![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/455eedba381e92a76fe43d5e47773980.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
IL CONSUMATORE CERCA PROPOSTE EQUILIBRATE
E Golose
In Italia continua a crescere la domanda per alternative nutrizionali sempre più complete e salutari che possano essere integrate in una dieta sana e bilanciata. «Da un paio di anni post-pandemia – afferma Michela Mastropasqua, category manager di Atlante – il focus principale di prodotti healthy verte sull’alto apporto di proteine e un contenuto ridotto di zuccheri e gras si, come rilevato anche dall’Osservatorio Immagino 2023 di GS1 Italy. Ci rivolgiamo a un consumatore informato, alto spendente e attento a uno stile di vita sano, che ricerca proposte innovative e golose, non solo alto-proteiche, ma anche equilibrate in termini nutrizionali: basse in grassi e carboidrati, che non sacrifichino il lato edonistico, come dimostra il successo dei dessert e degli yogurt proteici, tra i prodotti di questo segmento a maggior diffusione e con una battuta di cassa più alta. Il loro punto forte è essere degli alleati fondamentali per i consumatori che si rivolgono agli alimenti iperproteici: dallo sportivo al curioso che segue le nuove tendenze alimentari proteiche, da chi è alla ricerca di soluzioni time saving a quelli attenti a proposte golose sazianti e bilanciate».
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/749cb97797aeaeca0125b25eaffb2412.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Formaggio greco proteico e con pochi grassi
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/f5f74ad472343960550747afb63894f6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il 2022 è stato un anno molto importante per Atlante grazie al suo ingresso da protagonista nel mondo high protein con un’ampia gamma di prodotti ad alto contenuto proteico a marchio Go For Fit. «Il brand ha conquistato da subito lo spazio a scaffale – spiega Michela Mastropasqua – e in un anno ha aumentato vertiginosamente le vendite consolidando la sua posizione. L’ultimissima novità è il Formaggio Greco High Protein Go For Fit, che unisce innovazione e prestazione: alto in proteine e a ridotto contenuto di grassi (-70% rispetto a un formaggio greco light), pensato per chi desidera integrare un adeguato fabbisogno giornaliero di proteine, senza rinunciare al gusto e alla praticità».
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/0ca1da461490be0a588dc311537c2aea.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
GUSTO, CONSISTENZA E GENUINITÀ GUIDANO GLI ACQUISTI NEL BAKERY
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/ed07db3ca41dc3a6ad74278d7ddc8fb8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/3e172adc7f66dc0b6f82bd868433a72e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/0023e3318a73d794bce90162124d1d37.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Secondo Silvia Raffaello, marketing director di Morato Group, con un consumatore sempre più attento alla propria salute, nel bakery il sotto-segmento più dinamico è quello dei prodotti soft wellness, in grado di coniugare benessere e appagamento sensoriale: «Gusto, consistenza, genuinità degli ingredienti si confermano come principali driver di acquisto della categoria, che vede come best performer i pani morbidi a fette, come pane da sandwich e tramezzino. Dinamiche analoghe si leggono anche nel mercato del senza glutine, che presidiamo attraverso il marchio Nutrifree. Nonostante il principale driver di acquisto per la categoria gluten free continui a essere la patologia (celiachia o intolleranza al glutine), oggi si avverte una maggiore consapevolezza da parte del target e la ricerca di un’alimentazione più sana sotto il profilo nutrizionale, come confermano le performance dei prodotti integrali e ricchi di fibre. Con il brand Morato abbiamo recentemente lanciato Protein & Fiber, un pane a fette preparato con lievito madre naturalmente ricco di proteine e fibre. Un concept di prodotto che intercetta il trend dell’healthy food senza rinunciare a gusto e sofficità».
Assortimenti Sempre Pi Ampi Per Soddisfare Le Esigenze Emergenti
Renato Calabrese, ad di Probios, afferma che ogni anno la sua azienda investe nella R&S per soddisfare le più diverse esigenze dei consumatori, sempre più attenti all’alimentazione e alla ricerca di prodotti genuini, senza rinunciare a gusto e sapore: «Non ci stupisce, infatti, il successo delle nostre chips di legumi, come le Chips di ceci senza glutine e con solo olio di girasole, amate dai nostri clienti e diventate in breve tempo un nostro best seller di categoria. Oltre a snack e spuntini, anche per l’offerta dedicata alla colazione ci siamo concentrati sulla proposta di prodotti healthy e gustosi, come le nostre composte 100% di frutta senza zuccheri aggiunti. Tra le novità del segmento salutistico che abbiamo lanciato negli ultimi mesi spiccano le new entry panini e pane a fette della linea Panito, senza glutine, ricchi di fibre e rimborsabili dal Sistema Sanitario Nazionale. Altra novità di successo lanciata a inizio 2023 è il primo keto bread biologico, disponibile con semi o nella versione alla barbabietola e adatto sia a chi ha deciso di intraprendere una dieta chetogenica sia a chi non vuole rinunciare alla bontà del pane controllando calorie e salute».
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/975cf18f63459aefb0bae2ab4ba90fa1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/4cb2b730be4d0bc92be5f526bdd3ed7d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/04e1f260998d5d6c735a295e0d7d4f61.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/bbec10558b64be5ca790c15cba7525fe.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Linee 100% vegetali per sperimentare in cucina
Trevalli Cooperlat sta puntando molto sulle linee 100% vegetali Hoplà Idee di Soia e Hoplà Veg&Bio. «Crema per Cucina, Besciamella, Da Montare, Soia Spray, Bevande vegetali – spiega Claudia Serges – sono tutti prodotti naturalmente privi di lattosio, senza glutine e senza grassi idrogenati. Si tratta di referenze versatili con cui sperimentare in cucina ricette dolci e salate».
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/19c150e9b3d5b5213fe7cb7289cb7e72.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SI ALLARGA IL TARGET DELL’HEALTHY FOOD
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/954016a0a0ab1e1206087f9e883b6a8b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/66c5ec0b78c5c50ad4f838e5db33695f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Claudia Serges, brand manager di Trevalli Cooperlat, conferma che le vendite dei prodotti 100% vegetali sono ormai in consolidata crescita negli ultimi anni: «Il fenomeno a cui stiamo assistendo è un progressivo allargamento del target di consumo di questi prodotti, a prescindere dalla categoria. Infatti se inizialmente venivano consumati solo da vegani e intolleranti/ allergici, adesso vengono acquistati da tutti: salutisti, sperimentatori, flexitariani ecc. Questa tendenza fa sì che l’healthy food sia diventato a tutti gli effetti un’alternativa quotidiana ai prodotti tradizionali e non più una nicchia di mercato, in quanto i consumatori considerano questi alimenti più leggeri, digeribili e sostenibili».
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/cae624e66320cb04966428bb8efcc24d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/179f7053b54e28a31d323f8a4a09b10a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Nuova gamma per il benessere digestivo
L’innovazione è uno dei punti di forza di Nutrition & Santé e, sia per Céréal sia per Pesoforma, anche nel 2023 sono tante le novità. «In particolare, Céréal ha recentemente lanciato una nuova gamma di prodotti sicuramente molto innovativa: Happy Digest – spiega Chiara Agrusti – studiata per garantire il benessere digestivo grazie alla sua formulazione con calcio e fibra prebiotica, senza glutine e senza lattosio. È composta da un soffice Plum Cake e un fragrante Biscotto ai grani antichi (avena integrale e quinoa) e nasce da un mix di ingredienti scelti per la loro bontà e la loro efficacia nel favorire il benessere di stomaco e intestino. Ricca di calcio che facilita la digestione e di fibre prebiotiche che nutrono il microbiota intestinale, in più è senza glutine né lattosio».
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/96bedd6e522e3fb98d660291d37828ff.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/04f8505d44b01c7cc5e1f6ea48dd7753.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/07039d58f7f7a54a740a1406b62141c3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
I Trend Degli Ultimi Anni Si Consolidano Sempre Di Pi
Alcune preferenze del consumatore degli anni passati – per Chiara Agrusti, senior brand manager di Nutrition & Santé Italia – si sono confermate e, anzi, si sono consolidate dopo la pandemia: «Un esempio è l’attenzione per prodotti free from, con una lista di ingredienti corta o con farine integrali ricche di fibre e prodotti arricchiti. L’healthy food è oggi sicuramente uno dei trend principali, in particolare si cercano prodotti volti a offrire, anche nell’ambito alimentare, soluzioni per garantire il benessere intestinale, a partire dai prodotti free from (senza glutine, senza lattosio, senza lievito) fino a quelli arricchiti in fibre o integrali. Senza dimenticare i prodotti senza zucchero e senza zuccheri aggiunti: il consumatore ormai è consapevole della necessità di ridurre il consumo dello zucchero e ricerca sempre più soluzioni che, senza compromettere il gusto, possano limitare il consumo di questo ingrediente. Infine, il trend più vivace di questo periodo è sicuramente quello dei prodotti arricchiti in proteine, sia nel backery dolce sia nel salato».
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230727170753-e35b1b1b433061bb14957295651e563c/v1/7f174b22163ab21d83e1d6ba78903cc4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il quotidiano online del food retail