Catalogo Professioni 2025

Page 1


Psicologia e psicoterapia - Lavoro sociale - Logopedia

UNA

La qualità dell’inclusione scolastica e sociale ti aspetta. 14-15-16 novembre 2025

Palacongressi di Rimini

AL FIANCO DI CHI SI PRENDE CURA

Da quarant’anni Erickson lavora insieme ai professionisti dell’aiuto.

Da quando Erickson è nata, quasi ogni giorno, incontriamo professionisti e professioniste nelle nostre attività di formazione, di ricerca o editoriali. Grazie a questi incontri sappiamo quanto sia delicato e di straordinario valore il vostro compito.

Ascoltando le vostre voci, condividendo le vostre esperienze abbiamo imparato a conoscere la complessità delle situazioni: quanto sia impegnativo accompagnare le persone in difficoltà.

Per questo, dal 1984, sviluppiamo materiali pensati per rendere il vostro lavoro più efficace, più vicino alle persone. Dai manuali operativi ai volumi di approfondimento, dai test diagnostici agli strumenti pratici, ogni prodotto nasce da un dialogo costante con chi opera sul campo. Vi offriamo contenuti realizzati da importanti autrici e autori che garantiscono un supporto concreto.

Nelle pagine che seguono troverete strumenti innovativi e materiali consolidati, pensati per rispondere alle vostre esigenze reali. Perché crediamo che educare, curare, accogliere siano azioni che cambiano la società, un piccolo passo alla volta. E sappiamo che dietro ogni passo ci siete voi, con la vostra forza, la vostra competenza e la vostra dedizione.

Dario Ianes

Professore ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale alla Libera Università di Bolzano. Editore e co-fondatore di Erickson.

Professore ordinario di Metodologia del Lavoro sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Editore e co-fondatore di Erickson.

Andrea Calisi ha realizzato la copertina dei Cataloghi 2024/2025.

Illustratore, autore di immagini e copertine per le principali case editrici italiane. Le sue opere sono state esposte in numerose personali e collettive in Italia e in Europa, oltre che in Giappone.

Sommario

Psicologia clinica e psicoterapia

Proposte per pazienti e familiari

Funzioni

Disabilità

Test e strumenti di valutazione

LE LIBRERIE ERICKSON DI TRENTO E DI ROMA

Nelle Librerie Erickson di Trento e Roma troverai dei punti di riferimento per la tua attività professionale

Numerose proposte per diagnosi, intervento e riabilitazione per psicologi e logopedisti, professionisti della sanità, operatori e operatrici del sociale. Anche grazie all’aiuto delle nostre libraie e dei nostri librai sarà più facile orientarsi e trovare quello che fa per te.

Le librerie, inoltre, sono ricche di proposte per bambini e ragazzi: narrativa, albi illustrati, giochi e materiali educativi. Troverai anche testi di supporto alla genitorialità: utili agli adulti per orientarsi nell’educazione dei figli e sostenerli nella loro crescita emotiva e intellettuale. 226

TRENTO Via del Pioppeto 24

lun-ven: 9.00-19.00 sab: 9.00-13.00 e 15.00-19.00 tel. / whatsapp 0461 993963 lalibreria@erickson.it www.facebook.com/LaLibreriaErickson www.instagram.com/ lalibreriaericksontrento

ROMA Viale Etiopia 20

LUN: 15.00-19.30 MAR-SAB: 10.00-19.30 tel. 06 90216980 whatsapp 3427634235 lalibreria.roma@erickson.it www.facebook.com/CentroStudiEricksonRoma www.instagram.com/ lalibreriaericksonroma

Le grandi questioni delle neuroscienze alla portata di tutti

I misteri e le potenzialità del cervello umano non avranno più segreti

Una nuova serie che unisce divulgazione scientifica ed esercizi grazie ad articoli di approfondimento, aneddoti, rubriche e avvincenti test.

Realizzato in collaborazione con il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CiMEC) dell’Università di Trento.

con la supervisione scientifica di Cesare Cornoldi

Susi Cazzaniga

con

Parole

Scopri la collana a pagina 94

I Quaderni di Una palestra per la mente

Una nuova serie che propone esercizi e attività per persone anziane.

L’obiettivo?

Allenare le abilità mentali contrastare i primi segni di deterioramento cognitivo e le conseguenze dell'invecchiamento cerebrale.

Come?

Affrontando argomenti specifici, come ad esempio il cibo, e con una scrittura semplice e chiara per favorire l'uso autonomo da parte delle persone anziane.

Scopri la collana a pagina 218

Una piccola «palestra» personalizzata con tante schede e attività utili ad allenare efficacemente la sfera cognitiva, ritardando gli effetti del declino cognitivo a beneficio di una migliore qualità di vita.

Una palestra per la mente Pagina 219

LA MAPPA DEI TEST ERICKSON

I Test Erickson sono strumenti accuratamente selezionati, con solide basi teoriche, standardizzati in modo rigoroso e con ottime proprietà psicometriche.

Scopri tutte le proposte per i professionisti che si occupano di valutazione, diagnosi e intervento su argomenti specifici.

APPRENDIMENTI

Tutti i test per la valutazione e la diagnosi di DSA, difficoltà nella comprensione orale, Aspetti emotivo-motivazionali, Plusdotazione.

Vai a pagina 180

PSICOPATOLOGIA E BENESSERE PSICOLOGICO

Tutti i test per la diagnosi di disturbi psicopatologici e per la valutazione di aspetti legati al benessere psicologico, tra cui comportamenti a rischio.

Vai a pagina 186

Scopri tutti i test

LINGUAGGIO

Tutti i test per la diagnosi e l'intervento su Fonologia, lessico e semantica, Competenze morfosintattiche ed espressive, Balbuzie.

Vai a pagina 184

ASPETTI NEUROPSICOMOTORI

Tutti i test per la valutazione di vari aspetti neuro-psicologici e neuropsicomotori, tra cui motricità fine e globale, abilità prassiche e ad aspetti emotivi e attentivi.

Vai a pagina 189

FUNZIONI

COGNITIVE E ADHD

Tutti i test per la diagnosi e l'intervento su ADHD e disturbi dell'attenzione, Memoria, Funzioni esecutive e ragionamento.

Vai a pagina 185

DIAGNOSI FUNZIONALE

Tutti gli strumenti per la Classificazione Internazionale del Funzionamento (ICF), della Disabilità e della Salute.

Vai a pagina 188

5 NOVITÀ DA NON PERDERE LE PER CHI SI OCCUPA DI…

Psicologia e Psicoterapia

Raffaella Baldino

Il mio zaino

P.E.S.C.A.

Pagina 37

Stefano Vicari e Maria Pontillo

IDDPE Intervista

Diagnostica Disturbi

Psicopatologici età Evolutiva

Pagina 187

Scopri tante altre proposte all'interno del catalogo

Caterina Di Chio

Educazione sessuale e affettiva alla primaria

Pagina 57

Alessia Gatti e Laura Marchi

Parent training per adolescenti con disturbi dell’alimentazione

Pagina 28

Fabio Celi

Manuale di psicopatologia dell'età evolutiva

Pagina 26

5 NOVITÀ DA NON PERDERE LE PER CHI SI OCCUPA DI…

Apprendimento e Linguaggio

Paola Bonifacci

Chiara Pellizzari e Piera Giuliano

IDA-S Indicatori delle Difficoltà di ApprendimentoScuola

Pagina 180

Luigi Marotta e Letizia Michelazzo

Manuale di logopedia in età evolutiva

Volume 3

Pagina 127

Scopri tante altre proposte all'interno del catalogo

Elisa Damian Babù acchiappaparole

Pagina 139

Cesare Cornoldi e Susi Cazzaniga I Quaderni per la dislessia

Pagina 94

AA.VV. Giocati il cervello!

Pagina 70

5 NOVITÀ DA NON PERDERE LE PER CHI SI OCCUPA DI…

Neurosviluppo

Angela Sorgente

Paola Iannello

Margherita Lanz e Matteo Robba

Web app ConsapevolMente

Pagina 177

Gian Marco Marzocchi et. al.

La valutazione e l’intervento per le Funzioni Esecutive in età evolutiva

Pagine 68, 82

Scopri tante altre proposte all'interno del catalogo

Anna Maria Re e Renzo Sacchetto

ADHD

Cosa fare (e non)

Pagine 36, 84

Janet Dixon Facilitare la comunicazione nell'autismo

Pagina 154

Giovanna Gison, Ersilia Vallefuoco e Paola Venuti

Super Sistema unitario in una progettazione educativa e riabilitativa

Pagine 156,187

5 NOVITÀ DA NON PERDERE LE PER CHI SI OCCUPA DI…

Lavoro Sociale

Maria Turati e Monica Pozzi

Progetto di vita e disabilità passo dopo passo

Pagine 168, 195

Penny Henderson, Jim Holloway, e Anthea Millar

Guida pratica alla supervisione

Pagina 196

Scopri tante altre proposte all'interno del catalogo

Andrea Petrella e Paola Milani

L'educativa domiciliare

Pagine 202, 209

Camilla Landi I Dialoghi sul futuro

Pagina 201

Federica Taddia

Le carte per comunicare con la demenza

Pagina 215

Psicologia clinica e psicoterapia

SCHEMA THERAPY

Le proposte più aggiornate su un approccio innovativo e sempre più apprezzato dai professionisti

Nata oltre trent’anni fa, la Schema Therapy è ancora oggi uno dei principali trattamenti evidence-based per i disturbi e i tratti problematici di personalità Un approccio basato sulla identificazione e modificazione degli Schemi Maladattivi Precoci e dei Mode con cui questi si manifestano, attraverso tecniche comportamentali, cognitive, immaginative ed esperienziali

NOVITÀ

Robert Brockman, Susan Simpson e Cristopher Hayes

Guida pratica alla Schema Therapy

Assessment, strategie di trattamento e applicazioni specifiche

Tra i più completi manuali sulla Scherma Therapy, questa guida è uno strumento essenziale per apprenderla e praticarla Gli autori, grazie alla loro esperienza pluriennale sul campo, trattano in modo rigoroso e accurato la cornice teorica della Schema Therapy, le modalità per instaurare una corretta relazione con il paziente e condurre ogni fase della terapia, l’applicazione del metodo in diversi contesti e con diverse patologie. Diretta a terapeuti già esperti, così come a coloro che desiderino approfondirne la conoscenza, il volume offre indicazioni metodologiche e operative, strategie di intervento e modelli di applicazione per numerosi disturbi.

LIBRO PP. 496

ISBN 978-88-590-1604-5 € 39,00

Edizione Italiana a cura di A. Carrozza, N. Marsigli, G. Melli

I PIÙ RICHIESTI

Jeffrey E. Young, Janet S. Klosko e Marjorie E. Weishaar

SCHEMA THERAPY

La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità

La Schema Therapy, ideata dallo psicoterapeuta newyorkese Jeffrey Young, è un innovativo approccio per il trattamento dei disturbi della personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali. Un modello strutturato, che integra insieme, in una cornice cognitivista, contributi psicodinamici, della Gestalt, della teoria dell’attaccamento e del comportamentismo. Il volume presenta il modello e le tecniche cognitive, esperienziali e comportamentali della Schema Therapy, dando particolare importanza alla relazione terapeutica quale strumento di assessment e di intervento.

LIBRO PP. 360

ISBN 978-88-590-2408-8 € 37,50

Edizione Italiana a cura di N. Marsigli e D. Baroni

Robert Brockman

Psicologo clinico, fondatore e direttore di Schema Therapy Sydney.

Susan Simpson

Psicologa Clinica, lavora presso l'Unità Regionale per i Disturbi Alimentari a Edimburgo.

Cristopher Hayes

Psicologo clinico, dal 2005 esercita come Schema Therapist avanzato, supervisore e formatore, avendo completato la certificazione in Schema Therapy presso lo Schema Therapy Institute di New York (USA) con il Dr. Jeffery Young.

Eckhard Roediger, Bruce A. Stevens e Robert Brockman

CONTEXTUAL SCHEMA THERAPY

Un approccio integrato di terza generazione per il trattamento dei disturbi di personalità

Manuale professionale, pratico e completo, propone il modello della Schema Therapy, rivisto alla luce delle acquisizioni e dei contributi odierni provenienti dalle terapie di terza generazione, per il trattamento dei disturbi di personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali. In particolare, fornisce principi chiari e linee guida illustrate, con esempi clinici, per pianificare gli interventi e personalizzarli. La Schema Therapy si presenta come un modello strutturato, che integra insieme contributi psicodinamici, della Gestalt, della teoria dell’attaccamento e del comportamentismo.

SCOPRI DI PIÙ

Schema Therapy kit

75 carte per la pratica clinica

Innovativo KIT, completo di manuale e 75 carte, offre al terapeuta uno strumento pratico e creativo per lavorare sugli schemi disfunzionali e per favorire la ristrutturazione dei significati personali a livello semantico ed emotivo. Le carte di questo kit si pongono come obiettivo quello di rendere la psicoterapia ancora più efficace in termini operativi, fornendo a pazienti e terapeuti un mezzo innovativo, ma allo stesso tempo intuitivo, per far diventare più concrete le modalità di pensiero, e più facili da nominare e da descrivere le emozioni e i comportamenti. Al lavoro psicoterapeutico più tradizionale può così essere affiancato uno strumento dall’aspetto simile a un gioco, che fornisce spunti per far emergere elementi utili e porre le basi per un confronto.

STRUMENTO PER IL PROFESSIONISTA

ISBN 978-88-590-3366-0 | € 35,00

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-2972-4

€ 34,00

Schema Therapy per il narcisismo patologico

Assessment e trattamento del disturbo narcisistico di personalità

L’obiettivo del volume è quello di offrire una concettualizzazione più sfaccettata del narcisismo patologico, prendendo in esame non solo gli aspetti di grandiosità, ma anche i temi di vulnerabilità che lo caratterizzano e che finora sono stati meno esplorati. Il manuale, dedicato a psicologi psicoterapeuti, offre l’inquadramento teorico e le indicazioni pratiche per impostare un trattamento del narcisismo utilizzando la Schema Therapy Il volume presenta suggerimenti, esempi di colloquio, così come schede con tracce per l’intervista clinica, l’imagery diagnostica e la descrizione di tecniche di intervento.

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-3362-2

€ 34,00

La Schema Therapy per i disturbi evitante, dipendente e ossessivocompulsivo di personalità

Manuale per la concettualizzazione e il trattamento

Il primo manuale che offre riferimenti teorici e pratici per integrare i disturbi di personalità anche in ambito Schema Therapy. Partendo dalla propria esperienza, le autrici spiegano come adattare continuamente la Schema Therapy in base agli obiettivi e ai bisogni emergenti del paziente.

Il volume si rivolge a psicologi e psicoterapeuti che desiderano utilizzare la Schema Therapy per il trattamento dei disturbi di personalità cluster c (Disturbo di Personalità Dipendente e Disturbo di Personalità Ossessivo Compulsivo).

Edizione Italiana a cura di

Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, formata in Schema Therapy e Compassion Focused Therapy.

Psicologo e Psicoterapeuta, si occupa di disturbi di personalità.

Psicologo e Psicoterapeuta.

La Schema Therapy per l’età evolutiva a pag. 28

Duccio
Ambra Malentacchi, Elena Rosin
VEDI ANCHE

LIBRO PP. 344

ISBN 978-88-590-2783-6

€ 37,50

LIBRO PP. 271

ISBN 978-88-590-1671-7 € 27,00

LIBRO PP. 640

ISBN 978-88-590-2702-7 € 27,50

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM | € 85,00

Giovanni Maria Ruggiero, Gabriele Caselli e Sandra Sassaroli La formulazione

del

caso in terapia cognitivo comportamentale

Gestire il processo terapeutico e l’alleanza di lavoro

Dai primi contributi della CBT alla REBT di Albert Ellis, dalla Schema Therapy alle teorie costruttiviste, gli autori dimostrano come la formulazione condivisa del caso è lo strumento cardinale e distintivo per l’esecuzione efficace di qualsiasi approccio terapeutico cognitivo e comportamentale. L’idea è che, nella CBT, la formulazione del caso incorpori sia gli interventi CBT specifici del trattamento che le componenti non specifiche, tra cui la negoziazione dell’alleanza terapeutica e la gestione della relazione terapeutica. Il volume presuppone che, negli approcci CBT, la formulazione del caso sia una procedura incessantemente e apertamente condivisa tra il paziente e il terapeuta, e mira a mostrare come questo aspetto stia diventando sempre più il segno distintivo degli approcci CBT.

I PIÙ RICHIESTI

Gabriele Melli e Claudio Sica

Fondamenti di psicologia e psicoterapia

cognitivo comportamentale

Modelli clinici e tecniche d'intervento

Scopo del libro è fornire a chi si accosta per le prime volte a questi approcci una panoramica esaustiva di tutti i modelli, e delle strategie che ne derivano, afferenti a questa grande famiglia, con particolare attenzione alle ricadute applicative e con largo utilizzo di esemplificazioni pratiche.

Un testo indispensabile per studenti universitari o specializzandi, ma anche per terapeuti formati ad altri orientamenti psicologici o più in generale per tutti coloro che intendano avvicinarsi a questa disciplina.

Fabio Leonardi e Francesco Tinacci

MANUALE DI PSICOTERAPIA

STRATEGICA

80 tecniche di intervento

Pratico e completo volume finalizzato a delineare lo stato dell’arte della Psicoterapia strategica, propone una serie di specifiche modalità di intervento che permettono di ottenere in tempi brevi cambiamenti psicologici estesi e duraturi, risolvendo un’ampia casistica di problemi personali e relazionali.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Psichiatra e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.

Gabriele Caselli

Psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e dottore di ricerca.

Sandra Sassaroli

Psichiatra e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-1608-3 € 25,00

IL NARCISISMO E I SUOI DISTURBI La Terapia Metacognitiva Interpersonale

Il volume descrive i principi generali e l’approccio della Terapia Metacognitiva Interpersonale per affrontare il problema del narcisismo patologico puntando al miglioramento del funzionamento metacognitivo del paziente e al conseguente aumento della sua capacità di gestire gli stati mentali problematici. Fornisce, inoltre, una descrizione dei principi generali della TMI e le varie modalità con cui il narcisismo può presentarsi.

Un testo indispensabile sia per il clinico esperto che per il terapeuta in formazione che si approccino a questo tipo di pazienti, a prescindere dal modello teorico di riferimento.

Giovanni Maria Ruggiero
Antonino Carcione e Antonio Semerari

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-2750-8

€ 24,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM | € 85,00

Terapia EMDR

Attaccamento, concettualizzazione del caso e lavoro con le parti del Sé

Manuale tecnico, preciso e dettagliato, sulla terapia EMDR (Eye Movememnt Desensitization and Reprocessing). Il volume introduce le basi teoriche della terapia, spiega quali sono le radici scientifiche e i possibili sviluppi e guida passo passo lo psicologo psicoterapeuta nell’applicazione della terapia attraverso 8 fasi del protocollo di applicazione della terapia. Una vera e propria formazione, che permette a chi leggerà questo manuale di ampliare i propri orizzonti professionali.

Con una presentazione di Isabel Fernandez, Presidente Associazione per l’EMDR in Italia e una delle massime esperte di questo approccio.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

LIBRO PP. 358

ISBN 978-88-590-1755-4

€ 34,00

Robert L. Leahy, Dennis Tirch e Lisa A. Napolitano

La regolazione delle emozioni

in psicoterapia

Guida pratica per il professionista

Un volume indispensabile per tutti i terapeuti, sia esperti sia in formazione, corredato da numerosi casi clinici, estratti di sedute, esempi di domande da porre e homework da suggerire ai pazienti, e oltre 65 moduli liberamente riproducibili e utilizzabili. Questo volume rappresenta il primo manuale pratico in cui vengono sintetizzate le tecniche più efficaci da utilizzare nella pratica clinica e illustrati i presupposti e le strategie della Emotional Schema Therapy (EST), approccio integrato alla regolazione emozionale che prevede l’utilizzo di tecniche di accettazione, validazione, mindfulness, gestione dello stress, auto-compassione e ristrutturazione cognitiva.

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-0604-6

€ 24,00

La terapia razionale emotiva comportamentale

Guida per la pratica clinica e per la formazione

Guida pratica all’applicazione delle procedure e delle tecniche di Terapia Razionale Emotiva Comportamentale aggiornata ai più recenti progressi della ricerca, chiara, agile da usare nella pratica clinica e facilmente generalizzabile a un’ampia tipologia di casi. Completano il volume una rassegna delle più efficaci tecniche immaginative e comportamentali, esemplificazioni di un piano di trattamento e modalità sull’assegnazione e l’esecuzione degli homework, nonché esercitazioni mirate per ogni fase dell’intervento

La terapia EMDR in età evolutiva a pag. 25

VEDI ANCHE
Mario Di Pietro
SCOPRI DI PIÙ

La terapia cognitivocomportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo

LIBRO PP. 480

ISBN 978-88-590-3203-8 € 27,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM | € 85,00

LIBRO PP. 600

ISBN 978-88-590-2746-1 € 39,00

LIBRO PP. 304

ISBN 978-88-590-1605-2 € 34,00

Gabriele Melli e Claudia Carraresi

La terapia

cognitivo-comportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo

Manuale completo per l’assessment e il trattamento

Il primo manuale completo sul trattamento del DOC con la terapia cognitivo-comportamentale. Il volume illustra in maniera esaustiva ai professionisti il trattamento cognitivo-comportamentale del DOC toccandone tutti gli aspetti in maniera rigorosa e scientifica: dall’inquadramento diagnostico all’eziologia e epidemiologia, dalla diagnosi all’assessment e formulazione del caso, descrivendo nel dettaglio modalità e metodologia dell’intervento. Sezioni specifiche sono inoltre dedicate al DOC in età evolutiva e agli interventi sui familiari.

Terapia cognitiva basata sulla

Mindfulness per il disturbo ossessivo-compulsivo

Manuale di trattamento

Dopo anni di lavoro clinico e ricerca, Fabrizio Didonna, tra i più riconosciuti esperti di Midfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT), fornisce una nuova prospettiva teorica e terapeutica per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo. Questo primo programma, MBCT per pazienti DOC, ha dato prova di solida efficacia, dimostrando quanto l’apporto della mindfulness in ambito terapeutico sia destinato a svilupparsi. Introdotto da una cornice teorica dettagliata e di ampio respiro, il volume si articola, seduta per seduta, in 11 incontri di gruppo dal preciso percorso. A corredo di ciascuna seduta, vengono forniti i materiali utili al professionista e ai pazienti, quali box informativi, schede operative e tracce audio per le pratiche di meditazione.

Adrian Wells
Terapia metacognitiva dei disturbi d'ansia e della depressione

Il volume, scritto in uno stile chiaro e pragmatico che ne rende la consultazione e l’applicazione particolarmente semplici, illustra nel dettaglio teoria e pratica della Terapia Metacognitiva: un approccio che si colloca nell’ambito della terza generazione delle terapie cognitivo-comportamentali e che vanta crescenti evidenze empiriche di efficacia.

Adrian Wells mostra come il disagio emozionale non dipenda tanto dal contenuto dei pensieri negativi, come postulava la terapia cognitiva standard, quanto da come le persone reagiscono ad essi con strategie disfunzionali, quali la ruminazione e la rimuginazione, in base alle proprie credenze metacognitive.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Quaderno di esercizi per vincere le ossessioni a pag. 41

Quaderno di esercizi per vincere la depressione a pag. 41

D'ANSIA E DISTURBI DEPRESSIVI

Scopri di più su formazione.erickson.it

Fabrizio Didonna
VEDI ANCHE
DISTURBI

La terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell’alimentazione

Primo manuale completo per la pratica della Terapia CognitivoComportamentale Transdiagnostica (CBT-E), principale trattamento empiricamente fondato per i disturbi dell’alimentazione. Frutto della lunga esperienza dell'autore, il volume descrive la terapia, dal primo incontro con il paziente fino agli appuntamenti di follow-up.

La guida si apre con una descrizione dettagliata e transdiagnostica della psicopatologia dei disturbi dell’alimentazione e dei processi responsabili del mantenimento della patologia stessa, per poi spiegare come identificare i processi specifici che agiscono in ogni singolo paziente per aiutare il clinico a creare un trattamento su misura, che si adatti alla psicopatologia della persona.

Lo scopo del libro è quello di fornire al terapeuta una guida dettagliata da utilizzare nella propria pratica clinica

LIBRO PP. 373

ISBN 978-88-590-1754-7

€ 34,00

La terapia cognitivo comportamentale multistep per i disturbi dell’alimentazione

Teoria, trattamento e casi clinici

Questo volume descrive un modello innovativo di terapia cognitivo-comportamentale per i disturbi dell’alimentazione, progettato per essere utilizzabile a tre diversi livelli di cura, ambulatoriale, ambulatoriale intensivo e in regime di ricovero, e per gestire pazienti di ogni età e indice di massa corporea: la CBT-E multistep. La prima parte del libro descrive le caratteristiche cliniche principali dei disturbi dell’alimentazione, la teoria cognitivo-comportamentale transdiagnostica, le strategie e le procedure d’intervento utilizzate ai vari livelli di cura, e l’adattamento della terapia per gli adolescenti. La seconda parte fornisce una descrizione dettagliata del trattamento attraverso i trascritti delle sedute di tre casi clinici.

LIBRO PP. 280

ISBN 978-88-590-1672-4

€ 34,00

Frank M. Dattilio

Edizione italiana a cura di Antonella Montano

Terapia cognitivo comportamentale per le coppie e le famiglie

Il volume integra concetti chiave delle teorie neurobiologiche, sistemiche, dell’attaccamento e della regolazione emozionale. Scopo del libro è fornire al terapeuta una vera e propria guida dettagliata da utilizzare passo per passo nella pratica clinica

Le tecniche di assessment e intervento sono chiaramente illustrate tramite esemplificazioni cliniche, con particolare attenzione al lavoro sugli schemi e al ruolo del processo di accettazione e della mindfulness

Ricercatore Universitario Principale del Wellcome e Professore di Psichiatria presso l’Università di Oxford. È un’autorità di fama internazionale sui Disturbi dell’Alimentazione

VEDI ANCHE

Manuale di psicoeducazione per disturbi dell'alimentazione a pag. 18

Riccardo Dalle Grave

Medico Psicoterapeuta. Specialista in Scienza dell’Alimentazione ed Endocrinologia. Responsabile Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda, Garda (VR).

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-3538-1

€ 27,00

La Teoria Polivagale in pratica

Wired to connect: un programma teorico-esperienziale per gruppi

Il volume fornisce un quadro completo di tutti gli aspetti della teoria polivagale e propone in maniera chiara e pratica il Wired to connect, un programma per gruppi che incoraggia ad ascoltare e conoscere il proprio Sistema Nervoso Autonomo. Cosa fa sì che alcune persone reagiscano con efficacia e creatività alle sfide della vita? Cosa le rende capaci di riemergere dal dolore e dalle difficoltà? La risposta è: la flessibilità del sistema nervoso. Integrando discipline diverse, come lo yoga, la meditazione o la musica, le autrici strutturano un percorso ricco di strumenti concreti, finestre teoriche , esercizi, immersioni guidate in mindfulness, per rendere la Teoria Polivagale e le sue applicazioni pratiche fruibili da quante più persone possibili.

LIBRO PP. 360

ISBN 978-88-590-1911-4

€ 27,50

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM

€ 85,00

Antonella

di intervento sul trauma

Comprendere, valutare e curare il PTSD semplice e complesso

Le autrici, in base all’importante esperienza sull’argomento, affrontano nel dettaglio diverse importanti tematiche e suggeriscono l’impostazione di un intervento terapeutico di indirizzo Cognitivo Comportamentale ma anche tramite le Terapie Mindfulness

Based e altre risorse trasversali. Ogni capitolo è corredato con esempi clinici pratici e testimonianze di pazienti che rendono questo volume un corpus vivo e di immediata fruibilità.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

LIBRO PP. 248

ISBN 978-88-590-2975-5

€ 27,50

Antonella Lebruto, Giulia Calamai, Laura Caccico e Valentina Ciorciari

Dipendenza affettiva

Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo-comportamentale

Il volume propone un modello di funzionamento del disturbo da dipendenza affettiva e il corrispondente protocollo di valutazione e trattamento. Illustra un inquadramento generale del disturbo, schede, tabelle, figure e studi di casi e un nuovo strumento clinico per la valutazione e la diagnosi. Al fine di consentire una valutazione che tenga conto della complessità degli aspetti clinici di questa condizione, e data la carenza in letteratura scientifica di strumenti specifici, il libro include un nuovo strumento clinico per la valutazione e la diagnosi: l’INLOAD (Inventory for Love Addiction, a cura di Antonella Lebruto).

Antonella Montano

Psicoterapeuta cognitivocomportamentale, fondatrice e Direttrice dell’Istituto A.T. Beck per la terapia cognitivocomportamentale di Roma e Caserta

LIBRO PP 472

ISBN 978-88-590-3629-6

€ 37,50

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM

€ 85,00

NOVITÀ

Russ Harris

ACT e trauma

Guida pratica per lavorare su mente, corpo ed emozioni con l’Acceptance Commitment Therapy

Molto più di una guida per lavorare con la mente, il corpo e le emozioni: Russ Harris presenta in questo volume le strategie più efficaci basate sul modello Trauma-Focused ACT (TFACT) per aiutare i pazienti a trattare le problematiche correlate al trauma (tra cui: disturbo da stress post-traumatico, dipendenze, depressione, disturbi d’ansia, dolore cronico). e iniziare a vivere appieno il presente, liberandosi definitivamente dai traumi del passato e costruire, così, un nuovo futuro.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

LIBRO PP. 280

ISBN 978-88-590-2921-2 € 24,00

Edizione Italiana a cura di Giovambattista Presti

AL CUORE DELL'ACT

Sviluppare una terapia flessibile, basata sui processi e centrata sul paziente con l’Acceptance and Commitment Therapy

Il volume, sia da un punto di vista professionale che personale, va oltre la semplice nozione di approccio psicologico. L’ACT, nella sua forma più completa, si estende al di là delle parole che usiamo per descriverla. Quando la si applica con impegno e consapevolezza, l’ACT conduce al cuore di ciò che significa essere vivi e integri, creature coscienti che fanno esperienza. Il cuore dell’ACT è la centralità della relazione come agente di cambiamento, imperniata sul contatto, sull’accettazione dell’esperienza, sull’accoglienza anche di quanto è potenzialmente distruttivo e portatore di sofferenza.

LIBRO PP. 568

ISBN 978-88-590-2140-7 € 39,00

Edizione Italiana a cura di Simone Cheli e Veronica Cavalletti

Thomas R. Lynch

MANUALE RO DBT

La Radically Open Dialectical Behavior Therapy per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo

Guida teorica e pratica

UN RIVOLUZIONARIO TRATTAMENTO EVIDENCE-BASED PER I DISTURBI DA IPERCONTROLLO

Il Manuale RO DBT offre al professionista una guida completa al trattamento delle patologie caratterizzate da eccessivo controllo inibitorio, quali depressione, anoressia nervosa, disturbo ossessivo-compulsivo di personalità, perfezionismo clinico, ansia resistente, attraverso la Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO DBT).

LIBRO PP. 720

ISBN 978-88-590-2816-1

€ 39,00

LIBRO + QUESTIONARIO

ONLINE + 25 ECM € 85,00

LIBRO PP. 608

ISBN 978-88-590-2599-3 € 39,00

Edizione Italiana a cura di Simone Cheli e Veronica Cavalletti

Russ Harris

Medico e psicoterapeuta specializzato in gestione dello stress.i

Il mio zaino P.e.s.c.a a pag. 37

La trappola della felicità a pag. 40

Paul Gilbert e Gregoris Simos (a cura di) COMPASSION FOCUSED THERAPY

Guida pratica alle applicazioni cliniche

Il volume, destinato a psicoterapeuti e clinici, presenta un’ampia rassegna del modello evoluzionistico biopsicosociale che sta alla base della Compassion Focused Therapy, CFT - Terapia focalizzata sulla compassione, e ne descrive l’applicazione a numerosi problemi, clinici e non. La Compassion Focused Therapy (CFT) è una terapia basata sui processi e su una scienza biopsicosociale che tiene conto dei principi evoluzionistici.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Thomas R. Lynch RO DBT SKILLS TRAINING

La Radically Open Dialectical Behavior Therapy per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo

Schede e strumenti operativi per il clinico

Il manuale presenta tutti i temi e le skills affrontati durante un percorso di RO DBT, fornisce istruzioni per l’insegnamento, esercizi di gruppo e consigli clinici su come gestire i comportamenti maladattivi . Inoltre, propone 30 lezioni, che corrispondono ad un training di 30 settimane, e più di 70 schede pratiche. Completa il testo una panoramica della teoria di base e degli interventi di terapia individuale.

VEDI ANCHE

LIBRO PP. 410

ISBN 978-88-590-3622-7

€ 27,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM

€ 85,00

LIBRO PP. 432

ISBN 978-88-590-2584-9

€ 34,00

Chiara Simonelli, Giulio

D’Urso, Giovanni D’Angiò (a cura

di) Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale

La versione più completa e aggiornata del manuale Psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo, in cui viene inquadrato lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale da un punto di vista biologico e sociale. Il volume indaga nel dettaglio le tematiche relative all’infanzia, alla pubertà e all’adolescenza, riservando ampio spazio anche ai temi dell’identità sessuo-affettiva nell’arco della vita: dalla formazione della coppia alla genitorialità e all’invecchiamento.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Educazione sessuale e affettiva alla primaria a pag. 57

Manuale di Psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+

Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento

affronta nel dettaglio diverse importanti tematiche (salute fisica e mentale, lavoro, famiglia, relazioni) e contiene linee guida chiare e dettagliate sull’impostazione di un intervento terapeutico di indirizzo Cognitivo Comportamentale ma anche indicazioni circa le Terapie Mindfulness Based, oltre ad altre risorse trasversali. Ogni capitolo è corredato di esempi clinici pratici e da testimonianze di pazienti che rendono questo volume un corpus vivo e di immediata fruibilità.

Un testo aggiornato e completo rivolto non solo ai professionisti della salute ma anche a tutti coloro che si occupano di cultura, lavoro e istruzione.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2585-6 € 19,50

Federica Taddia

TECNICHE DI COUNSELING NEI

CONTESTI SOCIO-SANITARI

Strumenti e metodi per una comunicazione efficace con utenti e caregiver

Guida pratica per accompagnare i professionisti socio-sanitari, con consapevolezza e competenza, verso le tecniche di counseling basate sulla centralità dell’altro nel processo di cura, per poter stabilire un dialogo strutturato e mirato.

Attraverso gli esempi di caso, le schede di valutazione e i numerosi suggerimenti metodologici gli operatori socio-sanitari impareranno a instaurare relazioni interpersonali proficue con pazienti e familiari e a raggiungere un maggior benessere emotivo.

LIBRO PP. 604

ISBN 978-88-590-0518-6 € 37,00

William R. Miller e Stephen Rollnick

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE

Aiutare le persone a cambiare

Con questa terza edizione del manuale di Miller e Rollnick, il Colloquio Motivazionale si presenta nella sua piena maturità, con significative evoluzioni dei concetti chiave e il perfezionamento di strategie e approcci La matrice umanistica e rogersiana si rafforza e si consolida, conferendo nuovo spessore e profondità filosofica all’approccio motivazionale. Non per questo vengono meno il rigore scientifico e l’amore per la ricerca che da sempre contraddistinguono il modello, sostenuto da centinaia di studi sperimentali e revisioni sistematiche, e arricchito da una grande varietà di applicazioni in campi nuovi e inaspettati.

Antonella Montano e Roberta Rubbino
VEDI ANCHE

QUADERNI DI PSICOTERAPIA

COGNITIVA E COMPORTAMENTALE

Diretta da Ezio Sanavio (Università di Padova)

Dall’esperienza della Rivista specializzata edita da Erickson, la collana intende raccogliere contributi e interventi nell’ambito della psicoterapia cognitiva e comportamentale

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-3027-0 | € 24,00

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-1389-1 | € 21,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM | € 85,00

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-2099-8 € 29,00

Ezio Sanavio, Francesco Sanavio

Training di comunicazione assertiva

Conoscere, valutare e potenziare comunicazione e relazioni interpersonali

Una guida semplice ed efficace diretta agli psicoterapeuti che vogliono formarsi nel campo della comunicazione assertiva, un tema attualmente molto discusso nei training psicoterapici. Dopo una breve ricognizione del costrutto di assertività, per ogni ambito tematico la guida presenta esercizi specifici, training, e questionari per misurare, valutare, allenare e potenziare la propria capacità assertiva. Il linguaggio semplice e divulgativo dei molti aneddoti raccolti, nonché le numerose illustrazioni e immagini, rendono il volume piacevole da leggere.

Piacentini,

Ipocondria, Ansia per le malattie e Disturbo da sintomi

somatici

Guida per il clinico e manuale per chi soffre del disturbo

Pratica guida su come riconoscere e gestire l’ipocondria, e i trattamenti farmacologici e psicoterapici più efficaci Ricerche condotte negli ultimi anni hanno dimostrato come l’ipocondria, o ansia per la salute, sia un disturbo molto diffuso, invalidante per il soggetto e costoso per il sistema sanitario, oltre a risultare il disturbo emotivo più sottovalutato e trascurato; a fronte del grande numero di persone che ne soffrono, solo una piccola minoranza trova una risposta appropriata ed efficace.

Lorenza Magliano CIGI

INTERVENTO RIABILITATIVO COMBINATO NEI CONTESTI RESIDENZIALI PSICHIATRICI

Combined Individual and Group Intervention: realizzare programmi psicosociali individuali e di gruppo e formare le équipe

Il volume propone un intervento riabilitativo combinato individuale e di gruppo ideato per un uso nelle strutture residenziali psichiatriche.

EBOOK

ISBN 978-88-590-3801-6 € 9,99

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Luciano Pasqualotto (a cura di) ICF-DIPENDENZE

Un set di strumenti per programmare e valutare la riabilitazione nelle dipendenze patologiche

Il libro presenta il set di strumenti denominato ICF-Dipendenze, sviluppato a partire dalla Classificazione Internazionale del Funzionamento e della Disabilità (ICF) dell’OMS, al fine di programmare percorsi di recovery basati sulle evidenze.

PSICOTERAPIA COGNITIVA E COMPORTAMENTALE

La rivista propone articoli originali sullo sviluppo delle conoscenze teoriche e cliniche in psicoterapia cognitiva comportamentale.

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale si occupa principalmente delle applicazioni delle metodologie cognitive e comportamentali all’individuo, alla famiglia, al gruppo delle organizzazioni, così come di valutazione clinica, assessment, medicina comportamentale, riabilitazione, metodologia, ricerca "analogica", alla ricerca di base e alla ricerca interdisciplinare rilevante per la psicoterapia.

Scopo della rivista è diffondere molteplici aspetti e le diverse ramificazioni della psicoterapia cognitiva e comportamentale italiana.

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale vuole, inoltre, promuovere l’attenzione per le radici anche remote dell’approccio cognitivo e comportamentale e ripropone, in un’apposita sezione, la ristampa anastatica di lavori di rilievo storico.

PERIODICITÀ

3 numeri annui (febbraio, giugno, ottobre) 384 pagine complessive

QUOTE DI ABBONAMENTO

€ 35,o0 (privati), € 50,00 (enti, scuole, istituzioni)

SCOPRI ANCHE La rivista

Online, marzo e novembre

DIREZIONE SCIENTIFICA: Claudio Paloscia e Luigi Marotta

Scopri di più su https://www.erickson.it/riviste

Psicologo, psicoterapeuta, professore a contratto di Diagnosi e trattamenti psicologici degli esordi psicotici presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova

Giorgio Bertolotti

Psicologo e psicoterapeuta, lavora presso gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, IRCCS di Tradate (VA), dove dirige il Servizio di Psicologia.

Davide Dèttore

Professore Associato di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Firenze.

Direttore delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva della Associazione di Psicologia Cognitiva APC. Direttore e AU della Scuola di Psicoterapia Cognitiva Srl.

Gabriele Melli

Psicologo, Psicoterapeuta, Perfezionato in Sessuologia Medica. Presidente dell’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (IPSICO, Firenze).

Paolo Moderato

Professore di Psicologia Generale e Direttore del Dipartimento di Marketing, Comportamento, Comunicazione e Consumi “G.P Fabris”, Università IULM, Milano.

Sandra Sassaroli

Psichiatra e Psicoterapista Cognitivo-Comportamentale, è Direttore di Studi Cognitivi, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.

DIREZIONE SCIENTIFICA

COLLANA PSICOLOGIA DELLA MATERNITÀ

I volumi che compongono la collana affrontano i nodi spinosi della perinatalità, dando informazioni scientifiche attendibili e applicabili al lavoro quotidiano dei diversi professionisti coinvolti nell’assistenza alla donna, al bambino e alla famiglia. Le proposte editoriali spaziano dai contributi sulla gravidanza con le sue difficoltà, al parto e al periodo successivo alla nascita. I testi si rivolgono a psicologi, ostetriche, ginecologi, pediatri, infermieri, assistenti sociali e a tutti coloro che si occupano di maternità/genitorialità in epoca perinatale e sentono il bisogno di completare la loro formazione con uno sguardo psicologico al fenomeno.

Pietro Grussu e Rosa Maria Quatraro IL COLLOQUIO DI VALUTAZIONE PSICOSOCIALE IN GRAVIDANZA

E DOPO IL PARTO

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-590-2936-6

€ 19,00

UNA GUIDA PRATICA

SUECOMPLETA,BASATA

SOLIDE

SCIENTIFICHE,EVIDENZE CHE SUPPORTA OPERATORI E OPERATRICI PERINATALITÀ.NELLA

Pietro Grussu

Psicologo psicoterapeuta, specialista in Psicologia clinica, è responsabile del Consultorio Familiare e Referente aziendale del Centro di Eccellenza Nazionale dei Servizi Integrati per la Depressione Perinatale dell’Azienda ULSS 17 Monselice (Regione Veneto) e Fondatore e vice-Presidente della Società Marcé Italiana per la Salute Mentale Perinatale.

NOVITÀ

Emma Framarin, Elena Mattolin, Pietro Grussu

ALLATTAMENTO

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-4116-0 € 20,00

e Rosa Maria Quatraro PSICOLOGIA

CLINICA PERINATALE

LIBRO PP. 560

ISBN 978-88-590-1590-1 | € 30,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM | € 85,00

Grussu e Alessandra Bramante MANUALE DI PSICOPATOLOGIA PERINATALE

LIBRO PP. 488

ISBN 978-88-590-1060-9 € 30,00

Psicologa psicoterapeuta, specialista in Psicologia clinica, da oltre vent’anni svolge attività clinica, di ricerca, formazione e supervisione nell’ambito della psicologia e psicopatologia perinatale. È membro della Società Marcé Italiana per la Salute Mentale Perinatale e di International Marcé Society.

ONLINE

ACCOMPAGNARE AD UNA MATERNITÀ CONSAPEVOLE

Scopri di più su formazione.erickson.it

Rosa Maria Quatraro
Pietro Grussu
Pietro
CORSO
Corsi con Tutor
SCOPRI DI PIÙ

LIBRO PP. 440

ISBN 978-88-590-2935-9

Robbie Adler-Tapia, Carolyn Settle (edizione italiana a cura di Maria Zaccagnino)

La terapia EMDR in età evolutiva

Manuale di trattamento per l’infanzia e l’adolescenza

Manuale tecnico e dettagliato, completo e innovativo, offre gli strumenti necessari e precise indicazioni per apprendere le competenze di base fondamentali a utilizzare la terapia EMDR, Eye Movememnt Desensitization and Reprocessing, con bambini, bambine e adolescenti.

Il volume percorre tutte le fasi canoniche della terapia EMDR, ritenuta a livello internazionale una delle best practice per il trattamento dell’età evolutiva, aggiornandole alle più recenti evidenze scientifiche a supporto della terapia, e guida passo passo il/la psicoterapeuta nella sua applicazione.

Il volume integra i protocolli completi degli script con la terapia del gioco e con altre terapie espressive, affrontando questioni specifiche che riguardano l’infanzia e l’adolescenza, come la violenza domestica, l’adozione, l’affidamento, il bullismo.

ISBN 978-88-590-3364-6

€ 23,00

Robbie

Adler-Tapia e Carolyn Settle

La terapia EMDR in età evolutiva in pratica

Script, moduli e protocolli

Volume operativo, fornisce il protocollo di intervento completo per applicare la terapia EMDR in età evolutiva. Illustra come attuare le otto fasi della terapia EMDR da una prospettiva evolutiva, presentando istruzioni, script, moduli e protocolli dettagliati, suggerimenti per l'intervento con bambini e bambine in fase preverbale. La terapia EMDR, ampiamente applicata con pazienti adulti, è ritenuta una delle best practice per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Si concentra sulla rielaborazione dei ricordi disturbanti legati all’evento traumatico, per favorire la desensibilizzazione, cioè la perdita della loro carica emotiva negativa. Questo permette la ristrutturazione cognitiva, la modifica della valutazione di sé e dell’evento e, di conseguenza, la messa in atto di comportamenti più adattivi. Questo volume operativo fornisce il protocollo di intervento completo per bambini, bambine e adolescenti spiegato nel manuale di trattamento La terapia EMDR in età evolutiva a firma delle stesse autrici.

Edizione Italiana a cura di

Maria Zaccagnino

Psicologa, psicoterapeuta, dottore di ricerca in Psicologia dello sviluppo, supervisore e facilitator EMDR Europe. Direttore scientifico, insieme a Isabel Fernandez, dei Centri EMDR per l’anoressia e per l’età evolutiva a Milano, dove svolge attività clinica privata.

CONVEGNO

SALUTE MENTALE

PERINATALE

Sfide e strumenti per la prevenzione, la valutazione e la terapia

ONLINE, 9 E 10 MAGGIO 2025

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 160

LIBRO PP. 550

ISBN 978-88-590-3787-3

€ 37,00

NOVITÀ

Fabio Celi (a cura di)

Manuale

di

psicopatologia dell'età evolutiva

Assessment e terapia cognitivo-comportamentale

Una guida completa e aggiornata sull'assessment e il trattamento in ottica cognitivo-comportamentale della psicopatologia nell'età evolutiva. Curata dal Professor Fabio Celi, una delle voci di riferimento in Italia in questo ambito. Il volume è uno strumento indispensabile per la pratica clinica di psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri dell'età infantile e pediatri perché aggiornata alle ultime classificazioni diagnostiche Arricchiscono il volume studi di caso, esempi clinici, schede di monitoraggio, approfondimenti tematici e altri materiali pratici.

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-3202-1

€ 20,00

Trauma e psicopatologia

Biologia, clinica e prospettive di cura per l'età evolutiva

Seguendo i principi delle più recenti evidenze scientifiche il volume propone gli strumenti di conoscenza degli effetti che il trauma può avere in età evolutiva insieme alle indicazioni complete per il loro trattamento Molti bambini e bambine sono oggi vittime di violenze non ancora riconosciute come tali. La ricerca scientifica ha dimostrato come le persone reagiscano alla violenza, ai disastri naturali, alla perdita di figure di attaccamento, alle malattie, al terrorismo e alla guerra manifestando sintomi di natura cognitiva, emotiva e fisica. I piccoli che sperimentano ripetute esperienze traumatiche presentano un rischio elevato di sviluppare, in adolescenza e nella giovane età adulta, disturbi psicopatologici come il disturbo da stress post-traumatico, disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo e, nei casi più gravi, psicosi o disturbi dell’umore.

LIBRO PP. 294 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3274-8 € 24,00

I PIÙ RICHIESTI

Mario Di Pietro e Elena Bassi

L’INTERVENTO

COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER L’ETÀ EVOLUTIVA

Strumenti di valutazione e tecniche per il trattamento

Guida pratica, nata dalla pluriennale esperienza clinica degli autori, sugli interventi di matrice cognitivo-comportamentale con soggetti in età evolutiva. Il percorso proposto presenta quattro fasi principali, riassumibili attraverso l’acronimo FATE: Facilitare il rapporto, Assessment, Trattamento, Esito.

Le risorse online contengono 15 questionari, 56 schede da utilizzare direttamente con i bambini e gli adolescenti, 44 schede per i genitori e il parent training

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-0487-5 € 24,00

Psicologo psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale, docente di Psicologia clinica presso l’Università di Pisa.

Responsabile della U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

IDDPE a pag. 187

I PIÙ RICHIESTI

Claudio Vio e Gianluca Lo Presti

DIAGNOSI

DEI DISTURBI EVOLUTIVI

Modelli, criteri diagnostici e casi clinici Aggiornato al DSM-5

Il volume si propone come una vera e propria guida alla diagnosi e alla definizione del profilo di funzionamento del soggetto, utilissima a tutti coloro, psicologi, esperti in psicopatologia dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti, che si occupano di disturbi dell’età evolutiva. A partire dalla richiesta di consulenza, il testo si snoda attraverso la raccolta di informazioni anamnestiche, la formulazione e la successiva verifica/riduzione delle ipotesi diagnostiche, il colloquio e l’osservazione clinica, la somministrazione di prove strumentali, per arrivare all’elaborazione della diagnosi.

Stefano Vicari (a cura di)
Stefano Vicari
Fabio Celi
VEDI ANCHE

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-2053-0

€ 24,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM

€ 85,00

I PIÙ RICHIESTI

Pietro Muratori e Furio Lambruschi

I

disturbi del comportamento in età evolutiva

Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche

Questo volume propone un valido supporto alle diverse figure che si occupano di costruire un percorso riabilitativo o educativo con bambini e adolescenti con disturbi del comportamento, fornendo loro strumenti di valutazione e di intervento che ne facilitino il compito. Delinea in modo chiaro ciò che un operatore dovrebbe valutare e approfondire in fase di assessment, fornendo indicazioni pratiche e strumenti di valutazione aggiornati.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

LIBRO PP. 272

ISBN 978-88-590-2837-6

€ 21,50

Mindfulness per i disturbi del comportamento

Modelli di intervento e attività per bambini e genitori

Frutto di un progetto clinico di ricerca creato dalla collaborazione fra Università di Pisa e IRCCS — Fondazione Stella Maris, il volume presenta un percorso terapeutico sviluppato in setting di gruppo e basato sulla mindfulness, pensato e creato dagli autori per bambini e bambine con difficoltà di comportamento e per i loro genitori, completo di meditazioni, discussioni e momenti di gioco, momenti di pratica formale e informale da svolgersi in piccoli gruppi e a casa, in famiglia. Completa il manuale un’Appendice con un approfondimento illustrato sulle pratiche yoga da proporre ai bambini e un prontuario sulle pratiche meditative rivolto ai genitori, per aiutarli ad affrontare stress e affaticamento, e ancora, più in generale, ad apprendere una nuova modalità di vivere le emozioni con curiosità.

LIBRO PP. 568

ISBN 978-88-590-1917-6 € 28,50

Edizione italiana a cura di Rosetta Cappelluccio

DBT® SKILLS NELLE SCUOLE

Skills Training per la regolazione emotiva negli adolescenti

(DBT STEPS-A)

Un manuale pratico ed efficace, utile ad arginare comportamenti problematici o negativi nei ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado.

In linea con il programma scolastico, DBT ® Skills nelle scuole offre un modello completo di attività, strategie e test di valutazione da proporre dall’inizio alla fine delle lezioni.

LIBRO PP. 350 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3168-0 € 24,50

ONLINE

TRAINING

COPING

CON PIETRO MURATORI

Scopri di più su formazione.erickson.it

J. E. Lochman, K. Wells e L. A. Lenhart

Ed. italiana a cura di P. Muratori, L. Polidori, L. Ruglioni, A. Manfredi e A. Milone

COPING POWER

Programma per il controllo di rabbia e aggressività in bambini e adolescenti

Programma completo di intervento e trattamento per la modulazione della rabbia e dell’impulsività in bambini e ragazzi, efficace nel ridurre in maniera significativa e stabile le condotte aggressive e i comportamenti a rischio. Le risorse online contengono oltre 70 schede di lavoro

Pietro Muratori, Rebecca Ciacchini, Ciro Conversano e Silvia Villani
STREA MING

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-3789-7

€ 23,50

NOVITÀ

Gatti e Laura Marchi

Parent training per adolescenti con disturbo dell’alimentazione

Materiale per il clinico e schede per i genitori

I disturbi dell’alimentazione sono disturbi psichiatrici largamente diffusi tra i più giovani. Questo volume presenta un programma completo per impostare un training con genitori di adolescenti con disturbi dell’alimentazione, ricco di schede operative e indicazioni metodologiche. Dopo una parte teorica, il testo fornisce una serie di attività di role playing, esempi di sedute, homework e indicazioni

LIBRO PP. 472

ISBN 978-88-590-3209-0

€ 34,00

Christof Loose, Peter Graaf, Gerhard Zarbock e Ruth Holt

LA SCHEMA THERAPY PER L’ETÀ EVOLUTIVA

Manuale per il clinico

Manuale completo e aggiornato, offre spunti e suggerimenti sulla varietà di approcci della Schema Therapy per il trattamento dei disturbi caratteriologici e dei problemi clinici nell’età evolutiva, nella terapia individuale, con la famiglia o nei contesti di gruppo. Oltre ai colloqui clinici, spesso il terapeuta che lavora con la Schema Therapy combina strumenti tradizionali con metodi specializzati per individuare gli schemi e i mode e valutare come i genitori hanno affrontato i bisogni del figlio o della figlia. In tal modo, oltre a trattare il problema specifico, si cerca di arrivare a una comprensione più completa del caso, che tenga conto anche della famiglia.

LIBRO PP. 132

ISBN 978-88-590-2095-0

€ 23,50

I PIÙ RICHIESTI

Eli Lebowitz e Haim Omer

Edizione italiana a cura di Daniele Piacentini e Daniela Leveni

PARENT TRAINING PER I DISTURBI D’ANSIA

DI BAMBINI E ADOLESCENTI

Il Programma SPACE: Guida per il clinico e materiale per il genitore

Manuale operativo per presentare il trattamento SPACE, Program, Supportive Parenting for Anxious Childhood Emotions

Il libro propone suggerimenti e indicazioni per lo psicoterapeuta che lavora con i genitori di bambini e adolescenti con disturbi d’ansia e disturbi da ipercontrollo e desidera coinvolgerli nel trattamento.

LIBRO PP. 408

ISBN 978-88-7946-874-9

€ 23,00

Alessia Gatti

Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale svolge attività di psicoterapia individuale e di coppia con adulti e adolescenti.

Laura Marchi

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, collaboratrice di ricerca presso l’Università di Pisa.

VEDI ANCHE

Vi raggiungo dopo cena a pag. 43

George W. Burns

101 STORIE CHE GUARISCONO

L’uso di narrazioni in psicoterapia con bambini e adolescenti

Il volume propone una raccolta di storie da usare nella psicoterapia con bambini e adolescenti per aiutarli a sviluppare le abilità per fronteggiare e attraversare le varie situazioni di vita

Le risorse proposte possono essere facilmente integrate in numerosi altri approcci terapeutici, da quello cognitivo-comportamentale all’arteterapia.

Pratica e piacevolissima, quest'opera raccoglie 101 storie che affrontano le più comuni difficoltà in età evolutiva, e non solo, sempre nella prospettiva di aiutare il ragazzo ad acquisire competenze utili.

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-3136-9

€ 20,00

I PIÙ RICHIESTI

Deny Menghini e Serena Tomassetti (a cura di)

IL PARENT TRAINING OLTRE LA DIAGNOSI

Il metodo ReTe per aiutare i genitori di bambini in difficoltà

Il volume fornisce indicazioni per lavorare sui comportamenti disfunzionali che possono presentarsi anche nel bambino a sviluppo tipico senza una specifica diagnosi, ma che necessita di essere supportato nella gestione di alcuni comportamenti che gli procurano stress, a lui e a coloro che gli sono accanto.

LIBRO PP. 246

ISBN 978-88-590-1110-1

€ 23,50

LIBRO PP. 140

ISBN 978-88-590-0755-5 € 21,00

LIBRO PP. 352

ISBN 978-88-590-1912-1 € 27,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM € 85,00

I tic nei bambini

Programma di intervento cognitivo-comportamentale

Il volume illustra un protocollo cognitivo-comportamentale per il trattamento dei tic in bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni, affetti da sindrome di Gilles de la Tourette o da altri disturbi da Tic. L’intervento proposto ruota attorno a due training presentati all’interno di un programma cognitivo-comportamentale:

• l’Exposure and Response Prevention, prevede 12 sessioni in cui vengono affrontati contemporaneamente tutti i tic che presenta il bambino;

• l’Habit Reversal Training, si articola in 10 sessioni in cui i tic vengono affrontati uno a uno.

Il volume si articola in tre sezioni:

• un manuale per il terapeuta;

• le sessioni di attività per il bambino;

• le indicazioni per i genitori.

Ossessioni e compulsioni nei bambini

Programma di intervento cognitivo-comportamentale

Un valido aiuto e un utile accompagnamento alla conoscenza e alla valutazione del DOC (disturbi ossessivo-compulsivi). Dopo una prima parte teorica, che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo, viene presentato un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step.

L’obiettivo è fornire a psicoterapeuti, psicologi dell’età evolutiva, psichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza strumenti e materiali da proporre a genitori o insegnanti, nonché schede ed esercizi terapeutici da utilizzare direttamente con i propri piccoli pazienti.

Michele Procacci e Antonio Semerari

(a cura di)

RITIRO SOCIALE

Psicologia e clinica

Il volume fornisce un quadro d’insieme sul ritiro sociale approfondendo l’individuazione in differenti disturbi mentali.

Offre, inoltre, strumenti di valutazione utilizzabili dal clinico nei processi di diagnosi delle forme di ritiro sociale, sia nei pazienti affetti da disturbi psichici sia nel resto della popolazione.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

LIBRO PP. 198

ISBN 978-88-590-0708-1 € 24,00

Susanna Pizzo, Valentina Massignani

DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE IN ETÀ EVOLUTIVA

Diagnosi, assessment e trattamento

Il volume presenta i disturbi alimentari dalla prima infanzia alla pre-pubertà dal punto di vista teorico-diagnostico

Affronta anche il tema dell’obesità e le relative implicazioni psicologiche, oltre che condizioni atipiche come alcune disabilità a cui sono associate problematiche alimentari. Infine, il libro dedica uno spazio importante alla necessità di affrontare, soprattutto nella fase riabilitativa, un intervento di integrazione e supporto all’istituzione scolastica

A. Montano, F. Annicchiarico e S. Misuraca

LIBRO PP. 209

ISBN 978-88-590-1606-9

€ 24,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM | € 85,00

Antonella

Montano e Silvia Villani Programma mindfulness «Il fiore dentro»

Per insegnare ai bambini a gestire lo stress ed essere più felici

Una guida strutturata all’applicazione di un programma per l’apprendimento della meditazione di consapevolezza, mindfulness, rivolto a soggetti dai 6 ai 12 anni, per dare ai bambini e alle bambine la possibilità di accedere a una modalità nuova di stare al mondo: più consapevole, emotivamente equilibrata e più compassionevole. Una modalità studiata per fare da antidoto alla frenesia e allo stress imposti oggi all’infanzia da una cultura materialistica e competitiva, potenziando doti quali la pazienza, la gentilezza, la fiducia e l’autostima

Sviluppato sulla base della personale esperienza clinica delle autrici e delle più importanti esperienze internazionali nel campo, il percorso è concepito per il piccolo gruppo, ma, con i necessari adattamenti, è applicabile anche ai singoli bambini e bambine.

LIBRO PP. 320

ISBN 978-88-590-0657-2

€ 24,00

Il colloquio motivazionale con gli adolescenti

Il volume offre indicazioni ed esempi pratici utili a chi, operando con adolescenti e giovani adulti, desidera trovare le modalità comunicative più efficaci.

Il modello del Colloquio Motivazionale presta massima attenzione al modo in cui ci si rivolge ai giovani e alla qualità della relazione. Se oggi molti interventi si concentrano su cosa dire e non su come dirlo, il modello del Colloquio Motivazionale presta, al contrario, attenzione al modo in cui ci si rivolge ai giovani e alla qualità della relazione. Il Colloquio Motivazionale, in virtù della sua natura centrata sul cliente e allo stesso tempo orientata all'obiettivo, permette di:

• valorizzare il bisogno di autonomia dei ragazzi;

• sostenere la loro autostima;

• nutrire la loro identità emergente.

Il counseling agli adolescenti

Strategie e abilità

Gli autori guidano il counselor nelle sfide che l’incontro con un giovane cliente pone, e lo fanno con una formidabile chiarezza per un immediato utilizzo delle strategie e degli interventi presentati

Il libro affronta i principali fattori di rischio e cambiamenti dell'adolescenza e presenta l’approccio proattivo, che si caratterizza per concretezza, orientamento al problema, capacità di ricalcare lo stile e i contenuti del cliente. Nella terza parte, vengono presentate le strategie che si sono rivelate più efficaci in questo ambito.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

COLLOQUIO MOTIVAZIONALE CON GLI ADOLESCENTI

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Sylvie Naar-King e Mariann Suarez

MASTER NEUROPSICOLOGIA DEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

La presa in carico e il trattamento

Direzione scientifica: Prof. Stefano Vicari e Deny Menghini

Online, da marzo 2025 a novembre 2025

50 crediti ECM

Il Master fornisce a psicologi, medici, logopedisti e riabilitatori tutte le conoscenze fondamentali per la presa in carico di bambini con disturbi dello sviluppo L’attenzione è focalizzata in particolare sull’intervento terapeutico.

Nell’ottica di formare professionisti preparati e competenti, il Master fornisce strumenti operativi e pratici per la terapia del bambino con disturbo del linguaggio e di comunicazione, con disturbo di apprendimento, con ADHD, con disturbo del comportamento esternalizzante e internalizzante, con disturbo dello spettro autistico, con disturbo ossessivo-compulsivo e con disabilità intellettiva.

Obiettivi

• Fornire l’acquisizione di competenze di alto livello.

• Rispondere all’esigenza del professionista di avere a disposizione strumenti operativi aggiornati ed efficaci.

Accreditamento ECM

Verranno accreditati tre moduli per un totale di 50 crediti ECM

Destinatari

Psicologi, medici, logopedisti e riabilitatori che lavorano con bambini con disturbi del neurosviluppo.

Prova finale e attestato La prova finale consiste nell'elaborazione di una tesina che sarà discussa a conclusione del Master o di un esame finale. Sarà rilasciato l’attestato Erickson che certifica le competenze acquisite.

Responsabile della U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Deny Menghini

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale presso l’UOC di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

DI PIÙ SU FORMAZIONE.ERICKSON.IT

IN ETÀ ADULTA

La gestione multidisciplinare dei problemi di salute mentale

DAL 28 MARZO 2025

Scopri di più su formazione.erickson.it

Stefano Vicari
SCOPRI

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-28246

€ 23,50

LIBRO PP. 482

ISBN 978-88-590-2510-8

€ 24,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM | € 85,00

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-2320-3

€ 23,00

Iacopo Bertacchi, Silvia Mammini e Maria Grazia Anatra

Violenza assistita e percorsi d’aiuto per l’infanzia

Proposte di attività attraverso un approccio narrativo

Il volume risponde all’urgenza di avere proposte d’intervento che possano essere utilizzate con efficacia nella pratica quotidiana da parte di chi opera nei percorsi di tutela minori, nei centri antiviolenza o in ambito clinico/terapeutico. L’opera si compone di un manuale e un albo illustrato

Si ha violenza assistita quando un bambino o adolescente è testimone, diretto o indiretto, di qualsiasi forma di maltrattamento compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale, economica e atti persecutori su figure di riferimento o su altre fi gure affettivamente significative, adulte o minori. È una forma di maltrattamento che rappresenta un rischio evolutivo per i minori e ha effetti a breve, medio e lungo termine.

Roberta Luberti e Caterina Grappolini (a cura di)

Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli

Percorsi di protezione e di cura con bambini e adulti

Nuova edizione rivista e aggiornata , presenta importanti approfondimenti dal punto di vista legislativo e dell'intervento, in particolare espone la Legge 19 luglio 2019, n. 69, conosciuta come Codice Rosso, prende in considerazione le difficoltà collegate al COVID-19 e l'aumento della violenza intrafamiliare durante la pandemia. Presenta, inoltre, percorsi riparativi, focalizzati sugli effetti post-traumatici e sulla prevenzione del ciclo intergenerazionale della violenza, e illustra i possibili percorsi terapeutici, soffermandosi in particolare sulla comprovata efficacia della psicoterapia EMDR

Partecipazione

e valutazione di esito nella salute mentale in età evolutiva

Gli strumenti della famiglia CANS nell’esperienza italiana Il volume presenta l’approccio TCOM e gli strumenti della famiglia CANS, ideati per promuovere un approccio collaborativo e partecipativo della rete coinvolta nel campo della salute neuropsichica dei bambini e degli adolescenti, per innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie in situazione di vulnerabilità al fine di migliorare il processo di appropriatezza degli allontanamenti dei bambini, in particolare dai nuclei familiari negligenti, e ridurre il rischio di maltrattamento, articolando in modo coerente fra loro i diversi ambiti di azione coinvolti intorno ai bisogni dei bambini.

CORSO ONLINE STREA MING

IL COLLOQUIO CON DONNE CHE AFFRONTANO LA VIOLENZA

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

CHE GENERE DI VIOLENZA

LIBRO PP. 330

ISBN 978-88-590-1229-0

€ 16,50

VEDI ANCHE

RIVISTE ERICKSON ONLINE

NEUROPSICOLOGIA, PSICOTERAPIA E RIABILITAZIONE

Una rivista scientifica online, multidisciplinare e internazionale che propone contributi scientifici sulla psicopatologia e neuropsicologia dell’età evolutiva con particolare attenzione agli interventi integrati psicoterapeutici, psicoeducativi e riabilitativi focalizzati sulla presa in carico del paziente e del suo contesto.

La rivista online, facile da consultare e sempre a portata di clic, propone articoli con differenti riferimenti teorico-metodologici quali la developmental psychopathology, la neuropsicologia cognitiva dello sviluppo, la teoria dell’attaccamento, la teoria psicoanalitica, l’infant research, l’analisi comportamentale, le neuroscienze cognitivo-affettive, la neuroeducazione e la evidence based education.

PERIODICITÀ

2 numeri annui (marzo, novembre)

QUOTE DI ABBONAMENTO € 19,90

DIREZIONE SCIENTIFICA

Claudio Paloscia

Neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta cognitivocomportamentale, svolge attività clinica e di ricerca presso la ASL Roma 1.

Logopedista e formatore presso l’IRCSS Ospedale

Pediatrico Bambino Gesù di Santa Marinella, Roma.

La rivista è organizzata in quattro sezioni:

– Ricerca: revisioni sistematiche, metanalisi e revisioni narrative, articoli originali, comunicazioni brevi, prospettive cliniche, modelli e teorie;

– Casi clinici;

Cover Artworks, pazienti e stakeholders: children artworks, resoconti dei pazienti e delle famiglie;

– News: Recensioni di libri, presentazione di congressi e workshop, presentazione corsi e training.

Luigi Marotta
RIVISTA ONLINE

COLLANA NEUROPSICOLOGIA IN ETÀ EVOLUTIVA

La collana si propone di raccogliere i contributi di coloro che, per formazione teorica ed esperienza clinica, sono interessati ai temi legati allo sviluppo neuropsicologico, alla loro rilevanza per la comprensione dei disturbi dello sviluppo e per la definizione di trattamenti basati sull’evidenza e prove di efficacia.

DALL'AZIONE AL LINGUAGGIO IN BAMBINI

CON SVILUPPO TIPICO E ATIPICO

LIBRO PP. 152 ISBN 978-88-590-3621-0 | € 20,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM | € 85,00

FUNZIONI ESECUTIVE E

DISTURBI DELLO SVILUPPO

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-3196-3

€ 20,00

Stefano Vicari

Responsabile della U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

DISPRASSIA VERBALE IN ETÀ EVOLUTIVA

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-3820-7 | € 20,00

LA MINDFULNESS PER L’ADHD E I

DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-3881-8

€ 20,00

IL PARENT TRAINING

OLTRE LA DIAGNOSI

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-3136-9

€ 20,00

TRAUMA E PSICOPATOLOGIA

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-3202-1

€ 20,00

SCOPRI TUTTA LA COLLANA

LIBRO PP. 170

ISBN 978-88-590-3715-6 € 19,50

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-3313-4 € 19,90

Benjamin

Gallinaro e Riccardo Fochesato

Guida pratica per... Aprire uno studio

in libera professione per psicologi e psicoterapeuti

Una guida esperienzialmente vicina ai giovani professionisti e professioniste che desiderano intraprendere la libera professione. In particolar modo, la guida vuole essere d'aiuto e ispirazione per i giovani psicologhi/e e psicoterapeuti/e che si apprestano ad aprire uno studio privato. Il volume è organizzato in modo da favorire una lettura rapida e immediata, e lo stile grafico accattivante aiuta a fissare meglio concetti e strategie.

Sara

I fondamentali per scegliere la scuola di psicoterapia

Strumenti pratici e consigli degli esperti per una decisione consapevole

Importante punto di riferimento e orientamento per i giovani psicologi e psicologhe nella scelta della Scuola di Psicoterapia. Il volume offre spunti per scegliere il percorso formativo “giusto” e consigli sulla preparazione al colloquio con la scuola scelta. per i giovani professionisti. In Italia sono attivi oltre 250 istituti di specializzazione in psicoterapia e oltre 400 sedi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo del libro è accompagnare giovani psicologi e psicologhe nel valutare tutti gli elementi per una scelta consapevole, dalle prime riflessioni all’incontro con le scuole, fino alla candidatura e all’iscrizione.

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-2989-2 € 19,90

Letizia Vibi

IL MIO PRIMO ANNO DOPO... LA LAUREA IN PSICOLOGIA

Questo manuale pratico è un’utile guida per aiutare i neolaureati in Psicologia ad orientarsi dopo l’esame di Stato, per capire quale strada possono percorrere e dare gli strumenti necessari per affrontare al meglio il viaggio e uscire illesi dalle trappole della professione.

Nella prima parte, il volume offre tutti i passaggi burocratici e fiscali che necessariamente ogni psicologo libero professionista deve compiere per poter iniziare concretamente a lavorare. Nella seconda, i lettori troveranno tutte le trappole in cui un giovane psicologo rischia di cadere una volta messo il naso nel mondo del lavoro.

Completano il volume esercizi molto pratici, utili per affrontare serenamente questo importante cambiamento.

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-2991-5 € 19,90

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-590-2992-2 € 19,90

APRIRE E GESTIRE IL PROPRIO STUDIO

PROFESSIONALE

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Antonella Ammirati IL MIO PRIMO ANNO DA... PSICOLOGO SCOLASTICO

Guida pratica per orientarsi a scuola con professionalità

Una guida per giovani professionisti e professioniste che hanno scelto di intraprendere la carriera di Psicologo Scolastico e si trovano ad affrontare situazioni del tutto nuove.

Giuliano Trenti, Valentina Calabrese I FONDAMENTALI PER CRESCERE SUI SOCIAL E SUL WEB

Guida pratica a Self Marketing e Personal Branding per professionisti

Passo passo si spiega come raggiungere buoni risultati professionali grazie a consigli per analizzare il mercato ed emergere rispetto alla concorrenza, definire la propria identità professionale e promuoversi efficacemente.

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-590-3053-9

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3454-4

€ 9,99

I PIÙ RICHIESTI

Pietro Muratori e Marina Papini

DOP

DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO

COSA FARE (E NON)

Guida rapida per insegnanti

Scuola primaria

Il libro è composto da 12 capitoli, che analizzano altrettante situazioni problematiche molto comuni. All’inizio di ogni capitolo una vignetta sintetizza il comportamento analizzato, e vengono delineate alcune possibili spiegazioni del comportamento problema preso in esame: Perché fa così? Seguono brevi e semplici indicazioni che possono essere utili all’insegnante come punto di riferimento per decidere rapidamente Cosa fare e riflettere su Cosa non fare. Infine, vengono delineati in modo più dettagliato gli strumenti e le strategie educative per costruire l’intervento.

LIBRO PP. 132

ISBN 978-88-590-2046-2

€ 16,50

I PIÙ RICHIESTI

Anna Maria Re e Renzo Sacchetto

Donatella Arcangeli

ADHD

COSA FARE (E NON)

Guida rapida per insegnanti

Scuola primaria

Un manuale di pronto soccorso che l'insegnante può consultare per capire come comportarsi di fronte ad alcune tipiche situazioni problematiche. È organizzato in 3 macrosezioni tematiche: iperattività, impulsività, disattenzione.

Il motivo di ogni comportamento problema viene all’inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l’insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa non fare). Segue un approfondimento e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire.

LIBRO PP. 282

ISBN 978-88-590-1778-3

€ 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1888-9

€ 9,99

Anna Maria Sanders

NON CI STO PIÙ DENTRO!

Diario di un bambino con ADHD e dei suoi stremati compagni di viaggio

Per la prima volta, un bambino con ADHD parla in prima persona e si racconta attraverso gli occhi dei suoi genitori, dei suoi insegnanti e dei suoi compagni di vita. Con un linguaggio fresco e ironico, Max descrive gli episodi più veri e divertenti (ma allo stesso tempo profondi) della sua quotidianità. Il volume si apre con un inquadramento teorico dell’ADHD, per offrire una chiave di lettura completa e trasparente.

Gianluca Daffi

DOP

DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO

COSA FARE (E NON)

Guida rapida per insegnanti

Scuola secondaria di primo e secondo grado

Tutto quello che un insegnante di scuola secondaria deve sapere per interagire in modo efficace con gli studenti tra gli 11 e 17 anni con disturbo oppositivo provocatorio. Una guida rapida e pronta all’uso in un formato agile e con indicazioni operative chiare e sintetiche su cosa fare e cosa non fare nelle difficili situazioni in classe. Dopo una approfondita prima parte teorica, il volume propone 12 capitoli in cui vengono affrontati i comportamenti problema tipici degli alunni con DOP della scuola secondaria di primo e secondo grado.

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-3756-9 € 16,50

NOVITÀ

Anna Maria Re e Renzo Sacchetto

ADHD

COSA FARE (E NON)

Guida rapida per insegnanti

Scuola secondaria

Quali sono le strategie migliori per gestire un ragazzo o una ragazza con ADHD nella scuola secondaria?

Questa guida, nello stile di un quaderno di Teacher Training, offre agli insegnanti suggerimenti e indicazioni per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici del Disturbo da Deficit di Attenzione/ Iperattività

Ogni capitolo si apre con un’illustrazione che rappresenta il comportamento problema trattato nelle pagine a seguire.

LIBRO PP. 320

ISBN 978-88-590-1172-9

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1201-6

€ 9,99

Russell A. Barkley e Christine M. Benton

MIO FIGLIO È IMPOSSIBILE

Come migliorare i comportamenti oppositivi del tuo bambino

Un manuale pratico, di facile lettura ma basato su basi scientifiche rigorose, per aiutare i genitori di bambini con comportamenti difficili a gestire al meglio l’emergenza e impostare un percorso che modifichi questi comportamenti. Il programma proposto può essere utilizzato con bambini/e e ragazzi/e dai 5 ai 12 anni.

LIBRO PP. 140
978-88-590-2591-7
16,50

ACT for Kids

Serie a cura di Giovambattista Presti e Francesca Pergolizzi

ACT & KIDS propone una serie di materiali e strumenti pratici, accessibili e facilmente fruibili che sono nati da anni di esperienza di ricerca e clinica, sempre scientificamente ancorata, basata e derivata dai principi dell’ACT, per metterli a disposizione di psicoterapeuti, psicologi e professionisti dell’età evolutiva.

STRUMENTO

PER IL PROFESSIONISTA

ISBN 978-88-590-3891-7

€ 19,90

Giovambattista

Medico, psicoterapeuta e professore ordinario di Psicologia generale presso l’Università di Enna «Kore».

NOVITÀ

Il mio zaino P.E.S.C.A.

Per conoscere e gestire emozioni, pensieri e comportamenti - Giochi e attività per bambini e ragazzi

Chi opera quotidianamente con bambini/e e ragazzi/e in età evolutiva, si confronta con le problematiche tipiche della crescita: la gestione della rabbia, l’ansia da prestazione, l’idea di sentirsi sempre inadeguati Il mio zaino P.E.S.C.A. è uno strumento pensato per aiutare psicologi e psicoterapeuti dell’età evolutiva a “rompere il ghiaccio” e accompagnare i più piccoli nella scoperta di loro stessi, migliorando sicurezza e consapevolezza. L’acronimo P.E.S.C.A. sta per «Pensieri, Emozioni, Sensazioni, Comportamenti, Apprendimenti» È costituito da una valigetta contenente materiali interattivi realizzati all’interno della cornice dell’ACT Acceptance and Commitment Therapy, che promuove la capacità di osservare e rispondere in modo nuovo e flessibile alle proprie esperienze interne attraverso una serie di attività esperienziali, metafore verbali e fisiche, carte evocative, storytelling, cartoons, fumetti, videogames, mindfulness, disegno e altre espressioni artistiche.

€ 19,90

Francesca Pergolizzi

Psicologa e psicoterapeuta, svolge attività clinica occupandosi delle fragilità di bambini e ragazzi e della genitorialità in situazioni complesse. È fondatrice del gruppo Act for kids.

ACTfor K ids

Scopri di più su formazione.erickson.it

Il quadro delle emozioni

Racconta la tua storia... in puzzle

Un coinvolgente gioco pensato da Fabio Celi per psicologi e psicoterapeuti che lavorano con bambini e bambine in età scolare sul tema del riconoscimento e dell’espressione delle proprie emozioni. Questo gioco-puzzle stimola l’invenzione di storie e la narrazione di sé: i più piccoli costruiscono la loro storia all’interno di ambiti specifici definiti dalle numerose tessere a loro disposizione.

Fabio Celi

Psicologo psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale, docente di Psicologia clinica presso l’Università di Pisa

Fabio Celi
ALTA FORMAZIONE
STREA MING

PSICOLOGIA CLINICA E PSICOTERAPIA

Corso online in streaming – dal 21 al 29 marzo 2025

Il colloquio con donne che affrontano la violenza

Il corso si propone come occasione di sviluppo e implementazione di conoscenze e competenze specifiche sulla conduzione del colloquio di aiuto in diversi possibili contesti con donne che affrontano la violenza Alcuni moduli prevedono inoltre la co-conduzione di più professioniste esperte ed impegnate all’interno di reti antiviolenza; ciò consentirà un maggiore livello di contestualizzazione delle riflessioni nel gruppo e offrirà l’opportunità di confronto attivo su come declinare i contenuti inerenti la conduzione del colloquio e il supporto a donne vittime di violenza nel proprio ruolo professionale e nel proprio specifico contesto di lavoro. Sarà dato ampio spazio a domande e riflessioni dei partecipanti.

Corso di Alta formazione – Online, da maggio 2025 ACTforKids

ACT e CBT con bambini e adolescenti

Direzione scientifica: Francesca Pergolizzi In collaborazione con IESCUM

Obiettivo principale del Corso è trasferire metodologie per l’assessment, la concettualizzazione del caso e l’intervento con bambine/i e adolescenti secondo i più recenti sviluppi dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT).

Proposte per pazienti e familiari

oltre 100.000 copie vendute

LIBRO PP. 312

ISBN 978-88-590-3032-4

€ 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3607-4

€ 9,99

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM

€ 85,00

NUOVA EDIZIONE

Russ Harris

Edizione italiana a cura di Giovambattista Presti

La trappola della felicità

Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere

Il volume affronta il problema della felicità e della soddisfazione nella vita, propone un percorso finalizzato a prendere coscienza dei meccanismi mentali che ci tengono prigionieri nella nostra personale trappola della felicità e a recuperare la libertà di scegliere e agire come riteniamo opportuno. Ciò è possibile applicando i principi e le tecniche dell’Acceptance and Commitment Therapy, un approccio terapeutico basato sulla mindfulness, diretto a sviluppare la «flessibilità psicologica» che consente di superare i momenti critici e di vivere pienamente il presente muovendosi nella direzione tracciata dai propri valori. Si può imparare a riconoscere la «trappola della felicità» e, cosa ancora più importante, si può scoprire come uscirne

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

NOVITÀ

Russ Harris

Le carte della trappola della felicità

50 suggerimenti, pratiche e riflessioni basati sull'ACT, per aiutarti a smettere di lottare e iniziare a vivere

Un mazzo di carte che trae origine dal celebre libro La trappola della felicità, un percorso che si pone l’obiettivo di raggiungere una felicità autentica attraverso un modello psicologico chiamato Acceptance and Commitment Therapy (ACT). Le Carte della Trappola della Felicità distillano il cuore del volume di Russ Harris in un formato pratico e interattivo, pensato per aiutare chiunque a coltivare il proprio benessere mentale.

Russ Harris

Edizione italiana a cura di Giovambattista Presti

Se il mondo ti crolla addosso

Imparare a veleggiare tra le ondate della vita

A dieci anni dalla prima edizione, Se il mondo ti crolla addosso torna in una versione completamente aggiornata, con nuovi suggerimenti e strategie per resistere agli urti della vita: un insegnamento per gestire il dolore. Il volume adotta un approccio basato sulla mindfulness e scientificamente dimostrato: l’ACT, Acceptance and Commitment Therapy; leggendolo troverete un modo appagante di vivere la realtà anche quando fra questa e i vostri desideri esiste uno scarto difficile da colmare. Utilizzando i principi dell’ACT scoprirete come trovare la pace in mezzo alla sofferenza, orientarvi nelle tempeste emotive, utilizzare le vostre emozioni dolorose per coltivare saggezza e tolleranza, guarire dalle ferite e diventare più forti.

Russ Harris Medico e psicoterapeuta specializzato in gestione dello stress. Dopo avere usato i principi dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) per superare i suoi problemi di ansia, si occupa ora di formare persone e professionisti della salute mentale all’uso delle tecniche dell’ACT per risolvere un’ampia gamma di difficoltà psicologiche e migliorare la qualità della vita. Vive a Melbourne, Australia.

LA CARTE DELLA TRAPPOLA DELLA FELICITÀ

ISBN 978-88-590-4186-3

€ 16,50

LIBRO PP. 196

ISBN 978-88-590-2509-2

€ 17,00

Una guida per comprendere e fronteggiare i traumi psichici

Il libro offre un aiuto concreto alle vittime di esperienze traumatiche , per aiutarle a riconoscere, capire e normalizzare le loro reazioni a tali esperienze, alle persone, familiari, parenti, amici, che dovranno offrire un sostegno, e agli operatori nel campo medico e psicologico. Capire e superare il trauma si propone con grande chiarezza espositiva per accompagnare passo per passo, con sensibilità e rispetto, il lettore, anche se totalmente digiuno di psicologia, nella comprensione dei disturbi conseguenti a traumi psicologici

LIBRO PP. 160 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3352-3

€ 17,50

Daniele Piacentini, Daniela Leveni e Paolo Michielin

QUADERNO DI ESERCIZI

PER VINCERE LA DEPRESSIONE

Il volume propone consigli ed esercizi, suddivisi in 11 step, per accompagnare lettori e lettrici a riconoscere i comportamenti e pensieri controproducenti che alimentano la depressione, a superare l’apatia e ad affrontare i sensi di colpa eccessivi, per incoraggiare invece ciò che fa stare bene. L’obiettivo è riaprirsi alla speranza, riappropriandosi gradualmente della propria libertà per tornare a una vita più piena e soddisfacente. Il quaderno è organizzato in due sezioni. La prima ha lo scopo di dare le informazioni necessarie sulla depressione, sulle sue cause e sulle terapie disponibili, e di introdurre il modello di spiegazione cognitivo-comportamentale. La seconda parte affronta nello specifico i passi (step) da compiere per affrontare il disturbo.

LIBRO + RISORSE

ONLINE PP. 184

ISBN 978-88-590-2973-1 € 17,50

Irene Castellani, Andrea Galleschi, Antonella Lebruto, Camilla Puccetti e Gabriele Melli

QUADERNO DI ESERCIZI PER VINCERE LE OSSESSIONI

Utile quaderno operativo per aiutare chi soffre di Disturbo Ossessivo-Compulsivo a identificare, comprendere e gestire in modo consapevole e funzionale i loro sintomi. La prima parte del volume descrive il disturbo in modo sintetico ma efficace, grazie all’utilizzo di tabelle, elenchi e box di approfondimento; la seconda parte, propone un percorso di auto-aiuto articolato in 16 step ricco di efficaci consigli e numerosi esercizi progettati per aiutare lettori e lettrici.

LIBRO PP. 280

ISBN 978-88-590-3199-4

€ 17,50

Alain Sauteraud

Edizione italiana a cura di Tazio Carlevaro LA VITA DOPO DI TE

Elaborare il lutto e riprendere a vivere

È normale che si soffra così tanto dopo la morte di qualcuno cui si è voluto bene? Quanto tempo dura tutto questo? È il caso di chiedersi se è utile farsi aiutare? Questo manuale di autoaiuto cerca di rispondere a queste domande offrendo suggerimento per riuscire ad elaborare un lutto Non parla della morte, ma della vita di chi resta e deve fronteggiare la morte di una persona cara, un familiare, un figlio.

PP. 259

ISBN 978-88-590-1610-6 € 18,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1656-4 € 9,99

I PIÙ RICHIESTI

Daniela Leveni, Paolo Michielin, Daniele Piacentini

SUPERARE LA DEPRESSIONE

Un programma di terapia cognitivocomportamentale

Questo manuale di auto-aiuto a orientamento cognitivo-comportamentale , con un linguaggio semplice ma rigoroso, tramite numerosi esempi ed esercizi pratici, accompagna il lettore in un percorso terapeutico che lo aiuterà a superare i propri problemi di depressione, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita. Il testo si occupa in particolare di chiarire cos'è la depressione, accompagnare il paziente nella comprensione delle strategie più utili ed efficaci per modificare i comportamenti di chiusura e correggere i pensieri negativi, analizzare i cambiamenti attivati dalla terapia e indicare strategie per prevenire le ricadute

LIBRO PP. 155

ISBN 978-88-590-1609-0 € 16,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1655-7 € 9,99

Gabriele Melli

VINCERE LE OSSESSIONI

Capire e affrontare il Disturbo Ossessivo-Compulsivo

Il volume illustra dettagliatamente le caratteristiche del disturbo ossessivo-compulsivo e propone un programma di auto-aiuto semplice da mettere in atto basato sui principi della terapia cognitivo-comportamentale. Un percorso di auto-aiuto nato per rispondere all'esigenza di rendere note le attuali possibilità terapeutiche per il disturbo ossessivo-compulsivo e per infondere, in tutti coloro che l'hanno perso o stanno per perderla, la speranza di potersene liberare.

LIBRO

LIBRO PP. 140

ISBN 978-88-590-4118-4

€ 17,50

NOVITÀ

Daniele Piacentini, Daniela Leveni

QUADERNO DI ESERCIZI PER VINCERE L'ANSIA GENERALIZZATA

Soffrire di un Disturbo d’Ansia Generalizzata significa vivere in uno stato di apprensione costante che condiziona qualità della propria vita e il senso di autorealizzazione personale. Gli innumerevoli piccoli problemi di tutti i giorni diventano veri e propri incubi: dal lavoro alla gestione del denaro, dalla salute dei familiari alla sicurezza dei propri figli e figlie.

Questo quaderno di esercizi propone un percorso in 11 step - con consigli, tecniche e strategie - per aiutare lettori e lettrici a sviluppare un modo più sano e consapevole di gestire le preoccupazioni eccessive e l’ansia che ne consegue, affrontando i problemi e le difficoltà di tutti i giorni con un atteggiamento più realistico, propositivo e funzionale.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-3007-2

€ 16,50

Matteo Innocenti ECOANSIA

I cambiamenti climatici tra attivismo e paura

Prendere coscienza della propria «ecoansia» è il primo passo per modificare il proprio modo di vivere: questo libro affronta in modo chiaro e diretto gli effetti che la paura per i cambiamenti climatici possono avere sulla salute mentale

Dopo aver descritto le principali conseguenze psicologiche del cambiamento climatico (già associatoa un aumento dei tassi di stress post-traumatico, ansia e depressione), il volume passa in rassegna le strategie che si potrebbero utilizzare per ridurne gli effetti sulla vita e la salute delle persone, sia quelle direttamente esposte a drastici mutamenti ambientali sia quelle che soffrono a causa dell’esposizione mediatica a essi.

LIBRO PP. 249

ISBN 978-88-590-0304-5

€ 16,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1474-4

€ 9,99

Albert Ellis CHE ANSIA!

Come controllarla prima che lei controlli te

Il volume propone un percorso di auto-aiuto per imparare a tenere sotto controllo gli stati ansiosi. La base è fornita dalla celebre terapia comportamentale-razionale-emotiva (REBT). Propone esercizi, suggerimenti di facile applicazione e trucchi da sfruttare tutti i giorni, per controllare e liberarsi dell’ansia in modo semplice e autonomo.

LIBRO PP.

D. Baroni, et. al.

QUADERNO DI ESERCIZI PER VINCERE L'ANSIA SOCIALE

Per superare la paura del giudizio altrui, questo quaderno operativo propone un percorso di auto-aiuto in 10 step completo di esercizi, questionari e attività da fare per imparare a gestire l’ansia e vivere in modo sereno e equilibrato.

Gli efficaci consigli e i numerosi esercizi aiuteranno il lettore a riflettere sulle manifestazioni fisiologiche della sua ansia sociale e a individuare i pensieri disfunzionali che la alimentano, per provare a modificarli.

L’obiettivo non è eliminare completamente il disturbo, ma imparare le tecniche migliori per affrontarlo e trovare il coraggio di esporsi a situazioni sempre più ansiogene, al fine di ottenere un generale miglioramento della vita sociale

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2976-2

€ 17,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3186-4

€ 9,99

Federico Betti e Gabriele Melli

STOP AGLI ATTACCHI DI PANICO

Superare le crisi d'ansia e l'agorafobia con la terapia cognitivocomportamentale

Un percorso di autovalutazione e trattamento per imparare a superare le crisi d’ansia e l’agorafobia e recuperare sicurezza in se stessi. Il volume introduce le conoscenze scientifiche più recenti sul Disturbo di Panico e spiega le basi teoriche su cui si fondano i moderni protocolli di trattamento; conduce il lettore attraverso un accurato percorso di autovalutazione dei propri sintomi, e si propone come un vero e proprio manuale di auto-aiuto, basato sui principi della terapia cognitivo comportamentale, per affrontare il problema passo per passo.

LIBRO PP. 156

ISBN 978-88-590-1633-5

€ 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1743-1

€ 9,99

Nicola Marsigli (a cura di)

STOP ALL'ANSIA SOCIALE

Strategie per affrontare e gestire la timidezza

Il volume propone un percorso di lavoro, basato sulla terapia cognitivo-comportamentale, per riportare l’ansia a livelli gestibili Attraverso l’uso di esercizi e questionari e l’esempio di pazienti i cui progressi vengono illustrati nel corso del libro, il lettore viene aiutato a individuare i problemi emotivi e a preparare «piani» sistematici.

136
978-88-590-2587-0 € 17,50

LEGGERE TRA LE RIGHE

Leggere tra le righe è una serie — frutto della collaborazione tra tra Edizioni Erickson, Stefano Vicari e la Scuola Holden — dedicata alla salute mentale di bambini, bambine e adolescenti con l’obiettivo di far conoscere più da vicino le forme e i sintomi di alcuni disturbi psicologici frequenti nelle giovani generazioni. Mette in campo linguaggi diversi e si rivolge a chiunque sia interessato, per ragioni personali come genitori, adolescenti, o per motivi professionali come psicologi, educatori, insegnanti, a conoscere da vicino tali disturbi. Le storie, scritte dalla Scuola Holden sono affiancate dalle illustrazioni dei ragazzi e delle ragazze dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo

Stefano Vicari

Responsabile della U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

SCOPRI DI PIÙ

COME MI SENTO

SCATOLA 13,8 X 13,8 X 3,7 CM

ISBN 978-88-590-4174-0

€ 16,50

NOVITÀ

Sofia Vineis, Chiara Nigrone, Martina Comollo

Come mi sento

72 carte per conoscere ed esprimere le emozioni

Come mi sento è un gioco esperienziale pensato per bambini e bambine della scuola primaria, ma adatto a tutte le età, che aiuta a riconoscere e esprimere le emozioni in modo divertente. Un gioco ideale per supportare l'apprendimento emotivo in modo coinvolgente.

La scatola include un mazzo di carte che rappresentano emozioni primarie, secondarie e sensazioni, e propone fino a 10 attività per sviluppare l'intelligenza emotiva, migliorare la comprensione di sé e degli altri.

NOVITÀ

LIBRO PP. 64 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3584-8

€ 13,00

Valentina Colucci, Albina Cinetto e Daniela Lucangeli

IL VIAGGIO DI GAIA NELLE EMOZIONI

Attività per crescere serenamente

Una divertente storia e tante attività per promuovere il ruolo delle emozioni. Accompagnando la piccola Gaia nel suo viaggio sull’asteroide B612, bambini e bambine compiranno un viaggio interiore imparando a riconoscere e gestire le proprie emozioni e riuscire così ad affrontare al meglio tutte le piccole sfide quotidiane

Il viaggio di Gaia nelle emozioni è una divertente storia che accompagna bambini e bambine alla scoperta delle proprie emozioni, imparando a gestirle per affrontare al meglio le sfide di tutti i giorni. Il volume alterna una parte narrativa – la storia di Gaia – ad una parte di esercizi pensati per promuovere il ruolo delle emozioni nell’apprendimento, dell’errore che diventa risorsa.

LIBRO PP. 424

ISBN 978-88-590-2324-1

€ 39,00

Valerie Porr – Edizione italiana a cura di Elisabetta Pizzi e Francesca Gallini

SUPERARE IL DISTURBO

BORDERLINE DI PERSONALITÀ

Guida pratica per familiari e clinici

Il volume presenta i risultati delle più recenti ricerche sul Disturbo Borderline di Personalità e l’efficacia dei trattamenti psicosociali, fornisce consigli e suggerimenti molto concreti su cosa fare e cosa non fare e insegna tecniche di coping e strategie per affinare abilità relazionali legate all’espressione delle emozioni e alla comprensione della comunicazione non verbale

NOVITÀ

Rosalba Corallo

LIBRO PP. 60

ISBN 978-88-590-3591-6

€ 9,90

SEI FOLLETTI NEL MONDO DELLE EMOZIONI

I sei folletti più amati di sempre tornano ad essere protagonisti di una nuova storia in rima - basata sulla storia Sei folletti nel mio cuore della stessa autrice - per insegnare ai piccoli dai 3 ai 6 anni a conoscere le proprie emozioni: gioia, rabbia, tristezza, sorpresa, disgusto, paura, curiosità e indifferenza. Gli insperabili amici, Gaietto, Lacrimoso, Scatto, Sputacchione, Stuporello e Tremolino accompagneranno ancora una volta Tommy in un’avventura coinvolgente e divertente. All’interno di questo quaderno operativo, bambini e bambine troveranno adesivi colorati e tante attività divertenti da poter svolgere in completa autonomia. I sei folletti sono i protagonisti della serie ideata da Rosalba Corallo per accompagnare bambini e bambine in un percorso di crescita emotivo e didattico: dalla scoperta delle emozioni, ai numeri, dall’alfabeto alla scrittura.

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-0045-7

€ 13,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-0368-7

€ 4,99

Michele Giannantonio

PAURA DI SENTIRE

Come gestire il «pericolo» delle emozioni

Il libro illustra al lettore i mille modi che utilizziamo per distorcere e tradire le nostre emozioni . Attraverso strategie provenienti dalla Psicoterapia Sensomotoria e dalle pratiche di mindfulness, si suggeriscono chiavi di lettura ed esercizi pratici per diventare più padroni delle sensazioni fisiche, del corpo e del nostro mondo emotivo, per affrontare quello che ci spaventa.

LIBRO PP. 189

ISBN 978-88-590-0305-2

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-1476-8 € 9,99

Albert Ellis e Raymond Chip Tafrate CHE

Come controllarla prima che lei controlli te

Un volume pratico per gestire lo stress e la rabbia, scritto dal padre della terapia comportamentale-razionale-emotiva: Albert Ellis È inevitabile, tutti ci arrabbiamo, e tutti ci ripromettiamo di non farlo più, salvo poi scattare inevitabilmente per ragioni più o meno plausibili. Ma come è possibile riuscire a tenere sotto controllo le emozioni negative, limitando i danni che ci possono causare a casa, al lavoro, ovunque?

Il volume presenta un percorso di auto aiuto, un programma per imparare a controllare la rabbia, basato sulla celebre terapia razionale emotiva comportamentale (REBT).

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-2602-0 € 17,00

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-6137-023-4 € 15,00

LIBRO PP. 248

ISBN 978-88-590-2747-8 € 16,50

Antonella Montano e Valentina Iadeluca MEDITARE CON LA VITA

Tutto quello che c'è da sapere sulla mindfulness

Le autrici accompagnano il lettore a familiarizzare con la meditazione nelle sue varie forme e propongono numerosi esercizi di consapevolezza da eseguire in ogni momento della giornata. Un’attenzione particolare è dedicata al tema di come sia possibile trasferire la qualità della presenza che si sperimenta durante le sessioni di pratica nella vita di tutti i giorni: dalle incombenze quotidiane, alle relazioni, alla professione.

Conclude il volume una rassegna di modelli di intervento psicoterapeutico, sia di stampo cognitivo che psico-corporeo, basati sulla mindfulness

LIBRO PP. 236

ISBN 978-88-590-0759-3

€ 19,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-0932-0 € 12,99

Albert Ellis

L'AUTOTERAPIA RAZIONALE

EMOTIVA

Come pensare in modo psicologicamente efficace

Come è possibile affrontare lo stress, il disagio psicologico, l’ansia e la rabbia? Come si possono risolvere i più comuni problemi emotivi e comportamentali?

La Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) è una teoria e una prassi psicoterapeutica che negli ultimi decenni ha avuto un notevole influsso sulla psicologia clinica.

Marta Joanna Venturini Drabik e Gabriele Melli L'AMO O NON L'AMO?

Vincere le ossessioni sulla relazione e sul partner

Un manuale di auto aiuto per comprendere quali sono i meccanismi coinvolti nella genesi e nel mantenimento delle ossessioni sulla relazione e sul partner

Susanne Fricke, Ivar Hand

AVRÒ CHIUSO LA PORTA DI CASA?

Affrontare le proprie ossessioni

In modo ironico ma scientifico, il testo è un breve manuale di self help che aiuta a differenziare quelle che sono semplici abitudini dalle ossessioni e dalle compulsioni, che possono compromettere la qualità di vita della persona e dei suoi familiari.

E-BOOK

ISBN 978-590-1140-8 € 9,99

Stephen McKenzie e Craig Hassed IL LIBRO DELLA MINDFULNESS

Liberarsi dallo stress, gestire l’ansia, vivere sereni

La mindfulness , letteralmente «consapevolezza» di sé, delle proprie azioni e dei propri sentimenti, è un approccio psicologico che negli ultimi anni sta riscontrando un enorme successo in tutto il mondo. Questo libro è il manuale di riferimento per chiunque voglia accostarsi alla mindfulness

Grazie ai consigli dei due tra i maggiori esperti del settore, il libro permette di aumentare il proprio senso di felicità e di benessere, migliorare la propria visione mentale, potenziare la propria produttività sul lavoro e migliorare la propria vita sociale e familiare.

LIBRO PP. 415

ISBN 978-88-590-0057-0 € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1144-6 € 9,99

Ronald D. Siegel

QUI E ORA

Strategie quotidiane di mindfulness

In questo volume, Ronald Siegel ci guida alla scoperta di strategie efficaci da utilizzare in ogni momento della giornata. Indicazioni per creare una routine di pratica formale giornaliera e piani d’azione flessibili e graduali per essere più concentrati ed efficienti. Esempi, attività e suggerimenti specifici ci insegnano, inoltre, a gestire le emozioni e gli stati d’animo difficili per trovare sollievo dall’ansia e dai disturbi legati allo stress.

NOVITÀ

Centro Mete, Elena Simoni, Ida Pellegrini, Benedetta Dallavalle, Annalisa Pasi e Ambra Richiedei

Scelgo il mio futuro

10 tappe per decidere la scuola secondaria di II grado

Il volume rappresenta un viaggio in 10 tappe che accompagna ragazzi e ragazze a scoprire qualcosa di loro stessi e scegliere con criterio, consapevolezza e senza timori il percorso di scuola secondaria di II grado. Spesso ragazzi e ragazze scelgono il loro futuro influenzati dalle persone e dalle situazioni che li circondano.

Il volume li invita a mettersi in gioco, proponendo checklist, quiz, attività e fornendo utili consigli per affrontare le paure di scelte sbagliate, stereotipi e pregiudizi.

NOVITÀ

Benjamin Knödler, Christine Knödler e Felicitas Horstschäfer

Giovani ribelli

25 ragazze e ragazzi che hanno cambiato il mondo

Questo volume intende ispirare i giovani lettori e lettrici che, leggendo le esperienze di giovani “ribelli” che si stanno impegnando per un futuro migliore, penseranno di poter contribuire anche loro al cambiamento del proprio paese. Sono storie che illustrano come la curiosità e il coraggio siano una scintilla accesa da una passione da un’urgenza personale, allo stesso tempo sono storie che hanno tutte in comune la volontà di introdurre un cambiamento per più libertà, più giustizia, più pace, più democrazia.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3349-3

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3677-7

€ 9,99

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-2905-2

€ 16,50

NOVITÀ

Andrea Debbink e Aaron Meshon

PENSO CON LA MIA TESTA

Come prendere decisioni in un’era sovraccarica di informazioni

Una nuova guida al pensiero critico e all’argomentazione pensata per ragazzi e ragazze. In maniera chiara, accessibile e con esempi tratti dalla quotidianità il testo mostra come il pensiero critico sia lo strumento più efficace per superare pregiudizi e stereotipi di ogni tipo.

Rosy Russo

A CHI LO DICI?

Consigli e strategie per comunicare con rispetto

Il nuovo volume della serie Dipende da me, collegato al progetto Parole O-Stili, si rivolge direttamente alle ragazze e ai ragazzi dai 9 anni in su, e propone attività, esercizi, spunti di riflessione per prendere consapevolezza dell’importanza delle parole e imparare a comunicare con empatia e rispetto.

LIBRO PP. 288

ISBN 978-88-590-2615-0 € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2842-0 € 9,99

LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-590-2715-7 € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2886-4 € 9,99

Questa collana desidera aiutare i ragazzi e le ragazze a diventare protagonisti consapevoli del loro percorso di crescita, sostenendoli nello sviluppo e aiutandoli a pensare: «Dipende da me»!

LIBRO PP. 206

ISBN 978-88-590-3830-6 € 16,50

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-3152-9 | € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3721-7 | € 9,99

Nicola Morgan PENSO POSITIVO

Una guida brillante per crescere felici

Nicola Morgan, una delle più importanti scrittrici britanniche per ragazzi e ragazze, ci presenta un libro studiato, pensato e progettato per gli adolescenti, ricco di idee per affrontare le sfide quotidiane della crescita, suggerimenti per sviluppare il loro potenziale e divertenti test che li aiuteranno a capire più cose su se stessi.

Vittoria Iacovella

SALVO IL MIO PIANETA

40 passi per curare la Terra e crescere felici

Questo libro non parla di ecologia, ma di felicità. Propone, ai ragazzi e alle ragazze, un vademecum ricco di consigli pratici per aiutarli ad organizzare la loro quotidianità sostenibile, scegliere ciò che consumano, il riutilizzo, curiosità, e altre dritte per salvare il nostro Pianeta e riflettere sulla sostenibilità ambientale.

SCOPRI DI PIÙ

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-6137-557-4

€ 15,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1465-2 € 9,99

Michele Giannantonio

MI VADO BENE?

Autostima e assertività

Manuale di auto aiuto, fornisce spunti di riflessione e suggerimenti per capire le proprie potenzialità e riconoscere i comportamenti più efficaci. Il volume offre consigli utili per affrontare in modo diverso e più efficace situazioni di vita percepite come problematiche e per imparare ad apprezzarsi di più e a sfruttare al meglio le proprie risorse individuali.

LIBRO PP. 382

ISBN 978-88-590-3137-6

€ 21,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1567-3

€ 9,99

MI SENTO MEGLIO

Esercizi cognitivi per problemi di ansia, depressione, colpa, vergogna e rabbia

Manuale di auto-aiuto per imparare, grazie all'uso della terapia cognitivo-comportamentale, strategie pratiche per superare depressione, ansia, rabbia e senso di colpa e trasformare la propria vita. Proposto in una nuova versione aggiornata e ampliata con attività inedite, il libro aiuta il lettore ad avviare autonomamente o con il supporto di uno specialista , un percorso di automodificazione personale attraverso l'uso di esercizi, questionari e esempi, al fine di individuare i problemi emotivi e preparare «piani» sistematici e straordinariamente efficaci per la loro risoluzione.

LIBRO PP. 260

ISBN 978-88-590-1780-6

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1887-2 € 9,99

Robert L. Leahy

LA CURA DELLA GELOSIA

Riconoscerla e superarla per non rovinare le proprie relazioni

La gelosia è il timore di perdere l’altro e viene considerata a ragione un segno di amore, ma quando è eccessiva, asfissiante, limita la libertà personale o provoca un’intensa sofferenza soggettiva. Va compresa, decodificata, analizzata, e pertanto svuotata delle sue caratteristiche negative, perché possa sviluppare le sue qualità positive e diventare il propellente che dà o ridà fuoco alla relazione. In questo manuale, Robert L. Leahy delinea le basi teoriche e le origini evoluzionistiche della gelosia , aiutando i lettori a comprendere quali impulsi guidano le loro emozioni, e come liberarsi della loro pressione, e ad affrontarla tramite strategie pratiche ed efficaci, al fine di migliorare la comunicazione e la relazione con il/la partner e superare il senso di vergogna.

LIBRO PP. 330

ISBN 978-88-590-1751-6

€ 18,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1761-5 € 9,99

Martin M. Antony, Richard P. Swinson NESSUNO È PERFETTO

Strategie per superare il perfezionismo

Il volume illustra la complessità dei diversi fattori che caratterizzano il perfezionismo patologico . Analizza gli aspetti cognitivi e comportamentali, e, attraverso tecniche di comprovata efficacia clinica, fornisce gli strumenti per valutare l’intensità del proprio perfezionismo e per affrontare adeguatamente i problemi a esso associati.

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-2051-6 € 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2123-0 € 9,99

Duccio Baroni

L'ARTE DI RIPARARE UN CUORE

Superare la fine di un amore e tornare a vivere felici

Il volume propone un vero e proprio vademecum che accompagna il lettore passo dopo passo nelle varie fasi che seguono la fine di un amore, nella riacquisizione della fiducia e dell’autostima, e nella maturazione di una maggiore consapevolezza di se stessi e delle relazioni. Attraverso dieci passi l'autore illustra utili suggerimenti e strumenti per superare il momento e trarne vantaggio, lasciar andare la tristezza, riacquistare autostima, fiducia negli altri e avere maggiore consapevolezza di ciò che cerchiamo in una relazione.

LIBRO PP. 254

ISBN 978-88-590-1822-3 € 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1844-5 € 9,99

Candace V. Love

BASTA NARCISISTI!

Come smettere di scegliere uomini egocentrici e trovare l’amore che meriti

Pratico e utile volume per chi ha, o conosce qualcuno con, una relazione difficile e dolorosa con un narcisista. Grazie alle tecniche basate sulla terapia cognitivo-comportamentale e sulla mindfulness, le lettrici capiranno perché subiscono il fascino di uomini narcisisti e impareranno a come evitare di esserne attratte per l’ennesima volta. Scopriranno come le convinzioni fondamentali su se stesse e il loro ambiente possono giocare un ruolo determinante nell’attrazione verso i narcisisti

Con strategie ed esercizi mirati potranno analizzare le loro relazioni presenti e passate e mettere in atto un programma che le porterà ad aumentare la loro autostima e rimetterle al centro della loro vita.

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-590-4121-4

€ 13,00

NOVITÀ

Donata Gollin, Barbara Luciana Cenere, Cristina Ruaro e Marco Simoni

I

quaderni di Una palestra per la mente Il cibo

Dalla serie Una palestra per la mente, arrivano i quaderni di esercizi e attività pensate per allenare le abilità mentali delle persone anziane e prevenire l’invecchiamento cerebrale, stimolando curiosità e interesse.

Scritto con un linguaggio semplice e accessibile, e corredato di immagini e grafiche che stimolano curiosità e interesse verso nuove sfide cognitive, questo primo quaderno è dedicato alla tematica del cibo e contiene attività come crucipuzzle, quiz, esercizi in cui bisogna riconoscere la frase misteriosa o l’errore.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-2088-2

€ 15,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2376-0

€ 9,90

PRENDERSI CURA

DI UN ANZIANO FRAGILE

Guida pratica per il caregiver

Questo volume ha l’obiettivo di aiutare il familiare a prendersi cura di una persona anziana non autosufficiente, e di se stesso Come una cassetta degli attrezzi il libro desidera facilitare il caregiver nella gestione della vita quotidiana con la persona anziana in difficoltà e con gli altri soggetti che le sono accanto. Un libro pratico e scritto con un linguaggio altamente accessibile, per raggiungere tutti i familiari che si occupano di un anziano non autosufficiente. Lo scopo è facilitare la relazione con la persona di cui ci si prende cura, dando delle coordinate per riuscire a riconoscere i propri bisogni e quelli del familiare, fornendo alcuni strumenti pratici.

LIBRO PP. 304 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2582-5 € 24,00

Silvia Bonino, Martina Borghi, Emanuela Calandri e Federica Graziano

VIVERE CON LA SCLEROSI

MULTIPLA

SM - Stare Meglio: un percorso di gruppo per il sostegno psicologico a persone neo-diagnosticate

Il libro descrive dettagliatamente il progetto di ricerca e intervento psicologico di gruppo

SM – Stare Meglio, ne illustra i fondamenti teorici e le attività previste per il sostegno psicologico a persone che hanno ricevuto da poco la diagnosi di sclerosi multipla, sottolineando e approfondendo i numerosi aspetti coinvolti nel processo di adattamento alla malattia.

MASTER

ALZHEIMER, DEMENZE E APPROCCIO CENTRATO SULLA PERSONA

LIBRO PP. 112 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2483-5

€ 23,50

Richard Cheston e Ann Marshall VIVERE BENE CON LA DEMENZA Manuale per facilitatori

Il volume risponde ai bisogni emergenti della nuova generazione di pazienti che si rivolgono ai Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) con sintomi molto più lievi della loro malattia. Il percorso attinge ai molti anni di esperienza clinica e di ricerca degli autori ed è stato perfezionato in diversi centri per la demenza nel Regno Unito.

Il manuale promuove un approccio innovativo alla cura delle persone con demenza, attraverso un percorso di 8 incontri, che, abbracciando vari aspetti della vita dopo la diagnosi, stimola la persona a maturare una graduale presa di coscienza della sua realtà, sviluppando atteggiamenti positivi e strategie utili per vivere meglio la sua vita e le sue relazioni.

LIBRO PP. 164

ISBN 978-88-590-1179-8

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1202-3

€ 9,99

Cameron J. Camp

VIVERE CON L’ALZHEIMER

Consigli semplici per la vita quotidiana

Una raccolta di idee operative utile a tutti coloro che si prendono quotidianamente cura delle persone con demenza per conoscere nuove strategie che possano migliorare la loro qualità di vita, nonostante la malattia. Il libro descrive modi ingegnosi e semplici per ridurre comportamenti come le domande ripetitive, dimenticarsi il nome di un parente stretto, spogliarsi, accumulare oggetti, rifiutare il bagno o altre cure personali. Racchiude tanti consigli pratici basati sul Montessori-Based Dementia Programming®, l’applicazione all’Alzheimer dei principi cardine del Metodo Montessori.

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 143

ISBN 978-88-590-1669-4

€ 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1749-3

€ 9,99

Edizione italiana a cura di Laura Palagini

Superare l’insonnia

Come dormire meglio con la terapia cognitivocomportamentale

L’insonnia è tra i disturbi più diffusi nel mondo occidentale industrializzato: in forma grave o lieve, cronica o occasionale, colpisce un numero crescente di persone. È una patologia fortemente invalidante poiché ha ripercussioni importanti sulla sfera emotiva, cognitiva, personale e somatica di chi ne soffre. Questo libro è un vero proprio manuale di auto-aiuto, che attraverso la Terapia Cognitivo-Comportamentale, accompagna lettorie e lettrici passo dopo passo in un percorso psicoterapeutico, attraverso un linguaggio chiaro e semplice, numerosi esempi e utili esercizi, migliorandone significativamente la qualità del sonno e di conseguenza della vita.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-1611-3

€ 18,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1718-9

€ 9,99

LA SINDROME

DEL COLON IRRITABILE

Affrontare la colite con la terapia cognitivo-comportamentale

Un manuale di auto-aiuto che aiuta il lettore nell' affrontare i disturbi della sindrome del colon irritabile, meglio conosciuta come «colite» o «colite spastica», con la terapia cognitivo-comportamentale.

Tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi, il manuale accompagna il lettore passo per passo in un percorso cognitivo-comportamentale volto a modificare comportamenti e stili di pensiero che alimentano il problema, nonché a gestire lo stress e le difficoltà provocati dai sintomi gastrointestinali.

LIBRO PP. 312

ISBN 978-88-590-3355-4

€ 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3609-8 € 9,99

L'ARTE DEL SALTO TRIPLO

Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita

Se pratichi un’attività sportiva sai che per raggiungere i tuoi obiettivi non è sufficiente allenare il corpo: è indispensabile conoscere i circuiti mentali più insidiosi che possono compromettere i risultati, migliorare il senso di autoefficacia e di fiducia nelle proprie abilità, imparare a controllare la tua energia e conoscere i tuoi limiti.

Il volume offre un quadro completo degli aspetti psicologici legati all’attività sportiva: esperienze, riflessioni e strumenti di lavoro semplici e operativi per favorire la motivazione e la concentrazione.

LIBRO PP. 177

ISBN 978-88-590-1668-7

€ 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1748-6

€ 9,99

VIVERE CON LA FIBROMIALGIA

Strategie psicologiche per affrontare il dolore cronico

La fibromialgia è una patologia caratterizzata da dolore cronico a carico dei muscoli, dei tendini, dei legamenti e dei tessuti periarticolari, associata spesso a disturbi del sonno e della concentrazione, affaticabilità, disturbi d’ansia e depressivi. Un approccio terapeutico integrato, che coinvolga diverse figure professionali (psichiatra, psicologo, reumatologo), risulta essere il più indicato per chi ne soffre. Questo libro offre le informazioni scientifiche più aggiornate riguardo alle caratteristiche, alle cause e alle possibilità di cura della fibromialgia, e accompagna il lettore passo per passo in un percorso di auto-aiuto psicologico

ISBN

€ 16,50

Judith S. Beck

DIMAGRIRE CON IL METODO BECK

Impara a pensare da magro

Un percorso di sei settimane che vi aiuterà a vincere una volta per tutte le tentazioni di trasgredire la dieta, a non mangiare in risposta allo stress, a rispondere positivamente alle emozioni negative senza cercare conforto nel cibo, a praticare costantemente dell'attività fisica e ad affrontare la sfiducia che segue all'eventuale ripresa di peso.

Dimagrire con il metodo Beck è un libro di auto aiuto e anche un manuale ideale per psicoterapeuti e specialisti della salute mentale che intendono applicare i principi della terapia cognitiva con quei pazienti che vogliono perdere peso ma non ci riescono.

LIBRO PP. 350
978-88-6137-308-2

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-2918-2

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3079-9

€ 9,99

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-2571-9

€ 16,00

EBOOK

ISBN 978-88-590-2893-2 € 9,99

Svezzamento con la mindfulness

Strategie per sviluppare una relazione sana con il cibo fin dai primi mesi

Il volume introduce l’introduzione di cibi complementari con la Mindful Eating per aiutare tutti i genitori a costruire con i figli una relazione sana con il cibo, fin da piccoli, coltivando il benessere fisico, ma anche quello emotivo e sociale. Ricco di consigli, strategie e racconti, il volume si propone come valido aiuto ai genitori, narra la storia degli alimenti che quotidianamente arrivano sulla nostra tavola e invita a scoprire i gusti di bambini e bambine, ricordandoci che mangiare in maniera consapevole significa saper «assaporare il qui e ora», «mettendo in tavola» il piacere della condivisione, ma anche prestare attenzione a cosa, come e dove si mangia.

BAMBINI CHE NON VOGLIONO

MANGIARE O MANGIANO TROPPO

Consigli pratici per aiutare genitori e figli

Il volume desidera aiutare tutti i genitori che hanno difficoltà a far mangiare i figli, propone metodi efficaci per aiutarli a comprendere problemi alimentari specifici e fornisce suggerimenti precisi, e consigli pratici, per capire e gestire ognuna di queste difficoltà alimentari. L’autrice parte da studi e ricerche sull’argomento e utilizza un linguaggio chiaro e accessibile ai non esperti. Propone linee guida e regole chiare per un programma quotidiano di alimentazione sana e descrizioni puntuali di storie vere di difficoltà alimentari affrontate dai bambini e dai loro genitori.

LIBRO PP. 90 ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3883-2 € 55,00

Suzanne Lavigueur, Sylvain Coutu e Diane Dubeau

SOSTENERE LA GENITORIALITÀ

Strumenti per rinforzare le competenze educative

LIBRO PP. 114

ISBN 978-88-590-2745-4 € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-2856-7 € 9,99

Filo rosso del volume è l’idea che mangiare dovrebbe essere «un affare di famiglia».

Matteo Lancini, Loredana Cirillo

FIGLI DI INTERNET

Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale

Una guida illustrata di auto aiuto, completa e di facile utilizzo, per aiutare i genitori di preadolescenti e adolescenti a trovare risposte ai dubbi che si pongono sul rapporto dei propri figli con internet e con i social. Gli autori descrivono come la rete, i social, i videogiochi facciano parte della quotidianità dei ragazzi, e indicano ai genitori la strada per aiutarli a comprendere come intervenire per cercare di stabilire regole, proteggere i figli dai pericoli della rete e educarli a utilizzare al meglio questi mezzi

Una serie di strumenti innovativi da utilizzare in percorsi di accompagnamento alla genitorialità con l’obiettivo di aiutare i genitori a favorire uno sviluppo sano e positivo dei propri figli/e da 0 a 11 anni. Il kit contiene più di 200 carte illustrate che educatori, operatori psicosociali, insegnanti e formatori potranno utilizzare per arricchire e facilitare attività di sostegno alle competenze genitoriali. I materiali sono utilizzabili con tutti i genitori con figli e figlie da 0 a 11 anni.

LIBRO PP. 352

ISBN 978-88-590-2955-7

€ 18,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3160-4

€ 9,99

Sonia M. Livingstone e Alicia Blum-Ross

FIGLI CONNESSI

Come la tecnologia plasma la vita dei bambini

Sempre più diffusa è la convinzione, tra genitori e educatori, che per i bambini e le bambine sia importante diventare produttori di contenuti digitali e non soltanto fruitori e consumatori. Il volume offre una fotografia dei diversi modi con cui i genitori interpretano il ruolo dei media digitali nella vita dei loro figli, e di loro stessi e presenta molti casi concreti e buone pratiche, mescolando storie di famiglie a brevi inserti teorici e riferimenti alla letteratura scientifica, per accompagnare i lettori nel mondo dell’educazione alle competenze digitali

LIBRO PP. 336

ISBN 978-88-590-2956-4

€ 18,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3161-1 € 9,99

Come crescere figli felici prendendosi cura di sé

Il volume offre esempi dettagliati, aneddoti personali ed esercizi per trasformare le fatiche della genitorialità in un atteggiamento di curiosità verso la propria esperienza e cominciare a occuparsi con cura di sé, attraverso l’integrazione della mindfulness e dell’autocompassione.

L’invito di questo libro e quello di lasciare andare tutti quei comportamenti che rendono la genitorialità ancora più difficile di quanto non lo sia già di per sé, come confrontarsi con i propri genitori, paragonare i propri figli a quelli degli altri, biasimarsi per i propri inevitabili errori o litigare inutilmente con la prole o con il partner.

LIBRO PP. 256

ISBN 978-88-590-2775-1

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2884-0

€ 9,99

Sarah Hughes

NON SONO PIÙ UNA BAMBINA! Strategie pratiche per sopravvivere all’adolescenza con tua figlia

Il volume aiuta genitori e educatori ad affrontare l’adolescenza delle ragazze attraverso strategie di sopravvivenza e di mediazione, e consigli da eseguire per trovare una risposta a tutti i normali problemi legati all’adolescenza. Ogni capitolo affronta una particolare problematica proponendo casi modello: tutti gli adolescenti hanno bisogno di aiuto per poter diventare giovani adulti equilibrati e i consigli di questo libro vi aiuteranno a essere educatori migliori.

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-2964-9 | € 14,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3165-9 | € 9,99

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-2096-7 € 17,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-2160-5 € 9,99

Cheryl Zauderer

I MIEI PRIMI 40 GIORNI DA MAMMA

Tutto quello che devi sapere sulle prime settimane dopo il parto

Basandosi sull’esperienza nel campo dell’assistenza alle donne dopo il parto dell’autrice e su dati fattuali, il volume - con uno stile semplice e affettuoso - è un vero e proprio manuale di sopravvivenza per le neomamme

Dopo il parto la neomamma è spesso sopraffatta dai cambiamenti emotivi e fisici, dalle novità e fatica a vivere quei 40 giorni senza ansie . Il volume spiega nel dettaglio tutti i cambiamenti corporei che la donna deve affrontare durante le prime settimane dopo il parto e le emozioni che spesso si presentano, rispondendo al bisogno di non sentirsi sola in quel delicatissimo periodo in cui esplora la sua esperienza di maternità.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2415-6 € 16,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2519-1 € 9,99

Gianluca Daffi

GENITORI RISPETTOSI E RISPETTATI

Guida illustrata per risolvere i problemi quotidiani con i figli

Guida pratica, propone un approccio educativo autorevole, rispettoso ed estremamente efficace per aiutare i genitori di bambini e bambine dai 6 agli 11 anni nella costruzione di un rapporto collaborativo con i propri figli e figlie

Presenta 20 situazioni comportamentali difficili da gestire e spiega come risolverle attraverso esempi e strategie.

Meno rimproveri e più

organizzazione

Un racconto con attività per ridurre la distrazione e promuovere l’empatia in famiglia

Percorso educativo da attuare in famiglia composto da una divertente storia ricca di attività e consigli, per bambini e bambine, da 6 a 11 anni, e i loro genitori, per aiutarli a gestire con successo alcune difficoltà di comportamento, e disattenzione, e a valorizzare i punti di forza di ciascuno. Meno rimproveri e più organizzazione è una storia, un quaderno esperienziale, una raccolta di esercizi e attività. Un vero e proprio training per migliorare i rapporti in famiglia e imparare un modo più efficace di richiedere collaborazione ed equilibrare i doveri nelle azioni di ogni giorno.

MENO MINACCE E PIÙ GRATIFICAZIONE

LIBRO PP. 100

ISBN 978-88-590-2467-5 | € 14,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2686-0 | € 9,99

MENO CASTIGHI E PIÙ RICOMPENSE

LIBRO PP. 80

ISBN 978-88-590-2369-2 | € 14,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2556-6 | € 9,99

Psicologia scolastica e dell'educazione

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-2991-5 € 19,90

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-3617-3 € 23,50

LIBRO PP. 248

ISBN 978-88-7946-480-2 € 19,50

Il mio primo anno da... Psicologo Scolastico

Guida pratica per orientarsi a scuola con professionalità

Una guida per giovani professionisti e professioniste che hanno scelto di intraprendere la carriera di Psicologo Scolastico e si trovano ad affrontare situazioni del tutto nuove. Frutto dell’esperienza dell’autrice, il volume risponde all’esigenza di orientare e consigliare psicologi e psicologhe in quelle che sono le situazioni e difficoltà tipiche del primo anno a scuola, riportando suggerimenti e attività da svolgere. La guida è organizzata in modo tale da favorire una lettura rapida e immediata, e lo stile grafico accattivante aiuta a fissare concetti e strategie che diventano un vero e proprio punto di riferimento per i giovani professionisti.

Giulio De Francesco, e Angela Paiano

TRAINING INTEGRATO PER I DSA

Favorire il benessere a casa e a scuola tra i 9 e i 14 anni

Il libro propone un percorso d’aiuto per studenti e studentesse DSA che possa favorire una maggiore accettazione e serenità verso il disturbo e che supporti gli aspetti relazioni a livello scolastico e familiare. Questo programma di intervento, infatti, è pensato per essere utilizzato in un contesto scolastico e/o ambulatoriale, con bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 9 anni e i 14 anni che presentano difficoltà di apprendimento. Il volume integra i classici percorsi riabilitativi con attività mirate a potenziare le abilità che presentano maggiori difficoltà (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) che coinvolgono non soltanto alunni e alunne, ma anche le loro famiglie e la scuola.

Dario Ianes, Sofia Cramerotti

COMPORTAMENTI PROBLEMA E ALLEANZE PSICOEDUCATIVE

Strategie di intervento per la disabilità mentale e l’autismo

Il volume suggerisce a psicologi, insegnanti e terapeuti strategie per intervenire efficacemente con il bambino con disturbi del neurosviluppo per aiutarlo a superare le sue difficoltà senza mettere in atto atteggiamenti repressivi o punitivi.

L’opera è un vero e proprio «libro-laboratorio»: insieme alle concrete indicazioni operative sono affrontati vari aspetti più strettamente teorici sui comportamenti problema, approfonditi attraverso la presentazione di numerose ricerche, esperienze e strumenti.

CORSO ONLINE Auto apprendimento

LO PSICOLOGO A SCUOLA: GESTIRE UNO SPORTELLO DI ASCOLTO

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL' EDUCAZIONE | BES

LIBRO PP. 544

ISBN 978-88-590-2629-7 € 27,50

Ricerca e sviluppo Erickson (a cura di) BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Strategie efficaci per educatori e insegnanti

Agile guida, raccoglie i contributi di alcuni dei maggiori esperti nei campi dello sviluppo infantile e dei Bisogni educativi speciali, presenta suggerimenti, strategie e proposte di intervento per la prima e seconda infanzia, al fine di impostare un intervento tempestivo e funzionale. Il testo si articola in 4 differenti macroaree:

• Conoscere, osservare e valutare: definizione chiara dello sviluppo nella fascia 0-6 anni e dell’identificazione dei Bisogni educativi speciali emergenti in questa età;

• Programmare e agire: strategie e interventi;

• Riflettere e comprendere: documentare buone prassi nella scuola dell’infanzia;

• Allearsi e condividere: azione condivisa di rete tra tutte le figure di riferimento.

LIBRO PP. 536

ISBN 978-88-590-2349-4 € 27,50

Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo (a cura di)

IL NUOVO PEI IN PROSPETTIVA BIO-PSICO-SOCIALE ED ECOLOGICA

I modelli e le Linee guida del Decreto interministeriale n. 182 29/12/2020 commentati e arricchiti di strumenti ed esempi

Il volume commenta il decreto e offre: indicazioni operative educativo-didattiche e metodologiche; strumenti ed esempi di obiettivi e attività per la stesura del PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica.

LIBRO PP. 114

ISBN 978-88-590-2745-4 | € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-2856-7 | € 9,99

LIBRO PP. 352

ISBN 978-88-590-2955-7 | € 18,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3160-4 | € 9,99

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-2770-6 € 20,00

EBOOK

ISBN 978-88-590-3459-9 € 9,99

I PIÙ RICHIESTI

Matteo Lancini, Loredana Cirillo

Figli di internet

Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale

Una guida di auto aiuto, illustrata, completa e di facile utilizzo, per aiutare i genitori di preadolescenti e adolescenti a trovare risposte ai dubbi che si pongono sul rapporto dei propri figli e figlie con internet e i social network.

Matteo Lancini e Loredanna Cirillo, autori di questo volume, descrivono come la rete, i social e i videogiochi facciano parte della quotidianità di ragazzi e ragazze, e indicano ai genitori la strada per aiutarli a comprendere come intervenire per cercare di stabilire regole, proteggerli dai pericoli della rete e educarli a utilizzare al meglio questi mezzi

Figli connessi

Come la tecnologia plasma la vita dei bambini

Sempre più diffusa è la convinzione, tra genitori e educatori, che per i bambini e le bambine sia importante diventare produttori di contenuti digitali e non soltanto fruitori e consumatori. Il volume offre una fotografia dei diversi modi con cui i genitori interpretano il ruolo dei media digitali nella vita dei loro figli, e di loro stessi e presenta molti casi concreti e buone pratiche, mescolando storie di famiglie a brevi inserti teorici e riferimenti alla letteratura scientifica, per accompagnare i lettori nel mondo dell’educazione alle competenze digitali, anche extrascolastica, per capire se e come il mondo stia cambiando rapidamente, se davvero «i media sono diventati l’altro genitore». Con benefici e svantaggi per chi? E con quali ripercussioni sulle disuguaglianze di genere, socioeconomiche, generazionali, antropologico-culturali?

Annalisa Guarini, Antonella Brighi

CYBERBULLISMO A SCUOLA

Percorso di prevenzione per muoversi consapevolmente in rete

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

In questo libro viene proposto un percorso articolato in cinque unità di apprendimento attraverso attività di confronto e riflessione, che possono essere condotte in classe da psicologi, insegnanti e educatori. In particolare, l’intervento proposto ha come obiettivi: migliorare la sicurezza nell’uso della rete e in particolare dei social network; la comprensione del fenomeno del cyberbullismo, chiarendo anche la differenza con il bullismo; la definizione dei diversi ruoli coinvolti negli episodi di aggressione con particolare attenzione alla responsabilità del singolo individuo.

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-3413-1 € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3675-3 € 9,99

Matteo Lancini

Psicologo e psicoterapeuta. È docente al dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e al’Università Cattolica di Milano.

Loredana Cirillo

Psicologa e psicoterapeuta. Socia dell’Istituto Minotauro, dove è docente della Scuola di specializzazione in psicoterapia.

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

ADOLESCENTI IN RETE

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Antonella Ammirati

BULLISMO

COSA FARE (E NON)

Guida rapida per insegnanti

Scuola secondaria di primo grado

Nello stile di un quaderno di Teacher Training, questa guida della serie Cosa fare (e non) offre suggerimenti e indicazioni utili e «pronte all’uso» per affrontare con successo il fenomeno del bullismo nelle classi della scuola secondaria di primo grado - valorizzando la scuola come ambiente di relazioni.

La sostanza del fenomeno del bullismo è la sua natura di gruppo: le ricerche confermano che la presenza del gruppo aumenta la possibilità che il bullo agisca prevaricazioni sulla vittima per tempi maggiori; in assenza di spettatori, invece, pare sia meno probabile che si attivi l’aggressione.

LIBRO PP. 150 ISBN 978-88-590-3757-6

20,00

NOVITÀ

Sofia Dal Zovo

Mindfulness e benessere alla scuola dell'infanzia

Attività per sviluppare le competenze socio-emotive e la consapevolezza di sé

Il volume propone un programma di educazione alla mindfulness per la scuola dell’infanzia, con schede operative e 17 esercizi di difficoltà crescente sia per gli insegnanti che per bambini e bambine. Per ciascun esercizio sono specificati gli obiettivi e la durata, inoltre vengono fornite una breve spiegazione dell’argomento affrontato (Di cosa si tratta) e una dettagliata descrizione dell’attività (Cosa fare). Successivamente, per consentire un approccio graduale alla pratica della mindfulness vengonoproposti ulteriori 35 esercizi di difficoltà crescente, divisi in livello base (15 esercizi) e livello avanzato (20 esercizi).

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-3124-6

€ 24,50

Iacopo Bertacchi, Pietro Muratori, Consuelo Giuli, Genni Morotti, Luca Baldi

Coping Power e Mindfulness nella scuola primaria

Programma integrato nelle attività didattiche per le classi prima e seconda

Il kit applica il Coping Power abbinato alla Mindfulness nelle prime e seconde classi della primaria. Pensato per svolgere l’intero programma disciplinare delle prime due classi.

Il manuale offre a insegnanti, educatori e terapisti la cornice teorica di riferimento e la dettagliata descrizione dei 6 moduli in cui si articola il percorso.

Consuelo Giuli, Iacopo Bertacchi, Genni Morotti e Luca Baldi

Barracudino alla scoperta di Felicittà

Due albi illustrati, coinvolgenti e colorati, progettati per il programma didattico proposto nel volume per l’insegnante Coping Power e Mindfulness nella scuola primaria. Assieme a Barracudino bambini e bambine impareranno a gestire la rabbia e le loro emozioni.

I volumi illustrati Barracudino alla scoperta di Felicittà, Volume 1 e Volume 2, propongono diverse attività e esercizi progettati per affrontare le seguenti tematiche:

• porsi obiettivi a breve e a lungo termine

• acquisire consapevolezza delle proprie emozioni

• modulare e gestire le emozioni

• assumere punti di vista diversi dal proprio

• acquisire capacità di problem solving

• riconoscere le qualità proprie e altrui

Formatrice educativa nazionale e Specialista di benessere emozionale, da qualche anno responsabile fondatrice del centro LeRaise Pedagogia & Scuola. È istruttrice Mindfulness per le realtà educative per ragazzi/e e docenti.

Le regole in tasca a pag. 115

VEDI ANCHE
Sofia Dal Zovo

PP. 128

ISBN 978-88-590-3204-5 € 20,00

PROBLEM SOLVING

Percorso educativo e riabilitativo per potenziare la capacità di risoluzione dei problemi in età scolare

Pratico volume, propone un percorso educativo e riabilitativo per migliorare la capacità di comprensione e risoluzione di problemi matematici, strutturando l’intervento sul potenziamento delle aree di: lessico, logica, orientamento spaziale e temporale, sequenzialità e direzionalità.

Bambini e bambine si trovano ad affrontare ogni giorno piccole situazioni problematiche, eppure è crescente il numero di soggetti che non sviluppano adeguatamente i prerequisiti logico-matematici. Grazie alla rappresentazione grafica delle operazioni, viene facilitata non solo l’acquisizione del problem solving ma anche l’interiorizzazione di concetti quali costo, ricavo, guadagno, perdita, peso lordo e netto.

ISBN 978-88-590-2904-5

€ 21,50

COSTRUIRE UN APPRENDIMENTO DI SUCCESSO

Attività per promuovere strategie, atteggiamenti e motivazione nella scuola secondaria di secondo grado

Il volume affronta 5 ambiti dell’esperienza educativa che possono determinare il benessere scolastico nella scuola secondaria di secondo grado e che possono rivelarsi didatticamente strategici, propone brevi riflessioni e indicazioni per l’insegnante e Schede Operative per studenti e studentesse.

LIBRO PP. 406

ISBN 978-88-590-0928-3 € 24,50

Cesare Cornoldi, Rossana De Beni e Gruppo MT

IMPARARE A STUDIARE

Strategie, stili cognitivi, metacognizione e atteggiamenti nello studio

Attraverso un’ampia gamma di materiali di lavoro relativi a diverse aree «strategiche», questo volume offre all’insegnante la possibilità di promuovere nei propri alunni e alunne una presa di coscienza delle proprie qualità di soggetto e di utilizzarle al meglio per un apprendimento ottimale.

Il volume contiene, inoltre, un dettagliato questionario per valutare le caratteristiche di pensiero e gli stili cognitivi di ciascun alunno e alunna.

Cristina Toso, Sara Sandri, Mirco Meneghel e Irene Cristina Mammarella

VINCERE L'ANSIA

PER LA MATEMATICA

Programma di intervento per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria

Il volume presenta l’innovativo programma «Vincere l’ansia per la matematica» uno strumento di prevenzione per contrastare l’ansia per la matematica negli alunni e nelle alunne, a partire dalla scuola primaria, e promuovere un clima di maggior benessere emotivo. La matematica ha fama, tra studenti, studentesse e insegnanti, di essere una materia ostica. Le difficoltà in questa disciplina vengono di solito attribuite a fattori di tipo cognitivo (mancanza di capacità e di preparazione, scarso esercizio e conoscenza), mentre i fattori emotivi coinvolti nell’apprendimento della matematica vengono spesso sottovalutati, se non ignorati.

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-2009-7

€ 16,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2023-3

€ 9,99

Daniela Lucangeli

CINQUE LEZIONI LEGGERE SULL'EMOZIONE DI APPRENDERE

Intelligenze multiplee apprendimento

Dalla professoressa che in Italia è il punto di riferimento per migliaia di insegnanti, cinque imperdibili lezioni, pagine che affrontano il ruolo delle emozioni nell’apprendimento, dell’errore che diventa risorsa, della motivazione che guarda al futuro, di come dare ai nostri bambini la possibilità di stare bene a scuola, per concludere spiegando come aiutarli a districarsi nella foresta dei numeri.

LIBRO PP. 232

ISBN 978-88-590-3134-5 € 21,00

Howard Gardner

EDUCAZIONE E SVILUPPO DELLA MENTE

Intelligenze multiple e apprendimento

Il volume raccoglie alcuni dei saggi più significativi scritti da Gardner sull’intelligenza multipla e sui modelli di insegnamento mirati al potenziamento dei diversi tipi di intelligenza. L’autore ha dimostrato che nella nostra mente non esiste un’unica intelligenza fissa, ma tutti possediamo perlomeno otto intelligenze diverse

Un testo unico e fondamentale per avvicinarsi e approfondire il pensiero pedagogico di Gardner, e un'occasione per riflettere su un diverso modo di impostare l'insegnamento, più attento a valorizzare le capacità personali di ciascuno.

LIBRO
LIBRO PP. 216
978-88-590-3205-2
21,00
LIBRO PP. 208
Angelica Moè, Gianna Friso e Francesca Pazzaglia

DOMANI RESTO A CASA

Leggere tra le righe l’ansia

scolastica

Continua la serie Leggere tra le righe, dedicata alla salute mentale di adolescenti e giovani, con un nuovo volume frutto della collaborazione tra Erickson, Stefano Vicari e la Scuola Holden.

Domani resto a casa racconta la storia di tre personaggi differenti per età, contesto di provenienza e formazione, ma con qualcosa in comune: l’ansia scolastica.

Alle storie di ciascuno di loro si affianca la spiegazione di due clinici e professionisti esperti in psicopatologia dell’età evolutiva, che forniscono descrizioni, informazioni e suggerimenti per affrontare il problema.

ISBN 978-88-590-3620-3

13,50

Philip Kendall e Mario Di Pietro

Terapia scolastica dell’ansia

Guida per psicologi e insegnanti

Il volume descrive una modalità di intervento per i disturbi d’ansia dell’età evolutiva messa a punto da Philip Kendall, e offre spiegazioni su come realizzare l’intervento con il bambino e con i genitori. Mario Di Pietro ha realizzato un adattamento italiano di tale metodologia, portandovi preziosi contributi ricavati da sperimentazioni sul campo. Vengono fornite esaurienti spiegazioni su come realizzare l'intervento con il bambino e con i genitori, con un'accurata descrizione delle procedure, in modo da renderle immediatamente applicabili nel contesto scolastico.

Stefano Vicari

Responsabile della U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

È psicoterapeuta cognitivocomportamentale presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

La serie Leggere tra le righe a pag. 42

DOMANI RESTO A CASA
LIBRO PP. 120
VEDI ANCHE
ASCOLTA IL PODCAST ONLINE
Maria Pontillo

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-3788-0

€ 23,00

NOVITÀ

Caterina Di Chio

Educazione sessuale e affettiva alla primaria

Laboratori e spunti metodologici

La sessualità è parte integrante dell’esperienza umana, volta biologicamente a garantire la riproduzione e la sopravvivenza della specie, ma è anche ricca di molteplici significati per le persone: corporei, emotivi, affettivi, valoriali, ecc. È troppo presto parlare di educazione sessuale e affettiva alla scuola primaria? L’autrice invita docenti, educatori e educatrici a riflettere sui vari significati che diamo alla sessualità per osservare e rispondere a dubbi, domande e curiosità di bambini e bambine in un’atmosfera serena e rispettosa, utilizzando in modo adeguato esempi, attività e semplici spiegazioni adatte ai più piccoli.

LIFE SKILLS

ALLA SCUOLA PRIMARIA

Percorsi di educazione emotiva in classe con le storie e le canzoni

5 percorsi per potenziare life skills fondamentali alla primaria come comunicazione efficace, gestione dello stress, consapevolezza di sé, capacità di negoziazione, capacità di prendere decisioni e di problem solving, gestione delle emozioni, pensiero critico, empatia e pensiero creativo.

Lavorare sulle competenze per la vita è un processo che non ha mai fine. La scuola è un ambiente che consente di svilupparle in modo informale, nella quotidianità, e programmato all’interno di un percorso strutturato.

LIBRO PP. 192 A COLORI

ISBN 978-88-590-1271-9 € 19,50

Lisa M. Schab

AUTOSTIMA:

IL MIO LIBRO DI ESERCIZI

Attività per imparare ad accettarsi e a riconoscere il proprio valore

Il libro fornisce stimoli per sviluppare nei ragazzi e nelle ragazze dai 13 ai 19 anni una sana autostima, attraverso attività piacevoli da svolgere in autonomia o con l’aiuto di un adulto. Le attività aiuteranno i più giovani a:

• smettere di confrontarsi continuamente con le altre persone;

• scoprire le proprie passioni;

• imparare a gestire le emozioni;

• acquisire sicurezza, equilibrio ed empatia;

• stabilire obiettivi realistici.

LIBRO PP. 314

ISBN 978-88-7946-603-5

€ 23,00

Caterina Di Chio

È Psicologa clinica e di comunità, psicoterapeuta, psicodrammatista moreniana ed esperta in educazione sessuale.

Paola Marmocchi, Claudia Dall'aglio e Michela Zannini

EDUCARE LE LIFE SKILLS

Come promuovere le abilità psico-sociali e affettive secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità

Un percorso completo sulle Life Skills, applicabile nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, organizzate in un Manuale per l'insegnante e in un Quaderno per i ragazzi e ragazze.

Le Skills for life sono competenze, abilità, che è necessario apprendere per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi, le pressioni e gli stress della vita quotidiana. Il volume illustra il Programma Life skills education dell’OMS e il ruolo delle Life skills nella promozione della salute.

Deborah Plummer

LABORATORIO AUTOSTIMA

Giochi e attività per bambini dai 5 agli 11 anni

Il manuale presenta oltre 80 attività strutturate, mirate a rafforzare l’autostima di bambini e bambine dai 5 agli 11 anni attraverso attività di gruppo, ma anche con approcci individuali, semplici e flessibili. L'obiettivo del volume è incrementare l’autoef ficacia, la motivazione, le capacità critiche, la fiducia, l’espressione di sé, l’autoaccettazione, la consapevolezza della propria corporeità e l’autonomia dei più piccoli. Con alcuni adattamenti, tutti i giochi possono essere proposti anche dagli insegnanti nelle proprie classi.

LIBRO PP. 144
978-88-6137-185-9
LIBRO PP. 216

LIBRO PP. 136 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2006-6 € 23,50

Caterina Di Chio Emozioni in relazione

Proposte e attività per la regolazione emotiva alla scuola primaria

Il volume si propone come un laboratorio di consapevolezza nel quale l’insegnante ha la possibilità di esercitare e potenziare le proprie competenze riflessive, sia sul suo allievo che su di sé, per educare le bambine e i bambini a fare buon uso delle proprie emozioni. Contiene 46 proposte operative, suddivise per macro-obiettivi, corredate dalle istruzioni dettagliate per realizzarle in classe.

Ilaria Grazzani Gavazzi, Veronica Ornaghi e Carla Antoniotti

La competenza emotiva dei bambini

Proposte psicoeducative per le scuole dell'infanzia e primaria

Il volume offre percorsi di educazione alle emozioni per la scuola dell’infanzia e primaria, ricchi di suggerimenti concreti, schede operative, materiali e illustrazioni, nati dalla riflessione teorica di formatrici e psicologhe dell'età evolutiva che hanno individuato il bisogno di insegnanti ed educatori di comprendere meglio il significato e la funzione delle emozioni

Mario Di Pietro e Ilaria Lupo

CONOSCO LE MIE EMOZIONI?

Strumenti per la valutazione e il potenziamento delle competenze socio-affettive

Uno strumento semplice ed efficace per sondare le competenze socio-emotive nei bambini tra i 3 e i 6 anni. Considerando quattro emozioni di base (gioia, tristezza, rabbia, paura), il volume indaga 5 competenze: riconoscere l’espressione facciale delle emozioni; identificare le emozioni in base ai segnali del corpo; riconoscere le emozioni associate a eventi; strategie di coping; competenza metacognitiva.

LIBRO PP. 502

ISBN 978-88-590-1453-9 € 21,50

Le Guide Erickson

DISTURBI EMOTIVI A SCUOLA

Strategie efficaci per gli insegnanti

Frutto del lavoro dei maggiori esperti ed esperte nel settore, questa guida presenta le caratteristiche dei disturbi emotivi in ambito scolastico e non, e offre strategie e strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. Grazie alla sua impostazione teorico-operativa presenta una vasta gamma di suggerimenti, strategie e proposte di intervento psicoeducativo e didattico

LIBRO + ALLEGATI

ISBN 978-88-6137-002-9 € 32,50

LIBRO PP. 168 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2820-8

€ 21,50

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-6137-783-7

€ 19,00

Mario Di Pietro e Monica Dacomo GIOCHI E ATTIVITÀ SULLE EMOZIONI

Nuovi materiali per l’educazione razionale-emotiva

Questo kit di attività e giochi consente di acquisire in modo divertente e coinvolgente una maggiore competenza nella gestione delle proprie emozioni. Nella scatola sono contenuti: un libro ricco di schede operative e indicazioni per l’insegnante, il Gioco del pensare, le Carte delle emozioni e delle facce emotive e il Barometro delle emozioni.

LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-590-0996-2 € 24,00

Mario Di Pietro L’EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA

Per la prevenzione e il superamento del disagio psicologico dei bambini

Il volume propone attività, strumenti e tecniche per aiutare il bambino a preservare le emozioni dai pensieri distruttivi e irrazionali, migliorando così le capacità di pensiero razionale e di autoregolazione emotiva nelle più comuni situazioni scolastiche, familiari ed extrafamiliari.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-7946-213-6

€ 19,50

VOLUME 1

LIBRO PP. 166

ISBN 978-88-590-1783-7

€ 23,00

LIBRO PP. 56

ISBN 978-88-590-1936-7

€ 8,90

Margot

Disegnare le emozioni

Espressione grafica e conoscenza di sé

Può essere difficile trovare le parole adatte per esprimere l’esatta natura di un particolare tipo di sofferenza e talvolta queste rischiano di perdere gran parte del potere descrittivo per la loro ripetitività in contesti differenti. Questo libro aiuta a identificare i sentimenti personali più nascosti e a scoprire come possono essere affrontati e risolti con successo. Pensato per essere utilizzato da bambini e bambine dagli 8 anni in su, il volume propone esercizi basati su immagini e disegni che hanno lo scopo di aiutare a chiarire le esperienze emozionali, le questioni relazionali e i problemi personali del soggetto, e a formularli sotto forma di affermazioni psicologicamente positive.

Potenziamento della motricità fine

Nuovi giochi e attività di pregrafismo per bambini dai 2 ai 6 anni

Le abilità fino-motorie sono alla base delle azioni che compiamo quotidianamente, come vestirsi, allacciarsi le scarpe, scrivere, ecc., e vanno quindi favorite e rinforzate fin dalla prima infanzia, per accompagnare al meglio la crescita di ogni bambino. Questo è lo scopo del presenti volumi, che propongono giochi e attività da svolgere con materiali fai da te, volti a migliorare la precisione, le capacità manuali e la coordinazione occhio-mano, oltre che a favorire la creatività, le capacità attentive, la fantasia e l’immaginazione.

Manuela Piazza

È ARRIVATA UN'ASTRONAVE CARICA DI… CORNICETTE, GIOCHI E PREGRAFISMI

Un libro per bambini dai 5 ai 7 anni ricco di fumetti, percorsi, cornicette, esercizi di pregrafismo e di svago. Grazie alla sua immediatezza le attività possono essere eseguite in autonomia per potenziare le principali abilità e competenze necessarie nella scuola primaria

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-2958-8

€ 14,50

Elena Baboni

SCARABOCCHIO CON LE EMOZIONI

Giochi e attività di pregrafismo per esprimere se stessi

Colorato e divertente, questo quaderno operativo mette insieme il bisogno di bambine e bambini di esprimere le proprie emozioni e la loro naturale predisposizione per scarabocchi e disegni.

LIBRO PP. 56

ISBN 978-88-590-2481-1

€ 8,90

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-3768-2

€ 14,50

VOLUME 2

LIBRO PP. 144 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2909-0

€ 23,00

Manuela Piazza

È ARRIVATA UNA NAVE CARICA DI… GHIRIGORI, FORME E LABIRINTI

Colorato quaderno operativo per bambini e bambine di 4 e 5 anni, ricco di tavole da colorare, percorsi, labirinti, cornicette e stickers. Per la sua semplicità e immediatezza, le attività possono essere eseguite in autonomia sia a casa che a scuola per potenziare le principali abilità e competenze necessarie nella scuola primaria

NOVITÀ

Elena Baboni

SCARABOCCHIO CON I COLORI

Giochi e attività di pregrafismo per sviluppare la creatività

Disegnare è una delle attività in cui i bambini si impegnano con maggior interesse. Con questo volume potranno divertirsi in autonomia e scoprire la bellezza dei colori, sperimentando e giocando.

Daniela Oddone e Veronica Saccà

(S)PUNTI DI VISTA

ISBN 978-88-590-3970-9 € 18,50

NOVITÀ

(S)punti di vista

Le chat e la rete

Spesso interpretiamo il mondo che ci circonda sulla base del nostro background sociale e culturale, dei nostri valori e delle nostre esperienze. Per questo motivo la stessa situazione può essere osservata sotto diversi punti di vista, e non è detto che debba essercene necessariamente uno corretto e uno sbagliato.

Il mio zaino P.e.s.c.a a pag. 37

(S)punti di vista è uno strumento progettato per incoraggiare ragazzi e ragazze a riflettere, esprimere il proprio punto di vista e osservare e accogliere quello degli altri. Attraverso un mazzo di 50 flashcard rappresentanti eventi o situazioni avvenuti in rete – e molto vicini alla quotidianità dei giovani – gli insegnanti hanno gli strumenti per condurre nella propria classe discussioni in modo corretto.

SILLABE E PRIME PAROLE

ISBN 978-88-590-3784-2 € 34,50

NOVITÀ

Eraldo Affinati e Anna Luce Lenzi

Sillabe e prime parole

Italiano per giovani e adulti migranti

L’apprendimento di una seconda lingua è spesso complicato per molti giovani e adulti migranti di ogni età. Sillabe e prime parole è uno strumento progettato aiutarli – attraverso semplici e divertenti giochi – a riconoscere e memorizzare le parole e sillabe in lingua italiana con facilità e senza imbarazzi: compiere gesti facili e gratificanti, come ad esempio osservare i segni grafici sulle carte e riconoscerli, consente di avviare i primi passi nel riconoscimento orale e scritto della lingua italiana.

I giochi proposti all’interno del kit sono stati selezionati da una serie di giochi già sperimentati nelle scuole Penny Wirton si sono dimostrati particolarmente efficaci, graditi e adatti anche nei casi più complessi.

SEI D'ACCORDO?

SCATOLA 21,5 X 15,5 X 4 cm

ISBN 978-88-590-3040-9

€ 18,90

I PIÙ RICHIESTI

Stefania Andreoli Sei d'accordo?

continuum Leparolesono un ponte Scelgoleparolepercomprendere, farmicapire,avvicinarmiaglialtri.

4. Seid’accordoconquestoprincipio?

5. Quantoritieninecessarioe importantesoppesareleparoleche utilizziaffinchéglialtripossano comprenderemegliolarealtàdietro ciòchedicioscrivi?

1. Setifossitrovatoalpostodi Martina,avrestirispostoaivari commentinellostessomodo?

2. Secondote,Martinapensa davveroquellochehascritto olohadettosoloperdare un’immaginepositivadisé?

3. Seid’accordoconilcondividere soloimomentipositivisuisocial mediaetenereperséquellipiù negativi?

6. Comepuoiapplicareilprincipio “Leparolesonounponte”per influenzareilmodoincuilepersone percepisconoerappresentanose stesseeleproprievite?

Tiseimaitrovato inunasituazione diquestotipo? vissutoRaccontaun’esperienzachehai echesiriconduceaquesto principio.

Un gioco di educazione affettiva e di immedesimazione per affrontare le situazioni quotidiane

Un gioco per rinforzare l’intelligenza relazionale, stimolare la comunicazione e il dialogo, educare al rispetto per gli altri e al confronto, sviluppare temi dell’educazione sessuale ed emotiva con adolescenti e preadolescenti, confrontarsi e riflettere su pregiudizi, aspettative sociali e preoccupazioni che caratterizzano la relazione con l’altro in adolescenza.

Stefania Andreoli

Psicologa, psicoterapeuta e analista, considerata «tra le più importanti psicoterapeute dell’adolescenza italiane».

VEDI ANCHE

PRIME PAROLE

SCATOLA 32 x 22 x 7 cm

ISBN 978-88-590-4088-0

€ 16,90

NOVITÀ

Prime parole

Potenziamento cognitivo con la letto-scrittura

Arriva un nuovo gioco della serie PAPS - Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale, progettato per consolidare le funzioni attentive e stimolare i primi processi alla base della lettura e composizione di parole.

Le attività proposte all'interno del gioco utilizzano parole bisillabe piane per stimolare da un lato le diverse funzioni cognitive e linguistiche, l’accesso lessicale e il pensiero inferenziale, e dall'altro anche l’arricchimento delle rappresentazioni mentali.

Le proposte di gioco sono graduate per consentire ai giocatori di allenare e rinforzare le proprie competenze cognitive e metalinguistiche.

FORME, FIGURE, NUMERI

SCATOLA 21,5 x 21,5 x 4,2 cm

ISBN 978-88-590-3532-9

€ 16,90

Chiara Leoni e Loretta

Forme, figure, numeri

Potenziamento cognitivo con le matrici

Forme Figure Numeri propone numerose attività con le matrici per stimolare diverse funzioni cognitive ed esecutive. Le attività allenano e consolidano il pensiero inferenziale attraverso l’uso di forme geometriche, figure declinate in diversi ordini di colore e grandezza e tessere con i numeri che permettono la costruzione di matrici basate sul doppio parametro di sequenza numerica e rappresentazione figurativa della quantità.

Le tessere sono costruite utilizzando parametri familiari per i bambini e le bambine già dalla scuola dell’Infanzia: tre forme base (cerchio, triangolo, quadrato); tre dimensioni (piccolo, medio, grande); tre colori primari; tre semplici Figure (casa, mela, gelato).

Leoni e Loretta Pavan

Domino Memory

Giochi per il potenziamento cognitivo con le forme e i colori

Un sistema di divertenti giochi pensati per stimolare la capacità di gestire simultaneamente due o più fonti di informazione I giochi proposti utilizzano i parametri di forme e colori per stimolare diverse funzioni cognitive come le funzioni percettive, la capacità di selezionare le informazioni rilevanti e di inibire quelle irrilevanti, la capacità di gestire e mantenere nella memoria di lavoro un crescente numero di informazioni, e infine il pensiero inferenziale

Le autrici, Chiara Leoni e Loretta Pavan, sono ideatrici del percorso di Apprendimento Pre-Strumentale PAPS

APPLICATORE

PAPS

CORSO BASE

Scopri di più su formazione.erickson.it

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva a pagg. 67, 171

Chiara
DOMINO MEMORY
Pavan
ALTA FORMAZIONE
ESPERTI ERICKSON
VEDI ANCHE

Fabio Celi

IL QUADRO DELLE EMOZIONI

SCATOLA 22,3 x 16,1 x 4,2 cm

ISBN 978-88-590-3369-1 € 19,90

IL QUADRO DELLE EMOZIONI

Racconta la tua storia... in puzzle

Un coinvolgente gioco pensato da Fabio Celi per psicologi e psicoterapeuti che lavorano con bambini e bambine in età scolare sul tema del riconoscimento e dell’espressione delle proprie emozioni. Questo gioco-puzzle stimola l’invenzione di storie e la narrazione di sé: i più piccoli costruiscono la loro storia all’interno di ambiti specifici definiti dalle numerose tessere a loro disposizione.

Desirèe Rossi

GIROTONDO DELLE EMOZIONI

ISBN 978-88-590-1704-2 | € 13,50

GIOCAMEMO - GIROTONDO DELLE EMOZIONI

Il sé e gli altri

Il gioco propone un'attiva ludica adatta a tutti e tutte, pensata per sviluppare il senso di sé, il riconoscimento delle emozioni e per rinforzare le funzioni esecutive. I giochi proposti permettono di esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari.

Luca Borsa e Luca Bellini

LE STORIE

DELLA FAMIGLIA EMOZIONI

SCATOLA 13 x 13 x 4 cm

ISBN 978-88-590-2438-5

€ 14,90

LE STORIE DELLA FAMIGLIA EMOZIONI

Un gioco di intelligenza emotiva e immagini… favolose!

Un gioco divertente per tutta la famiglia, per sviluppare la collaborazione, l’intelligenza e la comunicazione emotiva: indovina le storie che sta raccontando La famiglia Emozioni.

Giorgia Sanna, Marco Pontis

WEB APP PRIME PRATICHE DI MINDFULNESS

Per imparare a prendersi cura di corpo e mente

Carlo Scataglini

ANCHE GLI ORCHI

HANNO PAURA

SCATOLA 26,5 x 20,8 x 5 cm

ISBN 978-88-590-1650-2

€ 24,50

ANCHE GLI ORCHI HANNO PAURA

Un gioco cooperativo per insegnare ai bambini ad affrontare le proprie paure

Anche gli orchi hanno paura stimola i bambini, i ragazzi e anche gli adulti, a parlare delle proprie paure e a sviluppare nuove strategie per sconfiggerle... giocando.

NOVITÀ

Mario Di Pietro

WEB APP L’ABC DELLE MIE EMOZIONI 4-7 ANNI

Programma di alfabetizzazione socioaffettiva secondo il metodo REBT

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3002-7 € 39,00

La Webapp nasce dall’esigenza di numerosi educatori, educatrici e insegnanti, già della scuola dell’Infanzia, di poter disporre di strumenti agili, personalizzabili ed efficaci per l’educazione cognitivo-emotiva, metacognitiva e affettivo-relazionale . L'obiettivo vuole essere quello di aiutare i propri alunni e alunne ad acquisire competenze di gestione dell’ansia, dello stress e delle emozioni, immediatamente spendibili nella vita quotidiana.

Il kit comprende: una guida cartacea (o digitale) all'uso delle funzionalità della Webapp, il codice di accesso alla Webapp e un diario dove bambini e bambine, attraverso delle domande guida, possono monitorare il loro percorso.

WEB APP

ISBN 978-88-590-3976-1 € 35,00

Una WebApp utile per educatrici della scuola dell'infanzia e insegnanti dei primi anni della scuola primaria . Una versione esclusivamente digitale del libro L'ABC delle mie emozioni 4-7 anni con una nuova scatola che contiene: un codice di accesso alla web app; una mini guida pronta all'uso dei contenuti e delle funzionalità del digitale.

L’ABC DELLE MIE EMOZIONI 4-7 ANNI LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-0699-2 | € 20,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2179-7 | € 13,99

PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL' EDUCAZIONE |
VEDI ANCHE

PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'EDUCAZIONE

Corso online – SEMPRE APERTO

Lo psicologo a scuola: gestire uno sportello di ascolto

Partendo dall’approfondimento dei vari step di stesura del progetto, il corso vuole essere una “cassetta degli attrezzi” di tutti quei saperi fondamentali necessari per l’avvio e la gestione dello sportello. Durante il corso verranno approfonditi i vari step di stesura del progetto, indicate alcune modalità di promozione dell’attività e, soprattutto, verrà delineata una proposta di gestione dello sportello, e del lavoro con l’utenza, che possa poi essere facilmente adattata al contesto specifico in cui andrà ad operare lo psicologo.

Corso Online – SEMPRE APERTO

Parent training

Strutturare percorsi di sostegno ai genitori

Il Parent training è un percorso di lavoro molto utilizzato con i genitori perché permette di lavorare essenzialmente in modo pratico sul rapporto genitori/figli Il corso permette di impostare e svolgere un percorso di Parent Training avendo come obiettivo principale quello di far luce sulle fatiche educative presenti nella quotidianità e, comprendendo quali sono gli obiettivi di lavoro, di indicare strategie comportamentali efficaci per il specifico contesto di intervento.

Corso Online – SEMPRE APERTO

Bullismo e cyberbullismo

Conoscerne gli elementi distintivi per impostare attività di prevenzione

Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni diffusi tra adolescenti con effetti negativi sul benessere psicologico, con un aumento dei livelli di depressione, ansia e difficoltà scolastiche, accanto ad una bassa autostima e un forte senso di solitudine.

Il corso mira a promuovere un pensiero critico rispetto al ruolo dell’adulto nei confronti di preadolescenti e giovani, per costruire una nuova modalità di incontro, sperimentando strategie preventive ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

Funzioni cognitive

STORIE ATTIVE

Sviluppare le funzioni cognitive ed esecutive

Una serie di entusiasmanti racconti affiancati da coinvolgenti esercizi pensati per allenare le funzioni cognitive ed esecutive di bambini e bambine. Ogni storia è accompagnata da splendide illustrazioni e da numerose attività utili ad allenare la memoria, la concentrazione e l’inibizione della risposta in diversi ambiti:

prerequisiti linguistici;

scrittura;

numeri;

abilità emotive e sociali.

Ogni storia è accompagnata da numerose attività ed esercizi utili ad allenare la memoria, la concentrazione e l’inibizione della risposta in diversi ambiti: prerequisiti linguistici, scrittura, numeri, abilità emotive e sociali.

S. Howard e S. Chadwick (edizione italiana a cura di C. Ruffini, C. Bombonato e C. Pecini ) IL QUOKKA SAGGIO E IL SUO VIAGGIO PP. 60 ISBN 978-88-590-3030-0 € 11,90

S.Gentili, L.D. Nepi e C. Pecini UMBERTO IL GUFETTO, DEI NUMERI IL MAGHETTO PP. 60 ISBN 978-88-590-3197-0

€ 11,90

S. Drovandi, R. Facondini e C. Pecini LUPO SELVAGGIO, IL BURLONE DEL VILLAGGIO PP. 60 ISBN 978-88-590-3198-7 € 11,90

G. Demetri, C. Ruffini, C. Pecini LA GIRAFFA MIMÌ E LA SCIARPA DELL’ABC PP. 60 ISBN 978-88-590-3357-8 € 11,90

S. Niccolai, C. Ruffini, C. Pecini

TUCANO GILBERTO, UNO SCRITTORE UN PO’ INCERTO PP. 60 ISBN 978-88-590-3356-1 € 11,90

Inoltre, un paginone centrale contiene altre attività per rendere i più piccoli dei veri e propri protagonisti attivi!

SCOPRI DI PIÙ

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-3564-0

€ 21,50

NOVITÀ

Tamara Bastianello, Giulia Fontana e Marinella Majorano

Laboratori

per lo sviluppo

delle competenze linguistiche e comunicative

Percorsi e attività per la scuola dell'infanzia

Il volume presenta 5 laboratori con attività e schede per rafforzare le competenze cognitive – in particolare quelle linguistiche e comunicative – che si sviluppano in età prescolare e che sono fondamentali per lo sviluppo del futuro processo di apprendimento alla scuola primaria. Le 5 dimensioni interessate sono:

• narrativa;

• lessicale;

• ritmico-musicale;

• metafonologica;

• comunicativa.

I laboratori supportano gli insegnamenti in un’ottica di progettazione inclusiva, per questo possono essere selezionati e adattati alle competenze di ciascun bambino, bambina o dell’intera sezione.

Chiara Leoni e Loretta Pavan

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il Percorso di Apprendimento PreStrumentale - PAPS

Volume 1, 2 e 3 - Attività Cognitive Primarie e Concetti di Base per bambini in età prescolare

Tre straordinari volumi che affrontano in maniera strutturata e precisa il percorso di apprendimento PAPS.

Le attività del PAPS possono essere proposte in contesti e setting applicativi diversificati: modalità individuale; contesto scolastico, come percorso strutturato esteso all’intera classe o declinato in momenti di lavoro a coppie o in piccoli gruppi; figure professionali, quali il logopedista o il neuropsicomotricista, come complemento educativo del proprio specifico intervento riabilitativo.

Volume 1

Le autrici illustrano gli aspetti metodologici, le Attività Cognitive Primarie e i concetti di base del PAPS, proponendo giochi e attività da svolgere con bambini e bambine a partire dai 18 mesi di età.

Volume 2

Presenta una serie di proposte per il potenziamento cognitivo e pensate per sviluppare le abilità grafo-motorie e di prelettura.

Volume 3

Contiene attività per lavorare su una serie di aspetti nei bambini e nelle bambine in età evolutiva: numero e quantità; concetti temporali; pensiero inferenziale; abilità visuo-costruttive; pensiero analogico.

VOLUME 1

PP. 256 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2933-5

€ 24,50

VOLUME 2

PP. 240 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2933-5

€ 24,50

VOLUME 3

PP. 256 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3408-7

€ 24,50

ESPERTI ERICKSON

CORSO

Scopri di più su formazione.erickson.it

NOVITÀ

Gian Marco Marzocchi, Elena Bongarzone, Silvia Conti, Laura Ferla, Emilia Liconti e Elisa Tomasoni

La valutazione e l'intervento per le Funzioni Esecutive in età evolutiva

Il programma FEREA (3-18 anni)

In modo rigoroso, ma allo stesso tempo accessibile, il volume illustra le ragioni per cui è importante raccogliere informazioni sull’efficienza delle Funzioni Esecutive (FE) in età evolutiva, fornendo indicazioni utili per la valutazione e l’interpretazione dei risultati. Il volume si basa sul programma FEREA, un modello di lavoro per la valutazione e il potenziamento delle FE che coinvolge bambini/e e ragazzi/e dal punto di vista cognitivo ed emotivo

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-2763-8

€ 23,50

Allenare le funzioni esecutive nella scuola dell'infanzia

Giochi e laboratori per il potenziamento di attenzione, memoria di lavoro, inibizione e flessibilità

Il libro fornisce agli insegnanti della scuola dell’infanzia materiali e strumenti per valutare eventuali difficoltà nel funzionamento esecutivo e intervenire tempestivamente per rafforzare e potenziare le abilità dei bambini e delle bambine. Seguendo un percorso decisionale flessibile e misurabile nei suoi esiti, gli insegnanti potranno scegliere le attività di potenziamento più utili in base alle specifiche difficoltà dell'alunno o dell'alunna.

VOLUME 1

LIBRO PP 193

ISBN 978-88-7946-743-8 € 19,50

Rosa Angela Fabio e Barbara Pellegatta

ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO

COGNITIVO

Vol.1: I processi. Percorsi su attenzione, logica, memoria ed espressione

Utile volume per il potenziamento di attenzione, memoria, ragionamento logico e processi espressivi.

Questo programma di potenziamento offre agli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado tecniche e attività per il potenziamento della fase di ingresso, attenzione visiva e uditiva, percezione sensoriale, della fase di elaborazione, pensiero logico, pensiero critico e memoria, e della fase di uscita delle informazioni, formulazione del pensiero, ampliamento del vocabolario, automatizzazione dei fonemi, sotto forma di schede operative direttamente utilizzabili da alunni e alunne.

VOLUME 2

LIBRO PP 162

ISBN 978-88-7946-761-2 € 19,50

Rosa Angela Fabio e Barbara Pellegatta

ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO

COGNITIVO

Vol.2: I contenuti. Percorsi su area linguistica e matematica

Questo secondo volume, dedicato al potenziamento cognitivo di lettura, scrittura e matematica, integra e completa la metodologia presentata nel primo, del quale condivide l’originale impostazione, focalizzata sulle tre fasi che ogni compito cognitivo implica, cioè i momenti di ingresso (input), di elaborazione e di uscita (output) delle informazioni.

In questo volume i programmi entrano nel merito delle tre grandi aree di apprendimento:

• lettura;

• scrittura; • matematica.

Claudia Milano, Claudia Sepe, Maria Vittoria Marotta e Emanuela Mastroprimiano

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-3123-9 € 23,00

Valeria Flori e Marika Zini

ORIGAMI TRA LE MANI

Proposte di lavoro per la riabilitazione delle funzioni psicomotorie e neurocognitive

Il volume presenta giochi con gli origami progettati per sviluppare le funzioni psicomotorie e cognitive, in particolare abilità fino-motorie come coordinazione bimanuale, precisione e fluidità dei movimenti: un materiale ludico che segue i modelli propri dello sviluppo neuroevolutivo.

LIBRO PP. 359

ISBN 978-88-590-1501-7 € 23,00

Laura Pedrinelli Carrara

ALLENAMENTO COGNITIVO A CIRCUITO

Training per il potenziamento delle abilità intellettive in adulti e anziani

Grazie a un lavoro strutturato, selettivo e continuato il libro aiuta a prevenire la perdita o a limitare l’alterazione di abilità intellettive in adulti e anziani. Il training è costituito da 14 moduli che sviluppano e potenziano abilità cognitive specifiche

PP. 126

ISBN 978-88-590-1107-1 € 19,50

Sharon A. Hansen ORGANIZZAZIONE E CONCENTRAZIONE: IL MIO LIBRO DI ESERCIZI

Attività per sviluppare le capacità di pianificazione, attenzione e controllo emotivo

Attività divertenti e stimolanti per migliorare la capacità di organizzare, gestire il tempo, controllare le proprie emozioni, pianificare la giornata e sviluppare la memoria di lavoro di ragazzi e ragazze dai 13 ai 19 anni.

LIBRO PP 150 + ALLEGATI A COLORI

ISBN 978-88-590-1818-6 € 23,00

Antonella D’Amico e Martina Enea METAMEMORIA

Attività di gruppo per potenziare la memoria di lavoro e le strategie di apprendimento

Un programma per potenziare tutte le tipologie di memoria, visiva, uditiva, di lavoro, di bambini e ragazzi con deficit specifici. Le attività permettono ai bambini di lavorare in un piccolo gruppo e non più da soli di fronte ad un computer, e sono applicabili in contesti differenti, da quello clinico a quello scolastico.

PP. 234

ISBN 978-88-590-1342-6 € 21,50

ALLENARE L’ATTENZIONE IN ETÀ PRESCOLARE

Giochi e attività dai 3 ai 5 anni

Il libro propone numerosi giochi semplici e divertenti per potenziare l’attenzione nei bambini e nelle bambine della scuola dell’infanzia. I giochi sono ideati per favorire lo sviluppo di strategie attentive e di controllo, preparando i più piccoli alle attività iniziali della scuola primaria.

PP. 249

ISBN 978-88-590-0754-8 € 23,50

G. Trevisi et al. LABORATORIO PER LO SVILUPPO DELL’ATTENZIONE E DELLE ABILITÀ COGNITIVE

Giochi e attività per la scuola dell’infanzia – 3/4 anni

Un percorso per lo sviluppo delle abilità motorie, percettive, cognitive, comunicative, ludiche, sociali e in particolare l’attenzione e l’autocontrollo.

Beatrice Caponi, Luigi Clama, Anna Maria Re e Cesare Cornoldi, Gruppo docenti «Rete Ricerca Infanzia» di Treviso

Sviluppare la concentrazione e l’autoregolazione

Attività e giochi per il potenziamento delle abilità attentive e di autoregolazione nei bambini in età prescolare e scolare, in un’ottica di prevenzione delle difficoltà di apprendimento.

Il primo volume presenta 23 unità per sviluppare un buon controllo attentivo. Il secondo volume presenta 23 unità per imparare a esercitare un controllo sulle risposte impulsive Il terzo volume presenta 24 unità per imparare a esercitare un controllo della memoria di lavoro Ciascun volume contiene un’introduzione teorica, una presentazione dei materiali e una dettagliata guida per l’allestimento delle attività.

VOLUME 1

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-6137-302-0

€ 18,50

VOLUME 2

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-6137-385-3

€ 18,50

VOLUME 3

LIBRO PP. 170

ISBN 978-88-6137-406-5

€ 18,50

Maria Cristina Cutrone e Monica Muratori
LIBRO
LIBRO
LIBRO

GIOCATI IL CERVELLO!

Vuoi andare oltre la Settimana Enigmistica? Giocati il cervello! è una nuova serie che unisce divulgazione scientifica e avvincenti quiz grazie ad articoli di approfondimento, aneddoti, rubriche e interessanti attività.

Nata dalla collaborazione tra Edizioni Erickson e i ricercatori e le ricercatrici del CIMEC, il Centro Interdipartimentale Mente e Cervello dell'Università di Trento, la serie raccoglie la sfida di rendere semplici, coinvolgenti e alla portata di tutti e tutte le neuroscienze.

Alessandra Dodich, Selene Schintu

CON LA TESTA FRA LE STELLE

Da Bruce Willis a Robin Williams, cinque casi di declino cognitivo a Hollywood LIBRO PP. 92 ISBN 978-88-590-4123-8 | € 12,90

Yuri Bozzi, Gabriele Chelini e Francesca Rizzato

PLASTICI PER SEMPRE

Come i meccanismi molecolari e cellulari del nostro cervello ci permettono di adattarci a un mondo in continuo mutamento

LIBRO PP. 88 ISBN 978-88-590-3631-9 | € 12,90

Francesco Pavani

ASCOLTARE LA SORDITÀ

Come le neuroscienze cognitive, le neuroprotesi e la prospettiva multisensoriale hanno cambiato il modo di pensare l’udito LIBRO PP. 88 ISBN 978-88-590-3797-2 | € 12,90

Rubriche che rendono la lettura più piacevole

I grandi temi delle neuroscienze alla portata di tutti e tutte!

Francesco Pavani

PICCOLAMENTE

Come creiamo il nostro mondo fisico e sociale nella fase più importante dello sviluppo LIBRO PP. 88 ISBN 978-88-590-3704-0 | € 12,90

Aneddoti con curiosità imperdibile

Cruciverba e attività per mettersi alla prova

CAPRE E CAVOLI

SCATOLA 13 X 13 X 4 CM

ISBN 978-88-590-4094-1 € 14,90

NOVITÀ

Gianluca Daffi

Capre e cavoli

Raduna il tuo gregge con prontezza e colpo d'occhio!

I giocatori possono scegliere di essere allevatori o coltivatori. In

base ai risultati del lancio dei dadi, devono creare una sequenza di carte mettendo cibi e animali nell’ordine corretto

Nel gioco si trovano capre, capre mannare, lupi, lupi vegetariani, cavoli e salsicce.

Il gioco nasconde però diverse insidie pensate per mettere a dura prova la memoria di bambini e bambine

GETTA L'ESCA E PESCA

SCATOLA 13 X 13 X 2,3 CM

ISBN 978-88-590-3725-5 € 14,90

SCATOLA

ISBN 978-88-590-1183-5 € 15,90

NOVITÀ

Gianluca Daffi

Getta l'esca e pesca

Osserva con attenzione, memorizza la posizione e non farti sfuggire la preda

Un gioco facile e divertente che coinvolge tutta la famiglia. Getta l’esca e pesca è progettato per allenare le funzioni esecutive di bambini/e, adolescenti e adulti: attenzione, memoria di lavoro e autocontrollo emotivo

Come si gioca? Per vincere la partita ciascun giocatore deve costruire la giusta sequenza di carte prima che un avversario riesca a interromperla utilizzando la carta strappo. Bisogna mettere in gioco memoria, velocità e attenzione per portare a casa il bottino più ricco.

Gianluca Daffi MANOLESTA

Osserva con attenzione e cerca i essere più veloce di tutti

Un gioco che unisce al piacere di divertirsi in compagnia la possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: autoregolazione emotiva, inibizione della risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, pianificazione, flessibilità.

SCATOLA

ISBN 978-88-590-1181-1

€ 16,90

Gianluca Daffi

C'ERA UN PIRATA

Ascolta con attenzione e poi agisci con velocità e precisione

Un divertente gioco in scatola capace di sviluppare la memoria di lavoro, l’attenzione, l’ascolto e la pianificazione.

Per vincere il giocatore deve pescare e raccogliere velocemente le carte, superare gli avversari e costruire il totem!

CORSO PROFESSIONALIZZANTE

GAME TRAINER

CON GIANLUCA DAFFI

Scopri di più su formazione.erickson.it

SCATOLA

ISBN 978-88-590-1330-3 € 15,90

TITTI FRITTI

SCATOLA 11,5 x 12,3 x 4,3 cm |

ISBN 978-88-590-1885-8 € 13,50

Gianluca Daffi

OCCHIO AI VICHINGHI

Stai attento ai particolari e poi decidi velocemente

Un divertente gioco in scatola capace di sviluppare la memoria di lavoro e l’attenzione di grandi e piccini.

Per vincere il giocatore deve girare la carta e osservare l’animale, ma attenzione: gli animali sono tanti e bisogna ricordarli tutti!

SCATOLA

ISBN 978-88-590-1414-0 € 14,90

Gianluca Daffi

HO UNA FAME CHE...

Osserva, ricorda e… mangiane più che puoi

Il vero obiettivo del gioco sono le dolci caramelle: il giocatore ne deve conquistare il più possibile per sbaragliare i suoi avversari. Ho una fame che... è un divertente gioco in scatola ideato da Gianluca Daffi per allenare le funzioni esecutive di bambini e bambine da 4 anni.

ESPERTI ERICKSON
VEDI ANCHE

Desirèe Rossi

ZUCCA E MUCCA

ISBN 978-88-590-1920-6 | € 13,50

SCATOLA

ISBN 978-88-590-3005-8 € 18,90

Giocamemo

I giochi della serie Giocamemo sono una coinvolgente reinterpretazione dei classici giochi di memoria con l’aggiunta di un’importante novità: permettere di esercitare anche le abilità logiche, le abilità visuo-spaziali, la metafonologia, il senso del sé e degli altri, e il lessico

Come si gioca:

Le 50 tessere del gioco vanno mescolate e disposte sul tavolo a faccia in giù. Ogni giocatore dovrà cercare e associare le tessere in base alle coppie o ai contrari. La presenza di uno speciale simbolo bianco sul margine di ogni tessera permette di verificare, in autonomia, l’esatta corrispondenza tra una coppia di tessere.

Michele Carrozzini, Francesca Gini in collaborazione con Fabio Celi

ARCHITETTI ATTENTI

Il gioco che costruisce… l’attenzione!

In Architetti Attenti i giocatori vestono i panni di costruttori che hanno il compito di progettare la cittadina più bella. Gioca e allena le funzioni cognitive di base, indispensabili per lo sviluppo delle soft skills

SCATOLA

ISBN 978-88-590-2339-5

€ 13,50

Valentina Dutto IL CIRCO DEI CONTRARI

ISBN 978-88-590-1702-8 | € 13,50

Carlo A. Rossi

BABACADABRA

Un gioco di abilità, precisione e concentrazione, per 2-5 giocatori dai 6 anni in su. I giocatori devono cooperare e collaborare tra di loro per potersi impossessare di tutti gli ingredienti necessari per l’incantesimo. A turno ogni giocatore ricopre il ruolo della strega Babacadabra e deve descrivere ai suoi aiutanti i 9 ingredienti riportati sulla sua carta Incantesimo.

FUNZIONI COGNITIVE | PROPOSTE DIGITALI

NOVITÀ

Cristina Coggi, Paola Ricchiardi, Emanuela Torre e Anna Maria Venera

Web app

Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia

Giochi e attività per bambini dai 3 ai 6 anni

La web app presenta una serie di giochi strutturati in un percorso di 11 tappe per sviluppare le principali abilità cognitive di bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, come la capacità critica e la creatività.

Gian Marco Marzocchi, Samantha Portolan, Arianna Usilla e Stefania Valagussa

Web app

Autoregolare l’attenzione

Attività su vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo interferenza e flessibilità cognitiva.

Scopo del software è aiutare i ragazzi dagli 8 ai 12 anni ad autoregolare la propria attenzione per lo svolgimento di una serie di attività cognitive. Le attività proposte nel software sono differenziate base ai meccanismi cognitivi controllati maggiormente coinvolti nell’esecuzione degli esercizi

WEB APP

ISBN 978-88-590-4038-5 € 32,50

WEB APP

ISBN 978-88-590-4037-8

€ 39,00

Psicomotricità e neuropsicomotricità

STRUMENTI DI PSICOMOTRICITÀ E NEUROPSICOMOTRICITÀ

La collana propone una serie di volumi riguardanti i temi della psicomotricità e della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, valorizzando le esperienze che nel corso degli anni si sono sviluppate in Italia e all’estero.

L’obiettivo è quello di raccogliere e condividere le esperienze e le riflessioni dei professionisti impegnati in questo settore, presentando prassi ed elaborazioni teoriche che offrano anche qualificate proposte di intervento, condividendo modelli teorici chiaramente identificabili nel panorama scientifico attuale.

La collana è curata da una Direzione e un Comitato Scientifico, nominati da ANUPI Educazione (Associazione Nazionale Unitaria Psicomotricisti Italiani) e da ANUPI TNPEE (Associazione Nazionale Unitaria Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva).

LIBRO PP. 110

ISBN 978-88-590-1884-1 € 20,00

Marcella Ortali

EMOZIONI IN MOVIMENTO

Storie in gioco per genitori, operatori e insegnanti

Un innovativo libro-ponte tra il/la professionista e la famiglia del bambino o della bambina che presenta difficoltà psicomotorie e di gestione delle emozioni. Propone 11 storie ideate a partire da esperienze familiari accompagnate da indicazioni per l'attività psicomotoria da svolgere in studio e a casa.

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-3796-5 € 21,50

Lucia Carpi

EDUCARE SECONDO NATURA IN E OUTDOOR

La risposta psicomotoria ai Bisogni Educativi Naturali

In un’ottica multidisciplinare che ritrova l’equilibro tra l’essere umano e la natura, questa agile guida intende valorizzare i veri bisogni di bambini e bambine da 0 ai 10 anni, offrendo riferimenti teorici e strumenti pratici da poter utilizzare in ogni contesto educativo: genitoriale, scolastico, extrascolastico, all’aperto o in struttura.

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-0964-1 € 21,50

Fabio Comunello

Direttore per l’area terapeutica e riabilitativa

Giuseppe Nicolodi

Direttore per l’area educativa e preventiva

Giuseppe Nicolodi L’EDUCAZIONE PSICOMOTORIA

NELL’INFANZIA

Lo sguardo come presenza: principi, obiettivi e metodologia

Uno strumento per presentare una concreta programmazione didattica basata sull'approccio psicomotorio a professionisti/e e genitori. Presenta ipotesi pratiche e modalità applicative diversificate per superare le diverse forme di disagio educativo nell'infanzia

LIBRO PP. 204

ISBN 978-88-590-1490-4 € 21,50

Lucia Carpi

EDUCARE IN NATURA

Strumenti psicomotori per l’educazione all’aperto

Un testo concentrato sui bisogni infantili che propone di mettere il gioco spontaneo e all'aperto al centro dei percorsi educativi. Un riferimento utile a chiunque lavori con bambini e bambine e abbia voglia di ripensare i loro bisogni e il proprio ruolo educativo ricercandone senso, piacere e naturalezza.

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-3360-8

€ 22,00

Laura Pomari Corpo, gioco e psicomotricità

Percorsi per contrastare la povertà educativa

Il volume approfondisce i concetti di corpo, di gioco e di spazi educativi e educanti con l’obiettivo di promozione e di cura della dimensione sociale dei bambini, delle famiglie, della cittadinanza, e propone linee guida metodologiche per costruire interventi psicomotori.

Il volume propone linee guida metodologiche per costruire interventi psicomotori sia in città sia in mezzo alla natura per bambini e bambine fino a dieci anni, in particolare affronta un percorso articolato in tre parti. Nella prima parte approfondisce alcune sfide che il presente ci porta ad affrontare come individui e come comunità: il tema della povertà educativa e di situazioni di particolare vulnerabilità, come ad esempio la dimensione della genitorialità trans-culturale.

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-2766-9 € 22,00

I PIÙ RICHIESTI

Enrica Lusetti e Silvia Reghitto

Psicomotricità e apprendimento

Esperienze, attività e percorsi di accoglienza nella scuola dell'infanzia e primaria

Un manuale scritto da psicomotricisti per psicomotricisti e per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria. Il volume presenta dei percorsi di psicomotricità facilmente attuabili in classe, anche senza una formazione specifica, completi di attività, frutto della lunga esperienza degli autori, corredate da numerosi disegni e fotografie.

Un percorso utile soprattutto nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria per accompagna i bambini nel vivere il cambiamento con maggiore consapevolezza e serenità.

LIBRO PP.224

ISBN 978-88-590-3025-6 € 23,00

Giuseppe Nicolodi

LA RISPOSTA DELLA SCUOLA AL DISAGIO EDUCATIVO Aspetti teorici, strumenti di osservazione e strategie operative al nido e alla scuola dell’infanzia

Il cambiamento dell’organizzazione educativo-didattica dopo il Covid-19 ha portato un grande disagio nei nidi d’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, dove distanziamento e mascherine hanno modificato sostanzialmente il rapporto tra adulto e bambino. Il libro parte dall’esigenza degli educatori e insegnanti di poter valutare il grado di disagio dei bambini e soprattutto di poter intervenire in modo efficace, per ridurlo.

Psicomotricista, antropologa culturale, esperta di tematiche identitarie e strategie di riduzione del pregiudizio.

PP. 208 A COLORI

ISBN 978-88-590-2327-2 € 23,50

Psicomotricista e Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva

Silvia Reghitto

Psicomotricista di area socioeducativa, insegnante di scuola primaria e Tnpee

Silvia Conti, Nicoletta Scionti e Gian Marco Marzocchi

ATTIVITÀ NEURO E PSICOMOTORIE PER BAMBINI CON DEFICIT DI AUTOREGOLAZIONE E ADHD

Materiali operativi per allenare le funzioni esecutive in età prescolare

Programma per stimolare attraverso il gioco le relazioni interpersonali, l’autoregolazione e lo sviluppo funzionale in bambini dai 3 ai 5 anni, al fine di aiutare il cervello del bambino ad attivare i circuiti cerebrali più funzionali all’espressione di comportamenti adattivi. Dopo una dettagliata descrizione di come agiscono le funzioni esecutive e di quali strumenti le valutano, il libro propone 90 attività, suddivise per età.

Laura Pomari
Enrica Lusetti
LIBRO

Ferruccio Cartacci

MOVIMENTO E GIOCO AL NIDO

Proposte di interazioni sensibili con bambini da 0 a 3 anni

In questo volume l’autore inquadra la centralità e le potenzialità del corpo come prima dimensione dell’essere psichico ed elemento essenziale nella costruzione del Sé.

Il testo si rivolge a educatori di nido, psicomotricisti e terapisti, ma anche a chi opera nel sostegno alla genitorialità nella fascia 0-3 anni. Integra in una lettura psicomotoria apporti scientifici e osservazioni concrete, offrendo il modello di un adulto che non anticipa, sovrastimola o si sovrappone al bambino, ma che, con profonda consapevolezza e attenzione, sa stare in ascolto e sintonizzarsi con lui in un dialogo fatto di rispecchiamenti e trasformazioni, dentro contesti e contenitori sicuri e facilitanti.

LIBRO PP. 154 ISBN 978-88-590-0168-3 | € 18,50

Marina Massenz, Donata Castiello, Lucia Buonriposi e Francesca Zordan

SOV-PSM

SCHEDA DI OSSERVAZIONE VALUTATIVA

Il bambino di 5/6 anni

e le sue competenze psicomotorie

Strumento di osservazione e di verifica delle competenze psicomotorie dei bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia. La prima parte del volume inquadra i presupposti psicopedagogici e psicomotori relativi al bambino in questa fase dello sviluppo e affronta il tema del corpo nell’infanzia, dell’importanza di essere riconosciuto e del valore del tempo nell’esperienza e nella costruzione del sapere infantile. La seconda parte descrive la scheda di osservazione valutativa psicomotoria

SOV-PSM e fornisce indicazioni sul suo utilizzo, descrive le modalità con cui proporla e come utilizzarla al fine di verificare, prima e dopo un mirato lavoro didattico, le abilità e gli sviluppi nell’adattamento e nella relazione.

LIBRO PP. 134 ISBN 978-88-590-2363-0 | € 20,00

RIVISTE ERICKSON

LA PSICOMOTRICITÀ NELLE DIVERSE ETÀ DELLA VITA

Educazione Formazione Prevenzione

La Rivista è rivolta prevalentemente all’area educativa e preventiva, occupandosi anche di interventi psicomotori proposti nell’intero ciclo di vita, di approfondimenti pedagogici, di tematiche psicosociali, di formazione e ricerca.

La rivista di ANUPI Educazione prosegue l’attività della storica Rivista Psicomotricità, che ha contribuito allo sviluppo delle conoscenze teoriche, alla ricerca e all’evoluzione della metodologia psicomotoria.

La rivista presenta tre numeri annuali (marzo, giugno, novembre): un numero dedicato a argomenti diversi e due numeri per approfondire argomenti monotematici.

Direttore della rivista La Psicomotricità.

Ferruccio Cartacci

Psicomotricista, Psicoterapeuta della Gestalt, formatore in contesti educativi e sanitari, docente presso i master in Psicomotricità educativa e preventiva delle Università di Bologna e Bergamo, collabora con l’insegnamento di Pedagogia del Corpo presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università Milano-Bicocca.

PERIODICITÀ

3 numeri annui (marzo, giugno, novembre) 168 pagine complessive Abbonamento (cartaceo + digitale)

QUOTE DI ABBONAMENTO

€ 24,00 (privati), € 28,00 (enti, scuole, istituzioni)

NOVITÀ

Test del Disegno dell'Elefante

Il disegno in età evolutiva: teorie di sviluppo e strumenti per la valutazione

TDE è un test realizzato per valutare il disegno su rappresentazione mentale in età prescolare (tra i 4 e i 7 anni). Si tratta di un manuale di facile consultazione che permette il confronto tra soggetto in esame e lo sviluppo tipico atteso per l'età di riferimento. Il manuale presenta fogli report e fogli di scoring: i primi necessari per la valutazione dei disegni realizzati da bambini e bambine, i secondi possono configurarsi come schede operative. Arricchisce il manuale la possibilità di inserire la notazione sulla piattaforma TEO in omaggio con il kit.

Dale A. Ulrich

Edizione italiana a cura di Cristiana D’Anna

TGMD-3

Test per la valutazione dello sviluppo grosso-motorio

Il Test per la valutazione dello sviluppo grosso-motorio (TGMD3: Test of gross motor development; Ulrich, 2019) consente di valutare il livello di sviluppo grosso-motorio nei bambini e nelle bambine dai 3 agli 11 anni evidenziando i punti di forza e i punti di debolezza rispetto ai quali progettare azioni didattiche mirate e personalizzate.

Al manuale teorico sono allegati il protocollo di somministrazione, corredato di illustrazioni a colori, e il protocollo di notazione, per la registrazione dei dati e il calcolo e l’interpretazione dei punteggi, che guidano alla comprensione dei punti di forza e di debolezza dell’allievo/a.

Percorsi di riabilitazione I disturbi visuocognitivi

Strategie e materiali operativi

Strategie riabilitative strutturate per il potenziamento e il recupero delle abilità visuocognitive, individua modalità efficaci per il miglioramento delle competenze di integrazione, riconoscimento, confronto e localizzazione percettivo-spaziale in età evolutiva. Il libro, basato sulle più aggiornate conoscenze in ambito neuroscientifico e neuropsicologico, consente allo specialista, anche attraverso l’illustrazione di casi clinici, un percorso di valutazione e di definizione del profilo di funzionamento per impostare un programma di potenziamento o di riabilitazione individualizzato e centrato sul bisogno del bambino/a.

TNPEE IN AZIONE

Materiali e proposte di gioco evidence-based per l’intervento preventivo e riabilitativo nei disturbi del neurosviluppo

Origami tra le mani

Proposte di lavoro per la riabilitazione delle funzioni psicomotorie e neurocognitive

Il volume presenta giochi con gli origami progettati per sviluppare le funzioni psicomotorie e cognitive, in particolare abilità fino-motorie come coordinazione bimanuale, precisione e fluidità dei movimenti: un materiale ludico che segue i modelli propri dello sviluppo neuroevolutivo.

Origami tra le mani accompagna terapisti, genitori e insegnanti nell’affascinante mondo degli origami e li guida attraverso una proposta di gioco che permette ai bambini e alle bambine dai 5 anni d’età di sviluppare funzioni psicomotorie e cognitive.

Matematica con le dita

Laboratorio di motricità fine per sviluppare fattori di protezione delle abilità matematiche alla scuola dell'infanzia

Il libro presenta un percorso di 12 fasi che promuove l’apprendimento dei prerequisiti matematici e lo sviluppo neuro e psicomotorio nei bambini e nelle bambine in età prescolare in modo divertente e sinergico. L’originalità della proposta sta nell’utilizzo delle mani e delle dita per iniziare a prendere confidenza con i numeri e con la matematica. L’approccio si basa sull’importanza delle abilità motorie fine e dell’apprendimento matematico precoce, incoraggiando i bambini e le bambine a interagire con le proprie mani e il proprio corpo per sviluppare una base solida per la matematica.

LIBRO PP. 232

ISBN 978-88-590-2781-2

€ 23,00

Elisa Longoni, Valeria Flori e Roberta Croci

TRAINING PER LO SVILUPPO

DELLE PRASSIE COSTRUTTIVE

La fattoria di Sam, un programma di attività con le costruzioni

Strumento concreto per la promozione delle abilità prassico-costruttive: il percorso, rivolto ai bambini tra i 3 e i 6 anni, propone esercizi di costruzione con mattoncini, ambientati all’interno di una cornice ludica, al fine di sviluppare abilità prassiche, organizzative e adattive. Le attività proposte si possono adattare a seconda dei diversi contesti esperienziali e delle abilità da promuovere.

Cornicette, giochi e pregrafismi a pag. 60

Ghirigori, forme e labirinti a pag. 60

Potenziamento della motricità fine a pagg. 60, 97

ISBN 978-88-590-4192-4

€ 18,50

NOVITÀ

Donatella Colina

FULMINE

Allena l’attenzione e la memoria visiva… in un lampo!

Fulmine è un gioco che si basa Metodo Benso per potenziare i sistemi cognitivi, lavorando su attenzione visiva, updating e shifting, memoria visuo-spaziale, reperimento lessicale veloce, automatizzazione del riconoscimento e della scrittura di lettere e numeri.

Valeria
VEDI ANCHE
FULMINE

VOL. 1 PP. 186

+ ALLEGATI

ISBN 978-88-590-0845-3

€ 21,50

Donatella

Colina e Elisabetta Lagomarsino

150 giochi in movimento 2

Attività ludico-motorie per potenziare le funzioni esecutive

Il volume propone 150 attività neuro-psicomotorie stimolanti e coinvolgenti per sostenere un corretto sviluppo dell’autoregolazione in bambini e bambine dai 3 ai 10 anni, adatte sia al contesto riabilitativo sia, adeguatamente riviste in termini di applicazione e di obiettivi, all’ambito educativo, per migliorare:

• la motricità globale e fine;

• l’attenzione, l’inibizione, la memoria di lavoro e la flessibilità;

• l’espressione, la comprensione e la regolazione delle emozioni;

• le abilità di relazione e cooperazione. Ogni gioco è completo di adattamenti per lo svolgimento in gruppo e da remoto.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3772-9 € 21,50

Gianni Stocchino

PAUSE ATTIVE A SCUOLA

150 giochi di movimento per riattivarsi, rilassarsi e concentrarsi in classe

Il volume raccoglie e descrive 150 pause attive da sperimentare in classe per promuovere benessere psicofisico e ridurre i rischi legati alla sedentarietà. Fornisce, inoltre, le indicazioni per organizzare un programma di pause attive da condividere con gli altri docenti e per personalizzare le proposte in base alle necessità delle proprie classi.

LIBRO PP. 108

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3126-0 € 21,50

Nicole Malenfant

GIOCHI DI RILASSAMENTO

Attività per bambini da 2 a 6 anni

Questo libro, destinato a educatori, insegnanti, ma anche genitori, nonni, e tutti coloro che trascorrono del tempo con bambini dai 2 ai 6 anni, raccoglie piccoli giochi con tante varianti, informazioni e consigli per insegnare ai bambini a respirare meglio, rilassarsi e riequilibrare le proprie energie in un clima di fiducia e di scoperta.

PP. 152 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3575-6 € 21,50

VOL. 2 PP. 248

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2937-3

€ 21,50

Elisabetta Corti e Milena Ronchi SMUOVILASCUOLA

Attività motorie in classe per migliorare il benessere e gli apprendimenti alla primaria

Il volume presenta 160 attività pensate per rendere l’attività fisica parte integrante delle lezioni curricolari nella scuola primaria, e per migliorare non solo l’area motoria ma anche quella cognitiva e relazionale di bambini e bambine perché favorisce un clima di cooperazione, collaborazione e inclusione

LIBRO PP. 150

ISBN 978-88-6137-745-5 € 18,50

Vincenzo Riccio

LABORATORIO

DELLE ATTIVITÀ MOTORIE

Consapevolezza corporea, orientamento spazio-temporale e educazione alla salute per la scuola dell’infanzia e primaria

Tanti giochi da organizzare con schede operative, filastrocche, poesie e fiabe, per sviluppare e promuovere le abilità psicomotorie, sociomotorie e l’educazione alla salute.

23,00

Gloria Argentieri

DI

Attività e giochi psicomotori per prepararsi alla scrittura

Ana Merletti e Patrizia Corsi DISTURBI DEL LINGUAGGIO E INTERVENTO PSICOMOTORIO

Giochi e attività in gruppo per bambini da 3 a 5 anni

Questo volume stimola le competenze emergenti nelle diverse aree di sviluppo attraverso sedute integrate di logopedia e psicomotricità con piccoli gruppi di bambini e bambine da 3 a 5 anni. LIBRO PP. 280

Un percorso graduale e completo con attività pronte all’uso per lavorare sulla spazialità e pregrafismo con bambini e bambine. Le attività sono accompagnate da illustrazioni che aiutano nel proporre le attività al bambino/a.

LIBRO PP. 250 ISBN 978-88-590-0763-0

21,50

LIBRO

Giuseppe D’Erba e Raul Quinzi Batti e ribatti

Un gioco di musica e abilità motorie

NOVITÀ

Donatella Colina

Gesti Lesti

Ricorda il movimento e via al divertimento!

Batti e ribatti permette di sperimentare e migliorare la coordinazione motoria degli arti superiori e inferiori in modo semplice e intuitivo e di apprendere elementi ritmici e musicali di base divertendosi da soli o in compagnia.

Il gioco si basa sulle tecniche del body percussion, che consistono nel creare figure ritmico-musicali suonando il proprio corpo.

SCATOLA 12,7 X 9,9 X 2,5 CM ISBN 978-88-590-3006-5 | € 10,90

Gesti Lesti è un divertente e coinvolgente gioco per allenare le funzioni esecutive: svolgere doppi compiti, autoregolare il movimento, richiamare le consegne in memoria di lavoro, potenziare la velocità di processamento dell’informazione e la capacità di esplorazione visiva. Non solo, il gioco aiuta a sviluppare la motricità fine dei più piccoli.

SCATOLA 21,5 X 21,5 X 4,5 CM ISBN 978-88-590-3726-2 | € 18,50

PSICOMOTRICITÀ E NEUROPSICOMOTRICITÀ | PROPOSTE DIGITALI

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3610-4 € 39,00

WEB APP +

GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3713-2 € 50,00

Trevor Powell

Web app

Giochi di percezione visiva e orientamento

Attività per sviluppare le abilità visuo-percettive-motorie

Il kit Giochi di percezione visiva e orientamento mira a stimolare le funzioni visuo-percettive, di attenzione e le funzioni esecutive in bambini e bambine della scuola primaria. Composto da una guida e da una web app, il kit si presenta come una «ginnastica per la mente» per professionisti e studenti, in grado di affiancarli nell’insegnamento e nell’apprendimento. La guida accompagna verso una conoscenza approfondita dei disturbi visuo-percettivi, con lo scopo di conoscerli e comprenderne le implicazioni nei processi di apprendimento di bambine e bambini.

TRAINING DI RIABILITAZIONE COGNITIVA

Esercizi di memoria, abilità di pensiero e funzioni esecutive dopo una lesione cerebrale

La nuova edizione della web app propone attività per la riabilitazione delle abilità cognitive di pazienti affetti da lesioni cerebrali di varia entità: esercizi di riconoscimento, riordino, classificazione, associazione, attenzione, calcolo, orientamento, problem solving e molti altri.

WEB APP +

GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-4040-8 € 39,00

Silvia Andrich e Lidio Miato

WEB APP ALLENARE LE ABILITÀ VISUO-SPAZIALI

10 giochi per migliorare le strategie di apprendimento

Un programma per far esercitare i bambini dai 7 anni in su nella abilità visuo-spaziali con modalità accattivanti e divertenti.Non per tutti lo sviluppo della percezione visuo-spaziale avviene in modo regolare: vi sono infatti dei bambini che presentano difficoltà di elaborazione degli input visivi di una certa complessità.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3799-6

€ 17,50

LIBRO PP. 304

ISBN 978-88-590-3792-7 € 34,00

NOVITÀ

NOVITÀ

Quaderno di esercizi per gestire l'ADHD in età adulta

Spesso i sintomi del disturbo da deficit di attenzione e iperattività – diagnosticati in età evolutiva – persistono anche nell’età adulta, causando difficoltà in molti e importanti ambiti della vita di un adulto: organizzare il proprio tempo, regolare le emozioni, gestire le relazioni diventa una fatica frustrante e insormontabile. Il volume presenta un percorso articolato in 8 step per accompagnare lettori e lettrici adulti a riconoscere passo dopo passo i comportamenti disfunzionali tipici dell’ADHD e correggerli attraverso una serie di strategie. L’obiettivo è trasformare i punti deboli di ciascuno in vere e proprie risorse.

Gian Marco Marzocchi, Elena Bongarzone, Silvia Conti, Laura Ferla, Emilia Liconti e Elisa Tomasoni

LA VALUTAZIONE E L’INTERVENTO PER LE FUNZIONI ESECUTIVE IN ETÀ EVOLUTIVA

Il programma FEREA (3-18 anni)

In modo rigoroso, ma allo stesso tempo accessibile, il volume illustra le ragioni per cui è importante raccogliere informazioni sull’efficienza delle Funzioni Esecutive (FE) in età evolutiva, fornendo indicazioni utili per la valutazione e l’interpretazione dei risultati.

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-3881-8 € 20,00

LIBRO + QUESTIONARIO

ONLINE + 25 ECM

€ 85,00

Cristiano Crescentini e Deny Menghini (a cura di)

LA MINDFULNESS PER L’ADHD E I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

Applicazione clinica della Meditazione

Orientata alla Mindfulness – MOM

Il volume ha lo scopo di descrivere in modo dettagliato un training basato sulla Meditazione

Orientata alla Mindfulness (MOM) e i suoi esiti positivi neuropsicologici, psicopatologici e di funzionamento in età evolutiva. Dopo un inquadramento teorico generale e una rassegna della letteratura scientifica, fornisce un protocollo clinico di intervento nel trattamento multimodale dell’ADHD.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

DIAGNOSI E TRATTAMENTO

DELL'ADHD

NELL'ADULTO

AUTUNNO 2025

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-2327-2

€ 23,50

Silvia Conti, Nicoletta Scionti e Gian Marco Marzocchi

ATTIVITÀ NEURO E PSICOMOTORIE PER BAMBINI CON DEFICIT DI AUTOREGOLAZIONE E ADHD

Materiali operativi per allenare le funzioni esecutive in età prescolare

Il volume propone un programma per stimolare attraverso il gioco, e quindi il divertimento e il piacere di svolgere le attività proposte, le relazioni interpersonali, l’autoregolazione e lo sviluppo funzionale in bambini dai 3 ai 5 anni, al fine di aiutare il cervello del bambino ad attivare i circuiti cerebrali più funzionali all’espressione di comportamenti adattivi.

Giovanni Migliarese, Viviana Venturi, Yacob Levin Reibman e Claudio Mencacci

ADHD NEGLI ADULTI

Un modello per l’intervento psicoeducativo

Il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD) si manifesta in almeno due terzi dei soggetti in età adulta. Il manuale si pone l’obiettivo di descrivere e proporre un modello operativo per l’intervento psicoeducazionale, indirizzato a operatori e operatrici della salute mentale, psichiatri, psicologi, educatori, terapisti della riabilitazione psichiatrica. È organizzato in quattro parti: 1) Affronta le principali tematiche relative alla descrizione dell’ADHD nell’adulto; 2) Descrive gli ambiti su cui costruire un intervento psicoeducativo all’ADHD; 3) Illustra il modello di psicoeducazione di gruppo; 4) Contiene schede e homework per gli utenti.

ALTA FORMAZIONE
LIBRO PP. 168
978-88-590-3029-4
ESPERTI ERICKSON

LIBRO PP. 170

ISBN 978-88-590-0509-4 € 19,00

Angela Paiano, Anna Maria Re, Emilia Ferruzza e Cesare Cornoldi

Parent training per l'ADHD

Programma CERG: sostegno Cognitivo, Emotivo e Relazionale dei Genitori

Il volume presenta il programma CERG, che propone un parent training per genitori di bambini e bambine con ADHD in cui l’approccio cognitivo-comportamentale si combina all’apporto della neuropsicologia cognitiva e della psicologia dinamica, per ottenere dalla loro sinergia il massimo beneficio.

Il programma si articola in 10 incontri, dei quali si presentano la struttura, le modalità di svolgimento e i materiali utilizzati per l’intervento.

Rispetto agli altri training, questo pone l'accento sugli aspetti cognitivi, oltre che su quelli comportamentali, riservando grande attenzione anche agli aspetti emotivi e relazionali coinvolti nello stile educativo e nei vissuti dei genitori.

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-0323-6 € 19,50

BAMBINI DISATTENTI

E IPERATTIVI: PARENT TRAINING

Formazione e supporto dei genitori di bambini in età prescolare

Un volume pensato per strutturare, in un’ottica preventiva, un programma che permetta ai genitori di bambine e bambini disattenti e iperattivi di instaurare relazioni e abitudini comportamentali e comunicative positive già dall’età prescolare . L'originalità del percorso di parent training è che si rivolge proprio alla fascia di età prescolare ed è innovativo perché:

• prevede l'utilizzo della videoregistrazione

• richiede l'utilizzo di un'attenta rilevazione dei comportamenti attraverso un diario in cui annotare eventi positivi e negativi.

LIBRO PP. 175

ISBN 978-88-590-0802-6 € 21,00

Lawrence Shapiro

ADHD: IL MIO LIBRO DI ESERCIZI

Attività per sviluppare la fiducia in se stessi, le abilità sociali e l’autocontrollo

Il volume propone attività, esercizi e strategie per sviluppare le abilità sociali e relazionali dei bambini con ADHD.

Come un vero e proprio eserciziario, il libro propone attività divertenti e stimolanti , da eseguire in autonomia o con l’aiuto di un adulto, articolate in quattro aree e finalizzate a potenziare specifiche abilità: imparare l’autocontrollo, superare i problemi scolastici, stringere amicizie, sentirsi bene con se stessi.

ADHD HOMEWORK TUTOR

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 327

ISBN 978-88-7946-190-0 € 21,50

C. Cornoldi, M. Gardinale, A. Masi e L. Pettenò IMPULSIVITÀ

E AUTOCONTROLLO

Interventi e tecniche metacognitive

Questo volume si rivolge direttamente ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni fornendo loro utili e sperimentate strategie per aumentare la concentrazione, l’attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace. Contiene giochi enigmistici e di concentrazione, alternati a letture e suggerimenti pratici:

• Training di autoistruzione e di problem-solving;

• Training di problem-solving interpersonale;

• Gestione di rabbia e frustrazione;

• Gestione dello scarso impegno;

• Training di abilità sociali;

• Metacognizione;

• Attribuzione di impegno personale.

Patricia O. Quinn e Judith M. Stern

50 GIOCHI E ATTIVITÀ PER RAGAZZI CON ADHD

Questo volume, ricco di attività e consigli pratici, si rivolge direttamente ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni fornendo loro utili e sperimentate strategie per aumentare la concentrazione, l’attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace

Contiene schede operative e giochi enigmistici e di concentrazione , alternati a letture, suggerimenti pratici e testimonianze di altri alunni con ADHD, homework tutor e insegnanti.

ALTA FORMAZIONE
ESPERTI ERICKSON

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-3756-9

€ 16,50

NOVITÀ

Anna Maria Re e Renzo Sacchetto

ADHD

Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti Scuola secondaria

Quali sono le strategie migliori per gestire un ragazzo o una ragazza con ADHD nella scuola secondaria?

Questa guida, nello stile di un quaderno di Teacher Training, offre agli insegnanti suggerimenti e indicazioni per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività

Ogni capitolo si apre con un’illustrazione che rappresenta il comportamento problema trattato nelle pagine a seguire.

I PIÙ RICHIESTI

Donatella Arcangeli

ADHD

Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti – Scuola primaria

Un manuale di pronto soccorso che l'insegnante può consultare per capire come comportarsi di fronte ad alcune tipiche situazioni problematiche . È organizzato in 3 macrosezioni tematiche: iperattività, impulsività, disattenzione.

Il motivo di ogni comportamento problema viene all’inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l’insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa non fare). Segue un approfondimento e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire.

LIBRO PP. 140

ISBN 978-88-590-2761-4

€ 16,50

Iperattività, impulsività e disattenzione

Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti - Scuola dell'infanzia

Guida pronta all’uso per insegnanti della scuola dell’infanzia, presenta, nello stile di un quaderno di Teacher Training, le strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina con iperattività, impulsività e disattenzione, per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici , inclusi quelli relativi agli aspetti emotivi. Offre indicazioni operative chiare e sintetiche su cosa fare e cosa non fare nelle difficili situazioni in classe.

Oltre ai consigli pratici, sono presenti anche alcune tabelle di analisi e valutazione, per capire se e come intervenire. Il volume presenta 15 situazioni tipiche, suddivise in 4 sezioni: impulsività, iperattività, disattenzione, aspetti emotivi.

Donatella Arcangeli

Neuropsichiatra infantile e dell'adolescenza, specializzata nel trattamento di autismo, ADHD, disturbi dello sviluppo nell'area neurologica e psicosociale.

SCOPRI LA SERIE

G. Trevisi, C. Bernardi, M. Celi, C. Da Dalt, I. Giacomazzi, A. Mion, A. Rossi, E. Serafin e M. Zanetti

Laboratorio di potenziamento dell’attenzione

Giochi e attività per la scuola dell’infanzia

Un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri, venti proposte didattiche non solo specifiche per bambini a rischio di un profilo ADHD ma anche per bambini con difficoltà di attenzione e di autoregolazione che necessitano di un intervento mirato al fine di potenziare alcune abilità, come attenzione e autocontrollo, o ridurre comportamenti non adattivi.

ADHD a scuola

Strategie efficaci per gli insegnanti

La guida più completa per gli insegnanti che desiderano intervenire sui disturbi dell'attenzione e iperattività a scuola

Fornisce un quadro esauriente delle caratteristiche peculiari dei vari disturbi, numerose indicazioni e suggerimenti per lavorare in modo efficace sia nei casi in cui è necessario un recupero mirato a specifiche difficoltà, sia nelle situazioni in cui si rende necessario un semplice potenziamento o un lavoro nell’ambito della sfera emotivo-motivazionale e del metodo di studio.

Russell A. Barkley

ADHD: STRUMENTI E STRATEGIE PER LA GESTIONE IN CLASSE

Oltre 100 strategie evidence-based per migliorare l’apprendimento e il comportamento degli alunni con ADHD. Il volume individua gli strumenti più risolutivi per valutare i comportamenti problematici, potenziare i comportamenti positivi, migliorare l’autoconsapevolezza e pianificare le attività scolastiche.

WEB APP

ISBN 978-88-590-3941-9 € 45,00

NOVITÀ

Santo Di Nuovo

WEB APP ATTENZIONE E CONCENTRAZIONE

7 test e 12 training di potenziamento

Uno strumento psicometrico di misurazione, valutazione e intervento di potenziamento cognitivo multidimensionale attraverso una serie di attività interattive digitali che permettono di individuare deficit di attenzione e concentrazione, proponendo un intervento riabilitativo precoce, intensivo e mirato.

LIBRO PP. 186 + ALLEGATI A COLORI

ISBN 978-88-590-0169-0 € 20,00

17,50

ADHD A SCUOLA

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Gianluca Daffi e Cristina Prandolini

ADHD E COMPITI A CASA

Strumenti e strategie per bambini con difficoltà di pianificazione, di organizzazione e fragilità di attenzione

Percorso di affiancamento dei bambini, dai 7 ai 14 anni, nello svolgimento delle consegne scolastiche per casa da parte dell’homework tutor, per aiutarli a sviluppare competenze che possano renderli autonomi nello studio.

WEB APP

ISBN 978-88-590-4037-8 € 39,00

NOVITÀ

Gian Marco Marzocchi, Samantha Portolan, Arianna Usilla, Stefania Valagussa

WEB APP

AUTOREGOLARE L'ATTENZIONE

Attività su vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo interferenza e flessibilità cognitiva

Più di 50 attività cognitive per aiutare ragazzi e ragazze dagli 8 ai 12 anni ad autoregolare la propria attenzione. Le attività offrono stimoli uditivi e visivi che supportano l’esercizio di uno sforzo consapevole.

ADHD | PROPOSTE DIGITALI

NEUROSVILUPPO ADHD, DOP E ALTRI

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

Corso online – Roma e online, da luglio 2025

Parent trainer

Gestire gruppi di genitori con figli con difficoltà nell’autocontrollo

Il corso di formazione mira a promuovere competenze relative alla gestione di gruppi in formazione composti da genitori. Il modello teorico di riferimento sarà quello della disciplina rispettosa, centrato sulla sostituzione dei metodi coercitivi e punitivi di educazione in favore delle strategie di problem solving e mutual respect. Verrà presentato un modello di conduzione di un percorso di parent training e verrà fornito a ogni partecipante il materiale necessario per programmare e sperimentare un percorso di parent training..

Corso online – Autunno 2025

Diagnosi e trattamento dell’ADHD nell’adulto

Coordinamento scientifico: Giovanni Migliarese

Il Corso di Alta formazione, progettato insieme ad alcune delle voci più autorevoli a livello nazionale nell’ambito della valutazione e dell’intervento di questa condizione, si propone di fornire a psichiatri e psicologi clinici approfondite conoscenze e competenze relative alla fase diagnostica, alle ipotesi cliniche, alle scelte di trattamento. Durante le lezioni teoriche, oltre ad approfondire le manifestazioni dell’ADHD in età adulta e i quadri clinici di complessità ad esso correlati, verranno proposti i principali protocolli diagnostici e di trattamento.

Corso online –Da marzo 2025

Esperto in Disturbi del comportamento e della condotta in età evolutiva

Con Pietro Muratori

I disturbi del comportamento in età evolutiva rappresentano uno dei motivi più frequenti di richiesta di consultazione presso i servizi di salute mentale dell’infanzia e adolescenza. Il corso mira a presentare le principali caratteristiche cliniche di bambini/e e adolescenti con problemi comportamentali. Nel corso degli incontri saranno forniti strumenti per condurre la fase di assessment, saranno presentate le scale di valutazione necessarie a delineare le caratteristiche dei bambini e delle bambine e dei loro contesti familiari.

RIVISTE ERICKSON

DIS DISLESSIA, DISCALCULIA E DISTURBI DI ATTENZIONE

La nuova rivista nata dalle storiche riviste Erickson Dislessia, Difficoltà in matematica e Disturbi di attenzione e iperattività

Una rivista con più pagine e più contenuti, per offrire la panoramica più completa sui Disturbi degli Apprendimenti e del Comportamento.

La rivista affronta con rigore ed efficacia tutti i disturbi dell’apprendimento e del comportamento, con 3 focus a cura dei massimi esperti italiani:

– Enrico Savelli e Giacomo Stella (Disturbi di apprendimento della letto-scrittura)

– Daniela Lucangeli (Disturbi di apprendimento della matematica)

– Gian Marco Marzocchi (Disturbi di attenzione/iperattività e del comportamento)

LE NOVITÀ

Tutti i disturbi del neurosviluppo nell’area degli apprendimenti e del comportamento in un’unica rivista.

– Le evidenze scientifiche e le pratiche più efficaci.

– Un aggiornamento ancora più completo per tutti i professionisti.

PUNTI DI FORZA

Le ricerche più recenti in ambito nazionale e internazionale.

– Test e strumenti di intervento da utilizzare nella pratica clinica.

– Studi di caso, buone prassi e testimonianze di psicologi, logopedisti, insegnanti.

– Notizie dall’Italia e dall’estero.

STRUTTURA DELLA RIVISTA

Ricerca: i contributi dedicati alla ricerca accademica italiana e internazionale.

Strumenti : gli articoli dedicati all’uso di specifici strumenti, quali test o protocolli clinici.

Esperienze: gli articoli che riportano esperienze sul campo, report su casi clinici, ecc.

DIREZIONE SCIENTIFICA

PERIODICITÀ

3 numeri annui (gennaio, maggio, ottobre) per complessive 480 pagine

Quote di abbonamento

€ 35,50 (privati)

€ 46,50 (enti, scuole, istituzioni)

L’ABBONAMENTO COMPRENDE GRATUITAMENTE ANCHE LA VERSIONE ONLINE DELLA RIVISTA.

Enrico Savelli

Psicologo clinico dell'età evolutiva, opera presso l'ASL di Pesaro.

Giacomo Stella

Già professore ordinario presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia e direttore scientifico della rete nazionale «SOS Dislessia».

Professoressa di Psicologia dello sviluppo all’ presso l’Università di Padova, è presidente del CNIS.

Professore associato di Psicologia dello sviluppo presso l’Università di Milano – Bicocca.

Professore Ordinario di Psicologia Generale, Università degli Studi di Cagliari

Daniela Lucangeli
Maria

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-3617-3 € 23,50

Gianna Friso, Barbara Carretti, Cesare Cornoldi, Giulio De Francesco e Angela Paiano

Training integrato per i DSA

Favorire il benessere a casa e a scuola tra i 9 e i 14 anni

Il libro propone un percorso d’aiuto per studenti e studentesse DSA che possa favorire una maggiore accettazione e serenità verso il disturbo e che supporti gli aspetti relazioni a livello scolastico e familiare.

Il percorso, infatti, integra i classici percorsi riabilitativi con attività che coinvolgono non soltanto loro, ma anche le famiglie e la scuola.

Questo programma di intervento è pensato per essere utilizzato in un contesto scolastico e/o ambulatoriale, con bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 9 anni e i 14 anni che presentano difficoltà di apprendimento.

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-3096-6 € 15,00

AA.VV.

DSA DOPO LA LINEA GUIDA

ISS 2022

Manuale, agile e di facile utilizzo, per guidare all’interpretazione e lettura delle nuove linee guida sui DSA, pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità nel gennaio 2022. Fornisce una lettura alternativa del documento ufficiale, guidando il lettore attraverso gli step della presa in carico del professionista (diagnosi, valutazione, trattamento, ecc.). Offre, inoltre, un commento ai punti più salienti delle LG, confrontandoli alle precedenti evidenziando cosa e come è cambiato per il professionista. Risponde a più di 100 domande in modo chiaro e completo e fornisce i commenti e le raccomandazioni dei maggiori esperti del settore.

LIBRO PP. 336

ISBN 978-88-590-2977-9 € 27,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM € 85,00

IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

Nuova edizione, rivista e aggiornata in base alle raccomandazioni cliniche nazionali e alla nuova Linea Guida (ISS, 2022), fornisce utili indicazioni e strumenti per impostare e realizzare in maniera efficace l’intervento abilitativo e/o riabilitativo dei DSA. Per ogni disturbo vengono indicati materiali, procedure e proposte per ridurne l’entità.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni

25 crediti ECM.

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-3008-9

Giuseppe Aquino, Irene Cristina Mammarella, Antonella Trentin e Luciana Ventriglia (a cura di)

LA GESTIONE DEI DSA

DALLA LEGGE 170/2010

ALLA LINEA GUIDA ISS 2022

Libro Bianco su dieci anni di applicazione della normativa

Il primo commento alle nuove Linee Guida per la gestione dei disturbi specifici dell’apprendimento , pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità nel gennaio 2022. Il libro commenta il rapporto ufficiale sui dieci anni (2010-2020) di applicazione della Legge 170/2010, che riconobbe la dislessia, la disgrafia e la discalculia come disturbi dell’apprendimento. Il volume raccoglie numerosi contributi, di alto livello scientifico, dei maggiori esperiti in materia di interventi sui DSA.

LIBRO PP. 376 ISBN 978-88-590-2620-4 € 24,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM € 85,00

Claudio Vio, Patrizio Emanuele Tressoldi e Gianluca Lo Presti

DIAGNOSI DEI DISTURBI

SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

Il volume, nuova edizione, propone le più recenti ricerche scientifiche sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, che colpiscono principalmente le abilità di lettura, di scrittura e di calcolo, e descrive una chiara e rigorosa procedura di formulazione della diagnosi funzionale

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Scopri di più su formazione.erickson.it

€ 24,00

Una selezione dei test Erickson sul tema DSA

LIBRO PP. 184 + PROTOCOLLI

ISBN 978-88-590-2050-9

€ 49,00

I PIÙ RICHIESTI

Lorena Montesano, Antonella Valenti e Cesare Cornoldi (a cura di)

LSC-SUA

Prove di lettura, comprensione del testo, scrittura e calcolo

Batteria per la valutazione dei DSA e altri disturbi in studenti universitari e adulti

Batteria per la valutazione dei DSA nei soggetti di età superiore ai 18 anni, propone un questionario di autopercezione delle proprie difficoltà e 17 prove per valutare gli aspetti fondamentali di lettura, scrittura, comprensione del testo e calcolo negli studenti universitari e nei giovani adulti.

6/14

LIBRO PP. 112 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1126-2 € 39,00

P. Angelelli, V. Marinelli, M. Iaia, A. Notarnicola et al.

DDO-2

Diagnosi dei disturbi ortografici in età evolutiva

Sulla base del modello teorico «a due vie», il test permette di valutare le capacità di scrittura lessicale e sublessicale in bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso un dettato di 160 stimoli suddivisi in quattro sezioni. Questa nuova edizione presenta inoltre una versione breve del test, 60 stimoli, uno strumento di somministrazione più agile che rispetta i principi di costruzione e attendibilità della versione integrale.

A. Biancardi, C. Bachmann e C. Nicoletti

BDE2

BATTERIA DISCALCULIA

EVOLUTIVA

Test per la diagnosi dei disturbi dell’elaborazione numerica e del calcolo in età evolutiva – 8-13 anni

7/11

LIBRO PP. 248 + ALLEGATI

ISBN 978-88-6137-974-9 € 59,00

Sezione

Test e strumenti di valutazione a pag. 179

M. Borean, G. Paciulli, L. Bravar e S. Zoia

DGM-P

Test per la valutazione delle difficoltà grafo-motorie e posturali della scrittura

Il test consente di ottenere una valutazione della scrittura di bambini segnalati per una grafia eccessivamente lenta e/o illeggibile, per confrontare il livello della loro prestazione con la performance tipica di bambini di pari età. Valuta il livello di automatizzazione, di qualità e di apprendimento della scrittura in corsivo di bambini della scuola primaria, dal secondo al quinto anno di scolarizzazione.

A. Terreni, M. L. Tretti, P. R. Corcella, C. Cornoldi e P. E. Tressoldi

IPDA

Questionario osservativo per l’identificazione precoce delle difficoltà di apprendimento

ISBN 978-88-590-3070-6 € 69,00 8/13

LIBRO PP. 168 + SOFTWARE

La BDE2 si compone per la classe terza primaria di 8 prove obbligatorie più 3 prove opzionali. Per le classi successive le prove sono in tutto 14, di cui 9 necessarie per l’attribuzione del profilo e 5 opzionali. Le prove opzionali sono utilizzabili a discrezione del clinico per approfondire alcuni aspetti delle abilità del bambino; tra queste è stata inserita una prova di soluzione di problemi aritmetici.

Strumento innovativo per valutare, nei bambini in età prescolare, aspetti comportamentali, motricità, comprensione linguistica, espressione orale, metacognizione e altre abilità cognitive. La nuova edizione, completamente aggiornata e ampliata, raccoglie una serie di esperienze di utilizzazione del test, un ampliamento degli esempi per guidare l’osservazione e un CDROM per il calcolo automatico dei punteggi e la visualizzazione dei profili.

VEDI ANCHE

LIBRO PP. 224

27,50

LIBRO PP. 250

ISBN 978-88-590-0927-6

22,50

LIBRO PP. 194

ISBN 978-88-590-0187-4

€ 20,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 24,64 KIT

(LIBRO + CD-ROM)

ISBN 978-88-6137-811-7

€ 46,00

Michela Muccinelli, Sara Magri, Sara Giovagnoli, Luigi Marotta e Mariagrazia Benassi

Identificazione precoce delle difficoltà di apprendimentoChecklist CIFRA

Valutazione e potenziamento didattico per il biennio della scuola primaria

Uno strumento di valutazione e intervento che aiuta insegnanti, logopedisti e psicologi a identificare precocemente le difficoltà di apprendimento di bambini e bambine dai 5 ai 7 anni Il volume presenta una prima parte teorica inerente i prerequisiti della lettoscrittura, e una seconda parte di compilazione della checklist CIFRA (checklist per l’individuazione delle fragilità nel processo di acquisizione della lettoscrittura), per ottenere un profilo di funzionamento del singolo bambino/a o dell’intero gruppo classe.

Comprensione del testo con le sequenze temporali

Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni

I due volumi presentano ognuno venti racconti, di lunghezza e difficoltà differente, che descrivono eventi molto semplici ispirati alla vita quotidiana e permettono di lavorare sul recupero delle difficoltà di comprensione del testo e di espressione orale e scritta

Al termine di ogni racconto al bambino viene chiesto di:

• ricostruire il racconto attraverso la sequenzialità degli eventi rappresentati in immagini;

• ricostruire la storia mettendo nel giusto ordine le varie sequenze, rappresentate questa volta da frasi;

• capire se le affermazioni riguardanti la storia appena letta corrispondano a verità oppure no;

• completare il brano al quale sono state tolte alcune parole;

• descrivere ogni sequenza e proporre una rielaborazione del testo.

Daniela Buffoni e Beatrice Pontalti

RECUPERO IN... GRAMMATICA

Percorsi e attività per la scuola primaria

Un libro per aiutare gli insegnanti della scuola primaria a creare un programma didattico che sviluppi atteggiamenti di curiosità verso la lingua italiana e l’apprendimento della grammatica

RECUPERO IN… Grammatica suggerisce strategie nuove di trasmissione dei contenuti nel tentativo di conciliare motivazione e divertimento e mantenere vivo il legame tra la lingua vissuta, spontanea, parlata e la lingua intesa come insieme di strutture grammaticali.

LIBRO PP. 312

ISBN 978-88-590-0185-0

€ 20,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 24,64

22,50

Renza Rosiglioni, M. Patrizia Dal Santo, Alessia Minellono e Rosanna Sciascia

RECUPERO IN... COMPRENSIONE DEL TESTO

Percorsi e attività per la scuola primaria

Un percorso per insegnanti utile per accompagnare gli alunni della scuola primaria nella comprensione del testo scritto

Il libro presenta 187 schede operative di difficoltà graduale.

Il software presenta circa 300 esercizi distribuiti in attività di analisi dei contenuti e attività metacognitive. Presenta inoltre una parte dedicata alla verifica di tutti gli apprendimenti acquisiti

Elisa Quintarelli
VOLUME
VOLUME 1
DSA | COMPRENSIONE DEL TESTO

Training creativo di letto-scrittura

Attività multisensoriali per l’intervento didattico e abilitativo

Il volume si propone come uno strumento pratico e innovativo, facilmente integrabile sia nei percorsi didattici scolastici che nei percorsi di potenziamento abilitativo specialistico, ricco di attività progettate per favorire l’apprendimento inclusivo e accessibile della lettura e della scrittura

La creatività, il gioco, la relazione e le emozioni positive sono riconosciuti come potenti mediatori nell’apprendimento, in grado di veicolare la motivazione e rafforzare il ricordo. L’utilizzo di questi elementi, che si tratti di fini didattici o clinici, attiva una moltitudine di risorse e massimizza i risultati, con una ricaduta positiva sugli aspetti psicologici come l’autostima, l’autoefficacia, la motivazione, l’attenzione.

Sordità e comprensione del testo

Avventure grammaticali per superare le difficoltà linguistiche

Un percorso di comprensione di testi narrativi originali, volutamente costruiti in modo da contenere una serie di complessità, per offrire a bambini con svantaggio linguistico, in particolare bambini sordi, un’esperienza guidata progettata per guidare la comprensione e attivare le inferenze Il volume presenta dodici testi narrativi originali, con domande che guidano la comprensione e attivano le inferenze. Il laboratorio che accompagna ogni storia favorisce la scoperta dei significati lessicali, anche attraverso immagini, e propone un allenamento sugli elementi grammaticali, affinché sia possibile accedere alla lettura senza ricorrere a versioni ridotte o semplificate.

B. Carretti, E. Borella, E. Motta-Vaia, I. Gómez-Veiga, J.Ó. Vila Chavez e J.A. García-Madruga

POTENZIARE

LA COMPRENSIONE DEL TESTO

Percorsi per la scuola primaria

Il libro propone un programma di comprensione del testo, per gli alunni dalla terza alla quinta classe della scuola primaria, focalizzato sui processi esecutivi della memoria di lavoro e le funzioni esecutive associate , facilmente applicabile e integrabile alla programmazione didattica. Il programma propone 10 tappe di allenamento: diverse attività in forma di giochi e esercizi motori.

Agata Maltese, Lidia Scifo e Annamaria Pepi FARE INFERENZE

Storie e attività per potenziare la comprensione del testo

La capacità di trarre inferenze è un aspetto cruciale per la comprensione del testo , attraverso la quale il lettore anticipa dettagli non espressi esplicitamente e si costruisce una rappresentazione mentale del contenuto. Questo volume nasce dall’esigenza di uno strumento di potenziamento dei processi inferenziali attraverso un training mirato, per far sì che i bambini che manifestano difficoltà di comprensione diventino sempre più abili nella corretta interpretazione di un brano.

LIBRO

LIBRO PP. 207

ISBN 978-88-590-0789-0

€ 21,00

LIBRO PP. 128 + STICKERS + TAVOLE

ISBN 978-88-590-1529-1

€ 23,00

immagini

Giochi e attività fonologici per l’avviamento alla letto-scrittura

Il volume propone attività e giochi fonologici per favorire il corretto approccio alla lingua scritta Lo scopo è incrementare il vocabolario, sia in comprensione che in espressione, attraverso l’utilizzo di immagini, ponendosi come obiettivo la raffinazione dei processi di analisi e sintesi delle parole con giochi linguistici di vario genere.

• Giochi di parole propone divertenti giochi di riflessione sulle parole per aumentare la consapevolezza del linguaggio

• Analisi sillabica avvia un lavoro sulle vocali, per proseguire affrontando le strutture linguistiche

• Le sillabe complesse allena il bambino a superare tutte le difficoltà legate all’acquisizione dei dittonghi

Lettura e comprensione per immagini

Percorsi di recupero e sostegno per la scuola primaria

Per alcuni bambini e bambine la lettura e la comprensione di un testo scritto, ricco di nozioni, narrazioni e descrizioni, possono costituire un ostacolo insormontabile, dovuto spesso a carenze nell’ambito visuo-percettivo. Il percorso favorisce i processi di apprendimento della letto-scrittura attraverso la decodifica e l’interpretazione delle immagini che facilitano la costruzione di rappresentazioni mentali coerenti

Il training si articola in tre sezioni a difficoltà crescente, percorribili separatamente, ciascuna costituita da 15 schede

Manuela Duca

IL MIO PRIMO SILLABARIO

Percorso di apprendimento della lettura per il primo anno della primaria

Attraverso le avventure di Amalia, Ivo e della montagna magica Mami, i bambini sono guidati in un percorso di apprendimento della lettura e della scrittura attraverso 29 attività organizzate secondo una struttura regolare:

• presentazione del fonema e del grafema target;

• esercizi di discriminazione del suono target;

• esercizi di pronuncia del suono target;

• esercizi di grafia del suono target;

• esercizi per la lettura di sillabe, parole e frasi.

Ogni pagina è scritta con le sole lettere già affrontate e le consegne sono espresse in immagini.

NUOVA GUIDA

ALLA COMPRENSIONE DEL TESTO

R. De Beni, C. Cornoldi, B. Carretti e C. Meneghetti Vol. 1 - Introduzione teorica generale al programma. Le prove criteriali livello A e B

R. De Beni, C. Cornoldi, B. Caponi e R. Gasparetto Vol. 2 - Attività di avvio

R. De Beni, C. Vocetti, C. Cornoldi e Gruppo MT Vol. 3 Livello A - attività per alunni dagli 8 ai 12 anni

R. De Beni, C. Vocetti, C. Cornoldi e Gruppo MT Vol. 4 Livello B - attività per alunni dai 12 ai 15 anni

I volumi agiscono selettivamente su dieci componenti fondamentali, favorendo nello studente la fissazione di ciascuna di esse e creando le premesse per una loro ottimale integrazione nel normale processo di comprensione e di elaborazione del testo.

Bruno

I QUADERNI PER LA DISLESSIA

I Quaderni per la Dislessia è una serie di quaderni operativi progettata per aiutare bambini e bambine con difficoltà a leggere con più facilità. Questi quaderni prendono spunto dal volume Dislessia e trattamento sublessicale (Erickson, 2005)

– da cui sono tratti gli esercizi proposti – un’opera di riferimento per la diagnosi e l’intervento con bambini e bambine con difficoltà di lettura. L’idea alla base del volume, e di conseguenza delle attività operative, è che per migliorare velocità e correttezza nella lettura bisogna partire dal riconoscimento delle sillabe per arrivare, pian piano, alle parole intere

I quaderni si rivolgono a psicologi dell’apprendimento, logopedisti, genitori e insegnanti

e frasi

Professore emerito dell’Università degli studi di Padova, si occupa da anni dello studio sperimentale dei processi mnestici e delle componenti cognitive, metacognitive e strategiche delle difficoltà di apprendimento.

Susi Cazzaniga

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicopatologia dell’apprendimento. Lavora in ambito clinico a Roma, con bambini e adolescenti in difficoltà, e con i loro genitori, privatamente e all’interno del Centro Clinico Interuniversitario Humanitas, dove si occupa di diagnosi e trattamento nell’ambito del disagio scolastico, coordinando l’Unità clinica sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Si occupa anche di formazione, in particolare a favore degli insegnanti.

PAROLE E FRASI

PP. 64 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4126-9 € 12,50

GRUPPI ORTOGRAFICI
GRUPPI CONSONANTICI
SCOPRI LA SERIE

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-3333-2

16,50

I PIÙ RICHIESTI

Filippo Barbera

Dislessia

Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti - Scuola primaria

Dopo il grande successo delle guide Cosa fare (e non), la serie si arricchisce di un nuovo volume dedicato al tema della dislessia. La guida offre suggerimenti e indicazioni utili per affrontare in classe e con successo comportamenti problema tipici della Dislessia, suggerendo quali atteggiamenti adottare e quali invece evitare. Per ogni comportamento ne viene spiegato il motivo in poche sintetiche frasi, a cui seguono le indicazioni e un approfondimento su tema.

L’autore, Filippo Barbera, riporta nel volume la propria esperienza diretta di insegnante alla scuola primaria e di persona con DSA.

LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-7946-461-1

20,00

MATERIALI IPDA PER LA PREVENZIONE DELLE DIFFICOLTÀ

DI APPRENDIMENTO

Strategie e interventi

Il volume presenta una batteria di prove per esaminare individualmente i casi di bambini e bambine a rischio. Il programma proposto al suo interno consente di intervenire concretamente per il potenziamento delle abilità carenti

La realizzazione del percorso prevede tre fasi da attuarsi in periodi successivi dell’anno scolastico:

1) Fase di screening generale per individuare una fascia di soggetti «a rischio» di difficoltà d’apprendimento;

2) Fase di approfondimento mirato che prevede l’applicazione di una batteria di prove volte a valutare in modo più approfondito i prerequisiti degli apprendimenti scolastici di base;

3) Fase di potenziamento delle abilità carenti e riduzione delle difficoltà, in vista del prossimo inserimento nella scuola.

15,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-0918-4 € 9,99

Rossella Grenci e Daniele Zanoni

STORIE DI STRAORDINARIA

DISLESSIA

15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi

Una raccolta di storie poco conosciute di 15 personaggi famosi, per scoprire che nonostante la difficoltà della dislessia è possibile conseguire dei traguardi straordinari. Leggendo i racconti scoprirai che essere dislessici non significa non poter fare le cose che ti piacciono o non poter diventare quello che desideri, ma che è sempre possibile puntare in alto!

ISBN 978-88-590-2907-6 € 9,90

Filippo Barbera

INDIANA FOX E IL SEGRETO DEGLI IPPONICI

Trucchi e strategie per imparare a studiare

Una divertente storia illustrata per bambini e bambine dai 9 agli 11 anni, propone attività e trucchi per acquisire divertendosi un metodo di apprendimento efficace, sviluppare strategie di problem solving, indagare sulle proprie debolezze e potenziare i propri punti di forza.

In università sono tutti sconvolti, la professoressa Indiana Fox, famosa archeologa, è misteriosamente scomparsa… Nessuno sa dove possa essere finita, nemmeno il suo fidato assistente Nigel Rabbit.

Divertiti a risolvere gli enigmi, ti aspettano un favoloso tesoro da trovare, una setta antica da studiare, un mistero contenuto nelle pagine di un famoso romanzo da svelare e contemporaneamente imparerai divertendoti ippotrucchi e strategie utili per riflettere e agire in modo efficace in ogni situazione!

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-0600-8 € 16,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-0930-6 € 9,99

Gianluca Lo Presti

NOSTRO FIGLIO È DISLESSICO

Manuale di autoaiuto per i genitori di bambini con DSA

Un libro chiaro e immediato per aiutare i genitori a comprendere i Disturbi Specifici di Apprendimento. In particolare, il libro desidera rendere i genitori: informati sui cambiamenti normativi in materia di DSA; in grado di riconoscere i fattori di rischio e i sintomi; in grado di condividere con gli insegnanti il Piano Didattico Personalizzato; capaci di gestire lo studio a casa.

LIBRO + RISORSE ONLINE PP. 56

ISBN 978-88-590-0320-5 € 21,50

ISBN 978-88-590-0077-8 | € 21,50

Federica Brembati e Roberta Donini

DSA e compiti a casa

Strategie per rendere efficace lo studio e lo svolgimento dei compiti

Il volume mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per alunni e alunne con Disturbi Specifici di Apprendimento, fornisce le tecniche e gli strumenti giusti per preparare e affiancarli/e nei compiti a casa. Inoltre, li/le aiuta a individuare una strategia efficace che renda lo studio non un’incombenza stressante ma un lavoro proficuo e vantaggioso per affrontare il lavoro più serenamente e trarne vantaggio. Il volume si rivolge a studenti, studentesse, genitori, insegnanti e educatori, e in generale a chiunque si occupi di supportare e seguire a casa i nostri ragazzi e le nostre ragazze nello svolgimento dei compiti.

Occhio alle parole

Potenziare le strategie di lettura visiva e la comprensione lessicale (8-13 anni)

Il libro è rivolto a bambini e ragazzi che necessitano di incrementare la velocità di lettura per renderla più efficace e permettere quindi un più facile accesso al significato Il materiale proposto aiuta bambini e bambine ad allenare molteplici funzioni coinvolte nel compito di lettura, di decodifica e comprensione del testo: attenzione, esplorazione, memoria visiva, abilità di segmentazione e di fissazione oculare; riconoscimento di sillabe semplici e complesse; analisi e ricerca visiva e identificazione di parole; riconoscimento semantico-lessicale.

DSA

HOMEWORK

TUTOR ®

Edizioni disponibili in aula e in streaming

Occhio alla parole a pag. 96

Dall’esperienza Erickson l’originale domino intelligente per imparare giocando

Il domino intelligente e divertente, ideato da Flavio Fogarolo, per imparare giocando a scuola, a casa e con gli amici! Una serie di giochi didattici, varianti del classico domino, di difficoltà graduale e crescente.

SUONI E PAROLE: SILLABE INIZIALI

SCATOLA 19,5 x 13 x 4,5 cm | ISBN 978-88-590-1009-8 | € 15,00

Fonemix su www.erickson.it

Impara a leggere le sillabe... al primo colpo

Uno strumento didattico e riabilitativo che si basa sulla presentazione di unità sublessicali costitutive della lingua italiana, sillabe semplici e sillabe complesse. Ottimo per l’inclusione, strutturato secondo diversi livelli di competenza: scegliendo opportunatamente i mazzi di carte con cui giocare, tutto il gruppo può divertirsi e imparare. SillaBAM è anche un valido alleato per lavorare su funzioni esecutive fondamentali

SILLABAM SCATOLA 9,5 X 9,5 X 9,5 CM | ISBN 978-88-590-2806-2 | € 14,90

Scopri di più su formazione.erickson.it
ALTA FORMAZIONE
ESPERTI ERICKSON
Flavio Fogarolo Giocadomino
Valentina Dutto SillaBAM
Marina Brignola, Emma Perrotta e Maria Cristina Tigoli
LIBRO PP. 278
VEDI ANCHE
DSA | DISLESSIA | GIOCHI
VEDI ANCHE

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-2507-8 € 18,50

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM

€ 85,00

LIBRO PP. 166 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1783-7 € 23,00

Disgrafia e difficoltà grafo-motorie

Valutazione, intervento e prevenzione

Disgrafia e recupero delle difficoltà grafo-motorie si propone come manuale pratico per la valutazione delle difficoltà legate alla scrittura a livello percettivo, di organizzazione spaziale e temporale: orientamento destra-sinistra, rappresentazione dello schema corporeo, coordinazione motoria, lateralità e memoria. Il volume propone alcuni percorsi specifici di recupero, scanditi per obiettivi e attività, sia sulle abilità di base che sulle specifiche competenze grafo-motorie.

Completa il testo un capitolo sulle modalità concrete per prevenire le difficoltà di scrittura, a livello di scuola dell'infanzia e nel primo anno di scuola primaria, in particolare l’impostazione dei grafemi e scrittura in stampato maiuscolo e l’impostazione dei grafemi e scrittura in corsivo.

Daniela Oddone e Veronica Saccà

POTENZIAMENTO

DELLA MOTRICITÀ FINE – VOL. 1

Giochi e attività per bambini dai 2 ai 6 anni

Scritto da due neuropsicomotriciste, il volume suggerisce attività ludiche volte a potenziare la motricità fine nei bambini dai 2 ai 6 anni. L’utilizzo di materiale facile da reperire permette di svolgere queste attività tanto in ambito educativo e riabilitativo, quanto in quello domestico.

LIBRO PP. 248

ISBN 978-88-590-0639-8 € 18,50

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-2454-5 € 23,00

Laura Bravar, Marina Gortana, Monica Dengo, Michela Borean, Marina Biancotto e Stefania Zoia LE DIFFICOLTÀ GRAFO-MOTORIE

NELLA SCRITTURA

Proposte operative dalla prevenzione all’intervento

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Lietta Santinelli, Nicola Rudelli e Livia Taverna

LABORATORIO DI MOTRICITÀ FINE

Kit MoFis: giochi per sviluppare le abilità fino-motorie e la grafomotricità nei bambini dai 4 ai 6 anni

Un laboratorio per preparare i bambini e le bambine, dai 4 ai 6 anni, alla scrittura, propone materiali e strumenti per migliorare le abilità di motricità fine e potenziare le capacità che sottostanno allo svolgimento di numerose attività della vita quotidiana (cura di sé, tempo libero, apprendimento scolastico, grafo-motricità). Contiene attività specifiche, proposte in modo ludico e variato, che permettono di sviluppare tre fattori fondamentali: la destrezza manuale, la destrezza digitale e l’integrazione visuo-motoria. Il libro propone, inoltre, delle strisce illustrate con le istruzioni delle attività, che i bambini possono seguire in autonomia.

Nato dall’esperienza di professioniste che si occupano di difficoltà di scrittura da diversi punti di vista, psicologico, calligrafico, didattico, riabilitativo, il manuale affronta le difficoltà grafo-motorie nella scrittura

Offre una descrizione operativa del percorso diagnostico e strategie mirate per un intervento diretto di breve durata nei disturbi grafo-motori e visuo-spaziali della scrittura.

SUPER RIGHE E SUPER QUADRETTI

I quaderni intelligenti per tutta la classe

Questa serie, ideata da Luciana Lenzi e Enrico Angelo Emili e realizzata in collaborazione con Favini, propone un nuovo concetto di quaderno: non solo uno strumento su cui scrivere, ma un supporto che permette a tutta la classe, compresi i bambini con difficoltà, di avvicinarsi alla scrittura e al calcolo, apprendendo i contenuti curricolari in modo più ordinato e immediato.

80 pagine in formato A4

Carta resistente, per evitare l’effetto trasparenza e facilitare le cancellature

Facilitano la scrittura e il calcolo

Enrico Angelo Emili

SCOPRI DI PIÙ Luciana Lenzi

Vincoli e guide con colori rilassanti

Ogni quaderno contiene un Maxipaginone centrale con percorsi didattici

Classe Prima Classe Seconda

SUPER QUADRETTI

Per favorire l’organizzazione dello spazio, la scrittura dei numeri e il calcolo di base

SUPER RIGHE

Per favorire l’apprendimento e l’automatizzazione della letto-scrittura

Classe Terza

SUPER QUADRETTI

Per favorire la letto-scrittura dei numeri, il calcolo in colonna e le strategie del calcolo a mente

SUPER RIGHE

Per favorire l’automatizzazione della scrittura e facilitare la lettura di quanto scritto

SUPER QUADRETTI

Per favorire la letto-scrittura dei numeri entro il 100, il calcolo in colonna e il calcolo a mente

SUPER RIGHE

Per favorire l’automatizzazione della scrittura in stampato e corsivo

Classe Quarta e Quinta

SUPER QUADRETTI

Per favorire la scrittura delle operazioni in riga e in colonna

SUPER RIGHE

Per favorire i processi di scrittura e facilitare la rilettura

OGNI

Stefania Zoia, Laura Bravar, Michela Borean e Laura Blason

IL CORSIVO DALLA A ALLA Z

Un metodo per insegnare i movimenti della scrittura

I due volumi, uno di teoria e uno di pratica, si occupano in modo specifico della meccanica della scrittura, affrontando il passaggio dalla produzione di lettere in stampatello (spazialmente separate e caratterizzate da pochi tratti distintivi) a quella di lettere in corsivo (che richiedono la gestione di un sistema grafico fluido).

LA TEORIA PP. 102 | ISBN 978-88-7946-664-6 | € 19,50

LA PRATICA PP. 114 | ISBN 978-88-7946-665-3 | € 19,50

LIBRO PP. 232

ISBN 978-88-590-0182-9 € 20,00

Corsivo iniziale

Ilaria Fortunato e Cristino Volpe

RECUPERO IN...

ABILITÀ DI SCRITTURA 1

Dal pregrafismo alla composizione di parole

Programma di giochi e schede operative di pregrafismo per l’acquisizione dei prerequisiti linguistici

Emanuela Angiporti

LEGGERE E SCRIVERE CON IL METODO MULTISENSORIALE

Un percorso spontaneo, graduale e giocoso per imparare a leggere e scrivere

Innovativo programma, basato sul metodo multisensoriale , per l’insegnamento della lettura e della scrittura a bambini e bambine con difficoltà di apprendimento.

LIBRO PP. 304 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1914-5 | € 26,50

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-0183-6 € 20,00

Ilaria Fortunato e Cristino Volpe

RECUPERO IN... ABILITÀ DI SCRITTURA 2

Dall'analisi della parola alla composizione della frase

Un programma per aiutare gli insegnanti ad accompagnare i bambini della scuola primaria nell'apprendimento delle abilità di scrittura, in maniera graduale, dall'analisi della parola alla composizione della frase.

Stampato maiuscolo

Corsivo normale

Monica

Quaderni speciali per la disgrafia

Realizzati secondo precisi criteri pedagogici e percettivi, questi quaderni presentano riferimenti cromatici altri aiuti visivi, strutturali per l’intervento sulla scrittura. Un supporto indispensabile per gli interventi di recupero della disgrafia e possono essere utilizzati anche con l’intera classe, in modo che gli alunni non si perdano nella pagina bianca e per prevenire molte difficoltà di scrittura.

STAMPATO MAIUSCOLO (1ª primaria e difficoltà gravi)

Rigatura grande con lo spazio grafico colorato e riferimenti cromatici verticali.

QUADERNO

STAMPATO MAIUSCOLO

ISBN 8068057175906

€ 3,10

QUADERNO CORSIVO INIZIALE

ISBN 8068057175883

€ 3,10

CORSIVO INIZIALE (1ª e 2ª primaria)

Rigatura del primo ciclo colorata nello spazio grafico e riferimenti cromatici verticali.

Impugnafacile - 7 pezzi

Ausili di gomma da applicare alle matite che guidano, con la loro forma anatomica, le corrette posizioni delle dita sulla matita.

QUADERNO CORSIVO NORMALE

ISBN 8068057175913

€ 3,10

CORSIVO NORMALE (3ª primaria e oltre)

Rigatura di terza primaria, colorata e con riferimenti cromatici verticali.

Graziella Tarter e Monja Tait

Nuovi dettati

Esercitare e verificare le abilità ortografiche nella scuola primaria

Vol. 1 - CLASSI PRIMA E SECONDA

Vol. 2 - CLASSE TERZA

Vol. 3 - CLASSI QUARTA E QUINTA

Questi volumi suggeriscono le informazioni da fornire ai bambini, classe per classe, per prevenire gli errori ortografici con spiegazioni passo passo sulle modalità di gestione della transcodifica. In particolare, ogni volume presenta:

• introduzione teorica con le istruzioni d’uso del manuale;

• dettati di verifica iniziale, intermedia e finale;

• guida al dettato a prevenzione d’errore con esempi pratici d’uso;

• dettati a prevenzione d’errore.

Il percorso proposto, grazie a materiali costruiti ad hoc, facili da utilizzare e organizzati per un’attività continuativa, consente di rilevare il livello dei singoli alunni al fine di individuare le tipologie di intervento da porre in atto

VOLUME 1

CLASSI PRIMA E SECONDA PP. 122

ISBN 978-88-590-0835-4

€ 16,50

VOLUME 2

CLASSE TERZA PP. 142

ISBN 978-88-590-0893-4

€ 16,50

VOLUME 3

CLASSI QUARTA E QUINTA PP. 138

ISBN 978-88-590-0894-1

€ 16,50

Graziella Tarter e Monja Tait

Il libro dei dettati

Dettato Di verifica finale (aprile-Maggio)

È una bella giornata di sole / 2 e le montagne / sono veramente splendide. / Sara cammina, / seguita dai suoi genitori, / lungo uno stretto sentiero / di montagna / che sale verso le malghe.

In testa porta un cappellino / per il sole, / ai piedi degli scarponcini / e al collo la sua / inseparabile macchina fotogra ca.

Le piace molto / fotografare i paesaggi, / ma ancora di più / vorrebbe riuscire / a immortalare / qualche animale / straordinario.

Esempio di dettato di verifica

Sul sentiero / ci sono solo loro, / intorno c’è silenzio. All’improvviso Sara / si ferma perché le sembra / di aver visto qualcosa / muoversi vicino / ad alcune rocce. / Meraviglioso! / Due marmotte se ne stanno / tranquille fra l’erba / a lanciare i loro / acutissimi schi.

Così Sara / riesce a scattare / una foto eccezionale. (Adattato da I. Pagni, Comprensione e produzione verbale, Trento, Erickson, 2010) F NF A TOT

Richiesta Attenzione 5-7 4-5 6-7 10-15

Richiesta Intervento ≥ 8 ≥ 6 ≥ 8 ≥ 16

Esercitare e verificare le abilità ortografiche, fonetiche e fonologiche

2 Le barre / indicano le pause di dettatura.

Un intervento sulle difficoltà di apprendimento è efficace se risponde a caratteristiche di specificità e sistematicità, per questo Il libro dei dettati fornisce materiali costruiti ad hoc, facili da utilizzare e organizzati per un’attività continuativa. Il percorso consente di rilevare il livello della classe e/o dei singoli alunni, grazie a istruzioni chiare e complete, al fine di individuare le tipologie di intervento da porre in atto Pensati per essere usati a partire dalla prima alfabetizzazione fino al conseguimento di una competenza ortografica matura, i materiali proposti si dividono per classe, coprendo l’intero ciclo della scuola primaria.

CORSO ONLINE

COSA FARE E NON

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Luciana Ferraboschi e Nadia Meini

Recupero in ortografia

Percorso per il controllo consapevole dell'errore

Il libro promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore attraverso esercizi e verifiche:

• errori fonologici: omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi,i digrammi e i trigrammi;

• errori non fonologici: separazioni e fusioni illegali, l’apostrofo, uso dell’H, scambio di grafema omofono non omografo;

• altri errori: raddoppiamenti, accenti.

In questa edizione è stata rivista e ampliata la sezione dedicata agli strumenti mirati all’acquisizione e al potenziamento di strategie metacognitive da parte dell’alunno, e materiale a uso dell’insegnante e del terapista.

LIBRO PP. 162

ISBN 978-88-590-1050-0 € 21,00

PERCORSI DI RIABILITAZIONE

ORTOGRAFIA

Schede e materiali operativi

Uno strumento agile e flessibile ricco di tecniche e materiali ampiamente adattabili e replicabili per guidare il terapista nella progettazione dell’intervento riabilitativo per i bambini con disortografia. Il volume presenta modelli di attività che guidano alunni e alunne in un approccio al compito consapevole e strutturato

Marta Zanzottera

DOPPIE IN GIOCO

Attività sulle difficoltà ortografiche per bambini dagli 8 agli 11 anni

Il volume utilizza il gioco come strumento riabilitativo e educativo per esercitarsi nel recupero disortografico dei raddoppiamenti

Doppie e in gioco propone, in modo semplice e divertente, degli esercizi per l’apprendimento dei raddoppiamenti e per il recupero ortografico in bambini che mostrano diversi tipi di difficoltà. Il libro, oltre al gioco con le carte, presenta delle schede specifiche ognuna delle quali prevede lo svolgimento di una determinata attività illustrata dalla consegna a inizio pagina.

LIBRO PP. 64 + TABELLONE + 252 TESSERE

ISBN 978-88-590-0273-4 | € 21,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD | € 19,54

LIBRO PP. 408 A COLORI

ISBN 978-88-590-1304-4 € 19,50

LIBRO PP. 344

ISBN 978-88-590-0652-7 € 23,00

DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E ALTRE DIFFICOLTÀ DI SCRITTURA

Strategie efficaci per gli insegnanti

Utile guida per conoscere le caratteristiche, della disortografia, della disgrafia e delle difficoltà di scrittura. Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida presenta non solo le caratteristiche delle difficoltà di scrittura, ma anche le strategie compensative e gli strumenti di intervento didattico e psico educativo.

Gruppo Ripamonti

LE CARTE DELLE DOPPIE

Giochi e attività per lo sviluppo delle competenze ortografiche

I giochi e le attività con le carte proposti in questo volume, e nel software, permettono il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di lettura e scrittura . Le proposte ludico-didattiche, con le relative varianti, sono pensate per potenziare:

• le competenze di letto-scrittura;

• le abilità visuo-percettive;

• le abilità mnemoniche;

• le abilità attentive.

In allegato al volume 240 carte delle doppie e 160 carte delle omologhe

LIBRO PP. 40 + 52 SCHEDE A COLORI

ISBN 978-88-590-0532-2 | € 23,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD | € 24,64

Lessico e ortografia

Volume 2

Arricchimento del vocabolario, correttezza ortografica e abilità di lettura

Disortografia e dislessia: prevenzione e intervento

Primo programma per intervenire efficacemente sulla disortografia diminuendo gli errori ortografici

Applicato nel trattamento della dislessia Lessico e ortografia - Volume 2 permette, inoltre, di migliorare in modo significativo la comprensione in lettura e la velocità di lettura. Insegnanti e logopedisti troveranno nel libro una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico.

DSA | DISORTOGRAFIA | GIOCHI

ORTOGRAFORTE

SCATOLA 11,5 x 9,5 x 9,8 cm

ISBN 978-88-590-3878-8

€ 14,90

ZOOM

SCATOLA 26,5 x 20,5 x 5 cm

ISBN 978-88-590-1828-5

€ 25,00

NOVITÀ

OrtograFORTE

Diventa un supereroe con il potere dell'ortografia!

Baby Gomma, Fluo Evidenziatore, Super Righello e Speedy Matita sono i super eroi protagonisti di OrtograFORTE, un divertente gioco per aiutare bambini e bambine dai 6 anni in su a superare la paura dell’ortografia . Scegliendo fra due diversi livelli di gioco (livello base e livello avanzato), i più piccoli potranno migliorare le competenze ortografiche concentrandosi sugli errori più comuni.

Per aiutare i 10 personaggi “Amici” a vincere la paura dell’ortografia, c’è solo una regola da seguire: bisogna farlo prima che le merende siano finite! Se finiscono le merende, tutti i giocatori allora avranno perso la partita. La scatola contiene anche il foglio con le soluzioni per verificare la correttezza delle risposte. Personalizzazione: l’adulto può decidere di personalizzare il gioco adattandolo alle necessità dei giocatori, ad esempio riducendo le carte dei personaggi Amici o selezionando tra le carte quelle che aiutano ad esercitarsi su una specifica categoria di errore, oppure ancora utilizzando più o meno carte merenda da dare come vittoria ai giocatori.

Silvia Baldi e Susi Cazzaniga

Zoom

Le indagini dell'Ispettore Ortografoni

Zoom è un gioco di intuizione, colpo d’occhio e rapidità. Presenta 10 scene da osservare e tanti casi da risolvere, ma... non tutti gli indizi sono evidenti e non tutte le tracce portano alla soluzione. Saprai essere un attento osservatore e trovare tutte le parole nascoste?

Ogni tavola è stata realizzata inserendo immagini che riconducono a oltre 1.200 parole contenenti le principali difficoltà ortografiche della lingua italiana.

VOLUME 2

LIBRO PP. 300

ISBN 978-88-6137-539-0

€ 21,50

DOWNLOAD SOFTWARE 2

€ 32,29

€ 18,00

Brian Butterworth e Dorian Yeo

Didattica per la discalculia

Attività pratiche per gli alunni con DSA in matematica

Il volume propone una didattica, teorica e pratica, attenta ai peculiari bisogni educativi degli alunni discalculici Dopo una descrizione della discalculia finalizzata a una più approfondita comprensione del disturbo e quindi a una maggiore competenza nell’intervento, il libro presenta un itinerario di attività pratiche e giochi di semplice realizzazione con puntuali indicazioni operative rispetto alle difficoltà da superare e alle opportunità da cogliere passo dopo passo.

Un percorso guidato per: concentrare l’insegnamento su attività e materiali concreti nel loro significato, rispettando i ritmi e le capacità di apprendimento di alunni e alunne.

Strategie di calcolo

Un approccio originale e creativo alle operazioni aritmetiche che spesso costituiscono uno scoglio importante per ragazzi e ragazze di età diverse. Le strategie proposte sono parte di una lunga ricerca dedicata alle metodologie orientali e sono accompagnate da osservazioni e dimostrazioni che rappresentano un anello di congiunzione tra la didattica orientale e quella occidentale. Questo metodo può essere utilizzato all’interno dei normali percorsi curricolari, affiancando le tecniche di calcolo classiche. Completano il manuale tre volumi di approfondimento, ricchi di esempi ed esercizi per i ragazzi.

Discalculia e altre difficoltà in aritmetica a scuola

Strategie efficaci per gli insegnanti

Partendo da un quadro introduttivo chiaro ed esaustivo sui Disturbi Specifici del Calcolo, la guida prende in considerazione i criteri diagnostici della discalculia e l’iter di valutazione e presa in carico da parte degli specialisti, proponendo inoltre le principali teorie cognitive sullo sviluppo dell’intelligenza numerica e affrontando nello specifico il dibattito inerente al rapporto tra competenze cognitive generali e abilità numeriche.

STRATEGIE DI CALCOLO

PP. 115 ISBN 978-88-590-0322-9 | € 13,90

IMPARARE LE TABELLINE

USANDO LE DITA

PP. 61 ISBN 978-88-590-0461-5 | € 12,50

MOLTIPLICAZIONI

PP. 82 ISBN 978-88-590-0713-5 | € 12,50

ADDIZIONI E SOTTRAZIONI

PP. 69 ISBN 978-88-590-0758-6 | € 12,50

LIBRO PP. 400 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1102-6

€ 19,50

DALLE RICERCHE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
Gian Marco Malagoli, Eugenia Pellizzari e Daniela Lucangeli

Batteria discalculia evolutiva

Test per la diagnosi dei disturbi dell’elaborazione numerica e del calcolo in età evolutiva – 8-13 anni

La BDE2, nuova edizione, accerta la presenza di un disturbo dell’elaborazione numerica e del calcolo in alunni fino alla terza secondaria di primo grado. Il test si compone, per la classe terza primaria, di 8 prove obbligatorie più 3 prove opzionali. Per le classi successive le prove sono in tutto 14, di cui 9 necessarie per l’attribuzione del profilo e 5 opzionali. Le prove opzionali sono utilizzabili a discrezione del clinico per approfondire alcuni aspetti delle abilità del bambino; tra queste è stata inserita una prova di soluzione di problemi aritmetici. LIBRO + SOFTWARE PP. 168 ISBN 978-88-590-3070-6 | € 69,00

Percorsi di riabilitazione

Calcolo a mente e calcolo scritto

Schede e materiali operativi

Uno volume che suggerisce tecniche e materiali utili al riabilitatore per pianificare percorsi di intervento con bambini e ragazzi che presentano un profilo di discalculia evolutiva o con difficoltà di apprendimento

Percorsi di riabilitazione - Calcolo a mente e calcolo scritto suggerisce alcune piste di lavoro per migliorare le abilità di calcolo con lo scopo di rendere la matematica se non divertente almeno abbordabile e in parte gestibile nelle piccole sfide cognitive quotidiane.

Il volume fa parte della collana «Logopedia in età evolutiva» che desidera diffondere le conoscenze sugli interventi nei disturbi dello sviluppo con un approccio scientific evidence-based ed è rivolta ai logopedisti, ma di fatto coinvolge tutti coloro che si occupano di riabilitazione, caratterizzandosi per uno spirito interdisciplinare e un approccio multiprofessionale.

LIBRO PP. 144 ISBN 978-88-590-1125-5 | € 21,00

MASTER

DISTURBI SPECIFICI

MASTER ONLINE 8/13

DELL'APPRENDIMENTO

DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

Direzione Scientifica: Fabio Celi

Scopri di più su formazione.erickson.it

in collaborazione con

Andrea Biancardi, Christina Bachmann e Claudia Nicoletti BDE2
Cristina

Marina

La tombola delle sillabe e delle parole

Sviluppare le competenze metafonologiche e automatizzare il riconoscimento sillabico-lessicale

Il testo si propone di potenziare le competenze metafonologiche e le prime abilità di lettura e scrittura nei bambini e nelle bambine dai 5 ai 7 anni attraverso divertenti giochi. Le cartelle e le tessere delle cinque tipologie di tombola permettono di realizzare attività finalizzate a stabilizzare la conversione fonema-grafema, automatizzare il riconoscimento dei grafemi e delle sillabe e avviare bambini e bambine alla lettura lessicale. Le prime quattro tombole, Tombola Azzurra, Tombola Rosa, Tombola Verde e Tombola Viola, consentono di giocare con le sillabe; la quinta, Tombola Arancione, è una tombola di abbinamento parole-immagini.

Prime storie

Giochi e attività di denominazione e comprensione verbale

– SCUOLA DELL'INFANZIA

Il libro, per bambini e bambine dai 2 ai 5 anni, propone 20 racconti divertenti, con vivaci e colorate illustrazioni che facilitano la comprensione e favoriscono la rievocazione dei contenuti. I racconti, scritti in stampatello maiuscolo, contengono anche una serie di semplici attività finali per stimolare e allenare la denominazione, la comprensione verbale, le associazioni logiche e semantiche e la sequenzialità temporale.

La flessibilità di questo strumento permette di scegliere la presentazione dei personaggi e la successione delle storie in base alla curiosità e alle richieste di bambini e bambine, oppure in base alla necessità di intervento specifico.

Prime storie 2

Nuovi giochi e attività di denominazione e comprensione verbale

Venti racconti corredati da vivaci illustrazioni per allenare la comprensione, le associazioni logiche, la sequenzialità temporale e il riconoscimento della sillaba iniziale o finale di parola

Le storie, scritte in stampato maiuscolo per favorire un accesso diretto al testo, sono pensate per bambini e bambine dai 4 ai 6 anni e possono essere fruite da genitori e professionisti sia a livello individuale, sia in piccolo gruppo o in classe. La facilità d’uso permette di utilizzare il volume anche con bambini/e più grandi con deficit cognitivo e/o ritardo linguistico. Completa l’opera un fascicolo allegato con 20 scenari e 60 personaggi da ritagliare per inventare nuove storie e svolgere simpatici giochi in gruppo.

LIBRO PP. 64 + ALLEGATI

ISBN 978-88-6137-834-6

€ 28,00

LIBRO PP. 192 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-1008-1

€ 23,50

LIBRO PP. 187 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-1864-3

€ 23,50

I MINI GIALLI

Divertenti quaderni operativi, scritti da esperti in materia, per ripassare il programma di italiano e matematica della scuola primaria.

I PIÙ RICHIESTI

Susi Cazzaniga e Silvia Baldi L'ispettore

Ortografoni

I mini gialli dell’ortografia

Una serie che trasforma l’ortografia in un’occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo

I volumi hanno un livello di complessità crescente, in linea con il programma della primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe.

Possono essere utili anche in caso di specifiche difficoltà di apprendimento per il potenziamento e il recupero.

Le

avventure di Sam Grammaticus

I mini gialli della grammatica

Divertenti quaderni operativi, scritti da esperti in materia, per ripassare il programma di grammatica della scuola primaria In ogni quaderno i bambini dovranno scoprire i colpevoli di tanti clamorosi crimini attraverso appassionanti giochi enigmistici.

Graziella Tarter e Monja Tait Agata Bird

I mini gialli dei dettati

Alleniamoci nei dettati con avvincenti giochi enigmistici e l'ispettrice Agata Bird.

Divertenti quaderni operativi, scritti da esperti in materia, per ripassare il programma di italiano della scuola primaria. In ogni quaderno i bambini dovranno scoprire i colpevoli di tanti clamorosi crimini attraverso appassionanti giochi enigmistici come cruciverba, autodettati, trova la sillaba, calati in un contesto narrativo, per offrire un approccio alla lingua scritta attraverso il dettato e l'autodettato

Daniela Lucangeli, Adriana Molin, Nicoletta Perini e Silvana Poli e Annamaria Porru

Ispettrice Numeroni

I mini gialli dell'intelligenza numerica

Dalla Professoressa di Psicologia dello sviluppo più amata e seguita dagli insegnanti in Italia, una nuova serie per trasformare l’apprendimento della matematica in un’occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo.

I volumi hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente.

La valigetta dell'Ispettrice Numeroni

Giochi in classe per allenare l’intelligenza numerica

Una raccolta di giochi progettati per allenare l'intelligenza numerica, dalla prima alla terza classe della scuola primaria, pensati per essere utilizzati da tutta la classe suddivisa in gruppi da 4 a 6 bambini.

La Valigetta propone 8 giochi diversi, declinati ognuno per le prime 3 classi della primaria, per un totale di 24 giochi, e un poster con tutti i sospettati, che l'insegnante può appendere in classe durante lo svolgimento delle attività.

LA VALIGETTA DELL'ISPETTRICE NUMERONI

SCATOLA: 32,5 X 21,5 X 7 CM

ISBN 978-88-590-2348-7 € 34,50

Carte dei numeri, divise per classe

LE ATTIVITÀ PROPOSTE:

Acchiappa la refurtiva

Un, due, tre alt!

Spazza i rifiuti

Indovina numero

Al ladro, al ladro!

Furto al museo

Trova la combinazione

INSEGNARE AGLI STUDENTI CON DSA

Insegnare agli studenti con DSA è una innovativa serie curata dall'Associazione Italiana Dislessia, si articola in diversi libri operativi per varie discipline e per differenti livelli scolastici.

Ogni volume è composto da due parti: una teorico-metodologica e una operativa.

RIFLESSIONI E STRATEGIE UTILI AL DOCENTE LARIORGANIZZAREPER DIDATTICA IN INCLUSIVAUN’OTTICA

Associazione Italiana Dislessia INSEGNARE LA COMPRENSIONE DEL TESTO

Serie curata dall'Associazione Italiana Dislessia per aiutare gli insegnanti a saperne di più sulla dislessia e a capire meglio i loro alunni, per aiutarli a imparare in modo più efficace

(a cura di A.M. Veste e M.

Associazione Italiana Dislessia
Associazione Italiana Dislessia
Associazione Italiana Dislessia
Iacopini e F. Storace)
Associazione Italiana Dislessia
Saponaro)

LIBRO PP. 232

Patrizia Fantuzzi e Simona Tagliazucchi

Laboratorio grafo-motorio

Percorso didattico e riabilitativo della scrittura

Un percorso operativo per sviluppare le competenze prassico-motorie e grafo-motorie. Propone attività che mirano alla stimolazione e al potenziamento dei prerequisiti motori specifici della scrittura:

• coordinazione dinamica dell’arto superiore;

• motricità fine della mano;

• coordinazione oculo-manuale.

Le attività prevedono:

• allenamento motorio di braccia, mani e dita; pregrafismi (tracciati, parallele, cerchiare figure, numeri e lettere);

• giochi grafo-motori (campiture, ricalco, unire numeri in sequenza, annerire spazi, percorsi).

LIBRO PP. 157

ISBN 978-88-590-0320-5 € 21,50

Federica Brembati e Roberta Donini

DSA E COMPITI A CASA

Strategie per rendere efficace lo studio e lo svolgimento dei compiti

Il volume mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento, fornisce le tecniche e gli strumenti giusti per preparare e affiancare i ragazzi e le ragazze con DSA nei compiti a casa e aiutarli a individuare una strategia efficace che renda lo studio, tanto per i genitori quanto per i figli, non un’incombenza stressante ma un lavoro proficuo e vantaggioso per affrontare il lavoro più serenamente e trarne vantaggio.

Il volume si rivolge a studenti, studentesse, genitori, insegnanti e educatori, e in generale a chiunque si occupi di supportare e seguire a casa i nostri ragazzi/e nello svolgimento dei compiti.

LIBRO PP. 320

ISBN 978-88-6137-970-1 € 21,00

G.Friso, V. Amadio, A. Paiano, M.R. Russo e C.Cornoldi

STUDIO EFFICACE

PER RAGAZZI CON DSA

Un metodo in dieci incontri

Programma di intervento personalizzabile per ridurre le difficoltà operative e funzionali di studenti e studentesse con Disturbi Specifici di Apprendimento.

L’obiettivo del volume è di andare oltre il semplice impiego personale di strumenti e strategie compensative, fornendo ad alunni e alunne competenze in grado di ridurre le difficoltà operative e funzionali che i DSA comportano.

CLASSI 1-2-3

PP. 239

ISBN 978-88-590-1968-8 € 23,00

CLASSI 4-5

PP. 240

ISBN 978-88-590-2370-8 € 23,00

Melisa Ambrosini, Daniela Lovison, Caterina Scapin, Elena Valente e Maria Rita Cortese

LETTOSCRITTURA E DSA

Guida didattica e materiali operativi per la scuola primaria

Due guide, pratiche e complete, che offrono agli insegnanti percorsi didattici per l'insegnamento della lettoscrittura ai bambini e alle bambine con dislessia e altri disturbi specifici dell'apprendimento. Rielaborando le proposte contenute nel volume l'insegnante potrà produrre nuovi materiali personalizzati sulla base dei bisogni degli alunni e delle alunne. Le indicazioni didattiche fornite hanno lo scopo di dare risposte adeguate a delle situazioni di difficoltà, e sono articolate in un'introduzione teorica, imateriali per l’insegnante, le schede per l’alunno/a e i materiali per la personalizzazione.

LIBRO PP. 208 A COLORI

ISBN 978-88-590-2329-6 € 20,00

Filippo Barbera TI INSEGNO COME IO HO IMPARATO

Suggerimenti e strategie didattiche da un maestro con DSA per studenti con DSA

Utile guida, scritta da un insegnante di scuola primaria con dislessia, ricca di strategie pratiche, trucchi e consigli per l’insegnamento-apprendimento della letto-scrittura e del calcolo

Gli insegnanti potranno finalmente entrare nella mente dei loro studenti e studentesse con Disturbi Specifici dell’apprendimento per aiutarli a risparmiare energie, evitare piccoli e grandi fallimenti e scoprire risorse inaspettate.

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3214-4

€ 20,00

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-4178-8

€ 32,50

Carlo Scataglini

100 nuove letture in stampato maiuscolo

Storie e attività per la didattica inclusiva

Il volume utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo , sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Le 100 letture proposte sono suddivise in cinque sezioni in base alla lunghezza e al grado di difficoltà. Ciascun livello presenta venti racconti con altrettanti spazi operativi di esercizi a difficoltà crescenti. Superato ciascuno dei cinque livelli viene assegnato un corrispondente brevetto di abilità.

Alla fine di ogni storia sono presenti attività per la rielaborazione della narrazione e il consolidamento delle abilità di lettura.

100 LETTURE IN STAMPATO MAIUSCOLO

LIBRO PP. 240 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2462-0 | € 20,00

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3998-3 € 30,00

Leggere leggere

Attività di lettura, ragionamento e comprensione

Un innovativo KIT progettato per consolidare le abilità di lettura di bambini e bambine della scuola primaria, soffermandosi sullo sviluppo del ragionamento e della comprensione del testo. Un aiuto fondamentale fin dalle prime fasi di apprendimento della lettura.

I due volumi

Propongono un percorso completo, motivante e divertente che offre diverse attività e materiali per consolidare le abilità di lettura e modalità di analisi e comprensione del testo.

VOL. 1 PP. 296 ISBN 978-88-590-2464-4 | € 23,50

VOL. 2 PP. 272 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-2673-0 | € 23,50

Maria Assunta Zanetti, Valeria Cavioni

SR 4-5 SCHOOL READINESS

Prove per l'individuazione delle abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria

Kit Leggere leggere a pag. 123 4/5

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-2795-9 € 49,00

Nuova edizione del Test SR 4-5: uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, e individuare precocemente eventuali fragilità per agire in un’ottica preventiva. Si compone di due test:

• uno per i bambini di 4 anni;

• uno per i bambini di 5 anni.

INCLUDE L'ABBONAMENTO A

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-2771-3 € 21,50

Maria Assunta Zanetti, Francesca Beccarini

MATERIALI SR 4-5 SCHOOL READINESS

Percorsi di potenziamento delle abilità di base per il passaggio alla scuola primaria

Il volume propone una raccolta di 50 attività mirate e divertenti, per prevenire difficoltà di tipo percettivo, linguistico, fonologico, concettuale ed emotivo e preparare i bambini della scuola dell’infanzia a entrare con serenità ed entusiasmo alla scuola primaria. Dopo un inquadramento teorico sul concetto di School Readiness e la presentazione del programma di potenziamento, il volume offre un percorso integrato nella programmazione curricolare volto a sostenere lo sviluppo dei prerequisiti di base all’apprendimento, in un’ottica di prevenzione di eventuali situazioni di lentezza o difficoltà nonché di promozione del benessere.

VEDI ANCHE

LIBRO PP. 182 A COLORI

ISBN 978-88-590-0974-0 € 15,90

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2379-1 € 10,99

Scritto da un’insegnante psicopedagogista, l’Astuccio delle regole di matematica per la scuola primaria presenta tutto quello che serve per ripassare le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule!

È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse.

Ciascuna regola è presentata con degli esempi e una definizione facile da capire. Se non ricordi come si svolge un’operazione, guarda le pagine in cui c’è scritto Procedimento: troverai il calcolo spiegato passo per passo!

L’Astuccio delle regole di matematica è suddiviso nelle seguenti sezioni tematiche: Numeri, Operazioni, Frazioni, Numeri decimali, Misure, Spazio e figure, Problemi.

Scopri anche gli Astucci di storia e geografia su www.erickson.it

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-1632-8 € 15,90 E-BOOK ISBN 978-88-590-2382-1 € 10,99

TABLET DELLE REGOLE DI MATEMATICA

Scuola secondaria di 1° grado

Gli argomenti trattati nel volume sono suddivisi in 4 sezioni:

• Numeri (Gli insiemi N, Z,e Q, i numeri irrazionali e le radici quadrate, le espressioni, le proporzioni e le percentuali);

• Dati e previsioni (Statistica, probabilità);

• Relazioni e funzioni (Funzioni, monomi e polinomi, equazioni);

• Spazio e figure (Fondamenti, poligoni e piano cartesiano, trasformazioni, circonferenza e cerchio, solidi).

184 A

ISBN 978-88-590-1012-8 € 15,90

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2378-4 € 10,99

Nicoletta Farmeschi e Anna Rita Vizzari ASTUCCIO DELLE REGOLE DI ITALIANO

Scritto da due insegnanti, l’ Astuccio delle regole di italiano raccoglie tutto quello che serve per ripassare le regole di Ortografia e di Morfologia, gli elementi di Sintassi e le tabelle riassuntive di ogni aspetto della grammatica

In ogni sezione ci sono tante regole da consultare , presentate con esempi e una definizione facile da capire. Le schede di analisi, inoltre, forniscono utili esempi di analisi grammaticale e logica

Ogni regola è presentata in una pagina organizzata sempre nello stesso modo:

• titolo dell’argomento;

• una vignetta che introduce l’applicazione della regola, l’esempio;

• l’enunciazione della regola o la classificazione delle tipologie di un elemento.

L’Astuccio delle regole di italiano è suddiviso in cinque sezioni tematiche: , Ortografia, Morfologia, Sintassi, Antologia, Analisi grammaticale e logica.

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-590-1816-2 € 15,90

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2381-4 € 10,99

Anna Rita Vizzari

TABLET DELLE REGOLE

DI ITALIANO

Scuola secondaria di 1° grado

Tutte le regole e i procedimenti per apprendere e ripassare la grammatica italiana nella scuola secondaria di primo grado! Diviso in cinque sezioni, il Tablet delle regole di italiano affronta argomenti di:

• Fonologia;

• Lessico;

• Morfologia;

• Sintassi della frase;

• Sintassi del periodo.

Scopri anche i Tablet di storia e geografia e Lo smartbook delle regole di matematica su www.erickson.it

I miei esercizi di Italiano e Matematica su www.erickson.it

SCOPRI ANCHE
LIBRO PP.
COLORI

AA.VV.

GIOCO E IMPARO

CON I NUMERI (5 VOLUMI)

Quaderni per la scuola primaria

Questa serie raccoglie 5 quaderni divertenti e motivanti per esercitarsi nel calcolo senza annoiarsi mai!

In ogni pagina viene proposto un esercizio, la cui soluzione fornirà al bambino la chiave per scoprire la figura nascosta nell’immagine collegata.

Le attività sono presentate da una figura guida che accompagna il bambino, e sono ambientate nel mondo delle favole.

CLASSE PRIMA PP. 36 ISBN 978-88-590-0444-8 | € 7,90

CLASSE SECONDA PP. 36 ISBN 978-88-590-0445-5 | € 7,90

CLASSE TERZA PP. 36 ISBN 978-88-590-0446-2 | € 7,90

CLASSE QUARTA PP. 36 ISBN 978-88-590-0447-9 | € 7,90

CLASSE QUINTA PP. 36 ISBN 978-88-590-0448-6 | € 7,90

LIBRO PP. 162

ISBN 978-88-7946-761-2 € 19,50

DSA | DA CONSIGLIARE A GENITORI E EDUCATORI | GIOCHI

GIOCADOMINO

Dall’esperienza Erickson l’originale domino intelligente per imparare giocando

Ronit Bird

LABORATORIO DISCALCULIA

Giochi e attività per alunni con DSA

Oltre 200 attività e più di 40 giochi matematici da svolgere singolarmente o in gruppo.

LIBRO PP. 180 ISBN 978-88-590-0516-2 | € 19,50

Rosa Angela Fabio, Barbara Pellegatta

ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO

COGNITIVO - VOLUME 2

I contenuti. Percorsi su area linguistica e matematica

Un volume sul potenziamento cognitivo che integra e completa la metodologia presentata nel primo, del quale condivide l’originale impostazione, focalizzata sulle tre fasi che ogni compito cognitivo implica, cioè i momenti di ingresso (input), di elaborazione e di uscita (output) delle informazioni.

Il domino intelligente e divertente, ideato da Flavio Fogarolo , per imparare giocando a scuola, a casa e con gli amici! Una serie di giochi didattici, varianti del classico domino, di difficoltà graduale e crescente.

MATEMATICA - Ogni pacchetto contiene | 72 tessere

OROLOGIO

ISBN 978-88-590-1218-4 | € 15,00

TABELLINE

ISBN 978-88-590-0837-8 | € 15,00

FRAZIONI E NUMERI DECIMALI

ISBN 978-88-590-0865-1 | € 15,00

QUANTITÀ

ISBN 978-88-590-1220-7 | € 15,00

OPERAZIONI ENTRO IL 20

ISBN 978-88-590-1219-1 | € 15,00

OPERAZIONI ENTRO IL 100

ISBN 978-88-590-0866-8 | € 15,00

Flavio Fogarolo

Esperto e formatore di didattica inclusiva. È stato per diversi anni referente per la disabilità e i DSA presso l’UST di Vicenza. Per le Edizioni Centro Studi Erickson ha collaborato alla progettazione di materiali compensativi.

dai 5 anni

2 o più giocatori

Sostengono apprendimenti e automatismi soprattutto nel calcolo e nella lettoscrittura.

NOVITÀ

Cristina Marrone, Valentina Di Fraia, Chiara Ballotta e Centro Ripamonti ONLUS

Le scoppie

10 giochi per allenare la percezione uditiva e i pre-requisiti di letto-scrittura

Un divertente gioco della serie Giochinsieme sviluppata da esperti ed esperte per il Centro Ripamonti Onlus. Il gioco è pensato per allenare le competenze percettivo/ uditive di bambini e bambine dai 4 anni in su che confondono suoni simili tra loro sia nel linguaggio verbale che nei compiti di scrittura. Attraverso le numerose carte è possibile realizzare diversi giochi pensati per sollecitare competenze specifiche.

Roberta Marchetta, Giovanni Spadaro

Ruba Parola

Un gioco di sequenze logiche e velocità

Ruba Parola è il gioco delle parole connesse in sequenza logica. L'obiettivo di ogni giocatore è aggiungere parole, rubarle agli altri e sostituirle. Un gioco divertente che, allo stesso tempo, permette di sviluppare attenzione e concentrazione, abilità linguistiche e logica.

Formuland

Aguzza l’ingegno, risolvi i problemi e libera il Regno!

Formuland è un gioco da tavolo inclusivo, la cui finalità è facilitare l’apprendimento degli automatismi di calcolo relativi all’utilizzo delle formule matematiche. Gli strumenti compensativi offerti dal gioco sono particolarmente indicati per la didattica rivolta ai Bisogni Educativi Speciali.

Il Regno matematico di Formuland è in pericolo, una forza oscura vuole impossessarsi del prezioso Formulario Magico! Ai Cavalieri spetta il compito di risolvere i problemi e proteggere il Regno: sei pronto per questa missione?

Flavio Fogarolo

Le carte del trenino

Giochi per imparare a discriminare i suoni e segmentare le parole

Ideate da Flavio Fogarolo, le Carte del trenino propongono 12 giochi fonologici che hanno lo scopo di focalizzare l’attenzione dei bambini sui suoni che compongono le parole. Nelle carte infatti non ci sono parole scritte, né letterine o cifre. Il codice di comunicazione è esclusivamente visivo.

LE SCOPPIE

SCATOLA 19,5 X 13 X 5 CM

ISBN 978-88-590-3960-0

€ 16,50

RUBA PAROLA

SCATOLA 19,5 X 13 X 5 CM

ISBN 978-88-590-3281-6

€ 15,00

FORMULAND!

SCATOLA 24,5 x 31,5 x 1,8 cm

ISBN 978-88-590-3404-9

€ 17,50

LE CARTE DEL TRENINO

SCATOLA 18 X 12 X 4,5 cm

ISBN 978-88-590-1291-7

€ 15,00

IL SERPENTE SILLABICO

SCATOLA 22 x 15,8 x 4,2 cm

ISBN 978-88-590-2656-3

€ 19,90

Chiara Ballotta, Valentina Di Fraia, Cristina Marrone e Itala Riccardi Ripamonti

Il serpente sillabico

5 giochi per sviluppare le competenze alla base delle abilità di letto-scrittura

Il serpente sillabico raccoglie materiali concreti e pronti all’uso per svolgere attività fondamentali sia in ambito metafonologico sia a supporto delle abilità di lettoscrittura

I cinque giochi contenuti in questa scatola sono frutto del lavoro ventennale del Centro Ripamonti Onlus e delle terapiste che vi operano, e si fondano sulla cornice concettuale e riabilitativa del Metodo Fonologico-Lessicale del Gruppo Ripamonti

SILLABE IN GIOCO

SCATOLA 17 x 17 x 4,5 cm

ISBN 978-88-590-1600-7

€ 16,50

PAROLE IN PISTA

Sillabe in gioco

Attività per comporre e leggere le prime parole

Ideato da Flavio Fogarolo, questo gioco propone divertenti giochi didattici su 3 livelli di difficoltà crescente per avviare il bambino alla lettura delle prime parole. L’efficace sistema di controllo permette al bambino di verificare immediatamente la correttezza degli accostamenti.

SCATOLA 17 x 17 x 4,5 cm

ISBN 978-88-590-3089-8

€ 16,50

DO MA NA NE NI NO

Flavio Fogarolo

Parole in pista

Giochi per comporre, leggere e imparare nuove parole

Parole in pista propone diversi giochi didattici inclusivi per accompagnare i bambini e le bambine in un graduale e divertente apprendimento della lettura che stimola l’arricchimento del lessico

La scatola contiene 120 carte che possono essere usate per svolgere tante attività didattiche per accompagnare i bambini e le bambine in un graduale e divertente apprendimento della lettura di parole formate da 2, 3 e 4 sillabe

REGOLE IN TASCA

Porta sempre con te le principali regole di matematica, italiano e inglese!

Sette innovativi strumenti progettati per aiutare bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado a risolvere i dubbi che incontrano ogni giorno.

Pratiche flash card sintetizzano le principali regole di: matematica, aritmetica, algebra, ortografia, analisi logica, analisi grammaticale e inglese

Lo studio si trasforma in un gioco da tenere sempre in tasca!

ORTOGRAFIA IN TASCA

40 CARTE ISBN 978-88-590-2755-3 € 12,00

PER BAMBINI E BAMBINE DELLA PRIMARIA

MATEMATICA IN TASCA

40 CARTE ISBN 978-88-590-2754-6 € 12,00

INGLESE IN TASCA

40 CARTE ISBN 978-88-590-3116-1 € 12,00

PER RAGAZZI E RAGAZZE DELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ANALISI GRAMMATICALE IN TASCA

40 CARTE ISBN 978-88-590-3121-5 € 12,00

ANALISI LOGICA IN TASCA

40 CARTE ISBN 978-88-590-3119-2 € 12,00

ARITMETICA IN TASCA

40 CARTE ISBN 978-88-590-3119-2 € 12,00

ALGEBRA IN TASCA

40 CARTE ISBN 978-88-590-3580-0 € 12,00

Personalizzabile: l'anello apribile permette di riordinare le carte, toglierne o inserirne di nuove

Sul retro, viene spiegata la regola che risponde al dubbio, con esempi.

40 flash card

Sul fronte di ogni carta viene riassunto il dubbio ortografico

SCOPRI DI PIÙ

TABLOTTO

L’originale gioco per imparare divertendosi frutto della pluriennale esperienza Erickson nell’educazione e nella didattica

Quali sono gli obiettivi didattici di Tablotto?

Tablotto è l’intuitivo sistema di apprendimento con autocorrezione che permette a tutti i bambini di imparare divertendosi, in totale autonomia

Tablotto promuove l’autonomia del bambino nel comprendere le consegne e nel fare collegamenti con quanto appreso a scuola, in modo che impari a usare le sue conoscenze e ad applicarle in modo trasversale.

Come funziona

ISBN 978-88-590-1191-0

€ 14,90

TABLOTTO

ISBN 978-88-590-0986-3

€ 14,90

I bambini possono scegliere tra una vasta gamma di esercizi da svolgere e verificare le risposte immediatamente: pedina dopo pedina, l’apprendimento si consolida!

1

Con Tablotto il bambino:

• Impara in autonomia

• Si mette alla prova

• Verifica le risposte

• Si diverte

• Gioca con gli altri

• Può scegliere tra tanti argomenti

• Sceglie esercizi adatti alla sua età

• Si esercita sia a casa che a scuola

Il bambino inserisce la scheda nel Tablotto
Indica le risposte spostando le pedine accanto alle soluzioni
Gira lo strumento per verificare se le risposte sono corrette
Se i colori coincidono allora è tutto corretto!
6-8 ANNI

ALCUNE PROPOSTE DIGITALI

NOVITÀ

ePRO

Piattaforma per la Teleriabilitazione DSA

Versione rinnovata

ePRO, la piattaforma digitale innovativa per la riabilitazione in studio e a distanza dei bambini e della bambine con Disturbi Specifici di Apprendimento o altre difficoltà di apprendimento, amplia la proposta di attività e si arricchisce di nuove funzionalità. La piattaforma mette a disposizione oltre 1.000 esercizi interattivi multimediali per il recupero e il sostegno, che vanno a stimolare specifiche abilità di letto-scrittura, numero calcolo e risoluzione di problemi

ePRO semplifica il lavoro del professionista:

• offre una nuova navigazione tra gli esercizi fondata sui più efficaci modelli neuropsicologici dell’apprendimento;

• facilita la scelta delle attività più adeguate per il bambino/a grazie alla nuova organizzazione degli esercizi;

• permette la gestione di più utenti, personalizzando le attività da svolgere e monitorando i progressi.

Con la collaborazione e supervisione scientifica di M. Brignola, E. Perrotta, M. C. Tigoli e S. Franceschi

Tachistoscopio suite

Strumenti di intervento per le difficoltà di lettura

Uno strumento per la riabilitazione e l’abilitazione della lettura per bambini e ragazzi con dislessia evolutiva e altri DSA, con difficoltà di lettura e di riconoscimento visivo. Il nuovo tachistoscopio ha un’interfaccia grafica più semplice: i bambini e le bambine potranno scegliere un avatar che li accompagnerà durante la sessione di lavoro, senza influenzare in alcun modo lo svolgimento degli esercizi La nuova versione include anche dei giochi per permettere a bambini e bambine di prendere delle pause dagli esercizi.

Adriana Molin, Silvana Poli, Patrizio E. Tressoldi e Daniela Lucangeli

Web app

Discalculia trainer

Attività di potenziamento delle abilità e recupero delle difficoltà di calcolo

Discalculia trainer è una proposta operativa e di trattamento per il potenziamento e il recupero delle abilità di base necessarie per imparare a calcolare in alunni della scuola primaria.

Il KIT completo raccoglie:

• il volume Discalculia Trainer, composto di schede operative;

• il software online Discalculia Trainer , composto di attività interattive , di difficoltà crescente, per allenarsi in esercizi aritmetici.

ACCESSO PIATTAFORMA + TACHISTOSCOPIO - 6 MESI

€ 149,00

ACCESSO PIATTAFORMA + TACHISTOSCOPIO - 12 MESI

€ 199,00

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3001-0 € 119,00

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-2792-8 € 45,00

SCOPRI DI PIÙ

ISBN 978-88-590-3909-9

€ 29,50

LIBRO PP. 102

+ SOFTWARE SU CHIAVETTA

USB DA 8 GB

+ 3 VOCI SINTETICHE «VOCALIZER»

KIT (SOFTWARE SU CHIAVETTA

USB + LIBRO)

ISBN 978-88-590-4033-0

€ 159,00

VOCI AGGIUNTIVE A RICHIESTA:

VOCE FRANCESE: € 30,60

VOCE TEDESCA: € 30,60

VOCE SPAGNOLA: € 30,60

ISBN 978-88-590-3710-1

€ 79,00

NOVITÀ

Web app

Digita facile

Training di scrittura veloce con la tastiera

Un percorso graduato e metodico per aiutare bambini e bambine dagli 8 ani a digitare rapidamente e correttamente con le 10 dita senza guardare la tastiera. Lo strumento può essere utilizzato a scuola o a casa ed è utile anche a bambini e bambine con Disturbi Specifici dell’Apprendimento o gravi difficoltà perché le attività sono personalizzabili.

ALFa READER 3

Ausilio per la Lettura Facilitata Lettore vocale su chiavetta USB 8 GB

ALFa READER 3 è una guida operativa che analizza le potenzialità della sintesi vocale come strumento compensativo dei disturbi di lettura e scrittura per favorire l’autonomia e l’efficacia del metodo di studio.

Il software allegato alla guida ALFA READER 3 è:

– un LETTORE VOCALE che permette di leggere i testi con l’aiuto della voce sintetica in modalità «karaoke»; mantiene l’impaginazione originale dei file; permette di fermarsi, rallentare, tornare indietro o passare ad altri punti della pagina, con un immediato riscontro visivo; consente di utilizzare contemporaneamente sia il controllo vocale che il correttore ortografico.

– un esclusivo AMBIENTE DI STUDIO PDF che permette di evidenziare, sottolineare, barrare il testo; intervenire sugli elementi grafici presenti nel file; inserire link e allegati.

– uno strumento di lavoro PERSONALIZZABILE per attivare e personalizzare l’evidenziazione sincrona del testo letto; attivare l’opzione Eco in scrittura per parola, per frase o lettera per lettera; scegliere tra 3 voci preinstallate (1 italiana femminile, 1 italiana maschile, 1 inglese).

Supervisione, materiali e testi di Flavio Fogarolo e Carlo Scataglini

iperMAPPE 2

Costruire mappe per lo studio individuale e l'insegnamento in classe

IperMAPPE 2 permette di realizzare un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF. Il programma allegato alla guida raccoglie:

• uno strumento per costruire mappe (per lo studio individuale),

• schemi e tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didattici.

ALFa READER 3 rientra tra gli strumenti compensativi utilizzabili dall’alunno con Disturbi Specifici di Apprendimento, sia nello studio a casa sia durante lo svolgimento di prove a scuola per tutti i livelli d’istruzione (legge 170/2010).

Flavio Fogarolo

Esperto di strumenti compensativi e didattica per gli alunni con bisogni educativi speciali, è stato per diversi anni referente per la disabilità presso l'Ufficio Scolastico di Vicenza.

Carlo Scataglini

Docente specializzato sulle metodologie di recupero e sostegno, insegna all'Università dell'Aquila. Autore di numerosi libri di narrativa, di testi e software di didattica inclusiva.

alla comprensione del testo

Attività di recupero sulle competenze di base

Programma riabilitativo per bambini e bambine della scuola primaria con difficoltà nella comprensione del testo, propone numerose schede suddivise in 4 aree di intervento di difficoltà crescente: percettiva, inferenziale-lessicale, sintattico-testuale e pragmatica.

LIBRO PP. 104 ISBN 978-88-6137-630-4 | € 18,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD | € 27,50 KIT (LIBRO + SOFTWARE) ISBN 978-88-590-2710-2 | € 42,50

ISBN 978-88-590-3265-6

€ 49,00

Comprensione del testo con le sequenze temporali

Volume 1

Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni

KIT completo, offre un percorso didattico in grado di sviluppare nei bambini e nelle bambine della scuola primaria abilità metacognitive, di aiutarli nel collocare in ordine cronologico e sequenziale situazioni e avvenimenti e di promuovere la comprensione globale e analitica del testo.

Il volume propone un percorso pensato per potenziare la competenza linguistica, la capacità attentiva, la memoria di lavoro e l’organizzazione spaziale, sequenziale e temporale

Il Software propone 20 racconti originali a complessità crescente ispirati alla vita quotidiana ed esercizi multimediali, attraverso i quali i bambini possono vivere un’esperienza stimolante e divertente.

ISBN 978-88-590-3711-8

€ 49,00

Comprensione del testo con le sequenze temporali

Volume 2

Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni

Il secondo volume del kit pensato per accompagnare bambini e bambine della scuola primaria nel processo di comprensione del testo ed espressione orale

Presenta attività diversificate, interattive e gratificanti utili a potenziare una serie di abilità, tra cui: la competenza linguistica, la capacità attentiva, la memoria di lavoro, l’organizzazione spaziale e l’abilità sequenziale, logica e temporale.

Logopedista in uno studio privato dal 1996, si occupa esclusivamente della valutazione e riabilitazione di bambini con ritardo di linguaggio e dislessia.

Elisa Quintarelli
Elisa Quintarelli
Elisa Quintarelli

Dislessia Evolutiva

Un valido strumento multipiattaforma (disponibile anche in App e software), per aiutare i bambini con dislessia a sviluppare alcune specifiche componenti dei processi di lettura e scrittura come l’analisi fonologica, la sintesi fonemica e l’accesso lessicale. Perfetto per la pratica riabilitativa e il potenziamento.

DISLESSIA EVOLUTIVA PROFESSIONAL

Presenta numerose attività ed esercizi progettati considerando le esigenze pratiche dei professionisti che devono impostare e condurre un programma riabilitativo con bambini che presentano disturbi specifici di letto-scrittura.

Permette di personalizzare il programma e identificare il livello di facilitazione ottimale affinché il compito possa essere eseguito dal bambino.

DISLESSIA EVOLUTIVA FAMILY È ideata per aiutare e facilitare i genitori nel ruolo di supporto del bambino nel programma riabilitativo o nella gestione delle problematiche di acquisizione della lingua scritta. Inoltre, per facilitare il lavoro del professionista e supportare i genitori, contiene un calendario che può essere sincronizzato con il tablet del professionista per monitorare costantemente i progressi del bambino. Nel software sono proposti 10 percorsi precostruiti e mirati che permettono di far esercitare il bambino sulle sue difficoltà specifiche.

Ogni percorso presenta una breve descrizione delle attività previste ed è articolato su 3 diversi livelli a difficoltà crescente

ISBN 978-88-7946-803-9

€ 21,50

I PIÙ RICHIESTI

Susi Cazzaniga, Anna Maria Re, Cesare Cornoldi, Silvana Poli e Patrizio E. Tressoldi

Dislessia e trattamento sublessicale

Attività di recupero su analisi sillabica, gruppi consonantici e composizione di parole

Primo programma studiato specificamente per il trattamento sublessicale della dislessia. Scopo del programma è intervenire su bambini che leggono stentatamente, lentamente e/o che compiono molti errori. Il target a cui si rivolge è pertanto molto ampio, poiché può essere usato da tutti quei bambini che nei primi anni di scolarizzazione incontrano delle difficoltà in lettura.

DOWNLOAD

VERSIONE PROFESSIONISTA

€83,30

DOWNLOAD

VERSIONE PER LA FAMIGLIA

€ 19,98

KIT (LIBRO + SOFTWARE SU CHIAVETTA USB)

ISBN 978-88-590-1239-9

€ 98,00

PACCHETTO 5 DOWNLOAD VERSIONE PER LA FAMIGLIA

€ 60,00

Recupero in ortografia

Un programma multipiattaforma, disponibile anche in App e software per LIM, che propone attività graduate per l’acquisizione della consapevolezza dell’errore ortografico

Fornisce strategie metacognitive per imparare a controllare i processi di scrittura. Disponibile nelle versioni Professional

• la modalità «Insegnante» è rivolta ai docenti che possono utilizzare il software anche sulla LIM, creando dei percorsi personalizzati da condividere con la classe oppure selezionando un esercizio per volta da somministrare agli alunni;

• la modalità «Famiglia» è pensata per il contesto domestico e offre la possibilità di creare percorsi personalizzati oppure di scegliere percorsi già organizzati per argomento.

Le difficoltà ortografiche

VERSIONE PROFESSIONAL DISPONIBILE IN:

SOFTWARE IN DOWNLOAD (WINDOWS E MAC) € 34,99

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-1238-2 | € 49,50

VERSIONE FAMILY DISPONIBILE IN:

KIT 1 – Attività su digrammi e trigrammi Il primo volume affronta i seguenti digrammi e trigrammi: CHI-CI, CHE-CE, CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU, GHI-GI, GHE-GE, GA-GO-GU/ GIA-GIO-GIU, GN, GLI, SCI-SCE.

KIT 2 – Attività sui fonemi simili: f-v, p-b, t-d, c-g Il secondo volume affronta la discriminazione tra fonemi simili.

KIT 3 – Attività ed esercizi sui gruppi consonantici Il terzo volume affronta la scrittura di parole che presentano due o tre consonanti consecutive, proponendo materiale specifico su gruppi consonantici spesso oggetto di semplificazioni e omissioni da parte dei bambini.

KIT 4 – Attività sulle doppie e su altri errori non fonologici Il quarto volume affronta nello specifico le doppie e altri errori non fonologici: raddoppiamenti, accento, elisione e apostrofo, separazioni e fusioni illegali.

Tutti i volumi sono disponibili anche in versione kit (Libro + CDROM) e in versione download. Per info e prezzi visita www.erickson.it.

Recupero in... difficoltà ortografiche

Percorsi e attività per la scuola secondaria di primo grado

Anche per gli alunni e le alunne che sono già in grado di scrivere e comporre testi, gli errori ortografici sono spesso in agguato e possono mettere in difficoltà anche le scrittrici e gli scrittori più esperti.

Per aiutarli ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali delle lingua italiana, questo software propone moltissimi esercizi ambientati all’interno della redazione di un giornale, con la guida della giovane redattrice Alice.

VOLUME 2

LIBRO PP. 220

ISBN 978-88-590-0426-4

€ 21,50

VOLUME 3

LIBRO PP. 198

ISBN 978-88-590-0556-8

€ 21,50

VOLUME 4

LIBRO PP. 225

ISBN 978-88-590-0695-4

€ 21,50

ANCHE IN VERSIONE SOFTWARE E DOWNLOAD su www.erickson.it

Anna

Sviluppare l'intelligenza numerica

Valido strumento didattico per aiutare gli insegnanti a prevenire le difficoltà di apprendimento e avvicinare i bambini e le bambine alla conoscenza numerica in modo giocoso e divertente. I tre KIT, disponibili anche in DOWNLOAD, propongono attività e giochi con i numeri per i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. In particolare:

Sviluppare l'intelligenza numerica 1 propone attività e giochi con i numeri per i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, per avvicinare i bambini alla conoscenza numerica in modo giocoso e divertente.

viluppare l'intelligenza numerica 2 propone attività e giochi su conteggio, quantità e calcolo per i bambini del primo ciclo della scuola primaria, per far operare i bambini in modo gradevole, evitando sovraccarichi e ripetitività inutili nell’apprendimento dell’aritmetica.

• Sviluppare l'intelligenza numerica 3 propone attività e giochi sui numeri e sulle 4 operazioni per i bambini del secondo ciclo della scuola primaria, per permettere ai bambini dagli 8 anni in su di sviluppare maggiore dimestichezza con le attività di calcolo scritto e a mente in un ambiente divertente. Il libro, che integra l’omonimo software, presenta, inoltre, una breve introduzione teorica sullo sviluppo dei processi dell’intelligenza numerica, le finalità e le potenzialità dei singoli giochi-esercizio proposti all’interno del software, alcune attività, attraverso schede didattiche fotocopiabili, da svolgere individualmente o in gruppo.

ISBN 978-88-6137-369-3 | € 49,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD € 41,65

Andrea Biancardi, Svano Pulga e Enrico Savelli
Potenziare le abilità numeriche e di calcolo

Attività per il recupero delle difficoltà aritmetiche e della discalculia evolutiva

Bambini e bambine con discalculia evolutiva presentano spesso difficoltà nell’automatizzazione delle procedure di conteggio, nell’applicazione ed esecuzione di una strategia di calcolo efficace e nei processi di transcodifica numerica. Potenziare le abilità numeriche e di calcolo è uno strumento progettato per supportare tali difficoltà proponendo attività per allenare le procedure di conteggio in modo semplice e veloce. Bambini e bambine possono lavorare su numeri arabi, pittogrammi e carte da gioco attraverso attività altamente personalizzabili così da renderle duttili e rispondenti ai bisogni specifici ci ciascun bambino e bambina.

La WEB APP propone un ambiente digitale in 12 sezioni; la GUIDA pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalità della web app, descrive gli esercizi e presenta un affondo teorico sui DSA.

VOLUME 1

KIT (CD-ROM+GUIDA)

ISBN 978-88-6137-672-4 | € 32,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD € 27,19

VOLUME 2

KIT (SOFTWARE + LIBRO)

ISBN 978-88-590-3389-9 | € 32,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD € 27,19

VOLUME 3

KIT (CD-ROM +GUIDA)

ISBN 978-88-590-3732-3 | € 32,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD € 27,19

ISBN 978-88-590-3712-5

€ 35,00

NOVITÀ

Marialuisa Antoniotti, Svano Pulga, Claudio Turello

Sviluppare le abilità

di letto-scrittura

KIT 1: Attività per il recupero delle difficoltà fonologiche

KIT 2: Attività per il recupero delle difficoltà fonetiche e ortografiche

KIT 3: Attività di consolidamento su lettere, sillabe, parole, digrammi trigrammi e doppie

Tre WebApp che rendono l’apprendimento e il recupero della letto-scrittura più coinvolgenti e dinamici

Grazie ai nostri esperti sono state rinnovate dal punto di vista grafico e tecnologico per una maggiore usabilità attraverso una divertente gamification e l’aggiunta di stimoli agli esercizi. Gli esercizi, inoltre, pensati in stampato maiuscolo e minuscolo, sono personalizzabili per ogni bambino. Il programma costituisce un indispensabile supporto didattico rivolto agli insegnanti della scuola primaria, per accompagnare i bambini nel percorso di apprendimento e di recupero della letto-scrittura.

KIT 1 (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3257-1 | € 42,50

LIBRO PP. 218

ISBN 978-88-590-0270-3

€ 19,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 30,60 KIT

(LIBRO + CD-ROM)

ISBN 978-88-590-0271-0 € 36,00

Emanuele Gagliardini

Leggere leggere

Attività di lettura, ragionamento e comprensione per bambini di 6-10 anni

Innovativo KIT progettato per consolidare le abilità di lettura di bambini e bambine della scuola primaria soffermandosi sullo sviluppo del ragionamento e della comprensione del testo. Un aiuto fondamentale, fin dalle prime fasi di apprendimento della lettura.

Le web app Immergono gli alunni in un’esperienza multimediale stimolante, ricca di attività vicine ai loro interessi. La gamification consente una partecipazione diretta e attenta, e aiuta ad apprendere in modo personalizzato grazie a contenuti calibrati in base a competenze e abilità.

ALLA SCOPERTA DELLE PAROLE

Attività metafonologiche, semanticolessicali e narrative per l'avviamento alla letto-scrittura

Uno strumento duttile e fruibile da più figure professionali, quali insegnanti, logopedisti, terapisti della riabilitazione in ambito psicomotorio e educatori per accompagnare i bambini nell'avvicinamento alla letto-scrittura. Il volume propone un laboratorio linguistico per tutti i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e per quelli dei primi anni della scuola primaria che faticano ad avviare o acquisire i processi di letto-scrittura, propone attività per esercitare gli aspetti metafonologici, semantico-lessicali e narrativi

KIT 1 (LIBRO + WEB APP)

ISBN 978-88-590-3260-1

€ 35,00

KIT 2 (LIBRO + WEB APP)

ISBN 978-88-590-3261-8

€ 35,00

KIT 2 (LIBRO + WEB APP)

ISBN 978-88-590-3258-8 | € 42,50

LIBRO PP. 200 + 32 SCHEDE A COLORI

ISBN 978-88-6137-786-8 € 19,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD € 33,15

KIT

(LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3308-0 € 49,50

E. Freccero, E. Perrotta, P. Rustici e M. C. Tigoli

SVILUPPARE LE COMPETENZE SEMANTICO-LESSICALI

Attività per il potenziamento del linguaggio

Il LIBRO sviluppa il vocabolario bambini e bambine dai 4 anni proponendo raggruppamenti per area semantica, giochi logici di completamento di serie, individuazione dell’intruso e ricerca di contrari, sinonimi e omonimi, denominazione di immagini ed elicitazione di strategie di recupero di termini in semplici testi. Il SOFTWARE è strutturato in 6 sezioni che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale allenando la capacità di categorizzazione, di riflessione sui significati delle parole.

I DISTURBI SPECIFICI

DELL'APPRENDIMENTO

dalla diagnosi al trattamento

Direzione scientifica: Fabio Celi

Autunno 2025

Nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento negli ultimi anni sono stati introdotti importanti cambiamenti dal punto di vista clinico, scientifico ma anche normativo. I professionisti clinici, oltre che aggiornati, devono essere preparati ad effettuare la diagnosi e il trattamento dei DSA dall’età scolare fino all’adolescenza, per poter mettere in pratica interventi particolarmente accurati volti a migliorare la qualità della vita del paziente.

Durante il Master su “I Disturbi Specifici dell'Apprendimento: dalla diagnosi al trattamento” i partecipanti avranno la possibilità di apprendere l’utilizzo di strumenti di valutazione e di intervento relativi a dislessia, disgrafia, disortografia, difficoltà di comprensione del testo scritto, discalculia, difficoltà nel metodo di studio. I moduli del Master avranno un taglio pratico-operativo, per poter trasmettere ai partecipanti le corrette tecniche da mettere in pratica per la diagnosi e il trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento.

Verranno inoltre trattate tematiche di profondo interesse per il professionista e di assoluta attualità, quali la riabilitazione a distanza, i DSA nei bambini stranieri ma anche in adolescenza e in età adulta

Obiettivo

Fornire un’ampia formazione al professionista: dalla fase diagnostica, alle ipotesi cliniche, alle scelte di trattamento.

Accreditamento ECM

Verranno accreditati tre moduli per un totale di 33 crediti ECM

Destinatari

Psicologi clinici, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili

Attestato

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in streaming.

MASTER

1 anno durata del master

114 ore di formazione in modalità classe virtuale sincrona

Psicologo psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale, docente di Psicologia clinica presso l’Università di Pisa

10 moduli su temi di grande interesse

Fabio Celi

Difficoltà di linguaggio

126 METODOLOGIA

132 AREA PERCETTIVO-FONOLOGICAARTICOLATORIA

136 RIABILITAZIONE CON GLI ADULTI

136 AREA METAFONOLOGICA

137 AREA MORFOSINTATTICA E SEMANTICO-LESSICALE

140 AREA ABILITA’ NARRATIVE 141 AREA SOCIO PRAGMATICA 142 FUNZIONI ESECUTIVE E APPRENDIMENTI LOGICI 145 COMUNICAZIONE AUMENTATIVA

Logopedista e formatore presso l’IRCSS Ospedale

Pediatrico Bambino Gesù di Santa Marinella (RM) e Vicepresidente dell’Associazione Scientifica Logopedisti Italiani.

LOGOPEDIA IN ETÀ EVOLUTIVA

La collana offre un panorama di proposte riabilitative nei differenti profili di sviluppo, unitamente a un inquadramento più generale delle diverse problematiche, presentando nuovi spunti di riflessione o ridefinizioni concettuali , approcci consolidati o iniziative più originali, sostenute da modelli teorici di riferimento riconosciuti e plausibili. La collana nasce per diffondere le conoscenze sugli interventi nei disturbi dello sviluppo con un approccio scientifico evidence-based. È rivolta ai logopedisti, ma di fatto coinvolge tutti coloro che si occupano di riabilitazione, caratterizzandosi per uno spirito interdisciplinare e un approccio multiprofessionale. in collaborazione con

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-3703-3

€ 24,00

NOVITÀ

Valutazione e presa in carico di bambini figli di migranti

Metodi e strumenti per l'identificazione di uno sviluppo atipico del linguaggio in età prescolare

Una riflessione sul bilinguismo di bambini e bambine figli di migranti che vivono in condizioni di fragilità educativa e socioeconomica. Il testo descrive esperienze di screening e la presa in carico di coloro che presentano anche fragilità nello sviluppo del linguaggio per offrire ai clinici gli strumenti di valutazione delle competenze linguistiche di bambini e bambine in età prescolare.

M. Chiara Levorato e Andrea Marini (a cura di)

IL BILINGUISMO IN ETÀ EVOLUTIVA

Aspetti cognitivi, linguistici, neuropsicologici, educativi

Dalle ricerche di esperti che si occupano da anni di bilinguismo in età evolutiva, nasce questo libro che analizza nel bilinguismo in età evolutiva l’acquisizione fonetico-fonologica, lo sviluppo delle prime fasi del lessico, della morfosintassi, della competenza narrativa, della lettura e comprensione del testo, oltre che la dimensione metalinguistica, che è la tappa più avanzata dello sviluppo del linguaggio. Propone, inoltre, alcuni strumenti di assessment e viene presentata anche la tematica del bilinguismo bimodale, ossia delle competenze linguistiche dei bambini sordi, che possono essere considerati bilingui avendo acquisito la lingua vocale e la lingua dei segni.

ISBN

Luigi Girolametto, Luigi Marotta e Daniela Onofrio

CRESCERE PARLANDO NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Strategie per la promozione della comunicazione e del linguaggio

Il libro propone strategie per stimolare la comunicazione nei bambini in età prescolare. In particolare, le attività presentate promuovono l’acquisizione del vocabolario e la costruzione di frasi, sostengono la comprensione del linguaggio e favoriscono lo scambio comunicativo con i coetanei.

Scritto da terapisti del linguaggio, è articolato in due parti: i primi capitoli inquadrano lo sviluppo tipico e atipico del linguaggio , mentre nella seconda parte vengono illustrati alcuni casi clinici di bambini che presentano un disturbo del linguaggio di varia natura.

LIBRO PP. 192 ISBN 978-88-590-2005-9 € 20,00
LIBRO PP. 290
978-88-590-1878-0 € 24,00

LIBRO PP. 432

ISBN 978-88-590-3616-6 € 35,00

NOVITÀ

Luigi Marotta e Letizia Michelazzo

Manuale di logopedia in età evolutiva – Volume 3

Disturbi fonetici-fonologici (DFF) e disprassia verbale evolutiva

Il terzo manuale di logopedia, completo e approfondito, per la pratica clinica presenta gli studi più aggiornati per comprendere i concetti teorici relativi alla fonetica e alla fonologia. In modo esaustivo, affronta i disturbi fonetici-fonologici (DFF) e la disprassia verbale in età evolutiva

Scritti dai maggiori esperti in ambito logopedico, i capitoli presentano numerosi riferimenti ed esempi e delineano in modo articolato l’inquadramento, le linee guida, gli strumenti di valutazione e le modalità di interventi mirati per tali disturbi Completano il volume le Risorse online in cui si trovano casi clinici.

LIBRO PP. 576

ISBN 978-88-590-2832-1 € 35,00

Andrea Biancardi, Enrica Mariani, Luigi Marotta e Manuela Pieretti

Manuale di logopedia in età evolutiva – Volume 2

I Disturbi Specifici di Apprendimento Valutazione e intervento

Integrare fin da subito valutazione e azione è un aspetto centrale nel lavoro con i bambini e ragazzi che presentano un Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Il percorso diagnostico e di intervento cerca di dare significato alle difficoltà riscontrate a scuola o a casa e di offrire prospettive utili per affrontare le difficoltà.

Il volume si articola in tre sezioni che guidano il lettore attraverso le fasi cruciali nella gestione del Disturbo di Apprendimento

Enrico Castelli, Luigi Marotta, Simone Gazzellini e Graziella Tarter

Manuale di logopedia in età evolutiva – Volume 1

Linguaggio e comunicazione nelle cerebrolesioniValutazione e intervento

Un manuale completo, articolato in tre volumi, per presentare lo stato dell’arte sistematizzato e aggiornato della logopedia in età evolutiva, cercando di coniugare l’approccio teorico rigoroso ed evidence based con il valore dell’esperienza clinica quotidiana. Questo primo volume è dedicato ai disturbi di linguaggio e comunicazione nelle cerebrolesioni, argomento molto complesso che, proprio per le sue numerose e diverse implicazioni riabilitative, è fondamentale trattare in maniera unitaria, sottolineando la specificità delle problematiche (e potenzialità) dell’età evolutiva rispetto a quella adulta.

Luigi Marotta

Logopedista e formatore presso l’Area Clinica di Neuroscienze dell’IRCSS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di S. Marinella.

Letizia Michelazzo

Logopedista, già docente del corso di laurea in Logopedia all’Università «Tor Vergata», Roma. Docente al Master Humanitas di Logopedia in Età Evolutiva, Neuropsicologia dell’Età Evolutiva.

GUIDE

LIBRO PP. 472

ISBN 978-88-590-0640-4

€ 24,00

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-1247-4 € 20,00

I PIÙ RICHIESTI

Luigi Marotta e Cristina Caselli

I disturbi del linguaggio

Caratteristiche, valutazione, trattamento

Un volume per approfondire la valutazione e il trattamento di Disturbi di linguaggio di bambini e bambine. Raccoglie i contributi di varie figure professionali a rinforzo della necessità di approcciare le problematiche specifiche con modalità di équipe interdisciplinari. Con un taglio operativo, presenta i criteri di inquadramento diagnostico, di protocolli condivisi di valutazione, di tecniche di intervento e di casi clinici. Conclude l’opera un’interessante sezione in cui vengono riportate esperienze cliniche con i bambini e le bambine.

L. Girolametto et.al.

PARENT-COACHING PER L’INTERVENTO PRECOCE

SUL LINGUAGGIO

Percorsi di lettura dialogica nel programma

Strumento operativo, presenta un programma di intervento utilizzabile da logopedisti con genitori di bambini che presentano un rallentamento nello sviluppo del linguaggio

LIBRO PP. 434

ISBN 978-88-590-0977-1

€ 27,00

CORSO ONLINE

LOGOGENIA® E COMPRENSIONE DEL TESTO

MAGGIO 2025 Scopri di più su formazione.erickson.it

Donatella Tomaiuoli

BALBUZIE

Fondamenti, valutazione e trattamento dall'infanzia all'età adulta

Il manuale fornisce la descrizione e l’analisi completa e dettagliata di tutti i principali aspetti inerenti alla balbuzie. Il volume approfondisce argomenti fondamentali, dall’eziologia alle caratteristiche, al vissuto dei soggetti che ne sono affetti fino alla definizione di vari modelli di intervento.

STRATEGIE E MATERIALI OPERATIVI

LIBRO PP. 254

ISBN 978-88-590-1338-9

€ 21,00

Luigi Marotta, Enrica Mariani e Manuela Pieretti

PERCORSI DI RIABILITAZIONE

FUNZIONI ESECUTIVE

NEI DISTURBI DI LINGUAGGIO

Strategie e materiali operativi

Un volume operativo utile a terapeuti e logopedisti per orientare l'intervento riabilitativo dei disturbi evolutivi del linguaggio nell'ottica dei processi cognitivi.

Per un intervento realmente efficace, valutazione e trattamento non possono trascurare le Funzioni Esecutive, che a lungo termine rivestono un ruolo chiave nel determinare la qualità della vita di un individuo.

LIBRO PP. 166

ISBN 978-88-590-1534-5

€ 21,00

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-2793-5

€ 45,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 27,50

Chiara Gagliardi, Luisella Negri e Luigi Marotta

PERCORSI DI RIABILITAZIONE I DISTURBI VISUOCOGNITIVI

Strategie e materiali operativi

Le difficoltà visuocognitive sono presenti sia in bambini e bambine con Disturbi

Specifici dell'Apprendimento, sia coloro che presentano deficit dovuti a quadri neurologici. Questo volume, basato sulle più aggiornate conoscenze in ambito neuroscientifico e neuropsicologico, consente allo specialista, anche attraverso l’illustrazione di casi clinici, un percorso di valutazione e di definizione del profilo di funzionamento del bambino/a. Sulla base di questo è possibile impostare un programma di potenziamento o di riabilitazione individualizzato e centrato sul bisogno del bambino/a.

STREA MING
Maria

Dall’azione al linguaggio in bambini con sviluppo tipico e atipico

Una prospettiva cognitiva e sociosemiotica

Aggiornata agli studi più recenti, la guida offre molti spunti di riflessione utili per la ricerca e la pratica clinica sul tema della continuità fra azioni, gesti e l’emergere del linguaggio in situazioni tipiche e atipiche

Il volume adotta una prospettiva che considera il linguaggio come strettamente collegato ad altre capacità neuropsicologiche, con particolare riferimento alle relazioni fra motorio e linguaggio.

LIBRO PP. 152 ISBN 978-88-590-3621-0 | € 20,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM | € 85,00

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-2600-6 € 20,00

I PIÙ RICHIESTI

Itala Riccardi Ripamonti, Emilia Annunziata

LE DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO

Riconoscerle e trattarle dall'infanzia all'adolescenza

La guida completa e dettagliata per il recupero delle competenze linguistiche : presenta un inquadramento teorico sullo sviluppo del linguaggio, i fattori che influenzano negativamente l’evoluzione, gli indicatori di un possibile ritardo, e numerose proposte riabilitative suddivise per fasce d’età. Propone attività per migliorare le competenze e le abilità linguistiche.

RIVISTA

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-2590-0 € 20,00

Simonetta D'amico, Anna Giulia De Cagno, M. Chiara Levorato, Tiziana Rossetto e Alessandra Sansavini

IL DISTURBO PRIMARIO

DEL LINGUAGGIO

Oltre la Consensus Conference

Circa il 5-7% della popolazione in età prescolare ha difficoltà nell’acquisizione del linguaggio in assenza di cause identificabili Il volume illustra motivazioni, metodo e risultati della Consensus Conference del 2019, in seguito alla quale ci si riferisce a tale atipicità nello sviluppo con il termine Disturbo Primario del Linguaggio

Logopedia e Comunicazione

La rivista intende rendere note le novità logopediche in materia di inquadramento, diagnosi, trattamento, follow-up, modelli teorici e terapeutici in ambito sia clinico che riabilitativo.

Si rivolge in particolare a logopedisti, medici, specialisti, insegnanti, psicologi, ricercatori, operatori del settore, pedagogisti, studenti universitari e a chi si interessa di comunicazione a titolo di studio o professionale.

DIREZIONE SCIENTIFICA

Luigi Marotta (Direttore)

Anna Giulia De Cagno e Valeria Di Martino (Vicedirettrici) in collaborazione con Federazione Logopedisti Italiani e Associazione Scientifica Italiana Logopedisti

PERIODICITÀ

3 numeri annui (gennaio, maggio, ottobre)

384 pagine complessive

QUOTE DI ABBONAMENTO

€ 35,50 (privati),

€ 46,50 (enti, scuole, istituzioni)

VEDI ANCHE

COLLANA NEUROPSICOLOGIA IN ETÀ EVOLUTIVA

La collana Neuropsicologia in età evolutiva raccoglie i contributi di coloro che, per formazione teorica ed esperienza clinica, sono interessati ai temi legati allo sviluppo neuropsicologico e alla loro rilevanza per la comprensione dei disturbi dello sviluppo e per la definizione di trattamenti basati sull’evidenza

I volumi proposti si caratterizzano per il rigore scientifico e metodologico e la conseguente applicazione clinica.

Dall’azione al linguaggio in bambini con sviluppo tipico e atipico

Una prospettiva cognitiva e sociosemiotica

DALL'AZIONE AL LINGUAGGIO IN BAMBINI CON SVILUPPO TIPICO E ATIPICO

LIBRO PP. 152 ISBN 978-88-590-3621-0 | € 20,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM | € 85,00

FUNZIONI ESECUTIVE E

DISTURBI DELLO SVILUPPO

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-3196-3

€ 20,00

Stefano Vicari

Responsabile della U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

DISPRASSIA VERBALE IN ETÀ EVOLUTIVA

LIBRO PP. 152 ISBN 978-88-590-3820-7 | € 20,00

LA MINDFULNESS PER L’ADHD E I

DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-3881-8

IL PARENT TRAINING

OLTRE LA DIAGNOSI

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-3136-9

€ 20,00 TRAUMA E PSICOPATOLOGIA

€ 20,00

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-3202-1

€ 20,00

A cura di Maria Cristina Caselli e Virginia Volterra
SCOPRI TUTTA LA COLLANA

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-2606-8

€ 21,50

Balbuzie in adolescenza

Il fumetto per intervenire in modo efficace

Un programma per l’intervento sulla balbuzie in adolescenti e preadolescenti. Balbuzie in adolescenza si articola in due volumi:

• una guida per l’adulto , contenente informazioni teoriche, metodologiche e indicazioni strategiche;

• un fumetto a colori con la storia di Zack, un ragazzo pieno di entusiasmo e di sogni, in tutto simile a tanti suoi coetanei, se non per una caratteristica: balbetta.

L’approccio proposto nel volume è il MIDA, che considera la multidimensionalità del disturbo, l’individualità della persona, integrando una terapia logopedica individuale con una terapia di gruppo e con l’utilizzo di attività arti mediate.

LIBRO PP. 250

ISBN 978-88-590-0763-0

€ 21,50

Disturbi del linguaggio e intervento psicomotorio

Giochi e attività in gruppo per bambini da 3 a 5 anni

Questo volume si propone di stimolare le competenze emergenti nelle diverse aree di sviluppo attraverso sedute integrate di logopedia e psicomotricità con piccoli gruppi di bambini da 3 a 5 anni. Nel programma si descrivono le aree da stimolare e si propongono schede fotocopiabili con centinaia di esercizi e giochi. Per ogni attività vengono fornite chiare e dettagliate indicazioni sui materiali necessari e sulle modalità di esecuzione. Vengono inoltre presentati dei pratici esempi di somministrazione

Il volume si rivolge non solo ai terapisti della neuropsicomotricità e ai logopedisti che lavorano sui disturbi di linguaggio e di sviluppo della prima infanzia, ma anche a educatori e insegnanti della scuola dell’infanzia. Il lavoro in piccolo gruppo è spesso messo in atto nelle classi e nelle situazioni in cui ci sono uno più bambini con difficoltà, questo manuale può essere utile per impostare attività diverse in un piccolo spazio di tempo.

Il libro è suddiviso in 10 unità a difficoltà crescente:

• La socialità e l’imitazione

• L’organizzazione dello spazio e del movimento

• Lo schema corporeo

• Le sequenze

• L’attenzione e la memoria

• Il ritmo e la discriminazione uditiva

• L’ampliamento del vocabolario

• La comprensione del racconto

• L’area metafonologica

• Il pregrafismo

La presa in carico e il trattamento in età evolutiva MARZO 2025

Scopri di più su formazione.erickson.it

LE AVVENTURE DI LUCIO

Albi

illustrati

che supportano lo sviluppo del linguaggio

Colorati albi illustrati e un gioco che, attraverso le avventure di Lucio e della sua simpatica famiglia, accompagnano bambini e bambine a partire dai 12 mesi verso lo sviluppo del linguaggio. Ogni volume è pensato per uno specifico periodo d’età, ma può essere utilizzato anche da bambini e bambine più grandi che presentano un ritardo nello sviluppo del linguaggio.

A casa di Lucio

Scegli gli oggetti e attento a dove li metti!

Ispirato agli albi illustrati delle avventure di Lucio, questo gioco educativo è pensato per favorire lo sviluppo dell’immaginazione spaziale, insegnare il posizionamento e le relazioni tra gli oggetti e allenare la comprensione e la produzione verbale di bambini e bambine. Con l’aiuto di Lucio i più piccoli esplorano gli ambienti e gli oggetti sperimentando le relazioni e arricchendo il linguaggio attraverso una comprensione e produzione verbale guidata dall’adulto e mediata dal gioco.

A CASA DI LUCIO SCATOLA

16,50

Lucio racconta una storia

Attività per la stimolare la competenza narrativa

Seguito di Lucio e i primi suoni, questo colorato albo illustrato è pensato per aiutare bambini, dai 2 anni in su, a sviluppare il linguaggio accompagnandoli nell'apprendimento delle prime parole. Le avventure di Lucio e della sua allegra famiglia sono raccontate con un linguaggio accessibile: parole volutamente semplici e di uso comune da ripetere assieme all’adulto. L’assenza di segni di interpunzione permette al bambino di ricordare senza sforzo come si presenta la parola scritta, aiutandolo quando, successivamente, inizierà a leggere.

LIBRO PP. 40 ISBN 978-88-590-3626-5 | € 13,50

Lucio va in vacanza

Esercizi di pronuncia per l’età prescolare

Il piccolo Lucio torna con una nuova coinvolgente avventura rivolta a bambini e bambine dai 3 anni in su per aiutarli ad esercitarsi nella pronuncia corretta dei suoni. In questo volume Lucio va in vacanza con la sua famiglia: la storia è corredata da colorate illustrazioni e semplici esercizi che aiutano i più piccoli a familiarizzare con i suoni e migliorare la capacità articolatoria. Nella parte inferiore di ogni pagina si trova una breve presentazione dei singoli oggetti con le relative domande e didascalie («Cos’è?», «Rana»); nella parte superiore si trovano le scene illustrate.

Logopedista e pedagogista. Vive tra Łódź e Varsavia. A Łódź dirige uno studio di logopedia per bambini, a Varsavia lavora come ricercatrice presso l’Accademia di Pedagogia Speciale, dove si occupa dello sviluppo della creatività di bambini e adolescenti. È autrice di una serie di libri che supportano lo sviluppo del linguaggio del bambino.

LUCIO E I PRIMI SUONI

LIBRO PP. 20

ISBN 978-88-590-2093-6 | € 13,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2174-2 | € 9,99

LUCIO E LE PRIME PAROLE

LIBRO PP. 40

ISBN 978-88-590-2450-7 | € 13,50

LUCIO E LE PRIME FRASI

LIBRO PP. 40

ISBN 978-88-590-2717-1 | € 13,50

Marta Galewska-Kustra
SCOPRI DI PIÙ

NOVITÀ

Monica Muratori

Fluenza verbale

Attività per il trattamento della balbuzie in età scolare

Un approfondimento sulla balbuzie in età scolare, una difficoltà di fluenza che ha anche conseguenze sulle relazioni interpersonali e sulle reazioni emotive di bambini e bambine. È ricco di attività operative e metacognitive mirate e spiegate nel dettaglio progettate per rendere consapevoli bambini e bambine del disturbo del linguaggio e aiutarli/e a migliorare la propria fluenza verbale.

NOVITÀ

Mara Zanetti e Stefania Bodei

La fonotassi delle prime produzioni verbali

Giochi e attività per le competenze motorioarticolatorie e lessicali

Per valutare e potenziare le abilità espressivo-verbali di bambini e bambine è a volte necessario un approccio multisistemico, quindi attivare simultaneamente diverse competenze: sviluppo motorio, aspetti cognitivi, relazionali, linguistici e funzioni esecutive. Il volume offre materiali e spunti operativi per realizzare attività insieme a bambini e bambine averbali o scarsamente verbali, stimolando le prime competenze espressive e raggiugere il controllo delle strutture con fonotassi bisillabica.

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-2780-5 € 21,50

Elisa Quintarelli

SVILUPPARE LE ABILITÀ

PERCETTIVO-ARTICOLATORIE

CON I GRUPPI CONSONANTICI

Attività per le difficoltà di linguaggio

Il volume presenta nuovi ed efficaci materiali di immediato utilizzo nell’intervento logopedico con bambini di 3-8 anni che presentano difficoltà di linguaggio, in particolare su ritardi fonologici e in tutti quei casi in cui il bambino/a presenta difficoltà nella pronuncia delle parole.

STORIE CON PRASSIE

E ONOMATOPEE

Attività e giochi per l’allenamento della motricità buccale

I bambini potranno eseguire in modo piacevole e stimolante i tradizionali esercizi prassici attraverso 10 storie illustrate, le prassie figurate, 66 carte a colori e il tabellone del Percorso. Una «palestra» per sviluppare buone abilità propriocettive e motorie.

LIBRO PP. 175

ISBN 978-88-590-1834-6 € 19,50

LIBRO PP. 80 ISBN

€ 21,50

Elisabetta Di Clemente, Adele Spagnolo

ASCOLTO E IMPARO CON ORSO

BABA E I SUOI AMICI

Storie per rendere più facili i suoni difficili

Un training fonologico per insegnare i suoni linguistici dell’italiano a bambini e bambine dai 2-3 anni. Il volume permette ai piccoli di esercitare, nel modo più naturale e spontaneo possibile, la capacità di ascolto e di imitazione dei suoni linguistici difficili.

LIBRO PP. 160 + ALLEGATII

ISBN 978-88-590-0821-7 € 23,50

Giulia Fedrigo

LA CASA DEI SUONI E DELLE PAROLE

Percorsi di recupero e potenziamento delle abilità fonologiche e metafonologiche

Il libro presenta, in modo ludico e accattivante, attività metafonologiche utili per i bambini in età prescolare, in particolare nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.

LOGOLAB

Cos’è Logolab?

Logolab è la nuova serie Erickson di prodotti per la valutazione, lo sviluppo e il recupero delle competenze connesse all’apprendimento della lingua.

A chi e a cosa serve?

Offre a logopediste e logopedisti e, con i dovuti adattamenti, anche a genitori e docenti, attività flessibili e adattabili alle capacità di bambine e bambini.

Le proposte sono aggiornate alle più recenti Linee Guida dell’ISS per i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento.

Come funziona?

I Kit sono veri e propri laboratori portatili, con materiali modulabili e checklist di valutazione.

I Quaderni propongono numerose attività da fare a casa per esercitarsi nelle varie competenze e potenziare il lavoro fatto con l’intervento logopedico.

Graziella Tarter e Laura Bertezzolo

Starter Kit Logopedia

Competenze di percezione visiva e uditivo-verbale, competenze linguistiche e numeriche KIT ISBN 978-88-590-3183-3 | € 39,00

50 tavole illustrate

uno strumento da tavolo con carte rotanti e alloggi per le carte libere libretto di istruzioni

350 carte

Graziella Tarter e Laura Bertezzolo

Quaderno di Logopedia

Competenze di percezione visiva, uditivo-verbale, competenze linguistiche e numeriche

23,50

Tiziana Begnardi, Laura Bertezzolo e Graziella Tarter Kit di percezione uditivo-verbale, memoria e metafonologia

Strumenti per la gestione dei colloqui con bambini e ragazzi nei percorsi di aiuto

seguito)giococambiaancora!Oratidicounalistadiparole(ancheduevoltedi

| € 23,50

Tiziana Begnardi, Laura Bertezzolo e Graziella Tarter Quaderno di percezione uditivo-verbale, memoria e metafonologia

Competenze di percezione visiva, uditivo-verbale, competenze linguistiche e numeriche

LIBRO PP. 216 ISBN 978-88-590-3057-7 | € 23,50

KUKU:tipresentoKUKU, unKOOKABURRAdicolorARANCIONE.Haun gliCIUFFODRITTOsullatesta.QuiKUKUèSVEGLIO:guardaconattenzione, perchéocchisonoaperti.QuiinveceKUKUèADDORMENTATO,stadormendo hagliocchichiusi. KOKO:tipresentoKOKO,èunKOOKABURRAdicolorAZZURRO.Hagli occhiali.QuiKOKO SVEGLIO:guardaconattenzione,gliocchisono aperti.QuiinveceKOKOèADDORMENTATO,stadormendoperchéhagli occhi KAKA:chiusi. COLLANA.tipresentoKAKA,èunKOOKABURRAdicolorROSA.Hauna QuiKAKAèSVEGLIA:guardaconattenzione,gliocchisono aperti.QuiinveceKAKAèADDORMENTATA,stadormendoperchéhagli occhi chiusi. KEKE:tipresentoKEKE,èunKOOKABURRAdicolorVERDEconun FIOCCOINTESTA.QuiKEKEèSVEGLIO:guardaconattenzione,gliocchi hasonoaperti.QuiinveceKEKEèADDORMENTATO,stadormendoperché KIKI:gliocchichiusi.tipresentoKIKI, unKOOKABURRAdicolorGIALLO.Ha CAPPELLO.QuiKIKIèSVEGLIO:guardaconattenzione,gliocchisono aperti.QuiinveceKIKI ADDORMENTATO,stadormendoperchéhagli occhi chiusi.

Monica Benfenati, Azzurra Morrocchesi e Laura Bertolo
Monica Benfenati, Azzurra Morrocchesi e Laura Bertolo

La riabilitazione foneticofonologica nell'adulto

Attività e materiali per la rieducazione del linguaggio nei disturbi acquisiti

Volume, di facile e veloce consultazione, che il logopedista può utilizzare nei percorsi di riabilitazione con adulti con disturbi acquisiti. Il volume fornisce materiale realizzato sulla base dell’esperienza clinica e delle proposte di intervento maggiormente accreditate. Propone molti materiali su: Fonetica: i gesti articolatori; Fonologia: coppie minime di parole; Fonemi in parole e frasi; Parole in frasi: brevi enunciati che cambiano significato a seconda dell’intonazione data. Il libro permette di fornire al paziente il necessario allenamento e consolidamento individuale, anche grazie alle 132 carte allegate, che personalizzano ulteriormente il trattamento. LIBRO

Riabilitazione del linguaggio nell'adulto

Rieducazione dei disturbi fonoarticolatori secondo il metodo De Filippis

Un programma di rieducazione dei disturbi fonoarticolatori basato sul metodo De Filippis per definire un percorso strutturato alla terapia logopedica dei deficit di articolazione nel soggetto adulto.

Obiettivo principale del manuale è il miglioramento della precisione nell'esecuzione dei movimenti articolatori, in particolare della lingua, delle labbra e del palato, per garantire al paziente un'efficace comunicazione verbale, con particolare cura agli aspetti ritmici, di controllo della velocità e di intonazione melodica. Il materiale si presta inoltre molto bene anche per la terapia con adolescenti

Laboratorio metafonologia

Giochi e attività per l’avviamento alla letto-scrittura

Il libro presenta numerosi giochi e attività per avvicinare gradualmente bambini e bambine dai 4 ai 6 anni alla letto-scrittura

Il filo conduttore del percorso è la storia di Orsetto pasticcione; seguendo le sue avventure, bambini e bambine svolgeranno numerose attività motorie e di manipolazione e tanti giochi divertenti da fare con le 250 carte a colori allegate al volume. Il percorso è diviso in fasi, ognuna delle quali prevede l’acquisizione di un’abilità metafonologica, che viene introdotta da un dialogo tra l’orsetto e un animale del bosco. Il percorso metafonologico permette di dare ai piccoli competenze che possono poi essere generalizzate per l’apprendimento della letto-scrittura.

Psicologa e logopedista. Attualmente opera presso l’Unità Operativa di Foniatria dell’IRCCS-Ospedale S. Martino IST di Genova e svolge attività privata in ambito neuropsicologico.

Logopedista, diplomato presso l’Università degli Studi di Milano, con pluriennale esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie del linguaggio, in ambito neurologico, neurodegenerativo e post-chirurgico.

In allegato le carte per le attività, divise in 3 gruppi: – carte raffiguranti nomi con sillaba iniziale diversa – carte raffiguranti nomi con finale diverso – carte raffiguranti nomi con sillaba iniziale diversa e riportanti la sillaba scritta

Grazia Maria Santoro
Stefano Pizzamiglio

LIBRO PP. 234

ISBN 978-88-590-0765-4

€ 24,50

Le carte semantiche

Giochi e attività per sviluppare le abilità semantico-lessicali e di classificazione

Un percorso di recupero e potenziamento delle abilità semantico-lessicali per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e per gli alunni e le alunne più grandi con difficoltà. Il testo consente di perseguire i seguenti obiettivi:

• arricchimento lessicale;

• sviluppo delle competenze semantiche;

• sviluppo delle capacità categoriali e sottoclassificatorie;

• potenziamento abilità di effettuare paragoni, anticipazioni, ipotesi.

Le autrici hanno selezionato 8 categorie facilmente esperibili dal bambino o bambina.

LIBRO + ALLEGATI

PP. 230

ISBN 978-88-590-2044-8

€ 21,50

150 giochi semantico-lessicali

Sviluppare i prerequisiti linguistici e trasversali per l'apprendimento

Il volume propone un percorso di intervento basato sul gioco, per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni, diviso in cinque macroaree:

• potenziamento delle abilità semantico-lessicali di base e delle abilità trasversali;

• potenziamento dei prerequisiti per la comprensione del testo;

• lessico e semantica per organizzare il proprio tempo;

• idee per realizzare i giochi in gruppo;

• spunti di generalizzazione nella vita quotidiana.

Al libro sono allegati materiali a colori per lo svolgimento dei giochi

LIBRO PP. 72

A COLORI

ISBN 978-88-590-2147-6 € 23,00

Elisa Masini, Elisabetta Cecchini, Caterina Germani ed Eleonora Calesini

IMPARIAMO LE PRIME PAROLE

Storie e attività per lo sviluppo del linguaggio e l’avviamento alla letto-scrittura

Uno strumento completo e flessibile, «cucito a misura di bambino», per il potenziamento delle competenze legate alla comunicazione e al linguaggio

Le storie e le attività permettono di arricchire il lessico, sostenere le capacità morfosintattiche e narrative e incentivare le abilità metafonologiche fondamentali per l’avvio alla letto-scrittura. Con i principali riferimenti teorici e i materiali a colori da ritagliare e conservare per svolgere i giochi.

LIBRO PP. 318

ISBN 978-88-590-0213-0 € 21,00

Irina Podda e Giada Campi

STORIE PER IMPARARE A PARLARE

Attività di lettura per promuovere le competenze articolatorie, fonologiche e morfosintattiche

Il libro propone un’antologia di racconti illustrati chiari e divertenti. Le quasi 100 storie proposte hanno una struttura precisa, volutamente prevedibile e ripetitiva, sono bilanciate secondo un criterio fonologico e sono prive di complessità testuali e di usi metaforici.

Per un utilizzo più pratico del volume, i racconti sono suddivisi in sezioni in relazione ad alcuni obiettivi fonologico-articolatori e grammaticali tra quelli che più spesso si affrontano durante il trattamento.

Donatella Colina e Valentina Repetto

VOLUME 1

LIBRO PP. 64 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2672-3

€ 21,50

LIBRO PP. 276

ISBN 978-88-590-1645-8 € 23,50

La tombola delle frasi

Prevenzione e recupero delle difficoltà morfo-sintattiche

I volumi propongono il gioco della Tombola delle frasi, un’accattivante esercitazione linguistica per sollecitare in bambini e bamine dai 3 anni con difficoltà di linguaggio (anche stranieri) la costruzione delle frasi partendo da quelle più semplici Il gioco ha come oggetto la capacità di comprendere e costruire tutte le frasi della lingua italiana, in maniera corretta e completa, attraverso la generalizzazione di un numero limitato di strutture. Il percorso è facilmente personalizzabile a seconda delle specifiche difficoltà dei più piccoli.

Matching set

Attività di abbinamento con le carte per lo sviluppo del linguaggio

Un programma completo per l' intervento logopedico con bambini/e di 4-8 anni con difficoltà di sviluppo del linguaggio Il volume propone attività di tipo visuo-percettivo e linguistico necessarie per la costruzione di abilità comunicative, di ragionamento non verbale e sviluppo del linguaggio. Le carte in allegato permettono di predisporre un allenamento per raggiungere competenze nei diversi ambiti funzionali linguistici e cognitivi.

PRIME FRASI

Attività e giochi per il potenziamento morfosintattico e lessicale

Prime frasi utilizza le strategie visive per incentivare la produzione verbale. Il training è suddiviso in 5 unità, ciascuna incentrata su due verbi appartenenti alla vita quotidiana del bambino o bambina.

Elisa Quintarelli

LIBRO PP.102 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-1043-2 € 22,00

VOLUME 2

LIBRO PP. 64 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2665-5

€ 21,50

LIBRO PP. 64 + STRUMENTI

ISBN 978-88-590-2365-4 € 29,50

Elisa Quintarelli

LA FRASE MINIMA

Favorire l’utilizzo dei verbi nei disturbi del linguaggio

Il libro è progettato per far fronte alle difficoltà in bambini di 2-6 anni nella costruzione della frase minima e delle sue espansioni e nell’organizzazione degli elementi che compongono l’enunciato.

Le carte della lettura

e dell'autodettato

1 e 2

Una serie di carte colorate e divertenti che trasformano la lettura e la scrittura in un simpatico gioco. Spesso bambine e bambini, davanti ai primi compiti di letto-scrittura, si sentono scoraggiati dalla quantità di parole da memorizzare e trascrivere. Queste carte sostengono la motivazione dei più piccoli migliorandone l’attenzione e l’autoefficacia, perché propongono attività alternative e integrative rispetto a quelle scolastiche tradizionali.

STRUMENTO 2

ISBN 978-88-590-4220-4

€ 18,50

Monica Muratori e Maria Cristina Cutrone

BABÙ ACCHIAPPAPAROLE

Training logopedico per lo sviluppo fonologico e lessicale

Babù è un simpatico mostriciattolo che viene da un altro pianeta e non conosce la nostra lingua. Per impararla, ascolta le parole che noi pronunciamo, le acchiappa e le infila nella sua testa per ricordarle bene. Adora che gliele diciamo ad alta voce così le capisce meglio.

Giochiamo assieme a lui, vedrete che nascerà un’amicizia mostruosa.

Babù è un gioco professionale che allena le abilità linguistiche e le funzioni esecutive di allerta e attenzione sostenuta con una modalità ludica e accattivante. Dopo avere scelto o denominato la parola target, a seconda dell’esercizio proposto, i bambini inseriscono la tessera nel Babù attraverso la fessura posta sul coperchio.

Piattaforma base per logopedisti, Babù può essere utilizzato da tutti coloro che a vario titolo operano con bambini con difficoltà di linguaggio.

CATEGORIE SEMANTICHE

Abbigliamento • Cibi e bevande • Oggetti della casa • Azioni • Tempo (Clima) • Piante e fiori • Animali • Varie • Persone • Mezzi di trasporto

Una volta denominata correttamente la figura, la carta può essere «data in pasto» al mostro Babù

BABÙ

Elisa Damian

Logopedista, lavora prevalentemente con bambini con disturbi del linguaggio, di apprendimento, dello spettro autistico e con disprassia. Autrice del training logopedico LCM (LogoCreativeMap), coordinatrice del Centro Le Valli di Longarone (Belluno), ha lavorato per 10 anni per l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento e per l’ULSS di Feltre (Belluno).

NOVITÀ

BABÙ PRIME FRASI

ISBN 978-88-590-4170-2

€ 23,50

216 carte che rappresentano oggetti quotidiani

Le parole sono divise in 10 categorie semantiche

ACCHIAPPAPAROLE

SILLABE INIZIALI

ISBN 978-88-590-2107-0

€ 23,50

BABÙ

ACCHIAPPAPAROLE

PAROLE COMPLESSE

ISBN 978-88-590-2482-8

€ 23,50

LIBRO PP. 13 5 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-0528-5

€ 24,50

Arricchimento linguistico nella scuola dell’infanzia

Giochi e attività per sviluppare le competenze lessicali, narrative e descrittive

Questo volume propone il gioco come strategia didattica per lo sviluppo delle abilità lessicali e narrative nei bambini e nelle bambine alla scuola dell’infanzia (4-5 anni) e al primo anno della scuola primaria, illustrando materiali e percorsi utili anche come strumento di recupero per alunni e alunne stranieri o con difficoltà di apprendimento

Fornisce elementi teorici e indicazioni metodologiche e operative per lo svolgimento delle attività, un kit costituito da 12 giochi (per complessive 150 diverse attività) e materiale iconografico. Nella scuola il gioco si può utilizzare come metodologia ludica con interventi strutturati in modo da favorire non solo l’acquisizione disciplinare ma anche il potenziamento dei processi di pensiero e della motivazione all’apprendimento. Il gioco costituisce un valido approccio verso qualunque attività scolastica, in quanto strategia didattica che mantiene alto il livello di motivazione, favorendo nel bambino l’attenzione costante all’oggetto della consegna di lavoro.

LIBRO PP. 52 + ALLEGATI

ISBN 978-88-6137-937-4 € 19,50

Itala Riccardi Ripamonti

CAUSA-EFFETTO PER IMMAGINI

Storie illustrate per sviluppare la logica e il linguaggio

Il volume spiega ai bambini e alle bambine dai 3 anni in su i nessi temporali e causali, nonché i termini che li definiscono. Le attività, basate sulle immagini a colori allegate, migliorano le competenze e le abilità sia a livello di linguaggio orale che scritto, appassionando i più piccoli attraverso esercizi e giochi che sollecitano la comunicazione, sviluppano la creatività, il ragionamento logico, la reversibilità del pensiero, la capacità di rappresentarsi, racconti, avvenimenti e situazioni

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-6137-435-5 € 23,50

Itala Riccardi Ripamonti

LESSICO E FRASI PER IMMAGINI

Sussidio didattico-riabilitativo per la prevenzione e il trattamento delle difficoltà di linguaggio

Il volume propone attività basate sull'utilizzo di immagini e vignette allegate per stimolare competenze e abilità linguistiche. I bambini possono operare in modo «concreto» con le parole, risalendo direttamente al significato, e gli insegnanti, o i logopedisti, possono creare percorsi per l'arricchimento del vocabolario e per la strutturazione corretta delle frasi.

Anna Maria Venera

Pedagogista, per la città di Torino si occupa del coordinamento del Centro Cultura Ludica. Si occupa di progettazione educativa e di interventi di formazione in ambito educativo, formativo e sociale dai primi anni novanta, numerose le iniziative curate per la città di Torino.

LIBRO PP. 66 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-0232-1 € 23,00

Itala Riccardi Ripamonti

STORIE DA FARE E DISFARE

Attività illustrate per la comprensione e produzione del testo

Il libro guida i bambini e le bambine a utilizzare strutture linguistiche adeguate per collegare tra loro i vari avvenimenti sotto l’aspetto causale, spaziale e temporale

Attraverso questi esercizi, bambini e bambinepotranno: imparare a costruire schemi mentali; capire come le diverse unità si organizzano e riorganizzano a livelli sempre più complessi e strutturati; affinare gli strumenti linguistici per consentirgli di comprendere ed esprimere concetti articolati e astratti.

LIBRO PP. 80 + ALLEGATI

ISBN 978-88-6137-110-1 € 19,50

Itala Riccardi Ripamonti

DALLE IMMAGINI AL TESTO SCRITTO

Storie illustrate per rappresentare, dedurre e comprendere

Il volume suggerisce interventi specifici e individualizzati per aiutare il bambino o la bambina a padroneggiare senza esitazioni i contenuti testuali. Le attività presentate si articolano in tre livelli: elaborazione del significato di un’immagine complessa, rappresentazione e comprensione di un racconto ascoltato e successivamente letto dal bambino/a.

LIBRO PP. 304

ISBN 978-88-590-3031-7

€ 23,50

Emanuela Leone

Sciabolazza,

Giovanni Masciarelli L’intervento nei disturbi della pragmatica della comunicazione

Valutazione e riabilitazione in età evolutiva con CaPs-T

Un manuale con un programma completo e innovativo per l’assessment e la riabilitazione nei disturbi del linguaggio e della comunicazione pragmatica in età prescolare, scolare e adolescenziale. Attraverso chiare e puntuali linee guida, il programma CaPs-T, Training di abilità comunicative e pragmatiche, mette a disposizione una serie di strumenti pratici per far toccare con mano il passaggio dalla fase valutativa a quella riabilitativa, monitorando l’andamento dell’intervento. Il programma è pensato in una prospettiva individuale e anche di gruppo che tiene conto della rete sociale esistente.

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-2586-3

€ 20,00

Dalla valutazione all'intervento

Il volume propone un’analisi completa del disturbo socio-pragmatico, soffermandosi in particolare sulle caratteristiche del disturbo, le linee guida di riferimento, i modelli di valutazione e gli spunti operativi di intervento basati su un approccio scientifico e al contempo biopsico-sociale. Il disturbo socio-pragmatico comunicativo si riferisce a quei quadri sindromici caratterizzati da difficoltà persistenti nell’uso sociale della comunicazione.

Le indicazioni si riferiscono all’intervento con bambini/e dall’età prescolare fino all’adolescenza

PRAGMATICA

NELLA CONVERSAZIONE

Attività e percorsi di potenziamento in età evolutiva

Il libro tratta nello specifico la pragmatica del linguaggio, ovvero l’uso del linguaggio a scopo comunicativo, declinato nel contesto e nell’ambito di appartenenza culturale degli interlocutori. Il percorso proposto è perfetto per il lavoro con i bambini con difficoltà comunicative, in particolare con autismo. Il libro ha in allegato numerose carte illustrate, che il logopedista potrà utilizzare per l’intervento.

Le attività riguardano i seguenti argomenti: dialogo e rispetto del turno; contesto; responsività; informatività; coerenza; il punto di vista dell’altro; monitoraggio; ironia; recitazione; conversazione.

Sara Rosati e Norma Urbinati ALLENARE LE ABILITÀ SOCIO-PRAGMATICHE

Storie illustrate per bambini con disturbi dello spettro autistico e altri deficit di comunicazione

Un libro di storie per bambini/e e ragazzi/e che hanno difficoltà con espressioni linguistiche «non letterali» riscontrabili sia nella lingua parlata che in quella scritta e riconducibili ai disturbi del linguaggio in età evolutiva e di disturbi dello sviluppo.

Il volume è strutturato in un quadro teorico generale e numerose schede operative , suddivise per livelli di difficoltà e illustrate con vignette colorate.

Raffaela Rolla e Carla Sciutto CAPIRE LE METAFORE E I MODI DI DIRE

Attività di recupero del linguaggio pragmatico

Un percorso di avvicinamento alla comprensione delle forme linguistiche metaforiche che sono costantemente presenti nella lingua italiana e scritta.

Il LIBRO è un «dizionario illustrato» delle metafore e dei modi di dire più comuni, per migliorare la comprensione, rielaborazione e fruizione di questi meccanismi linguistici così importanti negli scambi relazionali.

Il SOFTWARE , presenta la versione multimediale del programma presentato nel libro.

Maria Cristina Cutrone, Monica Muratori, Marcella Villanova
LIBRO

DESCRIVO CASA, SCUOLA E ALTRI LUOGHI

STRUMENTI 22,2 X 13,2 X 9,3 CM

ISBN 978-88-590-3781-1

€ 17,50

Realizzati in collaborazione con

LIBRERIA Mobileapiùripiani, chiusooaperto,dove sitengonolibri,ma anchepiante,oggetti o contenitori vari. Può essereformatadapiù scaffaliinlegnooin metallo. La libreria è ancheilnegozioincuisi vendono i libri. 1

Ilaria Cacopardo, Priscilla Macarone Palmieri

Laboratori logopedici per le funzioni esecutive

Percorsi, attività e materiali di interventoper i disturbi del linguaggio tra i 4 e i 6 anni

Pratico volume, propone un laboratorio, volto a sviluppare le funzioni cognitive complesse dominio-specifiche, linguaggio, autoregolazione e ragionamento, di bambini e bambine tra i 4 e i 6 anni, attraverso il potenziamento delle Funzioni Esecutive nucleari ad esse trasversali e sottese.

LIBRO PP. 200 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2834-5

€ 20,00

NOVITÀ

Monica Attolini, Rossella Cigarini e Valeria Del Rio

Le carte per arricchire il lessico

Le carte per arricchire il lessico sono strumenti validi per stimolare e sviluppare il vocabolario a partire dalla descrizione di concetti, ambienti familiari e oggetti conosciuti.

L'arricchimento lessicale, la valorizzazione di parole già conosciute e la scoperta di nuovi vocaboli sono fondamentali per la comunicazione orale e per quella scritta di bambini e bambine.

Le scatole contengono 200 carte illustrate, corredate di descrizioni, frasi esemplificative e sinonimi, con nomi e aggettivi: una scatola contiene 12 ambienti lessicali relativi ad ambienti familiari, come casa e scuola; l'altra scatola, invece, è dedicata alla descrizione del corpo e delle emozioni. Grazie alla web app è possibile imparare nuove parole provenienti dal Dizionario dei sinonimi e contrari Zanichelli.

DESCRIVO IL CORPO E LE EMOZIONI

STRUMENTI 22,2 X 13,2 X 9,3 CM

ISBN 978-88-590-3955-6

€ 17,50

FoneMIX

Gioca con le parole e... pronuncia i suoni perfetti!

FoneMIX è uno strumento didattico e riabilitativo sviluppato sulla base dei più recenti studi in ambito linguistico e neuropsicologico per allenare le competenze fono-articolatorie e le funzioni esecutive promuovendo l’automatizzazione e la generalizzazione nel linguaggio spontaneo. Uno strumento riabilitativo per il trattamento dei disturbi primari del linguaggio o delle disprassie verbali che permette alle bambine e ai bambini di allenarsi in modo piacevole e divertente nella corretta pronuncia delle parole.

FONEMIX

SCATOLA 9,5 x 9,5 x 9,5 cm

ISBN 978-88-590-3282-3

€ 14,90

Valentina Dutto

SILLABE E PRIME PAROLE

ISBN 978-88-590-3784-2 € 34,50

NOVITÀ

Eraldo Affinati e Anna Luce Lenzi

Sillabe e prime parole

Italiano per giovani e adulti migranti

Un gioco didattico per insegnare a giovani e adulti migranti a leggere e scrivere in italiano. La valigetta contiene un kit di base per imparare a riconoscere e memorizzare sillabe e parole con 250 carte e un libretto che suggerisce attività aggiuntive che sbloccano gli imbarazzi e favoriscono l’autostima di chi impara. Attraverso semplici e divertenti giochi, la valigetta aiuta a rico noscere e memorizzare le parole e sillabe in lingua italiana con facilità e senza imbarazzi: questo consente di avviare i primi passi nel riconoscimento orale e scritto della lingua italiana.

PRIME PAROLE

SCATOLA 32 x 22 x 7 cm

ISBN 978-88-590-4088-0

€ 16,90

NOVITÀ

Prime parole

Potenziamento cognitivo con la letto-scrittura

Leoni e Loretta Pavan

DOMINO MEMORY

Arriva un nuovo gioco della serie PAPS - Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale, progettato per consolidare le funzioni attentive e stimolare i primi processi alla base della lettura e composizione di parole.

Le attività proposte all'interno del gioco utilizzano parole bisillabe piane per stimolare da un lato le diverse funzioni cognitive e linguistiche, l’accesso lessicale e il pensiero inferenziale, e dall'altro anche l’arricchimento delle rappresentazioni mentali.

Le proposte di gioco sono graduate per consentire ai giocatori di allenare e rinforzare le proprie competenze cognitive e metalinguistiche.

DOMINO MEMORY

SCATOLA 17 x 17 x 5 cm

ISBN 978-88-590-2865-9 € 16,90

Giochi per il potenziamento cognitivo con le forme e i colori

I giochi proposti utilizzano i parametri di forme e colori per stimolare diverse funzioni cognitive come le funzioni percettive, la capacità di selezionare le informazioni rilevanti e di inibire quelle irrilevanti, la capacità di gestire e mantenere nella memoria di lavoro un crescente numero di informazioni, e infine il pensiero inferenziale

FORME, FIGURE, NUMERI

SCATOLA 21,5 x 21,5 x 4,2 cm

ISBN 978-88-590-3532-9 € 16,90

Chiara Leoni e Loretta Pavan

FORME, FIGURE, NUMERI Potenziamento cognitivo con le matrici

Attraverso le varie attività proposte dal gioco bambini e ragazzi imparano a organizzare gli elementi secondo parametri di forma, dimensione e colore. In un'unica scatola numerosi giochi con le matrici per stimolare le funzioni cognitive ed esecutive. Le attività proposte allenano e consolidano il pensiero inferenziale attraverso l’uso di forme geometriche, figure declinate in diversi ordini di colore e grandezza e tessere con i numeri.

Chiara

GIOCHINSIEME

Le carte di Itala Riccardi Ripamonti

Attraverso l’utilizzo di carte la serie Giochinsieme propone diverse attività, utilizzabili sia in ambito educativo che (ri)abilitativo, che vanno a sollecitare capacità differenti:

• l’attenzione;

• l’avvio;

• il controllo esecutivo o inhibition, cioè la capacità di inibire;

• lo shifting, cioè la capacità di passare da un compito a un altro;

• l’updating, cioè la capacità di riaggiornare in memoria di lavoro.

ISBN 978-88-590-1361-7

€ 16,50

L’adulto che utilizza le carte deve porre attenzione a favorire l’integrazione delle diverse funzioni, così come scegliere la miglior strategia cognitiva da adottare per portare a buon fine il compito/l’attività.

ISBN 978-88-590-1500-0

€ 16,50

pedine giocatore pedine numero alfabeto minuscolo pedine giocatore pedine numero alfabeto minuscolo

NOVITÀ

LE SCOPPIE

100 CARTE E 1 POSTER

ISBN 978-88-590-3960-0 | € 16,50

Gettoni Card aggiuntive online Foglio quadrettato (scaricabile online)

ISBN 978-88-590-1499-7

€ 16,50

SCATOLA CON 2 MAZZI

DA 54 CARTE

ISBN 978-88-590-1336-5 | € 16,50

LE CARTE MORFOLOGICHE

122 CARTE

ISBN 978-88-590-3100-0 | € 18,50

VEDI ANCHE Il serpente sillabico a pag. 114

I CLASSICI CON LA CAA

Questi libri propongono le storie dei grandi classici della letteratura in versione inbook: libri riccamente illustrati e basati sul testo della collana I Classici facili, integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Opere che diventano così patrimonio di tutti i bambini e le bambine, da condividere e anche ascoltare come audiolibro grazie ai file mp3 da scaricare gratuitamente. I classici, adattati e semplificati da Carlo Scataglini, sono stati tradotti in simboli con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.

NOVITÀ

Con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa

Con illustrazioni di:

Anton Gionata Ferrari

Giulia Orecchia

Silvia Bonanni

Giuseppe Braghiroli

Cinzia Battistel

Giorgio Valentini

Elenia Beretta

Flavia Sorrentino

Camilla Zaza

Oscar Sabini

Carlo Scataglini
ODISSEA

STORIE SOCIALI

Tre nuovi albi illustrati con la CAA!

Una nuova serie di albi illustrati scritti in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che si rivolge a chi ha bisogni comunicativi complessi, ma anche a chi muove i primi passi nella lettura. La CAA, infatti, sostiene la comprensione linguistica e comunicativa di bambini e bamine attraverso il simbolo grafico. Colorati, educativi e divertenti, questi albi illustrati descrivono con semplicità le grandi e piccole avventure di tutti i giorni attraverso una storia sociale dedicata ad una particolare autonomia

• il primo volume racconta attraverso la storia di Giulia l’abilità di lavarsi i denti;

• il secondo volume racconta la storia di Luca e la separazione dal genitore;

• il terzo volume aiuta i più piccoli ad affrontare un viaggio attraverso la storia di Youssef.

Le storie sociali possono essere lette in differenti contesti: a casa, a scuola, con parenti o fratelli/sorelle, in centri di riabilitazione.

Laureata in Logopedia, ha approfondito le sue conoscenze nel campo della comunicazione aumentativa e alternativa.

Agnese Raspa

Laureata in Scienze dell’Educazione e Logopedia, lavora da oltre 10 anni presso il Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza delle Ausl della Romagna.

IMPARIAMO A LAVARE I DENTI CON GIULIA

LIBRO PP. 44

ISBN 978-88-590-3652-4 | € 13,50

LUCA, LA MAMMA TORNA

LIBRO PP. 44

ISBN 978-88-590-3659-3 | € 13,50

ALLACCIAMO LE CINTURE E PARTIAMO CON YOUSSEF!

LIBRO PP. 44

ISBN 978-88-590-3660-9 | € 13,50

Storie sociali con la CAA 1

Cura e igiene personale, emozioni e comportamento

In questo libro, che rappresenta il primo volume di una serie, sono raccolte 40 brevi storie scritte con il simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).

Le storie sociali sono brevi racconti che aiutano bambini/e o adolescenti a capire cosa sta accadendo in una particolare situazione sociale, perché sta accadendo e quale può essere il comportamento corretto da adottare

Tutti i testi trascritti con la CAA sono preceduti da una fotografia esplicativa e intervallati da una serie di piccole immagini colorate relative all’argomento di cui si sta parlando.

Le storie raccolte nel volume sono suddivise in tre macro-temi:

• Cura e igiene personale;

• Emozioni;

• Comportamento.

Elisa Cancellieri
SCOPRI DI PIÙ

LIBRO PP. 791

ISBN 978-88-590-0321-2 € 45,00

LIBRO PP. 260

ISBN 978-88-6137-776-9 € 21,50

Storie con la CAA

Tre IN-book per bambini di 3-6 anni

Ognuno dei 3 cofanetti Storie con la CAA racchiude tre inbook con altrettante brevi e semplici– ma deliziose

– storie illustrate a colori per bambini di 3-6 anni

Ai libretti con le storie si accompagna un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere inbook con bambini e bambine.

L. Fumagalli, E. Reicher, P. Tatavitto, Junglelink Paolo e i capelli ribelli; Anna e l’altalena; Luigi e il minestrone

3 VOLUMI A COLORI ISBN 978-88-590-0001-3 | € 20,00

L. FUMAGALLI, E. REICHER, P. TATAVITTO, JUNGLELINK GIULIA E L'ARCOBALENO, IL TRENO DEL SONNO, MARCO VA IN BICICLETTA

3 VOLUMI A COLORI ISBN 978-88-590-3386-8 | € 20,00

E. Magni, M. C. Ungari, C. Denti, C. A. Conti, L. Costanzi e R. Introzzi

La talpa Clotilde e il suo formidabile naso; Clarabella la gocciolina di rugiada; Appuntamento nello spazio

3 VOLUMI A COLORI ISBN 978-88-590-0538-4 | € 20,00

David

R. Beukelman e Pat Mirenda

Manuale di Comunicazione Aumentativa e Alternativa

Interventi per bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi

Un testo introduttivo e fondamentale alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa, che ha già riscosso un enorme successo nelle sue quattro edizioni inglesi. Il libro è strutturato in 3 parti:

• un’introduzione generale;

• una parte sugli interventi per le persone con disabilità di sviluppo;

• un’ultima sezione dedicata all’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa con le persone con disordini comunicativi acquisiti.

Maria Antonella Costantino

COSTRUIRE LIBRI E STORIE

CON LA CAA

Gli IN-book per l’intervento precoce e l’inclusione

Il volume approfondisce la Comunicazione Aumentativa e Alternativa e l’uso degli IN-book. Presenta una panoramica sull’importanza della narrazione nella storia dell'umanità, sulle specificità della comunicazione cooperativa umana, sui bisogni comunicativi complessi L’ascolto di letture ad alta voce è un’esperienza precoce importante per i bambini e le bambine, che sostiene lo sviluppo emotivo e contemporaneamente quello linguistico e cognitivo

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-6137-437-9 € 18,00

Joanne M. Cafiero

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA

Strumenti e strategie per l’autismo e i deficit di comunicazione

Il libro si rivolge a genitori, insegnanti, operatori e operatrici per proporre delle strategie per affrontare le difficoltà di comunicazione e di interazione sociale delle persone con autismo

La difficoltà a utilizzare il linguaggio verbale, caratteristica dei Disturbi dello Spettro Autistico, costituisce sia un grave limite per la qualità della vita delle persone che ne sono affette, sia uno dei principali ostacoli alla loro integrazione sociale e scolastica.

ALCUNE PROPOSTE DIGITALI

ePRO

Piattaforma per la Teleriabilitazione DSA in presenza e a distanza

ePRO è una piattaforma digitale innovativa per la riabilitazione in studio e a distanza dei bambini e della bambine con difficoltà di acquisizione del linguaggio, permettendo di pianificare le attività e tenere monitorato l’andamento degli utenti. Uno strumento utile a bambini e bambine che hanno necessità di abilitare/riabilitare specifiche funzioni neuropsicologiche, sia in presenza di difficoltà specifiche di linguaggio sia nelle situazioni più diverse di problematiche cognitive, di attenzione e/o di memorizzazione. ePRO può essere utilizzata in tutti i contesti nei quali operano bambini e bambine con difficoltà, quindi in ambulatorio/studio così come a distanza.

LIBRO PP. 328

ISBN 978-88-6137-467-6

€ 21,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 30,60

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3269-4

€ 45,00

Correggere i difetti di pronuncia

Il programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara) per l’allenamento percettivo-articolatorio

Il LIBRO presenta i suoni della lingua italiana e le caratteristiche di ognuno di essi. Descrive le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e propone un programma specifico per la correzione e l’apprendimento di ogni fonema. Le attività, basate sul programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara), sono accompagnate da una Prova dei fonemi e da una Griglia di controllo dei progressivi miglioramenti.

Il SOFTWARE, disponibile anche separatamente, insegna a riconoscere e differenziare i suoni.

Anna Maria Chilosi e Barbara Cerri in collaborazione con Maria Cielo Rondoni

DISPRASSIA VERBALE

Attività di ricombinazione vocalicosillabica creativa

iUn nuovo ed efficace strumento per il trattamento della disprassia verbale e per l'insegnamento delle prime competenze della letto-scrittura a tutti i bambini. Nei bambini disprassici, la programmazione e la realizzazione dei movimenti articolatori per produrre suoni, sillabe e parole e per organizzarli in sequenza risultano compromesse, e l'intervento classico centrato su un modello fonologico può non avere efficacia in quanto la fisiopatologia del disturbo è differente rispetto a quella di bambini con disordini linguistici di altra natura.

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-0481-3 € 17,50

SOFTWARE DOWNLOAD € 27,19

KIT (LIBRO + SOFTWARE

ISBN 978-88-590-0562-9

€ 45,00

LIBRO PP. 362 ISBN 978-88-7946-846-6 € 23,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD € 37,39

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3270-0 | € 55,00

Elisabetta Di Clemente e Adele Spagnolo

STORIE FACILI PER SUONI

DIFFICILI

Attività di lettura per favorire lo sviluppo del linguaggio

Storie facili per suoni difficili raccoglie 60 storie brevi realizzate utilizzando frasi costruite in parte da parole scritte e in parte da parole raffigurate in immagini. Le immagini sono utilizzate per raffigurare i suoni di cui si vuole automatizzare la pronuncia corretta, presentati in posizione iniziale, intermedia e/o finale di parola; i suoni che per i bambini con difficoltà possono essere particolarmente complicati sia in percezione che in produzione.

Emma Perrotta e Patrizia Rustici
SCOPRI DI PIÙ

LIBRO PP. 153

ISBN 978-88-7946-321-8 € 21,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD 1 € 27,50

della percezione uditiva

Potenziare l'attenzione sull'ascolto per migliorare le competenze linguistiche

Il software si articola in 4 sezioni di lavoro che consentono di allenare e potenziare l’attenzione all’ascolto, la percezione uditiva e il sistema fonologico dei bambini a partire dai 3-4 anni di età. L’identificazione e la categorizzazione dei suoni linguistici, proposti a diversi livelli di difficoltà, favoriscono l’integrazione dei livelli percettivo-uditivo e cognitivo-linguistico.

KIT (SOFTWARE + LIBRO) ISBN 978-88-590-3326-4 | € 39,00

Itala Riccardi Ripamonti e Claudio Ripamonti (Crip)

Ascolto, vedo, imito e ripeto

Schede multimediali per attività prassico-articolatorie

Attraverso la rappresentazione animata delle prassie e dei suoni onomatopeici, questo CD-ROM è un utile strumento che logopedisti e genitori possono proporre ai bambini e bambine con difficoltà articolatorie. Le attività proposte, per la loro semplicità, immediatezza e valenza ludica, possono essere utilizzate, oltre che nel contesto riabilitativo, anche in famiglia o nella scuola d'infanzia.

SOFTWARE IN DOWNLOAD | € 21,25

Giocare con le parole

La serie Giocare con le parole è un aiuto pratico per terapisti, genitori e insegnanti, ed è utilizzabile in diversi contestinel recupero dei Disturbi Specifici di Apprendimentoin ambito ambulatoriale come integrazione al trattamento logopedico dei disturbi fonologici;nell’ambito del sostegno a bambini più grandi con deficit cognitivo.

Vol. 1 – Training fonologico per parlare meglio e prepararsi a scrivere

Il LIBRO propone schede operative e giochi linguistici.

Il SOFTWARE, disponibile anche separatamente, propone un training fonologico come intervento preventivo e riabilitativo.

Vol. 2 – PRIMA PARTE La lunghezza delle parole, la sillaba e il fonema

Il LIBRO presenta esercizi per potenziare le abilità ed esercizi che stimolano l’attenzione e la discriminazione tra sillabe e fonemi.

Il CD-ROM, disponibile anche separatamente, propone esercizi sulla lunghezza delle parole e attività sulle parti iniziali delle stesse.

Vol. 2 – SECONDA PARTE Le rime e i giochi di parole

Nel LIBRO le attività aiutano i bambini a scoprire che le parole possono cambiare il loro significato con la sola sostituzione di un fonema.

Il CD-ROM, disponibile anche separatamente, propone attività per riflettere sulla similitudine dei suoni finali delle parole.

VOLUME 2 – PRIMA PARTE

LIBRO PP. 320

ISBN 978-88-6137-690-8 | € 21,50

KIT 2 (LIBRO + CD-ROM) PRIMA PARTE

ISBN 978-88-6137-820-9 | € 49,50

VOLUME 2 – SECONDA PARTE

LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-6137-759-2 | € 21,50

Emma Perrotta e Marina Brignola

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-6137-566-6

€ 21,50

KIT 1 (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3074-4

€ 45,00

Comprensione e produzione verbale

KIT 1 – Storie e attività per il recupero e il potenziamento

Il LIBRO offre strumenti per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni. Propone brevi sequenze narrative, seguite da domande di comprensione a scelta multipla

Nel SOFTWARE, disponibile anche separatamente, il bambino esplora

22 storie di difficoltà crescente. Ogni storia può essere letta o solo ascoltata, e propone una serie di esercizi sulla comprensione del testo e altre attività riferibili all’esperienza personale del bambino.

KIT 2 – Altre storie e attività per il recupero e il potenziamento

Il LIBRO propone 20 racconti, proposti in due versioni, una semplice e una sintatticamente più elaborata.

IL SOFTWARE presenta attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale.

VOLUME 3 – Le storie continuano con attività per potenziare le capacità espressivo-linguistiche

Racconti per potenziare abilità di comprensione, espressione e ascolto nei bambini, dai 4 agli 8 anni, con deficit di comprensione verbale, deficit cognitivo o difficoltà di comprensione del testo.

LIBRO PP. 415

ISBN 978-88-6137-306-8

€ 24,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 30,60

Elena Freccero, Emma Perrotta, Patrizia Rustici e Maria Cristina Tigoli

PREVENZIONE E RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ MORFOSINTATTICHE

Schede operative per la riabilitazione del linguaggio

Propone attività per la riabilitazione del linguaggio nei bambini e nelle bambine in età prescolare. Il materiale fa riferimento a quattro diversi contesti, casa, scuola, parco, mare, e presenta frasi in coppia minima, per identificare e produrre l’elemento discriminante della coppia stessa, e frasi visualizzate.

EDIGITAL BOX DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO

PERCORSI DIGITALI IN DOWNLOAD PER AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO ALLA SCUOLA PRIMARIA

eDigital Box difficoltà del linguaggio primaria è un percorso studiato per i bambini e bambine della scuola primaria con difficoltà del linguaggio

Il percorso propone 5 software, in versione download, per attività di recupero e potenziamento relativamente all’area morfosintattica e semantico-lessicale, all’area percettivo-fonologico-articolatoria e alla metodologia e linguaggio funzionale

VOLUME 2

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-0478-3

€ 20,00

KIT 2 (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3398-1 € 44,00

VOLUME 3

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-2477-4 € 21,50

KIT (LIBRO + WEB APP)

ISBN 978-88-590-3813-9 € 45,00

LIBRO PP. 230

ISBN 978-88-6137-657-1

€ 19,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 30,60

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3323-3

€ 49,00

Elena Freccero

DECODIFICA SINTATTICA DELLA FRASE

Schede operative in coppia minima per la comprensione verbale

Il LIBRO propone un programma riabilitativo rivolto alla terapia dei deficit di comprensione morfosintattica di alcune categorie grammaticali. I materiali sono utilizzabili con bambini a partire dai 5 anni di età o più grandi con difficoltà di decodifica nelle categorie trattate nel programma. .

Il SOFTWARE presenta la versione informatizzata del percorso.

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-6137-786-8

€ 19,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 33,15

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3308-0

€ 49,50

E. Freccero, E. Perrotta, P. Rustici e M. C. Tigoli

SVILUPPARE LE COMPETENZE SEMANTICO-LESSICALI

Attività per il potenziamento del linguaggio

Il LIBRO propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale per bambini e bambine a dai 4 anni di età attraverso giochi di raggruppamento per area semantica, trovare l’intruso e molti altri. Il SOFTWARE è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei più piccoli.

Storie... senza fine

Materiali per sviluppare le competenze lessicali, semantiche e narrative

Rivolto ad alunni della scuola primaria, a partire dalla seconda classe, il volume trova spazio in ambito didattico, come strumento di training delle competenze lessicali, semantiche e narrative, e in ambito riabilitativo, come potenziamento globale per bambini che presentano un disturbo dell’apprendimento

DIFFICOLTÀ

Maria Cristina Tigoli e Elena Freccero
Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione

Prevenzione e recupero delle difficoltà di linguaggio

Il LIBRO , dai 5 anni, propone attività su inferenze e storie per immagini . Le numerose schede operative promuovono efficacemente le capacità di inibire le informazioni non rilevanti di un testo, cogliere le informazioni inferenziali e integrarle con le conoscenze pregresse, riconoscere la struttura di una storia e rievocarla in una struttura narrativa soddisfacente. Il SOFTWARE, disponibile anche separatamente, propone la versione multimediale del programma.

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-6137-874-2

€ 18,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 16,58

KIT (LIBRO + CD-ROM)

ISBN 978-88-590-0142-3 € 33,00

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-0128-7

€ 21,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 27,19

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-0263-5

€ 49,50

WEB APP + GUIDA

ISBN 978-88-590-3266-3 € 44,00

Silvano Solari

WEB APP COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E APPRENDIMENTO DELLA

LETTO-SCRITTURA

Attività per l'autismo: dalla parola alla frase

Un percorso operativo completo progettato per facilitare l’automatizzazione del riconoscimento di immagini semplici e complesse di bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico.

Le attività proposte sono coinvolgenti, dinamiche e graduate, perfette per essere adattate alle necessita dei più piccoli e alle loro competenze.

WEB APP + GUIDA

ISBN 978-88-590-3836-8

€ 44,00

NOVITÀ

Silvano Solari

WEB APP

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E APPRENDIMENTO DELLA

LETTO-SCRITTURA 2

Percorsi operativi per bambini con disturbi dello spettro autistico

Bambini e bambine con autismo manifestano di solito una disattenzione attiva nei confronti di ciò che li circonda Quesa è la seconda parte di un percorso operativo completo che si rivolge a bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico, e fornisce loro gli strumenti per approcciarsi con facilità al racconto breve, partendo dalla formulazione delle frasi.

Disturbi dello spettro dell'autismo

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-4120-7 € 27,00

NOVITÀ

Danila Di Pasquale, Anna Parascenzo e Stefano Benzoni

Assessment

collaborativo

nei disturbi del neurosviluppo in età prescolare

Un modello di valutazione e diagnosi in collaborazione con le famiglie

Il volume propone un modello di osservazione, azione e valutazione completo, che guida il processo di assessment in tutte le sue fasi. Nonostante sia nato per la valutazione di bambini e bambine con Disturbi del Neurosviluppo nella fascia 2-6 anni, questo modello ha caratteristiche formali che lo rendono utilizzabile anche in campi clinici molto differenti, per fascia d’età e tipologia di problemi. Il modello proposto è innovativo poiché fondato sul coinvolgimento attivo e collaborativo dei genitori.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3250-2 € 23,00

Rossella Fracchiolla

LABORATORIO SENSORIALE NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Metodologia e strumenti per un approccio innovativo

Un testo innovativo ricco di semplici attività pensate per creare, attraverso l’approccio sensoriale, nuovi ponti di comunicazione con bambini e bambine che hanno diversi gradi di severità di autismo

Attraverso materiali, strumenti di valutazione e linee guida proposte in questo testo, i professionisti saranno in grado di strutturare un setting fisico e relazionale all’interno del quale proporre una gamma di esperienze.

LIBRO PP. 592

ISBN 978-88-590-2922-9 € 34,50

Brooke Ingersoll e Anna Dvortcsak

INSEGNARE LE ABILITÀ SOCIALI AI BAMBINI CON AUTISMO E ALTRI

DISTURBI DELLO SVILUPPO

MANUALE PER IL PROFESSIONISTA

Project ImPACT

Il volume presenta il Project ImPACT, Improving Parents As Communication Teachers, un programma di parent coaching studiato per promuovere l’uso di particolari tecniche in grado di favorire lo sviluppo delle capacità di comunicazione sociale di bambini e bambine con Disturbo dello Spettro dell’Autismo

Illustra un percorso formativo completo per apprendere l’intervento mediato dai genitori

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-2875-8 € 20,00

LA SENSORIALITÀ NEI DISTURBI DELLO SPETTRO DELL'AUTISMO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Daria Riva e Maria Cristina Caselli

DIFFERENZE DI SESSO E GENERE NELLO SVILUPPO

TIPICO E ATIPICO

Tra natura e cultura

Il volume offre una rassegna dei più recenti studi sulle differenze di sesso/genere nei profili cognitivi e comportamentali in alcune popolazioni cliniche. In particolare, prende in esame il ruolo che queste differenze possono avere nell’insorgere dei disturbi del neurosviluppo. Esamina come fattori genetici, specificità ormonali e differenze nell’organizzazione strutturale e funzionale del cervello si modifichino sotto la costante pressione dell’ambiente.

LIBRO PP. 512

ISBN 978-88-590-2583-2 € 34,50

Leonardo Fava e Kristin Strauss VALUTAZIONE, INTERVENTO E RICERCA NELL'AUTISMO

Umbrella Behavioural Model: un approccio evidence-based multidimensionale

Il volume presenta l’Umbrella Behavioural Model: un modello di intervento multidimensionale che integra procedure consolidate dalla ricerca scientifica a strategie per personalizzare il trattamento e coinvolgere, formare e sostenere i genitori di bambini con disturbi dello spettro dell’autismo. Completo di schemi, schede, tabelle, check-list per l’osservazione, schede per il monitoraggio, la strutturazione degli interventi e la valutazione.

CORSO ONLINE STREA MING

LIBRO PP. 72 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3613-5

€ 28,00

Janet Dixon

Edizione italiana a cura di Giuseppe Maurizio Arduino

Facilitare la comunicazione nell'autismo

Comunicare a casa e a scuola

Nuova edizione, curata da Maurizio Arduino, del libro che ha riscontrato grande successo, arricchita da contenuti teorici aggiornati e un packaging più vicino alle esigenze dei professionisti. L'autrice Dixon spiega in modo chiaro e con esempi pratici come costruire relazioni, significati e abilità attraverso le immagini nei bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico o con altri disturbi del neurosviluppo. Anche grazie al supporto di risorse online vengono proposte 2600 immagini relative a situazioni quotidiane e comportamentali tipiche dell’ambiente domestico e scolastico, suddivise in ordine alfabetico e per aree tematiche.

LIBRO PP. 502

ISBN 978-88-590-1116-3

€ 34,50

LIBRO + QUESTIONARIO

ONLINE + 25 ECM € 85,00

I DISTURBI DELLO SPETTRO

AUTISTICO IN ADOLESCENZA E IN

ETÀ ADULTA

Aspetti diagnostici e proposte di intervento

Il testo colma un vuoto presente nella letteratura italiana: la diagnosi e le proposte di intervento per i disturbi dello spettro autistico in età adolescenziale e adulta. Il volume prende avvio dall’esperienza sul campo del gruppo di lavoro di Roberto Keller, che ha dato vita da anni al primo esempio di un lavoro condotto sui disturbi dello spettro autistico in adolescenti e adulti in strutture pubbliche.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

LIBRO PP. 190

ISBN 978-88-590-1589-5

€ 23,00

Luigi Mazzone

LA SELETTIVITÀ ALIMENTARE

NEL DISTURBO DELLO SPETTRO

AUTISTICO

Programma per la valutazione e il trattamento

Il volume presenta un’analisi dettagliata della problematica della selettività alimentare in persone con Disturbo dello Spettro

Autistico. Indaga i fattori che contribuiscono alla selettività alimentare quali: le alterazioni sensoriali, la rigidità cognitiva, il ruolo dei sintomi gastrointestinali, le conseguenze della selettività alimentare: aspetti nutrizionali, obesità, funzionamento familiare.

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-1169-9

€ 19,50

Giacomo Vivanti e Erica Salomone L’APPRENDIMENTO NELL’AUTISMO

Dalle nuove conoscenze scientifiche alle strategie di intervento

Questo libro propone per la prima volta al pubblico italiano una trattazione rigorosa, esaustiva e accessibile a tutti sulle recenti conoscenze scientifiche sull’apprendimento nell’autismo, che nell’ultimo decennio hanno permesso di prendere le distanze da miti e stereotipi, di sviluppare efficaci strumenti di intervento e delineare nuove frontiere di ricerca. In questa guida, insegnanti, genitori e tutti coloro che si occupano di bambini con autismo potranno trovare strumenti e indicazioni terapeutiche e educative indispensabili per affrontare al meglio le complesse sfide che l’apprendimento nell’autismo ci pone.

LIBRO PP. 196 + ALLEGATI

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2091-2

€ 20,00

Enrico Valtellina (a cura di)

L’AUTISMO OLTRE

LO SGUARDO MEDICO

I Critical Autism Studies. Volume 1

Il libro affronta i disturbi dello spettro autistico dalla prospettiva delle scienze sociali, riportando il punto di vista di chi è autistico. Diversi contributi di persone con disturbi dello spettro autistico raccontano l’autismo oltre l’analisi medica per superare le differenze e contrastare l’esclusione sociale. I Critical Autism Studies sposano un’impostazione che offre una visione positiva dell’autismo e critica la sua definizione dominante come deficit neurologico.

LIBRO PP. 250

ISBN 978-88-590-4117-7 € 24,50

LIBRO PP. 438

ISBN 978-88-590-2333-3 € 34,00

LIBRO PP. 256

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2087-5 € 24,50

NOVITÀ

Valerio Trione

100 giochi e attività abilitative per l'autismo

Sviluppare abilità motorie, cognitive e sociali

Un manuale per potenziare l'autonomia e le abilità di tipo cognitivo, sociale e motorio di bambini e bambine nello spettro autistico dai 6 anni in su, presenta 100 semplici giochi e attività che illustrano come allestire i setting e preparare i materiali. Le attività si possono realizzare con materiale di recupero e facilmente reperibile, e possono essere adattate a seconda delle persone e del contesto, personalizzate e mirate. Il volume nasce dall’esperienza sul campo dell’autore e dell’équipe del Servizio VEGA, del Presidio sanitario San Camillo di Torino.

Parent Training nel disturbo dello spettro dell'autismo

Guida pratica sui modelli di intervento evidence based

Pratica guida utile per approfondire il parent training e le tecniche di intervento per tutti i comportamenti problema che spesso si riscontrano in bambini e adolescenti affetti da autismo. Il volume accompagna il lettore nell’acquisizione di conoscenze e strumenti operativi sulla psicoeducazione, sulla terapia mediata dai genitori e il potenziamento delle competenze socio-relazionali. Inoltre, affronta temi fondamentali quali la gestione dei comportamenti disfunzionali, il toilet training, i problemi del sonno, l’acquisizione delle autonomie personali, la gestione dell’affettività e della sessualità e il ruolo dei fratelli neurotipici (siblings).

Chiara Salviato, Irene Cristina Mammarella e Cesare Cornoldi

INTERVENTO PER LE DIFFICOLTÀ

SOCIO-RELAZIONALI

Programma cognitivo-comportamentale sulle social skills per ragazzi con autismo, ADHD e altri disturbi

Un programma completo, strutturato in 12 incontri base e 4 incontri specifici, per aiutare bambini/e e ragazzi/e con difficoltà socio-relazionali a interagire e comunicare meglio

F. Caretto, G. Dibattista e B. Scalese

AUTISMO E AUTONOMIE PERSONALI

Guida per educatori, insegnanti e genitori

Per sostenere l’autonomia di persone con autismo il volume spiega come valutare le abilità di autonomia, quali sono i prerequisiti necessari, come progettare l’intervento educativo e quali sono gli ambiti di intervento.

LIBRO PP. 114

ISBN 978-88-6137-592-5 € 19,50

Un riassunto comprensivo di tutti i modelli di Parent Training esistenti, basati sull’evidenza scientifica, da utilizzare con i genitori che hanno un figlio con autismo.

Claudio Vio, Cristina Menazza e Barbara Bacci

PARENT TRAINING NELL'AUTISMO

Programma per la formazione e il supporto dei genitori

Un programma formativo per fornire sostegno psicologico alle famiglie con bambini/e autistico e creare uno spazio di condivisione emotiva dove possano esprimere i loro timori, esperienze e speranze. Completo di questionari, schede informative e schede di lavoro fotocopiabili.

Mary Wrobel LABORATORIO AUTONOMIA NELL’AUTISMO

Igiene, salute, sessualità

Il volume presenta attività per sviluppare le autonomie personali in bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico. I capitoli trattano diversi temi: l’igiene personale, la salute, il pudore, lo sviluppo del corpo, le mestruazioni, interazioni fisiche con gli altri.

Giulia Giovagnoli e Luigi Mazzone (a cura di)
LIBRO PP. 208
LIBRO PP. 215

DIGITALE

ISBN 978-88-590-3852-8

€ 49,00

NOVITÀ

Giovanna Gison, Ersilia Vallefuoco e Paola Venuti

SUPER - SISTEMA UNITARIO IN UNA PROGETTAZIONE EDUCATIVA E RIABILITATIVA

Scheda di osservazione integrata per l'autismo

SUPER è la scheda di osservazione progettata per documentare, personalizzare e generalizzare l’intervento particolare con bambini, bambine e adolescenti con disturbo dello spettro autistico, e comprende l’individuazione delle aree di sviluppo potenziale e di quelle di maggior criticità, oltre che l’identificazione degli obiettivi e delle strategie da mettere in atto. L’obiettivo è promuovere la transizione tra le varie fasi dello sviluppo, dall’infanzia all’adolescenza, per costruire progetti di vita centrati sulla persona. Il volume include l’accesso omaggio alla piattaforma TEO – Test Erickson Online.

22,50

P. Howlin, S. Baron-Cohen e J. Hadwin

TEORIA DELLA MENTE

E AUTISMO

Insegnare a comprendere gli stati psichici dell’altro

Questo volume si rivolge a psicologi, educatori e genitori di bambini autistici in età scolare ed è uno dei primi tentativi di applicazione nella pratica riabilitativa quotidiana della teoria della mente. Il testo, da utilizzare con bambini dai 5 anni in su, propone schede per insegnare il riconoscimento di emozioni, la comprensione delle conoscenze dell’interlocutore e lo sviluppo del gioco simbolico.

ISBN 978-88-590-1061-6 € 19,50

Sara Rosati e Norma Urbinati ALLENARE LE ABILITÀ SOCIO-PRAGMATICHE

Storie illustrate per bambini con disturbi dello spettro autistico e altri deficit di comunicazione

Un libro di storie per bambini/e e ragazzi/e che hanno difficoltà con espressioni linguistiche «non letterali» riscontrabili sia nella lingua parlata che in quella scritta e riconducibili ai disturbi del linguaggio in età evolutiva e di disturbi dello sviluppo.

Allenare le abilità socio-pragmatiche è un utile strumento operativo per:

• favorire lo sviluppo delle competenze mentalistiche e pragmatiche tra i 6 ai 12 anni;

• sviluppare maggiori capacità comunicative e della cognizione sociale, lavorando in modo particolare sulla comprensione delle intenzioni del parlante e sull'uso delle espressioni linguistiche non letterali.

ISBN

530

€ 32,00

Sabrina Freeman e Lorelei Dake

IL LINGUAGGIO VERBALE

NELL’AUTISMO

Strategie di insegnamento per bambini con disturbi dello spettro autistico

Attraverso schede, attività e giochi, le autrici presentano un programma completo per affrontare le difficoltà del linguaggio verbale più comuni nei disturbi dello spettro autistico. Il volume è rivolto a logopedisti, insegnanti di sostegno e genitori che lavorano e vivono con bambini, bambine adolescenti affetti da autismo, sindrome di Asperger e altri disturbi pervasivi dello sviluppo.

Periodicità: febbraio, giugno, novembre Abbonamento (cartaceo + digitale)

€ 35,50 privati

€ 46,50 enti, scuole, istituzioni

RIVISTE ERICKSON

Direzione scientifica: Michele Zappella Autismo e disturbi del neurosviluppo

Giornale italiano di ricerca clinica e psicoeducativa

Negli ultimi anni la ricerca ha delineato alcune strategie cliniche, abilitative e educative, che permettono di migliorare la qualità della vita dei bambini e degli adulti con autismo e di facilitarne l'integrazione sociale.

Accanto agli aspetti psicoeducativi la rivista affronta anche quelli medici e farmacologici nella consapevolezza che l'estrema complessità e varietà dei quadri presenti tra i soggetti con disturbi dello Spettro Autistico richiedano un approccio multidisciplinare.

CORSO

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: LA DIAGNOSI PRECOCE

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 120 + RISORSE ONLINE
LIBRO PP. 234
LIBRO PP.
978-88-6137-038-8
LIBRO PP. 136 + ALLEGATI + PIATTAFORMA

Steven

Sviluppare le relazioni nei disturbi autistici

Un percorso in due volumi per aiutare bambini, adolescenti e adulti con disturbi pervasivi dello sviluppo, autismo e sindrome di Asperger a sviluppare e a potenziare abilità relazionali fondamentali

Vol. 1 – Le attività di base: prestare attenzione, riferimento sociale e collaborazione

Per bambini dai 2 ai 9 anni, propone giochi ed esercizi per valutare i miglioramenti progressivi e pone l’accento su abilità fondamentali.

Vol. 2 – Le attività di base modificate e autoregolazione, interazione in gruppo e creatività

VOLUME 2

LIBRO PP. 438

ISBN 978-88-7946-760-5

€ 23,50

Per bambini più grandi, adolescenti e adulti, raccoglie più di 150 attività suddivise in sei livelli. VOLUME 1

LIBRO PP. 184 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-1165-1

€ 22,00

Laboratori di creatività per l’autismo

Un percorso per promuovere le competenze socio-relazionali ed emotive dei bambini

Questo libro, rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e genitori di bambini dai 6 ai 12 anni con disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento cognitivo, propone attività per incrementare le potenzialità creative e le competenze socio-relazionali ed emotive: fluidità; flessibilità, originalità ed elaborazione, attenzione all’altro come risorsa; condivisione, comunicazione e collaborazione nel lavoro di gruppo; capacità di confronto e riflessione sulle esperienze fatte e sulle emozioni provate.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-2604-4

€ 20,00

Musicoterapia nell'autismo

Un metodo di intervento con bambini e adolescenti per lo sviluppo delle abilità sociali

Il suono e il ritmo possono attivare nuove risorse di regolazione emotiva anche nelle interazioni più complesse. Questo manuale professionale presenta un metodo di intervento ben strutturato ed efficace attraverso la musicoterapia, per lo sviluppo delle abilità sociali in infanzia e adolescenza nei soggetti con disturbi dello spettro autistico.

Il volume presenta riferimenti scientifici approfonditi, schede esplicative ed esempi di caso e dimostra l’importanza di costruire progetti terapeutici integrati per favorire l’inclusione scolastica e sociale di soggetti con disturbi del neurosviluppo.

€ 23,50

ONLINE

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Teoria della mente e coerenza centrale a pag. 189

CORSO
Corsi con Tutor
VEDI ANCHE
Stefania Molteni e Eleonora Farina

LIBRO PP. 512 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3627-2

€ 35,00

NOVITÀ

ABA 1-4 anni

Programmi di intervento per l’apprendimento di 140 abilità fondamentali per persone con disturbi del neurosviluppo

Più di 140 programmi di intervento progettati per aiutare bambini e bambine da 1 a 4 anni con disturbi dello spettro autistico a raggiungere un livello di funzionamento ottimale e il maggior grado di autonomia possibile, imparando diverse abilità tra cui quelle attentive, adattive, sociali e tante altre.

Il volume è progettato per insegnare diverse abilità: attentive, visuo-spaziali, adattive, sociali, di imitazione, linguaggio ricettivo, espressivo e pragmatico, scolastiche, professionali, di gioco. Per ogni abilità è indicata una task analysis (TA) che la suddivide in step più piccoli e semplici, facilitando l’apprendimento e riducendo la frustrazione associata al lavoro su compiti complessi. Il volume si presenta come uno strumento operativo, perché permette di segnalare i progressi del singolo riportandoli direttamente sulle pagine delle Task Analysis. Inoltre, è possibile scaricare e stampare i materiali dalle Risorse online e conservarli all’interno di un raccoglitore che riunisca il Curricolo ABA individualizzato.

Carlo Ricci, Delia Bellifemine, Giorgia Carradori, Emanuela Ciruzzi, Chiara Magaudda, Giuseppina Matrone ed Eleonora Mattei

ABA-VB in pratica

Domande e risposte, studi di caso ed esercitazioni sull’applicazione dell’Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior

Finalmente disponibile il manuale di applicazione pratica dell’approccio Applied Behavior Analysis e Verbal Behavior (ABA-VB), raccomandato dalle principali Linee Guida, nazionali e internazionali, che gli riconoscono il più alto tasso di successo. Il libro spiega nel dettaglio, attraverso esempi e pratici consigli operativi, come applicare l’approccio con persone con disturbi dello spettro autistico.

LIBRO PP. 392

ISBN 978-88-590-0473-8

€ 32,50

C. Ricci, A. Romeo, D. Bellifemine, G. Carradori e C. Magaudda

Il manuale ABA-VB

Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior

Fondamenti, tecniche e programmi di intervento

Manuale di Analisi del Comportamento ad uso della figura professionale del «tecnico ABA-VB» (Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior). Il volume si articola in tre parti: una presentazione del metodo ABA; i contributi internazionali più importanti su vari aspetti legati all’utilizzo delle tecniche di analisi e modificazione del comportamento; la presentazione di una selezione di programmi di intervento

CORSO BASE PER TECNICO ABA-VB

Scopri di più su formazione.erickson.it

ALTA FORMAZIONE
ESPERTI ERICKSON

LIBRO PP 346

ISBN 978-88-590-1344-0

€ 27,50

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE

+ 25 ECM

€ 85,00

Giorgia

L’analisi funzionale del comportamento

Principi, metodi e tecniche

Il volume illustra i presupposti teorici e le applicazioni dell’analisi funzionale evidenziandone struttura, variabili e scopo. Nel quotidiano e nel proprio lavoro, genitori, insegnanti e operatori si trovano spesso di fronte a comportamenti problema di difficile gestione, a bambini e adulti che presentano una tale costellazione e complessità di condotte inadeguate da alimentare vissuti pessimisti di frustrazione e rassegnazione. La valutazione funzionale gioca un ruolo fondamentale per superare questa impasse, indagando quali sono i processi causali sottesi all’apprendimento e al mantenimento di una condotta e identificandone la funzione che riveste per l’individuo. Chiedersi il «perché» permette di ridare centralità al ruolo dell’ambiente nell’innescare, consolidare ma anche modificare i comportamenti problema e di assumere un atteggiamento efficace e individualizzato in fase di valutazione e intervento.

ISBN 978-88-590-1173-6 € 24,00

IL NUOVO LIBRO DELLE STORIE SOCIALI

Promuovere le competenze relazionali in bambini e giovani adulti con autismo e sindrome di Asperger

Un utile libro per promuovere le competenze relazionali in bambini e giovani adulti con autismo e sindrome di Asperger.

Le Storie Sociali sono testi particolari, scritti secondo specifici criteri, che descrivono in modo chiaro, conciso e preciso una situazione, un'abilità, un risultato o un concetto. Hanno lo scopo di fornire informazioni accurate in modo significativo e sicuro, dando alle persone con autismo maggiori possibilità di capire le situazioni e gli eventi sociali che incontrano nella loro vita e di essere soggetti attivi, sicuri di sé e competenti.

19,50

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Caroline Smith STORIE SOCIALI PER L’AUTISMO

Sviluppare le competenze interpersonali e le abilità sociali

Un ottimo libro per sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini/e e ragazzi/e con autismo Nato dalla pluriennale esperienza nel campo dell'autrice è una guida pratica che spiega nel dettaglio come inventare nuove storie sociali da sottoporre a bambini, bambine e adolescenti con autismo. Riporta alcuni esempi di storie che sono state utilizzate con successo, oltre che schede dalle quali partire per crearne di nuove.

Ogni storia prende spunto da situazioni di vita reale, e spiega come ci si deve comportare in situazioni simili.

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

Manuali, albi illustrati, grandi classici, inbook: proposte diverse per sfruttare la CAA anche con persone con Disturbi dello spettro dell'Autismo

Scopri le proposte alle pagine 145 146 e 147

LIBRO PP. 104
LIBRO PP. 310 + RISORSE ONLINEI

LA SINDROME DI ASPERGER

Con l’introduzione della nuova versione del Manuale

Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali DSM-5® (2013), la Sindrome di Asperger è entrata a far parte di un’unica categoria diagnostica definita Disturbo dello spettro dell’autismo, espressione che intende sottolineare l’eterogeneità nella manifestazione del disturbo e che permette al clinico di operare delle

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-7946-992-0

€ 23,00

LIBRO + QUESTIONARIO

ONLINE + 25 ECM

€ 85,00

Tony Attwood GUIDA ALLA

SINDROME DI ASPERGER

Diagnosi e caratteristiche evolutive

Con una capacità sorprendente di coniugare rigore scientifico e chiarezza espositiva, analisi clinica e profonda comprensione umana, Tony Attwood, uno dei massimi esperti della sindrome di Asperger, ci guida nei meandri di un disturbo che solo ora comincia a essere riconosciuto pienamente e definito nelle sue linee essenziali.

Un volume è da raccomandare a tutti coloro che abbiano a che fare con persone Asperger e con le loro famiglie. Non solo psicologi e professionist, ma anche insegnanti, animatori di comunità ed educatori.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2011-0 € 14,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2024-0 € 9,99

Paolo Cornaglia Ferraris

ECCO PERCHÉ SONO ASPERGER

Gli Asperger, come spiega questo libro, non hanno una disabilità intellettiva, rappresentano una minoranza di persone che sentono e pensano diversamente, incapaci di ipocrisie e malizie: persone che la sorte ha voluto diverse. Contribuiscono al successo della specie Homo sapiens e sono stufe della compassione appiccicosa dei cosiddetti neurotipici e, soprattutto, della medicalizzazione psichiatrica.

specificazioni rispetto al livello di gravità e alle caratteristiche cliniche associate. A fronte di questo cambiamento le persone che precedentemente hanno ricevuto diagnosi di Sindrome di Asperger e coloro che venivano considerati ad alto funzionamento rientrano nel disturbo dello spettro dell’autismo con necessità di supporto (livello 1).

LIBRO PP. 158

ISBN 978-88-590-0706-7

€ 19,50

Tony Attwood e Michelle Garnett

EMOZIONI

E SINDROME DI ASPERGER

Educazione affettiva per bambini e ragazzi con sindrome di Asperger

Questo volume presenta un programma rivolto a insegnanti, psicologi e terapisti, finalizzato ad aiutare bambini/e e ragazzi/e con disturbi dello spettro autistico a migliorare le proprie manifestazioni emotive e, di conseguenza, la qualità delle loro relazioni. Chiaro e semplice da attuare, il programma è articolato in 5 sessioni distinte, ognuna delle quali è dedicata a uno specifico argomento/abilità.

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-2565-8

€ 12,00

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-6137-414-0

€ 12,00

EBOOK

ISBN 978-88-590-1478-2

€ 9,99

Agnese Spotorno

RAGAZZA ASPY

Come vorrei che il mondo ci capisse

Agnese è un’adolescente che dialoga nel suo intimo con la sua ombra e si racconta

La sua grande amplificazione emotiva, che le provoca una percezione di diversità e non solo, è parte del suo cammino quotidiano dall’infanzia all’adolescenza.

Paolo Cornaglia Ferraris

DICONO

CHE SONO ASPERGER

Il volume, partendo da una storia, descrive in maniera semplice e diretta il disturbo di Asperger

Bizzarri? Goffi? Ingenui? Egocentrici? Irrispettosi delle regole sociali, tanto da essere considerati capricciosi e maleducati? Sono, invece, persone con disturbo di Asperger, dal nome di un pediatra viennese (Hans Asperger, 1906-1980) che per primo lo descrisse nel 1944.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-3598-5 € 16,50

NOVITÀ

Leonardo Fava e Kristin Strauss AUTISMO - COSA FARE (E NON)

Guida rapida per insegnanti

Scuola dell'infanzia

Una nuova guida della serie Cosa fare (e non) sull’autismo dedicata agli insegnanti della scuola dell’infanzia.

Nello stile di un quaderno di Teacher Training, questa guida agile e pronta all’uso offre suggerimenti e indicazioni pratiche per rispondere con successo agli atteggiamenti tipici di bambini e bambine autistici alla scuola dell’infanzia, evidenziando cosa fare e cosa, invece, evitare.

LIBRO PP. 384

ISBN 978-88-590-2506-1 € 19,50

I PIÙ RICHIESTI

Ricerca e Sviluppo Erickson

AUTISMO A SCUOLA

Strategie efficaci per gli insegnanti

Un quadro completo sui disturbi dello spettro dell’autismo per impostare un intervento psicoeducativo e didattico tempestivo e funzionale.

La nuova versione, aggiornata e arricchita, approfondisce temi come l'autismo al femminile, l'eziologia, la genetica e l'epigenetica.

LIBRO PP. 146

ISBN 978-88-590–0803–3 € 22,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2233-6 € 13,99

LIBRO PP. 190

ISBN 978-88-590–0717-3 € 21,00

Jo Adkins e Sue Larkey

MATEMATICA IN PRATICA PER BAMBINI CON AUTISMO

Attività su forme, categorie, sequenze, primi numeri e uso del denaro

Pratico programma per l’ apprendimento della matematica, che permette di acquisire anche i concetti alla base delle life skill, sfruttando lo stile di apprendimento di bambini/e con disturbi dello spettro autistico e attuando diverse strategie per catturarne l’attenzione.

Kate E. Reynolds

SESSUALITÀ E AUTISMO

Guida per genitori, caregiver e educatori

Kate Reynolds, counselor, infermiera specializzata e madre di un ragazzo con autismo, in questo libro offre idee e strategie pratiche per i problemi che vengono affrontati quotidianamente dai genitori e dagli altri caregiver di persone con disturbi dello spettro autistico. Offre consigli pratici, semplici e immediati, sul tema della sessualità: quando e come affrontare gli argomenti legati alle manifestazioni affettive e al desiderio sessuale.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2418-7 € 16,50

I PIÙ RICHIESTI

Marco Pontis

AUTISMO - COSA FARE (E NON)

Guida rapida per insegnanti

Scuola primaria

In un formato agile, questa guida presenta le strategie più efficaci per gestire bambini e bambine con autismo nelle classi della scuola primaria , proponendo indicazioni chiare, sintetiche e concrete su cosa fare e cosa non fare nelle difficili situazioni in classe. Il libro è strutturato in 15 capitoli suddivisi in tre macro-aree: Interazione sociale; Comunicazione; Comportamenti, interessi, attività.

LIBRO PP. 198

ISBN 978-88-7946-376-8 € 20,00

Cesarina Xaiz e Enrico Micheli

GIOCO E INTERAZIONE SOCIALE NELL’AUTISMO

Cento idee per favorire lo sviluppo dell’intersoggettività

Il volume propone attività pratiche e giochi per sviluppare le abilità di comunicazione e relazione nei bambini dai 2 ai 10 anni con disturbo generalizzato dello sviluppo, autismo, o con altri disturbi che comportano limitazioni e difficoltà anche nella socialità e nella comunicazione.

Insegnanti, genitori e terapisti potranno trovare nel libro idee per realizzare giochi che, opportunamente coordinati e programmati all'interno di una chiara struttura e collegati agli interventi in altre aree, aiuteranno adulti e bambini a sviluppare capacità di interazione sociale.

LIBRO PP. 266

ISBN 978-88-590-0112-6 € 21,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM € 85,00

G. Gison, A. Bonifacio e E. Minghelli

AUTISMO E PSICOMOTRICITÀ

Strumenti e prove di efficacia nell’intervento neuro e psicomotorio precoce

Il volume, rivolto a psicomotricisti che lavorano con bambini dai 18-24 mesi ai 4-5 anni, espone i principi e le caratteristiche generali del modello OPeN , un modello di intervento integrato in Ottica Psicomotoria e Neuropsicologica per i disturbi dello spettro autistico. Si tratta di un intervento integrato che coniuga procedure orientate a favorire un ruolo attivo di tutti i soggetti coinvolti nel processo di accompagnamento e di cura, dalle fasi più precoci di vita alla tarda adolescenza.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Autismo in adolescenza

Indicazioni

NOVITÀ

Ricerca e Sviluppo Erickson

Autismo in adolescenza

Indicazioni di lavoro per la scuola secondaria

Una guida completa per gli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado per comprendere il Disturbo delle Spettro Autistico in una età critica come quella dell’adolescenza e lavorare in modo efficace in classe. Raccoglie i contributi di alcuni dei maggiori esperti italiani e internazionali, che analizzano - all'interno delle quattro dimensioni del PEI - come il Disturbo dello Spettro autistico influenzi il vissuto personale, scolastico e sociale dell’alunno/a con autismo nella sua carriera scolastica. Si divide in 5 sezioni, ognuna introdotta da una mappa che ne illustra e struttura il contenuto e da un quadro introduttivo.

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-3770-5 € 16,50

NOVITÀ

Notbohm 10 cose che ogni insegnante deve sapere sull'autismo

Dopo il successo di 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi, Ellen Nothbom torna con un nuovo libro per aiutare gli insegnanti in modo pratico e guidarli nel loro modo di pensare e agire di fronte alle sfide che alunni e alunne con autismo richiedono quotidianamente. Tenendo presente la propria esperienza personale, l’autrice assume la prospettiva di bambini e bambine con autismo per descrivere ai docenti le «10 cose» essenziali da tenere a mente in classe: ad esempio, come comprendere gli schemi di pensiero e di elaborazione delle informazioni caratteristici dell’autismo, come realizzare un ambiente favorevole per l’apprendimento e come comunicare con le persone di ogni età con autismo in modo funzionale e significativo.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3207-6

€ 16,50

10 COSE SULL'AUTISMO

HTTPS:// ERICKSON.QRD. BY/TH0S8F

Ellen Notbohm 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi

Cosa bisogna sapere per capire l’autismo? Come aiutare un figlio che ne soffre? Ellen Notbohm, sulla base della propria esperienza di madre di figli con autismo e ADHD, illustra le dieci informazioni principali che occorre conoscere per relazionarsi (e non solo) con un figlio con autismo. Il libro guida genitori, familiari, insegnanti e educatori lungo un viaggio di conoscenza e di scoperta, alla fine del quale l’autismo farà meno paura e si disporrà di informazioni e strumenti maggiori e più efficaci per poter rendere un bambino con autismo un adulto indipendente, migliorandone sensibilmente le capacità comunicative e le abilità sociali.

Gli argomenti:

• problemi sensoriali;

• il «significato» dei comportamenti problematici;

• il pensiero concreto e letterale;

• le diverse forme di comunicazione;

• la percezione e il pensiero visivi;

• le difficoltà nelle interazioni sociali;

• l’individuazione delle cause che innescano i comportamenti problematici.

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-3592-3 € 16,50

NOVITÀ

Cinzia Raffin e Alessandra Convertini

La valigia blu

Organizzare vacanze e viaggi con ragazzi e ragazze con autismo

Attraverso un training completo organizzato in 10 tappe, il volume accompagna lettori e lettrici alla scoperta delle strategie più utili ed efficaci per organizzare un viaggio con e per persone con autismo. Come una guida pratica e funzionale, fornisce consigli per un’esperienza piacevole e allo stesso tempo «controllabile». Prima di partire per un viaggio — e uscire dagli schemi della quotidianità — le persone con autismo e i loro famigliari preparano il «bagaglio» nei minimi dettagli: programmano bene ogni cosa per essere pronti a fronteggiare qualche inevitabile incidente di percorso.

L’obiettivo di questo volume è aiutare le persone con Condizione Autistica (AC) e i loro famigliari a organizzare un viaggio, una vacanza o anche solo una gita fuori porta, rendendo l’esperienza del viaggio piacevole e «controllabile».

LIBRO PP. 364

ISBN 978-88-6137-831-5 € 24,00

Hilde De Clercq

L’AUTISMO DA DENTRO

Una guida pratica

In questo libro, pieno di rispetto e di tenerezza per le persone con autismo, Hilde De Clercq, madre di un ragazzo con autismo ed esperta di fama internazionale, va in profondità spiegando, anche attraverso numerose situazioni di vita vissuta. L'autrice spiega in particolar modo come lo stile di pensiero autistico sia differente da quello «neurotipico» e influenzi l’immaginazione, la comunicazione e le relazioni in tutti gli aspetti della vita quotidiana

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-590-2760-7 € 14,50

Biagio Bagini e Chiara Mangione

PIEDI NUDI E DINOSAURI

Storie Asperger per tutti i bambini e le bambine

Una raccolta di istantanee, immagini di sensazioni, sentimenti profondi e pensieri al volo di tanti bambini e bambine. Un libro con splendide illustrazioni per una serie di racconti intensi e poetici da leggere, guardare, «spiluccare», da soli, in silenzio, o insieme, ad alta voce

Queste storie provano a disegnare una sensibilità che non assomiglia a quella della maggioranza delle persone, raccontano pensieri numerosi, rumorosi e veloci, suoni che esplodono dentro e abbracci che procurano dolore fisico, la confusione del non saper leggere cosa ti aspetti da me e la frustrazione del non poter condividere cosa a me sembra così naturale e chiaro.

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-0544-5 € 16,50

Temple Grandin

VISTI DA VICINO

Il mio pensiero su autismo e sindrome di Asperger

Il libro affronta in modo concreto e diretto le principali questioni e problematiche che ogni giorno vivono le persone con autismo , i loro familiari, i loro insegnanti e chiunque divida con loro la propria vita. L’autrice offre al lettore indicazioni su cosa è utile fare e non fare in diversi contesti, strategie pratiche e consigli preziosi, il tutto basato soprattutto su un punto di vista da «insider», quello di chi, come lei, vede e vive questi problemi davvero «da vicino».

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-7946-864-0 € 18,50

Temple Grandin

PENSARE IN IMMAGINI e altre testimonianze della mia vita di autistica

Un racconto-saggio che indaga i disturbi dello spettro autistico «dall'interno» e permette di individuare possibili strade per migliorare la qualità della vita di chi ne soffre Temple Grandin indaga le peculiarità del vissuto interiore, della cognizione e delle emozioni delle persone con questa sindrome, integrando la sua esperienza personale con quella di altri autistici e con i dati della letteratura scientifica. Una lettura preziosissima e ricca di spunti per genitori, insegnanti, psicologi, educatori e per tutti coloro che, in un modo o nell'altro, sono a contatto con l'autismo e con le sue «zone d'ombra».

ALCUNE PROPOSTE DIGITALI

ISBN

€ 45,00

NOVITÀ

Web app

La casa di Tommy

Riconoscere gli oggetti e la loro funzione per favorire l a comunicazione e le autonomie personali nell’autismo

Uno strumento digitale per aiutare bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico o ritardi cognitivi a riconoscere e imparare gli oggetti e le attività quotidiane che popolano l’ambiente domestico

Esplorando le stanze della casa, i più piccoli imparano a riconoscere oggetti, arredi e attività quotidiane e – attraverso giochi interattivi e personalizzabili – passano dal virtuale al reale potenziando autonomie e abilità sociali.

LIBRO PP.250

ISBN 978-88-590-0427-1

€ 19,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 24,64

CAPIRE LE METAFORE

E I MODI DI DIRE

Attività di recupero del linguaggio pragmatico

Un percorso di avvicinamento alla comprensione delle forme linguistiche metaforiche che sono costantemente presenti nella lingua italiana e scritta.

Il LIBRO rappresenta un vero e proprio «dizionario illustrato» delle metafore e dei modi di dire più comuni, per migliorare la comprensione, rielaborazione e fruizione di questi meccanismi linguistici così importanti negli scambi relazionali.

Il SOFTWARE propone, in una maniera divertente e accattivante e attraverso stimoli visivi e contestuali, attività per migliorare la rielaborazione delle metafore e dei modi di dire più comuni, facendo comprendere il senso traslato di alcune espressioni di uso corrente della lingua italiana.

SOFTWARE IN DOWNLOAD

DAL SITO

ERICKSON.IT (WINDOWS E MAC)

€ 34,90

KIT

(SOFTWARE SU CHIAVETTA USB + LIBRO)

ISBN 978-88-590-1339-6

€ 44,50

Andreina Costa e Eleonora Fiorot

IMPARO CON IL VIDEOMODELING

Modelli comportamentali per l'apprendimento delle autonomie personali, domestiche e sociali

Software operativo (disponibile anche in APP), propone percorsi di insegnamento e di rafforzamento delle principali abilità funzionali relative alle autonomie personali, domestiche e sociali per bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.

Il software presenta due modalità distinte a seconda del fruitore: Famiglia e Professionista

È strutturato su due obiettivi essenziali:

• far fronte al bisogno di disporre di un database di video già pronti all’uso e realizzati con metodo per garantirne l’efficacia;

• assicurare l'utilizzo autonomo e costruttivo del tablet

eDigital Box Autismo e disabilità

Percorsi digitali in download per il recupero e il potenziamento di bambini con disabilità e autismo

eDigital Box autismo e disabilità primaria è un percorso studiato per il recupero e il potenziamento di specifiche competenze di bambini con autismo e disabilità. Il percorso propone 5 software, in versione download, studiati per intervenire in contesti diversi.

Scopri di più su www.erickson.it

WEB APP + GUIDA CARTACEA
978-88-590-3814-6

Sviluppare le competenze pragmatiche

KIT 1 – Schede e attività per il recupero e il potenziamento del linguaggio

Oltre 150 attività mirate a incrementare le capacità di concentrazione, osservazione e riflessione; migliorare l’espressione linguistica e le capacità descrittive; migliorare la comprensione del contesto nelle diverse situazioni. Il libro si articola in 7 sezioni, ciascuna diretta al recupero di una particolare abilità: Immagini assurde e impossibili; Particolari mancanti; Modi di dire e metafore; Conversazioni; Vignette e fumetti; Sequenze logiche; Descrizione e scelta di immagini. VOL. 2 – Nuove schede e attività per il recupero e il potenziamento del linguaggio

Il volume si articola in 9 sezioni, ciascuna diretta al recupero di particolari abilità nell’ambito della pragmatica: Paragoni; Perché; I sentimenti; Reazioni esagerate; Scegli la reazione corretta; Cloze con parole e frasi; Scegli l’immagine corretta; Cogliere l’ironia; Inferenze pragmatiche/brani con comprensione implicita. Al termine delle 9 sezioni si trovano le carte emozioni. Il paziente dovrà ritagliarle e utilizzarle in diverse situazioni della vita quotidiana.

VOLUME 2

LIBRO PP. 253 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-0817-0

€ 21,00

Silvano

Solari

Web

app

Comunicazione aumentativa e apprendimento della lettoscrittura

Attività per l'autismo: dalla parola alla frase

L’autismo e i disturbi pervasivi dello sviluppo portano gravi ripercussioni sul comportamento individuale, ma anche sull’autonomia e sulla partecipazione sociale di bambini, bambine, adolescenti e adulti. Uno dei tratti principali di questo disturbo è la marcata difficoltà nella comunicazione verbale orale e scritta. Il kit presenta un percorso operativo completo per bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico, progettato per facilitare l’automatizzazione del riconoscimento di immagini semplici e complesse, dalla composizioni di frasi minime alla lettura e composizione di frasi più strutturate.

Silvano Solari

Web app

Comunicazione aumentativa e apprendimento della lettoscrittura 2

Percorsi operativi per bambini con disturbi dello spettro autistico

Percorso operativo per bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico, progettato per favorire l’approccio con il racconto breve partendo dalla formulazione delle frasi e seguendo percorsi alternativi.

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3266-3

€ 44,00

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3836-8

€ 44,00

FORMAZIONE ERICKSON DISTURBI DELLO SPETTRO

DELL'AUTISMO

Master – Online, dal 28 marzo 2025

I disturbi del neurosviluppo in etá adulta

La gestione multidisciplinare dei problemi di salute mentale

Direzione scientifica: Marco Bertelli

Negli ultimi decenni l’attenzione alle condizioni delle persone adulte con disturbi del neurosviluppo è aumentata, stimolando la ricerca su percorsi di trattamento evidence-based, puntando il riflettore sulla diagnosi (e sugli specifici elementi di complessità di quando viene fatta in età adulta) e mettendo al centro la necessità di un approccio multidisciplinare

Le persone adulte con disturbo del neurosviluppo si trovano infatti ad affrontare sfide complesse, spesso aggravate da psicopatologie co-occorrenti come ansia e depressione. Inoltre, in casi non rari, i sintomi della condizione di base possono restare senza diagnosi ben oltre i 18 anni, compensati da strategie di adattamento che causano nelle persone una marcata sofferenza in tutti i contesti di vita.

Il Master mira a fornire a professionisti e professioniste le conoscenze necessarie per la presa in carico di persone adulte con disturbo del neurosviluppo, in un approccio multidisciplinare e attento alle più aggiornate considerazioni cliniche, scientifiche e normative

Corso professionalizzante – Online, dal 3 al 6 febbraio 2025

Tecnico ABA-VB – Corso base

Direzione scientifica: Carlo Ricci

Gli studi e le ricerche sulla validazione dell’efficacia dei Programmi di Intervento Intensivo Precoce nell’ambito del disturbo dello spettro autistico mediante l’approccio Applied Behavior Analysis assegnano un ruolo fondamentale come predittore di successo del trattamento alle attività quotidiane svolte dalla figura professionale del Tecnico ABA L’esperienza pluriennale in interventi precoci dimostra che un fattore di ottimizzazione dell’operato del Tecnico ABA è la sua preparazione teorico-pratica ai metodi e tecniche utilizzate nei programmi ABA. La finalità del presente corso è quella di fornire le basi teorico-metodologiche che sottendono gli interventi comportamentali alla base dei programmi ABA.

Disabilità

173 STRUMENTI

174 AUTONOMIA E ABILITÀ FUNZIONALI

175 PROFILO DI FUNZIONAMENTO SU BASE ICF

176 DA CONSIGLIARE

177 PROPOSTE DIGITALI

178 FORMAZIONE

ISBN 978-88-590-3363-9 € 21,50

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2969-4

€ 39,00

LIBRO PP. 190 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1069-2 € 21,00

LIBRO + QUESTIONARIO

ONLINE + 25 ECM € 85,00

Progetto

di vita e disabilità passo dopo passo

Metodi e strumenti operativi

Questo volume è una guida pratica e semplice che aiuta gli operatori e le operatrici sociali, offrendo spunti di riflessione metodologici e operativi per la pianificazione e organizzazione di un progetto di vita con persone con disabilità.

L’autrice spiega i quattro passi proposti attraverso una serie di esempi di compilazione, box metodologici, strumenti operativi e interessanti spunti per la riflessione.

Arricchisce la serie Passo dopo passo, curata dagli esperti e dalle esperte del Metodo Relational Social Work.

AAIDD American Association On Intellectual and Developmental Disabilities

Disabilità intellettiva

Definizione, diagnosi, classificazione e sistemi di sostegno

12a edizione del Manuale AAIDD, riporta la sintesi delle recenti evidenze scientifiche, la definizione di disabilità intellettiva, definisce meglio e precisa ulteriormente i criteri diagnostici e le procedure di assessment per il trattamento della disabilità intellettiva, e illustra la classificazione e i sistemi di supporto che la comunità deve fornire alle persone in cui si manifesta e alle loro famiglie. Punto di riferimento fondamentale per quanti lavorano, a diverso titolo, con persone di tutte le età che presentano disabilità intellettiva.

QUALITÀ DI VITA

NELLA DISABILITÀ ADULTA

Percorsi, servizi e strumenti psicoeducativi

Questo pratico volume propone metodologie per migliorare la qualità di vita delle persone adulte con disabilità. La riflessione proposta fa riferimento ad alcuni elementi:

• il costrutto della Qualità di Vita;

• il concetto e la pratica dei sostegni al funzionamento individuale;

• il riferimento al «modello ecologico» e alla pianificazione degli interventi nei reali ambienti di vita;

• l’orientamento agli esiti nella verifica e legittimazione dei programmi e interventi.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni

25 crediti ECM

LIBRO PP. 150

ISBN 978-88-590-1068-5

€ 19,50

LIBRO + QUESTIONARIO

ONLINE + 25 ECM

€ 85,00

Lucio Cottini

L’AUTODETERMINAZIONE

NELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Percorsi educativi per svilupparla

Il volume, primo di questo genere in Italia, presenta un curricolo educativo per aiutare le persone con disabilità intellettive gravi e con autismo a sviluppare la capacità di autodeterminazione.

Il libro, diviso in tre parti, si occupa di:

• analizzare il legame tra autodeterminazione e qualità di vita;

• proporre una scala di valutazione dell'autodeterminazione nelle persone con disabilità;

• presentare un curricolo educativo per aiutare le persone con disabilità intellettive gravi e con autismo a sviluppare l'autodeterminazione.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Lucio Cottini, Daniele Fedeli e Simone Zorzi
Progetto di vita
disabilità passo dopo passo
Metodi e strumenti operativi
Maria Turati e Monica Pozzi

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-2854-3 € 20,00

Andrea Canevaro e Angelo Errani (a cura di)

LA PAROLA CHE FORMA

Fiabe, poesie, racconti e sceneggiature per riconoscersi e riconoscere

Questo saggio, rivolto a insegnanti e educatori, propone di utilizzare fiabe, poesie e racconti come veri e propri strumenti educativi

La prima parte del volume raccoglie tre saggi critici, che riflettono sull’efficacia della letteratura per l’infanzia per sostenere la formazione di una coscienza etica e elaborare i vissuti anche più dolorosi.

La seconda parte presenta una antologia di testi. Il filo rosso che lega queste due anime è la fiducia nella parola che forma, che educa, che accompagna fin dall'infanzia a raccontarsi per riconoscersi e costruire la propria identità.

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-2835-2 € 16,50

Marino Bottà, Andrea Canevaro, Cristina Maria Cibin, Sauro Calderoni (a cura di)

DALLA SCUOLA AL LAVORO

Verso una realtà inclusiva

Il lavoro è un elemento fondamentale nella costruzione dell’identità. Questo saggio è dedicato ai percorsi di alternanza scuola-lavoro. Il volume, rivolto alle figure professionali coinvolte nell’alternanza scuola-lavoro, presenta l’esperienza e le riflessioni degli autori, impegnati in questo campo.

Il libro è focalizzato in particolare sul percorso di inserimento lavorativo degli studenti e delle studentesse con disabilità. La tesi alla base del volume è che impostare un percorso di alternanza scuola-lavoro che valorizzi le differenze di ognuno possa risultare un grande arricchimento non solo per gli alunni e le alunne, ma anche per lo stesso ambiente lavorativo.

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-2158-2 € 17,00

Carlo Lepri

DIVENTARE GRANDI

La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva

Il volume, indispensabile per chi opera con le persone con disabilità, invita a guardare con fiducia e in modo progettuale alla possibilità che tutti sono in grado di "diventare grandi".

Nell’immaginario collettivo le persone con disabilità intellettiva sono da sempre gli «eterni ragazzi», tuttavia le esperienze di inclusione scolastica, lavorativa e sociale hanno iniziato a scalfire l’ostinato divieto culturale che impediva il loro accesso al mondo degli adulti.

L'autore Carlo Lepri è psicologo, pioniere nel campo dell’integrazione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva.

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-2655-6 € 20,00

Andrea Canevaro, Michele Gianni, Leonardo Callegari e Roberto Zoffoli L'ACCOMPAGNAMENTO NEL PROGETTO DI VITA INCLUSIVO

In questo volume gli autori illustrano, nella prima parte, come realizzare un accompagnamento inclusivo dall’infanzia all’età adulta, traducendo la relazione di cura in buone pratiche e attuando una progettualità di rete in dialogo con le associazioni, le agenzie formative, le aziende e gli enti del territorio. Nella seconda parte, il lettore è condotto in un racconto semiserio ma illuminante, in cui il più celebre viaggio letterario, quello di Virgilio e Dante, diventa l’archetipo del viaggio di educatore e disabile.

LIBRO PP. 227

ISBN 978-88-590-0239-0 € 20,00

R. Medeghini, S. D’Alessio, A. Marra, G. Vadalà e E. Valtellina

DISABILITY STUDIES

Emancipazione, inclusione scolastica e sociale, cittadinanza

Un manuale per conoscere l’orizzonte di ricerca articolato e consolidato dei Disability Studies e diffondere tali riflessioni anche in ambito italiano. Propone una lettura critica di una rappresentazione che identifica la disabilità come tragedia personale e deficit da compensare.

LIBRO PP. 230

ISBN 978-88-590-1594-9 € 20,00

B. A. Ferri, F. Monceri, D. Goodley, T. Titchkosky, G. Vadalà, E. Valtellina, V. Migliarini, S. D'Alessio, F. Bocci, A. Marra, R. Medeghini

DISABILITY STUDIES

E INCLUSIONE

Per una lettura critica delle politiche e pratiche educative

Disability Studies e inclusione è un volume collettaneo che, da punti di vista transdisciplinari e tra loro dialettici, ma compresi in un orizzonte ideale comune, danno voce al dibattito intorno alla disabilità che si sta sviluppando in ambito non solo accademico e di ricerca, ma sociale, culturale, biopolitico.

LIBRO PP. 196

ISBN 978-88-590-2654-9 € 20,00

Fabio Comunello e Marzia Settin DISABILITÀ E BELLEZZA

Generare significato nella relazione con l’Altro

Il volume raccoglie alcune riflessioni di persone che ogni giorno si propongono di cercare la bellezza nel lavoro di cura con i più fragili, e si interroga su come anche la disabilità grave può far germogliare la Bellezza in termini di relazioni positive, ammirazione e stupore.

Con la presentazione di Gian Antonio Stella.

NOVITÀ

Julie Knapp, Carolline Turnbull e Carlo Ricci Curricolo

ABA 1-4 anni

Programmi di intervento per l’apprendimento i 140 abilità fondamentali per persone con disturbi del neurosviluppo

Più di 140 programmi di intervento progettati per aiutare bambini e bambine da 1 a 4 anni con disturbi dello spettro autistico a raggiungere un livello di funzionamento ottimale e il maggior grado di autonomia possibile, imparando diverse abilità tra cui quelle attentive, adattive, sociali e tante altre. Il volume si presenta come uno strumento operativo, perché permette di segnalare i progressi del singolo riportandoli direttamente sulle pagine delle Task Analysis. Inoltre, è possibile scaricare e stampare i materiali dalle Risorse online e conservarli all’interno di un raccoglitore che riunisca il Curricolo ABA individualizzato.

Richard M. Foxx

Tecniche base del metodo comportamentale

Sviluppare le abilità e ridurre i comportamenti problema

Questo manuale operativo descrive in modo chiaro e dettagliato le tecniche educative di tipo comportamentale rivolte in particolare alle persone con disturbi del neurosviluppo Il testo presenta, con molti esempi, le tecniche per lo sviluppo di nuove abilità, per il controllo di gravi comportamenti problema e le metodologie di osservazione e analisi dei dati comportamentali

Il volume si volge a tutti coloro che desiderano applicare le tecniche base del metodo comportamentale in modo flessibile, più personalizzato ed efficace, per realizzare un comportamentismo ben temperato.

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-2471-2 € 32,50

Carlo Ricci, Delia Bellifemine, Giorgia Carradori, Emanuela Ciruzzi, Chiara Magaudda, Giuseppina Matrone e Eleonora Mattei

ABA-VB IN PRATICA

Domande e risposte, studi di caso ed esercitazioni sull’applicazione dell’Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior

Il libro spiega, attraverso esempi e pratici consigli operativi, come applicare l’approccio ABA-VB con persone con disturbi dello spettro autistico.

Dopo un’introduzione teorica, il testo si apre a una parte operativa concreta e di facile e immediata consultazione, che costituisce un vero e proprio vademecum per il tecnico ABA-VB.

LIBRO PP. 392

ISBN 978-88-590-0473-8 € 32,50

LIBRO PP. 512 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3627-2 € 35,00

LIBRO PP. 271

ISBN 978-88-590-2508-5 € 24,00

Carlo Ricci, Alberta Romeo, Delia Bellifemine, Giorgia Carradori e Chiara Magaudda IL MANUALE ABA-VB

APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS AND VERBAL BEHAVIOR

Fondamenti, tecniche e programmi di intervento

Un manuale di Analisi del Comportamento ad uso della figura professionale, emergente nel nostro Paese, del «tecnico ABA-VB» (Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior). Il volume presenta i contributi internazionali più importanti su vari aspetti legati all’utilizzo delle tecniche di analisi e modificazione del comportamento.

Marino Bottà

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-3701-9 € 19,50

L’INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Metodi e strumenti per l’accompagnamento, l’inserimento e la valutazione

Il primo manuale completo e innovativo sull’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro, che coniuga la cornice storica e il rigore scientifico a strumenti adattabili e flessibili a educatori e operatori sociali che lavorano nel campo dell’inclusione.

Nella prima parte del libro, più teorica, l’autore traccia un quadro completo della legislazione in vigore, passando in rassegna stakeholder, associazioni, cooperative e agenzie per il lavoro.

LIBRO PP. 256

ISBN 978-88-6137-609-0

€ 18,50

Antonella Ruggieri e Luigi Russo FACCIO IO!

Storie e attività per sviluppare le autonomie personali

Faccio io! inserisce come obiettivo principale del programma educativo individualizzato l’acquisizione e il potenziamento delle abilità domestiche e di cura primaria. Storie illustrate e supporti visivi sono dunque le strategie educative suggerite usate per introdurre i temi sviluppati nel volume: autonomie personali in generale, igiene dentale e abilità di autonomia domestica.

Un manuale pratico per elaborare un programma educativo individualizzato per l'acquisizione delle autonomie personali e sociali nelle persone con disturbi pervasivi dello sviluppo.

LIBRO PP. 200 ISBN 978-88-590-2974-8 € 20,00

F. Bocci, S.D'Alessio, R.Medeghini, V. Migliarini, A. Scavarda, G. Vadalà e E. Valtellina

INCLUSIONE: PROSPETTIVE E SFIDE CONTEMPORANEE

L’impatto della pandemia sulla vita delle persone con disabilità, tra buone pratiche e criticità

Il volume presenta un’analisi delle strategie messe in atto a livello istituzionale e locale durante il triennio della pandemia e le ripercussioni che queste hanno avuto sulla vita delle persone con disabilità. Presenta buone pratiche e criticità diventate evidenti durante l’emergenza sanitaria.

Nel volume, autori di diversa formazione illustrano, come l’emergenza sanitaria abbia reso evidenti criticità preesistenti.

PP. 256

ISBN 978-88-590-2087-5 € 24,50

Chiara Salviato, Irene Cristina Mammarella, Cesare Cornoldi

INTERVENTO PER LE DIFFICOLTÀ SOCIO-RELAZIONALI

Programma cognitivocomportamentale sulle social skills per ragazzi con autismo, ADHD e altri disturbi

Volume pratico per migliorare le abilità sociorelazionali di bambini e adolescenti con difficoltà nel neurosviluppo. Intervento per le difficoltà socio-relazionali propone un programma cognitivo-comportamentale strutturato in 12 incontri base e 4 incontri specifici per ognuna delle aree trattate: Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, Disturbo dello Spettro Autistico e Disturbo Non Verbale.

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il Percorso di Apprendimento PreStrumentale - PAPS

Volume 1, 2 e 3 - Attività Cognitive Primarie e Concetti di Base per bambini in età prescolare

Tre volumi di grande impatto e importanza. Il PAPS, Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale, è un percorso di potenziamento cognitivo precoce costruito allo scopo di aiutare tutti i bambini e le bambine, ma in particolare quelli con disabilità intellettiva, a sviluppare le strategie cognitive e i processi di pensiero alla base di qualsiasi forma di apprendimento e necessari per una futura autonomia.

LIBRO
Chiara Leoni e Loretta Pavan

LIBRO PP. 132 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-0291-8

€ 21,50

Jacopo Murolo, Rossana Rossena e Mirko Pasquotto

Gioco e imparo con la LIS

Attività e schede per l’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana

Questo volume propone ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria l’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana e presenta, attraverso originali disegni a colori, un vocabolario fondamentale della LIS legato a dieci situazioni quotidiane: alzarsi al mattino, lavarsi, vestirsi, fare colazione, orientarsi in strada, vivere la scuola, pranzare in mensa, giocare al parco, fare la spesa al supermercato, partecipare a una festa di compleanno. Il libro è adatto a tutti e utilizzabile sia a scuola e in famiglia, sia in situazioni che prevedono la pratica del bilinguismo, sia in ambito riabilitativo soprattutto per i bambini ipoacusici.

LIBRO PP. 140

ISBN 978-88-590-1535-2

€ 23,00

Conosco il mondo con la LIS

Attività e schede per l’arricchimento lessicale nella Lingua Italiana dei Segni

Prendendo spunto dalle vicende di Ciro e dei suoi compagni, già conosciuti all’interno del precedente volume Gioco e imparo con la LIS , gli alunni approfondiranno le proprie conoscenze relative a 10 diversi ambiti: scuola, orto botanico, mare, museo della Marineria e pesca in mare, bosco, fattoria in campagna ecc. Nato dalla collaborazione di due persone sorde dalla nascita e di una persona udente, il libro si rivolge alla fascia d'età tra i 7 e gli 11 anni ed è pensato come strumento di apprendimento per tutti i bambini e le bambine, utile in famiglia, a scuola e, per i bambini sordi segnanti, anche in ambito riabilitativo.

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-2321-0

€ 25,00

Sara Trovato, Anna Folchi, Claudio Baj, Mirko Santoro e Graziella Anselmo

Insegnare e imparare la LIS

Attività e materiali per il docente, lo studente e l'autoapprendimento

Il volume propone un progetto di grammatica della Lingua dei segni italiana interattivo, dinamico e motivante. Il testo presenta numerosi rimandi a link, attività, eventi, testi autentici, prodotti dalla comunità Sorda, e dà la possibilità di accedere a una piattaforma online ricca di contenuti aggiuntivi:

• per studenti e studentesse: i modelli di frasi, i materiali per le attività di comprensione e per fare pratica;

• per insegnanti: tutto il libro segnato in LIS. Uno strumento indispensabile per gli assistenti alla comunicazione, i logopedisti e per tutti i professionisti in ambito sanitario.

Il libro dà accesso alla piattaforma gratuita che raccoglie più di 400 video in LIS

€ 18,50

Marco Pontis

Carte dell’autonomia

Cura e igiene personale

Una nuova serie di carte, utili e preziose, per allenare e incrementare le autonomie delle persone con disabilità in diversi ambiti migliorando la qualità di vita. Il primo mazzo di carte della serie raffigura 14 azioni relative alla cura e all’igiene personale, tra cui: lavarsi le mani, farsi la doccia, asciugarsi i capelli, farsi la barba con il rasoio, mettersi il rossetto. Bambini e adulti saranno in grado di eseguire numerose attività in completa autonomia, le carte, infatti, possono essere usate non solo insieme al genitore o al professionista, ma anche direttamente dalla persona con disabilità. Cosa contiene la scatola: 250 carte; un anello che permette di personalizzare il proprio mazzo e di portarlo comodamente con sé; un opuscolo con le istruzioni.

Icona identificativa del mazzo azione

Illustrazione del passaggio

Descrizione del passaggio

OCCUPARSI DELLA CASA E CUCINARE

ISBN 978-88-590-3630-2 € 18,50

Marco Pontis

Docente di Pedagogia e Didattica speciale per le disabilità intellettive e i disturbi generalizzati dello sviluppo e di Pedagogia e Didattica speciale per la collaborazione multiprofessionale.

Nome del mazzo azione e numerazione progressiva dei passaggi

Marco Pontis

Carte dell’autonomia

Occuparsi della casa e cucinare

Le Carte dell’autonomia – Occuparsi della casa e cucinare sono una serie di card per allenare e incrementare le autonomie relative alla gestione della casa, alla preparazione dei pasti e al mangiare. Portatili e personalizzabili: grazie al gancio in cui vanno inserite è possibile creare il proprio mazzo, selezionando i passaggi di cui si ha bisogno, così da riuscire a visualizzare e memorizzare i passaggi da compiere per eseguire numerose attività

AFFETTIVITÀ

NOVITÀ

Marco Pontis

Carte dell’autonomia

Affettività e sessualità

Carte illustrate per l’educazione cognitivo-emotiva, affettiva e sessuale in ambito professionale, domestico, scolastico e extrascolastico. Dedicate in particolar modo a educatori, caregiver, psicologi, medici, pedagogisti che vogliono attivare percorsi scientifici di educazione affettiva e sessuale. Sono pratiche e flessibili in base alle esigenze: è possibile creare mazzi personalizzati e inserire le carte in un pratico anello che permette di portarle dovunque.

Lavarsi capelli 11
Mi insapono i capelli e massaggio
SCOPRI DI PIÙ

LABORATORI PER LE AUTONOMIE

La collana che nasce dall’esperienza dei «Percorsi di educazione all’autonomia « dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD)

Materiali, attività, esercitazioni per insegnare le abilità fondamentali per l’autonomia ai ragazzi e agli adolescenti con disabilità intellettiva. Tutti i volumi sono scritti in Easy To Read, un linguaggio facile da leggere pensato per essere compreso più facilmente da tutti e tutte perché consiste nella semplificazione di concetti e parole. Inoltre, sono corredati di un’agile guida per educatori e genitori.

NOVITÀ

SE IN FORMA VUOI RESTARE, QUESTO LIBRO TI PUÒ AIUTARE

Consigli per mangiare e vivere bene

Il volume accompagna giovani con disabilità intellettiva (e non solo) alla scoperta delle buone abitudini fisiche e psicologiche: da una corretta alimentazione, ai consigli per muoversi di più e svolgere facili esercizi per migliorare la propria forma fisica.

LIBRO PP. 136 ISBN 978-88-590-3798-9| € 19,50

Gli altri libri della collana:

AMICIZIA, AMORE, SESSO: PARLIAMONE ADESSO

LIBRO PP. 110

ISBN 978-88-590-0281-9

€ 19,50

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

LIBRO PP. 132 + GUIDA

ISBN 978-88-590-0752-4

€ 19,50

DA SOLI IN CITTÀ

SENZA MAMMA E PAPÀ

LIBRO PP. 132 + ALLEGATI

ISBN 978-88-6137-473-7

€ 19,50

FARE SPESE SENZA

SORPRESE

LIBRO PP. 132 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-0046-4

€ 19,50

TROVA UN LAVORO

TROVA UN TESORO

LIBRO PP. 140

ISBN 978-88-590-1431-7

€ 19,50

INFORMARSI, CAPIRE E VOTARE: L’IMPORTANTE È PARTECIPARE

LIBRO PP. 134

ISBN 978-88-590-1833-9

€ 19,50

SICUREZZA IN CASA E FUORI, E NON FARAI PIÙ ERRORI!

LIBRO PP. 136 ISBN 978-88-590-3365-3

€ 19,50

SE I SOCIAL VUOI USARE, IMPARIAMO A NAVIGARE

LIBRO PP. 136 ISBN 978-88-590-2605-1

€ 19,50

Anna Contardi
CHI

LIBRO PP. 446

ISBN 978-88-590-1769-1

€ 27,50

I PIÙ RICHIESTI

Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Caterina Scapin Profilo di

funzionamento su base ICF-CY e Piano educativo individualizzato per competenze

Questo volume rappresenta l’aggiornamento della storica guida metodologica per la stesura del PEI fondata nel 1993 da Dario Ianes e Fabio Celi (Il Piano Educativo Individualizzato, Erickson). In particolare, guida il lettore nelle diverse fasi che portano alla definizione del Profilo di funzionamento dello studente sulla base del modello bio-psico-sociale ICF-CY. Passaggio di fondamentale importanza per impostare successivamente il PEI.

Organizzazione Mondiale della Sanità

ICF-CY Versione per bambini e adolescenti

Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

I primi due decenni di vita sono caratterizzati da una rapida crescita e da cambiamenti significativi nello sviluppo fisico, sociale e psicologico. La Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute, Versione per bambini e adolescenti (ICF-CY), fornisce un linguaggio comune e standardizzato per descrivere e misurare la salute e la disabilità fino al diciottesimo anno di vita. Questo sistema di classificazione aiuterà clinici, insegnanti, ricercatori, amministratori, responsabili politici e genitori nell'identificare i bisogni correlati alla salute, allo sviluppo e all'istruzione dei bambini e degli adolescenti.

LIBRO PP. 236

ISBN 978-88-7946-628-8

€ 15,00

KIT CON 10 CHECKLIST

ISBN 806-80-5717-610-1

€ 15,00

Organizzazione Mondiale della Sanità ICF VERSIONE BREVE

Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

Versione breve dell’ICF, riporta i primi due livelli di classificazione.

Organizzazione Mondiale della Sanità

CHECKLIST ICF

Per la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

Un KIT con 10 Checklist per l’uso dell’ICF

La Checklist dovrebbe essere usata insieme al Manuale ICF, anche nella sua versione ridotta.

ISBN

€ 37,00

ICF-CY e griglie di osservazione su www.erickson.it

ICF APPLICAZIONI OPERATIVE

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Organizzazione Mondiale della Sanità ICF

Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L'ICF è lo strumento elaborato dall'OMS per descrivere e misurare la salute e le disabilità della popolazione. L'ICF cerca di cogliere e classificare ciò che può verificarsi in associazione a una condizione di salute, cioè le «compromissioni» della persona o, per utilizzare un vocabolo neutro, il suo «funzionamento».

Non è una classificazione che riguarda soltanto le condizioni di persone affette da particolari anomalie fisiche o mentali, ma è applicabile a qualsiasi persona che si trovi in qualsiasi condizione di salute, dove vi sia la necessità di valutarne lo stato a livello corporeo, personale o sociale. Si tratta di una vera e propria rivoluzione della percezione delle disabilità.

LIBRO PP. 234
978-88-7946-431-4
VEDI ANCHE
CORSO ONLINE Auto apprendimento

NOVITÀ

Monica Induni Pianezzi e Angelica Jaeggli

Sindrome di down

Cosa

fare (e non)

Guida rapida per insegnanti – Scuola primaria

Bambini e bambine con la Sindrome di Down possono avere diversi comportamenti problematici, ma non sono loro stessi “bambini problematici”.

Nello stile di un quaderno di Teacher Training, questa agile guida della nota serie Cosa fare (e non) presenta 12 comportamenti problema tipici di bambini e bambine con Sindrome di Down nella fascia 6-10 anni e fornisce ai docenti indicazioni semplici e chiare, nonché strategie da adottare - e da evitare - in classe per affrontare con successo i comportamenti problematici.

Ciascun capitolo si apre con un’illustrazione che rappresenta il problema trattato nelle pagine successive.

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-3033-1

€ 16,00

EBOOK

ISBN 978-88-590-3185-7

€ 9,99

Iacopo Melio

È facile parlare di disabilità

(se sai davvero come farlo)

La comunicazione giusta per un mondo inclusivo

Come comunicare la disabilità in modo efficace? Con ironia e umorismo, tra Meme e foto tratte da Internet: Iacopo Melio guida i lettori e le lettrici verso una maggiore sensibilizzazione e, soprattutto, acquisizione di consapevolezza delle parole che ogni giorno usano per parlare di disabilità.

Una serie di linee guida basilari dell'inclusione della disabilità che si rivolgono a tutti, non solo giornalisti o esperti della comunicazione, perché - come sostiene Iacopo fin dalle prime pagine del suo libro - nessuna persona è nata "imparata".

Tanti spunti di riflessione e suggerimenti utili per smantellare e cambiare definitivamente le cattive abitudini, cambiare la realtà e arrivare a non doverne parlare più.

Con la presentazione di Vera Gheno, social-linguista, traduttrice e saggista.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2993-9

€ 17,00

Fondazione Tender To Nave Italia

Outdoor training, disabilità

e qualità della vita

Il metodo Nave Italia

Il volume nasce dai seminari sulla «Qualità della vita di ragazzi e ragazze con disabilità» realizzati a bordo di Nave Italia nell’estate 2021, che hanno coinvolto associazioni, scuole, fondazioni e istituzioni come il Ministero di Grazia e Giustizia e, tra gli altri enti pubblici e del volontariato sociale, l’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma e l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, per testimoniare quanto sia importante integrare cure confinate tra istituti, day hospital e centri di riabilitazione con percorsi outdoor, caratterizzati da rapido recupero di autonomia e autostima, in contesti emozionanti, divertenti, inclusivi, che sollecitano l’emergere di risorse inespresse e demoliscono pregiudizi.

Ma i disabili fanno sesso?

a pag.224

VEDI ANCHE

KIT (LIBRO + WEB APP)

ISBN 978-88-590-3135-2

€ 54,00

Le checklist per l’autonomia

Materiali per valutare e insegnare le abilità di autonomia nelle disabilità complesse

Il volume propone una serie di pratiche checklist per l’acquisizione, ma anche l’osservazione e la valutazione di circa 50 abilità di:autonomia a casa (asciugarsi i capelli, farsi la doccia, lavare i piatti, preparare il caffè, ecc.); autonomia a scuola (preparare lo zaino, scrivere i compiti, ecc.); autonomia al lavoro e nel tempo libero (andare al cinema, prelevare con il bancomat, usare la posta elettronica, ecc.).

La Web App presenta checklist complete per aiutare a sistematizzare e valutare l’apprendimento di altrettante abilità di autonomia

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3885-6

€ 35,00

NOVITÀ

Angela Sorgente, Paola Iannello, Margherita Lanz e Matteo Robba

Web app

ConsapevolMente

Gestire obiettivi, tempo e denaro nella disabilità intellettiva

Un programma flessibile e adattabile progettato per promuovere l’autonomia e l’autodeterminazione di giovani adulti con disabilità cognitiva, aiutandoli nella gestione consapevole di obiettivi, tempo e attività finanziarie. Il percorso proposto dalla web app, inoltre, promuove la crescita personale e l’inclusione sociale di ragazzi e ragazze, dal periodo adolescenziale all’età adulta.

Attraverso una serie di elementi di gamification, gli utenti riescono ad immedesimarsi facilmente nei protagonisti delle attività e nelle sfide che devono affrontate, e sono stimolati a prendere decisioni finanziarie consapevolmente.

IL PROGETTO DI VITA NELLA DISABILITÀ

Lavorare con la persona, la famiglia e il territorio

Direzione scientifica: Prof. Dario Ianes

Da ottobre 2025 a giugno 2026 – 50 Crediti ECM

Gli operatori e le operatrici che lavorano nel contesto della disabilità hanno il compito di coniugare due importanti dimensioni: da un lato il sostegno alla fragilità, che rischia di sfociare in protezione paternalistica, dall’altro la promozione dell’autonomia e dell’autodeterminazione.

La finalità di questo Master è quella di evitare le derive della prima dimensione focalizzandosi sulla seconda, quindi promuovendo approcci e strumenti che favoriscano la creazione di una vita indipendente e autonoma della persona con disabilità nella fase di transizione dall’adolescenza all’età adulta o che è già immersa nell’adultità

Obiettivo

Fornire gli strumenti che permettono di ragionare e lavorare concretamente nell’ottica della co-costruzione e della progettazione partecipata nella transizione alla vita adulta e durante tutto il percorso di vita della persona, valorizzando le competenze esperienziali dei soggetti coinvolti, in primis la persona con disabilità stessa, protagonista del suo percorso, la sua famiglia, i suoi punti di riferimento e il contesto in cui vive, quindi il territorio e la comunità nel suo complesso.

Destinatari

Assistenti sociali, educatori professionali, operatori socioassistenziali/ socio sanitari, infermieri, operatori che lavorano - o desiderano lavorare - nell'ambito della disabilità.

MASTER

Il Master si articola in 150 ore di attività formativa

Docente ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale all’Università di Bolzano, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. È co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento, per il quale cura alcune collane, tra cui le Guide e i Materiali. Autore di vari articoli e libri e direttore della rivista «Difficoltà di Apprendimento«.

Test e strumenti di valutazione

180 APPRENDIMENTI

184 LINGUAGGIO

185 FUNZIONI COGNITIVE E ADHD

186 PSICOPATOLOGIA E BENESSERE PSICOLOGICO

187 AUTISMO

188 DIAGNOSI FUNZIONALE

189 ASPETTI NEUROPSICOMOTORI

190 PROPOSTE DIGITALI

191 FORMAZIONE

LIBRO PP. 64

+ ALLEGATI

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3951-8 € 69,00

NOVITÀ

Valentina Tobia, Paola Bonifacci, Rachele Montanelli e Gian Marco Marzocchi

SNUP-S

Senso del Numero: Prerequisiti-Scuola

Valutazione dell'abilità matematica - 4-7 anni

SNUP-S è la batteria di test che permette la valutazione dei prerequisiti della matematica di alunni e alunne singolarmente o dell’intero gruppo classe. Il test si focalizza su 5 diversi domini di funzionamento considerati prerequisiti dell’apprendimento della matematica: confronto di quantità, conteggio, seriazione, conoscenza di cifre, memoria visuo-spaziale. La batteria valuta: Confronto di quantità; Conteggio; Seriazione; Conoscenza di cifre; Memoria visuo-spaziale

NOVITÀ

IDA-S Indicatori delle Difficoltà di Apprendimento-Scuola

Valutazione dei prerequisiti di letto-scrittura - 4-6 anni

IDA-S è la batteria di test che permette la valutazione dello sviluppo linguistico e dei predittori della letto-scrittura di alunni e alunne singolarmente o dell’intero gruppo classe, individuando fragilità nello sviluppo linguistico e/o fattori di rischio per disturbi di apprendimento. Si occupa di 6 diverse aree di funzionamento: vocabolario, consapevolezza fonologica, comprensione morfosintattica, conoscenza delle sequenze logiche delle storie, memoria fonologica, conoscenza di lettere.

8/15

LIBRO PP. 200

+ PROTOCOLLI

ISBN 978-88-590-3009-6 € 59,00

DALLE RICERCHE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

Cesare Cornoldi, Rossana De Beni, Claudia Zamperlin e Chiara Meneghetti

AMOS 8-15

Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione per ragazzi dagli 8 ai 15 anni

Una batteria di valutazione e autovalutazione delle abilità di studio , degli stili cognitivi e delle componenti motivazionali dell’apprendimento, che consente di riconoscere i punti di forza e i punti deboli delle strategie di studio dei propri alunni, e di avviare attività mirate alla promozione di metodi di studio efficaci e al sostegno delle componenti di motivazione legate ai processi di apprendimento.

Nella valutazione delle abilità è possibile decidere di somministrare l'intera batteria AMOS 8-15, oppure singoli strumenti in base agli obiettivi da voler raggiungere e al tempo a disposizione.

SCUOLA IN 3D

Dalla collaborazione scientifica e editoriale con Hogrefe Italia, la sezione italiana del maggiore editore di test europeo nasce un nuovo progetto rivolto al mondo della scuola, in particolare per supportare gli insegnanti nell’individuazione di eventuali difficoltà di apprendimento e nell’attivazione in fase iniziale (anche in riferimento alla normativa relativa ai DSA e ai BES) di attività di potenziamento o comunque di adattamento e intervento didattico.

Chiara Meneghetti, Rossana De Beni, Angelica Moè, Cesare Cornoldi, Mara Fabris, Claudia Zamperlin e Giuliano De Min Tona

AMOS

Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento per la scuola secondaria di secondo grado e l'università

LIBRO PP. 204 + CD-ROM

ISBN 978-88-590-3400-1 € 35,00

DALLE RICERCHE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA 15+

Batteria per la valutazione di aspetti relativi alle strategie di studio degli studenti dai 15 anni. Include due nuovi strumenti, Prova di Studio e Questionario Ansia e Resilienza, e dati normativi riferiti a campioni più ampi. Il CD-ROM allegato contiene il programma per l’elaborazione e la gestione automatiche dei risultati e i protocolli stampabili.

Strumenti utili per aiutare gli studenti e orientarli di fronte alle sempre più impegnative richieste che la scuola secondaria di secondo grado e l'università gli rivolgono.

LIBRO PP. 184 + PROTOCOLLI

ISBN 978-88-590-2050-9 € 49,00

I PIÙ RICHIESTI

Lorena Montesano, Antonella Valenti e Cesare Cornoldi (a cura di)

LSC-SUA

Prove di lettura, comprensione del testo, scrittura e calcolo

Batteria per la valutazione dei DSA e altri disturbi in studenti universitari e adulti

Questa batteria, pensata per l'utilizzo professionale da parte di psicologi clinici e pedagogisti per la valutazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento nei soggetti di età superiore ai 18 anni, propone un questionario di autopercezione delle proprie difficoltà e 17 prove per valutare gli aspetti fondamentali di lettura, scrittura, comprensione del testo e calcolo negli studenti universitari e nei giovani adulti. Il test risponde alla domanda sempre crescente di materiali di valutazione dei DSA in giovani adulti.

LIBRO PP. 88

+ PROTOCOLLI

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3385-1

€ 69,00

16/19

I PIÙ RICHIESTI

Cesare Cornoldi e Mariangela Candela

Prove di lettura e scrittura

MT-16-19

Batteria per la verifica degli apprendimenti e la diagnosi di dislessia e disortografia - Classi terza, quarta, quinta della scuola secondaria di secondo grado

Batteria per la valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza. Si compone di 9 prove articolate per aree , lettura, scrittura e comprensione, standardizzate su 2023 studenti e studentese di scuola secondaria di 2° grado. Nel manuale sono illustrate la struttura e le proprietà psicometriche della batteria nonché le modalità per la somministrazione delle prove e l’assegnazione dei punteggi.

LIBRO PP. 90

+ PROTOCOLLI

ISBN 978-88-590-1311-2

€ 59,00

Valutazione delle difficoltà di lettura e scrittura in età adulta

Prove di lettura, scrittura, competenze metafonologiche, memoria e attenzione

Un test che permette di effettuare una valutazione estesa a tutte le aree cognitive legate al processo di apprendimento del codice scritto negli adulti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Le prove, pensate per il range di riferimento è 18-70 anni, hanno l'obiettivo di definire il profilo del soggetto e le eventuali misure compensative e dispensative, per favorire il successo scolastico, accademico e lavorativo.

DDO 2 – Diagnosi dei disturbi ortografici in età evolutiva a pag.90

BDE 2 - Batteria discalculia evolutiva a pag. 90, 104

Florence George, Catherine Pech-Georgel
VEDI ANCHE

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-2795-9 € 49,00

4/5

SR 4-5 School Readiness

Prove per l’individuazione delle abilità di base nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria

Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla primaria è un momento centrale per il bambino. Comporta numerosi cambiamenti e richiede altrettante capacità che, pur non essendo prerequisiti scolastici in senso stretto, sono tuttavia necessarie per compiere senza difficoltà e con successo il percorso scolastico.

La batteria SR 4-5 fornisce uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un’ottica preventiva

Si compone di due test per bambini di 4 e di 5 anni che indagano l’acquisizione delle abilità fonologiche, linguistiche, logico matematiche, di simbolizzazione e lo sviluppo psicomotorio.

La batteria è rivolta a insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria e a psicologi e professionisti della salute per la ricerca e la riabilitazione.

6/8

LIBRO PP. 268

ISBN 978-88-590-3069-0 € 59,00

B. Carretti, C.Cornoldi , N. Caldarola e C. Tencati

CO-TT SCUOLA PRIMARIA

Comprensione Orale

Test e Trattamento

Batteria per la valutazione della comprensione da ascolto in studenti e studentesse dalla terza alla quinta classe della scuola primaria; propone, inoltre, un training di potenziamento su alcune componenti metacognitive e cognitive importanti tanto per l’ascolto quanto per la comprensione del testo. Le prove sono state costruite selezionando gli item psicometricamente più soddisfacenti di prove pilota che includevano un più ampio numero di item predisposti da un gruppo di esperti ed esperte.

4/6

LIBRO PP. 100 + ALLEGATI

A. Molin, S. Poli e D. Lucangeli

BIN 4-6

Batteria per la valutazione dell’intelligenza numerica in bambini dai 4 ai 6 anni

INCLUDE L'ABBONAMENTO A

DALLE RICERCHE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

ISBN 978-88-6137-155-2 € 35,00 6/8

ISBN

B. Carretti, C.Cornoldi, N. Caldarola e C. Tencati

CO-TT SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Comprensione Orale

Test e Trattamento

RICERCHE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

Prove per la valutazione della comprensione da ascolto alla scuola secondaria di primo grado. La batteria CO-TT propone inoltre un training di potenziamento, che si concentra su alcune componenti metacognitive, strategie e controllo, e cognitive, memoria di lavoro e capacità di fare collegamenti, importanti tanto per l’ascolto quanto per la comprensione del testo.

Batteria per la valutazione dell'intelligenza numerica in bambini e bambine dal 4 ai 6 anni. La batteria BIN 4-6 propone una serie di prove per l'esame delle componenti di base dell'apprendimento matematico , e permette di individuare profili di rischio nelle competenze e abilità relative all'intelligenza numerica dai 4 ai 6 anni, suddivise in 5 fasce d'età, che tengono conto degli incrementi costanti e naturali di sviluppo. In particolare, le 11 prove di cui si compone la batteria indagano i processi semantici, quelli relativi al conteggio, quelli lessicali e quelli pre-sintattici.

ISBN 978-88-590-3856-6

€ 45,00

A. Terreni, M. L. Tretti, P. R. Corcella, C. Cornoldi e P. E. Tressoldi

IPDA

Questionario osservativo per l’identificazione precoce delle difficoltà di apprendimento

Un test di facile utilizzo per valutare nei bambini e nelle bambine in età prescolare aspetti comportamentali, motricità, comprensione linguistica e altre abilità cognitive Il questionario osservativo IPdA fa parte di un percorso applicativo che risponde al bisogno di intervenire efficacemente per ridurre il problema delle difficoltà di apprendimento. Si compone di 43 item suddivisi in due sezioni principali: le «abilità generali» relative all’idoneità all’apprendimento in genere; le «abilità specifiche» , vale a dire i prerequisiti della lettoscrittura e quelli della matematica.

Maria Assunta Zanetti e Valeria Cavioni
LIBRO PP. 120 + RISORSE ONLINE
LIBRO PP. 80
978-88-590-0234-5
59,00
DALLE

LIBRO PP.224

+ PROTOCOLLI

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2102-5 € 69,00

Carlo

Scala sintetica per la valutazione della scrittura in età evolutiva

Strumento più conosciuto e utilizzato nella pratica clinica per la quantificazione della disgrafia evolutiva nelle sue componenti di cattiva qualità del segno grafico (analisi Morfologica), e disfluenza (velocità nella produzione di grafemi). La nuova edizione permette l'accesso alla piattaforma TEO (Test Erickson Online) per l'elaborazione automatica dei punteggi.

Cesare Cornoldi, Irene Cristina Mammarella, Sara Caviola

AC-MT-3 – 6-14 ANNI

PROVE PER LA CLINICA

Test di valutazione delle abilità di calcolo e del ragionamento matematico

La batteria AC-MT-3, test di valutazione delle abilità di calcolo e del ragionamento matematico è uno strumento di comprovata efficacia per la diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento e la rilevazione delle difficoltà di apprendimento. Si compone di 85 nuove prove, suddivise in:

• Prove di base: riguardano le abilità matematiche essenziali;

• Prove con limite di tempo : finalizzate a completare il quadro delle abilità.

6/11

Daniela Lucangeli, Patrizio Emanuele

Tressoldi, Michela Cendron

SPM

Abilità di soluzione dei problemi matematici

Uno strumento di valutazione specifico per l'analisi diagnostica e dunque per l'intervento mirato alle componenti deficitarie nella soluzione dei problemi matematici negli alunni dalla terza primaria alla terza secondaria di primo grado. Le difficoltà che i bambini incontrano nella soluzione dei problemi matematici possono essere dovute a una molteplicità di fattori, perché questo compito richiede diverse operazioni cognitive. Il Test SPM permette di ricavare il profilo individuale delle componenti cognitive dell'abilità di soluzione dei problemi:

• comprensione

• rappresentazione

• categorizzazione

• pianificazione

• valutazione.

INCLUDE L'ABBONAMENTO A

LIBRO PP. 88 + ALLEGATI + PIATTAFORMA DIGITALE ISBN 978-88-590-2707-2 € 59,00

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-2608-2 € 49,00

Joseph S. Renzulli

Adattamento italiano di Clarissa Sorrentino e Stefania Pinnelli

SCALE RENZULLI

Scale per l’identificazione delle caratteristiche comportamentali degli studenti plusdotati

Il volume presenta le Scale Renzulli, utilizzabili con alunni e alunne dagli 8 anni in su, per identificare studenti plusdotati o gifted, descrive il modello Renzulli ed è completo del Protocollo con il materiale per la rilevazione e la valutazione degli studenti e per lo svolgimento del training preparatorio. Uno strumento osservativo per docenti per valutare varie dimensioni della plusdotazione: capacità cognitive, creatività, motivazione, abilità comunicative, impegno, leadership. L’acquisto del test permette l’accesso alla nuova piattaforma online TEO

7/11

M. Borean, G. Paciulli, L. Bravar e S. Zoia

DGM-P

Test per la valutazione delle difficoltà grafo-motorie e posturali della scrittura

Test utile per ottenere una valutazione accurata della scrittura di bambini con grafia eccessivamente lenta e/o illeggibile. La struttura del test e la modalità analitica di valutazione della scrittura proposta hanno l’obiettivo di:

• permettere l’identificazione di soggetti che presentano delle abilità grafo-motorie severamente compromesse, diagnosticabili come disgrafici;

• rilevare le specifiche problematiche, come pure i punti di forza, della prestazione in quei bambini che presentano difficoltà modeste ma a rischio di un’evoluzione verso un disturbo strutturato

• aiutare il clinico a discriminare tra queste due condizioni.

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-2447-7 € 21,00

18/24 mesi

Prova di Comprensione Grammaticale con Oggetti

Uno strumento per l'identificazione precoce dei disturbi di linguaggio

Uno strumento in grado di descrivere in modo affidabile l’evoluzione della comprensione grammaticale in bambini di età compresa tra i 18 e i 48 mesi utilizzando oggetti tridimensionali familiari. Permette, in un contesto clinico, di individuare precocemente atipie di sviluppo e prevede che il bambino venga esposto a frasi di complessità crescente, secondo gradienti selezionati in base alle indicazioni dei modelli evolutivi più recenti, allo scopo di elicitare risposte nella forma di azioni su oggetti:

• Primo gruppo di frasi-stimolo - per evidenziare l’esordio della comprensione grammaticale, prevalentemente supportato da indizi semantici.

• Secondo gruppo di frasi-stimolo - per identificare un primo uso degli indizi grammaticali contenuti nell’ordine delle parole.

• Terzo gruppo di frasi-stimolo - per il processamento di indizi grammaticali più complessi.

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-3129-1

€ 35,00

L.

CMF

Valutazione delle competenze metafonologiche

Il test CMF valuta lo sviluppo delle competenze metafonologiche nei bambini e nelle bambine dai 5 agli 11 anni.

Le prove da svolgere indagano nello specifico le capacità di discriminazione fonologica, di fusione ed elisione, di manipolazione del materiale sillabico e fonemico, consentendo di ottenere un profilo del bambino o della bambina di grande utilità per orientare l'attività didattica, per la progettazione di specifici interventi abilitativi e riabilitativi, per favorire un'attività di prevenzione delle difficoltà di apprendimento scolastico.

All’interno del libro si trova il codice per scaricare i file Excel per il calcolo automatico dei profili.

Nel contesto clinico, la prova può consentire di individuare precocemente atipie di sviluppo e fornire elementi utili alla pianificazione di un eventuale trattamento riabilitativo.

MANUALE PP. 144

ISBN 978-88-7946-210-5

€ 38,00

Cianchetti, G. Sannio Fancello

TVL

Valutazione del linguaggio

Lo strumento valuta il livello di sviluppo del linguaggio nelle componenti fonologica, morfo-sintattica, costruzione della frase e del periodo, sulla base delle quali può essere costruito un profilo delle capacità funzionali. Può essere usato in soggetti di qualsiasi età con problemi di linguaggio insorti in età evolutiva, per qualsiasi patologia.

Il Test TVL ha la possibilità di evidenziare un ritardo o un deficit globale del linguaggio, di valutare se, in caso di coesistente ritardo mentale, il deficit di linguaggio sia coerente oppure prevalente rispetto al ritardo mentale.

6/16

LIBRO PP. 64

QUESTIONARI

ISBN 978-88-590-1312-9

€ 39,00

Gene J. Brutten e Martine Vanryckeghem BAB

BATTERIA PER L'ASSESSMENT COGNITIVO-COMPORTAMENTALE

ED EMOTIVO DELLA BALBUZIE

Questionari di autovalutazione dai 6 ai 16 anni

Strumento per evidenziare le risposte emotive, cognitive e comportamentali del bambino o bambina con balbuzie

La batteria BAB, adattamento italiano della Behavior Assessment Battery for school-age children who stutter , è uno strumento di autovalutazione per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 16 anni

C. Ronchetti, M. Trasciani e S. Vicari

LIBRO PP. 104 ISBN 978-88-590-3392-9 € 89,00

Irene Cristina Mammarella, Francesca Neele Stefani, David Giofrè, Cristina Toso

Test BVS-Corsi-2

Batteria per la valutazione della memoria di lavoro visuospaziale (8-12 anni)

Nuova edizione della Batteria BVS-Corsi, permette di ottenere un profilo di funzionamento della memoria di lavoro visuospaziale, MLVS, indagando sia il formato con cui l’informazione è presentata, visiva, spaziale-sequenziale, spaziale-simultanea, sia il grado di controllo richiesto.

INCLUDE

A 8/12

LIBRO 5-11

PP. 312

ISBN 978-88-590-3543-5 € 45,00

La Batteria per la valutazione della memoria visiva e spaziale studia l’evoluzione della MLVS nelle diverse fasce d’età considerate (8-12 anni), per strutturare interventi mirati. Questa nuova edizione (aggiornata della versione del 2008 a cura di Mammarella, Toso, Pazzaglia e Cornoldi), pur introducendo nuove prove, lascia invariata la suddivisione dei materiali in processi attivi e passivi e in compiti di natura visiva, spaziale-sequenziale e spaziale-simultanea.

Patrizia S. Bisiacchi, Michela Cendron, Maria Gugliotta, Patrizio Emanuele Tressoldi e Claudio Vio

BVN 5-11

BVN 12-18

Batteria di Valutazione Neuropsicologica

Utili batterie di test, 5 - 11 anni e 12 - 18 anni, per la valutazione neuropsicologica delle principali funzioni cognitive in bambini e ragazzi.

Consentono a psicologi clinici e neuropsicologi sia l'analisi dello sviluppo delle funzioni cognitive in condizioni normali che l'individuazione di particolari patologie evolutive e/o acquisite. Ai volumi è allegato un CD-ROM che contiene:

• una copia stampabile dei Protocollo e dei Fascicoli;

• i file audio delle prove;

• i fogli di calcolo;

• i software per il calcolo dei punteggi.

4/13

LIBRO PP. 168 + STRUMENTI

PIATTAFORMA

ISBN 978-88-590-2794-2 € 79,00

Giuseppina Sannio Fancello, Claudio Vio

e Carlo Cianchetti

TOL - TORRE DI LONDRA

Test di valutazione delle funzioni esecutive (pianificazione e problem solving)

Il test Torre di Londra (Tower of London –TOL) — di cui in questo volume si propone la standardizzazione italiana effettuata su un totale di 1.772 soggetti — valuta le abilità di decisione strategica e di problem solving in bambini/e e ragazzi/e dai 4 ai 13 anni.

Il test utilizza uno strumento costituito da tre pioli di diversa lunghezza, in cui sono infilate 3 biglie che devono essere spostate in modo da ottenere la configurazione indicata dall’esaminatore.

LIBRO 12-18

PP. 240 + CD-ROM ISBN 978-88-590-3684-5 € 45,00

G.M. Marzocchi, A.M. Re, C. Cornoldi

BIA - R

BATTERIA ITALIANA PER L'ADHD

Valutazione dei bambini con deficit di attenzione/iperattività

LIBRO PP. 256

+ PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2706-5

La Batteria Italiana per l'ADHD offre utili strumenti per la comprensione dei problemi specifici presentati dai bambini e dalle bambine con disattenzione e iperattività e/o con difficoltà nei processi esecutivi, nel controllo della risposta, dell’attenzione e della memoria. Il test raccoglie alcuni fra i principali strumenti per aiutare il clinico nel delicato processo di valutazione dell’ADHD, standardizzata su un campione di oltre 10.000 unità.

NOVITÀ

Granada Learning

PASS

Atteggiamenti dell'alunno verso di sé e la scuola

Valutazione del benessere in classe

Dalla collaborazione Erickson-Hogrefe uno strumento a misura di insegnante per conoscere e valutare in maniera oggettiva limiti e punti di forza degli alunni/e nell’area logico-matematica, della letto-scrittura e delle abilità trasversali cognitivi e socio-emotive. Presenta un questionario in 50 domande da somministrare in meno di 30 minuti per valutare il clima di classe e gli atteggiamenti dei propri studenti rispetto alla scuola, sia in termini di motivazione allo studio e di benessere emotivo che di comportamenti problematici, e individuare i fattori di rischio e prevenire fallimenti scolastici e disagio mentale.

NOVITÀ

QBS 8-18

Questionari per la valutazione del benessere scolastico e identificazione dei fattori di rischio

QBS 8-18 propone quattro questionari per fornire un quadro del benessere scolastico di bambini/e ragazzi/e tra gli 8 e i 18 anni, attraverso l’approfondimento e la valutazione del vissuto a scuola, includendo aspetti relazionali ed emotivi, e considerando tre punti di vista differenti: genitori, insegnanti, alunni/e. Il test QBS 8-18 – standardizzato su un campione di oltre 2800 soggetti tra alunni/e, genitori, insegnanti – può essere somministrato, individualmente o collettivamente, sia in ambito scolastico da insegnanti e professionisti, sia in ambito clinico, al fine di ottenere un quadro dei fattori di rischio e protezione all’interno dell’ambiente scuola, utile per la programmazione di interventi mirati, in particolare per i bambini con Bisogni Educativi Speciali.

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-3682-1

€ 69,00 3/6 8/18 6/12

Valentina Viglione, Caterina Fedi, Roberta Marotta, Paola Brovedani, Maria Pontillo, Paola De Rose, Paola Bergonzini, Stefano Vicari, Gabriele Masi

Test IVPI 3-6

Intervista per la Valutazione Psicopatologica nell'Infanzia

L’IVPI 3-6 è progettata per effettuare studi follow-up precisi e per descrivere in modo articolato e puntuale il decorso dei disturbi a esordio precoce in età prescolare. Basato su un assessment psichiatrico specifico, distingue i sintomi clinicamente significativi da quelli tipici dello sviluppo. Rappresenta un passo avanti nell’assessment psicopatologico perché si basa su un assessment psichiatrico specifico che distingue i comportamenti tipici dello sviluppo normale dai sintomi psicopatologici. Si tratta di un’intervista che utilizza strumenti standardizzati per valutare il funzionamento generale di bambini e bambine e identificare precocemente sintomi psicopatologici e situazioni a rischio, avviando interventi riabilitativi.

Stefano Vicari, Maria Pontillo IDDPE

- Intervista

Diagnostica Disturbi Psicopatologici età Evolutiva

Strumenti e procedure per l’assessment e il ragionamento clinico

IDDPE è progettato per guidare psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili nella formulazione di una diagnosi psicopatologica per bambini, bambine e adolescenti tra i 3 e i 18 anni. Si basa su un percorso suddiviso in 5 fasi e su una corretta diagnosi differenziale secondo l’orientamento del DSM-5-TR. Include l’accesso omaggio alla piattaforma TEO – Test Erickson Online, un ambiente digitale che supporta l’utente dalla somministrazione delle prove, allo scoring e al report finale.

14/19

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2772-0 € 79,00

Claudio Sica, Luigi Rocco Chiri, Riccardo Favilli e Igor Marchetti Q-PAD

Questionario per la valutazione della psicopatologia in adolescenza

Il Q-PAD, nella versione per maschi e per femmine, è stato sviluppato per una valutazione ad ampio spettro della psicopatologia in contesti clinici e peritali e per una misurazione del livello di adattamento e del più generale stato di benessere in adolescenza. Questo lo differenzia da altri strumenti simili nati in ambito strettamente psichiatrico e lo rende adatto per un utilizzo esteso in molti contesti diversi non necessariamente clinici.

LIBRO PP. 136 + ALLEGATI + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-3852-8 € 49,00

NOVITÀ

Giovanna Gison, Ersilia Vallefuoco e Paola Venuti

SUPER - SISTEMA UNITARIO IN UNA PROGETTAZIONE EDUCATIVA E RIABILITATIVA

Scheda di osservazione integrata per l'autismo

SUPER è la scheda di osservazione progettata per documentare, personalizzare e generalizzare l’intervento particolare con bambini/e e ragazzi/e con autismo, e comprende l’individuazione delle aree di sviluppo potenziale e di quelle di maggior criticità, oltre che l’identificazione degli obiettivi e delle strategie da mettere in atto.

L’obiettivo è promuovere la transizione tra le varie fasi dello sviluppo, dall’infanzia all’adolescenza, per costruire progetti di vita centrati sulla persona.

9/19

LIBRO PP. 193

ISBN 978-88-590-4258-7 € 59,00

NOVITÀ

Bruce A. Bracken TMA

Test di valutazione multidimensionale dell'autostima

Un utile Test che consente di ottenere una precisa misurazione dell'autostima in età evolutiva, nelle sue molteplici dimensioni. Il TMA valuta tutte le sei aree in cui l'autostima generale viene tipicamente suddivisa:

• area interpersonale: come il soggetto valuta i suoi rapporti sociali, con i pari e con gli adulti;

• area scolastica: i successi o i fallimenti sperimentati nella classe.

E STRUMENTI DI VALUTAZIONE | AUTISMO

6/11

LIBRO PP. 85 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3972-3 € 42,00

Claudio Vio e Tiziana De Meo TDM-CC

TEORIA DELLA MENTE

E COERENZA CENTRALE

Valutazione degli aspetti cognitivi e sociali nell'autismo ad alto funzionamento - 6-11 anni

Uno strumento operativo che nasce dall’esigenza di disporre di una prova narrativa che permetta di identificare le specifiche abilità cognitive, comunicative e sociali che possono risultare deficitarie nei bambini con disturbi dello spettro autistico

La prova, da somministrare individualmente, permette di rilevare specifiche compromissioni dei precursori della teoria della mente, della metarappresentazione di stati mentali, fornendo un approfondimento del quadro clinico ed elementi precisi per l’impostazione di interventi mirati.

LIBRO PP. 234

ISBN 978-88-7946-431-4

€ 37,00

LIBRO PP. 446

ISBN 978-88-590-1769-1

€ 27,50

LIBRO PP. 300

ISBN 978-88-6137-172-9

€ 37,00

Organizzazione Mondiale della Sanità ICF

Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L’ICF è il nuovo strumento elaborato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla base dell’ICIDH-2 per descrivere e misurare la salute e le disabilità della popolazione

Si tratta di una classificazione rivoluzionaria, che per la prima volta tiene conto:

• dei fattori ambientali;

• della persona.

La versione completa, presentata in questo volume, prevede 4 livelli di classificazione.

CORSO ONLINE Auto apprendimento

ICF APPLICAZIONI OPERATIVE

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Profilo di funzionamento su base ICF-CY e Piano educativo

individualizzato per competenze

Questo volume rappresenta l’aggiornamento della storica guida metodologica per la stesura del PEI fondata nel 1993 da Dario Ianes e Fabio Celi (Il Piano Educativo Individualizzato, Erickson). In particolare, guida il lettore nelle diverse fasi che portano alla definizione del Profilo di funzionamento dello studente sulla base del modello bio-psico-sociale ICF-CY. Passaggio di fondamentale importanza per impostare successivamente il PEI.

Organizzazione Mondiale della Sanità

ICF-CY VERSIONE PER BAMBINI E ADOLESCENTI

Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

I primi due decenni di vita sono caratterizzati da una rapida crescita e da cambiamenti significativi nello sviluppo fisico, sociale e psicologico. La Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute, Versione per bambini e adolescenti (ICF-CY), fornisce un linguaggio comune e standardizzato per descrivere e misurare la salute e la disabilità fino al diciottesimo anno di vita Questo sistema di classificazione aiuterà clinici, insegnanti, ricercatori, amministratori, responsabili politici e genitori nell'identificare i bisogni correlati alla salute, allo sviluppo e all'istruzione dei bambini e degli adolescenti. Con la sua enfasi funzionale, l’ICF-CY può essere applicato tra varie scienze e discipline e adottato oltre i confini nazionali per favorire il progresso dei servizi, delle politiche e della ricerca nell’interesse dei bambini e degli adolescenti.

Organizzazione Mondiale della Sanità CHECKLIST ICF

Uno strumento per descrivere lo stato di salute delle persone con disabilità in relazione all'ambiente in cui vivono.

10 CHECKLIST ISBN 8068057176101 | € 15,00

Organizzazione Mondiale della Sanità ICF VERSIONE BREVE

I primi due livelli di classificazione dell'ICF, Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute.

LIBRO PP. 236 ISBN 978-88-7946-628-8 | € 15,00

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-4132-0

€ 49,00

NOVITÀ

TDE

Test del Disegno dell'Elefante

TDE è un test realizzato per valutare il disegno su rappresentazione mentale in età prescolare (tra i 4 e i 7 anni). Si tratta di un manuale di facile consultazione che permette il confronto tra soggetto in esame e lo sviluppo tipico atteso per l'età di riferimento.

Il manuale presenta fogli report e fogli di scoring: i primi necessari per la valutazione dei disegni realizzati da bambini e bambine, i secondi possono configurarsi come schede operative. Arricchisce il manuale la possibilità di inserire la notazione sulla piattaforma TEO in omaggio con il kit.

LIBRO PP. 136 + ALLEGATI

+ PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-3251-9

€ 49,00

Dale A. Ulrich

Edizione italiana a cura di Cristiana D’Anna

TGMD-3

Test per la valutazione dello sviluppo grosso-motorio

Innovativo Test che consente di valutare il livello di sviluppo grosso-motorio nei bambini e nelle bambine dai 3 agli 11 anni evidenziando i punti di forza e i punti di debolezza rispetto ai quali progettare azioni didattiche mirate e personalizzate.

Al manuale teorico sono allegati il protocollo di somministrazione, corredato di illustrazioni a colori, e il protocollo di notazione, per la registrazione dei dati e il calcolo e l’interpretazione dei punteggi, che guidano alla comprensione dei punti di forza e di debolezza dell’allievo/a.

Si rivolge a insegnanti, educatori e ai professionisti e professioniste coinvolti in programmi di attività motorie di base.

Marina Massenz, Donata Castiello, Lucia Buonriposi, Francesca Zordan

SOV-PSM

SCHEDA DI OSSERVAZIONE VALUTATIVA

Il bambino di 5/6 anni e le sue competenze psicomotorie

La Scheda di Osservazione Valutativa PSicoMotoria (SOV-PSM) si prefigge di incentivare interventi di supporto e progetti didattici. Risponde infatti all'esigenza di avere a disposizione strumenti osservativi adeguati al contesto scolastico attuale

La prima parte del volume affronta il tema del corpo nell’infanzia, dell’importanza di essere riconosciuto e del valore del tempo nell’esperienza e nella costruzione del sapere infantile. La seconda parte descrive la scheda SOV-PSM e fornisce indicazioni sul suo utilizzo

A. M. Dall'Oglio, M. C. Caselli, F. Bevilacqua, P. Giannantoni, P. Pasqualetti, M. F. Coletti, V. Di Ciommo e L. Ravà

QS4-G

QUESTIONARIO DI OSSERVAZIONE DELLO SVILUPPO DEL BAMBINO DI 4 ANNIGENITORI

Identificazione precoce di difficoltà neuropsicologiche, cognitive e comportamentali

Questionario per genitori, esplora lo sviluppo neuropsicologico e della regolazione emotiva e somatica attraverso 93 item. Consente di tracciare un profilo evolutivo in tempi rapidi e senza coinvolgere direttamente il bambino o la bambina, evidenziando le aree di forza e le eventuali aree di debolezza e di rischio da approfondire. LIBRO PP. 116

SCOPRI DI PIÙ

2/6

FE-PS 2-6

Batteria per la valutazione delle funzioni esecutive in età prescolare

La batteria FE-PS 2-6 propone 10 prove per l’età prescolare (2-6 anni) volte alla valutazione delle funzioni esecutive (FE). In particolare, la FE-PS 2-6 articola la sua analisi in 3 grandi aree: processi inibitori, posticipazione della gratificazione, inibizione, memoria di lavoro e flessibilità emergente

Le 10 prove sono somministrabili indipendentemente l’una dall’altra, possono essere selezionate in base a età e problematiche specifiche e utilizzate per configurare un assessment personalizzato delle funzioni esecutive nel bambino o bambina.

3/6

LIBRO PP. 206

+ PROTOCOLLI

ISBN 978-88-7946-996-8

€ 35,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD

€ 29,74

TFL – FONO-LESSICALE

Valutazione delle abilità lessicali in età prescolare

TFL - Test Fono Lessicale è un test di valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini/e tra i 3 e i 6 anni di età. Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti, e può essere utilizzato da psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti e educatori dell’infanzia.

Un test innovativo e particolarmente efficace che riporta i dati normativi relativi anche agli errori commessi dai bambini e alle strategie utilizzate per recuperare le etichette lessicali

Il test utilizza gli stessi stimoli (figure colorate) per valutare due capacità cognitive diverse, messe in gioco in due prove differenti: 1. la prova di comprensione lessicale; 2. la prova di produzione lessicale.

SOFTWARE IN DOWNLOAD € 38,25

Anna Baccaglini-Frank, Mario Perona, Paola Bettini, Sara Caviola e Daniela Lucangeli

ABCA 14-16

Prove di abilità di calcolo avanzato per la scuola secondaria di secondo grado

Software basato sul Test ABCA - Abilità di calcolo aritmetico, esteso al calcolo aritmetico avanzato: è uno strumento progettato per delineare alcune possibili aree di debolezza, o forza, dello studente o studentessa, sia rispetto a particolari processi cognitivi, sia rispetto a specifici contenuti matematici, in modo da permettere all’educatore di impostare un lavoro di recupero mirato ed efficace. 14/16

LIBRO PP. 92

+ SOFTWARE

ISBN 978-88-590-1352-5

€ 115,00

Giorgio Bertolotti, Ornella Bettinardi, Paolo Michielin, Ezio Sanavio, Giulio Vidotto e Anna Maria Zotti

CBA-Y

Test per la valutazione del benessere psicologico in adolescenti e giovani adulti

Il CBA-Y valuta il grado di benessere psicologico di giovani dai 14 ai 25 anni

È composto da 500 item suddivisi in 11 scale, che consentono di tracciare un profilo psicologico su comportamenti tradizionalmente definiti a rischio (abuso di sostanze stupefacenti e alcol, condotte aggressive e violente), esplorando contemporaneamente le risorse psicologiche per far fronte agli eventi avversi della propria vita (resilienza, coping skills, autoefficacia).

L’intervistato compila la checklist direttamente al computer, contrassegnando solo gli item (in totale sono 500) che ritiene adatti al suo caso.

17/65

D'USO PP. 424

ISBN 978-88-6137-138-5

€ 38,00

DOWNLOAD

5 ELABORAZIONI

€ 427,00

Lucia Boncori

TALEIA-400A

Test for Axial Evaluation and Interview Applications

TALEIA-400A è un questionario di valutazione degli aspetti psicopatologici della personalità in soggetti tra i 17 e i 65 anni. Per la sua costruzione sono stati analizzati i dati di oltre 7.000 soggetti.

Il questionario è composto da 18 scale basate sui criteri nosografici di ICD-10 e DSM-IVR, e da 3 scale di controllo.

Disponibile il download per 5, 10, 20, 25 o 100 elaborazioni.

MANUALE

MASTER IN PSICODIAGNOSTICA CLINICA

Teoria e strumenti per la valutazione nell’intero arco della vita

Direzione scientifica: dott. Gabriele Melli

Organizzato in collaborazione con IPSICO - Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale e Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva

Online, da maggio 2025 a novembre 2025

50 crediti ECM

Nonostante tutti i professionisti della salute mentale siano consapevoli dell’assoluta importanza del processo diagnostico per impostare in maniera efficace il lavoro successivo, spesso non dispongono di conoscenze e competenze pratiche che consentano loro di effettuare un percorso efficace di valutazione diagnostica. Il master, alla sua terza edizione, nasce con l’intento di trasmettere competenze teoriche e pratiche per approcciarsi con senso di efficacia e padronanza alla valutazione diagnostica del paziente, indipendentemente dall’approccio teorico di riferimento.

L’alta qualità delle docenze, la metodologia didattica interattiva e la ricchezza di esemplificazioni cliniche attraverso l’analisi di casi trattati e di simulate consentiranno ai partecipanti di costituire e arricchire il proprio bagaglio di strumenti e tecniche di valutazione e di acquisire fiducia nell’approcciarsi in maniera efficace e professionale al processo diagnostico.

Obiettivi

• Saper condurre il processo di assesment psicodiagnostico;

• Saper individuare, somministrare e interpretare i più diffusi ed utilizzati test psicologici e interviste cliniche strutturate;

• Saper redigere una relazione psicodiagnostica;

• Saper formulare una ipotesi diagnostica;

• Saper valutare l’efficacia del trattamento del paziente attraverso valutazioni di esito.

Destinatari

Il Master è rivolto a psicologi, specializzandi in psicoterapia, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri.

Attestato

Al termine del Master verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione sincrona.

collaborazione con 6

moduli formativi

112 ore

formazione in modalità aula virtuale (modalità streaming)

MASTER
Gabriele Melli
Presidente IPSICO - Istituto di Psicologia e Psicoterapia
Cognitiva e Comportamentale, Firenze
In

Metodi e tecniche di lavoro sociale

202 DIVENTARE ASSISTENTE SOCIALE

204 MATERIALI PER EDUCATORI

205 SAGGI

206 PROPOSTE DIGITALI

208 FORMAZIONE

Lavoro relazionale, sapere esperienziale, reciprocità, corresponsabilità e partecipazione: sono questi alcuni dei principi di riferimento del Metodo del Relational Social Work: un’opportunità per portare innovazione e qualità nelle pratiche quotidiane , appoggiandosi su teorie scientifiche validate anche grazie alla preziosa attività del Centro di Ricerca Relational Social Work dell’Università Cattolica di Milano.

Un metodo che viene applicato in diversi contesti…

Tutela dei minori

«Nel delicato ambito della tutela minori è possibile – e doveroso –sperimentare interventi che prendano le distanze da approcci tecnicistici e centrati sugli esperti, ma che valorizzino il sapere esperienziale delle famiglie, dei bambini e dei ragazzi, che possano promuovere il loro coinvolgimento attivo nei percorsi di aiuto per renderli più efficaci. Il Relational Social Work permette, anche in condizioni di difficoltà, di valorizzare e far emergere ciò che c’è di buono».

Camilla Landi, Centro di Ricerca Relational Social Work.

Intercultura

«Il Metodo Relational Social Work aiuta gli operatori a capire che il social work interculturale è un lavoro tra culture diverse e non in favore di persone e famiglie che sono portatori di culture diverse. Anche gli operatori, infatti, portano cultura nelle relazioni di aiuto e il Relational Social Work aiuta nel comprendere questo aspetto e porre un focus anche su se stessi e non solo sugli altri».

Elena Cabiati, Centro di Ricerca Relational Social Work.

Lavoro di comunità

«Il community social work aiuta le persone di una comunità a migliorare le condizioni di vita della loro stessa comunità attraverso iniziative e azioni collettive. Il Relational Social Work aiuta gli operatori sociali perché mette a fuoco la specifica funzione di facilitatori degli operatori e li sollecita a stare un passo indietro rispetto alla definizione dei contenuti, accompagnando in maniera fiduciosa i membri della comunità».

Valentina Calcaterra, Centro di Ricerca Relational Social Work.

Povertà

«Il Relational Social Work può essere un aiuto concreto quando si lavora con persone che vivono in condizioni di marginalità. Questo approccio, infatti, consente di coinvolgerle come collaboratori a diversi livelli, cambiando la prospettiva dell’intervento. Non ci si limita più a mettere in campo progetti d’aiuto calati dall’alto, ma ci si pone in una posizione di ascolto pieno».

LIBRO PP. 232

ISBN 978-88-590-2970-0

€ 18,00

LIBRO PP. 125

ISBN 978-88-590-1523-9

€ 14,00

Fabio Folgheraiter

Parole sociali

Dizionario minimo di Social work

Il volume tratteggia, a livello epistemologico e metodologico, i principali punti concettuali sensibili del Social work e del pensiero sociale contemporaneo , presentandosi come un dizionario essenziale, per restituire a un lessico, solo apparentemente specialistico, forza e intensità insospettabili. Raccoglie 400 voci di glossario scritte nel corso degli anni per la Rivista Lavoro sociale

Le parole sono entità vive. Come tali esse esprimono una prodigiosa forza sociologica trasformativa in ogni società democratica.

Fabio Folgheraiter

MANIFESTO DEL METODO RSW

Relational Social Work

Il Metodo RSW indica una via maestra: affermare solo ciò che si pratica. Prima di imporre cambiamenti esistenziali, gli operatori sociali, i dirigenti dei servizi, gli amministratori, i formatori e gli stessi studiosi dovrebbero mostrare «come si fa». Con l’obiettivo di stimolare la riflessione epistemologica sul senso del Lavoro sociale professionale, Fabio Folgheraiter ne stila un Manifesto di «assiomi e corollari» sintetici.

LIBRO PP. 643

ISBN 978-88-6137-896-4 € 38,00

Fabio Folgheraiter

FONDAMENTI DI METODOLOGIA

RELAZIONALE

La logica sociale dell’aiuto

Il volume approfondisce il paradigma sociale (relazionale) nelle pratiche di welfare e delinea le insospettabili potenzialità del «prendersi reciprocamente cura» ( caring ) accanto alle consuete modalità cliniche del «guarire» (curing). L’opera pone le basi per una teoria generale dell’aiuto sociale.

Fabio Folgheraiter

È professore di Metodologia del lavoro sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove coordina il corso di Laurea triennale in Servizio sociale e il corso di Laurea Magistrale in Politiche sociali e servizi per le famiglie, i minori e le comunità.

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2300-5

€ 2,99

Fabio Folgheraiter WELFAREVIRUS

Brevi lezioni di Metodologia del Lavoro sociale (impartite da un’umanità impaurita)

«Bussola per gli operatori nella lettura del cambiamento dato dal virus»

Un agile saggio che aiuta a ragionare su aspetti della nostra vita toccati dal Coronavirus e su quanto di prezioso gli operatori sociali e i dirigenti dei Servizi possono imparare da questa crisi

LIBRO PP. 688

ISBN 978-88-590-1015-9

€ 23,00

Fabio Folgheraiter

SCRITTI SCELTI

Teoria e metodologia di Social work

Una raccolta a cura di Annalisa Pasini e Maria Luisa Raineri di saggi dai forti connotati innovativi, scritti tra il 1990 e il 2015 da Fabio Folgheraiter, che ha teorizzato il concetto di «lavoro sociale relazionale».

In questi testi l’autore invita chi opera nelle professioni d’aiuto a pensare diversamente il mondo dei servizi alla persona.

RIVISTE OPEN ACCESS

Direzione scientifica: Fabio Folgheraiter

Relational Social Work

Rivista semestrale

Relational Social Work è la rivista open access dedicata ai professionisti del sociale che lavorano nell'ambito della tutela minorile, della salute mentale, del sostegno alla terza età, della disabilità, della povertà, dell'immigrazione. Una rivista internazionale che analizza e promuove l'approccio relazionale nel lavoro sociale e nelle aree della politica sociale, del welfare, dello sviluppo sociale e dei servizi alla persona.

Periodicità: aprile e ottobre solo online – Abbonamento open access

ISBN 978-88-590-0354-0

€ 9,99

VEDI ANCHE NATURAL

LAVORO SOCIALE PASSO DOPO PASSO

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2818-5 € 23,00

Massimo Santinello, Alessio Surian e Marta Gaboardi

GUIDA PRATICA AL PHOTOVOICE

Promuovere consapevolezza e partecipazione sociale

La guida propone un metodo di ricerca-azione partecipata usata nelle discipline sociali, il photovoice , progettato per dare voce alle persone, spesso escluse da processi decisionali, utilizzando la fotografia e la comunicazione attraverso le immagini, parte integrante del nostro quotidiano. Fornisce, inoltre, indicazioni pratiche su come organizzare e realizzare un percorso di photovoice con schede, esercitazioni ed esempi

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-2603-7 € 21,50

Valentina Calcaterra e Chiara Panciroli

IL LAVORO SOCIALE DI COMUNITÀ

PASSO DOPO PASSO

Metodologia e strumenti per progetti a valenza collettiva

Il volume, dopo una breve introduzione teorica sul lavoro di comunità, esplora i principali passi per attuare un progetto di comunità, arricchiti da schede, checklist, box metodologici, esempi di caso, questionari, spunti per la riflessione, la valutazione e l'autovalutazione.

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-2589-4 € 19,50

I PIÙ RICHIESTI

Elena Cabiati

IL COORDINAMENTO D'ÉQUIPE

PASSO DOPO PASSO

Metodologia e strumenti per i Servizi di welfare

Pratica guida progettata per fornire ai responsabili e ai coordinatori di servizi strumenti e tecniche utili per valorizzare e armonizzare le competenze all’interno dell’Organizzazione e facilitare la collaborazione tra professionisti diversi. Il libro fornisce strumenti e tecniche per: potenziare il proprio stile di coordinamento, favorire la collaborazione interprofessionale, assegnare e monitorare i carichi di lavoro, sostenere il benessere dell’équipe, valutare l'operato, condurre e facilitare le riunioni, accompagnare la riflessione sui casi.

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-2971-7 € 21,50

Laura Malacrida, Maria Chiara Pedroni e Maria Turati

SCRIVERE NEL LAVORO SOCIALE

PASSO DOPO PASSO

Guida alla scrittura delle relazioni

Il libro offre indicazioni e suggerimenti per costruire, attraverso la scrittura, rappresentazioni delle situazioni delle persone e narrazioni dei percorsi di aiuto equilibrate, realistiche e rispettose dei principi etici del lavoro sociale. Propone esempi, box e strumenti operativi, e guida operatori e operatrici sociali nella pianificazione e organizzazione di una relazione scritta, sviluppando il contenuto, il linguaggio e la lettura. I 4 passi proposti sono spiegati con esempi di compilazione, box metodologici, strumenti operativi e spunti per la riflessione.

LIBRO PP. 112 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2923-6 € 21,50

Clara Bertoglio e Giulia Avancini

IL PAI PASSO DOPO PASSO

Strumenti per la costruzione del Piano Assistenziale Individualizzato con l’anziano

Il volume propone una riflessione metodologica sul Piano Assistenziale Individualizzato con l’anziano e offre uno strumento operativo per perfezionare le modalità di agire e comunicare nel contesto assistenziale d’équipe seguendo i principi del Metodo Relational Social Work

Maria Turati e Monica Pozzi

PROGETTO DI VITA E DISABILITÀ PASSO

DOPO PASSO

Metodi e strumenti operativi

La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità afferma l'uguaglianza di diritti e promuove il sostegno necessario per la loro inclusione nella società. Questo volume è una guida pratica e semplice che aiuta gli operatori e le operatrici sociali nella pianificazione e organizzazione di un progetto di vita con persone con disabilità.

L’autrice spiega i quattro passi proposti attraverso una serie di esempi di compilazione, box metodologici, strumenti operativi e interessanti spunti per la riflessione.

SCOPRI DI PIÙ

NOVITÀ

Penny Henderson, Jim Holloway, Anthea Millar

Guida pratica alla supervisione

Metodi e strumenti per le professioni d’aiuto

Una guida snella e facile da consultare che fornisce indicazioni metodologiche e strumenti operativi necessari per mettere in pratica una supervisione efficace: dalla costruzione di un rapporto di fiducia, alla strutturazione della sessione di supervisione. Propone esercizi e casi studio – da cui prendere spunto – che sostengono l’apprendimento, dedicando particolare attenzione alla pratica riflessiva e alla supervisione di gruppo. Grazie al suo tratto laboratoriale, Guida pratica alla supervisione è un testo ideale per chi inizia o sta svolgendo un percorso di supervisione nelle professioni di aiuto, nei servizi sociali e sociosanitari e per studenti e studentesse dei corsi di formazione.

Carlo Borzaga, Luca Fazzi e Angela Rosignoli

Guida pratica alla co-programmazione e co-progettazione

Strategie e strumenti per costruire agende collaborative

Il volume, avvalendosi di strumenti operativi, esercitazioni ed esempi, costituisce il primo toolkit completo in lingua italiana, per gli operatori e i responsabili di servizi sia pubblici che di terzo settore, per avvicinarsi in modo efficace ai nuovi strumenti collaborativi.

Scritto con uno stile lineare e accessibile, rappresenta una guida fondamentale per sviluppare una prospettiva di welfare a carattere realmente sussidiario, inclusivo e innovativo

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-3200-7 € 19,00

LA

DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla recovery

Completo e innovativo manuale di salute mentale, presenta l’approccio del fareassieme, nato nel Servizio di Salute Mentale di Trento sotto la direzione del suo ideatore e promotore, Renzo De Stefani, che mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Il volume si divide in tre parti. la prima è dedicata all’inquadramento teorico e ai valori e alle pratiche del fareassieme. la seconda approfondisce la storia e l’evoluzione di quest’ultimo dal 1978 al 2018. la terza è dedicata agli approfondimenti, costituiti, nello specifico, dalle interviste ai protagonisti del fareassieme realizzate dal giornalista Jacopo Tomasi.

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-3267-0 € 16,00

Valerio Quercia

IL LAVORO SOCIALE NELLE

DIPENDENZE DA ALCOL E DROGA

Questa guida pratica vuole essere d’aiuto ai professionisti del servizio sociale impegnati nel campo delle dipendenze, tenendo presenti tutti i fattori che entrano in gioco: dal versante legale a quello del lavoro di rete; dalla conoscenza della natura e degli effetti delle sostanze stupefacenti all’assessment dei fattori di rischio individuali; dal lavoro con i gruppi alla progettazione di interventi di prevenzione e di promozione della salute.

Un’attenzione particolare viene dedicata alla cura della relazione tra assistente sociale e cliente, soprattutto quando il fuoco delle interazioni è incentrato sul cambiamento comportamentale.

Periodicità:

febbraio, aprile, giugno, agosto, ottobre, dicembre

384 PAGINE COMPLESSIVE

QUOTE DI ABBONAMENTO ENTI, SCUOLE, ISTITUZIONI

€ 73,00

PRIVATI

€ 60,00

Argomenti di attualità

Direzione Scientifica: Fabio Folgheraiter, ideatore del metodo del Relational Social Work (Metodologia Relazionale)

Attuale, agile, approfondita

Un magazine ricco di approfondimenti, riflessioni e spunti dagli approcci più innovativi del Lavoro Sociale

Non una semplice rivista: uno strumento di approfondimento letto e apprezzato da migliaia di professionisti e professioniste del sociale in tutta Italia.

I temi trattati:

• minori e famiglie

• anziani

• disabilità

• salute mentale

• etica professionale

• emarginazione

• immigrazione

Sonopassati alcunimesi dall’introduzione dell’Assegnodi Inclusione.Che cosaècambiato rispettoalReddito diCittadinanza?

L SFIDARE LA COMPLESSITÀ

Focus tematici

Consigli per approfondire

Rubriche
COSTRUIRE FUTURO

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-590-0342-7

€ 9,00

Incontrarsi, confrontarsi e sostenersi a vicenda sono esperienze spontanee dell’essere umano nei momenti di difficoltà. Quella di aiutarsi è quindi una competenza naturale , che va però ricordata e sollecitata. Come agevolare questo processo? Come renderlo ancora più efficace? Come integrarlo nella rete del welfare?

Il testo, rivolto sia ai professionisti che ai volontari, presenta in maniera ragionata la realtà dei gruppi di auto/mutuo aiuto: si concentra sui passi imprescindibili da compiere per chiunque voglia attivare un gruppo e/o vi partecipi come facilitatore e fornisce indicazioni concrete per gestirlo e favorirne lo sviluppo.

ISBN

LIBRO PP. 192

€ 20,00

PRINCIPI E FONDAMENTI

DEL

SERVIZIO SOCIALE

Concetti base, valori e radici storiche

Chi è l’assistente sociale? Quali i suoi compiti e le sue peculiarità nel panorama delle figure di aiuto professionale? A quali valori si ispira? Che evoluzione ha avuto la professione (a livello internazionale e nazionale)? Il volume accosta la disciplina del servizio sociale mettendo in luce: le coordinate che la definiscono e introducono, i valori e principi che ne costituiscono il fondamento etico , l’ancoraggio storico. Con un linguaggio semplice e comprensibile e con l’aiuto di approfondimenti, stimoli alla riflessione personale e riferimenti a situazioni concrete, il testo si rivolge in particolare agli studenti al primo approccio con la materia.

LIBRO PP. 474

ISBN 978-88-590-1345-7 € 28,50

Margalit Cohen-Emerique PER UN APPROCCIO INTERCULTURALE

NELLE PROFESSIONI SOCIALI E EDUCATIVE

Dagli inquadramenti teorici alle modalità operative

Gli operatori sociali e educativi sono spesso disorientati e turbati dalle difficoltà relazionali e comunicative che emergono lavorando con i migranti. Margalit Cohen-Emerique propone degli inquadramenti teorici e delle modalità operative innovative per superare questi ostacoli. Grazie a questo metodo, i professionisti potranno comprendere maggiormente le dinamiche dei conflitti di valore, e saranno incoraggiati a trovare degli «accomodamenti ragionevoli».

ISBN 978-88-590-2121-6

€ 35,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2396-8

€ 19,90

Elena Cabiati

INTERCULTURA E SOCIAL WORK

Teoria e metodo per gli interventi di aiuto con persone di minoranza etnica

La sensibilità interculturale è sempre più centrale nel lavoro quotidiano dei professionisti. Il libro chiarifica le questioni interculturali che possono ostacolare la programmazione e la gestione di percorsi di aiuto efficaci per tutti gli utenti dei servizi sociali. Il manuale presenta un ampio ventaglio di approcci e stili operativi per il social work interculturale, proponendosi come l'opera italiana più completa per gli operatori sociali che lavorano nel campo dell'intercultura, illuminando in particolare il tema delicatissimo della tutela minorile e della violenza sui soggetti deboli

PP. 292 ISBN 978-88-590-2419-4 € 24,00

Michal Krumer-Nevo SPERANZA RADICALE

Lavoro sociale e povertà

Nato dall'esperienza ultratrentennale dell'autrice, assistente sociale israeliana, il volume presenta una nuova modalità di intervento in campo sociale, in particolare con le persone in stato di indigenza

Questo nuovo paradigma considera la povertà non solo come difficoltà materiale, ma anche come esperienza emotiva e relazionale.

Obiettivo del paradigma è trasformare il welfare in uno strumento di emancipazione per le persone povere

Vincitore del 2021 book award dell'American Society for Social Work and Research (SSWR).

LIBRO PP. 282

ISBN 978-88-590-0656-5 € 24,00

Sarah Banks e Kirsten Nøhr L'ETICA IN PRATICA NEL SERVIZIO SOCIALE

Casi e commenti in prospettiva internazionale

Il volume esamina casi reali legati all’etica, fornendo un contributo utile per situazioni complesse.

I casi proposti permettono di coltivare e sviluppare una sensibilità ai dettagli eticamente rilevanti e problematici. Ogni caso si apre con una breve introduzione, seguita da due commenti e da domande utili alla riflessione. I commenti, scritti da autori di Paesi diversi, fanno riferimento a teorie rilevanti, concetti, questioni pratiche, modalità alternative di intervento e conseguenti implicazioni.

LIBRO
LIBRO PP. 480

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2585-6

€ 19,50

Federica

Tecniche di counseling nei contesti socio-sanitari

Strumenti e metodi per una comunicazione efficace con utenti e caregiver

Guida pratica per accompagnare i professionisti socio-sanitari, con consapevolezza e competenza, verso le tecniche di counseling basate sulla centralità dell’altro nel processo di cura, per poter stabilire un dialogo strutturato e mirato. Il volume illustra abilità/tecniche di counseling, intese come competenze trasversali relazionali-comunicative , basate sull’empatia, sull’ascolto attivo, sull’accettazione incondizionata, sulla congruenza tra linguaggio verbale e non verbale, sull’autoconsapevolezza, sulla centralità dell’altro nel processo di cura e del suo protagonismo volto alla stimolazione della motivazione e della autodeterminazione, per poter stabilire un dialogo competente, strutturato e mirato con pazienti e familiari, uscendo dalla logica della conversazione/risposta fine a se stessa o standardizzata. Attraverso gli esempi di caso, le schede di valutazione e i numerosi suggerimenti metodologici gli operatori socio-sanitari impareranno a instaurare relazioni interpersonali proficue con pazienti e familiari e a raggiungere un maggior benessere emotivo, riconoscendo i fattori di stress e prevenendo burnout

LIBRO PP. 245

ISBN 978-88-7946-296-9 € 19,50

Margaret Hough

ABILITÀ DI COUNSELING

Manuale per la prima formazione

Questo testo operativo è un’ottima guida introduttiva alle specifiche tecniche e abilità necessarie per una efficace relazione di aiuto professionale, in particolare di counseling Contiene riferimenti teorici essenziali ed è ricco di note operative, studi di caso, esemplificazioni nonché esercizi strutturati che possono essere svolti individualmente o in piccoli gruppi di apprendimento, con la supervisione di docenti esperti.

LIBRO PP. 228

ISBN 978-88-590-2862-8 € 15,50

Luigi Colusso

IL COLLOQUIO CON LE PERSONE IN LUTTO

Accoglienza ed elaborazione

Il volume desidera offrire pratici strumenti e strategie di elaborazione del lutto basati sul mutuo aiuto.

Offrire informazioni specifiche per conoscere il fenomeno del lutto e il suo percorso di elaborazione, visto anche dalla parte dei dolenti, e presentare a tutti coloro che sono a contatto con situazioni di perdita motivazioni e obiettivi per intervenire attivamente è lo scopo del presente volume, che propone un approccio basato sul mutuo aiuto, colloqui e gruppi, per rispondere a bisogni crescenti della comunità.

LIBRO PP. 488

ISBN 978-88-590-1228-3 € 19,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1256-6 € 9,99

LIBRO PP. 604

ISBN 978-88-590-0518-6 € 37,00

TECNICHE E ABILITÀ DI COUNSELING

Scopri di più su formazione.erickson.it

Neil Thompson LAVORARE CON LE PERSONE

Far emergere il meglio dalle relazioni

Nel volume viene spiegato con esempi e consigli pratici come potenziare la propria efficacia personale, gestendo al meglio il tempo lavorativo, valorizzando doti personali e creatività e contrastando lo stress. Vengono presentate le varie modalità di interazione che devono essere conosciute e potenziate per generare rapporti di lavoro efficaci e ci si occupa dei processi di lavoro, e delle abilità e per affrontare i problemi.

William R. Miller e Stephen Rollnick

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE

Aiutare le persone a cambiare

Con questa terza edizione del manuale di Miller e Rollnick, il Colloquio Motivazionale si presenta nella sua piena maturità, con significative evoluzioni dei concetti chiave e il perfezionamento di strategie e approcci La matrice umanistica e rogersiana si rafforza e si consolida, conferendo nuovo spessore e profondità filosofica all’approccio motivazionale. Non per questo vengono meno il rigore scientifico e l’amore per la ricerca che da sempre contraddistinguono il modello, sostenuto da centinaia di studi sperimentali e revisioni sistematiche, e arricchito da una grande varietà di applicazioni in campi nuovi e inaspettati.

CORSO ONLINE Corsi con Tutor

Tom Erik Arnkil e Jakko Seikkula

Metodi dialogici nel lavoro di rete

Per la psicoterapia di gruppo, il servizio sociale e la didattica

Un libro fondamentale scritto dai promotori del Dialogo Aperto e dei Dialoghi sul Futuro, Tom Arnkil e Jakko Seikkula. Gli autori si focalizzano su ciò che i professionisti della relazione di aiuto condividono con le relazioni quotidiane, assumendo la dialogicità non come un metodo in senso stretto ma come un atteggiamento, una disposizione verso l’Altro fondata sulla reciprocità. In questo modo vengono descritte e promosse le pratiche relazionali dei Dialoghi Aperti e dei Dialoghi sul Futuro. Il volume fornisce una dettagliata serie di esempi pratici e suggerimenti metodologici per chiunque operi nel campo delle professioni relazionali – educatori, operatori sociali, psicoterapeuti – affinché possa applicarli con facilità nel proprio lavoro.

LIBRO PP. 177

ISBN 978-88-590-1017-3

€ 21,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2384-5

€ 12,99

Apprendere il counseling

Manuale di autoformazione al colloquio di aiuto

Quali competenze e abilità deve esercitare un operatore per ricreare, nella situazione di colloquio, dinamiche psicologiche favorevoli alla fiducia?

Unanimemente considerato il manuale pratico più completo e approfondito per la formazione al colloquio di aiuto, questo volume offre un testo ricco di esempi di colloquio aggiornati e sempre attuali e di schede operative per esercizi individuali e di gruppo.

Il software, a cura di Fabio Folgheraiter, Annalisa Pasini e Maria Luisa Raineri e disponibile nel KIT in abbinata al libro, presenta una serie di filmati in cui i personaggi raccontano situazioni di vita difficili, proponendo alcuni brani tratti da colloqui reali.

LIBRO PP. 330

ISBN 978-88-6137-386-0

€ 24,00

I PIÙ RICHIESTI

Kathryn Geldard e David Geldard

Il counseling agli adolescenti

Strategie e abilità

Gli autori guidano il counselor nelle sfide che l’incontro con un giovane cliente pone, e lo fanno con una formidabile chiarezza per un immediato utilizzo delle strategie e degli interventi presentati. Nella prima parte vengono affrontati i principali fattori di rischio e cambiamenti che contraddistinguono questa fase della vita a livello biologico, psicologico e sociale. Nella seconda parte, viene presentato l’approccio proattivo, che si caratterizza per concretezza, orientamento al problema, capacità di ricalcare lo stile e i contenuti del cliente. Nella terza parte, vengono presentate le strategie che si sono rivelate più efficaci in questo ambito.

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE CON GLI ADOLESCENTI

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-3354-7

€ 24,00

NOVITÀ

I Dialoghi sul futuro

Un metodo per costruire progetti relazionali con famiglie, gruppi e comunità

Il volume analizza i principi e i concetti chiave su cui si fonda la metodica dei Dialoghi sul futuro, mettendo in evidenza i passi operativi da compiere, gli accorgimenti per la facilitazione e gli strumenti che i professionisti e le professioniste possono utilizzare nel loro lavoro con le persone.

L’obiettivo è aiutare i pazienti a immaginarsi in un futuro migliore e a mettere in pratica nel presente le soluzioni ideate in maniera congiunta con famiglie, gruppi e comunità. Contiene suggerimenti metodologici ed esempi concreti di come i facilitatori svolgono le funzioni nelle sessioni dialogiche consentono di pianificare e realizzare incontri di progettazione a livello di case work, group work e community work.

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2173-5

€ 9,99

PROGETTARE IN EUROPA

Tecniche e strumenti per l'accesso e la gestione di finanziamenti dell'Unione europea

AGGIORNATO ALLA PROGRAMMAZIONE 20142020 (GUUE del 20.12.2013)

Il volume intende offrire un aggiornato supporto teorico e pratico per orientarsi tra le diverse opportunità di finanziamento per la realizzazione di interventi cofinanziati dall’Unione Europea. Il lettore viene guidato nel nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020 attraverso una mappatura delle opportunità di finanziamento operative dal 1° gennaio 2014. La guida spiega nel dettaglio come preparare e gestire i progetti europei, illustra gli strumenti finanziari della programmazione europea e fornisce indicazioni operative e pratiche utili sia alla fase di pianificazione, sia alla gestione amministrativa e finanziaria dell’intervento da attuare in caso di approvazione.

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-2742-3

€ 15,00

Camilla Landi

Ricercatrice presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, docente di Procedure e tecniche di Tutela minorile e di Politiche socio-assistenziali nei corsi di laurea in Scienze del Servizio sociale presso la sede di Milano e Brescia.

Finisia Giometto

L'ASSISTENTE SOCIALE

NEGLI INTERVENTI ASSISTITI

CON GLI ANIMALI

Una prospettiva di innovazione di ruolo

Grazie a un'attenta riflessione metodologica, il saggio dimostra che l’ambito degli Interventi

Assistiti con gli Animali può diventare un appassionante campo di sviluppo della professione dell’assistente sociale, grazie alle molteplicità dell'approccio alla risoluzione dei problemi.

Formazione completa in Europrogettazione

Tre corsi per una formazione completa. Un corso di Alta Formazione — più teorico — e due laboratori «pratici» su temi specifici aggiornati al nuovo bilancio 2021-2027. Chi frequenta tutti e tre i corsi verrà inserito nel Registro degli Esperti formati da Erickson sull’Europrogettazione. Essere Esperto Erickson in Europrogettazione è garanzia di una formazione di qualità, grazie all’approccio rigoroso e concreto da sempre riconosciuto alle nostre proposte formative.

Corso di Alta formazione

ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE. VERSO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2021-2027

2 corsi online «Strumenti in pratica»

PIANIFICARE E STRUTTURARE L’IDEA

PROGETTUALE 2021-2027

LA GESTIONE FINANZIARIA E AMMINISTRATIVA PER PROGETTI DI SUCCESSO

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-1973-2 € 15,00

Aroldo Linari (a cura di)

PET-THERAPY E TOSSICODIPENDENZA

Esperienze di Interventi Assistiti con gli Animali in comunità

Il volume presenta una disamina sulla tossicodipendenza e sull’importanza dei percorsi riabilitativi in quest’ambito.

In particolare, vengono messi in luce gli effetti positivi delle esperienze di Interventi Assistiti con gli Animali avviate presso la Comunità di San Patrignano a San Vito di Pergine Valsugana.

PP. 192

ISBN 978-88-590-3208-3 € 24,00

NOVITÀ

Andrea Petrella e Paola Milani

L'educativa domiciliare

Metodo, pratiche, strumenti e attività

Il manuale si rivolge a studenti, studentesse e professionisti che già operano nel sistema dei servizi socio-educativi e socio-sanitari e si presenta come uno strumento metodologico e operativo attraverso cui esplorare l’educativa domiciliare in tutti i suoi aspetti:

• le cornici narrative e pratiche;

• i rapporti con le famiglie.

Una risorsa che offre format di progettazione, esempi di caso, infografiche riassuntive, schede di autoriflessione e autovalutazione, modelli di attività in contesti domiciliari e focus di approfondimento sui principali temi.

Il testo intende sostenere i genitori e promuovere lo sviluppo dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.

Lena Dominelli SERVIZIO SOCIALE

La professione del cambiamento

Il servizio sociale sta andando incontro a grandi cambiamenti: neoliberalismo, globalizzazione, nuove economie di welfare stanno letteralmente sconvolgendo la professione.

Questo libro traccia una descrizione delle conoscenze e delle abilità che permettono all’operatore di rispondere alle nuove esigenze che emergono. L’idea che percorre il volume è che l’utente ha dei diritti sociali e umani che devono essere rispettati; questa convinzione costituisce la base per una pratica fondata sulle idee di cittadinanza, solidarietà e reciprocità.

In questo volume operatori/operatrici, studenti/ studentesse e dirigenti dei servizi potranno trovare un’importante occasione di riflessione sui dilemmi e le tensioni che i professionisti del sociale incontrano nella pratica quotidiana.

ISBN

MASTER

Direzione scientifica: Elena Cabiati

COORDINAMENTO

MAGGIO 2025

Scopri di più su formazione.erickson.it

€ 37,50

Manuale ragionato per lo studio e la consultazione

Quarta edizione aggiornata

Il volume, quarta edizione aggiornata alla normativa più recente, raccoglie in maniera sistematizzata il complesso corpo delle svariate linee guida e procedure di servizio sociale professionale

Propone indicazioni operative e offre contenuti organizzati attorno ai diversi tipi di utenza di cui si occupa il servizio sociale professionale.

Il libro è rivolto principalmente agli studenti delle Lauree triennali in Servizio sociale, ma può risultare una comoda base di consultazione anche per gli assistenti sociali già sul campo che vogliono farsi un’idea del lavoro relativo ad aree di utenza diverse da quelle con cui operano abitualmente.

LIBRO PP. 376
Maria Luisa Raineri, Francesca Corradini LINEE GUIDA E PROCEDURE DI SERVIZIO SOCIALE
LIBRO PP. 704
978-88-590-3055-3
LIBRO
METODI E TECNICHE DI LAVORO SOCIALE | DIVENTARE ASSISTENTE SOCIALE

ESAME DI STATO ASSISTENTE SOCIALE

Manuale per la preparazione all'Esame di Stato Sez. B

I due volumi sono uno strumento agile, ma insieme rigoroso e approfondito, finalizzato alla preparazione degli esami di Stato per l’iscrizione alla sezione B dell’Ordine professionale degli assistenti sociali.

La nuova edizione dei due volumi è notevolmente arricchita nei contenuti (temi svolti anche per le prove teoriche; risposte alle domande di ripasso; aggiornamento e integrazione delle indicazioni sulle norme di legge). Inoltre, l’antologia delle letture scelte è stata rivista per meglio calibrarla sulle esigenze dei neolaureati impegnati in uno studio «di ripasso».

Assistente sociale, è professore associato presso l’Università Cattolica di Milano, dove coordina il Dottorato in Social Work and Personal Social Service e insegna nei corsi di Laurea triennale e magistrale in Servizio sociale nelle sedi di Milano e di Brescia.

Assegnista di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, docente di Procedure e tecniche di servizio sociale nei corsi di laurea in Scienze del Servizio sociale presso la sede di Milano. Assistente sociale con esperienza nel lavoro sociale di comunità.

LETTURE SCELTE

LIBRO PP. 736

ISBN 978-88-590-3440-7

€ 32,50

PROVE SVOLTE

LIBRO PP. 456

ISBN 978-88-590-3441-4

€ 27,50

Io sono un super(eroe) assistente sociale

Quaderno operativo rivolto a tutti gli assistenti sociali interessati a interrogarsi e a riflettere sulla propria professione. Giocando sul paradosso di dover possedere dei superpoteri per affrontare «in solitaria» molte drammatiche situazioni il volume evidenzia le «vere» competenze che gli assistenti sociali mettono in campo, competenze preziose non solo per il benessere degli utenti ma anche per i professionisti. Il libro è articolato in 5 sezioni dedicate a temi importanti e a questioni spinose per la professione, con tanti spunti e idee per riflettere sul lavoro di assistente sociale LIBRO PP. 111 ISBN 978-88-590-2010-3 € 15,00

Maria Luisa Raineri
Paola Enrica Limongelli
Maria Chiara Pedroni, Laura Pinto e Maria Turati

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-3853-5

€ 19,90

NOVITÀ

Natascia Curto e Daniela Gariglio

I fondamentali per la progettazione personalizzata e partecipata

Guida pratica per lavorare nella cornice dei diritti

La progettazione personalizzata è uno strumento fondamentale per evitare che una persona, senza un supporto professionale, rimanga esclusa e non abbia una vita piena e soddisfacente. Il volume si presenta come una guida pratica e pronta all’uso per chi lavora giornalmente con persone adulte con disabilità e deve affrontare i dubbi, le incertezze e le difficoltà della progettazione personalizzata nei servizi e in rete. Con uno stile grafico accattivante, che permette di memorizzare i concetti con più facilità, il volume presenta suggerimenti pratici e teorici frutto dell’esperienza diretta nel campo delle autrici.

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-590-2990-8

€ 19,90

Il mio primo anno da... Assistente Sociale

Guida pratica per orientarsi nel servizio sociale

Questa guida, dedicata agli assistenti sociali che, terminato il percorso di formazione universitario si trovano a dover compiere diverse scelte professionali, risponde all’esigenza di orientare e consigliare questi giovani professionisti nelle situazioni e difficoltà tipiche del primo anno da laureati.

L’opera è organizzata in modo tale da favorire una lettura rapida e immediata, e lo stile grafico accattivante aiuta nel fissare concetti e strategie.

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-3312-7 € 19,90

Andrea Prandin e Francesca Magnabosco

I FONDAMENTALI PER L'EDUCATIVA DOMICILIARE

Lavorare in una prospettiva di giustizia sociale, complessità e partecipazione

Proponendosi come un punto di riferimento per i professionisti che lavorano nell’educativa domiciliare, il volume si presenta come una guida pratica che disegna i vari aspetti dell’educativa domiciliare.

Offre suggerimenti pratici e teorici per imparare a calibrare il progetto educativo e le esigenze concrete e “reali” delle famiglie. Grazie ad uno stile grafico accattivante il volume aiuta lettori e lettrici a fissare i concetti fondamentali con maggiore facilità, alleggerendo la lettura.

LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-590-3314-1 € 19,90

Francesco Crisafulli

I FONDAMENTALI PER L'EDUCATORE PROFESSIONALE

Leggere il setting per impostare l’intervento di aiuto

Questa guida agile accompagna i giovani professionisti alla conoscenza e all’utilizzo efficace dei principali strumenti dell’Educatore Professionale in ambito pedagogico, educativo e civico. Propone una lettura trasversale per impostare l’intervento di aiuto, e qualche idea innovativa per il futuro. Il volume aiuta a comprendere come la Professione dell'Educatore Professionale affronta problemi e complessità delle persone in difficoltà, con lo sguardo rivolto al lavoro e alle difficoltà quotidiane, nonché all'analisi della normativa.

METODI E TECNICHE DI LAVORO SOCIALE | MATERIALI PER EDUCATORI

LIBRO PP. 80

ISBN 978-88-590-4165-8

€ 14,00

NOVITÀ

Fabio Folgheraiter

Scartati

Alla ricerca del Rispetto nelle pratiche di cura

Come possono operatrici e operatori della cura farsi guidare dalle loro stesse esperienze di lavoro per diffondere nei Servizi e nelle relazioni un approccio umano e rispettoso? La nostra è una società “sviluppata” ed è orientata sempre più all’efficientismo, al raggiungimento di obiettivi e al prestazionismo anche nei Servizi alla persona. È in questo contesto che Fabio Folgheraiter propone una riflessione profonda sulla “ricerca del Rispetto” nelle pratiche di cura: qual è il senso autentico del rispetto e della reciprocità di fronte alla sofferenza esistenziale?

Folgheraiter esamina due paradigmi esistenti – quello liberista che celebra l’anzianità quando giovanile e quello welfarista che pratica il rispetto come dovere professionale – indicando una terza via: l’approccio relazionale per esprimere un rispetto integro.

LIBRO PP. 904

ISBN 979-12-598-2005-1

€ 20,00

EBOOK

ISBN 979-12-598-2017-4

€ 12,99

ISBN 978-88-590-3026-3

Orsola

Orsola è il romanzo-saggio di Fabio Folgheraiter. Un libro divertente, inusuale, profondo nel quale l’autore, con seria ironia e leggero piglio scientifico, racconta la misteriosa storia di una brava assistente sociale – Orsola Armida Steckerche rinasce nel corpo di un famoso orso buono classificato con il codice JJ1.

Tra riferimenti a grandi pensatori e autori (da Sant’Agostino a Levinas, da Cervantes a Joyce), vengono stravolte le certezze di ognuno di noi aprendo nuove e stimolanti riflessioni. Una storia incredibile, riscoperta grazie a due personaggi amanti della montagna: Luigi, Gigioti, un guardaparco tanto burbero nei modi quanto dotato di robuste capacità di osservazione, e l’autore stesso dell’opera, amico di lunga data di Orsola Stecker, il quale non ha esitato ad attingere alle proprie competenze professionali e alle letture di una vita per spiegare il mirabile arcano.

Andiamo oltre

Accogliere le sfide educative con una Pedagogia Istituzionale

Pubblicato a un anno dalla sua scomparsa con la cura di Emanuela Cocever questo «testamento pedagogico» di Andrea Canevaro raccoglie spunti, nodi cruciali, esperienze e riflessioni nel campo dell’educazione e dell’inclusione Impegnato sul fronte dell’inclusione sociale per oltre cinquant’anni, Andrea Canevaro è considerato il padre della pedagogia speciale in Italia.

Ricordando i grandi pedagogisti e «staffettisti» che hanno influenzato il suo pensiero, Canevaro passa il testimone a educatori, insegnanti e studenti e studentesse universitari, affinché possano continuare la corsa e organizzare il contesto educativo in modo da favorire l’autonomia dei singoli individui LIBRO PP. 232

Fabio Folgheraiter

È professore di Metodologia del lavoro sociale all’Università Cattolica di Milano. Autore di numerosi studi e pubblicazioni sul Social Work e sulle politiche dei Servizi sociali, questo è il suo primo romanzo.

Professore emerito dell’Università di Bologna e studioso di fama internazionale, per oltre cinquant’anni è stato impegnato sul fronte dell’inclusione sociale, in particolare nell’ambito della disabilità. È ritenuto il padre della pedagogia speciale in Italia.

Fabio Folgheraiter
Andrea Canevaro
Andrea Canevaro

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-3033-1

€ 16,00

Iacopo Melio

È FACILE PARLARE DI DISABILITÀ (SE SAI

DAVVERO COME FARLO)

La comunicazione giusta per un mondo inclusivo

Come comunicare la disabilità in modo efficace? Con ironia e umorismo, tra Meme e foto tratte da Internet, Iacopo Melio guida i lettori e le lettrici verso una maggiore sensibilizzazione e, soprattutto, acquisizione di consapevolezza delle parole che ogni giorno usano per parlare di disabilità.

Il volume raccoglie una serie di linee guida basilari dell'inclusione della disabilità che si rivolgono a tutti e tutte, non solo giornalisti o esperti della comunicazione, perché - come sostiene Iacopo fin dalle prime pagine del suo libro - nessuna persona è nata "imparata".

LIBRO PP. 304

ISBN 978-88-590-3018-8

€ 18,50

Robert F. Murphy

IL SILENZIO DEL CORPO

Antropologia della disabilità

Robert Murphy era nel pieno di una brillante carriera da antropologo quando avvertì i primi sintomi: un tumore al midollo spinale, progredito in tetraplegia. In questo libro avvincente, commovente e vero, Murphy usa la sua esperienza personale per esplorare le paure, i miti, le miscredenze della società riguardo i disabili. Un racconto su come la disabilità compromette l’identità delle persone.

LIBRO PP. 138

ISBN 978-88-590-2861-1

€ 12,00

Ivan Illich, Irving K. Zola, John Mcknight, Jonathan Caplan e Harley Shaiken ESPERTI DI TROPPO

Il paradosso delle professioni disabilitanti

Ivan Illich è stato uno dei più importanti pensatori del Novecento. Un intellettuale dal percorso di studi e di vita controverso, con profonde intuizioni che, a decenni di distanza, si stanno rivelando autenticamente profetiche. Questa raccolta di saggi è una lettura illuminante, che anticipa con acutezza concetti fondamentali per la comprensione della società attuale L'aspetto innovativo sul quale porta a riflettere il libro è questo i professionisti dispongono di un pericoloso potere a doppio taglio, perché il loro aiuto può accompagnarsi a una sistematica disabilitazione dei cittadini rispetto al controllo della propria vita.

LIBRO PP. 166

ISBN 978-88-590-1354-9

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1411-9

€ 9,99

METODI E TECNICHE DI LAVORO SOCIALE | PROPOSTE DIGITALI

GUIDA AVANZATA (2 VOL.)

PP. 192

ISBN 978-88-7946-061-3

€ 29,50

KIT (2 LIBRI + CD-ROM)

ISBN 978-88-7946-796-4

€ 97,50

Francesco Iarrera e Cristiana Ceci (a cura di)

HO VIAGGIATO FIN QUI

Storie di giovani migranti

Il libro raccoglie le storie di alcuni ragazzi immigrati da diversi Paesi : Est Europa, America Latina, Filippine, Cina, Egitto, Nigeria. Storie di dolore, speranza, integrazione e disintegrazione. Racconti autentici, potenti, scritti in prima persona dai ragazzi, e che narrano il trauma del distacco dalla patria e dagli affetti, dai villaggi e dalle campagne; il viaggio, talvolta rocambolesco, che li ha portati fin qui.

Robert R. Carkhuff

L’arte di aiutare

Una delle più importanti opere di Carkhuff, famoso per aver studiato e divulgato l’«arte» del supporto psicologico e che per primo ha elaborato un modello operativo per una descrizione analitica e chiara delle abilità fondamentali del processo di aiuto. Il metodo si presta efficacemente ad essere appreso da parte di operatori di aiuto: sviluppa ed estende le basilari intuizioni rogersiane, riuscendo in particolare a superare la dicotomia tradizionale tra direttività e non direttività, elaborando al contempo un repertorio completo di abilità e tecniche che permettono all’operatore, anche non specializzato, di intervenire nel modo più adeguato anche in circostanze molto impegnative.

Il libro è disponibile in due versioni: una guida introduttiva e un corso avanzato, composto da un manuale e da un quaderno di esercizi. Il CD-ROM, disponibile anche separatamente, propone, in versione interattiva e multimediale, una serie di esercizi indispensabili per sviluppare la capacità di mettere in pratica le principali tecniche di counseling

COORDINAMENTO DI SERVIZI ED EQUIPE MULTIPROFESSIONALI

Direzione scientifica: Prof.ssa Elena Cabiati

Trento e online, da maggio 2025 a maggio 2026

Nei Servizi di welfare, responsabili e coordinatori devono dimostrare abilità e competenze non comuni per far fronte alla molteplicità dei compiti in capo al loro ruolo, che si snodano tra aspetti relazionali, tecnici, organizzativi, amministrativi e più in generale di creazione di senso dell’Organizzazione. L’intreccio di funzioni così differenziate determina un alto grado di complessità che richiede ai coordinatori non solo di essere multi-tasking, nella frenesia tipica dei Servizi alla persona, ma anche multi-skill, ossia chiamati a esprimere una vasta gamma di abilità diverse.

Chi ricopre queste funzioni è carico di responsabilità, spesso non è specificatamente formato per svolgere compiti manageriali, talvolta è affaticato da vissuti di solitudine, scarse occasioni di confronto e supervisione.

Il Master, giunto alla sua IV edizione, offre a coordinatori e aspiranti coordinatori concetti e strumenti utili per formare e potenziare il proprio stile di coordinamento, per guidare l’équipe nella pratica operativa, per accompagnare il Servizio nel fronteggiare la complessità, i momenti di crisi e i cambiamenti.

Accreditamento ECM

Verranno accreditati tre moduli per un totale di 50 crediti ECM

2 incontri facoltativi di supervisione individuale

56 ore formazione in presenza (o online)

Destinatari

Assistente sociale, Educatore Professionale, Psicologo / Psicoterapeuta, Coordinatori e aspiranti coordinatori che guidano équipe di operatori sociali nei Servizi di welfare in ambito pubblico e di privato sociale

90ore studio e approfondimento individuale

54 ore formazione in modalità classe virtuale

50 ore preparazione elaborato finale

MASTER

Professore associato presso l’Università Cattolica di Milano, assistente sociale con esperienza nel lavoro con le famiglie e i minori, docente di Metodologia del servizio sociale e di Social work interculturale.

Il Master si svolgerà in classe virtuale tramite la piattaforma ZOOM e in presenza nella sede Erickson di Roma

Elena Cabiati

Tutela dei minori

213 FORMAZIONE

ISBN 978-88-590-3211-3

€ 21,50

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-3208-3 € 24,00

LIBRO PP. 218

ISBN 978-88-590-0832-3

€ 23,00

Camilla Landi, Daniela Malvestiti

L'allontanamento del minore passo dopo passo

Metodo e strumenti operativi

Il volume propone le fasi della pianificazione e dell’attuazione dell’allontanamento di un bambino/a, ragazza/o, dalla famiglia d’origine, dalla difficile decisione di intervenire al trasferimento nel nuovo contesto di vita.

L’allontanamento di un bambino o di una bambina, di una ragazza o di un ragazzo dalla famiglia d’origine è una soluzione dolorosa ed estrema, che incide profondamente e in maniera irreversibile sull’esistenza delle persone coinvolte. Compito del professionista della child protection è concepirlo e gestirlo non come uno strappo, ma come una tappa del più ampio progetto di trasformazione e rinnovamento del mondo di relazioni che circonda e sostiene il bambino o la bambina e la sua famiglia.

In una prospettiva relazionale, l’allontanamento può consentire di accrescere le risorse di cura, includendo nella rete di fronteggiamento tutti coloro che siano disponibili a dare il loro contributo in vista del benessere del minore.

NOVITÀ

Andrea Petrella e Paola Milani

L'educativa domiciliare

Metodo, pratiche, strumenti e attività

Il manuale si rivolge a studenti, studentesse e professionisti che già operano nel sistema dei servizi socio-educativi e socio-sanitari e si presenta come uno strumento metodologico e operativo attraverso cui esplorare l’educativa domiciliare in tutti i suoi aspetti:

• le cornici narrative e pratiche;

• i rapporti con le famiglie.

Una risorsa che offre format di progettazione, esempi di caso, infografiche riassuntive, schede di autoriflessione e autovalutazione, modelli di attività in contesti domiciliari e focus di approfondimento sui principali temi.

Il testo intende sostenere i genitori e promuovere lo sviluppo dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.

Annalisa Vicari e Lucia Monicchi

TUTELANDIA

Schede e percorsi per l’intervento psicologico con minori vittime di abuso e di maltrattamento

Questo libro consente di accompagnare il bambino nella comprensione di ciò che ha vissuto e sta vivendo, con l’obiettivo di aiutarlo a trovare il modo migliore per superare il trauma. Ogni scheda richiede — con l’aiuto del simpatico canguro Brownie — la partecipazione attiva del bambino e permette di costruire un «diario di bordo» personalizzato.

E-BOOK

ISBN 978-88-590-4051-4

€ 9,99

CORSO

BAMBINI E RAGAZZI

FUORI FAMIGLIA

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Valentina Calcaterra

L’AFFIDO PARTECIPATO

Come coinvolgere la famiglia d’origine

Il volume mostra i vantaggi di una metodologia relazionale che consideri e coinvolga tutti gli attori in gioco: famiglia d’origine, famiglia affidataria, minori, operatori del pubblico e del Privato sociale per costruire le basi del futuro rientro del bambino o del ragazzo nella sua famiglia. Inoltre, descrive nel dettaglio e con esempi concreti i modi e gli strumenti per avviare un percorso di affido autenticamente partecipato

LIBRO PP. 160

Nelle stanze dei bambini, alle nove della sera

Contrastare e prevenire le disuguaglianze sociali

Un progetto originale sulla genitorialità, rivolta a operatori che lavorano in famiglie con minori fragili.

Il testo racconta quello che succede la sera, alle 9, nella casa di 6 bambini di provenienza geografica diversa. Questo racconto permette di inquadrare le differenze culturali e educative e di introdurre interventi pratici che prevengano l’istituzionalizzazione.

Il libro vuole essere uno strumento pratico, che aiuta l’assistente sociale e l’operatore a impostare il lavoro in modo da prevenire l’istituzionalizzazione.

Il libro prende spunto dai risultati del progetto Pippi (Programma di Intervento di prevenzione all’istituzionalizzazione), da 12 anni supportato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

LIBRO PP. 176 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2824-6

€ 23,50

Violenza assistita e percorsi d’aiuto per l’infanzia

Proposte di attività attraverso un approccio narrativo

Primo materiale operativo Erickson per l’intervento in caso di violenza assistita nell’infanzia. Il libro affronta il tema della violenza assistita nell’infanzia (bambini che assistono a violenze familiari) e offre a psicologi, psicoterapeuti e assistenti sociali un percorso di aiuto con materiali operativi fotocopiabili.

Le attività sono di tipo narrativo: si basano su schede che prendono spunto dalla storia illustrata La stanza dei Delfini , allegata al volume. Un volume di immediato utilizzo, su un tema di grande attualità e rilevanza. Il libro permette di organizzare attività individuali o in piccolo gruppo

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-1387-7

€ 23,50

Kate Iwi e Chris Newman

PARENT TRAINING IN SITUAZIONI DI VIOLENZA DOMESTICA

Guida pratica per un intervento efficace

La violenza domestica può avere un effetto distruttivo sulle donne e sui bambini che ne sono vittime. Questo libro fornisce agli operatori una guida efficace per sostenere le madri e, laddove sia possibile, i padri, nel prendersi cura dei figli in modo positivo, una volta che le violenze sono cessate. Una guida pratica, con indicazioni, tecniche ed esercizi. Il volume rappresenta una risorsa preziosa per operatrici e operatori che lavorano con madri e bambini vittime di violenza domestica o con i maltrattanti, per contribuire a ricostruire un rapporto genitori-figli il più possibile positivo.

LIBRO PP. 482

ISBN 978-88-590-2510-8 € 24,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM € 85,00

La storia in allegato (NON VENDIBILE SEPARATAMENTE)

Roberta Luberti e Caterina Grappolini (a cura di)

VIOLENZA ASSISTITA, SEPARAZIONI TRAUMATICHE, MALTRATTAMENTI MULTIPLI

Percorsi di protezione e di cura con bambini e adulti

Nuova edizione aggiornata, espone la Legge 19 luglio 2019, n. 69, Codice Rosso, che ha introdotto modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Scopri di più su formazione.erickson.it

Iacopo Bertacchi, Silvia Mammini e Maria Grazia Anatra

LIBRO PP. 222

ISBN 978-88-590-1588-8 € 24,00

Francesca Corradini

L’ASSESSMENT

NEL SERVIZIO SOCIALE

Metodi relazionali di valutazione e indagine sociale con i minori e le famiglie

Il tema della valutazione costituisce da sempre un aspetto centrale nel lavoro sociale con i minori e le famiglie.

Questo libro ha il raro pregio di tenere ben presenti le connessioni tra l’ assessment , le teorie del lavoro sociale, l’azione professionale quotidiana degli operatori e gli esiti che ne conseguono, e lo fa scegliendo esplicitamente uno specifico orizzonte metodologico: il Relational Social Work

LIBRO PP. 90

+ ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3883-2 € 55,00

LIBRO PP. 368

ISBN 978-88-590-0418-9 € 23,00

Lisa Parkinson

LA MEDIAZIONE FAMILIARE

Modelli e strategie operative

Lisa Parkinson, che in Europa ha introdotto per prima la pratica della mediazione familiare, è una figura di rilevanza internazionale nella progettazione e messa in atto di interventi ispirati a questo prezioso strumento di risoluzione dei conflitti. Il volume rappresenta un manuale di mediazione familiare organico ed esaustivo, orientato al cosiddetto modello di «mediazione globale», nel quale la coppia prende in esame tutte le questioni relative sia ai figli, sia al patrimonio familiare. Il testo presenta anche un percorso di aiuto per le coppie e le famiglie divise.

Suzanne Lavigueur, Sylvain Coutu e Diane Dubeau

Sostenere la genitorialità

Strumenti per rinforzare le competenze educative Ed. italiana a cura di Paola Milani, Sara Serbati e Marco Ius

Più di 200 carte illustrate che educatori, operatori psicosociali, insegnanti e formatori potranno utilizzare per arricchire e facilitare attività di sostegno alle competenze genitoriali. Flessibile e facile da utilizzare, il kit può essere adattato al lavoro svolto in diversi servizi e contesti di intervento. I materiali sono utilizzabili con tutti i genitori con figli da 0 a 11 anni.

Oltre alle carte a colori, il kit comprende un DVD con:

• la presentazione degli strumenti e le testimonianze di alcuni operatori;

• una guida metodologica completa di griglie di domande e risposte;

• fogli di sintesi e altri materiali per l'intervento e la valutazione.

Lavoro sociale in tasca

Libri leggeri da leggere

I volumi, facilmente consultabili, ricchi di box esplicativi, idee, esempi e suggerimenti, approfondiscono vari ambiti del lavoro sociale, focalizzando l’attenzione sugli aspetti pratici che maggiormente caratterizzano la quotidianità dell’operatore sociale.

CORSO ONLINE

Corsi con Tutor

TUTELA MINORILE: STRUMENTI E PROCEDURE DI SERVIZIO SOCIALE

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

I CONFLITTI DELLE COPPIE IN SEPARAZIONE

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Collana diretta da Luisa Raineri

Dalla tua parte

La voce del minore nella tutela e nella curatela speciale

A partire dall’esperienza clinica, psicogiuridica e didattica degli autori, Dalla tua parte risponde alle numerose domande dei professionisti che, nell’ambito della tutela minorile, svolgono il lavoro di curatore speciale

Un incarico che richiede competenze eclettiche, una sensibilità umana spiccata e una capacità «speciale» nel dar voce alla storia del minore, mediandone la relazione con il tribunale. Un libro incentrato sull’esperienza della difesa minorile, dedicato a tutti gli operatori che la vivono, dagli avvocati fino ai giudici.

«L’incontro tra l’adulto esperto di tutela e il minore è un percorso umano nel quale è in gioco una componente soggettiva che non può e non deve essere sterilizzata dai saperi e dalle tecniche. Ciò non significa (non si smetterà di ripeterlo abbastanza) arrendersi a una fede cieca nello spontaneismo e nella buona volontà. Piuttosto implica riconoscere che la formazione e l’esperienza sono fondamentali non già per neutralizzare la componente soggettiva di ogni incontro, ma per governarla secondo dettami etici e metodologici rigorosi.» LIBRO

LIBRO PP. 228

ISBN 978-88-590-2575-7

€ 20,00

Blaise

e la costruzione di legami

Guida pratica in 26 domande

In questo volume Blaise Pierrehumbert, psicologo, specializzato in teoria dell’attaccamento, risponde alle più frequenti domande sull’attaccamento, da quelle più generali alle più pratiche e specifiche, per aiutarci a comprendere le dinamiche dell’attaccamento nei più piccoli al fine di sostenerli serenamente nell’inserimento al nido e crescere felici e capiti. Il testo esplora, inoltre, gli effetti dell’attaccamento nella vita adulta: qual è il legame, ad esempio, tra attaccamento romantico e attaccamento ai genitori? Perché ci attacchiamo a una figura spirituale, un animale o un oggetto?

A TUTT’ORECCHI VALIGETTA

ISBN 978-88-590-2135-3

€ 35,00

A tutt'orecchi

Strumenti per la gestione dei colloqui con bambini e ragazzi nei percorsi di aiuto

Il kit contiene strumenti professionali ispirati al metodo RSW per la gestione dei colloqui da parte di assistenti sociali, educatori, pedagogisti, portavoce, insegnanti, referenti BES e tutti gli altri operatori psico-sociali impegnati a vario titolo nel lavoro di accompagnamento a bambini e ragazzi.

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

GESTIRE I COLLOQUI CON BAMBINI E RAGAZZI

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Camilla Landi e Daniela Malvestiti

TUTELA DEI MINORI

Corso di Alta formazione – Online, dal 28 febbraio 2025

CTU civile e penale nei casi di violenza intrafamiliare

Nei casi di separazione conflittuale viene spesso disposta una Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) con l’obiettivo di valutare le migliori condizioni per l’affidamento dei minori. Alcuni criteri di valutazione normalmente proposti in condizioni di conflitto diventano però estremamente rischiosi per la donna e per i minori vittime di violenza. È dunque fondamentale saper distinguere tra conflitto e violenza, conoscere le buone prassi e gli interventi da evitare, saper considerare le dinamiche familiari nelle situazioni di violenza e gli effetti del trauma sulle relazioni di attaccamento, saper raccogliere correttamente i dati e scrivere un resoconto obiettivo e comprensibile per il Giudice.

Il corso si propone di affrontare tutti questi temi risultando utile sia a chi intende lavorare come Consulente Tecnico d’Ufficio, sia a coloro che si apprestano a fornire consulenze di parte, sia alle operatrici e agli operatori che offrono sostegno a vittime di violenza domestica.

CORSO ONLINE – Dal 21 al 29 marzo 2025

Il colloquio con donne che affrontano la violenza

Il corso si propone come occasione di sviluppo e implementazione di conoscenze e competenze specifiche sulla conduzione del colloquio di aiuto in diversi possibili contesti con donne che affrontano la violenza

Alcuni moduli prevedono inoltre la co-conduzione di più professioniste esperte ed impegnate all’interno di reti antiviolenza; ciò consentirà un maggiore livello di contestualizzazione delle riflessioni nel gruppo e offrirà l’opportunità di confronto attivo su come declinare i contenuti inerenti la conduzione del colloquio e il supporto a donne vittime di violenza nel proprio ruolo professionale e nel proprio specifico contesto di lavoro. Sarà dato ampio spazio a domande e riflessioni dei partecipanti.

Anziani fragili

222 FORMAZIONE

LE CARTE PER COMUNICARE

CON LA DEMENZA

ISBN 978-88-590-4175-7 € 29,50

NOVITÀ

Le carte per comunicare con la demenza

110 carte per esprimere emozioni e bisogni

Uno strumento innovativo e sensibile essenziale per chi si prende cura degli anziani fragili. Grazie a immagini chiare, testi in corsivo e colori delicati, le carte sono progettate per facilitare la comunicazione con persone anziane affette da demenza , aiutandole a esprimere emozioni, bisogni e desideri in modo semplice e immediato.

Facili da usare, con dimensioni ideali per essere maneggiate comodamente, le carte offrono un supporto fondamentale per ridurre frustrazione e stress. Sono ideali per contesti residenziali e a domicilio, perché migliorano l’autonomia e la qualità della vita. Contenuto della scatola:

• 115 carte;

• 3 poster con le schede di risposta;

• libretto di istruzioni.

Il PAI passo dopo passo

Mai Qualche volta Sempre

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

Strumenti per la costruzione del Piano Assistenziale Individualizzato con l’anziano

Il PAI o Piano Assistenziale Individualizzato è il documento di sintesi che raccoglie e descrive le informazioni relative ai soggetti in condizioni di bisogno con l’intento di formulare un progetto di cura e assistenza che possa favorire la migliore condizione di salute e benessere raggiungibile per il paziente (in genere si parla di PAI in relazione a un soggetto anziano).

Il volume propone una riflessione metodologica sul Piano Assistenziale Individualizzato con l’anziano e offre uno strumento operativo per perfezionare le modalità di agire e comunicare nel contesto assistenziale d’équipe seguendo i principi del Metodo Relational Social Work

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-2483-5 € 23,50

Richard Cheston e Ann Marshall

VIVERE BENE CON LA DEMENZA

Manuale per facilitatori

Il manuale prevede un percorso di 8 incontri, che, abbracciando vari aspetti della vita dopo la diagnosi, stimola la persona a maturare una graduale presa di coscienza della sua realtà, sviluppando atteggiamenti positivi e strategie che permettono di vivere meglio la sua vita e le sue relazioni. L’obiettivo è sostenere la persona con demenza accompagnandola in questa esperienza perché possa «vivere bene».

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-3930-3 € 17,00

PIANO

ASSISTENZIALE INDIVIDUALIZZATO CON L’ANZIANO

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Vicki de Klerk-Rubin

IL METODO VALIDATION

Costruire relazioni serene con la persona con demenza

L’obiettivo del volume è quello di aiutare i/le caregiver a entrare nella realtà individuale della persona malata: se sono in grado di stabilire una relazione di cura empatica, i/le caregiver possono connettersi o riconnettersi in un modo nuovo con i loro familiari disorientati e dar loro sollievo e benessere.

Clara Bertoglio e Giulia Avancini
Sono
Ho male al braccio Vorreistare dasolo
Sono triste Homalealbraccio Vorrei stare da solo

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-3793-4

€ 23,50

NOVITÀ

Storie Montessori per anziani fragili

Narrazioni e attività per promuovere il benessere e le autonomie

Applicare il metodo Montessori nei contesti della terza età permette di promuovere e valorizzare il vissuto delle persone anziane con grande accoglienza e rispetto.

Il volume presenta 16 storie illustrate frutto di diverse narrazioni raccolte tra le protagoniste e che l’autrice ha avuto modo di conoscere e ascoltare durante la sua carriera. Le storie possono essere lette in autonomia dalla persona anziana, oppure insieme ad un operatore/operatrice o un familiare.

I racconti si propongono come una guida che aiuta a comprendere meglio le manifestazioni e i comportamenti associati alla demenza e alla solitudine, con l’obiettivo di gestire le dinamiche che si verificano con maggiore consapevolezza. Questa guida, inoltre, invita a riflettere su come intervenire sul piano relazionale e su quello legato alle esigenze quotidiane.

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-2938-0

€ 23,50

Cameron J. Camp ATTIVITÀ MONTESSORIANE

PER LE PERSONE CON DEMENZA

Un percorso per promuovere l’autonomia

Il volume utilizza il Metodo Montessori per la Demenza, Montessori-Based Dementia Programming®, come approccio di riabilitazione per il trattamento della demenza.

Suggerisce una serie di attività stimolanti, interessanti e anche impegnative per rafforzare le capacità finalizzate a svolgere compiti fondamentali

LIBRO PP. 164

ISBN 978-88-590-1179-8 € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1202-3 € 9,99

Cameron J. Camp

VIVERE CON L’ALZHEIMER

Consigli semplici per la vita quotidiana

Il libro descrive modi ingegnosi e semplici per ridurre comportamenti come le domande ripetitive, dimenticarsi il nome di un parente stretto, spogliarsi, accumulare oggetti, rifiutare il bagno o altre cure personali. Racchiude tanti consigli pratici basati sul Montessori-Based Dementia Programming®, l’applicazione all’Alzheimer dei principi cardine del Metodo Montessori. Attraverso storie reali, dimostra che le persone con capacità mnesiche compromesse possono essere in grado di apprendere nuovi comportamenti e trarre vantaggio da trattamenti non farmacologici.

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-2330-2

€ 19,50

Federica Taddia

Esperta in pedagogia della terza età, specializzata in interventi non farmacologici per la demenza, da quasi 30 anni lavora all’interno delle strutture per anziani «Villa Ranuzzi» e «Villa Serena» di Bologna come coordinatrice del servizio socioeducativo e organizza incontri di supporto per i caregiver.

Federica Taddia, Annalisa Perino e Ruggero Poi

IL METODO MONTESSORI

E GLI ANZIANI FRAGILI

Principi e metodi per migliorare il benessere e le autonomie

Una guida pratica all’utilizzo del Metodo Montessori con gli anziani fragili. Le proposte sono direttamente applicabili in tutti i contesti di vita degli anziani: a casa, nelle RSA, nei centri diurni, in ospedale. Un’ultima sezione lascia spazio a interessanti esposizioni di buone prassi, seguite anche direttamente dagli autori.

LIBRO PP. 210

ISBN 978-88-590-0971-9 € 26,00

LIBRO + QUESTIONARIO

ONLINE + 25 ECM € 85,00

Tom Kitwood

RICONSIDERARE LA DEMENZA

Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto? Riconsiderare la demenza, oggi finalmente disponibile in Italia, risponde a queste e molte altre domande, rivoluzionando il modo di considerare la demenza e promuovendo un innovativo paradigma di cura e di assistenza.

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM

Scopri la nuova formula LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + ECM: leggi il libro, compila il quiz online che certifica l’apprendimento e ottieni 25 crediti ECM

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 306

ISBN 978-88-590-0422-6

€ 22,00

Laura

Attività di animazione con gli anziani

Stimolare le abilità cognitive e socio-relazionali nella terza età

Un testo pratico e completo finalizzato a migliorare il benessere degli anziani, autonomi o semi-autosufficienti, attraverso il potenziamento delle capacità cognitive e il mantenimento delle abilità intellettuali residue. Il libro è articolato in due parti: una breve sezione introduttiva e un’ampia seconda parte pratica. Quest’ultima presenta un iter operativo completo, che va dalle modalità di programmazione dell’animazione, agli esercizi da effettuare, alle griglie di valutazione dei risultati. Per ogni esercizio o gioco, progettati o adattati per sollecitare le risorse, cognitive e non, dell’individuo, sono indicati in modo dettagliato gli obiettivi preposti, le modalità di svolgimento, i materiali necessari, i livelli di funzionalità richiesti. Sono inoltre presenti numerose schede finalizzate al lavoro individuale

LIBRO PP. 359

ISBN 978-88-590-1501-7

€ 23,00

Allenamento

cognitivo a circuito

Training per il potenziamento delle abilità intellettive in adulti e anziani

Grazie a un lavoro strutturato, selettivo e continuato il libro aiuta a prevenire la perdita o a limitare l’alterazione di abilità intellettive in adulti e anziani. Il training è costituito da 14 moduli, in cui si ripetono otto tipologie di esercizi che stimolano:

• orientamento spazio-temporale;

• memoria a breve e lungo termine;

• ragionamento astratto, verbale e numerico;

• percezione;

• attenzione selettiva, sostenuta e divisa;

• creatività;

• linguaggio;

• competenza emotiva.

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-1978-7

€ 18,00

Francesca Corradini, Giulia Avancini, Maria Luisa Raineri

Il Social Work con le persone non autosufficienti

Una ricerca qualitativa sui «casi andati bene»

Il volume intende indagare, attraverso un metodo di ricerca originale, il tema del fronteggiamento sociale dei problemi di vita e della maniera in cui esso può essere facilitato dai professionisti dell’aiuto. L’indagine, di sicuro interesse per professionisti del settore e studiosi, mostra il lavoro effettivamente svolto dagli assistenti sociali nelle situazioni di non autosufficienza, con l’obiettivo di identificare le pratiche professionali maggiormente efficaci.

ANIMAZIONE SOCIO-EDUCATIVA IN AMBITO GERIATRICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

€ 22,00

Laura Pedrinelli Carrara
VEDI ANCHE
Laura Pedrinelli Carrara UNA MENTE ATTIVA PP. 320 ISBN 978-88-590-0830-9
CORSO ONLINE Corsi con Tutor

I QUADERNI DI UNA PALESTRA PER LA MENTE

Una palestra per la mente completa la sua proposta con una serie di quaderni dedicati alla prevenzione del declino cognitivo. I volumi contengono attività che aiutano le persone adulte e anziane ad allenare quotidianamente le abilità cognitive, contrastando i primi segni di deterioramento cognitivo e dell’invecchiamento cerebrale.

Donata Gollin

Logopedista esperta nell’attivazione cognitivocomunicativa della persona con disturbo neurocognitivo e docente presso il Corso di Laurea di Logopedia dell’Università degli Studi di Padova.

Barbara Luciana Cenere

Dottoranda in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Padova.

Cristina Ruaro Psicologa Psicoterapeuta, lavora presso l’UOC Psicologia Ospedaliera dell’Azienda Ospedale Università di Padova.

Marco Simoni

Logopedista esperto nell’attivazione cognitivocomunicativa della persona con disturbo neurocognitivo.

Arianna Ferrari, Donata Gollin

e Anna Peruzzi

VOLUME 1

LIBRO PP. 314

ISBN 978-88-6137-123-1

€ 23,50

Arianna Ferrari, Donata Gollin

e Anna Peruzzi

VOLUME 2

LIBRO PP. 392

ISBN 978-88-6137-743-1

€ 23,50

Donata Gollin, Cristina Ruaro, Anna Peruzzi

e Maria Elisabetta Perin

VOLUME 3 PP. 388

LIBRO ISBN 978-88-590-1821-6

€ 23,50

UNA PALESTRA PER LA MENTE

Stimolazione cognitiva per l’invecchiamento cerebrale e le demenze

Questa serie offre spunti di attività mirate per allenare precise abilità, come memoria, linguaggio, concentrazione. Pensato in primo luogo per il paziente con declino cognitivo nelle fasi iniziali e particolarmente per le persone affette da Alzheimer, i programmi possono essere utili anche a tutti coloro che desiderano preservare e allenare le abilità cognitive anche in assenza di patologie specifiche.

Donata Gollin, Cristina Ruaro, Alessia Gallo, Barbara Luciana Cenere, Marco Simoni

UNA PALESTRA

PER LA MENTE AL MUSEO

LIBRO PP. 314

ISBN 978-88-590-3113-0

€ 23,50

Paesaggio

NOVITÀ

Ageismo

Il pregiudizio invisibile

Un saggio sull’ageismo, un fenomeno attuale che si sta diffondendo nel linguaggio comune e nel discorso sociale, appartenente a quella categoria di limitazioni della protezione sociale e affettiva sempre più diffusa nelle società contemporanee. Si riducono i diritti dell’anziano e, di conseguenza, gli interventi a suo favore, come si limitano quelli di particolari gruppi con limitate capacità economiche, razziali e di specifici gruppi etnici. Alcuni cittadini entrano nel mondo degli svantaggiati, dal quale faticosamente riescono a uscire, perché si instaura un circolo vizioso, per cui ignoranza procura ignoranza, povertà aumenta povertà, solitudine aumenta solitudine, l’età avanzata produce emarginazione che tende a riprodursi. Interrompere questi percorsi di dolore e di fatica è possibile solo ipotizzando strade che partono dal progresso culturale e sociale.

La cura psicosociale per le persone con demenza

Modelli, diagnosi e interventi

Questo manuale operativo, chiaro, diretto, con un taglio pragmatico, risponde alle necessità degli operatori che già lavorano nei contesti dove le persone vivono con la demenza. Inoltre va incontro al desiderio di conoscenza di quegli studenti, soprattutto delle lauree magistrali, che vogliono capire e iniziare a fare i primi passi tanto nei contesti di cura, ove le cure sono aderenti ai caratteri psicosociali della presa in carico e degli interventi, quanto nei contesti ove ancora ciò non è possibile, ma vi sono margini di operatività.

Elena Grandi

ANZIANI IN AZIONE

100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie

Il manuale propone 100 attività pratiche che gli educatori professionali, impiegati nelle case di riposo, possono proporre agli anziani. Il libro suggerisce di iniziare una riattivazione cognitiva attraverso attività che gli utenti erano soliti fare nel passato: lavori con l’argilla, con le foglie, con le pannocchie, con la carta e in genere con gli elementi naturali.

Il manuale si compone di due parti:

• la prima affronta le caratteristiche dell’intervento psicosociale;

• la seconda comprende dieci sezioni dedicate a diversi mediatori, con circa un centinaio di schede operative.

Scartati a pag. 205

Docente di Psicologia Generale all’Università di Bologna. Si è laureato in Psicologia Indirizzo Clinico-Sperimentale all’Università di Padova.

Diletta Rusolo

Psicologa clinica, si occupa da dieci anni di persone con patologie oncologiche e neuromotorie rare, anziani e disabili.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-2088-2

€ 15,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2376-0 € 9,90

Giulia Avancini

PRENDERSI CURA

DI UN ANZIANO FRAGILE

Guida pratica per il caregiver

Il volume ha l’obiettivo di aiutare il familiare a prendersi cura di una persona anziana non autosufficiente, e di se stesso

Un libro estremamente pratico e scritto con un linguaggio altamente accessibile, per raggiungere tutti i familiari che si occupano di un anziano non autosufficiente.

Lo scopo è facilitare la relazione con la persona di cui ci si prende cura , dando delle coordinate per riuscire a riconoscere i propri bisogni e quelli del familiare, fornendo alcuni strumenti pratici per la gestione della vita quotidiana del caregiver.

Giovanni Ottoboni, Diletta Rusolo
Giovanni Ottoboni
Marco Trabucchi
VEDI ANCHE

Rossana De Beni, Michela Zavagnin e Erika Borella

Invecchiamento attivo

Training per sostenere il funzionamento cognitivo negli anziani

Invecchiamento attivo è un manuale per professionisti e clinici che lavorano nell’ambito dell’invecchiamento e propone materiale operativo innovativo per realizzare un training cognitivo con lo scopo di tenere «allenata» la memoria degli anziani Il volume propone tre programmi di intervento a carattere preventivo: «Training metacognitivo», «Training strategico» e «Training di memoria di lavoro», per anziani che presentano un invecchiamento tipico o con iniziale invecchiamento fragile. I training presentati hanno una struttura ricorrente: ognuno di essi si compone di cinque sessioni con cadenza bisettimanale, della durata di circa 30 minuti a sessione.

LIBRO PP. 130

ISBN 978-88-590-0049-5

€ 18,00

Laboratori di animazione per la terza età

Percorsi socioeducativi

Una serie di laboratori di animazione da realizzare con gli ospiti delle strutture residenziali per la terza età. Si tratta di percorsi di diverso taglio: autobiografico, artistico creativo, teatrale, musicale, sensoriale, pet-therapy, clown terapia. Le attività proposte si suddividono in sei sezioni:

• attività con le immagini visive;

• laboratori linguistici;

• esercizi percettivo-spaziali;

• laboratori creativi;

• attività sociali;

• attività dinamiche.

Per ogni esercizio o gioco, sono indicati in modo dettagliato gli obiettivi preposti, le modalità di svolgimento, i materiali necessari, i livelli di funzionalità richiesti.

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3713-2

€ 50,00

Training di riabilitazione cognitiva

Esercizi di memoria, abilità di pensiero e funzioni esecutive dopo una lesione cerebrale

La nuova edizione della web app propone attività per la riabilitazione delle abilità cognitive di pazienti affetti da lesioni cerebrali di varia entità: esercizi di riconoscimento, riordino, classificazione, associazione, attenzione, calcolo, orientamento, problem solving e molti altri.

Gli operatori possono monitorare i progressi degli utenti grazie alla sezione dedicata alle statistiche, in cui viene registrata la percentuale di correttezza delle risposte e il tempo impiegato nello svolgimento di alcune attività.

ALZHEIMER, DEMENZE E APPROCCIO CENTRATO SULLA PERSONA

Direzione scientifica: Rabih Chattat

Online, da marzo 2025

Come dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, le demenze rappresentano un problema di salute pubblica che non riguarda solo il singolo, ma che coinvolge anche la famiglia e i professionisti della cura impegnati in contesti domiciliari, semiresidenziali e residenziali

Le linee guida nazionali e internazionali sollecitano i paesi a promuovere e sviluppare piani specifici per una presa in carico articolata e integrata della persona con demenza. Tra le azioni individuate l’approccio psicosociale rappresenta un pilastro fondamentale, in grado di orientare le azioni dei professionisti nell’arco delle diverse fasi della malattia e in coerenza con le specificità dell’evoluzione della situazione, dall’esordio fino alla fase terminale della vita.

L’obiettivo del Master è quello di fornire ai partecipanti una cornice di senso riguardante l’esperienza delle persone con demenza, le difficoltà che affrontano lungo tutto l’arco della malattia, gli strumenti per la valutazione e la comprensione dei vissuti e gli interventi evidence-based più efficaci per migliorare la qualità di vita, favorire il benessere e affrontare le problematiche comportamentali correlate ai cambiamenti cognitivi.

OBIETTIVI

• Approfondire un modello di presa in carico e intervento realmente centrato sulla persona e non sulla sua malattia, e acquisire una cornice di senso riguardante l'esperienza, i vissuti e le difficoltà; che affronta lungo tutto l'arco della malattia

• Acquisire strumenti utili al fronteggiamento delle problematiche comportamentali correlate ai cambiamenti cognitivi e ai vissuti della persona con demenza

• Declinare le più recenti linee guida per la presa in carico della persona con demenza sulle situazioni concrete che professioniste e professionisti si trovano ad affrontare quotidianamente

Destinatari

Professioniste e professionisti che a vario titolo lavorano nella presa in carico di persone con demenza (Medici, Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori professionali, Infermieri, Assistenti sociali, Operatori socio sanitari, Terapisti occupazionali, Fisioterapisti).

Accreditamento ECM

Verranno accreditati tre moduli per un totale di 50 crediti ECM

MASTER

Professore Ordinario di Psicologia Clinica e docente di Psicologia dell'invecchiamento e di Metodi di Intervento nel Disagio dell'anziano presso il Dipartimento di Psicologia di Bologna. Membro del Board del Network Europeo INTERDEM sulla tematica degli aspetti psicosociali nella demenza.

Rabih Chattat

LIBRO PP. 216

ISBN 979-12-5982-131-7

€ 17,00

LIBRO PP. 96

ISBN 979-12-5982-005-1

€ 20,00

EBOOK

ISBN 979-12-5982-017-4 € 12,99

Pluralità. Eterogeneità. Apertura.

Il Margine, progetto editoriale di Erickson, dà voce a punti di vista dissonanti e originali per metterli al centro del pensiero e del dibattito.

Ma tu non sembri autistica

Cosa significa essere autistici?

Senza compromessi e con piglio ironico, Bianca Toeps spiega com’è la vita quando si è autistici, dall’infanzia fino all’età adulta. Lo fa descrivendo la storia, la vita quotidiana di una persona autistica, e offrendo consigli utili affinché autistici e neurotipici riescano a capirsi e a convivere meglio

Un libro anche per chi vuole conoscere meglio l’autismo, ma non è autistico: l'autrice offre suggerimenti alle persone neurotipiche, spiegando quali atteggiamenti dovrebbero mettere in pratica nelle interazioni con persone con Disturbo dello Spettro Autistico, affinché aumenti la conoscenza dell’Autismo e migliori la convivenza tra persone autistiche e neurotipiche

Fabio Folgheraiter ORSOLA

Un romanzo-saggio decisamente inusuale, capace di solleticare le certezze di ognuno di noi. L’autore, con umoristico piglio scientifico, accompagna il lettore a interrogarsi attraverso la storia di Orsola Armida Stecker, una brava assistente sociale che misteriosamente “rinasce”, dopo un lungo periodo di burnout, nel corpo di un famoso orso alpino.

LIBRO PP. 568

ISBN 978-88-590-4282-2 € 25,00

Matteo Zeni L’ORSO E NOI

Il ritorno dell’orso bruno sulle Alpi tra speranze, paure e contrasti

Un viaggio affascinante e profondo nel rapporto tra l’essere umano e l’orso bruno sulle Alpi. Nato dal progetto Life Ursus, il ritorno dell’orso ha generato polemiche, ma anche interrogativi cruciali: chi è davvero l’orso? Perché ci affascina e ci spaventa? Matteo Zeni esplora la coesistenza tra le persone e natura e offrendo riflessioni attuali su una convivenza possibile e necessaria.

LIBRO PP. 256

ISBN 979-12-5982-125-6 € 18,50

Jessica Zucke, Pietro Grussu e Rosa Maria Quatraro

ROMPERE IL SILENZIO

Come ho superato un aborto spontaneo

Esiste un modo per affrontare un dolore grande come quello dovuto a un aborto spontaneo? È possibile contare sul supporto e sul dialogo abbandonando lo stigma e la vergogna associati all’aborto? Attraverso i ricordi dell’autrice e le storie di tante altre donne, questo saggio è un invito a ritrovare la forza per non provare più paura.

LIBRO PP. 128

ISBN 979-12-5982-130-0 € 10,00

Donata Columbro QUANDO I DATI DISCRIMINANO

Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi

Siamo certi che i dati siano sempre obiettivi e non nascondano un “pregiudizio”? Donata Columbro ci spiega che stabilire chi è dentro o fuori le statistiche non è un atto neutrale, ma una scelta. I dati sono costrutti umani e sociali, e prendere consapevolezza di ciò ci può aiutare a utilizzarli per lottare contro le disuguaglianze, non per discriminare.

LIBRO PP. 312

ISBN 979-12-5982-137-9

€ 18,50

Tom W. Shakespeare DISABILITÀ E SOCIETÀ

Diritti, falsi miti, percezioni sociali

Con rigore metodologico e un linguaggio accessibile, questo libro presenta una visione “relazionale” della disabilità, sfidando lettori e lettrici a interrogarsi sulle questioni più urgenti – e gli aspetti cruciali – riguardanti la vita delle persone disabili nella società contemporanea, tra cui l’inizio e il fine vita, il ruolo dell’assistente personale e la sessualità, tematiche spesso trascurate in Italia.

LIBRO PP. 224

ISBN 979-12-5982-126-3 € 17,50

ERA UNA BRAVA PERSONA

Capire la violenza maschile contro le donne

Dedicato a tutti coloro che hanno a cuore la tematica della violenza di genere o che a vario titolo si occupano di questo tema dal punto di vista professionale, “Una brava persona” intende smontare il mito del mostro per mostrare la “normalità” del fenomeno della violenza contro le donne.

LIBRO PP. 80

ISBN 979-12-5982-139-3

€ 10,00

Vito Mancuso

LIBERI DI VIVERE

Il senso delle cose oltre la finitezza della vita

Di fronte alla paura, alla sofferenza e alla morte percepita come “ingiusta”, ognuno di noi tende a darsi una risposta differente, che è quella che ci dà maggior conforto. In queste pagine, Vito Mancuso ci accompagna in una intensa e delicata riflessione su cosa significa accettare la finitezza dell’essere umano, indipendentemente da come ognuno di noi concepisce l’eternità, che creda nella fede religiosa, nel destino o nella fatalità.

LIBRO PP. 160

ISBN 979-12-5982-134-8

€ 10,50

Scuola Holden e Yasmina Pani

CI MANCAVA SOLO LO SCHWA

POV tra puristi e progressisti

In un mondo in cui il linguaggio inclusivo cerca di farsi spazio tra puristi e progressisti, Yasmina Pani e la Scuola Holden ci portano in un viaggio nell’universo dei linguaggi, in un racconto non troppo distopico che cerca di rispondere alle più frequenti domande del nostro tempo: quanto si può modificare una lingua? Sono le evoluzioni sociali che trasformano il linguaggio o è il linguaggio che deve essere usato come motore del cambiamento?

LIBRO PP. 240

ISBN 979-12-5982-144-7

€ 17,50

Iacopo Melio

MA I DISABILI FANNO SESSO?

100 risposte semplici a 100 domande difficili

Quando pensi di sapere tutto, arriva una domanda che ti spiazza. Ma i disabili fanno sesso? non è solo un titolo provocatorio, ma un viaggio attraverso 100 domande scomode e 100 risposte semplici. Iacopo Melio, con ironia e sensibilità, abbatte stereotipi e pregiudizi sulla disabilità, invitandoci a costruire ponti, non muri, unendo cultura e leggerezza affinché si possa capire e cambiare prospettiva.

LIBRO PP. 72

ISBN 979-12-5982-089-1

€ 10,00

EBOOK

ISBN 979-12-5982-103-4 € 5,99

LIBRO PP. 128

ISBN 979-12-5982-136-2

€ 10,00

DOLORE

Il dolore è prima di tutto un’esperienza: immediata, invasiva, individuale. Che cosa compie l’esperienza del dolore nella vita e nella biografia delle persone?

Un breve ma definito saggio a quattro mani per affrontare con estrema lucidità e lungimiranza l’esperienza del dolore, dalla fatica per renderlo vivibile e comprensibile al mistero della fede che lo iscrive in una dinamica d’amore.

tefano Moriggi e Mario Pireddu

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

E I SUOI FANTASMI

Vivere e pensare con le reti generative

Per gli entusiasti delle tecnologie emergenti e per i critici scettici: questo breve saggio esplora l' evoluzione delle Intelligenze Artificial i, mettendo in luce come le reti generative diventino "scatole nere" di risposte prive di spiegazioni. In un viaggio che da Giordano Bruno arriva fino a Pac-Man, il testo evidenzia la complessità delle reti generative, per aiutare lettori e lettrici a comprendere meglio l’AI e sfatarne i pregiudizi.

LIBRO PP. 112

ISBN 979-12-5982-135-5

€ 10,50

Scuola Holden e Guido Vitiello

I GIOVANI NON CAPISCONO NIENTE

POV tra boomer e generazione Z

Un pamphlet, un racconto distopico e straniante in cui il mondo è nelle mani dei giovani sotto i 22 e gli adulti sono esclusi dal dibattito politico e sociale. Una storia che assume il punto di vista della generazione Z e dei boomer, la generazione lontana dai social media e dal poter degli influencer che organizza una rivoluzione per rovesciare il governo dei giovani.

Salvatore Natoli e Michaeldavide Semeraro
Salvatore
MichaelDavide Semeraro Dolore

LIBRO PP. 96

ISBN 979-12-5982-080-8

€ 10,00

EBOOK

ISBN 979-12-5982-124-9 € 5,99

Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo

In questo agile saggio Vera Gheno fa il punto sul dibattito che si è sviluppato in Italia intorno al linguaggio, con l’intento di aiutare il lettore a prendere una posizione, e accompagnarlo a riflettere proprio su quanto sia importante non dare mai nulla per scontato.

13,50

979-12-5982-110-2 € 9,99

Contro la fine del lavoro

In questo agile saggio l’autore analizza il tramonto delle professioni liberali classiche, ma anche, più in generale, del mondo dell’università e della cultura, e il loro atteggiamento ostile al lavoro con la conseguente reazione pro-lavoro da parte delle classi in ascesa.

LIBRO PP. 168

ISBN 979-12-5982-076-1 € 16,00

EBOOK

ISBN 979-12-5982-082-2 € 12,99

Zygmunt Bauman

cosa serve la sociologia?

Zygmunt Bauman ci consegna un libro che è una dichiarazione appassionata dell’utilità delle scienze sociali, una sociologia che non si chiude nell’autoreferenzialità accademica e che non si dimentica di concepire l’essere umano come un soggetto attivo, capace di compiere scelte autonome.

LIBRO PP. 232

ISBN 979-12-5982-109-6 € 18,50

EBOOK

ISBN 979-12-5982-117-1 € 9,99

Boris Cyrulnik

LA

COMODITÀ

DEL MALE

Libertà interiore e servitù confortevole

Il senso di appartenenza, il bisogno umano della maggioranza delle persone di sentirsi «parte di qualcosa», motiva le scelte e plasma il pensiero. In questo breve saggio l’autore ci accompagna in una attenta riflessione su come sia semplice e comodo lasciarci trascinare da principi totalitari.

Marco Dallari IMMAGINAUTI

Pensare controvento

Una pedagogia dell’immaginazione potrebbe fornire alle istanze di ribellione dei ragazzi [...] un contributo significativo. Sarebbe bello che il progetto educativo di una comunità autenticamente democratica, aperta al cambiamento e capace di accogliere e governare la complessità, riconoscesse la prioritaria necessità di offrire agli educandi strumenti culturali e intellettuali utili all’edificazione di aree del pensiero.

LIBRO PP. 368

ISBN 979-12-5982-098-3 € 18,50

EBOOK

ISBN 979-12-5982-105-8 € 12,99

Emilia Roig WE MATTER

La fine delle oppressioni

Nel saggio l’autrice ci mostra come il razzismo si interseca ogni giorno con tantissime varianti discriminatorie presenti nella vita di tutti, e ci invita ad espandere la nostra consapevolezza di come le condizioni che consideriamo «normali» siano in realtà il frutto di un’evoluzione storica.

LIBRO PP. 240

ISBN 979-12-5982-107-2 € 14,00

EBOOK

ISBN 979-12-5982-116-4 € 9,99

LA CITTÀ DEI 15 MINUTI

Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere

In questo breve e documentato saggio, Natalie Whittle esamina vantaggi e svantaggi del concetto di città dei 15 minuti. Tra cambiamento climatico e pandemie che mettono in discussione la necessità del pendolarismo, Whittle invita a riflettere su come e perché ci spostiamo ogni giorno.

LIBRO PP.

Angela Merkel QUAL È IL MIO PAESE?

Tre discorsi civili

Il volume raccoglie tre discorsi di Angela Merkel su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l’esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.

LIBRO

COLLANA INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

La collana accoglie esperienze con finalità educative, formative e di cura, ricerche dedicate agli animali e alla loro formazione, esperienze di pazienti che hanno beneficiato della relazione con gli animali. Offre, inoltre, strumenti didattici per la formazione dei professionisti e degli operatori che si occupano di I.A.A. Si rivolge a educatori professionali, psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, medici specialisti, riabilitatori, medici veterinari, coadiutori dell’animale, educatori dell’animale, insegnanti, insegnanti di sostegno e genitori.

UN AMICO SPECIALE AL NIDO PP. 192 ISBN 978-88-590-3810-8| €24,00

UN PROGETTO SCIENTIFICO DI RIABILITAZIONE EQUESTRE PP.

Laureato in Psicologia clinica, specializzato in psicoterapia, è stato Responsabile in consultori familiari e in un Servizio Tutela Minori.

INTERVENTI ASSISTITI CON L'ANIMALE PP. 216

ISBN 978-88-590-1426-3 € 24,00

LIBRO + QUESTIONARIO ONLINE + 25 ECM | € 85,00

Collana Interventi Assistiti con gli Animali narrativa

Scopri di più su www.erickson.it

Lino Cavedon

Per restare aggiornato vai su www.erickson.it

collana diretta da Paolo Crepaz

L’ostacolo obliquo è qui inteso come simbolo di un’attività sportiva dove ogni persona, in base alle personali abilità, può sperimentare l’adeguatezza e il successo della propria azione. La collana Ostacolo obliquo, rivolta ad atleti, genitori, insegnanti, tecnici e operatori sportivi, mira ad avvicinare allo sport secondo una prospettiva equa e inclusiva.

Pubblica con noi!

LIVE

La linea editoriale che permette di trasformare idee e progetti in libri ed eBook da condividere

A CHI SI RIVOLGE?

Professionisti dell’educazione e dei Servizi sociali e chiunque desideri raccontare e condividere esperienze personali e professionali.

COME FUNZIONA

LA VALUTAZIONE?

Ogni opera sarà vagliata dal Comitato di redazione e dalla Direzione Commerciale e, qualora risponda agli standard che da sempre Erickson richiede ai suoi autori, verrà redazionata professionalmente e pubblicata con marchio Erickson, in formato sia cartaceo che digitale.

QUALI TEMI?

Narrativa, riflessioni e testimonianze sulla disabilità, metodologie didattiche innovative, buone prassi in vari ambiti (scuola, psicologia, lavoro sociale…).

QUALI SERVIZI?

Gli esperti Erickson seguiranno passo dopo passo la realizzazione del libro supportando l’autore dall’organizzazione dei contenuti, all’elaborazione dei materiali fino all’invio in stampa dell'opera.

VIDEO DEGLI AUTORI

ERICKSON AIUTA LE TUE IDEE

DAI VALORE

ALLE TUE ESPERIENZE

Per inviare la tua proposta e richiedere un preventivo a te dedicato scrivi a live@erickson.it

Attraverso brevi video di presentazione gli autori Erickson Live ci parlano del loro libro e dell’esperienza di pubblicazione. Quando

Mettiamo al centro esperienze e progetti di qualità che ci vengono proposti, perché crediamo fortemente nell’importanza della condivisione e del confronto per fare cultura.

Le nostre tematiche di riferimento sono: didattica, educazione, disabilità, psicologia, lavoro sociale e welfare

• Favorire la conoscenza

• Valorizzare i talenti

• Promuovere i prodotti di qualità

La linea editoriale che dà visibilità a ricerche scientifiche, atti di convegno, tesi di dottorato e manuali universitari

A CHI SI RIVOLGE?

Docenti, ricercatori, università e istituti di ricerca.

COME FUNZIONA LA VALUTAZIONE?

Le proposte verranno valutate da un Comitato scientifico composto da esperti nazionali e internazionali nell’ambito di riferimento dell’opera.

Su richiesta dell’autore l’opera potrà essere sottoposta a validazione scientifica tramite procedimento di peer review a doppio cieco

QUALI TEMI?

Area 11 Educazione, Didattica e Psicologia (Dir. Scientifica Dario Ianes, Università di Bolzano)

Area 14 Sociologia e Lavoro sociale (Dir. Scientifica Fabio Folgheraiter, Università Cattolica di Milano)

Area 10 Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche (Dir. Scientifica Michele Daloiso, Università di Parma)

Area 6 Scienze mediche (Dir. Scientifica Stefano Vicari, Rep. Neuropsichiatria Infantile Bambino Gesù di Roma)

NOVITÀ Area 12 Scienze Giuridiche ( Dir. Scientifica Baldassare Pastore, Università di Ferrara e Michele Carducci, Università del Salento)

QUALI SERVIZI?

Viene garantita grande attenzione all'editing e alla cura redazionale dell'opera, fino alla promozione attraverso i canali privilegiati Erickson per darne la massima diffusione.

Diventa nostro autore!

Riviste Erickson in

Open Access

Tutte le riviste in Open Access di Erickson sono disponibili gratuitamente, promuovendo la diffusione della conoscenza e favorendo l'accesso equo alle risorse educative e scientifiche.

Tutte le opere della linea University&Research possono essere pubblicate in open access.

DAI VOCE ALLA TUA RICERCA

Per maggiori informazioni, conoscere tutti i servizi offerti o per richiedere un preventivo scrivere a universityresearch@erickson.it

Collana ideata da Andrea Canevaro dedicata a idee, progetti, esperienze dal Terzo settore

TANTE MODALITÀ PER FORMARTI

Trova la soluzione più adatta a te tra centinaia di percorsi che nascono dalla nostra lunga esperienza

CORSI ONLINE

Da seguire dove e quando vuoi in differenti modalità: supportato da tutor esperti, in streaming o in autoapprendimento.

FORMAZIONE IN AULA

La «classica» formazione in aula, ma con le modalità più coinvolgenti, nelle rinnovate sedi di Trento e Roma.

CONVEGNI ED EVENTI

Convegni internazionali ed eventi online e in presenza. Occasioni di approfondimento, sui temi più rilevanti per l'aggiornamento di professionisti sociali e sanitari per lasciarsi ispirare da metodi innovativi.

FORMAZIONE PERSONALIZZATA

Attività formative ideate in base alle diverse esigenze e realizzate nella sede del tuo ente, del tuo Servizio o a distanza.

MASTER

Percorsi specializzanti, strutturati sul lungo periodo, con i maggiori esperti in materia.

CORSI

PROFESSIONALIZZANTI E DI ALTA FORMAZIONE

Grazie al rigoroso approccio scientifico e all’esperienza dei docenti, questi percorsi coniugano teoria e momenti pratico-operativi, garantendo completezza e qualità.

Grazie alla serietà della proposta formativa Erickson, molti corsi permettono di ottenere crediti ECM.

Scopri sul sito tutti i corsi per esperti disponibili adesso! formazione.erickson.it

L'ALTA FORMAZIONE ERICKSON

Corsi professionalizzanti e specializzanti

PERCHÉ SCEGLIERE L’ALTA FORMAZIONE ERICKSON:

� Per approfondire le tecniche e gli approcci evidence-based più aggiornati e rispondere in modo efficace a situazioni e bisogni complessi.

� Per acquisire competenze altamente specializzate e affrontare con basi solide nuove sfide professionali.

� Per entrare in contatto con altri/e professionisti/e ed esperte/i, condividere esperienze e vissuti, e arricchire il proprio percorso professionale e personale.

ALCUNE PROPOSTE IN PROGRAMMA:

� Corso base per Tecnici ABA

� ACTforKids. ACT e CBT con bambini e adolescenti

� Parent Trainer

� Game Trainer®

� DSA Homework Tutor®

� Supervisore Educativo

� Coping Power Program

� Europrogettazione. Le opportunità della nuova programmazione 2021-2027

� Valutazione e diagnosi dei disturbi del comportamento in età evolutiva

� Diagnosi e trattamento dell’ADHD nell’adulto

� La violenza assistita intrafamiliare. Lavorare in rete per la tutela di bambine/i e ragazze/i

AGILE, FLESSIBILE, IDEALE

Negli anni ci siamo inventati molti modi per fare formazione online... di qualità!

STREAMING E DUAL MODE

Appuntamenti formativi che permettono di partecipare “live” alla classe virtuale e di avere una continua e significativa interazione con relatrici, relatori e gli altri partecipanti al percorso formativo.

CORSI ONLINE ON DEMAND+

Corsi di formazione in e-learning sempre disponibili con feedback personalizzati da parte di un formatore esperto. Con materiali didattici, video, esercitazioni per l’approfondimento e lo studio.

AGGIORNAMENTO IN AUTOAPPRENDIMENTO

Un aggiornamento professionale agile che permette di acquisire crediti ECM in modo semplice e conoscere i più aggiornati strumenti di intervento validati dall’esperienza di importanti ricercatori e clinici.

FORMAZIONE ONLINE CON TUTOR

Corsi di formazione in modalità asincrona, con una data di inizio e fine prestabilita e un tutor esperto che segue i partecipanti per l’intera durata del percorso formativo. Con esercitazioni e materiali didattici per l’approfondimento.

35.000 PROFESSIONISTI FORMATI

Durante l’anno il Centro Studi Erickson organizza più edizioni di ogni corso.
La Formazione Erickson

MASTER ERICKSON

Serietà e concretezza per la crescita professionale

MASTER

IN NEUROPSICOLOGIA DEI

DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO

Fornisce strumenti operativi e pratici per la terapia del bambino con disturbo di linguaggio e di comunicazione,e, con disturbo dello spettro autistico, con disturbo ossessivo compulsivo e con disabilità intellettiva.

MASTER

IN PSICODIAGNOSTICA CLINICA

TEORIA E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE NELL’INTERO

ARCO DELLA VITA

Il master, alla sua IV edizione, nasce con l’intento di trasmettere competenze teoriche e pratiche per approcciarsi con senso di efficacia e padronanza alla valutazione diagnostica del paziente, indipendentemente dall’approccio teorico di riferimento. Scopri

MASTER

IL PROGETTO DI VITA NELLA DISABILITÀ

LAVORARE CON LA PERSONA, LA FAMIGLIA E IL TERRITORIO

Promuove approcci e strumenti che favoriscano la creazione di una vita indipendente e autonoma della persona con disabilità nella fase di transizione dall’adolescenza all’età adulta o che è già immersa nell’adultità.

MASTER

DSA

I DISTURBI SPECIFICI

DELL'APPRENDIMENTO

DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

Il master serve per apprendere l’utilizzo di strumenti di valutazione e di intervento relativi a dislessia, disgrafia, disortografia, difficoltà di comprensione del testo scritto, discalculia, difficoltà nel metodo di studio.

PROPOSTE SU MISURA, COSTRUITE SULLE TUE ESIGENZE

Erickson organizza percorsi formativi personalizzati per l’aggiornamento delle professioni sociali e sanitarie.

FORMAZIONE PERSONALIZZATA

SU MISURA

Corsi di formazione personalizzati costruiti su misura per servizi pubblici e organizzazioni del terzo settore.

CORSI ONLINE PERSONALIZZATI PER GRUPPI, SCUOLE ED ENTI

Un’offerta formativa personalizzata dedicata a servizi, equipe e gruppi di operatori. Scegli il corso su misura per te dal nostro catalogo.

COSA OFFRIAMO: I NOSTRI PUNTI DI FORZA:

ANALISI DEI BISOGNI

Il primo passo è un'analisi accurata dei bisogni formativi per costruire insieme un percorso mirato e funzionale su temi specifici.

CANALI E MODALITÀ FLESSIBILI

I percorsi possono essere erogati in presenza o a distanza (in modalita sincrona o asincrona), nel pieno rispetto dei tempi e delle esigenze dell'ente.

FORMATORI ESPERTI

La nostra forza è l'ampia rete di formatrici e formatori Erickson: professionisti di grande esperienza negli ambiti della ricerca scientifica e sul campo.

INDICE ANALITICO

DEL MINORE PASSO DOPO PASSO L')

ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE (CORSO)

ALZHEIMER, DEMENZE E APPROCCIO CENTRATO

PERSONA (CORSO)

O

COLLOQUIO CON LE PERSONE IN LUTTO (IL)

COLLOQUIO MOTIVAZIONALE (IL)

COLLOQUIO MOTIVAZIONALE CON GLI ADOLESCENTI (IL)

COME MI SENTO

COMODITÀ DEL MALE (LA)

COMPASSION FOCUSED THERAPY

COMPETENZA EMOTIVA DEI BAMBINI (LA)

COMPORTAMENTI PROBLEMA E ALLEANZE PSICOEDUCATIVE

COMPRENSIONE DEL TESTO CON LE SEQUENZE TEMPORALI

COMPRENSIONE E PRODUZIONE VERBALE

CONOSCO IL MONDO CON LA LIS

CONOSCO LE MIE EMOZIONI?

CONTEXTUAL SCHEMA THERAPY

COORDINAMENTO D'ÉQUIPE PASSO DOPO PASSO (IL)

COORDINAMENTO DI SERVIZI ED EQUIPE MULTIPROFESSIONALI (CORSO)

COPING POWER

COPING POWER E MINDFULNESS NELLA SCUOLA PRIMARIA

GIOCO

E STORIE CON LA CAA

CRESCERE PARLANDO NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

CTU CIVILE E PENALE NEI CASI DI VIOLENZA

DALL'AZIONE AL LINGUAGGIO IN BAMBINI CON SVILUPPO

DIAGNOSI DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL'ADHD NELL'ADULTO (CORSO)

SUL FUTURO (I)

DICONO CHE SONO ASPERGER

DIDATTICA PER LA DISCALCULIA

DIFFERENZE DI SESSO E GENERE NELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO

DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO (LE)

DIFFICOLTÀ GRAFO-MOTORIE NELLA SCRITTURA (LE)

DIFFICOLTÀ ORTOGRAFICHE (LE)

DIMAGRIRE CON IL METODO BECK

DIPENDENZA AFFETTIVA

DIS DISLESSIA, DISCALCULIA E DISTURBI DI ATTENZIONE

DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ADOLESCENZA

(IL)

(E NON) SCUOLA PRIMARIA

DOP – COSA FARE (E NON) SCUOLA SECONDARIA

DSA - I DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO (CORSO)

DSA DOPO LA LINEA GUIDA ISS 2022

GUIDA PRATICA PER… APRIRE UNO STUDIO IN LIBERA

INSEGNARE LE ABILITÀ SOCIALI AI BAMBINI CON AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I SUOI FANTASMI (L')

INTERVENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER L'ETÀ EVOLUTIVA L')

INTERVENTO NEI DISTURBI DELLA PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE (L')

INTERVENTO PER LE DIFFICOLTÀ SOCIO-RELAZIONALI

INVECCHIAMENTO ATTIVO

IO SONO UN SUPER(EROE) ASSISTENTE SOCIALE

IPERATTIVITÀ, IMPULSIVITÀ E DISATTENZIONE COSA FARE (E NON)

IPERMAPPE

IPOCONDRIA, ANSIA PER LE MALATTIE E DISTURBO DA SINTOMI

NARCISISMO E I SUOI DISTURBI (IL)

NELLE STANZE DEI BAMBINI, ALLE NOVE DELLA SERA

NEUROPSICOLOGIA DEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO (CORSO)

NEUROPSICOLOGIA IN ETÀ EVOLUTIVA

NEUROSVILUPPO ADHD, DOP E ALTRI DISTURBI

NUOVO LIBRO DELLE STORIE SOCIALI (IL)

NUOVO PEI IN PROSPETTIVA BIO-PSICO-SOCIALE ED ECOLOGICA (IL)

OCCHIO AI VICHINGHI

CONCENTRAZIONE: IL MIO LIBRO DI ESERCIZI

PARTECIPAZIONE E VALUTAZIONE DI ESITO NELLA SALUTE

IN ETÀ EVOLUTIVA

ATTEGGIAMENTI DELL'ALUNNO VERSO DI SÈ E LA SCUOLA

PAURA DI SENTIRE

PENSO CON LA MIA TESTA

PENSO POSITIVO

PENSO, DUNQUE MI SENTO MEGLIO

UN APPROCCIO INTERCULTURALE NELLE PROFESSIONI SOCIALI E EDUCATIVE

PERCORSI DI RIABILITAZIONE CALCOLO A MENTE E CALCOLO SCRITTO

PERCORSI DI RIABILITAZIONE FUNZIONI ESECUTIVE NEI DISTURBI

LINGUAGGIO

PERCORSI DI RIABILITAZIONE I DISTURBI VISUOCOGNITIVI

PERCORSI DI RIABILITAZIONE ORTOGRAFIA

PERCORSI DI RIABILITAZIONEI DISTURBI VISUOCOGNITIVI

PIEDI NUDI E DINOSAURI

POTENZIAMENTO COGNITIVO PRECOCE NELLA DISABILITÀ

INTELLETTIVA: PAPS

POTENZIAMENTO DELLA MOTRICITÀ

POTENZIARE

POTENZIARE

PREVENZIONE

MORFOSINTATTICHE

PRIME PAROLE 62, 143

PRIME STORIE 1 E 2 105

PRINCIPI

PROFILO DI FUNZIONAMENTO SU BASE ICF-CY E PIANO

EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PER COMPETENZE 175, 188

PROGETTARE IN EUROPA 201

PROGETTO DI VITA E DISABILITÀ PASSO DOPO PASSO 168, 195 PROGETTO DI VITA NELLA DISABILITÀ (IL) (CORSO) 178

PROGRAMMA MINDFULNESS "IL FIORE DENTRO" 30

PROVA DI COMPRENSIONE GRAMMATICALE CON OGGETTI

E SCRITTURA MT-16-19 181 PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME (LA) 196 PSICOLOGIA CLINICA E PSICOTERAPIA

(CORSO)

E APPRENDIMENTO

TERAPIA COGNITIVA BASATA SULLA MINDFULNESS PER IL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO 17

TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE MULTISTEP PER I DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE (LA) 18

COGNITIVO

TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE DEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO (LA) 17

TERAPIA COGNITIVOCOMPORTAMENTALE

(LA)

COME ACQUISTARE

Modalità d’ordine

E-commerce

Visitando il sito www.erickson.it è possibile acquistare facilmente, 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Sul sito è possibile pagare con carta di credito del circuito Visa e Mastercard, con PayPal, con Scalapay, con bonifico bancario, con Carta del Docente.

E-mail

Inviando una richiesta specifica all’indirizzo: servizioclienti@erickson.it

Telefono

Chiamando il Servizio clienti al numero al numero 0461 951500 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30.

PREZZI Agli ordini diretti alle Edizioni Erickson si applicano condizioni speciali.

Modalità di pagamento

• Con carta di credito del circuito Visa e Mastercard o con PayPal (solo per acquisti effettuati sul sito www.erickson.it)

• Con Scalapay

• Con bonifico bancario

• Vista fattura, solo per enti e scuole statali

• In contanti direttamente al corriere (alle spese di spedizione sarà aggiunto il diritto di contrassegno di € 2,60).

• Con Carta del Docente

Consegna veloce

I pacchi vengono spediti con corriere espresso, in grado di fornire un servizio puntuale e personalizzato.

La consegna avviene di regola entro 24/48 h dalla spedizione dell’ordine.

Il servizio permette inoltre di seguire e rintracciare la spedizione in ogni momento, attraverso un link che verrà inviato alla partenza dell’ordine (per accedere al servizio è necessario comunicare il proprio indirizzo e-mail).

Per informazioni e assistenza per gli ordini chiama il nr. 0461 951500 o manda un’e-mail a servizioclienti@erickson.it

CONTATTI

ABBONAMENTI ufficioabbonamenti@erickson.it

AMMINISTRAZIONE amministrazione@erickson.it

REDAZIONE redazione@erickson.it

ASSISTENZA SOFTWARE software@erickson.it

FORMAZIONE formazione@erickson.it

UFFICIO STAMPA ufficiostampa@erickson.it

Unisciti alla community Erickson e seguici anche sui nostri canali social per dialogare, aggiornarti e trovare, ogni giorno, nuove idee e proposte: facebook.com/EdizioniErickson instagram.com/edizionierickson youtube.com/user/CentroStudiErickson linkedin.com/company/centro-studi-edizionierickson/

Iniziative promozionali

Sconto del 5% su tutti gli ordini di libri, KIT e software effettuati direttamente a Erickson

Consulta periodicamente il sito www.erickson.it per non perdere tutte le iniziative promozionali Erickson, con ulteriori sconti e vantaggi. Scopri inoltre lo Scaffale delle Occasioni: lo spazio dedicato ai prodotti proposti con sconto 75%

Iscriviti alla newsletter per rimanere costantemente aggiornato su tutte le novità editoriali, le offerte speciali e le proposte formative del Centro Studi Erickson.

LAVORO SOCIALE

COMUNITÀ

STRUMENTI PER L’ANIMAZIONE E LA RIGENERAZIONE DEI TERRITORI

Trento e online, 24 e 25 ottobre 2025

Direzione scientifica: Valentina Calcaterra

Illustrazione di Giovanni Colaneri

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.