
4 minute read
Soave e Soavius
tradizione Vintage e
Le scatole dal sapore vintage sono un elemento che arricchisce la bottega con colori e forme. Ma anche con quell’idea di tradizione e artigianalità tipiche del nostro Paese e delle sue tante espressioni regionali. Qui in foto una tipica scatola siciliana per contenere pasta di marzapane, costruita artigianalmente in Sicilia (costumidisicilia.com). Un’idea per box personalizzati di prodotti selezionati, perfetti per un cadeau originale.
Advertisement
Green
Sì al green, no agli sprechi e largo al cibo buono, semplice e salutare. Questi elementi delineano il nuovo consumatore secondo quanto emerso da un recente report di Cortilia. Anche in salumeria c’è voglia di green e magari un angolo con vasetti di erbe aromatiche pronti da portare a casa insieme alla spesa di salumi, formaggi e pasta è una bella idea. Semplicissima e poco costosa, da realizzare e di sicuro impatto in bottega.

usare e riusare BAG,
È la tipica borsa che le nostre nonne facevano all’uncinetto e usavano al mercato per la spesa, bell’esempio di riuso all’infinito che oggi è tornato di moda in mille colori e impieghi. La borsa di rete si trova a prezzi molto contenuti e può essere un’idea per la shopper da regalare alla clientela. Perfetta per l’estate!

“Gli anni passano, ma il gin resta. Ancora una volta il distillato di ginepro si conferma al primo posto nella classifica degli spirits più consumati al mondo”: scriveva qualche tempo fa iconmagazine.it. La presenza di tanti produttori di gin al salone fiorentino Taste 2023 ha confermato un’offerta decisamente ampia, con prodotti dal packaging accattivante per colori e design. Un angolo gin in bottega può essere un’idea per quel target di clientela a caccia di spirits per un aperitivo estivo con gli amici. E la t-shirt è un giusto elemento di arredo (questa su lappe.it a 25 euro).

Salamino all’Amarone della Valpolicella DOCGBiscotti con latte d’asina
“La collezione dei Salamini Bazza nasce con l’intento di rinnovare e proporre in un formato più accattivante e pratico il nostro classico salame naturale, frutto della più autentica tradizione contadina della Bassa padovana. Li facciamo stagionare lentamente, almeno un mese e mezzo, per poi impacchettarli uno ad uno in una pratica confezione sottovuoto, in modo da preservarne la morbidezza, i sapori e i profumi a lungo. Abbiamo mantenuto la stessa storica ricetta: una ricetta antica tramandata di padre in figlio. Li prepariamo con i migliori tagli di carne, 100% italiana, di cui utilizziamo solo tagli pregiati come coscia e pancetta. Non aggiungiamo conservanti, glutine e lattosio per garantire un prodotto sano e genuino. La classica ricetta è stata, tuttavia, impreziosita da ingredienti che possono ricordare i profumi tipici del nostro Paese, ma anche evocare sapori di terre lontane”.
Il Salumificio Bazza di Terrassa Padovana è un’impresa a conduzione familiare che produce solo salami naturali. Di questa linea noi abbiamo assaggiato il salamino all’Amarone DOCG, il rosso più pregiato della Valpolicella e uno dei più importanti vini italiani. “Qui i tipici sapori del salume si fondono con l’aroma rotondo e fruttato del vino, dando vita ad un prodotto pregiato dal gusto unico ed elegante”.

>> Link: salumibazza.it
Gli ingredienti di questi buonissimi biscotti sono: farina tipo 0, latte di asina, zucchero di canna, burro, uova, agente lievitante. “Il latte utilizzato per i nostri biscotti è prodotto da asine allevate allo stato semibrado negli Appennini nel totale rispetto del benessere animale. Per comporre il nostro biscotto utilizziamo pochissimi ingredienti, proprio per non alterare le peculiarità del latte d’asina”.

I Sette Artigiani, due generazioni di fornai al lavoro, nasce nel 1995 a Colmurano, in un piccolo paese delle Marche, grazie alla passione per il territorio e la buona tavola delle sorelle RITA e CRISTINA e dei rispettivi mariti. Con l’ingresso della seconda generazione, l’azienda ha subito un radicale cambiamento che ha visto un restyling del marchio e la creazione di un nuovo packaging che esprima al consumatore la qualità e l’attenzione riservata al prodotto. L’attuale mission aziendale prevede la realizzazione di prodotti di qualità adottando un ciclo produttivo completamente manuale, garantendo impegno e accuratezza in ogni fase di lavorazione. E il packaging della confezione è bellissimo (in foto a pag. 20).
>> Link: isetteartigiani.it
Si chiamano Crusky e sono chips fritte di peperone crusco. “I peperoni cruschi sono un’opera d’arte della cucina lucana, così croccanti e così fragili da frantumarsi appena posti sulla lingua, trasformandosi in coriandoli di sapore che mettono in festa le papille gustative”. In barattolo o in pack, già fritti, sono perfetti per l’aperitivo.
Ottimi anche in cucina, danno un tocco in più ai primi piatti. Disponibili nel formato da 50 e 30 g ed in busta da 100 g. Sono prodotti a Policoro (MT) da ge • nu • í • no, “un progetto che nasce e germoglia in Basilicata, una terra bellissima e da sempre legata alla vita contadina; un luogo in cui la cucina tradizionale è motivo di orgoglio e le ricette semplici, che resistono nel tempo, sono la prova tangibile che un’idea genuina non può che essere fortunata”. L’oro rosso lucano si fa contemporaneo.
>> Link: genuinoe.com
Nocciole ricoperte con cioccolato bianco
I dragées Amandula, “confetti” composti da una ricopertura e da un ripieno, nascono dal connubio tra la migliore frutta secca italiana e il pregiatissimo cioccolato Callebout nelle sue varianti: fondente, al latte, al gusto caramello e ruby. A queste si aggiunge la variante unica del cioccolato fondente aromatizzato con olio essenziale di bergamotto, proveniente dal territorio di Reggio Calabria. Noi in Redazione abbiamo assaggiato le nocciole ricoperte con cioccolato bianco. “Una peculiare mescolanza di sapori, che sa esaltare il gusto delicato e inconfondibile di tutte le materie prime senza dover ricorrere all’aggiunta di aromi artificiali o all’utilizzo di coloranti. La selezione artigianale delle migliori nocciole italiane sapientemente tostate e ricoperte con pregiatissimo cioccolato bianco belga”. Il sapore del cioccolato è cremoso con note di caramello e vaniglia in perfetto equilibrio. L’abbinamento con le nocciole armonico e delicato, ideale per i palati che ricercano gusti raffinati.


Amandula è il brand del laboratorio artigianale Caracciolo, fondato a Brancaleone (RC) nel 1965 da GIOVANNI CARACCIOLO e CATERINA LAGANÀ.
>> Link: amandula.com
Siamo una Redazione facilmente “suggestionabile”, nel senso che quando andiamo in giro, per lavoro o piacere personale, oppure ci perdiamo nei meandri del magico mondo del web, ci piace farci “suggestionare” dalle proposte più creative e originali che propongono/ espongono le botteghe alimentari, salumerie, macellerie e gastronomie in Italia e nel mondo. E a partire da questo numero le nostre migliori “suggestioni” le condividiamo volentieri con voi!














BREVI STORIE DI CIBO LENTO A VELOCITÀ CONTEMPORANEA