GENITORI A RISCHIO DI BOCCIATURA
Noi adulti, siamo in difficoltà a presidiare aspettative, emozioni, delusioni e insuccessi degli adolescenti. Diventiamo, inconsapevolmente, ingombranti. Vorremmo aiutare i nostri figli ma, molte volte, li travolgiamo con continui giudizi, rendendoli sempre più fragili e oppositivi.
Con una rinnovata sensibilità pedagogica, anche le distanze generazionali (e di genere) potrebbero essere in buona parte ridotte. Alzando, ad esempio, l'asticella della nostra capacità di ascolto.
A volte, semplicemente ricordando che esiste un esperto straordinario che, con qualche nostra attenzione, potrebbe diventare il compagno di viaggio più qualificato: il “professor Tempo".