Il Giornalino del Buon Orto - Primavera 2016

Page 1

Primavera 2016

Il Giornalino del Buon Orto Informazioni, consigli, curiosità e Novità

COPIA OMAGGIO

DAL TUO E RIVENDITOR

Oltre 160 varietà di Piante da Orto Garantite Economiche e Sane... Le piante da orto IL BUON ORTO sono prodotte nelle nostre moderne serre e sono il frutto della nostra esperienza maturata in diversi anni, nella produzione delle piante da orto. Dopo una accurata scelta delle varietà piu’ produttive e resistenti alle comuni malattie e patogeni, vengono messe in produzione per essere proposte con successo a tutti gli amanti dell’orto. La nostra esperienza la condividiamo con i nostri clienti con consigli e suggerimenti che sono alla base della nostra professionalità. Oltre a sapervi consigliare, le nostre piante sono sempre fresche, sane, con attecchimento garantito; una volta trapiantate potranno manifestare per intero le loro potenzialità produttive. Il trapianto delle piantine consente a tutti di ottenere ortaggi sempre freschi, il “VERO KM 0” senza troppe difficoltà. La coltivazione di verdure ed ortaggi auto-prodotti nell’orto familiare è una importante fonte di risparmio. Con una pianta di pomodoro dal costo di pochi centesimi si ottengono fino ad oltre 5 Kg di pomodori freschi e sani!!!

TRAPIANTARE I FAGIOLINI... TANTI VANTAGGI E SUPER RACCOLTI

VERDURE ED ORTAGGI CHE AIUTANO A DIMAGRIRE...

In un orto non possono mancare i fagiolini. Risulta molto semplice la coltivazione sia in terra che in vaso. In estate, i fagiolini possono essere un piatto fresco e genuino, cucinati in modi differenti, i prodotti del proprio orto sono più saporiti e naturali. L’epoca preferita per il trapianto inizia nei mesi di marzo/aprile e può proseguire fino a luglio. Uno dei vantaggi nell’utilizzo delle piante di fagiolino, è l’anticipo del periodo di coltivazione (i fagiolini non si sviluppano al freddo). A temperature inferiori ai 10° C, i semi non riescono a germinare mentre utilizzando le piantine già sviluppate è possibile iniziare la coltivazione almeno 1 mese prima. Posizionate le piante sulla fila a circa 5-10 cm ed almeno 45 cm tra le fila. I fagiolini sono piante che amano un terreno fertile, con un buon drenaggio ed un terreno non troppo argilloso. Cresceranno bene solo se collocati in posizioni non ombreggiate. Non appena le piante si saranno consolidate è necessario sospendere le annaffiature fino allo spuntare dei primi fiori. Questo perchè un eccesso di acqua comporterebbe una maggiore produzione di foglie a svantaggio della produzione di frutti! Non appena iniziano a fiorire le piante andranno innaffiate regolarmente e con attenzione: i fagiolini temono lo stress idrico. Si iniziano a raccogliere i fagiolini quando sono ancora teneri, prima che i semi diventino troppo grossi. I fagiolini traggono vantaggio dalla vicinanza di Fragole e Pomodori!

NOVI6TÀ 201

FAGIOLINO NANO PONGO Superproduttivo Baccelli teneri e carnosi completamente senza filo Precocissimo inizia a produrre dopo 30 giorni Facile da raccogliere.

FAGIOLINO NANO MAJOR nano giallo

Baccelli di colore giallo teneri e burrosi completamente senza filo. Precoce e Produttivo Facile da raccogliere. Ottimo da mangiare.

SCOPRIAMOLE INSIEME Tutte le verdure e gli ortaggi sono imprescindibili nelle diete dimagranti o per mantenere il peso forma ideale, ma ce ne sono alcuni che aiutano a dimagrire più velocemente grazie alle loro proprietà specifiche per eliminare grasso e liquidi. LATTUGA Le verdure a foglia verde, e la lattuga in particolare, sono alimenti ricchi di vitamine e minerali, tra cui il magnesio. Queste, inoltre, contengono molte fibre e sono altamente sazianti, motivo per cui conviene combinarle ad altri pasti tutti i giorni. La lattuga, inoltre, ha effetti rilassanti che aiutano a evitare l’ansia provocata dalle diete dimagranti.

Tessuto non Tessuto ...un aiuto alla protezione delle piante Conosciuto anche sotto l’acronimo di TNT, è un sottile velo bianco che nasce per proteggere le piante dal gelo ma lasciando allo stesso tempo passare l’acqua e l’umidità sulle colture che ricopre. L’utilizzo del tessuto non tessuto, grazie anche ad una perfetta maneggiabilità dello stesso, è molto semplice. Si può disporre direttamente sulle piante da proteggere, oppure appoggiato su “archetti” subito dopo il trapianto. Oltre a proteggere le piante dagli sbalzi di temperatura primaverili è molto utile anche nel periodo estivo per proteggere le giovani piante dal caldo eccessivo dell’estate, oltre a proteggerle da alcuni parassiti animali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.