Coltivare l'orto Primavera 2013

Page 1

avera m i r P

o t r O ’ l e r a v i t l o C AGGIO

COPIA OM

ONE C L A B L U SO E S A V N I E ANCH

®

Piante da Orto Controllate e Garantite

www.ortomio.it

L’Orto ci fa enormi regali IL PRIMO regalo dell’orto è quello della assoluta freschezza, genuinità e sapore degli ortaggi che consumiamo; più freschi di così è impossibile! Non esiste più km zero di quello del Vostro orto! Sempre più spesso, molti famosi chef, allestiscono veri e propri orti all’interno dei loro ristoranti questo per offrire, ai loro clienti, la maggiore freschezza possibile. Il vero prodotto “biologico”: gli ortaggi e le verdure autoprodotte. IL SECONDO regalo è quello della salute. Pensateci, non esiste nulla di più sano di quello che è cresciuto e maturato con solo acqua e sole! Questo è addirittura un doppio regalo: il primo è quello della salute intesa come assoluta qualità di quello che si consuma e che proviene da autoproduzione e l’altro è quello vero e proprio della salute fisica. L’attività motoria, che si produce coltivando un orto o anche qualche vaso sul balcone, si traduce in consumo di calorie ed una attività che si può considerare “un discreto allenamento”. IL TERZO regalo è quello del risparmio. 1 kg di pomodoro prodotto nel proprio orto non costa più di 10 cent al kg! Un cespo di lattuga solo 15 cent. Per 1 kg di zucchine spendiamo 2 euro, quelle del nostro orto ci costano 5 cent al kg e sono freschissime. Una famiglia di 3 persone coltivando un’ orto di 30 mq realizza un risparmio economico di 500/700 euro all’anno! IL QUARTO è quello del relax e dell’arricchimento mentale. L’orto ci insegna a vivere con più serenità, a vivere il gusto della crescita e dell’attesa della raccolta, a rallentare i nostri ritmi. L’orto va curato e questo ci regala del tempo per pensare e ragionare. E’ una finestra aperta sulla natura ed i suoi preziosi insegnamenti, ed in più, il gusto di fare da soli.

LE SEMPLICI REGOLE PER COLTIVARE L’ORTO CON SUCCESSO!

L’Orto, un capitale in salute per tutta la famiglia! Un orto domestico per “sapere quello che si mangia”. Un orto domestico allo scopo di assicurarsi il consumo di ortaggi e verdure più sane, fresche e genuine ed anche poco costose e veramente a km zero! Ma non solo. L’orto è attività fisica: 1 ora nell’ orto equivale a 30 minuti di palestra. L’orto è arricchimento mentale: è una finestra aperta sulla natura ed i suoi preziosi insegnamenti, con in più, il gusto di fare da soli. E’ noto che frutta e ortaggi sono la nostra principale fonte di vitamine e sali minerali. Sono poverissimi di grassi e calorie e ci forniscono gli aminoacidi essenziali al corretto funzionamento del nostro organismo. E’ noto che gli ortaggi e le verdure perdono, nel giro di qualche giorno, quasi tutte le vitamine e i sali minerali di cui sono composte. Piaceri e sapori come quelli degli ortaggi coltivati in proprio sono unici. Ideale è consumare ortaggi e verdure preferibilmente crude!

Il successo nella coltivazione dell’orto dipende principalmente dai seguenti fattori: Il sole: l’esposizione del vostro orto deve essere in piena luce. L’acqua: le piante hanno bisogno di acqua per crescere. La terra: a medio impasto, fertile e drenante. Il fattore umano: non solo braccia e fatica ma, soprattutto buon senso. Infine, un ulteriore fattore critico di successo: il meteo, ma per questo non possiamo fare nulla.

L’ORTO E’ ANCHE ON-LINE SU: WWW.ORTOMIO.IT

Green Gym l’orto ci mantiene anche in forma l’ Va Vangare, zappare, rastrellare, trapiantare, potare alberi, preparare la terra o estirpare erbacce, questa è la “Grepr en Gym”, la ginnastica verde a contatto con la Natura; un incrocio tra fitness e ambiente. La Green Gym vuole un unire all’attività fisica un nuovo tipo di svago all’insegn gna della salute e del rispetto per l’ambiente. I benefici secondo gli esperti sono molteplici dovuti all’attività pr praticata all’aria aperta. I ricercatori dell’Università di Oxford hanno condotto un uno studio sull’argomento, l’attività fisica ‘open-air’ fa be bene alla respirazione, al sistema cardiocircolatorio e m muscolare, oltre che all’umore, in quanto lo stretto conta tatto con il verde ha un effetto calmante e anti-depressi-

vo. In secondo luogo, è una ginnastica sana, che ricalca i semplici ma tonificanti gesti dei contadini e permette di allenare tutte le fasce muscolari, come la schiena, le gambe e le braccia. Si bruciano moltissime calorie, si perde peso e ci si tonifica. Per ottenere risultati visivi, occorre allenarsi una volta alla settimana e, al contrario di quello che si potrebbe pensare, basta anche coltivare un piccolo orto sul terrazzo di casa per ottenere gli stessi benefici. Anche in Italia la tendenza è la stessa. Si calcola che 4 italiani su 10 coltivano ortaggi in proprio. Si organizzano anche lezioni di green gym . Le piante da orto, sono considerate benessere per la mente e per il corpo perché: “Occuparsi della terra e delle piante può conferire all’anima una liberazione e una quiete simili a quelle della meditazione”. Questa intuizione, a cui erano giunti anche i nostri avi, sta alla base di moderne cure antistress, per il recupero fisico e mentale, che vanno sotto il nome di ortoterapia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Coltivare l'orto Primavera 2013 by luca brunelli - Issuu