F risparmio&investimenti dicembre2013

Page 1

SPECIALE

PRIVATE BANKING

10 pagine dedicate alle novità per la clientela Top

www.effemagazine.it

MENSILE ANNO 3 NUMERO 12 DICEMBRE 2013 5,00 EURO 4 ,00

EURO

IL CONSULENTE DELLA FINANZA PERSONALE All’interno la sezione

IN FUGA A LUGANO

POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI

COME COMPRARE CASA IN SVIZZERA

PROMOTORI

MERCATI 2014

LE MIGLIORI IDEE DI INVESTIMENTO PER IL NUOVO ANNO

I PROSSIMI CRAC DA DOVE POTREBBERO ARRIVARE, COME DIFENDERSI

CAVALCARE I MERCATI CON I TREND GLOBALI

BOND

LE OBBLIGAZIONI PER GESTIRE IL PORTAFOGLIO IN PROPRIO

EMANUELA FOLLIERO

IO INVESTO COSÌ

CLERICAL MEDICAL

POLIZZA CONTRO LA VOLATILITÀ UNA

Renato Mendola general manager di Clerical Medical


RISPARMIO & INVESTIMENTI

Sommario2013 dicembre

INVESTIMENTI Dove investire (e dove no) nel 2014

14 18

Obiettivo principale sarà la protezione della capacità reddituale

19

Le sfide del 2014: sette temi da monitorare

22

Crac futuri: da dove potrebbero arrivare e come evitarli

COPERTINA Una polizza contro la volatilità

26

36 IMPRESA

E adesso mi faccio l’azienda!

42

BOND

30

Il giro del mondo in sei obbligazioni IMMOBILIARE

ATTUALITÀ Il social currency, un nuovo modo di cambiare valuta

34 46

Voluntary disclosure in rampa di lancio

SPECIALE Private banking, le nuove frontiere

49

PROMOTORI & ADVISORY Cavalcare i mercati con i trend globali

62

64

L'approccio alternativo a emergenti e bond

Le mosse giuste per scappare a Lugano

Rubriche Chi va dove - persone in carriera Fondi & Sicav WHQGHQ]H GHOOD ʏQDQ]D Dalla City - le novità in arrivo Il portafoglio per - a cura di AdviseOnly Portafogli ETF - a cura di MoneyFarm Pillole ETF - tendenze della gestione passiva Listini - in collaborazione con Bloomberg Fatti & cifre FXULRVLW GDOOD ʏQDQ]D Tech & Business - la tecnologia produttiva Viaggi & Leisure - week-end e non solo

41 71 77 78 82 86 90 94 95 96


2013 | NUMERO 3 | MARZO

sezione

MENSILE | ANNO 3

EFFE - marzo 2013

All’interno la nuova

ne.it

Obbligazioni espro priate Come costruire e azioni che crollano a causa di un portafoglio a prova di incognitescandali. BOND I consigli INVESTIMENTI I passi per ALTERNATIVE contro Come guadagnare costru

CONTI CORRENTI il caro c/c

Persone & Società

Prenotala subito dal tuo edicolante

5,00 € 4,00 €

g

NON PERDERE LA PROSSIMA USCITA

irsi una rendita fino al 6%

POSTE ITALIANE SPA

con la guerra delle valute

- SPEDIZIONE IN ABBONAMENT O POSTALE - 70%

Investire nelle azioni delle Startup

- LO/MI

PROMOTORI & ADVISORY Notizie e visioni di mercato dalle SGR

66

68 70

Insieme sul green per il connubio vincente tra golf e promotoriDI Professionisti da 10 e lode: una garanzia per il cliente

ALTERNATIVE Diamanti: la corsa dei prezzi parte dall'India

72

FONDI

74

La riscossa possibile delle energie rinnovabili

PREVIDENZA L’adesione dei soggetti fiscalmente a carico

80 ETF

84

Replicanti a leva per un trading audace

CERTIFICATI Real estate a stelle e strisce

88

IL MEGLIO DEL FORUM Conti deposito come possibile forma di investimento?

92

EMANUELA FOLLIERO Per la gestione dei risparmi scelgo i professionisti

98

ABERDEEN

66

LYXOR

ALFIERI LORENZO

56

M&G INVESTMENTS

86 41, 71

ANASF

68

MAFFE CARNEVALE TERESA

41

ANIMA SGR

66

MARCONI CELSO

41

MARTANO GERMANA

68

MENDOLA RENATO

26

ASSIOM FOREX

77

ASSOGESTIONI

68

AZIMUT

52, 66

MEZZOMO LUCA

15

MILLENDORFER ANGELIKA

15

BANCA D'ITALIA

77

BANCA GENERALI

51

BANCA IFIGEST

56

MOSSA GIAN MARIA

51

BANCA INTERMOBILIARE

58

MUNICCHI MARIA

16

BANCA IPIBI

67

MUTINELLI NICOLA

41

19

MUZINICH

71

NORDEA

67

BANCA LEONARDO BANCA MEDIOLANUM

54, 67

BANCA POPOLARE DI VICENZA

59

NUNZIATA NICOLÒ

17

BARBISAN MICHELE

58

ONLINE SIM

71

BECCHINI LUIGI

41

BIZZARRI GIANNI

56

OSSIAM

86

BNP PARIBAS

77

BOOST ETP

85

BRIDI IVAN

41

PATRÌ MICHELE

16

PAZZAGLIA PATRIZIO

19

PETERCAM L FUND

71

PF GOLF

69

BRIGAZZI ROBERTA

41

BUONANNO SERGIO

76

PICTET

62

CALIARI GENNY

41

PIONEER INVESTMENT

41

CARCATERRA ARMANDO

66

PRAMERICA LIFE

71

CLERICAL MEDICAL

26

PROFESSIONEFINANZA

70

COMI PATRIZIO

68

RABER MAURO

41

COMINOTTO ROBERTO

74

RAIFFEISEN

64

COPERNICO SIM

41

ROGHI GABRIELE

20

COPPOLA ALESSIO

41

CUTURI ANDREA

15

ROTHSCHILD & CIE GESTION

41

DE MICHELIS MICHELE

16

DI MARTINO SALVATORE

41

DI PATRIZI LUCA

63

DIANA LUCIANO ETF SECURITIES FIGOLI JONATHAN

ROUBINI NOURIEL

16

RUSSELL INVESTMENTS

41

SAMSUNG

95

75

SANTANDREA

58

86

SIANO MASSIMO

86

70

SILVANI MARCO

16 88

FINECO

71

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE

FINECOBANK

41

STATE STREET GLOBAL ADVISORS

86

FRIGERIO CHIARA

54

SUBISSATI ANNUNZIO

41

GIANELLE LUCA

41

SURIANO PAOLO

55

GIANNICO DONATO

64

TAGLIABUE CINZIA

41

UBS

77

GOOGLE

95

GORINI MATTEO

28

GUGLIELMI FABIO

58

UNICREDIT

77

VECCHIONE EDOARDO

41

VICKERS DAVID

41

HEDGE INVEST

71

IG MARKETS

20

INVEST BANCA

20

VIGNOLI LUCA

59

JCI CAPITAL

67

WESWAP

34

JP MORGAN A.M.

56

WILSON ANDREW

15

LONGO VINCENZO

20

ZANABONI BRUNO

61


Editoriale di

Marco Barlassina

La bolla, Google e il bagno di realismo

NUMERO 12 - DICEMBRE 2013

E

12

siste uno strumento, tra i molti messi a disposizione da Google, chiamato Google Trends in grado di restituire i risultati circa le tendenze registrate sul popolare motore di ricerca. Per qualsiasi parola o espressione è SRVVLELOH YLVXDOL]]DUH XQ JUDĘ?FR FKH LQGLFD l’andamento del numero di ricerche effettuate nel tempo. A novembre la ricerca dell'espressione "stock bubble", o “bolla azionariaâ€? in italiano, è tornata sui livelli dell'ottobre 2007, ossia quelli coincidenti con il precedente massimo delle Borse negli Usa e in molte parti del mondo, alla vigilia dei primi scricchiolii percepibili della crisi subprime. Alcuni ricercatori hanno da allora ipotizzato un valore predittivo dei risultati di Google 7UHQGV VXOOČŠDQGDPHQWR GHL PHUFDWL Ę?QDQ]LDUL mentre oggi diversi indici azionari nel mondo hanno superato i livelli del 2007 senza nemmeno troppo clamore. E' con questo viatico che ci si presenta all'avvio di un nuovo anno. All'alba cioè di un periodo nel quale le banche d’affari si sprecheranno in previsioni positive per le azioni, perchĂŠ - si dirĂ - le banche centrali forniranno liquiditĂ e OH YDOXWD]LRQL VRQR LQ Ę?Q GHL FRQWL UDJLRQHYRli. Insomma, il consueto arsenale di considerazioni che non sono poi tanto diverse da quelle espresse uno o anche due anni fa e alle quali i risparmiatori sono ormai divenuti sordi, o almeno assuefatti. PerchĂŠ sanno che una qualsiasi nuova notizia potrebbe intervenire a scom-

binare il quadro e che se è vero che chi avesse seguito queste indicazioni negli ultimi due anni avrebbe raccolto soddisfazioni, rischiare di entrare adesso, magari al momento sbagliato, potrebbe essere comunque molto doloroso. E' il motivo per il quale, nel mese usualmente destinato alle indicazioni per l'anno successivo, F ha scelto di presentare non un outlook economico ma una serie di idee d'investimento e soprattutto di mettere in guardia da ciò che potrebbe andare diversamente da come la media degli analisti si attende. Abbiamo anche immaginato da dove potranno RULJLQDUH L SURVVLPL FUDF Ę?QDQ]LDUL H FRPH difendersi. L'auspicio è naturalmente che QRQ GHEEDQR PDL YHULĘ?FDUVL PD ¨ LQXWLOH QDscondersi: il risparmiatore ha fatto un bagno di realismo, ha mutato le sue prioritĂ , è divenuto molto piĂš pragmatico. Ricorda l'allenatore di una squadra "provinciale" che alla vigilia di un match con una "grande" ripetesse tra sĂŠ il classico: "Primo, non prenderle". In sintesi: la costanza del rendimento è divenuta piĂš importante del rendimento stesso. E' una rivoluzione nell'approccio all'investimento che però non ha nulla di provinciale, se è vero che anche tra la clientela piĂš facoltosa delle reti di distribuzione quella del controllo del rischio è l'esigenza piĂš sentita. Lo scopriamo in uno speciale sul private banking che con le parole dei protagonisti del settore ci cala in una realtĂ in profondo mutamento e che rappresenta una delle forze piĂš dinamiche nel mondo del wealth management. F



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.