www.effemagazine.it
APRILE 2015
MENSILE - ANNO 5 - NUMERO 4 - APRILE 2015
5 ,00 EURO
www.effemagazine.it
ALTI DIVIDENDI E BASSA VOLATILITÀ
ECCO L ECCO LE E AZ AZIO AZIONI IONI IO N G NI GIUSTE IUST IU S E ST
C È LA D C’ C’È DEFLAZIONE? EFLA EF LAZI LA ZION ZI ON N E? E
INVESTIAMO SULL’INFLAZIONE
X GENERATION E MILLENNIALS
I NU N NUOVI OVII RI OV RISP RISPARMIATORI S AR SP ARMI M AT MI ATOR ORII OR INVESTONO IN N VE VEST S ON ST NO CO COSÌ S SÌ
(D (DEGLI DEG EGLI LI A ALTRI) LTRI LT RI)) RI
TASSE SUL RISPARMIO
PROMOTORI & ADVISORY
VONT VO VONTOBEL N OB NT OBEL EL A A.M. .M M.
Sergio Trezzi European (ex-UK) Head of Retail Sales and Client Service & Latam di Invesco
CREATORI DI FUTURO Foto: Stefano Mariga
POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
LE R RISPOSTE IS SPO POST S E AI ST DUBBI LETTORI DUBB DU BBII DEI BB DEI LE LETT TTOR TT ORII OR
Individuare oggi le risposte ai bisogni di domani. Così l'asset management si prepara a diventare un pilastro del sistema economico
RISPARMIO & INVESTIMENTI
Sommario2015 aprile
COPERTINA Creatori di futuro PR
20
14
PRIMO PIANO “Tartassati e con pochi diritti� Ecco come ci sentiamo IMO PIANO
24
AZIONI
30 32
20 azioni a bassa volatilitĂ ed elevati dividendi
PRIMO PIANO
,QYHVWLWH VXOO LQĘ?D]LRQH PD TXHOOD GHJOL DOWUL
I 5 piĂš interessanti e i 5 piĂš vulnerabili del FTSE Mib
70
PROMOTORI & ADVISORY Vontobel A.M.: la performance FUHD ÂżGXFLD
36 38 40 44 46 48 49 50 54
La Popolare Vicenza accellera VXOOD SURPR]LRQH ¿QDQ]LDULD Crescere nel nord ovest con l'evoluzione nei servizi Formazione al top con i seminari Anasf 3RUWDIRJOL HI¿FLHQWL per promotori e private banker , SURIHVVLRQLVWL GHOOD ¿QDQ]D danno i voti all’accordo Il ruolo delle banche nella Voluntary Disclosure Non sempre il cliente piÚ grande è anche il cliente miglioreAIPB /D SLDQL¿FD]LRQH GHO IXWXUR GL XQR sportivo prossimo al ritiro
FONDI & C. L'agenda politica complica un quadro comunque positivo
58
CRISI BANCARIE, SI CAMBIA
$WWHQWL D QRQ ULPDQHUH LPSLJOLDWL
Rubriche Fatti & cifre FXULRVLWÂ GDOOD Ę?QDQ]D Dalla city OH QRYLWÂ LQ DUULYR Fondi & Sicav WHQGHQ]H GDO PRQGR GHOOH JHVWLRQL Chi va dove SHUVRQH LQ FDUULHUD Il portafoglio per D FXUD GL $GYLVH2QO\ Pillole ETF WHQGHQ]H GHOOD JHVWLRQH SDVVLYD Listini LQ FROODERUD]LRQH FRQ %ORRPEHUJ Tech & Business OD WHFQRORJLD SURGXWWLYD Viaggi & Leisure ZHHN HQG H QRQ VROR SportOutdoor VSRUW OXRJKL HG HYHQWL WishList - SHU UHJDODUOL R SHU UHJDODUVHOL Gli eventi del mese JOL LPSHUGLELOL GL JHQQDLR
8 34 42 52 66 86 92 94 95 96 97 100
NON PERDERE LA PROSSIMA USCITA
Prenotala subito dal tuo edicolante
59
I bisogni pensionistici entrano in boutique
60
Una settimana al desk con il gestore
INVESTIMENTI
62
Generazione X e Millennials alla prova dell’investimento
INCONTRI
68
Tamburi: "Non solo brand, l'Italia è terra di eccellenze"
IMMOBILIARE
74
In portafoglio si rivede il mattone, meglio se di piccolo taglio
77
La nuova legge promette più tutele e accessibilità
78
Le imposte di successione degli immobili
STARTUP
80
Così una startup ci ha cambiato la vita
ETF
84
Quando gli ETF si fanno generosi
CERTIFICATI
88
Un barile di occasioni per il petrolio
Persone & Società ABERDEEN 52 34 ABI 52 ADAM FRANCESCO 44 ALESSANDRINI FABRIZIO 44 ANASF 37 ANDERL MAX 34 ANIA 60 ANTHILIA CAPITAL PARTNERS 42 ASSOGESTIONI 34 ASSORETI 52 AZIMUT 52 BAFUNNO VINCENZO 65, 88 BANCA ALETTI 63 BANCA CESARE PONTI 49 BANCA DEL FUCINO 52 BANCA FEDERICO DEL VECCHIO 40 BANCA GENERALI 63 BANCA INTERMOBILIARE 52 BANCA IPIBI 38 BANCA POPOLARE DI VICENZA 52 BASSO GIANNI 46 BEAUMONT JAMES 52 BELLETTI MARCO BNL 86 BRAMBILLA FABIO 41 52 BRAVO LORENZO 55 BRUNA EZIO 52 CALURA ALFREDO 59, 64 CARMIGNAC 52 CARONTI MICHELE 42 CHEBANCA! 52 COLLARO DIEGO 81 COLONNA PRETI LAVINIA 52 COZZI ALBERTO 52 COZZI LAURA 59 CROWL SANDRA 60 CUTURI ANDREA 52 DAL CAPPELLO MIRKO 52 DE BERNARDI PIETRO 52 DEUTSCHE BANK 42 EAST CAPITAL 68 EATALY 80 ESPOSITO SILVIA 86 ETF SECURITIES 55 FACCHI MASSIMILIANO 58 FINANCIERE DE L’ECHIQUIERE 56 FONDI FRANCO 52 GAGNI ANGELO 81 GENTA FRANCESCA 68 INTERPUMP 20 INVESCO ISHARES 86 86 KELLER HUBERT 94 KODAK 70 LENZI ROBERTO
LIPPI ANDREA
56
LOMBARD ODIER
86
LYXOR
86
M&G INVESTMENTS
42
MARANGI ANTONIO
52
MARCHES SERGIO
52
MELEGARI MASSIMILIANO
40
MOMESSO FOSCO
52
MONCLER
68
NALON ELISABETTA
52
NATIXIS NOTARCOLA FILIPPO
42, 46 52
NOTARCOLA UMBERTO
52
ORIANI MARCO
54
PAPINI GIOVANNI
36
PARAZZINI ROBERTO
52
PIA PATRIZIA
56
PIGNATARO SALVATORE
49
PRYSMIAN
68
PUYBASSET PIERRE
58
RE/MAX ITALIA
76
RICCARDI SERGIO
52
RUSSELL INVESTMENTS
52
SCHRODERS
42
SOCIETE GENERALE
52
STANGHELLINI LORENZO
52
TAGLIAFERRI PAOLA
82
TAGLIAFERRI ROSA
82
TAMBURI GIOVANNI
68
TARDINO LAURA
52
TIRELLI & PARTNERS
74
TIRELLI MARCO
74
TORCHIANI GABRIELE
74
TREZZI SERGIO
20
UBS
36
UNICREDIT
88
VENETO BANCA
52
VIGNOLI LUCA
38
WISDOMTREE
86
ZANABONI BRUNO
54
ZANOCCO FABIO
52
ZEN FRANCESCO
55
ZENARI MATTEO
52
Editoriale di
Marco Barlassina
Lasciate che gli italiani imitino Buffett
NUM.04 - APR 2015
L'
12
asset management può avere un impatto sociale. Ci avreste mai pensato? Eppure sono numerosi i fattori che spingono in questa direzione. Di fronte all'incerta sostenibilitĂ della spesa pensionistica, a una previdenza integrativa che non ha saputo o potuto trasformarsi in un pilastro dell'economia, davanti alla necesVLW GL IRQWL GL Ę?QDQ]LDPHQWR DOWHUQDWLYH SHU OH imprese e a un contesto di mercato che sta progressivamente inaridendo le potenzialitĂ degli VWUXPHQWL Ę?QDQ]LDUL WUDGL]LRQDOL GL VRGGLVIDUH i bisogni degli italiani, il risparmio gestito si sta facendo largo quale portatore di soluzioni e ha le potenzialitĂ - come si spiega nel pezzo di copertina di questo mese - per divenire, lui sĂŹ, un pilastro dell'economia. Nella stessa direzione vanno le parole pronunciate dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, durante la conferenza inaugurale dello scorso Salone del Risparmio. "Il risparmio è strategico per la ripresa del Paese", ha detto il ministro. Siamo convinti che in queste parole ci sia tutta la buona fede dell’economista prestato alla politica, ma ad oggi le parole sono per l'appunto andate in una direzione e gli atti in un'altra. Come abbiamo documentato nello scorso numero attraverso i dati del centro studi ImSUHVD/DYRUR OD SROLWLFD Ę?VFDOH D FDULFR GHO risparmio ha prodotto un incremento del gettito del 130% in quattro anni, che tradotto siJQLĘ?FD XQ LPSRVL]LRQH SLš FKH UDGGRSSLDWD
dal 2011 a oggi. Nessun italiano è cosĂŹ sprovveduto da credere che ciò che è stato inasprito in un momento di crisi potrĂ poi essere riportato allo "status quo ante" qualora le condizioni dell'economia dovessero volgere al bello (come pare stia accadendo). Eppure tutti gli italiani si augurano che da confronti come quelli tenuti al Salone del Risparmio, cosĂŹ come dagli sforzi in tal senso di Assogestioni, nascano almeno quegli incentivi al risparmio di lungo termine giĂ presenti in diversi Paesi europei e da noi eternamente attesi. L'armonizzazione con l'Europa per una volta verrebbe in nostro favore, e non sarebbe usata solo come specchietto per avvicinare le nostre DOLTXRWH D TXHOOH SLš DOWH LO FRQIURQWR DYYLHQH immancabilmente con chi sta peggio) diffuse a livello continentale. Quando, all'annuncio del mega-deal Kraft+HLQ] GL Ę?QH PDU]R XQ JLRUQDOLVWD KD LQWHUURJDWR :DUUHQ %XIIHWW LO SLš JUDQGH LQYHVWLWRre vivente, circa l'orizzonte del suo impegno Ę?QDQ]LDULR QHOO RSHUD]LRQH OD ULVSRVWD Š VWDta sconcertante, ma solo per chi non conosce il suo modo di intendere gli investimenti: “Nessun orizzonte, noi siamo investitori per sempreâ€?. Un vero e proprio manifesto dell’investimento di lungo periodo insomma. E in tutti, anche negli ex Bot people, alberga il desiderio di emulare Buffett. Occorre però che vengano loro concesse le condizioni per F poterlo fare.
Dalla City...
di MASSIMILIANO VOLPE
ASSORETI
1XRYL UHFRUG SHU L SURPRWRUL Ę?QDQ]LDUL 7UD OH DWWLYLWj FKH LQ ,WDOLD QRQ FRQRVFRQR FULVL FL VRQR TXHOOH OHJDWH DOOD FRQVXOHQ]D žQDQ]LDULD 6HFRQGR L GDWL SUHVHQWDWL QHO FRUVR GHOO DVVHPEOHD GL $VVRUHWL q HPHUVR FKH LO SRUWDIRJOLR PHGLR GHL SURPRWRUL žQDQ]LDUL KD WRFFDWR D žQH LO QXRYR UHFRUG VWRULFR D PLOLRQL GL HXUR PLOLRQL QHO HYLGHQ]LDQGR XQ LQFUHPHQWR GL PLOLRQL QHJOL XOWLPL FLQTXH DQQL /R VFRUVR DQQR O $VVRFLD]LRQH JXLGDWD dal segretario generale Marco Tofanelli QHOOD IRWR KD UHJLVWUDWR DQFKH OD UDFFROWD QHWWD UHFRUG SDUL D PLOLDUGL GL euro mentre il patrimonio dei clienti delle reti complessivo q GL PLOLDUGL GL HXUR LO PLJOLRUH ULVXOWDWR GL VHPSUH
ANIA
%RRP GL UDFFROWD SHU OH DVVLFXUD]LRQL ( VWDWR XQ DQQR GD UHFRUG TXHOOR FKH VL q GD SRFR FRQFOXso per il settore assicurativo italiano. Nel corso del 2014 la UDFFROWD FRPSOHVVLYD GHL SUHPL q VWDWD SDUL D PLOLDUGL FRQ XQD FUHVFLWD LQ WHUPLQL RPRJHQHL GHO ULVSHWto al 2013. E’ quanto emerge dai dati comunicati dall’Ania. 6HFRQGR XQD QRWD GHOO¾DVVRFLD]LRQH SUHVLHGXWD GD Aldo Minucci QHOOD IRWR OD GLQDPLFD q LO ULVXOWDWR GL XQ DXPHQWR VLJQLžFDWLYR GHL SUHPL GHO VHWWRUH 9LWD H GL XQD GLPLQX]LRQH GL TXHOOR 'DQQL /¾LQFLGHQ]D GHL SUHPL WRWDOL 9LWD H 'DQQL VXO 3LO q FRQVHJXHQWHPHQWH FUHVFLXWD SDVVDQGR GDO QHO DOO¾ D žQH
ABI
1XRYL PLQLPL SHU L FRVWL GHO GHELWR *OL HIIHWWL GHO TXDQWLWDWLYH HDVLQJ GHOOD %FH VL IDQQR VHQWLUH VXO PHUFDWR GHO FUHGLWR 6HFRQGR TXDQWR ULOHYDWR GDOO $EL QHO PHVH GL IHEEUDLR L WDVVL GL LQWHUHVVH VXL SUHVWLWL VL VRQR SRVL]LRQDWL LQ ,WDOLD VX OLYHOOL PROWR EDVVL ,Q SDUWLFRODUH VHFRQGR O $VVRFLD]LRQH SUHVLHGXta da Antonio Patuelli QHOOD IRWR LO WDVVR PHGLR VXO WRWDOH GHL SUHVWLWL q SDUL DO QXRYR PLQLPR VWRULFR LO PHVH SUHFHGHQWH D žQH ,O WDVVR PHGLR VXOOH QXRYH RSHUD]LRQL SHU DFTXLVWR GL DELWD]LRQL VL q DWWHVWDWR LQYHFH DO HUD LO
NUM.04 - APR 2015
Risparmio gestito sempre piĂš social in Italia
34
,O GHOOH GLVFXVVLRQL RQOLQH VXO risparmio gestito passa dai social network. E’ quanto emerge da una ricerca FKH %ORJPHWHU KD SUHVHQWDWR DO 6DORne del Risparmio. Dall’analisi di quasi PLOD FRQYHUVD]LRQL VXO WHPD GHO JHVWLWR PRQLWRUDWH GD GLFHPEUH D IHEEUDLR VXO VRFLDO ZHE LWDOLDQR VRFLDO QHWZRUN EORJ IRUXP QHZVJURXS VLWL GL FRQWHQW VKDULQJ H GL T D HPHUJH LQIDWWL FKH )DFHERRN H 7ZLWWHU GRPLQDQR OD FODVVLžFD VHJXLWL GD VLWL GL QHZV FRQ LO H
IRUXP FRQ LO PHQWUH L EORJ FRQTXLVWDQR VROR LO GHOOH GLVFXVVLRQL &RQ PHVVDJJL VX PLOD OH SDUROH FRQVXOHQ]D žQDQ]LDULD³ VRQR TXHOOH SL XWLOL]]DWH QHO ZHE TXDQGR FL VL ULIHULsce all’industria del risparmio gestito. A VHJXLUH IRQGL FRPXQL³ FRQ PHVVDJJL IRQGL GL LQYHVWLPHQWR³ FRQ FRQ ULVSDUPLR JHVWLWR³ H FRQ LQWHUPHGLDUL žQDQ]LDUL³ 4XHVWR D GLPRVWUDUH FKH L EUDQG KDQQR XQ SHVR SRFR ULOHYDQWH GHOOH FLWD]LRQL
MERCATI
&RQVXOHQ]D Ę?QDQ]LDULD L JLRYDQL IDQQR LQ FDVD I giovani italiani prendono le proprie GHFLVLRQL žQDQ]LDULH SDUODQGRQH LQ IDmiglia. Ăˆ quanto emerge dall’indagine ‘I risparmiatori di domani’ dell’istituto di ULFHUFD 'HPLD UHDOL]]DWD SHU $VVRJHVWLRQL VXOOD JHQHUD]LRQH GHL 0LOOHQLDOV i nati dopo il 1980. Dall’indagine qualiquantitativa su un campione rappresentativo di italiani di ambo i sessi tra L H L DQQL HPHUJH FKH LO GL IURQWH DG XQD GHFLVLRQH SHU VFHJOLHUH XQD IRUPD GL ULVSDUPLR H LQYHVWLPHQWR ne parlerebbe in primo luogo con la SURSULD IDPLJOLD LO VL ULYROJHUHEEH DO SDGUH LO DOOD PDGUH H LO DO proprio partner.
, JHVWRUL SUHIHULWL GDL IXQG VHOHFWRU HXURSHL ( %ODFN5RFN LO PDUFKLR SL SRSRODUH WUD L IXQG VHOHFWRU LQ (XURSD ( TXDQWR emerge dalla ricerca Fund Buyer FoFXV FKH KD LQWHUYLVWDWR IXQG VHOHFWRU LQ (XURSD FKH JHVWLVFRQR PLOLDUGL GL HXUR LQ EDQFKH H LPSRUWDQWL LVWLWX]LRQL žQDQ]LDULH 1HO GHWWDJOLR LQ FODVVLžFD LO FRORVVR GHL IRQGL 8VD q seguito da JP Morgan Asset ManagePHQW )LGHOLW\ )UDQONLQ 7HPSOHWRQ H 0 * ,QYHVWPHQWV FRQ SRVL]LRQL LQYDriate rispetto all’anno precedente. Al TXLQWR F¾q 6FKURGHUV FKH ULVDOH FLQTXH SRVL]LRQL DO VHVWR 'HXWVFKH $:0 LQ FDOR GL XQD SRVL]LRQH DO VHWWLPR ,QYHVFR GDOO¾XQGLFHVLPR QHO DOO¾RWWDYR 3LFWHW HUD DOO¾RWWDYR H DO GHFLPR $EHUGHHQ QRQR
3URVHJXH OD IRUPD]LRQH $VVLRP)RUH[ D PDJJLR $JHQGD žWWD DQFKH D PDJJLR SHU OD IRUPD]LRQH SURIHVVLRQDOH WDUJDWD $VVLRP )RUH[ 7UD L FRUVL LQ FDOHQGDULR QHO PHVH VSLFFDQR $OP DVVLFXUD]LRQL H PDJJLR DQDOLVL WHFQLFD H PRQH\ PDUNHW H UHSR PHUFDWR IRUH[ QHJR]LD]LRQH VHWWOHPHQW EDFN RIžFH WHVRUHULD DQDOLVL GL ELODQFLR H JHVWLRQH SRUWDIRJOLR REEOLJD]LRQDULR , FRUVL VL WHUUDQQR QHOOD VHGH GL 0LODQR GHOO DVVRFLD]LRQH LQ YLD )RSSD
Aprile 2015
Matteo Villani head of Sales & Relationship Management Italy Vontobel A.M.
Vontobel Asset Management
/$ 3(5)250$1&( &5($ ),'8&,$ &RPH FDPELD O DSSURFFLR DOOH VWUDWHJLH D UHGGLWR ڪVVR LQ WHPSL GL WDVVL ]HUR ANASF
POPOLARE VICENZA
BANCA GENERALI
7२११क़ य़क़ ॗ॔१क़ ॗक़ड़ ०क़ॠड़ॡ॔॥ड़ ॗड़ ॔ॣ॥ड़य़क़ क़ ॠ॔ग़ग़ड़ॢ
$ॖॖक़य़क़॥॔ ०२य़य़॔ ॣ॥ॢॠॢ७ड़ॢॡक़ ख़ड़ॡ॔ॡ७ड़॔॥ड़॔ ॣक़॥ ॥॔ग़ग़ड़२ॡग़क़॥क़ ड़ ॣ॥ॢख़क़००ड़ॢॡड़०१ड़
&॥क़०ॖक़॥क़ ॡक़य़ ॡॢ॥ॗ ॢ३क़०१ ॖॢॡ य़ क़३ॢय़२७ड़ॢॡक़ ॡक़ड़ ०क़॥३ड़७ड़
ATTUALITĂ€
Chi va dove
di MASSIMILIANO VOLPE
VENETO BANCA
De Rocco supera i 100 promotori Nelle scorse settimane tredici nuovi ingressi hanno arricchito la rete GHL SURPRWRUL žQDQ]LDUL GL Veneto Banca guidata da Lucio De Rocco (nella foto), portando cosÏ a superare quota 100 il numero di professionisti attivi. Si tratta in particolare di Angelo Gagni in arrivo da Banca Fideuram, Alberto Cozzi (ex Monte dei Paschi), Alfredo Calura (ex Credem), Gianni Basso (ex Banca Mediolanum), Francesco Adam (ex Banca Mediolanum), Mirko Dal Cappello (ex Hypo Alpe Adria
Bank), Elisabetta Nalon (ex Banca Mediolanum), Laura Cozzi (ex Monte dei Paschi), Sergio Marches (ex Credem), Lorenzo Bravo (ex Sanpaolo Invest), Fabio Zanocco (ex Banca Annia), Fosco Momesso (ex Ubi Banca) e Sergio Riccardi (ex Hypo Alpe-AdriaBank). L’obiettivo di Veneto Banca è di rafforzare ulteriormente la rete arrivando a presidiare, in modo ancora piÚ forte e concreto, tutte le aree strategiche del Paese.
BANCA IPIBI
Marangi ora amministratore delegato Nelle scorse settimane il consiglio di amministrazione di Banca Ipibi ha nominato Antonio Marangi (nella foto) nuovo amministratore delegato della UHWH GL SURPRWRUL žQDQ]LDUL e private banker milanese. Contestualmente alla nomina di Marangi si è proceduto alla nomina di Vincenzo Bafunno nel
ruolo di direttore mercato di Banca Ipibi. Le nomine fanno seguito alla nuova compagine azionaria dell'istituto composta in prevalenza da manager, dipenGHQWL žQDQFLDO DGYLVRU e clienti di Banca Ipibi vincolati da un patto di sindacato, senza alcuna partecipazione rilevante.
Azimut si rafforza con l’arrivo di due top banker Azimut si rafforza con l’ ingresso a Roma di Umberto e Filippo Notarcola (nella foto), private banker di consolidata esperienza provenienti da Credit Suisse. In particolare Filippo Notarcola assume in Azimut l’incarico di head of institutional clients della divisione Institutional & Business Partners. Si rafforza cosÏ il canale istituzionale del gruppo, secondo le linee guida del piano industriale 2015-2019.
NUM.04 - APR 2015
Caronti seguirĂ il business istituzionale per Russell
52
Russell Investments ha nominato Michele Caronti come GLUHFWRU KHDG RI LQVWLWXWLRQDO SHU JXLGDUH OH DWWLYLWj SHU OD FOLHQWHOD LVWLWX]LRQDOH &DURQWL ULSRUWHUj D Thomas Schneider QHOOD IRWR FRXQWU\ KHDG SHU OÂľ,WDOLD H DYUj LO FRPSLWR di proporre servizi e soluzioni di investimento agli investitori istituzionali. In precedenza Caronti ha ricoperto ruoli di rilievo nella distribuzione di derivati e prodotti strutturati.
Roberto Parazzini
Parazzini a capo del wealth management di Deutsche Bank Per la prima volta dalla sua nascita la divisione Asset & Wealth Management di Deutsche Bank ha un responsabile per l'Italia. Si tratta di Roberto Parazzini FKH VDUj LO QXRYR responsabile della divisione Deutsche AWM FKH FRPSUHQGH OH DWWLYLWj GL ZHDOWK PDQDgement, asset management e alternative & Real Assets, la piattaforma di gestione di investimenti immobiliari. Laura Tardino
Aberdeen sceglie Tardino per seguire i clienti istituzionali Aberdeen Asset Management ha nominato Laura Tardino nel ruolo di head of institutional business Development per l'Italia. Tardino vanta esperienze professionali all'interno del gruppo Intesa Sanpaolo e poi in Bnp Paribas nel ruolo di market strategy a supporto della rete commerciale della banca e dei clienti istituzionali del gruppo francese in Italia. Diego Collaro
Nuove nomine nell'investment banking per SocGen Societe Generale Corporate & Investment Banking ha annunciato tre nuove nomine nell’ambito del dipartimento coverage & investment banking. Si tratta di Diego Collaro QXRYR UHVSRQVDELOH GHO FRUSRUDWH žQDQFH LQ Italia, di Matteo Zenari FKH DIžDQFKHUj &ROODUR LQ TXDOLWj GL VXR YLFH FRQ OD UHVSRQVDELOLWj GHOOH DWWLYLWj GL 0 $ H GL Marco Belletti QXRYR UHVSRQVDELOH GHO žQDQFLDO VSRQVRU FRverage per l’Italia. Lorenzo Stanghellini
Stanghellini alla presidenza di Banca Federico del Vecchio Il consiglio di amministrazione di Banca Federico Del Vecchio (gruppo Banca Etruria) ha nominato Lorenzo Stanghellini nuovo presidente dell'istituto di credito toscano. Alla vicepresidenza è stato nominato Pietro De Bernardi, riconfermato nel consiglio di amministrazione unitamente ai consiglieri Niccolò Manetti, 0DVVLPR 5XIžOOL e Massimo Vivoli.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART.13 D.LGS. 196/2003
--- E DITORE --Brown Editore SpA | Amministratore Delegato Salvatore Pugliese
--- S EDE L EGALE ---
DIRETTORE RESPONSABILE Marco Barlassina marco.barlassina@browneditore.it
Viale Mazzini 31/L – 36100 Vicenza
--- S EDE O PERATIVA E R EDAZIONE ---
DIRETTORE EDITORIALE Marco Berton marco.berton@browneditore.it
Via G. B. Pirelli 30 - 20124 Milano | Tel. 02.677358.1
--- R EGISTRAZIONE T RIBUNALE DI M ILANO ---
VICEDIRETTORE EDITORIALE Massimiliano Volpe massimiliano.volpe@browneditore.it
162 del 25/03/2011
--- C ODICE ISSN ---
CONTRIBUTI DI Advise Only, AIPB, Alberto Atzei, Stefania Ballauco, Guido Bernardi, Biagio Campo, Francesco Caruso, Cristina Cavenaghi, Camilla Dutti, Titta Ferraro, Coleman Kendall, Daniela La Cava, Cinzia Meoni, Floriano Omoboni, Valentina Pignataro, Alessandro Piu, Lorenzo Raffo, Sandra Riccio, Pierpaolo Scandurra, Claudia Segre, Enrico Tregattini. *UDĘ?FD Domenico Romanelli, Mara Romanò, Stefano Zambotti, Lissette Zavala
PROGETTO GRAFICO
2239-0863
--- P UBBLICITĂ€ --8IĘ?FLR &RPPHUFLDOH _ FRPPHUFLDOH#EURZQHGLWRUH LW
--- U FFICIO T RAFFICO --Domenico Romanelli | adv.effe@browneditore.it | Tel. 02.677358.42
--- S ERVIZIO A BBONAMENTI --www.effemagazine.it | abbonamenti@effemagazine.it | Tel. 02.677358.38
--- S TAMPA ---
Domenico Romanelli domenico.romanelli@browneditore.it
7(3 $UWL *UDĘ?FKH _ 6WUDGD GL &RUWHPDJJLRUH 3LDFHQ]D
ARCHIVIO FOTOGRAFICO Š SHUTTERSTOCK IMAGES LLC LAPRESSE STEFANO MARIGA
--- D ISTRIBUTORE E SCLUSIVO PER L ’I TALIA --MEPE - Distribuzione Editoriale SpA | Via Ettore Bugatti 15 – 20142 Milano MI
I dati degli abbonati sono trattati, manualmente ed elettronicamente da Brown Editore, Via G. B. Pirelli 30, 20124 Milano, titolare e responsabile del trattamento per l’invio della rivista richiesta in abbonamento e per le operazioni connesse. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento GHL GDWL SHU OH Ę?QDOLW suddette sono gli addetti alla registrazione, all’elaborazione dati, al confezionamento e spedizione della rivista, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art. 7 del D.lg. 196/2003 si possono esercitare i relativi diritti, fra cui FRQVXOWDUH PRGLĘ?FDUH H cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo per L Ę?QL GL FRPXQLFD]LRQH commerciale interattiva rivolgendosi a Brown Editore. Presso il titolare è disponibile l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili.
F Risparmio & Investimenti - COUPON D’ABBONAMENTO Num.04 - Apr 2015
SÏ, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 12 numeri di F a soli 39,90₏ anzichÊ 60,00₏ con uno sconto pari al 33% SÏ, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 24 numeri di F a soli 69,90₏₏ anzichÊ 120,00₏ con uno sconto pari al 42%
I DATI DELL’AMICO A CUI REGALO F
I MIEI DATI COGNOME
COGNOME
NOME
NOME
RAGIONE SOCIALE *
RAGIONE SOCIALE *
COD.FISCALE/P.IVA
COD.FISCALE/P.IVA
INDIRIZZO
INDIRIZZO
CITTĂ€
CITTĂ€
CAP
PROV
CAP
TELEFONO
TELEFONO
PROV
* da inserire in caso di abbonamento intestato a una azienda
ModalitĂ di pagamento: Bonifico Bancario - CODICE IBAN n. IT13M0572811812012570986821 intestato a Brown Editore Spa Inviare una copia via fax al n. 02/67735840 oppure via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it
Per abbonarsi a F compilare il coupon e spedirlo via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it Data____________________ FIRMA _________________________________________ oppure via fax al numero 02/67735840 o in busta GARANZIA DI RISERVATEZZA. Ai fini della legge 675/96 e successive modifiche, l’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti, utilizzati chiusa a Brown Editore, via G. B. Pirelli 30 esclusivamente per l’ordinaria gestione commerciale, e l’invio di materiale informativo inerente la propria attività editoriale. L’editore si impegna a non 20124 Milano (MI). cederli a terzi e a provvedere alla cancellazione o alla rettifica, qualora l’interessato ne faccia esplicita richiesta scrivendo a Brown Editore, Via G. B. Pirelli 30, 20124 Milano (MI). Con la firma del coupon si autorizza l’utilizzo dei dati.