F Risparmio&Investimenti dicembre 2014

Page 1

www.effemagazine.it

DICEMBRE 2014

MENSILE - ANNO 4 - NUMERO 12 - DICEMBRE 2014

POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI

5,00 EURO

COSA FARE ORA CON I BTP?

LE MOSSE GIUSTE PER CHI LI HA IN PORTAFOGLIO

PROMOTORI&ADVISORY

GAM, L'ASSET MANAGER ATTIVO CHE PUNTA SUI SINGOLI GESTORI

FARSI UNA RENDITA CON UN B &B LA NOSTRA GUIDA PRATICA

4 ,00 EURO

www.effemagazine.it

MERCATI 2015

ECCO QUELLO CHE NON TROVERETE NEI REPORT

FINISCE L'ERA DEI CAPITALI NO TAX

COME MUOVERSI ADESSO

SECOND HAND ECONOMY

SI FANNO DAVVERO BUONI AFFARI?

Foto: o Stefan Stefano oM Mariga ariga g

Marco Riva responsabile rete promozione finanziaria BPM

I GRANDI BRAND

VANNO IN RETE

PRESTO SARÀ LA VOLTA DI BPM. ECCO IN ANTEPRIMA LA NUOVA STRUTTURA DEI PROMOTORI DI PIAZZA MEDA


RISPARMIO & INVESTIMENTI

Sommario2014 dicembre

INVESTIMENTI Dove investire (e dove no) nel 2015

14 19

26

I 5 dossier aperti sul nuovo anno

COPERTINA I grandi brand vanno in rete

22

PRIMO PIANO

Cosa fare ora con i BTP? Il rischio piÚ grande è star fermi

AZIONI

32

I titoli del FTSE Mib su un orizzonte a tre mesi

64

PROMOTORI & ADVISORY L'asset manager attivo che punta sui singoli gestori

36 37 38 40 42 44 46 48 50

CosĂŹ selezioniamo gli emergenti doc La lezione dei financial planner a stelle e strisce Albo unico, seconda chance Cosa cercano promotori e private banker Oggi neolaureati e diplomati, domani agenti C’è ancora valore nel reddito fisso? Bond poco attraenti? Non è detto, serve saper cercare L'identikit del consulente finanziario certificato

SARANNO QUOTATE

Very Normal IPO?

Rubriche Fatti & cifre ] Dalla City ] Chi va dove ] Immobiliare ] Pillole ETF ] Il portafoglio per ] ”  Listini ] } Benessere ] Tech & Business ] Viaggi & Leisure ] � ‚] SportOutdoor ] WishList - Gli eventi del mese ]

34 47 49 75 77 78 88 92 94 95 96 97 100


DICEMBRE 2014

www.effemagazine.it

NON PERDERE LA PROSSIMA USCITA MENSILE - ANNO 4 - NUMERO 12 - DICEMBRE 2014

POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI

5,00 EURO

COSA FARE ORA CON I BTP?

LE MOSSE GIUSTE PER CHI LI HA IN PORTAFOGLIO

PROMOTORI&ADVISORY

GAM, L'ASSET MANAGER ATTIVO CHE PUNTA SUI SINGOLI GESTORI

FARSI UNA RENDITA CON UN B &B LA NOSTRA GUIDA PRATICA

4 ,00 EURO

www.effemagazine.it

MERCATI 2015

ECCO QUELLO CHE NON TROVERETE NEI REPORT

FINISCE L'ERA DEI CAPITALI NO TAX

COME MUOVERSI ADESSO

SECOND HAND ECONOMY

SI FANNO DAVVERO BUONI AFFARI?

ga Mariga efano Marig Stefano o: Stef Foto Foto:

Marco Riva responsabile rete promozione finanziaria BPM

BRAND I GRANDI GRANDI BRAND

RETE IN RETE VANNO VANNO IN

PRESTO SARÀ LA VOLTA DI BPM. ECCO IN ANTEPRIMA LA NUOVA STRUTTURA DEI PROMOTORI DI PIAZZA MEDA

ATTUALITÀ É finito il tempo dei capitali “no-tax”

52

INCHIESTA Fenomeno "second hand" Si fanno buoni affari?

58

START UP Compri sul web, ritiri al distributore automatico

62

LA FINANZA SULLO SCAFFALE Quello che le banche non dicono

66

IMMOBILIARE Bed&Breakfast: così tanti italiani si fanno una rendita

68 72

Miami, la seconda giovinezza comincia dai capitali esteri

ETF

76

L’evoluzione degli ETF, sempre più intelligenti

CERTIFICATI ICA 2014 La grande notte dei certificati

80 83

Raddoppio della performance e capitale protetto

PREVIDENZA Nonostante tutto, la pensione complementare conviene ancora

84

Persone & Società

Prenotala subito dal tuo edicolante

ABASCAL PAULE ANSOLEAGA

49

INVESCO POWERSHARES

77

AMATO GIAMMARIA

44

IONTA FEDERICO MARIA

72

AMUNDI

46

JAUDÌ FABRICE

48

ANSALDO STS

20

LA FRANÇAISE

48

ASCOSIM

47

LO IACONO NINO

62

BANCA CARIGE

20

LONGO VINCENZO

19

BANCA GENERALI

49

LYXOR

BANCA IMI

49

MEDIOBANCA

47

BANCA MPS

20

NEMESIS ELITE

72

BANCA POPOLARE DI MILANO

22

ORDEN CHARLIE

73

BANCA POPOLARE DI VICENZA

44

OSSIAM

76

BNP PARIBAS

83

PALACINO MARCO

42

BNY MELLON

42

PASSAFIUME ALFIERI MARCO

49

BONDINI LUCA

49

PELLEGRINI LUCA

36

BORGONOVO DONATO

49

PISANI ILARIA

49

BOURCIER ISABELLE

76

PISCOPO MARCO

68

CAPELLA ATTILIO

49

RE/MAX

73

CAZZANIGA AUGUSTO

49

REALI STEFANO

19

CFO SIM

49

RICOTTI LUCA

49

CROSNIER LAURENT

46

RIVA MARCO

22

DIMMICH KAMIL

37

ROGHI GABRIELE

19

DOYLE JAMES

49

ROTHSCHILD & CIE GESTION

49

EFPA

50

RTL 102.5

64

ENEL

20

RUFINI MAURO

40

EUSEBIO GIANNI

49

S&P CAPITAL

48

FABIANI STEFANO

19

SAIPEM

20

FARAD

49

SEGNI LAURA

49

FERRARI

19

SOURCE

77

FINMECCANICA

20

STATE STREET

77

FIRST THE REAL ESTATE

72

SURACI LORENZO

64

FURNO PIERALBERTO

72

TELECOM ITALIA

20

GALARDI PAOLO

49

TREZZI SERGIO

77

GAM

36

UBI PRAMERICA

49

GONA CINZIA

49

UNICREDIT

49

GREGORINI NEVIA

83

VARENNA ALDO VITTORIO

50

HIVERT JEAN-LUC

48

VILLA PIETRO

49

IMPERATORE VINCENZO

66

WIB

62

49, 77


Editoriale di

Marco Barlassina

<

NUM. 12 - DIC 2014

A

12

lzino la mano quanti se ne sono accorti: il 2014 è stato un anno memorabile per le Borse mondiali. di brokeraggio ha effettuato uno studio: un gruppo di Paesi che insieme pesano per quasi ˆ„Š > = ^ de - hanno toccato durante l’anno il loro massimo di sempre. Non ci sono solo gli Stati Uniti (sebbene con †„Š # record di Dow Jones e S&P500, ma anche il Canada e il Messico, per rimanere nel continente americano, o la Gran Bretagna, la Germania e la Danimarca per passare in Europa, o il Sud Africa per scendere all’ultimo lem gere lo sguardo agli emergenti, cui si guarda sempre con un po’ di sospetto, hanno toccato i massimi di sempre anche il mercato indiano # V V donesiano e quello pakistano. ” te, probabilmente ci accorgeremmo che solo quanto realmente accaduto. Coloro che non ! ` } ! ƒ„„„ {~Y > ? ? mente guadagnare qualcosa come il 140% dai

Neanche a dirlo siamo buoni ultimi in que -

nello scacchiere mondiale. Questo il bilancio dell’anno tracciabile a poche settimane dalla sua conclusione. E guardando al 2015? In questo numero di F | – sondaggio fra alcune decine di gestori e strategist delle principali case di gestione e intermediazione operanti sul territorio abbiamo cercato di cogliere quelle che potrebbero es prossimo anno. E con riferimento all’Italia, per assistere all’appuntamento clou dell’anno potrebbe essere sufficiente attendere fino a marzo, V

< Y [ ge di bilancio e delle attese specifiche del programma di riforme strutturali annunciato \

Ai primi di marzo i commissari decideran j [ + [ ! ` [ V ? ( \

Insomma, si tratta di un appuntamento che ha tutta l’aria di essere fondamentale non solo per decidere le sorti del nostro mercato azio V + ( # V ! > persino per comprendere quanto fondate pos tra le pieghe delle pagine della stampa spe sono tornate a circolare. F


COPERTINA 22

A gennaio inizierà l’attività della nuova struttura di promotori finanziari della Banca Popolare di Milano guidata da Marco Riva, decano della consulenza finanziaria in Italia. Dal quartiere generale di Piazza Meda, F ha fatto il punto con il responsabile della nuova struttura


CERTIFICATI

LA MANIFESTAZIONE ALLA SUA OTTAVA EDIZIONE

ICA 2014 La grande notte dei certificati

N

NUM. 12 - DIC 2014

ell’anno dei record per il mercato dei certificati di investimento era tanta l’attesa per l’ottava edizione degli Italian Certificate Awards. La cerimonia di premiazione che si è svolta il 25 novembre a Milano ha visto la partecipazione dell’intera industria dei certificates e dei principali protagonisti del settore quali emittenti, reti distributive e Broker on line. Padroni di casa sono stati Riccardo De Signori e Pierpaolo Scandurra che, dopo un breve saluto agli invitati, hanno accolto sul palco Dario Savoia - presidente – e Giovanna Zanotti – segretario generale - dell’Associazione Italiana Certificati e Prodotti d’Investimento (ACEPI), che hanno mostrato le linee guida e le nuove iniziative for-

80

Anche quest'anno gli $ „ @ (ICA) hanno premiato l'elite dell'industria dei † emittenti, prodotti e reti di distribuzione mative per il 2015. Prima della premiazione è stato Scandurra a presentare alla numerosa platea i numeri del 2014 dell’industria dei certificati e i membri della giuria specializzata che hanno contribuito a definire la graduatoria delle undici categorie di premio. Il primo dato emerso è la costante crescita nel tempo del numero di strumenti Investment, quelli dedicati alla costruzione e gestione di portafogli, a discapito di un minor numero di

emissioni leverage che proprio nel corso di questo anno hanno perso, con l’uscita dalle scene di RBS, uno dei principali player. Su questo fronte le nuove entrate hanno compensato le uscite con ancora 19 emittenti attivi sul mercato. Continuando nella disamina dei dati forniti dall’ufficio studi di Certificati e Derivati, conferme sono arrivate dalle categorie di strumenti emessi. La parte del leone l’hanno fatta dal 1


CERTIFICATO DELL'ANNO

DOUBLE EXPRESS su Eni spa di Banca IMI

CERTIFICATI

I VINCITORI CATEGORIA PER CATEGORIA

EMITTENTE DELL'ANNO

Unicredit Bank AG MIGLIOR CERTIFICATO A CAPITALE NON PROTETTO

DOUBLE CHANCE CAP su Apple Computer Inc di Deutsche Bank MIGLIOR CERTIFICATO A CAPITALE PROTETTO

DIGITAL su Eur/Usd Fixing BCE di Banca IMI MIGLIOR CERTIFICATO A CAPITALE PROTETTO CONDIZIONATO

FIXED PREMIUM ATHENA su Intesa San Paolo spa di Bnp Paribas MIGLIOR CERTIFICATO A LEVA

DAILY LEVERAGE x7 su FTSE MIB di Societe Generale PREMIO ALLA CAPACITA' DI INNOVAZIONE

CREDIT LINKED su Debito Imprese Europee di Societe Generale PREMIO SPECIALE BEST BROKER ON-LINE

BancoPosta PREMIO SPECIALE BEST DISTRIBUTION NETWORK RETI BANCARIE

BNL PREMIO SPECIALE BEST DISTRIBUTION NETWORK RETI PRIVATE

Intesa Sanpaolo Private Banking PREMIO SPECIALE CERTIFICATE JOURNAL

Bnp Paribas

NUM. 12 - DIC 2014

Alcune immagini della cerimonia di premiazione degli ICA 2014 svoltasi al Westin Palace di Milano e presentata da Riccardo Designori (a sinistra) e Pierpaolo Scandurra (a destra)

agosto 2013 all 31 luglio 2014 ( il Periodo di Valutazione ICA) i certificati a capitale condizionatamente protetto – per una percentuale pari all’89% del totale emesso contro il 54% del periodo 2008/2009 -. Sotto il profilo dei sottostanti invece, il 69% degli strumenti è stato scritto su azioni o basket di queste, confermando anche in questo caso una tendenza di crescita nel tempo. A seguire il 26% dei certificati legati alle performance di indici mentre obbligazioni, valute e altre attività finanziarie hanno rappresentato ancora quote marginali. Un’inversione di tendenza invece la si registra per quanto riguarda il mercato di quotazione dove il Cert-X, con 671 certificati investment entrati in quotazione o in attesa di entrarvi, guadagna sempre più posizioni nei confronti del Sedex che si è fermato a 489 strumenti contro i 517 dello scorso periodo ICA. Numeri entusiasmanti arrivano proprio dai mercati dove si registrano valori da record. Sul primario, le associate di Acepi hanno registrato nel corso dei primi tre trimestri del 2014 un controvalore di raccolta pari a 6,992 miliardi di euro che supera i 6,3

81


dicembre 2014

GAM

! " # $ %

ATTIVO

F ha incontrato Luca Pellegrini, GAM client director, responsabile dello sviluppo del mercato italiano per la societĂ di gestione elvetica

CRESCITA PROFESSIONALE

PROFESSIONE

SONDAGGIO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.