www.effemagazine.it
MENSILE ANNO 4 NUMERO 1 GENNAIO 2014
www.effemagazine.it EURO
GENNAIO 2014
5,00 EURO 4 ,00
POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
IL CONSULENTE DELLA FINANZA PERSONALE
BITCOIN: VI DICIAMO COME COMPRARLI
(SE PROPRIO LI VOLETE)
Luca Tenani country head Italy di Schroders Asset Management
VIVERE SENZA LAVORARE
SI PUÒ FARE: ECCO COME
INVESTIRE COME GOLDMAN SACHS CON I MEZZI DI UN PRIVATO
FRANCESCA SENETTE
IO INVESTO COSÌ
LE PROSSIME FACEBOOK CINESI
IN BORSA SI COMPRANO COSÌ
I PROTAGONISTI DEL RISPARMIO GESTITO
PROMOTORI SARÀ IL VOSTRO ANNO
RISPARMIO & INVESTIMENTI
Sommario2014 gennaio
INVESTIMENTI Investire come Goldman Sachs con i mezzi di un privato
18 20
Tutti parlano di Bitcoin, noi vi diciamo come comprarli
COPERTINA Parola d'ordine: generazione di reddito
22
ATTUALITÀ Negli Usa il segreto è totale, il tornaconto no
14 INCHIESTA
Vivere senza lavorare, da sogno a incubo
30
26
AZIONI
34 38
La nuova Facebook cinese si compra a Wall Street E se la vera Moncler fosse d'Amico? IMPRESA
ATTUALITÀ Il lusso non serve piÚ? C'è un modo nuovo per rivenderlo
Un ponte per trovare l'America
40
Rubriche START UP Creare un sito a costi contenuti e guadagnare
44
PROMOTORI & ADVISORY La ricerca proprietaria alla base del rendimento
48 50 54 56
Se la boutique affascina anche il private Notizie e visioni di mercato dalle Sgr e dalle reti Mai dimenticare di investire in un'ottica di lungo termineDI
Chi va dove - persone in carriera Dalla City - le novitĂ in arrivo Immobiliare - il settore in pillole Il portafoglio per - a cura di AdviseOnlyy Fondi & Sicav ~ Pillole ETF - tendenze della gestione passiva Fatti & cifre ~ $
Listini - in collaborazione con Bloomberg Tech & Business - la tecnologia produttiva Viaggi & Leisure - week-end e non solo
43 46 66 72 74 80 89 90 94 96
NON PERDERE LA PROSSIMA USCITA
Prenotala subito dal tuo edicolante
PROMOTORI & ADVISORY Gestire i rapporti con i clienti imparando dagli errori
58
IMPRESA Minibond: un mercato da difendere dai vizi italiani
60
IMMOBILIARE La casa si compra in sicurezza
62
ALTERNATIVE La rivincita del colore: dalla nicchia alla leadership
68
PREVIDENZA La pensione di scorta anche per i lavoratori atipici
76 ETF
78
Gli ETF per seguire i due trend del 2014ERO
CERTIFICATI ICA 2013, la grande notte dei certificati
82 84 86
Un anno da rivivere emissione per emissione Btp e Bund per i nuovi leva fissa
IL MEGLIO DEL FORUM Exchange Traded Fund: istruzioni per il "Fai da te"
92
FRANCESCA SENETTE Tra mattone e conto corrente
98
Persone & Società ABERDEEN ASSET MANAGEMENT 24 ALKIMIS SGR 74 48 ALLIANZ AMERICA MOVIL 34 ANIMA 25 43 ANTHILIA CAPITAL PARTNERS ASSIMOCO 74 ASSIOM FOREX 46 36 BAIDU BANCA ALETTI & C 83 BANCA CESARE PONTI 52 BANCA FIDEURAM 53 51 BANCA FINNAT BANCA IMI 43, 83 BANCA IPIBI 54 BANCA MPS 55 BANCA PROFILO 50 83 BANCOPOSTA BARBERIS GIOVANNI 38 BARIZZA LUCIO 43 BELLINGERI EMANUELE 79 83 BNP PARIBAS BOCCIA EMILIO 43 BOLDINI MARCO 80 BOOST ETP 80 BOSCO MATTEO 24 BRASIL FOODS 36 24 CAIANI FABIO CANDELI FABIO 50 CAPITAL GROUP 74 43 CARDINALE MIRKO CARMIGNAC GESTION 54 CARRERI MARCO 25 43 CASTELLANI CRISTIANO CERVED CREDIT MANAGEMENT 41 CERVELLATI ENRICO MARIA 56 57 CLERICAL MEDICAL COCO ALFIO 43 COLETTA ROBERTO 43 43 COLLECCHI MAURIZIO CORNELIO MIRKO 43 CREDEM 43 CREDIT SUISSE 43 CRESPI ALBERTO 52 CTRIP.COM 37 46 DAGONG D'AMICO 38 D'AVENIA ALBERTO 48 43 DETTI CLAUDIO DEUTSCHE BANK 54, 83, 86 DIAMAN SCF 74 EFPA ITALIA 46 80 ETF SECURITIES FEDERICI PAOLO 24
FEMSA 34 FIDELITY 24, 55 74 FINECOBANK GIACOMELLI MASSIMO 55 GOLDMAN SACHS 18 57 GORINI MATTEO HISENSE 94 INDRIO LORENZO 43 35 INFOSYS ING 24 INTESA SANPAOLO 83 ISHARES 78 43 LA FRANCAISE LENOVO 94 LOMBARD ODIER 25 M&G ITALIA 25 MARCHIONI URSULA 78 24 MERZAGORA SIMONA MICILLO MAURO 43 MIGNANELLI ANDREA 41 MIRANDA LUCIO 26 94 MOTOROLA NORDEA 24 ONLINE SIM 74 ORSI ANDREA 25 PAPA AGOSTINO 66 PATRISANO PIERO 43 36 PETROBAS PETROCHINA 37 PICCIN ROBERTO 43 51 PITTATORE CARLO ANGELO PRADA 35 RAGAINI ANDREA 52 43 RICCHEBUONO ALEX RONCATI PAOLO 43 RONCHETTI NICOLA 50 24, 43, 74 RUSSEL INVESTMENTS SAU MARINO 43 SAVATTERI DONATO 25 25 SCHNEIDER THOMAS SICARI LUCA 43 SINA 11-MAR SOCIETE GENERALE 83 SOFIA SGR 52 SPADAFORA GIUSEPPE 43 43 SPINA GIUSEPPE SUMA SERGIO 43 TATA MOTORS 35 22 TENANI LUCA TUTINO ARMANDO 43 UBS 80 UNICREDIT BANK 83 74 VONTOBEL ASSET MANAGEMENT WOEHRMANN ASOKA 54
Editoriale di
Marco Barlassina
PerchĂŠ sarĂ l'anno dei professionisti del risparmio
NUMERO 01 - GENNAIO 2014
N
12
egli ultimi sei anni le famiglie italiane hanno perso il 9% della loro ricchezza pro-capite. In sostanza quasi un decimo di quanto accumulato in decenni è andato distrut W dalla Banca d'Italia e che tracciano un quadro a tinte fosche delle condizioni in cui si trova la nostra società . Il peso piÚ forte sui numeri diffusi da Bankitalia, almeno nel 2012, lo ha avuto il calo di valore degli immobili, che si sono ritrovati con un mercato bloccato, dal quale gli investitori hanno preferito tenersi alla larga. Una cosa simile è avvenuta negli ultimi 12 mesi anche per i conti di deposito, che, complice la discesa dei rendimenti sui titoli governativi, non hanno potuto offrire tassi cosÏ allettanti quanto nel recente passato. I due citati, debolezza dell'immobiliare e minore attrattività dei conti di deposito, sono stati, al fondo, i due motori dell'anno record appena chiuso da tutta l'industria
< = quiditĂ non allocata altrove. E non vi sono avvisaglie che le condizioni di mercato possano mutare: i rendimenti sono bassi e tali dovrebbero rimanere anche nei prossimi 12 mesi (quanto all'immobiliare basti pensare che a Roma ancora ci si gingilla parlando di Imu). Allora oggi serve un passo in avanti in piĂš.
Ă&#x2C6; il motivo per il quale nella nostra coper F F
pena iniziato come l'anno dei promotori. PerchÊ toccherà a loro, e ai consulenti, traghettare gli investitori privati verso le soluzioni piÚ adatte ad affrontare un mondo dove l'obbligazionario classico potrà avvicinarsi al rendimento zero e nel quale l'offerta di fondi è ormai vastissima. Serve quindi un ulteriore salto di qualità dei professionisti che possa tradursi in un uguale salto culturale dei risparmiatori italiani, da sempre molto affezionati a Bot, Btp e all'investimento obbligazionario in genere. Al fine di compiere questo balzo, per il risparmio gestito sarà ancora piÚ fondamentale la collaborazione con i soggetti distributori. Ce lo spiegano i protagonisti dell'industria del risparmio nelle pagine del nostro servizio di copertina: i prodotti adatti al nuovo contesto esistono (e ciascuno degli intervistati espone in questo senso una sua soluzione), occorre veicolare le ragioni per le quali oggi certe scelte hanno piÚ senso di altre. L'obiettivo del 2014 sarà quello di conser nanziaria. In questo F è pronto a fare la sua
Â&#x2018; Â&#x2018; nale, ma il ruolo principale spetterĂ senza alcun dubbio ai professionisti attivi ogni giorno sul campo. F
GENNAIO 2014
Alberto D’Avenia, country head per l'Italia di Allianz Global Investors
Allianz Global Investors
/$ 5,&(5&$ &20( *8,'$
/H GLUHעULFL OXQJR OH TXDOL VL VYLOXSSHU¢ O RکHUWD SHU ULVSRQGHUH DOOH ULFKLHVWH GHJOL LQYHVWLWRUL H DOOH VڪGH GL PHUFDWL PRIVATE BANKING
/॔ ॕॢ२१ड़ঔक़ ॔ख़ख़॔०ॖड़ॡ॔ ॔ॡॖज़क़ ड़य़ ॣ॥ड़३॔१क़
UNIT LINKED
,ॡ३क़०१ड़॥क़ ड़ॡ २ॡ ॢ११ड़ॖ॔ ॗड़ य़२ॡग़ॢ १क़॥ॠड़ॡक़
PROFESSIONE
*क़०१ड़॥क़ ड़य़ ॥॔ॣॣॢ॥१ॢ ॖॢॡ ड़य़ ॖय़ड़क़ॡ१क़