www.effemagazine.it
NOVEMBRE 2015
MENSILE - ANNO 5 - NUMERO 11 - NOVEMBRE 2015
www.effemagazine.it
POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
5 ,00 EURO
ISTITUZIONALI
NON CONVENZIONALI Le gestioni istituzionali muovono un mercato sempre più importante. Il gruppo Azimut, con il suo team Institutional & Business Partner, punta a entrare tra le top 5 del settore entro la fine del decennio
QUANTO COSTA GESTIRE UN PATRIMONIO FACENDO DA SOLI O DELEGANDO
PROMOTORI &ADVISORY
IL RAPPORTO CON IL CLIENTE SECONDO ETHENEA
TITOLI DI STATO AL TEST DELLA VOLATILITÀ ECCO I MODI PER PROTEGGERSI
RISPARMIO & INVESTIMENTI
Sommario2015 novembre
COPERTINA Cosa cercano i grandi investitori
14
20
PROMOTORI & ADVISORY Il rapporto col cliente si fonda sulla costanza dei risultati
36 38 40 42 44 46 48
Tra i promotori finanziari c’è sete di finanza Sri Se la competizione arriva da Internet
28
Mercati schizofrenici e consulenti affidabili Speciale Roadshow Esperto di finanza? Mettiti in gioco!
50
AIPB Il cliente imprenditore tra tutela familiare e portafoglio
FONDI & C. Una settimana al desk con il gestore
60
LA FINANZA SULLO SCAFFALE Guadagnare con il Day Trading secondo Di LorenzoLA FINANZA SULLO SCAFFALE
64
Signori, si danza!
In Cina il rallentamento c’è, ma verrà superato
SPECIALE PRIVATE Quello che i clienti dicono E chiedono a un private
56
BOND
RISPARMIO
Quanto costa gestire un patrimonio
Rubriche Fatti & cifre FXULRVLW GDOOD ʏQDQ]D Dalla city - le novità in arrivo Fondi & Sicav WHQGHQ]H GDO PRQGR GHOOH JHVWLRQL Chi va dove - persone in carriera PIllole ETF WHQGHQ]H GHOOD JHVWLRQH SDVVLYD Il portafoglio per - a cura di AdviseOnlyy Taccuino OH RSHUD]LRQH VRFLHWDULH GHL SURVVLPL PHVL Listini LQ FROODERUD]LRQH FRQ %ORRPEHUJ Stili di vita QRQ VROR ʏQDQ]D Tech & Business OD WHFQRORJLD SURGXWWLYD Viaggi & Leisure - week-end e non solo WishList SHU UHJDODUOL R SHU UHJDODUVHOL Gli eventi del mese JOL LPSHUGLELOL GL JHQQDLR
18 32 34 62 82 84 90 92 94 96 97 98 100
NON PERDERE LA PROSSIMA USCITA MENSILE - ANNO 5 - NUMERO 11 - NOVEMBRE 2015
www.effemagazine.it
POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
5 ,00 EURO
Prenotala subito dal tuo edicolante
ISTITUZIONALI
Persone & Società
NON CONVENZIONALI
Le gestioni istituzionali muovono un mercato sempre più importante. Il gruppo Azimut, con il suo team Institutional & Business Partner, punta a entrare tra le top 5 del settore entro la fine del decennio
QUANTO COSTA GESTIRE UN PATRIMONIO FACENDO DA SOLI O DELEGANDO
PROMOTORI &ADVISORY
IL RAPPORTO CON IL CLIENTE SECONDO ETHENEA
65
TITOLI DI STATO AL TEST DELLA VOLATILITÀ ECCO I MODI PER PROTEGGERSI
Donne di denari: le strategie per gestire i propri soldi
SARANNO QUOTATE Il lavoro entra in Borsa con Openjobmetis
66
STARTUP Da neo-genitore a inventore e imprenditore
68 70
Le fatture vanno all'asta (digitale)
ATTUALITÀ L'educazione finanziaria fa tappa nella Capitale
71
IMMOBILIARE Anche gli italiani entrano nel club
72
AZIONI
74 76
I 5 titoli più interessanti e i 5 più vulnerabili del FTSE MIBCEFICA Cavalcare l'onda della ripresa prima della risacca
EFT
80
Seguire i cicli economici con gli ETF settoriali
CERTIFICATI Bonus per azioni
86
MEGLIO DEL FORUM Dal disastro tedesco al capolavoro di Marchionne
88
ABERDEEN ALLEGRI ALESSANDRO ALLIANZ BANK AMUNDI ANASF ANSELMI FABIO ATLANTIA AVIDANO PAOLO AZIMUT BANCA ALBERTINI SYZ BANCA IMI BANCA MEDIOLANUM BANCA MPS BANCA PROFILO BANCO POPOLARE BAREAU PIERRE-YVES BEFANI ALESSANDRO BLACKROCK BNP PARIBAS BOMBACIGNO MARIO BONANNI ELENA BOOST BRUNA EZIO BUZZI UNICEM CADORIN LIONELLO CAMPARI CASTIGLIA TERESA CHELLI MARCELLO COLUMBIA THREADNEEDLE CREDIT SUISSE D'ACUNTI GIULIANO DELLERA ELEONORA DI DOMENICO DAVIDE DI LORENZO RENATO DI PATRIZI LUCA DNCA ERBA DAVID ERRICO SERENA ETHENEA INDEPENDENT INVESTORS EXOR FACCHI MASSIMILIANO FELLETTI ALESSANDRO FERRARA MARCO FERRARI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES FIDELITY FIGOLI JONATHAN FINANCIÈRE DE L'ECHIQUIER FIRST THE REAL ESTATE FONDI FRANCO GAMBARDELLA VIRGINIO GARELLO CANTONI NICOLA GIANNINI GUAZZUGLI GIAN FRANCO GIORIA MARIA RITA GREENWOOD LUKE HSBC INVESCO JANBON FRÉDÉRIC JOST HANSUELI
34 76 62 34 38 62 74 62 14 73 86 34 74 73 74 21 62 34 62 62 38 82 57 74 39 74 62 82 46 62 62 69 77 64 62 34 69 69 36 74 57 39 62 68 68, 74 42 32 46 72 57 62 72 39 62 22 34 24 62 78
KRAUTZBERGER MICHAEL LE PAPE PIERRE LESNÉ ANTOINE LICCARDO LUCIANO LIPPI ANDREA LYXOR MA RAYMOND MAN LYNDON MAROLDA ALESSANDRO MARTINI PAOLO MATTEI ANDREA MOLINARO MICHELA MORGAN STANLEY I.M MUCCIGNATO MAURO NATIXIS NN INVESTMENT NOIA MANUEL NOTARCOLA FILIPPO OPENJOBMETIS ORIANI MARCO OSSIAM PIA PATRIZIA PICCOLO DANIELE PICTET PINCINI MASSIMO PUYBASSET PIERRE RAFFUZZI MASSIMILIANO RASIZZA ROSARIO REIFFEISEN RENDINA ANTONELLO RIGOLI PAOLO ROSCIANI DEBORA SAIPEM SCOLARI MASSIMO SCOTTI RICCARDO SNAM SOCIÉTÉ GÉNÉRALE STATE STREET SUCCO ANDREA TCW TENARIS TESTONI LUCA TRIVELLI NICOLA UBI BANCA UBS UNICREDIT VALENTINO MAURO VALSANGIACOMO ARNOLDO VENETO BANCA VITTORANGELI MAURO VOLKSWAGEN WISDOMTREE WORKINVICE ZANABONI BRUNO ZEN FRANCESCO
34 60 80 39 57 82 42 22 62 16 68 62 34 62 46, 62 62 62 17 66 57 81 57 73 46, 62 62 79 73 67 46 68 62 65 74 32 62 74 82, 86 80 39 34 74 39 39 74 81 86 62 36 62 24 89 82 70 57 57
Editoriale di
Marco Barlassina @MBarlassina_
Un nuovo benchmark
NUM.11 - NOV 2015
P
12
er la prima volta nella storia a fine anno i fondi comuni arriveranno a vantare un peso maggiore di quello delle obbligazioni nei portafogli delle famiglie italiane. Una vera e propria rivoluzione, quella stimata dal Rapporto di previsione di Prometeia, per un Paese i cui abitanti solo fino a qualche anno fa erano conosciuti sui mercati finanziari internazionali con l'appellativo di Bot People. Alla fine del 2015 – spiega il Rapporto – la quota di fondi comuni nel portafoglio delle famiglie dovrebbe essere superiore a quella dei titoli di debito detenuti direttamente (11,3% contro 10,3%) e il totale dei prodotti gestiti costituirebbe ormai quasi un terzo dell'intero portafoglio, superiore alla quota del totale delle attività liquide. Molto si è già detto, quando solo si disponeva di dati tendenziali in merito, circa i motivi di una tale svolta: dal crollo dei valori immobiliari a quello dei rendimenti dei titoli di Stato o, per dirla con una sola espressione, lo smarrimento dei benchmark mentali e comportamentali degli investitori. Meno si è parlato di cosa potrebbe porre in crisi l’ancora acerba vocazione degli italiani per il gestito o impedire un suo pieno sviluppo.
I mercati finanziari potrebbero metterci lo zampino? “Aspettatevi meno di tutto, eccetto che di volatilitĂ â€?, ha detto non piĂš tardi di due settimane fa uno strategist di una grande casa di investimenti americana davanti ai money manager. Una visione che trova fautori un po’ ovunque di questi tempi, ma non necessariamente un male per i fondi, che hanno molte piĂš armi a disposizione di quante ne possa avere l’investitore privato per attenuare gli effetti della volatilitĂ o addirittura per farla agire a proprio favore. I veri scogli rimangono la mancata adozione di incentivi all’investimento di lungo termine e soprattutto il fattore costi, che tiene inevitabilmente lontani dal gestito i Bot People piĂš tenaci (abituati a commissioni zero almeno in asta sui titoli a medio e lungo termine). In questo numero di F abbiamo cercato di capire quanto costa gestire un patrimonio VLD FKH VL IDFFLD GD VROL VLD FKH FL VL DIĘ?GL D terzi e quanto possa incidere il peso di fee e commissioni sulle performance. Cercando, come è nostra abitudine, di fornire dei consigli per ridurne l'impatto e scoprendo che non necessariamente operare da soli con strumenti “classiciâ€? è la scelta piĂš conveniente. F
Fatti & Cifre di LORENZO RAFFO
109
60 Sono i cosiddetti “roboadvisor� attivi in tutto il mondo: si tratta di piattaforme online che offrono portafogli agli investitori. E se ne prevede un impressionante sviluppo: il business del “digital asset management� potrebbe raggiungere i 5 trilioni di $ nel 2015.
In milioni, i cinesi appartenenti alla nuova borghesia. Altro che crisi! Acquistano a larghe mani prodotti tipici dei benestanti e l’86% è interessato a nuove forme di investimento. I tempi della rivoluzione proletaria di Mao appaiono un ricordo lontanissimo.
4,9 Risultano di cosÏ tante volte i maggiori rischi di furti, rispetto alla media UE, delle vetture Bentley, marchio inglese controllato da VW. L’indagine, condotta dal 2010 al 2015, evidenzia rischi anche per le Porsche (2,9) e le BMW (1,9).
53%
500 Foto: Yauhen_D/Shutterstock.com
,Q PLOLDUGL GL LO 3LO GHOO¾,UDQ HQWUR OD žQH GHO FRQ XQ aumento di quasi il 20% rispetto ai valori attuali. E il governo di Teheran disporrà di una liquidità impressionante: ben 100 miliardi di $, derivanti dal petrolio.
Sempre riferita alla “voluntary disclosureâ€? è la percentuale di capitali provenienti dalla Svizzera, di gran lunga in testa alla classifica. Seguono Lussemburgo (7%), Liechtenstein e Monaco (2% ciascuno) e Guernsey (1%). Il restante 3% si riferirebbe a paradisi fiscali caraibici. Quanto rientrerĂ del capitale all’estero? Secondo stime il 60%.
85%
10% Corrisponde a tanto la rivalutazione media annua degli autografi di grandi personaggi del passato: per esempio dell’attore James Dean (vale sui 20 mila $), di Albert Einstein (10 mila $), di John Kennedy (9 mila $) e di Marylin Monroe (7 mila $).
33
18
E’ il numero di abitanti del piÚ piccolo Comune italiano, Morterone (provincia di Lecco).
Foto: Asia Images/Shutterstock.com
NUM.11 - NOV 2015
47,3 Con questa cifra (in migliaia di miliardi di $) l’Asia supera l’Europa in termini di ricchezza privata. E non è finita. Nel mirino c’è ora il nord America, che potrebbe essere sorpassato già il prossimo anno. Fra l’altro il dato non comprende il Giappone, terzo in termini di singoli Paesi, dietro Usa (46,3 trilioni) e Cina (30,8).
E’ la quota di rimpatri di capitali determinati dalla normativa sulla “voluntary disclosureâ€? italiana con importo sotto il milione di euro. Il 21% si riferirĂ a cifre da 1 a 2, il 16% tra 2 e 5 milioni e il 9,5% oltre i 5 milioni.
Dalla City...
di MASSIMILIANO VOLPE
VOLUNTARY DISCLOSURE
8Q DQDOLVL VXL FDSLWDOL FKH ULHQWUDQR 0DQFDQR SRFKL JLRUQL DOOD VFDGHQ]D GHL WHUPLQL SHU DGHULUH DOOD YROXQWDU\ GLVFORVXUH RSHUD]LRQH YROWD D UHJRODUL]]DUH L FDSLWDOL GHWHQXWL LOOHJDOPHQWH DOO HVWHUR H FRRUGLQDWD GDO PLQLVWUR GHOO (FRQRPLD Pier Carlo Padoan QHOOD IRWR 6HFRQGR *HQHUDOH 6HUYL]L $PPLQLVWUDWLYL FRQVXOHQWH FKH KD VHJXLWR LO ULHQWUR GL FDSLWDOL SHU PLOLDUGL GL HXUR GHOOH ULFKLHVWH D ¾QH VHWWHPEUH LO GHOOH RSHUD]LRQL KD ULJXDUGDWR SDWULPRQL LQIHULRUL D PLOLRQH GL HXUR LO WUD H PLOLRQL LO WUD H PLOLRQL LO WUD H PLOLRQL H LO ROWUH PLOLRQL $ OLYHOOR JHRJUD¾FR O GHJOL DVVHW SURYLHQH GDOOD 6YL]]HUD
ASCOSIM
1XRYR FRQYHJQR VX 0LʏG H FRQVXOHQ]D /D GLUHWWLYD 0L¾G OD FXL HQWUDWD LQ YLJRUH q SUHYLVWD SHU OµLQL]LR GHO LQWURGXUUj QXPHURVL FDPELDPHQWL QHOOD UHJRODPHQWD]LRQH GHL VHUYL]L GL LQYHVWLPHQWR H GHOOD FRQVXOHQ]D ¾QDQ]LDULD 3HU GLVFXWHUH GHL SULQFLSDOL WHPL FKH PRGL¾FKHUDQQR LO SHULPHWUR H OH UHJROH GL FRQGRWWD GD RVVHUYDUH QHOOµDPELWR GHO VHUYL]LR GL FRQVXOHQ]D LQ PDWHULD GL LQYHVWLPHQWL $VFRVLP FRRUGLQDWD GDO VHJUHWDULR JHQHUDOH Massimo Scolari QHOOD IRWR KD RUJDQL]]DWR LO QRYHPEUH XQ FRQYHJQR D 0LODQR FRQ RVSLWDOLWj GHOOD %DQFD 3RSRODUH GL 0LODQR D SDUWLUH GDOOH RUH 3HU SDUWHFLSDUH q QHFHVVDULR UHJLVWUDUVL VXO VLWR ZZZ DVFRVLP LW
PF EXPO
,O JHQQDLR O HGL]LRQH PLODQHVH 6L WHUUj JLRYHGu JHQQDLR OD QRQD HGL]LRQH GHO 3) ([SR PDQLIHVWD]LRQH GHGLFDWD DOOD IRUPD]LRQH GL SURPRWRUL SULYDWH EDQNHU FRQVXOHQWL ¾QDQ]LDUL RUJDQL]]DWD GD 3URIHVVLRQH )LQDQ]D /µHYHQWR FRRUGLQDWR GD Jonathan Figoli QHOOD IRWR q GLYHQWDWR XQ SXQWR GL ULIHULPHQWR SHU L SURIHVVLRQLVWL GHOOD ¾QDQ]D H SURSRUUj WHPDWLFKH GL DWWXDOLWj FKH YHUUDQQR WUDWWDWH LQ SHUFRUVL IRUPDWLYL DFFUHGLWDWL (ISD /R VWHVVR JLRUQR VL WHUUj OD SUHPLD]LRQH GHL 3) $ZDUGV ULFRQRVFLPHQWL DL FRQVXOHQWL SL FRPSHWHQWL LQ GLYHUVL DPELWL IRUPDWLYL
NUM.11 - NOV 2015
Diminuisce il numero dei super-ricchi in Italia
32
,Q ,WDOLD q GLPLQXLWR LO QXPHUR GHL SDSHURQL 6HFRQGR LO *OREDO ZHDOWK UHSRUW GHO &UHGLW 6XLVVH WUD OD PHWj GHO H OD PHWj GHO JOL 8OWUD KLJK QHW ZRUWK LQGLYLGXDOV RVVLD OH SHUVRQH FRQ XQ SDWULPRQLR VXSHULRUH DL PLOLRQL GL GROODUL VRQR VFHVH GL TXDVL XQLWj SDVVDQGR GD D LQGLYLGXL 3HU VSLHJDUH LO FDOR GHL VXSHU ULFFKL FRPXQH DG DOWUH QD]LRQL HXURSHH RFFRUUH FRQVLGHUDUH FKH QHOOR VWHVVR SHULRGR OD ULFFKH]]D JOREDOH q GLPLQXLWD GL WULOLRQL D FDXVD GHOOµDSSUH]]DPHQWR
GHO GROODUR VXOOH DOWUH YDOXWH PRQGLDOL 6H L FDPEL IRVVHUR VWDWL FRVWDQWL OD ULFFKH]]D VDUHEEH DXPHQWDWD GL WULOLRQL /µ,WDOLD q DO VHWWLPR SRVWR DO PRQGR SHU QXPHUR GL SDSHURQL PHQWUH OD FODVVH PHGLD LWDOLDQD FRQ L VXRL PLOLRQL GL LQGLYLGXL q WUD OH SL IROWH Gµ(XURSD SUHFHGHQGR DQFKH )UDQFLD PLOLRQL H *UDQ %UHWDJQD PLOLRQL H UDFFRJOLHQGR LO GHJOL DGXOWL GHO QRVWUR 3DHVH 1HOOH VXH PDQL ULOHYD DQFRUD &UHGLW 6XLVVH VL FRQFHQWUDQR PLOLDUGL GL GROODUL SDUL DO GHOOD ULFFKH]]D GHO 3DHVH
MERCATI
I fondi superano i bond tra gli investitori italiani $ ¾QH DQQR VHFRQGR O XI¾FLR VWXGL 3URPHWHLD L IRQGL FRPXQL DUULYHUDQQR D SHVDUH GL SL GHOOH REEOLJD]LRQL QHL SRUWDIRJOL GHJOL LWDOLDQL 1RQRVWDQWH OD FRUUH]LRQH GHOOH %RUVH DYYHQXWD QHL PHVL HVWLYL DOOD ¾QH GHO SHU OD SULPD YROWD QHOOD VWRULD OD TXRWD GL IRQGL FRPXQL GHWHQXWL GDOOH IDPLJOLH GRYUHEEH HVVHUH VXSHULRUH D TXHOOD GHL ERQG GHWHQXWL GLUHWWDPHQWH FRQWUR VL OHJJH QHO UDSSRUWR ,O WRWDOH GHL SURGRWWL JHVWLWL FRVWLWXLUHEEH RUPDL TXDVL XQ WHU]R GHOO LQWHUR SRUWDIRJOLR VXSHULRUH DOOD TXRWD GHO WRWDOH GHOOH DWWLYLWj OLTXLGH 0D QRQ ¾QLVFH TXL ,Q EDVH DOOH VWLPH GL 3URPHWHLD QHL SURVVLPL WUH DQQL O DXPHQWR GHO ULVSDUPLR LQVLHPH DO FRQWULEXWR SRVLWLYR GHL PHUFDWL ¾QDQ]LDUL VSLQJHUDQQR OD FUHVFLWD GHOOH DWWLYLWj ¾QDQ]LDULH GHOOH IDPLJOLH LWDOLDQR DO WDVVR PHGLR GHO PHGLR DQQXR
5LSRUWDUH ʏGXFLD SHU IDU FUHVFHUH LO ULVSDUPLR 6L WHUUj LO QRYHPEUH D SDUWLUH GDOOH RUH SUHVVR OD VHGH GL %RUVD ,WDOLDQD OD FRQIHUHQ]D GDO WLWROR ²5LSRUWDUH OD ¾GXFLD SHU IDUH FUHVFH OµLQGXVWULD GHO ULVSDUPLR³ 1HO FRUVR GHOO HYHQWR RUJDQL]]DWR GDOOD &)6 6RFLHW\ ,WDO\ YHUUDQQR DQDOL]]DWH OD VLWXD]LRQH DWWXDOH GHO PHUFDWR LWDOLDQR H GL TXHOOR HXURSHR H YHUUDQQR GLVFXVVL L IXWXUL VYLOXSSL GHOOµLQGXVWULD GHO ULVSDUPLR &RPH UHODWRUL FL VDUDQQR WUD JOL DOWUL &RQVRE $VVRJHVWLRQL %RUVD ,WDOLDQD 3:& $UFD $FRPH$ (XUL]RQ H 8%,
$ QRYHPEUH L &LW\ZLUH ,WDO\ )XQG $ZDUGV ,O QRYHPEUH YHUUDQQR DVVHJQDWL SHU OD SULPD YROWD LQ ,WDOLD L &LW\ZLUH ,WDO\ )XQG 0DQDJHU DQG *URXS $ZDUGV 'XUDQWH LO JDOj GL SUHPLD]LRQH DO )RXU 6HDVRQV GL 0LODQR VDUDQQR DVVHJQDWL DZDUGV SHU OH PLJOLRUL FDVH GL JHVWLRQH H DL PLJOLRUL IXQG PDQDJHU LQ GLIIHUHQWL DVVHW FODVV *OL $ZDUGV SUHPLDQR OµHFFHOOHQ]D GHO ULVSDUPLR JHVWLWR H VRQR XQ ULFRQRVFLPHQWR DOOH PLJOLRUL VRFLHWj GL JHVWLRQH H DL PLJOLRUL WDOHQWL GHOOµDVVHW PDQDJHPHQW D OLYHOOR PRQGLDOH D SRUWDWD GHL ULVSDUPLDWRUL LWDOLDQL H GHL SURIHVVLRQLVWL FKH OL VHOH]LRQDQR SHU L SURSUL FOLHQWL
Novembre 2015
Arnoldo Valsangiacomo partner di Ethenea Independent Investors S.A.
Ethenea Independent Investors S.A.
48$172 &217$ /$ &267$1=$ '(, 5,68/7$7,
Il rapporto con il cliente e il compito di gestori e consulenti durante fasi di mercato turbolente nella visione di Arnoldo Valsangiacomo, Partner di ETHENEA Independent Investors S.A. ANASF
7реереФ реЬ регрееревреареврезревреереЬ реЦ ре╕ режреШрезреШ реЧреЬ реЩреЬребреФребренреФ режревреЦреЬреФреЯреареШребрезреШ реереШрежрегревребрежреФреХреЬреЯреШ
REPUTAZIONE
3реЬреФрезрезреФреЩревреереареШ реФреереШребреШ реШ реЦревребреЦревреережреЬ регреШрее реареШрезрезреШреережреЬ реЬреб реЪреЬревреЦрев
ROADSHOW
резреирезрезреЬ реЪреЯреЬ реФрегрегреиребрезреФреареШребрезреЬ реереЬрежреШреерейреФрезреЬ реФреЬ регрееревреЩреШрежрежреЬревребреЬрежрезреЬ
BLOCCA L'AGENDA
Speciale Roadshow Tutte le tappe di novembre (e della prima parte di dicembre) dei principali eventi di aggiornamento dedicati ai soli operatori professionali
IDEE EVOLUTE PER AFFRONTARE I MERCATI DI OGGI Il roadshow mira a condividere con i professionisti degli investimenti il punto di vista di Natixis sui cambiamenti fondamentali e sui nuovi trend in atto, a condividere le soluzioni per affrontaUH TXHVWR QXRYR FRQWHVWR DO ¾QH GL FRQWULEXLUH DOOD FRVWUX]LRQH di portafogli più robusti.
05 novembre
Bologna
12 novembre
Milano
25 novembre
Genova
18 novembre
Torino
02 dicembre
Padova
02 novembre
Brescia
03 novembre
Padova
12 novembre
Bari
04 novembre
Treviso
16 novembre
Cuneo
05 novembre
Udine
17 novembre
Como
10 novembre
Catania
13 novembre
R. Emilia
11 novembre
Napoli
26 novembre
Monza
3 novembre
Firenze
4 novembre
Udine
3 novembre
Bologna
5 novembre
Padova
3 novembre
Firenze
4 novembre
Torino
12 novembre
Mestre
11 novembre
Bari
19 novembre
Parma
20 novembre
Monfalcone
ROADSHOW AUTUNNALE Il nuovo roadshow autunnale organizzato da Pictet verterà sui seguenti argomenti: - Economie e mercati: outlook per l’ultimo trimestre del 2015; - Asset allocation e portafogli consigliati dall’Advisory; - Le Best Ideas di Pictet per concludere al meglio il 2015.
RAIFFEISEN EXPERIENCE TOUR La ripartenza dei tassi d'interesse in America. Il rallentamento delle Economie Emergenti. Quali sono i rischi e le opportuniWj SHU L PHUFDWL ¾QDQ]LDUL 6RQR TXHVWL L WHPL LQ DJHQGD SHU LO Raiffeisen Experience Tour.
FINANCIÈRE DE L'ECHIQUIER 6L FRQFOXGHUj TXHVWR PHVH LO URDGVKRZ GµDXWXQQR GL /D )Lnancière de l’Echiquier. Gli incontri sul territorio vedranno il coinvolgimento di alcuni esperti della casa di investimento francese, che analizzeranno l’attuale congiuntura e tracceranno il quadro macroeconomico per i prossimi 6-12 mesi.
NUM.11 - NOV 2015
COLUMBIA THREADNEEDLE
46
Nel suo roadshow Columbia Threadneedle illustrerà le strategie di investimento per il 2016 e le principali caratteristiche del Threadneedle Global Multi Asset Income Fund, che celebra il suo primo compleanno. A illustrarlo sarà Maya Bhandari, investment specialist del fondo, che aggiornerà i presenti sul processo di investimento di questa strategia.
9 novembre
Torino
10 novembre
Milano
ATTUALITĂ€
Chi va dove
di MASSIMILIANO VOLPE
ALLIANZ BANK
Oltre 100 nuovi professionisti nel 2015 Prosegue il reclutamenWR GL FRQVXOHQWL žQDQ]LDUL da parte delle principali UHWL GL SURPR]LRQH žQDQziaria e private banking. Tra le piÚ attive su questo fronte c'è Allianz Bank Financial Advisors, guidata dall'amministratore delegato Giacomo Campora (nella foto) che ha reso noto di avere inserito oltre 100 nuovi professionisti nella propria rete da inizio anno. Di questi, 5 nel solo mese di settembre. Nel team dell’area manager Antonio Peccati, si segnalano due ingressi: Maria Rita Gioria,
proveniente da Intesa Sanpaolo e attiva a Novara, e Marco Ferrara, dalla Banca Popolare di Milano, operativo a Magenta. L’area manager Claudio Ongis ha dato il benvenuto a Mauro Valentino, uscente da Monte dei Paschi nella città di Mantova. Alessandro Befani, private banker di Credit Suisse a Firenze, è entrato invece nel team di Rossano Guerri ,QžQH LO WHDP GHOO¾Drea manager Walter Bianchi, a Milano, vede l’ingresso di Teresa Castiglia, che lascia Intesa Sanpaolo.
VENETO BANCA
La rete di De Rocco cresce ancora Sette nuovi ingressi hanno arricchito nel mese di ottobre la rete di promoWRUL žQDQ]LDUL GL 9HQHWR Banca guidata da Lucio De Rocco (nella foto), portando cosÏ a 111 il numero di professionisti attivi. Si tratta di Fabio Anselmi, proveniente da UniCredit; Virginio Gambardella e Massimo Pincini, provenienti dalla Banca Popolare di Spoleto; Riccardo Scotti e Paolo
Rigoli, provenienti da Banca IPIBI; Mauro Muccignato, proveniente dalla BCC Pordenonese; Paolo Avidano, proveniente da Azimut Consulenza. A Massimo Pincini è VWDWR DIžGDWR LQROWUH O LQFDULFR GL žHOG manager per la provincia di Ancona mentre a Paolo Avidano il ruolo di area manager per le regioni Piemonte e Liguria
Janbon alla guida di BNP Paribas Investment Partners BNP Paribas Investment Partners ha un nuovo responsabile: si tratta di FrÊdÊric Janbon (nella foto) che succede a Philippe Marchessaux -DQERQ GRYUj LQWHQVLžFDUH OR sviluppo della società come player di riferimento nell'asset management. Inoltre avrà la responsabilità di garantire la coerenza dell’advisory negli investimenti e di favorire lo scambio di best practice all'interno del gruppo francese.
NUM.11 - NOV 2015
Noia nuovo country head di Pictet per l'Italia
62
Novità in casa Pictet Asset Management. La società svizzera ha annunciato la nomina, a partire dal 1° gennaio 2016, di Luca Di Patrizi quale responsabile globale (escluso il Giappone) per il canale distributivo retail e wholesale, a Ginevra. Contestualmente Manuel Noia (nella foto) dopo aver ricoperto il ruolo di direttore commerciale, diventa il nuovo country head di Pictet per l’Italia.
Giuliano D'Acunti
Patruno nuovo sales manager per Invesco a Milano Invesco ha rafforzato l'area commerciale con l'ingresso di Alessandro Patruno, che assumerà il ruolo di senior relationship manager per il mercato italiano. Patruno, che proviene da Pioneer Investments, ha maturato una ventennale esperienza in ruoli di sviluppo commerciale in numerose realtà internazionali. In Invesco riporterà a Giuliano D’Acunti, responsabile commerciale per l’Italia. Alessandro Marolda
Con Marolda Natixis rafforza i servizi per i promotori e banker Natixis Global Asset Management ha ampliato il team dedicato all’analisi di portafoglio e alla consulenza con l’ingresso di Alessandro Marolda che si occuperà dell’analisi di portafoglio per l’Italia. L’obiettivo è quello di aiutaUH L FRQVXOHQWL žQDQ]LDUL D FRVWUXLUH SRUWDIRJOL piÚ robusti. Da Londra Alessandro riporterà a James Beaumont, head of the international portfolio research and consulting group. Michela Molinaro
In NN Investment Molinaro seguirà i clienti istituzionali Il team commerciale italiano di NN Investment (ex ING Investment Management) ha visto l’ingresso di Michela Molinaro con il ruolo di junior sales & customer support. Molinaro, riporterà a Matteo La Tassa, senior relationship manager & institutional business development, nell’ulteriore sviluppo del segmento relativo ai clienti wholesale e ai clienti istituzionali. Mario Bombacigno
Al private del Credit Suisse Bombacigno per i clienti top La divisione private banking del Credit Suisse ha proseguito nelle scorse settimane il reclutamento di professionisti di lunga esperienza. Si tratta di Mario Bombacigno, in precedenza deputy per il network di private banking di UniCredit, che ora sarĂ il nuovo responsabile della clientela high net, riportando direttamente a Stefano Vecchi, che guida il private banking della banca in Italia.
--- E DITORE ---
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART.13 D.LGS. 196/2003
Brown Editore SpA | Amministratore Delegato Salvatore Pugliese
I dati degli abbonati sono trattati, manualmente ed elettronicamente da Brown Editore, Via G. B. Pirelli 30, 20124 Milano, titolare e responsabile del trattamento per l’invio della rivista richiesta in abbonamento e per le operazioni connesse. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento GHL GDWL SHU OH Ę?QDOLW suddette sono gli addetti alla registrazione, all’elaborazione dati, al confezionamento e spedizione della rivista, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art. 7 del D.lg. 196/2003 si possono esercitare i relativi diritti, fra cui FRQVXOWDUH PRGLĘ?FDUH H cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo per L Ę?QL GL FRPXQLFD]LRQH commerciale interattiva rivolgendosi a Brown Editore. Presso il titolare è disponibile l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili.
--- S EDE L EGALE ---
DIRETTORE RESPONSABILE
Marco Barlassina marco.barlassina@browneditore.it
Viale Mazzini 31/L – 36100 Vicenza
--- S EDE O PERATIVA E R EDAZIONE ---
DIRETTORE EDITORIALE
Marco Berton marco.berton@browneditore.it
Via G. B. Pirelli 30 - 20124 Milano | Tel. 02.677358.1
--- R EGISTRAZIONE T RIBUNALE DI M ILANO ---
VICEDIRETTORE EDITORIALE
Massimiliano Volpe massimiliano.volpe@browneditore.it
162 del 25/03/2011
--- C ODICE ISSN ---
CONTRIBUTI DI
Advise Only, AIPB, Alberto Atzei, Stefania Ballauco, Guido Bernardi, Biagio Campo, Francesco Caruso, Cristina Cavenaghi, Titta Ferraro, Coleman Kendall, Daniela La Cava, Cinzia Meoni, Alessandro Piu, Ernesto Preatoni, Elena Puliti, Lorenzo Raffo, Sandra Riccio, Pierpaolo Scandurra, Claudia Segre, Enrico Tregattini, Aldo Varenna. *UDĘ?FD Greta Bighi, Giuseppe Burrafato, Domenico Romanelli, Mara Romanò, Lissette Zavala, Stefano Zambotti
PROGETTO GRAFICO
2239-0863
--- P UBBLICITĂ€ --8IĘ?FLR &RPPHUFLDOH _ FRPPHUFLDOH#EURZQHGLWRUH LW
--- U FFICIO T RAFFICO --Domenico Romanelli | adv.effe@browneditore.it | Tel. 02.677358.42
--- S ERVIZIO A BBONAMENTI --www.effemagazine.it | abbonamenti@effemagazine.it | Tel. 02.677358.38
Domenico Romanelli domenico.romanelli@browneditore.it
--- S TAMPA ---
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
7(3 $UWL *UDĘ?FKH _ 6WUDGD GL &RUWHPDJJLRUH 3LDFHQ]D
Š SHUTTERSTOCK IMAGES LLC LAPRESSE FOTO DI COPERTINA: Sergio Lucchesi
--- D ISTRIBUTORE E SCLUSIVO PER L ’I TALIA --MEPE - Distribuzione Editoriale SpA | Via Ettore Bugatti 15 – 20142 Milano MI
F Risparmio & Investimenti - COUPON D’ABBONAMENTO Num.11 - Nov 2015
SÏ, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 12 numeri di F a soli 39,90₏ anzichÊ 60,00₏ con uno sconto pari al 33% SÏ, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 24 numeri di F a soli 69,90₏₏ anzichÊ 120,00₏ con uno sconto pari al 42%
I DATI DELL’AMICO A CUI REGALO F
I MIEI DATI COGNOME
COGNOME
NOME
NOME
RAGIONE SOCIALE *
RAGIONE SOCIALE *
COD.FISCALE/P.IVA
COD.FISCALE/P.IVA
INDIRIZZO
INDIRIZZO
CITTĂ€
CITTĂ€
CAP
PROV
CAP
TELEFONO
TELEFONO
PROV
* da inserire in caso di abbonamento intestato a una azienda
ModalitĂ di pagamento: Bonifico Bancario - CODICE IBAN n. IT13M0572811812012570986821 intestato a Brown Editore Spa Inviare una copia via fax al n. 02/67735840 oppure via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it
Per abbonarsi a F compilare il coupon e spedirlo via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it Data____________________ FIRMA _________________________________________ oppure via fax al numero 02/67735840 o in busta GARANZIA DI RISERVATEZZA. Ai fini della legge 675/96 e successive modifiche, l’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti, utilizzati chiusa a Brown Editore, via G. B. Pirelli 30 esclusivamente per l’ordinaria gestione commerciale, e l’invio di materiale informativo inerente la propria attività editoriale. L’editore si impegna a non 20124 Milano (MI). cederli a terzi e a provvedere alla cancellazione o alla rettifica, qualora l’interessato ne faccia esplicita richiesta scrivendo a Brown Editore, Via G. B. Pirelli 30, 20124 Milano (MI). Con la firma del coupon si autorizza l’utilizzo dei dati.