F risparmio&investimenti ottobre 2015

Page 1

www.effemagazine.it

OTTOBRE 2015

MENSILE - ANNO 5 - NUMERO 10 - OTTOBRE 2015

POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI

5 ,00 EURO

www.effemagazine.it

PER TENERE TUTTO SOTTO CONTROLLO ECCO COME FARSI UN BILANCIO PATRIMONIALE

CYBERSECURITY COSÌ SI PUÒ INVESTIRE NEL BUSINESS DEL FUTURO

PROMOTORI&ADVISORY LEGG MASON: UN NUOVO APPROCCIO ALLE ASSET CLASS TRADIZIONALI

CONTI CORRENTI COSA "C'E' DIETRO" I COMPARATORI ONLINE E PERCHE' FUNZIONANO

SCENARI QUESTA VOLTA È UNA "NEW ECONOMY" DAVVERO NUOVA

É ANCORA TEMPO DI MULTI-ASSET? Thomas Schneider, responsabile per l’Italia di Russell Investments, spiega perché sì, guardando al lungo termine e agli obiettivi degli investitori


RISPARMIO & INVESTIMENTI

Sommario2015 ottobre

COPERTINA È ancora tempo di multi-asset?

14

26

SCENARI Old economy VS New Economy

20

BOND

30

AZIONI

Obbligazioni per tutte le esigenze

Cyber investing: puntare sul settore del futuro

PROMOTORI & ADVISORY Un nuovo approccio alle asset class tradizionali

36 38 40 42 43 44 46 48 50 53

64

Enasarco, finalmente votano anche i promotori finanziari Un’idea americana che spero di non rivedere in Italia C’è emergente ed emergente Basta saper scegliere L'investitore e il rischio dell'imbuto rovesciato I primi 12 mesi in Italia di Lazard Frères Gestion Azionario, ma con stretto controllo della volatilità La consulenza a 360° ha una nuova immagine Speciale Roadshow Le tre dimensioni della finanza al cubo

AZIONI

Pirelli, suona la campana dell’ ultimo giro per l’Opa

Rubriche Fatti & cifre FXULRVLW GDOOD ʏQDQ]D Dalla city OH QRYLW LQ DUULYR Chi va dove SHUVRQH LQ FDUULHUD PIllole ETF WHQGHQ]H GHOOD JHVWLRQH SDVVLYD Il portafoglio per D FXUD GL $GYLVH2QO\ Taccuino OH RSHUD]LRQH VRFLHWDULH GHL SURVVLPL PHVL Listini LQ FROODERUD]LRQH FRQ %ORRPEHUJ Tech & Business OD WHFQRORJLD SURGXWWLYD Viaggi & Leisure ZHHN HQG H QRQ VROR WishList SHU UHJDODUOL R SHU UHJDODUVHOL Gli eventi del mese JOL LPSHUGLELOL GL JHQQDLR

18 34 58 78 80 92 94 96 97 98 100


SETTEMBRE 2015

www.effemagazine.it

NON PERDERE LA PROSSIMA USCITA MENSILE - ANNO 5 - NUMERO 9 - SETTEMBRE 2015

POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI

5 ,00 EURO

www.effemagazine.it

INVESTIMENTI REALI

4 IDEE PER DIMENTICARSI DELLA FINANZA E DELLE SUE BIZZE

PROMOTORI&ADVISORY

BINI SMAGHI (ARCA SGR): LE MULTINAZIONALI TASCABILI IN PORTAFOGLIO

INVESTIRE IN FORMAZIONE QUANTO VALE IL RITORNO SUI BANCHI

Persone & Società

Prenotala subito dal tuo edicolante

SPECIALE CONSULENZA INDIPENDENTE

PARLA CALDANA (GRUPPO FARAD)

É ANCORA TEMPO DI MULTI-ASSET?

Thomas Schneider, responsabile per l’Italia di Russell Investments, spiega perché sì, guardando al lungo termine e agli obiettivi degli investitori

AIPB

54

L'imprenditore guarda al futuro dei figli e a una nuova asset allocation

PATRIMONIO Il solo modo per tenere tutto sotto controllo

60

AZIONI

68

I 5 titoli più interessanti e i 5 più vulnerabili del FTSE MIB

ANALISI La storia infinita dei tassi USA

ABERDEEN

58

LUXOTTICA

68

ACCETTA DARIO

58

MAJORANA GIORGIO

58

ALFIERI LORENZO

53

MANZANO CARLO

58

ALLIANZ

58

MARIANI PAOLO

58

AMUNDI

78

MARTINOLI LUCIA

58

ATLANTIA

68

MICHELI MARCO

58

ATTIMIS GIANLUCA

48

MONLCER

AZIMUT

68

MORGAN STANLEY

BANCA LEONARDO

48

MURARI PAOLO

58

BANCA POPOLARE DI MILANO

58

NATIXIS

50

BLACKROCK

50

NEGRI MARCO

36

BNP PARIBAS

31

NESCAUT MONICA

44

BOFA MERRILL LYNCH

28

NOIA MANUEL

58

BRAMBILLA FABIO

46

ORIANI MARCO

55

OSSIAM

78

PASCHETTA PAOLO

58

BRUNA EZIO

55

BUFI MAURIZIO

39

BUSON GIANLUIGI

58

BUZZI UNICEM

68

CAMPARI

68

CASADONTE PAOLO

58

70

CHIARELLI GIMBATTISTA

58

COINS

24

COLOMBO FRANCESCA

90

FONDI & C. Una settimana al desk con il gestore

CONSULTINVEST

58

CONTROLFIDA

46

CREDIT SUISSE

58

74

DE NICOLA ANGELO

88

ETF

DEL BIANCO ERICA

90

DELITALA ANDREA

58

76

DEUTSCHE BANK

76

DI PATRIZI LUCA

58

All’asset allocation ci pensa l'ETF

CERTIFICATI Rendimenti sotto chiave

82

IN BANCA Comparo dunque risparmio (con qualche limite)

84

ATTUALITÀ La Cina frena, ma la moda italiana merita credito

86

IMMOBILIARE Che fare se il mattone diventa di piombo?

87

68 42, 50

DONATI RICCARDO

74

DONI ENRICO

58

FACCHI MASSIMILIANO

55

FALCONE VIVIANA FEKETE TOM FIDELITY

PASTORE COSIMO

90

PEDRAZZI GIULIA

58

PIA PATRIZIA

55

PICCIN VANIA

58

PICCINI GABRIELE PICTET

86 50, 58

PIERSIMONI MARCO

58

PIRELLI

64

POLONI SALVATORE

58

PRIORE FRANCESCO

58

PUREFUNDS

29

RAIFFEISEN

50

ROSTI SIMONE

76

RUSSEL INVESTMENTS

14

SCHNEIDER THOMAS

14

SCHRODERS

50, 53

STMICROELECTRONICS

68

58

TASSI TOMMASO

58

78

TENANI LUCA

53

50

TREZZI SERGIO

53 87 22

FONDI FRANCO

55

TULIPANO ISABELLA

GENERALI

58

UBER

GIANGRANDE MAURO

76

UBI BANCA

GORLA GIULIANA

45

UBS

68 50, 78, 77

INVESCO

53

UNICREDIT

ISHARES

78

UNIPOL SAI

68

JANUS CAPITAL

50

UPTON JAMES

42

JP MORGAN LAZARD FRÈRES GESTION

68, 86

50, 53

VENETO BANCA

58

44

VISENTIN KATIA

58

VOLKSWAGEN

82

LENDING CLUB

24

ZANABONI BRUNO

55

LIPPI ANDREA

55

ZEN FRANCESCO

55

LEGG MASON

36, 50


Editoriale GL

Marco Barlassina

,O ULWRUQR GL 5H &DVK

NUM.10 - OTT 2015

I

12

ʐXVVL G LQYHVWLPHQWR QHL IRQGL FRPXQL H QHJOL (7) D OLYHOOR JOREDOH GLFRQR VSHVVR PROWR SL¹ GL TXDQWR QRQ SRVVDQR IDUH OH SDUROH GL SXU DELOL FRPPHQWDWRUL (Ȋ OD IRU]D GHL QXPHUL 3HU XQ FHUWR SHULRGR DOO LQL]LR GHOOD FRUUH]LRQH GL %RUVD SDUWLWD QHL PHVL HVWLYL L ʐXVVL LQ XVFLWD GDL 3DHVL HPHUJHQWL SDUHYDQR DYHU SUHVR XQD YLD EHQ GHʏQLWD TXHOOD GHOO D]LRQDULR HXURSHR /D IRWRJUDʏD VFDWWDWD GDL GDWL UDFFROWL GD (SIU *OREDO ¨ FKLDUD LQ TXHVWR VHQVR 3RQHQGR L GDWL LQ XQD SURVSHWWLYD GD LQL]LR DQQR OȊHOHPHQWR SL¹ VFRQFHUWDQWH ¨ OD GLYDULFD]LRQH GHL ʐXVVL GL REEOLJD]LRQDULR H D]LRQDULR FKH KD SUHVR LO YLD D SDUWLUH GDO PDJJLR VFRUVR 6RSUDWWXWWR SHU TXDQWR ULJXDUGD OȊ(XURSD 'D JHQQDLR VROR VXOO D]LRQDULR HXURSHR VRQR HQWUDWL TXDOFRVD FRPH PLOLDUGL GL GROODUL GDOOȊHTXLW\ 8VD VRQR QHO IUDWWHPSR XVFLWL PLOLDUGL ,Q SDUDOOHOR QHOOH XOWLPH VHWWLPDQH GDOO REEOLJD]LRQDULR JOREDOH VRQR XVFLWL PLOLDUGL GL GROODUL 3RL ¨ DUULYDWR OR VFDQGDOR 9RONVZDJHQ FKH KD DYXWR TXDOH HIIHWWR FROODWHUDOH TXHOOR GL PHWWHUH D UHSHQWDJOLR O DWWUDWWLYLW GHO 9HFFKLR FRQWLQHQWH 3DUODQGR FRQ JOL DGGHWWL DL ODYRUL RUD SDUUHEEH FRV¬ QRQ HVVHUH ULPDVWD DOWUD VFHOWD VH QRQ TXHOOD GHOOD OLTXLGLW PD VL VHJQDODQR VRGGLVID]LRQL DQFKH SHU FKL KD ULFRPSUDWR L %WS SRFKL PHVL ID VXOOD GHEROH]]D JUHFD (Ȋ GDYYHUR FRV¬" $QFRUD XQD YROWD L QXPHUL YHQJRQR LQ VRFFRUVR ( GDQQR UDJLRQH D TXDQWR VL UDFFRJOLH SUHV-

VR OH VDOH RSHUDWLYH 1HOO XOWLPD VHWWLPDQD ULOHYDWD GD (SIU *OREDO SULPD FKH TXHVWR QXPHUR GL ) 5LVSDUPLR ,QYHVWLPHQWL DQGDVVH LQ VWDPSD L ʐXVVL QHL IRQGL PRQHWDUL VRQR HTXLYDOVL D PLOLDUGL GL GROODUL VXSHUDQGR DEERQGDQWHPHQWH L FRUULVSRQGHQWL ʐXVVL LQ REEOLJD]LRQDULR PLOLRQL H D]LRQDULR PLOLDUGL 7XWWR QRUPDOH" 1RQ WURSSR VH VL SHQVD FKH XQ VRUSDVVR GL TXHVWR WLSR QRQ VL YHGHYD GDO &DVK LV NLQJ GLFRQR JOL DPHULFDQL SUHQGHQGR LQ SUHVWLWR XQȊHVSUHVVLRQH GDOOȊHFRQRPLD D]LHQGDOH SHU VRWWROLQHDUH FRPH QHL PRPHQWL GL WHQVLRQH OD OLTXLGLW VLD LO SRUWR LGHDOH GRYH ULIXJLDUVL 4XHOOD GHVFULWWD ʏQ TXL ¨ SHU² OȊLVWDQWDQHD GHL PHUFDWL ʏQDQ]LDUL XQD VXD UDSSUHVHQWD]LRQH VWDWLFD ULPDVWD LPSUHVVD VXOOD SHOOLFROD R VH VL SUHIHULVFH VX XQD PHPRULD GLJLWDOH LQ XQ GHWHUPLQDWR PRPHQWR $WWHQ]LRQH TXLQGL D QRQ VRWWRYDOXWDUH L FDPEL GL URWWD OD GLQDPLFD L SXQWL GL LQYHUVLRQH JOL VWHVVL GDWL VXL ʐXVVL GLFRQR DQFKH FKH QHOOD VHFRQGD PHW GL VHWWHPEUH VL ¨ SODFDWD OD IXJD GHJOL LQYHVWLWRUL GDL 3DHVL HPHUJHQWL SURSULR O GRYH WXWWL L JXDL VRQR FRPLQFLDWL 1RQ DFFDGHYD GD GXH PHVL (G ¨ IRUVH LO VROR PRWLYR GL RWWLPLVPR LQ XQ TXDGUR GRYH OȊXQLFD DOWUD UDJLRQH SHU QRQ HVVHUH SHVVLPLVWL ¨ SDUDGRVVDOPHQWH SURSULR OȊHFFHVVR GL SHVVLPLVPR UHJLVWUDWR GDJOL LQGLFDWRUL GL VHQWLPHQW F


Fatti & Cifre di LORENZO RAFFO

89%

0,63

Degli americani pensa che la rilevante presenza di investitori cinesi posizionati sul debito Usa sia un problema, il maggiore nei rapporti fra i due Paesi. A quanto ammonta la UHODWLYD FLIUD" $ PLliardi di dollari, valore che sta però riducendosi da qualche mese.

Dollari è il costo medio dei pannelli solari in termini di watt generato. Al loro esordio, circa trent’anni fa, il relativo valore si aggirava su 80 $. A determinare il crollo sono stati il forte incremento di produzione e l’entrata in scena di fabbricanti cinesi.

E’ il balzo registrato dal titoOR 8VD 1HWÂżL[ VWUHDPLQJ RQ demand di video) sul listino 1DVGDT GD LQL]LR DQQR D žQH settembre. Si tratta della migliore performance in assoluto, mentre la peggiore ha riguardato l'azione Yahoo

1743

86,4 Milioni di $ sono stati incassati nella sua carriera sportiva dal tennista Novak Djokovic, che si piazza al secondo posto nelOD UHODWLYD FODVVLžFD GLHWUR OR VYL]]HUR 5RJHU )HGHUHU milioni).

14,2%

NUM.10 - OTT 2015

Della popolazione mondiale si è collegato in un unico giorno a Facebook nella prima settimana di settembre. In termini numerici equivale a 1 miliardo di persone, record storico per il sito. Questo potrebbe essere il motivo che ha causato vari oscuramenti dei servizi nel corso del mese. Forte il danno: 1,7 milioni di $ per ogni ora di interruzione.

18

5.000

71,6

Euro sono stati offerti – tramite pubblicitĂ su quotidiani locali – come ricompensa da un padre spagnolo a chi avesse offerto un posto di lavoro al žJOLR GL DQQL GLVRFFXpato da sempre. Del caso si sono occupati molti “mediaâ€? europei, ma nessuno ha saputo dire se l’iniziativa si sia conclusa positivamente. Storie di vita reale!

In miliardi di euro la spesa per interessi sostenuta dall’Italia per il suo debito. Il dato è una stima riferita a fine 2015 e relativa a un passivo globale di 2200 miliardi di euro, destinato a diminuire di poco nei prossimi mesi. Tutto questo malgrado il costo dell’indebitamento si sia ridotto, grazie al forte calo dei tassi.

Numero delle obbligazioni quotate a Borsa ,WDOLDQD D žQH OXJOLR LQ continua crescita rispetto alle 1706 del 2015 e alle GHO /D TXDQtità maggiore ha riguarGDWR ([WUD0RW mentre i titoli di Stato si sono limitati a 116.

5.879 Miliardi di euro sarebbero detenuti in paradisi fiscali, con una percentuale equivalente all’8% della ricchezza mondiale. C’è chi calcola però che la cifra sia sottostimata, se si considera che i Paesi "offshoreâ€? detengono un sesto del Pil globale.

35.000 ÂŁ il prezzo di un nuovo profumo lanciato da Harrods a Londra. Ha una bottiglia speciale. Foto: Cedric Weber

Foto: Alfredo Falcone, LaPresse

+ 109%


Ottobre 2015

Marco Negri, country head Italia Legg Mason

LEGG MASON

UN NUOVO APPROCCIO ALLE ASSET CLASS TRADIZIONALI

6тАл┌ктАмGH DтАл╫втАмXDOL RSSRUWXQLW┬в HPHUJHQWL H QXRYH HVLJHQ]H GHJOL LQYHVWLWRUL QHOOD YLVLRQH GL 0DUFR 1HJUL FRXQWU\ KHDG ,WDOLD GL /HJJ 0DVRQ

ENASARCO

ROADSHOW

LAZARD FR├ИRES GESTION

реЩреЬребреФреЯреареШребрезреШ рейреврезреФребрев реФребреЦреЫреШ реЬ регрееревреареврезревреереЬ

7реирезрезреЬ реЪреЯреЬ реФрегрегреиребрезреФреареШребрезреЬ реереЬрежреШреерейреФрезреЬ реФреЬ регрееревреЩреШрежрежреЬревребреЬрежрезреЬ

$ренреЬревребреЬ реШреиреереврегреШреШ реЩреФрейревреереЬрезреШ реЦревреб рев режреШребренреФ реЩреШреЧ


ATTUALITÀ

Chi va dove

di MASSIMILIANO VOLPE

VENETO BANCA

Giro di poltrone a Montebelluna Giro di poltrone a Veneto Banca. A riporto del vicedirettore generale Michele Barbisan, operano la nuova divisione mercato Italia, la cui responsabilità è stata DI¾GDWD D Enrico Doni H OD GLYLVLRQH EDQFKH HVWHUH DI¾GDWD a Paolo Mariani. A Doni riporteranno la direzione mercato retail guidata da Katia Visentin, la direzione mercato corporate guidata ora da Ruggero Gobbetti, la direzione mercato private, la cui nuova responsabile è Giulia Alessandra Pedrazzi che lascia la guida della direzione territoriale Verbano-Cusio-Ossola-Varese a Gianluigi

Buson mentre Giorgio Majorana ha assunto la responsabilità della direzione Piemonte-Liguria. Le nomine interessano anche le strutture a riporto del direttore generale Cristiano Carrus (nella foto) Vania Piccin assume la responsabilità della direzione risorse umane, Lucia Martinoli diventa responsabile della direzione compliance mentre Marco Micheli assume la guida della comunicazione di gruppo. News anche per le controllate: Dario Accetta è il nuovo direttore generale di Banca Apulia, mentre Paolo Murari è stato nominato direttore generale di Claris Factor.

PICTET ASSET MANAGEMENT

Di Patrizi a Ginevra, Noia country head Novità in casa Pictet Asset Management.La società di gestione svizzera ha annunciato la nomina, a partire dal 1° gennaio 2016, di Luca Di Patrizi (nella foto) quale responsabile globale (escluso il Giappone) per il canale distributivo retail e wholesale, basato a Ginevra. Contestualmente Manuel Noia, dopo aver ricoperto il ruolo di direttore commerciale, diventa il nuovo country head di Pictet per l’Ita-

lia. La struttura commerciale sarà ora guidata da Paolo Paschetta in qualità di direttore commerciale. Giambattista Chiarelli continuerà ad essere il responsabile della clientela istituzionale per l’Italia ed Andrea Delitala il responsabile della divisione investment advisory e gestore insieme a Marco Piersimoni del fondo Pictet Multi Asset Global Opportunities.

Manzato entra nel private banking del Credit Suisse Dallo scorso 1° settembre Carlo Manzato (nella foto) è entrato a far parte del Credit Suisse in qualità di head of advisory & sales della sede italiana riportando a Severino Pugliesi, head of advisory & sales Southern Europe e localmente a Stefano Vecchi, head of private banking Italia. Manzato ha maturato un’esperienza trentennale in Unicredit con ruoli di crescente responsabilità.

NUM.10 - OTT 2015

Tassi nuovo commerciale di Aberdeen a Milano

58

Aberdeen Asset Management ha annunciato l’ingresso di Tommaso Tassi (nella foto) nella sede italiana, con il ruolo di senior business development manager. Con l’arrivo di Tassi, nuovo referente per il canale dei distributori, Aberdeen conferma l’interesse all’investimento e all’ulteriore sviluppo in questo business. Tassi arriva da Fidelity dove ha ricoperto diversi ruoli in ambito commerciale.

Paolo Casadonte

Casadonte segue i clienti istituzionali di Generali Inv. Nuovo ingresso nella direzione commerciale di Generali Investments che vede l’arrivo di Paolo Casadonte come co-head of sales per l’Italia. Nel suo nuovo ruolo, Casadonte avrà la responsabilità di gestire e sviluppare la clientela istituzionale e wholesale italiana esterna al gruppo Generali, per conto della quale Generali Investments gestisce attualmente 6,4 miliardi di euro di masse. Francesco Priore

Priore guiderà il marketing di Consultinvest Consultinvest ha nominato Francesco Priore responsabile marketing e comunicazione GHOOD UHWH GL SURPR]LRQH ¾QDQ]LDULD HPLOLDna. Priore, già membro del cda della Sim, coordinerà la comunicazione istituzionale, commerciale e quella relativa alle numerose iniziative di partnering. Priore vanta un’esperienza di rilievo nel settore avendo collaborato con le principali realtà del settore. Viviana Falcone

Falcone entra come account manager in Allianz GI Allianz Global Investors consolida la divisione commerciale in Italia con l’ingresso di Viviana Falcone nel ruolo di key account manager. In particolare Falcone si unisce al team dedicato alle attività con i partner distributivi del gruppo Allianz in Italia come Allianz Spa e la banca multicanale Allianz Bank Financial Advisors. In Allianz GI Falcone riporterà a Michele Scolletta.

Salvatore Poloni

Poloni alla guida delle risorse umane della Bpm La Banca Popolare di Milano ha scelto Salvatore Poloni come nuovo responsabile delle aree organizzazione e risorse umane. Laureato in giurisprudenza e abilitato all’esercizio della professione di avvocato, Poloni vanta esperienze in Fiat, Istituto bancario Italiano, Cariplo, gruppo Bormioli Rocco e Intesa San Paolo. Poloni farà parte del team di direzione delle banca milanese.


--- E DITORE ---

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART.13 D.LGS. 196/2003

Brown Editore SpA | Amministratore Delegato Salvatore Pugliese

I dati degli abbonati sono trattati, manualmente ed elettronicamente da Brown Editore, Via G. B. Pirelli 30, 20124 Milano, titolare e responsabile del trattamento per l’invio della rivista richiesta in abbonamento e per le operazioni connesse. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento GHL GDWL SHU OH Ę?QDOLW suddette sono gli addetti alla registrazione, all’elaborazione dati, al confezionamento e spedizione della rivista, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art. 7 del D.lg. 196/2003 si possono esercitare i relativi diritti, fra cui FRQVXOWDUH PRGLĘ?FDUH H cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo per L Ę?QL GL FRPXQLFD]LRQH commerciale interattiva rivolgendosi a Brown Editore. Presso il titolare è disponibile l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili.

--- S EDE L EGALE ---

DIRETTORE RESPONSABILE Marco Barlassina marco.barlassina@browneditore.it

Viale Mazzini 31/L – 36100 Vicenza

--- S EDE O PERATIVA E R EDAZIONE ---

DIRETTORE EDITORIALE Marco Berton marco.berton@browneditore.it

Via G. B. Pirelli 30 - 20124 Milano | Tel. 02.677358.1

--- R EGISTRAZIONE T RIBUNALE DI M ILANO ---

VICEDIRETTORE EDITORIALE Massimiliano Volpe massimiliano.volpe@browneditore.it

162 del 25/03/2011

--- C ODICE ISSN ---

CONTRIBUTI DI Advise Only, AIPB, Alberto Atzei, Stefania Ballauco, Rosaria Barrile, Guido Bernardi, Biagio Campo, Francesco Caruso, Cristina Cavenaghi, Camilla Dutti, Titta Ferraro, Bill Gross, Coleman Kendall, Cinzia Meoni, Alessandro Piu, Ernesto Preatoni, Lorenzo Raffo, Sandra Riccio, Pierpaolo Scandurra, Claudia Segre, Enrico Tregattini, Aldo Varenna. *UDĘ?FD Giuseppe Burrafato, Domenico Romanelli, Mara Romanò, Lissette Zavala, Stefano Zambotti, Greta Bighi

PROGETTO GRAFICO

2239-0863

--- P UBBLICITĂ€ --8IĘ?FLR &RPPHUFLDOH _ FRPPHUFLDOH#EURZQHGLWRUH LW

--- U FFICIO T RAFFICO --Domenico Romanelli | adv.effe@browneditore.it | Tel. 02.677358.42

--- S ERVIZIO A BBONAMENTI --www.effemagazine.it | abbonamenti@effemagazine.it | Tel. 02.677358.38

--- S TAMPA ---

Domenico Romanelli domenico.romanelli@browneditore.it

7(3 $UWL *UDĘ?FKH _ 6WUDGD GL &RUWHPDJJLRUH 3LDFHQ]D

ARCHIVIO FOTOGRAFICO Š SHUTTERSTOCK IMAGES LLC LAPRESSE

--- D ISTRIBUTORE E SCLUSIVO PER L ’I TALIA --MEPE - Distribuzione Editoriale SpA | Via Ettore Bugatti 15 – 20142 Milano MI

F Risparmio & Investimenti - COUPON D’ABBONAMENTO Num.10 - Ott 2015

SÏ, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 12 numeri di F a soli 39,90₏ anzichÊ 60,00₏ con uno sconto pari al 33% SÏ, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 24 numeri di F a soli 69,90₏₏ anzichÊ 120,00₏ con uno sconto pari al 42%

I DATI DELL’AMICO A CUI REGALO F

I MIEI DATI COGNOME

COGNOME

NOME

NOME

RAGIONE SOCIALE *

RAGIONE SOCIALE *

COD.FISCALE/P.IVA

COD.FISCALE/P.IVA

INDIRIZZO

INDIRIZZO

CITTĂ€

CITTĂ€

CAP

PROV

CAP

TELEFONO

TELEFONO

EMAIL

EMAIL

PROV

* da inserire in caso di abbonamento intestato a una azienda

ModalitĂ di pagamento: Bonifico Bancario - CODICE IBAN n. IT13M0572811812012570986821 intestato a Brown Editore Spa Inviare una copia via fax al n. 02/67735840 oppure via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it

Per abbonarsi a F compilare il coupon e spedirlo via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it Data____________________ FIRMA _________________________________________ oppure via fax al numero 02/67735840 o in busta GARANZIA DI RISERVATEZZA. Ai fini della legge 675/96 e successive modifiche, l’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti, utilizzati chiusa a Brown Editore, via G. B. Pirelli 30 esclusivamente per l’ordinaria gestione commerciale, e l’invio di materiale informativo inerente la propria attività editoriale. L’editore si impegna a non 20124 Milano (MI). cederli a terzi e a provvedere alla cancellazione o alla rettifica, qualora l’interessato ne faccia esplicita richiesta scrivendo a Brown Editore, Via G. B. Pirelli 30, 20124 Milano (MI). Con la firma del coupon si autorizza l’utilizzo dei dati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.