CREARSI UNA RENDITA
DRIBBLARE IL BAIL-IN?
TANTE PROPOSTE PER UN ANNO
CON I FONDI SI PUÒ
N.2 - FEBBRAIO 2016 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
QUALITÀ E INNOVAZIONE NEL
PRIVATE BANKING
Gian Maria Mossa condirettore generale di Banca Generali
Febbraio 2016 - 5,00 euro MENSILE
|
NUMERO 02
|
ANNO 6
LE BORSE BALLANO?
CONSULENTI &ADVISORY
OBBLIGAZIONI OTC
È IL MOMENTO GIUSTO PER UN PAC
NATIXIS GLOBAL A. M.: UN APPROCCIO DIFFERENTE
TANTE OCCASIONI, MA NASCOSTE
CONTENUTI FEBBRAIO 2016 AGENDA DEL MESE Gli appuntamenti di febbraio
10
COPERTINA La prima banca private per qualità ed innovazione
18
INVESTIMENTI Costruirsi una rendita, proposte per un anno
22 per tempi di crisi 28 Pac
OBBLIGAZIONI OTC E’ un po’ una giungla. $OVE SI FANNO PROÚTTI
32
NORME E RISPARMIO Dribblare il bail-in? Con i fondi si puo’
42
38
ANALISI Discese ardite e risalite, ecco quando preoccuparsi davvero
42
rubriche CITY & AFFARI
36
FONDI & SICAV
50
CHI & DOVE
66
FATTI & CIFRE
78
PILLOLE ETF
84
IL PORTAFOGLIO PER
86
TACCUINO
92
LISTINI
94
TECH & BUSINESS
96
VIAGGI & LEISURE
97
WISHLIST
98
le novità in arrivo tendenze dal mondo delle gestioni persone in carriera CURIOSIT¸ DALLA ÚNANZA tendenze della gestione passiva a cura di AdviseOnly le operazione societarie dei prossimi mesi in collaborazione con Bloomberg la tecnologia produttiva week-end e non solo per regalarli o per regalarseli GLI EVENTI DEL MESE
gli imperdibili di febbraio
Febbraio 2016
100
AZIONI I più interessanti e i più vulnerabili del FTSE Mib
45
NELLA TESTA DEL GESTORE I megatrend all’orizzonte
46
CONSULENTI & ADVISORY E’ il momento di un approccio differente
52
46 F Magazine | www.effemagazine.it | 5
Persone Guidotti Stefano Wiedman Mark Rosti Simone Fink Laurence Di Benedetto Paolo Di Giovine Emanuele Minciotti Anna Carraretto Marco Vinella Letizia Catalano Maurizio Bersani Simonetta Petrellese Francesco Porrello Calogero Willcock Phil Dixneuf Patrick Murareto Silvano Pavesi Federica #ALEFÚ 3TEFANO Colombo Ettore Sievers Tim Di Giorgio Mara Sanna Antonello Bernazzani Alessandro Farisi Riccardo Barbato Francesco Bellotto Gino Fitoussi Jean-Paul Luttwak Edward Nicolae
82 84 84 84 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 80 81 70 71 71 71 71 54 54
Stella Richter Mario Benazzo Paolo "UÚ -AURIZIO D’Agostino Giuseppe Palisi Francesca Ricchiuti Lucrezia Soler-Albertì Josep Sottanelli Giulio Cesare Tofanelli Marco Dragotto Alessandra De Rosa Leo Gabbi Giampaolo Martano Germana De Luca Carlo Bottillo Antonio Savatteri Donato Mossa Gian Maria Bernardi Marco Del Borrello Domenico Lenzi Roberto Caldirola Elisabetta Bracchi Giampio !LÚERI ,ORENZO Martignoni Francesca D’Acunti Giuliano Rossi Paolo Valsangiacomo Arnoldo
54 54 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 46 52 64 18 20 19 40 62 62 56 57 57 57
Società Terna 45 Poste Italiane 45 Campari 45 Snam Rete Gas 45 Atlantia 45 Unicredit 45 Banca Mps 45 Cnh Industrial 45 Eni 45 Tenaris 45 Ubs 74, 84 Fidelity 56, 75 Franklin Templeton 75 M&G Investments 75 Schroders 75 U-Start Club 82 Banca del Sempione 50 Frame Asset Management 50 Invesco 50, 57 Rivage 50 Raiffeisen 50 Neuberger Berman 50 AllianceBernstein 50
iShares 84 Amundi 84 Legg Mason 84 Widiba 66 Fineco Bank 66 Source 66 Banca Leonardo 66 Banca Popolare di Milano 66 Hedge Invest 66 Aviva 66 Kairos Investment Management 66 ZinsPilot 80 "ANCA )ÚS Scm Sim 70 JCI Capital 46 Natixis 52, 88 T.Rowe Price 64 Deutsche Bank 88 Banca Generali 18 JP Morgan AM 56 Lemanik 57 Ethenea 57
60 CONSULENTI & ADVISORY aperto su Consulentia 2016 54 Sipario solo consulenza 60 )N ÚLIALE
64 Strumenti oltre le mode consulenti 68 Essere con mercati in caduta Affari nel futuro 70 Piazza di Scm Sim qualità fa 72 La la differenza
74 Speciale Roadshow solo fondi 76 Non nei portafogli Usa STARTUP da un conto a un altro 80 Passare senza cambiare banca e digital 82 Tech si incontrano al club CERTIFICATI chance, 88 New fuori gli ultimi IL MEGLIO DEL FORUM rischi sui bond? 90 Evitare Si può fare! Febbraio 2016
EDITORIALE
di MARCO BARLASSINA @MBarlassina_
IL SOLE DI MEZZANOTTE
S
tati Uniti che rallentano, Europa che non riparte e che anzi rischia di disgregarsi politicamente, petrolio senza freni e conseguenti tassi di default in crescita tra le oil companies. Il grande punto interrogativo rappresentato dalla Cina e, non bastasse, soprattutto in Italia, il fardello delle banche, alle prese con una montagna da 200 miliardi di euro di crediti in sofferenza e un progetto di bad bank contrastato, con una crisi di sfiducia scoppiata dopo il fallimento di quattro istituti post bail-in e con un costo del finanziamento tendenzialmente in crescita dato che in futuro dovranno remunerare a tassi maggiori i detentori delle loro obbligazioni subordinate a fronte di un rischio più alto. Poche volte come nello scorso mese di gennaio si è visto un fiorire di tanti fattori negativi e mutare tanto repentinamente quello che viene definito il mood dei mercati, ossia la loro intonazione e quella di tutti gli investitori. Come a dire che poche volte come nelle scorse settimane si è trovato qualcuno disposto a vedere il bicchiere mezzo pieno, qualcuno che si concedesse il lusso di dire semplicemente: “Oggi i prezzi sono più convenienti di sei mesi fa”. Non foss’altro perché di seduta in seduta questi rischiavano di diventarlo ancora di più. Ci volteremo indietro fra sei mesi e diremo che quello di gennaio è stato solo un banale incidente
8 | F Magazine | www.effemagazine.it
di percorso? Impossibile saperlo. E non tanto per chi si occupa di informazione finanziaria, quanto per chi opera quotidianamente sui mercati, che in queste ore si muove nella più assoluta incertezza. Certo le Banche centrali non staranno a guardare (anche se le loro armi sono ormai spuntate), la Bad Bank a un certo punto diventerà con tutta probabilità ineludibile e gli istituti di casa nostra torneranno a respirare. Poi qualcuno si accorgerà che davvero i prezzi degli asset sono più convenienti di quanto non lo fossero in precedenza e altri li seguiranno su questa strada. Insomma, l’ora più buia è quella in cui sorge l’alba. Si tratta però di capire se quella che già si sta vivendo è realmente l’ora più buia. E’ per tale motivo che F in questo numero ha voluto dare ai suoi lettori una serie di strumenti per affrontare la situazione qualsiasi piega essa dovesse prendere, nel tentativo figurato di portare alle nostre latitudini quel “sole di mezzanotte” che per mesi non fa calare la notte sulle regioni polari. Lo facciamo presentando soluzioni per la generazione di reddito, tornando a parlare di piani di accumulo, che proprio in una stagione di elevata volatilità trovano la loro ragion d’essere. E, sul fronte del rapporto banche-investitori, esplorando i casi di due strumenti d’investimento che non rientrano nel bail-in (anche se se ne parla poco): i fondi comuni e le gestioni patrimoniali.
Febbraio 2016
Consulenti&Advisory Febbraio 2016
ANASF
A Roma si alza il sipario su Consulentia 2016
BANCHE
)L FUTURO DELLE ÚLIALI per recuperare redditività
ANALISI
I migliori fondi comuni in Italia premiati ai Challenger Awards
Antonio Bottillo amministratore delegato per l’Italia di Natixis Global A.M.
NATIXIS GLOBAL ASSET MANAGEMENT
UN APPROCCIO DIFFERENTE
Direttore Responsabile Marco Barlassina marco.barlassina@browneditore.it
COUPON D’ABBONAMENTO
Direttore Editoriale Marco Berton marco.berton@browneditore.it
SÏ, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 12 numeri di F a soli 39,90₏ anzichÊ 60,00₏ con uno sconto pari al 33%
Vicedirettore Editoriale Massimiliano Volpe massimiliano.volpe@browneditore.it Contributi di Advise Only, Stefania Ballauco, Guido Bernardi, Biagio Campo, Francesco Caruso, Cristina Cavenaghi, Titta Ferraro, Coleman Kendall, Cinzia Meoni, Valeria Panigada, Alessandro Piu, Lorenzo Raffo, Sandra Riccio, Pierpaolo Scandurra, Claudia Segre, Enrico Tregattini, Aldo Varenna. 'RAÚCA Greta Bighi, Giuseppe Burrafato, Domenico Romanelli, Mara Romanò, Lissette Zavala, Stefano Zambotti 0ROGETTO 'RAÚCO Domenico Romanelli domenico.romanelli@browneditore.it !RCHIVIO &OTOGRAÚCO Š Shutterstock IMAGES LLC LAPRESSE
SÏ, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 24 numeri di F a soli 69,90₏ anzichÊ 120,00₏ con uno sconto pari al 42% Per abbonarsi a F compilare il coupon e spedirlo via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it oppure via fax al numero 02/67735840 o in busta chiusa a Brown Editore, via G. B. Pirelli 30 20124 Milano (MI).
I MIEI DATI COGNOME NOME RAGIONE SOCIALE * COD.FISCALE/P.IVA
Editore Brown Editore Srl | Amministratore Delegato Salvatore Pugliese Sede Legale 6IALE 3ARCA EDIĂšCIO -ILANO
INDIRIZZO CITTĂ€ CAP
PROV
TELEFONO
Sede Operativa e Redazione 6IA ' " 0IRELLI -ILANO \ 4EL
Registrazione Tribunale di Milano DEL Codice ISSN PubblicitĂ Antonio Spiezia | commerciale@browneditore.it 5FĂšCIO 4RAFĂšCO $OMENICO 2OMANELLI \ ADV EFFE BROWNEDITORE IT \ 4EL
I DATI DELL’AMICO A CUI REGALO F COGNOME NOME RAGIONE SOCIALE * COD.FISCALE/P.IVA INDIRIZZO CITTÀ
Servizio Abbonamenti WWW EFFEMAGAZINE IT \ ABBONAMENTI EFFEMAGAZINE IT \ 4EL
CAP
Stampa 4%0 !RTI 'RAĂšCHE \ 3TRADA DI #ORTEMAGGIORE 0IACENZA
Distributore Esclusivo per l’Italia -%0% $ISTRIBUZIONE %DITORIALE 3P! \ 6IA %TTORE "UGATTI q -ILANO -) Informativa ai Sensi dell’Art.13 d.lgs. 196/2003
I dati degli abbonati sono trattati, manualmente ed elettronicamente da Brown Editore, Via ' " 0IRELLI -ILANO TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO PER LmINVIO DELLA RIVISTA richiesta in abbonamento e per le operazioni connesse. Le categorie di soggetti incaricati del TRATTAMENTO DEI DATI PER LE ÚNALIT¸ SUDDETTE SONO GLI ADDETTI ALLA REGISTRAZIONE ALLmELABORAZIONE dati, al confezionamento e spedizione della rivista, alla gestione amministrativa e contabile. !I SENSI DELLmART DEL $ LG SI POSSONO ESERCITARE I RELATIVI DIRITTI FRA CUI CONSULTARE MODIÚCARE E CANCELLARE I DATI OD OPPORSI AL LORO UTILIZZO PER I ÚNI DI COMUNICAZIONE COMMERCIALE INTERATTIVA RIVOLGENDOSI A "ROWN %DITORE 0RESSO IL TITOLARE À DISPONIBILE LmELENCO completo ed aggiornato dei responsabili.
PROV
TELEFONO
* da inserire in caso di abbonamento intestato a una azienda
MODALITĂ€ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario CODICE IBAN n. IT13M0572811812012570986821 intestato a Brown Editore Spa Inviare una copia via fax al n. 02/67735840 oppure via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it
Data__________________ FIRMA ____________________________________ GARANZIA DI RISERVATEZZA. Ai fini della legge 675/96 e successive modifiche, l’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti, utilizzati esclusivamente per l’ordinaria gestione commerciale, e l’invio di materiale informativo inerente la propria attività editoriale. L’editore si impegna a non cederli a terzi e a provvedere alla cancellazione o alla rettifica, qualora l’interessato ne faccia esplicita richiesta scrivendo a Brown Editore, Via G. B. Pirelli 30, 20124 Milano (MI). Con la firma del coupon si autorizza l’utilizzo dei dati.