F magazine aprile 2016

Page 1

POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI

GENERAZIONI

DIVERSE

DNA

UNICO

Giuliano D’Acunti, Responsabile Commerciale di Invesco in Italia

Aprile 2016 - 5,00 euro MENSILE

|

NUMERO 04

|

ANNO 6

TASSE DI SUCCESSIONE

CONSULENTI &ADVISORY

SALONE DEL RISPARMIO

NELLA MORSA DEL FISCO

LE STRATEGIE MULTI-ASSET DI AXA IM

NUOVA SEDE E PIÙ OSPITI INTERNAZIONALI


CONTENUTI APRILE 2016 COPERTINA Generazioni diverse DNA unico

14

TUTELA DEL PATRIMONIO Tasse di successione: Nella morsa del fisco

18

IN BANCA Il Fintech a supporto del risparmiatore

24

consulenti & advisory Strategie multiasset per sonni tranquilli

14

rubriche Fatti & cifre

26

Chi & dove

50

city & AFFARI

52

Fondi & Sicav

76

Pillole ETF

84

Il portafoglio per

86

Listini

92

Taccuino

94

Tech & Business

98

Viaggi & Leisure

99

curiosità dalla finanza persone in carriera le novità in arrivo tendenze dal mondo delle gestioni tendenze della gestione passiva a cura di AdviseOnly in collaborazione con Bloomberg le operazione societarie dei prossimi mesi la tecnologia produttiva week-end e non solo WishList

100

Gli eventi del mese

102

per regalarli o per regalarseli gli imperdibili di aprile

Aprile 2016

28 uniti per 30 Agenti le elezioni Enasarco 34 Ingresso in boutique 36 Comunicate, ma siate brevi ricerca 38 Alla di rendimenti ognuno il suo 39 Ad fondo flessibile con 40 Diversificare le convertibili prudenza sì, 42 Volatilità: timore no del marketing 44 Iinsegreti rosa private banking Fisco e pianificazione

48

64 F Magazine | www.effemagazine.it | 5


Persone Adinolfi Romeo Asnaghi Silvia Aspesi Alessandro Assalin Marcelo Balbo Filippo Balucani Barbara Berta Francesca Blanchier Muriel Bocci Claudio Braganti Piergiacomo Bufi Maurizio Butterfill James Carfizzi Dario Carlyle Richard Cascella Stefano Cecchini Gianluca Centola Enrico D'Acunti Giuliano Donatone Vito Emanuel Francesca Fonzi Alessandro Galliano Barbara Gatti Jean-Luc Gaziano Salvatore Gregorini Nevia

50 45 39 38 50 47 45 40 62 69 30 82 50 69 50 50 50 14 50 44 50 46 54 69 90

Guiso Luigi 80 Hoche Xavier 40 La Porta Vittoria 47 Lancellotti Egisto 50 Liccardo Vincenzo 50 Malquarti Michael 71 Mennillo Stefano 50 Moro Claudio 34 Moscatelli Paola 46 Murcio Paolo 50 Nodari Pierluigi 50 Noia Manuel 69, 72 Oriani Marco 48 Parazzini Roberto 50 Pataki Aron 42 Pazzaglia Patrizio 50 Pesce Graziana 47 Pizem Serge 28 Romano Gerardino 50 Schirinzi Rita 46 Schutte Relte Stephen 84 Sibona Stefano 50 Steve Matteo 50 Verdini Fabio 78

Società Aberdeen 58 Allianz 44 AltaRocca AM 40 Anima 58 Arca 58 Axa IM 28, 45 Azimut 50 Banca Leonardo 34 Banca Popolare di Milano 88 Banco Popolare 88 Blackrock 76 BNP Paribas 59, 90 BNY Mellon 42, 76 Boost 86 Cnh Industrial 75 Columbia Threadneedle 39, 45 Credit Suisse 50 Credito Emiliano 50 D'Amante 78 Degroof Petercam 50 Deutsche Bank 50 Eni 75 ETF Securities 82 Eurizon Capital 61 Exor 75 Ferragamo 75 Fiat Chrysler Automobiles 75 6 | F Magazine | www.effemagazine.it

Fideuram 76 Finmeccanica 75 Franklin Templeton 46 Generali 75 Hsbc 76 Intesa Sanpaolo 89 Invesco 14, 46, 50, 59, 76 Janus Capital 50 JP Morgan 57 Lyxor 84 Natixis 46 Neuberger Berman 76 NN Investments 38 Pictet 52, 59 Pioneer Investments 61 Prometeia 62 Prysmian 75 Schroders 47 Snam Rete Gas 75 Société Générale 88 Syz AM 76 UBI Pramerica 61 Unipol 75 Vontobel AM 50 Widiba 47

56 speciale salone del risparmio Nuova sede e ospiti sempre più internazionali

54 56 Incontrarsi per confrontarsi

asset management Il futuro degli alternativi è in Italia

62

idee di investimento L’occasione è unica ecco come coglierla

64 tutti i dividendi 68 Non brillano SCENARI Helicopter money perché no?

71

NELLA TESTA DEL GESTORE I megatrend all’orizzonte

72

AZIONI I più interessanti e i più vulnerabili

75

SARANNO QUOTATE Una cascata di diamanti in borsa

78

LA FINANZA SULLO SCAFFALE Difendere le proprie finanze

80 ETF

per tutte le tasche 82 Oro con gli ETF CERTIFICATI Investire sulle valute emergenti con l'airbag

88

Aprile 2016


EDITORIALE

di Massimiliano VOlpe @masvolpe

fiducia, consulenza e trasparenza

È

tempo di consulenza e mai come quest‘anno il Salone del Risparmio, che si tiene dal 6 all'8 aprile a Milano, è focalizzato sui professionisti a cui gli italiani affidano i propri risparmi e sull’educazione finanziaria. Negli anni il numero di visitatori della manifestazione è cresciuto costantemente, sfiorando le 15.000 presenze, tanto da portare gli organizzatori a trovare per l'edizione 2016 una nuova sede più spaziosa come il centro congressi Mico di Milano. Di fronte a questi numeri gli espositori quest'anno hanno un grande compito: convincere gli italiani a chi dare in mano i propri soldi affidandosi a servizi di consulenza finanziaria e di gestione professionale del risparmio. Per la maggior parte dei risparmiatori si tratta di una questione di fiducia. Gli operatori dovranno mettercela tutta per guadagnarsela e convincere gli italiani ad abbandonare il cosiddetto “fai da te” nella gestione dei propri risparmi. Come fare? Innanzitutto potenziando i servizi ai clienti e aumentando il livello di trasparenza. Più facile a dirsi che a farsi, ma la strada, come vedremo, è stata segnata dalle direttive comunitarie tanto care all’Europa. Spunti interessanti potranno emergere dalla conferenza che F Magazine ha in programma il 6 aprile al Salone durante la quale verranno esaminate le novità legate al nuovo Albo unico della consulenza finanziaria e quelle contenute nella direttiva Mifid2 in termini di servizio al cliente e trasparenza. Con i relatori presenti cercheremo di chiarire che il vero nodo della Direttiva è rappresentato dalla linea di demarcazione tra l’attività di collocamento (molto spesso di prodotti della casa) e quella di

8 | F Magazine | www.effemagazine.it

consulenza finanziaria, servizio che si fonda nell’avere a disposizione un’ampia gamma di prodotti, indipendentemente dalla modalità di remunerazione del consulente (retrocessioni o parcella). Per andare in questa direzione è necessario uno sforzo da parte di tutti gli operatori. Ogni singolo consulente deve essere consapevole che è necessario operare nel solo interesse del cliente, che poi alla lunga coincide anche con il proprio. La partita della trasparenza si giocherà invece sui costi totali applicati al cliente, che dovranno sempre essere resi noti dal consulente finanziario. Visto anche quanto emerge dall’esperienza della direttiva Rdr in Gran Bretagna, ci troviamo di fronte a nuovi scenari e per questo è meglio farsi trovare preparati al cambiamento piuttosto che doverne subire le conseguenze. La fiducia dei risparmiatori si guadagna anche grazie ad un loro maggior grado di consapevolezza. Gli intermediari devono contribuire ad accrescere la cultura finanziaria, non solo quella dei risparmiatori, ma di tutta l’industria, in particolare delle reti di distribuzione. Ma questo da solo non basta, non si può delegare l’educazione finanziaria ai privati. Proprio in questo periodo è necessario un intervento pubblico, non solo di scuole e università, ma soprattutto del Governo. Dopo qualche intervento maldestro nella gestione delle recenti crisi bancarie, l’Esecutivo deve intervenire direttamente per tutelare il risparmio degli italiani. In tema di consulenza finanziaria un pensiero non può che andare alla famiglia Motta e ai colleghi di Banca Generali per la perdita del caro Piermario, artefice dello sviluppo della promozione finanziaria in Italia e dei grandi risultati raggiunti dalla banca sotto la sua guida.

Aprile 2016


Consulenti&Advisory Aprile 2016

CONSULENTI

Agenti uniti per le elezioni Enasarco

PRODOTTI

Diversificare il portafoglio con le convertibili

RISPARMIO gestito

Tutti i segreti del marketing in rosa

Serge Pizem, responsabile team investimenti e gestioni multi-asset di AXA IM

AXA OPTICAL INCOME

STRATEGIE MULTI-ASSET PER SONNI TRANQUILLI


SPECIALE

SalonedelRisparmio Aprile 2016

INTERVISTA

Nuova sede e ospiti sempre pi첫 internazionali

dentro il salone

Un luogo dove incontrarsi per confrontarsi

IL TEAM DEL SALONE DEL RISPARMIO Da sinistra: Elena Gaudio, Carla Rasca, Jean-Luc Gatti, Massimiliano Mellone e Marco Sandretti

nuova sede e ospiti sempre pi첫 internazionali


Direttore Responsabile Marco Barlassina marco.barlassina@browneditore.it

COUPON D’ABBONAMENTO

Direttore Editoriale Marco Berton marco.berton@browneditore.it

Aprile 2016

Sì, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 12 numeri di F a soli 39,90€ anziché 60,00€ con uno sconto pari al 33%

Vicedirettore Editoriale Massimiliano Volpe massimiliano.volpe@browneditore.it Contributi di Advise Only, Stefania Ballauco, Guido Bernardi, Biagio Campo, Francesco Caruso, Cristina Cavenaghi, Titta Ferraro, Coleman Kendall, Daniela La Cava, Cinzia Meoni, Valeria Panigada, Alessandro Piu, Lorenzo Raffo, Sandra Riccio, Pierpaolo Scandurra, Claudia Segre, Aldo Varenna. Grafica Greta Bighi, Giuseppe Burrafato, Domenico Romanelli, Mara Romanò, Lissette Zavala, Stefano Zambotti

Sì, desidero abbonarmi (o regalare l’abbonamento) a 24 numeri di F a soli 69,90€ anziché 120,00€ con uno sconto pari al 42% Per abbonarsi a F compilare il coupon e spedirlo via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it oppure via fax al numero 02/67735840 o in busta chiusa a: Brown Editore, Viale Sarca 336, Edificio 16 - 20126 Milano

Progetto Grafico Domenico Romanelli domenico.romanelli@browneditore.it

I MIEI DATI COGNOME

Archivio Fotografico © Shutterstock IMAGES LLC LAPRESSE SERGIO LUCCHESI Editore Brown Editore Srl | Amministratore Delegato Salvatore Pugliese

NOME RAGIONE SOCIALE * COD.FISCALE/P.IVA INDIRIZZO CITTÀ

Sede Legale Viale Sarca 336, edificio 16 - 20126 Milano

CAP

Sede Operativa e Redazione Viale Sarca 336, edificio 16 - 20126 Milano | Tel. 02.677358.1

EMAIL

TELEFONO

Registrazione Tribunale di Milano 162 del 25/03/2011 Codice ISSN 2239-0863 Pubblicità Antonio Spiezia | commerciale@browneditore.it Ufficio Traffico Domenico Romanelli | adv.effe@browneditore.it | Tel. 02.677358.42

I DATI DELL’AMICO A CUI REGALO F COGNOME NOME RAGIONE SOCIALE * COD.FISCALE/P.IVA INDIRIZZO CITTÀ

Servizio Abbonamenti www.effemagazine.it | abbonamenti@effemagazine.it | Tel. 02.677358.38

CAP

Stampa TEP Arti Grafiche | Strada di Cortemaggiore 50 - Piacenza

EMAIL

Distributore Esclusivo per l’Italia MEPE - Distribuzione Editoriale SpA | Via Ettore Bugatti 15 – 20142 Milano MI Informativa ai Sensi dell’Art.13 d.lgs. 196/2003

I dati degli abbonati sono trattati, manualmente ed elettronicamente da Brown Editore, Viale Sarca 336, Edificio 16 - 20126 Milano, titolare e responsabile del trattamento per l’invio della rivista richiesta in abbonamento e per le operazioni connesse. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti alla registrazione, all’elaborazione dati, al confezionamento e spedizione della rivista, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art. 7 del D.lg. 196/2003 si possono esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo per i fini di comunicazione commerciale interattiva rivolgendosi a Brown Editore. Presso il titolare è disponibile l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili.

PROV

PROV

TELEFONO

* da inserire in caso di abbonamento intestato a una azienda

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario CODICE IBAN n. IT22X0569633270000010250X70 intestato a Brown Editore Srl Inviare una copia via fax al n. 02/67735840 oppure via e-mail a abbonamenti@effemagazine.it

Data__________________ FIRMA ____________________________________ GARANZIA DI RISERVATEZZA. Ai fini della legge 675/96 e successive modifiche, l’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti, utilizzati esclusivamente per l’ordinaria gestione commerciale, e l’invio di materiale informativo inerente la propria attività editoriale. L’editore si impegna a non cederli a terzi e a provvedere alla cancellazione o alla rettifica, qualora l’interessato ne faccia esplicita richiesta scrivendo a Brown Editore, Viale Sarca 336, Edificio 16 - 20126 Milano. Con la firma del coupon si autorizza l’utilizzo dei dati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.