MENSILE - ANNO 4 - NUMERO 10 - OTTOBRE 2014
POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
5,00 EURO
4 ,00 EURO
www.effemagazine.it
COME INVESTIRE
SE ARRIVA LA TROIKA
Bruno Zanaboni segretario generale AIPB
STRESS TEST O BLUFF TEST?
ECCO PERCHÉ PER LE BANCHE CAMBIERÀ POCO O NULLA BATTERE GLI ECONOMISTI E SALVARE I RISPARMI
I 5 STRUMENTI TOP PER PREVEDERE I CIGNI NERI COMPRAR CASA CON LO SCONTO? SI FA COSÌ
GUIDA RAGIONATA ALLE ASTE IMMOBILIARI AZIMUT
COSì SIAMO CRESCIUTI NEL PRIVATE SPECIALE FORUM AIPB
Cosa chiedere al tuo Private
RISPARMIO & INVESTIMENTI
Sommario2014 ottobre
STRATEGIA
28
Come prevedere il prossimo Cigno Nero
14
SPECIALE PRIVATE BANKING
35
Dal private banking al wealth management
38
La guida per il cliente Cosa chiedere al tuo private
44
Inchiesta: in incognito dai big del private banking
PRIMO PIANO
Come investire se arriva la Troika
22
ASSICURAZIONI
50
Le esigenze assicurative della clientela top
IMMOBILIARE
52
La casa con lo sconto si compra cosĂŹ
PRIMO PIANO
Stress test o stress bluff?
START UP
56
La stampa 3D low cost parla italiano
SARANNO QUOTATE
58
La "fabbrica degli euro" verso la Borsa
EVENTI
60
Bologna e l'Emilia al centro del dibattito professionale
Rubriche Fatti & cifre FXULRVLWÂ GDOOD Ę?QDQ]D Immobiliare LO VHWWRUH LQ SLOOROH Dalla City OH QRYLWÂ LQ DUULYR Il portafoglio per D FXUD GL $GYLVH2QO\ Pillole ETF WHQGHQ]H GHOOD JHVWLRQH SDVVLYD Chi va dove SHUVRQH LQ FDUULHUD Listini LQ FROODERUD]LRQH FRQ %ORRPEHUJ SportOutdoor VSRUW OXRJKL HG HYHQWL Tech & Business OD WHFQRORJLD SURGXWWLYD Viaggi & Leisure ZHHN HQG H QRQ VROR Benessere QRQ VROR Ę?QDQ]D Gli eventi del mese JOL LPSHUGLELOL GL VHWWHPEUH
34 55 61 62 68 80 90 94 96 97 98 102
NON PERDERE LA PROSSIMA USCITA MENSILE - ANNO 4 - NUMERO 10 - OTTOBRE 2014
POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
(852 4 ,00
www.effemagazine.it
EURO
COME INVESTIRE
SE ARRIVA LA TROIKA
%UXQR =DQDERQL segretario generale AIPB
STRESS TEST O BLUFF TEST?
ECCO PERCHE’ PER LE BANCHE CAMBIERA’ POCO O NULLA BATTERE GLI ECONOMISTI E SALVARE I RISPARMI
I 5 STRUMENTI TOP PER PREVEDERE I CIGNI NERI
Persone & Società
Prenotala subito dal tuo edicolante
COMPRAR CASA CON LO SCONTO? SI FA COSI’
GUIDA RAGIONATA ALLE ASTE IMMOBILIARI PROMOTORI ADVISORY
ALLA RICERCA DEL RENDIMENTO CON VONTOBEL
SPECIALE FORUM AIPB
Cosa chiedere al tuo Private
ETF
64
Gli ETF scoprono la gestione attiva
PROMOTORY&ADVISORY
70 72 76
Emergenti per risolvere il rebus rendimenti Dalle filiali in arrivo un esercito di nuovi consulenti Debito emergente, una valida alternativa ai Btp?
APPUNTAMENTI
82
Speciale Roadshow
FONDI
84
Due fondi con obiettivo 8%
PREVIDENZA
86
Il TFR, meglio in azienda o alla previdenza complementare?
CERTIFICATI
88
A nozze con il Bonus
38
JP MORGAN
83
58
LOMBARD ODIER
80
ALIBABA
88
AMADORI ALESSIO
74
LONGO VINCENZO
25
AMUNDI
68
MARTINI PAOLO
36
ANDAF
61
MORNINGSTAR
64
ARGENTI ANDREA
80
OMARINI ANNA
72
ASSOGESTIONI
61
OYSTER FUNDS
84
ASSONOVA
74
PARVEST
83
23
PICTET
83
ATTANÀ GIUSEPPE AZIMUT
Quale futuro per Unione Europea ed Euro
36, 80
BANCA DEL FUCINO
42
BANCA MEDIOLANUM
40
BANCA MPS
46, 80
PORSCHE FINANCIAL SERVICES ITALIA 50 POWERSHARES
68
PRIVITERA ALESSANDRO
50
REBECCHI FERDINANDO
74
BANCA POPOLARE DI MILANO
73, 80
BANCA POPOLARE DI VICENZA
41
RIVA MARCO
80
ROGHI GABRIELE
25
SAVATTERI DONATO
80
SCENARI IMMOBILIARI
55
BARBIERI GIANFRANCO
60
BARRESE STEFANO
73
BENETTI MATTEO
50
BLACKROCK
80, 82
BNL
73
BNP PARIBAS
88
BOSONI SILVIA
SCHRODERS
83, 84
SHAREBOT
56
65
SIANO MASSIMO
68
CREDM
50
SINA LUCA
50
CRIVELLARI DINO
54
SIVIERO ASSUNTA
80
DE MARE GIOVANNI
70
DEUTSCHE BANK
44
SNL FINANCIAL
24
DI PAOLA GIUSEPPE
42
SOLÉ CHRISTIAN
25
DONGHI ARTURO
56
SOURCE
68
DORIS MASSIMO
40
T.ROWE PRICE
80 80
ESCLAPON RICCARDO
80
TANI MARIA PAOLA
ETF SECURITIES
68
TARICANI REMO
73
EVANS CURTIS
76
TASSIELLI MAURIZIO
80
EXANE FINANCE
88
FABIANI STEFANO
25
FEDERICI TOMMASO
25
FEDRIGONI
58
FELICI ROBERTO
80
FIDELITY
MEGLIO DEL FORUM
92
AIPD ALFONDI CLAUDIO
76, 82
TECNOCASA
55
THREADNEEDLE
80
TOGNOLI ANTONIO
26
TONIOLO FLAVIO
61
UNICREDIT
48, 73
GIORDANO PIETRO
52
VIOLA FABRIZIO
73
GIORGI LUCA
80
VITIS LIFE
80
VONTOBEL
70
WIDIBA
73
ZANABONI BRUNO
38
GIUSTINI EMANUELE
41
GROSS BILL
61
IMMOBILIARE.IT
55
INTESA SANPAOLO
46, 73
ISAACS STEFAN
22
ZARATE JOSE GARCIA
64
JANUS CAPITAL
61
ZURICH
50
Editoriale di
Marco Barlassina
Rivoluzione culturale
NUM. 10 - OTT 2014
T
12
rascorrere alcune ore in compagnia di PDQDJHU FLQHVL GL LVWLWX]LRQL Ę?QDQ]LDrie internazionali è un'esperienza che regala una visione del mondo totalmente capovolta rispetto a quella un poco accartocciata su se stessa che si ha spesso in Italia. E che regala altrettanto frequentemente notizie che rischierebbero altrimenti di passare sottotraccia. Una di queste riguarda quella che potrebbe essere una nuova grande rivoluzione cinese. In ottobre prenderĂ infatti avvio un processo che va sotto il nome di Shanghai Hong Kong Stock Connect e che metterĂ in collegamenWR OD SLD]]D Ę?QDQ]LDULD GHOOD &LQD FRQWLQHQWDOH con l'ex protettorato britannico, oggi porta dei capitali in ingresso nel Paese asiatico. Si potrebbe obiettare: “Dov’è la grande rivoluzione?â€?. (FFR DOORUD SUHSDUDWHYL D IDUH TXHOOR FKH Ę?Q qui era precluso a qualunque investitore se non D TXHL JUDQGL RSHUDWRUL TXDOLĘ?FDWL FDSDFL GL ROtrepassare le grandi muraglie delle autorizzazioni di Pechino. Da ottobre (una data certa non esiste ma gli operatori ipotizzano tra il 20 e il 27) per un investitore comprare e vendere singole azioni A cinesi (quelle trattate sul mercato di Shanghai e che spesso nascondono storie di grande valore) diventerĂ non troppo differente che farlo al Nasdaq o al Nyse statunitensi. Agli intermediaUL LWDOLDQL VDU VXIĘ?FLHQWH LQWUDWWHQHUH QRUPDOL relazioni con gli istituti internazionali abilitati per permettere ai loro clienti di operare su suolo cinese. Al momento del lancio la complessitĂ operativa sarĂ tuttavia molto alta e in tale fase solo fornitori con una struttura come quella dell’americana Citi o della anglo-cinese Hsbc, che contano su un importante business di
custody locale e capacitĂ di negoziazione diretta in Borsa, garantiranno ai loro clienti l’utilizzo della piattaforma. Ciò che piĂš conta è però che si innesterĂ in questo modo un circolo virtuoso capace di porWDUH QXRYL Ę?XVVL GL FDSLWDOH LQ &LQD ( QRQ VROR la maggiore trasparenza del mercato locale potrebbe presto portare gli index provider (FTSE sta ad esempio da tempo lavorando sul dossier) a inserire negli indici azionari mondiali una quota crescente di azioni quotate a Shanghai, con un'ulteriore rincorsa degli investitori istituzionali che dovranno adeguare i loro portafogli ai nuovi benchmark. PerchĂŠ racconto tutto questo? 3HUFKŠ Š XQD YDOLGD HVHPSOLĘ?FD]LRQH GL TXHOOR di cui avrebbe bisogno anche il nostro Paese in un momento tanto delicato quale quello che stiamo vivendo e di cui diamo conto nelle prossime pagine. Il governo di Pechino ha infatti iniziato il processo di apertura del suo mercato azionario anni fa, svolgendo test e simulazioni, ipotizzando gli effetti della propria decisione su scala ORFDOH H JOREDOH FRVÂŹ FRPH SUHĘ?JXUDQGR OH FRQseguenze nel breve e nel lungo termine, e arriYDQGR LQĘ?QH DO WUDJXDUGR GL RWWREUH (FFR FL² che manca all’Italia è proprio una visione di lungo periodo che non contenga solo risposte di piccolo cabotaggio "perchĂŠ ce le chiede l'Europa" o manovre di eterna emergenza. Ben vengano quindi le proposte di riforma VWUXWWXUDOL H GL DPSLR UHVSLUR VXOOH TXDOL Ę?QDOmente a Palazzo Chigi si è iniziato a ragionare. Negli scorsi mesi F Risparmio&Investimenti non ha risparmiato critiche all’attuale esecutivo. Ora non si possono invece non apprezzare i segnali di quella che potrebbe essere una “rivoluzione culturaleâ€?. F
Cento di questi trent’anni.
Quasi trent’anni fa ANIMA lanciava i fondi Sforzesco e Visconteo, aiutando così molte famiglie italiane a trasformare in realtà i loro progetti di vita. Una vocazione che nel tempo si è fatta sempre più forte, e che è destinata a continuare anche in futuro. Per altri trent’anni e più. Scopri le caratteristiche, le performance e dove sottoscrivere su: www.fondianima.it/30anni
www.fondianima.it
Data di avvio Categoria Assogestioni
Anima Sforzesco
Anima Visconteo
03/06/1985
04/06/1985
Obbligazionario Misto
Bilanciato Obbligazionario
Morningstar Rating™ Overall* *Rating Morningstar Overall riferito ai fondi Anima Sforzesco Classe A e Anima Visconteo Classe A. Categoria Morningstar di riferimento per entrambi i fondi: Bilanciati Prudenti Eur.
800-388876
Prima dell’adesione leggere il KIID, che il proponente l’investimento deve consegnare prima della sottoscrizione nonché il Prospetto pubblicato e disponibile presso la sede della società, i soggetti incaricati della distribuzione e sul sito internet www.animasgr.it. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il collocamento del prodotto è sottoposto alla valutazione di appropriatezza o adeguatezza prevista dalla normativa vigente. Messaggio pubblicitario.
SPECIALE
OTTOBRE 2014
Paolo Martini direttore commerciale gruppo Azimut
Azimut
&26, 6,$02 &5(6&,87, 1(/ 35,9$7( LA GUIDA PER IL CLIENTE
&ॢ०॔ ॖज़ड़क़ॗक़॥क़ ॔य़ १२ॢ ॣ॥ड़३॔१क़
PARLA ZANABONI
/ ॢख़ख़क़॥१॔ ॸ ०क़ॠॣ॥क़ ॣड़উ ॗड़०१ड़ॡ१ड़३॔
INCHIESTA IN INCOGNITO
,ॡ३क़०१ड़॥क़ड़ ॠड़य़॔ ܧ &ॢ०॔ ॠड़ ॣ॥ॢॣॢॡक़१क़"
OTTOBRE 2014 La sede di Vontobel a Zurigo
VONTOBEL
$//$ 5,&(5&$ ', 5(1',0(172 'LYHUVLтАл┌ктАмFD]LRQH QHO OXQJR SHULRGR PD QHO EUHYH O D]LRQDULR D OLYHOOR JOREDOH H O REEOLJD]LRQDULR GHL 3DHVL HPHUJHQWL DSSDLRQR FRPH OH VFHOWH SL┬╗ LQWHUHVVDQWL
GIOVANNI DE MARE sales and relationship manager director di Vontobel
BANCARI
'реФреЯреЯреШ реЩреЬреЯреЬреФреЯреЬ реЬреб реФреереереЬрейрев реиреб реШрежреШреереЦреЬрезрев реЧреЬ ребреиреврейреЬ реЦревребрежреиреЯреШребрезреЬ
FIDELITY
3реереврегреврежрезреФ реШреареШреереЪреШребрезреШ регреШрее реЬ реЦреЯреЬреШребрезреЬ реЧреШреЬ регрееревреареврезревреереЬ реЩреЬребреФребренреЬреФреереЬ
ROADSHOW
7реирезрезреЬ реЪреЯреЬ реФрегрегреиребрезреФреареШребрезреЬ реЧреЬ реврезрезревреХреереШ реЯреиребреЪрев реЯрев 6резреЬрейреФреЯреШ
Scopri il potere delle idee Invesco Global Targeted Returns Fund Da sempre noi di Invesco crediamo che le ottime idee siano alla base di ogni investimento di successo. Invesco Global Targeted Returns Fund è gestito da un team Multi Asset dedicato che ha la libertà di puntare su ogni idea di investimento, ovunque nel mondo, senza vincoli di asset class. Scopri come queste idee sono selezionate sulla base di forti convinzioni e, insieme, creano un portafoglio ben diversificato, con una gestione attiva del rischio. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche del fondo www.invescogtr.com/it
Considerazioni sui rischi Il valore degli investimenti ed il reddito da essi derivante possono oscillare (in parte a causa di fl uttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non ottenere l’intero importo inizialmente investito. Il fondo investe in derivati (strumenti complessi), operando pertanto con un significativo grado di leva che può comportare ampie fluttuazioni del valore del fondo medesimo. Per ogni informazione sul fondo, si prega di contattare il proprio consulente finanziario. Informazioni importanti La pubblicazione ha carattere meramente informativo. Invesco non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per eventuali scelte di investimento effettuate in relazione alle informazioni in essa contenute. La decisione di investire in azioni di un fondo deve essere effettuata considerando la documentazione d’offerta in vigore. Questi documenti (Documento contenente le Informazioni Chiave per gli Investitori specifico per fondo e classe, prospetti e relazioni annuali/semestrali) sono disponibili presso i soggetti collocatori e sul sito www.invesco.it. Il presente documento è pubblicato in Italia da Invesco Asset Management SA, Sede Secondaria, Piazza del Duomo 22 – Galleria Pattari 2, 20122 Milano.