ADVISORY Nordea, filosofia di investimento basata su scelte responsabili
FISCO E INVESTIMENTI Meno imposte significano più sviluppo e mercati azionari al rialzo
TELEFONATE INDESIDERATE Telemarketing, si salvi chi può (con l’app)
IL MULTIASSET DEL FUTURO È GIÀ REALTÀ
www.wallstreetitalia.com
LUCA GIORGI Il direttore commerciale di BlackRock Italia spiega perché il factor investing è la risposta di oggi all’investimento multiasset
MENSILE | P.I.07/06/2017 | ANNO 2017 | NUMERO 6 | GIUGNO 2017 | 5,00 euro POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
NUMERO 6 | GIUGNO 2017
www.wallstreetitalia.com
Sommario
78 MERCATI
Investitori ansiosi, e che si fa? L’incertezza condiziona i mercati e la colpa è anche della troppa informazione, spesso contradditoria. Voci critiche chiedono più avvedutezza
Opinioni
12
Il metodo Macron spiegato agli investitori
14
L'irreale sogno dei rendimenti positivi per tutti
16
L’illusione momentanea del crollo della volatilità
18
Un consulente adatto alle proprie esigenze
Copertina
20
Il multiasset del futuro è già realtà
Attualità
24
Advisory
36
Filosofia di investimento basata su scelte responsabili
38
L'impeachment di Trump e altri improbabili eventi
40
Una rivoluzione con molti punti interrogativi
44
ConsulenTia, nuova edizione nel nord ovest
46
L'insostenibile leggerezza dei mercati
Private Banking
52
Si taglia o si crepa!
Private, un'identità in transizione
30
56
Gli italiani se ne vanno, gli stranieri entrano
L'impresa non è sempre un affare di famiglia
60 In scena a Milano l'arte contemporanea
62 Da private a venture capital grazie al web
Inchiesta
66 Telemarketing,
si salvi chi può (con l’app)
70 Come ridare un futuro
Etf
90
Oltreoceano con la marcia in più del Nasdaq
Obbligazioni
94
La Banca Mondiale punta sulla ripresa del dollaro
Certificati
96
ai nostri figli
Bonus Cap a raffica sul Sedex
Mercati
Rubriche
74
Proteggere il portafoglio con le opzioni
82
Le small cap alla ricerca di nuovi investitori
Fintech
84 Banche e carte di credito sotto pressione
28
CITY & AFFARI Le novità in arrivo
34
CHI & DOVE Persone in carriera
48 ROADSHOW
Gli appuntamenti del mese nella tua città
Sommario
50 FONDI & SICAV
92
114
58
98
116
ADVISEONLY I portafogli consigliati
Tendenze dal mondo delle gestioni
MONDO PRIVATE Le novità del wealth management
LISTINI In collaborazione con Bloomberg
81
Stile
FITNESS ON BUSINESS Scalare i propri limiti in sella a una bici
118
100 MODA
TITOLI I più interessanti e i più vulnerabili
TRAVEL & LEISURE A caccia dei primi raggi di sole
Into the wild
86
120
110 STYLIFE
PILLOLE ETF Tendenze della gestione passiva
Wall Street Man Selection
88
GUSTO & TENDENZE Un aperitivo in riva al mare
122 GLI EVENTI DEL MESE
112 TECH & BUSINESS
IL MEGLIO DEL FORUM A cura di FinanzaOnline
114
MOTORI & LUSSO Velar, Suv glamour secondo Range Rover
A giugno i festival all'aperto
Musica per tutta la casa
Persone/Società A Allegreni Fabio Allianz GI
64 47, 50
CheBanca!
34
G
Martini Renato
34
Richardson Matthew
Crédit Agricole
58
Gasparrini Fabrizio
34
Matteo Colafrancesco
41
S
Ghisellini Roberto
58
Mauro Albanese
41
Saipem
Gianturco Paolo
84
Mauro Re
41
Salvatore Ferragamo
Mediaset
81
Saxo Bank
75
Mfs IM
34
Scm Sim
34
Missoni
103
D
Andrea Ragaini
42
D'Agata Alessandro
34
Andrea Pennacchia
42
Delai Nadio
70
Arca Sgr
34
Deutsche AM
86
Armando Escalona
41
Assoreti
40
Azimut
81
B Banca Finnat
58
Banca Sella
75
Barbarini Riccardo
58
Billari Francesco
72
Binck Bank
75
BlackRock
20
BNP Paribas Bottega Veneta Bper Banca
94 106 58
C
Deutsche Bank Dnca Investments Dolce & Gabbana Doris Massimo Dsquared2
96 50 107 41 108
E Ermenegildo Zegna Ersel
109 58
F
Giorgi Luca
20
Giorgio Armani
102
Giubergia Guido
58
Gota Maria Luisa
34
Greco Fabrizio Gucci Guilhamon Olivier
Trussardi
101
Intesa Sanpaolo
81
Tudisco Giuseppe
60
Invest Banca
75
IR Top
82
IW Bank
75
M
First Trust
86
81
36
34
47
Tenaris
47
46
Chan Raymond
34
T
Nordea
Fidelity International
58, 81
50, 97
Siviero Assunta
Nevado Juan
70
Fineco
Natixis
47
34
75
Ferracchiani Ruggero
72
Nash Mark
56
Sironi Filippo
Interactive Brokers
81
Cellie Elisabeth
N
Seven Capital Partners
34
Fca
Fideuram Vita
67
81 100
Icbpi CartaSì
56
36
58
I
Facchi Massimiliano
Caiani Fabio
58 104-105
Moretti Pietro
46
O Old Mutual GI
U 47
P
Ubi Unicredit
58, 81 81
Paolo Martini
42
V
82
Paolo Molesini
42
VanEck
Lusignani Giuseppe
34
Piccioli Fabio
58
W
Lyxor
86
Pictet AM
50
WeBank
75
Prati Marina
34
Widiba
34
L Lambiase Anna
M&G Investments
47
R
Martano Germana
45
Range Rover
86
Y 114
Yoox Net-a-Porter
81
EDITORIALE
Cosa rimarrà di Mario Draghi
di MASSIMILIANO VOLPE @masvolpe
10
Wall Street Italia – Giugno 2017
L
a crepa che si è aperta nei rapporti tra Europa e Stati Uniti al recente vertice dei Paesi G7 di Taormina rappresenta solo l’inizio di una nuova fase per il Vecchio Continente. L’Europa non potrà più fare affidamento come in passato sugli Stati Uniti e questo richiede un’accelerazione verso una maggiore unità politica ed economica. In questa direzione uno dei nodi più controversi da sciogliere è quello legato alla nomina del successore di Mario Draghi, alla guida della Bce dal 2011 e il cui mandato scade nell’ottobre del 2019. La data sembra ancora lontana ma le cancellerie europee stanno lavorando da tempo per arrivare all’appuntamento con le idee molto chiare. Secondo indiscrezioni dello Spiegel le rivendicazioni per un successore tedesco sono sempre più forti e circola il nome di Jens Weidmann, ora alla guida della potente Bundesbank. A quest’obiettivo starebbero lavorando Angela Merkel e il suo ministro delle finanze, Wolfgang Schäuble. Ma viste le difficoltà sul fronte politico non è nemmeno detto che Draghi porti a termine il mandato. Al massimo entro un anno, l’Italia tornerà alle urne e restando così le cose, nessun partito o schieramento otterrebbe la maggioranza per governare. Non si può escludere una fase di caos politico-istituzionale, alla quale i commissari europei potrebbero voler porre fine con la designazione (informale) del banchiere italiano a capo dell’esecutivo. In quel caso, Draghi tornerebbe a Roma per fare il premier, liberando la poltrona di governatore a Francoforte, che con ogni probabilità verrà reclamata proprio dalla Germania. Sotto la guida di Draghi la Bce ha avuto il merito di risparmiare all’Europa una crisi molto grave, ma agli occhi di una parte della Germania c’è un errore che non gli sarà perdonato e che Schäuble indica con la schiettezza che lo distingue: gli acquisti di titoli governativi hanno neutralizzato l’arma più potente di pressione per indirizzare le scelte degli Stati. Per colpa di Draghi l’arma dello spread non funziona più. È questa la ragione principale dell’ostilità di Berlino nei confronti di un successore che non parli la lingua di Goethe: la politica di Draghi ha inflitto un colpo mortale alla strategia tedesca. Ovvero: prima mettere i conti a posto, per poi andare avanti sulla strada della mutualizzazione al fine di sostenere i Paesi meno virtuosi e proseguire con il processo di unificazione europea. Viste queste premesse ci dobbiamo preparare ad un biennio difficile e conflittuale. Ci si avvia ad un lungo confronto nella speranza che possa emergere un punto di svolta. Senza dimenticare le difficoltà crescenti del quadro internazionale, dalla Brexit agli sviluppi che prima o poi prenderà la politica di Trump.
NORDEA
Fabio Caiani Approccio multi-boutique e investimento socialmente responsabile sono due pilastri della filosofia di investimento della società di gestione svedese Wall Street Italia – Giugno 2017
35
REGALATI O REGALA un abbonamento a Wall Street Italia ad un prezzo irripetibile In REGALO la versione digitale!
Mensile di Investimenti, Consulenza Finanziaria, Risparmio Gestito e Lifestyle Direttore Responsabile
Massimiliano Volpe massimiliano.volpe@triboo.it Direttore Editoriale
Vicedirettore Editoriale
Marco Berton marco.berton@triboo.it
Alessandro Piu alessandro.piu@triboo.it Redazione
redazione@wallstreetitalia.com Contributi di
Agrodolce.it, Advise Only, Mario Ambrosi, Guido Bernardi, Francesco Caruso, Giovanni Ceccherini, Andrea Ferrari, Titta Ferraro, Benedetta Gandolfi, Daniela La Cava, Cinzia Meoni, Motori.it, Valeria Panigada, Francesco Pignatti, Lorenzo Raffo, Sandra Riccio, Pierpaolo Scandurra, Luca Stellato, Alessio Trappolini, Claudia Segre, Gloria Valdonio, Webnews.it Stylist
Martina Riebeck Ufficio Grafico
Greta Bighi, Domenico Romanelli, Mara Romanò, Lissette Zavala Progetto Grafico
OFFERTA DI ABBONAMENTO COMPILA IL COUPON E SPEDISCILO
tramite e-mail a abbonamenti@wallstreetitalia.com oppure via fax al numero 02/64741491 o in busta chiusa a Brown Editore, viale Sarca 336, edificio 16 - 20126 Milano
a 12 numeri di Wall Street Italia a soli 39,90€ anziché 60,00€ con sconto pari al 33% a 24 numeri di Wall Street Italia a soli 69,90€ anziché 120,00€ con sconto pari al 42%
Archivio Fotografico
© Shutterstock IMAGES LLC, LAPRESSE, Getty Images, Keila Guilarte Gonzales, Editore
Brown Editore S.r.l. - Sede Operativa e Sede Legale: Viale Sarca 336 - Edificio 16 - 20126 Milano (MI) Italia Capitale Sociale € 1.087.500,00 i.v. | C.F. e P.IVA IT12899320159 Società sottoposta alla direzione e coordinamento di Triboo S.p.A. Registrazione Tribunale di Milano
162 del 25/03/2011 Codice ISSN
2239-0863 Pubblicità
I DATI DELL’ABBONATO COGNOME
Domenico Romanelli domenico.romanelli@triboo.it
Antonio Spiezia | antonio.spiezia@triboo.it NOME
Invio materiali
materiale@wallstreetitalia.com | Tel. 02.677358.42 RAGIONE SOCIALE
CODICE FISCALE/P.IVA
Servizio Abbonamenti
abbonamenti@wallstreetitalia.com | Tel. 02.677358.38
INDIRIZZO
CITTÀ
CAP
TELEFONO
PROV.
Stampa
TEP Arti Grafiche | Strada di Cortemaggiore 50 - Piacenza
Distributore Esclusivo per l’Italia
MEPE - Distribuzione Editoriale SpA | Via Ettore Bugatti 15 – 20142 Milano MI
MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario:
CODICE IBAN n. IT22X0569633270000010250X70 intestato a Brown Editore Srl Inviare una copia via fax al n. 02/64741491 oppure via e-mail a abbonamenti@wallstreetitalia.com
Data ____________________
FIRMA _____________________________________
GARANZIA DI RISERVATEZZA. Ai fini della legge 675/96 e successive modifiche, l’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti, utilizzati esclusivamente per l’ordinaria gestione commerciale, e l’invio di materiale informativo inerente la propria attività editoriale. L’editore si impegna a non cederli a terzi e a provvedere alla cancellazione o alla rettifica, qualora l’interessato ne faccia esplicita richiesta scrivendo a Brown Editore, viale Sarca 336, edificio 16 - 20126 Milano. Con la firma 2 Wall Street Italia – Giugno 2017 del coupon si autorizza l’utilizzo dei dati.
Informativa ai Sensi dell’Art.13 d.lgs. 196/2003
I dati degli abbonati sono trattati, manualmente ed elettronicamente da Brown Editore, Viale Sarca 336, Edificio 16 - 20126 Milano, titolare e responsabile del trattamento per l’invio della rivista richiesta in abbonamento e per le operazioni connesse. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti alla registrazione, all’elaborazione dati, al confezionamento e spedizione della rivista, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art. 7 del D.lg. 196/2003 si possono esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo per i fini di comunicazione commerciale interattiva rivolgendosi a Brown Editore. Presso il titolare è disponibile l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili.