www.wallstreetitalia.com
Consulenti, con la tecnologia si cambia passo Per il responsabile dei consulenti finanziari di WIDIBA formazione e tecnologia sono la base per l’attività del futuro
CONSULENTI & ADVISORY Ethenea: Più selettività per evitare nuove bolle speculative
COME GESTIRE LA LIQUIDITÀ Non fermarsi di fronte ai tassi zero ELEZIONI E INVESTIMENTI Le relazioni pericolose tra politica e mercati
MENSILE | ANNO 6 | NUMERO 10 | OTTOBRE 2016 | 5,00 euro POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
MASSIMO GIACOMELLI
EDITORIALE
Dalla nuova Triboo nasce il magazine Wall Street Italia di GIULIO CORNO Presidente del Gruppo Triboo
I
l percorso è tracciato. Noi siamo pronti. La fusione di Triboo Media con Grother, la holding di Triboo Digitale, ha segnato la nascita del primo gruppo italiano specializzato nell’offerta di soluzioni integrate di media, digital media ed e-commerce. Un gruppo che è oggi il risultato dell’interazione costante tra le competenze di un team di professionisti altamente specializzato in settori chiave per i nostri business di riferimento: dall’editoria, all’advertising, passando per l’e-commerce e il performance-media-marketing. Triboo è oggi una miniera di talenti, di know-how, di sinergie e di conoscenze. Il rebranding del mensile F Financial Magazine, che a partire da oggi si chiamerà Wall Street Italia, è il primo, concreto, solido esempio di ciò che Triboo ha la possibilità di creare. Il nuovo Wall Street Italia rappresenta, infatti, un vero e proprio progetto di innovazione che mira a rafforzare il posizionamento distintivo del magazine sui temi di business e finanza, arricchendone nel contempo i contenuti grazie alla sinergia con le redazioni del network Triboo Media. Svilupperemo – con un taglio chiaramente business – argomenti verticali, per esempio, sul mondo dei motori grazie alla collaborazione con la redazione di Motori.it, e non mancheremo di trattare settori chiave del mercato come la moda o il food & beverage, il lifestyle e così via. Il tutto sempre in coerenza con l’anima editoriale di Wall Street Italia e senza snaturare quella linea editoriale e quell’autorevolezza che i nostri lettori ci riconoscono ormai da tanti anni. Elementi garantiti dalla conferma alla direzione di un professionista di livello come Massimiliano Volpe. Il “nuovo” mensile Wall Street Italia è appena entrato nella nostra “nuova” Triboo. Buona lettura!
Wall Street Italia – Ottobre 2016
3
EDITORIALE
(Ri)cominciamo da Wall Street Italia
di MASSIMILIANO VOLPE @masvolpe
10
Wall Street Italia – Ottobre 2016
C
ambiare il nome di un giornale non è un’operazione che si fa a cuor leggero. Ci sono storie, ricordi e consuetudini che non possono essere dimenticati, sia per voi lettori sia per chi, quotidianamente, lavora con impegno e dovere di cronaca con l’obiettivo di realizzare un mensile che, in questi anni, avete dimostrato di apprezzare. E di questo vi siamo riconoscenti. Come nelle storie d’amore, ci sono una fine e lo spazio per un nuovo inizio. Questo è il tempo di accogliere con curiosità e passione l’ingresso di Wall Street Italia. Questo è il primo numero di un progetto editoriale rinnovato che dà l’addio, dopo cinque anni, al mensile F - Financial Magazine, ma che ne prosegue lo spirito. Come vi avevamo anticipato nello scorso numero, l’integrazione della nostra casa editrice con il gruppo Triboo ci ha permesso di intessere rapporti con una testata storica presente sul web da oltre dieci anni quale, appunto, wallstreetitalia.com. Abbiamo quindi deciso di unire le forze per essere ancora più vicini a voi lettori e per farvi sapere, un pò prima degli altri, cosa succede nel mondo dei mercati e della consulenza, anticiparvi tendenze e ragionare insieme. Cercheremo di incontrare i vostri gusti, rispondere ai vostri quesiti e raccontare la verità. Il baricentro del magazine continueranno a essere il mondo della consulenza finanziaria italiana, il risparmio gestito e il private banking. A partire da questo numero, però, cerchiamo di arricchirne i contenuti e i contorni. Agli articoli a cui siete abituati, infatti, affiancheremo inchieste sul campo e nuove rubriche che potranno fornirvi utili indicazioni per la gestione degli investimenti e della vostra attività professionale. Gestire la liquidità nel mondo a tassi zero, indagare sui requisiti richiesti ai consulenti per cambiare intermediario, scegliere il mutuo più adatto alle vostre esigenze, fare luce sulle nuove normative domestiche e europee, scoprire l’arte come opportunità di investimento sono solo alcuni dei temi del numero che porta una nuova denominazione. Speriamo lo possiate apprezzare. Noi faremo il possibile per stimolare il vostro interesse e garantirvi un’informazione imparziale e, perché no, attraente. Ci piacerebbe anche instaurare con voi lettori un maggior dialogo e per questo vi invito a scriverci le vostre opinioni o i vostri suggerimenti a: redazione@wallstreetitalia.com
CONTENUTI
In questo
numero Copertina
20
Widiba: consulenti, con il supporto della tecnologia si cambia passo
24 30
Non fermarsi di fronte ai tassi zero
Attualità Le relazioni pericolose tra politica e mercati Consulenti & advisory
36 38 40 42 44 46 48 51 52
Più selettività per evitare nuove bolle speculative A caccia di rendimenti nel mondo corporate La consulenza riparte dal Nord Est Il rendimento passa per i bond emergenti Si recluta ma con più qualità È arrivato il momento di andare oltre il fee only Sulle azioni emergenti è d'obbligo la selezione Scopri chi sono i tuoi clienti migliori Meglio Wall Street delle borse europee Private banking
54 58 61
Aggiungi l'arte in portafoglio
Rubriche CITY & AFFARI
le novità in arrivo CHI & DOVE
persone in carriera FONDI & SICAV
tendenze dal mondo delle gestioni MONDO PRIVATE
Prove di passaggio generazionale
le novità del wealth management
Anche gli istituzionali vanno dal private
PILLOLE ETF
tendenze della gestione passiva Patrimoni
64
30
Cassette di sicurezza nel mirino
IL MEGLIO DEL FORUM
a cura di FinanzaOnline AZIONI
In libreria
68
L'irrazionalità che guida le decisioni Immobiliare
70 74
i più interessanti e i più vulnerabili ADVISEONLY
i portafogli consigliati LISTINI
in collaborazione con Bloomberg
Benvenuti al ballo del mattone
MOTORI & LUSSO
Il mutuo ora corre sui binari del variabile
Audi punta sul maxi Suv ibrido TECH & BUSINESS
78 80
Certificati
dietro l'App si cela un tesoro
Via libera ai leva fissa 2 su azioni
TRAVEL & LEISURE
La barriera americana è ora un´opportunità
idee per rilassarsi in autunno GUSTO & TENDENZE
il lavoro si sposta a tavola ETF
82
Anche il reddito fisso è sempre più Smart
GLI EVENTI DEL MESE
gli imperdibili di ottobre
28 34 50 62 84 86 87 88 90 92 93 94 96 98
In evidenza questo mese Persone
SocietĂ
Adams Stephen
52
Lupotto Gianni
83
Allianz GI
42
Henderson GI
Agnello Marcello
25
Lupotto Gianni
53
Amundi
84
Invesco
Altilia Francesco
84
Mazzoni Marco
56
Azimut
62, 87
Ambrosetti Riccardo
26
Aredda Roberto
74
Bellingeri Emanuele
84
Bernardi Marco
45
Canova Luciano
48 34, 38
Invesco PowerShares
84
Banca Aletti
62
iShares
84
Banca Esperia
62
Kairos
62
Morelli Marco
34
Peri Marco
34
Banca Fucino
61
Kames Capital
52
Pignataro Salvatore
61
Banca Generali
50
La Financiere de L'Echiquier
34
Primanni Maurizio
44
Banca Mps
34
Loomis Sayles
50
BlackRock
50
Natixis
34
Rovani Giuseppe
56
Bper
84
Nordea AM
34
Sanna Antonello
46
Cassa Lombarda
62
Scm Sim
46
Stefanetti Daniel
36
ControlďŹ da
62
Societe Generale
78
Taylor John
26
Credit Suisse
30
State Street
34
Credit Suisse AM
34
Ubs
84
Deutsche Bank
62
Ubs Wealth Management
31
Ethenea
36
Unicredit
78
68
Casiraghi Cesare
28
D'Acunti Giuliano
38
Filipponi Domenico
56
Finegan Glen
48
Gaziano Salvatore
25
Tobagi Luca
34
Giacomelli Massimo
21
Tosetti Dario
56
Giangrande Mauro
83
Velluti Francesco
55
Eurizon Capital
50
Vontobel
78
Graziani Felice
40
Vittorangeli Mauro
42
Generali
87
Widiba
21
36
61
62
Consulenti&Advisory Ottobre 2016
ETHENEA
Più selettività per evitare nuove bolle speculative EVENTO ANASF LA CONSULENZA RIPARTE DA NORD EST LAVORO E CARRIERE SI RECLUTA MA CON PIÙ QUALITÀ
CONSULENTI USA SCOPRI CHI SONO I TUOI CLIENTI MIGLIORI
DANIEL STEFANETTI portfolio manager di Ethna-Defensiv fund
CHI & DOVE
A CURA DI ALESSANDRO PIU |
@AlessandroPiu73
BANCA MPS
Cambio al vertice, Morelli è l'a.d. Marco Morelli (nella foto) è il nuovo amministratore delegato di Banca Monte dei Paschi. Succede al dimissionario Fabrizio Viola. Per prendere in mano il timone della banca senese Morelli ha lasciato la carica di responsabile per l'Italia e vicepresidente corporate e investment banking per l'Europa in Merril Lynch. Il nuovo amministratore delegato di Rocca Salimbeni, in carica dal 20 settembre, raccoglie un difficile testimone. La banca è infatti impegnata in un piano di salvataggio che prevede un aumento di capitale da 5 miliardi di euro che ora potrebbe essere rimodulato per ridurre la somma richiesta direttamente al mercato.
INVESCO Ester Deambrogi
In Italia il Credit Suisse AM cresce nel retail Credit Suisse Asset Management punta sul segmento retail con due nuovi ingressi, entrambi in arrivo da Invesco: Frank Di Crocco ed Ester Deambrogi. Di Crocco è stato nominato responsabile della retail distribution mentre Ester Deambrogi assumerà il ruolo di responsabile marketing asset management per l'Italia.
Riccardo Dubbioso
Rafforzata la sede milanese di Nordea Nordea Asset Management ha rafforzato l'area sales italiana con l'ingresso di Riccardo Dubbioso che assumerà la carica di head of discretionary business per i clienti istituzionali, fund selector e gestori patrimoniali. Riccardo Dubbioso arriva da Carmignac e riporterà a Fabio Caiani responsabile Nordea per l'Italia.
Due arrivi, uno è investment director Nuovi ingressi nella sede di Milano di Invesco. Luca Tobagi (nella foto), è stato nominato direttore degli investimenti. Tobagi proviene da Ubi Pramerica sgr dove era senior portfolio manager e ha maturato oltre 17 anni di esperienza in alcune delle maggiori case di gestione italiane e internazionali. Riporterà a Bernard Aybram head of multi-management investment solutions e Sergio Trezzi, country head Italy. Entra a far parte di Invesco anche Marco Peri, in precedenza a La Francaise. Peri sarà senior relationship manager per gli investitori professionali e riporterà al responsabile commerciale Giuliano D'Acunti.
Maurizio Mazzarelli
Natixis Global amplia il team di marketing Maurizio Mazzarelli entra a far parte del team di marketing dedicato al mercato italiano di Natixis Global AM. Mazzarelli sarà basato a Londra. "I recenti ingressi nel team - ha commentato Antonio Bottillo, country head Italia - confermano la nostra volontà di essere maggiormente vicini ai consulenti, private banker e distributori italiani".
34
Nuovo country head in Italia per Syz AM
A la Financiere de l'Echiquier c'è Curioni
Syz Asset Management ha annunciato la nomina di Marco Orsi a country head of sales Italia. Orsi avrà il compito di promuovere varie soluzioni di investimento, tra cui i fondi Oyster, presso la clientela istituzionale italiana e i gestori patrimoniali. Il nuovo country head of sales proviene da Investec AM e ha oltre 15 anni di esperienza in campo finanziario.
La Financiere de l'Echiquier, guidata in Italia da Paolo Sarno, ha annunciato la nomina di Giorgio Curioni a responsabile commerciale per l'Italia. Curioni curerà i rapporti con le reti di consulenti finanziari e sarà suo compito rinsaldare i legami che già uniscono la società con i suoi partner storici.
Wall Street Italia – Ottobre 2016
REGALATI O REGALA un abbonamento a Wall Street Italia ad un prezzo irripetibile Il Mensile di Investimenti, Consulenza Finanziaria e Risparmio Gestito Direttore Responsabile
Massimiliano Volpe massimiliano.volpe@triboo.it Direttore Editoriale
Vicedirettore Editoriale
Marco Berton marco.berton@triboo.it
Alessandro Piu alessandro.piu@triboo.it Redazione
redazione@wallstreetitalia.com Contributi di
Agrodolce.it, Advise Only, Stefania Ballauco, Guido Bernardi, Alberto Bolis, Carlo Bonomi, Francesco Caruso, Riccardo Designori, Andrea Ferrari, Titta Ferraro, Benedetta Gandolfi, Cinzia Meoni, Motori.it, Valeria Panigada, Lorenzo Raffo, Sandra Riccio, Pierpaolo Scandurra, Claudia Segre, Gloria Valdonio, Aldo Varenna Ufficio Grafico
Greta Bighi, Domenico Romanelli, Mara Romanò, Lissette Zavala Progetto Grafico
Domenico Romanelli domenico.romanelli@triboo.it Archivio Fotografico
OFFERTA DI ABBONAMENTO COMPILA IL COUPON E SPEDISCILO tramite e-mail a abbonamenti@wallstreetitalia.com oppure via fax al numero 02/64741491 o in busta chiusa a Brown Editore, viale Sarca 336, edificio 16 - 20126 Milano
a 12 numeri di Wall Street Italia a soli 39,90€ anziché 60,00€ con sconto pari al 33% a 24 numeri di Wall Street Italia a soli 69,90€ anziché 120,00€ con sconto pari al 42%
Keila Chacon, © Shutterstock IMAGES LLC, LAPRESSE, Unsplash Editore
Brown Editore S.r.l. - Sede Operativa e Sede Legale: Viale Sarca 336 - Edificio 16 - 20126 Milano (MI) Italia Capitale Sociale € 1.087.500,00 i.v. | C.F. e P.IVA IT12899320159 Società sottoposta alla direzione e coordinamento di Triboo Media S.p.A. Registrazione Tribunale di Milano
162 del 25/03/2011 Codice ISSN
2239-0863 Pubblicità
I DATI DELL’ABBONATO COGNOME
Antonio Spiezia | antonio.spiezia@triboo.it NOME
Invio materiali
materiale@wallstreetitalia.com | Tel. 02.677358.42 RAGIONE SOCIALE
CODICE FISCALE/P.IVA
Servizio Abbonamenti
abbonamenti@wallstreetitalia.com | Tel. 02.677358.38 | Fax 02.64741491
INDIRIZZO
CITTÀ
CAP
PROV.
Stampa
TEP Arti Grafiche | Strada di Cortemaggiore 50 - Piacenza TELEFONO
Distributore Esclusivo per l’Italia
MEPE - Distribuzione Editoriale SpA | Via Ettore Bugatti 15 – 20142 Milano MI
MODALITÀ DI PAGAMENTO: Informativa ai Sensi dell’Art.13 d.lgs. 196/2003
Bonifico Bancario:
CODICE IBAN n. IT22X0569633270000010250X70 intestato a Brown Editore Srl Inviare una copia via fax al n. 02/64741491 oppure via e-mail a abbonamenti@wallstreetitalia.com
Data _______________________
FIRMA _________________________________
GARANZIA DI RISERVATEZZA. Ai fini della legge 675/96 e successive modifiche, l’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti, utilizzati esclusivamente per l’ordinaria gestione commerciale, e l’invio di materiale informativo inerente la propria attività editoriale. L’editore si impegna a non cederli a terzi e a provvedere alla cancellazione o alla rettifica, qualora l’interessato ne faccia esplicita richiesta scrivendo a Brown Editore, viale Sarca 336, edificio 16 - 20126 Milano. Con la firma del coupon si autorizza l’utilizzo dei dati.
I dati degli abbonati sono trattati, manualmente ed elettronicamente da Brown Editore, Viale Sarca 336, Edificio 16 - 20126 Milano, titolare e responsabile del trattamento per l’invio della rivista richiesta in abbonamento e per le operazioni connesse. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti alla registrazione, all’elaborazione dati, al confezionamento e spedizione della rivista, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art. 7 del D.lg. 196/2003 si possono esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo per i fini di comunicazione commerciale interattiva rivolgendosi a Brown Editore. Presso il titolare è disponibile l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili.