NUMERO 1 | GENNAIO 2017
www.wallstreetitalia.com
MERCATI A Wall Street c'è ancora spazio per crescere
INCHIESTA Attenzione alle proposte indecenti dei broker online
IL NUOVO WEALTH MANAGEMENT
www.wallstreetitalia.com
PAOLO LANGÉ Per l’a.d. di Cordusio Sim servono servizi integrati per gestire il patrimonio e le nuove esigenze del cliente-imprenditore
MENSILE | ANNO 7 | NUMERO 1 | GENNAIO 2017 | 5,00 euro POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - LO/MI
CONSULENTI & ADVISORY MFS, con le azioni di qualità si fa la differenza
CONTENUTI
Opinioni
12 14 16 18
Rischi e opportunità di questo nuovo anno Fate il vostro gioco, il casinò finanziario è aperto Fisco e risparmio a braccetto nei Pir Lotta al contante, caos per la rupia indiana Copertina
20
Cordusio Sim: quando il wealth diventa strategico Attualità
26 30
A Wall Street c'è ancora spazio per crescere Elezioni, emergenza politica in Europa
30
Consulenti & Advisory
36 38 40 44 46 48 50
Con le azioni di qualità si fa la differenza Dal presidente Trump aspettatevi l'inaspettato Più tecnologia nella filiale del futuro L'educazione finanziaria nella Rete del Welfare L'Anasf scalda i motori per ConsulenTia 2017 Una storia lunga un quarto di secolo C'è rischio se il troppo stroppia Scenari
54
Rubriche
Boutique di fondi alla ricerca di nuovi mercati
CITY & AFFARI
le novità in arrivo CHI & DOVE
persone in carriera FONDI & SICAV
tendenze dal mondo delle gestioni MONDO PRIVATE
le novità del wealth management Private banking
56 60 64
TITOLI
Si inizia a fare i conti con le commissioni
i più interessanti e i più vulnerabili
Divisi tra borsa e passaggio generazionale
PILLOLE ETF
Pronti per la seconda voluntary
tendenze della gestione passiva IL MEGLIO DEL FORUM
68 70
FinTech
a cura di FinanzaOnline
Intelligenza artificiale a portata di mano
HOT NEWS
Dal Fintech un aiuto alla consulenza finanziaria
a cura della redazione online WSI ADVISEONLY
Inchiesta
72 76
i portafogli consigliati
Attenzione alle proposte indecenti dei broker online
LISTINI
Immobiliare
MOTORI & LUSSO
Anche il real estate è in continua evoluzione
in collaborazione con Bloomberg nuova CX-5, la bestseller di Mazda TECH & BUSINESS
Certificati
79 80
Con i mercati laterali è l'ora dei Top Bonus I leva fissa di SocGen si rifanno il look
il 2017 un anno di grandi attese TRAVEL & LEISURE
una Venezia fuori dai soliti circuiti GUSTO & TENDENZE
per un sano relax in quota ETF
82
Aprire le porte giuste con gli ETF, sei idee per il 2017
GLI EVENTI DEL MESE
inizio anno tra mostre e grandi classici
24 34 52 63 78 84 86 87 88 90 92 94 96 97 98
In evidenza questo mese Persone
Società
Baraldi Marco
63
Melman Benjamin
51
Baron Andrea
36
Moretti Pietro
73
A2A
78
Ipsoa
63
Algebris
52
iShares
84
Allianz Bank
34
Kairos
63
La Francaise
34
Legg Mason
52
Lyxor
84
Mazda
92
Brunetti Luigi
34
Morris Daniel
51
Assimoco
44
Bruni Luca
55
Piancastelli Antonello
58
Atlantia
78
Butterfill James
83
Banca Akros
63
Banca Euromobiliare
63
Banca Mps
87
Banca Popolare di Vicenza
34
Mediobanca
78
Banca Widiba
52
MFS Investment Management
36
34
Morgan Stanley
52
Deltcheva Diliana
51
Fanan Bruno
58
Frecchiami Ruggero
44
Gianturco Paolo
68
Jakobsen Steen
31
Kenichi Schlieper Michael
63
Kotok David
26
Potsios Andrea
34
Priore Francesco
48
Rovani Giuseppe
58
Ryan Timothy
34
BNL
Santoro Matteo
26
BNP Paribas
51
Poste Italiane
78
Buzzi Unicem
78
Saipem
78
Candriam
51
Sigest
76
Cassa Depositi e Prestiti
34
Société Générale
80
Cordusio Sim
21
Deloitte Consulting
68
Syz Asset Management
63
Telecom Italia
78
Sesana Marco
34
Sironi Andrea
34
Stefania Ballauco
48
Kreuzkamp Stefan
31
Langé Paolo
21
Swanson James
27
Edmond De Rothschild
51
84
Ersel
63
78
83
Trezzi Sergio
Tenaris
Lesné Antoine
FinecoBank
78
Tikehau Capital
34
Maeda Shogo
82
Viola Fabrizio
34
Martano Germana
34
46
Xiong Jonathan
50
35
Generali
34, 78
Goldman Sachs
50
63
Unicredit
87
Wisdom Tree
84
EDITORIALE
Uno slalom tra crisi bancarie e rialzi di Wall Street di MASSIMILIANO VOLPE @masvolpe
10
Wall Street Italia – Gennaio 2017
utti i nodi, prima o poi, vengono al pettine. Nelle scorse settimane la crisi del sistema bancario italiano è stata, in parte, risolta con l’intervento del governo che ha messo a disposizione 20 miliardi di euro per mettere in sicurezza gli istituti più in difficoltà ed evitare il tracollo del sistema. Il salvataggio in extremis del Monte dei Paschi e i numerosi dossier ancora aperti lasciano comunque l’amaro in bocca per la leggerezza con cui sono state gestite queste situazioni di crisi. Nei mesi scorsi il ministro dell’economia Padoan aveva assicurato che il sistema era stabile, forse anche di più di quello di altri Paesi, senza però ricordare che i prestiti deteriorati delle banche italiane rappresentano il 18% del totale erogato, un valore di gran lunga superiore alla media europea che si ferma al 5,5 per cento. Un macigno sui bilanci delle banche obbligate a continue ricapitalizzazioni per mantere in equilibrio i ratio patrimoniali secondo quanto richiesto dalla Bce. Molti osservatori hanno storto il naso per l’intervento del governo ma ricordiamoci che far fallire in modo disordinato le banche può rivelarsi molto più oneroso del costo del loro salvataggio. Il loro default può provocare un effetto valanga sul sistema economico, minando la stabilità dell'intero Paese. Volgendo uno sguardo anche Oltreoceano, l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, che tanto preoccupava alla vigilia analisti ed economisti, si è rivelata un vero e proprio regalo di natale per Wall Street, con gli indici che hanno raggiunto nuovi massimi storici, mettendo a segno un progresso di quasi il 10% dalla data del voto. Secondo la gran parte degli analisti il momento positivo per i listini statunitensi potrebbe proseguire, almeno nei primi mesi dell’anno. È bene quindi pensare di approfittarne prima che i fattori di incertezza legati al lungo ciclo elettorale che caratterizzerà la zona euro nei prossimi mesi, possa riportare l'incertezza. Si tratterebbe di un risultato importante per i portafogli dei risparmiatori alle prese con il rialzo dei tassi, un fattore in grado di frenare i rendimenti del comparto obbligazionario e che spinge alla ricerca di nuove fonti di rendimento. In questo scenario il compito dei consulenti è sempre più difficile, anche perché sono impegnati ad attrezzarsi per l'introduzione della tanto attesa Mifid 2, che prevede un grado maggiore di trasparenza, soprattutto per quanto riguarda tutti i costi applicati al cliente. Solo gli intermediari più illuminati sono già pronti e questo sarà un nuovo banco di prova per le prossime crisi bancarie.
T
Consulenti&Advisory Gennaio 2017
STRATEGIE COMMERCIALI Più tecnologia nella filiale del futuro
PROFESSIONISTI L'Anasf scalda i motori per ConsulenTia 2017 PUNTI DI VISTA C'è rischio se il troppo stroppia
MFS INVESTMENT MANAGEMENT
ANDREA BARON Il managing director di MFS Investment Management spiega come fare la differenza con le azioni di qualità
REGALATI O REGALA un abbonamento a Wall Street Italia ad un prezzo irripetibile In REGALO la versione digitale!
Il Mensile di Investimenti, Consulenza Finanziaria e Risparmio Gestito Direttore Responsabile
Massimiliano Volpe massimiliano.volpe@triboo.it Direttore Editoriale
Vicedirettore Editoriale
Marco Berton marco.berton@triboo.it
Alessandro Piu alessandro.piu@triboo.it Redazione
redazione@wallstreetitalia.com Contributi di
Agrodolce.it, Advise Only, Laura Naka Antonelli, Guido Bernardi, Francesco Caruso, Daniele Chicca, Andrea Ferrari, Titta Ferraro, Vincenzo Fiore, Benedetta Gandolfi, Massimiliano Malandra, Cinzia Meoni, Motori.it, Valeria Panigada, Lorenzo Raffo, Sandra Riccio, Pierpaolo Scandurra, Alessio Trappolini, Claudia Segre, Aldo Varenna, Webnews.it Ufficio Grafico
Greta Bighi, Domenico Romanelli, Mara Romanò, Lissette Zavala Progetto Grafico
Domenico Romanelli domenico.romanelli@triboo.it
OFFERTA DI ABBONAMENTO
Archivio Fotografico
© Shutterstock IMAGES LLC, LAPRESSE, Getty Images
COMPILA IL COUPON E SPEDISCILO tramite e-mail a abbonamenti@wallstreetitalia.com oppure via fax al numero 02/64741491 o in busta chiusa a Brown Editore, viale Sarca 336, edificio 16 - 20126 Milano
Editore
Brown Editore S.r.l. - Sede Operativa e Sede Legale: Viale Sarca 336 - Edificio 16 - 20126 Milano (MI) Italia Capitale Sociale € 1.087.500,00 i.v. | C.F. e P.IVA IT12899320159 Società sottoposta alla direzione e coordinamento di Triboo S.p.A.
a 12 numeri di Wall Street Italia a soli 39,90€ anziché 60,00€ con sconto pari al 33%
Registrazione Tribunale di Milano
a 24 numeri di Wall Street Italia a soli 69,90€ anziché 120,00€ con sconto pari al 42%
Codice ISSN
162 del 25/03/2011
2239-0863 Pubblicità
I DATI DELL’ABBONATO
Antonio Spiezia | antonio.spiezia@triboo.it
COGNOME
NOME
RAGIONE SOCIALE
CODICE FISCALE/P.IVA
Invio materiali
materiale@wallstreetitalia.com | Tel. 02.677358.42 Servizio Abbonamenti
INDIRIZZO
abbonamenti@wallstreetitalia.com | Tel. 02.677358.38 CITTÀ
CAP
PROV.
Stampa
TEP Arti Grafiche | Strada di Cortemaggiore 50 - Piacenza TELEFONO
Distributore Esclusivo per l’Italia
MEPE - Distribuzione Editoriale SpA | Via Ettore Bugatti 15 – 20142 Milano MI
MODALITÀ DI PAGAMENTO: Informativa ai Sensi dell’Art.13 d.lgs. 196/2003
Bonifico Bancario:
CODICE IBAN n. IT22X0569633270000010250X70 intestato a Brown Editore Srl Inviare una copia via fax al n. 02/64741491 oppure via e-mail a abbonamenti@wallstreetitalia.com
I dati degli abbonati sono trattati, manualmente ed elettronicamente da Brown Editore, Viale Sarca 336, Edificio 16 - 20126 Milano, titolare e responsabile del trattamento per l’invio della rivista richiesta in abbonamento e per le operazioni connesse. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti alla registrazione, all’elaborazione dati, al confezionamento e spedizione della rivista, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art.
Data _______________________
FIRMA _________________________________
7 del D.lg. 196/2003 si possono esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo per i fini di comunicazione commerciale interattiva rivolgendosi a Brown
GARANZIA DI RISERVATEZZA. Ai fini della legge 675/96 e successive modifiche, l’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti, utilizzati esclusivamente per l’ordinaria gestione commerciale, e l’invio di materiale informativo inerente la propria attività editoriale. L’editore si impegna a non cederli a terzi e a provvedere alla cancellazione o alla rettifica, qualora l’interessato ne faccia esplicita richiesta scrivendo a Brown Editore, viale Sarca 336, edificio 16 - 20126 Milano. Con la firma del coupon si autorizza l’utilizzo dei dati.
Editore. Presso il titolare è disponibile l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili.