Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società MSc. in Urban Planning and Policy Design a.a. 2014/2015 studente EGLI HAMITAJ | 799821 relatrice MARIA ANTONELLA BRUZZESE
RECYCLE MILANO RIFLESSIONI E SCENARI SULLA DISMISSIONE SECONDO LE PROSPETTIVE DEL METABOLISMO URBANO 1
2
3
4
Politecnico di Milano Scuola di Architettura e SocietĂ Tesi di Laurea Magistrale in Urban Planning and Policy Desing Sessione: Aprile 2015
Studente: Egli Hamitaj Relatrice: Maria Antonella Bruzzese
5
RECYCLE MILANO RIFLESSIONI E SCENARI SULLA DISMISSIONE SECONDO LE PROSPETTIVE DEL METABOLISMO URBANO
6
INDICE
Abstract Introduzione 1. Tra approcci del passato e nuove retoriche.......................................................................................... 14 1.1 La nascita e la fine della città industriale............................................................................................. 15 - Caratteristiche della città industriale.............................................................................................. 15 - Crisi della città industriale: quando e perchè?.............................................................................. 18 - La dismissione............................................................................................................................................ 21 - Il recupero urbano negli anni ‘80 e ‘90............................................................................................. 23 - Sviluppi recenti........................................................................................................................................... 25 1.2 Riciclo urbano................................................................................................................................................... 28 - Metafora della città come organismo............................................................................................... 28 - Il metabolismo urbano............................................................................................................................. 30 - Cosa si intende per riciclo?.................................................................................................................... 32 2. Riciclo urbano..................................................................................................................................................... 34 - Glossario....................................................................................................................................................... 36 2.1 Il Concetto di Ecosistema............................................................................................................................. 42 - Organismi e sistemmi.............................................................................................................................. 42 - L’Ecosistema dominato dall’azione dell’uomo.............................................................................. 47 - Città parassita............................................................................................................................................ 50 2.2 Il Metabolismo Urbano.................................................................................................................................. 54 - Origini e definizioni................................................................................................................................... 54 - Metabolismo lineare e Metabolismo circolare............................................................................. 56 - Approcci del MU: 1. Il metodo Emergetico...................................................................................... 58 - Approcci del MU: 2a. Analisi dei Flussi Materiali AFM e Bilancio di Massa BM.............. 60 - Approcci del MU: 2.b Valutazione dei Cicli di Vita LCA ............................................................... 63 - Comparazione tra i diversi metodi...................................................................................................... 66 2.3 From Cradle to Cradle...................................................................................................................................... 67 - Dal “cradle to grave” a “cradle to cradle”........................................................................................... 67 - Richiami ecologici...................................................................................................................................... 69 - Recycling: “downcycling“ e “upcycling“.............................................................................................. 72 - Declinazioni architettoniche.................................................................................................................. 72 - LCA, riciclo e alcuni limiti...................................................................................................................... 73 2.4 Il concetto di “Embodied Energy“................................................................................................................ 75 - Definizioni e confini................................................................................................................................... 75 - L’energia griggia negli edifici................................................................................................................ 79
7
- La fase di dismissione di un edificio................................................................................................. 84 2.5 Perchè Recycle? Perchè Milano?.............................................................................................................. 88 - Stime sulla crescita economica.........................................................................................................
88
- Trend demografico del Comune di Milano...................................................................................... 90 - Consumo del suolo negli anni.............................................................................................................. 92 3. Le aree dismesse a Milano........................................................................................................................... 94 3.1 La Milano produttiva...................................................................................................................................... 96 - Verso il miracolo economico................................................................................................................ 96 - Fasi di industrializzazione..................................................................................................................... 98 - Siti produttivi e logica di localizzazione........................................................................................... 102 3.2 Il fenomeno della dismissione.................................................................................................................. 104 - Primi numeri sull’impatto del fenomeno........................................................................................ 104 - Le cause della dismissione................................................................................................................... 107 3.3 La trasformazione delle aree industriali.............................................................................................. 108 - Un approccio anticiclico.......................................................................................................................... 108 - I Documenti Direttori............................................................................................................................... 111 - Programmazione negoziata.................................................................................................................. 112 - Una struttura inafferrabile................................................................................................................... 114 3.4 Gli “scarti“ delle trasformazioni recenti............................................................................................... 116 - Gli Ambiti di Trasformazione Urbana ATU....................................................................................... 116 - Monitoraggio ricognitivo promosso dal Comune di Milano...................................................... 120 - Il censimento delle aree dismesse dalla Regione Lombardia................................................ 124 4. Quadro normativo............................................................................................................................................. 128 4.1 La rilevanza dello studio normativo nella comprensione del fenomeno della dismissione......................................................................................................................................................
130
4.2 Incentivi normativi di livello nazionale al recupero delle aree dismesse............................... 132 - La nascita dei Programmi Integrati di Intervento....................................................................... 132 8
- Altri strumenti urbanistici di recupero urbano............................................................................ 133 - L’inefficacia del D.L. n°152.................................................................................................................... 134 - Il Decreto Sviluppo 78/2001: nuovo approccio legislativo........................................................ 136 4.3 La Regione Lombardia e il fenomeno della dismissione: consistenza e strumenti urbanistici........................................................................................................ 138 - Il censimento delle aree dismesse.................................................................................................... 138 - La legge n°9 del 12/1999 | I Piani Integrati di Intervento.......................................................... 141 - La legge regionale n°12 del 2005........................................................................................................ 142 - La definizione di “area dismessa“...................................................................................................... 146
4.4  Il comune di Milano tra direttive dall’alto e dinamiche territoriali...........................................
147
- Sovrapposizione di strumenti urbanistici diversi.......................................................................
148
- Il Documento di Inquadramento e i P.I.I. .......................................................................................
151
- Timeline dei processi urbanistici / normativi..............................................................................
154
5. Caso studio: Lambrate..................................................................................................................................
156
5.1 Evoluzione del quartiere.............................................................................................................................
158
- Cenni Storici...............................................................................................................................................
158
- Evoluzione dei elementi territoriali e paesaggistici..................................................................
160
5.2 La dismissione a Lambrate........................................................................................................................ 170 - Stato di fatto................................................................................................................................................ 171 - Scheda di un edificio dismesso........................................................................................................... 174 - Processi in corso: riuso temporaneo............................................................................................... 174 5.3 Scenari ............................................................................................................................................................... 176 - Obiettivi e modalitĂ .................................................................................................................................. 178 - Scenario 1: Demolizione totale...........................................................................................................
180
- Scenario 2: Messa in sicurezza..........................................................................................................
186
6.
Conclusioni........................................................................................................................................................
189
7.
Elenco delle figure.........................................................................................................................................
194
8.
Bibliografia.......................................................................................................................................................
200
9
ABSTRACT
10
Il lavoro consiste nell’indagine di strumenti e concetti che intendono affrontare una questione di interesse attuale come quella del recupero di aree urbane industriali e obsolete. Risulta di particolare importanza sottolineare come questioni alquanto “tradizionali“verranno osservati attraverso “nuove lenti”. Il problema rimane quindi lo stesso, quello che cambia è il modo in cui questo problema viene interpretato. Questo approccio consiste nell’interpretazione della città come un organismo vivente, costituito da un metabolismo funzionante e da una metamorfosi. Il lavoro prende avvio descrivendo in termini generali la fase di passaggio dalla città industriale a quella attuale, il fenomeno della dismissione urbana, come esso è stato affrontato e i recenti approcci: il riciclo. La seconda parte intende quindi approfondire com’è nata tale pratica, offrendo una panoramica storica delle teorie del metabolismo urbano e dei suoi approcci: l’approccio emergetico, il bilancio di massa e la valutazione dei cicli di vita. Da quest’ultimo ramo prendono piede riflessioni sui cicli di vita, sulle fasi che la compongono e sulla filosofia del “cradle to cradle” (dalla culla alla culla) declinata agli edifici. Considerare l’intero ciclo di vita di un edificio, come un processo continuo, permette di ampliare lo sguardo verso tematiche ambientali, economiche ed energetiche spesso sottovalutate nell’ottica tradizionale. Perchè si parla di Recycle? La tesi espone dati e fenomeni (demografici, economici ed urbani) che giustificano tale pratica nel contesto milanese, sottolineando il fenomeno della dismissione urbana a Milano come la questione principale che spinge oggi a trattare le teorie del Recycle come necessarie nel fare fronte a tale problema. La terza parte costruisce un inquadramento storico di questo fenomeno, identificando le origini, le cause e il modo in qui esso è stato affrontato recentemente. A tal fine, la ricerca è stata approfondita ulteriormente costruendo una cornice normativa - di livello nazionale, regionale e comunale - dei documenti prescrittivi aventi
11
come oggetto della loro azione le aree dismesse. Alla fine di questo percorso sono state messe in pratica alcune delle teorie precedentemente descritte, costruendo dei scenari possibili di azione nel contesto urbano di Lambrate, fortemente colpito dal fenomeno dell’abbandono e dismissione.
INTRODUZIONE
12
La motivazione che mi ha portato a lavorare sulle dismissioni di parti di territorio urbanizzato deriva dall’intreccio di molti stimoli derivanti da una molteplicità di confronti critici: conferenze, mostre, attività didattiche, semplice lettura. Nelle riflessioni personali attorno al potenziale tema da trattare, ognuno di questi fattori ha trovato il proprio posto in uno schema concettuale. Ogni elemento si collegava all’altro in un armonia perfetta seguendo una logica forse ovvia, ma non banale. Il tema del recupero delle aree (industriali e non) abbandonate urbane tramite l’attivazione di strategie denominate di “riciclo urbano“ha avuto il suo inizio 5 anni fa, mentre seguivo una lezione di pianificazione territoriale. L’ambiente città veniva paragonato nel testo ad una macchina (meccanismo), o per meglio dire ad un organismo vivente. Ogni elemento che componeva la città trovava simpaticamente un elemento corrispondente dall’altra parte, nell’organismo. Tale paragone è sempre stato affascinante, nonostante non ebbi l’opportunità di testare fino a quanto questo affiancamento poteva funzionare, forse temendo di arrivare a conclusioni che non avrebbero soddisfatto le mie aspettative. Ho trovato finalmente l’opportunità di testare queste lenti della città/ organismo, dottato di strumenti e di un esperienza che non possedevo cinque anni fa. Il risultato di queste riflessioni è condensato in questa tesi, dove all’ulteriore ricerca sul metabolismo urbano, cicli di vita, recycle e dismissione urbana, si tenta allo stesso tempo di non perdere il contatto con la realtà, sfruttando ciò che la metafora dell’organismo ha da offrire come artifizio senza fermarsi ai limiti che tale affiancamento impone.
13
1 | TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
14
RECYCLE MILANO
1.1 La nascita e la morte della città industriale Caratteristiche della città industriale Un contributo importante nella comprensione della città industriale è stato offerto dalla nota sociologa ed economista statunitense Saskia Sassen. Nel suo saggio “The urban impact of economic globalization“ vengono individuati alcuni concetti chiave cha hanno causato la mutazione delle nostre città. “Profondi cambiamenti nella composizione, geografia, e il quadro istituzionale dell’economia globale hanno avuto importanti implicazioni per la città. Nel XIX secolo, quando l’economia mondiale consisteva in gran parte degli scambi commerciali, i siti cruciali erano porti, impianti, fabbriche e miniere. La rivoluzione industriale sconvolse radicalmente il significato di “città“ come luogo del abitare e del lavoro”. Esse vengono invase da ciminiere, fabbriche, grandi
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
15
“scatole“ grigie dove gli operai passavo quasi l’intera durata della loro giornata. Il ruolo centrale che esse assunsero nella vita di ciascuno degli abitanti del tempo è tanto importante da poter coniare il termine città-ciminiere. L’impressione che tale invasione, se si può definire tale, ha suscitato negli animi della popolazione è genialmente riassunto da Charles Disckens nel suo A Tale of Two Cities (1859): “Era il migliore di tutti i tempi, era il peggiore di tutti i tempi, era il secolo della saggezza, era il secolo della stoltezza, era l’epoca della fede, era l’epoca dell’incredulità, era la stagione della Luce, era la stagione delle Tenebre, era la primavera della speranza, era l’inverno della disperazione, avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi, andavamo dritti dritti al Cielo, andavamo dritti dritti dalla parte opposta: in breve, il periodo era tanto simile al presente che alcune delle sue più clamorose autorità insistevano affinché se ne parlasse soltanto al superlativo, tanto per il bene quanto per il male”. Le città erano già dei centri di servizi in quel periodo: le grandi città del tempo si sono tipicamente sviluppate in concomitanza ai porti, mentre le società commerciali dipendevano più dai servizi industriali, bancari, e altri servizi commerciali situati in città. Le città, tuttavia, non sono state i siti di produzione chiave per le industrie leader nel 1800. La produzione di ricchezza era incentrata altrove. Infatti, i primi siti di produzione industriale si trovavano all’esterno delle grandi città preindustriali, anche se secondo Jane Jacobs, esse seguivano 16
logiche di locazione che rispettavano criteri come la prossimità alle fonti primarie e disponibilità di manodopera a basso costo. Tuttavia è stato l’insediamento di queste industrie maniffaturiere su larga scala nello spazio urbano che può essere definito come l’incipit della città-industriale Keynes - Fordiana che tanto aveva sconvolto i contemporanei di Dickens. Da questo momento in poi, si sviluppò un rapporto completamente simbiotico ed espansivo tra i processi di urbanizzazione e quello di industrializzazio-
CAPITOLO 1
RECYCLE MILANO
1 | Hafencity, Amburgo in 1900
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
17
ne ad una portata mai raggiunta prima, molto simile agli effetti propulsivi delle prime città con lo sviluppo dell’agricoltura. Era un rapporto così formidabile che avrebbe definito il capitalismo industriale come una modalità urbana di produzione. Il processo conobbe la sua massima intensità nel Regno Unito (Manchester, Londra, Lancashire, York) per poi diffondersi nel resto dell’Europa occidentale (Germania, Francia, Nord-Italia) e Stati Uniti (Chicago). L’evoluzione della città ha seguito quindi i tracciati delle ferrovie, le aree intorno ai porti commerciali e le aree industriali in quanto i principali fattori occupazionali ed economici, ragione per la quale fonti in grado di generare sviluppo. Esse in questo periodo hanno conosciuto un boom economico e demografico senza precedenti, reimpostando le gerarchie tra i diversi enti urbani e i rapporti città-regione-stati nazionali. Il trend di crescita è continuato anche durante il dopoguerra del ‘45, quando una nuova propulsione di finanziamenti economici ha rigenerato l’apparato produttivo e manifatturiero, gravemente danneggiato durante il conflitto della Seconda Guerra Mondiale.
Crisi della città industriale: quando e perchè? Malgrado ciò, qualcosa di inaspettato accade a partire dalla seconda metà degli anni ‘60. Andrea Bondonio nel suo “Stop & Go” (2005) la definisce come una grave epidemia con gravi conseguenze per il mondo industriale, un epidemia che colpisce le aree pro18
duttive, che per decenni hanno giocato un ruolo essenziale nella fisionomia della città cosi come ad allora conosciuta. Cosa accade in questo periodo di tanto stravolgente da sconvolgere un modello urbano tanto radicato nella cultura e nel modo di vivere la città? Ancora una volta le conseguenze di questa epidemia, come la definisce Bondonio, vanno rintracciate nella ristrutturazione interna dell’economia globale. Saskia Sassen ricorda come il commercio internazionale continui ad essere un fattore importante per l’eco-
CAPITOLO 1
RECYCLE MILANO
19
2 | 17th Street, HighLine, New York all’inizio del XX secolo.
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
nomia globale; ciò nonostante esso è stato messo in ombra, sia in termini di valore e sia in termini di potere, dai flussi finanziari internazionali, dai prestiti e strumenti di capitale o operazioni in valute estere. Inoltre le nuove tecnologie hanno cambiato i processi di produzione e l’organizzazione spaziale della fabbrica; la rete di telecomunicazioni ha portato alle techniche di produzione “just in time“ che hanno sancito la fine dei volumi architettonici destinati allo stoccaggio, la fine dei grandi depositi di merci. L’attuale produzione “su ordinazione“ (su misura, fuori serie) applica livelli di alta tecnologia ai tradizionali prodotti artigianali fati a mano; la ricerca dell’alta qualità del prodotto e di una sua personalizzazione, l’esigenza di integrare l’organizzazione della produzione con quella del servizio al cliente, si sostituiscono alla ricerca della quantità e dell’unificazione nel caratterizzare le frontiere innovative della produzione (Fossa e Palazzo, 2001). Edward Soja va oltre incorniciando i cambiamenti del modello economico globale in una cornice macro-economica di cicli intrinsechi al capitalismo come sistema economico strutturante i rapporti sociali. Egli afferma nel suo Postmetropolis: Critical Studies of Cities and Regions come col senno di poi, ciò che accade in quel periodo può essere descritto come un processo di ristrutturazione generato dalla crisi i cui effetti si sarebbero fatti sentire su tutti i livelli della vita umana, dal globale al locale, segnando un altro momento di svolta fondamentale nella storia geopolitica del capitalismo urba20
no-industriale. Esso è stato inoltre un periodo che, con lo stesso senno di poi, può essere visto come un momento trasformativo nella storia geografica della modernità, un momento di cambiamento accelerato in cui apparentemente tutto ciò che era solido e affidabile nel recente passato, viene disintegrato per fare spazio al presente inquietante ed incerto. Parallelamente alla ristrutturazione generata dalla crisi del sistema capitalistico, la crisi emergente della modernità ha generato inviti a nuove forme di
CAPITOLO 1
RECYCLE MILANO
modernizzazione per reindirizzare i sforzi nel creare una visione del mondo allora contemporaneo. Tutto ciò, secondo Soja, va analizzato espandendo lo sguardo spazio temporale su ciò che succede nell’universo economico: solo cosi si può costruire una visione chiara della crisi che ha portato allo smantellamento dell’apparato produttivo urbano. Si possono chiaramente identificare quindi tre periodi di ristrutturazioni generati dalla crisi. Ognuno di essi rappresenta un momento particolarmente turbolento di sperimentazioni, re-indirizzamento e di cambiamento dove, per usare termini contemporanei, pratiche economiche, politiche e culturali a lungo consolidate vengono ormai selettivamente decomposte e ricostituite in una forma nuova e differente. Il primo di questi periodi di ristrutturazioni e cambiamenti turbolenti è seguita all’Età del Capitale ed è proseguita fino alla fine del XIX secolo, un periodo chiamato la “Lunga Depressione” in Europa. Il secondo si estende a partire dal 1920 con la Grande Depressione per concludersi con la fine della Seconda Guerra Mondiale. La terza inizia nella seconda parte del ‘60 e i primi del ‘70, e continua ancora oggi nel XXI secolo. Si tratta della fase Fordista-Keynesiana del sistema capitalistico che entrò in crisi nella seconda metà degli anni ‘60 è tuttora in fase di ristrutturazione in modo significativo, portando molti studiosi a descrivere l’era attuale come Post-Fordista, Post-Keynesiana, Post-Moderna etc. La complessità delle conseguenze che ciò ha determinato per la società intera è oggetto di numerosi studiosi e teorici contemporanei. Il fatto di vivere in questo periodo non permette una facile lettura di questi fenomeni, rendendo l’individuazione delle conseguenze finali ancora meno chiare.
La dismissione urbana Tuttavia, tornando alla questione urbana, possiamo intravedere alcuni aspetti chiaramente visibili accorse nei centri urbani. In
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
21
tutta Europa, a partire dagli anni settanta, si diffonde una sorta di “grave epidemia” (Bondonio, 2005) che aggredisce il mondo industriale. Molti impianti sono stati chiusi, intere aree produttive sono cadute in disuso. Imponenti regioni industriali, soprattutto nell’Europa Centrale e Orientale, si trovano improvvisamente abbandonate, prive di funzioni e cariche di residui di scorie delle lavorazioni che vi si erano svolte per decenni. Quest’epidemia coinvolge anche le infrastrutture connesse a questi sistemi produttivi. Assieme alle grandi industrie anche le reti ferroviarie, capannoni, grandi spazi di deposito merci, aree di smistamento, spazi di manovra logistica subiscono lo stesso destino. Le città si trovano, ad un tratto, a dover gestire problemi complessi di rilocalizzazione e recupero di aree fatiscenti, il cui significato e funzione sono evaporate in un breve lasso di tempo. In Italia, come altrove, il processo di decentramento e ristrutturazione del sistema produttivo, la crisi di alcuni settori industriali, la perdita di funzioni di vaste aree urbanizzate ha reso disponibili interi settori urbani, innescando un dibattito su futuro di queste aree dismesse, sulle loro potenzialità, sull’ineguagliabile occasione che rappresentano per il rilancio e l’acquisizione, da parte della comunità, di zone divenute strategiche a seguito delle difficoltà delle grandi aree urbane dei paesi industrializzati di trovare nuovi spazi per crescere e svilupparsi. Il fenomeno della riconversione di grandi complessi industriali, 22
tipico delle economie mature, è divenuto un nodo centrale nel dibattito sul futuro delle città e un fattore trainante per l’economia. L’interesse per questi argomenti è cresciuto e soprattutto cambiato, negli ultimi anni, anche in relazione alla crescente “irrequietezza“ delle società occidentali del tardo capitalismo, connessa ai cambiamenti dello scenario socio-economico. In Italia, in particolare, lo sviluppo dei programmi di riqualificazione, riconducibili a fattori macroeconomici dovuti allo sviluppo dell’e-
CAPITOLO 1
RECYCLE MILANO
conomia e alla storia del paese, si è avviato a partire dalla fine degli anni novanta con la ripresa del mercato immobiliare e poi con una evoluzione degli strumenti dell’Urbanistica. Cosi accanto all’espansione urbana, tipica delle economie mature con aree industriali e civili relativamente giovani, la riconversione urbana rappresenta un’ulteriore alternativa.
Il recupero urbano negli anni ‘80 e ‘90 Dalla fine degli anni ottanta il tema del recupero e della riconversione di grandi aree urbane ha focalizzato l’attenzione soprattutto nell’ambito delle politiche locali, ponendo l’accento sulla connessione strategica esistente nei progetti di riqualificazione tra le politiche urbanistiche e sociali, e quelle di sviluppo immobiliare e commerciale. La motivazione di questo interesse risiede, da un lato, nelle difficoltà di trovare nuove aree edificabili nella periferia dei sistemi urbani, e dall’altro, negli ormai smisurati costi sociali che l’espansione urbana comporta per la collettività nel suo complesso, molto più attenta alle problematiche ambientali, di rispetto e tutela del territorio. Nel corso degli ultimi anni il paesaggio della produzione ha inoltre profondamente modificato la sua natura e il suo ruolo. Le distanze tra la zona industriale e periferia urbana col tempo sono state colmate, le sottili strip di urbanizzazione si sono saldate, configurando una nuova specie di rete nella rete, un’ossatura che si presenta come l’unica struttura visibile della città diffusa. Le zone industriali più gradi, prima esterne alle città sono divenute le spine centrali di un sistema insediativo complesso. La trasformazione è avvenuta a seguito di fattori diversi: da quelli tradizionali della dismissione e riuso tipici delle aree industriali medio-piccole, a quelli della riorganizzazione dei sistemi produttivi. Dopo un periodo in cui il recupero delle aree industriali dismesse, con particolare riferimento al Nord Europa, era prevalentemente fi-
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
23
nalizzato a nuove quote di edilizia residenziale, gli interventi di riqualificazione urbana agiscono ora seguendo soprattutto logiche locali: la loro finalità è porsi nel solco dello sviluppo urbano; in essi molto spesso vengono localizzati servizi e attività di qualità: centri di ricerca, università, strutture commerciali e terziarie, attività ludiche-ricreative, sedi di rappresentanza delle aziende, musei e collezioni d’arte. Si assiste quindi al configurarsi di un nuovo tendenza: le attività medio piccole si muovono in prevalenza verso l’utilizzazione di complessi esistenti, spesso storici, con la riorganizzazione polifunzionale dei grandi complessi produttivi originari. Le attività di grande dimensione si muovono, verso aree esterne agli abitati, anche occupando aree agricole. Questa tendenza, solo apparentemente nuova, ripropone nella realtà il modello storico di integrazione tra sedi produttive e contesto urbano,tra economia, contesto ed esigenze sociali, a dimostrazione che i modelli storici di organizzazione territoriale e urbana - e non solo gli edifici - sono memorie, in particolare di uno sviluppo strettamente connesso alla vita quotidiana di una realtà urbana o di un territorio che vi ha lasciato tracce profonde delle quali tenere conto. Le aree dismesse, lacerazioni, “strappi“ nella trama territoriale, collocate in aree divenute baricentriche rispetto alla struttura della città, consentono oggi di proporre nuove configurazioni degli ambiti urbani sino ad allora prive di “margini di flessibilità“. 24
Il fenomeno della dismissione industriale, in parte assimilabile a un cortocircuito, è una crisi di funzione, che però non intacca la centralità ormai acquisita dei luoghi in cui si manifesta, ma tende a enfatizzarla. L’esito degli interventi di riqualificazione delle aree industriali dismesse sono spesso operazioni su scala territoriale, progetti la cui estensione si indirizza alla scala urbana, del paesaggio, occasione per ridisegnare e ridefinire parti rilevanti della città altrimenti difficilmente realizzabili in parti del territorio cosi
CAPITOLO 1
RECYCLE MILANO
densamente costruite e compresse. Il passaggio da una condizione stabile, di area industriale in funzione, a uno instabile di territorio abbandonato, la velocità stessa con cui questo fenomeno si produce, avvengono secondo processi e dinamiche la cui parabola non è facilmente prevedibile. Si potrebbe affermare, in un certo senso, che la dimensione fisica della città fatica a stare dietro ai mutamenti derivanti dall’universo economico e sociale.
Sviluppi recenti Accanto alle grandi operazioni di riqualificazione di portata territoriale e urbana, esiste un fenomeno diffuso di micro riuso industriale delle aree dismesse di minori dimensioni, determinato da una significativa domanda di localizzazioni industriali di piccola dimensione, che transitano attraverso un lento decadimento, un processo frammentato e diluito nel tempo, dove sovente l’intera operazione progettuale si configura come una variazione del lay-out da impianto mono produttivo a spazio distribuito a piccole unità con attività differenziate [...] Il tema dominante il progetto di architettura, nell’ambito delle grandi aree urbane lacerate da “strappi“ di dimensione territoriale, non è più quello della costruzione ex novo della città moderna, poiché lo spazio di confronto è in gran parte già costruito; il tema è quello dell’intervento sulle aree intermedie, sugli interstizi, tra le parti dure e quelle malleabili, da reinterpretare e reinventare - come scrive Bernardo Secchi - attraverso nuove legature, nuovi coaguli fisici, funzionali e sociali, nuovi punti di aggregazione che sollecitino prospettive più distanti, sguardi più generali entro i quali possano darsi progetti più vasti, discorsi più convincenti e veri. Attraverso i progetti di trasformazione delle aree industriali dismesse si celebra quindi il passaggio dalla città industriale alla città senza ciminiere, una nuova città costruita per parti. Parti “molli“, bacini e distretti
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
25
industriali obsoleti e abbandonati o in via di abbandono che confinano con aree “dure“, nelle quali l’integrazione fra le parti salta. L’eterogeneità domina il paesaggio. Città e territorio vengono sempre più tematizzati. In molti casi i simboli della civiltà industriale che, nel bene e nel male, hanno segnato più o meno profondamente l’organizzazione di un territorio che si espande ben al di là dei meri “luoghi“ della localizzazione, rappresentano gli elementi simbolici su cui sviluppare una strategia ancora da disegnare. In un importante numero monografico di “Rassegna“ del 1990, Vittorio Gregotti invitava a guardare alle aree dismesse come occasione per “legare e cucire“ le parti della città, per chiarire i diversi principi insediativi dei quali essa è composta; Marcel Smets, nell’ambito dello stesso numero, proponeva una tassonomia di situazioni industriali dismesse nella quale il tipo di produzione si legava ad alcuni specifici luoghi, tracciando una mappa dei tipi e dei luoghi della dismissione europea, ricordando che i mattatoi come le stazioni ferroviarie, i mercati generali come i silos hanno una valenza anche territoriale. La fabbrica, perso il significato e la connotazione stabile di luogo di trasformazione e produzione di merci è divenuta oggi luogo della memoria, luogo simbolo di valori e scontri lontani, luogo di sperimentazione di nuove progettualità ma anche palestra per l’esercizio di una parola ambigua diventata una nuova retorica: il riciclo. 26
CAPITOLO 1
RECYCLE MILANO
27
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
1.2 Il riciclo urbano Metafora della città come organismo Una città può essere considerata come un organismo in continua evoluzione, invece di qualcosa di statico. La famosa citazione di Charles Darwin: “Non è la specie più forte quella che sopravvive, né la più intelligente. È quella che è la più adattabile al cambiamento “contiene un principio importante che si applica anche alle città. Le analogie biologiche ed organiche non sono mancate nella 28
storiografia urbanistica. Lo sviluppo del campo della biologia nei secoli XVII e XIX ha offerto nuovi concetti assimilabili dai teorici della città. Nata come controrisposta alle teorie dell’architettura funzionale che prende piede nella seconda metà degli anni ‘30, l’architettura organica annovera tra i suoi discepoli importanti figure internazionali e italiane come Frank Lloyd Wright, Bruno Zevi, Louis Khan, Piccinato, Hans Reichow e altri. La teoria della
CAPITOLO 1
RECYCLE MILANO
città organica si basa su una serie di ipotesi circa la natura degli organismi. Tra questi è l’affermazione che un organismo è un individuo autonomo, che ha un confine preciso ed è di una dimensione specifica. Non cambia semplicemente aggiungendo nuove parti, ma attraverso una riorganizzazione dei suoi componenti quando raggiunge i suoi limiti o soglie. Contiene parti differenziate ma forma e funzione sono sempre collegati. L’intero organismo è omeostatico, autoriparatore e autoregolatore attraverso un equilibrio dinamico. Cicli di vita e morte sono normali per gli organismi come il loro passaggio ritmico da uno stato ad un altro. Da questo scaturisce la nozione di forma della città organica. Si tratta di una unità spaziale e sociale indipendente composta all’interno di luoghi e persone altamente connessi. L’impiego della metafora organica applicata alla città ha come obbiettivo quello di esplorare percorsi e visioni non convenzionali nel trattamento delle problematiche tradizionali; una chiave di lettura dei processi urbani che propone spunti significativi al recupero di parti di città in disuso. Va sottolineato tuttavia come le teorie dell’architettura organiche dell’inizio XX secolo siano legate soprattutto sugli aspetti formali della città. Le esigenze della ricostruzione di massa del dopoguerra, il carattere urgente delle esigenze abitative e sociali dell’epoca e la scomparsa del ruolo autorevole di Wright all’interno di questo movimento hanno accentuato il confltto tra la teoria dell’architettura organica e l’emergenza della realtà pratica. Essa ha limitato la portata del movimento a interventi modesti e relativamente poco significativi rispetto al movimento moderno funzionale. La riscoperta recente delle teorie organiche si riafferma nel dibattito accademico sui temi del recupero urbano ristrutturando le teorie di fondo che la caratterizzavano precedentemente: l’elemento strutturante il corpo teorico non è più la forma organica,
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
29
ma i processi metabolici che contraddistinguono i cicli della città organismo.
Il metabolismo urbano Paola Viganò conferma l’ipotesi che il comportamento della vegetazione possa essere assimilato a quello di un organismo individuale e di come la città possa essere compresa attraverso le lenti dell’ecologia. Ciò dimostra ancora una volta il continuo scambio di concetti, analogie e metafore attraverso campi e discipline; da questo punto di vista la metafora organica rimane il più potente costruttore di impalcati concettuali, non solo a proposito della città. Un contributo originale in questo aspetto è offerto da Geoffrey West dell’Istituto di Santa Fe nel New Mexico, Stati Uniti. Il confronto tra la città e l’organismo biologico in questo caso è portato agli estremi: si scopre che, per molti aspetti, alcune città 3 | Grafico rappresentante il rapporto tra le dimensioni e i tassi di metabolismo nei diversi organismi animali
30
CAPITOLO 1
RECYCLE MILANO
4a | Un organismo: struttura ossea; una città: struttura viaria; un meccanismo: struttura del telaio
4b | Un organismo: apparato digerente; una città: rete fognaria; un meccanismo: sistema di scarico
31 4c | Un organismo: il sistema circolatorio; una città: sistema metropolitano; un meccanismo: sistema fluido
4d | Un organismo: il sistema nervoso; una città: sistema energetico; un meccanismo: sistema elettrico
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
si comportano proprio come organismi viventi. Obbediscono alle stesse leggi metaboliche che governano ogni creatura. Le loro infrastrutture seguono un design decisamente biologico, che aiuta a spiegare perché le città sono in grado di crescere. Tuttavia, per altri aspetti, le città sembrano testimoniare un fenomeno senza precedenti. Il team di scienziati ha scoperto che la crescita della città, guidata dalla produzione di ricchezza, aumenta ad un ritmo che è più veloce dell’esponenziale. L’unico modo per evitare il collasso, con una popolazione che supera la quantità di risorse necessarie e limitate di cui dispone, è attraverso cicli costanti di innovazione che ripropongono le condizioni iniziali di crescita. Gli studiosi statunitensi hanno osservato la velocità degli spostamenti dei pedoni nelle strade durante un giorno qualsiasi. Dalle analisi comparative con centri urbani di medie e piccole dimensioni si può concludere che i movimenti siano di gran lunga più veloci nelle grandi città metropolitane. In questo modo si può affermare come più grande sia la città, più veloce sarà il ritmo di vita. West afferma che sotto questo aspetto le città sono completamente differenti dagli organismi biologici, che rallentano il loro tasso di metabolismo con la dimensione; il loro metabolismo relativo, i tassi di crescita, la frequenza cardiaca, e anche i tassi di innovazione, i loro tassi evolutivi, diminuiscono con le dimensioni dei organismi.
Cosa si intende per riciclo? 32
Nonostante i risultati della ricerca statunitense indichino un’organizzazione inversa rispetto a quello biologica, la ricerca dimostra ancora una volta come questa similitudine sia fonte di analisi scientifiche e riflessioni verso le tematiche dell’espansione urbana e sviluppo del territorio abitato. Proseguendo con l’analogia, le città possono essere considerate quindi come organismi viventi i cui componenti siano oggetto di riciclo e metamorfosi. “Si ricicla ciò che è soggetto ad un ciclo di vita. Parti di città, oggetti, mate-
CAPITOLO 1
RECYCLE MILANO
riali: parlare della città come di qualcosa che può essere riciclato porta a considerare ritmi, cicli di vita, metamorfosi” afferma ancora una volta Paola Viganò, sottolineando insistentemente il termine “riciclo“. Esso infatti, nonostante le somiglianze, differisce in modo sostanziale dal termine “riuso“. “Riciclare, dunque, non è semplicemente riusare, ma, seguendo l’analogia con il mondo organico, proporre un nuovo ciclo di vita, assumendo che di vita e di cicli si tratti e che l’analogia contenga ancora qualche utilità. Le espressioni legate al riciclo sono utilizzate senza di necessità assumerne tutti i risvolti organici: la metafora è dormiente, una catacresi che produce “scivolamenti semantici“, ma della quale è interessante fare riaffiorare l’originale rapporto con il concetto di ciclo di vita.” Questa tesi si propone di indagare il tessuto urbano e/o territoriale attraverso questa prospettiva, testare fino a quale punto il riciclo urbano permette di offrire spunti innovativi utili ad arricchire le riflessioni sulle aree urbane obsolete, ripensare il tema del recupero urbano attraverso nuove lenti, affrontare problematiche di vasto respiro internazionale nonostante il campo di osservazione sia limitato nel tempo e nello spazio.
33
TRA APPROCCI DEL PASSATO E NUOVE RETORICHE
34
5 | Kenzo Tange davanti al suo lavoro sul Piano di Tokyo, 1961
2 | IL RICICLO URBANO
“HOW IN THE IMAGE OF MATERIAL MAN, AT ONCE HIS GLORY AND HIS MENACE, IS THIS THING WE CALL A CITY.” Frank Lloyd Wright, 1904
35
GLOSSARIO agricoltura industrializzata: Forma moderna di agricoltura che differisce dall’agricoltura tradizionale nell’uso di machine elaborate e costose, controllo dei parassiti con prodotti chimici tossici piuttosto che biocontrollo, fertilizzazione attraverso prodotti sintetici piuttosto che biologici, consumo eccessivo di acqua, e proprietà e gestione agricola da parte di imprese specializzate piuttosto che singoli individui. ambiente di input: termine collettivo per indicare qualsiasi movimento di energia e materiali all’interno di un dato sistema. ambiente di output: termine collettivo per indicare qualsiasi movimento di energia e materiali al di fuori di un dato sistema. analisi dell’inventario del ciclo di vita (LCI): fase di valutazione del ciclo di vita che coinvolge la compilazione e la quantificazione di ingressi e uscite di un prodotto durante il suo ciclo di vita. antropocene: è un termine coniato negli anni ottanta dal biologo Eugene Stoermer che nel 2000 fu adottato dal Premio Nobel per la chimica Paul Crutzen nel libro Benvenuti nell’Antropocene. Il termine indica l’era geologica attuale nella quale all’uomo e alla sua attività 36
sono attribuite le cause principali delle modifiche territoriali, strutturali e climatiche. autotrofo: letteralmente, un “self-feeder”; un organismo che è in grado di utilizzare carbonio inorganico (anidride carbonica) come unica fonte di carbonio per la crescita; per esempio, piante verdi e alcuni batteri.
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
black box: un entità che può essere esaminato al livello di sistema, senza specificare il contenuto interno. ciclo biogeochimico: o ciclo di vita, è il percorso seguito da un determinato elemento chimico all’interno della ecosfera. I vari organismi viventi si scambiano elementi chimici mediante la catena alimentare e questo passaggio avviene ugualmente anche tra gli stessi organismi e l’ambiente esterno, secondo processi ben definiti. ciclo di vita: stadi consecutivi e interconnessi del sistema di un prodotto, dall’ acquisizione della materia prima (o la sua produzione da risorse naturali) allo smaltimento finale. confine del sistema: nell’ambito di un’analisi LCA, definisce le unità di processo da includere nel modello di analisi, costituendo l’interfaccia fra un sistema di prodotto e l’ambiente o un altro sistema di prodotto. cradle to cradle: “dalla culla alla culla”, si intende una tipologia di analisi LCA all’interno della quale la dismissione di un prodotto a fine vita coincide con un processo di riciclaggio. Secondo questa filosofia vi è un continuo ciclo di utilizzo e riutilizzo di materiali senza produzione di rifiuti. cradle to gate:“dalla culla al cancello”, si intende un’analisi LCA di un prodotto dalla fase di estrazione delle materie prime all’uscita dallo stabilimento. È la base di analisi per la costruzione dell’ecoprofilo di prodotto. cradle to grave: “dalla culla alla tomba”, si intende un’analisi LCA che comprende all’interno dei confini di sistema tutte le unità di processo dalla culla alla tomba, ossia dall’estrazione delle materie pri-
IL RICICLO URBANO
37
me necessarie al processo produttivo allo smaltimento del prodotto a fine vita. design for deconstruction (DfD): processo nel quale la fase di demoliione di un edificio è considerata parte integrata del processo di progettazione dell’edificio stesso. downcycling: si tratta di un processo di riciclo di materiali, il cui risultato finale è un nuovo prodotto di valore qualitativo inferiore rispetto ai prodotti originali dei quali esso è stato composto. ecosistema tecnologico: Ecosistema basato sulla tecnologia nel mondo contemporaneo che è fondamentalmente diversa dagli ecosistemi naturali nell’uso delle fonti di energia diverse dal sole (combustibili fossili, energia nucleare), una concentrazione urbanizzata della popolazione umana, e la generazione di notevoli quantità di inquinanti dell’aria e dell’acqua e materiali di scarto. embodied energy: metodo di contabilizzazione che mira a trovare la somma totale dell’energia necessaria per un intero ciclo di vita di un prodotto. emergia: è una grandezza fisica definita come l’energia disponibile di un solo tipo utilizzata, direttamente o indirettamente, per produrre 38
un bene o un servizio[1]. Il bilancio emergetico misura le differenze qualitative tra le diverse forme di energia (radiazione solare, combustibili fossili, ecc.); ciascun tipo di energia ha caratteristiche differenti e supporta in vari modi i sistemi naturali ed umani. eterotrofo: letteralmente, un alimentatore ad altri; un organismo che dipende da materiale organico da una fonte esterna per fornire carbonio per la crescita; per esempio, i vertebrati.
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
interpretazione del ciclo di vita: fase di valutazione del ciclo di vita in cui i risultati di entrambe le analisi dell’inventario o della valutazione d’impatto sono valutati in relazione all’obiettivo e scopo definito al fine di raggiungere alle conclusioni e raccomandazioni. ISO 14040: Serie di norma standard ISO sul tema LCA. In particolare: UNI EN ISO 14040: 2006 “Gestione ambientale – Valutazione del ciclo di vita – Principi e quadro di riferimento” fornisce in un quadro generale le pratiche, le applicazioni e le limitazioni dell’LCA. UNI EN ISO 14044:2006 “Gestione ambientale – Valutazione del ciclo di vita – Requisiti e linee guida” permette l’interpretazione dello studio, fornendo delle linee guida per la fase di valutazione dell’impatto dell’LCA, la fase di interpretazione dei risultati, la valutazione relativa alla natura e alla qualità dei dati raccolti. life cycle thinking (LCT): approccio culturale che considera l’intera filiera di un prodotto/processo al fine di individuare possibili innovazioni e miglioramenti che riducano gli impatti ambientali e l’uso di risorse. upcycling: il termine upcycling è stato coniato per definire un metodo di riciclo in cui, invece di ridurre al minimo comun denominatore gli oggetti di scarto (tipicamente separandone e frazionandone i componenti per ottenerne materiali riusabili), gli oggetti vengono ricreati, senza distruggerli ma mutandone le funzioni. valutazione dei cicli di vita (LCA): metodo oggettivo di valutazione e quantificazione dei carichi energetici ed ambientali e degli impatti potenziali associati ad un prodotto/servizio lungo l’intero ciclo di vita, regolamentato a livello internazionale dalle norme ISO 14040.
IL RICICLO URBANO
39
A seconda dei confini del sistema oggetto di studio di parla di analisi “from cradle to gate“ oppure “from cradle to grave”, ecc. valutazione dell’impatto del ciclo di vita (LCIA): fase di valutazione del ciclo di vita finalizzato a comprendere e valutare l’entità e l’importanza dei potenziali impatti ambientali di un sistema di prodotti per tutto il ciclo di vita del prodotto.
40
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
41
IL RICICLO URBANO
2.1 Il concetto di ecosistema Organismi e sistemi Identificare le tracce storiche che portano alle origini di quello che potrebbe rappresentare l’esordio delle teorie del riciclo urbano risulta complesso. L’esercizio di ricerca richiederebbe uno sforzo tale da non giustificare il risultato finale, tenendo in considerazione l’obbiettivo principale di questa tesi. Inoltre, il tema in se tange una molteplicità di argomenti ed approcci diversi da rendere ancora più difficoltosa l’individuazione di un segmento teorico delimitato chiaramente. Per questi motivi, la ricerca è stata raffinata al fine di cercare, nella varietà degli approcci che potevano essere considerati appartenenti al tema del riciclo urbano, quelli che presentavano quei caratteri di una presa di coscienza di un fatto tanto semplice quanto non immediato: la città è un organismo vivente. Come tale essa è oggetto di un ciclo di vita che si basa su le leggi della natura, le stesse che governano i microorganismi fino alle forme di vita più avanzate. La comprensione delle fasi e delle caratteristiche del suo ciclo vitale non può prescindere dai mecanismi che ne regolano la funzione e dall’ambiente in cui esso si sviluppa, ossia dal suo ecosistema. “Gli organismi viventi e il loro ambiente non vivente (abiotico) sono inscindibilmente correlati e interagiscono tra loro. Un sistema 42
ecologico, o un ecosistema, è una qualsiasi unità (un biosistema) che comprende tutti gli organismi (la comunità biotica) in una data area che interagiscono con l’ambiente fisico in un modo tale che il flusso di energia determina chiaramente le strutture biotiche ed il ciclo di materiali tra le parti viventi e le parti non viventi. Un ecosistema è più di un’unità geografica (o ecoregione); è un sistema di unità funzionale con ingressi e uscite, e con confini che possono essere naturale o arbitrari (Odum P. Eugene, 2001).”
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
ECOSFERA BIOSFERA REGIONI E BIOMI PAESAGGIO ECOSISTEMA* POPOLAZIONE ORGANISMO SISTEMI ORGANICI ORGANI TESSUTI CELlULE MOLECOLE
6 | Organizzazione gerarchica dei sistemi di vita proposta da Eugene H. Odum.
Il termine “ecosistema” fu proposto per la prima volta nel 1935 dall’ecologista britannico A.G. Tansley, tuttavia il concetto non è affatto così recente. Allusioni all’idea di “simbiosi“tra organismi e ambiente (nonché la simbiosi tra esseri umani e natura) può essere rintracciato molto indietro nella storia della letteratura accademica. Oltre ai biologi e studiosi della natura, anche i scienziati fisici e sociali hanno cominciato a prendere in considerazione l’idea che la natura e la società costruita dall’uomo funzionino come sistemi in rapporto fra loro. Nel 1925, il chimico fisico A.J. Lotka intuisce come il mondo organico e quello inorganico funzionano come un unico sistema in una misura tale da rendere impossibile la comprensione delle parti singole senza tenere in considerazione la totalità del sistema.
IL RICICLO URBANO
43
AMBIENTE INGRESSO
AMBIENTE USCITA
ALTRO
SISTEMA
SOLE
energia e materiali elaborati; emigrazione di organismi
materia e organsimi AI + S + AU = ECOSISTEMA
7 | Modello di Ecosistema costruito da Eugene Odum. Da notare come enfatizza l’ambiente esterno, considerato parte integrante del concetto di ecosistema.
Odum ne propone una schematizzazione utile dei meccanismi che ne caratterizzano la fisionomia. Come dimostra l’immagine sopra locata, un modello grafico di un Ecosistema può essere costituito da una “scatola“ che possiamo etichettare come Sistema, che rappresenta la zona di interesse, e due grandi imbuti definiti Ambiente di Ingresso ed Ambiente di Uscita. I confini del sistema possono essere definiti in modo arbitrario (tutto ciò che è conveniente o di interesse), delineando un area come ad esempio una zona forestale o una sezione di spiaggia, oppure un area natura44
le, come la riva di un lago dove tutto il lago è considerato come un Sistema. L’energia è un input necessario. Il sole è la sorgente energetica fondamentale per la biosfera e supporta direttamente la maggior parte degli ecosistemi naturali all’interno della biosfera. Ma ci sono altre fonti di energia che possono essere importanti per molti ecosistemi, come ad esempio il vento, la pioggia, i flussi d’acqua, o combustibile (la fonte principale per lo sviluppo della società urbana-industriale). L’energia fluisce anche al fuori dal
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
perdita di energia
fonte
deposito
flusso generico
consumo
produzione
interazione
autolimitatore
interrutore
transazione
8 | Elementi che compongono uno schema emergetico.
Sistema in forma di calore e in altre forme trasformate o rielaborate come sostanze organiche (ad esempio prodotti alimentari e prodotti di scarto) e inquinanti. Acqua, aria, e le sostanze nutritive necessarie per la vita, insieme a tutti gli altri tipi di materiali, vengono costantemente immessi ed espulsi dall’Ecosistema. Ciò vale anche, ovviamente, per gli organismi e loro propaguli (semi e altri stadi riproduttivi) i quali entrato (immigrano) o lasciano (emigrano) il sistema. Nel modello rappresentato (figura 14) la parte di Sistema dell’Ecosistema è indicata come “blackbox“, termine definito dai modellatori come unità il cui ruolo o funzione generale possono essere valutati e studiati senza specificare i contenuti interni. L’immagine successiva (15) rappresenta invece un Ecosistema naturale alimentato ad energia solare dove vengono descritti i componenti e le funzioni interne al Sistema. Le interazioni dei tre componenti base, ossia la comunità, i flussi di energia e i cicli di materiali, sono raffigurati in un modello semplificato. I flussi di energia sono indirizzati a senso unico; una porzione dell’energia
IL RICICLO URBANO
45
sorgente di materiali (nutrimenti)
sorgente di materia organica
Esportazioni
D
riciclo nutrimenti
nutrimento
Immigrazione ed emmigrazione di organismi
D organico
SOLE
E-
A E
E E
Ecosistema
Radiatore
9 | Un diagramma funzionale di un ecosistema naturale, dove sono enfatizzate le dinamiche interne che involgono i flussi di energia, i cicli di materiali, depositi (D), la rete di nutrizione degli autotrofi (A) ed eterotrofi (E).
solare entrante viene trasformata e rielaborata qualitativamente (cioè, convertita in materia organica, una forma più avanzata di energia rispetto alla luce solare) dalla communità. Tuttavia la maggior parte di essa degrada e attraversa o viene espulsa dal Sistema sotto forma di energia di calore di bassa qualità (dissipatore di calore). L’energia può essere depositata, poi riesportata, come indicato nel diagramma, ma non può essere riutilizzata. Al 46
contrario dell’energia, i materiali, compresi i nutrienti necessari alla vita (carbonio, nitrogeno, fosforo e cosi via), e l’acqua possono essere riutilizzati più e più volte. L’efficienza del riciclo e la magnitudine delle importazioni ed esportazioni variano, in grandi linee, a seconda della tipologia dell’Ecosistema. Ogni elemento nella rappresentazione (15) è caratterizzato da una simbologia diversa secondo la sua funzione generale. I cerchi rappresenta-
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
no fonti di energia rinnovabili, le unità autotrofe hanno la propria simbologia, gli esagoni sono le unità eterotrofe, mentre i depositi vengono rappresentati da una forma con il fondo circolare (in questo caso depositi di nutrienti e organici). La comunità è costruita come una “rete alimentare“di unità autotrofe ed eterotrofe connessi l’un l’altro da flussi di energia, cicli di nutrienti e depositi appropriati. Entrambi i modelli grafici presentati enfatizzano come un concetto completo di Ecosistema include gli inputs e gli outputs assieme al Sistema a cui si riferiscono, per cui esso può essere espresso nella formula: Ecosistema = AI + S + AU (ambiente ingresso + sistema + ambiente uscita).
L’Ecosistema dominato dall’azione dell’uomo Le società contemporanee urbane ed industriali non solo hanno un impatto negativo e a volte positivo sugli equilibri degli Ecosistemi naturali, ma esse hanno creato nuove modalità e meccanismi di funzionamento, che potremmo definire come Ecosistemi tecnologici. Quest’ultimi sono in competizione con gli ecosistemi naturali, ed a volte presentano caratteri parassitari in rispetto a quest’ultimi. Questi sistemi creati dall’uomo coinvolgono nuove e potenti fonti di energia, tecnologia, finanza, e città alimentate principalmente dai combustibili che hanno poco o niente in comune all’ambiente naturale. È quindi indispensabile che gli Ecosistemi tecnologici si interfacciano con gli Ecosistemi naturali di supporto alla vita in una maniera più positiva, o almeno reciproca, rispetto ad oggi se le nostre sempre crescenti società industriali e urbane vogliono sopravvivere in questo mondo dato e finito. Prima della rivoluzione industriale, gli uomini erano parte di intrinseca degli Ecosistemi naturali. Nella rappresentazione precedentemente proposta (15) l’uomo gioca un ruolo di predatore ed onnivoro in cima alla catena alimentare (rappresentato dall’ulti-
IL RICICLO URBANO
47
Risorse Naturali Riciclo
Combustibili Fossili
Trasformazione tecnologica
$$
Società Industriale urbana (sistema di mercato)
$$
Inquinamento aria ed acqua Rifiuti Solidi
Città
10 | Un Ecosistema tecnologico dominato dall’azione dell’uomo
mo esagono “E“ a destra della rete alimentare). Le prime forme di agricoltura, cosi come le sue forme tradizionali e preindustriali ancora praticata in molte parti del globo, era compatibile con i sistemi naturali e spesso ha contribuito ad arricchire il paesaggio oltre alla sua funzione di sussistenza. Ma con la crescita esponenziale di combustibili fossili e della fissione atomica (fonti di energia molto più potenti della luce solare) assieme alla crescita incredibile delle città accompagnata dal sempre più diffuso modello 48
economico basato sul mercato libero e denaro come basi di ogni scelta strategica, il modello rappresentato in figura 15 non risulta più adeguato. Vi è la necessità di proporre un nuovo modello di questo Ecosistema Tecnologico (termine suggerito per la prima volta del ecologo Zev Nahev nel 1982). Esso è rappresentato nella figura numero 16, proposta dallo stesso Eugene Odum per questi nuovi sistemi alimentanti dai combustibili. Esso include i quattro
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
Risorse Naturali
Combustibili fossili; Uranio
Trasformazione tecnologica
$$
Ecosistemi domestici (agricoltura, forestale, città)
$$
Società Industriale urbana (sistema di mercato)
Inquinamento aria ed acqua Rifiuti Solidi
Energia Solare
Ecosistemi naturali
Servizi alla sopravivenza (beni e servizi non destinati al mercato)
11 | Un Ecosistema tecnologico dominato dall’azione dell’uomo in rapporto all’Ecosistema naturale
componenti sopra indicati: fonti potenti di energia, tecnologia, finanza e le città. Il modello mostra gli inputs delle nuove fonti di energia combustibile e le risorse naturali, e i crescenti outputs dell’aria, acqua e rifiuti solidi che si presentano in forme molto più estese e tossiche rispetto a qualsiasi forma espulsa dal Ecosistema naturale. Nella rappresentazione 17, al Ecosistema tecnologico vengono aggiunti alcuni Ecosistemi naturali che offrono beni e servizi di base allo sviluppo della vita (respirare, bere e mangiare!) e preservano gli equilibri globali nell’atmosfera, suolo, acqua e oceani. Da notare come i flussi di denaro circolano in entrambe le direzioni tra i sistemi delle società e quelli creati dall’uomo, ma non verso i sistemi naturali, creando così un grande fallimento del
IL RICICLO URBANO
49
mercato quando la società non paga per i servizi all’Ecosistema. La città contemporanea (“standard metropolitan district“ SDM, termine che include le aree industriali e le aree residenziali che molto spesso si espandono al di fuori dai limiti amministrativi), è l’elemento principale della costituzione degli Ecosistemi tecnologici. Essa è un vero e proprio hot spot energetica che necessita di una vasta area naturale o seminaturale di basso profilo energetico per supportare la sua attività. Le città contemporanee non riciclano ne l’aria e ne l’acqua (al punto da renderla potabile), coltivano poco o nessun alimento, e generano una grande quantità di rifiuti che hanno un impatto grave nelle aree paesaggistiche rurali e negli oceani. Le città esportano denaro che paga molte delle risorse naturali, e riesce ad offrire molte facilitazioni istituzionali e culturali che non sono disponibili nell’ambiente rurale.
Città parassita Concludendo le sue osservazioni, Odum definisce le città come essenzialmente dei parassiti nei confronti dell’ambiente che li circonda. Tale definizione non intende sminuire le potenzialità delle città, ma cerca di attribuire una nota di realismo alle caratteristiche che esse hanno finora dimostrato. In un contesto di natura incontaminata, i parassiti e gli organismi ospitanti tendono a coevolvere al fine di trovare gli equilibri alla coesistenza; al contrario, se il parassita tende a prendere di più dall’organismo 50
ospitante, quest’ultimo non avrà altra sorte che la morte, trascinando cosi il parassita verso la stessa sorte. Attualmente, gli uomini hanno soltanto un possibile ospitante, la Terra. Il fenomeno che più sta minacciando gli Ecosistemi naturali di supporto vitale sono le megacità nelle nazioni in via di sviluppo, causata parzialmente da un altro Ecosistema che sta prendendo piede in questi paesi, ossia quello delle agricolture industrializza-
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
te. Essa è caratterizzata da un alto consumo di acqua e dall’uso spesso incontrollato di materiali chimici tossici. Questi sistemi producono ovviamente molti più alimenti per metro quadrato rispetto alle tecniche tradizionali agricole, ma producono allo stesso tempo un elevata quantità di inquinanti. Inoltre, spinti dal sistema economico che ne caratterizza i processi, potrebbero indurre all’assorbimento dell’attività agricola medio - piccola in diverse parti del pianeta, spingendoli verso città che non sono ancora capaci di assimilarli. Il trattamento, di forte impronta ecologica, che Odum offre delle città e del loro rapportarsi all’ambiente circostante offre alcuni spunti interessanti. Il modello dei flussi di energia e di materia che egli propone e schematizza rappresentano la base degli studi del metabolismo urbano, onde questi modelli schematici verranno ripresi ed approfonditi in modo più scientifico e dettagliato. Il delicato equilibrio tra l’Ecosistema naturale e l’Ecosistema città (o tecnologico come lo definisce l’autore) rende lo studio dei flussi e dei meccanismi che governano le nostre città ancora più importante che in passato. L’ago della bilancia in questo rapporto si sposta notevolmente verso gli ambienti urbani, non ancora capaci di relazionarsi con la natura circostante, tanto da “guadagnarsi” la definizione di parassita dall’autore. L’uso del paradigma ecologico, nella comprensione dell’azione dell’uomo e del suo creare un habitat per lo suo sviluppo ed evoluzione ha continuato ad affascinare molti altri studiosi, il cui contributo teorico verrà descritto nelle pagine a venire. Va notato tuttavia come esso abbia attratto anche personalità e professionisti che non appartengono propriamente al mondo accademico. Basti pensare ai registi e sceneggiatori statunitensi Lana ed Andy Wachowski, noti per aver ideato la saga nota di Matrix del 1999, una citazione del quale è proposta nella pagina a seguire.
IL RICICLO URBANO
51
12 | Scena trata dalla producione cinematografica (MATRIX) di Lana e Andy Wachovski, 1999
52
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
Agent Smith: “I’d like to share a revelation that I’ve had during my time here. It came to me when I tried to classify your species, and I realised that you’re not actually mammals. Every mammal on this planet instinctively develops a natural equilibrium with the surrounding environment; but you humans do not. You move to an area and you multiply, and multiply, until every natural resource is consumed and the only way you can survive is to spread to another area. There is another organism on this planet that follows the same pattern. Do you know what it is? A virus. Human beings are a disease, a cancer on this planet, you are a plague, and we...are the cure”.
53
IL RICICLO URBANO
2.2 Il metabolismo urbano Origini e definizioni I concetti di Ecosistema elaborati da Eugene Odum, di dichiarata matrice ecologica, hanno il merito di evidenziare come l’ambiente urbano non sia un elemento statico. Esso è infatti un sistema dinamico dove flussi di materia ed energia vengono immessi ed espulsi (sotto forme nuove e rielaborate) verso l’ambiente esterno. Il suo lavoro ha contribuito nella predisposizione dei modelli sviluppati successivamente che potremmo definire come metabolismo urbano. Proporre una definizione di questa nozione, il cui termine viene proposto per la prima volta da Wolman nel 1965, è un esercizio non facile, dato le numerose interpretazioni offerte da diversi studiosi in diversi contesti temporali. Secondo lo stesso Wolman, “le esigenze metaboliche di una città possono essere definiti come tutti i materiali e le materie prime necessarie per sostenere gli abitanti della città a casa, al lavoro e nel tempo libero”. Egli per primo ha sviluppato il concetto di metabolismo urbano (UM) in modo scientifico, ossia come metodo di analisi delle città e comunità attraverso la quantificazione degli inputs - acqua, alimenti e combustibili, e outputs - acque reflue, rifiuti solidi e inquinanti atmosferici e il monitoraggio delle rispettive trasformazioni e flussi. Ha individuato le tre pressanti sfide metaboliche che le 54
regioni urbane andavano affrontando: la gestione idrica, smaltimento delle acque reflue e il controllo dell’inquinamento atmosferico. I dati nazionali sull’acqua, cibo e uso di combustibile, con tassi di produzione di acque reflue, rifiuti e inquinanti atmosferici sono stati utilizzati per determinare i tassi/pro capite di afflusso e di deflusso calcolati in considerazione di una ipotetica città statunitense abitata da un milione di persone. C. Kennedy (2007) invece la definisce come “la somma totale dei
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
AUTORE
ANNO
CITTA’
Wolman Zucchetto Stanhill; Odum Hanya and Ambe Duvigneaud and Denayeyer-De Smet Newcombe et al. Boyden et al. Girardet Bohle
1965 1975 1977 ; 1983 1976 1977 1978 1981 1992 1994
Città USA di 1 m. ab. Miami Parigi Tokio Bruxelles Hong Kong
European Environment Agency Nilson Baccini Huang Newman Newman et al. Stimson et al. Hermanowicz and Asano Hendriks et al. Warren-Rhodes and Koenig Baker et al. Sörme et al. Svidén and Jonsson Obernosterer and Brunner Chartered Institute of Wastes Management Gasson Barrett et al. Obernosterer Sahely et al. Emmenegger et al. Burstrom et al. Gandy Lennox and Turner Hammer and Giljum Kennedy et al. Schulz Barles Forkes Zhang and Yang Ngo and Pataki Chrysoulakis Schremmer and Stead Barles Zhang et al. Niza et al. Deilmann Baker et al. Thériault and Laroche Browne et al. Kennedy et al.
1995 1995 1997 1998 1999 1999 1999 1999 2000 2001 2001 2001 2001 2001
Praga Gävle, Svezia Svizzera Taipei Sydney
2002 2002 2002 2002 2003 2003 2003 2004 2004 2006 2007 2007 2007 2007 2007 2008 2009 2009 2009 2009 2009 2009 2009 2009 2010
Brisbane Viena Hong Kong Phoenix & Central Arizona Stoccolma Viena Bangkok Londra Cape Town York Toronto Ginevra Stoccolma
Amburgo, Viena e Leipzig Singapore Parigi Toronto Shenzhen, China Los Angeles
Parigi Pechino Lisbona
New Brunswick Limerick, Ireland
13 | Elenco di autori ordinati in base all’anno in cui hanno pubblicato i loro studi sul metabolismo urbano
IL RICICLO URBANO
55
processi tecnici e socio-economici che si verificano nelle città, che risultano conseguentemente in crescita, produzione di energia, ed eliminazione dei rifiuti“. In pratica, lo studio di un metabolismo urbano coinvolge la quantificazione degli inputs, outputs e lo stoccaggio di energia, acqua, nutrienti, materiali e rifiuti di una regione urbana. La ricerca sul metabolismo urbano è subito dei alti e dei bassi nel corso degli ultimi 45 anni, tuttavia nel corso degli ultimi dieci anni lo studio del fenomeno ha conosciuto un accelerazione (come dimostra l’elenco nella pagina affianco). Il concetto di metabolismo urbano è vagamente basato su una analogia con il metabolismo degli organismi, anche se per altri aspetti, parallelismi possono essere costituiti anche tra città ed ecosistemi (come già descritti nelle pagine precedenti). Le città sono simili a organismi in quanto consumano le risorse dal loro ambiente ed espellono i rifiuti. “Le città trasformano le materie prime, combustibili e acqua nell’ambiente costruito, biomassa umana e nei rifiuti” (Decker et al., 2000). Naturalmente, le città sono delle entità più complesse dei singoli organismi e sono a loro volta ospitanti di una moltitudine di altri organismi come esseri umani, animali e vegetazione. In questo modo si accosta al lavoro di Odum delle città come Ecosistemi. Gli ecosistemi naturali sono generalmente autosufficienti di energia, o sono supportati da inputs sostenibili, e spesso conservano massa attraverso il riciclaggio. Se le città avessero tali caratteristiche, sarebbero di 56
gran lunga più sostenibili.
Metabolismo lineare e Metabolismo circolare La città contemporanea, tuttavia, hanno per la maggior parte un metabolismo lineare con un elevato flusso di energia e materiali. Il regime attuale socio - ecologico è caratterizzato infatti da una linearizzazione dei flussi materiali - le società vengono in posses-
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
Metabolismo lineare alimenti
rifiuti organici
energia
emmissioni
CITTA’
beni
rifiuti inorgargici inputs
outputs
Metabolismo circolare rifiuti organici
alimenti
CITTA’
energia
emmissioni rifiuti inorgargici
beni inputs
outputs
14 | Schema rappresentate il funzionamento di un metabolismo lineare e di un metabolismo circolare
so delle risorse dalla biosfera espellendo rifiuti (cioè, materia trasformata spesso in una forma incompatibile con l’area ospitante) - e dalla costituzione di cicli biogeochimici. Anche se il funzionamento naturale della biosfera presenta cicli di sostanze (come ad esempio azoto, carbonio ed altri), le attività di origine antropica non solo intensificano i loro flussi, ma li linearizzano anche, in quanto la materia non ritorna nel suo luogo di origine accumulandosi cosi in altre parti della biosfera. Anche nel caso in cui la materia ritorni nel suo luogo di origine, ciò accade con una forma che non corrisponde più con la sua fase iniziale. Con il termine metabolismo circolare invece quei meccanismi attraverso i quali ogni input viene rielaborato e riciclato in una forma tale da essere espulso come output che è in grado di sostenere l’ambiente di vita. Molte delle problematiche ambientali (e non) che si registrano oggi possono essere attribuite a questi flussi copiosi e lineari: esaurimento delle risorse, cambiamenti climatici, eutrofizzazio-
IL RICICLO URBANO
57
ne, proliferazione di rifiuti solidi, dispersione di materiali tossici e perdita della biodiversità. Una comprensione più profonda del metabolismo urbano è essenziale quindi nella costruzione di strategie al fine di affrontare questi problemi. Considerando poi il ruolo sempre più da protagonista che le città nel conteso socio - ecologico industriale stanno assumendo, un attenzione particolare sulle aree urbane risulta doveroso in quanto il loro metabolismo è direttamente e/o indirettamente il responsabile principale dell’“antropocenizzazione” della Terra.
Approcci del MU: 1. Il metodo Emergetico Quarantacinque anni dopo il lavoro pionieristico di Wolman e dei suoi contemporanei, il Metabolismo Urbano si è evoluto in due approcci distinti: la Contabilità sugli Equilibri di Massa e il metodo Emergia di Odum. La prima è l’approccio più ampiamente utilizzato basato sui flussi energetici e materiali. Esso è strettamente associato con i campi applicativi dell’ecologia industriale e dell’ Ingegneria. Incorpora strumenti di analisi dei flussi di materiale (AMF) per valutare il movimento di materiali urbani (ed energia) attraverso il sistema urbano (Barles, 2007a, 2009). Esso analiza anche l’energia necessaria per trasformare la materia prima e risorse in beni materiali per soddisfare le esigenze della domanda e dei flussi di rifiuti associati (Huang, Lee, e Chen, 2006). Il secondo approccio, che verrà trattato immediatamente sotto, si ri58
ferisce alla concettualizzazione di H.T. Odum sull’energia. In questo schema tutte le misure sono normalizzate in unità standard basate sull’energia solare. Come introdotto precendentemente, Odum (1983) descrive i flussi metabolici misurando l’energia solare disponibile utilizzata, direttamente o indirettamente, al fine di costituire un prodotto o di fornire un servizio. Questo metodo è stato coniato come Emergia. L’Emergia si misura in joule emergetici solari (seJ). Provenedendo da un ambiente accademico del-
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
15 | L’Ecosistema di Bruxelles, Belgio, costruito nei primi anni ‘70 (Duvigneaud and Denayeyer-De Smet, 1977).
IL RICICLO URBANO
59
le scienze ecologiche, intendeva sottolineare la dipendenza che tutti gli organismi della terra avevano nei confronti dell’energia solare. L’Emergia è una misura quindi del flusso di energia (cioè, analogo al lavoro termodinamico) della natura e degli esseri umani per generare prodotti e servizi ecologici. Per Odum era il metro di misura valida sia per i valori ambientali che quelli economici. Il metodo di Emergia utilizza quindi unità standard per tutti i tipi di materiali, energia, nutrienti, e flussi di rifiuti in sistemi biofisici. Se da un lato esso risulta teoricamente possibile, praticamente esibisce difficoltà rilevanti nell’esprimere tutti i processi urbani in unità standard. Il calcolo dell’Emergia deve affrontare problematiche riguardanti la raccolta di dati che spesso si dimostrano inadeguati o disparati, nonché le difficoltà di integrare e/o comparare materiali ed energia rappresentati in unità diverse. La complessità di questo approccio e la sua applicazione limitata risultante è dovuta poi anche alla conversione dell’unità di misura dei flussi in seJ. Pertanto, il metodo dei flusso di energia - materia, che enfatizza la il dato quantitativo il più possibile per tutti i elementi del sistema possibile, a prescindere dalle unità di misura, è l’approccio più comune ed utilizzato del metabolismo urbano.
Approcci del MU: 2a. Analisi dei Flussi Materiali AFM e Bilancio di Massa BM 60
Tra gli studi sul metabolismo urbano che utilizzano l’approccio dei flussi di energia - materia, metodi di quantificazione ampiamente utilizzati includono l’Analisi dei flussi Materiali (AFM), il Bilancio di massa, e, sempre più spesso nel periodo recente, la Valutazione dei cicli di vita (LCA). L’AFM si basa sul principio di conservazione della massa, dove massa entrante = massa espulsa + variazioni degli stock. Essa misura i materiali che scorrono in un
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
sistema, gli stock ei flussi al suo interno, e le uscite derivanti dal sistema verso altri sistemi sotto forma di inquinamento, rifiuti, o esportazioni. I materiali o i flussi entrano nei sistemi urbani, vengono trasformati per creare strutture biofisiche - corpi umani, manufatti, edifici, strade, macchine, strumenti, colture agricole e bestiame, prodotti di esportazione - e infine espellere rifiuti. Negli ultimi anni, le Analisi dei Flussi Materiali sono diventate molto piĂš raffinate e dettagliate, nonostante i studi di questo tipo sono ancora poco frequenti a livello urbano. Esistono diversi metodi attualmente, alcuni dei quali derivanti dai dati raccolti da Eurostat sui flussi nazionali. Questi bilanci materiali intendono caratterizzare i bisogni materiali delle cittĂ e il loro impatto nella 16 | Schema di un analisi dei flussi materiali di scala locale. Adattato dal National Balance Method of the Statistical Office of the European Community (EUROSTAT). Total Material Requirement (TMR); Total Material Input (TMI); Direct Material Input (DMI); Ned Addition to Stock (NAS); Direct Processed Output (DPO); Local and Exported Processed Putput (LEPO); Total Domestic Output (TDO); Direct Material Output (DMO); Total Material Output (TMO).
balancing inputs (BI)
material accumulation
NAS
unused local extraction
local extraction biomass fossil fuels minerals
balancing outputs (BO)
TDO TMO
DMO
DPO LEPO
material throughput
Exports
DMI
TMI
imports fossil fuels raw minerals products (semimanufactured, finished, other) packaging wastes
TMR
unused local extraction to nature (local) emissions to air emissions to water wastes landfilled dissipative flows to nature (exported through infrastructural utilities) cf. to nature (local)
indirect flows associated with imports
exports except wastes cf. imports
recycling (local and external) indirect flows associated with exports
IL RICICLO URBANO
61
biosfera a livello locale e globale. Esse permettono di valutare le operazioni urbane, nel pieno senso della parola. Nel caso della regione urbana parigina (Ile de France), la rappresentazione mostra l’immenso flusso di materiali richiesto per il funzionamento urbano. Guardando più attentamente i flussi diretti si può notare come le emissioni verso l’ambiente naturale (aria, acqua, suolo) rappresentano più della metà del totale degli inputs e rappresentato perciò un dato molto più significativo delle esportazioni convenzionali (cioè quelle legate ai flussi monetari).I flussi indiretti rappresentano un altro importante aspetto del metabolismo ur17 | Analisi dei Flussi Materiali AFM della Regione Metropolitana di Parigi (Ile de France), 2003. kt (t/inhab.)
balancing inputs (BI) 107,000 (9.5)
addition to stock 29,300 (2.6)
balancing outputs (BO) 80,800 (7.2)
unused local extraction
local extraction 23,500 (2.1)
Ile de France (Paris region)
unused local extraction
to air 53,800 (4.8) imports 114,400 (10.2) to nature (others) 22,400 (2.0)
recycling 7,300 (0.7)
exports 58,600 (5.2)
62
indirect flows associated with imports
indirect flows associated with exports
332,000 (29.6)
252,000 (22.4)
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
bano. Il loro impatto è molto più importante dell’impatto dei flussi locali in quanto le città, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, importano prodotto più che materie prime, confinando i due processi di estrazione e trasformazione al di fuori dei confini urbani.
Approcci del MU: 2b. LCA Valutazione dei cicli di vita La valutazione dei cicli di vita (nota anche con l’acronimo LCA) è un insieme sistematico di procedure per la compilazione e l’analisi degli inputs e outputs di materia ed energia e gli impatti ambientali associati direttamente imputabili al funzionamento di un 18 | Schematizzazione raffigurante un ciclo di vita generico di un prodotto tipo. (Rebitzer et. al, 2004).
bisogni
DESIGN/SVILUPPO
rifiuti/ emissioni
rifiuti/ emissioni
risorse primarie
risorse primarie
risorse secondarie
RIUSO/RICICLO
RICICLO
PRODUZIONE
pr
od
risorse primarie
ot
ti
ric
icl
prodotti/materiali post consumo
at
i
rifiuti/ emissioni prodotto
RACCOLTA
risorse primarie risorse primarie
rifiuti/ emissioni
rifiuti/ emissioni
USO/APPAGAMENTO DEI BISOGNI
RACCOLTA/SMISTAMENTO risorse primarie
63 TRATTAMENTO DEI RIFIUTI
prodotto post consumo risorse primarie
DISCARICA/ SMALTIMENTO FINALE
risorse primarie
IL RICICLO URBANO
rifiuti/ emissioni
rifiuti/ emissioni
sistema di prodotto o di un servizio durante tutto il suo ciclo di vita. L’Organizzazione Nazionale per la Normazione (International Organization for Standardization ISO) che ne regola l’operatività la definisce come la “compilazione e la valutazione degli inputs, outputs e dei potenziali impatti ambientali di un sistema di produzione nell’arco dell’intero ciclo di vita”. Il concetto si basa sui cicli di vita di un prodotto o di un processo, definito dalla stessa ISO come “i stadi consecutivi e interconnessi del sistema di un prodotto, dall’ acquisizione della materia prima (o la sua produzione da risorse naturali) allo smaltimento finale”. Lo strumento quantitativo è ampiamente applicato da varie industrie per misurare e confrontare l’impatto ambientale e il ciclo di vita dei materiali e dei processi a partire dalla progettazione/sviluppo del prodotto, seguito dall’estrazione delle risorse, la produzione, l’uso/consumo e infine la morte del prodotto. LCA stima e valuta inoltre gli impatti ambientali di un prodotto attraverso il suo ciclo di vita, come il cambiamento climatico, la riduzione dell’ozono stratosferico, la creazione di ozono troposferica, l’eutrofizzazione, l’acidificazione ed esaurimento delle risorse. Le direttive ISO ne regolano quasi la totalità delle applicazioni. L’analisi inizia con lo sviluppo di un inventario del ciclo di vita (LCI) se tutti gli ingressi e le uscite dove tutti gli inputs e outputs ambientali del ciclo di vita del prodotto o del processo vengono quantificati e compilati. Questo è seguito da una valutazione dell’impatto del ciclo di vita (LCIA) che 64
presenta i risultati che consentono poi diverse comparazioni o ulteriori analisi. LCA è uno strumento consistente che può quantificare tutti i possibili carichi ambientali in relazione ad un’unità funzionale. La sua attenzione sui confini del sistema e la raccolta dei dati sugli effetti diretti e indiretti della filiera di produzione può anche contribuire a colmare alcune lacune dell’approccio MFA, offre una visione critica dei componenti a monte della filiera che dominano il footprint
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
della città (Chester, 2010). Nel determinare i flussi e i processi all’interno del sistema urbano, è necessaria tuttavia una grande quantità di dati al fine di costruire un modello complesso a livello di sistema di flussi di risorse. Tale strumento richiede quindi ancora una maggiore risoluzione spaziale e temporale, migliorare le funzionalità di modellazione non lineare e una maggiore considerazione della dimensione socio-economica degli impatti ambientali urbani (Udo de Haes et al., 2004).
19 | Le fasi di un LCA. Fonte: ISO 14040
DEFINIZIONE OBBIETIVI E PROPOSITI
DIVERSI IMPIEGHI
ANALISI DEL INVENTARIO
INTERPRETAZIONE
Sviluppo e miglioramento del prodotto Pianificazione strategica Costruzione politiche pubbliche Marketing Altro
VALUTAZIONE DEL IMPATTO
65
IL RICICLO URBANO
Comparazione tra i diversi metodi
66
Metodo
Potenzialità
Criticità
Emergia
Richiama l’attenzione sui flussi basati sugli ecosistemi ecologici. Ruolo insostituibile dell’energia solare come fondamento dei processi vitali. Può essere usato al pieno in contesti non - urbani, come ad esempio la produzione agricola, in quanto gli indicatori sono standardizzati.
Difficoltà nel rendere il metodo operativo nelle unità di misura seJ a causa dell’innadeguatezza dei dati, complessità nell’affianchare diversi processi urbani in un unica unità di misura. Trascura i processi climatici, l’energia nucleare e i fattori qualitativi.
Analisi del Flusso dei Materiali
Può essere usato per ricavare indicatori aggregati di sostenibilità, in particolare quelli relative alle pressioni sull’ambiente. Quantifica gli inputs e gli outputs di numerose sostanze.
Ai fini operativi richiede dati sulle estrazione dei materiali e l’uso e la capacità di interpretazione ed elaborazione. Di per sè non integra diversi processi di trasformazione della materia.
Bilancio di Massa
Richiama l’attenzione al degrado delle risorse attraverso l’uso. Può monitorare i flussi di risorse delle industrie, regioni geografiche, materiali o prodotti e come questi flussi di risorse cambiano nel tempo.
La carenza di una classificazione coerente dei dati è stata spesso una dei principali ostacoli alla fusione delle banche dati. Integrazione in altre metodologie ancora in fase di sviluppo.
Valutazione del Ciclo di Vita
Fornisce analisi di tipo “cradle to grave” sull’uso delle risorse alle queli si associano impatti ambientali dei processi di estrazione / smalimento.
La definizione dei confini deve essere reso esplicito. Risulta ancora più problematico definire fino a quale punto applicare le analisi. Tuttora vi è in corso un dibattito sulle modalità più appropriate nel uso del mettodo LCA per i sistemi urbani.
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
2.3 From Cradle to Cradle Dal “cradle to grave” al “cradle to cradle” Nel paragrafo precedente è stato fatto riferimento alla filosofia del “cradle to cradle“come filosofia base del metodo di valutazione dei cicli di vita. Risulta doveroso in questo caso descrivere le caratteristiche di questo filone di pensiero, in che modo esso si associa al metodo del LCA e come esso rivoluziona e ridefinisce l’idea di riciclo usato consuetamente. Nel 1972 l’architetto e designer Victor Papenek affermava che il design industriale “aveva commesso un omicidio su una base di produzione di massa...creando una nuova specie di rifiuto permanente ingombrando il paesaggio“ (1972). Egli si riferiva allo stesso problema che, alcuni decenni dopo, aveva indispettito il chimico Michael Braugart e l’architetto William McDonough. Partendo entrambi da un approccio ambientale, essi unirono i loro sforzi nella composizione del testo Cradle to Cradle: Remaking the Way We Make Things. L’essenza della loro pubblicazione è immediatamente offerta dal titolo della loro pubblicazione, che riprendere il noto proverbio “cradle to grave“ (dalla cula alla tomba) sostituendo il termine grave con cradle. Esso propone un circolo virtuoso di continua rinnovazione, nella quale il punto terminale del processo non viene mai incontrato, dove l’inerzia è superata e i rifiuti aboliti. Gli autori del libro cercano quindi di offrire una soluzione alla crisi ambientale riconcetualizzando il design di un prodotto/processo. Questo nuovo concetto intende riorientare tutti gli aspetti del design e dei processi manifatturieri: dall’estrazione e rielaborazione della materia prima, al concepimento, design, assemblaggio dei manufatti, alla performance di questi manufatti, cosi come al loro reimpiego in un futuro prossimo ed ancora imprevisto. All’interno del quadro dei contributi alla causa ambientale, la loro proposta assume caratteri radicali. Non è più possibile per
IL RICICLO URBANO
67
la società immaginare che il degrado ambientale può affievolirsi attraverso azioni “meno dannose“, per esempio consumare meno o consumare differentemente. Essi al contrario propongono una riconfigurazione radicale della logica di uso delle risorse, produzione, e consumo introducendo un’estensione dell’idea di tutela ambientale verso l’atto stesso del design. La produzione manifatturiera nella società odierna, essi argomentano, è dominata da un approccio cradle to grave e si avvale su assunzioni produttive incontrastate tramandate dalla Rivoluzione Industriale. In quel sistema di produzione, la preoccupazione su come e dove gli oggetti prodotti andavano a finire non esisteva affatto. Essi sono dei
Estrazione delle risorse
1
68
2 Fabbricazione
20 | Le fasi che compongono il ciclo di vita di un edificio attraverso il modello “cradle to grave“.
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
sistemi di produzione di rifiuti basati su modelli cradle to grave lineari e unidirezionali (rif. metabolismo lineare): le risorse vengono estratte, trasformate in prodotti, venduti e successivamente eliminati o smaltiti in una “tomba“ di qualche tipo, di solito discariche o inceneritori.
Richiami ecologici Al contrario, il modello cradle to cradle si propone di riconnettere o riconciliare questa “tecnosfera“ (l’ecosistema tecnologico alla Odum) di rifiuti con la “biosfera“. Braungart e McDonough pensaDiscarica
6
Demolizione
5 69
3
4
Costruzione
IL RICICLO URBANO
Occupazione/Manuntenzione
no alla biosfera comeun metabolismo circolare nella quale tutte la materia viene recuperata totalmente come nutrimenti in una forma o nell’altra. In questo modello non vi possono essere rifiuti, in quanto nella natura il “rifiuto è sinonimo di nutrimento“. La natura opera a seconda di un sistema di nutrimenti e metabolismi nella quale non vi è questa cosa chiamata rifiuto” (2002). La tecnosfera, al contrario, è tipicamente strutturata in un sistema lineare nella quale la materia, gli inputs produttivi e gli outputs di rifiuti operano indipendentemente l’uno dall’altro.
Estrazione delle risorse
1
2 70
Fabbricazione
3 21 | Le fasi che compongono il ciclo di vita di un edificio attraverso il modello “cradle to cradle“.
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
Il modello cradle to cradle eradica la categoria del rifiuto declinandolo nella base materiale per nuovi prodotti e una nuova creatività. Gli autori usano il metabolismo come lente di osservazione per la tecnosfera, cercando di comprendere la sua composizione di “nutrimenti tecnici“, materiali o prodotti con la capacità di essere riciclati di nuovo nella tecnosfera (o in forma innocua nella biosfera) una volta che la loro utilità è terminata.
Smontaggio/Riciclo
Costruzione
5 6 Nuovo Ciclo di Vita
4
IL RICICLO URBANO
Occupazione/Manuntenzione
71
Recycling: “downcycling” e “upcycling” Ciò offre un contributo radicale al ripensamento della nozione di riciclo. Il riciclo, spesso usato in termini riverenti, non basta. In questa visione, il riciclo può essere inquadrato piuttosto come un “downcycling“. Il risultato finale è tendenzialmente inferiore rispetto ai materiali originari come conseguenza della rielaborazione di alcune tipologie di materia. Le caratteristiche, di solito delicate, di questi materiali vengono spesso riconfigurati e aggregati con grande indifferenza in prodotti riciclati, i quali potrebbero avere cosi effetti collaterali dannosi e imprevisti. Al contrario, i prodotti riciclati dovrebbero essere soggetti di un processo di “upcycling”. Il concetto e l’operatività del upcycling è la chiave di un sistema di produzione e manifattura che elimina il rifiuto dai suoi processi di vita. Per cui, il modello di cradle to cradle pone la propria attenzione non soltanto verso la funzione e la forma dell’oggetto, ma anche alla sua composizione chimica - la composizione dei loro ”nutrimenti tecnici” - come chiave della loro capacità di essere oggetto di upcycling in una nuova funzione e forma in un secondo momento.
Declinazioni architettoniche In questa prospettiva, l’architettura che tuttora si ancora ai modelli tradizionali di “cradle to grave“ è esemplificato da quei design che assumono soluzioni universali, come ad esempio alcune 72
correnti moderniste e dell’architettura generica contemporanea. In essenza, gli edifici derivanti da un approccio universale presentano caratteristiche problematiche in quanto sono indifferenti rispetto al contesto, ai flussi materiali e soprattutto ai flussi energetici naturali dei luoghi in qui si trovano. Un edificio “cradle to cradle“ deve comportarsi invece, secondo gli autori, come un albero (di ciliego) e rapportarsi ai flussi energetici naturali che lo circondano (sole, vento, acqua) in modo tale da cambiare con le
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
stagioni, produrre più energia di quella che consuma e purificare la propria acqua. Una conseguenza di questa filosofia di fare architettura è la riscoperta e la presa di coscienza della morte del edificio. Le forme e le modalità del suo declino vengono prese in considerazione sin dalla prima fase del processo di progettazione. La progettazione di un edificio deve includere anche il suo decesso. “Designing for Deconstruction“(Progettare per Decostruire), noto anche con l’acronimo DfD, è un approccio pragmatico dell’idea di “cradle to cradle“. L’Istituto Nazionale degli Stati Uniti delle Scienze delle Costruzioni la definisce come “un processo di smontaggio sistematico di un edificio, generalmente in un ordine inverso alla costruzione, secondo una modalità sicura ed economica ai fini di preservare i materiali per un secondo momento di riutilizzo degli stessi“. In questa prospettiva, i materiali e i sistemi di assemblaggio vengono selezionati in preparazione alla morte del edificio, cosi da essere più manegevoli in una prospettiva di “upcycling“, evitando quindi di diventare un semplice rifiuto da discarica o “downcycled ”. L’aspirazione della progettazione per la decostruzione è quella di codificare la logica del disfacimento all’interno del edificio sin dal primo momento del suo compimento.
LCA, riciclo e alcuni limiti Trattare dei cicli di vita e di morte di un edificio protrae ancora una volta l’attenzione verso il metodo di analisi LCA ( Life cycle assesment). Come già anticipato precedentemente, LCA è un processo dove i flussi di materia ed energia di un sistema vengono quantificati e valutati. Determinare il principio e il termine della vita di un prodotto potrebbe sembrare scontato: una risorsa naturale viene estratta, elaborata, incorporata nella progetazzione di un prodotto tramite la fabbricazione, consumata e scaricata in una discarica. Tuttavia il “ciclo di vita“ di un prodotto è soggetto
IL RICICLO URBANO
73
a molte variabili, spesso caratterizzate da differenti componenti localizzati spazialmente e temporalmente. Se si assume come esempio quello di alcuni sistemi alimentari, il ciclo potrebbe iniziare ad esempio dal suolo coltivato al tavolo, oppure dall’azienda agricola alla forchetta; oppure potrebbe estendersi ancora fino al raccoglitore dell’immondizia o addiritura allo scarico del bagno (Morawicki, 2012). Questi punti terminali sono in un certo senso arbitrari. Il ciclo di vita di un alimento potrebbe finire nel momento in cui esso viene consumato, ma cosa avviene poi dei rifiutti che esso genera? Per qualsiasi professionista che intende condurre una Valutazione del Ciclo di Vita, la realtà alla quale essi si interfacciano non è un ciclo calibrato a livello cosmologico, ma un contesto molto più locale ed empiricamente rintracciabile attraverso la lente di produzione - consumo - rifiuto. Si può quindi affermare che la differenza tra l’approccio “cradle to cradle“ e “cradle to grave“ consiste proprio su come i confini di un ciclo di vita di un prodotto vengono tracciate. Le applicazioni di un LCA necessitano innanzitutto una definizione preliminare della “variabilità dei parametri“ e dei “confini del sistema“, in altre parole la scala e la portata dei componenti del sistema osservato. Nell’applicazione di questo modello in contesti di vasta scala e caratterizzati da manufatti infrastrutturali a lungo termine come gli edifici, la determinazione dei confini è complesso. Per esempio, Scheuer et al. (2003) intraprese un analisi LCA di un edificio con una vita stimata 74
di 75 anni appartenente al complesso del Campus di Michigan. Lo studio intendeva analizzare il consumo di energia primaria, i costi di demolizione e altri aspetti della morte dell’edificio. Essi conclusero come le tecniche attuali di LCA fossero troppo statiche per le dinamiche assocciate ad edifici dotati di una lunga vita. All’interno di questo ciclo, un edificio potrebbe ospitare diverse funzioni ed avere perciò diversi valori di manutenzione ed operatività. Difficoltà ancora maggiori vengono riscontrate nello studio di edifici
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
che sono ancora in fase di progettazione. Il paradigma del “cradle to cradle“ intende invece espandere i confini di un sistema quanto più possibile, assicurando che l’impatto ambientale di un edificio sia compreso in relazione all’estrazione delle materie prime, cosi come in relazione alla progettazione, consumo, e di quello che succede dopo l’uso. L’indeterminatezza rispetto all’individuazione di confini precisi e chiari è tale da assumere, in un certo senso, che l’ambito che essi vogliono abbracciare sia di scala planetaria o cosmologica. Gli approcci LCA di scala più modesta o locale, se supportati da risorse di dati adeguati, permettono un interazione tra risorse, produzione, e comportamento dei consumatori che permette una comprensione e un monitoraggio più attento tra queste relazioni. Nel caso degli edifici, sebbene l’interezza di un ciclo di vita presenta aspetti complessi e talvolta richiede tecniche costose, un tale modello di valutazione e previsione può sicuramente offrire la base per la determinazone e l’adozione di sub - cicli ambientalmente sostenibili.
2.4 Il concetto di “embodied energy“ Definizione e confini Dalle osservazioni fatte fin ora sui cicli di vita, un aspetta risulta ancora non trattato. Tutte le fasi del ciclo precedentemente descritti prevedono un consumo di energia e di emissioni, il totale dei quali è, in un certo senso, incorporato dall’edificio stesso. Quando si decide di demolire una costruzione, una visione superficiale noterebbe soltanto la demolizione dei materiali che compongono l’edificio: le strutture di sostegno, comperture, infissi e altro. In realtà, quello che si distrugge non sono soltanto i componenti dell’edificio, ma tutto il processo e l’energia spesa al fine di costruire l’edificio stesso, rappresentate nelle fasi del ciclo di vita
IL RICICLO URBANO
75
precedentemente descrite. “L’energia grigia è un metodo di contabilizzazione che mira a trovare la somma totale dell’energia necessaria per un intero ciclo di vita di un prodotto. Determinare ciò che costituisce il ciclo di vita include la valutazione della rilevanza e la portata di energia in estrazione delle materie prime, trasporti, produzione, montaggio, installazione, smontaggio, decostruzione e / o la decomposizione, nonché le risorse umane e secondarie. Metodologie diverse producono diverse concezioni della scala, del campo di applicazione e del tipo di energia incorporata“ (Viganò,
Estrazione delle risorse
1
Fabbricazione
2 76
22 | Le fasi che compongono il ciclo di vita di un edificio attraverso il modello “cradle to gate“.
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
2012). Sono diverse le forme di energia che vengono consumate o tipologia di emissioni rilasciate durante un ciclo di vita di un edificio. Nel caso in cui si determini come metodologia quella del rintracciamento del carbonio in un edificio, diverse variabili vengono modificate e rese opportune al tipo di calcolo che deve essere effetuato. In questo caso, l’”embodied energy” (carbonio) di un edificio può essere definito come l’energia primaria totale consumata (carbonio rilasciato) durante il suo ciclo di vita. Esso incorpora almeno la fase di estrazione, fabbricazione e trasporto.
Smontaggio/Riciclo
Costruzione
5 77
Occupazione/Manuntenzione
4
3
IL RICICLO URBANO
Idealmente quindi, i confini di questo metodo vengono delimitati a partire dall’estrazione delle risorse prime fino al termine del ciclo di vita di un prodotto (includendo l’energia dalla fabbricazione, trasporto, energia per la fabbricazione di equipaggiamenti capitali, riscaldamento e illuminazione, manutenzione, smaltimento ecc.), ciclo conosciuto con il termine ormai noto “cradle to grave“. Alcune pratiche invece identificano l’energia incorporata in base ad un ciclo “cradle to gate“, la quale include tutte le forme di energia (primaria) a partire dal momento in cui il prodotto lascia le porte della fabbrica. Altre pratiche invece si focalizzano in un ciclo “cradle to site“, considerando ciò soltanto le fasi di energia consumata fino al momento in cui il prodotto raggiunge il suo luogo di utilizzo (cantiere). La questione della definizione dei confini dell’analisi è di fondamentale importanza pratica. L’Embodied Energy (EE) o energia grigia può essere definita quindi come “la quantità di energia necessaria per produrre, trasportare fino al luogo di utilizzo e smaltire un prodotto o un materiale o per assicurare un servizio”. Per quanto riguarda il prodotto edilizio l’Embodied Energy è l’energia consumata da tutti i processi associati alla produzione di un edificio, dalla raccolta e processamento delle risorse naturali fino alla fabbricazione, al trasporto e alla consegna del prodotto finito. Nel calcolo dell’energia grigia rientra l’energia richiesta per estrarre e lavorare le materie prime di tutti i componenti e l’energia impiegata per trasportare i prodotti 78
finiti sul sito di costruzione ed assemblarli. A seconda del metodo con il quale viene quantificata, potrebbero essere anche compresi i contributi di energia impiegata per la manutenzione dei componenti edilizi, per la loro rimozione ed il riciclaggio alla fine della vita utile. Si possono perciò individuare due tipologie di energia grigia: 1) energia grigia iniziale; 2) l’energia grigia periodica o di manuntenzione. L’energia grigia iniziale viene intesa come il quantita-
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
tivo di energia impiegata per l’estrazione, il trasporto, la lavorazione di un materiale o un prodotto fino alla sua posa in opera all’interno della costruzione. Essa, a sua volta, è costituita da due componenti: a) l’energia diretta, utilizzata per trasportare al sito i prodotti edilizi e per edificare la costruzione; b) l’energia indiretta, utilizzata per acquisire, elaborare, e produrre i materiali costruttivi, compreso ogni trasporto connesso a queste attività. Per quanto riguarda invece la seconda tipologia di energia grigia, quella periodica o di manutenzione, essa considera gli interventi di manutenzione, riparazione e/o sostituzione dei vari componenti di un edificio ipotizzando una durata di vita predefinita. La quantità di energia grigia periodica dipende da numerosi fattori, tra cui: il tipo di edificio (residenziale o commerciale, numero di piani, ecc.); il tipo e la durabilità di materiali e componenti impiegati; i sistemi installati nell’edificio; la qualità degli interventi di manutenzione; la durata dell’edificio nel suo complesso; il comportamento degli utenti utilizzatori. L’energia grigia periodica è difficile da stimare nel lungo termine e soprattutto a causa della difficoltà di prevedere il contenuto di energia non rinnovabile dei materiali, componenti o sistemi sostitutivi. Di solito l’energia grigia si misura come la quantità di energia non rinnovabile riferita all’unità di materiale da costruzione, al componente o al sistema. Per esempio si può esprimere in megajoules (MJ) o gigajoules (GJ) per unità di peso (kg oppure t) o di superficie (m2).
L’energia grigia negli edifici Valutare l’energia grigia di un intero edificio, o anche di singoli materiali, non è semplice perché la produzione e l’installazione di componenti edilizi sono processi complessi e coinvolgono numerose variabili. Non esistono misurazioni standard riconosciute
IL RICICLO URBANO
79
a livello internazionale, ma si possono comunque individuare diverse metodologie per quantificare l’energia grigia nei materiali. Alcuni ricercatori prendono in considerazione esclusivamente l’energia grigia dei materiali, altri non includono le operazioni di trasporto o considerano solo in parte l’energia richiesta per l’estrazione delle materie prime. Altri distinguono l’energia grigia nella costruzione in sé e quella coinvolta nell’intero ciclo di vita dell’edificio, che comprende quella impiegata nella manutenzione, riparazione, demolizione e smaltimento della struttura fisica. Quest’ultimo procedimento non deve essere però confuso con una LCA: la valutazione dell’energia grigia nel ciclo di vita di un edificio misura soltanto l’energia impiegata e non include gli impatti ambientali. Il valore di energia grigia di un prodotto dipende dal tipo di processo di produzione cui è stato sottoposto ma anche da una serie di numerosi fattori tra i quali l’efficienza energetica dei macchinari utilizzati, la distanza di approvvigionamento delle materie prime e le modalità di trasporto adottate, le possibili fonti di energia impiegate e il mix energetico caratteristico di ogni area geografica. Di conseguenza due prodotti identici possono essere caratterizzati da differenti quantità di energia grigia a causa dei diversi luoghi e/o contesti in cui vengono prodotti e di dove e come vengono utilizzati. Inoltre, anche variabili come la distanza del sito dagli operai, la distanza che i fornitori devono percorrere per raggiungere il sito 80
durante la costruzione, il tipo di combustibile impiegato nella produzione e nel trasporto dei materiali, influenzano il valore finale dell’energia grigia di un prodotto. Essa deve essere poi rapportata alla prestazione e alla durata di un elemento o componente, poiché questi fattori possono avere l’effetto di mitigare o compensare gli impatti ambientali iniziali associati all’energia grigia. In conclusione, l’energia grigia di un edificio è variabile e anche i dati concernenti i materiali da costruzione che si riferiscono a na-
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
zioni diverse possono essere differenti. Nonostante questa serie di considerazioni, essa può essere una misura molto utile a patto che non la si guardi in termini assoluti, rappresenta solo una delle molte misurazioni possibili e non dovrebbe essere utilizzata come l’unica base per la scelta di materiali, componenti o sistemi. Purtroppo in Italia mancano le banche dati sull’energia grigia e le emissioni di anidride carbonica. Viene quindi riportato nella pagina successiva uno stralcio del sommario ICE (Inventory of Carbon & Energy) elaborato dall’Università di Bath (Inghilterra) nel 2011 in cui vengono illustrati l’energia grigia misurata in MJ/kg e le emissioni di anidride carbonica per Kg di materiale prodotto dei materiali più utilizzati in ambito edilizio ed industriale. Un altro metodo molto pratico risulta quello statunitense (MTWAS embodied energy calculator), nonostante le banche dati siano di oltreoceano. Tale metodo concettuale si basa sulla relazione Assessing the Energy Conservation Benefits of Historic Preservation: Methods and Examples (1979). Esso non rappresenta una delle tecniche di calcolo più raffinate fin’ora prodotte, ma presenta un carattere di facile utilizzo, soprattutto nei contesti di vasta area urbana dove il margine di errore per edificio non è rilevante.
81
IL RICICLO URBANO
82
23 | stralcio del sommario ICE (Inventory of Carbon & Energy) elaborato dall’Università di Bath (Inghilterra) nel 2011
CAPITOLO 2
83
24 | Metodo di calcolo dell’energia griggia sviluppato secondo i database statunitensi
IL RICICLO URBANO
La fase di dismissione di un edificio L’impiego di energia nella fase di fine vita si può suddividere nelle seguenti voci: 1) energia per la demolizione che si suddivide in attività di demolizione e trasporto delle macerie dal cantiere alla discarica; 2) energia impiegata per il riciclaggio, tale consumo è ripartito in relazione a tre scenari possibili: riutilizzo, recupero o incenerimento. In questo caso l’energia impiegata è da considerarsi come un “credito” da dedurre dal consumo di energia necessaria per le attività di costruzione e manutenzione degli edifici realizzati o ristrutturati successivamente con i materiali riciclati. Come precedentemente anticipato, I progetti architettonici si confrontano sempre di più con la dimensione temporale: la fase di dismissione entra dunque nella progettazione, legata alla durata controllata e programmata nei componenti edilizi e dell’edificio nel suo complesso. Ma l’innovazione dello scenario della dismissione deve passare attraverso l’innovazione dei materiali, dei componenti e delle tecniche di assemblaggio. Per favorire scenari di fine vita non più legati allo smaltimento di discarica ma al riciclaggio occorre una rinnovata progettualità e un impegno sul versante della produzione e della programmazione. La separabilità dei materiali, la reversibilità delle operazioni di assemblaggio, la scomponibilità dell’edificio, la demolizione selettiva sono tutti scenari che favoriscono il riciclaggio dei materiali e il riuso dei componenti, ma si tratta di scenari che per essere percorsi richie84
dono una progettazione che preventivamente li abbia predisposti e condizioni di mercato che li rendano favorevoli economicamente. I processi di demolizione e ricostruzione comportano il consumo di materie prime e di energie per la nuova costruzione e la produzione di rifiuti (macerie). Occorre dunque cercare di prolungare il più possibile la vita dell’edificio e delle sue parti per evitare gli impatti ambientali della dismissione e ricostruzione. Nel caso si renda necessaria la demolizione, occorre almeno indirizzare la
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
85
25 | Demolizione di un edificio a Cristchurch, Nuova Zelanda.
IL RICICLO URBANO
dismissione verso il riciclaggio dei materiali. Per poter affermare però che un materiale è riciclabile, oltre alla possibilità di separarlo in fase di demolizione, occorre anche che esista un mercato del riciclaggio. Le lavorazioni a umido durante la costruzione dell’edificio rendono solidali i materiali tra loro impedendo a fine vita la separazione dei materiali. In particolare i processi di impermeabilizzazione o di incollaggio sono irreversibili: i materiali trattati con bitume o applicati con colle e adesivi, anche se potenzialmente riciclabili diventano non riciclabili (i materiali bituminosi e le colle non sono più separabili dai materiali con cui vengono a contatto). Tutte le parti non separabili e quindi non recuperabili e non riciclabili, vengono demolite “collettivamente”, dando luogo ad un insieme di macerie che viene avviato alla discarica. La ristrutturazione rispetto alla demolizione e ricostruzione presenta numerosi vantaggi ambientali, in particolare la conservazione dell’energia grigia e dei materiali presenti. Purché ciò sia possibile, è necessario prolungare la vita dell’edificio e dei suoi componenti: i materiali impiegati nella costruzione devono essere durevoli. Qualora la demolizione con ricostruzione sia l’unica strada percorribile, è importante che la dismissione sia rivolta verso il riciclaggio dei materiali. Questi devono poter essere separabili in fase di demolizione e poter essere immessi in un esistente mercato del riciclaggio. Con le tradizionali tecniche di demolizione, 86
generalmente, viene prodotto un flusso indifferenziato di macerie, costituito da frazioni eterogenee, che rende però di difficile esecuzione e costose le operazioni di recupero. La maggior parte dei rifiuti da demolizione è costituita da materiali quali calcestruzzo, acciaio, laterizi, ceramiche, terre di scavo, ecc., che possiedono elevate potenzialità di recupero e riutilizzo quindi conseguente risparmio di energia altrimenti necessaria per l’acquisizione di nuovi materiali. Ad esempio il riciclaggio dell’alluminio e del vetro
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
(può essere riciclato per gli stessi usi, oppure per usi differenti: per la produzione di lana di vetro), potrebbe portare a dei risparmi di energia (energia per la produzione, per la lavorazione e il trasporto al cantiere) rispettivamente fino al 95% e al 20% dell’energia necessaria per acquisire materiale vergine. Esiste una gerarchizzazione “ambientale” dei possibili approcci alla fase di smaltimento dei prodotti edilizi: 1) la “riduzione”, ossia cercare di ridurre la produzione di rifiuti (utilizzando minor materiale nella realizzazione, minimizzando gli scarti prolungando la vita dei prodotti); 2) il “riuso”, ossia utilizzare prodotti e materiali in un nuovo contesto; 3) il “recupero”, ossia il riciclo, compostaggio o recupero energetico dei rifiuti (che rispetto al riuso comporta però una “spesa” di energia nel “rinnovamento “ del prodotto rispetto al nuovo uso). Solo nel caso in cui non si possa perseguire nessuno dei precedenti approcci “sostenibile”, la soluzione ultima è l’avvio alla discarica.
87
IL RICICLO URBANO
2.4 Perchè Recycle? Perchè Milano? 1. Stime sulla crescità economica e considerazioni economiche generali Secondo le stime dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OSCE) stima una crescità del PIL italiano dello 0.22 %. Questo dato, se messo a confronto con le altre realtà economiche europee dello stesso livello, indica una previsione non positiva dell’abilità di rigenerazione dell’economia italiana dalla crisi economico - finanziaria recente. Infatti basti notare come le previsioni della crescita del prodotto interno lordo dei paesi OECD (paesi tendenzialmente dotati di un economia di mercato ad alta prestazione industriale simile a quello Italiano) sia del 2,30 %. La tendenza di una crescita fiaca provoca un impatto forte sulle transazioni immobiliari, soprattutto in un contesto metropolitano 26 | Stime della crescita PIL anno 2005 (%) 3,5
3,3
3,287
3,059 3
2,409
2,347
2,5
2,252
2,118
2
1,355
1,5 1
0,895
0,933
1,079 0,764
0,5
0,22
FONTE: Statistiche OECD http://stats.oecd.org/
CAPITOLO 2
Ita Lu ly xe m bo u
l Is ra e
Ire la
nd
Be Cz lg iu ec m h Re pu bl ic De nm ar k Es to ni a Fi nl an d Fr an ce Ge rm an y Gr ee ce Hu ng ar y Ic el an d
0
Au st ria
88
1,361
RECYCLE MILANO
come quello Milanese, principale motore di sviluppo e crescita imprenditoriale. Impatto di cui ne risente anche il campo immobiliare. I dati sulle transazioni immobiliare a livello nazionale seguono il trend negativo dell’economia italiana.
27 | Ntn trimestrale e variazione % tendenziale annua Var %
II trim 12-13
III trim 12-13
IV trim 12-13
I trim 13-14
II trim 13-14
Residenziale
- 9,2 %
- 5,1 %
- 8,0 %
4,1 %
- 1,0 %
Terziario
- 10,6 %
- 11,7 %
- 12,4 %
- 10,3 %
- 6,9 %
Commerciale
- 2,6 %
- 8,1 %
- 9,7 %
4,7 %
- 5,1 %
Produttivo
- 6,5 %
- 9,4 %
- 8,8 %
- 0,8 %
Pertinenze
- 7,5 %
- 6,6 %
- 7,4 %
- 0,1 %
- 5,1 %
Altro
- 3,7 %
- 10,4 %
- 5,7 %
- 1,4 %
- 8,5 %
Totale
- 7,6 %
- 6,6 %
- 7,5 %
1,6 %
- 3,6 %
10,3 %
FONTE: Agenzia delle Entrate, Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi, Settembre 2014, Milano
3,17
2,993
2,835
2,817
3,068
2,685 2,305
2,22 1,765
1,742
1,439
1,319
1,543
1,362
1,057
ed en itz er la nd Un Tu rk ite ey d Ki ng do Eu Un m ro ite ar d ea St at (1 es 5 co un tr ie s) OE CD
in
Sw
Sw
Sp a
ay Po la nd
N or w
nd s
Po rt Sl ug ov al ak Re pu bl ic Sl ov en ia
N et
he r
la
ur g
89
IL RICICLO URBANO
2. TREND popolazione Comune di Milano Il grafico dell’andamento della popolazione residente nel Comune di Milano considera i dati raccolti per un periodo che parte dal 2001 al 21 dicembre 2013. Dalla rappresentazione dei dai si nota una lieve crescita relativa della popolazione milanese, se si tiene in considerazione la variazione percentuale media annua per il periodo 2007 - 2013. I dati relativi al periodo 2010 - 2013 invece mostrano una creascita nulla, confermando la tendenza ormai nota nelle grandi città occidentali europee e statunitensi. I dati cosi rappresentati mostrano però soltanto un lato della medaglia. Sempre secondo i dati istat, a popolazione invariata, il numero delle famiglie ha conosciuto un’espansione continua. Ciò avviene come conseguenza della rimodellazione della struttura famigliare e del numero minore di componenti che caraterizza ormai le societa occidentali da anni. 28 | Andamento della popolazione residente
1.330.000 1.316.000 1.302.000 1.288.000 1.274.000 90
1.260.000 1.246.000 1.232.000 1.218.000 2001
2002
2003
2004
2005
FONTE: Comune di Milano - Dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno
CAPITOLO 2
2006
200
07
RECYCLE MILANO
29 | Numero e composizione delle famiglie per anno Anno
Famiglie (n째)
Var. % annua
Componenti (med)
2004
676.291
-
1,95
2005
676.291
+1,38
1,94
2006
675.764
-0,08
1,93
2007
668.158
-1,13
1,95
2008
677.231
+1,36
1,91
2009
680.403
+0,47
1,92
2010
694.222
+2,03
1,91
2011
717.671
+3,38
1,73
2012
736.840
+2,67
1,71
2013
730.530
-0,86
1,81
FONTE: Comune di Milano - Dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno
| Variazione % Media Annua (2007/2013): +0,31 | Variazione % Media Annua (2010/2013): +0,00
1.330.000 1.316.000 1.302.000 1.288.000 1.274.000 1.260.000 1.246.000 1.232.000 1.218.000 2008
2009
2010
2011
IL RICICLO URBANO
2012
2013
91
2. Consumo di suolo negli anni Il monitoraggio del consumo di suolo per il periodo a partire dal 1954 fino al 2014 mostra dati significativi. Dopo il boom del dopoguerra, il consumo di suolo ha incontrato una forte decellerazione. Se per il periodo che parte dal 1954 al 1999, il consumo di suolo ha subito un’aumento del 41.6%, nell’arco di 20 anni esso ha conosciuto un’incremento modesto del 3.1 punti percentuali.Nonostante il momento economico non dei migliori, nonostante la crescita minima della popolazione comunale milanese, il consumo di suolo presenta sempre valori positivi. Il dato mostra le dinamiche che interessano il territorio comunale. Se si espande lo sguardo verso la situazione provinciale o addirirtura regionale, lo scenario si presenta ancora più negativo. 30 | Consumo di suolo 1954 - 2014
92
FONTE:Regione Lombardia, Direzione Generale Territorio, Urbanistica e difesa del suolo; DATI DUSAF
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
31 | Aree antropizzate a livello regionale 1954 - 2014
Legenda 1954 2014 FONTE: Regione Lombardia, Direzione Generale Territorio, Urbanistica e difesa del suolo; DATI DUSAF
93
IL RICICLO URBANO
94
3 | LE AREE DISMESSE A MILANO
95
3.1 La Milano produttiva Verso il miracolo economico Nel breve lasso di tempo che intercorre tra il 1880 e il 1915 Milano si trasforma da realtà provinciale nel contesto europeo a centro propulsivo del paese. È l’affermarsi del “mondo nuovo”, un mutamento impetuoso in cui la “modernità” investe la città in tutte le sue dimensioni – fisica, economica, sociale. I primi decenni postunitari ne costituiscono le premesse e ne creano le condizioni. Sono questi gli anni in cui si registra il passaggio da un’industria manifatturiera che si alimenta della produzione di un’agricoltura avanzata a un’economia industriale moderna (Centro studi PIM, 2007). A partire dagli anni ’50, l’Italia si avvia a recuperare il vistoso ritardo nel processo di industrializzazione che ha a lungo gravato sul suo sviluppo. Milano, insieme al nord-ovest del Paese, diviene protagonista di tale recupero. La sostanziale preservazione dell’apparato produttivo dai danni bellici e la perdurante disponibilità di risorse economiche e conoscenze consentono al capoluogo lombardo di giocare un ruolo cruciale di collegamento con le economie avanzate del centro Europa. Vertice del “Triangolo industriale“ del Nord Italia (assieme a Torino e Genova), protagonista del “miracolo economico“, il capoluogo lombardo è stato storicamente caratterizzato da una forte impronta produttiva. Cuore pulsan96
te dell’economia nazionale, conosce nella seconda metà del XX secolo la nascita di una forte comunità operaia: Bovisa, Bicocca, Lambrate sono il simbolo della lotta operaia per i diritti dei lavoratori, quartieri contraddistinti da una forte matrice operaia. Con l’arrivo di centinaia di migliaia di immigranti da tutta la penisola si consolida l’identità proletaria della città: nel ricordo degli abitanti del tempo si riaffiorano ancora alcune immagine sbiadite di intere ondate di tute blu (Bovisa) o rosse (Alfa Romeo) che allo
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
32 | Veduta notturna del cantiere in Piazza Duomo, Milano, 1961
LE AREE DISMESSE A MILANO
97
scoccare dell’ora di fine giornata inondavano le strade della città. L’occupazione era aumentata infatti, tra il 1951 e il 1961, da 545 mila a 841 mila unità, ossia del 54%. Miracolo a Milano si intitola, non a caso, un famoso film del 1952, di De Sica e Zavattini. Erano gli anni del “boom economico“, che induce alla città lombarda la perdita dei caratteri agrari/rurali che la contraddistinguevano. Lo stravolgimento economico/produttivo di questi anni ricorda per certi versi lo sbalordimento che il fenomeno industriale suscitò negli abitanti della Gran Bretagna la rivoluzione industriale raccontata da Charles Dickens (1859). Essa è maestramente narrata da Adriano Celentato con il testo della sua canzone “I ragazzi di via Gluck” presentata a Sanremo nel 1966, che tanto aveva affascinato Pier Paolo Pasolini. Una canzonetta “pasoliana”, sull’industrializzazione che snatura il tessuto antropologico delle metropoli e distrugge le relazioni umane. La popolarità che ne consegue, conferma come essa rappresenti lo specchio dell’animo della gran parte delle persone che hanno vissuto quel epoca.
Fasi di industrializzazione Tale processo di industrializzazione viene scandito attraverso tre principali fasi: Gli anni della riconversione post-bellica fino agli inizi degli anni ’60 sono caratterizzati da un modello di industrializzazione estensiva, basato prevalentemente su grandi imprese operanti nei 98
settori di base (acciaio e semilavorati, attività energetiche e petrolchimiche, ecc.), nella produzione di beni strumentali (macchine utensili, carpenteria, mezzi di trasporto ferro-tranviari, auto, moto, meccanica di precisione, ecc.) e dei primi beni di consumo di massa (in primo luogo elettrodomestici). In questa fase il mercato del lavoro è potentemente alimentato da flussi migratori interregionali (nell’arco di un ventennio la provincia di Milano assorbe circa 800 mila immigrati), che svolgono anche un’importan-
CAPITOLO 2
RECYCLE MILANO
33 | Immigrato sardo davanti al grattacielo Pirelli, Milano, 1968 Uliano Lucas
LE AREE DISMESSE A MILANO
99
te funzione regolativa delle dinamiche salariali. Tale impetuoso sviluppo, oltre a generare incremento dei volumi produttivi e del reddito, per la velocità e le modalità che lo contraddistinguono, accumula evidenti problemi di natura sociale (casa, trasporti, integrazione dei nuovi arrivati, carenza di servizi, ecc.), che si manifesteranno vistosamente nel decennio seguente. La fase successiva, dalla crisi del ’63 fino alla metà degli anni ’70, è invece caratterizzata da un modello di sviluppo intensivo. Si tratta di un modello ancora “fordista”, dove però prevalgono modalità di investimento capital intensive e riorganizzazione di fabbrica, che inducono forti incrementi di produttività a scapito di una meno accentuata crescita occupazionale. I settori produttivi a più intenso sviluppo sono la meccanica (entro la quale assumono un peso determinante i beni di consumo durevoli e i mezzi di trasporto), la chimica (materie plastiche, sotto l’impulso della scoperta del polietilene da parte del Premio Nobel Natta, e la gomma, sotto la spinta della motorizzazione di massa), l’industria energetica (in particolare gli idrocarburi), l’industria alimentare (stimolata da una forte domanda interna legata a crescenti livelli di benessere) e le industrie poligrafiche (nel periodo 1957-’65 le spese per libri triplicano). Verso la metà degli anni ’70 il sistema industriale dell’area milanese viene invece investito da più ampi e generali processi di ristrutturazione, che nella crisi petrolifera trovano un ulterio100
re fattore di innesco e accentuazione. Alla parabola industriale si contrappone la traiettoria dello sviluppo terziario, destinato a divenire, nei decenni successivi, la base economica dell’area urbana centrale, in particolare nei settori finanziario, assicurativo, fieristico-espositivo, del marketing, della comunicazione, della ricerca, che vanno ad affiancarsi a quelli più consolidati dei servizi, del commercio, della pubblica amministrazione.
CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
34 | Pausa pranzo degli operai delle acciaierie Falck, Sesto San Giovanni,1975 Giovanna Borghese
LE AREE DISMESSE A MILANO
101
Siti produttivi e logica di localizzazione Alcune tra le più importanti attività industriali hanno legato la loro storia a quella di Milano. Si annoverano in questo panorama le industrie Pirelli, fondate a Milano nel 1872, nota per la produzione di materiali tecnici di vario profilo, specializzata poi nella produzione di pneumatici che la resa nota in diverse realtà estere. La sede storica della Pirelli & C si localizza nell’area della Bicocca, a Nord Est del Comune di Milano. Sempre nei dintorni si insedia un altra realtà importante produttiva: le Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck, tra le più antiche nel settore siderurgico, nata anch’essa a Milano nel 1906. La logica del loro insediamento territoriale segue quelli che sono i principi logistici del periodo industriale, ovvero la prossimità alle infrastrutture di trasporto su ferro, fondamentali al trasporto merci (in alcuni casi anche di persone). Le numerose altre aziende produttive seguono gli stessi principi: le industrie della Innocenti e Faema, specializzate nella produzione di auto e scooter la prima e macchinette di caffè la seconda, insediano la loro attività nei pressi dello scalo ferroviario di Lambrate; la Montecatini - Edison e le acciaierie Redaelli insediano i propri impianti presso lo scale di Rogoredo e Porta Vittoria; le Officine Meccaniche (OM) Fiat, specializzate nella produzione di veicoli di diverso genere, scelgono come localizzazione logistica lo scalo di Porta Romana; nello scalo ferroviario di San Cristoforo e Porta Genova si concentrano tra le altre la Richard Ginori, Zuccheri 102
S.r.l., Ansaldo, CGE etc.; gli impianti delle industrie Alfa Romeo (produzione auto) nell’area di Portello; e infine le AEM S.p.a. insediano i propri impianti produttivi a Bovisa nelle prossimità dello scalo ferroviario Farini. È possibile riconoscere alcuni tendenziali fenomeni di polarizzazione e specializzazione: l’industria chimica e vetraria presso Porta Genova, il comparto alimentare in prossimità dello scalo di Porta Romana, la produzione del gas in località Bovisa-Certosa,
CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
N 1 2 3 4 15
5
6 7
12
14
10
8
13
11
9
35| Insediamenti industriali, artigianlai e commerciali, Milano, 1954
1 - Acciaierie Falk
6 - Innocenti
11 - Acciaierie Redaelli
2 - Industrie Pirellli S.p.a.
7 - Pozzi Ginori
12 - Ansaldo
3 - Magneti Pirelli
8 - Officine Mechaniche (OM) Fiat
13 - Richard Ginori
4 - AEM S.p.a. (gasometro)
9 - Cartiera di Verona
14 - Zuccheri S.r.l.
5 - Faema
10 - Montecatini / Edison
15 - Alfa Romeo
LE AREE DISMESSE A MILANO
103
gli stabilimenti metalmeccanici e siderurgici sull’asse di nord-est presso lo scalo di Greco-Bicocca .
3.2 Il fenomeno della dismissione Primi numeri sull’impatto del fenomeno E’ in questa città che il fenomeno della deindustrializzazione degli anni 80 colpisce per prima in Italia. Carattere evidente delle aree rilevate è quello di contradistiguersi in due macrocategorie ben caratterizzate: 1. Da un lato le aree di superficie rilevante (da 20.000 a oltre 600.000 mq.), che da sole assomano al 90% circa delle aree totali in termini di superficie, ma costituiscono soltanto il 20% dei lotti. 2. Dall’altro canto si riscontra la grande quantità di lotti minuti che costituiscono solo il 10% delle superfici in gioco, ma in termini di lotti essi rappresentano la stragrande maggioranza con l’80%. In totale le aree rilevate assommano a 5.411.330 mq. La polarizzazione tipologica delle aree dismess suggerisce di per sè un primo elemento interpretativo: non è possibile considerare tali aree come un complesso indipendente ed omogeneo: i problemi connessi alla trasformazione delle aree molto grandi non possono essere trattati alla stessa stregua di quelli posti dalla riuttilizzazione delle aree piccole, anche senza considerare la loro localiz104
zazione. Le grandi aree in corso di dismissione sono localizzate nelle zone più periferiche della città e sono quelle che hanno storicamente costituito i capisaldi dell’urbanizzazione milanese, prevalentemente attestate in stretto rapporto con gli scali ferroviari. La maggior concentrazione delle grandi aree riguarda la zona nord di Milano, precisamente il sistema di aree Pirelli - Breda della Bicocca, quello della Bovisa (ex Smeriglio e Gasometro AEM), quello delle aree Alfa - Romeo del Portello, la Magneti Ma-
CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
N 1 2
3 4
5
9
8
6 7
10
36| Localizzazione delle aree dismesse, Milano, 1988
INTESTATARIO
ANNO CESSAZIONE
INTESTATARIO
ANNO CESSAZIONE
1 - Indutrie Pirelli S.p.a. ..........................1983
6 - Montecatini / Edison ........................1987
2 - Magneti Marelli
7 - Acciaierie Redaelli
.............................1977
.........................1985
3 - AEM S.p.a. (gasometro) ..........................?
8 - Officine Mechaniche (OM) Fiat ..........1985
4 - Alfa Romeo .....................................1982
9 - Richard Ginori
5 - Pozzi Ginori ....................................1985
10 - Cartiera di Verona .........................1983
LE AREE DISMESSE A MILANO
........................1986
105
relli. Le altre aree sono collocate sul nodo ferroviario Rogoredo - Romana nell’area sud - est di Milano: la Montedison, la Redaelli a Rogoredo, l’O.M. Fiat in zona Romana. Soprattutto quest’ultima area si presenta molto prossima al centro di Milano, dato che il sistema ferroviario milanese in quesa zona è tangente al tessuto storico della città molto più che negli altri settori. E’ interessante notare come la dismissione di questo complesso di aree configurà il pressochè totale smantellamento del sistema delle grandi industrie localizzate nel comune di Milano. I lotti di piccola dimensione (inferiori ai 5.000 mq.) sono distribuiti nella città con una logica sostanzialmente diversa, che potremmo definire “interstiziale”, rispetto al sistema delle grandi aree industriali storiche, essendo aree dismesse da attività di piccole dimensioni, al limite con caratteri artigianali e di gestione familiare, inserite spesso nel contesto di quartieri prevalentemente residenziali. Il rapporto di queste aree con le infrastrutture tipiche di supporto alle attività produttive è molto meno stretto. Si può semmai pensare, in più casi, al costituirsi di una sorta di economia di agglomerazione per area, dove microsistemi funzionali si sono costituiti ed autoalimentati, creando una sorta di “vocazione“ industriale di certi settori della città, soprattutto in zone semiperiferiche, dove la compromissione ed il degrado ambientale sono nello stesso tempo esito negativo dell’uso produttivo dell’area e fattore localizzativo. 106
Lo studio effettuato da Acli e Cisl tiene conto di un periodo fino al 1987 (la ricerca viene pubblicata nel 1988), ma il fenomeno della dismissione continua ovviamente a caratterizzare anche la prima metà degli anni ‘90. Tra essi si possono annoverare gli stabilimenti della Innocenti e della Faema nei pressi di Lambrate, che nonostante avessere superato il primo impatto della “epidemia“ della dismissione, si vedono costretti a chiudere i battenti definitivamente nel1997.
CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
Le cause della dismissione Le cause di dismissione delle aree produttive rimandano a due tipi di situazioni distinte. La prima è quella in cui la dismissione è il prodotto di una crisi aziendale, ed è quindi l’esito di una strategia, o comunque di una logica, di tipo industriale. [Pirelli - Bicocca] Rientrano in questa categoria i casi di dismissione imputati nel rilevamento a fallimento dell’azienda, a cessazione dell’attività per altre cause che non quelle fallimentari, a ridimensionamento e ristrutturazione dell’attività produttiva, ad assorbimento dell’azienda o a ridenominazione della ragione sociale dovuta a fusioni o passaggi di proprietà, comunque a ridefinizione delle caratteristiche aziendali e produttive. Una seconda categoria di cause di dismissione è invece quella dei casi di trasferimento di aziende, a volte a causa sfratto, il più delle volte nell’ambito di una politica di rilocalizzazione aziendale, nell’area metropolitana in senso stretto [il caso di Pirelli potrebbe rappresentare un ibrido dei due gruppi appena descritti). Nei casi esaminati dal gruppo di ricerca Acli e Cisl, prevale nettamente la dismissione per trasferimento su tutte le altre cause, anche se le cause di carattere più strettamente aziendale rappresentino circa il 35% dei casi studiati. E’ degno di nota dichiarare come le dismissioni per fallimento dell’azienda riguardino soprattutto aree di superficie ridotta o molto ridotta, associate ad aziende di piccola dimensione (molto spesso di carattere artigianale). Le aree dismesse per trasferimento dell’azienda riguardano verosimilmente dinamiche diverse anche se concorrenti. Da un lato il trasferimento può essere motivato da esigenze di ristrutturazione aziendale. Da questo punto di vista le strategie, a seconda dei diversi contesti, possono travalicare addirittura la logica nazionale, trovando in altri contesti internazionali le esigenze logistiche, finanziarie, sociali (costo di manodopera minore, organizzazioni
LE AREE DISMESSE A MILANO
107
sindacali di basso spessore, sistema infrastrutturale adatto alle nuove tecniche avanzate di produzione, nuovi mercati di espansione) e di proffitto necessarie all’espansione produttiva. Per le imprese che riscontrano ancora un profitto/vantaggio nella loro localizzazione all’interno dell’area metropolitana (o cittadina) di Milano, va sottolineato che i fattori di localizzazione che vengono presi in considerazione sono sempre più quelli dell’integrazione di un sistema di funzioni e relazioni a livello metropolitano, e quindi il buon rapporto con le grandi infrastrutture della viabilità su gomma e su ferro E’ interessante evidenziare come questi elementi tendano in realtà ad accentuare la propensione al decentramento piuttosto che la convenienza alla centralizzazione di apparati terziari aziendali consistenti (almeno per quanto riguarda la presenza di contesti industriali altamente compromessi e degradati.
3.3 La trasformazione delle aree industriali Un approccio anticiclico Nonostante il fenomeno assumesse una dimensione ormai preoccupante, l’amministrazione comunale tenta di far fronte alla 108
dismissione dei maggiori impianti produttivi negando il problema: nel 1976 giunge alla sua prima adozione la variante al PRG di Milano. Il piano, sposando una prospettiva di riequilibrio territoriale, assume un marcato carattere anticiclico e tenta di opporre resistenza alle principali dinamiche trasformative in atto, perseguendo una politica di contenimento terziario e salvaguardia produttiva, che si concretizza nella conferma di tutti i 1700 ettari a destinazione industriale esistenti.
CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
109
37 | L’azzonamento della variante generale al PRG (adottato nel 1976, controdedotto nel 1978), Milano
LE AREE DISMESSE A MILANO
E’ noto che il Piano regolatore di Milano del 1980 confermava la rilevanza della funzione industriale per la città e destinava specificamente ad attività produttive oltre 14 milioni di mq di territorio già occupato da impianti, anche se un articolo delle Norme di attuazione consentiva in pratica la trasformazione del 50% delle aree a destinazione produttiva in uffici e funzioni compatibili. Questa normativa urbanistica ha consentito, anche in assenza di piani attuativi, la realizzazione degli interventi citati alle porte di Milano e di altre trasformazioni più o meno consistenti di aree dismesse: nell’insieme, tra il 1980 e il 1987 sono stati autorizzati oltre 700.000 mq di superficie lorda di pavimento a funzione terziaria, pari a circa 2.330.000 mc. E’ un percorso molto accidentato e non certo lineare quello che porta gradualmente a costruire le condizioni procedurali per la trasformazione delle aree dismesse di media e soprattutto grande dismissione. Quindi, da un lato si verificano trasformazioni estese e consistenti rese possibili da automatismi normativi; dall’altro, si predispongono le “grandi varianti“ che coprono con circo il 50% del totale aree produttive dismesse o in via di abbandono e che, con la previsione di 4,5 milioni di mc di destinazioni terziario direzionali, completano il quadro della “reinterpretazione“ degli obbiettivi del Piano regolatore del 1980 e delle scelte di quello che è stato definito il periodo della deregulation urbanistica milanese (Moran110
di, 2000). Tuttavia, delle grandi operazioni previste si realizzano, nel decennio 1985-1995, solo l’ampliamento della Fiera di Milano con i nuovi padiglioni espositivi su parte delle aree ex-Alfa Romeo al Portello e parte del progetto Tecnocity alla Bicocca, con una sostanziale modificazione dei contenuti rispetto al progetto originario. Sono invece allo scadere del 1999, ancora fermi i programmi di trasformazione di Montecity nel settore sud-est della città (terziario direzionale e ricettivo, centro commerciale, residenza e
CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
parco urbano) e dell’area centrale di Garibaldi - Repubblica (terziario pubblico e privato, residenza, sistema di verde connettivo). Tra la metà degli anni ‘80 e i primi anni ‘90 viene tentata la costruzione di una cornice programmatica per stabilire alcune regole operative e uno schema di assetto insediativo con cui governare le grandi opportunità di trasformazione delle aree dismesse più consistenti e meglio collocate rispetto alla rete esistente o in progetto del trasporto su ferro.
I Documenti Direttori Il cambiamento di scenario del comparto industriale milanese, con il fenomeno della dismissione che raggiunge nei primi anni Ottanta la consistenza di cui si è detto, viene affrontato senza che si rimetta in discussione uno dei punti sostanziali del Piano regolatore, cioè la cosiddetta salvaguardia della funzione produttiva. Di lì a breve, Milano, prendendo atto, nei fatti, dell’irreversibilità dei processi in corso, sceglierà, con il Documento direttore del Progetto Passante, una strategia di governo delle trasformazioni fortemente improntata alla ri-valorizzazione terziaria delle aree urbane strategiche dotate di elevata accessibilità a scala regionale. Ma le opportunità restano tali, e la predisposizione di due documenti direttori - il Documento direttore del Progetto Passante ferroviario con un carattere di schema urbanistico, sviluppato fino alle ipotesi planivolumetriche nei progetti d’area, e il Documento direttore delle Aree dismesse e sottoutilizzate, più esplicitamente distinto da un piano urbanistico e orientato piuttosto a proporre un insieme di obbiettivi strategici, che finiscono tuttavia per tradursi unicamente in una nuova variante delle Norme tecniche di attuazione per la trasformazione delle aree dismesse - non si dimostra strumento efficace per dare slancio al processo attuattivo e per spingere al coordinamento tra interventi pubblici e privati (soprattutto sul piano infrastrutturale) e privati. Le modifiche
LE AREE DISMESSE A MILANO
111
proposte per le Norme di attuazione, come esito della riflessione sull’evoluzione del sistema produttivo e sui modi per affrontarne gli esiti urbanistici, indicano comunque un percorso interessante che introduce degli elementi di articolazione degli indici di utilizzazione fondiaria, attraverso i quali è possibile “premiare“ mix funzionali che valorizzano la destinazione residenziale; si introduce anche il vincolo alla destinazione a verde pubblico e attrezzature per il 50% dei comparti industriali da riutilizzare.
Programmazione negoziata Gli atti che caratterizzano l’azione amministrativa dal 1995 in poi sono riconducibili alla predisposizioni dei Programmi di Riqualificazione Urbana. La cornice per il coordinamento del processo di concertazione tra l’Amministrazione comunale e i vari attori pubblici e privati coinvolti nella possibile trasformazione di una rilevantissima quantità di aree dismesse (3.700.00 mq di aree industriali e 9.300.000 mq di aree ferroviarie) è costituita dalla perimetrazione degli ambiti di riqualificazione urbana all’interno dei quali si collocano i singoli programmi e dalla predisposizione di due schemi di riferimento comune per orientare le proposte operative, uno relativo alle aree individuate come “non strategiche“, di dimensione inferiore ai 35.000 mq e con destinazione prevalentemente residenziale, e un altro per le zone considerate strategiche per collocazione e per dimensione (Dansero E., Giaimo C. e 112
Spaziante A., 2000). Per queste ultime, che dovrebbero rilanciare i programmi fermi da anni nelle zone delle “grandi varianti“ e negli altri ambiti sui quali non sono nel frattempo maturate condizioni favorevoli alla implementazione di proposte operative, l’indice di utilizzazione territoriale viene fissato in 0,55 mq/mq (0,6 per le grandi funzioni urbane); vengono inoltre fissate le quote minime di destinazione residenziale (50%) e produttiva (20%) rispetto alla superficie lor-
CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
da di pavimento realizzabile e la quota (75%) da riservare a zone destinate a verde pubblico e ad attrezzature collettive. Si cerca di sperimentare un approccio che media tra la definizione di norme urbanistiche (la perimetrazione di ambiti e programmi di riqualificazione urbana, la definizione di parametri quantitativi) ed elementi fisici-morfologici (proposte di assetto planimetrico con indicazioni per la predisposizione dei piani attuativi e con l’individuazione delle zone di concentrazione volumetrica e delle zone di verde pubblico). Gli elementi di interesse dello sviluppo di questo percorso sembrano essere legati a tre obiettivi: proporre un insieme unitario di aree per le quali valgono le medesime regole per la trasformazione funzionale e insediativa; introdurre delle regole perequative; fissare delle unità di progettazione coordinata per consentire la realizzazione di interventi coerenti tra loro, soprattutto per quanto riguarda la costruzione delle opere pubbliche e dello spazio collettivo. Dei numerosi Programmi di riqualificazione urbana elaborati dopo il 1995, otto arrivano nel 1997 alla definizione degli Accordi di programma, interessando quasi 1.800.000 mq di aree in grande prevalenza ex industriali, delle quali 1.120.000 vengono destinati a verde o attrezzature collettive. Il telaio costruito unicamente intorno al mix di opportunità e flessibilità nei confronti del piano regolatore ancora vigente, non è apparso finora sufficiente a far decollare degli interventi significativi per il riassetto funzionale e ambientale complessivo, al di là del contributo portato dal progetto di riconversione del comparto Pirelli della Bicocca e dalla localizzazione del nuovo Politecnico di Bovisa. Con le predisposizioni della legge regionale n°9 del 1999, si da avvio all’era dei Piani Integrati di Intervento. Esso contraddistingue il processo di evoluzione di gran parte delle trasformazioni urbane milanesi nel decennio successivo: Citylife (indice di utilizzazione territoriale UT pari a 1.15), Portello Nord, Garibaldi Repubblica
LE AREE DISMESSE A MILANO
113
(UT tra 1.2 e 2.2), Porta Vittoria, Magneti Marelli, Santa Giulia, Auchan, Ercole Marelli etc. Quest’ultime entrano a far parte di quel mosaico di rapide trasformazioni, rendendo il periodo dalla metà degli anni novanta fino agli inizi del XXI secolo, una stagione ricca di sperimentazioni che ha coinvolto non solo l’amministrazione pubblica ma l’intera opinione pubblica, soprattutto nella definizione di un immagine chiara di sviluppo a cui la città di Milano protendeva.
Una struttura inafferrabile Se si guarda alle vicende urbanistiche milanesi a partire dalla questione delle aree dismesse, emergono con evidenza i temi di sfondo della difficoltà dell’élite politico-amministrativa ad interpretare e sostenere la dinamicità del tessuto economico e sociale ed a delineare un progetto di assetto infrastrutturale, spaziale e ambientale di supporto ad uno sviluppo urbano di qualità. Milano appare storicamente riluttante nei confronti di un piano globale di trasformazione e gestione della città. Numerose critiche sono state portate verso la recente stagione di trasformazioni urbanistiche. Pierluigi Panza, in un articolo del Corriere della Sera (2006, p.10) critica il ruolo che l’amministrazione pubblica ha giocato di fronte alle spinte trasformiste derivanti dal settore privato: “un ruolo non trainante, di pura sussidiarietà, di mero servizio a quello che succede: la città nella sua dimensione politica e istituziona114
le non dimostra di avere una strategia sua propria”. Nella stessa lunghezza d’onda entrano in scena altre figure accademiche che mettono in risalto i vanti tentativi di costruzione di un immagine di sintesi delle trasformazioni in corso. Un esempio è rappresentato dal Documento di Inquadramento delle politiche urbanistiche comunali nel 2000, il quale è stato interpretato “come strumento settoriale che rende più flessibili e riduce i tempi delle procedure urbanistiche“ (Mazza, 2001).
CAPITOLO 3
115
38 | Torre progettata da Cesar Pelli, Porta Nuova, Milano Giovanni Salvati
LE AREE DISMESSE A MILANO
La città di Milano appare infatti caratterizzata da un profilo ambiguo. Se da un lato essa appare per molti versi dinamica e propositiva, appare allo stesso tempo strutturalmente inafferrabile (Bolocan, 2009).
3.3 GLI “SCARTI“ DELLE TRASFORMAZIONI IN CORSO Gli Ambiti di Trasformazione Urbana ATU Il volume di trasformazioni che la città di Milano ha cambiato profondamente il suo profilo urbano. Come è stato descritto nei paragrafi precedenti, numerose e importanti aree che hanno conosciuto il fenomeno della dismissione sono state oggetto di trasformazione radicale diventando, in alcuni casi, nuove “centralità“ metropolitane ed a volte nuovi simboli di Milano città globale, ridefinendo radicalmente lo skyline del capoluogo lombardo. Vi sono ancora presenti tuttavia nel tessuto territoriale altre aree “dimenticate“ le quali per dimensioni non saranno imponenti come gli ambiti individuati durante gli anni ‘80 - ‘90, ma che rientrano in quella categoria di pezzi di città abbandonati e/o sottou116
tilizzati descritti finora. Vi si annoverano diversi tentativi di individuare questi “frammenti“ urbani, anche attraverso strumenti di partecipazione attiva bottom up, intraprese dal Comune di Milano che ha costruito un portale web dove i cittadini stessi (conoscitori della realtà pratica che vivono ogni giorno) potessero denunciare la presenza di immobili privati che sono contraddistinti da inutilizzo, degrado di interi immobili e aree o interruzioni dei lavori di cantieri che rappresentano situazioni note, spesso in essere da
CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
anni e di impatto sul quartiere e sui cittadini che vi abitano. Gli esiti di questa ricognizione sono ancora in fase di verifica sul campo da parte degli operatori comunali; tuttavia un’analisi dei risultati fino’ora (2014) raggiunti sarà proposta nel paragrafo successivo. Un altro tentativo di censimento delle aree dismesse è stato effettuato dalla Regione Lombardia, già citato nel secondo capitolo dove vengono altresì presentati alcune riflessioni (su scala regionale e provinciale) sui dati raccolti. Risulta interessante tuttavia focalizzare lo sguardo su quelle aree che ricadono all’interno del perimetro municipale di Milano. Si può riscontrare una lieve sovrapposizione delle aree individuate dai due censimenti, il numero dei casi rimane tuttavia scarso. Una categoria a parte è rappresentato invece dagli scali ferroviari e dalle caserme militari distribuite all’interno del territorio urbano milanese. Con la nascita del Piano del Governo del Territorio, queste aree guadagnano l’attenzione degli esperti e dell’opinione pubblica come elementi di potenziale qualità urbana, un “ultima opportunità“ di ridefinire il tessuto consolidato e occasione di ripensare (sia a livello qualitativo che quantitativo) quelle “lacerazioni“ del tessuto urbano o strappi come li definisce Bernardo Secchi, volgendo lo sguardo verso le comunità locali interessate dalla loro trasformazione. Nella rappresentazione grafica sopra collocata, vengono individuati questi ambiti di trasformazione previsti dal PGT, il quale conferisce a ciascuna un indice di utilizzazione territoriale diverso a seconda del contesto e delle “vocazioni“ funzionale che saranno chiamate ad ospitare. Va sottolineato come le aree ATU non siano delle isole indipendenti, ma facenti parte di un sistema di elementi. Questo carattere è visibile non soltanto nella definizione delle “vocazioni“ assegnate poi alle aree, ma anche nei rapporti instaurati dai diversi strumenti urbanistici. Un esempio è rappresentato dalla perequazione urbanistica attuata nei confronti della volumetria prevista nell’ambito di
LE AREE DISMESSE A MILANO
117
San Cristoforo, la quale viene trasferita nell’ambito di Farini Lugano permettendo alla prima di ottenere un forte profilo ambientale. Particolare attenzione è stata inoltre posta nei confronti del housing sociale, designando una quota vantaggievole della nuova volumetria a questa categoria abitativa.
39 | Ambiti di Trasformazione Urbana, PGT, Milano
uglio
Brus no -
6
11
7 IU 0,7
Fiera Rho -
IU 0,7
1 IU 0,7
IU 0,7
2
3
IU 1,0
ese
an te Mil Nova
IU 1,0
IU 0,7
IU 0,7
a Corm
12
IU 0,7
13
o Corsic
118
IU 0,4
21
IU 0,0
14
20
LEGENDA
1- Stephenson | 2- Litta Modigliani | 3- Caserma Mamelli | 4- Greco Breda | 5- Via Don Giovanni C. | 6- Bovisa |
Montello | 13- Comprensorio XXIV M.- C. | 14- Piazza D’Armi | 15- Porta Genova | 16- Porta Romana | 17- Toffet
CAPITOLO 3
IU 1,0
5
IU 0,7
IU 0,7
4
i vann n Gio a S o Sest
IU 1,0
IU 1,0
RECYCLE MILANO
te
Segra
8
16
IU 1,0 18 IU 0,4
15
10
IU 0,7
IU 1,0
IU 1,0
9
17
ese
ilan to M
ona San D
19
119
| 7- Farini Lugano | 8- Magazzini Centrale | 9- Lambrate | 10- Caserma Rubattino | 11- Via Messina | 12- Caserma tti | 18- Rogoredo | 19- Porto di Mare | 20- Ronchetto sul N. | 21- San Cristoforo
LE AREE DISMESSE A MILANO
Monitoraggio ricognitivo promosso dal Comune di Milano N
40 | Edifici e aree in stato di degrado o inutilizzo. Fonte: Comune di Milano, Direzione Centrale Sviluppo del Territorio.
Legenda
120
Edifici e aree in stato di degrado o inutilizzo Residenza Area libera Terziario Edifici rurali
Produttivo Commercio Parcheggi interrati
Il Comune di Milano intraprende un azione di monitoraggio ricognitivo delle aree dismesse e/o inutilizzate presenti all’interno del suo ambito territoriale. L’azione, conclusasi nel 03/06/2014, ha prodotto i risultati rapprensentati al di sopra, dove ciascuna area é contradistinta per tipologia funzionale. La maggior parte delle aree identificate appartengono alla categoria produttiva, seguita dalla categoria residenziale e terziaria. Gli altri gruppi seguono con valori più modesti. CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
N
41 | Aree suddivise per fasce di prezzo immobiliare al mq, Milano. Fonte: O.S.M.I. Borsa Immobiliare Pubblica.
Legenda
Fasce di prezzo €/mq
2.255,00 - 3.150,00
Fascia D
3.725,00 - 5.450,00
Fascia B
3.150,00 - 3.725,00
Fascia C
5.450,00 - 11.000,00
Fascia A
121
Essendo le aree censite di proprietà privata, esse sono rapportate ai valori immobiliari nelle diverse zone di Milano onde sono localizzate. I dati sui prezzi degli immobili si riferiscono al primo semeste del 2014 (fonte: Camera di Commercio di Milano - O.S.M.I. Borsa Immobiliare Pubblica). Come l’immagine mostra, le aree più centrali (all’interno della cerchia dei Bastioni) sono quelle caratterizzate da una fascia di prezzo più alta.
LE AREE DISMESSE A MILANO
N
42 | Rapporto fra le aree abbandonate e le zone di prezzo al mq in cui ricadono.
Da questo confronto si può notare come solo il 3% delle aree totali si trova nelle zone immobiliari di maggior preggio (con prezzi che 122
raggiungono gli 11.000,00 ₏/mq), mentre la maggior parte delle aree abbandonate si trovano nelle zone di valore minimo. Questo dato risulta importante in quanto può indicare uno dei motivi per cui tali aree non sono riuscite ad attivarsi: il profitto basso che esse potenzialmente potrebbero restituire non attrae possibili investitori interessati. Inoltre, questo confronto permette di identificare come la maggior parte delle aree produttive abbandonate siano localizzate nella fascia D, un dato importante rispetto al numero totale delle aree individuate dal monitoraggio. CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
residenza 39
parcheggi interrati
area libera 19
1
6 commercio
produttivo
7
31
terziario
58 edifici rurali
< residenza
area libera
terziario
edifici rurali produttivo
commercio parcheggi interrati
123
3% 18% 14%
Fascia A
Fascia B
Fascia C
43 | Suddivisione delle aree per tipologia e per fascia di prezzo su cui ricadono.
LE AREE DISMESSE A MILANO
65% Fascia D
Censimento aree dismesse della Regione Lombardia Cormano - Brusuglio
Novate Milanese
Sesto San Giovanni
Rho - Fiera
4 25 1
22
7
20 2
6
23
18
3
13
12
14
Segrate
8
15 19
9 10
11 Corsico
17
16
24
21
San Donato Milanese
44 | Localizzazione delle aree dismesse
Legenda
Area dismessa
Stazione ferroviaria
Rete ferroviaria
Regione Lombardia, attraverso la Direzione Generale Territorio e Urbanistica, tra il 2008 e il 2010, ha effettuato con Assimpredil Ance e le Province il rilievo delle aree dismesse presenti su tutto il territorio lombardo. Alcune di esse ricadono nel perimetro co124
munale di Milano, localizzate nei perimetri sopraindicati. Per ogni area dismessa, il gruppo di lavoro ha prodotto una “carta di indentità“ dove vengono specificati i dati identificativi dell’area, estensione, accessibilità, informazioni specifiche relative allo stato e alle previsioni di riutilizzo futuro, eventuali vincoli ed eventuale stato di contaminazione e bonifica dell’area.
CAPITOLO 3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
125
21
22
25 45 | Foto aeree delle aree dismesse censite
LE AREE DISMESSE A MILANO
23
24
uglio
Brus ano -
CENSIMENTO AREE DISMESSE REGIONE LOMBARDIA
Corm
te Nova
AMBITI DI TRASFORMAZIONE URBANA ATU
ovan San Gi
se
Milane
e Segrat Fiera Rho -
se
ilane to M
na San Do
Corsico
uglio
Brus ano -
Corm
te Nova
Sesto
ni ovan San Gi
se
Milane
e Segrat Fiera Rho -
se
ilane to M
na San Do
Corsico
126 MONITORAGGIO RICOGNITIVO COMUNE DI MILANO
ni
Sesto
uglio
Brus ano -
Corm
te Nova
ni
Sesto
ovan San Gi
se
Milane
e Segrat Fiera Rho -
se
ilane to M
na San Do
Corsico
CAPITOLO 3
RECYCLE MILANO
N
Cormano - Brusuglio
Novate Milanese
Sesto San Giovanni
Rho - Fiera
Segrate
Corsico
San Donato Milanese
127 VISIONE COMPLETA DELLA MILANO DISMESSA, 2015
180 aree non superano i 10000 mq. Soltanto
28 aree superano i 10000 mq.
46 | Sovrapposizione delle tre carte costruite e visione completa della Milano dismessa
LE AREE DISMESSE A MILANO
128
4 | QUADRO NORMATIVO
129
4.1 La rilevanza dello studio normativo nella comprensione del fenomeno della dismissione Introduzione all’analisi normativa Lo studio del fenomeno della dismissione non può prescindere dal contesto nel quale esso si verifica. Esso è una conseguenza del processo di progressiva trasformazione del sistema economico produttivo del Paese, che dopo fasi di espansione, è soggetto a fenomeni di organizzazione determinati dalle successive modifiche normative, dall’evoluzione tecnologica, dai mutamenti delle esigenze dei consumatori e soprattutto dalla ridefinizione delle relazioni economiche internazionali. Nonostante le influenze sovranazionali, il fenomeno della dismissione rimane comunque fortemente legato alla sua dimensione locale e alla sfera normativa che ne regola i processi. Essa caratterizza fortemente la fisionomia, definisce i suoi limiti e le sue potenzialità. Per cui la costruzione del quadro normativo è particolarmente utile alla comprensione del campo di azione che la legislazione urbanistica permette e/o obbliga nei contesti di siti urbani dismessi. A questo proposito, non si può procedere allo studio di una possibile azione progettuale di riciclo urbano trascurando le definizioni urbanistiche e gli strumenti che ne regolano la conservazione, l’uso e la trasformazione dei siti abbandonati. Per questo motivo, il capitolo a seguire, propone l’individuazione delle principali azioni legislative che la Repubblica Italiana ha promosso per far fronte all’e130
mergenza dismissione, scandita in periodi differenti e in azioni che abbracciano aspetti di diversa natura. Se da un lato possiamo notare l’adozione di leggi “generali“, possiamo altresi individuare azioni che intendono affrontare questo tema con un approccio che affonda su questioni particolari, nati come conseguenza diretta del fenomeno dismissione. Di particolare importanza nello studio del sistema normativo risulta l’impatto che esso genera
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
nello spazio fisico della città. Quali sono gli effetti che le azioni legislative urbanistiche hanno provocato nel territorio urbano? Per rispondere a questa domanda è necessario ricostruire quella cattena che lega le azioni generatesi dal governo centrale alle istituzioni territoriali di dimensioni minori (Regioni e Province) per poi confluire nell’amministrazione locale comunale. Alcune leggi nazionali prevedono infatti l’intervento delle Regioni come enti primi nella regolarizazzione degli strumenti urbanistici previsti dalla legge. Ne risulta un quadro di relazioni “causa ed effetto” di difficile lettura, difficoltà che rende ancora più complesso una semplificazione schematica di tali processi relazionali.
131
QUADRO NORMATIVO
4.2 Incentivi normativi di livello nazionale al recupero delle aree dismesse La nascita dei Programmi Integrati di Intervento La risposta del governo centrale alle numerose dismissioni industriali dalle principali metropoli italiane (un fattore economico e occupazionale da non sottovalutare) può identificarsi nella proposta di legge del 17 febbraio 1992 n°179 sulle Norme per l’edilizia residenziale pubblica. Questa legge, entrata in vigore il 15 marzo 1992, introduceva nel articolo 16 i “Programmi Integrati di Intervento” ( spesso indicati con l’acronimo P.I.I.). Tale strumento urbanistico era inteso come una soluzione alle aree industriali ormai ferme nel contesto urbano. Come tali esse rappresentavano dei fattori di degrado e criticità che bisognava affrontare. L’articolo 16 della legge n°179 introduceva numerose novità per l’epoca: prevedeva infatti un attivismo sia pubblico che privato, la responsabilità finanziaria veniva pure condivisa sia da fonti pubbliche che private, prevedeva la creazione di consorzi e/o associazioni formate da operatori misti in modo tale da agevolare il processo di accumulo di capitale finanziario e decisionale, l’iniziativa non era soltanto posta nelle mani dell’amministrazione pubblica, anche le associazioni di operatori privati potevano di loro spontanea iniziativa presentare al Comune programmi integrati di Intervento. Inoltre alle Regioni veniva indicato di destinare parte dei loro fondi alla formazione di programmi integrati. 132
Le conseguenze che l’approvazione di questa legge ha comportato sono di un importanza notevole. Il territorio urbano e le aree industriali negli anni novanta hanno subito una trasformazione tanto rapida quanto radicale. Uno dei motivi principali per cui un tale strumento urbanistico era diventato necessario se non fondamentale per il contesto di cui stiamo trattando, risiede nella rigidità del piano regolatore generale “tradizionale“. Esso era di-
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
ventato infine un elemento anacronistico, un ingranaggio pesante, una macchina che faticava a seguire la rapidità con cui si susseguivano cause e conseguenze di fenomeni territoriali ormai al di fuori della sua portata. Nell’impossibilta di costruire un modello più adatto alle necessità del tempo, i piani integrati di intervento sembravano una soluzione relativamente “facile“ e di immediata operatività, attraverso la quale si potesse almeno deviare (ma non eliminare) il peso della burocrazia dei piani regolatori generali comunali.
Altri strumenti urbanistici di recupero urbano Nella stessa logica funzionale si inseriscono nel quadro normativo anche i Programmi di Recupero Urbano (P.R.U.), introdotti dall’articolo 11 della legge n°493 del 1993 e i Programmi di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio
47| Suolo consumato a livello nazionale
1956
2010
133
0
200
400
km
QUADRO NORMATIVO
< 1,5 %
3 % - 4,5 %
6%-8%
1,5 % - 3 %
4,5 % - 6 %
>8%
(P.R.U.S.S.T.) introdotti con il D.M. 1169 del 1998. Essi differiscono in molte caratteristiche rispetto ai P.I.I. ma vengono accomunati a quest’ultimi in quanto rappresentano i strumenti più utilizzati al fine di recuperare le aree dismesse urbane. Le conseguenze che questa iniziativa legislativa ha riversato sul territorio saranno trattate nei capitoli avvenire; va tuttavia ricordato, come espresso anche in precedenza, che numerose aree dismesse industriali sono state oggetto di trasformazione in questo periodo. Molte altre invece hanno faticato ad accedere al mercato immobiliare, non hanno suscitato appetibilità sufficiente ad attrare investitori pubblici o privati, erano caratterizzate da una locazione meno favorevole o addirittura presentavano problematiche relative alla bonifica di scorie industriali che hanno comportato un ostacolo troppo oneroso sia per le amministrazioni pubbliche, sia per gli operatori privati. Il problema è ancora lungi dal essere risolto.
L’inefficacia del D.L. n°152 La situazione raggiunge un nuovo livello di criticità quando al problema di questi spazi urbani in degrado si affianca un fenomeno parallelo: il consumo eccessivo di suolo. Nonostante la recente sensibilizzazione da parte delle amministrazioni pubbliche, i dati raccolti nei ultimi cinquanta anni presentano un quadro non positivo. Il problema rappresenta una gravità tale che il governo centrale si vede di nuovo costretto ad intervenire: si tratta dell’articolo 134
252-bis del decreto legislativo n°152 del 2006 che intende favorire ancora una volta il recupero delle ex aree industriali. Questo provvedimento prevede norme ad hoc per la messa in sicurezza di aree precendentemete contaminate e loro riutilizzo. Nonostante gli obbiettivi dichiarati, lo strumento risulta a) troppo rigido e b) poco allettante economicamente per gli investitori. Infatti, viene riconfermata a priori la nuova destinazione industriale/produttiva degli interventi che interesseranno queste aree (comma 2b),
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
senza tenere in considerazione i cambiamenti sociali, economici e tecnologici che hanno mutato le preferenze di locazione e i metodi di logistica di molte attività produttive contemporanee. Le imprese produttive di 30 anni fa hanno sicuramente diverse esigenze delle imprese produttive di oggi, per cui ciò che ha reso un luogo attrattivo ai fini produttivi 30 anni or sono, non può garantire lo stesso fascino decisionale imprenditoriale anche ai giorni nostri. Inoltre i costi di bonifica vengono interamente riversati a carico della proprietà dell’immobile. Infatti nel comma 2g viene specificato che la messa in sicurezza e di bonifica, controllo e gestione degli interventi di messa in sicurezza restano a carico del soggetto interessato, ossia del soggetto che propone il recupero dello stabile che in un questo caso detiene anche la proprietà dell’area. Non soltanto questo documento riversa questo carico oneroso totalmente nelle responsabilità dei proprietari, stringendo già l’identità del soggetto interessato da questo compito, ma quest’ultimo non deve essere ritenuto legalmente responsabile della contaminazione del sito oggetto degli interventi di messa in sicurezza e bonifica, riconversione industriale e di sviluppo economico produttivo, tenuto conto anche dei collegamenti societari e di cariche direttive ricoperte nelle società interessate o ad esse collegate. Diventa ancora più complesso in questo modo individuare soggetti interessati alla trasformazione dell’area ex industriale, quando già nella fase delle predisposizioni alla bonifica ambientale sorgono i primi importanti ostacoli, lo spettro dei possibili investitori poderosamente ristretto e la loro azione limitata sotto diversi aspetti. Si comprende come questo documento legislativo non poteva meritare l’appellativo di “incentivo“, troppi erano i limiti e pochi i vantaggi che un potenziale investitore ne avrebbe giovato.
QUADRO NORMATIVO
135
Il Decreto Sviluppo 78/2001: nuovo approccio legislativo Dato i scarsi frutti raccolti, il parlamento italiano prepara una nuova proposta legislativa per ricorrere ai ripari. Il contesto era maturato, una nuova azione legislativa era necessaria. La crisi economica aveva colpito in una maniera relativamente imponente le casse dell’amministrazione pubblica, il settore dell’immobiliare si presentava paralizzato, le transazioni economiche ridotte al minimo. é in questo momento che fa il suo ingresso in scena il Decreto Sviluppo 78/2011. Esso ha il merito di semplificare le procedure relative all’attività edilizie e alla trasformazione del territorio, cosi come mira anche a favorire il recupero delle aree dismesse attraverso il riconoscimento di incentivi e semplificazioni procedurali. L’articolo 5 del decreto (comma 9 e seguenti), punta sulla razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente attraverso il recupero di aree urbane degradate ed edifici non residenziali dismessi. Esso sembri riconoscere che le aree urbane dismesse e il loro recupero rappresentano un problema sempre più attuale e di non facile soluzione, dal momento che la recente crisi economica e la chiusura di stabilimenti produttivi ha determinato il sorgere di nuove are industriali dismesse oltre a quelle già dismesse a inizio anni 90. Problemi ambientali e urbanistici, intreccio di disposizioni non sempre coordinate, tempi incerti, costi potenzialmente maggiori rispetto ai nuovi sviluppi sono 136
tutte incognite che gravano sul progetto. E questo vale in particolare per la bonifica e il ripristino ambientale, che possono rappresentare un onere eccessivo per gli investitori. Rispetto a Dlgs 152/2006 (art. 252-bis), il Dl 78/2011 sembra compiere un passo in più, tanto da catturare l’attenzione del Sole 24 Ore, il quale ne ha dedicato un articolo puntiglioso. Quest’ultimo infatti descrive come il DL chieda alle regioni di emanare specifiche leggi che incentivino il recupero delle aree industriali dismesse attraverso il
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
riconoscimento di premi volumetrici, trasferimento di volumetrie e inserimento di nuove destinazioni d’uso con interventi di demolizione e ricostruzione. L’articolo 5 recita infatti che: Al fine di incentivare la razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente nonché di promuovere e agevolare la riqualificazione di aree urbane degradate con presenza di funzioni eterogenee e tessuti edilizi disorganici o incompiuti nonchè di edifici a destinazione non residenziale dismessi o in via di dismissione ovvero da rilocalizzare, tenuto conto anche della necessità di favorire lo sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, le Regioni, approvano entro sessanta giorni dall’entrata in vigore del presente decreto specifiche leggi per incentivare tali azioni anche con interventi di demolizione e ricostruzione che prevedano: a) il riconoscimento di una volumetria aggiuntiva rispetto a quella preesistente come misura premiale b) la delocalizzazione delle relative volumetrie in aree diverse c) l’ammissibilità delle modifiche di destinazione d’uso, purché si tratti di destinazioni tra loro compatibili e complementari d) le modifiche della sagoma necessarie per l’armonizzazione architettonica con gli organismi edilizi esistenti. Secondo il calendario fissato dalla norma, le regioni hanno 60 giorni per emanare le leggi specifiche (periodo di tempo sicuramente troppo breve perché venga rispettato), dopodiché – decorso tale termine – i privati avranno comunque facoltà di procedere al cambio d’uso delle proprie aree attraverso un premesso a costruire in deroga allo strumento urbanistico, previsto dall’articolo 14 del Dpr 380/2001, che potrà essere usato anche per effettuare il cambio d’uso, ma dovrà comunque garantire il rispetto delle norme ambientali. Il che significa, nel caso delle aree industriali dismesse, che dovranno essere programmate le opportune verifiche ambientali e le eventuali bonifiche.
QUADRO NORMATIVO
137
Non vi sono mancate sforzi in questa direzione anche da parte di altre istituzioni di governo, come la Regione Lombardia, ma una previsione di legge a livello nazionale è di un peso più importante.
4.3 La Regione Lombaria e il fenomeno della dismissione: consistenza e strumenti urbanistici Il censimento delle aree dismesse Al fine di contestualizzare il fenomeno della dismissione (industriale) e di definire l’entità che tale problematica presenta per la Regione Lombardia, è necessario confrontarsi con i dati pubblici raccolti e pubblicati dalla Regione stessa. A tal proposito la Regione, grazie alla cooperazione con alcuni enti privati e Provincie, ha promosso un censimento (nel periodo 2008-2010) delle aree dismesse che interessano il territorio regionale. La “Banca dati geografica per il censimento e il marketing territoriale delle aree dismesse” per la conoscenza e la valorizzazione delle aree dismesse ha come obbiettivo, tra gli altri, quello di ridurre al minimo il consumo di nuovo territorio nel proprio ambito territoriale. Questo censimento rappresenta un successo a livello nazionale, conferendo alla Regione Lombardia un ruolo guida e degna di emulazione rispetto alle altre regioni italiane. Per questo motivo a livello nazionale non è tutt’ora possibile attuare un confronto di 138
dati tra diverse Regioni. Tuttavia, considerando che la Lombardia rappresenta storicamente una delle regioni che ha conosciuto maggiormente lo sviluppo industriale in Italia, la probabilità che essa rappresenti anche la regione con il numero maggiore di aree dismesse è una conclusione non del tutto azzardata. Dai dati del censimento si può come il fenomeno della dismissione sia diffuso in tutte le Provincie della Lombardia. Il numero dei siti abbandonati raggiunge il suo massimo con la Provincia di
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
SO 37 CO 93 LC 34
BG 58
VA 86
BS 93 MB 40 MI 139 LO 21
PV 76
MN 29
CR 40
LEGENDA AREA DISMESSA CONFINI COMUNALI CONFINI PROVINCIALI
AREE DISMESSE PER PROVINCIA 130 120 110
139
AREE DISMESSE
100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0
BG
BS
CO
CR
LC
LO
MB
MI
MN
PV
PROVINCIA
48 | Localizzazione delle aree dismesse nella Regione Lombardia e suddivisione per Provincia
QUADRO NORMATIVO
SO
VA
SUPERFICIE DELLE AREE DISMESSE E PROVINCIE (km2)
6
SUPERFICIE (km2)
5
4
3
2
1
PROVINCIA
0
VA SO
PV MN MI MB LO
LC
CR
CO
BS
BG
SUPERFICIE DELLE AREE DISMESSE E PROVINCIE (%)
BS
140
28,81 % MI
16,89 %
SO 1,66 % 1,88 % LO 3,19 % LC 3,54 % MN 5,19 %
VA 10,69 %
PV
9,69 % 6,94 % BG
5,81 % MB
5,72 %
CO
CR
49 | Grafici sulle superfici delle aree dismesse per Provincia e percentuale di appartenenza
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
Milano (139 aree dismesse), seguita poi dalla Provincia di Como (93), Brescia (93) e Varese (86). La provincia di Milano si distingue nel quadro territoriale lombardo, lontana dalla seconda provincia di ben 46 lungheze. La supremazia del capoluogho lombardo viene confermata anche se si tiene conto della superficie (km2) delle aree dismesse: la superficie nella Provincia di Milano supera i 6 km2 con la Provincia di Brescia che segue con meno di 4 km2. La superficie di aree dismesse nelle altre provincie lombarde non è paragonabile alle due appena menzionate, presentando valori che per lo più non superano di molto i 2 km2. Nella provincia di Milano si concentrano infatti 1/3 della superficie totale di aree dismesse presenti nella Regione Lombardia. Data la consistenza del problema, confermata anche dal censimento della Regione Lombardia, risulta di notevole importanza completare il quadro normativo nazionale con le azioni legislative e urbanistiche regionali in modo tale da chiarire i risvolti che i primi hanno originato nei secondi.
La legge n°9 del 12/1999: I Piani Integrati di Intervento La regione Lombardia prende subito la palla al balzo. La legge nazionale n°179 del 17 febbraio 1992 (Norme per l’edilizia residenziale pubblica) prevedeva la nascita dei Programmi Integrati di Intervento (art.16), invitando le regioni a regolare l’uso di questo strumento urbanistico entro i rispettivi ambiti territoriali. Nasce cosi la legge regionale n°9 del12 aprile 1999 - Disciplina dei programmi integrati di intervento - che si inserisce nella “catena” normativa verso ambiti territoriali sottostanti. Esso rappresenta il primo contributo cronologico della Regione Lombardia alla questione delle aree dismesse in ambito urbano. Per molti aspetti la legge regionale riprende per conciso quelli che sono i dettati della legge nazionale, come per esempio l’in-
QUADRO NORMATIVO
141
sistenza nella compresenza di tipologie e modalità d’intervento integrate e rilevanza territoriale tale da incidere sulla riorganizzazione dell’ambito urbano (art.2). Per altri aspetti la legge regionale introduce alcuni aspetti interessanti per la comprensione di altri fenomeni che verranno trattati successivamente. La legge regionale prevede infatti interventi su aree agricole (art.4), nonostante la presenza di limiti e restrizioni che ne regolano l’attuazione. Una novità molto importante di questa legge è la previsione di un Documento di Inquadramento (DIU) allo scopo di definire gli scopi generali e gli indirizzi della propria azione amministrativa nell’ambito dalla programmazione integrata d’intervento sull’intero territorio comunale. La catena normativa continua ad espandersi chiamando l’amministrazione comunale all’azione nella costruzione dei piani integrati di intervento. Oltre al documento di Inquadramento, la legge regionale invita i comuni della Lombardia ad approvare i P.I.I. anche in variante al piano regolatore generale. Datata ormai nel lontano 1942, la legge urbanistica nazionale rappresenta ormai un “dinosauro“ che si trova costretto a navigare in un contesto temporale che non gli appartiene più. La possibilità di intervenire nel territorio tramite variante al PRG è stata una svolta importante del mondo dell’urbanistica applicata. I soggetti pubblici e/o privati che intendevano promuovere i Piani integrati di intervento dovevano allegare alla deliberazione di approvazione copia della tavola di azzonamento del PRG recante 142
l’individuazione dell’ambito compreso nel P.I.I. e l’indicazione delle funzioni, della capacità insediativa ed edificatoria ecc. in modo tale da aggiornare il documento del piano regolatore generale.
La legge regionale n°12 del 2005 Tuttavia, bisognerà aspettare la legge regionale 12/2005 per vedere trattare il recupero delle aree dismesse con delle regole ad hoc.
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
Il contesto temporale si presenta ormai maturo, tante riflessioni hanno avuto luogo nell’analizare le problematiche emerse e le modalità attraverso le quali affrontarle. Nuove questioni sono entrate nell’ordine del giorno e molte alte variabili analizzate: quali sono i motivi che hanno portato alla dismissione di queste aree urbane; perché alcune sono riuscite ad attivarsi più facilmente rispetto ad altre; quali sono le caratteristiche che un’area deve avere affinché diventi attrattiva per gli investitori; quali potrebbero essere le funzioni/destinazioni potenziali di queste aree. Le città d’oggi sono attraversate da una molteplicità di categorie di popolazioni, nuove forme di “business” e di comunicazione, i fattori decisionali sono ormai stravolti, ciò che rendeva un area un nodo strategico di produzione industriale (vicinanza alle infrastrutture su ferro, prossimità ad una manodopera qualificata in senso qualitativo e quantitativo, possibilità di mezzi di trasporto a lunga distanza). La molle di queste domande fa capire l’imponenza di questa problematica la cui soluzione non è di facile individuazione. L’articolo 97-bis (recupero delle aree non residenziali dismesse)della legge regionale 12/2005 tenta tuttavia di definire alcune azioni in questa direzione, che per la loro sostanza meritano di essere trascritte: 1. La dismissione di aree non residenziali costituisce grave pregiudizio territoriale, sociale ed economico-occupazionale. 2. Le disposizioni del presente articolo si applicano in riferimento alle aree non aventi destinazione residenziale e già interessate da attività economiche, individuate come aree degradate o dismesse nel documento di piano del PGT, ai sensi dell’articolo 8, comma 2, lettera e - bis. 3. Il recupero delle aree dismesse, in quanto concorre agli obiettivi di contenimento del consumo di suolo costituisce attività di pubblica utilità ed interesse generale, perseguibile secondo le modalità di cui al presente articolo, qualora la dismissione com-
QUADRO NORMATIVO
143
porti pericolo per la salute e la sicurezza urbana e sociale, ovvero di degrado ambientale e urbanistico. 4. Il Comune, in seguito all’approvazione del PGT, accertata la sussistenza delle condizioni di cui ai commi 2 e 3, può invitare la proprietà dell’area a presentare una proposta di riutilizzo della stessa in attuazione delle previsioni del PGT, con possibilità di incrementare fino al 20 per cento la volumetria o la superficie ammessa, assegnando un termine da definirsi in ragione della complessità della situazione riscontrata e comunque non inferiore a mesi quattro e non superiore a mesi dodici. 5. La proposta di riutilizzo deve indicare: a) le attività e le funzioni che si intendono insediare; b) gli interventi urbanistico-edilizi, infrastrutturali e per l’accessibilità coerenti e connessi con le funzioni che si intendono insediare; c) le modalità, i tempi e le risorse da impiegarsi per la risoluzione delle implicazioni eventualmente derivanti dalla dismissione con specifico riferimento alla eventuale presenza di inquinamento dei suoli, nel rispetto delle norme vigenti; d) il cronoprogramma degli interventi previsti; e) il piano finanziario-imprenditoriale che sostiene il progetto. 6. La proposta di riutilizzo integra le istanze di permesso di costruire ovvero di piano attuativo, alle quali si applicano le discipline procedurali dettate, rispettivamente, agli articoli 38 e 14. 144
7. Decorsi dodici mesi dall’invito di cui al comma 4, senza inoltro al comune di istanza di intervento o proposta di piano attuativo, finalizzato al recupero dell’area da parte del proprietario, cessa l’efficacia del piano delle regole relativamente all’area stessa, con il conseguente venir meno di qualsiasi previsione che produca effetti diretti sul regime giuridico dei suoli. La cessazione d’efficacia è attestata dal comune con atto meramente dichiarativo, comunicato alla proprietà e pubblicato all’albo pretorio.
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
8. Il comune avvia il procedimento per la variante urbanistica finalizzata al recupero dell’area, anche mediante attivazione di strumenti urbanistici di iniziativa pubblica, tenuto conto della mancata attuazione delle precedenti previsioni, nonché delle disposizioni inerenti alla riqualificazione paesaggistica di aree ed ambiti degradati o compromessi, di cui al piano paesaggistico regionale. 9. Fino all’approvazione della nuova destinazione urbanistica, sull’area sono ammessi esclusivamente interventi di demolizione e bonifica, fermo restando quelli obbligatori posti, che restano in capo al soggetto responsabile, secondo la disciplina vigente, ovvero quelli finalizzati alla tutela della incolumità o salute pubblica. La singolarità di questa legge regionale consiste nel dichiarare esplicitamente la dismissione come un problema, addirittura un grave pregiudizio territoriale che si riflette anche nelle sfere socio-economiche. [1] Già l’articolo di apertura individua quindi il nucleo della questione, proponendo la sua definizione di problema. Il trattamento di quest’ultimo si intreccia anche con altre tematiche, che per la Regione Lombardia risultano di grande importanza, come quello del consumo di suolo. La soluzione del primo costituisce una sollievo per la seconda. Per questo motivo il recupero delle aree dismesse, non soltanto viene definito come problema, ma esso stesso costituisce un attività di pubblica utilità ed interesse generale [3]. La novità di questa legge consiste nell’invito alla proprietà dell’area a presentare una proposta di riutilizzo della stessa in attuazione delle previsioni del PGT, con possibilità di incrementare fino al 20 per cento la volumetria o la superficie ammessa [4]. La stessa tipologia di incentivazione proposta dal DL 78/2011 art. 5 comma 9, già trattato in precedenza ma che in linea cronologica non era ancora stato preparato dagli organi di governo centrale. In questo caso la Regione Lombardia si presenta come motore all’innovazione, anticipando il governo centrale nelle politiche del
QUADRO NORMATIVO
145
recupero delle aree dismesse di 6 anni, offrendo una guida e un referenza al lavoro di altre istituzioni. Questo invito alla proprietà dell’area dismessa rappresenta un importante primo passo all’instaurazione di un rapporto di collaborazione tra pubblico e privato che, in una situazione di scarsa liquidità a livello globale, rappresenta un importante colonna di supporto di ogni azione pubblica che miri a raggiungere risultati reali. Tale approccio risulterà l’opposto di quello promulgato dal governo nazionale con il Dlgs 152/2006 (art. 252-bis) che nella linea immaginaria temporale dovrà ancora aspettare un anno alla sua pubblicazione. Quest’ultimo presentava un approccio, come sopracitato, del tutto negativo alla proprietà dell’area dismessa, riconoscendo spesso in essi un soggetto reo di contaminazione del sito, piuttosto che riconoscere in esso il primo interessato al recupero di un area che precedentemente presentava un vanto alla sua carriera professionale. Manca quindi una approccio al problema che cerchi di immedesimarsi nella posizione di un investitore qualsiasi interessato ad investire nella trasformazione di queste aree, siano essi proprietari e non proprietari dell’area. Una volta decorsi i dodici mesi dall’invito ai proprietari, senza inoltro al comune di istanza di intervento o proposta di piano attuativo, il comune procede secondo le regole prefissate dalla variante urbanistica. [7] Viene dato quindi precedenza al fattore privato, intervenendo la mano pubblica in un secondo tempo. 146
La definizione di “area dismessa“ I sforzi della regione Lombardia vanno identificati poi nella legge regionale 1/2007 denominata “Strumenti di competitività per le imprese e per il territorio della Lombardia”. e nella legge regionale 10/2009 “Disposizioni in materia di ambiente e servizi di interesse economico generale”. La prima introduce un primo ma importante tentativo di definizione di area dismessa. L’articolo 7
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
(Recupero delle aree industriali dismesse), comma 1 della codesta legge recita infatti che: la dismissione di aree industriali costituisce grave pregiudizio territoriale, sociale ed economico-occupazionale. Si intendono per aree industriali dismesse, ai fini del presente articolo, le aree: a) che comprendano superficie coperta superiore a duemila metri quadrati; b) nelle quali la condizione dismissiva, caratterizzata dalla cessazione delle attività economiche su oltre il cinquanta per cento delle superfici coperte nelle aree di cui alla lettera a), si prolunghi ininterrottamente da oltre quattro anni. La seconda invece porta ad un livello superiore la cooperazione con il fattore privato in quanto l’articolo 21 (Bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati) prevede uno scomputo di parte (50 per cento del relativo ammontare) dei costi di bonifica dagli oneri di urbanizzazione secondaria.
4.4 Il comune di Milano tra direttive dall’alto e dinamiche territoriali Il comune di Milano si trova davanti ad una situazione molto complessa. Se da un lato le grandi industrie che avevano tradizionalmente legato la loro storia al capoluogo lombardo erano in fase di delocalizzazione (o rilocalizzazione) produttiva, i strumenti per affrontare tale fenomeno apparivano inapropriati. Va tuttavia ricordato che il fenomeno della dismissione industriale non sia un problema ristretto all’ambito milanese. Si tratta in realtà di un vento di cambiamento che ha interessato tutte le parti del pianeta che avevano conosciuto nei ultimi secoli un rapido processo di industrializzazione. Parliamo quindi degli Stati Uniti, Europa Occidentale (Inghilterra, Francia, Germania) ma anche Orientale. La complessità del problema faceva si che la maggior parte delle città si trovassero di fronte ad un fenomeno mai incontrato prima,
QUADRO NORMATIVO
147
i risultati del quale erano del tutto sconosciute agli amministratori del tempo.
Sovrapposizione di strumenti urbanistici diversi Occorre quindi chiedersi con quali strumenti il Comune di Milano abbia affrontato un cambiamento epocale che nel giro di poco più di un trentennio ha portato a dismettere e riutilizzare circa sette milioni di metri quadrati di terreni in precedenza occupati da industrie, vale a dire il 4,5% della superficie comunale urbanizzata. Luca Mocarelli (2010) individua alcune fasi salienti che hanno contraddistinto questa fase sperimentale della città di Milano (Le aree dismesse milanesi o della cancellazione del patrimonio industriale: il caso di Bicocca, Rivista AIPAI). Va sottolineato quindi come questa domanda sia cruciale perché, come l’autore sottolineerà, diversi degli esiti poco soddisfacenti che si sono ottenuti dipendono proprio dagli strumenti che si sono, o meglio, che non si sono adottati. Tanto più che quello delle aree dismesse non può certo essere ritenuto un fulmine a ciel sereno se già nel 1975 si osservava come circa metà dei 17 milioni di metri quadrati allora occupati dalle fabbriche fossero “da ristrutturare”. Si è dovuto però attendere il 1989 per assistere alla promulgazione del “Documento Direttore” delle aree dismesse che faceva riferimento a 164 aree industriali da riconvertire, per un totale di circa 461 ettari, e tra queste erano comprese anche 148
l’area di Pirelli-Bicocca e quella della Montedison di Morsenchio, già in corso di trasformazione sulla base di varianti urbanistiche specifiche adottate dal Comune nel 1987. Nel 1995 è stata la volta dei Piani di riqualificazione urbana (P.R.U.), previsti dall’articolo 2 della legge n. 79/1992, che comportavano la presentazione di progetti relativi a parti della città da riqualificare, di fatto svincolati dal piano regolatore vigente perché per la loro approvazione era sufficiente rispettare i criteri
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
fissati dall’amministrazione. Nel 1998, quando sono partiti i lavori per i cinque P.R.U. allora approvati relativi ad aree industriali dismesse che il Comune aveva selezionato sulla base dei criteri e delle procedure definiti nel 1995, la situazione dei terreni da riconvertire appariva ancora molto fluida. Circa due milioni di metri quadrati stavano già subendo profonde trasformazioni in quanto oggetto di varianti del piano regolatore che, oltre alla Bicocca e a Montecity, avevano nel frattempo interessato anche l’area del Portello, per la realizzazione dell’ampliamento della Fiera, e una porzione di circa 400.000 metri quadrati alla Bovisa destinata all’insediamento del secondo polo del Politecnico. A questa rilevante porzione del territorio comunale andavano poi aggiunti gli 1,65 milioni di metri quadrati dei cinque P.R.U. allora approvati: ex Innocenti-Maserati in via Rubattino (611.200 metri quadrati), Fina di Quarto oggiaro (453.800 metri quadrati), OM in via Pompero Leoni (313.800 metri quadrati), SCAC di via Lorenteggio (166.300 metri quadrati), Tecnomasio di piazzale Lodi (68.600 metri quadrati). Restava tuttavia ancora da decidere del destino di oltre un milione di metri quadrati di proprietà delle ferrovie, un nodo poi affrontato con il Piano Generale del Territorio (PGT) del 2011, e di altri 2,5 milioni di metri quadrati appartenuti a imprese che avevano fatto la storia industriale di Milano e che avevano già chiuso, o si avviavano a chiudere, gli impianti: dalla Magneti Marelli, alla Carlo Erba; dalle cartiere Binda alla Motta. Nel 1999, quando il Comune, ha risposto al bando per i Programmi di riqualificazione urbana per lo sviluppo sostenibile del territorio queste aree industriali non sono state però prese in considerazione. L’amministrazione ha dato infatti avvio al programma di recupero dell’area della ex stazione di Porta Vittoria, mentre veniva presentata anche l’ennesima variante per il Garibaldi-Repubblica, un’incompiuta pluridecennale visto che dell’utilizzo dell’area in que-
QUADRO NORMATIVO
149
150
50 | Visione del modello di sviluppo denominato T rovesciata
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
stione si era iniziato a discutere già negli anni Cinquanta quando era stata avviata la realizzazione del centro direzionale.
Il Documento di Inquadramento e i P.I.I. La situazione è cambiata l’anno successivo dopo l’approvazione, nel giugno del 2000, del Documento di inquadramento delle politiche urbanistiche (D.I.U.) da parte del Consiglio Comunale, che ha aperto la stagione dei Programmi Integrati d’Intervento (P.I.I.). Quest’azione (normativa) del comune di Milano prosegue quella “catena“ di ordinamenti legislativi che ha conosciuto il suo inizio con la legge nazionale del 1992 (Norme per l’edilizia residenziale pubblica) che introduce per la prima volta i Piani Integrati di Intervento e conferiva alle Regioni il compito di regolarne l’operatività nei rispettivi ambiti territoriali. La Regione Lombardia rispondeva alla chiamata promulgando sette anni dopo la legge regionale numero 9 del 12 aprile 1999 (Disciplina dei programmi integrati di intervento) ordinando ai Comuni lombardi la realizzazione di un Documento di Inquadramento Urbanistico (D.I.U.). Nonostante i P.I.I. non siano degli strumenti ad hoc finalizzati alla trasformazione e recupero delle aree dismesse, esse assumono una rilevanza particolare in quanto sono stati negli anni a seguire uno dei principali strumenti attraverso i quali l’amministrazione del Comune di Milano ha fatto fronte al degrado delle aree urbane abbandonate. Il D.I.U. individuava 9 grandi aree da ristrutturare: tra queste le ex aree industriali erano tre, Marelli, Bicocca e Montecity (già da tempo oggetto di intervento), e venivano affiancate, o da porzioni della città che attendevano da tempo una ridefinizione, come il Garibaldi-Repubblica, la ex stazione di Porta Vittoria e la Bovisa, o che nel frattempo erano state rese libere dalla demolizione delle strutture esistenti, come nel caso della Fiera o dell’Istituto sieroterapico. L’uso estensivo che è stato fatto dei P.I.I. (147 proposte presen-
QUADRO NORMATIVO
151
tate tra 2000 e 2008) ha consentito anche di riconvertire molte altre aree industriali dismesse. Così, il grande intervento compiuto sull’area dell’ex Marelli in via Adriano (oltre 300.000 metri quadrati), una riconversione quasi esclusivamente residenziale, è stato affiancato, solo per fare qualche esempio, dalla trasformazione dell’ex Motta in viale Campania (32.000 metri quadrati) dall’avvio della ristrutturazione della ex Manifattura Tabacchi di viale Fulvio Testi (80.000 metri quadrati), dal recupero dell’ex cartiere Binda sul naviglio pavese (126.000 metri quadrati) e dalla realizzazione del Maciachini business park sull’area ex Carlo Erba di via Imbonati (100.000 metri quadrati). Solo con il recente e molto contestato PGT, approvato il 4 febbraio 2011, si è cercato di presentare, trent’anni dopo l’ultimo piano regolatore del1980, un ridisegno complessivo della città guidato dalla volontà di recuperare e ridestinare l’esistente piuttosto che consumare ulteriore suolo. A occupare il centro della scena in termini dimensionali per quanto riguarda il riuso non sono però tanto le ancora numerose aree industriali dismesse o in via di dismissione, quanto piuttosto gli scali ferroviari ormai in disuso, a cominciare da quello di via Farini (oltre 600.000 metri quadrati) e alcune grandi caserme. L’attenzione posta verso questi elementi urbani viene ribadita anche dal PGT del Comune di Milano quando definisce tali aree come ATU (Ambiti di Trasformazione Urbana). 152
La complessità dell’attivazione di queste aree sarà approfondita successivamente. Va ricordato comunque che le negoziazioni tra Comune di Milano e Ferrovie dello Stato, attori principali coinvolti nel processo, ha allungato molto le tempistiche e non ha prodotto i risultati attesi. In riferimento a ciò, si colloca il lavoro del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani DASTU del Politecnico di Milano, il quale ha promosso un’indagine esplorativa e un azione di ascolto attivo, promosso grazie alla collaborazione con il Co-
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
mune di Milano, Direzione Centrale del Territorio. L’obbiettivo del rapporto è quello di investigare sulle esigenze, necessità e aspettative delle comunità locali a seconda della localizzazione dello scalo ferroviario; necessità che vengono poi declinate secondo tre comuni denominatori: spazi aperti, bordi e connessioni, servizi; i materiali cosi costruiti avranno come funzione quello di accompagnare e arricchire il processo di riuso e recupero degli scali abbandonati. Sino a oggi si è dunque assistito, con riferimento alle ex aree industriali, a interventi, in particolare i PRU e i PII, che, pur guidati da regole migliori rispetto al passato con riferimento alla densità edilizia e alle cessioni pubbliche, hanno dovuto scontare il fatto di applicare le stesse direttive in contesti della città anche molto differenti e per di più in assenza di un disegno strategico complessivo. Il risultato è stato che, rispetto ad altre realtà urbane europee che hanno subito un analogo processo di deindustrializzazione, la riutilizzazione degli spazi lasciati liberi è andata in minima parte in direzione della promozione di nuove funzioni urbane, quelle necessarie per reggere la competizione sul piano europeo (Mocarelli Luca, 2010). Se in effetti si guarda a quanto si è fatto negli ultimi trent’anni sui giganteschi terreni abbandonati dalle attività produttive è difficile negare che si sia assistito al proliferare, più o meno incontrollato, di residenze e uffici, con una inevitabile saturazione del mercato, soprattutto nella seconda direzione.
QUADRO NORMATIVO
153
Timeline dei processi urbanistici / normativi 1984
1994
1992 L.n°179
1999 2000
D.M. P.R.U.
2
2005
L.R.n°3
L.R.n°12
D.L.n°267
L.R.n°9
1
2003
3
I processi fin ora descritti sono caratterizzati da una complessità di rapporti tra i diversi enti presi in esame: governo centrale, regioni e municipalità locali. Appare quindi utile uno sforzo di astrazione schematica come strumento di semplificazione della realtà legislativa A prescindere dagli sforzi nel rendere questo modello schematico il più possibile somigliante alla realtà dei fatti, il concetto di schema stesso prevede la perdita (o la selezione arbitraria) di alcune informazioni giudicate (non) fondamentali nella comprensione dello stato di 154
fatto dei processi decisionali. Il quadro cosi astratto non può evitare di apparire parziale nello sguardo di un professionista coinvolto in questi processi, ma di sicura utilità e chiarezza relazionale di causa ed effetto dei principali strumenti urbanistici che hanno contribuito a trasformare il paesaggio urbano odierno. 1
Documento Direttore Progetto Passante
2
Progetto “Nove Parchi per Milano”
51 | Schema temporale delle azioni normative e loro impatto sul territorio comunale milanese
CAPITOLO 4
RECYCLE MILANO
2006
2007
2009
D.L.n째152
2
2011
2012
D.L.n째78
L.R.n째1
L.R.n째10
P.R.G
P.G.T.
155
3
Documento di Inquadramento delle Politiche Urbanistiche
QUADRO NORMATIVO
P.R.U.
P.I.I.
156
5 | CASO STUDIO: LAMBRATE
157
5.1 Evoluzione del quartiere CENNI STORICI La storia del quartiere di Lambrate è inscindibilmente legata alla sua evoluzione storica. Un tempo caratterizzata da un paesaggio agricolo, tipico del mondo rurale Lombardo dove ai campi agricoli si affiancavano le cascine e i mulini. La presenza del fiume Lambro ha accentuato il carattere agrario dell’area, diventato la spina dorsale di una forma di economia che ha sostenuto la sopravvivenza dei suoi abitanti per secoli. Si notano numerose strutture agrarie come Cascina Nuova, Cascina Colombara, Cascina Riva, Cascine Doppie, Cascina Acquabella, Cascina San Pietro, Cascina Malghera, Mulino Folla, Mulino Paglia ecc. Come tutta Milano, anche Lambrate vivrà durante la Seconda Guerra Mondiale il dramma dei bombardamenti. Con gli anni Cinquanta e il boom economico, le grandi fabbriche del quartiere, su tutte l’Innocenti e Faema, si consolidano come polo centrale di Lambrate, connotandone fortemente il territorio in termini urbanistici e sociali: un quartiere di operai che lavorano e vivono nel quartiere. Durante il suo periodo di massima Lambrate ospitava circo 5500 operai che ogni giorno si recavano negli stabilimenti industriali. A Lambrate si produce la mitica Lambretta, icona del romantico e americano “Vacanze Romane”, ma a Lambrate Luchino Visconti girerà anche “Rocco e i suoi fratelli”, vero manifesto del neorealismo italiano. Il carattere operaio influenza fortemente la fisionomia sociale del quartiere, sfociata nella formazione di movimenti operai che hanno poi dato vita a numerose organizzazioni sindacali. A partire dagli anni ‘70, inizia a Lambrate la dismissioni industriale. L’Innocenti chiude gli stabilimenti nell’area e progressivamente molti altri impianti produttivi vengono delocalizzati, dando vita a un paesaggio post-industriale surreale e imponente. Se il processo di deindustrializzazione ha causato profondi stravolgimenti economico-sociali nell’intero spetro mondiale, le cicatrici 158
nel “corpo del quartiere“ risultano ancora più marcate. La frattura che separa la fase industriale da quella post-produttiva non è stata superata con facilità. Camminare oggi lungo via Rubattino suscita una sensazione di attuale decadenza e di una melanconia per un periodo di crescita economica, dignità e senso di appartenenza. Nonostante numerosi interventi di recupero, numerose aree industriali (e non) ricordano ancora lo spirito operaio dell’epoca. Il contrasto tra le nuove strutture residenziali e i scheletri dei vecchi capannoni, un tempo simbolo della produttività di Lambrate, rende nel suo insieme quel senso di frattura che il quartiere del “Lamber“ fatica tuttora a superare.
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
52 | Foto storica di via Conte Rosso, Lambrate
159
CASO STUDIO: LAMBRATE
53 | Ricostruzione dellâ&#x20AC;&#x2122;evoluzione storica del fiume Lambro
160
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
Evoluzione degli elementi territoriali e paesaggistici
Fiume Lambro La costruzione dell’evoluzione storica del Lambro è stato possibile grazie alla consultazione delle carte IGM per i periodi del 1888, 1924, 1936, 1959. La stessa tipologia di studio è stata applicata anche per le altre caratteristiche territoriali. Il Lambro è un fiume lungo 130 km, tributario di sinistra del Po. Il colatore Lambro Meridionale, che si forma a Milano e raccoglie anche parte delle acque dell’Olona, è il suo maggiore affluente. Esso ha sostenuto l’attività agricola dell’area durante il XX secolo. Con l’avvento dell’industrializzazione esso ha perso il suo valore economico e, in alcuni recenti casi di inquinamento grave, anche quello paesaggistico/ambientale. Ciò si può notare anche dal cambiamento della sua morfologia: i rami secondari che nascevano dal “tronco principale “del fiume sono stati interrati, mentre il suo percorso naturale è stato risegmentato assumendo un carattere totalmente artificiale, soprattutto nell’area in cui attraversa le attività urbano/produttive. 161
CASO STUDIO: LAMBRATE
54 | Ricostruzione dellâ&#x20AC;&#x2122;evoluzione storica dei tracciati ferroviari
162
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
Ferrovia La rete di trasporto su ferro caratterizza fortemente lo scenario urbano di Lambrate anche ai giorni nostri. Essa costituisce, in un certo senso, una barriera fisica che separa il quartiere dal resto della città di Milano. Inoltre, la ferrovia è stata per un lungo periodo un importante fattore economico e occupazionale del quartiere, il cui decadimento ha avuto impatti non poco significativi nel quartiere. Nell’immagine accanto vengono rappresentate le sue tappe espansive, seguenti la crescita industriale della città. La ricostruzione della rette presenta una particolarità interessante. Si può notare infatti come nel 1959 i binari che attraversano il quartiere siano drasticamente diminuiti. Ciò è dovuto ai bombardamenti dell’aviazione tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Oltre questa eccezione la rette ferroviaria ha sempre conosciuto una continua espansione, almeno fino ad alcuni decenni fa. I cambiamenti economici, lo sviluppo tecnologico e le trasformazioni delle retti di comunicazioni, hanno diminuito il peso economico e funzionale della ferrovia, determinando il decadimento di vaste aree ferroviarie e il loro abbandonamento in attesa di essere recuperate.
CASO STUDIO: LAMBRATE
163
55 | Ricostruzione dellâ&#x20AC;&#x2122;evoluzione storica della rete stradale
164
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
Rete stradale L’espansione della rete stradale segue delle logiche a seconda del contesto temporale. Se nel 1888 la sua struttura segue i tracciati dei campi agricoli, con i cambiamenti tecno - economici esse proliferano senza rispetto della matrice agricola a cui facevano riferimento precedentemente. La maglia stradale di Beruto gioca un ruolo predominante nel 1924, conoscendo poi successive “ramificazioni“ secondarie tra i diversi tronchi principali. Nel 1959 tale rete ha ormai inglobato il quartiere di Lambrate, penetrando l’area agricola al di là del Lambro. La costruzione poi della tangenziale est che “taglia” definitivamente il continuo paesaggistico rappresenta una forte barriera infrastrutturale, per certi versi, pari alla presenza sede dei binari ferroviari che attraversano affianco. 165
CASO STUDIO: LAMBRATE
56 | Ricostruzione dellâ&#x20AC;&#x2122;evoluzione storica del tessuto morfologico
166
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
Morfologia del costruito Il paesaggio del costruito ha subito ovviamente dei cambiamenti drastici. Nel 1888 le poche realtà presenti sul territorio sono rappresentate dalla tipologia tradizionale lombarda della cascina agricola e alcuni mulini. La loro presenza ed essenza è strettamente legata alla tipologia di paesaggio a cui erano radicate: lo scorrere del fiume Lambro rappresentava la ragion d’essere di vari mulini sparsi sul territorio, mentre le cascine proliferavano come testimonianza della base economica di quel tempo. Dalle raffigurazioni degli anni 1924 e 1936 si possono già individuare le espansioni “berutiane”, mentre Lambrate comincia a formare un nucleo “urbano“ riconoscibile. Già nel 1959 l’espansione urbana della città di Milano ha raggiunto i margini definiti dai binari della ferrovia, mentre Lambrate conosce già i primi insediamenti produttivi che caratterizzeranno la sua fisionomia di quartiere anche ai giorni nostri. Si può notare infine, come le dimensioni dei lotti vengono a diminuire nel recente periodo.
CASO STUDIO: LAMBRATE
167
188
8
Lambro Cascina
Ramo Lam.
1924
Ferrovia
Industria Innocenti Cavalcavia
1959
Lambro Ferrovia
168
Tangenziale Dismissione
Residenza
Residenza
2015
57 | Sintesi delle fasi evolutive principali.
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
Ricostruzione delle fasi principali Dai dati raccolti e dalle considerazioni fatte fin ora è possibile costruire un quadro storico finale delle tappe evolutive principali che hanno caratterizzato la storia di Lambrate. 1888. Il paesaggio che si presentava in questo periodo è quello tradizionale lombardo: campi agricoli, cascine e mulini che si localizzano lungo il corso del Lambro. 1924. In questo periodo riscontriamo la costruzione del primo tracciato ferrovio che taglia i campi agricoli in direzione Nord Sud, delimitando un confine artificiale tra il nucle originario di Lambrate e la città di Milano. Interramento dei rami fluviali del Lambro, sviluppo di un agricoltura non più di sostentamento familiare. 1959. La sede ferroviaria conosce una rapida espansione con la costruzione di nuovi binari e opere di attraversamento di quest’ultimi. Il quartiere conosce altresi una rapida fase di industrializzazione con l’insediamento di importanti realtà industriali come la Innocenti e Faema. Il fiume Lambro perde il suo carattere naturale. L’area conosce i primi interventi abitativi indirizzati alla classe operaia. 2015. Ormai le maggiori realtà industriali hanno abbandonato il quartiere di Lambrate, lasciando dietro immensi impianti produttivi ed artigianali. Alcune di queste aree sono soggette di trasformazioni di forte carattere residenziale, mentre numerosi impianti sono ancora oggi in uno stato di dismissione. La costruzione poi della tangenziale Est ha accentuato il carattere di isolamento che l’espansione della ferrovia aveva inizialmente generato.
CASO STUDIO: LAMBRATE
169
170
5.2 LA DISMISSIONE A LAMBRATE
1| Mercato comunale obsoleto 2 |Capannoni dismessi n.d.
3 | Ex Bombelli 4 | Edificio dismesso n.d. 5 | Ex Braco 6 | Capannone dismesso n.d. 7 | Sanofi 8 | â&#x20AC;&#x153;Palazzo di Cristalloâ&#x20AC;&#x153; P.R.U. Rubattino 9 | Ex Minerva 10 | Ex Bazzi 11 | Scalo ferroviario Lambrate 12 | Capannoni dismessi n.d. 13 | Ex mensa della Innocenti 14 | Scuola media superiore 15 | Caserma militare Rubattino 16 | Area non edificata (Politecnico di Milano) 171
17 | Capannoni dismessi n.d.
18 | Edificio dismesso n.d.
N
Stato di fatto Il grado di dismissione nel quartiere di Lambrate presenta valori importanti a livello comunale. I dati raccolti attraverso i vari monitoraggi regionali e comunali non sono stati sufficienti nel costruire un panorama esauriente del fenomeno della dismissione in questo contesto urbano. A questo riguardo, l’intervista con l’architetto Mariano Pichler ha avuto un ruolo importante nell’approfondimento della dimensione del fenomeno della dismissione, la quale non interessa soltanto la caserma militare Rubattino e lo scalo ferroviario di Lambrate (già oggetti di strumenti urbanistici definiti), o le aree censite dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano (alcuni dei quali inoltre si sovrapponevano). Si è potuto identificare cosi un pulviscolo di edifici pubblici e privati, come ad esempio i vari capannoni, occupati precedentemente da attività produttive ed artigianali come la ex Braco (5) - azienda del settore chimico/farmaceutico, la ex Bombelli (3) - stabilimento metallurgico, la ex Minerva (9) - azienda produttrice di colori per i vestiti, la ex Bazzi (10) - stamperia, la ex Sanofi (7) - azienda farmaceutica ; edifici scolastici (13), mercati comunali (1), la ex mensa della Innocenti (13) ed edifici vigenti in stato di grave degrado (17) occupati abusivamente per molto tempo prima di essere sgomberati, con la definitiva messa in sicurezza dell’edificio stesso. Le dimensioni rilevanti della dismissione rendono “Lambrate un 172
contesto “malleabile“, un area di sperimentazione, un territorio che può ancora subire una visione urbana” (Mariano Pichler, 2015). Sperimentazione che ha già mosso i suoi primi passi con il recupero di alcuni immobili produttivi nell’area nord del quartiere, presso via Ventura. Tali interventi hanno conosciuto una grande risonanza, attirando altri investitori, artisti, giovani professionisti, il quale lavoro e contributo ha fatto sì che il nome di Lambrate entri nel novero dei quartieri del noto Fuorisalone milanese. 58 | Mariano Pichler, attore chiave dei processi trasformativi a Lambrate
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
59 | “Il Palazzo di Cristallo“, ex area Innocenti oggetto del P.R.U. Rubattino, Lambrate
173
60 | Nuovi interventi residenziali accanto a capannoni dismessi, Lambrate
CASO STUDIO: LAMBRATE
Scheda di un edificio dismesso Comune: Milano Toponimo Localizzazione: Via Oslavia, 21 Destinazione Funzionale: Industriale/Artigianle Esclusiva Destinazione Urbanistica: Produttivo (Industria, Artigianato) Superficie fondiaria: 4389 mq Superficie coperta: 3000 mq Altezza massima: Distanza Ferrovia: Lambrate 1 km Distanza aeroporto: Linate 3.8 km Distanza casello autostrada: Rubattino 1.2 km Accesso diretto: Strada comunale
174
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
Piano/progetto di riqualificazione: Non definito Incentivi: No Caratteristiche proprieta: Pubblica Unica Numero Proprietari: 1 Motivo dismissione: Non definito Grado dismissione: 100% Utilizzo alla dismissione: Nessuno Caratteristiche tessuto: Area in zona industriale/artigianale Numero corpi edilizi: 2 Tipologia costruttiva prevalente: Muratura continua e portante Valore Architettonico: Non presente Vincoli: Nessun vincolo Contaminazione: No
175
CASO STUDIO: LAMBRATE
Processi in corso: riuso temporaneo All’inizio degli anni 2000 ha luogo un’operazione di riqualificazione di un’area industriale dismessa, che contribuirà invece, attraverso l’innovazione delle funzioni insediate, a ridisegnare il ruolo e la vocazione di questo territorio. Si tratta del noto intervento sull’ ex Faema, di via Ventura. Le particolarità di questo intervento, rispetto a quello che era accaduto e ai modi con cui si era proceduto fino a quel momento in questo quartiere, hanno a che fare in parte con le modalità con cui esso è nato e successivamente si è sviluppato, con la tipologia di funzioni insediate, che richiamano temi come quelli della città culturale e della città creativa, e conseguentemente con l’utilizzo che si fa tutt’oggi di questi spazi, derivati appunto dalla riqualificazione di aree industriali dismesse (Giuliani, 2010). Sembra infatti iniziare, con questo intervento, quel processo di
176
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
riuso di piccoli magazzini, laboratori, industrie, che si è già verificato in altre zone della città, nei quartieri del Ticinese, di via Savona-Tortona, al quartiere Isola, e che riconfigurano, almeno in parte, la struttura organizzativa, architettonica, funzionale, sociale dei quartieri, dei suoi spazi, sia pubblici che privati, delle corti, dei servizi, in ragione delle attività lì insediate, e delle conseguenti popolazioni che vi si insediano. Il panorama di interventi appena descritti, fa emergere una diversità di progetti e funzioni insediati, che costituirà la base a partire da cui saranno possibili nuovi usi di questo territorio. La casa editrice Abitare Segesta ha dato il via a questa serie di insediamenti culturali e creativi. Nell’anno 2002, infatti, ha acquistato tre capannoni rimodellati dal designer Aldo Cibic. Dopo questo insediamento l’habitat culturale e creativo si è sviluppato in serie. Lo stesso Pichler ha installato il suo studio-galleria, mentre ai piani superiori venivano rifiniti i loft residenziali, successivamente assegnati a giornalisti e pubblicitari. In seguito anche Mutti ha collocato qui il proprio studio, come lo studio d’architettura di Flavio Albanese, attirato qui tramite conoscenza, ed anche perchè aveva partecipato a parti del progetto complessivo. Nel 2003 si muove alla volta dell’ex-Faema il gallerista Massimo De Carlo, che si aggiudica un intero capannone. L’anno dopo, nuovo inquilino: all’ultimo piano (sempre ad est) s’installa la Scuola Politecnica di Design, che da sola riversa oggi a Lambrate una media di duecento giovani, dando uno slancio notevole alla vocazione sperimentale e innovativa dell’area. Si intrufola nel complesso anche una succursale del bookshop, Art book Triennale, specializzata in grafica e design. Nell’area, inoltre, trovano sede ancora gallerie d’arte, abitazioni, attività commerciali e una location per eventi vari, una radio, una sede di co-working. L’intervento sull’ex-Faema si è rivelato contagioso e, sulla scia del successo ottenuto con questa trasformazione, anche altri
CASO STUDIO: LAMBRATE
177
spazi vengono riqualificati, come gli edifici dell’ Dropsa, o dell’ex Hyundai. La fabbrica di lubrificanti industriali ex Dropsa, in via Massimiano 25, viene interessata da un progetto di ristrutturazione ideato da Ruatti Studio Architetti, iniziato nel 2003 e ultimato nel 2007. Qualche anno più tardi, nel 2004, viene intrapreso un’ulteriore intervento, che avrà come oggetto gli stabilimenti dell’ex Hyundai, in via Ventura 6, promosso anch’esso da Ruatti Studio Architetti in collaborazione con Mariano Pichler. Nel 2006, Ruatti Studio Architetti in collaborazione con Mariano Pichler, intraprende un altro progetto di riqualificazione su ex industria abbandonata. Si tratta del cosiddetto Lambretto Art Project, che prende il nome dalla Lambretta che, come abbiamo visto, veniva prodotta all’interno del omonimo quartiere. In un’ottica economica, oltre alle esternalità positive che questa tipologia di pratica genera nel contesto in cui si applica - si pensi alle questioni di sicurezza sociale e percezione dell’intorno urbano - questa prospettiva si rivela conveniente anche per i stessi proprietari dell’immobile. Quest’ultimi, di fronte alle condizioni economiche attuali, fanno spesso fatica a rivalorizzare la loro proprietà attraverso i tradizionali metodi di intervento comunemente previsto dai documenti urbanistici come i cambi di destinazione d’uso o sostituzioni edilizie. Il prolungato stato di abbandono dei loro possedimenti ridurrebbe il valore stesso della proprietà, co178
stringendo i proprietari a sforzi economici ulteriori come conseguenza degli interventi di manutenzione generale. Interventi che invece sarebbero commissionati ai terzi che intendono usufruire dell’immobile per breve tempo, pratica ormai nota nel contesto di Lambrate.
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
61 | Esempio di riuso temporaneo di un edificio situato in via Ventura, Lambrate
179
62 | Particolare interno dell’edificio durante l’evento
CASO STUDIO: LAMBRATE
5.2 Scenari Obiettivi e modalità La costruzione degli scenari di una potenziale metodologia di intervento ha come obiettivo quello di costruire delle linee generali di azione progettuale a cui potrebbero essere oggetto le numerose realtà dismesse a Lambrate. Esse non intendono descrivere in maniera dettagliata un intervento di progettazione architettonica o di ristrutturazione, in quanto fare ciò andrebbe oltre lo scopo individuato da questa tesi. Tuttavia appare necessario come, alla luce delle riflessioni teoriche descritte nei capitoli precedenti, un possibile riflesso applicativo possa essere di grande valore nella comprensione più approfondita dello stesso lavoro teorico precedentemente offerto. Essa ha la funzione quindi di affiancare alle concezioni sui cicli di vita, metabolismo e riciclo urbano, una sperimentazione pratica che permette di identificare limiti, potenzialità e peculiarità delle pratiche descritte. Il carattere sintetico e schematico della costruzione di questi scenari potrebbe rappresentare un limite di per sè nella comprensione dei strumenti indagati. Nonostante ciò, rimane la convinzione che questa peculiarità non sia di ostacolo all’esercizio pratico oggetto di questo capitolo. Per la costruzione degli scenari è stato preso in considerazio180
ne l’edificio dismesso situato in via Oslavia 21, precedentemente descritto nella scheda di riferimento a pagina 174. Esso è stato oggetto del censimento da parte della Regione Lombardia, da cui provengono le informazioni riportate nella scheda descrittiva. Esso sarà oggetto di differenti visioni potenziali che potrebbero essere distinte in due categorie: 1) demolizione totale: l’edificio oggetto dello scenario è destinato alla demolizione e successiva ricostru-
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
zione. Si tratta della pratica tradizionale di gestione del costruito, che ha conosciuto nel ultimo periodo una forte contrazione per le cause descritte nei capitoli precedenti. Tale pratica verrà studiata secondo le teorie dell’energia grigia al fine di valutare l’impatto ambientale ed energetico che tale pratica genera, nel caso in cui fosse applicata a tutti gli immobili identificati come dismessi a Lambrate. Come dati di base dei materiali secondo cui l’energia grigia è stata calcolata, è stato utilizzato il metodo statunitense descritto nel secondo capitolo (pag.83) come metodologia più adeguata data la scarsa disponibilità di database italiani. Tale metodo è stato elaborato per edifici di nuova costruzione del periodo fine anni settanta e inizio degli anni ottanta, relativamente appropriato quindi per l’edificio selezionato come oggetto degli scenari. Il secondo scenario intende invece perseguire un approccio contrario a quello della demolizione, evitando quindi tutte quelle esternalità negative che il primo prevede. Si tratta quindi di espandere il ciclo di vita dell’edificio attraverso la messa in sicurezza del edificio, qualora sia necessario a seconda del contesto, “incapsulando“ l’energia grigia fino ad un secondo momento maggiormente più favorevole ad interventi sull’immobile.
181
CASO STUDIO: LAMBRATE
Scenario 1: Demolizione totale Il primo scenario proposto è rappresentato dal metodo della demolizione/ricostruzione applicato a tutti gli edifici precedentemente individuati come abbandonati. Tale scenario intende offrire l’impatto energetico e ambientale che tale pratica potrebbe generare. Il metodo utilizzato nel calcolo dei dati è quello statunitense. In mancanza di un valido database riguardante il contesto italia-
182
no, si è deciso di procedere nell’esercizio pratico utilizzando dati che possano almeno indicare, se non con precisione, una stima dell’impatto della pratica di demolizione/ricostruzione. Dato il numero significativo degli immobili in stato di abbandono, il metodo di calcolo si concentrerà su un edificio tipo, lo studio del quale verrà presentato nelle pagine successive. Una volta ottenuto un dato quantitativo e relativamente qualitativo,
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
esso verrà applicato agli altri edifici aventi caratteristiche simili. Va dichiarato che tale metodo di calcolo, applicato al singolo corpo edilizio, permette di ottenere un dato sicuramente poco accurato. Tuttavia, per uno studio che intende affrontare l’impatto ambientale ed energetico ad una scala vasta come quella presa in considerazione, lo scarto dal valore reale può essere considerato ammissibile. Gli esiti e i dati raggiunti dall’applicazione del metodo sono rappre-
183
sentati nella pagine successive, specificando l’energia grigia che verrebbe dispersa e i rifiuti generati dalla demolizione dell’immobile e successiva ricostruzione ex novo di uno stabile delle stesse caratteristiche di quello demolito.
CASO STUDIO: LAMBRATE
corpo edilizio 1 sup. = 1.330,00 mq
sup. tot = 2.554,00 mq
corpo edilizio 2 sup. 408 mq x 3 = 1.224,00 mq
Embodied Energy edificio = 162 x 108 kJ + Energia necessaria alla demolizione = 449 x 106 kJ = Energia totale spesa con la demolizione = 166 x 108 kJ + Energia necessaria alla ricostruzione* = 162 x 107 kJ = Energia totale del processo demolizione/ricostruzione = 328 x 108 kJ
184
Rifiuti generati in fase di demolizione = 2.377,97 tonnellate + Rifiuti generati in fase di ricostruzione* = 55,26 tonnellate = Rifiuti totali del processo di demolizione/ricostruzione = 2.433,23 tonnellate Pari alla quantitĂ di rifiutti che una persona singola media genera approssivamente in 2898 anni. Embodied Energy per mq = 6.342.991,39 kJ Rifiuti totali generati per mq = 0,9 tonnellate CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
sup. tot Lambrate abbandonata = 149.400,89 mq
N Stazione Lambrate
Via Rombon
st iale E
nz Tange Sede
o
atin
ubb
Via R
viaria
Ferro
185
EE/mq 6.342.911,39 kJ Rt/mq 0,9 ton
150.000 mq =
CASO STUDIO: LAMBRATE
9,5 x 1011 kJ 135.000 ton. di rifiuti
Scenario 2: Messa in sicurezza In una situazione in cui la scarsità di risorse non consente neppure di demolire e bonificare, impedendo agli edifici dismessi di inserirsi in quel fisiologico succedersi di crescita e rimozione che si rintraccia nella storia lunga della città europea (Choay, 1998), la via forse più praticabile è quella che circoscrive l’intervento, limitandolo a una azione di messa in sicurezza. Lo spazio abbandonato potrebbe cioè semplicemente essere recintato; la sua presenza si renderebbe parte del paesaggio attraverso l’isolamento della sua condizione di degrado, accettando di nascondere ciò che potrebbe non essere altro che un cumulo di macerie. Reso innocuo tutto ciò che sta all’interno (ad esempio con la rimozione dei soli materiali inquinanti), il tema si circoscrivere alla configurazione architettonica del recinto e al suo contributo nella definizione del paesaggio. Il recinto dovrà allora essere pensato in riferimento ai differenti
186
CAPITOLO 5
RECYCLE MILANO
contesti, riservando cura sia alla sua definizione materiale (forma, altezze, materiali, ecc.), sia alla questione della durata. Se, ad esempio, il manufatto in abbandono si trova in una situazione in cui potrebbe attivarsi una riappropriazione da parte della natura, la stessa recinzione potrebbe essere un elemento deperibile e privo di residui (una rete non plastificata, ad esempio, dura circa trenta anni); se viceversa si dovrà recintare un sito contaminato, o che difficilmente potrà essere oggetto di un processo di virtuosa ecogenesi, allora anche il recinto sarà durevole e segnerà con la sua forma un confine netto e invalicabile. Questo tipo di azione, pur molto limitato, può avere effetti su diversi piani. Da un lato potrebbero ridefinirsi alcuni compiti per l’urbanista, che sarebbe chiamato in questo caso anche a fissare una serie di regole per la buona costruzione di alcuni manufatti elementari: tipicamente la recinzione, che stabilisce i modi di interfaccia tra un interno che verrebbe sottratto definitivamente all’uso e lo spazio collettivo. Dall’altro lato dovrebbero forse ridefinirsi le relazioni tra i soggetti interessati, entro quadri legislativi che siano adeguati alle nuove condizioni. dalle ordinanze di messa in sicurezza, all’esproprio, a eventuali altri provvedimenti finalizzati a garantire l’intervento da parte dei privati (Lanzani, 2014).
187
CASO STUDIO: LAMBRATE
188
6 | CONCLUSIONI
189
Dalle analisi eseguite e dalle considerazioni fatte fin ora, si può affermare come i vantaggi ambientali ed energetici implicati dalle operazioni di riciclo siano considerevoli. Da un lato si allunga la vita del materiale da costruzione, che può essere reimpiegato nel settore edile come tale o come materia prima secondaria, limitando il ricorso all’attività estrattiva da cava. Dall’altro lato si riduce la quota di rifiuti prodotti da demolizione che deve essere conferita in discarica, limitandone l’impatto sul paesaggio (Lindsell e Mulheron, 1987; Rigamonti, 1996). Nel nostro paese un complesso insieme di fattori economici confina ancora queste pratiche a una quota minoritaria del settore delle demolizioni, di molto inferiore alla quota che in paesi come Paesi Bassi e Danimarca viene avviata a riciclo (Legambiente, 2011). Se i costi di una demolizione “ordinaria” e aggregata dipendono infatti quasi esclusivamente dal costo del conferimento in discarica dei rifiuti, la convenienza economica della demolizione selettiva e del riciclo derivano da una valutazione complessiva del costo del lavoro in un determinato contesto e dal costo di utilizzo di particolari strumenti necessari per la demolizione, dell’incidenza del trasporto dei materiali per il loro riciclo, del ricavo derivante dalla vendita dei materiali recuperati, nonché dal costo di conferimento in discarica di quella quota di detriti che non può essere riciclata in alcun modo (Coelho e de Brito, 2011). È su tutti questi fattori allora che un set di politiche dovrebbe inter190
venire per modificare l’insieme delle convenienze e avviare pratiche diffuse di reimpiego del capitale fisso che risiede nei manufatti da demolire. Non soltanto accrescendo gli oneri di conferimento in discarica dei rifiuti da costruzione e demolizione, o introducendo imposte sull’estrazione di materiali da cava, o ancora innalzando la quota di materiale riciclato che obbligatoriamente deve essere incorporato in ogni nuova costruzione, ipotesi che seguono sostanzialmente direttive europee o percorsi virtuosi già adottati in altri
CAPITOLO 6
RECYCLE MILANO
paesi (Legambiente, 2011). Piuttosto, proponendo di cogliere le occasioni di intervento offerte dalle specificità edilizie e insediative dell’urbanizzazione nel nostro paese, nonché dalle geografie e dalle dinamiche del sottoutilizzo e dell’abbandono. Almeno due sembrano in questo senso le prospettive da sviluppare: Da un lato l’avvio di normative regionali o provinciali che riflettano sui peculiari caratteri edilizi del patrimonio sottoutilizzato o abbandonato negli specifici contesti locali e ne propongano percorsi di riciclo dedicati. Da un altro lato, l’avvio di una strategia tesa a minimizzare l’incidenza del costo di trasporto degli inerti nella filiera del riutilizzo. Ragionando sulla concentrazione delle dinamiche di sottoutilizzo e abbandono in determinate aree, e incentivando forme di riutilizzo dei materiali recuperati in prossimità dei manufatti originari, entro nuovi progetti edilizi, infrastrutturali e paesaggistici (Lanzani, 2014). Inoltre va sottolineato come l’energia grigia, nonostante essa rappresenti un’importante fattore nella valutazione ambientale ed energetica, non può essere considerata come l’unico strumento adoperato nella costruzione degli impatti ambientali. Come dimostrato dagli scenari costruiti, un’altra variabile fondamentale è rappresentata dallo stato di conservazione dell’immobile: sebbene un edificio presenti una grande energia “incapsulata“, essa non potrà conoscere mai un nuovo ciclo di vita se lo stato di degrado ha raggiunto valori estremi. In conclusione, vorrei riproporre un intervento di Ezio Micelli, professore associato dell’Università di Venezia IUAV, in un recente seminario organizzato da Recycle Italy, il cui breve contributo condensa numerose tematiche fino ora trattate: “...studi un po’ più approfonditi evidenziano come le nuove condizioni del mercato immobiliare non giustifichino minimamente processi di sostituzio-
CONCLUSIONI
191
ne drammatica, per sostituzione via demolizione e ricostruzione di quel capitale li, detto con le parole dell’economia […] nella stragrande maggioranza delle nostre periferie, la rendita non batte mai il valore esistente del capitale edilizio che oggi sta intorno a noi. Ci possono apparire brutti e antiquati, ma quei palazzi contengono un valore che è superiore al potenziale di edificazione che qualsiasi sviluppatore immobiliare, pubblico o privato che sia, potrà leggere e riconoscere in quelle aree. Per quelle aree non ci sarà alcuna dinamica di tipo speculativo, nessuno comprerà per demolire e ricostruire e realizzare nuovi interventi. Perché? Perché non ci sono le condizioni economiche, perché i valori immobiliari sono scesi ad un punto tale per cui in realtà, le aspettative che uno sviluppatore può avere non sono tali da giustificare minimamente interventi di questa natura. Per queste aree, per questi interventi, noi possiamo immaginare interventi che sono di retrofit, che sono di miglioramento incrementale del capitale edilizio privato a seguito per esempio di interventi sulla parte energetica, e seguito di investimenti che riguardano le finiture e la parte impiantistica, ma immaginare meccanismi di demolizione e ricostruzione e sostituzione integrale del capitale edilizio è di fato inimmaginabile. Per quanto riguarda al soggetto pubblico devo dire che tutta la nostra urbanistica, tutti i nostri strumenti che abbiamo a disposizione per il governo del territorio sono nati e sviluppati per organizzare processi di crescita, facciamo una straordinaria fati192
ca a immaginare processi che alla fine gestiscono l’abbandono, la stasi, manutenzione, mantenimento di standard di prestazionalità che consideriamo inderogabili. La nostra urbanistica ha fatto sforzi da gigante per adattarsi negli ultimi anni agli meccanismi partenariali, Patrizia Gabellini ricordava lo sforzo che abbiamo fatto per acquisire suoli con strumenti nuovi: perequazione, diritti edificatori, ma se andiamo in fondo quegli strumenti non sono altro che la riproposizione di forme innovative, di logiche di ripartizione della
CAPITOLO 6
rendita fondiaria che assumeranno e assumiamo intrinsecamente come un fenomeno legato allo sviluppo della città. Lo scenario che ci si para di fronte oggi, è uno scenario invece caratterizzato da contesti, non tutti, in cui la rendita differenziale è zero. In cui la creazione di valore fondiario non c’è. Io posso apporre la destinazione d’uso che voglio, il valore non nasce, perché mancano i determinanti, economici, demografici, perché dal quel intervento possa davvero nascere un valore che poi possiamo ripartire tra pubblico e privato, possiamo utilizzare per co-finanziare la città pubblica. Dobbiamo iniziare a pensare che gli strumenti che poniamo in campo e che diamo agli assessori, che diamo agli tecnici debba avere una natura diversa, debba applicarsi anche a contesti a crescita nulla, quanto non alla crescita. Lo dico perché tutto questo impone a chi amministra la città un bruttale cambio di rotta, una bruttale riorganizzazione dei processi attraverso cui innescare dinamiche di sviluppo. Lascio alla vostra sensibilità riflettere su un dato di struttura, noi tutti abbiamo da anni e da decenni governato meccanismi di crescita che univano dominio della trasformazione fisica a processi di natura economica che oggi sostanzialmente non sono più verificatasi e in alcuni casi non sono verificati affatto. Credo invece che l’esercizio vero e profondo sia invece quello di accettare i nuovi dati di realtà e ripensare attraverso la logica del recycle nuovi modi di riflettere sulla trasformazione della città e credo davvero che l’economia, l’urbanistica e l’architettura in questo campo possano tenersi per mano per dare un contributo reale ad un cambio di paradigma che mi sembra necessario“.
CONCLUSIONI
193
194
ELENCO DELLE FIGURE
CAPITOLO 1 1 | Hafencity, Amburgo 2 | 17th Street, HighLine, New York all’inizio del XX secolo 3 | Grafico rappresentante il rapporto tra le dimensioni e i tassi di metabolismo nei diversi organismi animali 4a | Un organismo: struttura ossea; una città: struttura viaria; un meccanismo: struttura del telaio 4b | Un organismo: apparato digerente; una città: rete fognaria; un meccanismo: sistema di scarico 4c | Un organismo: il sistema circolatorio; una città: sistema metropolitano; un meccanismo: sistema fluido 4d | Un organismo: il sistema nervoso; una città: sistema energetico; un meccanismo: sistema elettrico CAPITOLO 2 5 | Kenzo Tange davanti al suo lavoro sul Piano di Tokyo, 1961 6 | Organizzazione gerarchica dei sistemi di vita proposta da Eugene H. Odum 7 | Modello di Ecosistema costruito da Eugene Odum. Da notare come enfatizza l’ambiente esterno, considerato parte integrante del concetto di ecosistema. 8 | Elementi che compongono uno schema emergetico 9 | Un diagramma funzionale di un ecosistema naturale, dove sono enfatizzate le dinamiche interne che involgono i flussi di energia, i cicli di materiali, depositi (D), la rete di nutrizione degli autotrofi (A) ed eterotrofi (E) 10 | Un Ecosistema tecnologico dominato dall’azione dell’uomo 11 | Un Ecosistema tecnologico dominato dall’azione dell’uomo in rapporto all’Ecosistema naturale 12 | Scena trata dalla producione cinematografica (MATRIX) di Lana e Andy Wachovski, 1999 13 | Elenco di autori ordinati in base all’anno in cui hanno pubblicato i loro studi sul metabolismo urbano 14 | Schema rappresentate il funzionamento di un metabolismo lineare e di un metabolismo circolare 15 | L’Ecosistema di Bruxelles, Belgio, costruito nei primi anni ‘70 (Duvigneaud and Denayeyer-De Smet, 1977) 16 | Schema di un analisi dei flussi materiali di scala locale. Adattato dal National Balance Method of the Statistical Office of the European Community (EUROSTAT). Total Material Requirement (TMR);
195
Total Material Input (TMI); Direct Material Input (DMI); Ned Addition to Stock (NAS); Direct Processed Output (DPO); Local and Exported Processed Putput (LEPO); Total Domestic Output (TDO); Direct Material Output (DMO); Total Material Output (TMO) 17 | Analisi dei Flussi Materiali AFM della Regione Metropolitana di Parigi (Ile de France), 2003. kt (t/inhab.) 18 | Schematizzazione raffigurante un ciclo di vita generico di un prodotto tipo. (Rebitzer et. al, 2004) 19 | Le fasi di un LCA. Fonte: ISO 14040 20 | Le fasi che compongono il ciclo di vita di un edificio attraverso il modello “cradle to grave“ 21 | Le fasi che compongono il ciclo di vita di un edificio attraverso il modello “cradle to cradle“ 22 | Le fasi che compongono il ciclo di vita di un edificio attraverso il modello “cradle to gate“ 23 | stralcio del sommario ICE (Inventory of Carbon & Energy) elaborato dall’Università di Bath (Inghilterra) nel 2011 24 | Metodo di calcolo dell’energia griggia sviluppato secondo i database statunitensi 25 | Demolizione di un edificio a Cristchurch, Nuova Zelanda 26 | Stime della crescita PIL anno 2005 27 | Ntn trimestrale e variazione % tendenziale annua 28 | Andamento della popolazione residente 29 | Numero e composizione delle famiglie per anno 30 | Consumo di suolo 1954 - 2014 31 | Aree antropizzate a livello regionale 1954 - 2014 196 CAPITOLO 3 32 | Veduta notturna del cantiere in Piazza Duomo, Milano, 1961 33 | Immigrato sardo davanti al grattacielo Pirelli, Milano, 1968, Uliano Lucas 34 | Pausa pranzo degli operai delle acciaierie Falck, Sesto San Giovanni,1975, Giovanna Borghese 35| Insediamenti industriali, artigianlai e commerciali, Milano, 1954
36| Localizzazione delle aree dismesse, Milano, 1988 37 | L’azzonamento della variante generale al PRG (adottato nel 1976, controdedotto nel 1978), Milano 38 | Torre progettata da Cesar Pelli, Porta Nuova, Milano, Giovanni Salvati 39 | Ambiti di Trasformazione Urbana, PGT, Milano 40 | Edifici e aree in stato di degrado o inutilizzo, Milano 41 | Aree suddivise per fasce di prezzo immobiliare al mq, Milano 42 | Rapporto fra le aree abbandonate e le zone di prezzo al mq in cui ricadono 43 | Suddivisione delle aree per tipologia e per fascia di prezzo su cui ricadono 44 | Localizzazione delle aree dismesse 45 | Foto aeree delle aree dismesse censite 46 | Sovrapposizione delle tre carte costruite e visione completa della Milano dismessa
CAPITOLO 4 47| Suolo consumato a livello nazionale 48 | Localizzazione delle aree dismesse nella Regione Lombardia e suddivisione per Provincia 49 | Grafici sulle superfici delle aree dismesse per Provincia e percentuale di appartenenza 50 | Visione del modello di sviluppo denominato T rovesciata 51 | Schema temporale delle azioni normative e loro impatto sul territorio comunale milanese
CAPITOLO 5 52 | Foto storica di via Conte Rosso, Lambrate 53 | Ricostruzione dell’evoluzione storica del fiume Lambro 54 | Ricostruzione dell’evoluzione storica dei tracciati ferroviari 55 | Ricostruzione dell’evoluzione storica della rete stradale 56 | Ricostruzione dell’evoluzione storica del tessuto morfologico 57 | Sintesi delle fasi evolutive principali
197
58 | Mariano Pichler, attore chiave dei processi trasformativi a Lambrate 59 | “Il Palazzo di Cristallo“, ex area Innocenti oggetto del P.R.U. Rubattino, Lambrate 60 | Nuovi interventi residenziali accanto a capannoni dismessi, Lambrate 61 | Esempio di riuso temporaneo di un edificio situato in via Ventura, Lambrate 62 | Particolare interno dell’edificio durante l’evento
198
199
200
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 1 Bondonio A. (a cura di), (2005), Stop & Go. Il riuso delle aree industriali dismesse in Italia. Trenta casi studio, Alinea Editrice, Firenze Brown J., Gillooly J., Allen A., Savage V., West G., (2004) Toward a metabolic theory of ecology, Ecology, n. 85, pp. 1771–1789, New Mexico Brown J., Gillooly J., West G., Savage V., Charnov E., (2001), Effects of Size and Temperature on Metabolic Rate, Science, Vol. 293, No. 5538, 2248-2251, New Mexico Dansero E., Giaimo C. e Spaziante A. (a cura di), (2000), Se i vuoti si riempiono. Aree industriali dismesse: temi e ricerche, Alinea Editrice, Firenze Darwin Ch., (1982), L’origine delle specie, Zanichelli, Bologna Dickens Ch., (1998), The tale of the two cities, Dover Publications, New York Fossa G., e al., (2002), Trasformare i luoghi della produzione, Olivares, Milano Sassen S., (1997), Le città nell’economia globale, il Mulino, Bologna Secchi B., (1984), Un problema urbano: l’occasione dei vuoti, in “Casabella”, n. 503 Soja Edward W., (2000), Postmetropolis: Critical studies of cities and regions, Blackwell Pubblishers, Oxford Viganò P., Fabian L., Giannotti E., (2012), Recycling city. Lifecycles, embodied energy, inclusion, Giavedoni Editore, Pordenone
CAPITOLO 2 Cairns S., Jacobs Jane M., (2014), Buildings must die. A perverse view of architecture, The MIT press, Cambridge (Mass.) Fabian L. (a cura di), (2013), New Urban Question: ricerche sulla città contemporanea 2009 2014, Università Iuav di Venezia, Aracne Editrice, Roma Heimeyer F., Petzet M., (2012), Reduce, reuse, recycle: German pavilion, 13th international architecture exhibition, la Biennale di Venezia, Hatje Cantz, Ostfildern Heynen N., Kaika M., Swyngedouw E., (2006), In the nature of cities: urban political ecology and the politics of urban metabolism, Routledge, Londra Hinte van E., Peeren C., Jonger J., (2013), Superuse: Constructing new architecture by shortcutting material flows, Nai101 Pubblishers, Rotterdam Ibanez D., Katsikis N., (2014), Grounding Metabolism, New Geographies, Vol. 6, Harvard
201
Graduate School of Design, Universal Wilde, Cambridge Jacobs J. (1969), Vita e Morte delle Grandi Città, Einaudi, Torino Jakcson M., (2005), Embodied energy and historic preservation: a needed reassement, APT bulletin, Vol. 36, n. 4, pp. 47-52 Kennedy C., Pincetl S., & Bunje P. (2010), The study of urban metabolism and its applications to urban planning and design, Environmental Pollution, n.159, pp. 1965–1973, Los Angeles Lanzani A., Zanfi F., Merlini C., (2014), Quando un “nuovo ciclo di vita“ non si dà. Fenomenologia dello spazio abbandonato e prospettive per il progetto urbanistico oltre il paradigma del riuso, Archivio di Studi Urbani e Regionali (in corso di pubblicazione), n. 109, Politecnico di Milano DASTU, Milano Marini S., Santangelo V. (a cura di), (2013), Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio, PRIN 2013-2016, Re-cycle Italy, Vol.1, Aracne editrice, Roma Marini S., Santangelo V. (a cura di), (2013), Recycland, PRIN 2013-2016, Re-cycle Italy, Vol.4, Aracne editrice, Roma Marini S., Santangelo V. (a cura di), (2013), Viaggio in Italia, PRIN 2013-2016, Re-cycle Italy, Vol.3, Aracne editrice, Roma Marini S., Santangelo V. (a cura di), (2014), Recycle Oppositions II, PRIN 2013-2016, Recycle Italy, Vol.6, Aracne editrice, Roma McDonough W., Braungart M., (2009), Cradle to cradle: Remaking the way we make things, Vintage, London Newman P. W. G., (1999), Sustainability and cities: Extending the metabolism model, Landscape and Urban Planning, n.44, pp. 219–226, Los Angeles Odum Euguene P., (2001), Concepts of Ecosystems, Encyclopedia of Biodiversity, Vol. 2, 202
University of Georgia , Georgia (USA) Pincetl S., at al., (2012), An expanded urban metabolism method: Toward a systems approach for assessing urban energy processes and causes, Landscape and Urban Planning, n.107, pp. 193– 202, Los Angeles Reddy V., Jagadish K.S., (2003), Embodied energy of common and alternative builing materials and technologies, Energy and Buildings, no. 35, pp. 129-137 Sartori I., Hestnes A.G., (2007), Energy use in the life cycle of conventional and low energy buildings: a review article, Energy and Buildings, no. 39, pp. 249-257
Tarr Joel A., (2002), The metabolism of the industrial city. The case of Pittsburgh, Journal of Urban History, Vol. 28, n. 5, pp. 511-545, Sage Pubblications, Londra Thomark C., (2002), A low energy builing in a lyfe cycle: it’s embodied energy, energy need for operation and recycling potential, Builinding and Environment, no.37, pp. 429-435 Wolman A., (1965), The metabolism of cities, Scientific American, n. 213, pp. 156-174, New York sitografia www.agenziaentrate.gov.it www.cartografia.regione.lombardia.it www.comune.milano.it www.gabi-software.com www.instat.it www.mi.camcom.it www.recycleitaly.it www.stats.oecd.org www.temamilano.it www.thegreenestbuilding.org www.urbanmetabolism.org
CAPITOLO 3 Bolocan Goldstein M., Bonfantini B., (2007), Milano incompiuta. Interpretazioni urbanistiche del mutamento, FrancoAngeli, Milano Bolocan Goldstein M., (2009), Geografie milanesi, Maggioli, Santarcangelo di Romagna Bolocan Goldstein M., Botti S., (2006), Milano oltre Milano. Racconti della città che cambia 1990-2005, numero monografico di catalogo-giornale, Skira, Milano Centro studi PIM, (1990), Le microtrasformazioni urbane nella città di Milano, Osservatorio economico-territoriale dell’area metropolitana milanese, Milano Centro studi PIM, (2007), Dal mondo nuovo alla città infinita. Cent’anni di trasformazioni e progetti nell’area milanese, Argomenti e Contributi, n. 8, Milano
203
Centro studi PIM, (2011), Luoghi urbani e spazio metropolitano. Un racconto attraverso piani, funzioni e forme insediative, Argomenti e Contributi, n. 14, Milano Foot J., (2003), Milano dopo il miracolo: biografia di una città, Feltrinelli, Milano Graziosi S., Mangoni L. (a cura di) (1988), Milano dismessa, il rilevamento della dismissione industriale e l’iniziativa di dibattito di ACLI e CISL milanesi, Consorzio Cooperative Lavoratori, Milano Fossa G., et al., (2002), Trasformare i luoghi della produzione, Olivares, Milano Marinoni G., (2007), Milano, città in evoluzione, Lotus International, Vol. 131, Milano Morandi C. (2000), La trasformazione delle aree industriali a Milano: una riflessione su alcuni recenti progetti, in Dansero, E., Giaimo C., Spaziante, A. Se i vuoti si riempiono. Aree industriali dismesse: temi e ricerche, Alinea Editrice, Firenze
CAPITOLO 4 Inzaghi Guido A., Vanetti F., (2011), Il recupero e la riqualificazione delle aree urbane dismesse. Procedure urbanistiche e ambientali, Giuffrè Editore, Milano Mocarelli L., (2011), Le aree dismesse milanesi o della cancellazione del patrimonio industriale: il caso della Bicocca, in “Patrimonio industriale”, n. 7, pp. 69-75, Milano
sitografia www.bosettiegatti.eu www.cartografia.regione.lombardia.it www.comune.milano.it www.isprambiente.gov.it 204
www.mi.camcom.it www.pcn.minambiente.it www.territorio.regione.lombardia.it
CAPITOLO 5 Choay F., (2008), Del destino della città, Alinea Editrice, Firenze Coelho A., de Brito J., (2011), Economic analysis of conventional versus
selective demolition – A case study, Resources, Conservation and Recycling, n. 55, pp. 382392 Giuliani I. (2010), Dismissione industriale e città creativa. Due processi di trasformazione urbana tra riqualificazione fisica e strategie di promozione del territorio: i casi di Zona Tortona e Ventura Lambrate a Milano, Tesi di laurea discussa alla facoltà di Archiettura e Società, Politecnico di Milano, a.a. 2009/2010 Lanzani A., Zanfi F., Merlini C., (2014), Quando un “nuovo ciclo di vita“ non si dà. Fenomenologia dello spazio abbandonato e prospettive per il progetto urbanistico oltre il paradigma del riuso, Archivio di Studi Urbani e Regionali (in corso di pubblicazione), n. 109, Politecnico di Milano DASTU, Milano Legambiente, (2011), Rapporto cave 2011, Roma: Legambiente. Lindsell P. e Mulheron M. (1987) Recycling. The reuse of demolition debris, Structural survey, Vol. 5, n. 1, pp. 4-10 Lynch K., (1960), The image of the City, MIT press, Cambridge Rigamonti E., (1996), Il riciclo dei materiali in edilizia, Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna
sitografia www.isprambiente.gov.it www.legambiente.it www.madeinlambrate.com
205
206
207
208
209
210
RECYCLE MILANO RIFLESSIONI E SCENARI SULLA DISMISSIONE SECONDO LE PROSPETTIVE DEL METABOLISMO URBANO