Cop_Fare Arte Insieme_digitale_A_Layout 1 04/04/19 15:46 Pagina 1
FARE ARTEINSIEME
A
La comunicazione visiva linguaggi, tecniche, temi, media
M. Corno
Il Volume invita virtualmente gli studenti nel laboratorio dell’artista per scoprire i codici del linguaggio visivo, le tecniche, i temi che hanno ispirato la produzione artistica, le forme della comunicazione visiva di massa. Il percorso è ricco di laboratori che guidano a creare sulle orme dei grandi modelli. Pagine specifiche sono dedicate all’applicazione delle competenze in attività di rielaborazione personale dei contenuti e compiti di realtà.
Completano il corso L’arte nella storia (vol. B) Un viaggio nella storia dell’arte per imparare a “guardare” le opere più significative. Con laboratori di riepilogo delle conoscenze e applicazione delle competenze in attività di rielaborazione e compiti di realtà.
Fare Arte Insieme light Strumenti per la didattica inclusiva I contenuti essenziali dei volumi A e B esposti secondo i principi della didattica inclusiva, anche per studenti con Bisogni Educativi Speciali.
Fare per Creare Quaderno attivo
Fare per Capire Quaderno attivo Invita a “entrare” in modo attivo nelle opere, smontarle e rielaborarle per comprendere i linguaggi dell’arte e sviluppare competenze attraverso attività inclusive, adatte anche a studenti con Bisogni Educativi Speciali.
A FARE ARTE INSIEME
Invita lo studente a “mettere le mani” nel linguaggio visivo, manipolarne i codici, sperimentarne le tecniche, “smontare” e rielaborare le opere, permettendogli di sviluppare competenze con attività inclusive, adatte anche a studenti con Bisogni Educativi Speciali.
Maria Corno
FARE ARTE INSIEME La comunicazione visiva Linguaggi, tecniche, temi, media
A www.bulgarini.it
COPIA SAGGIO
IN COLLABORAZIONE CON