![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304141146-29ec2cb66bb62121952918540277b311/v1/47f3590cff84e130849e850f16504be1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
La bicicletta verde
Un testo chiaro e completo deve seguire un ordine logico-temporale preciso: un prima, un dopo, un poi… Non ci devono essere parti mancanti nella narrazione.
Numera le sequenze del testo per metterle in ordine logico-temporale.
Allora la bambina si mise a ridere; verniciò la bicicletta di verde e non le importò più niente di quello che dicevano gli altri.
Un giorno una bambina decise di verniciare la sua bicicletta. E siccome il verde le piaceva molto, scelse una vernice verde. Ma suo fratello le disse: – Se la vernicerai di rosso, allora sì che sarà bella! Anche il rosso piaceva alla bambina, che così verniciò la bicicletta di rosso.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304141146-29ec2cb66bb62121952918540277b311/v1/4574e5b886b5dca0df7a2610f8a96a11.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Ma un’amica le disse: – Le biciclette rosse le hanno tutti! Perché non la dipingi di blu? La bambina ci pensò e poi verniciò la bicicletta di blu.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304141146-29ec2cb66bb62121952918540277b311/v1/70364e2190eb048e5b6fbcd120a8851b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Ursula Wölfel, Storie per ridere, Nuove Edizione Romane Ma la cugina le disse: – Blu? Ma è un colore triste! Diventerà molto più allegra se userai il giallo! La bambina comperò la vernice gialla Ma un’altra amica le disse: – È un giallo orribile! Il celeste le dona sicuramente molto di più.