![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153319-072f0cfedd7bdf259a20249721f61115/v1/c22aadd747f42915ae9f52c00401e52d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
I segni del tempo
Lidia adesso ha sette anni e la cosa che la diverte di più è giocare con il suo gatto Neve. Il gatto è nato quando lei era ancora piccola. Era un simpatico cucciolo che si muoveva un po’ traballante. Poi è cresciuto ed è cambiato. Anche Lidia è cresciuta ed è cambiata.
1 Osserva i due disegni qui a fianco.
Rappresentano Lidia e Neve a distanza di qualche anno. Sono nella stessa casa, ma ci sono stati dei cambiamenti. Li noti?
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153319-072f0cfedd7bdf259a20249721f61115/v1/bd77facdd9380f9dbc60f559741a5bb7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153319-072f0cfedd7bdf259a20249721f61115/v1/f4bf443d227d43032a65969309944a34.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Tutto cambia
Nella casa di Lidia alcune cose, con il tempo, sono cambiate. Ma non tutto cambia nello stesso modo. Le persone, gli animali e le piante, dalla nascita in poi, crescono e cambiano il loro aspetto. Anche gli oggetti, con il tempo, subiscono mutamenti, però non crescono: si consumano, perdono qualche pezzo, il colore originario… 2 Osserva la casa qui a fianco: com’era prima e com’è diventata in seguito. Riesci a vedere bene i segni del trascorrere del tempo?