
2 minute read
Il suolo
Le rocce raccontano la storia della Terra. Le rocce e il terreno influiscono sugli ecosistemi.
Che cos’è il suolo Potresti immaginare la crosta terrestre come la tua pelle o come la buccia di un frutto. Questa “buccia”, anche se è spessa alcuni chilometri, rispetto alla grandezza della Terra è molto sottile. La parte più esterna della crosta terrestre è il suolo, cioè il terreno su cui camminiamo, coltiviamo le piante, costruiamo case e strade…
Da che cosa è formato il suolo Nel suolo si trovano rocce e minerali, sostanze organiche, acqua e aria. Proprio perché è composto da differenti materiali il suolo non è uguale dappertutto. Pensa a com’è diverso il suolo in un deserto, in un prato, nel letto di un fiume.

I differenti tipi di suolo In base ai minerali che contengono, i terreni possono essere: • argillosi, formati da grosse zolle di terreno; sono impermeabili e trattengono l’acqua; • sabbiosi, formati da piccoli granelli di roccia; sono permeabili e non trattengono l’acqua; • ghiaiosi, formati da sassi e ciottoli; sono permeabili e non trattengono l’acqua; • misti.

Rocce e minerali Le rocce sono insiemi di minerali. I differenti minerali formano le rocce così come le lettere formano le parole.

L’argilla è un materiale che si lavora molto facilmente. Si indurisce quando diventa secco. Ora puoi capire meglio perché nel Neolitico utilizzarono l’argilla per fabbricare vasi, recipienti e mattoni.


Puoi trovare la sabbia sia sulla riva del mare sia in alcuni deserti. La sabbia viene attraversata dall’acqua molto facilmente, perciò nel deserto e sulla riva del mare non crescono alberi ad alto fusto.
Esperimento
L’acqua e il suolo
• Procuratevi 4 differenti tipi di terreno: argilloso, ghiaioso, sabbioso, terriccio per piante. • Con l’aiuto di una persona adulta tagliate 4 bottiglie di plastica uguali. Togliete i tappi e preparate i vostri “imbuti”, come nell’immagine. • Nell’imboccatura mettete un pezzo di garza ripiegato per impedire al terreno di cadere.
In ogni bottiglia mettete un tipo di terreno diverso. • Versate contemporaneamente un bicchiere di acqua in ciascun contenitore. • Osservate come l’acqua attraversa il terreno in tempi differenti.
persona con una ADULTA
Metodo di studio
1 Punti chiave • Che cos’è il suolo • Da che cosa è formato il suolo • I differenti tipi di suolo • Rocce e minerali
2 Ricavo informazioni Sottolinea con i colori indicati la risposta a ogni domanda. • Che cos’è il suolo? • Che cosa si trova nel suolo? • Come possono essere i terreni? • Qual è la differenza tra rocce e minerali?
3 Espongo Esponi le tue conoscenze. Inizia così: Il suolo è… È formato da…