1 minute read

Che cos’è la Costituzione

ITALIANO

Il 2 giugno del 1946, l’Italia diventò una Repubblica democratica, cioè uno Stato in cui il popolo governa attraverso l’elezione di rappresentanti e il Presidente viene eletto. La Costituzione è il testo che contiene i principi fondamentali della nostra Repubblica e che elenca i diritti e i doveri dei cittadini e delle cittadine, quindi anche i nostri. La Costituzione è così importante che in Italia non può esistere una legge in contrasto con i suoi principi.

Indica con ✘.

Che cos’è il diritto? Tutto ciò a cui non vogliamo rinunciare.

Un bisogno fondamentale a cui non si può rinunciare e che deve essere dato alle persone perché possano vivere in modo “degno”. Che cos’è un dovere? Qualcosa che devo fare: solo perché me lo dicono i grandi. perché altrimenti riceverei una punizione. perché è giusto farlo e fa stare meglio me e gli altri.

La Costituzione è lo scrigno che contiene un grande tesoro: le regole per stare bene insieme. Impara a conoscerla e a rispettarla.

This article is from: