
1 minute read
I simboli dello Stato italiano
ITALIANO I SIMBOLI DELLO STATO ITALIANO
Quando assisti a un avvenimento sportivo internazionale e un atleta vince la medaglia d’oro, durante la premiazione, vedi issare una bandiera e ascolti le note di un inno nazionale. Questi sono simboli che indicano a tutti qual è la nazionalità del vincitore/della vincitrice: l’atleta o la squadra.
Ogni Stato ha la sua bandiera. L’articolo 12 della Costituzione dice:
la bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.
Osserva e colora.
Da quali Stati provengono i vincitori? Se non conosci le bandiere chiedi aiuto ai tuoi compagni e alle tue compagne.
SCI TENNIS JUDO SCHERMA
Ogni Stato ha un inno. L’inno italiano è il Canto degli Italiani, conosciuto anche come Inno di Mameli. L’inno fu composto nel 1847, quando ancora l’Italia non era una sola nazione. Dopo la nascita della Repubblica Italiana, l’Inno di Mameli divenne l’inno nazionale della nostra Repubblica il 12 ottobre 1946.
Fratelli d’Italia, L’Italia s’è desta, Dell’elmo di Scipio S’è cinta la testa. Dov’è la Vittoria? Le porga la chioma, Ché schiava di Roma Iddio la creò.
ITALIANO
L’elmo di cui si parla è quello di Scipione l’Africano, un generale vissuto nella Roma antica.
Fa riferimento alla dea Vittoria che deve diventare “schiava di Roma”, cioè essere sempre dalla parte dell’Italia.

Stringiamoci a coorte, Siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, L’Italia chiamò.
La coorte era una parte dell’esercito romano. Stringiamoci a coorte vuol dire “uniamoci per difendere la nostra libertà”.

L’Inno nazionale e la bandiera ti dicono che appartieni a una nazione: l’Italia. È importante però ricordare che anche chi appartiene ad altre nazioni deve essere rispettato.
È giusto ricordare alla classe che cantare l’inno nazionale e sventolare il tricolore indica l’appartenenza all’Italia. Questo deve essere il punto di partenza per insegnare che noi come italiani abbiamo il diritto di essere rispettati; abbiamo però altresì il dovere di rispettare tutte le persone di altre nazionalità. 9