![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222140027-de5f2ccaaf499bc6e19a80780f558a06/v1/89d111506e08b3e368181d3e5177b98b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
I piedi litigoni Rabbia Birabbia
I PIEDI LITIGONI
C’erano una volta i piedi di un bambino, o forse di una bambina, chissà: si sa soltanto che erano due piedi che non andavano d’accordo come gli altri, che si infilavano quieti nelle calze, nelle scarpe e camminavano, uno davanti e l’altro dietro. Quei due piedi erano diversi: uno era attivo, energico, mentre l’altro era tranquillo e amante del riposo.
PENNE E PIUME IL TEMPO DELLA SCRITTURA
I due piedi litigoni rappresentano quelle situazioni nelle quali non si sa decidere. Ti è capitato qualche volta di voler andare al mare ma anche in montagna? Di voler mangiare la pizza ma anche la zuppa?
Racconta brevemente.
Uno dei due piedi voleva sempre infilarsi in una scarpa da ginnastica o in uno scarpone da montagna o in una pinna e così via, mentre l’altro preferiva stare sull’erba, sulla sabbia o nell’acqua fresca. Ora, immaginatevi che vita faceva quel bambino: un piede andava di qua, l’altro di là, un piede partiva, l’altro restava, uno saltava, l’altro riposava… Inciampavano continuamente, si confondevano, si arrabbiavano, si disperavano…
R. Piumini, Storie in un fiato, Einaudi Ragazzi
�della storiaIl filo rosso
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222140027-de5f2ccaaf499bc6e19a80780f558a06/v1/fb9b59a0ae0ee9cc67f9db92cdae8c73.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
MENTRE
IN PICCHIATA LESSICO
Osserva l’esempio e completa le frasi della contemporaneità/del mentre. • Un piede saltava, mentre l’altro riposava.
• Un piede ballava, mentre l’altro .................................................................... • Un piede stava in una pinna, ................................................................... l’altro stava sulla sabbia.
•..................................................................., mentre l’altro stava sulla poltrona. • Un piede stava sulla montagna, mentre l’altro ............................................................... • ................................................................, mentre l’altro indossava un calzino colorato. • Un piede partiva, mentre .................................................................
Quando due azioni si svolgono nello stesso momento, cioè contemporaneamente, si usa la parolina mentre.