![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222141029-9c393b282c18003d2bc6ede0cbd0cd46/v1/f12967fd5f66f6ad153712aaa09231e4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
La moltiplicazione
IL PROBLEMA DEL GUFO
Nell’acqua dello stagno, su 3 foglie di ninfea stanno riposando alcuni ranocchi. Su ogni foglia sono posati 2 ranocchi. Quanti ranocchi ci sono in tutto?
Per rispondere alla domanda del gufo devi eseguire un’addizione: 2 + 2 + 2 = 6 Come vedi, tutti gli addendi sono uguali e allora, per procedere in modo più rapido, puoi fare anche una moltiplicazione: 2 × 3 = 6 (si legge 2 per 3 uguale 6).
Significa che il 2 è ripetuto 3 volte.
In tutto i ranocchi sono .......... La moltiplicazione è l’operazione del ripetere. La puoi usare quando devi ripetere una stessa quantità più volte. Il segno della moltiplicazione è il × (per). I termini della moltiplicazione si chiamano: 2 × 3 = 6
moltiplicando moltiplicatore prodotto
1 Osserva il disegno e completa. • Quanti petali per ogni fiore?.......... • Quanti fiori? .......... • Quanti petali in tutto? .......... • Addizione 5 + 5 + 5 + 5 = .......... Moltiplicazione 5 × .......... = ..........
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222141029-9c393b282c18003d2bc6ede0cbd0cd46/v1/c0d1173570469219a1652e6ab847d4ac.jpeg?width=720&quality=85%2C50)