Maria Belponer Laura Forcella Iascone
Latino Quaderno operativo per il recupero e il consolidamento
1
Latino – Quaderno operativo per il recupero e il consolidamento. Volume 1. Di Maria Belponer e Laura Forcella Iascone Consulenza alla progettazione: Fabio Cioffi Coordinamento editoriale: Beatrice Loreti Redazione: Paola Accattoli Progetto grafico: Enea Ciccarelli
Eli Via Brecce – Loreto Tel. 071750701 info@elionline.com www.elionline.com Le fotocopie non autorizzate sono illegali. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale così come la sua trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo senza previa autorizzazione scritta da parte dell’editore. Stampato in Italia presso Grafiche Flaminia – Foligno 10.83077.0 ISBN 978-88-468-2808-8
Impaginazione: Cristina Fabbricosi Art Director: Marco Mercatali Responsabile di produzione: Francesco Capitano Foto: Marka, Shutterstock, Getty Images Copertina: Studio Airone © 2010 Eli – La Spiga Via Soperga, 2 Milano Tel. 022157240 info@laspigaedizioni.it www.laspigaedizioni.it
La casa editrice La Spiga e l’ambiente La casa editrice La Spiga usa carta certificata FSC per tutte le sue pubblicazioni. È un’importante scelta etica, poiché vogliamo investire nel futuro di chi sceglie ed utilizza i nostri libri sia con la qualità dei nostri prodotti sia con l’attenzione all’ambiente che ci circonda. Un piccolo gesto che per noi ha un forte significato simbolico. Il marchio FSC certifica che la carta usata per la realizzazione dei volumi ha una provenienza controllata e che le foreste sono state sottratte alla distruzione e gestite in modo corretto.
indice degli argomenti trattati Capitolo 1 Unità I Unità II Unità III
Flessione nominale Flessione verbale Complementi: luogo, mezzo, causa, compagnia
pag. 6 pag. 10 pag. 13
Capitolo 2 Unità IV Unità V Unità VI
III declinazione, aggettivi della II classe Indicativo perfetto, tempi derivati, attivo, passivo Complementi, proposizioni temporali, causali, comparative
pag. 22 pag. 27 pag. 30
Capitolo 3 Unità VII Unità VIII Unità IX
Capitolo 4 Unità X Unità XI Unità XII Capitolo 5 Unità XIII Unità XIV Unità XV Capitolo 6 Unità XVI Unità XVII Unità XVIII
Capitolo 7 Unità XIX Unità XX Unità XXI
IV e V declinazione pag. 38 Il congiuntivo e l’imperativo pag. 42 Complemento predicativo: soggetto e oggetto, dativo di vantaggio, dativo di possesso, complemento di qualità, ablativo di limitazione pag. 46
I gradi dell’aggettivo Deponenti, sum e composti, coniugazione anomala Proposizioni finali e consecutive
pag. 54 pag. 59 pag. 63
Pronomi e aggettivi personali, possessivi, dimostrativi e determinativi Cum e congiuntivo Ut e congiuntivo
pag. 70 pag. 75 pag. 78
Relativi, interrogativi, indefiniti Proposizioni interrogative L’infinito perfetto e futuro attivo e passivo, la proposizione infinitiva
pag. 86 pag. 91
Gerundio e gerundivo Perifrastica attiva e passiva Participio congiunto e ablativo assoluto
pag. 102 pag. 106 pag. 110
Soluzioni degli esercizi di autoverifica
pag. 95
pag. 118
3
introduzione Tu e il latino Questo quaderno operativo ti offre la possibilità di rafforzare e sviluppare le tue conoscenze della lingua latina, aiutandoti a superare facilmente le difficoltà incontrate durante l’anno. In sostanza, questo testo ti permette di raggiungere due obiettivi fondamentali: il consolidamento delle tue conoscenze grammaticali attraverso lo studio e l’esercizio; lo sviluppo di un’attesa positiva nei confronti del latino. Imparerai, infatti, a considerarlo uno strumento utile alla tua formazione, senza mai dimenticare che studiare il latino è un modo per entrare in contatto con una civiltà dai risvolti appassionanti, che è anche il fondamento della nostra cultura. La struttura Il volume è diviso in sette capitoli, ognuno dei quali contiene tre unità. Ogni capitolo si apre con un testo di un famoso autore che tratta un aspetto della società romana come la scuola, l’amore, la famiglia, l’amicizia… presentando così l’argomento che verrà trattato nel corso del Capitolo. Un percorso culturale e linguistico che ti porterà fino alla conquista del concetto di humanitas, la concezione etica romana che si basa su tre principi fondamentali: tutti gli uomini sono uguali per natura, la persona umana è autonoma e artefice della propria realizzazione e l’otium, cioè l’attività culturale, ha la stessa dignità e importanza del negotium cioè l’attività politica. Alla fine di ogni Unità troverai degli esercizi per mettere subito in pratica quanto imparato. Alla fine di ogni Capitolo troverai degli esercizi di ricapitolazione generale e degli esercizi di autoverifica, per controllare tu stesso quanto appreso ed essere protagonista dei tuoi studi. In fondo al libro trovi le soluzioni di queste ultime pagine di esercizi, per capire in modo autonomo cosa hai fatto bene e cosa hai fatto meno bene.
Apertura di ogni capitolo
Presentazione del tema trattato. Le foto ti aiutano a visualizzare la realtà romana e non solo. Il testo d’autore introduce il tema in modo attivo.
4
La teoria è presentata in modo immediato e sintetico. Tanti piccoli aiuti per comprendere fino in fondo. Per imparare qualcosa in più e confrontarti con la realtà romana.
Esercizi di fine unitĂ Tanti esercizi diversi per memorizzare quanto appena appreso, sia nella grammatica che nella civiltĂ .
Esercizi di ricapitolazione: grammatica e versioni
Esercizi di grammatica per trasformare la teoria in pratica.
Un chiaro ed efficace sostegno alla traduzione: da usare e su cui riflettere. Una versione per esercitarti nello studio ed approfondire aspetti ed episodi del tema trattato nel Capitolo.
Esercizi di autoverifica con punteggio: grammatica e versioni Molteplici esercizi di grammatica e morfologia, presentati in modo veloce e chiaro, per permetterti di verificare in tutta autonomia il tuo apprendimento. Il punteggio ottenuto ti aiuta a valutare i tuoi progressi.
Esercitati con un testo libero e datti una valutazione. Come vedi, anche oggi usiamo molte espressioni che derivano dal latino‌ e dietro ad ognuna si celano interessanti curiosità . 5
1
Unità I
Flessione nominale
la scuola Il testo seguente è stato scritto da un grande insegnante dell’antichità: Quintiliano. Quello che oggi si dice patto educativo, Quintiliano lo chiama concordia, etimologicamente l’insieme dei cuori, un accordo tra insegnante e studente nel perseguire l’obiettivo comune dell’apprendimento. Del testo ti sottolineiamo la parola officium, compito, dovere, che ha in sé la radice del verbo facio: in ogni dovere c’è l’impegno al fare. Del seguente brano sono stati sottolineati alcuni sostantivi della prima e della seconda declinazione, aggettivi della prima classe e verbi. Completa il testo inserendo negli spazi vuoti la traduzione delle parole sottolineate.
Affresco pompeiano. Una donna tiene in mano lo stilus, per incidere le tavolette di cera (pugillares o pugillaria, ium, n.) su cui i Romani scrivevano.
I. Plura de officiis docentium locutus discipulos id unum interim moneo, ut praeceptores suos non minus quam ipsa studia ament et parentes esse non quidem corporum, sed mentium credant. II. Multum haec pietas conferet studio; nam ita et libenter audient et dictis credent et esse similes concupiscent, in ipsos denique coetus scholarum laeti alacres convenient, emendati non irascentur, laudati gaudebunt, ut sint carissimi studio merebuntur. III. Nam ut illorum officium est docere, sic horum praebere se dociles: alioqui neutrum sine altero sufficit; et sicut hominis ortus ex utroque gignentium confertur, et frustra sparseris semina nisi illa praemollitus foverit sulcus, ita eloquentia coalescere nequit nisi sociata tradentis accipientisque concordia. (Institutio Oratoria, II, 9) I. Dopo aver detto molte cose sui __________________________ degli insegnanti, per il momento invito __________________________ ad una sola raccomandazione: di amare i _________________________ maestri non meno degli ________________________ stessi e convincersi che essi sono padri e madri non delle loro persone fisiche, ma delle loro menti. II. Questo sentimento gioverà molto allo ______________________ ; così infatti essi ______________________ volentieri, ______________________ alle loro parole, desidereranno ______________________ simili a loro, andranno contenti e motivati negli stessi incontri scolastici, non se la prenderanno quando verranno corretti, gioiranno degli elogi e ______________________ meriteranno grande affetto da parte degli insegnanti. III. Infatti se il ______________________ dei docenti è ______________________ , quello degli alunni consiste nel mostrarsi disponibili: viceversa nessuna delle due cose ha senso senza l’altra. Come il concepimento di un essere umano è il prodotto di entrambi i genitori ed è inutile aver seminato se ______________________ preparato non ha accolto il seme, così ______________________ non può ______________________ , se non si è stabilita una comune ______________________ tra chi impartisce l’insegnamento e chi lo riceve. 6
Unità I
1
Schede grammaticali Nella flessione nominale è importante distinguere il tema dalla desinenza; il tema del sostantivo e dell’aggettivo si desumono dal genitivo, cui viene sottratta la desinenza: doctrina, ae ¨ tema doctrin
dominus, i ¨ tema domin
puer, i ¨ tema puer
magister, magistri ¨ tema magistr: in questo caso il tema è diverso dall’uscita del nominativo. Per non sbagliare, il punto di riferimento deve essere sempre il genitivo! I Declinazione Caso
Singolare
Plurale
Nom Gen Dat Acc Voc Abl
doctrin a doctrin ae doctrin ae doctrin am doctrin a doctrin a
doctrin ae doctrin arum doctrin is doctrin as doctrin ae doctrin is
1 Quali casi hanno uguale desinenza? _____________________________________ _____________________________________ 2 Che differenza c’è tra la desinenza di nom. e voc. sing. e la desinenza dell’abl. sing.? _____________________________________ _____________________________________
II Declinazione MASCHILE
FEMMINILE
NEUTRO
Caso
Singolare
Plurale
Singolare
Plurale
Singolare
Plurale
Nom Gen Dat Acc Voc Abl
lud us lud i lud o lud um lud e lud o
lud i lud orum lud is lud os lud i lud is
popul us popul i popul o popul um popul e popul o
popul i popul orum popul is popul os popul i popul is
oti um oti i oti o oti um oti um oti o
oti a oti orum oti is oti a oti a oti is
NOTA BENE La II declinazione ha anche nominativi in –er; in tal caso osserva il diverso comportamento nella formazione della declinazione: puer, pueri, ma magister, magistri. Per individuare il tema da utilizzare nella declinazione, devi sempre controllare sul dizionario l’uscita del genitivo!
Dal lessico alla civiltà Andare a scuola… in latino Schola, scuola, è una parola di origine greca che significa curiosamente riposo. La parola latina corrispondente è ludus il cui primo significato è gioco, ma si sa che il gioco è una cosa seria. Le parole disciplina, nel senso di istruzione, insegnamento, disciplina, non ci sorprende così come doctrina, nel senso di cultura e scienza. Divertente può essere l’osservazione che la parola calculus indicava i sassolini (di calce, calx, calcis) con cui il maestro insegnava a fare i conti e che la classe scolastica si chiamava taberna (tutt’altro luogo oggi!). Fortunatamente la ferula, la frusta in uso al maestro, oggi è solo un ricordo archeologico. 7
1
Unità I
Flessione nominale
I classe dell’aggettivo MASCHILE
FEMMINILE
NEUTRO
Caso
Singolare
Plurale
Singolare
Plurale
Singolare
Plurale
Nom Gen Dat Acc Voc Abl
sedul us sedul i sedul o sedul um sedul e sedul o
sedul i sedul orum sedul is sedul os sedul i sedul is
sedul a sedul ae sedul ae sedul am sedul a sedul a
sedul ae sedul arum sedul is sedul as sedul ae sedul is
sedul um sedul i sedul o sedul um sedul um sedul o
sedul a sedul orum sedul is sedul a sedul a sedul is
NOTA BENE • I nomi maschili della I declinazione non hanno differenze nella desinenza, ma, in quanto maschili, l’aggettivo che eventualmente li accompagna va concordato seguendo la seconda declinazione: poeta, ae agricola, ae incola, ae advena, ae poeta peritus agricola sedulus incola timidus advena curiosus • I nomi di piante sono generalmente femminili: fagus, i, il faggio, popolus, i, il pioppo; quindi, come per i sostantivi appena visti, dovrai fare attenzione all’aggettivo: patula fagus, l’ampio faggio; alba populus, il bianco pioppo. • Non confondere populus, i, maschile, popolo, con populus, i, femminile, pioppo. Osserva la concordanza con l’aggettivo: strenuus populus, il popolo coraggioso, ma procera populus, l’alto pioppo.
Per non sbagliare ! Nella frase latina, molto spesso il genitivo precede il termine cui si riferisce: discipulorum studium, l’attenzione degli allievi puellarum diligentia, l’attenzione delle ragazze dominae peritia, l’esperienza della padrona Puoi comunque trovare il genitivo anche dopo il termine cui si riferisce: studium discipulorum; diligentia puellarum; peritia dominae. ! Se un aggettivo è riferito a due o più nomi concorda al maschile se i nomi sono un maschile e un femminile: Strenui domini et dominae = coraggiosi signori e signore: l’aggettivo concorda al maschile perché dominus è maschile e domina femminile. ! I sostantivi che hanno solo il plurale, (pluralia tantum = soltanto plurali, appunto!) vogliono l’aggettivo riferito ad essi concordato al plurale, e così il verbo quando essi sono soggetto della frase: Athenae, arum = Atene; insidiae, arum = tranello; divitiae, arum = ricchezza; castra, orum = accampamento ¨ Athenae clarae sunt = Atene è famosa; insidiae dolosae sunt = il tranello è ingannevole; divitiae incertae sunt = la ricchezza è incerta; castra tuta erant = gli accampamenti erano sicuri. ! Il participio passato si declina come un aggettivo della prima classe: laudatus, a, um = lodato. 8
Esercizi UnitĂ I
1
1 Completa la tabella introducendo le voci mancanti. Sostantivo puella 1 puellas 2 puellae 3 corvus 4 corvis 5 puero 6 nautis 7 nautam 8 nauta 9 nautarum 10 negotio 11 negotia 12 pinis 13 pinus 14 agricolarum 15 agricolas 16 agricolae 17 agri 18 agro 19 officia 20 officiis 21 officio 22 advenae 23 advenas
Aggettivo Genere sedula femm. sedulas
Numero sing.
Caso nom.
Traduzione la ragazza operosa
plur. curiosus curiosis strenuo strenuis voc. arduo ardua proceris sedulorum
ubertosi
plur. plur.
nom.
dura
timido
2 Trasforma da singolare a plurale e viceversa, a seconda della voce data, e traduci; se sono possibili diverse traduzioni riportale tutte. latae fagi – ell’ampio faggio / gli ampi faggi, o ampi faggi 1 2 3 4 5
sedulae puellae sacrae deae pueris sedulis pueros sedulos procerae pino
6 agricolas sedulos 7 cauti incolae 8 mutus advena 9 parvo agricolae 10 sedula matrona
11 puerorum sedulorum 12 parva officia 13 mutae puellae 14 sacra populus 15 parvum ludum
_______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ 9
1
Unità II
Flessione verbale
Schede Grammaticali Nella flessione verbale gli elementi distintivi sono il tema, la caratteristica temporale, la vocale tematica e la desinenza; guarda questo esempio: pres. indic. attivo, I pers. plurale tema laud
vocale temporale a
desinenza mus
pres. indic. passivo, I pers. plurale tema laud
vocale temporale a
desinenza mur
Nel passaggio da attivo a passivo cambia la desinenza mus ¨ mur; non devi studiare i verbi in modo meccanico, ma facendo attenzione alla formazione e affiancando sempre la traduzione italiana. ATTIVO Indicativo presente I Coniugazione laud-o laud-a-s laud-a-t laud-a-mus laud-a-tis laud-a-nt
II Coniugazione moneo mon-e-s mon-e-t mon-e-mus mon-e-tis mon-e-nt
III Coniugazione leg-o leg-i-s leg-i-t leg-i-mus leg-i-tis leg-u-nt
IV Coniugazione aud-io aud-i-s aud-i-t aud-i-mus aud-i-tis aud-iu-nt
III Coniugazione leg-or leg-e-ris leg-i-tur leg-i-mur leg-i-mini leg-u-ntur
IV Coniugazione aud-io-r aud-i-ris aud-i-tur aud-i-mur aud-i-mini aud-iu-ntur
PASSIVO Indicativo presente I Coniugazione laud-or laud-a-ris laud-a-tur laud-a-mur laud-a-mini laud-a-ntur
II Coniugazione moneor mon-e-ris mon-e-tur mon-e-mur mon-e-mini mon-e-ntur
Per non sbagliare ! Il soggetto in un periodo latino può essere lo stesso sottinteso a più verbi: Pueri in palaestra se (si, pron. rifl.) exercebant, et validi fiebant (diventavano, imperf. fio), in ludo multas disciplinas discebant, et docti fiebant, I fanciulli si esercitavano in palestra, e diventavano robusti, a scuola imparavano molte discipline e diventavano colti: il soggetto pueri è sottinteso a tutti i verbi. ! Un aggettivo neutro può essere il nome del predicato del verbo essere alla terza persona. Decorum est pro patria pugnare, È bello combattere per la patria: l’aggettivo neutro funge da nome del predicato di un predicato nominale il cui soggetto è un verbo all’infinito e la cui copula è il verbo sum alla terza persona singolare. ! La forma impersonale di un verbo intransitivo si esprime alla terza persona passiva. Ad arma concurritur, Si corre alle armi; Pugnatur usque ad vesperum, Si combatte fino a sera. ! Per la definizione del significato dei verbi transitivi è meglio cercare prima il significato del sostantivo che funge da complemento oggetto; invece, se bisogna definire la funzione di un ablativo, che è un caso con diversi valori, è meglio cercare prima il significato del verbo e quindi confrontarlo con quello del sostantivo. 10
Esercizi UnitĂ II
1
1 Analizza e traduci (I e II coniugazione; solo forme verbali attive). Forma verbale Modo secat Indicativo 1 secabit 2 secabis 3 secabamus 4 secant 5 secamus 6 secatis 7 patet 8 patent 9 patemus 10 patebunt 11 patebant 12 patebit
Tempo presente
Persona Attivo/Passivo Traduzione 3a singolare attivo egli taglia
2 Analizza e traduci (III e IV coniugazione; solo forme verbali attive). Forma verbale Modo contendit Indicativo 1 contendis 2 contendet 3 contendunt 4 contendent 5 contenditis 6 contendebat 7 contendimus 8 contendetis 9 gestiunt 10 gestimus 11 gestiebatis 12 gestitis 13 gestiebamus
Tempo presente
Persona 3a singolare
Attivo/Passivo Traduzione attivo egli si dirige
3 Analizza e traduci (le quattro coniugazioni, solo forme attive). Forma verbale Modo laudat Indicativo 1 putamus 2 audient 3 laudabant 4 monebimus 5 legetis 6 amabitis 7 legunt 8 audies 9 monebat
Tempo presente
Persona Attivo/Passivo Traduzione 3a singolare attivo egli loda
11
1
Esercizi UnitĂ II
4 Analizza e traduci (forme verbali attive e passive delle quattro coniugazioni). Forma verbale Modo vinciebat indicativo 1 adolebant 2 veniebant 3 lavabantur 4 incumbetis 5 curabatur 6 ludent 7 sustinebitur 8 probabuntur 9 necabitis 10 necatur 11 necamini 12 necabimini 13 incumbebant
Tempo imperfetto
Persona 3a sing.
Attivo/Passivo Traduzione attivo egli legava
5 Completa la tabella, trasformando le voci da singolare a plurale, o viceversa, e traduci. Forma iniziale monent 1 praebent 2 erant 3 honorabit 4 honorabam 5 celebrabis 6 celebrabant 7 narrabitis 8 parabas 9 potabis 10 potabant
Traduzione ammoniscono
Forma Trasformata monet
Traduzione ammonisce
6 Completa la tabella, trasformando le voci date da attivo a passivo, o viceversa, e traduci. Forma iniziale putabant 1 continebit 2 continebantur 3 deridentur 4 deridebitis 5 mittetur 6 mittebant 7 putabo 8 putabatis 9 putabimur 10 vestiebamus 11 vestiemini 12
Traduzione ritenevano
Forma Trasformata putabantur
Traduzione erano ritenuti
Complementi:luogo, mezzo, causa, compagnia
Unità III
1
Schede Grammaticali I COMPLEMENTI DI LUOGO
In latino ci sono quattro complementi di luogo fondamentali stato in luogo: in + ablativo moto a luogo: in / ad + accusativo moto da luogo: a (ab davanti a parola che inizia per vocale) + ablativo, e (ex davanti a parola che inizia per vocale); de + ablativo moto per luogo: per + accusativo in horto, nel giardino ad hortum, in hortum, verso il giardino ab horto, dal giardino per hortum, attraverso il giardino
NOTA BENE • Nomi di città e piccola isola della I e II declinazione esprimono il complemento di stato in luogo con il caso locativo, un residuo dell’antico locativo indeuropeo; avremo perciò: Romae, a Roma; Corynthi, a Corinto. • Esprimono il complemento di moto ‘a’ e ‘da’ luogo rispettivamente con l’accusativo e l’ablativo semplice: Romam, a Roma (verso Roma); Roma, da Roma. • Se sono pluralia tantum, presentano l’ablativo semplice: Athenis, ad Atene. • Nel complemento di moto a luogo in indica la direzione verso il luogo, ad è più usato ad esprimere l’avvicinamento: In Italiam venio, Vengo in Italia; Ad hortum venio, Mi dirigo verso il giardino. Uso di alcune preposizioni • apud ‘presso’ + accus., circum ‘intorno’, + abl., post ‘dietro’ e ante ‘davanti’ + accus. Queste ultime due, nei significati rispettivamente di ‘dopo’ e ‘prima’, esprimono anche complementi di tempo. • erga, contra, possono assumere sfumature diverse, spesso di moto a luogo figurato. Nell’ espressione ibam via Sacra, camminavo per la via Sacra, l’ablativo sostituisce per + accusativo: ciò avviene sempre quando il complemento di moto per luogo è rappresentato da sostantivi specifici che indicano passaggio obbligato. Si tratta infatti di complementi di mezzo e non di luogo, espressi perciò come di norma con l’ablativo strumentale.
Dal lessico alla civiltà Studiare con passione Chi non capisce che studium si associa alla parola italiana studio? Eppure proprio questa facilità di traduzione ci deve mettere in guardia: studium e otium, infatti, hanno un significato non del tutto sovrapponibile a quello delle corrispondenti parole italiane. Studium ha la stessa radice del verbo studeo che significa più frequentemente mi applico a, desidero ed indica, quindi, una disposizione di impegno e di desiderio. Come vedi la connotazione della parola italiana, a volte avvicinata all'idea di fatica e di noia, è un po' diversa. 13
1
Unità III
Complementi:luogo, mezzo, causa, compagnia
COMPLEMENTO DI MEZZO
o
STRUMENTALE
Viri armis castra defendunt = Gli uomini difendono l’accampamento con le armi. COMPLEMENTO DI CAUSA
ablativo semplice Inscitia saepe pueri errant, Spesso i ragazzi sbagliano per ignoranza. • ob/ propter + accusativo (causa esterna): Propter bellum saepe populi detrimentum capiunt, Spesso a causa della guerra i popoli subiscono danno. • prae + ablativo (causa impediente): Prae lacrimis dicere non possum, A causa delle lacrime non posso parlare. COMPAGNIA-UNIONE
cum, una cum + ablativo Venio cum amicis, Vengo con gli amici. COMPLEMENTO DI CAUSA EFFICIENTE E D’AGENTE
In dipendenza da un verbo di forma passiva, l’ablativo assume molto spesso il valore di complemento di causa efficiente e, analogamente, l’ablativo preceduto da a o ab quello di complemento d’agente: Procera populus vento pellitur, L’alto pioppo è percosso dal vento. Boni magistri a discipulis amantur, mali contemnuntur, I buoni maestri sono amati dagli allievi, i cattivi sono disprezzati.
Trucchi del mestiere In dominae villa, Nella casa della signora. Cum puellarum socia, Con l’amica delle fanciulle. Propter doloris gravitatem, A causa della gravità del dolore. § Il genitivo può essere posto tra la preposizione e il sostantivo da essa retto.
Dal lessico alla civiltà Un ozio che ci fa uomini La parola otium ha in latino un significato diverso rispetto all’italiano ozio che si associa ad una connotazione negativa risalente all’etica cristiana: il motto benedettino Ora et labora, e perciò l’invito a fuggire l’ozio, ha costituito per secoli un’indicazione di comportamento. Nel mondo classico, però, il concetto di otium è tutt’altro che negativo ed esprime il tempo libero dalle occupazioni necessarie: l’arte e la riflessione filosofica, ad esempio, sono attività legate all’otium. L’otium è il concetto fondamentale: il neg-otium, l’insieme delle attività pratiche anche economiche, è la negazione (nec-neg) dell’otium. 14
Efeso, la Biblioteca (110-135 d.C.). Fu costruita dal console Giulio Aquila in onore del padre. Sulla facciata, statue della Saggezza, della Virtù, dell’Intelligenza e della Scienza.
Esercizi Unità III
1
1 Completa le frasi date con i termini tra parentesi, opportunamente declinati o coniugati, quindi traduci (solo forme verbali attive). Propter (saevus, a, um) saevam iram vir strenuus (inimicus,i) inimicum necat. A causa dell’ira crudele l’uomo coraggioso uccide il nemico. 1 In (densus, a, um) ___________________ silvis puellae umbram (quaero, pres.) ___________________________________________________________________________ 2 Nautae magnas (procella, ae) ___________________ pavent. ___________________________________________________________________________ 3 Cum (diligentia, ae) ___________________ pueri in (ludus, i) ___________________ historiam discent. ___________________________________________________________________________ 4 Romani in (creber, a, um) ___________________ pugnis strenuos (inimicus, i) ___________________ vincebant. ___________________________________________________________________________ 5 Aquilae (columba, ae) ___________________ vorant ___________________________________________________________________________ 6 Officia (puer, i) ___________________ ardua sunt, sed cum (diligentia, ae) ___________________ pueri suscipiunt. ___________________________________________________________________________ 7 Apud (Romanus, i) ___________________ in (ludus, i) ___________________ pueri sua (officium, i) ___________________ faciebant ___________________________________________________________________________
2 Completa le frasi con il vocabolo giusto declinato correttamente, quindi traduci (solo forme verbali attive). patria, ae tyrannus, i dolus, i puer, i doctrina, ae imperium, i Magna i_______ mperia tyranni saepe ____ dolo pariunt. Spesso i tiranni procurano grandi imperi con l’inganno. 1 Tyrannus ___________________ dominat et ___________________ imperium occupat. ___________________________________________________________________________ 2 Pisistratus imperium per __________________ occupat et __________________ opprimit. ___________________________________________________________________________ 3 Pisistratus ___________________ obtinet sed ___________________ auget. ___________________________________________________________________________ 4 Viri boni Pisistratum ab ___________________ revocant. ___________________________________________________________________________ 5 Magister ___________________ sedulos laudat et ___________________ docet. ___________________________________________________________________________ 6 Pisistratus __________________ usurpat sed __________________ beneficio administrat. ___________________________________________________________________________ 7 Pueri ___________________ saepe vincunt. ___________________________________________________________________________ 8 Viri non ___________________ sed ingegno pugnant. ___________________________________________________________________________ 9 Proeliis arduis Romani ___________________ parant. ___________________________________________________________________________ 15
1
Esercizi UnitĂ III
3 Fai l’analisi logica delle seguenti frasi, poi traduci (solo forme verbali attive). 1 Viri boni contra tyrannum pugnant. ___________________________________________________________________________ 2 Advena timidus per varias terras vagat et in Italiam tandem pervenit. ___________________________________________________________________________ 3 Romani Cloeliam ob animum ferreum erga patriam amant. ___________________________________________________________________________ 4 Romae antiqui praecepta iusta servabant. ___________________________________________________________________________ 5 Porsenna quoque Cloeliam amabat ob pium ingenium erga patriam. ___________________________________________________________________________ 6 Marcellus strenuo animo copias contra inimicos ducebat. ___________________________________________________________________________ 7 Galli magna audacia ad urbem Romam appropinquabant et obsidebant. ___________________________________________________________________________ 8 Per campum magnas copias contra inimicos Marcus et Gaius ducunt. ___________________________________________________________________________ 9 Marcus apud amicum Manlium diu manet. ___________________________________________________________________________
4 Fai l’analisi logica delle seguenti frasi, poi traduci (forme verbali attive e passive). 1 Recta conscientia in agricolarum et in nautarum vita tuta est. __________________________________________________________________________ 2 Divitiarum gloria fallit incolas clararum villarum et parvorum vicorum. __________________________________________________________________________ 3 In pugna etiam a fortuna copiae valde impediuntur. __________________________________________________________________________ 4 Vitae rusticae vera fortuna parsimonia, diligentia et iustitia sunt. __________________________________________________________________________ 5 In villae impluvio aquae colliguntur. __________________________________________________________________________ 6 Numidiae loca opulenta et agri a Metello vastantur, multa castella et oppida sine praesidio capiuntur. __________________________________________________________________________ 7 Loricis membra tegebantur ab adversariorum armis. __________________________________________________________________________ 8 Ludi Olympici inimicitias, bella et odia finiebant. __________________________________________________________________________ 9 Agricolae, lupo territi, a silva veniunt in agrum. __________________________________________________________________________ 10 Olim non viri tantum sed etiam pueri vitam asperam gerebant et inter militiae operas et officia belli educabantur in castris. __________________________________________________________________________
5 Sottolinea e analizza i complementi di luogo nelle frasi degli esercizi 3 e 4. ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ 16
Esercizi Unità III
1
6 Analizza le seguenti frasi, individuando la forma verbale: se è attiva, volgila al passivo, se è passiva all’attivo; poi traduci le due frasi. 1. Saepe Lacedaemonii copias adversariorum in bellis profligabant (forma attiva) 1 b Saepe copiae adversariorum in bellis a Lacedaemoniis profligabantur. (forma passiva) t_____________________________________________________________________________________ rad. 1 Spesso gli Spartani sconfiggevano nelle guerre le truppe dei nemici. t_____________________________________________________________________________________ rad 1 b spesso le truppe dei nemici erano sconfitte in guerra dagli Spartani. 1 Antiqui Britanni magna audacia saepe inimicos profligabant. 1 b ____________________________________________________________________ trad. 1 ____________________________________________________________________ trad. 1 b ____________________________________________________________________ 2 Ab improbis iniquo animo mala fortuna toleratur. 2b ____________________________________________________________________ trad. 2 ____________________________________________________________________ trad. 2 b ____________________________________________________________________ 3 Puer sedulus pascebat in prato agnos et haedos. 3b ____________________________________________________________________ trad. 3 ____________________________________________________________________ trad. 3 b ____________________________________________________________________ 4 Incolae in forum iustitiam administrabunt et negotia gerent. 4b ____________________________________________________________________ trad. 4 ____________________________________________________________________ trad. 4 b ____________________________________________________________________ 5 Romani saepe ex bello servos et divitias parabant. 5b ____________________________________________________________________ trad. 5 ____________________________________________________________________ trad. 5 b ____________________________________________________________________ 6 Iugurtha in Numidia insidias parat. 6b ____________________________________________________________________ trad. 6 ____________________________________________________________________ trad. 6 b ____________________________________________________________________ 7 A Pompeio locus pugnae aptus quaeritur. 7b ____________________________________________________________________ trad. 7 ____________________________________________________________________ trad. 7 b ____________________________________________________________________
17
1
Esercizi di ricapitolazione - Grammatica
1 Scegli la risposta esatta e traduci le singole voci. 1 vivent I ind. pres. att. di vivo I ind. fut. att. di vivo __________________________________
7 discipulis è I dat. plur. I nom. sing. __________________________________
2 petitis I ind. imperf. att. di peto I ind. pres. att. di peto __________________________________
8 officio è I acc. plur. I dat. sing. __________________________________
3 putamus I ind. fut. att. di puto I ind. pres. att. di puto __________________________________
9 insulae è I nom. plur. I dat. plur. __________________________________
4 vivis I ind. pres. passivo di vivo I ind. pres. attivo di vivo __________________________________
10 minis è I acc. plur. I abl. plur. __________________________________
5 vivemus I ind. pres. passivo di vivo I ind. fut. attivo di vivo __________________________________
11 piratarum è I gen. sing. I gen. plur. __________________________________
6 mittuntur è I ind. pres. att. di mitto I ind. pres. pass. di mitto __________________________________
2 Trasforma da attivo in passivo e viceversa, poi traduci.
18
agnus a lupo voratur T_____________________________________ rad. agnello è divorato dal lupo
lupus vorat agnum T_____________________________________ rad. il lupo divora l’agnello
1 Puer a magistro reprehendetur. Trad. _______________________________
____________________________________ Trad. _______________________________
2 Ancilla a domina laudabatur. Trad. _______________________________
____________________________________ Trad. _______________________________
3 Ancillas domina colebat. Trad. _______________________________
____________________________________ Trad. _______________________________
4 Dominae ancillarum stultitiam reprehendent. Trad. _______________________________
____________________________________
5 Inimicos advenas putat insulae incola. Trad. _______________________________
____________________________________ Trad. _______________________________
6 Inimici putantur advenae ab insulae incolis. Trad. _______________________________
____________________________________
Trad. _______________________________
Trad. _______________________________
Esercizi di ricapitolazione - Versioni
1
3 Chi troppo vuole nulla stringe Argomenti grammaticali I e II decl.; I classe degli agg.; pres. e fut. ind.; compl. di mezzo e di luogo.
Guida alla traduzione • fai attenzione ai complementi di luogo; • osserva che bucca non è nominativo: è, invece, ...; • ricorda che alter, altera, alterum significa altro tra due; • merito è avverbio; • nell’ultima frase avaritia non è soggetto, ma...
Catulus per fluvium natat et cibum bucca gerit. In lympharum speculo simulacrum suum videt et putat esse (che sia) alterum catulum cum altera preda. Est cupidus novae praedae et buccam aperit: alter cibus suus erit! At cibus quem (che) catulus bucca gerit in aquam decidit et catulus novam praedam non adtingit. Fabula docet: amittit merito proprium qui (colui che) avaritia alienum adpetit. (libera riduzione da Fedro) _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________
4 Cervus et sua forma Argomenti grammaticali I e II decl.; I classe degli agg.; pres. e imperf. ind. att. e passivo; imperativo presente; compl. di mezzo e di luogo.
Guida alla traduzione • fai attenzione ai diversi tempi verbali; • osserva che quia introduce una causale; • capitur è di forma…; • ante è preposizione, in questo caso temporale, che regge exitium; • non ponderosus equivale a levis; • rapide è un avverbio.
Cervus aquam in fluvio bibebat et suam formam tamquam in speculo videbat. Cornutus erat et suam elegantiam amabat. Vituperabat tamen quia macriculus erat. Viri armati forte (per caso) ad fluvium veniunt et cervum convicio terrent. Cervus per campum fugit et velociter currit quia levis (leggero) est. Silva tum ferum cervum excipit, sed ibi (qui) rami frondosi eum (pronome = lo) detinent quia cornutus est. Cervus capitur et viri eum (pronome = lo) ad vitae exitium ducunt. Ante suae vitae exitium, cervus dicit: «Nunc intellego: elegantiae meae causa noxia est quia fugam impedit et quod (ciò che) vituperabam est fructuosum quia non ponderosus rapide fugio». Fabula docet: non semper forma salvat, saepe forma periculum est. (libera riduzione da Fedro) _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ 19
1
Esercizi di autoverifica - Grammatica
A Traduci. Voce 1 putabit 2 putabis 3 putabamus 4 putant 5 latet 6 disceditis 7 audiebant 8 monemus 9 audimus 10 audiunt 11 discedemus 12 monebimus 13 audiebamus 14 putamus 15 putatis
Traduzione
Voce 16 monebant 17 monent 18 discedet 19 discedimus 20 monebam 21 discedetis 22 audiebatis 23 audiet 24 monebunt 25 auditis 26 monebatis 27 discedis 28 audiemus 29 discedent 30 monebit
Traduzione
Punteggio: 30 forme = 30 punti. Due punti in meno per ogni errore. Il tuo punteggio è di _____________________
B Distingui e dividi le forme attive da quelle passive, poi traducile. incolent provenient parabant incumbitur curant docebant luditur ludet probabantur probabunt probant obtinebitur obtinebimini vastatur vastabatur putabor putabuntur putantur putabimini putatis Forme attive ____________________________________ ____________________________________
Forme passive ____________________________________ ____________________________________
Punteggio: 30 punti senza errori. Due punti in meno per ogni errore. Il tuo punteggio è di _____________________
C Inserisci la parola opportunamente declinata e traduci. 1 (tyrannus, i) dolo incolas (servus, i) et patriam servam reddit. ___________________________________________________________________________ 2 Saepe incolae (iustus, a, um) contra tyrannum coniurant et patriam (liberus, a, um) reddunt. ___________________________________________________________________________ 3 Tyrannus (infensus, a, um) est erga incolas (iustus, a, um). ___________________________________________________________________________ 4 Pugna in tyrannum (officium, i) est (vir, i ) proborum. ___________________________________________________________________________ 5 Bellum erga (inimicus, i) strenuos (arduus, a, um) est, sed (gloriosus, a, um). ___________________________________________________________________________ Punteggio: 20 punti senza errori. Due punti in meno per ogni errore. Il tuo punteggio è di ________________________
20
Esercizi di autoverifica - Versioni
1
d Traduci il testo, quindi formula un titolo per esso. _____________________________________________________________________________ Tyrannus dolo et audacia patriam oppressam tenet, ergo Greciae incolae liberi non sunt, praecepta iusta non habent et ob tyranni iniurias semper in periculo vivunt. At, fessi iniquis vitae modis, iusti incolae contra iniquum tyrannum coniurant et concordia animoque pugnant et patriam liberant a tiranni impio imperio. In moenia incolae et una (avverbio) advenae veniunt, arma condunt intra moenia et, cum (quando) tyrannus unus ad aram appropinquat, pauci delecti viri gladiis et pilis tyrannum petunt et occidunt: nam socii tiranni, pecunia corrupti, non pugnant pro iniquo et patriam una cum incolis et advenis liberam et iustam reddunt. _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ Punteggio: 15 punti senza errori. Due punti in meno ogni errore. Il tuo punteggio è di _____________________
e Rispondi ai seguenti quesiti. 1 2 3 4 5
dolo et audacia sono complementi praecepta iusta è di genere ob tyranni iniurias è complemento iniquis modis è complemento In moenia è complemento
_______________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________
Punteggio: 5 punti. Un punto in meno ogni errore. Il tuo punteggio è di _____________________ Totale punteggio: 100 punti Sufficienza: 75 punti Discreto: 80-89 punti
Latino... da usare Asinus in cathedra. Un asino in cattedra. Questa espressione paradossale si riferisce a chi si arroga la funzione di maestro pur essendo ignorante.
21