![](https://assets.isu.pub/document-structure/220224100218-09f97e2c35fa6242b094f63f8d311455/v1/d12c0993be7db98d4b0817b0f78600bb.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Le parole capricciose
Alcune parole fanno eccezione e vogliono la vocale anche dopo CU: • i nomi: scuola, cuore, cuoco, cuoio, circuito; • gli aggettivi: innocuo, cospicuo, proficuo, vacuo, promiscuo; • i verbi: cuocere, evacuare, scuotere, percuotere, acuire, circuire. La parola taccuino, inoltre, è l’unica che si scrive con CCU.
1 Collega ogni parola alla definizione corrispondente. innocuo
percuotere cospicuo colpire violentemente che include sia maschi sia femmine
che non fa male
evacuare
proficuo promiscuo utile, vantaggioso abbandonare un luogo notevole, ingente
2 Coniuga i verbi in base alle indicazioni. presente di CUOCERE presente di PERCUOTERE
Io cuocio Tu Egli Noi Voi Essi Io percuoto Tu Egli Noi Voi Essi presente di SCUOTERE
Io scuoto Tu Egli Noi Voi Essi
3 Sottolinea gli errori, poi riscrivi le parole in modo corretto.
Ieri sono stato al compleanno di Tarcuinio, il mio compagno di squola: ogni invitato aveva accuistato un regalo per lui.
In qucina il papà, che è un ottimo quoco, aveva preparato pizze, focacce e dolci. Ci siamo organizzati per fare giochi a scuadre.
Pascuale, da arbitro, segnava i punti su un tacquino.
La sera, a festa finita, la casa era completamente a soquadro!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220224100218-09f97e2c35fa6242b094f63f8d311455/v1/7c53fe6b91d4493f1a92f1c7fce7d16b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)