
1 minute read
Radice e desinenza
bambino bambina bambini bambine
Le quattro parole hanno tutte lo stesso significato, che viene spiegato dalla parte bambin-. La parte finale in azzurro (-o, -a, -i, -e) aggiunge al significato altre informazioni, cioè ci dice se si tratta di maschi, di femmine e quanti sono (uno o tanti). La prima parte della parola si chiama radice (bambin-); è invariabile, cioè non cambia. La parte finale si chiama desinenza (-o, -a, -i, -e); è variabile e indica le caratteristiche grammaticali della parola. In questo caso, indica genere (maschile o femminile) e numero (singolare o plurale) del nome.
1 Con una barretta (/), separa la radice dalla desinenza. tavoli giardino piante simpatici libro gambe bicicletta draghi azzurri accettai giocarono mangerò leggevo albergterrfinestrragazzrobustgiocpescuscirregalport-
ATTENZIONE AI VERBI!

Le desinenze cambiano per indicare i modi, i tempi e le persone: cantano, canterai, canterebbero. 2 Per ogni radice, aggiungi due desinenze diverse.