![](https://assets.isu.pub/document-structure/220224100218-09f97e2c35fa6242b094f63f8d311455/v1/50acffdc13f9e19aea15dcad646cd864.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Gli aggettivi qualificativi
morfologia GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI
Gli aggettivi qualificativi: • indicano le qualità del nome a cui si riferiscono; • hanno lo stesso genere e lo stesso numero del nome che accompagnano; • possono trovarsi prima o dopo il nome che accompagnano.
Una lenta tartaruga riposa. Il cielo è sereno.
Il bambino è allegro.
I fiori sono colorati.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220224100218-09f97e2c35fa6242b094f63f8d311455/v1/58ecf8f6d4deca107b8bb4275bf285b1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 Osserva l’immagine e scrivi gli aggettivi qualificativi adatti. 2 Sottolinea gli aggettivi qualificativi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220224100218-09f97e2c35fa6242b094f63f8d311455/v1/42d49f22d4826ef252dea3d65d2fdfb6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Timodeo era un bellissimo pappagallo colorato; le piume delle ali erano verdi con striature rosse e gialle. Sul muso aveva tre piccoli nei rosa che gli conferivano un aspetto insolito e buffo.
Il cielo è Il mare è La spiaggia è Le barche sono 3 Per ogni aggettivo, scrivi un sinonimo e un contrario. pulito: antico: gustoso: fastidiosa: avvincente:
4 Completa con un aggettivo adatto. Ricordati di concordarlo al nome cui si riferisce. • Per la corsa campestre indosserò i pantaloncini . • In montagna ho trascorso giornate . • Il tuo aiuto e i tuoi consigli sono sempre . • La strada che passa davanti alla mia casa è
e .