
1 minute read
I pronomi possessivi
Tue accompagna il nome scarpe: è un aggettivo possessivo. Mie sostituisce il nome scarpe: è un pronome possessivo. Tutti gli aggettivi possessivi possono funzionare anche come pronomi (vedi la tabella a pagina 92).
Le tue scarpe sono piuttosto rovinate, come le mie!
1 Completa con un pronome possessivo adatto. • Abbiamo dimenticato il nostro pallone: possiamo usare il • I miei frutti preferiti sono le ciliegie. Quali sono i • Questa è ! La tua penna è quella. • Il tuo cagnolino assomiglia al . • Aprite gli ombrelli: ognuno si ripari sotto il • Voi usate il vostro materiale, noi usiamo il • Preferite usare il vostro binocolo o il ?
2 Per ogni possessivo, scrivi se è un aggettivo (A) o un pronome (P).

• La mia famiglia andrà in vacanza a luglio. E la tua ? • Sono arrivati i nostri amici. Quando arriveranno i vostri ? • È importante avere le proprie opinioni e rispettare quelle altrui . • La tua merenda è gustosa, la mia un po’ meno. • Mio o tuo , che differenza fa? • La nostra è stata un disastro! Com’è stata la vostra giornata? • Sua sorella è simpatica e gentile come la mia .
3 Sottolinea i pronomi possessivi. • Nel mio quartiere c’è un campo da basket. E nel vostro? • Il nostro cane è più tranquillo del tuo. • Tutti hanno dei pregi, anche lui ha i suoi. • Prendi i tuoi appunti e confrontali con i miei. • Il vostro è sgonfio! Usate il mio pallone per la partita di calcio. • Non devi pensare solo alle tue, ma anche alle esigenze altrui.
