
1 minute read
Una frase, tante parti
La bambina raccoglie i fiori nel prato.
Questa frase di senso compiuto può essere divisa in più parti.
La bambina raccoglie i fiori nel prato
1 Osserva la frase dell’esempio sopra e completa. Una frase di senso compiuto • La frase è formata da • La frase è formata da parole. parti. è formata da più parti. Queste parti si chiamano sintagmi.
2 Completa con i sintagmi mancanti. • Il papà/di Andrea/
/il giornale. • /beve/una bibita/al bar/sulla spiaggia. • Oggi/in classe/è venuto/l’esperto/ . • La nonna/ha preparato/ /con le fragole. • /andrò/in vacanza/al mare. • Domenica/ho fatto/una gita/ /con i miei amici. • Le rondini/ /nel cielo sereno.

3 Con una barretta (/), separa i sintagmi di ogni frase. • La luna piena splende nel cielo stellato. • Ieri ho mangiato un gelato al pistacchio. • Il postino ha consegnato una lettera a Luca. • La barca scivola silenziosamente sul mare blu. • Il cane di Maria è nella sua cuccia. • Il papà di Annalisa è andato al lavoro a piedi. 4 Scrivi il sintagma mancante. • Ieri Lisa e Dani hanno camminato

• A teatro i ballerini. • All’incrocio il vigile il traffico. applaudono