
1 minute read
Le attività

L’isola di Creta aveva un’economia fiorente favorita dal clima mite, dalla posizione privilegiata al centro del Mar Egeo, dai porti e approdi naturali delle sue coste e dalla presenza di fertili pianure costiere. Sulle colline gli agricoltori coltivavano olivi, viti e zafferano; nelle pianure, invece, coltivavano grano, orzo e diversi tipi di frutta. I Cretesi si dedicavano, inoltre, alla pesca e all’allevamento di maiali, capre, pecore e api. Anche l’artigianato era molto sviluppato: producevano raffinati gioielli in oro e pietre preziose, tessuti di lana e ceramiche dalle pareti sottilissime, chiamate per questo motivo “a guscio d’uovo”. Inoltre con il legname delle foreste costruivano navi che utilizzavano per i commerci marittimi. I Cretesi erano abili mercanti ed ebbero scambi con tutte le popolazioni del Mar Mediterraneo.

■ Il mare garantiva una grande disponibilità di pesce.
Per Studiare
Usa le seguenti domande per esporre ad alta voce. ● A quali attività si dedicavano i Cretesi? ● Quali condizioni naturali favorivano le loro attività? ● Quali erano i prodotti dell’artigianato?

■ I Cretesi erano abili artigiani e producevano gioielli e ceramiche raffinati.