1 minute read

Una straordinaria evoluzione

Come hai studiato nella pagina precedente, circa 14 milioni di anni fa sulla Terra erano presenti le scimmie antropomorfe, cioè simili all’uomo e alla donna: lo straordinario cammino dell’essere umano era già iniziato! Ricostruire la nostra storia, tuttavia, è un’impresa molto difficile. Gli studiosi e le studiose formulano delle ipotesi sulla base dei ritrovamenti ma le scoperte, si susseguono e le teorie vengono continuamente aggiornate e riviste. Gli scienziati e le scienziate concordano sul fatto che l’antenato più antico dell’uomo sia vissuto circa 5 milioni di anni fa in Africa, ma ci sono voluti tantissimi anni e molti passaggi evolutivi prima di poterlo definire “uomo”.

Per capire meglio, puoi paragonare l’evoluzione umana alla crescita di un cespuglio: da un unico tronco hanno origine tanti rami e rametti. Alcuni di questi cessano la loro crescita; altri proseguono nello sviluppo. Questo è ciò che è accaduto al genere umano: da un’origine comune si sono sviluppate diverse specie. Alcune di esse si sono estinte, altre hanno proseguito nell’evoluzione fino a giungere all’uomo e alla donna di oggi. 40

This article is from: