1 minute read

ringraziamenti

5

take-aways & next steps

Advertisement

140 A mamma e papà. Per l’attesa -quasi- silenziosa e l’amore che hanno nei miei confronti.

A Alexandre, per tutto. Le attese, la distanza, Milano che non fa per noi, le interminabili chiacchierate in piena notte e l’appoggio incondizionato e l’enorme pazienza, perchè ho il carattere che ho e non so alzarmi presto la mattina se non per partire per un viaggio.

Ai genitori di Alexandre, perchè da medici hanno adorato il mio progetto e questo mi rende molto contenta.

Al mio relatore, che mi ha dato preziosi spunti e tanto appoggio; grazie delle chiaccherate su Bauman e il controverso amore per il cemento.

Grazie a Giorgio Dell’Erba, a Fleep e all’Istituto Italiano di Tecnologia e al suo fantastico lavoro, per l’accoglienza e la visione del laboratorio, senza i quali il mio progetto non sarebbe stato. La tecnologia è un tassello essenziale nella progettazione e la soluzione è la collaborazione.

Grazie a Torquato Conti e Katia Bergna dell’ufficio postale; sono stati 3 anni ricchi di pacchi da ritirare, regali presi tempestivamente e caramelle offerte.

Grazie a Marcello Torre e Silvia Fiorini, io, Rhino e il 3D viviamo su pianeti diversi.

Grazie a Mattia per l’appoggio e le suggestioni musicali.

This article is from: