DANIEL ABAD CASANOVA
DANIEL ABAD CASANOVA Direttore d’orchestra
Daniel Abad Casanova è un direttore
The New Professionals Orquesta di Londra,
d’orchestra versatile, dinamico, che riesce a
la Jena Philarmoniker in Germania, la
sedurre ogni tipo di pubblico, ed è uno tra i
Filarmónica “Oltenia” Craiova in Romania,
direttori d’orchestra spagnoli della sua
l’Orquesta Sinfónica Ciudad de Elche,
generazione con maggior proiezione
l’Orquesta de la Ópera de Andorra,
internazionale. Al momento è Direttore
l’Orquesta Ciudad de Llíria e ancora
Titolare e Artistico dell’Orquestra de
l’Orquesta Sinfónica de la Universidad
Cámera de la Comunidad Valenciana,
Miguel Hernandez e l’Orquesta Sinfónica
Direttore Principale della Stagione
de Villena, ecc.
Operistica di Andorra, nonché Direttore
Tra i suoi prossimi impegni ci sarà il
Principale Invitato della BSM Las Palmas de
debutto al Palau de les Arts di Valencia
Gran Canaria.
assieme alla violinista dominicana Aisha
Ancora adolescente, studia pianoforte al
Syed; concerti con l’Orquesta de Cámera
Conservatorio Superiore di Musica “Oscar
de la Comunidad Valenciana, con l’ADDA
Esplá” di Alicante e realizza studi di
Sinfónica, l’Orquesta Sinfónica di Castellón
Direzione d’Orchestra e Direzione di Coro
e alcune produzioni per la Stagione
presso il Conservatorio Superior de Música
Operistica di Andorra e progetti vari per la
“Joaquín Rodrigo” di Valencia, ottenendo il
BSM de Las Palmas di Gran Canaria. La
massimo dei voti. Successivamente
prima versione de “El Amor Brujo” ,
completa e perfeziona i suoi studi in
composto da Falla per Pastora Imperio,
Direzione d’Orchestra a Londra con i
andò in scena al Teatro Lara di Madrid nel
Maestri Neil Thomson e John Farrer;
1915 con scenografia e dipinti di Néstor
mentre a Weimar (Germania ) con il
Martín Fernández de la Torre. Il fatto di
Maestro Jorma Panula.
poter contare sull’intervento di Joana
Tutto il suo repertorio concertistico
Jiménez per questo progetto garantisce
interpretato nelle performance sia
l’esecuzione del ballo, del canto flamenco
nazionali che internazionali include ogni
e della drammaturgia di questa prima
tipo di opere e stili diversi, dal
versione del compositore. “E’ un’artista
Rinascimento al XXI secolo. Ha diretto, tra
completa, canta meravigliosamente,
le altre, l’Orquesta de Valencia, Orquesta
emana la magia necessaria, balla in
Sinfónica de Albacete, la Joven Orquesta
maniera superba e interpreterà l’opera alla
Barroca de la ComunidadValenciana,
perfezione”.
JOANA JIMÉNEZ Cantante e ballerina Il Teatro Real di Madrid, il Teatro Teresa Carreño di Caracas, l’Opera di Tel-Aviv in Israele, il Teatro de la Bastiglia di Parigi, il Nacional di Cuba, il Teatro de la Zarzuela e molti altri hanno già avuto modo di ammirare sul palcoscenico Joana Jiménez (Siviglia, 1977), artista precoce, con un’infanzia trascorsa tra accademia e conservatorio e un debutto alla giovanissima età di undici anni. La traiettoria professionale della Jiménez non si limita, tuttavia, solo alle scene: nel 2008, il programma televisivo “Se Llama Copla”, di Canal Sur, vincitore del Premio Ondas, l’ha vista trionfare nella sua prima edizione. Inoltre, la sua arte ha riscosso successo in vari Paesi come il Giappone, il Messico e la Repubblica Dominicana. Il 2014 è stato un anno di grande successo per l’artista, con un tour in più di trentacinque località diverse, in grandi teatri e auditori. Nel 2015 ha recitato all’Auditorio Nacional de Madrid accompagnata dall’Orquesta Sinfónica e dal coro dell’Universidad Carlos III. Nel 2018, Joana Jiménez ha presentato lo spettacolo “Singladura” al Teatro Lope de Vega. Un’intensa carriera che ha sempre goduto del plauso del pubblico e che ora arriverà alle Fiestas Fundacionales de Las Palmas de Gran Canaria.
JOANA JIMÉNEZ I “EL AMOR BRUJO"
" E ’
UN’ ART I S T A
COMP L E T A,
CANT A
ME RAVI GL I OS AME N T E ,
E MANA
L A
MAGI A NE CE S S ARI A, B AL L A
I N
MANI E RA
S UP E RB A
E
I NT E RP RE T E RÀ L ’ OP E RA
AL L A
P E RF E ZI ONE "
La prima versione de “El Amor Brujo” , composto da Falla per Pastora Imperio, andò in scena al Teatro Lara di Madrid nel 1915 con scenografia e dipinti di Néstor Martín Fernández de la Torre. Il fatto di poter contare sull’intervento di Joana Jiménez per questo progetto garantisce l’esecuzione del ballo, del canto flamenco e della drammaturgia di questa prima versione del compositore. “E’ un’artista completa, canta meravigliosamente, emana la magia necessaria, balla in maniera superba e interpreterà l’opera alla perfezione”.
Contacto: SofÃa Grande sofia@ileworld.com (+34) 654 850 880
WWW.ILEWORLD.COM