INNOVARE LA RIQUALIFICAZIONE E LA GESTIONE IMMOBILIARE
MANIFATTURA EDILIZIA CREARE VALORE NELLA NUOVA ECONOMIA CIRCOLARE MILANO 11.10.2016 ORE 14.00 - 18.00 AUDITORIUM GIO PONTI CENTRO CONGRESSI ASSOLOMBARDA Via Pantano, 9 - MI Ingresso libero Con questo nuovo appuntamento REbuild vuole supportare la trasformazione dell’industria delle costruzioni agevolando un confronto partecipato su tre questioni cruciali: le tecnologie emergenti che stanno ridefinendo i processi edilizi, le possibilità di mercato aperte da nuovi livelli di efficienza e produttività nel settore ed i necessari apporti della finanza e del soggetto pubblico per lo sviluppo. REbuild si conferma un cantiere concreto ed innovativo: attraverso casi ed esperienze nazionali ed internazionali, si avrà modo di mettere a fuoco elementi in grado di rinnovare la strategia di sviluppo e relazioni importanti per poterla implementare.
Credits: Ma yer-Essepi XXL | Foto: DUOPUU
PROGRAMMA 13.30 – 14.00 WELCOME
Accreditamento e networking opportunity
14.00 – 15.00
Next Generation Building
La convergenza di processi di innovazione nelle costruzioni, nel digitale e nell’energia sta ridefinendo radicalmente non solo gli edifici ma anche i processi di progettazione e costruzione degli stessi. Nella riduzione di tempi, costi ed emissioni e nell’incremento di efficienza, produttività e performance una delle sfide centrali è la crescente integrazione tra processi tradizionali e information technology.
LA NUOVA MANIFATTURA EDILIZIA
Thomas Miorin Presidente RE-Lab, cofondatore di REbuild
FINANZA CIRCOLARE: LE OPPORTUNITÀ DI UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO Michael Molitor Senior Advisor ClimateWedge
INFRASTRUTTURE DIGITALI PER LE COSTRUZIONI Agostino Santoni AD CISCO Italia
INDUSTRIALIZZARE LE COSTRUZIONI
WWW.REBUILDITALIA.IT
Maarten Strijdonk Head of Business Development Royal BAM Group
CONTINUA
15.00 - 16.15
Come aumentare la produttività nell’edilizia?
INNOVARE LA RIQUALIFICAZIONE E LA GESTIONE IMMOBILIARE
La produttività nell’industria delle costruzioni è la metà del manifatturiero e oltre il 50% del tempo di un addetto del settore non apporta valore al prodotto finito. La sessione, attraverso casi italiani ed un dialogo partecipato con il pubblico, mette a fuoco le leve e le condizioni in grado di ridefinire i livelli di efficienza, flessibilità e produttività.
Main Milano Partner
LE IMPRODUTTIVITÀ NELLA FILIERA ITALIANA DELLE COSTRUZIONI Francesco Cattaneo Responsabile Commissioning Habitech
EFFICIENZA E FLESSIBILITÀ DELLA MANIFATTURA EDILIZIA
Platinum Partner
Andrea Boschetti Founder Metrogramma Gian Carlo Magnoli Bocchi Direttore Magnoli & Partners Simeone Paolo Essepi XXL- DuoPuu Andrea Viganò Senior Associated Zucchi Architetti
Gold Partner
16.15 – 17.45
Policy e finanza per la nuova filiera delle costruzioni
Silver Partner
Il settore delle costruzioni e dell’immobiliare richiede elevati capitali ed è soggetto altamente regolato dalla mano pubblica: la sua evoluzione non può prescindere da un dialogo virtuoso con il sistema finanziario e con il soggetto pubblico nelle sue diverse articolazioni. Il dibattito mira a far emergere temi e proposte per sostenere l’innovazione del comparto e la sua transizione verso una rinnovata sostenibilità. Modera Ezio Micelli Presidente Comitato Scientifico REbuild, IUAV
Partner
con il patrocinio di
Open discussion Filippo Delle Piane Vice Presidente ANCE Mauro Parolini Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia Gianni Silvestrini Presidente GBC Italia
17.45 – 18.00
CLOSING REMARKS
Thomas Miorin Presidente RE-Lab, cofondatore di REbuild
L’evento è accreditato presso gli Ordini Professionali. Visita il sito www.rebuilditalia.it
Segreteria Organizzativa: +39 0464 570103- welcome@rebuilditalia.it