€ 3,00
a g ric ra a tu l it ’ap a p
www.bresciaup.it
Sc
117 NOVEMBRE DUEMILADICIASSETTE
Be yourself .. Be different!
SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N°46) ART. 1 COMMA 1. DCB BRESCIA LE COPIE DISTRIBUITE PRESSO I LOCALI PUBBLICI E AGLI SPONSOR SONO COPIE OMAGGIO
BRESCIAUP
NOVEMBRE 2017
“
Non basta sapere, si deve anche applicare; non è abbastanza volere, si deve anche fare. Goethe
”
Vinci un abbonamento a
• scarica l’app gratuita “Bazery” • registrati ed entra nel profilo “Bresciaup” • clicca su “vinci l’abbonamento” e segui le istruzioni in palio 1 o 2 abbonamenti a BS UP.
BRESCIA
www.bresciaup.it
BRESCIAUP BRESCIAUP 1 2017
27 2007
giugno
www.bresciaup.it
SOMMARIO novembre 2017
modellanovembre.pdf
1
09/11/17
12:06
94
RUBRICHE 14 22 26 28 37 40 42 50 53 54 59 60 62 84 86 90 94 96
DUE CHIACCHIERE CON... Vanessa Ferrari CONFARTIGIANATO - Burocrazia fiscale VIGNETTA DI RIKY MODENA POESIA DI TULY SIGALINI - Inventario MOTORIUP - Gomme invernali CUS BRESCIA - VIII Coppa IL MIO PUNTO G - Il mio dolce naufragar STUDIO LUMINI - Il crowdfunding STUDIO CAPPIELLO - Investimenti L’ANTICO EGITTO - Anubis CARICATURA DI ALESSANDRO ARRIGHINI NATUROPATIA&BENESSERE - Aromaterapia ESSERE BENESSERE - Six Pack MOTO-AVVENTURE di Simone Mor - Cap.IX DJ DEL MESE - Nicola Zilioli CONSIGLI DA MATRIMONIO - Un matrimonio scritto a mano MODELLA DEL MESE - Marika Di Bella OROSCOPO Dicembre 2017 M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
REDAZIONALI 18 24 20 30 34 46 57 88
37
C
60 30
BAZERY - The Social Shopping DORATEX COVER STORY CESARE PALAZZO - Coppa Bruno Boni e la Mostra al Museo Mille Miglia GIOVANNI CONFORTINI NG GROUP - CFP Educo STEFANIA VISCONTI MILLE MIGLIA 2018 BIOKALÈ - Prevenzione caduta capelli
18 24
EVENTS 67 ESSO 68 IL FIORE Flero 70 MALERBA - Happy Birthday! 72 AUTENTIKA - Basket Brescia Leonessa e Opel ancora insieme 74 SESTINO BEACH - Garda Awards 76 VITA - Presentazione KONA 78 HALLOWEEN alla VILLA FENAROLI Sfilata Egoshop - Music by Nicola Veneziani 80 VITA - La notte del silenzio 82 INAUGURAZIONE RISTORANTE
70
72
STUDIO DENTISTICO
COVER
Dott. Cavagnini Mauro
PH. FREDI MARCARINI
40
42 46
57
74
Da 15 anni a Prevalle (BS), in Via Bonsignori, 84 Tel. 030 603113
76
80
78
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00
CORRESPONDENT CORRESPONDENT
IL TutteCALDO le stagioni hanno Manuela Prestini cLA ambiaLORO il nostro BELLEZZA essere, ma poi..
Con il freddo tutto diventa lento, cambia il nostro essere... Il caldo i mesi Un invernali inverno a costruire rapporti solidi, sembranopoiessere arriva il caldo e tutto e’ diverso. piu’ lunghi rispetto agli altri, contrario, L’estate che ci haalrallentato i tempi, quindi ripensiamo alle nostre abitudini invernali, ci ha fatto passano diventare veloci oziosi e viziati, alla routine, alla frenesia ma con quella consapevolezza unamente verso che anche questo fa parte della nostra vita, rendendola ha proiettato lacome nostra folata di vento. mete lontane, che siano quella della piena, altalenante e mai uguale, serve tracciare i binari vacanza dei nostri sogni o quella sui quali correre incominciando a pensare alle così località che con gli anni ci è diventata tante piccole tappe da raggiungere in questo inverno. Lae crediamo terra stessa si trasforma nei stagione calda e piena di vita... Ma come in tutte cara di conoscere solo noi. suoi colori tra l’arancio il verde e le cosemesi è in ciunporteremo primo momento, poi estivo, ci si fa Ci ha fatto perdere di vista I primi dentro loperché spirito il marrone, il grigio, vestendosi di l’abitudine. Non è tra le mie stagioni preferite, amo il l’obbiettivo, consumando chilometri e complici le belle giornate, ma con l’arrivo del freddo scuro, anche i fili d’erba si negano al calore e il colore che danno le giornate primaverili/ relazioni, tutto questo vagare in spazi vaestive, via viamascemando, ognuno di noi avrà una sua gelo, la natura è già debole , freme so apprezzare, e anche l’inverno può aperti e assolati, lo attendiamo per “classifica” e noi, per il bene di chi ci sta accanto, silenziosa perdendo rigogliosità, regalare sensazioni fantastiche. mesi, rinchiusi in autoche o sui vagoni faremo in modo di dare la giusta importanza a tutto, con gli alberi spogli sembrano della metro e dei bus dove è l’unico meglioè ilinritorno, sono le cose, ma stanchi in attesa di un po’ di tepore per Il affrontare suo paesaggio grado tante di scaldare l’animo, viaggio possibile, trascinando alcune basi diguardare quotidianità da tenere presente aspettando di oppure affrontare il gelido ecco bisogna saperlo con occhi diversi, non solo nel di suo grigiore, la inverno. sedia a rotelle sotto di noi per cercando farne uso: ma in tutte le sue sfumature. Il freddo, la neve e quando le luci festose si accendono spostarci da un angolo all’altro della Anche pur l’odore dell’aria le festività natalizie sembrano scaldare scrivania di non alzarci.è diverso, 1) per Limita di mangiare quegli alimenti che ti l’attesa dicono così come il modo di soffiare del dipingendo cosi’ un quadro che può risultare Aspettiamo tutto l’anno il nostro fanno male e magari lo hai verificato, come frumento vento, poi c’è l’arrivo della neve, altrettanto bello rispetto all’estate. tempo dell’ozio quello in cui tutto e latte, ad esempio, è inutile continuare a ripetersi che che rende tutto così silenzioso si eferma o modifichiamo, le è la cosa giusta,dopo fallo.le feste, quando queste luci si fiabesco. Affacciandosicondalla Ma anche meritate vacanze. finestra, guardando un giardino o spegneranno, e tornerà il grigiore delle giornate che L’estate è mastrade finisce, e 2) accompagna Fai la tua dose di movimento quotidiana. Vivi un parco,bellissima ma anche le di città, questa stagione, la magia dobbiamo così, per i piùilricomincia verde fin quando il tempo lo permette, hai cona settembre le sue difficoltà, paesaggio nelcontinuare a tenerla viva, te pensiamo che non cambia cambia, i suoni sono ovattati solo la sua veste e che come ogni anno, piano piano l’anno, dopo il periodo estivoe tutto ci scuse. piombaa nel silenzio, nella scivolerà, giorno dopo giorno, sempre più, nella troviamo ricominciare e cosìlentezza a non con la sensazione di essere sospesi dei vecchi ricordieproprio è accaduto poter più rimandare anche se per 3) soffitta Risparmia qualcosa mettilocome da parte come in attesa di qualcosa, e che tutto si con le stagioni passate e, forse, proprio quando poco le cose da fare, le situazioni da fondo “desideri”. fermi. l’inverno starà per essere sostituito dalla primavera affrontare, parlo di quelle giornaliere incominceremo ad apprezzarlo meglio. le La più nostalgia comuni, per riuscire a farcene 4) Mantieni la camera in ordine. I vestiti vanno messi in giornate, umide e unanuvolose, ragioneciciporta convinciamo che alla se nell’armadio, in fondo lo abbiamo acquistato apposta a pensare vivessimo in questa perenne “siesta”, e non è un ornamento, in generale, tieni liberi i scaffali la vita diventerebbe inconcludente, e da cose inutili farai pure meglio a riordinare.
Manuela
4 BRESCIAUP 2 BRESCIAUP
Il SUV compatto come lo volevi. Nuova Hyundai Kona
B Y
H Y U N D A I
È arrivata la nuova Hyundai Kona, modellata sui tuoi desideri. 2WD e 4WD, tecnologia innovativa, connettività totale con il Multimedia System compatibile con Apple CarPlay™ e Android Auto™ e sistemi di guida assistita Hyundai.
Nuova Kona 1.0 Turbo 120CV tua a 14.950 euro. Vieni a provare nuova Hyundai Kona: puoi vincere un viaggio alle Hawaii.
Anche sabato e domenica.
Scopri tutte le novità di Kona su hyundai.it OFFERTA VALIDA IN CASO DI PERMUTA O ROTTAMAZIONE DI VEICOLO USATO. Apple CarPlay™ è un marchio registrato di Apple Inc. - Android Auto™ è un marchio registrato di Google Inc. Gamma nuova Kona: consumi l/100km (ciclo medio combinato) da 5,2 a 6,7. Emissioni CO2 g/km da 117 a 153. Prezzo listino €18.450 e prezzo promo €14.950 riferito a nuova Kona 1.0 T-GDI 120CV Classic, IPT e PFU esclusi. Offerta valida fino al 31/12/2017, con il contributo delle concessionarie aderenti. Concorso Hyundai “ The Kona Escape “, valido dal 31/10/2017 al 31/12/2017, montepremi complessivo pari a €13.508,50, regolamento completo su www.thekonaescape.hyundai.it. *Condizioni e limiti della garanzia Hyundai su www.hyundai.it/servizipostvendita/5anni.aspx. Tale Garanzia proposta non si estende a tutte le componenti delle autovetture. La Garanzia Hyundai di 5 Anni a Chilometri Illimitati si applica esclusivamente ai veicoli Hyundai venduti al cliente finale da un Rivenditore Autorizzato Hyundai, come specificato dalle condizioni contrattuali contenute nel libretto di garanzia.
CORRESPONDENT
Chi investe in
PUBBLICCITÀ
Emanuele Zarcone
su STAMPA
ha molto di più di un ritorno d ’immagine imprese e lavoratori autonomi dal 1 settembre 2017 potranno usufruire degli incentivi fiscali per gli investimenti pubblicitari incrementali su giornali e riviste, introdotti dall’articolo 57-bis del Decreto legge n. 50/2017, in sede di conversione in legge (Legge n. 96/2017). A beneficiare degli incentivi, sotto forma di credito d’imposta, saranno le imprese e i lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica il cui valore superi almeno dell’1% quelli, di analoga natura, effettuati nell’anno precedente.
L’importo del credito d’imposta potrà arrivare fino al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, e fino al 90% nel caso di microimprese, pmi e start up innovative, nel rispetto del tetto di spesa che sarà stabilito annualmente dal decreto di ripartizione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione, utilizzato per la copertura della misura. L’incentivo – del quale un ulteriore decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, entro ottobre, stabilirà modalità e criteri di attuazione – sarà attribuito a partire dal 2018, relativamente agli investimenti effettuati dal 24 giugno 2017, incrementali rispetto a quelli di analoga natura effettuati nell’anno precedente.
E. Z.
6 BRESCIAUP
DIRETTORE EDITORIALE
RE ETTO LE R I D ABI ONS r tino P S E R ta So t) Rena bresciaup.i @ (info
Emanuele Zarcone
(info@bresciaup.it)
CAP
O
Man REDAT TO ue (info la Pre RE @du stin e i ssea
dv.it
)
PHOTOGRAPHER
Selene Zarcone
(info@bresciaup.it)
& IM GRAFIC A PAG INA Z A ION n ita (uffici E ografi Veres co@b rescia up.it)
BRESCIA UP PERIODICO MENSILE STAMPA
Staged SRL
PHOTO
Selene Zarcone Sidass Attilio Feder Riccardo Guerini StudioUp Patrick Merighi Filippo Venezia
E ZION REDA STAMPA ICIO o E UFF o Russ Antoni sciaup.it) re (info@b
MARK Mauro Bo ETING nometti (in fo@brescia
ISCRIZIONE PRESSO IL TRIBUNALE DI BRESCIA N° 37/2007 DELL’8 SETTEMBRE 2007 COLLABORATORI Chicca Baroni, Gloria Del Vecchio, Edward Battisti, Rossano Caffi, Roberto Cappiello, Anthony Le, Emanuele Lumini, Simone Mor, Attilio Tantini, Maria Verderio, Laura Gorini, Caterina Musciarelli e Roberto Zarrillo REDAZIONE
Via Orzinuovi 10 - Brescia Tel. 339/ 6836770 ABBONAMENTI
www.bresciaup.it E-mail: info@bresciaup.it
up.it)
IAL SOC on & WEB e Assign m) in l.co Sido os@gmai vide ciaup (bres
CORRESPONDENT
REFERENDUM Lombardia & Veneto
“
Siamo al big bang delle riforme istituzionali e noi saremo protagonisti
Antonio Russo
A tal proposito il governatore non vuol perdere un minuto: “Il Veneto presenterà presto al governo un contratto
”
L’importante partecipazione veneta al voto per il referendum - quasi il 60% stando ai dati ancora non definitivi - sancisce ciò che ormai può considerarsi un dato di fatto: il Veneto, quello del “paroni a casa nostra”, diventa la guida, il punto di riferimento per tutte quelle Regioni del Nord, e non solo che chiedono l’autonomia, mettendo la Lombardia - che ha avuto un risultato molto meno forte, attestandosi attorno al 40% stando ai primi dati - in secondo piano, anche se qui il quorum non era previsto. “Siamo al big bang delle riforme istituzionali e noi saremo protagonisti”, ha dichiarato il governatore del Veneto Luca Zaia dopo la chiusura delle urne per il referendum, confermando la volontà di essere da esempio e guida per tutte quelle regioni che vogliono più autonomia dallo stato centrale. “Io penso che questo referendum
diventerà endemico. Noi siamo degli apripista anche dal punto di vista giuridico e tecnico, visto che è sufficiente copiare la nostra legge per fare un referendum”.
10 BRESCIAUP
A cura di
basato su maggiore autonomia in 23 materie e per chiedere i nove decimi delle tasse”. I dati del Veneto
La maggioranza assoluta dei veneti ha chiesto l’autonomia, e a dirlo sono i numeri: l’affluenza complessiva è stata del 58%. Di questi, Il 98% dei votanti ha scelto il ‘sì’, mentre solo un misero 2% ha optato per il ‘no’. La Provincia di Vicenza è quella dove si è registrato il più alto tasso di affluenza, pari al 62.7%, a Rovigo, invece, il minore, con il 49,9%: qui non si sarebbe raggiunto il quorum. I dati della Lombardia Il governatore della Regione Lombardia ha dichiarato che l’affluenza è stata di circa il 40%: “Grazie ai 3 milioni
di cittadini lombardi che sono andati a votare e al 95 per cento di coloro che hanno votato Sì”, ha dichiarato Maroni. Questi tre milioni di lombardi, insieme ai circa due milioni di veneti, costituiscono un totale di circa cinque milioni d’italiani che chiedono più autonomia allo Stato, che adesso dovrà tener conto della loro volontà.
CORRESPONDENT
Le nuove
REGOLE in MATERIA
A cura di
Domenico Ferrari
fallimentare
e’ da poco stata approvata una nuova normativa in materia fallimentare che rivoluzionera’ l’ambito di questa disciplina.
La prima novità che si rende concreto già nella nuova espressione di liquidazione giudiziale, la quale andrà a sostituire quella di fallimento. Il cambio terminologico è il primo tentativo di superare lo stigma a volte anche sociale legato al termine fallimento. La normativa è improntata a una maggiore comprensione del soggetto che è andato incontro a un fallimento e non ad una sua punizione.
12 BRESCIAUP
È pertanto superata la normativa risalente alla legge fallimentare degli anni 40’ non più congeniale legata ad una diversa prospettiva della figura imprenditoriale ed ad un assetto economico non più esistente. Sono predisposti i nuovi meccanismi di allerta per fare in modo che le crisi d’impresa siano prese in tempo e non quando la crisi è ormai irreversibile. Sono inoltre implementate le misure per una soluzione stragiudiziale della crisi tramite accordi tra debitore e creditori. Lo stesso debitore potrà lanciare un’allerta in questo caso sarà assistito da un organismo presso la camera di commercio. In questo caso il debitore potrà godere di misure premiali. Procedura vietata per le grandi imprese e per quelle quotate. La legge delega cerca di valorizzare le soluzioni che maggiormente garantiranno la continuità aziendale. In tal modo si darà una nuova possibilità all’imprenditore che magari senza sua colpa ha avuto una prima esperienza imprenditoriale negativa.
VANESSA
Ferrari
Vanessa Ferrari, la farfalla di Brescia che è entrata nel cuore degli Italiani, campionessa mondiale di Ginnastica Artistica, racconta i suoi esordi e il suo cammino. Quanti anni avevi quando hai seguito la prima lezione di Ginnastica Artistica?
Avevo circa 6 anni e mezzo quando vidi in TV una ginnasta che eseguiva un esercizio alla trave. Non sapevo né che gara fosse, né chi fosse la ginnasta. Ricordo che rimasi incantata e chiesi a mia madre di portarmi a fare Ginnastica. Abitavo nel cremonese e mia madre, non trovando subito una palestra attrezzata per la Ginnastica Artistica, mi iscrisse a danza. L’esordio fu disastroso, al punto che non volli più andare. Ma dopo poco, mia madre riuscì a trovare una palestra dove insegnavano Ginnastica Artistica e da qual momento iniziò il mio cammino. Già l’anno successivo si accorsero che avevo bisogno di un livello più alto e a 7 anni e mezzo mi portarono per la prima volta alla Brixia di Brescia. Hai soltanto 27 anni e in questa carriera hai sempre avuto obiettivi nuovi e difficili da raggiungere. È stata una continua gara con te stessa?
Se si vogliono ottenere risultati è necessaria la competizione, anche nei confronti degli altri. Ma la competizione principale è con se stessi. Per poter migliorare devi dare il massimo ed è difficile perché non tutti i giorni, fisicamente e mentalmente, si è predisposti a sostenere la fatica degli allenamenti. Eppure bisogna farlo. Bisogna spingere al massimo. Tutti i giorni.
Una vita trascorsa in palestra con le compagne di squadra: amiche vere o rivali?
Beh, diciamo che come in tutti gli ambienti puoi trovare amici e nemici. In uno sport individuale come la Ginnastica in alcune gare si compete a squadre, ma sugli attrezzi sei sola. I punteggi che ottieni ti permettono di andare in finale anche come individualista ed è proprio per questo motivo che c’è molta competizione anche tra atleti della stessa squadra. Comunque qualche amica vera la trovi! Che mondo hai conosciuto attraverso lo sport?
La Ginnastica è uno sport che, soprattutto per le donne, inizia e finisce presto e non ti rendi conto che, giorno dopo giorno, si sta prendendo la tua vita. Già da bambina percorrevo 50 km per andare in palestra e altrettanti per tornare a casa. Ma il cambio totale è arrivato a 16 anni, quando nel 2006 vinsi il Campionato del mondo e passai alla storia come prima e unica ginnasta italiana vincitrice di un Mondiale. Per arrivare a questa storica vittoria e a tutte le altri grandi vittorie i sacrifici sono incalcolabili e, come scrivo nel mio libro “Effetto Farfalla”, tutto comincia per gioco, ma è difficile poi uscirne. Oggi ad esempio mi ritrovo a fare i conti con l’ennesimo infortunio ed è dura! Cos’hai pensato quando hai capito che c’era un problema al tendine d’Achille durante le finali dei Mondiali di Montreal?
Mentre eseguivo l’esercizio – in quella competizione aspiravo all’oro mondiale - nella seconda diagonale nella spinta per eseguire il salto ho sentito come se mi avessero dato un calcio al tallone. Non avendo la spinta sufficiente il salto non è salito come avrebbe dovuto e sono caduta a terra capendo subito che non avevo sbagliato, ma che qualcosa non aveva funzionato. Guardai il tendine e vidi un buco: la rottura era palese. Lo sport cresce continuamente e il corpo viene portato a limiti che a volte non può sopportare. Un viso dolce, un corpo plasmato dai sacrifici e dagli obiettivi raggiunti. Un sorriso che cela le fatiche che l’hanno portata a essere una vera campionessa: Vanessa è la dimostrazione che il vero talento, se accompagnato da un carattere forte e dalla passione per ciò che si fa, non rimane inespresso.
2 chiacchierecon...
A cura di
Maria Verderio
S.O.S S.O.SCADUTA CADUTADEI DEIC LA PREVENZIONE INNANZITUTTO 80% 80%degli degliuomini uominieeil il50% 50%dell de S.O.S CADUTA DEI CAPELLI
dadauna caduta fisiologic una caduta fisiologic CAPELLI
UTAL’80% DEI degli uomini e il 50% delle donne
sono colpiti da una UTA DEI CAPELLI MA MAsono sonomolte molteleleaggression aggression
50%caduta delle donne sono dei colpiti fisiologica capelli. rendere renderefragile fragileililbulbo bulbo Ma delle sono molte le sono aggressioni che iologica dei capelli . possono mettendo incolpiti lalanormale 50% donne mettendo inpericolo pericolo normalecc rendere fragile il bulbo capillare, mettendo in pericolo la normale crescita .del capello.
siologica dei capelli
ggressioni che possono e il bulbo capillare, aggressioni che possono ile il bulbocrescita capillare, normale del capello.
a normale crescita del capello. CAMBIO DI DI STAGIONE STAGIONE CAMBIO CAMBIO DI STAGIONE
INVECCHIAMENTO INVECCHIAMENTO INVECCHIAMENTO
STRESS STRESS STRESS
FUMO FUMO FUMO
INVE INVEC
CAPELLI CAPELLI SCOPRI IL SISTEMA COMPOSTO DAI SERVIZI
le donne elle donnesono sonocolpiti colpiti SCALPRENEWAL
ca cadei dei capelli capelli..
&
FULLDENSITY
niniche chepossono possono ocapillare, capillare, crescita crescitadel delcapello. capello.
TRATTAMENTO PROFESSIONALE ANTICADUTA CON AMINEXIL®
ECCHIAMENTO CCHIAMENTO
+
FUMO FUMO
Per dare vigore ai capelli e al cuoio capelluto
FULLDENSITY TREATMENT CON STEMOXIDINA Una risposta ai capelli assottigliati con un trattamento per densificare la flora capillare
SOLO DAL TUO PARRUCCHIERE DI FIDUCIA Scarica la nostra App Biokale
www.biokalecosmesi.it info@biokalecosmesi.it
NASCE BAZERY la nuova vetrina online
per i commercianti bresciani
C
Garantire visibilita’ online a tutte quelle attivita’ tradizionali ancora non presenti sul web: ecco l’obiettivo del market place “bresciano per i bresciani” che vuole contribuire alla ripresa dell’economia locale.
M
Y
CM
MY
CY
Negli ultimi cinque anni – secondo l’ufficio economico Confesercenti – il commercio tradizionale in Italia cumula una riduzione di quasi 10 punti percentuali del valore delle vendite. Tra le ragioni c’è anche il proliferare di e-commerce e market place, primi competitor dei negozi fisici, per la maggior parte poco propensi o impossibilitati a reagire con investimenti in visibilità sul web. Perché non provare a fornire ai negozi tradizionali uno spazio virtuale dove farsi conoscere da un target più ampio e trasversale? Perché non provare ad offrire ai bresciani uno strumento di accesso unico alle tante opportunità che la città offre oggi, dal food allo shopping, dagli eventi al wellness? Queste domande se le sono poste un gruppo di ragazzi bresciani, che un anno fa hanno deciso di dare vita al progetto Bazery. Ma cos’è Bazery? «Bazery è un market place bresciano per i bresciani, che punta a valorizzare il territorio e le sue eccellenze a 360°, offrendo le migliori occasioni di acquisto agli utenti, grazie ad una app facile da utilizzare ed una piattaforma di pagamenti 18 BRESCIAUP
integrata sicura ed innovativa.» spiega Amas Avagliano, CEO e Founder di Bazery. Bazery vuole dare la possibilità a centinaia di commercianti, produttori indipendenti ed artigiani, con e senza negozio fisico, di essere visibili sugli smartphone di migliaia potenziali spender ed influencer. «Sono già 120 le realtà che hanno scelto Bazery; tra le più note, Arnold’s Cafè, Ruggero Abbigliamento e Ottico A. Belleri» dichiara Enrico Celiberti, Marketing Manager di Bazery. Bazery punta a diventare il luogo virtuale di riferimento dove gli utenti bresciani possano trovare occasioni di acquisto online, a vantaggio dell’imprenditoria locale. «Vogliamo essere un ponte tra commercianti e consumatori della nostra splendida città, rendendo le varie
esperienze di acquisto semplici per chi non ha dimestichezza con il web ed al tempo stesso invitanti per le nuove generazioni a trazione digitale.» racconta Andrea Mingardi, CoFounder di Bazery, che aggiunge «Sono già circa un migliaio gli utenti che hanno scaricato la app grazie al passaparola sui social network; un grande successo, che ci stimola a puntare ai 3.000 download entro fine anno.»
CMY
K
COVERSTORY
Premiazione coppa Bruno Boni 2017
Nell’ambito del concorso fotografico indetto “dall’associazione Bruno Boni”, Cesare Palazzo ha vinto il premio speciale, la “coppa Bruno Boni”, consegnatogli dalla figlia Franca del sindaco Bruno Boni, il 17 giugno 2017, presso il salone vanvitelliano di Palazzo Loggia in Brescia.
20 BRESCIAUP
Fotografie di Alessandra Colantonio
COVERSTORY
Mostra al museo Mille Miglia di Cesare Palazzo dal titolo: Mille Miglia fascino e mito della “corsa più bella del mondo” La mostra è visitabile presso il bellissimo complesso monastico di Santa Eufemia fondato nel 1008, dove ha sede il museo della “corsa più bella del mondo”, ovvero il museo Mille Miglia. La sua mostra si trova in una delle sale con le macchine d’epoca con accanto le 20 fotografie di Cesare Palazzo, raccolte negli ultimi 3 anni, le quali rappresentano un modo per celebrare i 90 anni della storica corsa. È una mostra dal gusto antico con un tocco di modernità.
BRESCIAUP 21
La semplificazione fiscale non decolla
210 SCADENZE L’ANNO il presidente di confartigianato eugenio massetti: « LA BUROCRAZIA FISCALE E’ UN “MOSTRO” CHE BLOCCA LE IMPRESE ITALIANE » Ogni anno 210 scadenze, 26 solo in ottobre. La burocrazia fiscale è un ‘mostro’ che blocca le imprese italiane. Confartigianato denuncia i record negativi del “burofisco” confermando che per le aziende locali resta lontana la possibilità di competere a pari condizioni di base col resto d’Europa. Si va avanti a suon di adempimenti, in una selva di scadenze e norme fiscali. Il Rapporto di Confartigianato Lombardia indica che le 210 scadenze fiscali monitorate annualmente hanno una media di 4,4 scadenze per settimana lavorativa. Di queste 75 sono in ambito Iva, 39 per imposte dirette, 36 per l’Inps,10 per attività di registro, 7 per bollo, 6 per Inail, 5 per assistenza fiscale, 5 per Enasarco, 4 per Imu-Tasi e 4 per sospensione termini. Più altre 19 scadenze per “altri ambiti”. Sono scadenze che si concentrano soprattutto nel mese di ottobre (che ne ha ben 26), seguito da novembre e maggio (22 scadenze ciascuno) e da giugno e luglio (21 scadenze ciascuno). «L’Italia – sottolinea il presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Eugenio Massetti – non può
permettersi una burocrazia barocca, costosa e complessa. L’impegno del Governo e degli imprenditori per recuperare competitività rischia di essere vanificato da troppe leggi e adempimenti. Ci auguriamo che la ‘rivoluzione’ del fisco digitale annunciata rappresenti davvero l’occasione per voltare pagina e per semplificare finalmente la vita degli imprenditori».
Un focus a parte meritano rimborsi e compensazioni Iva «Per gli imprenditori – prosegue il presidente Massetti - compensare i crediti Iva oppure
ottenerne il rimborso è talmente complesso che dal 2010 a oggi l’Agenzia delle Entrate ha emanato ben 13 documenti di prassi che tentano di fare chiarezza sulle normative». E si tratta di 190 pagine di istruzioni «che ogni volta bisogna rileggersi tutte quante perché ciascuna di esse è zeppa di rimandi e riferimenti alle precedenti». Secondo la Banca Mondiale l’Italia sta al 50mo posto per condizioni favorevoli al fare impresa 33 posti dietro la Germania, 21 dietro la Francia e 18 posti dietro la Spagna, 42 posizioni dietro agli Usa e 43 dietro al Regno Unito. Questo il dato complessivo, ma guardando solo alle procedure e ai tempi per pagare le tasse il Paese precipita al 126 posto, con 240 ore necessarie per fare i pagamenti, il valore più alto rispetto alle 7 principali economie.
Via Orzinuovi, n. 28 - Brescia www.confartigianato.bs.it Nella foto, il Presidente di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia
confartigianato 22 BRESCIAUP
Eugenio Massetti
Studio Dentistico
Finanziamenti personalizzati, sale corsi per aggiornamento continuo dei medici e del personale, protocolli d’igiene e sterilizzazione molto rigidi, garanzie su impianti, manufatti protesici ed otturazioni. • Impiantologia tradizionale, computer - assistita e a carico immediato (quando possibile) • Chirurgia orale (compresi ottavi inclusi e chirurgia preimplantare) • Chirurgia parodontale • Protesi fissa e mobile, conservativa • Endodonzia • Gnatologia • Posturologia • Ortodonzia fissa, mobile ed invisibile • Odontoiatria infantile • Igiene e prevenzione • Sbiancamenti professionisti con lampada • Laserterapia • Trattamento estetico tessuti peri-orali • Sedazione cosciente • Laboratorio interno per le riparazioni STUDIO DENTISTICO DR, AMEDEO ZIRILLI Via Garibaldi, 50 - 25086 Rezzato (BS) Tel. 030 / 2792590
CLASSE E MADE IN ITALY: INTERVISTA A CESARE FERRARI Buongiorno Cesare, ho pensato di rivolgerti delle domande che possano far capire ai nostri lettori chi siete, cosa fate e renderli orgogliosi di avere a Brescia un’azienda come la vostra. Nonostante la famosa crisi siete un vanto ed un esempio per tutti. Cosa rappresenta per te gestire l’azienda di famiglia?
Innovare nel segno della tradizione. La Doratex è una della pochissime organizzazioni rimaste in Italia che progetta, produce e distribuisce moda veramente Made in Italy nel mondo, con 3 linee: Andrea Fenzi, Mc Lauren, GioFerrari. Evolversi, seguire i cambiamenti ed essere sempre in sintonia con il mercato, quindi innovare sempre, rimanendo fedeli alla maglieria: questa è la vera sfida. La sfida è anche far apprezzare al cliente, sia business che consumer, il nostro lavoro. Vantaggi e svantaggi dell’essere un brand Made in Italy?
La moda italiana trova porte aperte ovunque nel mondo. Esportare modelli di Italian Lifestyle non è facile ma comunque nel mondo ha una sua riconoscibilità. Le regole imposte da Bruxelles nella UE sono comunque rigide e inflessibili per le aziende italiane. Se sommiamo a queste l’austerity che la Germania continua a volere, questo fa capire quanto poco conta e quanto poco riesce ad essere incisiva l’Italia e il suo Made in Italy (nei diversi settori) a livello europeo. Da imprenditore cosa manca di concreto nel nostro Paese?
Manca un vero sostegno ai settori delle filiere dell’Italian Lifestyle: food, fashion, forniture, che insieme al turismo sono le vere uniche risorse del nostro Paese. 24 BRESCIAUP
Per le aziende bisogna agire sul cuneo fiscale e detassare chi esporta. Comunque, fino a quando non sarà tagliata la spesa pubblica e ridotto il debito pubblico, tutti i settori dell’economia privata non avranno respiro. La popolazione italiana è leggermente superiore ai 60 milioni di persone, quindi, se la forza lavoro in Italia è di circa 22 milioni di lavoratori, questi devono lavorare il triplo per mantenere gli anche gli altri 40 milioni che non lavorano. Inoltre, se i contribuenti inquadrati dal fisco sono solo 30 milioni e supposto che tutti questi versino per intero le tasse, questi devono pagare perlomeno il doppio per mantenere gli altri 30 milioni. La Doratex ha creato GioFerrari, Andrea Fenzi e Mc Lauren, tre linee. Come si differenziano e a chi si rivolgono?
Tutte le linee sono nate dalla grande esperienza e sensibilità nel
settore specifico della maglieria e dintorni, che nel tempo è diventato un vero total look di maglia. Doratex ha superato i 55 anni di storia, attraversando epoche, gusti e stili di vita diversissimi. GioFerrari è una linea sportiva, casual chic, con capi colorati e di grande fantasia di punti, filati e modelli. Andrea Fenzi utilizza materie prime pure, naturali e preziose, come cashmere, seta, vigogna, alpaca, merino extrafine… I modelli sono giacche e giubbotti, blazers, dolcevita e polo (ritornate di recente), oltre ai classici girocolli e colli a V. La linea è elegante, con un’immagine ricca e pulita. Mc Lauren, invece, sperimenta nuovi materiali, ad esempio spugna, ciniglia, bouclé, con modelli e fantasie insolite e inedite. Ad esempio le righe verticali, i doppi bottoni in metallo. Lo stile
Andrea Fenzi, Mc Lauren, GIOFERRARI poker di maglieria DORATEX college o militare sposano un gusto giovane, leggermente slim, ricercato e innovativo. Tutti i capi delle tre linee sono trasversali perché possono essere indossati con grande comfort in qualsiasi occasione e in qualsiasi momento della giornata: al lavoro, a casa, in vacanza, per le serate chic, senza risultare impegnativi. Quali sono i capi più “particolari” della vostra produzione?
I modelli e i materiali sono molto vari e la proposta è veramente diversificata. Recentemente le giacche, i giubbini e tutti i capi con tessuto in maglia e taglio e confezione sartoriale sono una vera esclusiva, realizzati con grande qualità, introvabile in qualsiasi linea. Anche i capi nelle finezze sia sottili che ultrasottili, in lana seta, cashmere seta e
merino extrafine, risultano morbidi, leggeri e preziosi. Chiunque ricerca qualità e innovazione, nelle tre linee trova capi di gusto italiano contemporaneo, portabilissimi e di lusso accessibile. Hai qualcosa di curioso da raccontarci sulla nuova collezione?
Le presentazioni delle nuove collezioni autunno-inverno 2018/2019 su cui stiamo lavorando saranno per gli addetti ai lavori a partire dal prossimo gennaio 2018. Considerando che il reparto design ricerca e sviluppo lavora costantemente tutto l’anno a tempo pieno, riserverei le sorprese. Anticipo solo che stiamo destrutturando alcuni capi e alleggerendo i pesi, senza mai perdere di vista l’ottima vestibilità.
Cesare, dove possiamo trovare a Brescia e in Italia i vostri prodotti?
Il 70% delle nostre produzioni è destinato all’estero: Germania, Russia, Nord America, Giappone, Corea e Hong Kong, nei negozi multimarca e in alcuni department stores dove abbiamo dei corners. Solo alcuni nomi: Saks, Rusche, Beams, Isetan… Per un consumatore evoluto, global, che è aperto all’innovazione e alla globalizzazione ma attento anche al territorio e alla tradizione più vicina che gli appartiene, consiglio di visitare il Company Store aziendale DorDoratex a Visano, in Via Ungaretti 3. Aperto dal martedì al Venerdì (h. 10-12 e h. 14 –19), il sabato (orario continuato) e la domenica pomeriggio (nei mesi di ott., nov., dic., gen.). Tel: 030 9529164.
VIGNETTA
di Riky Modena
L‘inverno sta arrivando. Fatti trovare pronto.
Affrontalo con l del Servizio Pne dei Centri Volks
Potrai scegliere tra le mi e set di ruote con cerchi un servizio professionale
In più, sono inclusi tr
Set ruote comp per 205/55/16
A
Perché la tua Volkswag sia sempre una Volksw Volkswagen Service.
F.LLI TONINELLI SRL
Via Travagliato, 24b - Torbole Casaglia - BS - Tel. 030.2158469 - info@toninelliauto.it - www.toninelliauto.it
I nostri clienti sono sempre protagonisti indiscussi, noi ci impegnamo a farvi divertire, sognare e sopratutto emozionare.
LUCI SCENOGRAFICHE
AUDIO, CONSOLLE & DJ
ALLESTIMENTI EVENTI
BAR CATERING
VIDEO LED WALL
EVENTI AZIENDALI
Via Torino, 8 - 25125 Brescia, Tel: 030.349119 / 333.8406100 - www.deejaychoice.it - info@deejaychoice.it Seguici on line:
deejaychoice eventi
Inventario Poesia di
Tuly Sigalini Una sorta di viaggio dentro la nostra memoria, osservata da un punto di vista architettonico, mentre ci passeggiamo “dentro� ...
28 BRESCIAUP
Ci ho messo una vita ad arredare la mia mente, come fosse la mia casa ed ora che mi guardo dentro vedo ricordi che sfoglio come libri, rivedendomi da distanza artistica nel rileggermi ... contengono tutte le mie azioni, tutte le emozioni, scritte e descritte in un turbinio, nel movimento del tempo, che spazia dai miei primi giorni al mio domani, perchĂŠ per fortuna ci sono anche i sogni, le speranze, che fanno da quadri appesi alle pareti, a colorarmi i momenti di stanchezza, mentre seduta sul tappeto che mi son dipinta dentro, mi poso in silenzio a contemplarmi...
Tuly Sigalini
25122 BRESCIA - Via Dante, 2/B Tel. e Fax 030 2693874 E-mail:pasottigioielli@libero.it
CONFORTINI
Giovanni Diamo il benvenuto a Giovanni Confortini, artista bresciano, intervistato da BresciaUp. Come e quando hai deciso di prendere un pennello in mano e dipingere ?
Era l’anno 1989 quando sfogliando per caso una nota rivista di arredamento vidi una porta dipinta a Trompe L’oeil. Ne rimasi talmente affascinato che iniziai ad interessarmi a questa meravigliosa arte dell’inganno. Grazie ai preziosi consigli di un caro amico, esperto d’arte nonché pittore, mi cimentai nell’uso dei colori acrilici e dei pennelli. Tanta passione, divertimento e voglia di riuscire fecero si che col passare dei mesi e degli anni, raggiungessi un discreto risultato. Qualche anno dopo iniziarono le richieste da parte di amici e conoscenti, quindi abbandonai il mio pluriennale impiego amministrativo per aprire una piccola esposizione nel centro di Brescia, in Piazzetta S.Alessandro e che tenni per 9 anni, fino al mio trasferimento (nel 2005) nell’isola di Linosa, dove proseguii la mia attività per 11 anni. Da dove trai l’ ispirazione per le tue opere?
Avendo intrapreso, dopo il trompe l’oeil, l’arte dell’iperrealismo, necessito di immagini cartacee ad alta risoluzione. A volte mi trasformo anche in fotografo, se il soggetto che voglio ritrarre è a portata di mano, ma il più delle volte traggo ispirazione da immagini,foto e visioni che,anche per caso, mi illuminano sfogliando libri riviste e documentari. Prediligo soggetti della natura (dagli animali della savana ai volatili, ai cani e gatti) ma ho dipinto anche librerie, vasi antichi, cappelli componendoli in una ombreggiata natura morta. Ogni anno hai un nuovo tema, esigenza artistica o di mercato?
Ogni anno mi dedico principalmente ad un tema nuovo. La nuova produzione consiste in una quindicina di tele di varia misura (da 80x100 a 100x150) raffiguranti i Supereroi Marvel: da Spiderman a Catwoman, passando da Batman a Capitan America. Tele coloratissime e soggetti in movimento in un iperrealismo impressionante. Secondariamente mi diletto alla rielaborazione di soggetti già proposti dando loro nuove luci colori e 30 BRESCIAUP
ombre o ambientazione. Il tema nuovo viene scelto dopo attenta visione delle immagini accumulate e raccolte ovunque mi capiti. Solo quelle in cui vedo nitidamente ogni particolare vengono trasformate in dipinti, al fine di ottenere uno stupefacente risultato. Poi, oltre ad autoincoraggiarmi per la stesura del nuovo lavoro, mi diverto a guardare il viso degli spettatori illuminarsi di stupore ingannati dalla finta realtà... dipinto o fotografia? Brescia è adatta ad ospitare un artista come te e perché?
Durante le mie ultime mostre allestite nei paesi limitrofi i bresciani hanno dimostrato molto interessamento verso i temi proposti. Forse aiutata anche dalle varie proposte cittadine ed in particolar modo alle straordinarie mostre del Museo di S.Giulia, Brescia sembra essersi risvegliata desiderosa d’arte, con mia grande ammirazione perché “la morte dell’arte è la morte dell’ego, e la morte dell’ego è la morte dell’uomo.” i tuoi artisti preferiti?
Amo molto le penombre caravaggesche e dei pittori fiamminghi con le loro incredibili ed eleganti nature morte. Evaristo Baschenis (600) con le sue nature morte a strumenti musicali mi ha affascinato molto durante il mio esordio. Ora prediligo i nuovi
artisti iperrealisti, da Marzio Tamer a Luigi Pellanda, dal cinese (pittore della Città Proibita) Jiang Guo Fang al belga Carl Brenders. Guardo e riguardo i loro libri, le loro opere che suscitano in me fortissime emozioni e tanta voglia di dipingere e come loro, raggiungere la perfezione. progetti per il futuro?
Insieme a Cesare, il mio partner e compagno, stiamo valutanto la possibilità di aprire un punto vendita in Riviera dei Fiori o in Costa Azzurra. Entrambe amiamo molto le località di mare e quindi opteremmo per una di queste. il tuo sogno da realizzare ?
Non posso lamentarmi del discreto successo che il mio lavoro mi ha donato finora. Sono entrato con le mie opere in molte case di tutta Italia (ricordo che ho lavorato molto anche a Linosa con turisti di ogni cittadinanza) e di svariati stili. Col passare degli anni però mi accorgo e mi rendo conto che la produzione subisce rallentamenti dovuti a problemi di varia natura, dagli impegni famigliari al mal di schiena dovuta alle posture lavorative, nonché alla vista che si affatica sempre di più lavorando molto vicino alla tela usando il più delle volte una lente di ingrandimento laddove necessiti la precisione
del particolare. Il mio sogno quindi è abbastanza motivato e cioè puntare alla sempre più alta qualità e meno alla quantità, con ovvio aumento delle quotazioni. Ma penso sia il sogno della maggiore parte degli artisti no? E non ho detto che voglio “diventare ricco” facilmente, ma... che voglio diventarlo lavorando! La speranza comunque è sempre l’ultima a morire, ma sinceramente sono già molto contento del mio operato che ancora non mi ha arricchito, ma che mi ha dato tante gioie e soddisfazioni... questo è già un bellissimo sogno realizzato! come fare per acquistare un tuo quadro?
Gli interessati potranno contattarmi al numero 3485213073 oppure venire a visitare il “LOFT GIO” a Visano in Via per Acquafredda 30 dove potranno ammirare ed acquistare le mie opere disponibili. BRESCIAUP 31
BAGNOLO MELLA BRESCIA
CHIARI DESENZANO MANERBIO ORZINUOVI RONCADELLE
VIA GRAMSHI 2/D VIA VALLE CAMONICA 16/C VIA SANT’EUFEMIA 210 VIA ZARA 66/A VIA VITT. VENETO 25-27 VIA MELLINI 11 VIA MELLA 6/A VIA S.MARTINO DEL CARSO 6 VIA LUIGI EINAUDI 3 VIA VITT. EMANUELE II 10
09:00-04:00 10:00-03:00 10:00-02:00 10:00-02:00 10:00-02:00 09:00-04:00 H 24 H 24 H 24 10:00-05:00
ADMIRALCLUB.IT
NUOVE APERTURE
B R E S C I A - V i a S a n t ‘ Eu f e m i a , 2 1 0
DESENZANO - Via Mella, 6
21 STUDENTI DEL CFP EDUCO DI BRESCIA PROTAGONISTI NELLA PROGETTAZIONE E ARREDEMENTO DEL LORO LABORATORIO SCOLASTICO Un progetto avveniristico di sinergia scuola-impresa è quello che coinvolge 21 studenti del CFP Educo di Brescia: la 4°A del corso di tecnico dell’acconciatura sarà protagonista nella progettazione e arredamento di un laboratorio di acconciatura destinato agli studenti all’interno dell’istituto bresciano, dove i ragazzi potranno esercitarsi e sperimentare quanto appreso durante le lezioni teoriche. “È la prima volta nella storia che
di Educo a novembre”, ha dichiarato De Silvi. “Si tratta di un’innovazione didattica di livello. Chiediamo ai ragazzi di salire in cattedra e portare la loro esperienza per la realizzazione di un progetto destinato alla scuola intera”. Secondo l’architetto Sandrini “Una scuola che dà l’opportunità ai suoi allievi di partecipare attivamente a un progetto di rilievo fornisce loro le carte in regola per affrontare il mercato di domani”. Sottolinea infine lo psicologo Giorgi che “È su iniziative
di questo tipo che si costruisce viene data possibilità agli studenti l’identità professionale dei di partecipare attivamente ragazzi”. alla progettazione della loro scuola” ha commentato Giannantonio Negretti,
Giannantonio Negretti, imprenditore bresciano ideatore, promotore e parte attiva dell’iniziativa insieme all’architetto Cristiano Sandrini e allo psicologo Antonino Giorgi. Il team – supportato dal Direttore di Educo Gianluigi De Silvi – aiuterà gli studenti a definire le loro aspettive e reali bisogni rispetto al laboratorio tecnico e a tradurle in pratica.
Il laboratorio – al momento vuoto – assomiglierà in tutto e per tutto a un salone per parrucchiere e permetterà di simulare la reale esperienza in negozio. Gli studenti ne usufruiranno in prima persona a lavori ultimati. “Speriamo di poter
contare sul nuovo laboratorio durante il prossimo Open Day 34 BRESCIAUP
Presidente dell’azienda NG Group, si è reso protagonista in passato di simili iniziative filantropiche rivolte ai ragazzi: è sua la Onlus BeautyForce, all’interno della quale il progetto “Proud to Be a Universal Beauty Pro” si occupa di sensibilizzare professionisti del settore Beauty, studenti dei Centri Professionali, insegnanti e famiglie all’importanza di svolgere una professione nel ramo della Bellezza. Il Presidente ha avviato un tour delle scuole italiane – tra le quali Educo – per accrescere la consapevolezza delle risorse economiche offerte da un settore che non conosce crisi, ma che è ancora poco considerato da giovani, insegnanti e istituzioni. BRESCIAUP 34
A4 Museo1000miglia 28/06/13 17:04 Pagina 1
A4 Museo1000miglia 17:04 1Pagina 1 Museo1000miglia 28/06/1328/06/13 17:04 Pagina Museo1000miglia 28/06/13 17:04 Pagina 1
Museo1000miglia 28/06/13 A4 Museo1000miglia 17:04 Pagina 128/06/13 17:04 Pagina 1
1000miglia 28/06/13 A4 Museo1000miglia 17:04 Pagina 128/06/13 17:04 Pagina 1
A4 Museo1000miglia 28/06/13 17:04 Pagina 1
A4 Museo1000miglia 28/06/13 17:04 Pagina 1
MUSEO MILLE MIGLIA MUSEO MILLE MIGLIA MUSEO MIGLIA MUSEOMILLE MILLE MIGLIA MUSEO MUSEO MILLE MILLE MIGLIA MIGLIA MUSEO MUSEO MILLE MILLE MIGLIA MIGLIA M UU SSM O O M EE O M UU SS EE O
Visitate il Museo Miglia e Miglia farete un “viaggio nel tem- nel VisitateVisitate Museo Mille Miglia fareteun un “viaggio nel ilMille Museo Mille e farete un “viaggio Visitate Museo Mille Miglia farete un “viaggio neltem Visitate ililMuseo Miglia e eMiglia farete “viaggio nel Visitate ililMille Museo Mille e efarete un “viaggio nel tempo” alla scoperta della “corsa più bella del mondo”, po” allapo” scoperta delladella “corsa più bella del del mondo”, tempo” alla scoperta della “corsa più bella delmondo”, mondo”, tempo” alla scoperta “corsa più bella mondo”, alla scoperta della “corsa più bella del attravermondo”, attraver tempo” alla scoperta della “corsa più bella del attraverso l’esposizione di auto da collezione, oggetti, attraverso l’esposizione di auto da collezione, oggetti, so l’esposizione di auto da collezione, oggetti, abbigliamento attraverso l’esposizione di auto da collezione, oggetti, l’esposizione didell’epoca. auto dadicollezione, oggetti, abbigliamento attraverso l’esposizione auto da collezione, oggetti, M U SM Eabbigliamento O S Eso M Eefilmati O abbigliamento filmati OU S eM U S eEdell’epoca. O abbigliamento efilmati filmati dell’epoca. eU filmatieabbigliamento dell’epoca. dell’epoca. filmati dell’epoca.
MUSEO MILLE MIGLIA MUSEO MILLE MIGLIA
Visitate il Museo Mille Visitate Miglia il Museo e farete Mille un Miglia “viaggio e farete nel un “viaggio nel
Visitate il Museo Mille Visitate Miglia il Museo e farete Mille un Miglia “viaggio e farete nel un “viaggio nel
Mtempo” U S E Oalla alla “corsa della R scoperta I S Ttempo” Odella RA Nscoperta TpiùE bella & del“corsa Bmondo”, A Rpiù bella del mondo”,
Mtempo” URSIESOalla della alla “corsa più bella della T ROscoperta N TR EA &scoperta BA R& del“corsa Ie Rfarete S ATtempo” O“viaggio Bmondo”, A Rpiù bella del mondo”, Visitate il Museo Mille Miglia un nelN T E
attraverso l’esposizione oggetti, Rattraverso I S diT auto Ol’esposizione RdaAcollezione, N T diE auto & da Bcollezione, A R oggetti,
Nella Taverna Mille potrete assaporare ioggetti, gusti i sapori oggetti, Visitate il della Museo Mille eMiglia farete unl’esposizione “viaggio nel Nella Taverna Mille Miglia potrete assaporare ied gusti attraverso l’esposizione attraverso di auto da collezione, di auto da collezione, tempo” alla scoperta “corsa piùMiglia bella del mondo”, Nella Mille Miglia potrete assaporare i gusti abbigliamento eTaverna filmati abbigliamento dell’epoca. ebella filmati dell’epoca. Nella Taverna Mille Miglia potrete assaporare i gusti alla scoperta della “corsa più del mondo”, attraverso tempo” l’esposizione di auto da collezione, oggetti, Nella Taverna Mille Miglia potrete assaporare i gusti abbigliamento edifilmati abbigliamento dell’epoca. ecucina, filmatiinin dell’epoca. classici dellaclassici buona cucina, in un’atmosfera tranquilla e famied sapori classici della buona un’atmosfera ed iisapori della buona cucina, un’atmosfera attraverso l’esposizione auto da collezione, oggetti, abbigliamento e filmati dell’epoca. ed i sapori classici della buona cucina, in un’atmosfera
Nella Taverna Mille Miglia potrete assaporare i gusti ed i sapor classici dellaclassici buona cucina, inriservato un’atmosfera tranquilla e fami ed ieesapori della buona cucina, in un’atmosfera abbigliamento e filmati dell’epoca. tranquilla familiare. L’ambiente ed accoliare. L’ambiente riservato ed accogliente della Taverna Mille tranquilla familiare. L’ambiente riservato ed accoR I S T O R A N R T I S E T O & R B A A N R T E & B A R tranquilla e familiare. L’ambiente riservato edaccoacco-Mille R I S T O RRAgliente N TTE O & BA AL’ambiente RN liare. riservato ed accogliente della Taverna tranquilla eSEfamiliare. L’ambiente riservato ed della Taverna Mille Miglia è ideale per pranzi I S R R T I T O & R B A A N R T E & B A R gliente della Taverna Mille Miglia è ideale per pranzi Miglia è ideale per pranzi e cene private o aziendali. Nella Taverna Mille Nella Miglia Taverna potrete Mille assaporare Miglia potrete i gusti assaporare i gusti R I S T O R A N T E & B A R Nella Taverna Mille Miglia potrete assaporare i gusti gliente della Taverna Mille Miglia ideale perpranzi pranzi gliente Taverna Mille Miglia è èideale per cene private o aziendali. Miglia èodella ideale per pranzi eassaporare cene private o aziendali. eeclassici cene private aziendali. Nella Taverna Mille Nella Miglia Taverna potrete Mille Miglia potrete gusti assaporare i gusti eded i sapori classici della buona in un’atmosfera Nella Taverna Mille Miglia potrete assaporare i gusti i sapori ed della icucina, sapori buona classici cucina, della in un’atmosfera buona cucina, ini un’atmosfera e cene private o aziendali. etranquilla cene private oin aziendali. tranquillaed eed familiare. L’ambiente riservato ed accoi sapori classici dellaL’ambiente buona un’atmosfera iesapori classici ed della sapori buona classici cucina, della in un’atmosfera buona cucina, in un’atmosfera tranquilla familiare. eicucina, familiare. riservato L’ambiente ed accoriservato ed acco-
A LL EE M M EE EETTI INNGG SS A
gliente della Taverna Mille Miglia èL’ambiente ideale per pranzi tranquilla e familiare. riservato ed accotranquilla e familiare. tranquilla L’ambiente e per familiare. riservato L’ambiente ed accogliente della Taverna gliente Mille della Miglia Taverna è ideale Mille per Miglia pranzi è ideale perriservato pranzi e cene private o aziendali. gliente della Taverna Mille Miglia è ideale pranzi
ed acco-
ATaverna Linoltre E Msale Eaziendali. Eper Tmeeting, GMille SoeSoffre A Linoltre Einoltre M Edella E TTaverna I Imeeting, N G gliente gliente Mille Miglia èNideale per Miglia pranzièdirezionaideale e cenee cene private odella aziendali. cene private osale private aziendali. Museo offre convention ed per pranzi IlIlMuseo sale meeting per CDA, incontri Museo offre per convention ed
SALE MEETING
e cene private o aziendali. eoffre cene private osale aziendali. Museo offre inoltre per meeting, ed IlIlMuseo inoltre sale meeting per CDA,convention incontri direziona S A L E M E ESTAI N L EG M E E T I N G li, convention, eventi e business room. Nella stupenda cornice S A L E M E ESTAI N L EG M E E T I N G di un monastero del 1.008. attrezzata, con un programma stueventi.appositamente Per le scuole eventi. sarà disponibile Per le scuole una sarà sala disponibile didattica unameeting, sala Il Museo offre Il Museo sale per offre meeting, inoltre convention sale per eddidattica convention ed diatoinoltre per piùdivertendosi. piccoli per imparare divertendosi. per iipiù piccoli per imparare divertendosi. diato per i più diato piccoli per imparare
Il Museo offre sale per meeting, convention eventi. Per le N scuole sarà disponibile una sala didattica eventi. le sarà disponibile una sala didattica Il Museo offre sale ed li, eventi e inoltre business room. Nella stupenda cornice ed S Ainoltre L Econvention, M Per EperE meeting, T I scuole Gconvention eventi. Per le scuole sarà disponibile una sala didattica eventi. Per le scuole sarà disponibile una sala didattica appositamente attrezzata, con un programma stueventi. Per le scuole sarà disponibile una sala didattica appositamente attrezzata, con un programma stuIl Museo inoltre sale per meeting, convention ed unoffre monastero del 1.008. appositamentediattrezzata, con un programma stuIl Museo offre inoltre Il Museo sale per offre meeting, inoltre convention sale per meeting, ed convention ed eventi. Per le scuole sarà disponibile una sala didattica diatoper per piùdivertendosi. piccoliper per impararedivertendosi. divertendosi. per iipiù piccoli imparare appositamente attrezzata, conun unprogramma programmastustuappositamente attrezzata, con diato per i più diato piccoli imparare
MUSEO MILLE MIGLIA TEL 030 3365631
appositamente attrezzata, appositamente con attrezzata, programma con stuun programma eventi. Per le scuole eventi. sarà un disponibile Per le scuoleuna sarà sala disponibile didattica unastusala didattica diato per i più piccoli diato per per imparare i più piccoli divertendosi. per imparare divertendosi. appositamente attrezzata, appositamente con un attrezzata, programma con stuun programma stu-
MILLE MIGLIA MUSEOMUSEO MILLE MIGLIA MUSEO MILLE TEL 030 3365631 TEL 030 3365631 TEL 030 MUSEO MILLE MIGLIA MUSEO MILLE
MUSEO MILLE MIGLIA MUSEO MILLE MIGLIA
TAVERNA MILLE MIGLIA
diato per i più piccoli diatoper perimparare i più piccoli divertendosi. per imparare divertendosi. TEL 030 3365680 TAVERNA MILLE MIGLIA TAVERNA MILLE MIGLIA TAVERNA MILLE MIGLIA TEL 030 3365680 TEL 3365680 TEL 030 030 3365680 TAVERNA MILLE TAVERNA MILLEMIGLIA MIGLIA TAVERNA MILLE TAVERNA MIGLIA MILLE MIGLIA TEL TEL 030 030 3365680 3365680
TEL 030 030 3365631 Viale Bornata, 123 - S.TEL Eufemia - Brescia TEL 030 3365631 TEL- www.museomillemiglia.it 030 3365631 segreteria@museomillemiglia.it MUSEO MILLE MIGLIA MUSEO MILLE MIGLIATEL Viale Bornata, 123 - S. Eufemia - Brescia TEL 030 3365631 TEL- www.museomillemiglia.it 030 3365631 segreteria@museomillemiglia.it
030 3365680 TEL 030 3365680
VialeBornata, Bornata, 123 123 -- S. S. Eufemia Eufemia -- Brescia Brescia Viale segreteria@museomillemiglia.it www.museomillemiglia.it segreteria@museomillemiglia.it - www.museomillemiglia.it
TAVERNA MILLE TAVERNA MIGLIA MILLE MIGLIA TEL 030 3365680 TEL 030 3365680
QUANDO MONTARE LE LE GOMME INVERNALI? Le date 2017-2018
Come ogni anno, l’avvento della stagione invernale porta con se’ l’obbligo di adeguare la propria vettura alle mutate condizioni climatiche Cosa richiede la normativa? La normativa che introduce l’obbligo di montare gomme invernali sulle auto e sui mezzi pesanti è disciplinata dall’articolo 6 del Codice della Strada introdotto dalla legge n.120 del 29 luglio 2010, ma spetta agli enti che gestiscono le singole tratte decidere (mediante specifiche ordinanze) se imporre o meno l’obbligo, segnalato attraverso il Segnale di Catene da Neve Obbligatorie (a partire dal punto di impianto del segnale, parte l’obbligo di circolare con catene da neve o con pneumatici da neve). In generale dal 15 novembre 2017 fino al 15 aprile 2018 vige l’obbligo di essere “muniti, ovvero di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio”. Secondo quanto riportato in una direttiva emanata dal Ministero dei Trasporti, è prevista una deroga che permette l’installazione da un mese prima dall’entrata in vigore dell’obbligo (quindi dal 15 ottobre) e la disinstallazione entro un mese dopo la conclusione (quindi il 15 maggio).
Per chi scatta l’obbligo dei pneumatici invernali? Per i veicoli a quattro ruote, incluse le auto, i tir e i mezzi pesanti. Cosa accade se non mi adeguo ? Chiunque, dal 16 novembre 2017, circolerà senza gomme termiche (o catene a bordo) sulle strade dove è previsto l’obbligo, potrebbe incappare in una sanzione amministrativa anche salata. Nei centri abitati la sanzione minima è di 41 euro, fino ad arrivare a 168 euro (come previsto dall’art. 7 commi 1 lett. a) e 14 del Codice della strada). Fuori dai centri abitati invece, su autostrada o strada extraurbana principale o assimilate, la multa minima è di 84 euro per arrivare fino a 335 euro (art. 6 commi 4 lett. e, e 14). In caso di accertamento delle suddette violazioni, viene intimato al conducente, ai sensi dell’articolo 192 commi 3 e 6, di fermarsi oppure di proseguire la marcia solo dopo aver dotato il veicolo di mezzi antisdrucciolevoli. Quando non viene rispettato l’ordine è prevista una sanzione pecuniaria di 84 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente di guida. L’utilizzo di un sistema adeguato alle condizioni climatiche non è necessario solo per evitare
up
motori
BRESCIAUP 37
sanzioni pecuniare ma, soprattutto, per circolare in sicurezza. In virtù di una mescola speciale, tasselli con incavi più profondi e lamelle poste sul battistrada che permettono una migliore aderenza al manto stradale (che si traduce in spazi di frenata ridotti ovvero in una maggiore sicurezza). I vantaggi non terminano qui poichè permettono di ridurre il rumore dovuto all’attrito sull’asfalto e anche i consumi. Come riconoscere gli pneumatici invernali e quale scegliere per essere in regola? Lo pneumatico è uno degli elementi di sicurezza del veicolo poiché è l’unico contatto tra l’automobile e la strada: proprio per questa sua funzione, molte leggi ne regolano l’utilizzo. Le caratteristiche dello pneumatico sono identificabili, in modo chiaro, mediante informazioni presenti sul fianco. Le gomme invernali sono individuabili dalla marcatura M+S (Mud+Snow, Fango+Neve) o anche “MS”, “M/S”, “M-S”, “M&S” presente sul fianco dello pneumatico. Non è invece obbligatoria la presenza del pittogramma con le tre montagne con un fiocco di neve (simbolo denominato Snowflake relativo alla normativa richiesta dal mercato USA). La Direttiva Europea 92/23/CEE riguardante l’utilizzo degli pneumatici invernali, consente l’utilizzo, a parità di misura, di un codice di velocità inferiore a quello omologato sul libretto di circolazione, ma rispettando il codice minimo utilizzabile di Q (160 km/h). Se consideriamo uno pneumatico con sigla 185/55 R15 82T, la lettera T indica appunto il codice di velocità secondo la tabella sottostante: • Q = 160 km/h • R = 170 km/h • S = 180 km/h • T = 190 km/h • H = 210 km/h • V = 240 km/h • W = 270 km/h • Y = 300 km/h Nel periodo 15/11 - 15/04 sarà quindi possibile circolare con uno pneumatico (invernale) con codice velocità S (velocità massima 180 Km/h) senza incorrere in sanzioni ma, dal 16 maggio al 14 ottobre (in virtù del mese concesso per gli adeguamenti, ricordato a inizio articolo) è obbligatorio circolare con pneumatici dalle caratteristiche prestazionali di serie, pena una sanzione da 419 a 1682€ per circolazione su un veicolo modificato rispetto a quanto indicato sul libretto. Gli pneumatici “all seasons” o “all weather”, sono gomme che si collocano tra le estive e le invernali, con un battistrada di altezza intermedia tra quella degli invernali e degli estivi e sono progettate per offrire aderenza su asfalto asciutto o bagnato. Possono essere impiegati, durante il periodo invernale, solo se è presente il marchio M+S sul
fianco. La scelta si rivela tuttavia meno economica (si veda questo articolo sui pneumatici all seasons per eventuali approfondimenti) e sicura (in quanto soluzione intermedia) dell’utilizzo delle gomme invernali/estive in funzione della stagione. ... e gli pneumatici chiodati? Gli pneumatici chiodati non sono gomme invernali, sono utilizzabili solo sulla marcia su ghiaccio, e la loro installazione deve riguardare tutte le gomme. È necessario premettere che le catene da neve sono una soluzione alternativa e non complementare agli pneumatici invernali. I dispositivi supplementari di aderenza devono essere conformi alle normative di riferimento e compatibili con gli pneumatici (non invernali) su cui devono essere installati (si veda il libretto uso manutenzione del veicolo o le istruzioni d’uso del produttore delle catene). Le catene vanno montate, in presenza di neve, almeno sulle ruote degli assi motori (su tutte e quattro le ruote in caso di trazione integrale). Assocatene (associazione italiana fabbricanti di catene) e TUV Italia (si veda l’articolo sul confronto tra pneumatici invernali e catene) hanno svolto prove di frenata e partenza con entrambi i mezzi e, in base ai risultati, non hanno decretato un vincitore assoluto: sono le condizioni, le esigenze del guidatore a decretare, come sempre, quale sistema impiegare. Se dovete percorrere strade ghiacciate e/o salite le catene rappresentano al soluzione più sicura (ricordiamo che in questo caso il limite di velocità scende a 50 Km/h) al costo di doverle montare al momento opportuno e togliere quando le condizioni dell’asfalto non sono quelle ideali. Ricordiamo infine che è meglio gonfiare le gomme a 0,2 bar in più (rispetto a quelle estive), adottare una guida più prudente e rivolgersi ad un professionista dello pneumatico, che utilizza attrezzature in grado di preservare pneumatico e cerchio, per la la delicata operazione di montaggio e smontaggio. Lo smontagomme XBOSS grazie al brevettato sistema TRITOOL consente la sostituzione della gomma senza che ci sia contatto tra utensile e cerchio. Prentendi un vero smontagomme touchless per la salvaguardia delle tue gomme e dei tuoi cerchioni!
A cura di
Attilio Tantini
VIII Coppa
CUSBRESCIA Civettini & Bergomi sugli scudi Un successo di partecipazione per la VIII edizione della Coppa CUS Brescia, gara che tradizionalmente chiude la stagione agonistica e raccoglie in un momento di festa tutti gli atleti coinvolti nelle attività del CUS Brescia. Quasi 40 gli atleti ai nastri di partenza, divisi nelle due solite classifiche Open e Pro che meglio equilibrano il livello tecnico tra atleti con un trascorso tiroavolistico ed un livello tecnico differente.
coronando una stagione in crescita che lo conferma come uno tra i tiratori più interessanti del CUS Brescia. Terzo posto per l’inossidabile Gianni Silvioli, capace sempre, quando conta, di prestazioni di alto livello. Un grande clima di festa ha accompagnato il ricco aperitivo di chiusura, organizzato perfettamente dal Tav Bettolino, per festeggiare i risultati di tutti gli atleti.
Tra gli Open la vittoria è andata ad Andrea Bergomi, giovane atleta universitario, capace con una prestazione maiuscola di sbaragliare l’agguerrita concorrenza di Michele Fardelli e di Barbara Soncina. Da segnalare l’ottima prestazione proprio di Barbara, che atleta e mamma di tre figli, vincitrice della passata edizione, agguantata la finale con determinazione, ha scalzato la concorrenza dei compagni di squadra risalendo fino al 3°posto. Tra i Pro dominio assoluto di Paolo Civettini. L’atleta già in qualifica, aveva lasciato intendere che non ce n’era per nessuno. Con un quasi perfetto 23 su 25 in finale ed uno shoot-off da manuale, si regala l’oro tra i Pro, contro Ivan Cucchi, re incontrastato delle ultime stagioni, e
Interviene in chiusura il vice-presidente Ottorino Agnelli: “Siamo felici della stagione appena conclusa ed
Info & credits CUS Brescia Shooting Team tiroavolo.cusbrescia.it
orgogliosi di toccare con mano la buona saluta della nostra appassionata sezione di Tiro a Volo. Archiviamo una buona stagione, ma abbiamo già iniziato a lavorare per costruire una nuova stagione all’insegna della divulgazione dei valori dello sport universitario. Un grazie di cuore a tutto il Consiglio Direttivo del CUS Brescia, agli allenatori, allo staff ed al Tiro a Volo Bettolino, che da dietro le quinte permettono che oggi decine di atleti si siamo di trovati per una sana giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia.”
cusbrescia SHOOTINGTEAM A cura di
40 BRESCIAUP
Roberto Zarrillo
il racconto di viaggio da favola alle maldive
Il mio dolce
NAUFRAGAR Care lettrici,
Sono passate alcune settimane dal mio ritorno dalle vacanze. Sono stata alle Maldive con il mio fidanzato, non avendo fatto viaggi questa estate abbiamo deciso di ritagliarci un po’ di tempo per noi. Tra le mie e le sue serate non abbiamo avuto modo di staccare, amiamo far divertire chi viene a trovarci, ma avevamo bisogno di divertirci completamente noi due soli e godere del mare paradisiaco dell’Oceano Indiano. Abbiamo scelto tra i tanti villaggi, sotto consiglio della Blaster viaggi di Bassano uno a conduzione e gestione italiana: l’Alimathà resort del Bravo Club by Alpitour. Con animazione soft, tanti servizi di cui diving e escursioni. Credevamo ed eravamo pronti a fare tante uscite, ma l’isola era così stupenda che non volevamo lasciarla e ce la siamo goduta a pieno. Ad ogni modo ci siamo regalati dello snorkeling e la visita all’isola dei pescatori; dove abbiamo appreso usi e costumi del popolo maldiviano: come studiano, dove pregano, come vivono e i loro piccoli negozietti e bancarelle... Ci hanno accolto cantando e ballando e donandoci omaggi floreali per festeggiare il nostro arrivo. Ogni settimana gli ospiti del resort possono aiutare l’economia dell’isoletta che vive solo di pesca comprando dei souvenir fatti a mano dagli umili pescatori. Ho portato in valigia alcune paia di scarpe da sera, non avevo appreso a pieno lo spirito con il quale si va alle Maldive..
ILMIOPUNTO G • 42 BRESCIAUP
Si sapevo che è una meta per tanti neo sposini in luna di miele, ma stare lì è davvero vivere come naufraghi. Avendo un blog e amando le foto e i vestiti volevo sfoggiare i miei migliori outfit... Li ho sfoggiati infatti, ma completamente scalza. Ogni angolo della spiaggia era ideale per immortalarmi in un autoscatto oppure per stressare il mio fidanzato a fotografarmi. Ne ho scattate tantissime tanto che vorrei stampare le migliori in un calendario a uso strettamente personale. Il metodo migliore e originale per non separarsi mai da quei ricordi che ancora oggi sfoglio tutti i giorni nella mia libreria fotografica. Quanti tramonti e albe che non moriranno mai nei ricordi sopratutto che porto nel cuore. Svegliarsi la mattina passeggiare sulla sabbia bianca, sentire il rumore del mare che sbatte sul reef e il gracchio dei corvi mi faceva sentire libera dai pensieri quotidiani della vita a casa e di città. Nessuno che corre e che si lamenta, solo mangiare nuotare e ballare scalzi e felici. Non sono mancate però le attività sportive; tanta acquagym, che anche io stessa pratico d’estate nei corsi tenuti da me, un po’ con le animatrici per
confrontarmi con altre professioniste e anche per conto mio negli angoli di spiaggia più isolati. A cena si condivideva per tutta la settimana il tavolo con altre coppie di altre stanze, chi aveva l’overwater, chi la stanza fronte spiaggia e chi come noi in zona giardino immerse nel verde. Abbiamo avuto la fortuna di conoscere due coppie speciali una di Ferrara e una di giovanissimi abruzzesi. Il cibo molto semplice sempre preparato sotto le regole di chef italiani; con piccolo corner maldiviano e grandi buffet di frutta e dolci (confesso ho preso un chilo mangiandone)! Il venerdì è sempre serata maldiviana, rigorosamente vestiti in pareo e cucina piccante: cherry, cherry e cherry (sorrido). Il sabato invece è serata Total White, dove richiede più eleganza. Ogni sera prima di cena però all’imbrunire l’isola riceveva visite: dagli squali nutrice!Non sono pericolosi come le altre specie di squali, ma impressionanti per la loro grandezza. Tanti ospiti di altri villaggi venivano in escursione e in immersione sul reef dell’Alimathà per fare il bagno con gli squali, noi avevamo il privilegio di vederli ogni sera...
Ristorante Pizzeria
dal martedì al venerdì una piacevole
PAUSA PRANZO Via Lunga, 2 Brescia Tel 030 310815 Pizzeria “La Pastorella”
Mi commuovo al ricordo di quei momenti, è stata davvero la vacanza più bella della mia vita, non solo per aver vissuto un grande privilegio che pochi possono permettersi, ma di averla condivisa con la persona più importante della mia vita. A volte lui se lo dimentica per sciocchezze, mi ha arricchito la vita, mi ha fatto crescere professionalmente, umanamente e come donna. Abbiamo passato dei momenti difficili che ci hanno unito e reso più forti; quando ami davvero la gelosia ti acceca e le litigate ti fanno capire quanto sia profondo il sentimento. Grazie amore per aver condiviso con me tutto questo, la vacanza è stata doppiamente speciale al tuo fianco, ho capito ancor di più le cose davvero importanti per la felicità. E poi vedere questi popoli che non hanno nulla, ma che non perdono il sorriso. Gli basta la natura, un po’ di cibo e tanto mare e sole da vivere. Grazie alla blaster viaggi e tutto lo staff Bravo Club. Ve lo consiglio vivamente amiche. Io ci tornerò! Non è stato un addio ma un arrivederci... EVENTS
per Info & COMMENTI EVENTS Fb: GLovers Events Fb: Gloria del Vecchio Blog: www.ilmiopuntog.wordpress.com
INTEGRATORE PROENERGETICO DI CREATINA, L-ARGININA, VITAMINE E SALI MINERALI, DESTINATO A RIEQUILIBRARE LE CARENZE O GLI AUMENTATI FABBISOGNI CHE SI VERIFICANO IN CONSEGUENZA DI UNA DIETA SQUILIBRATA. INTEGRATORE PROENERGETICO DI CREATINA,
A cura di
Gloria Del Vecchio
L-ARGININA, VITAMINE E SALI MINERALI, DESTINATO A RIEQUILIBRARE LE CARENZE O GLI AUMENTATI FABBISOGNI CHE SI VERIFICANO IN CONSEGUENZA DI UNA DIETA SQUILIBRATA.
DENTROCASA EXPO 2018 OSPITERĂ€ TRE GRANDI AREE TEMATICHE:
Arte e Antiquariato ritornano protagonisti a Brescia
EcosostenibilitĂ ed efficienza energetica per il comfort abitativo
Il salotto del settore immobiliare
realizzato in collaborazione con
con il Patrocinio di con il Patrocinio della Provincia di Brescia
con il Patrocinio della Camera di Commercio di Brescia
LA FIERA DEDICATA A
ARREDI, COMPLEMENTI E PRODOTTI PER LA CASA E L’OUTDOOR
BRIXIA FORUM
FIERA DI BRESCIA . VIA CAPRERA 5
Orologi da collezione 30
a z n e i r e p s e i d i n n a
ACQUISTO, VENDITA e PERMUTA OROLOGI MODERNI e DA COLLEZIONE VALUTIAMO INTERE COLLEZIONI RIPARAZIONE e LUCIDATURA OROLOGI D’EPOCA e MODERNI
www.viaxgiornate.it
NUOVA SEDE
Corsia del Gambero, 20 - Piazza Bruno Boni Brescia - Tel. 030.3775253 info@viaxgiornate.it - www.viaxgiornate.it
Ama profondamente il Cinema, il Teatro, la Moda e lo Sport, Stefania Visconti. Attrice di nicchia e modella di spessore, trasuda eleganza e raffinatezza da tutti i pori. Ma che ne pensa della televisione odierna? E mentre ce lo rivela non nasconde nemmeno il segreto del suo successo… Stefania, leggendo il tuo corposo curriculum vitae noto che la Televisione non è molto contemplata… È – forse – un universo che non ti affascina?
In realtà la TV non mi dispiace, anche se soprattutto quella odierna la trovo molto ripetitiva. Tuttavia non ti nascondo che mi piacerebbe molto lavorarci in veste di conduttrice di un programma o di una rubrica a carattere sportivo oppure legato/a al vasto mondo della Moda. Anche parlare di Cinema in maniera competente in TV sarebbe un’opportunità lavorativa che mi piacerebbe certamente affrontare nel corso della mia carriera. Tu hai fatto e fai tuttora molto Teatro…Che cosa ami particolarmente di esso?
Beh, la cosa che amo di più di esso è il rapporto diretto e tempestivo con il pubblico presente in sala. Quindi la continua dimostrazione delle mie capacità attoriali in diretta. Mi spiego meglio: quando fai Teatro non hai la possibilità – come al Cinema – di rifare una scena o di ridire una battuta, ma devi essere subito convincente. E ogni sera che sali su un palcoscenico la tua interpretazione di un personaggio – qualunque esso sia – sarà sempre leggermente diversa rispetto a quella avvenuta la volta precedente. È quindi un universo molto adrenalinico e che amo molto vivere 47 BRESCIAUP
Stefania VISCONTI
L’eleganza al servizio della moda e dell’arte: intervista a stefania visconti
Renault Business Booster Tour.
Nuova Renault CAPTUR e Renault KADJAR
L’allestimento più adatt o al tuo Live Crossover Renault MEGANE Berlina e Sporter Technology success lavoroforfa tappa vicino a casa tua.
Gamma Euro 6 da
Gamma CROSSOVER * o rottamazione In caso di permuta oppure
9.100 € * ** da 13.950 € 149 € al mese ** TASSO 0% ** E tagli 1.000 € dal prezzo
Nuova Gamma Renault MEGANE In caso di permuta o rottamazione
15.450 €*
da commerciali Renault. Veicoli
Il motore del tuo successo. 3 anni di KASKO a soli 300 €** ** Con Super finanziamento RENAULT SUPERCUT . Oltre oneri finanziari. 5,99% - TAEG 7,86% RENAULT Con Leasing Renault 36 mesi - TAEG 4%** TAN SUPER con finanziamento KASKO *** Usufruisci anche del super ammortamento del 140%TAN 5,99% • TAEG 8,13% Anche domenica Scopri i vantaggi della pronta consegna. Gamma veicoli commerciali Renault. Emissioni di CO2: da 112 a 249 g/km. Consumi (ciclo misto): da 4,3 a 9,5 l/100 km. Emissioni e consumi omologati. Foto non rappresentativa del prodotto. *Prezzo riferito a Renault KANGOO Compact 75km. Euro 6, IVA, messa su strada, IPT eg/km. contributo PFUed esclusi. Offerta valida nella concessionaria e nel periodo indicati di seguito. Gamma CROSSOVER. Consumi (ciclo misto): da 3,6 5,8 dCi l/100 Emissioni CO : da 95 a 130 Consumi emissioni omologati. Foto non rappresentativa del prodott o. Info Gamma MEGANE. Consumi (cicloExpress misto): da 3,5 aEnergy 6al/100 km. Emissioni didiCO 2:2 da 90 a 134 g/km. Consumi ed emissioni omologati. Foto non rappresentativa del prodotto. su www.promozioni.renault.it www.promozioni.renault.it **Esempio SUPER LEASING RENAULT su KANGOO Express Compact Energy dCi 75 Euro 6: totale imponibile vettura € 9.621,64, macrocanone € 3.491,36 (comprese spese gestione Info su *Prezzo riferito a Renault CAPTUR LIFE Energy TCe 90, scontato chiavi in mano, IVA inclusa, IPT e contributo PFU esclusi, valido in caso di ritiro di un usato o vett ura da rott amare e pratica riferito € 300 ea imposta di bollo in misura LIFE di legge), n. 35 da € 149,03 di: inclusa, Estensione Garanzia 5PFU anniesclusi, o 100.000 kminacaso € 393,44, di adesione; riscatt *Prezzo Nuova MEGANE BERLINA Energy TCecanoni 100, scontato chiavicomprensivi in mano, IVA IPT edicontributo valido di ritiroindicaso un usato o vettdiura da o proprietà del cliente da almeno presso la Rete Renault che aderisce all’iniziativa. È una nostrasu offstrada erta valida fino off al 31/03/2017. € 1.996,99, TAN 0% (tasso fisso)6da emesi, TAEG 4,00%; IPTpresso (calcolata su Provincia di aderisce Roma) eall’iniziativa. messa incluse, IVA esclusa. Invio comunicazioni periodiche per via telematica. Salvo rott amare e di proprietà del cliente almeno 6 mesi, la Rete Renault che È una nostra erta valida fi no al 31/12/2016. **ESEMPIOFINRENAULT. DI FINANZIAMENTO RENAULT precontratt SUPERCUTuale su Renault CAPTUR disponibile LIFE Energypresso TCe 90i apunti € 12.950 (in caso di permuta o rotte amazione) prezzonren.it; scontato chiavi in mano, IVA approvazione Documentazione ed assicurativa vendita della Rete RENAULT sul sito www.fi messaggio pubblicitario con **ESEMPIO DI eFINANZIAMENTO SUPER KASKO RENAULT su Nuova MEGANE BERLINA LIFE Energy 100: anticipo € di 5.260, importo totale del credito 36 rate da inclusa, IPT contributo PFUvalida esclusi: anticipo € 2.400; importo totale delindicati credito € 10.550, 84 rate da € 188,87TCe comprensive, in caso adesione, di Finanziamento Protett€o 10.190, e Pack Service nalità promozionale. Offcaso erta nella concessionaria e nel periodo di seguito. € fi198,82 comprensive, in di adesione, di Finanziamento Protett oanni e Pack Service a € Kasko, 1.199 comprendente: 3 anni di assicurazione Furto e Incendio, 3 anni di assicurazione Kasko, 1 a € 1.199 comprendente: 3 anni di assicurazione Furto e Incendio, 3 di assicurazione 1 anno di Driver Insurance e estensione di garanzia fi no a 5 anni o 100.000 km. Interessi ***Previsto dalla Legge di Stabilità 2017. anno Driverimporto Insurance, Estensione Garanzia 3 anni o 80.000 e Manutenzione ordinaria 3 anni o 50.000 km.pratica Importo totale dovutodidal consumatore 13.583; TAN €di2.932, totale dovuto daldiconsumatore € 15.865; TAN km 5,99% (tasso fisso); TAEG 7,86%; spese istruttoria € 300 + imposta bollo in misura di€legge, spese di 5,99% incasso(tasso fisso);mensili TAEG€8,13%; Futuro Garantito 6.426 (rata finale); spese istruttoria FINRENAULT. pratica € 300Documentazione + imposta di bollo in misura di legge, spese di incasso mensili 3. Invio comunicazioni 3, invioValore comunicazioni periodiche€per via telematica. Salvo approvazione precontratt uale e assicurativa disponibile presso i€punti vendita della periodiche per viaconvenzionati telematica. Salvo approvazione FINRENAULT. precontratt uale promozionale. ed assicurativa disponibile presso i punti della Rete Renault convenzionati Rete Renault FINRENAULT e sul sito www.finren.it.Documentazione Messaggio pubblicitario con finalità È una nostra off erta valida finovendita al 31/03/2017. FINRENAULT e sul sito www.finren.it. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. È una nostra offerta valida fino al 31/12/2016.
Ti aspettiamo dal xx al xx mese per presentarti le nostre offerte. CONCESSIONARIA RENAULT AUTOSPAZIO CONCESSIONARIA RENAULT AUTOSPAZIO S.P.A. - Societa a Socio Unico ViaVia Armando Diaz, 10 -10 S.Zeno (BS) N. - Tel. 030 35 39 320 Armando Diaz, - SanN. Zeno (BS) - Tel. 030 35 39 320 www.autospazio.it www.autospazio.it
in primis come attrice e – talora – in secundis come regista. Credi che sia vincente svolgere sia il ruolo di attore e di regista nella stessa opera?
Guarda, sottolineando il fatto che io ho rivestito il ruolo di regista solo poche volte e soltanto a Teatro e mai al Cinema, ti rivelerò che – a mio modestissimo parere – non sia intelligente e quindi nemmeno vincente la scelta di svolgere entrambi i ruoli nella stessa opera, sia essa teatrale o cinematografica, dal momento che se da un lato un attore svolge anche l’altro ruolo, non è abbastanza lucido a interpretare al massimo il suo personaggio, che peccherebbe quindi di numerosa intensità, mentre dall’altro lato, se un regista svolgesse pure il ruolo di attore non risulterebbe spesso preciso, e per tanto rischierebbe di “portare a casa” un risultato non completamente soddisfacente. Ma tu che regista teatrale sei stata?
Sicuramente ho cercato con tutte le mie forze di indirizzare al meglio la recitazione e l’interpretazione di ogni singolo attore, imponendo con dolcezza le mie scelte e cercando di esporle con motivazioni valide e accattivanti, senza però risultare eccessivamente brusca e fuori luogo. Tuttavia nel corso della mia carriera ho avuto a che fare con svariati registi, sia teatrali sia cinematografici, con visioni artistiche molto diverse dalle mie, e con i quali ho tentato di instaurare una forma di dialogo, oltre che di esporre le mei idee al riguardo. Spesso e volentieri non mi è stato possibile metterle in atto, tuttavia non me ne sono rammaricata più di tanto, dal momento che quando si sceglie di fare l’attore o l’attrice ci si deve mettere totalmente al servizio del regista, sebbene le sue idee e le sue scelte artistiche e lavorative siano talora diverse dalle nostre. Il tutto – chiaramente – in un clima di totale rispetto reciproco.
Fotografie di
Cesare Colognesi
A cura di
Laura Gorini
Il CROWDFUNDING I PROGETTI
INNOVATIVI DECOLLANO SENZA LE BANCHE Il termine inglese crowdfunding è l’unione di due parole: crowd che significa folla e funding che significa finanziamento. È una reinterpretazione in chiave digitale della raccolta fondi, dove ognuno offre un suo contributo economico per la realizzazione di un progetto. La raccolta fondi infatti viene gestita online grazie a piattaforme digitali che hanno il ruolo di concentrare su un portale on-line i progetti presentati e l’interesse dei potenziali investitori, facilitando in questo modo la raccolta di capitale da parte dei primi. Molte imprese oggi non hanno possibilità di accedere ad altre forme di finanziamento. Impossibilità dettata dal fatto che molti imprenditori non possono offrire garanzie agli istituti bancari che per questo motivo non concedono il prestito.
investito nel capitale sociale di società innovative. In questo scenario il crowdfunding diventa un modo innovativo per poter realizzare una propria idea, soprattutto in Italia dove l’accesso al credito tradizionale è piuttosto difficile.
Oltre ai finanziari,
naturali vantaggi attraverso il crowdfunding l’impresa può raggiungere una serie di rilevanti vantaggi strategici ed economici. Con esso è possibile misurare la domanda. L’impresa ricevente la sovvenzione può
Il crowdfunding risulta interessante anche da parte dell’investitore in quanto può scoprire nuove opportunità di investimento al di fuori dei tradizionali strumenti finanziari, diversificando così il proprio portafoglio, e raggiungere un vantaggio fiscale dato dalla possibilità di detrarre in sede di dichiarazione un importo pari al 30% di quanto
STUDIOLUMINI
Studio Lumini
CONSULENZA SOCIETARIA, TRIBUTARIA ED AZIENDALE
Milano
50 BRESCIAUP
Viale Premuda, 21 - 20129 Milano
Brescia
Via Aldo Moro, 13 - 25124 Brescia Tel. 030 2428356 - Fax 030 2428679
CON L A DIETA comprendere quanto davvero la proposta piaccia al pubblico prima del suo lancio ufficiale nel mercato, valutando il numero di persone propense a investire il proprio denaro per promuovere l’idea.
R I S U LTAT I FA N TA S T I C I !
Attraverso il crowdfunding è inoltre possibile coinvolgere il pubblico nel processo di progettazione e di ottenere preziosi feedback da esso. I finanziatori sono le prime persone interessate a far sì che il prodotto sovvenzionato ottenga il favore del pubblico e sono anche disposti a partecipare attivamente al suo processo di progettazione per renderlo più prestante ed usabile. Ottenere questi feedback da parte dei finanziatori genera anche un vantaggio economico per l’impresa. Generalmente infatti per ottenere opinioni da parte dei consumatori su un nuovo prodotto è necessario investire consistenti somme di denaro in test e sondaggi, mentre con il crowdfunding questi costi vengono completamente azzerati perché chi sceglie di finanziare i progetti si occupa direttamente e gratuitamente di dare la propria valutazione del prodotto. Questo genera un risparmio notevole che consente al produttore di destinare nuove risorse all’ulteriore sviluppo della propria azienda. Tra i vantaggi del finanziamento collettivo non mancano quelli riguardanti il marketing e la pubblicità per l’impresa. Per poter raggiungere i propri obiettivi, la campagna di finanziamento deve essere accompagnata da una campagna pubblicitaria sui social network e sui media tradizionali. Questa consente di far conoscere l’impresa e i suoi progetti al grande pubblico e attirare il maggior numero di clienti futuri che avranno già conosciuto il prodotto o il servizio.
Se volete vedere il “prima” e il “dopo” delle nostre clienti, iscrivetevi al gruppo Facebook TISANOREICA PRIMA E DOPO 2
In definitiva intraprendere un processo di crowdfunding significa intervenire per completare o sostituire una soluzione bancaria classica. Con esso è possibile finanziare un progetto tester e permette di ottenere i fondi necessari a convincere una banca o altri investitori privati a sovvenzionare il resto del progetto.
A cura di
Emanuele Lumini
Vi aspettiamo in Corso Martiri della Libertà, 54/A (BS) Tel. 030 5310562 / intisanoreicabrescia@libero.it Tisanoreica Brescia
Vendita promozionale dal 8/9 al 25/11/2017
SCONTI FINO AL
1
O F F E R TA C O M P R E N S I VA DEL RITIRO USATO PELLICCERIA a Brescia - via S. Martino della Battaglia, 5C tel. 030 45125 · 030 47000 www.compelbrescia.it
Gli italiani e gli INVESTIMENTI Una strada ancora lunga Recentemente è stata pubblicata dalla Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) un’indagine sulle scelte di investimento delle famiglie italiane. Il quadro che emerge è desolante. Solo il 52% conosce correttamente i concetti base di rischio-rendimento e inflazione, solo il 47% sa cos’è l’interesse semplice mentre appena il 33% conosce il concetto di diversificazione. Se andiamo a vedere le principali caratteristiche degli investimenti passiamo al 18% del campione che conosce il concetto di rischio di liquidità, appena il 16% sa cosa si intende per rischio di credito e solo il 10% cosa si intende per rischio di mercato. Il 20% non conosce alcun prodotto finanziario ed il 35% non sa valutare la rischiosità dei prodotti più noti quali depositi bancari, titoli di stato, obbligazioni bancarie, fondi obbligazionari e azionari. Ben il 59% ritiene le azioni meno rischiose delle obbligazioni. Il 38% dichiara di non voler investire in obbligazioni con rendimenti negativi perché li considera troppo rischiosi, appena il 23% fornisce una risposta corretta. Quasi l’80% del campione preferisce prodotti finanziari a capitale protetto e/o a rendimento garantito e solo un terzo si fa seguire da un consulente finanziario mentre la stragrande maggioranza decide da solo (24%) o con amici, colleghi e/o parenti (38%). Fra quelli che dichiarano che si fanno seguire da un consulente finanziario il 7% sceglie il modello di consulenza indipendente, ossia remunerato esclusivamente dal cliente. Da ultimo, anche se uno dei motivi principali per cui non ci si affida ad un consulente è legato al costo, il 45% degli investitori non sa indicare come venga
studiocappiello
remunerato il proprio consulente, mentre il 37% crede che il servizio sia gratuito. Uno spaccato che evidenzia una ancora grossissima lacuna in tema di risparmio e investimenti, c’è molta improvvisazione e scarsa conoscenza della materia, non stupisce allora il fatto che nel solo 2016 gli italiani abbiano speso oltre 95 miliardi in giochi e scommesse di cui ben il 51% in slot machines e che altrettanto grave stia diventando l’abitudine ad investire cifre importanti in improbabili società che fanno trading sul forex, spesso non autorizzate ad operare in Italia. Non vi sono dati statistici in merito, ma a giudicare dai numeri che vediamo in Aduc (Associazione Per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori), il fenomeno sta assumendo dimensioni rilevanti e preoccupanti. Non bastano gli avvisi che la Consob pubblica periodicamente sul suo sito con i nomi delle società di trading non autorizzate ad operare in Italia, molti italiani versano importanti cifre a soggetti di cui non sanno nulla e di cui addirittura non si riesce nemmeno a risalire ad una sede legale. Si preferisce correre appresso ai facili guadagni che costruirsi un patrimonio con una corretta pianificazione finanziaria. È necessario cominciare a prendersi realmente cura dei propri risparmi dedicando del tempo alla comprensione di quelli che sono i principi fondamentali su cui si basano gli investimenti. La prima cosa da fare è decidere di volersene prendere cura.
per Info & COMMENTI Via Fratelli Lechi 13, Brescia Tel/Fax: 030 5030934 www.studiocappiello.it
A cura del Dottor
Roberto Cappiello
ANUBIS all’oltretomba, ed il corpo imbalsamato sotto la sua protezione, permetterà inoltre all’anima Ba di rientrare in esso ogniqualvolta lo desideri.
Una delle divinitA’ egizie piU’ conosciute, dividendo con Osiride un primato che persiste da millenni. Anubis è la forma greca dell’egizio Anpu, con cui viene identificata questa divinità. È in forma canina, ed infatti è rappresentata da una figura antropomorfa a testa di cane o di sciacallo. Tiene nelle mani l’amuleto ankh vita e nell’altra lo scettro wasir. Anpu partecipa alla psicostasia, ossia alla pesatura del cuore del defunto nella sala della Giustizia o della Bilancia, ove il cuore del defunto è contrapposto alla piuma di Maat. Se il defunto ha vissuto rettamente, ha diritto ad accedere alla Duat od Oltretomba, altrimenti il cuore stesso viene divorato da Hammit, un essere a forma di ippopotamo e coccodrillo. Il fatto che per rappresentare un dio dell’oltretomba, sia stato scelto come elemento identificativo, una testa di cane o di sciacallo, lo si deve alla consuetudine di quest’ultimo, di cibarsi di carogne o di animali in decomposizione, ecco perchè Anpu viene identificato anche come il dio dell’imbalsamazione. Anubis comunque, non è un dio cattivo, tutt’altro, è grazie ai suoi auspici, che il defunto potrà accedere
È generalmente raffigurato di colore nero, con riferimento non tanto al colore dello sciacallo, più chiaro, ma alla terra fertile limacciosa del Nilo, con un preciso significato quindi, della capacità rigenerativa. Dio antichissimo, figlio di Nefti, sorella di Iside, è considerato un dio lunare, raffigurato sempre più spesso nella rappresentazioni tombali del Medio Regno. Il suo culto si fonde con quello di Osiride, altra divinità dell’Oltretomba, ed infatti entrambi sono chiamati i “Kentimentiu” ovvero i primi tra gli Occidentali, con riferimento alle necropoli rivolte a Ovest. Kentimentiu era un antico dio, il cui culto fu sostituito proprio da Anubi. A volte è rappresentato da una forma canina intera, con animale accucciato, con un corpo filiforme, grandi orecchie, ed il muso allungato, vagamente somigliante ad un levriero, ma in realtà non presente in natura. Un’altra forma di Anubis, è Upuaut, letteralmente “colui che apre le vie”. Viene generalmente raffigurato come un cane accucciato a proteggere il defunto, ed a cacciare gli spiriti maligni che vogliono impedire l’accesso dell’anima nella Duat.
L'ANTICOEGITTO 54 BRESCIAUP
A cura di
Edward Battisti
Nuovo Opel
crossland
I t ’s a g o o d l i f e . da 14.900 €
Il nuovo urban crossover di Opel. Fino a 520 litri di bagagliaio in soli 421 cm Telecamera posteriore a 180° Assistente personale
®
e Wi-Fi 4G on-board*
I servizi OnStar e Wi-Fi richiedono un’attivazione e la creazione di un account presso OnStar Europe Ltd., e per il Wi-Fi, presso l’operatore di rete designato, alle condizioni praticate da quest’ultimo. Sono soggetti alla copertura e disponibilità di reti mobili e, dopo il periodo di prova - quello Wi-Fi prevede anche un tetto massimo di dati - a costi. L’attivazione del servizio Wi-Fi richiede un indirizzo e-mail e, ai soli fini dell’identificazione, l’inserimento del numero della carta di credito. Verifica su opel.it. Crossland X Advance 1.2 81 CV a 14.900 €, IPT esclusa, con rottamazione auto posseduta da almeno 6 mesi. Offerta valida fino al 30/11/17. Foto a titolo di esempio. Consumi ciclo combinato (l/100 km): da 3,6 a 5,4. Emissioni CO 2 (g/km): da 93 a 123.
*
mangano.com
MANGANO
MILANO / FIRENZE / DESENZANO / FORTE DEI MARMI / MILANO MARITTIMA / MANGANO.COM
La MILLE MIGLIA 2018 Prendera’ il via mercoledi’ 16 maggio 2018 la trentaseiesima edizione della rievocazione della mille miglia. Il classico percorso verso Roma e ritorno terminerà a Brescia il sabato con tappe a Cervia-Milano Marittima, Roma e Parma. Quattro giorni di viaggio attraverso l’Italia più bella: passaggi nelle tradizionali località della Corsa e ritorni attesi da tempo.
Come avviene dal 2016, la Mille Miglia sarà disputata in quattro tappe per altrettante giornate ma, importante novità del 2018, la corsa - anziché il giovedì - prenderà il via un giorno prima, mercoledì 16, e tornerà in Viale Venezia nel pomeriggio di sabato 19 maggio. Poco più tardi, sul palco di Piazza della Loggia, la premiazione del vincitore della gara darà il via alla lunga Notte della Mille Miglia.
Iscrizioni al via il 24 ottobre.
La prima tappa, con partenza nel primo pomeriggio di mercoledì 16 maggio, dopo il passaggio a Desenzano e Sirmione, al Parco Sigurtà di Valeggio Sul Mincio e a Mantova, Ferrara e Comacchio, si concluderà a Cervia-Milano Marittima. Il giorno dopo, giovedì 17 maggio, dopo i passaggi a Pesaro e nella Repubblica di San Marino e l’attraversamento di magnifiche località come Arezzo, Cortona e Orvieto, la seconda tappa porterà i concorrenti a Roma, per la consueta passerella notturna nell’Urbe, tanto gradita dai concorrenti e dal pubblico. Venerdì 18, il percorso dalla capitale resterà pressoché invariato fino a Siena.
Novantuno anni dopo la prima delle ventiquattro edizioni di velocità, disputate dal 1927 al 1957, e delle tre con la formula dei rally dal 1959 al 1961, mercoledì 16 maggio 2018 prenderà il via la trentaseiesima rievocazione della Mille Miglia, che sarà la sessantatreesima competizione automobilistica caratterizzata dalla Freccia Rossa. La data, come da tradizione, anticipa di una settimana il Gran Premio di Monaco di Formula Uno. Rispettando la tradizione nata nel 1927, il percorso prenderà il via e terminerà a Brescia, attraversando mezza Italia prima e dopo il giro di boa a Roma. Ogni anno, il percorso subisce modifiche allo scopo di tornare a far transitare la Mille Miglia in località nelle quali era assente da qualche anno: nel 2018, proseguendo con la medesima filosofia, sono state apportate alcune variazioni al tracciato.
Tra le novità dell’edizione 2018, ci saranno il passaggio a Lucca e lungo la Versilia. Terminati i lavori di ripristino dell’antica strada, la Mille Miglia potrà finalmente percorrere il tratto dell’edizione del 1949, tra Sarzana e il Passo della Cisa. BRESCIAUP 57
Comprese le edizioni rievocative, il 1949 fu l’unico anno nel quale la Freccia Rossa valicò la Cisa: quello del 2018 anno sarà quindi un ritorno atteso 59 anni. La terza tappa sarà conclusa nuovamente a Parma, che gli scorsi anni ha sempre riservato un’entusiastica accoglienza alla Freccia Rossa: da qui, il sabato mattina, la carovana si rimetterà in viaggio verso Brescia. Risalendo verso l’arrivo, la lunga carovana della Freccia Rossa attraverserà Lodi, proseguendo verso Nord. Preso atto dell’estremo gradimento sia degli equipaggi sia del foltissimo pubblico, la Mille Miglia tornerà a disputare alcune prove all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza per proseguire poi attraverso Bergamo e la Franciacorta, continuando nell’opera di promozione del territorio bresciano iniziata con il Garda due giorni prima. Ad esclusione di alcuni aggiornamenti attinenti alla sicurezza in gara, per la quale 1000 Miglia Srl ha sempre grandissima attenzione, nessuna novità è invece prevista per quanto concerne il regolamento di gara, che rimane immutato nella parte sportiva, compresi i Coefficienti, identici allo scorso anno. Le iscrizioni apriranno il prossimo 24 ottobre: compilando schede e dati sul sito www.1000miglia. it, tutti i possessori di una vettura in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare la loro candidatura per partecipare alla trentaseiesima rievocazione della “corsa più bella del mondo”. Possono essere iscritte le vetture delle quali almeno un esemplare sia stato iscritto alla Mille Miglia di velocità (1927-1957), in uno dei modelli presenti nell’elenco delle vetture candidabili, pubblicato sul sito. Saranno 440 le vetture ammesse alla corsa: per poter essere selezionate, le auto iscritte dovranno disporre di almeno uno di questi documenti: Fiche ACI-CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana), Htp FIA (Historic technical passport rilasciato dalla Fédération Internationale de l’Automobile) o ID FIVA (Identity Card della Fédération Internationale des Véhicules Anciens). Le automobili iscritte saranno selezionate da un’apposita commissione, composta da esperti incaricati da 1000 Miglia Srl e da commissari tecnici internazionali della FIVA Technical Commission. Le iscrizioni chiuderanno alle ore 23:59 del 4 gennaio 2018 (orario italiano). 58 BRESCIAUP
CARICATURA
di Alessandro Arrighini
di Alessandro
Arrighini
AROMATERAPIA
10 oli
essenziali da avere sempre
in casa
Quello dell’aromaterapia è un mondo affascinante… pensare che l’essenza e il profumo intenso di piante, fiori e frutti possa giovarci sia fisicamente che spiritualmente non è poi così strano se pensiamo che siamo dotati di 5 sensi di cui l’olfatto è senza dubbio uno dei più sofisticati. Di oli essenziali ce ne sono per tutti i gusti e tutte le esigenze: antidolorifici, antibatterici, calmanti, rilassanti, energizzanti, benefici per vie respiratorie, apparato digerente, ecc. ecc. Altra cosa importantissima è acquistare oli essenziali di qualità, 100% puri, biologici e estratti, a seconda della pianta, con il metodo della distillazione a vapore o della spremitura. Non acquistate invece quelli estratti con solventi neanche per diffonderli negli ambienti! Vediamo allora quali sono gli oli essenziali da avere sempre in casa… TEA TREE OIL
Questo credo sia l’olio essenziale per eccellenza, versatile e utile in tante situazioni. L’olio estratto dalla Melaleuca alternifolia è davvero potentissimo tanto che gli aborigeni australiani
lo definiscono “il guaritore più versatile della Natura”. Riassumo solo alcuni dei possibili utilizzi di questo olio perché l’elenco sarebbe lunghissimo, ottimi risultati si ottengono in caso di: punture di insetti, acne e foruncoli, micosi, infiammazioni a gengive e bocca, afte, problemi ginecologici, lievi ustioni, eritema solare, herpes, porri, verruche e forfora. A questo proposito vi posso raccontare la mia personale esperienza: tempo fa avevo notato un aumento di forfora secca e ho acquistato uno shampoo al tea tree oil di ottima qualità nel giro di un mese la mia cute è ritornata più sana di prima! Il risultato è sorprendente! Io lo amo! Ottimo per la diffusione nell’ambiente quando si ha bisogno di un po’ di energia in più, concentrazione, memoria, atmosfera frizzante e solare! Ma si può utilizzare anche in altri modi: per fare maschere per pelle grassa, massaggi anticellulite, gargarismi in caso di gengiviti o alitosi, per problemi di herpes, digestione lenta, per farsi da soli in casa detersivi e prodotti per l’igiene domestica, ecc. Attenzione però a non utilizzarlo sulla pelle se poi dovete esporvi al sole dato che è fotosensibilizzante.
naturopatia&BENESSERE 60 BRESCIAUP
LIMONE
TIMO
La grande forza di questa essenza è senza dubbio il suo potere antibatterico. Ce ne sono di due tipi quello rosso, più forte, e quello bianco, più delicato. Nei periodi in cui girano le influenze bastano poche gocce di questa essenza diffuse nell’ambiente per purificarlo e renderlo più salubre. Si può utilizzare per raffreddore, mal di gola, sinusite, influenza e tutte le malattie infettive. È ottimo poi contro i dolori reumatici e per stimolare la microcircolazione. Come vedete il discorso è molto lungo… nella prossima puntata gli altri 5 oli essenziali da avere sempre in casa!
Stay tuned!!! :-)
Per info e se avete domande al riguardo scrivetemi a info@naturcea.it
www.naturcea.it info@naturcea.it Fb: Erboristeria Naturcea
A cura di
Barbara Bet Naturopata
SIX-PACK Six - Pack
Torniamo all’anatomia del retto dell’addome. Se è vero che il retto ha un movimento di circa 30° è altrettanto vero che si raggiunge una sua massima tensione muscolare estendendo il tronco, prima di fletterlo, di circa 15°. Diventa così facile capire come un crunch effettuato a terra non L’addominale o meglio il retto consenta un allenamento su tutto il dell’addome è un unico muscolo range articolare del muscolo. (non esistono addominali alti e bassi), origina dallo sterno e si inserisce Altra puntualizzazione necessaria. Nel sul pube. Quando è sviluppato classico crunch, vengono posizionate correttamente questo evidenzia 6 le mani dietro al collo per alleggerire “mattonelle”. le tensioni muscolari che gravano su di esso nel corso dell’esercizio. Gli La sua funzione consente, in un esperti, però, affermano che sostenere classico crunch a terra, di sollevare il la testa con le mani dietro la nuca tronco di circa 30°. Angolo facile da innesti una contrazione di riflesso dei individuare, in allenamento, perché muscoli stabilizzatori di spalla. Molto rappresenta il punto in cui iniziano a meglio, quindi, lasciare le braccia staccarsi le punte scapolari da terra. lungo il corpo limitandosi a farle Da questo angolo in poi qualsiasi altro scivolare accanto alle gambe nel corso movimento è provocato dai muscoli dell’esercizio. Se i problemi persistono flessori di coscia tra i quali il più un ottimo aiuto potrebbe essere importante l’Ileo-Psoas. Questo origina dato da un asciugamano che sporge dalle vertebre lombari e si inserisce sul di pochi centimetri oltre le spalle. piccolo trocantere a livello femorale. Afferrandolo con le mani, si creerà Un suo eccessivo allenamento, senza un ottimo attrezzo, simile a quelli in un giusto programma di allungamento commercio per alleggerire le tensioni muscolare, può creare fastidiose cervicali durante l’esercizio fisico. lombalgie. Per essere in grado di progettare un corretto e funzionale allenamento sugli addominali è necessaria una piccola introduzione sulla loro anatomo-fisiologia.
essere benessere 62 BRESCIAUP
addominali - esercizi Figura 1.
Esercizio per il rafforzamento degli addominali statico o dinamico.
Serie e ripetizioni
Osservando che è usanza comune allenare l’addominale con un numero elevato di ripetizioni è utile comprendere le differenze tra muscolatura tonica e fasica. I primi sono muscoli adatti alla resistenza. Un esempio su tutti il soleo, piccolo muscolo del polpaccio che, garantendoci una duratura propulsione nel corso del cammino, necessita una composizione fisiologica che lo porti a durare nel tempo con una prevalenza di fibre a contrazione lenta. Presentano queste caratteristiche i muscoli posturali. I secondi invece sono costituiti da fibre a contrazione veloce. Questo tipo di fibre risponde ottimamente ad un allenamento con pesi elevati e,
A cura di
Diego Baiano
conseguentemente, con numeri bassi di ripetizioni. Gli addominali, strano ma vero, sono costituiti prevalentemente da questo tipo di fibre. Di conseguenza allenarli con ripetizioni superiori alle 15 risulta praticamente inefficace al raggiungimento del nostro obiettivo, quindi: per i principianti è consigliato utilizzare resistenze che permettano circa 15 rip. per 2/3 serie. per i più esperti è possibile lavorare sulle 8/12 rip. per almeno 3 serie. per gli atleti si possono usare carichi importanti che consentono solo 4 ripetizioni per serie.
Figura 2.
Ottimo esercizio è eseguire addominali su palla svizzera o palla Bobat o Fitball. L’esercizio effettuato su una palla consente un allenamento che permette un’ottimale attivazione muscolare su tutto il range articolare della fibra stessa. La sua seconda caratteristica è quella di rendere l’esercizio instabile. Questo consente un coinvolgimento delle fibre muscolari profonde ed un miglioramento dell’equilibrio. Quando l’esercizio sarà effettuato agevolmente è possibile utilizzare carichi con manubri sul petto. Possono essere utilizzati anche dischi ma le loro dimensioni
L‘inverno sta arrivando. Fatti trovare pronto.
generalmente impediscono la chiusura completa nel corso del movimento. Un secondo esercizio effettuabile utilizzando la Fitball è il crunch inverso. )Eseguito nella stessa modalità di un crunch inverso a terra, fatta eccezione che sulla palla si ha un’estensione del tronco e, quindi, un lavoro più intenso sul muscolo interessato. Per la stabilità di questo esercizio è necessario ancorarsi con le braccia ad una struttura salda. Alla luce di quanto detto in precedenza, occorre fare una piccola puntualizzazione sull’esecuzione del classico leg raise (sollevare le gambe in sospensione). Risulta efficace se prima dell’esercizio si effettua un anteroversione del bacino (leggero inarcamento della schiena) ed in fase di chiusura si termina staccando i glutei dallo schienale. Effettuando, quindi, un crunch con l’avversità della forza di gravità. Ancora vengono fatti e ripetuti esercizi sugli obliqui con torsioni del busto utilizzando sovraccarichi che sicuramente non rappresentano un allenamento ottimale. Il movimento in torsione (e magari anche in flessione di busto) è un movimento dannoso per la nostra colonna vertebrale. Se poi l’intenzione è quella di ridurre le maniglie dell’amore l’obiettivo non verrà mai raggiunto, anzi... ma questa è un’altra storia che vi racconterò la prossima volta!
Affrontalo con la qualità del Servizio Pneumatici Invernali dei Centri Volkswagen Service. Potrai scegliere tra le migliori marche di pneumatici e set di ruote con cerchi in lega originali, contando su un servizio professionale e competente.
In più, sono inclusi tre anni di assicurazione.*
Set gomme per 205/55/16 91H A
€ 480.00**
Perché la tua Volkswagen sia sempre una Volkswagen. Volkswagen Service.
F.LLI TONINELLI SRL
Via Travagliato, 24b - Torbole Casaglia - BS - Tel. 030.2158469 - info@toninelliauto.it - www.toninelliauto.it * Per maggiori dettagli e informazioni sull’assicurazione pneumatici 36 mesi, visita volkswagen.it ** Offerta valida fino al 31/03/2018 e fino ad esaurimento scorte, per VW GOLF, CONTINENTAL, WINTER CONTACTS TS 860, 205/55/16 91H. Montaggio, IVA e contributo PFU inclusi.
Valori massimi: consumo di carburante ciclo comb. 5,3 l/100 km - CO2 122 g/km.
=C
=B
= 72 dB
FOLLOW US
SESTINO BEACH Garda Awards
!
AUTENTIKA Basket Brescia Leonessa
74
72
VITA La notte del silenzio
80 MAIN SPONSOR
MALERBA - Happy Birthday!
70
BRESCIAUP 65
www.studiopiu.net
I deejay piĂš seguiti, la folle animazione dei nostri vocalist, la tua festa firmata
Ogni giorno in diretta trasmettiamo energia e divertimento! Ogni notte siamo connessi con i locali di tutto il mondo
Tel. 030 9991000
STAZIONE DI SERVIZIO
ESSO
Villa Carcina Professionalità e cordialità vi aspettano presso la nuova stazione di servizio di Villa Carcina. Situata in una posizione strategica in via Bernocchi n. 3/5 nei pressi della grande rotonda. Oltre che alla stazione di fornimento, offre un autolavaggio automatico di ultima generazione, con spazzole antigraffio e lava-cerchi senza l’utilizzo di acidi, utilizzando prodotti innovativi, efficaci e sicuri. Lo staff vi aspetta con la simpatia e la professionalità offrendo un servizio bar e tabacchi unico!
Stazione di Servizio ESSO
Via Bernocchi, 3/5 Villa Carcina Fb: Stazione di servizio Esso -Villa Carcina BS
BRESCIAUP 67
Il fiore FLERO
A Flero, pochi chilometri a sud di Brescia, il negozio di Angiolina Colpani “Shopping il fiore”, conosciuto come leader nell’arte della composizione floreale, è pronto ad accogliere numerosi clienti con un nuovo look! Angiolina, forte dell’esperienza acquisita, anche attraverso la partecipazione a corsi di formazione con insegnanti qualificati di livello nazionale ed internazionale, si pone come “floral designer” a disposizione dei clienti, sempre pronta e capace di realizzare i desideri per tutte le richieste di allestimenti floreali. Regalare una composizione floreale creata nel negozio (chi lo conosce lo definisce “atelier”) da Angiolina significa offrire un’emozione unica, un ricordo indelebile per l’occasione importante.
“ 68
…ho raggiunto un traguardo importante: 35 anni! E la storia continua... grazie a voi, perché mi avete sempre dato fiducia e mi avete seguita e apprezzata in tutti questi anni… amo il mio lavoro e il mio impegno è potervi garantire un lavoro sempre eccellente. Grazie di cuore!
Angiolina
IL FIORE Flero
Via F. Bulgherini, 11 - Flero www.ilfioreshop.it info@ilfioreshop.it Fb: IL FIORE FLERO
”
Con Voi Sempre INTRATTENIMENTO&NOTIZIE
H A P P Y
70
B I R T H D A Y
Il 26 ottobre Malerba ha festeggiato il suo primo compleanno tra cibo, risate e buona musica dal vivo. Il brindisi è stato accompagnato dal gustoso risotto offerto a tutti gli invitati a partire dalle 20.30. Alle 22.30, invece, c’è stato il tanto atteso taglio della torta. Appuntamento è al prossimo anno. Piazza Garibaldi, 14 - Iseo (BS) Tel. 030 981539 Mail: info@malerbaiseo.it Facebook: Malerba Iseo
BRESCIAUP 71
MAIN SPONSOR
72
Basket Brescia Leonessa e Opel ancora insieme:
è Autentika passione!
Germani Basket Brescia è lieta di annunciare la conferma di Opel Autentika tra i partner al fianco della Leonessa, ricoprendo nella stagione sportiva 2017-2018 il ruolo di Main Sponsor. “Siamo orgogliosi che la concessionaria Autentika con il prestigioso marchio Opel dia continuità alla partnership con il nostro club – afferma Alberto Mattanza, Direttore Commerciale del Basket Brescia Leonessa – Ringrazio il Dott. Andreas Barchetti per aver confermato questa collaborazione proficua per entrambe le parti: per il secondo anno consecutivo, infatti, i nostri giocatori e il nostro staff utilizzeranno le auto messe a disposizione dalla concessionaria, che a sua volta utilizzerà l’immagine dei nostri atleti per la realizzazione delle proprie campagne pubblicitarie, realizzando interessanti promozioni dedicate proprio ai nostri tifosi e a tutti gli appassionati di basket della nostra città”. “Siamo davvero fieri di continuare questo percorso insieme al Basket Brescia Leonessa – commenta il Dott. Andreas Barchetti, Presidente di Autentika S.p.a. – Il mondo dello sport, in particolare quello del Basket, è portatore di valori a noi molto cari come la passione, l’eccellenza e il gioco di squadra”. Autentika, che da quasi 4 anni è punto di riferimento ufficiale Opel a Brescia, nasce all’interno del Gruppo Barchetti, che opera nel settore automobilistico già da tre generazioni. Lo staff della Concessionaria pone la massima attenzione alle esigenze del cliente: ogni addetto è attento nell’usare massima trasparenza ed attendibilità nelle informazioni fornite prima dell’acquisto, a verificare il grado di soddisfazione di ogni singolo cliente e a rispettare tempi e condizioni di consegna delle autovetture. La squadra di Autentika è pronta per supportare la Leonessa e aspetta tutti i tifosi del Basket Brescia in Concessionaria per scoprire le ultime novità Opel!
BRESCIAUP 73
Sestino Beach
GARDA AWARDS 2017
74
Desenzano . 27 Ottobre
2 017
III edizione
GARDA AWARDS Anche “Zanzaro” e “ BresciaUp” tra i premiati agli Oscar del Lago di Garda
La grande bellezza del Garda raccontata da chi il lago lo vive davvero, dai suoi stessi protagonisti: sono queste le premesse della terza edizione dei Garda Awards, manifestazione fortemente voluta dagli imprenditori Yudi Bueno, Puccio Gallo e Jerry Calà. Una serata dedicata all’eccellenza gardesana in tutte le sue forme, in cui ringraziare e soprattutto premiare personaggi, aziende e attività (locali e non) che in qualche modo hanno contribuito e contribuiscono allo sviluppo dell’economia e del turismo del lago, diffondendo la conoscenza delle sue potenzialità nel panorama italiano e internazionale. Sestino Beach
Via Agello, 41/a Desenzano del Garda Fb: Sestino Beach
I premiati per ogni categoria Moda e sociale: Ughetta e Lara per Terranima ed Etika Giornalismo e comunicazione: Manuela Prestini per Brescia UP Tecnologia, arte e innovazione: Walter Xausa per iTown Musica: Federico Franciosi aka Ciosi La cultura dei motori: Federico Randazzo per Slow Drive Televisione: Carmelo Monteleone per Zanzar in onda su RTB TV Radio: Walter Master per Radio Studio Più Eventi, moda e sfilate: Barbara Martini Impegno e solidarietà: Sabine Hoenig per Fondazione Alex Dolce Enogastronomia:
Stefano e Giancarlo Tommasi per Tommasi Vini
BRESCIAUP 75
Kona
p r e s s o
V I TA
P i a z z a l e
76
A r n a l d o
KONA
Si è mostrato alla città! Venerdì 27 Ottobre presso VITA di Piazzale Arnaldo, la concessionaria Autobase Brescia Hyundai ha presentato a numerosi clienti e curiosi la nuova Hyundai Kona: il SUV compatto come lo volevi!
La simpatia e la professionalità dello staff ha omaggiato con gadget ed offerto un simpatico aperitivo a tutti gli intervenuti, supportato dalla professionalità ha dato informazioni sulla nuova arrvata di Casa Hyundai!
Concessionaria Ufficiale Hyundai AUTOBASE Via Foro Boario, 29
Brescia Tel. 030 3700322 www.autobase.hyundai.it
BRESCIAUP 77
musica &
MODA Halloween Il mix perfetto per il Party di
Nella meravigliosa cornice di Villa Fenaroli si è tenuto il party di Halloween più esclusivo della città a suon di musica house, sfilate sul red carpet, e maschere dell’orrore danzanti dal tramonto all’alba. L’evento, sold out con svariati giorni d’anticipo rispetto all’attesissima data del 31 Ottobre, è stato strutturato in due momenti distinti ma uniti alla perfezione: la sfilata di moda a cura di Egoshop durante la cena, e lo show di Nicola Veneziani in consolle al piano nobile. Marta Pedrotti, titolare del negozio Egoshop ha coordinato più di venti bellissime modelle (tra cui l’attuale Miss Lombardia) in una sfilata elegante e raffinata, mostrando la party dress collection autunno / inverno disponibile presso il suo negozio in centro città. Non sono mancati sul red carpet anche gli abiti da sposa ad opera di Blondinette Boutique. Sulle note di K-bass dj e con l’hair look di Vanity Hair, le modelle di sono scatenate sul red carpet tra i flash dei fotografi e tra le mura Settecentesche della villa. Nicola Veneziani, dj e produttore bresciano premiato a Milano ai Dance Music Awards, premio nazionale per la musica dance, è stato nominato direttore artistico di Villa Fenaroli negli eventi di Halloween, Capodanno e Carnevale. Al termine della sfilata, i partecipanti alla festa si sono trasferiti al piano nobile dove si è tenuto il suo djset: tra sonorità house ed elettroniche, baleariche e ritmi tribali, la dancefloor è stata trasformata in una vera e propria danza delle streghe che si è prolungata fino alle prime luci del mattino.
78
Music by
Nicola Veneziani
BRESCIAUP 79
La Notte
silenzio
80
Del
vita
ha festeggiato la serata più “horror” dell’anno Il 31 Ottobre 2017 In occasione della serata di Halloween, presso “VITA Mood&Food” si è tenuta “La Notte del Silenzio”.
Lo staff, insieme a tutti i loro clienti, si sono mascherati per l’occasione, dando #VITA ad una serata indimenticabile, accompagnata da Aperitivo, Cena, Musica & Drink.
VITA - Mood&Food
Piazzale Arnaldo, 18 - Brescia www.vitabrescia.it Fb: VITA Brescia
BRESCIAUP 81
Ristorante Oyster Maison L’inaugurazione
82
Sabato 11 novembre, in Corso Cavour, è stato inaugurato il nuovo ristorante “Oyster Maison”, rivolto a tutti gli appassionati del pesce crudo. Finalmente l’attesa è finita, ora anche Brescia ha il suo punto di riferimento dove poter degustare plateau di frutti di mare, ostriche e granchi freschissimi. Il ristorante è aperto tutti i giorni, dalle 18.00 alle 23.00, mentre il sabato e la domenica anche a pranzo. Chiuso il lunedì. Corso Cavour, 12/d - Brescia Tel. 030 2808560 - www.ristoranteoystermaison.it Facebook: Ristorante Oyster Maison
BRESCIAUP 83
SICILIA
“
”
Capitolo nove:
La forma dell’acqua
« “Che fai?” gli domandai. E lui, a sua volta, mi fece una domanda. “Qual è la forma dell’acqua?”. “Ma l’acqua non ha forma!” dissi ridendo: “Piglia la forma che le viene data” ».
perdono occasione per scattare una foto ricordo. Anche noi non ci neghiamo a questo rito e per meglio trovare la giusta inquadratura ci immergiamo con i nostri stivali nell’acqua, seguiti dagli sguardi curiosi e stupiti dalle persone in spiaggia.
(tratto dal libro: La forma dell’acqua di Andrea Camilleri).
Siamo al mare, e che mare. Un doveroso bagno è obbligatorio, ma per farlo ci spostiamo a Donnalucata, altro piccolo borgo della costa Ragusana. Ci concediamo un leggero pranzo al chiosco della spiaggia, e poi rinvigoriti dalla brezza marina potremo rientrare. Oggi è stata una giornata quasi tipicamente balneare, che in Sicilia è facile concedersi in tante località uniche e suggestive.
Parafrasando il Maestro Camilleri, possiamo dire che anche noi durante questa vacanza siamo stati plasmati da ciò che quotidianamente la Bella Sicilia ci offriva. 18 Agosto. Anche stamattina il cielo è di un azzurro
abbagliante, e le nostre moto fremono già per un altro giro. Le capisco, oggi prevediamo di visitare la parte a sud di Ragusa dove la Sicilia ha le sue radici più vere radicate nel mare. Da quando siamo partiti, non abbiamo mai pulito le nostre “dueruote”, anche perché ci piace che rimanga loro addosso l’essenza del vissuto della vacanza. Come un ricordo, lo ripoteremo a casa, dove con calma ci dedicheremo alla pulizia accurata delle moto. Partiamo da Caltagirone verso le nove di mattina (sempre con calma) e percorrendo la statale SS514 direzione Comiso ci spostiamo poi verso Marina di Ragusa. Proseguiamo “a naso”, facendoci trasportare dai profumi del mare, e dopo circa un’ora e mezza siamo sulla costa. Marina di Ragusa è nota dai turisti balneari, ma noi siamo diretti ad un posto che negl’ultimi anni è diventato popolarissimo. Ci attende infatti il borgo di Punta Secca, dove è situata la casa del Commissario Montalbano dell’omonima serie televisiva. Tra l’altro la casa con la splendida terrazza è oggi un bed & breakfast molto richiesto, e lì attorno numerosi bagnati e turisti non
“
Passammo l’estate su una spiaggia solitaria E ci arrivava l’eco di un cinema all’aperto E sulla sabbia un caldo tropicale dal mare E nel pomeriggio quando il sole ci nutriva Di tanto in tanto un grido copriva le distanze E l’aria delle cose diventava irreale Mare mare mare voglio annegare Portami lontano a naufragare Via via via da queste sponde Portami lontano sulle onde A wonderful summer on a solitary beach Against the sea, Le Grand Hotel Sea-Gull Magique Mentre lontano un minatore bruno tornava Mare mare mare voglio annegare Portami lontano a naufragare Via via via da queste sponde Portami lontano sulle onde
”
Summer on a solitary beach di Franco Battiato
motoavventure
A cura di
84 BRESCIAUP
Simone Mor
ilBraciere ilBraciere
Specialità Mediterranee
Specialità Mediterranee Pesce di mare e Carne alla griglia Pesce di mare alla griglia Cucina VeganaeeCarne Senza Glutine Cucina Vegana e Senza Glutine
Via Rizzini 38, Cazzago S. M. (BS)
38,autostradale Cazzago S. M. (BS) ...aVia 1kmRizzini dal casello di Rovato
...a 1km dal casello autostradale di Rovato
Tel. 030 7254778 - 030 7751447
Tel. 030 7254778 - 030 7751447 www.ristoranteilbraciere.net
www.ristoranteilbraciere.net
Chiuso di giovedì
Chiuso di giovedì CUCINA
Seguici su:
Seguici su:
Nicola
ZILIOLI Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Nicola Zilioli, uno dei dj pu’ attivi a Brescia e non solo... 37enne, è felicemente single e vive da tempo sulle sponde del lago di Garda dove per anni la movida notturna ha fatto da padrona. Ogni giorno, durante la settimana, frequenta la città di Brescia per mille motivi, nel week end si dedica da ormai vent’anni alla musica. Ci fai una tua breve carta di identità? Mi chiamo Nicola Zilioli, in
arte e per gli amici, nzdj come marchio ho un teschietto. Tutto qui… Ho iniziato a mixare nel lontano 1994. Mio padre allora mi aveva regalato i primi giradischi. Non sapevo bene come funzionassero, pensavo che una volta volta messi i due pitch nella stessa posizione il gioco fosse già fatto. Che ingenuo che ero! Con il tempo ho capito il funzionamento e dopo tanto allenamento ho iniziato a registrare le prime cassettine da proporre ai locali per poter suonare. Il giorno del mio diciottesimo compleanno arrivò la mia prima serata vera. Non avrei potuto ricevere regalo migliore.
DJDELMESE 86 BRESCIAUP
Che cosa ti ha spinto a fare il dj? La passione per la discoteca. Ero affascinato dalle luci, dai suoni e dalle atmosfere notturne. Inoltre avevo voglia di divertire attraverso la musica. Alla mia scelta ha contribuito molto Riccione. Lì ho passato tante vacanze negli anni tra gli anni ’90 ed il 2000. Le luci della famosa piramide del Cocoricò, vista dai piani alti dell’hotel mi hanno sempre attratto tanto. Da anni, tra i locali in cui suoni più spesso ci sono quelli marchiati Costez, ovvero quelli gestiti da Paolo e Francesco Battaglia. Ho
avuto il piacere di far ballare tante persone in quasi tutte le discoteche di Brescia. Da ormai 15 anni però collaboro con Paolo e Francesco Battaglia, imprenditori di successo della nightlife e da 10 anni suono nel loro Hotel Costez, un locale storico della Franciacorta (è situato a Cazzago), diventato ancora più grande in questi ultimi anni in quel di Bergamo grazie alla collaborazione con il Nikita di Telgate. Sono cresciuto al Costez. Mi è sempre stata data la possibilità di suonare, sperimentare e divertire. Il successo di questo locale è stata una grande soddisfazione.
Il Sound
del
grazie a livelli di performance dei tiratori che sono analoghi a quelli degli atleti normodotati, il Tiro a volo paralimpico è un esempio di inclusione che racconta di pari opportunità e dignità. Senza dimenticare che ogni giorno, riceviamo dagli atleti paralimpici un esempio di professionalità, dedizione e passione migliore di quanto ognuno di noi possa essere per loro». «Quello del Tiro a Volo Paralimpico – sottolinea Luciano Rossi, Presidente della Federazione Italiana Tiro a Volo – è un sogno tutto italiano che, grazie al duro lavoro portato avanti dalla Federazione negli ultimi 10 anni in nome e per conto della Federazione Internazionale degli Sport di Tiro e con il benestare del Comitato Paralimpico Internazionale e Nazionale, si è trasformato in una splendida realtà».
#Costez
grazie a livelli di performance dei tiratori che sono analoghi a quelli degli atleti normodotati, il Tiro a volo paralimpico è un esempio di inclusione che racconta di pari opportunità e dignità. Senza dimenticare che ogni giorno, riceviamo dagli atleti paralimpici un esempio di professionalità, dedizione e passione migliore di quanto ognuno di noi possa essere per loro». «Quello del Tiro a Volo Paralimpico – sottolinea Luciano Rossi, Presidente della Federazione Italiana Tiro a Volo – è un sogno tutto italiano che, grazie al duro lavoro portato avanti dalla Federazione negli ultimi 10 anni in nome e per conto della Federazione Internazionale degli Sport di Tiro e con il benestare del Comitato Paralimpico Internazionale e Nazionale, si è trasformato in una splendida realtà».
Che tipo di musica proponi nelle tue serate?
#nzdjtidiverte questo è il mio motto, se vogliamo essere contemporanei, è il mio hashtag. Sono sempre stato un dj commerciale, ho sempre divertito la pista, fatto ballare le donne. In questo modo lavoro sempre, tutti i weekend, da anni. Eclettico ma non scontato.
Piazza Matteotti 21, 25015 Desenzano del Garda (BS) Tel. 392 061 9854
Piazza Matteotti 21, 25015 Desenzano del Garda (BS) Tel. 392 061 9854
Ci racconti la tua giornata tipo quando non lavori? E quando lavori? Lavoro sempre! Durante
la settimana mio occupo di grafica e pubblicità, il mio Nicopaco studio ha tantissimi clienti nell’ambito della nightlife, dj, discoteche, spettacoli itineranti e performer. Nel weekend faccio il dj. Il tempo libero è un’idea vaga, per me!
Come vedi i giovani che frequentano le discoteche? Voglio essere sempre positivo: in tanti
anni ho visto cose bellissime, altre meno. Quando una discoteca offre un prodotto di qualità anche i giovani riescono a dare il meglio di se stessi. Un consiglio che posso dare ai giovani è quello di frequentare locali di qualità e goderseli al massimo, divertendosi. www.mixcloud.com/nzdj Fb: NZ DJ officialpage nz_dj
Piazza Matteotti 21, 25015 Desenzano del Garda (BS) Tel. 392 061 9854
Via Malta 16/A - Brescia Zona Cavalcavia Kennedy A cura di
Lorenzo Tiezzi
Prima di tutto
PREVENZIONE E’ arrivato l’autunno, cadono le foglie e cadono anche i capelli. Perché i capelli cadono in primavera e in autunno? Abbiamo posto questa domanda
al Sig. Francesco Lampugnani, Amministratore di Biokalè Cosmesi, azienda Leader nel settore parrucchieri da ormai 30 anni. In questi due periodi dell’anno è importante sapere che in primavera, per il cambio di stagione, ed in autunno, per i danni provocati dal sole durante il periodo estivo, fisiologicamente avremo una caduta dei capelli superiore al normale “riciclo capillare”. Come possiamo procedere per limitare la caduta dei capelli in questi due periodi?
“Prevenzione” è la parola d’ordine! Il consiglio che diamo è quello di utilizzare, durante questi periodi, trattamenti anticaduta certificati con formule brevettate che garantiscono l’efficacia dei prodotti utilizzati. I due principi attivi più venduti oggi in Europa sono a base di Aminexil
88 BRESCIAUP
e Stemoxidina, venduti nei migliori saloni acconciatori e farmacie. Cosa fanno questi due principi attivi?
Nel caso dell’Aminexil, l’effetto che il principio attivo svolge sul bulbo pilifero è di stimolare la ricrescita ed aumentare lo spessore del capello mediante un’azione che consiste nel nutrire e ottimizzare la consistenza del collagene in cui risiede il bulbo pilifero. Il risultato già dopo alcune applicazioni sarà il rallentamento della caduta e la corporizzazione del capello. Per quanto riguarda la Stemoxidina, quest’ultima agisce sulle cellule staminali del bulbo per “soffocamento”, stimolando i cosiddetti “bulbi dormienti”, favorendo la ricrescita ed aumentando la densità del
capello. Per questo motivo sarà fondamentale l’utilizzo delle fiale specificate, tutti i giorni, per tutta la durata del trattamento. Concludendo, che consigli date ai nostri lettori?
Il consiglio più prezioso è quello di chiedere una consulenza al vostro parrucchiere di fiducia che sappia consigliarvi i trattamenti più adatti alle vostre esigenze. Comunque, consigliamo a tutti, nei due periodi più “critici”, l’utilizzo di trattamenti specifici a base di Aminexil e Stemoxidina, al fine di prevenire e combattere la caduta e l’indebolimento del capello, in modo da conservare nel migliore dei modi il nostro patrimonio capelli.
Renault Business Booster Tour.
Nuova Renault CAPTUR e Renault KADJAR
L’allestimento più adatt o al tuo Live Crossover Renault MEGANE Berlina e Sporter Technology success lavoroforfa tappa vicino a casa tua.
RUOTE COMPLETE RENAULT
Gamma Euro 6 da
PNEUMATICI INVERNALI + CERCHI IN LEGA
Gamma CROSSOVER * o rottamazione In caso di permuta oppure
9.100 € * ** da 13.950 € 149 € al mese ** TASSO 0% ** E tagli 1.000 € dal prezzo
Nuova Gamma Renault MEGANE In caso di permuta o rottamazione
15.450 €*
da commerciali Renault. Veicoli
Il motore del tuo successo. 3 anni di KASKO a soli 300 €** ** Con Super finanziamento RENAULT SUPERCUT . Oltre oneri finanziari. 5,99% - TAEG 7,86% RENAULT Con Leasing Renault 36 mesi - TAEG 4%** TAN SUPER con finanziamento KASKO *** Usufruisci anche del super ammortamento del 140%TAN 5,99% • TAEG 8,13% Anche domenica Scopri i vantaggi della pronta consegna. Gamma veicoli commerciali Renault. Emissioni di CO2: da 112 a 249 g/km. Consumi (ciclo misto): da 4,3 a 9,5 l/100 km. Emissioni e consumi omologati. Foto non rappresentativa del prodotto. *Prezzo riferito a Renault KANGOO Compact 75km. Euro 6, IVA, messa su strada, IPT eg/km. contributo PFUed esclusi. Offerta valida nella concessionaria e nel periodo indicati di seguito. Gamma CROSSOVER. Consumi (ciclo misto): da 3,6 5,8 dCi l/100 Emissioni CO : da 95 a 130 Consumi emissioni omologati. Foto non rappresentativa del prodott o. Info Gamma MEGANE. Consumi (cicloExpress misto): da 3,5 aEnergy 6al/100 km. Emissioni didiCO 2:2 da 90 a 134 g/km. Consumi ed emissioni omologati. Foto non rappresentativa del prodotto. su www.promozioni.renault.it www.promozioni.renault.it **Esempio SUPER LEASING RENAULT su KANGOO Express Compact Energy dCi 75 Euro 6: totale imponibile vettura € 9.621,64, macrocanone € 3.491,36 (comprese spese gestione Info su *Prezzo riferito a Renault LIFE Energy TCe 90, mano, IVA e inclusa, contributo esclusi, valido inesclusi, caso di ritiro diin unacaso usato vettin ura da rott e diura pratica € 300 ea imposta di CAPTUR bollo in misura di legge), n. scontato 35 da €in149,03 comprensivi di: Estensione Garanzia 5PFU anni o 100.000 km € 393,44, di amare adesione; riscatt *Prezzo riferito Nuova MEGANE BERLINA LIFE Energy TCecanoni 100,chiavi scontato chiavi ininclusa, mano,IPT IVA IPTPFU edicontributo valido dioritiro dicaso un usato o vett da o proprietà del cliente da presso la Rete Renault aderisce all’iniziativa. È una nostrasu offstrada erta valida fino off al 31/03/2017. € 1.996,99, 0% (tasso fisso)6da emesi, TAEG 4,00%; IPTpresso (calcolata su Provincia di aderisce Roma) eall’iniziativa. messa incluse, IVA esclusa. periodiche per via telematica. Salvo rott amare e diTAN proprietà delalmeno cliente almeno 6 SUPERCUT mesi, la che Rete Renault che È una nostra erta validaoInvio firott no amazione) alcomunicazioni 31/12/2016. **ESEMPIOFINRENAULT. DI FINANZIAMENTO RENAULT precontratt su Renault CAPTUR disponibile LIFE Energypresso TCe 90i apunti € 12.950 (in caso di permuta prezzonren.it; scontato chiavi in mano, IVA approvazione Documentazione uale ed assicurativa vendita della Rete RENAULT e sul sito www.fi messaggio pubblicitario con **ESEMPIO DI eFINANZIAMENTO SUPER KASKO RENAULT su Nuova MEGANE BERLINA LIFE Energy 100: anticipo € di 5.260, importo totale del credito 36 rate da inclusa, IPT contributo PFUvalida esclusi: anticipo € 2.400; importo totale delindicati credito € 10.550, 84 rate da € 188,87TCe comprensive, in caso adesione, di Finanziamento Protett€o 10.190, e Pack Service nalità promozionale. Offcaso erta nella concessionaria e nel periodo di seguito. € fi198,82 comprensive, in di adesione, di Finanziamento Protett oanni e Pack Service a € Kasko, 1.199 comprendente: 3 anni di assicurazione Furto e Incendio, 3 anni di assicurazione Kasko, 1 a € 1.199 comprendente: 3 anni di assicurazione Furto e Incendio, 3 di assicurazione 1 anno di Driver Insurance e estensione di garanzia fi no a 5 anni o 100.000 km. Interessi ***Previsto dalla Legge di Stabilità 2017. anno Driverimporto Insurance, Estensione Garanzia 3 anni o 80.000 e Manutenzione ordinaria 3 anni o 50.000 km.pratica Importo totale dovutodidal consumatore 13.583; TAN €di2.932, totale dovuto daldiconsumatore € 15.865; TAN km 5,99% (tasso fisso); TAEG 7,86%; spese istruttoria € 300 + imposta bollo in misura di€legge, spese di 5,99% incasso(tasso fisso);mensili TAEG€8,13%; Futuro Garantito 6.426 (rata finale); spese istruttoria FINRENAULT. pratica € 300Documentazione + imposta di bollo in misura di legge, spese di incasso mensili 3. Invio comunicazioni 3, invioValore comunicazioni periodiche€per via telematica. Salvo approvazione precontratt uale e assicurativa disponibile presso i€punti vendita della periodiche per viaconvenzionati telematica. Salvo approvazione FINRENAULT. precontratt uale promozionale. ed assicurativa disponibile presso i punti della Rete Renault convenzionati Rete Renault FINRENAULT e sul sito www.finren.it.Documentazione Messaggio pubblicitario con finalità È una nostra off erta valida finovendita al 31/03/2017. FINRENAULT e sul sito www.finren.it. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. È una nostra offerta valida fino al 31/12/2016.
Ti aspettiamo dal xx al xx mese per presentarti le nostre offerte. CONCESSIONARIA RENAULT AUTOSPAZIO CONCESSIONARIA RENAULT AUTOSPAZIO S.P.A. - Societa a Socio Unico ViaVia Armando Diaz, 10 -10 S.Zeno (BS) N. - Tel. 030 35 39 320 Armando Diaz, - SanN. Zeno (BS) - Tel. 030 35 39 320 www.autospazio.it www.autospazio.it
www.autospazio.it
UN MATRI MONIO
scritto a mano
La scrittura a mano, una volta necessaria e irrinunciabile nella preparazione di un matrimonio, è diventata ormai un vezzo e quasi un lusso; certamente un segno distintivo importante, degno di un matrimonio che vuole lasciare una traccia del tutto speciale. Ci sono tanti modi per usare una calligrafia ricercata, artistica, originale o divertente. E non solo per gli inviti e le partecipazioni. Dipende dalle nozze, dipende dal calligrafo, dipende dal vostro stile. Allora facciamo un po’ d’ordine e vediamo come interpretare la scrittura a mano nell’organizzazione di un matrimonio. Quando si utilizza. Tradizionalmente la calligrafia è riservata alle buste degli inviti, ma è possibile utilizzarla anche altrove. Utilizzate la calligrafia autografa sui biglietti da visita, sui menù, sul tableau, sul programma della cerimonia e anche sui biglietti delle bomboniere. Mentre la calligrafia non è in genere utilizzata su tutto l’invito (che può essere difficile da leggere, oltre che costoso), in alcuni casi può mettere in evidenza solo gli elementi importanti come i vostri nomi, ed è un’opzione sempre più popolare che aggiunge un tocco di personalissima esclusività e ricercatezza.
Stampa vs. Scrittura a mano Idealmente, gli indirizzi sulle buste devono essere scritti a mano, ma ci sono dei font “calligrafici” che si possono scaricare gratuitamente dal web e usare per stampare sulle buste. In questo modo è possibile stampare altri documenti tutti con lo stesso carattere. La differenza tra calligrafia scritta a mano e un font stampato è spesso evidente, ma è da riconoscere che tutto ciò che viene fatto cn maestria è nettamente superiore.
Quanto costa. L’arte calligrafica è un processo che richiede tempo, con un prezzo che sale in proporzione ad esso. I prezzi possono variare da €2 a €5 per busta. Molti calligrafi basano il prezzo del loro lavoro su alcuni fattori: lo stile, il tempo di consegna, i colori dell’inchiostro, le quantità, ed il tipo di carta o il materiali sul quale dovranno scrivere. Quanto tempo ci vuole. Alcuni calligrafi potrebbero impiegare anche alcune settimane, per un lavoro ben fatto e quasi
consiglidamatrimonio 90 BRESCIAUP
certosino, ma in realtà dipende dalle dimensioni e dal tipo del progetto. Tenete a mente che, così come per una location prestigiosa, un calligrafo esperto deve essere prenotato per tempo. Dove cercare. Sentite prima la vostra wedding planner per sapere se ha un elenco di calligrafi fidati con cui lavora e se tra di essi c’è un artista che è in sintonia con il vostro stile. Io consiglio l’amica e professionista Anna Saleri davvero affidabile! (www.annasalericalligrafia.it) Vi dovrà garantire un lavoro coerente con lo stile delle vostre nozze (non potete abbinare un lettering stravagante con un invito tradizionale). Anche alcune cartolerie e tipografie più qualificate hanno collegamenti con calligrafi esperti.
per Info & COMMENTI via Trieste, 17k Brescia info@eventique.co
A cura di
Chicca Baroni
NO
EXTENSION CIGLIA
www.b v mi ta l i a .i t /
Bo r ana v ane / t el . ( + 3 9 ) 3 6 6 . 6 6 0 2 9 5 1
Modella del mese
Marika D. Mi chiamo Marika e ho 20 anni. Amo fare shopping e prendermi cura di me stessa. Sono una persona che mette il cuore in tutto ciò che fa, ambiziosa e , quando serve, molto sicura di sé. Attualmente lavoro e spero un giorno di potere realizzare i miei più grandi sogni, tra i quali quello di entrare a fare parte del mondo della moda. Una delle mie frasi preferite è: “Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.”
. D a arik
M
*Le modelle del mese vengono presentate da AnthonyLe Models agenzia di Brescia Ph. Alex Giovita
OROSCOPO ARIETE
BILANCIA
L’ariete in questo mese farà conoscenze che si riveleranno a lungo termine, arricchendolo di idee e di esperienze. Complice una ritrovata forza nelle relazioni sociali. Sul lavoro prestate più attenzione a non commettere errori per negligenza. Non siate remissivi e difendete le vostre idee. In amore le attenzioni arriveranno da una persona dalla quale le aspettavate da tempo. Avete bisogno di un po’ di relax.
Dicembre vi farà tirare le somme dell’anno che si sta per concludere con positività nonostante i problemi avuti, e nelle situazioni negative avete capito che c’è da imparare. Fate cambiamenti partendo dal vostro guardaroba,dalle persone che abitualmente frequentate e cercate altri rapporti e situazioni, per condividere le energie che in questo periodo sentite di avere in eccesso.
TORO
SCORPIONE
Stabilità in questo mese per i nati sotto questo segno aprofittatene per fare progetti a lungo termine. In famiglia dovrete dare attenzioni per non creare problemi. E ricordate di darne anche agli amici anche solo con quattro chiacchiere. Nel lavoro evitate le discssioni con il vostro capo non è il momento favorevole per ostentare le vostre ragioni. Sforzarsi di fare le cose quando non si è al pieno delle forze non vi gioverà di certo.
Il lavoro sebbene a fine anno vi assorbirà il più delle energie, ne sarete ripagati con una crescita personale ma attenti ad atteggiamenti scorretti sebbene non siete i soli la cosa vi renderà frustrati. Non presterete la giusta attenzione a cosa vi sta intorno state attenti ed occhi aperti verso inviti e appuntamenti,non tutti saranno positivi. La musica classica potrà essere un toccasana per potervi rilassare.
GEMELLI
SAGittARIO
L’armonia in famiglia e nelle relazioni in genere questo mese la farà da padrona, soprattutto nel periodo delle feste con nuove esperienze ed incontri di persone che vi arricchiranno a livello personale. Concedetevi delle uscite con la famiglia, parlatevi e cercate di recuperare il tempo perso. Sul lavoro non sottovalutatevi potreste accorgervi di fare meglio dei colleghi. Fatevi consigliare da un esperto nel campo estetico se vorrete coccolarvi con qualche trattamento.
Armonia e serenità saranno le parole d’ordine per questo mese. Nell’anno che si sta per concludere avete fatto progressi imparando ad affrontare lo stress con più equilibrio. Le stelle vi sono vicine soprattutto ai single dandovi la possibilità di incontrare la persona giusta. Dovete aprire gli occhi e non farvela sfuggire. Rinforza le difese immunitarie in previsione della stagione più a rischio di malattie. Migliorate la forma fisica smaltendo in anticipo dei chili che potresti accumulare nelle feste.
CANCRO
CAPRICORNO
In questo mese il cancro ripercorrerà i mesi passati con orgoglio per i grandi successi che lascia alle spalle. Siate accorti nel non farlo troppo notare, persone invidiose potrebbero approfittarne. Non sforzatevi di aiutare persone anche apparendo egoisti, la dove noterete non lo meritano, sarebbe uno sforzo inutile. In questo mese ci saranno giornate lavorative che vi peseranno ma dovrete andare avanti per non avere problemi. Concentratevi nel tempo libero nel fare le cose che preferite e non cose a caso.
Forti di un anno di successi, tirerete le somme senza ripensamenti, vivendo il mese di dicembre appieno. I single avranno occasioni di sintonia mentale ma per l’amore con la A maiuscola c’è tempo. Per chi è in coppia buona sintonia, ricca di dolcezza. Avrete un miglioramento personale che vi porterà a stabilire delle priorità, queste non riguarderanno aiuti a persone che non ne vogliono, risparmiandovi le energie per cose a voi più piacevoli. Avrete poca vitalità dovrete essere capaci di dire di no quando la stanchezza si farà sentire.
LEONE
ACQUARIO
Avete avuto un anno difficile e vi meritate più comprensione. Concedetevi momenti per voi, il vostro umore ne risentirà in positivo e nulla lo potrà rovinare. Non trascurate sul lavoro le cose da fare, fatele subito per non crearvi problemi. Parola d’ordine: niente fretta, neanche nelle piccole cose all’ordine del giorno come fare la spesa. La salute non va trascurata tanto meno in questo periodo dove in agguato ci sono i malanni di stagione.
Stabilità in questo periodo per questo segno,dove dovrete stare attenti a non abbassare il ritmo ,in giornate brevi e a volte noiose sopratturtto nel campo del lavoro. Nella salute vige la regola prevenire è meglio che curarae, una buona prevenzione vi aiuterà prendetevi un giorno per voi,o con la vostra famiglia per ricaricare le energie che insieme alla grinta e una buona forma fisica, vi porterà a godere del momento.
VERGINE Possibili cambiamenti in vista per i vergine, le stelle a favore vi porteranno fortuna e senza tanti sforzi porterete a termine tutti gli impegni godendovi così il lavoro senza ansie. Sempre le stelle gioveranno ai single e potrete fare incontri interessanti. Chi è in coppia invece deve ritrovare l’armonia. Non fatevi prendere dall’ozio, siate attivi, questo vostro essere lo noteranno e vi porterà bene. Anche nella salute non proprio al 100 per 100.
96 BRESCIAUP
Dicembre
PESCI
Nel lavoro niente di nuovo ma non è un buon momento per gli investimenti. Per chi di questo segno non ha ancora incontrato l’anima gemella,ci sarà un mese all’insegna del divertimento sarete attratti verso il sesso opposto e farete conoscenze che non vi aspettavate, chi è in coppia il natale al meglio lo sarà per voi in famiglia. Attenti ai piccoli malanni di stagione, se trascurati si potrebbero trasformare più seri di quanto credete.
NUOVA RANGE ROVER VELAR
A VOLTE LE PAROLE NON SERVONO.
Di Nuova Range Rover Velar capisci tutto al primo sguardo. Il suo design futuristico e l’armonia delle linee creano una perfetta combinazione di semplicità, raffinatezza e sofisticata eleganza in cui anche l’attenzione al minimo dettaglio è portata all’estremo. E se in poche parole non siamo riusciti a rendere giustizia alla bellezza di quest’auto, non ti resta che continuare a guardarla. Più a lungo.
BRESCIA MOTORI
Via Padana Superiore 34, Castegnato 030 322 9881 concierge.bresciamotori@landroverdealers.it bresciamotori.landrover.it
Consumi Ciclo Combinato da 5,4 a 9,4 l/100 km. Emissioni CO2 da 142 a 214 g/km. Scopri le soluzioni d’acquisto personalizzate di LAND ROVER FINANCIAL SERVICES. Land Rover consiglia Castrol Edge Professional.