OXYGEN N°13

Page 1

13 — 06.2011 La scienza per tutti

13 — 06.2011

Oxygen nasce da un’idea di Enel, per promuovere la diffusione del pensiero e del dialogo scientifico.

150 anni di energia, scienza e innovazione Filoteo Albertini // Edoardo Amaldi // Riccardo Arnò // Gianpaolo Bellini // Carlo Bernardini // Gilberto Bernardini // Luigi Bezzera // Giulio Bizzozero // Gaetano Bonelli // Francesco Borgomeo // Plinio Bringhenti // Francesco Brioschi // Bartolomeo Cabella // Giuseppe Calogero // Mario Capecchi // Giovanni Caselli // Francesco Celani // Giuseppe Colombo // Umberto Colombo // Bruno Coppi // Alessandro Cruto // Luigi De Cristoforis // Renato Dulbecco // Enrico Fermi // Galileo Ferraris // Luigi Galvani // Riccardo Giacconi // Giuseppe Gigli // Francesco Giordani // Camillo Golgi // Felice Ippolito // Rita Levi Montalcini // Salvatore Luria // Ettore Majorana // Franco Malerba // Innocenzo Manzetti // Guglielmo Marconi // Leopoldo Massimilla // Enrico Mattei // Giuseppe Mercalli // Antonio Meucci // Riccardo Moretti // Angelo Moriondo // Giulio Natta // Camillo Olivetti // Antonio Pacinotti // Mario Pannunzio // Luigi Paris // Carlo Perego // Bruno Pontecorvo // Giuliano Preparata // Giorgio Quazza // Tullio Regge // Bruno Rossi // Ernesto Rossi // Carlo Rubbia // Giovanni Virginio Schiaparelli // Angelo Secchi // Emilio Segré // Mario Silvestri // Alessandro Volta // Antonino Zichichi //


028 – 033 Intervista a Carlo Bernardini

078 – 079

Energia per l’Italia: la paura di cambiare

La rete di Giovanni Minoli

di Pino Buongiorno 080 – 081 Intervista a Ugo Nespolo

034 – 037

Elettricità: una grande idea

L’energia dell’arte di Simone Arcagni

di Gennaro De Michele 082 – 083

006 – 008 Editoriale di Paolo Andrea Colombo 010 – 013

Eccellenza scientifica italiana: 1861-1910 014 – 019 Intervista a Parag Khanna

038 – 041

Innovare per (lo) sport

Eccellenza scientifica italiana: 1911-1960

di Massimiliano Mascolo 084 – 085 Passepartout

042 – 047

Una società elettrica: innovazioni tecnologiche e rivoluzioni sociali alla luce dei brevetti industriali di Vittorio Marchis

Geopolitica e fonti energetiche: passato, presente e futuro di Nicola Nosengo

048 – 051

020 – 025

052 – 053

Scienza ed energia in Italia: una storia sinergica

056 – 059

Eccellenza scientifica italiana: 1961-2011

Grandi opere italiane nel mondo 086 – 089

060 – 067 Photoreport

Rebus d’archivio di Ilaria Turba

Ogni cosa è illuminata: fotografia, cinema, radio, televisione di Simone Arcagni

Storia di un oggetto

068 – 073

di Davide Coero Borga

La ricerca avanzata di domani? È Made in Italy

090 – 093

Felice Ippolito: scienziato, intellettuale e manager

di Alessandra Viola

di Tommaso Pincio

074 – 075

di Valerio Castronovo

di Marco Cattaneo

Energia dalla natura

094 – 095 Oxygen versus CO2

026 – 027 Photoreport

054 – 055

di Chiara Tonelli

Geotermia: un primato italiano

L’italianità di Enrico Mattei

076 – 077 Connect the dots

di Giuseppe Accorinti

E = mc150

Il futuro non è più quello di una volta

150 anni sempre più caldi. E i prossimi? 096 – 127 English version


Oxygen 2007/2011 13 — 06.2011 La scienza per tutti

150 anni di energia, scienza e innovazione Filoteo Albertini // edoArdo AmAldi // riccArdo Arnò // GiAnpAlo bellini // cArlo bernArdini // Gilberto bernArdini // luiGi bezzerA // Giulio bizzozero // GAetAno bonelli // FrAncesco borGomeo //plinio brinGhenti // FrAncesco brioschi // bArtolomeo cAbellA // Giuseppe cAloGero // mArio cApecchi // GiovAnni cAselli // FrAncesco celAni // Giuseppe colombo // umberto colombo // bruno coppi // AlessAndro cruto // luiGi decristoForis // renAto dulbecco // enrico Fermi // GAlileo FerrAris // luiGi GAlvAni // riccArdo GiAcconi // Giuseppe GiGli // FrAncesco GiordAni // cAmillo GolGi // Felice ippolito // ritA levi montAlcini // sAlvAtore luriA // ettore mAjorAnA // FrAnco mAlerbA // innocenzo mAnzetti // GuGlielmo mArconi // leopoldo mAssimillA // enrico mAttei // Giuseppe mercAlli // Antonio meucci // riccArdo moretti // AnGelo moriondo // Giulio nAttA // cAmillo olivetti // Antonio pAcinotti // mArio pAnnunzio // luiGi pAris // cArlo pereGo // bruno pontecorvo // GiuliAno prepArAtA // GiorGio QuAzzA // tullio reGGe // bruno rossi // ernesto rossi // cArlo rubbiA // GiovAnni virGinio schiApArelli // AnGelo secchi // emilio seGré // mArio silvestri // AlessAndro voltA // Antonino zichichi //

immagine di copertina © studiofluo

Oxygen nasce da un’idea di Enel, per promuovere la diffusione del pensiero e del dialogo scientifico.

Andrio Abero, Zhores Alferov, Enrico Alleva, Colin Anderson, Paola Antonelli, Antonio Badini, Roberto Bagnoli, Andrea Bajani, Pablo Balbontin, Philip Ball, Ugo Bardi, Paolo Barelli, Vincenzo Balzani, Roberto Battiston, Enrico Bellone, Carlo Bernardini, Tobias Bernhard, Michael Bevan, Piero Bevilacqua, Andrew Blum, Albino Claudio Bosio, Stewart Brand, Luigino Bruni, Giuseppe Bruzzaniti, Massimiano Bucchi, Pino Buongiorno, Tania Cagnotto, Michele Calcaterra, Paola Capatano, Carlo Carraro, Federico Casalegno, Stefano Caserini, Ilaria Catastini, Marco Cattaneo, Corrado Clini, Co+Life/ Stine Norden & Søren Rud, Elena Comelli, Ashley Cooper, Paolo Costa, George Coyne, Paul Crutzen, Brunello Cucinelli, Partha Dasgupta, Mario De Caro, Giulio De Leo, Michele De Lucchi, Ron Dembo, Gennaro De Michele, Peter Droege, Freeman Dyson, Daniel Egnéus, John Elkington,

Richard Ernst, Daniel Esty, Monica Fabris, Carlo Falciola, Francesco Ferrari, Paolo Ferri, Tim Flach, Stephen Frink, Antonio Galdo, Attilio Geroni, Enrico Giovannini, Marcos Gonzàlez, David Gross, Julia Guther, Søren Hermansen, Thomas P. Hughes, Jeffrey Inaba, Christian Kaiser, George Kell, Sir David King, Mervyn E. King, Hans Jurgen Köch, Charles Landry, David Lane, Manuela Lehnus, Johan Lehrer, Giovanni Lelli, François Lenoir, Jean Marc Lévy-Leblond, Ignazio Licata, Armin Linke, Giuseppe Longo, L. Hunter Lovins, Mindy Lubber, Tommaso Maccararo, Giovanni Malagò, Mark Maslin, Ian McEwan, John McNeill, Daniela Mecenate, Joel Meyerowitz, Paddy Mills, Marcella Miriello, Antonio Moccaldi, Carmen Monforte, Patrick Moore, Richard A. Muller, Nicola Nosengo, Helga Nowotny, Alexander Ochs, Robert Oerter, Alberto Oliverio, Sheila Olmstead, James Osborne, Rajendra K.

Pachauri, Mario Pagliaro, Francesco Paresce, Claudio Pasqualetto, Federica Pellegrini, Matteo Pericoli, Emanuele Perugini, Telmo Pievani, Michelangelo Pistoletto, Viviana Poletti, Stefania Prestigiacomo, Giovanni Previdi, Filippo Preziosi, Marco Rainò, Jorgen Randers, Carlo Ratti, Henri Revol, Marco Ricotti, Sergio Risaliti, Kevin Roberts, Lew Robertson, Kim Stanley Robinson, Alexis Rosenfeld, John Ross, Marina Rossi, Jeffrey D. Sachs, Gerge Saliba, Tomàs Saraceno, Saskia Sassen, Steven Shapin, Clay Shirky, Uberto Siola, Craig N. Smith, Antonio Sofi, Leena Srivastava, Francesco Starace, Robert Stavins, Bruce Sterling, Stephen Tindale, Chicco Testa, Mario Tozzi, Andrea Vaccari, Nick Veasey, Jules Verne, Umberto Veronesi, Marta Vincenzi, Alessandra Viola, Mathis Wackernagel, Gabrielle Walker, Elin Williams, Changhua Wu, Kandeh K. Yumkella, Edoardo Zanchini, Carl Zimmer.

direttore responsabile Gianluca Comin

direttore editoriale Vittorio Bo

coordinamento editoriale Giorgio Gianotto

comitato scientifico

Luca Di Nardo Paolo Iammatteo Dina Zanieri

Enrico Alleva presidente

managing editor

Giulio Ballio Roberto Cingolani Paolo Andrea Colombo Fulvio Conti Derrick De Kerckhove Niles Eldredge Paola Girdinio Helga Nowotny Telmo Pievani Francesco Profumo Carlo Rizzuto Robert Stavins Umberto Veronesi

Stefano Milano

art direction e impaginazione

rivista trimestrale edita da Codice Edizioni presidente Vittorio Bo

studiofluo

ricerca iconografica studiofluo

stampa Officine Grafiche Artistiche Grafart, Venaria (Torino)

collaboratori Simone Arcagni Davide Coero Borga Pino Buongiorno Elisa Frisaldi Nicola Nosengo Francesco Rossa Alessandra Viola

distribuzione esclusiva per l’Italia

traduzioni

promozione

Laura Culver Gail McDowell

Istituto Geografico DeAgostini spa

Messaggerie Libri spa t 800 804 900

sede legale, direzione, pubblicità e amministrazione Oxygen c/o Codice Edizioni via Giuseppe Pomba 17 10123 Torino t +39 011 197 00 579 f +39 011 197 00 582 oxygen@codiceedizioni.it www.codiceedizioni.it/ oxygen www.enel.com/oxygen ©Codice Edizioni. Tutti i diritti di riproduzione e traduzione degli articoli pubblicati sono riservati.


Hanno contribuito a questo numero

Giuseppe Accorinti

Marco Cattaneo

Gennaro De Michele

Massimiliano Mascolo

Ugo Nespolo

Chiara Tonelli

Ilaria Turba

Assunto in Eni nel 1956, nel settore commerciale, già nel 1960 è stato nominato dirigente da Enrico Mattei, che due anni dopo gli diede la responsabilità del coordinamento delle società Agip Commerciale in Africa: Libia Tunisia, Marocco, Costa d’Avorio, Senegal, Mali, Alto Volta. Dal 1978 è stato direttore generale vendite Italia dell’Agip Petroli della quale, dal 1981, è stato amministratore delegato, e successivamente vicepresidente e amministratore delegato estero. Dal 1993 è stato inoltre presidente della Scuola Enrico Mattei. Ha lasciato il gruppo nel 1996. Nel 2006 ha pubblicato il libro Quando Mattei era l’impresa energetica, io c’ero.

Laureato in fisica, ha collaborato con quotidiani (“Il Giorno”, “La Repubblica”) e periodici (“Airone”, “Meridiani”, “Cosmopolitan”) e realizzato reportage apparsi su riviste nazionali e internazionali. Ha pubblicato diversi libri, sia nell’ambito science writing, sia della scrittura di viaggio. È direttore di “Mente & Cervello” e di “Le Scienze”, edizione italiana di “Scientific American”, la più prestigiosa rivista di divulgazione scientifica del mondo. Dal 2010 è direttore responsabile di “National Geographic Italia”.

È stato responsabile Politiche di Ricerca e Sviluppo Enel Ingegneria e Innovazione, oltre che membro dell’Advisory Council della Technology Platform for the Zero Emission Fossil Fuel Power Plants dell’Unione Europea, del Clean Coal Science Group dell’IEA (International Energy Agency) e General Secretary della IFRF International Flame Research Foundation. È autore di oltre 200 pubblicazioni e titolare di 11 brevetti. Ha ricevuto vari riconoscimenti tra cui il “Premio Philip Morris per la ricerca scientifica e tecnologica”, il “Premio Industria e Ambiente” del Ministero delle Attività Produttive e il “Premio Innovazione Amica dell’Ambiente” istituito da Legambiente e Università Bocconi. All’inizio del 2011 ha fondato ejase, società di consulenza che si occupa di ricerca, sviluppo e innovazione industriale.

Giornalista sportivo, per alcuni anni è stato corrispondente de “La Gazzetta dello Sport” e nel 1990 ha iniziato a collaborare con la redazione sportiva del Tg1, dove è rimasto per otto anni, prima di trasferirsi a Rai Sport, di cui oggi è caporedattore centrale. Telecronista di basket, per Rai Sport ha seguito tre edizioni delle Olimpiadi, campionati mondiali ed europei di calcio, mondiali di atletica leggera, varie manifestazioni di nuoto, ciclismo, sci nordico e basket.

Gli inizi della sua carriera coincidono con l’avvento della Pop Art, ma gli anni successivi lo vedranno protagonista anche nelle correnti artistiche concettuali e poveriste. Negli anni Settanta Nespolo si appropria di un altro mezzo di comunicazione: il cinema sperimentale, che non abbandonerà più. Negli anni Ottanta è negli Stati Uniti e le scene di vita newyorchese caratterizzeranno la produzione di quel periodo. È autore di numerose campagne pubblicitarie, scenografie, costumi teatrali, video-sigle. Nel 1996 è nominato direttore artistico della Richard Ginori. Musei e gallerie, spazi pubblici e privati di tutto il mondo si contendono le sue creazioni e gli dedicano prestigiose personali. Tra il 2009 e il 2010 è presente con i suoi lavori in più di 50 tra eventi ed esposizioni. Nespolo vive e lavora a Torino.

Professore ordinario di genetica presso l’Università degli Studi di Milano, è presidente del consiglio dei corsi di laurea in biotecnologie industriali e ambientali. È membro EMBO (European Molecular Biology Organisation), nel board dell’EPSO (European Plant Science Organisation) e membro dell’Advisory Group for Food, Agriculture and Fisheries, and Biotechnology della Commissione Europea. È stata membro del comitato di consulenza del CNR per le scienze biologiche e mediche e della commissione tecnico-scientifica del Ministero dell’ambiente per la biosicurezza. Dirige il laboratorio di genetica molecolare delle piante presso il Dipartimento di scienze biomolecolari e biotecnologie. È titolare di numerosi progetti di ricerca finanziati da enti Italiani e internazionali. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e dei libri Che cosa sono gli organismi geneticamente modificati (con Umberto Veronesi) e Dal moscerino all’uomo, una stretta parentela (con Edoardo Boncinelli).

Autrice indipendente, utilizza fotografia, video e nuovi media per progetti caratterizzati dalla sperimentazione visiva e multimediale: identità, rapporto tra presente e memoria e immaginari collettivi, questi gli argomenti principali del suo percorso, affrontati con un metodo di lavoro di ricerca sul campo in costante dialogo con i soggetti e i temi rappresentati. Segnalata da World Press Photo tra i 100 fotografi under 30 più interessanti del 2005, il suo lavoro è stato presentato in mostre personali e collettive, festival e pubblicazioni italiane e internazionali. Tra i suoi progetti più recenti, I figli degli altri (2008), metropoliTANA (2008) e l’installazione e videoperformance Non so fare maglie (2010).

Carlo Bernardini Fisico di grande fama e professore emerito all’Università La Sapienza di Roma, è stato membro della giunta esecutiva dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, oltre che direttore della rivista “Sapere”. È noto anche per il suo lavoro di divulgatore scientifico (tra le sue opere, Contare e raccontare. Dialogo sulle due culture, scritto a quattro mani con Tullio De Mauro, e Fisica vissuta, Codice Edizioni, 2006).

Valerio Castronovo Insegna storia contemporanea all’Università di Torino ed è direttore della rivista di scienze e storia “Prometeo”. Ha curato l’edizione italiana della Cambridge Economic History (1978-1993), la Storia dell’economia mondiale (1996-2001) e coordinato (con E. Castelnuovo) l’opera Europa Moderna 1700-1992 (19871993). Ha pubblicato, tra gli altri, L’eredità del Novecento (2001), Storia di una banca (2003), L’avventura dell’unità europea. Una sfida con la storia e il futuro (2004), Le paure degli italiani (2004) e Storia economica d’Italia (2006).

Paolo Andrea Colombo Presidente di Enel dall’aprile 2011. Laureato in economia aziendale all’Università Luigi Bocconi di Milano, dove insegna contabilità e bilancio, è presente nei consigli d’amministrazione di Mediaset, Interbanca ed Eni. Inoltre svolge il ruolo di sindaco per Aviva Vita, Sirti, la Moratti Sapa e Credit Agricole Assicurazioni Italia. Colombo è titolare, con Arnaldo Borghesi, della Borghesi Colombo & Associati, società di consulenza specializzata nelle operazioni di finanza d’impresa, inclusa la consulenza fiscale e societaria nell’ambito di operazioni straordinarie, nella consulenza strategica e di corporate governance.

Parag Khanna Inserito da “Esquire” tra le 75 persone più influenti del Pianeta, Parag Khanna, dopo aver lavorato per il World Economic Forum, attualmente dirige la Global Governance Initiative per conto della New America Foundation e fa parte dei consiglieri per la politica estera di Barack Obama. Tra i suoi libri, I tre imperi e il recente Come governare il mondo.

Vittorio Marchis Insegna storia della tecnologia, storia dell’industria italiana e storia della cultura materiale al Politecnico di Torino, di cui dirige anche il Centro museo e documentazione storica. È autore di centinaia di articoli scientifici e di nove libri. Da qualche anno propone sotto forma di spettacolo le Autopsie di macchine (lavatrici, biciclette, macchine da scrivere, aspirapolvere ecc.), per raccontare in modo originale il rapporto tra l’uomo e la tecnica. È in uscita il suo nuovo libro Centocinquanta (anni di) invenzioni italiane (Codice Edizioni, 2011).

Giovanni Minoli È entrato alla Rai nel 1972, diventando uno dei dirigenti più prolifici come autore e produttore di programmi. Dopo essere stato per 10 anni capostruttura di RaiDue, è stato direttore della stessa rete, della struttura Format e di RaiTre. Come autore, oltre a Mixer, ha ideato e prodotto decine di programmi che sono entrati nella storia della TV italiana, come Quelli della notte e Blitz. Nel 2002 è stato direttore di Rai Educational e nel 2009 dei canali Rai Storia e Rai Scuola. Nel 2010 è stato nominato coordinatore della struttura Rai che si occupa della programmazione in occasione dei 150 anni d’Unità d’Italia e ha lanciato Citizen Report, prima trasmissione di giornalismo partecipativo realizzata dalla Rai.

Tommaso Pincio Scrittore, appassionato di fantascienza, editorialista di “Rolling Stone” e “Il Venerdì/la Repubblica”. Tra i suoi vari libri, ha pubblicato con Einaudi Un amore dell’altro mondo (2002), La ragazza che non era lei (2005) e Cinacittà (2008). È autore di Gli alieni. Dove si racconta come e perché gli extraterrestri sono giunti fra noi (2006), indagine su come l’ipotesi dell’esistenza di civiltà extraterrestri sia diventata uno dei grandi miti dell’era moderna. Il suo sito è www.tommasopincio.com.


Editoriale

di Paolo Andrea Colombo Presidente di Enel

L’energia elettrica è, fra le scoperte scientifiche, quella che ha maggiormente modificato il vivere quotidiano di famiglie e imprese e l’innovazione che ha inciso in modo più profondo sul miglioramento della qualità della vita degli ultimi 150 anni. Il contributo del genio italiano è noto: alcune delle tappe più significative della rivoluzione elettrica che ha cambiato il volto delle nostre città e il modo di vivere e di produrre di miliardi di persone portano la firma di un nostro connazionale, da Galvani a Volta, da Pacinotti a Galileo Ferraris, solo per citare i più noti. Dai primi studi fino alle più avanzate applicazioni contemporanee, l’elettricità ha rappresentato una leva fondamentale di progresso economico e sociale, un campo di ricerca e applicazione dove il nostro Paese ha raggiunto livelli di eccellenza sul piano internazionale. La rivoluzione elettrica, che ha inizio a New York nel 1882 con l’entrata in funzione della prima centrale, vede l’avvio l’anno successivo a Milano del secondo impianto al mondo. Da allora, l’elettricità italiana non ha smesso di crescere, accompagnando e sostenendo lo sviluppo del Paese e contribuendo all’evoluzione tecnologica del settore in tutto il mondo. In principio, ingegneri e scienziati trovarono nella forza dell’acqua la risorsa per alimentare il nascente sistema industriale italiano. Fra il 1898 e il 1900 vengono costruite in Italia le due centrali idroelettriche più grandi d’Europa e nasce una professionalità che abbiamo esportato in tutto il mondo. Nel 1904 a Larderello, in Toscana, vengono accese le prime lampadine grazie a turbine alimentate dal vapore generato dal calore naturale della terra. E ancora oggi l’Italia è fra i maggiori produttori geotermici,

con una tecnologia pulita e rinnovabile che stiamo esportando in tutto il mondo, dagli altipiani della Turchia ai deserti dell’Utah. Le due guerre mondiali frenano il progredire dell’industria, ma proprio grazie allo sviluppo della rete elettrica e alla ricostruzione in tempi rapidissimi dei bacini idroelettrici e all’entrata in servizio delle prime centrali termoelettriche e nucleari, l’Italia trova l’energia per sostenere l’opera di ricostruzione. Alle soglie del “boom economico”, un milione e 700.000 persone vivono ancora senza elettricità; alcune isole sono escluse dal servizio elettrico e le differenze fra nord e sud, tra aree rurali e montane, da un lato e le città, dall’altro, impediscono lo sviluppo omogeneo del Paese. Nel 1962, dalla nazionalizzazione di 1270 aziende elettriche locali nasce Enel, allora Ente Nazionale per l’Energia Elettrica, da subito protagonista di una eccezionale opera di elettrificazione che porta la luce fino al più sperduto casolare. Com’era avvenuto in Europa nel decennio precedente, quando la creazione di CECA ed Euratom avevano aperto la strada dell’unità economica continentale, così la nazionalizzazione dell’industria elettrica italiana crea le basi per l’unificazione sociale e industriale de Paese. Nei dieci anni successivi, i 247 chilometri di linee a 380 chilovolt vengono più che decuplicati fino a superare i 2800 chilometri, creando una vasta rete di trasmissione nazionale e potenziando le interconnessioni con l’estero. I consumi domestici di energia aumentano, il sistema elettrico nazionale favorisce il fiorire di un fitto tessuto di piccole e medie aziende, a tutt’oggi il tessuto connettivo del sistema industriale del nostro Paese.

Il “miracolo italiano” ha fame di energia; la produzione termoelettrica e nucleare supera quella idroelettrica e, ancora una volta, l’Italia guida lo sviluppo internazionale del settore. È infatti il nostro Paese a realizzare i primi impianti a fonti fossili di grande taglia, per abbattere costi e ottimizzare la produzione, e – circostanza che oggi più che mai val la pena ricordare – nel 1964 siamo il terzo produttore di energia nucleare al mondo. La crisi petrolifera degli anni Settanta impone una riflessione a tutti i governi e la ricerca di soluzioni concrete al problema della dipendenza da materie prime energetiche di importazione. Enel propone un grande piano di investimenti su nucleare e carbone, promuove le prime campagne di sensibilizzazione sul consumo intelligente e realizza i primi impianti solari e eolici, rispettivamente nel 1981 e 1984, frutto della ricerca d’avanguardia sulle nuove fonti rinnovabili. Gli anni Ottanta segnano una nuova sfida: l’innovazione che ha fino ad allora caratterizzato gli aspetti industriali del settore elettrico, reti e impianti, si allarga alla relazione con i clienti e vengono sperimentati i primi servizi “interattivi” per la lettura dei consumi da remoto. Inoltre, il tema della salvaguardia dell’ambiente inizia a trovare sempre maggiore attenzione da parte dei media e dei cittadini. Enel si fa interprete di questa nuova sensibilità avviando un vasto piano per il rinnovo e la minimizzazione dell’impatto ambientale del parco di generazione del Paese. Con gli anni Novanta arriva la privatizzazione del settore elettrico e la sua progressiva liberalizzazione con lo sviluppo di un mercato concorrenziale anche oltre i confini nazionali. Enel,

ancora monopolista agli inizi del decennio, è costretta a cedere una quota importante della sua capacità produttiva e le reti di distribuzione nelle principali città, per favorire la crescita dei concorrenti, molti dei quali, peraltro, sono grandi società estere tuttora a controllo pubblico. Quotata in Borsa alla fine degli anni Novanta, con quella che ancora oggi è la più grande offerta pubblica iniziale del mercato azionario europeo, Enel, per proseguire nella crescita, persegue in un primo tempo la strada della multi-utility, per poi concentrarsi agli inizi del nuovo millennio sul proprio core business della produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas, avviando un processo di internazionalizzazione che la trasforma in un gruppo multinazionale, presente oggi in 40 Paesi di quattro continenti. L’espansione internazionale sta comportando, fra l’altro, la possibilità di portare nel mondo le eccellenze maturate da Enel in Italia, in particolare nel campo delle fonti rinnovabili e della gestione da remoto di reti e contatori, e, allo stesso tempo, di mettere a fattor comune i profili di eccellenza delle società estere – quali, ad esempio, la progettazione e la gestione di impianti termonucleari – conseguendo significative sinergie sul piano economico e gestionale e un arricchimento complessivo del patrimonio di know-how del Gruppo. L’esempio più tangibile di questa circolazione di conoscenza è il contatore elettronico messo a punto da Enel, un brevetto italiano che segna una vera e propria rivoluzione nei rapporti tra produttori e consumatori di energia elettrica e che proprio in questi mesi sta entrando nelle case dei nostri clienti spagnoli. Con l’applicazio-

007


008

ne su larga scala del “digital meter”, installato presso gli oltre 30 milioni di clienti in tutta Italia e prossimamente presso 12 milioni di clienti in Spagna, abbiamo realizzato, primi al mondo, il primo passo verso un nuovo paradigma di rete: le smart grids, reti elettriche intelligenti in grado di trasportare dati, di integrare le fonti rinnovabili, di sviluppare la mobilità elettrica, e di rendere il consumatore protagonista attivo del sistema, in grado di auto-produrre e di scegliere la tariffa a lui più congeniale. Enel e l’Italia sono all’avanguardia in questo campo e guidano progetti europei di innovazione delle reti che si estendono all’informatica e alla domotica. Negli ultimi dieci anni prosegue l’impegno nell’innovazione anche a livello della produzione: viene realizzata la prima centrale a idrogeno del mondo su scala industriale a Fusina (Venezia), il primo impianto solare termodinamico integrato con un ciclo combinato a Priolo Gargallo (Siracusa), la prima centrale a carbone pulito ad alta efficienza a Civitavecchia (Roma) e il primo impianto pilota per la cattura e sequestro dell’anidride carbonica (CCS, Carbon Capture and Storage) a Brindisi. Sul fronte delle fonti rinnovabili, Enel ha dato vita – collocandola in Borsa alla fine dello scorso anno – a una delle più grandi società del settore: Enel Green Power. Una società che sta portando in tutto il mondo con successo la tradizione italiana in questo campo. Attraverso la partecipazione al progetto Desertec, per esempio, ha avviato la propria attività nella sponda sud del Mediterraneo. Un’area strategica per le nostre attività, dove l’ampia disponibilità di risorse naturali rinnovabili, la crescita demografica costante e la svolta politica degli ultimi mesi

costituiscono senz’altro un’occasione importante per mettere a disposizione le competenze del nostro Gruppo per favorire un processo di sviluppo sostenibile. Oggi, dunque, siamo un grande gruppo multinazionale impegnato in tutto il mondo a favorire la crescita compatibile e aperto al contributo di tradizioni e culture diverse. Ma non dobbiamo mai dimenticare che le nostre radici sono in Italia. È qui che abbiamo maturato l’esperienza, la cultura e i valori che ci hanno permesso di crescere con successo in quattro diversi continenti. Se ogni momento della storia italiana è stato segnato da una profonda evoluzione dell’industria elettrica, spesso all’avanguardia su scala globale, un elemento è rimasto costante: l’impegno di Enel nel trovare le migliori soluzioni per lo sviluppo economico e sociale di tutto il Paese, delle imprese che ne producono la ricchezza e delle persone che ne rappresentano il motore. Nel rispetto per l’ambiente e per le comunità che ospitano le nostre attività. Lo stesso impegno sarà garantito negli anni che ci attendono in ogni luogo dove ci troveremo a operare, con una sfida epocale: contribuire a fare uscire dalla povertà miliardi di persone che potranno trovare nell’energia elettrica un sostegno prezioso, salvaguardando al tempo stesso l’ambiente e usando nel modo migliore le risorse che ci offre la natura. Una sfida complessa e affascinante che riusciremo a vincere facendo ricorso a quelle risorse di ingegno e creatività che hanno permesso al nostro Paese di perseguire una crescita ordinata e sostenibile lungo i suoi primi 150 anni di storia unitaria.

SONO I VOSTRI SOGNI A DARCI ENERGIA.

ENERGIA PER AVERE IL SOLE ANCHE DI NOTTE.

Realizzare. È questa

la parola che ha sempre guidato la nostra energia: realizzare i progetti che nascono dalle vostre aspirazioni. Così siamo partiti dal sogno di un’energia pulita e inesauribile e abbiamo realizzato, in Sicilia, Archimede, un impianto solare termodinamico che produce energia anche di notte o quando il sole non c’è. Innovando, abbiamo reso possibile un benessere più sostenibile perché abbiamo sempre creduto in un’energia inarrestabile. Come i vostri sogni.

enel.com


Eccellenza scientifica italiana

1861-1910

a cura di Francesco Rossa

1863

1864

1866

1867

1870

1873

1876

1880

1884

1885

Angelo Secchi inaugura il metodo di classificazione stellare in base al tipo spettrale.

Antonio Pacinotti presenta una applicazione del suo dispositivo ad anello (noto come “anello di Pacinotti”) all’indotto di una macchina elettromagnetica, utilizzabile sia come motore elettrico sia come generatore di corrente continua (un modello particolare della cosiddetta “dinamo”).

Giovanni Virginio Schiaparelli dimostra che le piogge meteoriche sono dovute ai resti del passaggio di comete.

Viene istituito il Comitato Geologico (il futuro Servizio Geologico Nazionale) con l’incarico di preparare la carta geologica d’Italia.

Su iniziativa di Sommeiller, Grandis e Grattoni, viene completato il traforo del Frejus, la prima galleria scavata attraverso le Alpi e la più lunga percorsa da una ferrovia. I lavori erano iniziati nel 1857.

Camillo Golgi scopre la “reazione nera”, un metodo di colorazione dei tessuti nervosi basato sull’uso di sali di cromo e argento, grazie al quale è possibile per la prima volta osservare nei dettagli i contorni cellulari e lo sviluppo dei prolungamenti.

Cesare Lombroso pubblica L’uomo delinquente, in cui espone la teoria delle origini ataviche della delinquenza. L’opera, più volte rielaborata e ristampata, dà all’antropologo veronese una notorietà mondiale.

Alessandro Cruto costruisce una lampadina con filamento a coefficiente di resistenza positivo (ovvero che aumenta con l’aumentare della temperatura). È la nascita della lampadina a incandescenza.

A Torino Angelo Moriondo brevetta la macchina per il caffè espresso, nel 1901 verrà perfezionata da Luigi Bezzera.

Galileo Ferraris realizza il motore a induzione a campo magnetico rotante; si tratta del primo motore (elettrico) a corrente alternata; il dispositivo può essere utilizzato anche come contatore di energia elettrica.

Innocenzo Manzetti realizza la prima autovettura a vapore stradale.

Luigi De Cristoforis inventa il carburatore.

1883 Viene costruita a Milano la prima centrale elettrica per alimentare il teatro alla Scala. Giulio Bizzozero scopre la funzione delle piastrine nel sangue.


oxygen 13 – 06.2011

Eccellenza scientifica italiana 1861–1910

012

1886

1889

1895

1897

1899

1904

1907

1908

1909

Viene costruita a Tivoli (Roma) la prima centrale idroelettrica del mondo.

Giuseppe Peano applica la logica simbolica ai principi fondamentali della matematica.

Guglielmo Marconi effettua i primi esperimenti con il telegrafo senza fili; per mezzo di onde elettromagnetiche sono inviati dei segnali fra due punti distanti 1,5 chilometri: si tratta dell’invenzione della radio.

Viene fondata la Società Italiana di Fisica.

A Torino viene fondata la Fiat.

Viene fondata la Società Italiana per il Progresso delle Scienze.

1898

1901

A Larderello vengono accese le prime lampadine con il calore della Terra l’energia geotermica.

Marconi riceve il premio Nobel per la Fisica per gli esperimenti di “telegrafia senza filo”.

Battista Grassi, Amico Bignami e Giuseppe Bastianelli dimostrano che la zanzara Anopheles è il vettore della malaria umana.

Guglielmo Marconi trasmette radioonde dalla Cornovaglia, in Inghilterra: i segnali sono ricevuti a Terranova.

Nasce la prima macchina da scrivere (la M1) nella fabbrica di Camillo Olivetti a Ivrea, fondata nello stesso anno.

Giuseppe Mercalli realizza la prima carta sismica del territorio italiano. Muore Antonio Meucci, inventore del telefono.

1902 1898 Camillo Golgi descrive l’apparato endocellulare che porta il suo nome.

1894 Filoteo Albertini brevetta il kinetografo, macchina per ripresa e proiezione di immagini in movimento.

Giuseppe Mercalli introduce la scala sismica che porta il suo nome. 1906

1909

Viene assegnato il Premio Nobel per la Medicina a Camillo Golgi.

Maria Montessori pubblica, in due opere dal titolo L’antropologia pedagogica e Il metodo della pedagogia scientifica, i risultati delle sue ricerche antropologiche e psicopedagogiche, che hanno immediata diffusione in Europa e negli Stati Uniti.

> continua a pagina 038


Intervista a Parag Khanna

Geopolitica e fonti energetiche: passato, presente e futuro

di Nicola Nosengo opere di Matthew Cusick

Parag Khanna, “intellettuale globalizzato” e direttore della Global Governance Initiative della New America Foundation, spiega a Oxygen che ruolo ha giocato la competizione per le fonti energetiche nel plasmare le carte geografiche negli ultimi 150 anni. E che ruolo giocherà nel futuro che ci attende. Difficile trovare un esempio migliore di “intellettuale globalizzato”. Parag Khanna, attuale direttore della Global Governance Initiative della New America Foundation (un think tank che raccoglie alcuni dei migliori analisti politico-economici di Washington e dintorni) e consigliere di Barack Obama durante la sua campagna presidenziale, ha passato tutta la sua (fulminante: ha appena 34 anni) carriera a cavallo tra più mondi. Nato in India nell’Uttar Pradesh, educato tra Londra, Berlino e Washington e da anni cittadino statunitense, ha lavorato come consulente per il Council on Foreign Relations e il World Economic Forum, nonché per la difesa americana durante le guerre in Iraq e in Afghanistan. Ha scritto libri di grande successo e grande influenza, come I tre imperi (2009) e il recente Come governare il mondo. La sua specialità, supportata da un’enciclopedica cultura storica ed economica e da una naturale tendenza a guardare il mondo da punti di vista “altri” (né troppo americani, né troppo europei), è lo studio di come gli equilibri geopolitici si vanno modificando nel mondo globalizzato, orfano della Guerra fredda. A lui abbiamo chiesto che ruolo ha giocato la competizione per le fonti energetiche nel plasmare le carte geografiche negli ultimi 150 anni, quelli che coincidono con la storia dell’Unità d’Italia. E che ruolo giocherà nel futuro che ci attende. Negli ultimi decenni ci siamo abituati a pensare alle fonti energetiche, e in particolare al petrolio, come al fattore più

importante nel determinare gli equilibri geopolitici. Ma nel 1861 (l’anno in cui l’Italia diventava una nazione) l’era del petrolio doveva ancora iniziare. Quali erano, allora, i fattori su cui si basava la competizione geopolitica? La seconda metà dell’Ottocento era ancora un periodo di grande crescita per gli imperi coloniali. L’era del petrolio non era ancora iniziata e possiamo dire che si era ancora nell’era del territorio. Ciò che inseguivano i grandi paesi come Prussia, Inghilterra, Francia e poco dopo la sua nascita la stessa Italia era l’espansione territoriale e il controllo delle rotte commerciali. Le grandi potenze europee competevano per i territori di Africa e Asia, ed era chi controllava quelli più ampi e popolosi che si assicurava il dominio sullo scacchiere geopolitico. Poco dopo però iniziò appunto l’era del petrolio. Che parte hanno giocato le grandi riserve di oro nero nel far sì che il XX secolo diventasse rapidamente il “secolo americano”? Una parte fondamentale. In particolare per il fatto che la Prima guerra mondiale si sia svolta proprio pochi anni dopo la scoperta dei grandi giacimenti petroliferi in Texas e in Alaska. La disponibilità di petrolio, che in quel momento voleva dire energia praticamente a costo zero, ebbe un ruolo fondamentale nella vittoria degli Stati Uniti e dei loro alleati nella Grande guerra. Gli Stati Uniti sono rimasti poi uno dei maggiori produttori mondiali di petrolio fino alla Seconda guerra mondiale e hanno facilmente convertito la disponibilità

015


oxygen 13 – 06.2011

Intervista a Parag Khanna

Non bisogna fare l’errore di vedere il futuro come una semplice estensione del passato.

di quella risorsa in potere industriale. Solo dopo il secondo conflitto la bilancia della produzione di petrolio si è spostata più verso altri paesi, ma ormai la posizione dominante degli USA era stabilita. È una costante delle visioni più ciniche, così come delle teorie del complotto nelle varie versioni, vedere nel petrolio la motivazione segreta di tutte le scelte geopolitiche, specie quando si parla della politica estera degli USA: le due guerre in Iraq e in generale la politica verso il Medio Oriente. Nel prossimo futuro, con le risorse petrolifere destinate a diventare via via sempre più scarse, il petrolio è destinato a essere ancora più che in passato il motore della geopolitica? No, credo sia una visione miope e pas-

satista. Non bisogna fare l’errore di vedere il futuro come una semplice estensione del passato. Per cominciare il mercato del petrolio è molto più articolato ed equilibrato di come spesso lo si presenta. L’idea che gli Stati Uniti siano dipendenti dal petrolio saudita, per esempio, è semplicemente un falso mito. Di fatto gli USA importano la maggior parte della loro energia da paesi appartenenti al blocco occidentale, mentre sono Cina, Corea e Giappone che importano la maggior parte del loro petrolio dal Medio Oriente. E poi ci sono molte fonti energetiche al mondo, e il petrolio è solo una di esse. La verità è che in questo momento al mondo c’è una sovrapproduzione di gas naturale, tanto che mancano le infrastrutture necessarie per distribuirlo. Il nucleare

andrà avanti, nonostante quello che è accaduto in Giappone. E ci sono le energie alternative. Insomma, controllare il petrolio non è e non sarà mai abbastanza per controllare il mondo.

li: il fotovoltaico sarà più conveniente in certe aree, l’eolico in altre e così via. Per quanto la Cina possa aumentare la propria produzione non può controllare il mercato.

Del futuro faranno parte ovviamente anche le energie rinnovabili. Un settore su cui notoriamente la Cina sta investendo moltissimo, tanto che è già uno dei maggiori fornitori mondiali, per esempio nel fotovoltaico. C’è il rischio che allo strapotere cinese già evidente in molti campi si aggiunga il controllo dell’energia rinnovabile? Ne dubito davvero. Quello delle rinnovabili è un settore in cui la domanda mondiale è destinata a crescere moltissimo e continuamente. È anche un settore che avrà bisogno di soluzioni loca-

Nel dipingere il mondo di domani, lei sembra attribuire una grande importanza a paesi “interfaccia”, quelli che stanno a cavallo di più mondi, sia storicamente che geograficamente… È vero, penso in particolare a Turchia, gli stati del Nord Africa, Kazakistan. Sono paesi che puntano su diversi tavoli e per questo sono quelli che sapranno trarre maggior beneficio dalla globalizzazione, che dà loro un ruolo del tutto nuovo. I paesi dell’Asia centrale per esempio, i cosiddetti “stans”, furono creati da Stalin con l’intento

esplicito che fossero paesi senza senso. Mescolò etnie diverse in modo da farne Stati deboli che poteva controllare più facilmente. Ma dopo la loro nascita sono stati scoperti i loro giacimenti di petrolio e gas. Ora i gasdotti e oleodotti in costruzione sono il loro biglietto d’ingresso per il mondo globalizzato. Ad esempio l’Azerbaigian: era un angolo dimenticato del Caucaso ma con l’oleodotto che lo collega alla Turchia si è riposizionato come l’estrema frontiera dell’Occidente. O il Kazakistan, che non aveva nemmeno un nome ai tempi dell’Unione Sovietica ed era considerato semplicemente Siberia del sud. Ora sta diventando un paese chiave per la geopolitica perché da lì partono i gasdotti verso la Russia, da una parte, e la Cina, dall’altra. Quanto alla Turchia,

il corridoio che passa sul suo territorio conta ormai per circa il 20% della fornitura energetica europea. Il dibattito sull’ingresso della Turchia nell’UE in un certo senso è superato dai fatti, perché la Turchia è già parte di una superpotenza euro-turca. Nel suo ultimo libro lei descrive un mondo tripolare, dove tre potenze competono per l’influenza politica, commerciale, ideologica sui paesi emergenti. Quelle tre potenze sono Stati Uniti, Cina e Unione Europea. Perché non c’è la Russia, che molti sia in USA sia in Europa vedono e temono come una superpotenza riemergente? Perché bisogna distinguere l’oggi dal domani. Sul breve termine, è vero che la Russia si è stabilizzata politica-


oxygen 13 – 06.2011

018

Intervista a Parag Khanna

In questo momento al mondo c’è una sovrapproduzione di gas naturale, tanto che mancano le infrastrutture necessarie per distribuirlo. Il nucleare andrà avanti, nonostante quello che è accaduto in Giappone. E ci sono le energie alternative. Insomma, controllare il petrolio non è e non sarà mai abbastanza per controllare il mondo.

mente, ha un’economia in crescita e controlla grandi riserve di petrolio e gas, cosa che le permette di fare la voce grossa con i paesi confinanti. Ma a lungo termine le cose cambieranno. La popolazione sta calando vistosamente, di circa 500.000 persone l’anno, a causa dell’emigrazione e della bassa natalità. In più c’è molta immigrazione cinese sul territorio russo, in particolare nella parte orientale. Il risultato è che ci sono già aree che risultano ufficialmente russe sulla cartina, ma stanno diventando cinesi di fatto. Per finire, il costo del petrolio e del gas non deve necessariamente rimanere alto in futuro. E che posto dà invece al suo paese natale, l’India, in questo quadro? L’India compete con la Cina per il predominio in Asia, e qualche tempo fa “The Economist” ha sostenuto che sul lungo periodo abbia migliori chance, perché una democrazia è capace di trarre più beneficio dalla crescita economica. La

convince quest’argomento? Per nulla. Lo trovo un ragionamento sterile, basato su considerazioni teoriche, tipicamente occidentali, privo di qualunque conoscenza reale di come funzionano tanto l’India quanto la Cina. L’India sarà pure una democrazia sulla carta, ma è un disastro in pratica. C’è corruzione ovunque, disoccupazione endemica e soprattutto non ha una strategia per il suo futuro, mentre la Cina ce l’ha e ben chiara. L’idea che hanno molti occidentali della Cina come di una società rigida è semplicistica. La Cina è un paese vitale e sperimentale, dove si fanno esperimenti di democrazia locale nei villaggi, di meritocrazia a tutti i livelli. La popolazione è in larga parte soddisfatta ed è ovvio che sia così perché la Cina sta realizzando il più grande e rapido spostamento dalla povertà al benessere della storia umana. È un paese fatto di persone molto intelligenti e guidato da una strategia chiara, e raggiungerà i suoi obiettivi. È meglio che ce lo mettiamo in testa.


Ilaria Turba ©

Scienza ed energia in Italia: una storia sinergica

di Valerio Castronovo

L’itinerario intrapreso in Italia dalla seconda metà dell’Ottocento, col passaggio dall’età del vapore a quella dell’elettricità, è giunto oggi a un altro stadio cruciale: il settore dell’energia si trova infatti sia nel mezzo di una seconda rivoluzione tecnologica, con notevoli implicazioni anche per la qualità e il modo di vivere, sia al centro di un nuovo complesso scenario politico-economico.

In Italia l’interesse per le applicazioni dell’elettricità in campo civile e industriale, che era andato diffondendosi dopo l’invenzione all’inizio dell’Ottocento della pila di Alessandro Volta, diede vita a una feconda sequenza di studi e sperimentazioni nell’ambito dei politecnici di Torino e Milano che, fondati subito dopo l’Unità nazionale tra il 1862 e il 1863, avevano istituito appositi insegnamenti d’elettronica. D’altra parte, continuerà a essere prezioso per lo sviluppo della ricerca e della strumentazione elettrotecnica il contributo di pionieri e scienziati come Antonio Pacinotti (che nel 1860 aveva concepito un dispositivo rivelatosi fondamentale per la realizzazione della prima macchina generatrice di corrente), Bartolomeo Cabella (che si servì nel 1876 di dinamo di propria costruzione per le prime apparizioni pubbliche dell’illuminazione elettrica) e Galileo Ferraris (il cui motore a campo rotante, da lui scoperto nel 1885,

fornì una soluzione per molti aspetti ottimale al problema della trasformazione dell’energia elettrica in energia meccanica). Di fatto, nel 1883, all’indomani dell’inaugurazione a New York della prima centrale elettrica per opera di Thomas Edison, un impianto analogo, il secondo al mondo, aveva cominciato a entrare in funzione nel capoluogo ambrosiano, a due passi dal Duomo, per iniziativa di Giuseppe Colombo e del comitato promotore di una società licenziataria italiana dei brevetti di Edison, che prese perciò lo stesso nome dell’inventore americano. Altre centrali vennero poi attivate nel giro di poco tempo in varie località del Paese. Gli elevati costi del carbone, di cui l’Italia era carente, rendevano infatti vantaggiosa una fonte alternativa di energia motrice come quella idroelettrica, grazie all’utilizzo di appositi bacini imbriferi nel fondovalle della catena alpina e di quella


oxygen 13 – 06.2011

appenninica. Sorsero così nell’ultimo quindicennio dell’Ottocento una ventina di società per azioni, alcune delle quali destinate a lunga vita, in quanto ingranditesi attraverso successivi processi di fusione o di concentrazione, per lo più fisiologici, anche in altri paesi, nella fase di avvio di un settore d’attività che comportava, di per sé, l’impiego di ingenti capitali necessari sia per gli investimenti in brevetti e attrezzature sia per il reclutamento di tecnici e di maestranze specializzate. La prima linea di corrente alternata al mondo, con caratteristiche propriamente industriali fu realizzata nel 1892 dalla centrale di Tivoli, che contava due altri record: sia per la distanza di trasmissione, di oltre 27 chilometri; sia per la tensione adottata, pari a 5000 Volt. In quello stesso periodo, fra il 1898 e il 1900, videro la luce i due più grandi impianti idroelettrici attivi a quell’epoca in Europa: quelli di Paderno d’Adda e di Vizzola sul Ticino. Queste e altre realizzazioni contribuirono in misura determinante sia al decollo in Italia della grande industria di base e manifatturiera, sia all’incipiente modernizzazione di una serie di servizi d’interesse pubblico, dall’illuminazione ai trasporti urbani. Tant’è che le imprese addette alla produzione e distribuzione del “carbone

Scienza ed energia in Italia: una storia sinergica

bianco” (come venne definita l’energia idroelettrica) assunsero un ruolo sempre più importante ai vertici dell’economia nazionale e man mano andarono allargando il loro campo d’attività sino ad acquisire in alcuni casi dimensioni tali da coprire intere regioni, e diedero luogo a una vasta filiera di aziende complementari. Venne così formandosi all’inizio degli anni Venti un sistema oligopolistico, imparentato con le principali banche, che, da allora, avrebbe caratterizzato l’assetto dell’industria elettrica italiana per quattro decenni sino alla nazionalizzazione del 1962. Peraltro esso presentava notevoli differenziazioni sia per la preminenza delle regioni del Nord quanto agli indici di produzione e consumo di energia idroelettrica; sia per la rilevanza assunta dall’energia geotermica in alcune zone del Centro (come in Toscana e nell’alto Lazio); sia, ancora, per la discontinuità “a macchia di leopardo” degli impianti idroelettrici nel Mezzogiorno continentale e nelle isole. In complesso, quello elettrico italiano era comunque un sistema a larghissima prevalenza dell’idroelettrico. E su questo versante aveva ormai acquisito, dopo che le principali imprese avevano rimpiazzato le tecnologie straniere (tedesche, svizzere o francesi), notevoli capacità tanto sulla produzione di componenti elettro-

meccaniche, cavi e isolatori, che nella costruzione di impianti (tra condotte, dighe e centrali), alcuni dei quali realizzati anche all’estero. Nel corso degli anni Trenta, dopo la Grande crisi del 1929, il sistema elettrico italiano era passato, per metà, sotto le insegne dello Stato attraverso l’IRI (l’Istituto per la Ricostruzione Industriale). E, dopo la fine della guerra, le imprese pubbliche e quelle private, una volta ripristinati rapidamente i danni provocati dal conflitto, avevano proceduto in particolare (grazie anche all’impulso del Piano Marshall) all’incremento della produzione termoelettrica. Fu quanto avvenne soprattutto nelle regioni centro-meridionali, al fine di soddisfare la crescita complessiva della domanda d’energia, parte della quale coperta intanto sia da un maggior utilizzo del petrolio al posto del carbone, sia dai primi sviluppi della produzione elettrica da fonte nucleare. Dopo la nazionalizzazione dell’industria elettrica nel dicembre 1962, il nuovo Ente di Stato (l’Enel) provvide a creare un sistema omogeneo e unitario su scala nazionale. E ciò mediante una duplice strategia: da un lato, l’integrazione nell’ambito di un assetto coerente e funzionale di attività produttive prima localmente disperse o condotte in base a specifiche modalità di gestione; dall’altro, lo sviluppo delle reti d’in-

terconnessione e la standardizzazione degli impianti. Si giunse così non solo alla totale elettrificazione del Paese, allacciando numerosi comuni del Sud rimasti fino ad allora privi o quasi del tutto di energia elettrica, ma anche alla realizzazione di gruppi termoelettrici di grandi taglie, alla costruzione di nuove centrali, a un accrescimento dei livelli unitari di produttività e a un miglioramento di efficienza e qualità dei servizi. Questi sensibili progressi furono tanto più importanti in quanto consentirono di superare le micidiali conseguenze di due shock petroliferi come quelli del 1973 e del 1979. D’altra parte, le trasformazioni tecnologiche avvenute successivamente, nel corso degli anni Ottanta, da un lato crearono le premesse per il passaggio anche in Italia allo stadio della società dell’informazione e delle comunicazioni; e, dall’altro, concorsero a limitare per quanto possibile le gravi ripercussioni finanziarie determinate dal referendum del 1987, in quanto il suo esito portò alla chiusura delle centrali nucleari esistenti (che fin dal 1964 avevano fatto dell’Italia il terzo paese occidentale per potenza elettronucleare) e al blocco delle produzioni specializzatesi nel relativo corredo di congegni e materiali.


oxygen 13 – 06.2011

024

Scienza ed energia in Italia: una storia sinergica

Attitudini emerse negli ultimi anni fanno ben sperare che possano essere avviati a soluzione alcuni problemi, come un minor utilizzo del gas per la produzione di energia termoelettrica in modo da ridurre le forti importazioni dall’estero e un’incentivazione delle fonti rinnovabili secondo adeguate condizioni di economicità.

Dagli anni Novanta, in coincidenza con la progressiva liberalizzazione del mercato e in conformità alle direttive dell’Unione Europea, si è aperto un nuovo capitolo nel settore energetico. L’Enel, dopo che nel dicembre 1992 è stato in parte privatizzato nel suo assetto finanziario e amministrativo, è divenuto un Gruppo con crescenti dimensioni e potenzialità anche a livello internazionale, presente in oltre una ventina di Paesi. E, grazie alla notevole esperienza acquisita nel corso del tempo nel campo della ricerca e nel perfezionamento degli impianti, l’Italia è giunta a contare una delle reti più efficienti al mondo per via dei suoi più bassi costi di trasmissione e distribuzione d’energia elettrica. Inoltre, è il primo paese al mondo in cui sono stati installati in modo diffuso i contatori digitali, ossia una delle componenti essenziali dell’infrastruttura di base per le smart grid, le reti “intelligenti” del futuro in grado di consentire mobilità elettrica e consumi razionali, differenziando le tariffe a seconda dell’intercalare fra giorno e notte e determinati periodi di tempo. Queste e altre attitudini emerse negli ultimi anni fanno ben sperare che possano essere avviati a soluzione alcuni problemi, come un minor utilizzo del gas per la produzione di energia termoelettrica (giunta oggi a rappresentare il 75% dell’intera produzione elettrica nazionale), in modo da ridurre le forti importazioni dall’este-

ro, e un’incentivazione delle fonti rinnovabili secondo adeguate condizioni di economicità. Nel frattempo l’Enel, che ha agito costantemente per produrre energia “pulita”, anche dalle sue centrali a carbone, ha avviato il suo ritorno nel nucleare. Questa sua rentrée è avvenuta tramite l’esercizio di vari reattori in Slovacchia e in Spagna e con un accordo con la francese EDF per lo sviluppo congiunto delle centrali di ultima generazione, oltre che con la ricostituzione al proprio interno del know-how necessario per gestire le relative tecnologie mediante l’opera di specialisti nell’ingegneria e nello sviluppo di nuovi progetti. E adesso, dopo l’incidente nucleare di Fukushima, è in attesa, per ulteriori piani d’investimento, della revisione degli standard di sicurezza da parte della Commissione Europea. In conclusione, l’itinerario intrapreso nel nostro Paese dalla seconda metà dell’Ottocento, col passaggio dall’età del vapore a quella dell’elettricità, è giunto oggi a un altro stadio cruciale. Il settore dell’energia si trova infatti sia nel mezzo di una seconda rivoluzione tecnologica, con notevoli implicazioni anche per la qualità e il modo di vivere, sia al centro di un nuovo complesso scenario politico-economico, caratterizzato sul versante della finanza e della ricerca applicata dalla “coesistenza competitiva” fra gli Stati Uniti e l’Europa, nonché dagli sviluppi della globalizzazione.


Photoreport

Geotermia: un primato italiano

fotografia di Roberto Caccuri

Larderello, a sud di Volterra e nella “Valle del Diavolo”, è stato il primo luogo al mondo in cui (nel 1904, grazie all’opera del principe Piero Ginori Conti) sono state accese delle lampadine sfruttando la produzione di energia attraverso il calore della terra; sempre qui, nel 1913, è stata costruita la prima centrale geotermoelettrica, progettata da Plinio Bringhenti. L’utilizzo della geotermia del sottosuolo toscano è però ancora precedente: lo stesso centro di Larderello deriva il proprio nome da François-Jacques de Larderel, che avviò all’inizio dell’Ottocento l’uso industriale delle acque boriche del sottosuolo di quella zona. Lo sfruttamento dell’energia della Terra è quindi un primato italiano, e dopo un secolo di esperienza in questo settore oggi l’Italia è al quinto posto mondiale nella produzione di energia geotermica.


Intervista a Carlo Bernardini

Energia per l’Italia: la paura di cambiare

di Pino Buongiorno

Da 150 anni scienza ed energia sono un binomio imprescindibile in Italia. Grandi scienziati. Geniali matematici. Illustri fisici. Scoperte sensazionali. Ma anche una caratteristica tutta italiana nello sviluppo della produzione di energia: «La paura per le nuove tecnologie non appena si avverte il minimo rischio»

Carlo Bernardini, 81 anni, fisico emerito dell’Università La Sapienza di Roma, tra i più attivi nella realizzazione del primo anello di accumulazione per elettroni e positroni e fra i più stimati divulgatori scientifici, sorride quando ricorda quello che gli raccontò un giorno uno dei suoi maestri, Edoardo Amaldi. «Mi disse di aver fatto un blitz nell’archivio del “Corriere della Sera” e di aver tirato fuori una quantità

enorme di articoli dell’inizio del 1900, quando l’Unità d’Italia era già compiuta da 40 anni, in cui si parlava con ossessione della paura dell’elettricità con quei famosi cartelli che rimangono ancora oggi nella memoria collettiva: “Chi tocca i fili muore”. Si spiega anche così il divario che c’è sempre stato fra l’Italia e gli altri paesi europei, dove si sono sviluppate le tecnologie assai più di quanto non abbiamo fatto noi.

029

In Inghilterra c’era già da un secolo la macchina a vapore di Watt, mentre in Italia nel 1880 il combustibile dominante era la legna da ardere. All’epoca il consumo ammontava a due milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep)». È «una storia, quella dell’energia, il cui sviluppo è poco noto e a volte poco responsabile», sostiene il professor Bernardini.

©

Randy Faris/Corbis


oxygen 13 – 06.2011

Intervista a Carlo Bernardini

©

©

Alex Mares-Manton/Asia Images/Corbis

© Gael Ken Conrad/Corbis Straiton/Corbis

021

Vent’anni dopo l’Unità da noi si tagliavano i boschi quando nel resto d’Europa si andava a carbone. Come mai? La produzione nazionale di carbone era scarsa. Ne importavamo un po’ dal Regno Unito. Avevamo invece molti corsi d’acqua e anche i soffioni boraciferi, come a Larderello, in provincia di Pisa. Puntammo così sull’idroelettrico e sulla geotermia. Il rapporto fra consumo energetico e PIL era comunque basso e restò tale almeno fino alla fine della Seconda guerra mondiale: un ottavo degli Stati Uniti, la metà della Francia. Il grande salto avvenne con il primo miracolo economico di metà degli anni Cinquanta. Qual era il fabbisogno dell’epoca? Era balzato da 2 a 33,6 Mtep. Fu allora che anche l’Italia scoprì il petrolio. Il mix era così fatto: 33,6% di greggio, 26,8% di idroelettrico più geotermico, 23,1% di carbone e lignite, 8,2% di gas naturale. La legna era scesa allo 0,6%. Il petrolio però era in mano alle famose “sette sorelle”.

Quello si rivelò subito un consorzio con interessi sovranazionali.

minciato a trafficare con l’Algeria e con la Russia.

Una sorta di “Spectre ante-James Bond”? Proprio così. Estraevano i combustibili fossili, ma curavano anche i mercati cercando di tenere a bada i concorrenti.

C’era una politica energetica o tutto era affidato ai manager di Stato? Si delinearono allora i primi piani energetici, ma molto timidamente. In compenso si sviluppò la grossa novità del nucleare che movimentò tutto il settore.

Fino all’avvento di Enrico Mattei e alla crisi di Suez del 1956. La data è importante. Fu allora che l’Eni di Mattei cominciò a concludere una serie di accordi che rendevano l’Italia più autonoma sia con produzioni proprie sia all’estero. I consumi energetici nel frattempo erano ancora in crescita esponenziale: ben 51,5 Mtep nel 1960. Le “sette sorelle” si allarmarono di fronte all’attivismo di Mattei che, non a caso, fu eliminato. Su questo complotto non ci sono più dubbi. L’Eni però rimase un player abbastanza attivo e autonomo rispetto alla “Spectre”. Come ci riuscì? Perché accanto al petrolio cominciava a subentrare il gas. Già Mattei aveva co-

Anche qui gli scienziati italiani furono antesignani. Nel dicembre 1942 Enrico Fermi accese il primo reattore nucleare a Chicago. Questo evento portò alla prima bomba atomica, ma anche alla scoperta del nucleare civile. La conferenza “Atoms for Peace” del 1955 fece decollare l’interesse industriale. Nacque così l’Euratom e l’Italia entrò a farne parte grazie alla spinta di Edoardo Amaldi e di Felice Ippolito, che avevano creato il CNRN, un’emanazione del Consiglio nazionale delle ricerche, dedicato al solo nucleare. Quale ruolo assegna ad Amaldi nella storia dell’energia nazionale?

Il grande fisico voleva che si usassero tutte le tecnologie più avanzate e quelle nucleari le sosteneva a gran voce. Però spingeva anche per la ricerca di base. Non era cioè fissato su un solo tipo di energia. Qui entrò in gioco Felice Ippolito, che aveva invece un obiettivo ben preciso: far diventare di pubblica utilità l’energia elettrica. Nel 1962 avvennero due fatti di enorme importanza. In un incidente doloso Enrico Mattei morì perché il monopolio delle “sette sorelle” non tollerava l’intrusione italiana. Nello stesso anno nacque l’Enel come ente elettrico di stato, che pose fine all’egemonia dei produttori privati. Anche Ippolito, che aspirava alla prima presidenza dell’Enel, fu messo fuori gioco. Da chi? Ricordo come se fosse oggi quelle conversazioni a casa mia in cui Ippolito mi confidava: «Pensa come sono fortunato. Mattei ci ha rimesso la pelle. Io ancora no». Fu accusato dal segretario socialdemocratico Giuseppe Saragat e da quattro parlamentari DC, che gliene fecero di tutti i colori.

Quali erano gli interessi in gioco? Soprattutto quelli delle varie società private produttrici di energia elettrica che rischiavano di scomparire. Non volevano che nascesse l’Enel? Si opponevano strenuamente, a cominciare dall’Edison. Fatto sta che Ippolito, seppure difeso strenuamente dagli Amici del Mondo, da Mario Pannunzio a Ernesto Rossi, fu portato a processo. Un’accusa pretestuosa? Sì. Io stesso ebbi una feroce litigata con Luigi Preti che sosteneva le ragioni di Saragat. Nessuno mi toglierà mai dalla testa la convinzione che Saragat ricevesse forti finanziamenti dalle sette sorelle per bloccare il nucleare. Ippolito fu però condannato. A 11 anni per un reato che non esiste: il peculato internazionale. Cioè era stato accusato di aver pagato le tasse per la cessione del laboratorio di Ispra all’Euratom usando i fondi di finanziamento del CNEN, il Comitato nazionale per l’energia nucleare. Naturalmente

il presidente dell’ente non era lui, ma Emilio Colombo. Per ironia della sorte, Ippolito fu graziato da Saragat. Uscì dal carcere dopo sei anni e me lo ritrovai collega d’università a Napoli. Il nucleare però andò avanti. Grazie ad Amaldi. Nel 1963 entrò in funzione la centrale nucleare GCR Magnox di Latina. L’anno dopo quella BWR del Garigliano. Successivamente la centrale PWR di Trino Vercellese. In tutto producevano 631 MWe. Perché decisero di colpire Ippolito e non anche Amaldi? Perché Amaldi aveva una statura internazionale. Se lo avessero messo sotto accusa si sarebbero attirati le proteste della fisica mondiale. Le rivelò mai di aver paura? No. Amaldi aveva un grande protettore politico, Ugo La Malfa, che aveva consolidati rapporti internazionali. La tecnologia italiana si poteva considerare all’avanguardia?


oxygen 13 – 06.2011 Krista Steinke/GalleryStock

©

032

La filiera era tutta Made in Italy, grazie soprattutto alla qualificazione industriale dell’Ansaldo. C’era anche un’eccellente attività di ricerca concentrata nel laboratorio della Casaccia e in quello di Frascati. Il fabbisogno continuava ad aumentare? All’inizio degli anni Settanta raddoppiò: ben 120,3 Mtep, di cui il 72,5% soddisfatto dal petrolio. Pagavamo all’estero 910 miliardi di lire dell’epoca. Fu avviata la costruzione della quarta centrale nucleare, a Caorso, che doveva produrre da sola 800 MWe. In che misura lo shock petrolifero del 1973 influì sulla politica energetica italiana? L’Italia e il Giappone risultarono i paesi più colpiti. Per quanto riguarda noi, la bolletta energetica passò da 5500 miliardi del 1974 ai 19.730 miliardi del 1980, per raggiungere i 30.000 miliardi di lire l’anno successivo, a causa dell’aumento dei costi e della lira deprezzata. Si cominciò finalmente a discutere di eccessiva dipendenza dai combustibili fossili e di un mix energetico più saggio. Redatto nel 1975 e approvato nel 1977, il piano dell’allora ministro Carlo Donat Cattin prevedeva di coprire con il nucleare 20.000 MWe. Il costo del kWh nucleare era stimato a 9 lire contro le 16,3 del kWh termoelettrico. Sulla carta furono autorizzate 16 nuove centrali da 1000 MWe, oltre le quattro già in dotazione all’Enel. Quale fu la politica energetica negli anni Ottanta?

Il prezzo del petrolio sballava in continuazione. Si fecero piani energetici nel 1981 e nel 1985. Nacquero le prime fazioni. La sinistra, che pure con ampi settori del PCI aveva appoggiato il nucleare, fece un ribaltone ambientalista usando l’arma della paura per ottenere il consenso. Era il 1986, l’anno del disastro di Chernobyl. Anche in questo caso giocavano interessi extranazionali? Penso che i socialisti craxiani, in prima linea nel referendum antinucleare del 1987, avessero calcoli puramente elettoralistici. All’epoca la scuola romana di fisica prese la leadership tecnica. Ricordo uno scontro violento in televisione con Amaldi che diede del “cretino” a Gianni Mattioli. La partenza della centrale di Montalto di Castro avvenne in un clima particolarmente ostile.

una multi-utility, occupandosi perfino di telefonia mobile. La Francia ha giocato la sua partita vendendoci una gran quantità di energia elettrica prodotta dalle centrali nucleari. Alla fine anche l’Italia stava per ritornare all’atomo. Chernobyl era stata finalmente dimenticata? Non tanto, perché appena lo tsunami in Giappone ha colpito i reattori di Fukushima il nucleare italiano è stato di nuovo stoppato.

Nucleare no. Il gas fu la nuova scoperta. Gli ingegneri consideravano uno spreco realizzare una centrale a turbine a gas perché costava cara. Ma tant’è. Caorso fu chiusa sebbene funzionante.

Che ne sarà del futuro mix energetico? Ci sarà sempre più gas e anche petrolio, e ritornerà purtroppo il carbone, che mi preoccupa molto perché quello di superficie è in via di esaurimento e quindi si andrà a cercarlo in profondità. È una delle porcherie più radioattive che ci siano in giro perché è pieno di radon, come quello che si trova in Polonia. Per fortuna la Cina ha deciso di installare 24 nuove centrali nucleari. Se avessero continuato a farle andare a carbone tutto il Pianeta sarebbe diventato nero.

Emersero all’epoca nuove tecnologie: le rinnovabili, fotovoltaico ed eolico. Ma anche in questo caso con molte titubanze. Come se lo spiega? Siamo stati molto più lenti dei tedeschi in particolare, che hanno prodotto materiali fotovoltaici ad alto rendimento.

Siamo partiti dalla legna come momento unificante dell’Italia. Siamo approdati, 150 anni dopo, a un mix un po’ confuso. Questo è un paese refrattario allo sviluppo tecnologico consapevole. Oggi purtroppo si naviga a vista.

È venuto a mancare un indirizzo politico più incisivo? Non c’è stato proprio. Anche l’Enel ha avuto uno sbandamento diventando


Elettricità: una grande idea

di Gennaro De Michele

Sono poco più di 150 anni che scienziati visionari dell’Italia unita con le loro scoperte hanno contribuito in modo determinante a fare dell’elettricità il più importante vettore energetico mai esistito. elaborazione grafica studiofluo

La storia di come l’elettricità sia diventata un vettore energetico decisivo per l’umanità è avvincente. Se – come dice Tim O’Reilly – «le grandi idee sono come locomotive alla guida di un treno che deve andare dove un sacco di gente vuole andare», non c’è dubbio che l’elettricità sia una grande idea. Ebbene, alla guida di questo treno si sono alternati, negli ultimi 200 anni, molti macchinisti: tra essi gli scienziati italiani che hanno avuto il merito di far percorrere al treno dei tratti decisivi. Alcuni di questi vissero subito a ridosso e durante i primi anni dell’Unità d’Italia e a modo loro hanno contribuito a formare l’identità della nazione, non fosse altro per il prestigio che le hanno dato. La storia moderna delle scienze elettriche ebbe inizio proprio in Italia con Galvani e Volta, vissuti tra il 1700 e il 1800. Galvani era un religioso prestato alla scienza; il suo campo era la medi-

cina, ma, una volta approdato per caso all’elettrologia, non la lasciò più. Volta invece era un aristocratico padano che, sulla spinta delle scoperte di Galvani, si dedicò per tutta la vita allo studio dei fenomeni elettrici. Tutto incominciò quando Galvani, professore di anatomia all’Università di Bologna, lavorando alla dissezione di una rana toccò accidentalmente con un bisturi elettricamente carico il nervo sciatico della bestiola che, pur essendo morta, reagì con uno scatto proprio come se fosse viva. Una svolta importante nel suo lavoro si ebbe quando osservò che analoghe contrazioni si manifestavano nel muscolo della rana quando l’anfibio era toccato da un lato con un conduttore scarico mentre un altro appoggiato dal lato opposto era accostato senza contatto a una macchina elettrica carica. Contemporaneamente alla contrazione dei muscoli, tra la macchina e il

conduttore accostato scoccava una scintilla che era chiaramente una scarica elettrica. Gli studi di Galvani portarono all’invenzione della pila, non da parte sua che riteneva l’elettricità inscindibile dall’organismo vivente, ma di Alessandro Volta che, colpito dall’opera di Galvani, ne ripeté gli esperimenti all’Università di Pavia proseguendo poi verso altre scoperte. La prima di queste fu il potenziale di contatto, ovvero la tensione che si crea quando due metalli diversi vengono accostati toccandosi, noto ancora oggi come “effetto Volta”. Dopo il suo primo lavoro scientifico, scritto in latino alla maniera dei grandi della scienza del passato, Volta si occupò soprattutto delle possibilità offerte dall’impiego pratico dell’elettricità, realizzando nel 1800 la pila elettrica: il primo generatore elettrico al mondo in grado di produrre quantità costanti di elettricità per tempi lunghi. Una vera rivoluzione.

La pila poteva erogare quantità diverse di elettricità a seconda dei metalli usati e, per definire i criteri di scelta di questi materiali, Volta dettò tre leggi empiriche ancora oggi valide, dette “leggi di Volt”. Nel 1794 gli fu conferita la Medaglia Copley della Royal Society di Londra (equivalente al premio Nobel di oggi) e successivamente la Legion d’onore. Ma il più grande dei riconoscimenti venne nel 1881, quando i rappresentanti dell’Italia unita ottennero che l’unità di misura del potenziale elettrico fosse chiamata Volt in onore di questo suo figlio. Dopo Volta lo sviluppo dell’elettricità ha una rapida accelerazione in senso tecnico per merito di due altri italiani: Antonio Pacinotti e Galileo Ferraris. Pacinotti fu il prototipo dello scienziato patriota. Prendendo parte come sergente volontario alla Seconda guerra di indipendenza, nel 1862 con l’Italia unita, fu nominato professore all’Istituto


oxygen 13 – 06.2011

036

tecnico di Bologna e dopo qualche anno divenne titolare della cattedra di fisica tecnologica all’Università di Pisa. Nel laboratorio di Pisa Pacinotti lavorò alla prima macchina in grado di trasformare l’energia meccanica in elettrica che, chiamata “anello di Pacinotti”, precedette di anni la moderna dinamo. Si trattava di un anello toroidale di ferro (una specie di ciambella) intorno al quale erano avvolti, formando delle spire, vari fili di rame. Fatto ruotare con una manovella in un campo magnetico prodotto da una normale calamita, l’anello per l’effetto scoperto da Faraday produceva un’apprezzabile corrente elettrica. Nei primi esperimenti la corrente era instabile e discontinua con scariche imprevedibili e incontrollabili; Pacinotti ci lavorò per mesi e con un’opportuna disposizione delle spire di rame, l’introduzione di invertitori e di spazzole a strisciamento riuscì a ottenere una corrente praticamente continua. Inoltre la sua macchina poteva funzionare anche come motore, ovvero se si alimentavano i fili dell’avvolgimento attraverso le spazzole con una pila, la “ciambella” si metteva a girare da sola. Pur avendo inventato una macchina eccezionale, lo scienziato pisano commise l’errore di non brevettarla. Lo fece tale Zenobe Gramme, a cui Pacinotti aveva mostrato ingenuamente i disegni della sua invenzione, che realizzò lo sviluppo industriale dell’anello e si arricchì. Nel 1870 l’accoppiamento della dinamo (la macchina derivante dall’anello di Pacinotti) alla turbina idraulica diede avvio alla produzione commerciale di energia elettrica. Ed ecco il 18 marzo 1877: piazza del Duomo a Milano illuminata a giorno con lampade ad arco elettrico e poco dopo (1883) il Teatro di Santa Radegonda ospita il primo impianto termoelettrico in Europa. Fu poi la volta di Tivoli, con un impianto idroelet-

Elettricità: una grande idea

trico che sfruttava le abbondanti cascate create dall’Aniene. Al volgere del secolo, con la creazione dei primi impianti di grandi dimensioni, a Paderno d’Adda e a Vizzola Ticino e più tardi con la centrale termoelettrica di Monte Martini a Roma, nasce l’industria elettrica italiana e il Paese cambia volto. Se la possibilità di produrre energia elettrica in abbondanza era cosa fatta, lo sviluppo di motori moderni, robusti, flessibili ed economici doveva consentire il pieno sfruttamento di questa nuova risorsa. Anche qui il vero salto in avanti fu fatto grazie al genio di uno scienziato italiano: Galileo Ferraris, che attraverso sistemi fissi, fatti di bobine diversamente accoppiate e alimentate con corrente alternata, rese possibile la realizzazione dei moderni motori. Riconosciuto fondatore dell’elettrotecnica, Ferraris si dedicò allo studio dell’elettromagnetismo e nel 1885 riuscì a dimostrare a un pubblico stupefatto l’esistenza di un campo magnetico rotante generato da bobine fisse: ciò che rese possibile lo sviluppo dei moderni motori elettrici asincroni. Nel frattempo le scienze elettriche generavano altri filoni, primo fra tutti quello legato alla comunicazione, che vide Meucci sfortunato protagonista e Guglielmo Marconi trionfare con la radio. Ma è nel campo della generazione elettrica che troviamo un gigante del calibro dei pionieri che abbiamo citato: Enrico Fermi. Sfogliamo il suo album di ricordi… Una frase in codice: «Il navigatore italiano è appena sbarcato nel Nuovo Mondo». Sotto, un luogo e una data: Chicago, 2 dicembre 1943. E una foto: Albert Wattenberg che stappa una bottiglia di Chianti per festeggiare i primi 28 minuti di funzionamento della pila atomica. E ora un’altra immagine: quella con le 250 tonnellate di blocchetti di grafite che servivano come moderatore, che lo scienziato roma-

no aveva fatto arrivare a Chicago da tutta l’America e uno schizzo della pila firmato da tutti gli scienziati che avevano partecipato al progetto. Quella data era un punto di svolta nella storia di Fermi, una storia che partiva da lontano, da quando cioè ancora ragazzo, per merito di un amico del padre, Adolfo Amidei, Enrico si era appassionato alla fisica e alla matematica diventando un fine teorico e uno sperimentatore tenace. L’incontro con i grandi fisici, il mistico Bohr ed Einstein, che lo prese in simpatia, non cambiarono il suo modo di fare. Fermi era un maestro naturale e aveva bisogno di discepoli. Spinto da questa esigenza fondò nell’istituto di fisica di Via Panisperna a Roma una vera e propria scuola di fisica nucleare, facendola diventare un riferimento internazionale. Il suo era un nuovo modo di fare ricerca, basato sull’amicizia, sulla frequentazione continua, sull’affetto, su un accorato lavoro di gruppo. Un modo di fare unico, lontanissimo da una concezione baronale dell’insegnamento universitario, che lo portò giovanissimo al Nobel e che fece di lui, quando a Los Alamos era uno dei direttori del Progetto Manhattan, il più amato scienziato del gruppo. Un modo di fare a cui lo storico della scienza Gerald Holton, nel suo famoso libro sull’immaginazione scientifica, dedica un intero capitolo. Ferito negli affetti e nella dignità dal nazi-fascismo, Fermi collaborò allo sviluppo della bomba atomica e con Teller a quello della bomba H con determinazione e serietà, aderendo poi senza indugi all’appello di Herbert Anderson: «Guardiamoci da ogni violazione dei nostri diritti umani e civili. La guerra è finita. Torniamo liberi». Dopo Fermi ci sono stati altri scienziati che hanno tenuto alta la bandiera della scienza e della tecnologia italiana in campo energetico, grandi e talvolta ingiustamente dimenticati.

Come non ricordare Mario Silvestri e il suo sogno di una tecnologia nucleare italiana, Leopoldo Massimilla e il gruppo di scienziati napoletani studiosi della combustione, Luigi Paris e la sua visione di trasmissione ad altissima tensione, Giorgio Quazza a cui si deve il nuovo modo di gestire le reti e gli impianti di generazione elettrica divenuti sempre più complessi. Con essi la figura dello scienziato elettrico ha iniziato a cambiare, dall’“elettrologia” siamo passati all’elettronica e alle telecomunicazioni, dal gas e dal carbone stiamo passando al sole e al vento, dalla fissione alla fusione calda e fredda. Le antiche distinzioni hanno in gran parte perduto significato: le reti elettriche per la distribuzione dell’energia si gestiscono con l’informatica, i modelli matematici sono di generale applicazione; la microelettronica ha aperto nuove prospettive di applicazioni in tutti i settori; con le nanotecnologie bisognerà riscrivere la chimica e la fusione a bassa temperatura sta abbattendo le barriere che separano questa disciplina dalla fisica. Tutto avviene con la forza e l’amore della conoscenza di molti scienziati italiani che vanno avanti nonostante tutto. Così Giuliano Preparata inventa una teoria sulla fusione delle basse energie che fa scuola, Francesco Celani prosegue le sue esperienze sullo stesso tema a Frascati sotto lo sguardo di professori giapponesi esterrefatti, mentre Carlo Rubbia cerca di trovare il modo per imprigionare a terra l’energia del sole e un anziano professore italiano del MIT, Bruno Coppi, fa la spola tra Boston e Roma alla ricerca di qualcuno che lo aiuti a realizzare il suo sogno di fusione nucleare. Macchinisti intraprendenti che vorrebbero portare questa grande idea che è l’elettricità sempre più avanti, convinti che produrla in abbondanza, in modo pulito ed economico, sia davvero una missione possibile.


Eccellenza scientifica italiana

1911-1960

1912

1922

1925

1926

1933

1936

1939

1942

1945

1946

Riccardo Moretti realizza un prototipo di radiotelefono.

Guglielmo Marconi avanza l’idea di un radiotelemetro per localizzare a distanza mezzi mobili e, nel 1933, ne propone la realizzazione a un gruppo di militari italiani.

Corradino D’Ascanio deposita il brevetto del primo elicottero.

Partendo dal principio d’esclusione di Pauli, Enrico Fermi elabora la statistica quantistica degli elettroni, estendibile al caso di particelle identiche a spin semintero, poi chiamate “fermioni”.

Ettore Majorana elabora una teoria dei nuclei atomici, basata su “forze di scambio” tra protoni e neutroni (poi chiamate “forze di Majorana”), fondamentale contributo alla nascita della fisica teorica nucleare.

Emilio Segré, servendosi di sostanze radioattive, scopre il primo elemento chimico prodotto artificialmente il tecnezio (numero 43).

Vengono fondati l’Istituto Nazionale di Geofisica e l’Istituto Nazionale di Alta Matematica.

Enrico Fermi inizia a Chicago la costruzione di un reattore nucleare a uranio naturale e grafite e assembla la prima pila atomica.

Marcello Conversi, Ettore Pancini e Oreste Piccioni realizzano a Roma un esperimento sulle particelle penetranti della radiazione cosmica, scoprendo una particella elementare in seguito denominata “muone”è la nascita della “fisica delle alte energie”.

Viene prodotta la prima Vespa Piaggio.

1913 Entra in funzione a Larderello la prima centrale geotermoelettrica, progettata da Plinio Bringhenti.

Viene costituito il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); il primo presidente è il matematico Vito Volterra. Entra in funzione il primo impianto per la sintesi dell’ammoniaca di Giacomo Fauser, che introduce modifiche fortemente innovative rispetto ai procedimenti fino ad allora impiegati: il “processo Fauser” si diffonderà in tutto il mondo.

1943

Viene fondato l’Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI).

1923

Antonio Bialetti idea e realizza la prima Moka.

1934

Umberto Nobile, a bordo nel dirigibile “Norge”, effettua la prima traversata del Polo Nord. Viene fondato l’ISTAT.

Nasce l’Istituto Elettrotecnico Nazionale “Galileo Ferraris”.

1938 Viene assegnato il premio Nobel per la fisica a Enrico Fermi “per le sue dimostrazioni dell’esistenza di nuovi elementi radioattivi prodotti dall’irradiazione con neutroni e per le collegate scoperte delle reazioni nucleari causate da neutroni lenti”.

Il torinese Salvatore Luria, trasferitosi negli Stati Uniti nel 1940, dimostra sperimentalmente, insieme a Max Delbruck, le mutazioni spontanee nei batteri infettati da fagi e la possibilità di cambiamenti permanenti nella struttura ereditaria dei virus.


oxygen 13 – 06.2011

Eccellenza scientifica italiana 1911–1960

040

1947

1951

1952

1953

1954-1955

1955

1957

1959

1959

1960

Il brasiliano Cesare Lattes, l’inglese Cecil Frank Powell e Giuseppe Occhialini scoprono, a Bristol, la particella denominata “pione”.

Rita Levi Montalcini inizia alla University of St Louis gli studi destinati a rivelare la proprietà di cellule normali e trasformate di sintetizzare e rilasciare in circolo una sostanza proteica nota come il Nerve Growth Factor (NGF).

Nasce il Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari (CNRN), presieduto da Francesco Giordani.

Per la prima volta in Italia si tiene a Bellagio il IX Congresso Internazionale di Genetica.

Ardito Desio guida una spedizione in Himalaya, che conduce alla conquista del K2: Desio guiderà anche le successive spedizioni geologico-geofisiche promosse dal CNR in Himalaya, Karakorum e Hindu Kush nel 1962 e nel 1975.

La Olivetti si associa a un progetto dell’Università di Pisa per la creazione di un elaboratore scientifico; un progetto che prende le mosse da un suggerimento di Enrico Fermi. Adriano Olivetti intuisce subito la grande potenzialità degli elaboratori elettronici.

Viene assegnato il premio Nobel per la Medicina a Daniel Bovet.

Viene assegnato il premio Nobel per la Fisica a Emilio Segré.

La società NUCLIT realizza il primo reattore di ricerca in Italia a Ispra (Varese), oggi sede di uno degli istituti appartenenti al Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea.

Il CNRN, all’interno del quale confluisce parte del personale della NUCLIT, viene trasformato nel Comitato Nazionale per l’Energia Nucleare (CNEN).

1950 Bruno Pontecorvo si trasferisce in Unione Sovietica, dove realizzerà una serie di studi e di ricerche fondamentali di fisica delle particelle elementari e di astrofisica.

1954

Viene creato l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), affidato alla presidenza di Gilberto Bernardini. A Cortemaggiore (Piacenza) viene scoperto un giacimento di petrolio la scoperta offre lo spunto a Enrico Mattei, presidente dell’ENI, per bandire un premio al migliore logo della benzina denominata “Supercortemaggiore”. Il logo vincente sarà quello di Giuseppe Guizzi, il cane a sei zampe, da quel momento simbolo dell’AGIP.

Giulio Natta scopre la polimerizzazione stereospecifica crea per sintesi, partendo da molecole semplici, polimeri regolari e predeterminabili. Fino ad allora si erano ottenuti prodotti generalmente amorfi, con proprietà fisiche e chimiche non sempre riproducibili.

Nasce il Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire (CERN), alla cui costituzione partecipa attivamente il fisico italiano Edoardo Amaldi. In Italia partono le prime trasmissioni televisive.

Giovanni Jona-Lasinio e Yoishiro Nambu introducono il meccanismo di “rottura spontanea di simmetria” nell’ambito della fisica delle particelle elementari.

> continua a pagina 056


Una società elettrica: innovazioni tecnologiche e rivoluzioni sociali alla luce dei brevetti industriali Le storie dell’innovazione nel settore elettrico sono costellate di geniali invenzioni e di sogni illusori, di vicende internazionali dell’innovazione elettrotecnica che passano anche attraverso la mole di brevetti internazionali presentati all’U.S. Patent Office. A dimostrazione di come il “genio” italiano abbia saputo, anche in anni in cui l’Italia stava muovendo i primi passi verso l’industrializzazione, proporre soluzioni innovative e sorprendenti.

di Vittorio Marchis

Nel 1991 apparve in Francia un saggio a firma di Alain Beltran e Patrice Carré intitolato La fée et la servante: la société française face à l’électricité, XIXe-XXe siècle. Al di là dei contesti che differenziano per molti aspetti quanto accadde in Francia e in Italia tra il XIX e il XX secolo, non si può negare che l’elettricità anche nel nostro Paese ricoprì il duplice ruolo di “fata” e di “serva”. Gli “elettricisti” del Settecento che avevano avuto protagonisti come Giovanni Battista Beccaria, Luigi Galvani e Alessandro Volta si erano trasformati nella seconda metà dell’Ottocento in “elettrotecnici”. I Pacinotti, i Colombo e i Ferraris avevano aperto nuove strade a una tecnologia che per tutto il secolo era stata “chimica” e ora diventava “meccanica” e definitivamente industriale. Anche l’immaginario collettivo si elettrizzava, e fu emblematico il deposito negli anni Ottanta, da parte della ditta milanese di Benigno Zanini, del “marchio” per un Amaro Elettrico. La sera del 18 marzo 1877, si realizzava a Milano la prima dimostrazione di illuminazione pubblica elettrica con una potente lampada ad arco posta in cima a una torre appositamente eretta in piazza del Duomo. È l’inizio di una nuova era. Nel 1881 Giuseppe Colombo, con il sostegno di alcune banche, fonda a Milano il Comitato Promotore per l’Applicazione dell’Energia Elettrica in Italia e tre anni dopo nasce, su sua sollecitazione, la Società Edison, di cui sarà amministratore delegato e successivamente presidente sino al 1921. Per il Carnevale 1882 è illuminato il ridotto della Scala a Milano e, nel novembre dello stesso anno, i portici e i negozi del palazzo settentrionale di piazza del Duomo in occasione della loro inaugurazione. L’8 marzo dell’anno successivo a Milano inizia a funzionare nel teatro di Santa Radegonda la prima centrale termoelettrica realizzata in Europa. Si produce

energia elettrica in corrente continua con il “sistema Edison”. Nel 1884 all’Esposizione generale di Torino è effettuato il primo esperimento di trasferimento di energia elettrica alternata su lunga distanza (Lanzo-Torino, 40 km) che decreta a livello europeo il successo dei trasformatori di Gaulard e Gibbs: presidente della commissione giudicatrice era Galileo Ferraris, che di lì a un anno avrebbe inventato il motore elettrico a induzione e fatto nascere presso il Museo industriale italiano un laboratorio e una scuola di elettrotecnica. Nel 1886 presso l’Istituto tecnico superiore di Milano, diretto da Francesco Brioschi, nasce l’Istituto elettrotecnico “Carlo Erba”. Corsi di elettrotecnica sono inaugurati a Milano nel 1887. Nello stesso anno il primo impianto idroelettrico italiano è costruito a Isoverde, sugli Appennini, e sfrutta le acque del torrente Gorzente per fornire energia alla città di Genova. Nel 1892 la Società Ganz di Budapest costruisce la centrale di Tivoli per dare energia alla capitale. Dotata di sei alternatori ciascuno della potenza di 230 kW sfrutta un salto di 50 metri delle acque del fiume Aniene. Altre importanti centrali idroelettriche saranno realizzate a Paderno sull’Adda (1898) e a Vizzola sul Ticino (1901). Nel 1899 è fondata la SME – Società meridionale di elettricità ad opera della Compagnia napoletana di illuminazione e gas, della Comit e della Società Franco Suisse di Ginevra. Nel 1905 Luigi Orlando fonda la SELT – Società liguretoscana di elettricità con il sostegno del gruppo industriale degli Odero di Genova e della Banca commerciale italiana, e Giuseppe Volpi fonda la SADE, Società adriatica di elettricità, compagnia idroelettrica privata. Nel 1914, il 74% della potenza elettrica installata sarà di origine idrica e per le nuove esigenze energetiche dovute al primo conflitto mondiale l’Italia raddoppierà la produzione di energia nel

043


oxygen 13 – 06.2011

Una società elettrica: innovazioni tecnologiche e rivoluzioni sociali alla luce dei brevetti industriali

045

settore. Terminata la guerra, nel 1918 la Società idroelettrica Pont Saint Martin acquisisce il controllo della Società idroelettrica Valle d’Aosta e cambia nuovamente ragione sociale in SIP – Società idroelettrica piemontese, spostando la propria sede a Torino. Solo nel 1924 in Sardegna è creato il lago artificiale Omodeo – così chiamato dal nome del suo ideatore, l’ing. Angelo Omodeo, formato dalla diga di Santa Chiara, lungo circa 20 km e largo fino a tre – per risolvere il problema della siccità e per elettrificare diversi centri urbani dell’isola. Dieci anni più tardi, nel 1934, per volere del professor Giancarlo Vallauri sarà costituito l’Istituto elettrotecnico nazionale, a Torino, intitolato al grande Galileo Ferraris. Il 6 dicembre 1962 nascerà Enel, l’Ente nazionale per l’energia elettrica, che ha il compito di esercitare le attività di produzione, importazione ed esportazione, trasporto, trasformazione, distribuzione e vendita dell’energia elettrica, unificando il variegato sistema delle varie società elettriche, che sinora era concentrato nelle società SIP in Piemonte,

Edison in Lombardia, SADE in Veneto, SER nel Lazio, SME in Campania, Puglia e Calabria, SGES in Sicilia e SES in Sardegna. Se queste brevi note introduttive sintetizzano una storia industriale dell’energia elettrica che vede ancora l’Italia sino agli anni Sessanta del Novecento divisa in “regioni elettriche” che per molti versi ricopiano la geografia dell’Italia preunitaria, diverse sono le storie dell’innovazione nel settore elettrico che rappresenta un variegato sistema costellato di geniali invenzioni e di sogni illusori. L’elettricità ancora prodotta da batterie elettrochimiche fa il suo ingresso nella società con il telegrafo e alcuni inventori pensano di sfruttarla per trasmettere segnali non solo per cablogrammi, ma anche per far muovere macchine industriali. Gaetano Bonelli, che già nel 1850 aveva presentato senza successo una domanda «per l’introduzione di una macchina che produce mattoni con molta facilità», ingegnere e direttore dei telegrafi elettrici dello Stato, ebbe un

ruolo determinante tra gli anni 1840 e 1850 nella diffusione dei mezzi di comunicazione elettrici in Piemonte e in Italia. Nel 1854 assieme a Filippo Dupré, di origine francese e proprietario a Torino e in Piemonte di alcuni setifici, Bonelli fonda la Società anonima dell’elettro tessitura. I licci dei telai Jacquard non sono più comandati meccanicamente tramite aghi e molle, guidati da cartoni perforati, ma da elettromagneti. Nel 1860 Bonelli ottiene un patent inglese per un apparecchio chiamato “Typo-Telegraph”: un dispositivo di dimensioni tali da essere posto sopra a un tavolo e dotato di una serie di punte scriventi comandate elettricamente che sono in grado di copiare messaggi su una carta chimica. La Bonelli’s Electric Telegraph Company è creata nel 1861 dall’americano Henry Clark, possessore del Bonelli’s Patent, e nel 1863 metterà in funzione una linea telegrafica sperimentale tra Liverpool e Manchester, nell’Inghilterra settentrionale, dov’è impiegato il Typo-Telegraph di Gaetano Bonelli, che aveva ottenuto nel 1860 in Inghilterra il Patent No. 861. All’Internatio-

nal Exhibition di Londra del 1862, alla Classe 13 («Philosophical instruments, and processes depending upon their use»), Gaetano Bonelli esporrà un «Typoelectric telegraph, capable of transmitting 500 messages hourly; four compositors’ tables for the above». E sono proprio i brevetti internazionali, quelli registrati per esempio presso l’U.S. Patent Office, a registrare come il “genio” italiano sappia, anche in anni in cui il Paese sta muovendo solo i primi passi verso l’industrializzazione, proporre soluzioni innovative e sorprendenti. Il già citato Bonelli il 12 dicembre 1854 ottiene dall’Ufficio brevetti americano il Patent n. 12.050 per un “Electrical Loom”: è questo probabilmente il secondo brevetto a firma di un italiano che compare in questo prestigioso teatro dell’innovazione internazionale. Era stato preceduto da Clemente Masserano, che nel 1851 aveva mostrato al mondo intero la propria “Locomotiva menattrite”, una motrice ferroviaria a propulsione animale. Ma, per rimanere nel settore elettrico, bisogna attendere qualche anno


oxygen 13 – 06.2011

Una società elettrica: innovazioni tecnologiche e rivoluzioni sociali alla luce dei brevetti industriali

047

perché nel 1863 Giovanni Caselli brevetti il suo “Telegraphic Apparatus” (U.S. Patent n. 37.563). Sono anni difficili per l’Italia che da pochissimo ha raggiunto l’Unità, ma non bisogna dimenticare che contemporaneamente anche gli Stati Uniti hanno dovuto fare i conti con la guerra civile tra Nordisti e Sudisti. La macchina di Caselli è un dispositivo in grado di trasmettere a distanza immagini impresse su un particolare supporto reso elettricamente conduttivo: l’archetipo del fax. Negli anni Settanta, in America, Antonio Meucci fonda la Telettrofono Company e cerca di brevettare la sua invenzione, ottenendo un caveat, che non riesce a rinnovare per mancanza di denaro. E così nel 1876 ne approfitterà Alexander Graham Bell, che incomincerà a diffondere un telefono non di sua invenzione. Ciò non toglie che nel 1880 un altro italiano, Francesco Rossetti, brevetti un dispositivo di “Magneto Electric Speaking Telephony” (U.S. Patent n. 235.173). In Italia, nei dintorni di Torino, l’inventore autodidatta Alessandro Cruto, che è diventato

assiduo nel pubblico delle lezioni di Galileo Ferraris, dopo aver invano tentato di produrre col carbonio un diamante artificiale, sviluppa importanti tecnologie per la fabbricazione di filamenti per lampadine elettriche che lo porteranno a far nascere un’industria per la produzione di questi oggetti innovativi in un Paese che si sta aprendo al mondo dell’elettricità. Anche se la sua impresa non avrà un roseo futuro, schiacciata dai giganti, Cruto arriverà nel 1890 anche oltreoceano con un “Process for Making Incandescents” (U.S. Patent n. 425.917). L’elettricità viene utilizzata soprattutto per processi elettrochimici, ma sono anni in cui si pensa che il futuro della locomozione sia elettrico: nel 1898 il costruttore di automobili Alfredo Diatto brevetta un “Electric Tramway” (U.S. Patent n. 607.919) e Federico Pescetto, direttamente coinvolto nelle avventure elettriche di Alessandro Cruto, brevetta un “Electric Accumulator” con tecnologie assolutamente innovative (U.S. Patent n. 614.339). Galileo Ferraris, invece, si è sempre rifiutato di

brevettare le proprie invenzioni, perché le ritiene destinate al progresso dell’umanità. Nel 1895 si è recato in America, a Chicago, per partecipare a un importante congresso di elettrotecnica: lo accompagna il giovanissimo allievo Camillo Olivetti, che da questa esperienza, ritornato a Ivrea, incomincerà la sua attività di imprenditore nel settore delle strumentazione elettrotecnica. Ma due anni dopo la morte di Ferraris, nel 1899, il suo successore al Museo industriale italiano, Riccardo Arnò, brevetta un “System of Electrical Distribution” (U.S. Patent n. 629.898) in cui compare come inventore anche il nome del “maestro”. Anche se l’attività di Camillo Olivetti si indirizzerà ben presto verso le macchine per scrivere, la sua origine elettrotecnica non verrà dimenticata, tant’è che nel 1922 ritroviamo un suo brevetto per una “Magneto Electric Machine” (U.S. Patent n. 1.423.141). Inseguire le vicende internazionali dell’innovazione elettrotecnica negli anni a seguire è cosa assai ardua anche perché la mole dei brevetti presentati all’U.S. Patent Office cresce ogni an-

no esponenzialmente. Vale la pena però ricordare, non senza qualche nota curiosa, che nel 1954 Enzo Palmentola di Napoli e Umberto Travagli di Roma brevettano per la Rivarossi di Como uno “Small Electric Motor Controlled from a Remote Position”: anche il mondo del modellismo e dei giocattoli si risveglia in un’Italia che sta per entrare negli anni del “miracolo economico”. Poi anche l’elettricità cambia i propri scenari e se da un lato lascia spazio all’elettronica – del 1969 è uno dei brevetti di Pier Giorgio Perotto per i suoi computer del Programma 101 della Olivetti –, dall’altro sono i designer e gli architetti a portare al di là dell’Atlantico l’“Italian Style”. Nel 1973 Achille Castiglioni brevetta per la Flos la sua lampada “Parentesi” con un «Vertically and Circularly Displaceable Support» (U.S. Patent n. 3.709.453) e Renzo Piano nel 1991 per la ristrutturazione del Lingotto depositerà un proprio brevetto per un “Suspendable Adjustable Lighting Fixture” (U.S. Patent Des. 321.265). Ma sono soltanto due esempi in un mondo in continua espansione.


Storia di un oggetto

di Davide Coero Borga

La lampadina, la radio, l’elettrotreno rapido, il common rail. Quattro storie e quattro oggetti che sintetizzano 150 anni di storia d’Italia in quattro parole: innovazione, automotive, design e ricerca. Tra produzione industriale e tecnologia, tradizione e futuro, potenza ed energia. Siamo travolti da tecnologie sempre più nuove. Nuovissime. La novità è un elemento tanto esplosivo da rendere deprimente ogni nostro acquisto. La fotocamera digitale, la TV al plasma, il laptop che abbiamo acquistato ieri, oggi è già vecchio, quando non è ancora pericolosamente giurassico. Spesso quando si parla di tecnologia ci troviamo davanti a cataloghi interi di oggetti di cui si può fare a meno. Prodotti che rientrano a pieno titolo nella categoria del superfluo e che tuttavia, una volta provati, fruiti, goduti, diventano in-dispen-sa-bi-li. Tutto d’un tratto non possiamo farne a meno e non riusciamo ad arrivare a sera senza quel telefonino, quella funzione smart, quella app. Gli oggetti che riempiono le nostre esistenze scrivono la nostra storia e ridisegnano i confini delle nostre azioni. Quegli stessi oggetti oggi sono custodi della storia d’Italia. 150 anni di innovazione, tecnologia, ingegno, meccanica, design. Tra produzione industriale e ricerca, tradizione e futuro.

©

Ilaria Turba

Italia unita. Si accende un’idea…

A Torino, prima capitale del Regno, s’incontrano due giovani studiosi: Alessandro Cruto e Galileo Ferraris. Sono coetanei. Il primo è figlio di un modesto capomastro, studia in una scuola di architettura ma segue al contempo anche le lezioni della Regia università. Per i suoi concittadini di Piossasco è “il matto”, dal momento che lavora di giorno, studia di notte, va in giro con libroni di fisica e chimica sottobraccio e si costruisce da solo strumenti che gli scoppiano in casa. Nel 1872 apre un laboratorio per effettuare un test di produzione di carbonio, cosa che gli riesce due anni più tardi con sottili guaine di grafite. Ha un sogno bislacco nel cassetto: riuscire a cristallizzare il carbonio per ottenere diamanti. Galileo Ferraris è assistente di fisica al Regio

museo industriale italiano (il futuro Politecnico). In quegli anni tiene una serie di conferenze sui progressi dell’elettronica e gli esperimenti compiuti da Thomas Edison, nella ricerca di un filamento di grafite adatto alle lampade elettriche a incandescenza. Cruto è fra gli astanti. In quegli anni insieme a Edison sono in molti a contendersi il primato sulla lampadina: Swan, Woodward, Hiram Maxim. Tutti hanno lo stesso problema: i filamenti al platino fondono e quelli al carbone si spezzano. Quando nel 1879 Edison, che ha in tasca un finanziamento da 300.000 dollari, presenta il suo prototipo, non è altro che una cianfrusaglia capace di produrre poca luce rossastra. Cruto invece riesce a realizzare un filamento di carbonio sintetico, preparato per deposizione di grafite su un sottile filo di platino in atmosfera di idrocarburi. Riesce a sperimentare la sua invenzione nei laboratori di fisica dell’Università di Torino e il 4 marzo 1880 accende la sua prima lampadina. Obiettivo raggiunto cinque mesi dopo Edison, cui è riconosciuta la scoperta della lampada a incandescenza, sebbene allo scienziato statunitense siano poi serviti altri otto anni per ottenere un prodotto commercialmente valido. Nel 1882 Cruto partecipa all’Esposizione di elettricità a Monaco di Baviera dove riscuote un enorme successo. La sua lampadina ha un rendimento maggiore rispetto a quella di Edison ed emette una luce più bianca. L’Esposizione nazionale di Torino del 1884 conferma il successo e Cruto riesce a vendere il progetto in Francia, Svizzera, Cuba e Stati Uniti. Con un finanziamento di 5000 lire mette sù una fabbrica a Piossasco, poi ad Alpignano. Ma dopo ripetuti contrasti con la dirigenza lascia tutto per tornare a fare l’inventore. Torino capitale… dell’innovazione

Galileo Ferraris nel frattempo ha abbandonato


oxygen 13 – 06.2011

Un laboratorio tutto improvvisato, esperimenti in pieno spirito autodidatta e il solo aiuto di un maggiordomo. È Guglielmo Marconi. Appena ventenne costruisce un segnalatore di temporali costituito da una pila, un tubetto di limatura di nickel e argento inserito fra due teste d’argento e un campanello elettrico capace di emettere uno squillo in caso di fulmine. Di lì a poco riesce a far squillare il campanello trasmettendo segnali nell’etere direttamente da un telegrafo. Negli esperimenti all’aperto aumenta la potenza delle emissioni e la distanza che separa il trasmettitore dal ricevitore. L’8 dicembre 1895, dopo numerosi tentativi e prototipi realizzati,

Bettmann/Corbis

Va ora in onda: il Novecento

l’apparecchio costruito da Marconi si dimostra capace di comunicare e ricevere segnali a distanza, superando senza problema alcuno anche gli ostacoli naturali. Il colpo di fucile che Mignani, il maggiordomo, spara in aria per confermare la riuscita dell’esperimento viene considerato il battesimo della radio in Italia. Nel mondo, intanto, sono diversi i giovani sperimentatori che con Marconi ottengono simili risultati, tra questi Nikola Tesla che è riuscito a trasmettere segnali radio a 50 km di distanza all’inizio dello stesso anno in un collegamento a West Point, New York. L’aria, capace di isolare naturalmente i cavi dell’alta tensione sospesi fra i tralicci, si scopre con Marconi conduttrice di suoni e si presta a mezzo per comunicare. Con l’arrivo del Novecento si entra nel secolo dell’informazione e della velocità: le prime trasmissioni radiofoniche, il cinema, la televisione, le automobili, gli aerei, i treni veloci. Solo la Seconda guerra mondiale sarà capace di fermare tutto in una tragica istantanea.

©

050

le lampadine per dedicarsi a studi di elettromagnetismo. Nel 1885 dimostra a un pubblico stupefatto l’esistenza di un campo magnetico rotante, generato da due bobine fisse e percorse da corrente alternata. Con questi esperimenti si apre la strada alla realizzazione del motore elettrico asincrono, quello che tanto per capirci ancora oggi fa funzionare i nostri frigoriferi, lavatrici, condizionatori, lavastoviglie, asciugacapelli, ventilatori, ecc. Si tratta di una serie di bobine che generano un campo magnetico opposto a quello prodotto dalle bobine poste su un braccio mobile detto “rotore”. La spinta generata dai campi magnetici produce movimento ed ecco il motore elettrico. Una scoperta che all’epoca rivoluzionò i meccanismi di produzione. L’industria ringraziava due volte, dal momento che Ferraris stava realizzando anche le prime linee ad alta tensione del Paese andando a rifornire di elettricità la grande area industriale di Torino sorta sulle rive della Dora, oggi Spina 3. La scoperta del campo magnetico rotante è stata descritta in una nota presentata alla Reale accademia delle scienze solo il 18 marzo 1888. In seguito sono nate contestazioni sulla priorità della scoperta, soprattutto da parte di Nikola Tesla. La questione è finita nelle aule giudiziarie ma alla fine la paternità dell’invenzione è stata riconosciuta allo scienziato italiano. Di Tesla si doveva però ancora sentir parlare. E a incontrarlo non doveva essere Galileo Ferraris bensì un altro italiano, inventore di un oggetto che ha cambiato radicalmente la vita degli italiani: la radio.

Storia di un oggetto

Il boom economico di tecnologia e ricerca

A guerra conclusa la rete ferroviaria italiana, unica arteria di collegamento del Paese, si è trovata disastrata e monca di un parco veicoli sufficiente a supplire alle esigenze di un’economia pronta alla crescita. Le Ferrovie dello Stato hanno quindi lanciato un piano di riparazione dei mezzi colpiti, affiancato dalla costruzione di una nuova generazione di treni di lusso. Il 21 novembre 1952 la Breda Costruzioni Ferroviarie di Sesto San Giovanni, Milano, presenta il nuovo Elettrotreno rapido ETR 300. Meglio noto come Settebello, è un treno elettrico automotore a sette vagoni. Progettato nel 1950 e costruito dalla Breda in tre esemplari rappresenta di fatto l’antenato dell’alta velocità. Mezzo ferroviario di punta fino all’introduzione del Pendolino, rimane in servizio fino al 1992. Durante la costruzione, coperta da stretto segreto industriale, gli operai danno al treno il soprannome di “Settebello” in segno di ammirazione, come il sette di denari nel gioco della scopa. Diventato presto noto anche ai giornalisti di stampa e TV, il nome viene adottato come ufficiale. In quegli anni è diffusa la moda di ornare le motrici dei treni con loghi che ne ri-

chiamano il nome ed è così che l’ETR 300 viene marchiato con il simbolo delle carte da gioco. Il secondo esemplare entra in linea nel 1953, mentre per il terzo è necessario aspettare il 1959, in tempo per l’Expo Italia 61 di Torino e il centenario dell’Unità, dove l’ETR 300 viene ammirato per le sue forme eleganti e innovative: unico al mondo per soluzioni tecniche e stilistiche, figlie del design italiano che negli anni Cinquanta è al centro dell’attenzione mondiale. Il frontale bombato è ispirato a quello dei primi aerei jet di linea, le ruote sono alloggiate in eleganti carter aerodinamici.

mento dello sviluppo e l’industrializzazione, la storia del common rail è tutta italiana. Un gruppo pionieristico della Ricerca e sviluppo diesel della Magneti Marelli ha portato in tre anni alla dimostrazione della fattibilità industriale di questo sistema. Nel 1990 il progetto è passato nelle mani di Mario Ricco (il papà del common rail) al Centro ricerche alimentazione motori Elasis di Bari. Torino ha sviluppato la parte elettronica, a Bari sono stati progettati iniettore, pompa e regolatore di pressione. Il 27 giugno 2008 è stata presentata la seconda versione del common rail per auto di cilindrata medio-grande e classe Euro 6. Il futuro è oggi.

Il motore del 2000

Con l’ultimo oggetto torniamo simbolicamente a Torino. È il 1990 quando il Centro ricerche Fiat realizza il common rail, il sistema di alimentazione dei motori diesel che ancora oggi rappresenta complessivamente l’alternativa più ecologica nel settore automotive. Sebbene il progetto sia stato ceduto nell’aprile 1994 alla Robert Bosch GmbH per il completa-

Ogni cosa è illuminata

Una lampadina, un motorino elettrico, una radio, un’automobile, un treno. Gli oggetti riempiono la nostra vita e la popolano delle storie che portano con sé. Stanno lì a ricordarci che non siamo qui per loro, ma grazie a loro. Elementi tangibili di un passato che costruisce la storia di un Paese.

051


Felice Ippolito: scienziato, intellettuale e manager

di Marco Cattaneo

©

Ritratto di Felice Ippolito, uno dei più brillanti manager della scienza che l’Italia abbia avuto. Protagonista di primo piano dell’avventura nucleare italiana, ha diretto il CNRN e il Comitato nazionale per l’energia nucleare (CNEN), ed è stato tra i fondatori della rivista “Le Scienze”.

Ferdinando Scianna/Contrasto

«È fatale che l’energia nucleare ritornerà a essere considerata anche da noi indispensabile, nella forma che si vorrà, per il nostro sistema elettrico. Ma allora la ricerca non sarà stata fatta, il personale dell’industria e le stesse capacità dei componentisti saranno stati dispersi e ci troveremo di fronte alla necessità di comprare, chiavi in mano, da chi intanto non è stato fermo. Sì, la nostra industria si presenterà in braghe di tela al nuovo immancabile appuntamento energetico agli albori del XXI secolo». Con queste profetiche parole si chiudeva un articolo pubblicato su “la Repubblica” del 21 aprile 1991, giusto vent’anni fa, poco dopo la chiusura delle centrali nucleari italiane a seguito dei referendum del 1987. Il titolo era Il conformista anti-nucleare e recava la firma di Felice Ippolito. Trent’anni prima, Ippolito era stato il principale protagonista dell’avventura nucleare italiana, conclusasi prematuramente – nel giugno 1964 – con un rapido processo per peculato e la condanna a 11 anni di carcere, ridotti a cinque in appello. Dei 66 reati, per 40 capi d’imputazione, solo di due sarà riconosciuto colpevole: l’aver usato l’auto del CNEN durante una vacanza a Cortina e le cartelle in similpelle regalate ai giornalisti all’inaugurazione del centro ricerche di Ispra. Tanto bastò, quasi mezzo secolo fa, a da-

re il colpo di grazia al programma nazionale di ricerca sul nucleare civile, per la soddisfazione degli industriali del petrolio e con la complicità di una parte della classe politica. Nel settembre 1964, tre mesi dopo la condanna di Ippolito in primo grado, l’Italia si presentava alla III Conferenza mondiale sugli usi pacifici dell’energia nucleare con il primato del terzo paese occidentale per potenza elettronucleare in esercizio – con 600 MW di potenza installata e una produzione già capace di soddisfare il 4% della domanda elettrica – grazie alle centrali da poco entrate in funzione a Latina, Trino Vercellese e Garigliano. Frutto di tre diverse tecnologie d’importazione – prodotte da General Electric, Westinghouse e Nuclear Power Group Ltd. – dovevano costituire lo snodo attorno al quale affinare le competenze della ricerca nazionale per arrivare alla progettazione di un reattore italiano. Ma con il processo a Ippolito e il suo allontanamento dal Comitato nazionale per l’energia nucleare (CNEN), quel programma si sarebbe inesorabilmente spento. Nato a Napoli il 16 novembre 1915, Ippolito si era laureato in ingegneria civile, per poi dedicarsi alla geologia e appassionarsi presto alle prospettive del nucleare per la produzione energetica, indagando in particolare la possibilità

di estrarre uranio in Italia, il che avrebbe reso il Paese indipendente dai cospicui approvvigionamenti di petrolio estero. Per questi suoi interessi e in quanto specialista di geologia dell’uranio, nel 1952 fu chiamato a far parte del nascente Comitato nazionale per le ricerche nucleari, e ne fu subito nominato segretario, ruolo di cui per tradizione era investito il componente più giovane. Nel 1956, un anno dopo la scadenza del comitato originario, non ne era stato ancora nominato uno nuovo, secondo un’altra tradizione nazionale che perdura ai giorni nostri. Così, alle dimissioni in blocco dei membri, Ippolito fu investito del ruolo di segretario generale, che avrebbe mantenuto nel 1960, con la trasformazione del CNRN in CNEN e la concomitante cessione all’Euratom del centro ricerche di Ispra. In quegli anni, sotto la spinta di Ippolito, il CNRN si era trasformato in un grande ente di ricerca, con 1700 dipendenti, abbondanti finanziamenti e un patrimonio tecnico-scientifico di prim’ordine. E negli anni seguenti il CNEN ne avrebbe seguito le orme, fino all’estate del 1963. Il 10 agosto l’agenzia di stampa del Partito socialdemocratico pubblicava una nota di Giuseppe Saragat che attaccava la gestione del CNEN da parte di Ippolito, spalleggiato dalla stampa di destra vicina ai potenti gruppi industriali pri-

vati che vedevano in pericolo il monopolio della produzione di energia elettrica a seguito della nazionalizzazione e della creazione dell’Enel, di cui Ippolito era stato un fervente promotore. Dopo mesi di indagini e violenti attacchi a mezzo stampa, il 3 marzo 1964 Ippolito veniva arrestato. Dei cinque anni di condanna ne avrebbe scontati due, per essere poi graziato dallo stesso Saragat, divenuto presidente della Repubblica alla fine di quel turbolento 1964. Dopo quelle vicissitudini, Ippolito tornò lentamente alla vita pubblica, dopo aver fondato, nel 1968, il mensile “Le Scienze”, edizione italiana di “Scientific American”, che diresse fino al 1995 e dalle cui pagine avrebbe continuato la sua battaglia culturale e politica. Tra il 1979 e il 1989 sarebbe stato parlamentare europeo con il PCI e poi membro della Commissione grandi rischi della Protezione civile e del Consiglio superiore delle miniere e vicepresidente della Commissione scientifica nazionale per l’Antartide. Nel dicembre 1996 ricevette la medaglia d’oro dell’Accademia delle scienze e fu nominato cavaliere di Gran Croce. E dopo la sua scomparsa – avvenuta il 24 aprile 1997 – gli fu dedicato il Museo nazionale dell’Antartide. Quasi un risarcimento morale tardivo per uno dei più lucidi e brillanti manager della scienza che l’Italia abbia avuto.


L’italianità di Enrico Mattei

di Giuseppe Accorinti

che avevano macchine straniere le vendettero subito. Ho sottolineato che l’italianità era uno dei must per tutti noi che lavoravamo all’estero: lo era anche per i comportamenti. Un episodio limite: la notte del Capodanno 1961 (festeggiarlo a cinque gradi sull’Equatore e a oltre 40 di temperatura era un po’ dura…), alle tre del mattino cinque lavoratori italiani di Agip Ghana all’Hotel Ambassador di Accra cominciarono a cantare Le osterie: ma, ahinoi, era presente un diplomatico italiano – i nostri rapporti con la diplomazia erano difficili perché la politica estera di Mattei non era in sintonia con quella del governo –, che segnalò la cosa al Ministero degli esteri. Dalla Farnesina il dispaccio fu inviato personalmente al presidente Mattei, che di certo non gradì. Dispose una breve inchiesta e inviò un telegramma in cui invitava il capo area Agip del West Africa a far rientrare in Italia i cinque collaboratori «con i loro bagagli» e al rientro furono licenziati – sic! – con la motivazione che si erano comportati senza tenere conto che, oltre a rappresentare l’Agip all’estero, rappresentavano anche l’Italia. È noto che, dopo la Liberazione, il capo dei

David Lees/Corbis

È bello poter raccontare – uso questo verbo perché io c’ero e ho lavorato con lui in Italia e in Africa – uno degli aspetti meno conosciuti dell’Ing. Mattei, e cioè l’italianità, che è stata una costante nella vita aziendale di colui che noi “giovani Agip” chiamavamo “il Principale”. Prima di tutto voglio ricordare la sua frase che da sempre ha informato il nostro modo di lavorare: «Non andiamo mai all’estero con l’idea di abitare in una terra straniera». E poi alcuni esempi-simbolo dell’italianità del fondatore dell’Eni. Il primo è che ci obbligava a girare l’Africa con le macchine della Fiat, perché noi eravamo un’azienda italiana e la Fiat era l’Italia. Erano le 1100, tutte gialle e con il cane a sei zampe, e avevamo il bagagliaio pieno di pezzi di ricambio. Certo non eravamo entusiasti rispetto ai concorrenti delle società internazionali che giravano con grandi macchine con l’aria condizionata. La stessa cosa valse anche per le sue macchine personali: nel 1960, in Marocco, all’aeroporto di Casablanca andò a prenderlo uno dei nostri con la macchina personale, una Mercedes. Poco ci mancò che non venisse licenziato; subito “radio-fante” si mise in movimento e i nostri

©

«Che cosa era Enrico Mattei? Un avventuriero? Un grande patriota? Uno di quegli italiani imprendibili, indefinibili, che sanno entrare in tutte le parti, capaci di grandissimo charme come di grandissimo furore, generosi ma con una memoria di elefante per le offese subite, abili nell’usare il denaro ma quasi senza toccarlo, sopra le parti ma capaci di usarle, cinici ma per un grande disegno» (Giorgio Bocca).

partigiani cristiani Enrico Mattei fu mandato all’A.G.I.P. – allora si scriveva così, poi lui tolse i puntini – per liquidarla; ma leggendo le carte si convinse che forse a Caviaga, vicino a Milano, c’era il metano – allora sconosciuto non solo in Italia ma anche in tutta Europa – e decise di continuare le ricerche. Ma servivano i soldi per pagare gli operai e non potendo chiedere i fondi a Roma domandò un prestito a Mattioli, famoso presidente della Banca Commerciale, che non voleva concederlo: alla fine disse sì, ma chiese a garanzia la Chimica Lombarda, l’azienda di successo di Mattei a Milano. Quest’ultimo, sorpreso, accettò pronunciando la frase: «Preferisco essere povero in un Paese ricco che ricco in un Paese povero»* (e ricco lo era davvero, tant’è che dall’Eni ha sempre avuto solo rimborsi spese e gli stipendi andavano in beneficienza). Nel 1958, a una premiazione dei lavoratori Agip a Roma, concluse così il suo intervento, come sempre a braccio: «Il gruppo Eni è diventato una grande cosa [era nato solo da cinque anni; N.d.A.], per cui dobbiamo fare tutti insieme uno sforzo ancora maggiore verso un domani che sarà di prosperità per voi, per l’Agip, per l’Eni, ma soprattutto per il nostro Paese».

E nel 1960, quando la spedizione italiana guidata dal Prof. Ardito Desio – amico di Mattei – conquistò la vetta del K2 con il grande alpinista Achille Compagnoni, per premiare la grande impresa Mattei decise di costruire a Cervinia, dove abitava l’alpinista, un Motel Agip da affidare in gestione allo stesso Compagnoni. Dopo la tragica scomparsa dell’ingegnere, questo programma venne meno. Nel 2002, in un’intervista su RaiTre, l’avvocato Agnelli espresse grande stima verso Mattei, ricordando quanto in termini di italianità aveva visto realizzato dalla “gente di Mattei” all’estero. Questa è la bella frase, tratta da uno dei discorsi di Mattei, che figurava nel ricordino funebre dopo la sua tragica scomparsa: «Operare in silenzio, con tenacia nell’interesse del nostro Paese. Ogni giorno un’ansia nuova ci sospinge. Fare, agire, assecondare lo sforzo di questo nostro Popolo che risorge. Noi abbiamo fiducia nella Provvidenza. Essa assiste sempre tutti, e assiste il nostro Paese, che fiorisce e si rinnova». [*: Del lungo filmato Eni prodotto nel 1961 aggiungo solo il titolo (suggerito da Mattei stesso?): L’Italia non è un Paese povero. Certo era proprio la sua filosofia di allora…]


Eccellenza scientifica italiana

1961-2011

1961 Presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, dove era appena entrato in funzione il Sincrotrone Nazionale, viene realizzato un nuovo tipo di acceleratore, la macchina di accumulazione per elettroni e positroni. AdA, prototipo di tutti i successivi Anelli di Accumulazione, risulterà fondamentale per i progressi della ricerca nel campo delle particelle elementari. 1962 Nasce l’Ente Nazionale Energia Elettrica (Enel) dalla nazionalizzazione di 1270 aziende private: il livello di elettrificazione del Paese è notevolmente inferiore a quello del resto d’Europa, ma dopo 10 anni il territorio è elettrificato al 98,8%.

Adriano Buzzati Traverso fonda a Napoli il Laboratorio Internazionale di Genetica e Biofisica (LIGB), punto di riferimento internazionale per la biologia molecolare.

Pier Giorgio Perotto inizia la progettazione della “Perottina”, calcolatore da scrivania che può essere considerato il primo personal computer.

Viene costruita a Trino (Vercelli) la prima centrale nucleare italiana; ad essa seguiranno quelle di Latina, Caorso e Garigliano, oltre a quella di Montalto di Castro, mai completata; attualmente nessuna di queste centrali è più in funzione. Il Presidente della Repubblica Antonio Segni inaugura la centrale termoelettrica di La Spezia.

1963-1964

1966

1969

1975

1980

1984

1986

Luigi Luca Cavalli-Sforza e Anthony Edwards sviluppano il primo modello per la costruzione degli alberi filogenetici umani basati sulle differenze nella distribuzione dei geni; il lavoro segna una svolta cruciale nella storia degli studi sull’evoluzione dell’uomo.

Corsica, Sardegna, Ischia e Isola d’Elba vengono collegate alla penisola con cavi elettrici sottomarini nel Tirreno.

Viene assegnato il Nobel per la Medicina a Salvatore Luria.

Viene assegnato il premio Nobel per la Medicina a Renato Dulbecco. 1977

Nasce il primo campo eolico italiano, realizzato da Enel ad Alta Nurra (Sardegna).

Rita Levi Montalcini riceve il premio Nobel per la Medicina.

Nord e Sud dell’Italia sono collegati dall’elettrodotto da 380 Volt sugli Appennini e viene realizzata una connessione con i Paesi confinanti.

Entrano in servizio le centrali termoelettriche di Porto Tolle (Rovigo), Torrevaldaliga Nord (Roma), Fiume Santo (Sassari) e quella idroelettrica a pompaggio di Entracque (Cuneo).

1967 Ruggero Ceppellini pubblica una serie di ricerche sull’organizzazione e la distribuzione nella popolazione dei geni che controllano il rigetto dei trapianti.

Viene aperto a Travale il soffione geotermico più grande al mondo.

1968 1963 Giulio Natta riceve il premio Nobel per la Chimica per le ricerche sulla polimerizzazione stereospecifica.

1964 Renato Dulbecco dimostra che il DNA di virus oncogeni si integra nel DNA della cellula infettata. Abdus Salam fonda a Trieste l’International Centre for Theoretical Physics (ICTP).

Gabriele Veneziano studia per la prima volta i “modelli duali”, dai quali traggono origine le attuali “teorie di stringa”. Federico Faggin sviluppa negli Stati Uniti il primo microprocessore.

Entrano in funzione la centrale nucleare di Caorso (Piacenza) e quella termoelettrica di Piombino (Grosseto). 1978 Viene istituito il parco scientifico di Trieste, noto come AREA per la ricerca scientifica e tecnologica. 1979 Iniziano le sperimentazioni su solare ed eolico.

1974 Enrico Bombieri vince la medaglia Fields, l’equivalente del premio Nobel per gli studi matematici, per le sue ricerche sulla teoria delle superfici minime e la teoria dei numeri.

Tullio Regge riceve la Medaglia Einstein per i suoi studi sulla relatività.

1981 Viene costruita la prima centrale solare italiana ad Adrano, in Sicilia. 1982 Viene istituito il Consiglio per le Ricerche Astronomiche (CRA), che coordina lo sviluppo della ricerca astronomica e astrofisica degli osservatori italiani. Viene sancita la legge di riforma del CNEN in ENEA (Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente); la riorganizzazione dell’ente avviene sotto la presidenza di Umberto Colombo.

Viene assegnato il premio Nobel per la Fisica a Carlo Rubbia per gli esperimenti del 1983 relativi al rilevamento dei bosoni intermedi delle interazioni nucleari deboli. Edoardo Boncinelli e Antonio Simeone identificano nell’uomo i geni omeotici, che controllano lo sviluppo della morfologia animale. 1985 Viene assegnato il premio Nobel per l’Economia a Franco Modigliani. A Padova un’equipe guidata dal professor Vincenzo Gallucci esegue il primo cardiotrapianto in Italia.

L’Italia partecipa per la prima volta all’incontro dei paesi più industrializzati del mondo.


oxygen 13 – 06.2011

Eccellenza scientifica italiana 1961–2011

1988

1989

1992

Viene fondata l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

Viene costituito il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (MURST); il primo ministro è Antonio Ruberti, che avvia importanti iniziative per favorire la diffusione della cultura scientifica.

Il 31 luglio viene lanciato il satellite scientifico Tethered, costruito e progettato in Italia, per dimostrare la possibilità di produrre energia elettrica nello spazio. A bordo dello shuttle Atlantis, che porta in orbita il satellite, per la prima volta uno degli astronauti, Franco Malerba, è italiano.

Dopo Frascati (1959), Legnaro (1968) e Catania (1975), entra in funzione il quarto Laboratorio Nazionale dell’INFN, quello del Gran Sasso, realizzato grazie all’iniziativa di Antonino Zichichi; si tratta del laboratorio sotterraneo più grande del mondo. Eni e Montedison avviano le trattative per la fusione dei due gruppi in un unico polo chimico nazionale. Leonardo Chiariglione promuove e avvia l’attività di standardizzazione ISO nota come MPEG (Moving Pictures Experts Group), “padre” dell’MP3, standard che ha creato una rivoluzione nella rete, consentendo la trasmissione on-line di video e musica.

1990 Il premio Wolf per la matematica viene assegnato ad Ennio de Giorgi per i suoi contributi alla teoria delle superfici minimali. Con legge dello Stato viene istituito il Museo della Fisica e dell’Astrofisica.

Giacomo Rizzolatti scopre una classe di neuroni della corteccia premotoria della scimmia, che sono stati chiamati “neuroni specchio”, che si attivano sia quando l’animale compie particolari movimenti diretti a uno scopo, sia quando osserva nello sperimentatore o in un altro animali quegli stessi movimenti.

1994

1997

2000

2003

2005

2008

Il governo decide la privatizzazione di Eni, Iri, Ina ed Enel.

Viene creato l’Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (INFM).

Viene lanciata la sonda spaziale Cassini-Huygens.

A Genova si tiene la prima edizione del Festival della Scienza.

Viene inaugurato sul Carso, nell’area del parco scientifico-tecnologico di Trieste, l’anello di sincrotrone “Elettra”, macchina di luce da 1,5 gigaelettronvolt ad alta brillanza.

Vengono create a Milano ed Edinburgo cellule staminali nervose partendo da un ebrione umano.

A Bologna viene eseguito il primo trapianto di spalla al mondo.

La Chiesa cattolica riabilita lo scienziato italiano Galileo Galilei, condannato nel 1633.

Angelo Vescovi ottiene la trasformazione di cellule staminali neurali in cellule del muscolo. La scoperta suscita grandi aspettative per lo sviluppo di nuove terapie basate su trapianti cellulari delle malattie degenerative.

Al confine tra Italia e Austria è rinvenuta la Mummia del Similaun: corpo perfettamente conservato di essere umano risalente a un’epoca compresa tra 3300 e 3200 a.C. noto come “Ötzi”.

A Ceprano (Frosinone) vengono scoperti i resti fossili di un cranio riferibile a una specie arcaica del genere Homo, detto anche Uomo di Ceprano.

1993

1996

Viene costruita la centrale fotovoltaica più grande al mondo a Serre Persano (Salerno).

Viene inaugurato il Telescopio Nazionale Galileo (TNG): installato sull’isola di Las Palmas nell’arcipelago delle Canarie, appartiene al Consiglio della Ricerca Astronomica (CRA) ed è stato costruito sotto la supervisione dell’Osservatorio di Padova.

Ad Altamura (Bari) vengono alla luce i resti dell’Uomo di Altamura (Homo arcaicus), unico esemplare del suo genere.

1999 Il consiglio del CERN approva il progetto CNGS (CERN Neutrinos to Gran Sasso) da sviluppare in collaborazione con l’INFN. Il progetto prevede la produzione di un fascio di neutrini muonici al CERN che, dopo un viaggio di 730 km sotto la superficie terrestre, raggiungerà i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dove i neutrini saranno rilevati dagli esperimenti. Con atto del Parlamento viene istituito il Museo della Fisica – Centro Studi e Ricerche di via Panisperna.

2001

Si celebra l’entrata in funzione dell’interferometro Virgo, destinato alla rilevazione di onde gravitazionali, previste da Einstein nell’ambito della teoria della relatività generale.

Si svolge la prima edizione del Linux Day in circa 40 città sparse su tutto il territorio nazionale italiano.

L’astrofisico Riccardo Giacconi riceve la National Medal of Science. Prende avvio a Ivrea il progetto Arduino, guidato, tra gli altri, da Massimo Banzi e Gianluca Martino, per lo sviluppo di una piattaforma hardware per il physical computing.

2002

2007

Viene assegnato il premio Nobel per la Fisica a Riccardo Giacconi.

Mario Capecchi riceve il premio Nobel per la Medicina.

La Fiat brevetta il motore Multiair.

2004 La sonda Cassini-Huygens è la prima a entrare nell’orbita di Saturno.

Un pool di scienziati, comprendenti l’italiano Paolo De Coppi, annuncia di aver scoperto cellule staminali nel liquido amniotico.

2010-2011 Paolo Nespoli è il primo astronauta italiano e il terzo europeo ad affrontare una missione di lunga durata (159 giorni) nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS).


Photoreport

Rebus d’archivio

di Ilaria Turba

Un percorso immaginario all’interno della straordinaria collezione Enel raccolta al Museo della Tecnica Elettrica dell’Università di Pavia. I pezzi fotografati sono parti di macchine, anche di grandissime dimensioni, e strumenti originali, che lontano dal tempo del loro utilizzo pratico tornano a essere delle forme affascinanti e misteriose, che tracciano la storia – collettiva – dell’energia elettrica. Sono oggetti “ri-trovati”, “ri-visti”, “ri-esplorati”; in alcuni casi trattengono il gusto dell’epoca della loro costruzione, in altri aprono squarci immaginari inediti, diventando ora paesaggi, ora oggetti antropomorfi. L’autrice cambia le dimensioni, isola dettagli, mette in relazione questi reperti storici con altre immagini grafiche e fotografiche dell’archivio Enel, creando dei piccoli enigmi visivi.

1


Photoreport – Rebus d’archivio

3

1 Dettaglio di regolatore di velocità con eccitatrice fabbricata a Berlino nel 1909; con dettaglio gruppo di eccitazione del 1910 e scarica elettrica.

2

4

2 Autotrasformatore di tensione. Entrata 145V, uscita da 100 a 200V; con operai sui tralicci durante l’elettrificazione rurale (1970).

3 Mosaico con dettaglio di gruppo di eccitazione della centrale di Carema, Valle d’Aosta (1899) e dettaglio di dinamo di eccitazione (provenienza: centrale di Bassano del Grappa, Vicenza, 1907).

4 Alternatore Gadda da 80KVA del 1905.


oxygen 13 – 06.2011

Photoreport – Città fra le nuvole

5

Dettaglio della campagna per il risparmio energetico anni Settanta /Serie 5; con semiconduttori.

5

6 Difesa in ferro a protezione dei sostegni in legno con numeratori e lancette di contatore a induzione per corrente alternata monofase.

6


Photoreport – Rebus d’archivio

8

7 Elettrodotto di Messina (1960); in primo piano un regolatore di velocità. Provenienza: centrale Acquoria di Tivoli (1903).

7

8 Regolatore di velocità; proveniente dalla centrale Acquoria di Tivoli (1903), con dettagli di regolatore di velocità della centrale di Alcantara, Catania (1909).

9

9 Turbina “a campana” o “a botte” a due giranti. Provenienza: S. Angelo a Fasanella, Salerno (1913); con estratti da immagine dal sistema di controllo del Centro Ottimizzazione Produzione, Roma.


oxygen 13 – 05.2011

La ricerca avanzata di domani? È Made in Italy

©

Newmann/Corbis

150 anni di Unità ci hanno portato fin qui. Ma dove ci porterà la ricerca italiana nei prossimi 150? La via è già in parte tracciata. Dall’astrofisica alla medicina robotica, dal biodiesel di seconda generazione alle celle solari di plastica, l’Italia è già leader nella ricerca avanzata in diversi settori. Eccone alcuni…

di Alessandra Viola

Chi ricorda l’Italia com’era 150 anni fa? Niente elettricità, né telefoni, niente radio, televisori, automobili, elettrodomestici, naturalmente niente computer (non parliamo di Internet!). Si fa persino fatica a immaginare un paese così, talmente diverso da com’è oggi. Eppure proprio allora, all’atto di riunire tanti piccoli e deboli Stati in un’unica nazione, l’Italia ha posto le basi per diventare una potenza tecnologicamente e scientificamente avanzata, all’avanguardia nel mondo. A pensare ai passi da gigante compiuti dalla nostra ricerca scientifica in questo secolo e mezzo vengono in mente Antonio Meucci e Guglielmo Marconi, Enrico Fermi, Carlo Rubbia, e poi anche Giulio Natta, Emilio Segrè, Rita Levi Montalcini, Ettore Majorana. La memoria ripesca in ordine sparso un lungo elenco di nomi, con la consapevolezza che moltissimi altri sono invece andati perduti. Sono centinaia, i ricercatori che dall’Unità a oggi hanno cambiato il volto dell’Italia: ma quali saranno quelli che cambieranno di nuovo il paese nei prossimi 150 anni? Proviamo a fare qualche ipotesi, non certo servendoci di una sfera di cristallo, ma visitando i laboratori, parlando con i ricercatori, consultando le riviste scientifiche. In molti ambiti la via dei futuri successi è già tracciata. Dall’astrofisica alla medicina robotica, dalle rinnovabili ai biomateriali, dalla microbiologia alla botanica (solo per fare qualche esempio) l’Italia è già leader nella ricerca avanzata in diversi settori. Che si tratti di alghe o celle solari, ossa sintetiche, fusione nucleare, piante o aerei, di robot o persino della sostanza stessa di cui è fatto l’Universo, l’Italia sta lavorando alacremente al suo futuro. E alcuni dei nomi che si ricorderanno (o saranno dimenticati, ma comunque avranno contribuito allo sviluppo e alla crescita scientifica del Paese) li conosciamo già.

Stefano Mancuso, per esempio, dirige il Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale dell’Università di Firenze e ha scoperto che le piante sono intelligenti. Possiedono tanti piccoli “cervelli” in fondo alle radici, connessi in rete come Internet e in grado di dialogare tra loro per cercare le soluzioni più efficaci ai problemi che si presentano. Le sue ricerche promettono di rivoluzionare completamente il nostro modo di guardare alle piante e a tutto il mondo vegetale, ma saranno anche utili per i viaggi nello spazio, la produzione di energia e di nuovi materiali, per la robotica. Pensano addirittura a un “plantoide”, un robot d’ispirazione vegetale, alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, dove sono già decine i prototipi di robot costruiti a partire da modelli animali: dai serpenti alle cavallette, dai polipi agli insetti. Cecilia Laschi, dell’Istituto di bio-robotica del Sant’Anna, lavora per esempio a Octopus, un robot completamente flessibile ispirato alla morfologia del polipo e capace di muoversi con i tentacoli sul fondale marino e in ambienti particolarmente impervi, per raggiungere e manipolare oggetti di difficile accesso. I robot “bio-ispirati”, cioè ispirati al comportamento e alla morfologia di diverse forme viventi, saranno presto usati per gli scopi più differenti: dalla medicina al salvataggio delle vittime di un terremoto, dal monitoraggio ambientale allo spionaggio militare. I robot più piccoli si potranno persino ingerire e saranno in grado – guidati in remoto da un chirurgo che si servirà di una telecamera microscopica – di praticare delle minioperazioni direttamente all’interno del corpo del paziente. Dispositivi piccolissimi ma comunque giganteschi, se confrontati con le particelle sub-atomiche che l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare studia sotto il Gran Sasso insieme ai fisici di tutto il mondo. Lì, al riparo dai raggi cosmici, espe-

069


oxygen 13 – 06.2011

La ricerca avanzata di domani? È Made in Italy

©

epa/Corbis

©

epa/Corbis

rimenti come Borexino (collaborazione internazionale diretta da Gianpaolo Bellini) indagano la natura stessa dell’Universo cercando di catturare i segreti delle particelle che lo compongono e in particolare gli sfuggenti neutrini, prodotti dalle altissime energie delle stelle. Energie come quella che cerca di riprodurre sulla Terra la fusione nucleare, nel maggiore esperimento mai tentato al mondo: ITER. L’Italia collabora al progetto con diversi esperimenti, tra cui quello diretto a Padova da Piero Martin. Si chiama RFX ed è un “tokamak” (una “ciambella” metallica con cui si crea un campo magnetico per confinare un plasma) che ha già scoperto alcuni segreti sul comportamento dei gas ad altissime temperature, grazie ai quali sarà più semplice “accendere” ITER, producendo energia in abbondanza e a zero emissioni. E risolvendo così uno dei maggiori problemi che dovremo fronteggiare nei prossimi decenni.

Oltre alla fusione nucleare, molte sono le ipotesi su cui i ricercatori italiani stanno lavorando: dall’energia solare (è italiano il brevetto per il solare termodinamico a concentrazione che promette di rivoluzionarne la produzione) all’eolico d’alta quota, dalla geotermia (anche qui l’Italia è all’avanguardia, con una tecnologia che consente di utilizzare anche temperature “basse” per produrre energia) all’idroelettrico. Fino al biodiesel di seconda generazione: quello cioè prodotto senza fare ricorso a materie prime utili per l’alimentazione umana e quindi (possibilmente) senza sottrarre spazio all’agricoltura. All’Istituto Donegani di Novara, per esempio, per produrre bio-olio hanno scelto una materia prima che non va affatto coltivata, ma “cresce” da sola, di anno in anno. Carlo Perego e la sua équipe studiano infatti come produrre energia usando i rifiuti, e in particolare la loro porzione organica. Biodiesel dalla spazzatura, eliminan-

do potenzialmente (secondo le stime del Donegani) 400.000 tonnellate l’anno di rifiuti umidi in cambio di 1000 barili al giorno di olio combustibile, con un procedimento termico tutto sommato abbastanza semplice. In linea generale, l’idea è quella di usare le sostanze nutritive contenute nell’immondizia per “ingrassare” microrganismi (lieviti) da poter poi spremere per ricavarne il bio-olio. Un po’ come Mario Tredici tenta di fare all’Università di Firenze con le alghe, la cui produzione di biodiesel nel mondo è già assorbita in via sperimentale da alcune compagnie aeree, che l’hanno scelta per ridurre le emissioni di CO2. Giulio Romeo, al Politecnico di Torino, per ridurre le emissioni degli aerei si è spinto oltre e ha pensato a una soluzione più estrema: costruendo e facendo volare il primo aereo a idrogeno del mondo è riuscito addirittura ad azzerarle.

Dicono che le buone idee sono spesso le più semplici. E un’altra per esempio è quella di costruire pannelli solari low cost, sostituendo il vetro con la plastica e il silicio con… succo di frutta. Ci stanno provando in molti in questi ultimi anni, ma Giuseppe Gigli e Giuseppe Calogero sembrano vicini al successo. Il primo lavora all’Istituto italiano di tecnologia e costruisce celle solari basate su materiali polimerici (come la plastica). Celle solari semi-trasparenti, leggere, flessibili, economiche e che si possono colorare. Già dal 2014 sarà possibile farci vetrate, pensiline e persino intere pareti o soffitti, per produrre energia direttamente con dei volumi architettonici, anziché con dei pannelli applicati in un secondo momento. Più o meno come promette di fare la “tegola solare”, brevetto italiano di Francesco Borgomeo che invece è già realtà e viene commercializzata da Enel Green Power e Area Industrie Cerami-


oxygen 13 – 06.2011

©

Adrian Houston/Gallery Stock

La ricerca avanzata di domani? È Made in Italy

©

David Lidbetter/Gallery Stock

che, per produrre energia direttamente con il tetto di casa. Giuseppe Calogero invece lavora al CNR e usa veri e propri “succhi di frutta” per catturare la luce, al posto del costoso silicio. Le sue celle solari sono realizzate con tintura di iodio, biossido di titanio (normale vernice) e coloranti naturali estratti per esempio dal fico d’india, dalla melanzana e dall’arancia rossa di Sicilia. Il costo di produzione è 10 volte inferiore alle tradizionali celle al silicio e anche se la resa è ancora piuttosto bassa si ipotizza già di lanciare la tecnologia sul mercato nel 2020, per rivestire di celle organiche zaini o borse, capi di abbigliamento, tende da campeggio e vele, con cui alimentare computer portatili, cellulari, lampadine e altri piccoli dispositivi. Del resto, produrre piccolissime e controllate

quantità di energia è una sfida non meno interessante che produrne quantità molto grandi, come sa bene Luca Angelani, che al CNR di Roma ha inventato il motore a batteri: un micro-ingranaggio immerso in una soluzione batterica che è possibile far girare orientando i movimenti dei batteri nel senso voluto, producendo energia più o meno come faceva la ruota di un mulino. La lista potrebbe essere infinitamente più lunga e di certo è impossibile dire quanti di questi nomi entreranno nella storia. Quel che conta, per ora, è che tutti contribuiranno ad allargare i nostri orizzonti, a renderci più liberi e in definitiva a rendere la nostra vita migliore. A patto che i continui tagli alla ricerca non sfilino il terreno sotto i piedi di chi già corre verso il futuro.

073


Energia dalla natura

di Chiara Tonelli

Martin Adolfsson/GalleryStock

©

L’uso della materia organica per produrre energia non è certo una novità: prima dell’avvento di petrolio e affini una delle fonti energetiche più usate dall’uomo era il legno. La sfida cui ci si trova di fronte è quindi quella di raccogliere l’eredità del passato e di adattarla alle esigenze del presente e soprattutto del futuro.

Attualmente le fonti rinnovabili complessivamente soddisfano appena il 13% del fabbisogno energetico mondiale ed entro il 2020 l’Unione Europea prevede di raggiungere il 20%. Sempre entro il 2020 il 10% dei carburanti per autotrazione dovrà essere costituito da biocarburanti, quali biodiesel e bioetanolo, prodotti utilizzando biomasse. In sostanza ogni 10 litri di carburante usato, uno dovrà provenire dal mondo agricolo. In Italia, ad esempio, dove si bruciano annualmente circa 40 miliardi di litri tra gasolio e benzina, dovranno esserne prodotti circa quattro miliardi. Per far ciò occorre tanta materia prima. Un esempio pratico può essere utile per farsi un’idea: volendo alimentare a biomasse l’impianto di generazione elettrica di Porto Tolle (quattro gruppi da 660 MW, attualmente alimentato a carbone) sarebbe necessario dedicare alla coltura delle biomasse una superficie maggiore dell’intera Pianura Padana. I cosiddetti “biocarburanti” si dividono in due macrocategorie: i biocarburanti di prima generazione e di seconda generazione. Il cambiamento che la scienza sta vivendo in questi anni sta proprio nel passaggio tra queste due tipologie, e nei motivi che lo rendono necessario. I biocarburanti di prima generazione sono i prodotti della fermentazione degli zuccheri e degli amidi contenuti in alcune piante, tra cui

i cereali, la canna da zucchero, la colza, la soia e la bietola. I principali carburanti sono il biodiesel (sostituto del diesel) e il bioetanolo (sostituto della benzina), che in questi ultimi anni hanno conosciuto, in seguito a importanti progressi tecnologici, un notevole incremento nella produzione. In Brasile già dal 2005 il prezzo del bioetanolo in particolare è diventato concorrenziale rispetto al petrolio. Se la tecnologia è sufficientemente sviluppata, dove sta allora il problema? Per produrre biocarburanti c’è bisogno di tanta materia prima. Occorre quindi destinare molto terreno alla coltivazione e le piante attualmente utilizzate non solo necessitano per la loro crescita molte sostanze nutritive e acqua, ma sono anche una importante fonte alimentare. L’aumento della popolazione mondiale richiede una crescita della produzione di cibo e i terreni a disposizione per la coltivazione non possono essere ulteriormente aumentati senza causare danni all’ecosistema del nostro Pianeta. Che fare quindi? O si rinuncia a produrre biocarburanti, o si trova il modo di produrli senza competere con le colture alimentari e in modo sostenibile, cioè con bassi consumi idrici, con costi di produzione e conversione contenuti, con bilancio energetico positivo. Ed è qui che intervengono i biocarburanti di

seconda generazione, che sono il prodotto dei processi che sfruttano le biomasse ligneo-cellulosiche: piante erbacee e legnose, residui agricoli e forestali, e grandi quantità di scarti urbani e industriali. La prima, grande differenza è squisitamente quantitativa: detto in parole povere, c’è più materia da sfruttare. Se infatti amidi e zuccheri costituiscono una modesta porzione delle piante, il fusto, le foglie, gli steli e la paglia – che contengono molta cellulosa ed emicellulosa – rappresentano la gran parte della biomassa. La cellulosa è il più abbondante biopolimero presente sulla Terra e si trova nella parete delle cellule vegetali. Per renderne possibile l’uso a fini energetici è necessario un pre-trattamento per degradare la lignina e rendere la cellulosa accessibile all’idrolisi per la formazione degli zuccheri che verranno in seguito fermentati per produrre bioetanolo. L’aspetto più importante di tutto ciò è però la sua totale indipendenza dalla catena agricola: le biomasse lignee e cellulosiche non entrano in concorrenza con le piantagioni destinate al consumo alimentare, inoltre non si sottrae terreno alle coltivazioni destinate ai cibi che finiranno sulle nostre tavole e non si provoca deforestazione. Semplificando, possiamo dire che si applica lo stesso principio del riciclo che già conosciamo per vetro, lattine, plastica, carta: ciò che non

si usa, invece di buttarlo via, viene reinserito nel circolo economico-produttivo. In Italia, dove grossomodo ogni ettaro produce alcuni quintali di scarti legnosi ed erbacei, si arriva a 4-5 milioni di tonnellate di scarti all’anno. Non ci sono, comunque, solo gli scarti. Nell’ottica della costante spinta alla ricerca della massima efficienza, sono state individuate inoltre alcune specie vegetali (pioppo, canne quali miscanto, arundo, ecc.) caratterizzate da un consumo ridotto di acqua, fertilizzanti e nutrienti, con un alto grado di resistenza alla siccità e agli attacchi di insetti e parassiti e che possono essere coltivate in terreni non adatti all’uso agricolo. In conclusione possiamo dire che attraverso l’utilizzo di scarti del mondo agricolo e di piante selezionate ad hoc sarà possibile ottenere biomassa sufficiente per la produzione di biocarburanti in modo sostenibile, ma occorrerà investire ancora molto in ricerca per rendere tutto il sistema efficiente, così come occorrerà anche un profondo ripensamento sull’organizzazione del territorio. L’importante è aver compreso che abbiamo imboccato la strada giusta: le piante sono delle vere industrie, che processano l’energia solare per produrre cibo, ossigeno, energia. Solo il loro uso intelligente potrà consentirci di produrre l’energia di cui necessitiamo in modo equilibrato, sostenibile ed economico.


oxygen 13 – 06.2011

Connect the dots

E=mc150 1. «Credo di poter affer-

mare che nella ricerca scientifica né il grado di intelligenza né la capacità di eseguire e portare a termine il compito intrapreso siano fattori essenziali per la riuscita e per la soddisfazione personale. Nell’uno e nell’altro contano maggiormente la totale dedizione e il chiudere gli occhi davanti alle difficoltà: in tal modo possiamo affrontare i problemi che altri, più critici e più acuti, non affronterebbero». Rita Levi-Montalcini

2. «La natura è costruita in maniera tale che non c’è dubbio che sia costruita così per un caso. Più uno studia i fenomeni della natura, più si convince profondamente di ciò. Esistono delle leggi naturali di una profondità e di una bellezza incredibili. Non si può pensare che tutto ciò si riduca a un accumulo di molecole. […] Lo scienziato in particolare riconosce fondamentalmente l’esistenza di una legge che trascende, qualcosa che è al di fuori e che è immanente al meccanismo naturale. Riconosce che questo “qualcosa” ne è la causa, che tira le fila del sistema. È un “qualcosa” che ci sfugge. […] Più ci guardi dentro, più capisci che non ha a che fare col caso». Carlo Rubbia

3. «Ci sono soltanto due

4. «Al mondo ci sono

5. «Noi italiani siamo

6. «Era appena passato

7. «Per chi la coltiva con

8. «È fatale che l’energia

9. «Tra i vari movimenti

10. «L’eccessiva ambizio-

possibili conclusioni: Se il risultato conferma le ipotesi, allora hai appena fatto una misura. Se il risultato è contrario alle ipotesi, allora hai fatto una scoperta».

varie categorie di scienziati; gente di secondo e terzo rango, che fanno del loro meglio ma non vanno lontano. C’è anche gente di primo rango, che arriva a scoperte di grande importanza, fondamentale per lo sviluppo della scienza. Ma poi ci sono i geni come Galileo e Newton. Ebbene, Ettore era uno di quelli. Majorana aveva quel che nessun altro al mondo ha. Sfortunatamente gli mancava quel che è invece comune trovare negli altri uomini: il semplice buon senso».

come dei nani sulle spalle di un gigante, tutti. E il gigante è la cultura, una cultura antica che ci ha regalato una straordinaria, invisibile capacità di cogliere la complessità delle cose. Articolare i ragionamenti, tessere arte e scienza assieme, e questo è un capitale enorme. E per questa italianità c’è sempre posto a tavola per tutto il resto del mondo. […] Bisogna sempre ricordare che fare architettura significa costruire edifici per la gente, università, musei, scuole, sale per concerti: sono tutti luoghi che diventano avamposti contro l’imbarbarimento. Sono luoghi per stare assieme, sono luoghi di cultura, di arte e l’arte ha sempre acceso una piccola luce negli occhi di chi la frequenta».

il mezzogiorno del 12 dicembre 1901, quando mi portai all’orecchio una metà della cuffia e mi misi ad ascoltare. Sul tavolo dinanzi a me il ricevitore era assai rudimentale, poche spire di filo, qualche condensatore, un conduttore, niente valvole, niente amplificatore, niente galena. Stavo per mettere finalmente alla prova l’esattezza di tutte le mie convinzioni. […] Il problema fondamentale era se le onde radio potessero o no essere bloccate dalla curvatura della Terra. Io ero sempre stato convinto del contrario, ma alcuni scienziati sostenevano che la rotondità della Terra avrebbe impedito le comunicazioni a grande distanza, come era il caso nel tentare di attraversare l’Atlantico. La prima e definitiva risposta a tale problema mi venne alle ore 12.30. All’improvviso verso le dodici e mezza, risuonò il secco “clic” del martelletto contro il conduttore, segno che qualcosa stava per succedere. […] Capii allora che i miei calcoli erano stati perfettamente esatti. Le onde elettriche inviate da Poldhu avevano superato l’Atlantico».

passione e con successo, il pregio migliore della matematica non consiste nell’immensa utilità sociale delle sue applicazioni – negar la quale, di fronte allo spettacolo della civiltà odierna poggiantesi sempre più ampiamente sui progressi della fisica, della chimica e della meccanica, sarebbe lo stesso che negar la luce del sole –, ma nel fatto che talune delle sue più elevate teorie, quando siano contemplate nel loro insieme, nel loro armonico dispiegarsi in sistemi coerenti e compatti, di quella veramente ferrea coerenza e di quella veramente solida compattezza di cui sarebbe vano cercare esempi più imponenti in altri campi dello scibile umano, danno un’impressione di alta e pura bellezza quale sono capaci di suscitare le più ispirate poesie e le pagine di musica più potentemente suggestive».

nucleare ritornerà a essere considerata anche da noi indispensabile, nella forma che si vorrà, per il nostro sistema elettrico. Ma allora la ricerca non sarà stata fatta, il personale dell’industria e le stesse capacità dei componentisti saranno stati dispersi e ci troveremo di fronte alla necessità di comprare, chiavi in mano, da chi intanto non è stato fermo. Sì, la nostra industria si presenterà in braghe di tela al nuovo immancabile appuntamento energetico agli albori del XXI secolo».

di pensiero che in questi ultimi decenni hanno proposto al mondo civile nuove concezioni morali e sociali, uno dei più incisivi è certamente quello che sostiene un rapporto diverso tra uomo e natura. L’obiettivo finale consiste nel convertire la tradizionale cultura antropocentrica, che vede la natura asservita incondizionatamente ai bisogni della specie umana, in una cultura che potrebbe essere definita “ecocentrica” o “naturocentrica” o “solidaristica”. L’uomo è collocato nel contesto naturale come una delle tante componenti e la natura è la grande madre da cui uomini, piante e animali sono stati generati. Pertanto l’amore per l’ambiente non dovrebbe essere solo quello, sottilmente egoistico, che mira a valorizzarlo e a migliorarlo per rendere la vita più piacevole e più sana, ma è un dovere, un imperativo morale di rispetto quasi sacrale per madre natura che crea e nutre tutte le specie, quella umana compresa».

ne dei propositi può essere rimproverabile in molti campi d’attività, non in letteratura. La letteratura vive solo se si pone degli obiettivi smisurati, anche al di là d’ogni possibilità di realizzazione: solo se poeti e scrittori si proporranno imprese che nessun altro osa immaginare la letteratura continuerà ad avere una funzione. Da quando la scienza diffida delle spiegazioni generali e delle soluzioni che non siano settoriali e specialistiche, la grande sfida per la letteratura è il saper tessere insieme i diversi saperi e i diversi codici in una visione plurima, sfaccettata del mondo».

Enrico Fermi

«Per quanto Fermi sia vissuto in un’epoca piena di drammatici eventi storici e per quanto, a causa del suo lavoro, si sia trovato ad avere in essi una parte importante, la sua vita più intensa e avventurosa fu quella intellettuale della scoperta scientifica». Emilio Segré, su Enrico Fermi

Enrico Fermi, su Ettore Majorana

Renzo Piano

Guglielmo Marconi

Luigi Luca Cavalli-Sforza

Felice Ippolito

Umberto Veronesi

Italo Calvino


La rete

di Giovanni Minoli

«La rete è il tessuto connettivo della società dal momento in cui gli uomini hanno scoperto l’idea di progresso. La rete elettrica è la circolazione sanguigna su cui poggia ogni forma di futuro e su cui passa ogni forma di comunicazione nell’accezione più ampia e più totalizzante del termine». ©

Chris Cheadle/All Canada Photos/Corbis

Se un marziano sbarcato all’improvviso sul pianeta Terra avesse a disposizione una sola parola per descrivere il complesso sistema di vita degli umani, quale termine potrebbe usare per rendere l’idea e dare una precisa descrizione del nuovo scenario che si apre ai suoi occhi? Ci si può lambiccare il cervello per molto tempo senza riuscire a dare una risposta certa e definitiva se non si guarda con occhi sinceri e con mente serena alla realtà vera dei fatti al di là delle sovrastrutture. Cosa unisce – mi si conceda l’accostamento certamente inusuale – Osama Bin Laden e Giovanni Paolo II? Cosa lega il telefono e il supermercato ? Cosa stringe in un unico abbraccio gli studenti e gli imprenditori? Attualmente, sulla rete ammiraglia della Rai, Carlo Conti conduce un quiz dal titolo L’eredità. Uno dei giochi consiste nell’accostare una sola parola ad alcuni termini proposti dagli autori. Una parola, una e una sola. Proviamo: se mettiamo insieme “telematica”, “ferroviaria”, “televisiva”, “informatica”, “terroristica” ed “elettrica”, cosa viene fuori? Ovvero: quale parola si può facilmente adattare a ciascuna di queste declinazioni possibili ? Ebbene: una sola. Nel nostro mondo parliamo

sempre più spesso di “rete telematica” e “rete televisiva”, di “rete informatica” e di “rete terroristica”. E se prendete in mano uno dei più interessanti volumi sulla sociologia delle comunicazioni di massa (Comunicazione e potere di Manuel Castells, edito dall’Università Bocconi) vi renderete conto che molte pagine sono dedicate alla rete, alle sue potenzialità, agli sviluppi infiniti che si possono anche solo ipotizzare. Solo che la rete, ovvero un insieme di nodi interconnessi, dopo aver significato lo strumento di lavoro dei pescatori, è stata identificata dalla modernità con la rete elettrica. E tutto ciò ha una sua coerenza: cosa sarebbe stata la rete informatica senza la rete elettrica? Una fantastica crisalide certamente non in grado di diventare farfalla. Cosa sarebbe stata la rete televisiva senza la rete elettrica? Un nulla autoreferenziale. Cosa sarebbe stata la rete di al Qaeda – e il suo cavernicolo Osama – senza l’elettricità? Un fantasy per pochi eletti gratificati dalla narrazione orale. La rete è il tessuto connettivo della società dal momento in cui gli uomini hanno scoperto l’idea di progresso. La rete elettrica è la circolazione sanguigna su cui poggia ogni forma di futuro e su cui passa ogni forma di comunicazione

nell’accezione più ampia e più totalizzante del termine. Sono passati molti anni da quando Giuseppe Verdi giaceva agonizzante in un letto del Gran Hotel di Milano e ai conduttori di tram che passavano da via Manzoni venne proibito di suonare il campanello davanti all’albergo per non disturbare le ultime ore di vita di un grande compositore e di un padre della patria nel senso tecnico. Quel mondo è rimasto – in questi mesi abbiamo lavorato per questo – è rimasto solo nell’unità dell’Italia, in quel senso comune di appartenere a una stessa storia e a una stessa matassa di avventure ed emozioni. E siamo di nuovo alla rete: se l’Italia è unita vuol dire che è una rete, appunto, un insieme di nodi interconnessi dove ogni singola vita donata al paese coincide e si amalgama con ogni speranza dei giovani che da quella Italia devono trarre insegnamento e coraggio. E dunque la rete della politica e quella del giornalismo, la rete delle industrie e quella dello spettacolo, la rete alimentare e quella dei trasporti fanno parte di un’unica rete che, per definizione e per evidenza, si chiama rete elettrica. Nel corso della nostra vita siamo passati dalla macchina da scrivere al computer, dagli archivi

polverosi alla velocità del web, dalla cabina telefonica all’iPhone. Entrati di prepotenza nell’“Età dell’Informazione” ci riempiamo la bocca di blog e social network, di streaming e frame, viviamo tutto alla velocità della luce. Ma ci vuole pur sempre la luce, appunto. Perché per quanto proiettati verso il futuro globale della rete interconnessa abbiamo ancora il dovere di emozionarci di fronte alla magia di una lampadina che si accende perché vuol dire che in quel momento si è innescato un circuito, è scattata una scintilla, si è attivata una connessione, una sinergia che proviene dall’energia e fornisce contemporaneamente energia. A noi, traghettatori della storia dal XX al XXI secolo, rimane solo da ricordare come, per dirla con un filosofo francese, un tempo c’era solo la fiamma della candela che «richiamava pensieri senza misura, che evocava immagini senza limite». Oggi quella candela non possiamo dimenticarla ma sappiamo che la luce non deve solo illuminare il tavolo del sapiente ma rischiarare la mente dei popoli proiettati verso un futuro che la tecnologia potrà indicarci, ma che toccherà all’etica costruire.


Intervista a Ugo Nespolo

L’energia dell’arte

di Simone Arcagni

Ugo Nespolo, uno degli artisti italiani contemporanei più conosciuti all’estero, racconta a Oxygen come arte ed energia si siano contaminate durante i 150 anni dell’Unità d’Italia, cioè quelli della rivoluzione industriale, della luce elettrica, della modernità.

E riguardo all’energia, propriamente come luce, come energia elettrica che è diventata materiale espressivo, materia d’arte… Certamente si può parlare dell’arte e delle fonti energetiche: l’artista greco Takis realizza opere che si muovono con l’energia elettromagnetica, costruisce sculture semoventi che seguono impulsi elettrici e sono come oggetti magici. Ricordo di avere visto delle sue opere bellissime a Parigi.

Sono davvero, allora, i 150 anni della modernità, della scienza, dell’industria, della tecnica, della comunicazione di massa, dell’energia...

Arte e industria segnano dunque questi ultimi 150 anni... Walter Benjamin avvertiva però che in questa società l’opera perdeva la sua “aura”, il senso dell’originalità, non esisteva più l’opera d’arte unica... Benjamin parla infatti de L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecni-

ca, ma la nuova “aura” della modernità è la ripetizione, come insegna l’opera di Andy Warhol. Io non ho un’idea elitaria dell’arte, perché deve essere testimonianza del mondo reale e oggi si contamina con la diffusione, deve incontrare i mass media, la comunicazione: questa è la lezione warholiana. E infatti lei ha lavorato anche per la RAI... Sì, ho fatto diverse cose, tra cui delle videosigle come quella per il programma Indietro tutta di Renzo Arbore. Il rapporto tra arte e mass media rappresenta, a mio parere, la contemporaneità più vera: è il presente ma anche il futuro. Io, per esempio, nel mio studio ho una sezione di montaggio elettronico per i miei video, ho il computer: se mancassero la luce e l’energia, si spegnerebbe tutto.

Studio Nespolo

I 150 anni dell’Unità d’Italia sono anche quelli della rivoluzione industriale, della luce elettrica, della modernità, dell’energia: ci chiediamo allora come arte ed energia si siano contaminate e quali, dal suo punto di vista di artista (e in particolare di artista che ha sperimentato mezzi e forme espressive molto differenti), siano gli esempi più significativi di questo binomio... Io sono fedele al dettato delle avanguardie storiche “portare l’arte nella vita”: l’artista ha perciò l’obbligo di superare gli stretti confini degli ambiti prefissati dell’opera d’arte e del fare artistico. Penso che, dato che l’arte vuole essere sempre contemporanea, esige di essere tra i contemporanei e di essere attuale,

negli ultimi 150 anni abbia stretto una forte relazione con l’energia (intesa come una fonte di alimentazione, come la corrente elettrica o i flussi elettronici), con l’industria, con l’elettricità e abbia frequentato molto i campi scientifici. Quello con la scienza è un rapporto molto profondo, antico ed esteso: pensiamo, per esempio, al numero dell’oro, quello che chiamiamo la “sezione aurea”, che alla fine è una formula matematica e la ritroviamo spesso nella creazione artistica. Possiamo risalire a Erodoto che parla delle funzioni magiche e scientifiche della piramide di Cheope. Pensiamo ai numeri di Fibonacci, la selezione numerica che prende il nome dal matematico pisano del XIII secolo, ripresa per esempio da Mario Merz. O, ancora, i frattali: numero, logica e proporzione hanno a che fare con l’arte e hanno molto a che fare con la scienza.

Gli anni della modernità e, aggiungerei, della postmodernità, e quindi certamente dell’industria, della luce, della scienza. Un periodo in cui viene stravolto anche il senso dell’arte: tutto è (o meglio: potrebbe essere) opera d’arte, e quindi entrano nel suo campo elementi della vita reale come il movimento, l’elettronica, gli oggetti semoventi, il video (pensiamo al fenomeno della videoarte), il cinema. Siamo stati io e Mario Schifano, per esempio, a dare inizio al cinema sperimentale italiano alla fine degli anni Sessanta.

©

Ugo Nespolo (classe 1941) è un artista che vive a Torino e che ha iniziato la sua carriera negli anni Sessanta, vicino a movimenti come quelli della Pop Art, dei futuristi concettuali e dei poveristi. La sua arte è spesso ironica, trasgressiva, colorata, segnata da un senso del divertimento, del gioco e del movimento. Nespolo pratica diverse forme espressive cimentandosi con materiali diversi e tecniche differenti, ma anche sperimentando il linguaggio cinematografico e quello video, collaborando tra l’altro con la Rai. È uno degli artisti italiani contemporanei più conosciuti all’estero e l’abbiamo incontrato nel suo grande e colorato studio a Torino.

Mi viene in mente anche Jean Tinguely e le sue sculture che sono finte macchine semoventi, spesso elettriche; o ancora Dan Flavin e i suoi neon colorati o i neon di Mario Merz, mio grande e caro amico. Tutte opere assolutamente originali. Ma c’è anche un altro fenomeno importante che ha segnato l’arte contemporanea e che si legava all’energia poiché produceva opere che si muovevano e che si servivano di fonti di luce ed energia elettrica: mi riferisco all’Arte Cinetica e, per esempio, alle esperienze del Gruppo N e del Gruppo T, quest’ultimo con le opere di Davide Boriani, Giovanni Anceschi e Gabriele De Vecchi e le loro implicazioni con l’energia.


Innovare per (lo) sport

di Massimiliano Mascolo

La tecnologia italiana applicata allo sport, sia di base sia di vertice, è stata spesso rivoluzionaria. In ogni settore, sport mondiale e tecnologia italiana si sono intrecciati indissolubilmente.

Il contributo della tecnologia italiana al progresso dello sport è nato con l’idea stessa di sport: di quella «guerra senza gli spari», come l’ha chiamata Orwell, che fin dai tempi più remoti stabiliva supremazie e dirimeva questioni anche di una certa importanza. I primi maxi-impianti sportivi sono il Circo Massimo e il Colosseo, ancora oggi (specie il secondo) motivo di orgoglio italico e ammirazione straniera. Ma, limitandoci a un periodo ben più ristretto, pressappoco quello dell’Italia unita, basta ricordare (sempre nell’impiantistica sportiva) la grande piscina dei Bagni Diana, a Milano, della metà del XIX secolo, e il trampolino per il salto di Salice d’Ulzio costruito nel 1905: l’Italia, che su altri terreni inseguiva le grandi nazioni europee, qui riusciva ad accodarsi a inglesi, francesi e tedeschi che già da alcuni anni dedicavano allo sport impianti confortevoli e prestigiosi. La tecnologia italiana applicata allo sport, sia di base sia di vertice, è stata spesso rivoluzionaria. Pensiamo all’abbigliamento, da sempre settore trainante della nostra economia, dove specie negli anni Settanta il Made in Italy ha spopolato con proposte tecnicamente all’avanguardia, di buon gusto e buona fattura, lanciate da sapienti operazioni di marketing. Oppure alle attrezzatu-

re, alla bicicletta per esempio: dagli artigiani che hanno dato all’Italia il primato nella costruzione di prodotti sempre più moderni, fino all’équipe che seguì Francesco Moser nell’ultima parte della sua carriera – scienziati di biomeccanica, medicina sportiva e alimentazione che introdussero le ruote lenticolari, determinanti nei record stabiliti dal ciclista italiano. Dai “motori umani” ad altri propulsori il passo è breve, e il nostro Paese è sempre stato in prima fila nell’innovare, sia nell’automobilismo che nel motociclismo, fino all’aviazione. Per quest’ultima gli anni Trenta sono stati quelli delle grandi trasvolate, azioni di propaganda ma sempre avvenimenti eccezionali per l’epoca, e di una serie di record tuttora insuperati: come quello di Francesco Agello, primatista di velocità su idrovolante, un aereo fatto in casa dalla Macchi-Castoldi con motore Fiat. Il più prestigioso precursore nelle discipline motoristiche, Piero Taruffi, possedeva elevate conoscenze tecniche (una laurea in ingegneria meccanica), eccellenti doti di pilota e un’abilità nella sperimentazione che gli permisero di dare vita, insieme alla Guzzi, a prototipi storici come la Rondine, forse la prima moto moderna, e il Bisiluro. L’abilità del pilota e strutture piccole

ma d’avanguardia, marchi capaci di prevalere nelle sfide con le potenze straniere: come Giacomo Agostini con la MV Agusta e più di recente Valentino Rossi con l’Aprilia, un’esperienza che ora il grande campione pesarese cerca di ripetere con la Ducati. Del contributo italiano all’automobilismo sportivo sono pieni enciclopedie e albi d’oro. Idee applicabili anche alla produzione di serie e persino in altri sport: ora per stilare la classifica di una gara, sia essa d’automobilismo con pochi concorrenti, o una maratona con migliaia di iscritti, bastano una decina di secondi e parole come “chip” e “transponder” sono entrate nel linguaggio corrente: un po’ meno lo erano quando (più di 30 anni fa) alla Ferrari cominciarono a sperimentare la trasmissione di onde radio a bassa frequenza per calcolare i tempi sul giro nella pista “amica” di Fiorano. E il problema di compilare correttamente gli ordini d’arrivo sarebbe rimasto senza soluzione chissà per quanto tempo se non ci fossero state alla fine degli anni Trenta le intuizioni di Lorenzo Del Riccio, un ingegnere ottico italiano, capo dei laboratori di ricerca alla casa cinematografica Paramount, inventore del primo rudimentale sistema di fotofinish.

Nello sport dei giorni nostri, iper-specializzato, le rivoluzioni forse non sono più possibili, anche se a volte ci si avvicina, ad esempio con i costumi che pochi anni fa hanno consentito parecchi primati nel nuoto: ovviamente non si può prescindere dall’elemento umano, ragion per cui un talento come Federica Pellegrini vince con e senza i “magici” costumi. Ci sono altri settori dove sport mondiale e tecnologia italiana si sono intrecciati: la costruzione di terreni di gioco, l’analisi al computer delle statistiche sportive e l’applicazione delle scoperte della medicina, che purtroppo porta fino al doping. Lontani i tempi delle bibite a base di cola e caffè lanciate in Italia da Carlo Erba alla fine del XIX secolo, ma lontani anche i tempi delle “bombe” utilizzate dai ciclisti (e non solo da loro) dagli anni Trenta in poi, ora siamo al paradosso di sostanze pericolose usate dagli amatori molto più che dai professionisti, e a una forse infinita gara a inseguimento tra doping e antidoping. Un problema che può diventare irrisolvibile, a meno di un inasprimento di controlli e sanzioni, o di un’apertura dei regolamenti verso ciò che è vietato. Al fondo c’è sempre una scarsa cultura sportiva, e in quella purtroppo noi italiani non sembriamo proprio dei gagliardi innovatori.


oxygen 13 – 06.2011

Passepartout — Grandi opere italiane nel mondo

Pietro Belluschi e Pier Liugi Nervi Cattedrale di Santa Maria dell‘Assunzione, San Francisco, USA

1964

Lodovico Belgiojoso (studio BBPR), Primo Levi, Mario Samonà, Nelo Risi e Luigi Nono Memoriale italiano, Auschwitz, Polonia 1970

Luigi Negrelli Progetto Canale di Suez, Egitto

Sebastiano Grandis, Severino Grattoni e Germain Sommeiller Traforo ferroviario del Frejus, Italia-Francia

Manfredo Manfredi e Ettore Ximenes Monumento all’Indipendenza, San Paolo, Brasile

Giuseppe Pettazzi Stazione di servizio Fiat Tagliero, Asmara, Eritrea

Giò Ponti Villa Planchart, Caracas, Venezuela

Pier Luigi Nervi Palazzo UNESCO, Parigi, Francia

Luigi Moretti Watergate Complex, Washington, USA

Pier Luigi Nervi e Luigi Moretti Torre della borsa, Montreal, Canada

1847

1871

1922

1938

1957

1958

1962

1971

Passepartout

Grandi opere italiane nel mondo

1971

1977

1988

1993

1995

2001

2001

2006

2007

2011

Città esperimento, Arcosanti, Arizona Paolo Soleri

Centro Georges Pompidou, Parigi, Francia Renzo Piano e Richard Rogers

Aeroporto internazionale del Kansai, Osaka, Giappone Renzo Piano

Centro Cultural Belém, Lisbona, Portogallo Vittorio Gregotti

Museo Bonnefanten e Museo d’Arte Moderna, Maastricht, Paesi Bassi Aldo Rossi

Area ABB-Roland Ernst, Berlino, Germania Giorgio Grassi

Vienna Twin Tower, Austria Massimiliano Fuksas

Istituto italiano di cultura, Tokyo, Giappone Gae Aulenti

Sede New York Times, USA Renzo Piano

Sede della Deutsche Bank, Francoforte, Germania Mario Bellini


di Simone Arcagni

©

L’unità italiana ha dato vita a una società moderna che ha sfruttato l’energia elettrica per catturare la luce e dare vita ad apparecchi e arti in grado di testimoniare il reale: la fotografia, il cinema, la radio, la televisione.

John Springer Collection/Corbis

Ogni cosa è illuminata: fotografia, cinema, radio, televisione

Sono gli inizi dell’Ottocento quando l’inglese Joseph Nicephore Niepce e il francese Louis Jacques Mandé Daguerre iniziano, prima ognuno per proprio conto, e poi costituendo una società in comune, a sviluppare le tecniche che porteranno alla scoperta della fotografia. A metà del secolo il procedimento viene messo a punto, nel momento in cui l’Italia muove i sui primi passi con i motti, le riunioni carbonare e l’ancora sotterraneo ideale e pensiero di unificazione. I personaggi di questa vicenda sono tutti già attivi: Giuseppe Mazzini, Vittorio Emanuele III, Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso conte di Cavour. E così nel 1860 il garibaldino genovese Alessandro Pavia (1826-1889) può fotografare i partecipanti alla spedizione dei Mille e creare un album fotografico che si inserisce nella nostra storia e lega indissolubilmente la nascita di questo Stato moderno alla cultura moderna e della modernità: quella dei mezzi di riproduzione tecnica, dell’arte figlia della scienza e della tecnologia, dei mezzi di comunicazione di massa. I 150 anni dell’Unità italiana sono così anche i 150 anni di uno stato moderno, per come si è venuto a definire in Europa dopo la Rivoluzione francese, ma anche di una società moderna che sfrutta l’energia del vapore e l’energia elettrica,

che cattura la luce e crea apparecchi in grado di testimoniare il reale, proprio come la fotografia che inizia a fornire grandi repertori di paesaggi urbani e naturali e di persone, volti e corpi. È curioso e interessante notare come alcuni fili si riannodano in questa storia: Torino che diventa la prima capitale italiana e Torino che, parimenti, diviene anche la prima capitale industriale, come a voler sottolineare un legame stretto tra l’idea moderna di Italia e la modernità che questo paese vuole assumere, nonostante sia ancora una nazione prevalentemente contadina. E così nel 1899 nasce a Torino la FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino), mentre già nel 1895 Torino è la città italiana che più di ogni altra (sarà la stretta vicinanza con la Francia?) adotta la neonata invenzione cinematografica dei fratelli Auguste e Louis Lumière, nata nello sviluppo dei loro studi e interessi imprenditoriali sulla fotografia. Nel 1895 il cinematografo Lumière approda anche in Italia e subito si attestano alcune figure mitiche come il milanese Luca Comerio, personaggio quasi romantico di cineoperatore avventuroso che partecipa nel 1911 alla spedizione in Libia e poi nel 1915, sempre con la sua cinepresa in spalla, affronta le avversità della Prima

guerra mondiale. In un periodo in cui al cinema non veniva dato alcun credito artistico, solo l’italiana avanguardia futurista ha il coraggio di porre il nuovo mezzo tra le altre arti e, anzi, di immaginare che sarebbe sicuramente diventata la forma d’arte principale del Novecento. La capitale industriale del paese, Torino, adotta questa nuova forma d’arte e di espressione: vengono creati studi come quelli della FERT e registi, attori, produttori entrano in concorrenza con Parigi nella creazione di film. Il primo e più significativo risultato di questa esperienza sarà Cabiria (1914) di Giovanni Pastrone, singolare figura di musicista, produttore, attore, regista e scienziato. Cabiria è un kolossal che, nell’epoca di metraggi brevi o medi, supera la durata di tre ore. È un film spettacolare e costosissimo, arricchito dalle musiche di Ildebrando Pizzetti e dalle didascalie del “vate” Gabriele D’Annunzio. E proprio la presenza di D’Annunzio (che lo stesso autore a dire il vero successivamente minimizzerà) apre però le porte del cinema italiano (che, con i suoi divi e i suoi kolossal storici, viene apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo) a una nuova fase in cui scrittori e intellettuali ini-

ziano a interessarsi al mezzo. Basti citare la sceneggiatura di Luigi Pirandello di Acciaio (1933) di Walter Ruttman. Il fascismo investe nel cinema e, seguendo il motto mussoliniano «La cinematografia è l’arma più forte», fonda Cinecittà, il Centro sperimentale di cinematografia, la Mostra del cinema di Venezia, l’Istituto Luce (“L’Unione Cinematografica Educativa”). Alla fine della guerra è il cinema, più di ogni altro, che si assume il compito di ripensare la nostra società, di guardare i fatti disastrosi degli anni precedenti, ma anche di marcare la necessità di rinascita civile e culturale del nostro paese. E così, in parallelo alla scelta della Repubblica e alla scrittura della Costituzione, il nostro cinema torna grande con i capolavori del neorealismo come Roma città aperta (1945) e Paisà (1946) di Roberto Rossellini, Ladri di biciclette (1948) di Vittorio De Sica e La terra trema (1948) di Luchino Visconti. Da quella incredibile stagione, che segna la rinascita italiana e contemporaneamente la nascita della Repubblica, il cinema sarà sempre al fianco dei cambiamenti sociali e culturali: prima e durante il boom economico, per esempio, andando a testimoniare le modifiche dell’aspet-


oxygen 13 – 06.2011

Ogni cosa è illuminata: fotografia, cinema, radio, televisione

088

to sociale e dell’assetto economico di un paese che da contadino diviene definitivamente industriale. La “commedia all’italiana”, allora, con le maschere incredibili di (tra gli altri) Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni, s’incarica di osservare vizi (soprattutto) e virtù di noi italiani. Mentre la stagione del grande cinema d’autore – quello di Federico Fellini, Michelangelo Antonioni e Pier Paolo Pasolini, solo per citarne alcuni – testimonia ancora una volta la creatività e la cultura italiana applicata a un’arte industriale come il cinema. Facendo un salto indietro: se nel 1895 nasce il cinema, nello stesso anno Wilhelm Röntgen, con il suo rapporto dal titolo “Su un nuovo tipo di raggi: una comunicazione preliminare”, dà notizia della avvenuta scoperta di quelli che saranno chiamati “Raggi X”. E, sempre nel 1895, un italiano, Guglielmo Marconi, apre le porte alla comunicazione veloce, senza fili e di massa riuscendo a trasmettere (a dire il vero due anni dopo un esperimento similare realizzato negli Stati Uniti ad opera di Nikola Tesla) un segnale in codice Morse a circa due chilometri di distanza dalla villa di famiglia a Pontecchio (Bologna). Il “telegrafo senza fili” di Marconi intanto si perfeziona e di lì a poco

diviene la radio. La radio accompagna la storia del nostro paese: impiegata per le operazioni belliche della Prima guerra mondiale, diviene in seguito mezzo fondamentale della propaganda fascista e nasce così l’URI (Unione Radiofonica Italiana), che esordisce il 6 ottobre 1924. Nel gennaio 1928 l’URI divenne EIAR (Ente Italiano Audizioni Radiofoniche) e il mezzo diffonde negli anni successivi diversi programmi tra cui i discorsi del Duce. Nel 1935 l’Italia invade l’Etiopia e nasce ufficialmente nel nostro paese la radiocronaca, ovvero un servizio di informazione di massa in diretta. I mezzi di informazione stanno cambiando in tutto il mondo e in Italia l’accesso all’informazione, la comunicazione, il giornalismo stanno modificando il sistema sociale e quello culturale. A testimoniare ulteriormente l’importanza che investe la comunicazione di massa, nel 1931 viene fondata, su impulso di Papa Pio XI, Radio Vaticana. Durante la Seconda guerra mondiale la radio è un mezzo strategico bellico di fondamentale importanza: oltre alle comunicazioni in zone di guerra utili agli strateghi militari, si pensi all’importanza che ha rivestito, per esempio, la famosissima Radio Londra. La radio è anche il

mezzo di comunicazione di massa che i popoli usano per ricavare notizie e anche, perché no, per provare a “distrarsi” per qualche momento dalla catastrofe che stava accadendo. Finita la guerra nasce la RAI (Radio Audizioni Italia). La voglia di rinascita del nostro Paese è segnata da questo mezzo: un chiaro esempio è dato dal Festival della canzone italiana di Sanremo trasmesso in diretta per la prima volta nel 1951, con incredibile successo. Ma la tecnologia intanto affianca alla radio e al cinema un altro mezzo di comunicazione di massa e di espressione. Un altro mass-medium figlio della scienza e dell’industrializzazione: la televisione. In Italia arriva nel 1954 (la prima trasmissione è datata 3 gennaio) e il 10 aprile 1954 la Radio Audizioni Italiane si trasforma definitivamente in Rai – Radiotelevisione Italiana. Come la televisione sia stata alla base di una seconda unificazione italiana è ormai storia nota: è con la televisione e i suoi programmi educativi che molti cittadini italiani si alfabetizzano e, soprattutto, imparano l’italiano che viene definitivamente assunto a idioma nazionale comune. Ma televisione ha significato anche cultura, informazione, divertimento e tempo libero, e ha affiancato, accompagnato, caratterizzato il

boom economico italiano. E ancora una volta industria, economia, energia, società e cultura hanno intrecciato i loro percorsi in maniera inestricabile. Simboli del boom sono prodotti che affiancano la grande tradizione dell’artigianato italiano e l’industria, una particolare propensione per i motori e una capacità di pensare all’estetica dei prodotti di massa. Nasce così la grande stagione del design italiano: basti pensare alla Ferrari, alla Lambretta, alla Vespa, alla 500 della FIAT. E inoltre alla ormai “mitica” Lettera 22 della Olivetti, l’industria di Ivrea che è stata un modello, non solo per la sua capacità industriale (per prima negli anni Sessanta sperimenta nell’ambito delle nuove tecnologie e dell’elettronica), ma anche per la capacità di proporre un modello di sviluppo industriale nuovo e d’avanguardia. Sperimentare, unire creatività e tecnologia sembrano caratteri fondamentali del DNA del nostro “giovane” Paese: come nel caso di Luciano Berio, compositore e musicista che ha legato la sua fama alla sperimentazione elettronica, un ulteriore esempio di come una grande e antica tradizione italiana come quella musicale ha voluto e saputo aprirsi alla ricerca e contaminarsi con le nuove tecnologie.


Ovvero: la “futurologia (non?) realizzata”. Quali visioni del futuro proposte dalla letteratura di fantascienza più visionaria si sono verificate, anche solo parzialmente? E quali per nulla? Lo racconta a Oxygen Tommaso Pincio, scrittore e appassionato di science fiction. «Ciò che chiediamo alla fantascienza non sono profezie, bensì un ritratto credibile delle nostre paure e dei nostri desideri».

Il futuro non è più quello di una volta. La battuta è scontata ma comunque d’obbligo ripensando alle «magnifiche sorti e progressive» predette dalla fantascienza nella sua età dell’oro, gli anni Cinquanta e Sessanta. Si prenda per esempio il viaggio spaziale, ovvero il motivo più classico di questo fortunato genere letterario, nato ufficialmente nel 1926 grazie a Hugo Gernsback ma di fatto molto più antico. Cos’è rimasto delle esplorazioni cosmiche prospettate in tanti romanzi e nei 700 episodi di Star Trek? Dal 1969 a oggi soltanto sei volte un mezzo di fabbricazione terrestre con a bordo esseri umani è atterrato su un corpo celeste. Tutte e sei le volte il corpo celeste in questione era il più vicino al nostro pianeta. Non meno significativa è la brevità di questa epopea: tre anni appena. Sarà che il 17 non promette niente di buono, ma dopo la missione Apollo del dicembre 1972 – contrassegnata giustappunto da quel numero menagramo – il programma spaziale venne in

sostanza cancellato. Da allora il massimo che siamo riusciti a fare è costruire una stazione orbitale dove sono ammessi anche turisti danarosi. Si parla da decenni di un viaggio della NASA su Marte, ma la data della partenza viene sistematicamente posticipata e quand’anche l’impresa si realizzasse sarebbe comunque poca cosa in confronto agli scenari dipinti a suo tempo in tanta fantascienza. C’è inoltre un fatto meno noto che andrebbe considerato. Nel 1971, dunque quando la breve parabola dei viaggi lunari aveva già conosciuto la sua fase discendente, il giornalista Don C. Hoefler propose un nuovo toponimo per la Santa Clara Valley. A suo avviso, la parte meridionale dell’area circostante la Baia di San Francisco avrebbe dovuto chiamarsi Silicon Valley affinché si desse conto della forte concentrazione di industrie legate a semiconduttori e computer. Proprio in quell’anno un’azienda della zona, la Intel Corporation, realizzò il primo micro-

John Springer Collection/Corbis

di Tommaso Pincio

©

Il futuro non è più quello di una volta

processore, vale a dire un circuito integrato capace di effettuare singolarmente operazioni decisionali, calcoli ed elaborazione dati. Fu la svolta che consentì non soltanto di migliorare in modo esponenziale le prestazioni dei computer, ma anche di trasformarli – quanto a costi e facilità d’uso – in oggetti alla portata di tutti. Per un curioso scherzo del destino, furono proprio i tagli ai finanziamenti al programma spaziale decisi a partire dagli anni Settanta a dare un involontario quanto significativo contributo. A corto di fondi, la NASA fu costretta a diminuire gli acquisti di apparecchiature elettroniche. Le aziende del settore si rivolsero così al mercato pubblico, concentrandosi particolarmente nella produzione di calcolatrici tascabili e da tavolo. Il 4000-1 fu infatti concepito dalla Intel per conto di una ditta giapponese che produceva oggetti di questo tipo. Insomma, non siamo ancora nella condizione di spostarci da una galassia all’altra a velocità curvatura, ma navi-

ghiamo come niente fosse per i siti di un universo che, seppure virtuale, pare infinito quanto quello scaturito dal Big Bang. E la realizzazione di questa seconda possibilità – inimmaginabile fino a qualche decennio fa – la dobbiamo per certi versi allo svanire del sogno fantascientifico per eccellenza. Che il mondo si sia evoluto in direzioni diverse da quelle previste lo conferma un dato banale. Alla domanda “Cosa vuoi fare da grande?”, nessun bambino di oggi risponderebbe “Astronauta”, come invece sistematicamente facevano quelli di un tempo. Se ciò fosse vero, la conclusione più logica sarebbe che – quanto a capacità di sondare il futuro – gli scrittori di fantascienza vantano un’attendibilità più o meno pari a quella di astrologhi e cartomanti. E pensare che fu proprio un guru della fantascienza, Arthur C. Clarke, autore del racconto da cui Stanley Kubrick trasse 2001: Odissea nello spazio, a formulare le tre leggi della predizione:


oxygen 13 – 06.2011

©

John Springer Collection/Corbis

Il futuro non è più quello di una volta

1. Quando uno scienziato, stimato ma anziano, afferma che una certa cosa è possibile, ha quasi sicuramente ragione; quando afferma che una certa cosa è impossibile, ha probabilmente torto. 2. Il solo modo di scoprire i limiti dell’impossibile è di avventurarsi un poco oltre, nell’impossibile. 3. Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Leggendole con attenzione, ci si rende tuttavia conto che queste tre leggi non ci dicono affatto come anticipare il futuro. Ciascuna di esse, seppure in tre maniere diverse, ci mette in guardia da uno stesso pericolo: quello di ignorare i fattori che possono indurci in errore. Il guaio è che quando cerchiamo di immaginare il futuro lo facciamo immancabilmente partendo dalle nostre aspettative, le quali derivano a loro volta dal bisogno o anche dal mero desiderio di ottenere qualcosa che ancora non abbiamo. Del resto, questo è anche lo spirito che direziona buona parte della ricerca scientifica. Soltanto a un paz-

zo, infatti, verrebbe in mente di investire anni di studio per trovare una nuova cura per il vaiolo o dimostrare che la Terra non è piatta. Messa in questi termini pare un’ovvietà, ma è proprio l’apparente evidenza di ciò che è ragionevole e ciò che non lo è a impedirci di delineare scenari futuri che non siano una logica proiezione del presente. Nel 1968, quando 2001: Odissea nello spazio uscì nelle sale, meraviglie quali città lunari, alberghi galleggianti e viaggi interplanetari sembravano predizioni ragionevoli per l’inizio del terzo millennio, eppure nessuna di esse si è mai avverata. A onor del vero, va ricordato che cattivi profeti non furono soltanto gli scrittori di fantascienza. Negli anni Quaranta del secolo scorso un dirigente dell’IBM dichiarò con fallace sicumera: «Credo che sul mercato dell’intero pianeta ci sia spazio per cinque computer al massimo». E ancora nel 1977, proprio mentre in un garage della California si costruiva l’Apple II, destinato a fissare il prototipo del personal computer,

alla Digital Equipment Corporation si seguitava a pensarla allo stesso modo: «Non c’è nessuna ragione per cui una persona dovrebbe volere un computer in casa». L’essere in buona compagnia non è però servito a molto. Nonostante la brillante parentesi del cyberpunk, la fantascienza non si è mai ripresa dalla crisi degli anni Settanta e dalla fine dell’era spaziale. Si narra che il compianto produttore cinematografico Carlo Ponti facesse «smorfie orrende» al semplice udire la parola “fantascienza” e si dovette faticare parecchio per convincerlo a finanziare una delle poche pellicole di questo genere girate nel nostro paese, La settima vittima di Elio Petri (1965). Una riluttanza analoga sta contagiando anche Hollywood, dove il numero di film di fantascienza diminuisce costantemente. William Gibson, maestro riconosciuto del cyberpunk, ha recentemente espresso un pensiero molto significativo al riguardo: «Quando avevo 12 anni non chiedevo altro che diventare uno scrittore di fantascienza. Oggi non sono così sicuro di esserlo diventato veramente. Sospetto che fossi qualcosa di diverso già agli inizi della mia carriera poiché davo per scontato che il momento presente è sempre infinitamente più strano e complesso di qualsiasi “futuro” io possa immaginare». Non potrebbe dunque essere che il vero scopo della fantascienza non sia affatto quello di immaginare ciò che verrà? Non per nulla Frederik Pohl, dalla cui penna sono usciti autentici classici come I mercanti dello Spazio, scritto a quattro mani con Cyril M. Kornbluth, sostiene che «nessuno scrittore di fantascienza dotato di una qualche sensibilità cerca di predire alcunché». Purtroppo ciò è vero soltanto in parte. Può anche darsi che la preveggenza non sia in cima ai pensieri degli scrittori, ma cosa dire dell’indistinto e variegato regno dei lettori, autentici depositari del senso di un libro? Quante volte abbiamo udito, per esempio, che Orwell aveva previsto tutto? E qui viene il bello, perché con 1984 – peraltro ascrivibile alla fantascienza solo in senso lato – non ne ha azzeccata una. Il mondo è forse diviso in tre superpotenze totalitarie perennemente in guerra tra loro? L’unico pensiero ammesso è forse il cosiddetto Bipensiero? Parliamo forse la Neolingua? Esiste per caso un Grande Fratello

che non sia il becero reality show? Si obietterà che la preveggenza degli scrittori non va intesa in termini tanto letterali. Giustissimo, ma usando un simile criterio di valutazione dovremmo prendere per buoni anche gli ambigui vaticini di oroscopi e biscotti della fortuna. In realtà, non avremmo bisogno di tirare in ballo alcuna qualità profetica per esaltare il valore di Orwell, eppure la tentazione di dire “Aveva previsto tutto” è irresistibile. Lo è perché la fede nella prevedibilità è in qualche misura consolatoria. E quando William Gibson afferma di essere qualcosa di diverso da uno scrittore di fantascienza si riferisce per l’appunto a questo speciale tipo di credenza: «Spesso vediamo quel che ci aspettiamo di vedere, interpretiamo il mondo attraverso lenti personali e siamo pertanto straordinariamente esposti alla trappola dell’apofenia», l’immotivata visione di connessioni. D’altra parte esistono anche opere in cui gli scrittori si sono dimostrati buoni profeti. H.G. Wells era particolarmente dotato in questo. Nel libro Anticipazioni, edito nel 1901, predisse l’avvento della liberazione sessuale e dell’eugenetica. Qualche tempo dopo, nel 1914, nel romanzo La liberazione del mondo, prefigurò l’invenzione della bomba atomica. Nel 1933 azzardò un’ipotesi ancor più circostanziata: l’uso intensivo dei bombardamenti aerei nelle azioni di guerra. Tuttavia questi libri sono di fatto precipitati nell’oblio e Wells viene invece ricordato per romanzi che propongono scenari mai verificatasi, a cominciare dall’invasione marziana paventata nel celeberrimo La guerra dei mondi. Qualcosa di analogo può essere detto di un altro maestro indiscusso della fantascienza, Jules Verne. Parigi nel Ventesimo secolo contiene dettagliate descrizioni di grattacieli di vetro, treni ad alta velocità, automobili, calcolatori e finanche una rete di comunicazione globale: tutte cose che nel 1863 – ovvero quando Verne le immaginò – erano ancora ben lungi da venire; nondimeno questo breve romanzo è fra le sue opere meno note. Ciò dimostra che quanto chiediamo alla fantascienza non sono profezie, bensì un ritratto credibile delle nostre paure e dei nostri desideri. In altre parole, non è il futuro in sé e per sé che davvero vogliamo conoscere, bensì ciò che già coltiviamo nell’animo: il futuro che è dentro di noi.

093


Oxygen versus CO2

Oxygen versus CO2 di Elisa Frisaldi

150 anni sempre più caldi. E i prossimi?

tri di profondità. I risultati dimostrano che fra il 1993 e il 2008 una quantità di calore pari a circa 0.64 ± 0.11 Watt/m2 è rimasta intrappolata sott’acqua. Il bilancio più recente riguardo alle variazioni della temperatura terrestre è quello emerso dall’ultima conferenza ONU sul clima (COP16), tenutasi lo scorso dicembre a Cancún, in Messico. Secondo i tabulati resi disponibili dall’agenzia spaziale americana, la temperatura media globale misurata dal dicembre 2009 a novembre 2010 è stata di 14,65°C. Ciò significa che c’è stato un innalzamento di 0,65°C rispetto alla media del periodo di controllo, quello intercorso fra il 1951 e il 1980. Per cercare di rallentare il più possibile questa tendenza e le catastrofi naturali che ne derivano (tempeste, uragani, alluvioni e incendi), il Protocollo di Kyoto chiede ai Paesi sviluppati di ridurre entro il 2020 le proprie emissioni di gas serra del 25-40% rispetto ai valori del 1990. Parallelamente, nel documento Long-term Cooperative Action si dice che i Paesi sviluppati, includendo in questo caso anche gli USA che non fanno parte del Protocollo di Kyoto, devono ridurre maggiormente i gas serra per allinearsi a quanto richiesto dal iv rapporto dell’IPCC (2007). La riduzione delle emissioni di gas serra è l’elemento centrale di un accordo internazionale sul clima e uno dei prin-

cipali punti di discussione tra i due giganti, politici e climatici, USA e Cina. Gli Stati Uniti sono accusati di essere i primi responsabili del problema e di non rispettare la Convenzione quadro sui cambiamenti climatici firmata nel 1992 (United Nations Framework Convention On Climate Change, UNFCCC) che chiede ai Paesi occidentali di essere i primi a ridurre le proprie emissioni. La Cina è altrettanto richiamata a un maggiore impegno, da seconda economia mondiale qual è, ormai ben lontana dalle condizioni economiche in cui era nel 1992 e di quelle in cui versa oggi la maggior parte dei Paesi in via di sviluppo. Finora la scelta tra affiancare a quello di Kyoto un ulteriore “protocollo” e realizzare un accordo ex-novo tra le parti aveva spesso paralizzato le trattative. A Cancún la scelta è stata proseguire i lavori sui tavoli paralleli del Protocollo di Kyoto e della Long-term Cooperative Action, e al contempo inserire tutti gli impegni di riduzione dei gas serra in un nuovo documento, quello che si spera potrà diventare un patto unico per la lotta ai cambiamenti climatici. Per quanto riguarda l’Unione Europea, le politiche energetiche e ambientali non sono di esclusiva competenza dei singoli Stati membri, ma devono essere implementate tenendo conto degli indirizzi e degli obiettivi fissati a livello

Will Sanders/GalleryStock

Nell’ultimo secolo e mezzo (150 anni, cioè l’arco di tempo che, per un curioso quanto casuale parallelismo storico, ha seguito l’Unità d’Italia) la temperatura media globale (valutata come combinazione di temperatura dell’aria sui continenti e temperatura della superficie del mare sugli oceani) ha mostrato un andamento in crescita, con alcuni periodi pluridecennali di stasi o di leggera decrescita. Negli ultimi anni la temperatura si è assestata su valori stazionari che, tuttavia, sono tra i più alti mai raggiunti nell’intero periodo di monitoraggio. Il 2010 è stato uno dei tre anni più caldi di sempre e il secondo in quanto a disastri naturali. Kevin Trenberth, scienziato del National Center for Atmospheric Research in Colorado e fra i responsabili del Panel intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), non solo confuta con dati alla mano le accuse da parte di chi nega l’esistenza del global warming, ma sostiene che negli ultimi anni una buona quantità di energia sia stata imprigionata sotto forma di calore nei mari e negli oceani del nostro Pianeta. Parliamo di circa 0,9 Watt/m2. Un noto studio di J.M. Lyman e altri ricercatori pubblicato su “Nature” a maggio del 2010 ha confermato la tesi di Trenberth calcolando il riscaldamento dello strato oceanico che va dalla superficie dell’acqua fino a 700 me-

©

094

comunitario. Così, se la politica italiana sembra affetta da croniche contraddizioni, la maggiore determinazione del quadro europeo rappresenta forse un motivo per guardare al futuro con ottimismo. In concreto, stiamo parlando della “strategia Europa 2020”. I suoi obiettivi comprendono una riduzione delle emissioni di gas serra almeno del 20% rispetto ai livelli del 1990, il raggiungimento del 20% di energia prodotta da fonti rinnovabili rispetto al consumo finale e un aumento del 20% del livello di efficienza energetica. Tra i documenti prodotti dalla commissione per l’attuazione della strategia, sono due quelli che delineano le azioni chiave per contenere l’aumento del riscaldamento globale: il primo è il piano per un’economia a basse emissioni di carbonio (ridurre le emissioni di gas serra generate dall’Europa dell’80-95% entro il 2050), il secondo è il libro bianco sui trasporti, a favore di una mobilità eco-compatibile urbana, interurbana e su lunga distanza. Gli effetti del global warming sono già evidenti e la consapevolezza del problema sempre più radicata. Una politica saggia non può che sfruttare questi anni di relativa calma per attrezzarsi ad affrontare al meglio i cambiamenti di habitat e di abitudini che ci aspettano nei prossimi 150 anni.

095


oxygen

English version

13 – 06.2011

Contributors

1992 (1987-1993). He has pub-

Gennaro De Michele

lished, among others, Legacy of

Formerly the head of Research

has written hundreds of scientific

the Twentieth Century (2001), His-

and

of

articles and nine books. For some

Giuseppe Accorinti

tory of a Bank (2003), The Adven-

Enel’s Engineering and Innovation

years now, he has been perform-

He joined Eni in the commercial

ture of European Unity. A Chal-

Division, he is a member of the

ing a show called Autopsies of

sector in 1956, and already in

lenge with History and the Future

Advisory Council of the European

machines (washing machines, bicy-

1960 was appointed manager by

(2004), The Fears of the Italians

Union’s Technology Platform for

cles, typewriters, vacuum cleaners,

Enrico Mattei, who two years later

(2004) and Economic History of

the Zero Emission Fossil Fuel Power

etc.) to describe the relationship

appointed him to be in charge of

Italy (2006).

Plants and of the IEA’s (Interna-

between man and technology in

tional Energy Agency) Clean Coal

a highly original way. Due to be

coordinating the company Agip

Development

Policies

torical documentation center. He

Commerciale in Africa: Libya, Tuni-

Marco Cattaneo

Science Group, as well as General

published soon is his book One

sia, Morocco, Ivory Coast, Senegal,

A physicist, he has worked with

Secretary of the IFRF International

Hundred and Fifty (Years of) Italian

Mali and Upper Volta. In 1978, he

newspapers (“Il Giorno,” “La

Flame Research Foundation. He is

Inventions (Codice Edizioni, 2011).

became the Italian general sales

Repubblica“) and magazines (“Air-

the author of over 200 published

manager of Agip Petroli, where he

one,” “Meridian,” “Cosmopoli-

works and 11 patents. He has

Massimiliano Mascolo

was managing director in 1981,

tan”) and produced reports that

received several awards, including

As a sports journalist, he was cor-

and later, vice president and chief

have appeared in national and

the “Philip Morris Prize for Scien-

respondent of the newspaper “La

executive officer abroad. In addi-

international journals. He has pub-

tific and Technologic Research,”

Gazzetta dello Sport” for several

tion, since 1993, he has been

lished several books, of both sci-

the “Industry and Environment

years and in 1990 he began work-

the president of the Enrico Mattei

ence writing and travel writing. He

Prize” from the Ministry of Produc-

ing with the sports editorial staff

School. He left the Agip group in

is the director of “Brain & Mind”

tive Activities and the “Innovazi-

of TG1, where he remained for

1996. In 2006, he published the

and “Le Scienze,” the Italian edi-

one Amica dell’Ambiente” (liter-

eight years before moving to Rai

book When Mattei Was the Energy

tion of “Scientific American,” the

ally, “environment-friendly innova-

Sport, of which he is currently

Company, I Was There.

most prestigious science magazine

tion”) award from Legambiente

the managing editor. Basketball

in the world. Since 2010, he has

and Bocconi University. In early

commentator for Rai Sport, he

Carlo Bernardini

been the editor of “National Geo-

2011, he founded ejase, a consult-

has reported on three editions of

Renowned physicist and professor

graphic Italy.”

ing firm that deals with research,

the Olympics, World and European

development and industrial inno-

soccer championships, World Track

vation.

and Field Championships and vari-

emeritus at Rome’s La Sapienza University, he was a member of

Paolo Andrea Colombo

the executive board of the Italian

He is Enel’s president from April

National Institute of Nuclear Phys-

2011. He graduated in business

Parag Khanna

ics, as well as director of “Sapere.”

administration from the University

Included in the listing by “Esquire”

He is also well known for his

Luigi Bocconi in Milan, where he

of the 75 most influential people of

Giovanni Minoli

work in popular science (his books

teaches accounting and financial

the planet, after having worked for

He joined Rai television in 1972,

include Contare e raccontare.

statements and is a board member

the World Economic Forum, Parag

becoming one of its most prolific

Dialogo sulle due culture, which

of Mediaset, Interbanca and Eni.

Khanna currently directs the Global

executives as a writer and producer

he wrote with Tullio De Mauro,

He is also on the Audit Committee

Governance Initiative on behalf of

of programs. After 10 years acting

and Fisica vissuta, Codice Edizioni,

for Aviva Life, Sirti, Moratti Sapa

the New America Foundation and

as manager of RaiDue, he became

2006).

and Crédit Agricole Assicurazioni

is one of the foreign policy advis-

the executive director of that same

- Italy. Colombo is the owner,

ers for Barack Obama. His books

network, of the Format structure

Valerio Castronovo

with Arnaldo Borghesi, of Borghesi

include The Three Empires and the

and of RaiTre. As an author, in

He teaches contemporary history

Colombo & Associates, a consult-

recent How to Run the World-

addition to Mixer, he created and

at the University of Turin and is

ing firm specializing in corporate

Charting a Course to the Next

produced dozens of programs that

the editor of the science and his-

finance transactions, including

Renaissance.

have entered the history of Ital-

tory

tax and business consultancy for

magazine

“Prometheus.”

ous swimming, cycling, Nordic skiing and basketball events.

ian TV, such as Quelli della notte

Vittorio Marchis

and Blitz. In 2002, he became the

strategic advice and corporate

He teaches history of technology,

director of Rai Educational and in

governance.

history of Italian industry and his-

2009, director of the Rai History

World Economy (1996-2001) and

tory of material culture at the Poly-

and Rai School channels. In 2010,

coordinated (with E. Castelnuovo)

technic Institute of Turin, where he

he was appointed coordinator of

the work Modern Europe 1700-

also directs the museum and his-

the Rai structure in charge of pro-

He edited the Italian edition of

extraordinary

the Cambridge Economic History (1978-1993), the History of the

transactions

and

97


oxygen

98

English version

13 – 06.2011

gramming for the 150th anniver-

Chiara Tonelli

est projects include: The children

sary of the Unification of Italy and

Professor of Genetics at the Uni-

of others (2008), MetropoliTANA

launched Citizen Report, the first

versity of Milan, she is president

(2008) and the installation and

broadcast of participatory journal-

of the council of graduate courses

ism ever made by Rai.

in industrial and environmental

Editorial

rise to a professionalism that we

kilometers of 380 kV lines increase

interprets this new awareness by

The most tangible example of this

have exported around the world. In

more than tenfold to over 2,800

initiating a comprehensive plan for

circulation of knowledge is the

by Paolo Andrea Colombo

1904 in Larderello, in Tuscany, the

km, creating a vast network of

the renovation of the country’s

the electronic meter developed by

video performance I don’t know

Chairman of Enel

first light bulbs powered by jets of

national transmission and strength-

generation parks, minimizing their

Enel, an Italian patent that marks a

how to knit (2010).

Electricity, more than any other of

natural steam from the earth were

ening the interconnections with

environmental impact.

real revolution in relations between

biotechnology. She is a member

the scientific discoveries, is the one

turned on. And even today, Italy

other countries. Domestic con-

With the nineties, comes the

the producers and consumers of

Ugo Nespolo

of EMBO (European Molecular

that has changed the daily lives of

is among the major geothermal

sumption of energy increases and

advent of the privatization of the

electricity and which is entering

The beginning of his career coincid-

Biology Organisation), the board

families and businesses the most,

producers, with clean technology

the national electric system favors

electricity sector and its progres-

the homes of our customers in

ed with the advent of Pop Art, but

of EPSO (European Plant Science

and it is the solution that has had

and renewable energy that we are

the growth of a dense network of

sive liberalization with the devel-

Spain right in these months. With

in the following years he became

Organisation) and a member of the

the greatest impact on improving

exporting all over the world, from

small and medium-sized compa-

opment of a competitive market

the large-scale application of the

the protagonist of the conceptual

Group for Food, Agriculture and

the quality of life over the last 150

the highlands of Turkey to the

nies, the connective tissue of the

also beyond national borders. Enel,

“digital meter”, installed for more

art and Arte Povera movements.

Fisheries and Biotechnology of the

years.

deserts of Utah.

industrial system of our country

which is still a monopoly at the

than 30 million customers across

In the seventies, Nespolo appro-

European Commission. She was a

The contribution of the Italian gen-

The two world wars slowed down

to date.

beginning of the decade, is forced

Italy, and in the near future, for 12

priated another means of com-

member of the advisory board of

ius is well known: some of the most

the progress of the industry, but it

The “Italian miracle” is hungry for

to give up a significant proportion

million customers in Spain, we have

munication: experimental cinema,

the CNR for biological and medi-

significant stages of the electric

was precisely due to the develop-

energy; thermal and nuclear indus-

of its production capacity and dis-

been the first in the world to take

which he has never abandoned.

cal sciences and of the technical-

revolution, that has changed the

ment of the electricity network and

tries exceed hydropower and, once

tribution networks in major cities

the first step towards a new para-

In the eighties, he was in the

scientific committee of the Ministry

face of our cities and the way of

the extremely rapid reconstruction

again, Italy leads the international

to promote the growth of competi-

digm of network: the smart grids,

United States and the New York

for the Environment for bio-safety.

life and of producing for billions of

of the hydro dams and the entry

development in the sector. In fact,

tors, many of whom, however, are

intelligent electricity networks that

scene featured in his production

She directs the Laboratory of Plant

people, bear the signature of one

into operation of the first thermal

it is our country that builds the first

large foreign companies that are

can carry data, integrate renew-

of that period. He is the author of

Molecular Genetics at the Depart-

of our compatriots, from Galvani

and nuclear power stations that

large-scale fossil fuel power plants,

still state-controlled.

able energy sources, develop elec-

numerous advertising campaigns,

ment of Bio-molecular Sciences

and Volta to Pacinotti and Galileo

Italy finds the energy to support the

to reduce costs and optimize pro-

Listed on the stock exchange in

tric mobility, and make consumers

sets, costumes and video-themes.

and Biotechnology. She is the

Ferraris, just to name the most

work of reconstruction.

duction, and - a fact that is worth

the late nineties in what is still

active participants in the system,

In 1996, he was appointed artistic

author of several research projects

famous.

On the threshold of the “economic

remembering more than ever today

the largest initial public offering

able to self-produce and choose

director of Richard Ginori ceramics.

funded by Italian and international

From the very first studies to the

boom”, one million and 700,000

- in 1964, we were the third largest

of the European equity market,

the rate best suited to them. Enel

Museums and galleries, public and

institutions. She is the author of

experiments and then to its con-

people are still living without elec-

nuclear power in the world.

Enel initially pursues the path of

and Italy are at the forefront of

private spaces around the world

numerous scientific publications

temporary applications, electricity

tricity; some islands are completely

The oil crisis of the seventies

multi-utility so as to pursue growth,

this field and lead the European

vie for his creations and have dedi-

and the books What Are Geneti-

has been at the core of the eco-

excluded from electrical service

requires reflection by all govern-

and then, at the beginning of the

projects for the innovation of the

cated prestigious one-man shows

cally Modified Organisms (with

nomic and social progress in Italy,

and the differences between the

ments and the search for practi-

new millennium, concentrates on

networks that extend to computer

to him. Between 2009 and 2010,

Umberto Veronesi) and From Gnat

and is an area of research and

north and south, between rural

cal solutions to the problem of

its core business of the production,

science and home automation.

his works were presented in more

to Man, a Close Relationship (with

application where our nation has

and mountainous areas, on the

dependence on imported energy

distribution and sale of electricity

Over the past ten years, the com-

than 50 events and exhibitions.

Edoardo Boncinelli).

achieved excellence on an interna-

one hand, and cities on the other,

resources. Enel proposes a plan for

and gas, starting an internationali-

mitment to innovation at the level

tional level. The electricity revolu-

hinder the homogeneous develop-

significant investments in nucle-

zation process by turning it into a

of production has continued: with

Ilaria Turba

tion, which begins in New York in

ment of the country.

ar and coal, promoting the first

multinational group, present today

the construction of the world’s

Tommaso Pincio

She is an independent author who

1882 with the first power plant in

In 1962, the nationalization of

awareness campaigns on intelli-

in 40 countries on four continents.

first hydrogen power plant on an

He is a writer, an avid science fic-

uses photography, video and new

operation in the world, continues

1,270 local utility companies gives

gent consumption and building the

International expansion, among

industrial scale in Fusina (Venice),

tion fan and an editorial columnist

media projects involving experi-

the following year with the open-

rise to the founding of Enel, known

first solar and wind power plants,

other things, leads to the pos-

the first solar thermal power plant

for “Rolling Stone” and “Il Vener-

mentation and visual media. The

ing in Milan of the second plant in

as the National Electricity Board at

respectively in 1981 and 1984, the

sibility of bringing the excellence

integrated with a combined cycle

dì/la Repubblica.” Among his many

main topics of her career are iden-

the world.

the time, and it is the protagonist

result of cutting-edge research on

acquired by Enel in Italy to the

in Priolo Gargallo (Syracuse), the

books, Einaudi has published A

tity, memory and the relationship

Since then, Italian electricity has

of an exceptional work of electri-

the new renewable sources.

rest of the world, particularly in

first high-efficiency clean coal plant

Love from Another World (2002),

between the present and collec-

never ceased to grow, accompany-

fication, bringing light even to the

The eighties mark a new chal-

the field of renewable energy and

in Civitavecchia (Rome) and the

The Girl Who Wasn’t Her (2005)

tive imagination, which she deals

ing and supporting the develop-

most remote farmhouse.

lenge: the innovation which until

the remote management of net-

first pilot plant for the capture and

and Cinacittà (2008). He is also the

with by using a working method

ment of the country and contribut-

As with what had happened in

then had characterized the indus-

works and meters, and at the same

sequestration of carbon dioxide

author of The Aliens. In which it is

of field research in constant dia-

ing to technological developments

Europe in the previous decade

trial aspects of the electricity sec-

time, making profiles of excellence

(CCS, Carbon Capture and Stor-

told how and why the aliens have

logue with the subjects and topics

in the industry worldwide.

when the creation of CECA and

tor, the network and systems, is

for foreign companies a common

age) in Brindisi.

reached us (2006), an investiga-

represented. Designated one of

In the beginning, engineers and

Euratom paved the way for the

expanded to the relationship with

factor - for example, such as the

In terms of renewable energy, Enel

tion of how the hypothesis of the

the 100 most interesting photog-

scientists find the force of water

continental economic unity, like-

the customers and the first “inter-

design and operation of nuclear

has created - IPO as of late last

existence of extraterrestrial civiliza-

raphers under 30 by World Press

to be the resource for supplying

wise the nationalization of Italian

active” services for consumption

power plants - achieving significant

year - one of the largest companies

tions has become one of the great

Photo in 2005, her work has been

the nascent Italian industrial sys-

electricity created the basis for

readings are tested. The issue of

synergies on the economic and

in the sector: Enel Green Power. A

myths of modern times. His web-

exhibited in solo and group exhi-

tem. Between 1898 and 1900,

the country’s social and industrial

the environment also begins to

management level and an overall

company that is successfully bring-

site is www.tommasopincio.com.

bitions, festivals and Italian and

the two largest hydroelectric power

unification.

attract more and more attention

enrichment of the patrimony of the

ing the Italian tradition in this field

international publications. Her lat-

plants in Europe were built, giving

Over the next decade, the 247

from the media and citizens. Enel

Group’s know-how.

to the rest of the world. For exam-

Nespolo lives and works in Turin.

99


oxygen

English version

13 – 06.2011

ple, through participation in the

that have allowed our country to

ing world fame for the anthropolo-

of 1.5 km: this is the invention of

tion for a group of Italian soldiers.

nuclear reactions caused by slow

1952: The founding of the National

awarded to Emilio Segré.

Desertec project, it has started up

pursue an orderly and sustainable

gist from Verona.

the radio.

1923:

neutrons.”

Committee for Nuclear Research

1959: The company NUCLIT cre-

business on the southern shores of

growth during its first 150 years of

1876: Luigi De Cristoforis invents

1897: The Italian Physics Society is

Council (CNR) is established; its

1939: The National Institute of

(CNRN), chaired by Francesco

ates the first research reactor in

the Mediterranean. A strategic area

unitary history.

the carburetor.

founded.

first president is the mathematician

Geophysics and the National Insti-

Giordani.

Italy in Ispra (Varese), now home

for our activities, where the wide

1880: Alessandro Cruto makes a

1898: Battista Grassi, Amico Bigna-

Vito Volterra.

tute of Advanced Mathematics are

1952: An oil field is discovered

to one of the institutes belonging

availability of renewable natural

light bulb with a filament that has

mi and Giuseppe Bastianelli show

1923: Operations start at the first

founded.

in Cortemaggiore (Piacenza): the

to the Joint Research Centre of the

resources, population growth and

a positive coefficient of resistance

that the Anopheles mosquito is the

plant for the synthesis of ammonia

1942: In Chicago, Enrico Fermi

discovery provides an opportunity

European Commission.

(that increases with the increase in

carrier of human malaria.

by Giacomo Fauser, introducing

begins the construction of a natu-

for Enrico Mattei, ENI’s chairman,

1960: The CNRN, in which part of

temperature). It is the birth of the

1898: Camillo Golgi describes the

very innovative changes as com-

ral uranium and graphite nuclear

to announce a prize for the best

the staff of NUCLIT is involved, is

incandescent bulb.

intracellular apparatus that bears

pared to procedures used until

reactor and assembles the first

logo of a gasoline called “Super-

changed to become the National

the constant shift in policy in recent months certainly provide an impor-

Italian scientific excellence: 1861-2011

tant opportunity to avail the exper100

The

National

Research

tise of our group for promoting a

1863: Angelo Secchi inaugurates

1881: Representatives of the Italian

his name.

then: “the Fauser process” will

atomic battery.

cortemaggiore.” The winning logo

Committee for Nuclear Energy

sustainable development process.

the method of stellar classification

Kingdom succeed in obtaining that

1899: Fiat is founded in Turin.

spread throughout the world.

1943: Salvatore Luria, who moved

will be that of Joseph Guizzi, the

(CNEN).

Today, therefore, we are a large

on the basis of spectral type.

the unit of electric potential be

1901: Guglielmo Marconi trans-

1925: Corradino D’Ascanio reg-

to the United States in 1940 from

six-legged dog which, from that

1960: Giovanni Jona-Lasinio and

multinational

involved

1864: Antonio Pacinotti presents

called the Volt in honor of the late

mits radio waves from Cornwall,

isters the patent for the first

Turin, along with Max Delbruck,

time on, has been the AGIP symbol.

Yoishiro Nambu introduce the

worldwide in promoting compat-

an industrial application of his

Alessandro Volta.

England: the signals are received in

helicopter.

experimentally demonstrates the

1953: The International Congress of

mechanism of “spontaneous sym-

ible growth and open to the con-

ring device (known as “Pacinot-

1883: The first power plant is built

Newfoundland.

1926: Based on Pauli’s exclusion

spontaneous mutations in bacte-

Genetics, for the first time in Italy,

metry breaking” in the context of

tribution of the different cultures

ti’s ring”) in an electromagnetic

in Milan to power the La Scala

1902: Giuseppe Mercalli introduces

principle, Enrico Fermi processes the

ria infected with phages and the

holds its 9th edition in Bellagio.

elementary particle physics.

and traditions.

machine used both as an electric

opera house.

the seismic scale that bears his

quantum statistics of electrons that

possibility of permanent changes

1954: Giulio Natta discovers ster-

1961: In Frascati, at the National

But we must never forget that

motor and a generator of current

1883: Giulio Bizzozero discovers

name.

can be extended to the case of

in the hereditary structure of the

eospecific polymerization: starting

Laboratories of the INFN, where

our roots are in Italy. This is where

(a special type of the so-called

the function of blood platelets.

1904: In Larderello, the first lights

identical particles with a half-integer

virus.

from simple molecules, he creates

the National Synchrotron Light

we have gained the experience,

dynamo).

1884: In Turin, Angelo Moriondo

bulbs are turned on that use the

spin, thereafter called “fermions.”

1945: Marcello Conversi, Ettore

regular and predetermined poly-

had just come into operation, a

the culture and the values that

1864: Innocenzo Manzetti builds

patents a machine for espresso

heat of the Earth: geothermal

1926: Umberto Nobile makes the

Pancini and Oreste Piccioni carry

mers by synthesis. Until then, gen-

new type of accelerator is created,

have allowed us to grow success-

the first steam road vehicle.

coffee, which will be perfected by

energy.

first crossing of the North Pole

out an experiment in Rome on

erally amorphous products were

the machine for the storage of

fully in four different continents.

1866: Giovanni Virginio Schiaparel-

Luigi Bezzera in 1901.

1906: The Nobel Prize for Medicine

aboard the airship “Norge.”

the penetrating particles of cosmic

obtained, with physical and chemi-

electrons and positrons. AdA, the

Although every moment in Italian

li shows that meteor showers are

1885: Galileo Ferraris produces the

is awarded to Camillo Golgi.

1926: ISTAT (Italian National Statis-

radiation and discover an elemen-

cal properties that were not always

prototype of all subsequent stor-

history has been marked by a pro-

due to the remains of the passage

induction motor with a rotating

1907: The Italian Society for the

tics Institute) is established.

tary particle hereinafter named

reproducible.

age rings, will be crucial for the

found evolution of the electricity

of comets.

magnetic field; this is the first (elec-

Advancement of Science is founded.

1933: Ettore Majorana elaborates

“muon”: it is the birth of “high-

1954: The founding of the Con-

progress of research in the field of

industry, often at the forefront on

1867: The Geological Committee

tric) motor using alternating cur-

1908: The first typewriter (the M1)

a theory of atomic nuclei, based

energy physics.”

elementary particles.

a global scale, one element has

(later the National Geological Sur-

rent; the device can also be used as

is created by Camiilo Olivetti in the

on “exchange forces” between

1946: The first Vespa motor-scoot-

seil Européen pour la Recherche Nucléaire (CERN), in which the

remained constant: Enel’s commit-

vey) is established to undertake the

an electrical energy meter.

factory he founded in Ivrea that

protons and neutrons (also called

er is produced by Piaggio.

Italian physicist Edoardo Amaldi

Authority

ment in finding the best solutions

task of preparing the geological

1886: The world’s first hydro-elec-

same year.

“Majorana forces”), a fundamental

1947: In Bristol, the Brazilian

actively participates. In Italy, the

through the nationalization of

for economic and social develop-

map of Italy.

tric power plant opens in Tivoli

1909: Marconi receives the Nobel

contribution to the birth of theo-

Cesare Lattes, the Englishman Cecil

first television broadcasts begin.

1,000 private companies: the level

ment throughout the country,

1870: The Frejus tunnel, the first

(Rome).

Prize for Physics for his “wireless

retical nuclear physics.

Frank Powell and Giuseppe Occhia-

1954-1955: Ardito Desio leads

of the country’s electrification is

the enterprises that produce the

tunnel and longest railway passage

1889: Giuseppe Peano applies

telegraphy” experiments.

1933: The Institute for Industrial

lini discover the particle called a

an expedition in the Himalayas,

significantly lower than that of the

wealth and the people who are

dug through the Alps, is com-

symbolic logic to the basic princi-

1909: Maria Montessori publishes

Reconstruction (IRI) is established.

“pion” (pi-meson).

leading to the conquest of K2:

rest of Europe, but after 10 years,

the engine. With respect for the

pleted, thanks to the initiative of

ples of mathematics.

the results of her anthropological

1933: Antonio Bialetti conceives

1950: Bruno Pontecorvo moves to

Desio will guide the subsequent

the territory is 98.8% electrified.

environment and the communities

Sommeiller, Grandis and Gratton.

1889: Giuseppe Mercalli makes the

research and educational psychol-

and makes the first Moka coffee-

the Soviet Union, where he will

geological-geophysical expeditions

1962: Adriano Buzzati Traverso

that host our operations.

Work had begun in 1857.

first seismic map of the Italian ter-

ogy in two works entitled Ped-

maker.

conduct a series of studies and

sponsored by the CNR in the Hima-

founds the International Labora-

The same commitment will be

1873: Camillo Golgi discovers

ritory.

agogical Anthropology and The

1934:

basic research on elementary parti-

layas, Karakoram and Hindu Kush

tory of Genetics and Biophysics

ensured in the years ahead every-

“black reaction,” a method of

1889: The death of Antonio Meuc-

Montessori Method, which spread

National Electrotechnical Institute

cle physics and astrophysics.

in 1962 and 1975.

(LIGB), based in Naples, an interna-

where we operate, with a momen-

staining nerve tissues based on the

ci, the first inventor of the tel-

immediately throughout Europe

is founded.

1951: At the University of St Louis,

1955: The Olivetti company is asso-

tional reference point for molecular

tous challenge: to overcome the

use of chromium salts and silver,

ephone.

and the United States.

1936: Emilio Segré, using radioac-

Rita Levi Montalcini starts her stud-

ciated with a project of the Uni-

biology.

poverty of the billions of people

with which it is possible to observe

1894: Filoteo Albertini patents

1912: Riccardo Moretti makes a

tive substances, discovers the first

ies to detect the properties of

versity of Pisa for the creation of

1962: The Italian first nuclear

who will find electricity to be a

the contours and the development

the kinetograph, a camera for the

prototype of the radiotelephone.

artificially-produced chemical ele-

normal and transformed cells to

a science computer; a project that

power plant is built in Trino (Vercel-

valuable support, while safeguard-

of cell extensions for the first time

filming and projection of motion

1913: The first geothermal power

ment: technetium (#43).

synthesize and release into the cir-

stems from Enrico Fermi’s sugges-

li), and it will be followed by those

ing the environment and mak-

in detail.

pictures.

plant, designed by Plinio Bringh-

1938: The Nobel Prize for Phys-

culation a protein known as nerve

tion. Adriano Olivetti immediately

of Latina, Caorso and Garigliano, in

ing the best use of the resources

1876: Cesare Lombroso publishes

1895: Guglielmo Marconi carries

enti, begins operating in Larderello.

ics is awarded to Enrico Fermi for

growth factor (NGF).

senses the great potential of elec-

addition to the one that was never

that nature offers us. A complex

The Criminal Man, setting out the

out his first experiments with wire-

1922: Guglielmo Marconi pro-

“his demonstrations of the exist-

1951: The National Institute of

tronic computers.

completed in Montalto di Castro;

and fascinating challenge that we

theory of the atavistic origins of

less telegraphy; by means of elec-

motes the idea of a radio telemetry

ence of new radioactive elements

Nuclear Physics (INFN) is founded,

1957: The Nobel Prize for Medicine

currently, none of these plants are

can win by making use of those

delinquency. The work was revised

tromagnetic waves, signals are sent

to locate remote mobile vehicles

produced by irradiation with neu-

and its presidency is entrusted to

is awarded to Daniel Bovet.

any longer in operation.

resources of talent and creativity

and reprinted several times, achiev-

between two points at a distance

and, in 1933, he proposes its crea-

trons and the related discoveries of

Gilberto Bernardini.

1959: The Nobel Prize for Physics is

1962: The President of Italy Anto-

group

The

“Galileo

Ferraris”

1962: The National Electric Power (ENEL)

is

founded

101


oxygen

102

English version

13 – 06.2011

nio Segni inaugurates the thermo-

Fields Medal, the equivalent of

1986: Rita Levi Montalcini is award-

when the animal performs specific

of a beam of muon neutrinos at

stem cells in amniotic fluid.

His specialty, supported by an

A key part. In particular, the fact

electric power plant in La Spezia.

the Nobel prize for mathematics,

ed the Nobel Prize for Medicine.

movements directed to a purpose,

CERN, which after a journey of

2008: The world’s first shoulder

encyclopedic historical and eco-

that the First World War took

1962: Pier Giorgio Perotto begins

for his research on the theory of

1986: Italy participates for the

either when observing these same

730 km under the Earth’s surface,

transplant is performed in Bologna.

nomic culture and a natural ten-

place just a few years after the

designing the “Perottina,” a desk-

minimal surfaces and the number

first time at the meeting of the

movements by the experimenter or

will reach the Gran Sasso National

dency to look at the world from

discovery of large oil fields in Texas

top calculator that can be consid-

theory.

major industrialized countries in

other animals.

Laboratory, where the neutrinos

“other” points of view (neither

and Alaska. The availability of oil,

ered the first personal computer.

1975: The Nobel Prize for Medicine

the world.

1992: The government decides to

will be detected by experiments.

too American nor too European),

which at that time meant energy at

1963: Giulio Natta receives the

is awarded to Renato Dulbecco.

1988: The Italian Space Agency

privatize Eni, Iri, Ina and Enel.

1999: By act of Parliament, the

is the study of how the geopo-

virtually no cost, played a key role

Nobel Prize for Chemistry for

1977: The nuclear power plant

(ASI) is founded.

1992:

Church

Museum of Physics - Study and

litical balance will be changing

in the victory of the United States

his research on stereospecific

in Caorso and the thermoelectric

1988: After Frascati (1959), Leg-

redeems the Italian scientist Galileo

Research Centre is established in

in the globalized world, now an

and its allies in the Great War.

polymerization.

plant in Piombino start operating.

naro (1968) and Catania (1975),

Galilei, condemned in 1633.

Rome, on Via Panisperna.

orphan of the Cold War. We asked

The United States also remained

1963-1964: Luigi Luca Cavalli-Sfor-

1978: The Science Park of Tri-

the fourth National Laboratory of

1992: On the border between Italy

2000: Angelo Vescovi achieves the

him what role the competition for

one of the world’s largest produc-

za and Anthony Edwards develop

este, known as AREA for scien-

INFN starts operations in the one in

and Austria, the Similaun mummy

transformation of neural stem cells

by Nicola Nosengo

energy sources has played in shap-

ers of oil until the Second World

the first model for the construction

tific research and technology, is

Gran Sasso, created thanks to the

is found: the perfectly preserved

in muscle cells. The discovery raises

Parag Khanna, “globalized

ing geographical maps over the

War and they easily converted the

of human phylogenetic trees based

established.

initiative of Antonino Zichichi; it is

body of a human being going back

great expectations for the develop-

intellectual” and director of

last 150 years, those that coincide

availability of that resource into

on the differences in the distribu-

1979: Experimentation with solar

the world’s largest underground

to a period between 3,300 and

ment of new therapies based on

the Global Governance Ini-

with the history of the Unification

industrial power.

tion of genes; the work marks

and wind energy starts.

laboratory.

3.200 B.C. known as “the Iceman”

cell transplantation for degenera-

tiative of the New America

of Italy. And what role it will play in

Second World War did the balance

a turning point in the history of

1979: Tullio Regge receives the

1988: Leonardo Chiariglione pro-

or “Ötzi.”

tive diseases.

Foundation, tells Oxygen what

the future that awaits us.

of oil production shift more to

human evolution studies.

Einstein Medal for his work on

motes and starts the ISO standardi-

1993: The world’s largest photo-

2001: The first edition of the Linux

role competition for energy

1964: Renato Dulbecco shows that

relativity.

zation known as MPEG (Moving

voltaic power plant is built in Serre

Day is held in 40 cities scattered

sources has played in shaping

In recent decades, we have be-

dominant position of the U.S. had

the DNA of oncogenic viruses inte-

1980: Thermal power stations

Pictures Experts Group), “father”

Persano.

throughout the Italian territory.

geographical maps over the

come accustomed to thinking

been established.

grates into the DNA of infected

began operating in Porto Tolle,

of the MP3, the standard that has

1993: In Altamura, the remains

2002: The Nobel Prize for Physics is

last 150 years. And what role

of energy sources, especially oil,

cells. Abdus Salam founds the

Torrevaldaliga North and Fiume-

created a revolution in the net-

of the Man of Altamura (Homo

awarded to Riccardo Giacconi.

it will play in the future that

as the most important factor in

It is a constant of the more cynical

International Centre for Theoretical

santo, as does the hydroelectric-

work, enabling on-line transmis-

arcaicus) come to light, the only

2002: Fiat patents the Multi-air

awaits us...

determining the geopolitical ba-

views, such as the various versions

Physics (ICTP) in Trieste.

pumped plant in Entracque.

sion of video and music.

example of its kind.

motor.

lance. But in 1861 (the year Italy

of the conspiracy theories, that

1966: Corsica, Sardinia, Elba and

1982: The Council for Astronomi-

1989: The Ministry of University

1994: The National Institute for the

2003: Genoa hosts the first Festival

It is hard to find a better exam-

became a nation), the oil age had

see oil as the secret motivation

Ischia are connected to the penin-

cal Research (CRA), coordinating

and Scientific and Technological

Physics of Matter (INFM) is created.

of Science.

ple of a “globalized intellectual.”

yet to begin. What factors was the

behind all the geopolitical choices,

sula by submarine cables in the

the development of research in

Research (MURST) is established;

1994: The inauguration on the

2003: Celebration of the entry into

Parag Khanna, the current director

geopolitical competition based on

especially when it comes to U.S.

Tyrrhenian Sea.

astronomy and astrophysics of the

the first minister is Antonio Ruberti,

Karst, in the AREA of Science and

operation of the interferometer

of the Global Governance Initiative

back then?

foreign policy: the two wars in

1967: Ruggero Ceppellini publishes

Italian observatories, is established.

who initiates important steps to

Technology Park of Trieste, of the

Virgo, for the detection of gravita-

of the New America Foundation

The second half of the nineteenth

Iraq and policy toward the Middle

a series of studies on the organiza-

1982: The Reform Act of CNEN in

promote the spreading of scientific

Synchrotron ring “Elettra.” a 1.5

tional waves predicted by Einstein

(a think tank that includes some

century was still a period of great

East in general. In the near future,

tion and distribution in the popu-

ENEA (National Agency for New

culture.

giga high-brilliance light machine.

in the theory of general relativity.

of the best political-economic

growth for the colonial empires.

with oil resources destined to

lation of genes that control the

Technologies, Energy and Environ-

1990: The Wolf Prize for math-

1994: In Ceprano, the fossilized

2004: The Cassini-Huygens probe

analysts in Washington and the

The oil age had not yet started and

gradually become more and more

rejection of transplants.

ment) is sanctioned; the reorgani-

ematics is awarded to Ennio De

remains are discovered of a skull

is the first to enter the orbit of

surrounding area) and an advis-

we can say that it was still the era

scarce, will oil be the driving force

1968: Gabriele Veneziano stud-

zation of the institution is under

Giorgi for his contributions to the

referable to an archaic species of

Saturn.

er to Barack Obama during his

of territory. What the big countries

of geopolitics even more than

ies the “dual models” for the

the chairmanship of Umberto

theory of minimal surfaces.

Homo, also known as the Man of

2005: Neural stem cells from a

presidential campaign, has spent

like Prussia, England, France and,

before?

first time, from which the current

Colombo.

1990: The Museum of Physics and

Ceprano.

human embryo are created in

his entire career (fulminant: he is

shortly after its birth, Italy itself,

No, I think that is a myopic and

“string theories” stem.

1984: The Nobel Prize for Physics

Astrophysics is established through

1996: The inauguration of the

Milan and Edinburgh.

only 34) astride several worlds.

sought were territorial expansion

outdated vision. We must not

1968: Federico Faggin develops the

is awarded to Carlo Rubbia for his

national law.

National

“Galileo”

2005: Astrophysicist Riccardo Giac-

Born in Uttar Pradesh in India,

and control of trade routes. The

make the mistake of seeing the

first microprocessor in the United

experiments in 1983 for the cap-

1992: The scientific satellite Teth-

(TNG), installed on the island of

coni is awarded the National Medal

educated in London, Berlin and

big European powers competed

future as a simple extension of

States.

turing of intermediate bosons of

ered, built and designed in Italy,

Las Palmas in the Canary Islands,

of Science.

Washington and a U.S. citizen for

for territories in Africa and Asia,

the past. To begin with, the oil

1969: The Nobel Prize for Medicine

weak nuclear interactions.

is launched on July 31st to dem-

which belongs to the Council for

2005: Commencement in Ivrea of

years, he worked as a consult-

and it was whoever controlled the

market is much more sophisticated

is awarded to Salvatore Luria.

1984: Edoardo Boncinelli and

onstrate the feasibility of produc-

Astronomical Research (CRA) and

the Arduino project, led, among

ant for the Council on Foreign

largest territories and populations

and balanced than how it is often

1969: The North and South of

Antonio Simeone identify the

ing electricity in space. For the

was built under the supervision of

others, by Massimo Banzi and

Relations and the World Economic

that would be ensured dominion

depicted. The idea that the U.S.

Italy are connected by the 380-volt

homeotic genes in humans, which

first time, one of the astronauts

the Observatory of Padua.

Gianluca Martino, to develop a

Forum, as well as for the American

on the geopolitical chessboard.

is dependent on Saudi oil, for

power line in the Apennines and a

control the development of animal

onboard the shuttle Atlantis, which

1997: The Cassini-Huygens space

hardware platform for physical

defense during the wars in Iraq

connection is made with neighbor-

morphology.

is carrying the satellite into orbit, is

probe is launched.

computing.

and Afghanistan. He has written

But soon afterward, the oil age

the U.S. imports most of its energy

ing countries.

1985: The Nobel Prize for Economy

an Italian, Franco Malerba.

1999: The CERN Council approves

2007: Mario Capecchi is awarded

influential books of great success,

began. What part did the large

from countries within the Western

1969: The world’s largest geo-

is awarded to Franco Modigliani.

1992: Giacomo Rizzolatti discovers

the CNGS project (CERN Neutrinos

the Nobel Prize for Medicine.

including The Three Empires (2009)

reserves of the ‘black gold’ play in

bloc, while it is China, Korea and

thermal power station is opened

1985: In Padua, a team led by Pro-

a class of neurons in the premotor

to Gran Sasso) to be developed in

2007: A group of scientists, includ-

and the recent How to Run the

ensuring that the twentieth centu-

Japan that import most of their

in Travale.

fessor Vincenzo Gallucci performs

cortex of monkeys; called “mir-

collaboration with the INFN. The

ing the Italian Paolo De Coppi,

World – Charting a Course to the

ry quickly became the “American

oil from the Middle East. And

1974: Enrico Bombieri wins the

the first heart transplant in Italy.

ror neurons,” they are activated

project involves the production

announce they have discovered

Next Renaissance.

century”?

then there are many sources of

The

Catholic

Telescope

Interview with Parag Khanna Geopolitics and energy sources: past, present and future

Only after the

other countries, but by then, the

example, is simply a myth. In fact,

103


oxygen

104

English version

13 – 06.2011

energy in the world, and oil is only

Stalin with the explicit intention

ing dramatically, at a rate of about

one of them. The truth is that,

that they were to be meaningless

500,000 people a year, due to

at this time, in the world there is

countries. He mixed ethnic groups

emigration and low birth rates.

an overproduction of natural gas,

so that they would be weak and

In addition, there is a lot of Chi-

so much so that there is a lack

could be more easily controlled.

of the necessary infrastructures to

Science and energy in Italy: a synergistic history

inauguration of the first power

These and other achievements

were also built abroad.

the country to overcome the tre-

plant in New York, which was the

were instrumental both for the

During the thirties, after the Great

mendous consequences of two

work of Thomas Edison, a similar

launching of the major basic and

Depression of 1929, half of the

oil-price shocks like those of 1973

by Valerio Castronovo

facility, the second in the world,

manufacturing industries in Italy

Italian electricity system was man-

and 1979.

nese immigration in the Russian

The route taken by Italy in

began to operate in Milan at just a

and the incipient modernization of

aged by the State through the IRI

The technological changes that

But after they came into being,

territory, especially in the eastern

the second half of the ninete-

short distance from the cathedral,

a number of public interest serv-

(Institute for Industrial Reconstruc-

occurred later in the eighties, on

distribute it. Nuclear power will

their oil and gas reserves were

part. The result is that there are

enth century to pass from the

thanks to the initiative of Joseph

ices, from lighting to urban trans-

tion). And after the war ended,

the one hand, also created the

go on, despite what happened in

discovered. Now the oil and gas

areas that are officially Russian on

steam age to that of electricity

Colombo and the organizing com-

portation. So much so, that com-

once the damage caused by the

conditions for Italy’s transition to

Japan. And there are alternative

pipelines under construction are

the map, but which are actually

has arrived at another crucial

mittee of an Italian company that

panies involved in the production

conflict had been rapidly repaired,

the status of a society of informa-

energies. In short, to control the oil

their ticket to the globalized world.

becoming Chinese. Finally, the cost

stage today: in fact, the energy

was the licensee of the Edison

and distribution of “white coal”

public and private companies pro-

tion and communications, and on

is not and never will be enough to

For example, Azerbaijan was a

of oil and gas does not necessarily

sector is both in the midst of

patent, and therefore was named

(as hydroelectric power was called)

ceeded, in particular (thanks to the

the other, combined to limit as

control the world.

forgotten corner of the Caucasus,

need to remain high in future.

a second technological revolu-

after the American inventor.

played an increasingly important

impetus of the Marshall Plan), in

much as possible the severe finan-

tion, with significant implica-

Other plants were then activated

role at the summit of the national

the development of thermal elec-

cial consequences determined by

Of course, renewable energy will

Turkey, it has been repositioned as

Instead, what place does your

tions for the quality and way

within a short time in various loca-

economy, gradually widening their

tric generation.

the referendum of 1987, because

also be part of the future. It is an

the extreme frontier of the West.

native India have in this picture?

of life, and at the center of a

tions around the country. The high

field of activity until becoming,

This happened primarily in the

its outcome led to the closure

area in which China is known to

Or Kazakhstan, which did not even

India is competing with China for

new, complex, political-econo-

cost of coal, which Italy lacked,

in some cases, so large that they

central and southern regions in

of existent nuclear plants (which

be investing heavily, to the point

have a name in Soviet times and

dominance in Asia, and some time

mic scenario.

made alternative sources of energy

covered entire regions and, thus,

order to meet the growing global

since 1964, had made Italy the

that it is already a major supplier

was simply considered southern

ago, “The Economist” argued

generation, such as hydroelectric

gave rise to a vast chain of com-

demand for energy, part of which

third largest western country as

of photovoltaic energy, for exam-

Siberia. Now it is becoming a key

that, in the long run, it has the

In Italy, the interest in the appli-

power, convenient, thanks to the

plementary companies.

was covered by a greater use of

to electro-nuclear power) and the

ple. Is there any risk that control

country for geopolitics because it

best chance because a democracy

cations of electricity in civil and

use of appropriate catchment

So, in the early twenties, an oli-

oil instead of coal and by the early

blocking of production specializing

of renewable energy will be added

is the starting point for the pipeline

is able to draw more benefit from

industrial fields which had spread

areas in the valleys of the Alps

gopolistic system was formed,

development of electricity genera-

in the relative equipment, devices

to the overwhelming power of

to Russia, on the one hand, and to

economic growth. Does this argu-

at the beginning of the nineteenth

and the Apennines. Thus, in the

related to the major banks which,

tion from nuclear plants.

and materials.

China, which is already evident in

China, on the other. As for Turkey,

ment convince you?

century after the invention of the

last fifteen years of the nineteenth

from that time on, characterized

After the nationalization of the

Since the nineties, coinciding with

many fields?

the corridor passing through its

Not at all. I find it a sterile argu-

voltaic pile (battery) by Alessandro

century, around twenty corpora-

the disposition of the Italian elec-

electricity industry in December

the gradual liberalization of the

I really doubt it. Renewable ener-

territory now has about 20% of

ment based on typically Western

Volta, gave rise to a fruitful series

tions came into being; some of

tricity industry for four decades,

1962, the new State Agency (Enel)

market and in compliance with

gy is a sector that has a global

the European energy supply. The

theoretical considerations, without

of studies and experiments at the

them proved to be long-lasting, as

until its nationalization in 1962.

arranged to create a homogenous

European Union directives, a new

demand that is bound to increase

debate on Turkey’s entrance in the

any real knowledge of how either

Polytechnic Institutes of Turin and

they were enlarged through suc-

Moreover, it showed significant

and unitary nation-wide system.

chapter in the energy sector has

greatly and continuously. It is also

EU has been overtaken by events,

India or China works. India may

Milan, which were founded soon

cessive processes of mergers or of

differences as to the prominence

And that meant a dual strategy:

opened. After its financial and

a sector that will need local solu-

in a way, because Turkey is already

also be a democracy on paper but

after national Unity, between 1862

primarily physiological concentra-

of the northern regions and the

on the one hand, the integra-

administrative structure was par-

tions: solar energy will be cheaper

part of a Euro-Turkish superpower.

it is a disaster in practice. There is

and 1863, and had set up spe-

tions, including abroad. The start-

indicators of production and con-

tion of production activities into a

tially privatized in December 1992,

corruption everywhere, rampant

cial courses in electronics. Equally

ing phase of this sector of activity,

sumption of hydroelectric power:

coherent and functional structure

Enel has become a Group that is

but with the pipeline linking it to

in some areas, wind energy in others, and so on. Inasmuch as China

In your latest book, you describe

unemployment, and above all, it

valuable for the development of

in and of itself, involved the use of

both for the significance that geo-

from what had previously been

growing in size and potential at

can increase its production, it can-

a tri-polar world where there are

does not have a strategy for its

research and electronic instru-

huge amounts of capital, which

thermal energy had in some cen-

dispersed locally or conducted in

the international level, and can

not control the market.

three powers competing for poli-

future, while China does and it

ments, were the contributions of

was needed both for investments

tral areas (such as in Tuscany and

accordance with specific arrange-

be found in more than twenty

tical, commercial, and ideological

is very clear. The idea that many

pioneers and scientists such as

in patents and equipment and for

upper Lazio) and for the “patchy”

ments; and on the other, the

countries. And thanks to the con-

In depicting the world of tomor-

influence on emerging countries.

Westerners have of China as a

Antonio Pacinotti (who, in 1860,

the recruitment of technicians and

discontinuity

hydroelectric

development of the network inter-

siderable experience gained over

row, you seem to attach great

Those three powers are the United

rigid society is simplistic. China

had designed a device which

skilled workers.

plants in southern Italy and the

connection and standardization of

time in the field of research and in

importance to “interface” countri-

States, China and the European

is a vital and experimental coun-

proved essential to the realization

The first alternate current (AC)

islands.

the power plants.

the improvement of power plants,

es, those that straddle multiple

Union. Why not Russia, which

try, where there are experiments

of the first machine for generat-

line in the world with industrial

Overall, the Italian electrical system

This not only led to the total elec-

Italy has achieved one of the most

worlds, both historically and geo-

many in both the U.S. and Europe

of local democracy in the villages

ing current), Bartolomeo Cabella

characteristics was built in 1892

still consisted of an overwhelming

trification of the country, supply-

efficient networks in the world

graphically...

see and fear as a re-emerging

and meritocracy at all levels. The

(who, in 1876, used a dynamo

at the power plant in Tivoli, which

prevalence of hydropower. And

ing numerous communities in the

because of lower costs for the

That is true, and I am thinking par-

superpower?

population is largely satisfied and

he had made himself for the first

held two other records: one for the

in this regard, by the time the

South that until then had been

transmission and distribution of

ticularly of Turkey, North African

Because we have to distinguish

it is obvious that this is so because

public use of electric lighting) and

transmission distance of more than

major companies replaced for-

entirely without or partially lacking

electricity. In addition, it is also the

countries and Kazakhstan. These

today from yesterday. In the short

China is making the largest and

Galileo Ferraris (whose rotating

27 km; and one for the voltage

eign technologies (German, Swiss

electricity, but also to the creation

first country in the world in which

are countries that are placing their

term, it is true that Russia is politi-

most rapid shift from poverty to

field motor, which he discovered in

that was adopted, equal to 5,000

or French), they had acquired

of large thermoelectric groups,

there has been widespread installa-

bets on several areas and so they

cally stable, has a growing econ-

wellbeing in human history. It is

1885, provided a solution, which

volts. In that same period, between

considerable ability both in the

the construction of new power

tion of digital meters, an essential

are the ones who will benefit most

omy and controls large reserves

a country of very smart people,

under many aspects was perfect,

1898 and 1900, two of the largest

production of electromechanical

plants, an increase in the unit

component of the basic infrastruc-

from globalization, which gives

of oil and gas, which allows it to

guided by a clear strategy and

to the problem of converting

hydroelectric plants operating in

components, cables and insulators,

levels of productivity and improved

ture for smart grids, the “smart”

them a whole new role. Central

raise its voice with its neighbors.

it will achieve its objectives. It is

electrical energy into mechanical

Europe were built: one in Paderno

and in the construction of facili-

efficiency and service quality. This

networks of the future, capable

Asian countries for example, the

But in the long term, things will

best that, in a sense, we get that

energy).

d’Adda and the other in Vizzola,

ties (including pipelines, dams and

considerable progress was all the

of allowing electric mobility and

so-called “stans,” were created by

change. The population is declin-

through our heads.

In fact, in 1883, the day after the

on the Ticino river.

power stations), some of which

more important since it allowed

rational consumption, differentiat-

of

105


oxygen

ing prices according to whether it

between the U.S. and Europe, as

had already been a century since

Until the advent of Enrico Mattei

is day or night and at certain times

well as by developments in glo-

Watt’s steam engine, while in Italy

and the Suez crisis of 1956.

of day.

balization.

in 1880, the dominant fuel was

The date is important. It was then

What was Amaldi’s role in the

These and other attitudes that

firewood. At that time, consump-

that Mattei’s Eni began to con-

history of national energy?

have emerged in recent years bode

tion amounted to two million tons

clude a series of agreements to

well for solutions being under-

of oil equivalent (Mtoe).”

taken to resolve some problems, such as using less gas for the production of thermoelectric power (now representing almost 75% of 106

English version

13 – 06.2011

Interview with Carlo Bernardini Energy for Italy: the fear of change

cated exclusively to nuclear energy.

Pannunzio to Ernesto Rossi, he was

Was Italian technology considered

tions arose. Even though signifi-

brought to trial.

to be avant-garde?

cant sections of the PCI (Italian

The production chain was all made

Communist Party) had supported

Was it a mendacious

in Italy, thanks to Ansaldo’s indus-

nuclear power, the left-wing made

The great physicist wanted all the

accusation?

trial qualifications. There was also

an environmentalist turnaround,

make Italy more autonomous,

latest technology to be used and

Yes. I myself had a fierce fight

excellent research work, concen-

using the weapon of fear to obtain

“The development of energy is a

with its own domestic production

he was a vociferous supporter of

with Luigi Preti, who sided with

trated in the laboratory in Casaccia

consent. It was 1986, the year of

story that is very little known and

and from abroad. In the mean-

nuclear energy. But he pushed for

Saragat’s reasons. I will never get

and the one in Frascati.

the Chernobyl disaster.

sometimes irresponsible,” says

time, energy consumption was

basic research. He was not fixed

the firm belief out of my mind

Professor Bernardini.

still growing exponentially: a good

upon just one type of energy. This

that Saragat received funding from

Did the demand continue to

Did extra-national interests play a

51.5 Mtoe in 1960. The “seven

is where Felice Ippolito came into

the seven sisters to stop nuclear

increase?

role in this case, too?

power.

In the early seventies, it had dou-

I think that Craxi’s Socialists, in

the national electricity production), in order to reduce hefty foreign

by Pino Buongiorno

Twenty years after the Unity, we

sisters” were alarmed by the activ-

play because he, instead, had a

imports, and incentives for the

For 150 years, science and

were still cutting down trees when

ism of Mattei, who was eliminated,

precise goal: to make electricity

use of renewable sources with an

energy have been an essential

the rest of Europe had turned to

and not by chance. There is no

become a public utility.

appropriate cost condition.

binomial in Italy. Great scien-

coal. Why is that?

longer any doubt about this con-

Meanwhile, Enel, which has steadi-

tists. Brilliant mathematicians.

The national production of coal

spiracy.

ly acted to produce “clean” energy

Distinguished physicists. Sensa-

was scarce. We imported a bit of it

even from its coal-fired plants, has

tional discoveries. But also an

from the United Kingdom. Instead,

begun its return to nuclear power.

all-Italian characteristic in the

This comeback has been made

bled: a good 120.3 Mtoe, of which

the forefront of the anti-nuclear

But Ippolito was convicted.

72.5% was met by oil. We paid

referendum in 1987, made purely

To 11 years, for a crime that does

910 billion lire abroad at the time.

electoral calculations. At that time,

In 1962, two events of enormous

not exist: international embezzle-

Construction was begun on the

the Roman school of physics had

importance occurred. Enrico Mat-

ment. That is, he had been accused

fourth nuclear power plant in

assumed the technical leadership.

Eni, however, remained an active

tei died in a “mysterious” airplane

of paying taxes on the sale of the

Caorso, which alone would pro-

I remember a violent confronta-

we had quite a lot of rivers and

player and quite independent of

crash because the monopoly of

Ispra laboratory to Euratom by

duce 800 Mwe.

tion on television with Amaldi call-

development of energy pro-

even geysers, such as in Larderello,

“Spectre.” How did it manage to

the “seven sisters” could not

using the funds for financing the

possible through the operation of

duction: “There is fear of the

near Pisa. Therefore, we focused

do so?

tolerate the Italian intrusion. That

CNEN, the National Committee

To what extent did the oil shock

opening of the nuclear power plant

various reactors in Slovakia and

new technologies just as soon

on hydropower and geothermal

Because, alongside oil, gas was

same year, Enel came into being

for Nuclear Energy. Of course, the

of 1973 influence Italian energy

in Montalto di Castro took place in

Spain and with an agreement with

as a minimal risk is felt.”

energy. The relationship between

starting to take over. Mattei had

as the electricity supply agency of

president of that body was Emilio

policy?

a particularly hostile climate.

energy consumption and the GDP

already begun to deal with Algeria

the State, putting an end to the

Colombo, not he. The bitter irony

Italy and Japan turned out to be

and Russia.

hegemony of private producers.

is that Ippolito was then pardoned

the countries that were affected

No nuclear. Gas was the new

Also, Ippolito, who aspired to

by Saragat. He was released from

the most. As for us, the energy

discovery.

France’s EDF for the joint develop-

ing Gianni Mattioli “stupid.” The

ment of next-generation power

Carlo Bernardini, 81, physicist and

was still low and remained so until

plants, as well as the recovery

emeritus professor at La Sapienza

at least the end of World War II:

of in-house know-how needed to

University of Rome, among the

1/8 that of the United States, half

Was there an energy policy

become the first President of Enel,

prison after six years and I found

bill passed from 5.5 trillion lire in

The engineers considered it a

manage the related technologies

most active in the creation of the

that of France.

or was everything entrusted to

was sidelined. By whom?

him once again as my colleague at

1974 to 19.73 trillion in 1980, to

waste to build a gas-turbine power

through the work of specialists in

first storage ring for electrons and

management by the State?

I remember those conversations

the University of Naples.

reach 30,000 trillion lire in the fol-

plant because it was expensive.

engineering and in the develop-

positrons and one of the most

The big leap came with the

The first energy plans were out-

at my house as if it were today,

lowing year because of rising costs

But that was that. Even though it

ment of new projects. And now,

respected science communica-

first economic miracle of the

lined then, but they were very

when Ippolito says, “Think how

Nuclear power, however, went on.

and the depreciated pound. People

was still in operation, Caorso was

after the nuclear accident in Fuku-

tors, smiles when he remembers

mid-fifties. What was the

uncertain. On the other hand, the

lucky I am. Mattei lost his life.

Thanks to Amaldi. In 1963, the

finally began to talk about over-

closed down.

shima, it is waiting for the review

what one of his teachers, Edoardo

energy need at that time?

big news of nuclear energy was

I haven’t, yet.” He was accused

GCR Magnox nuclear plant began

dependence on fossil fuels and a

of safety standards by the Euro-

Amaldi, told him one day. “He

It had jumped from 2 to 33.6

developing, shaking up the whole

by the Socialist-Democratic Party

operation in Latina. The year after,

wiser energy mix. Drafted in 1975

At the time, new technologies

pean Commission, prior to further

said that he had carried out a blitz

Mtoe. It was then that Italy also dis-

sector.

Secretary, Joseph Saragat, and

the BWR plant in Garigliano. Sub-

and approved in 1977, the plan of

were emerging: renewables, solar

investment plans.

in the archives of the newspaper

covered oil. The mix was like this:

four parliamentary members of the

sequently, the central PWR in Trino

then-Minister Carlo Donat Cattin

and wind power. But even in this

In conclusion, the route taken by

‘Corriere della Sera’ and that he

33.6% crude oil, 26.8% hydro-

Here again, Italian scientists were

Democratic Christian party, who

Vercelli. Altogether, they produced

expected to cover the need for

case, there was a lot of hesitation.

our country in the second half of

had pulled out a huge number

electric plus geothermal, 23.1%

the forerunners.

really had it in for him.

631 Mwe.

20,000 MWe with nuclear power.

How do you explain that?

the nineteenth century to pass

of articles from the beginning of

coal and lignite, 8.2% natural gas.

In December 1942, Enrico Fermi

The cost of the nuclear kWh was

We have been much slower than

from the steam age to that of

the1900s - when the unification

Wood had fallen to 0.6%.

activated the first nuclear reac-

What were the interests at stake?

Why did they decide to attack Ip-

estimated at 9 lire against the16.3

the Germans, in particular, who

electricity has arrived at another

of Italy had already existed for 40

tor in Chicago. This event led to

Primarily, several private compa-

polito and not Amaldi, too?

lire per kWh of thermo-electric

have produced high-performance

crucial stage today. In fact, the

years - that spoke obsessively of

The oil, however, was in the hands

the first atomic bomb, but also to

nies producing electricity were in

Because Amaldi had international

power generation. On paper, 16

photovoltaic materials.

energy sector is both in the midst

the fear of electricity, with those

of the famous “Seven Sisters.”

the exploration of civilian nuclear

danger of disappearing.

stature. If they had accused him, it

new 1000 MWe plants had already

of a second technological revolu-

famous signs that still remain in

That was immediately a consor-

energy. The conference “Atoms for

would have drawn the protests of

been authorized, beyond the four

Was there a lack of stronger policy

tion, with significant implications

our collective memory: ‘Whoever

tium with supranational interests.

Peace” in 1955 sparked industrial

Didn’t they want Enel to be

physicists around the world.

already operated by Enel.

direction?

for the quality and way of life, and

touches these wires will die.’

interest. Thus, the Euratom was

created?

at the center of a new, complex,

also explains the gap that has

A sort of a pre-James Bond

born and Italy joined forces, thanks

They strenuously objected, start-

Did he ever tell you he was afraid?

What was the energy policy in the

also made a deviation, becoming a

political-economic scenario, char-

always existed between Italy and

Spectre?

to the urging of Edoardo Amaldi

ing with the Edison company. The

No. Amaldi had a great political

eighties?

multi-utility, even dealing in mobile

acterized on both the financial

other European countries, where

Exactly. They extracted fossil fuels

and Felice Ippolito, who had cre-

fact is that, even though Ippolito

patron, Ugo La Malfa, who had

The price of oil fluctuated all the

phones. France played their game

front and that of applied research

they developed much more tech-

but also took care of the markets,

ated the CNRN, an offshoot of the

was vigorously defended by the

established international relations.

time. Energy plans were made

by selling a large amount of elec-

by the “competitive coexistence”

nology than we did. In England, it

trying to keep competitors at bay.

National Research Council dedi-

Friends of the World, from Mario

in 1981 and 1985. The first fac-

tricity produced from their nuclear

It

There wasn’t any at all. Enel had

107


oxygen

English version

13 – 06.2011

power plants.

Electricity: a great idea

An important turning point in his

to the Nobel Prize today), and

machine, the scientist from Pisa

of modern asynchronous electric

research, based on friendship, con-

work came when he observed that

then the Legion of Honor. But the

made the mistake of not patent-

motors had been made possible.

tinuous attendance, affection and

In the end, Italy, too, was going to

by Gennaro De Michele

similar contractions happened in

greatest recognition came in 1881,

ing it. Pacinotti naively showed

In the meantime, the electrical sci-

a heartfelt work group. A unique

return to the atom. Had Chernob-

In just over 150 years, the visio-

the muscles of the frog when the

when representatives of a United

the drawings to a certain Zenobe

ences generated other branches,

way of being, far from a baro-

yl finally been forgotten?

nary scientists of a united Italy

amphibian was touched on one

Italy were able to have the unit of

Gramme, who filed the patent of

first of all the one related to com-

nial concept of university teaching,

Not really, because when the tsu-

and their discoveries have con-

side with an uncharged conductor,

measure of eletrical potential be

the machine, realized its industrial

munication, with the triumph of

which led him to the Nobel Prize

nami hit the Fukushima nuclear

tributed significantly to make

while another placed on the oppo-

named Volt , in honor of its son.

development and made a fortune.

the hapless protagonist Meucci

when he was still very young and,

power reactors in Japan, Italian

electricity the most important

site side of the frog was brought

After Volta, the development of

In 1870, the coupling of the dyna-

and Guglielmo Marconi with the

when he was one of the direc-

nuclear power was blocked once

energy source ever.

close, but without any contact, to

electricity had a rapid acceleration

mo (the machine derived from

radio.

tors of the Manhattan Project at

an electrically charged machine.

in the technical sense due to the

Pacinotti’s ring) to the hydraulic

But it is in the field of electricity

Los Alamos, making him the most

The story of how electricity has

Simultaneously with the contrac-

merits of two other Italians, Anto-

turbine gave rise to the commer-

generation that we find a giant

beloved scientist of the group.

What will the energy mix be in the

become a crucial energy source for

tion of the muscles, a spark which

nio Pacinotti and Galileo Ferraris.

cial production of electricity. And

of the same caliber as the pio-

The science historian Gerald Hol-

future?

mankind is compelling. If - as Tim

was clearly an electrical discharge

Pacinotti was the prototype of

thus, on March 18, 1877, Piazza

neers we have mentioned: Enrico

ton, in his famous book on scien-

There will always be more gas

O’Reilly says - “great ideas are like

flew between the machine and the

the patriotic scientist. Taking part

del Duomo in Milan was brightly

Fermi. Let us browse through his

tific imagination, devotes an entire

and even oil, and, unfortunately,

a locomotive driving a train that

nearby conductor.

in the Second War of Independ-

lit with electric arc lamps and a lit-

album of memories ... a phrase in

chapter to Fermi’s way of doing

coal will come back, which wor-

has to go where a lot of people

Galvani’s studies led to the inven-

ence as a volunteer sergeant, in

tle later (1883), the Theater of St.

code, “The Italian navigator has

things .

ries me a lot because the surface

want to go,” there is no doubt that

tion of the battery, not by him - he

1862 and with Italy united, he

Radegund hosted the first thermal

just landed in the New World.”

Wounded in his affections and dig-

is being depleted, and so they

electricity is a great idea.

believed electricity to be insepara-

was appointed professor at the

power plant in Europe. Then came

Underneath, a place and a date:

nity by Nazi-Fascism, Fermi collabo-

will go looking for it in depth. It is

Many “drivers” have taken turns

ble from the living body - but by

Technical Institute in Bologna; a

Tivoli, with its hydroelectric plant

Chicago, December 2, 1943. And

rated with determination and seri-

one of the most radioactive kinds

driving this train over the last 200

Alessandro Volta, who was struck

few years later he became profes-

that exploited the abundant water-

a photo: Albert Wattenberg as

ousness on the development of the

of filth that exists because it is

years: among them are some Ital-

by the work of Galvani and repeat-

sor of physics technology at the

falls created by the Aniene river.

he uncorks a bottle of Chianti to

atomic bomb and, with Teller, on

full of radon, like the kind found

ians who had the merit of making

ed his experiments at the University

University of Pisa.

At the turn of the century, with

celebrate the first 28 minutes of

the development of the H-bomb.

in Poland. Fortunately, China has

the train run along certain crucial

of Pavia, leading to more discover-

In the laboratory in Pisa, Pacinotti

the creation of the first large-scale

operation of the atomic pile. And

He then promptly adhered to the

decided to install 24 new nuclear

tracts. Some of them lived right

ies. The first of these was contact

worked on the first machine capa-

power plants in Paderno d’Adda

now another picture: the one with

call of Herbert Anderson: “Let

power plants. If they had gone on

after or during the early years of

potential, which is the tension that

ble of transforming mechanical

and Ticino Vizzola, and later, with

the 250 tons of graphite blocks,

us beware of any breach of our

using coal, the entire planet would

the Unification of Italy, and in

is created when two different met-

energy into electrical energy; called

the thermal power plant at Monte

serving as a moderator, that the

human and civil rights. The war is

have turned black.

their own way, they helped shape

als are brought together and touch

“Pacinotti’s Ring,” it preceded the

Martini in Rome, the Italian electri-

Roman scientist had brought to

over. We are free again.”

the identity of the nation, if only

one another; it is still known today

modern dynamo by some years. It

cal industry was born, changing

Chicago from all over America and

Since Fermi, there have been other

We started off with wood as the

for the prestige with which they

as the “Volta effect.”

was an iron O-ring (a sort of donut)

the physiognomy of the country.

a sketch of the pile signed by all

great and sometimes unjustly for-

unifying factor of Italy. We have

endowed it.

After his first scientific paper,

around which several copper wires

Now that the ability to produce

the scientists who participated in

gotten scientists who have hoisted

landed, 150 years later, at a mix

The modern history of electrical

which was written in Latin in the

were wrapped, forming loops.

abundant electricity had been

the project.

the banner of Italian science and

that is a bit confused.

science began in Italy precisely

manner of the great men of sci-

Thanks to the effect discovered by

achieved, what was needed was

That date was a turning point in

technology in the energy sector.

This is a country that is adverse to

with Galvani and Volta, who lived

ence of the past, Volta was mainly

Faraday, when the ring was rotat-

the

modern

the history of Fermi, a history that

We must not forget Mario Sil-

cognizant technological develop-

between 1700 and 1800. Galvani

concerned with the practical pos-

ed with a crank in a magnetic field

engines that were robust, flexible

had begun long ago when he was

vestri and his dream of Italian

ment. Today, unfortunately, we

was a man of religion dedicated to

sibilities offered by the use of elec-

produced by an ordinary magnet,

and inexpensive, permitting the full

a young boy. Thanks to a friend of

nuclear technology; Leopoldo Mas-

are fully exposed as we navigate.

science; his field was medicine but

tricity and he made the electric

it produced an appreciable current.

exploitation of this new resource.

his father, Adolfo Amidei, Enrico

similla and his group of scientists in

once he came across electrology

battery in 1800: the first electric

In the first experiments, the current

Here too, the leap forward was

became interested in physics and

Naples studying combustion; Luigi

by chance, he never left it. Volta,

generator in the world able to

was unstable and discontinuous,

made thanks to the genius of

mathematics and he became an

Paris and his vision of high-voltage

instead, was an aristocrat from

produce constant amounts of elec-

with unpredictable and uncontrol-

an Italian scientist: Galileo Ferraris,

expert theoretician and a tenacious

transmission; and George Quazza,

the Po valley who, in the wake

tricity for a long period of time. A

lable shocks; Pacinotti worked for

who, through fixed systems made

experimenter. The meeting with

who gave us a new way to manage

of Galvani’s discoveries, devoted

true revolution.

months, and with an opportune

of differently coupled coils and fed

two great physicists, the mystic

the increasingly complex networks

his life to the study of electrical

The battery could deliver different

arrangement of the copper coils

with alternating current, enabled

Bohr and Einstein, who took a

and electricity generation plants.

phenomena.

amounts of electricity depending

and the introduction of inverters

the realization of modern engines.

shine to him, did not change his

With them, the figure of the elec-

It all began when Galvani, a pro-

on the metals used, and to define

and sliding brushes, he managed

The acknowledged founder of

way of doing things. Fermi was

trical scientist began to change,

fessor of anatomy at the University

the criteria for the selection of

to get a practically continuous cur-

electrical

Ferraris

a natural teacher and he needed

from ‘Electrology” we moved on

of Bologna, was working on the

these materials, Volta established

rent.

In addition, his machine

devoted himself to the study of

disciples. Driven by this need, in

to electronics and telecommunica-

dissection of a frog and accidental-

three empirical laws that are still

could also work as a motor, and

electromagnetism and in 1885,

the institute of physics in Rome on

tions; from gas and coal we are

ly touched an electrically charged

valid today and are called “Volta’s

if the wire winding through the

he was able to demonstrate to an

Via Panisperna, he founded a real

moving on to the sun and wind;

scalpel to its sciatic nerve: the

laws.” In 1794, he was awarded

brushes was fueled with a battery,

amazed audience the existence of

school of nuclear physics, making it

from fission to hot and cold fusion.

animal, although dead, responded

the Copley Medal by the Royal

the “donut” would turn by itself.

a rotating magnetic field generat-

an international point of reference.

The old distinctions have largely

with a flinch just as if it were alive.

Society of London (equivalent

Despite having invented a unique

ed by fixed coils: the development

His was a new way of doing

lost their meaning: the electrical

again. 108

development

of

engineering,

109


oxygen

English version

13 – 06.2011

energy distribution networks are managed with computer science; mathematical models are of general application; microelectronics

An electric company: technological innovations and social revolutions in light of industrial patents

has opened up new prospects for

110

ing of the “brand-name” in the

Italian hydroelectric plant is built at

behest of Professor Giancarlo Val-

the Jacquard looms are no longer

tor, we will have to wait some years

tric locomotion: in 1898, the car

1880s for “Amaro Elettrico” (Elec-

Isoverde in the Apennines, exploit-

lauri, the National Electrotechni-

controlled mechanically by needles

before Giovanni Caselli patents his

manufacturer Alfred Diatto patents

tric Bitters) by the Milanese firm of

ing the waters of the Gorzente

cal Institute is built in Turin and

and springs guided by perforated

“Telegraphic Apparatus” (U.S. Pat-

an “Electric Tramway” (U.S. Patent

Benigno Zanini.

river to provide energy to the city

named after the great Galileo Fer-

cardboard, but by electromagnets.

ent No. 37,563) in 1863. These

No. 607,919) and Frederick Pescet-

On the evening of March 18,

of Genoa.

raris. On December 6, 1962, Enel,

In 1860, Bonelli obtains an Eng-

were difficult years for Italy, which

to, who was directly involved in

applications in all sectors; with

by Vittorio Marchis

1877, the first demonstration of

In 1892, the Ganz company of

the National Agency for Electricity,

lish patent for an apparatus called

had only recently achieved unifica-

Alexander Cruto’s electrical adven-

nanotechnology, we will need to

The stories of innovation in the

electric lighting is achieved with a

Budapest builds a power plant

is established in order to pursue

the “Typo-Telegraph”: a tabletop

tion, but we must not forget that,

tures, patents the “Electric Accu-

rewrite chemistry; and low-tem-

electrical industry are dotted

powerful arc lamp placed on top of

in Tivoli to give energy to Rome.

activities involving the produc-

device with a series of electri-

at that same time, the U.S. was

mulator” with absolutely innova-

perature fusion is tearing down the

with brilliant inventions, illuso-

a specially built tower in Piazza del

Equipped with six generators, each

tion, import and export, trans-

cally controlled writing tips capable

having to deal with the civil war

tive technologies (U.S. Patent No.

barriers between these disciplines

ry dreams and the vicissitudes

Duomo in Milan.

with 230 kW of power, it exploits a

port, processing, distribution and

of copying messages onto copy

between Northerners and South-

614,339 ).

of physics. All this thanks to the

of international electrical engi-

It is the beginning of a new era. In

50-meter water drop of the Aniene

sale of electricity, thus unifying the

paper. The “Bonelli’s Electric Tel-

erners. Caselli’s machine is a device

Galileo Ferraris, on the other hand,

power and love of knowledge of

neering innovations that tra-

Milan in 1881, with the support of

river. Other major hydroelectric

diverse systems of various power

egraph Company” is created in

capable of transmitting remote

had always refused to patent his

many Italian scientists who will

verse the bulk of international

various banks, Giuseppe Colombo

power stations are implemented

companies, which until then were

1861 by the American Henry Clark,

images printed on a special support

inventions because he considered

carry on, regardless. Thus, Giuliano

patents submitted to the U.S.

founds the Committee for Pro-

in Paderno Adda (1898) and Viz-

concentrated in the SIP company

owner of Bonelli’s patent, and in

which is rendered electrically con-

them to be for the progress of

Preparata invents a groundbreak-

Patent Office. A demonstration

moting Use of Electricity in Italy

zola on the Ticino (1901). The EMS

in Piedmont; Edison in Lombardy;

1863 an experimental telegraph

ductive: the archetype of the fax.

mankind. In 1895, he goes to

ing theory on low energy; Franc-

of how Italian “genius “ has

and upon his request, three years

(SME) - Southern Electricity Com-

SADE in Veneto; SER in Lazio; SME

line is put into operation between

In the1870s, in America, Anto-

America, to Chicago, to attend an

esco Celani continues his experi-

been able to propose innova-

later the Edison Company is cre-

pany is founded in 1899 by the

in Campania, Puglia and Calabria;

Liverpool and Manchester in north-

nio Meucci founds the Telet-

important conference on electrical

ments on the same subject in Fra-

tive and surprising solutions,

ated and he becomes the manag-

Neapolitan lighting and gas com-

SGES in Sicily; and SES in Sardinia.

ern England, employing the Typo-

trofono Company and seeks to

engineering: he is accompanied by

scati under the gaze of surprised

even in those years when Italy

ing director and then its President

pany, the Banca Commerciale Ital-

If these brief introductory remarks

Telegraph of Gaetano Bonelli, who

patent his invention, obtaining a

his young pupil Camillo Olivetti

Japanese professors; while Carlo

was taking its first steps toward

until 1921. For Carnival in 1882,

iana and the Società Franco Suisse

summarize an industrial history

had obtained Patent No. 861 in

caveat which he is unable to renew

who, upon returning to Ivrea after

Rubbia is trying to find a way to

industrialization.

the Scala opera house in Milan

of Geneva. In 1905, Luigi Orlando

of electricity, up until the 1960s,

England in 1860. Gaetano Bonelli

due to lack of money. And so in

this experience, begins his work as

is illuminated, as are the arcades

founds SELT, the Ligurian-Tuscan

Italy is still divided into electric

exhibits a “Typoelectric telegraph,

1876, Alexander Graham Bell takes

a contractor in the field of electrical

trap the Sun’s energy on Earth and an elderly Italian professor at MIT,

In 1991, an essay appeared in

and shops in the building north of

electricity company - with the sup-

“regions” which in many ways

capable of transmitting 500 mes-

advantage of this and start divulg-

equipment. But two years after Fer-

Bruno Coppi, commutes between

France signed by Alain Beltran and

Piazza del Duomo on the occasion

port of the industrial group Odero

duplicate the geography of pre-

sages hourly; four compositors’

ing a telephone of his own inven-

raris’ death in 1899, his successor

Boston and Rome in search of

Patrice Carré and entitled La fée

of their inauguration in November

of Genoa and the Banca Commer-

Unification Italy and there are

tables for the above” at the Inter-

tion. The fact remains that in 1880,

at the Italian Industrial Museum,

someone to help him achieve his

et la servante: la société française

of that same year. In Milan on

ciale Italiana - and Giuseppe Volpi

different stories of innovation in

national Exhibition in London in

another Italian, Francesco Rossetti,

dream of nuclear fusion.

face à l’électricité, XIXe-XXe siècle

March 8th of the following year,

founds SADE - Adriatic Society of

the electricity sector depicting a

1862, in Class 13 (“Philosophi-

patents a device called “Magneto

Richard Arnò, patents a “System of Electrical Distribution” (U.S. Patent

Enterprising machinists who want

(The fairy and the maid: French

the first electric power plant in

Electricity, a private hydroelectric

variegated system full of ingenious

cal instruments, and processes

Electric Speaking Telephony” (U.S.

No. 629,898) in which appears as

to carry this great idea of electricity

society confronts electricity, nine-

Europe starts functioning in the

company.

inventions and illusory dreams.

depending upon their use”).

Patent No. 235,173).

inventor also his master’s name.

ever onward, who are convinced

teenth-twentieth century). Beyond

St. Radegund theater. It generates

In 1914, 74% of the installed

Electricity produced by electro-

And it is precisely the international

In Italy, near Turin, the self-taught

Even though Camillo Olivetti’s

that producing it in abundance in

contexts that differ in many ways

direct current (DC) electricity with

power is from water sources and,

chemical batteries also enters the

patents - for example, those reg-

inventor Alexander Cruto, who

activity will soon be oriented to

a way that is clean and cheap is

regarding

the “Edison system.”

due to World War I, for its new

picture with the telegraph and vari-

istered in the U.S. Patent Office

assiduously attended the lessons of

typewriters, his electrical engineer-

actually a mission that is possible.

France and in Italy between the

In 1884, at the General Exhibi-

energy needs Italy doubles produc-

ous inventors think of exploiting

- that demonstrate how Italian

Galileo Ferraris, after having tried

ing origins will not be forgotten

19th and the 20th centuries, there

tion in Turin, the first experiment

tion in its power generation sector.

it to transmit signals not only for

“genius” is able to propose inno-

in vain to produce an artificial dia-

and in 1922 we find his patent

is no denying that in our country

is made to transfer AC power

After the war, in 1918 the Pont

cablegrams but also to move indus-

vative and surprising solutions,

mond from carbon, develops key

for a “Magneto Electric Machine”

electricity played the dual role of

long-distance (Lanzo-Turin, 40

Saint Martin Hydroelectric Com-

trial machinery. Gaetano Bonelli,

even in the years when the country

technologies for the manufacture

(U.S. Patent No. 1,423. 141).

“fairy” and “servant.” The eight-

km), decreeing the success of

pany acquires control of the Aosta

an engineer and the director of

is just taking its first steps toward

of filaments for light bulbs that

Following the international vicis-

eenth century had protagonists

Gaulard and Gibbs’ transformer

Valley Hydroelectric Company and

the State electric telegraphs, had

industrialization.

will give birth to an industry for

situdes of electrical engineering

such as Giovanni Battista Beccaria,

in Europe: the Chairman of the

changes the name to SIP - Pied-

already submitted an unsuccessful

On December 12, 1854, the above-

the production of these innovative

innovations over the subsequent

Luigi Galvani and Alessandro Volta;

Board is Galileo Ferraris and a year

mont

application “for the introduction

mentioned Bonelli obtains Patent

objects in a country that is opening

years is very difficult because the

in the second half of the nine-

later he invents the electric induc-

moving its headquarters to Turin.

of a machine that produces bricks

No. 12,050 from the U.S. Patent

up to the world of electricity.

amount of patents filed at the U.S.

teenth century, the “electricians”

tion motor and founds the Italian

It is only in 1924, in Sardinia, that

with ease” in 1850 and he plays a

Office for an “Electrical Loom”:

Even though his company will not

Patent Office grows exponentially

are turned into “electrical engi-

Industrial Museum, a laboratory,

the artificial lake Omodeo - about

decisive role in the years between

this is probably the second patent

have a bright future, crushed by

every year. But it is worth remem-

neers.” Pacinotti, Columbus and

and a school of electrical engineer-

20 km long and up to three km

1840 and 1850 in the divulgation

signed by an Italian that appears

the giants, Cruto arrives overseas

bering, out of curiosity, that in

Ferraris have broken new ground

ing. In 1886, at the Higher Tech-

wide and named after its inventor,

of electric communications (media)

in this prestigious theater of inter-

in 1890 with a “Process for Mak-

1954, Enzo Palmentola of Naples

for technology, and throughout

nical Institute of Milan directed

the engineer Angelo Omodeo - is

in Piedmont and in Italy. In 1854,

national innovation. He had been

ing Incandescents” (U.S. Patent

and Umberto Travagli of Rome

the century what had been “chem-

by Francesco Brioschi, the “Carlo

formed by the Santa Clara dam

together with the Frenchman Philip

preceded by Clement Masserano,

No. 425,917).

patent a “Small Electric Motor

ical” now becomes “mechanical”

Erba Electrotechnical Institute” is

to solve the problem of drought

Dupre, the owner of several silk

who in 1851 had shown the world

Electricity is mainly used for elec-

Remote Controlled from a Posi-

and, finally, industrial.

Popular

established. Electrical engineering

and to electrify urban centers on

factories in Turin and Piedmont,

his “Menattrite Locomotive,” an

trochemical processes, but these

tion” for the Rivarossi company in

imagination is also electrified, and

courses are opened in Milan in

the island.

Bonelli founds a joint-stock electro-

animal-powered train locomotive.

are years when the thinking is that

Como: the world of model trains

emblematic of this was the patent-

1887. That same year, the first

Ten years later, in 1934, at the

weaving company. The heddles of

But to remain in the electricity sec-

in the future there would be elec-

and toys is also waking up in an

what

happened

in

Hydroelectric

Company,

111


oxygen

English version

13 – 06.2011

Italy that is commencing the years

The story of an object

of its “economic miracle.” Then,

112

the son of a modest mason; he is

bulb is attributed, although it took

Turin’s large industrial area built on

the baptism of the radio in Italy.

ers give the train the nickname

of the common rail) to the Elasis

studying at a school of architecture

the American scientist eight more

the banks of the Dora river, now

Worldwide, meanwhile, there are

“Seven of Diamonds” as a sign

Motor Fuel Research Centre in Bari.

electricity also changes its own

by Davide Coero Borga

and, at the same time, is following

years to achieve a commercially

called Spina3.

several young experimenters who

of admiration, like the seven of

Turin develops the electronics; the

scenarios and while, on the one

The light bulb, the radio, the

lessons at the Royal University. To

viable product.

The discovery of the rotating mag-

have obtained results similar to

diamonds in the Italian card game

injector, pump and pressure regu-

hand, it leaves space for electron-

fast electric train, the common

his fellow citizens of Piossasco, he

In 1882, Cruto participates in the

netic field is described in a note

Marconi’s, including Nikola Tesla,

called “scopa.” Newspaper and TV

lator are designed in Bari.

ics - one of Pier Giorgio Perotto’s

rail. Four stories and four

is “crazy” since he works days,

Exhibition of Electricity in Munich,

presented to the Royal Academy of

who earlier that year has man-

journalists soon find out and the

On June 27, 2008, the second

computer patents in 1969 is for

objects that summarize 150

studies at night, walks around with

where he is highly successful. His

Sciences only on March 18, 1888.

aged to transmit radio signals to

name is officially adopted. In those

version of the common rail for

Olivetti’s Program 101 -, on the

years of Italian history in four

huge physics and chemistry books

light bulb has greater efficiency

Afterward,

arise

a distance of 50 km away from

years, there is a widespread fash-

medium-large capacity and class

other, designers and architects are

words: innovation, automotive,

under his arm and builds devices

than Edison’s and emits a whiter

regarding the priority of discovery,

a connection in West Point, New

ion of decorating train locomotives

Euro 6 cars is presented. The future

bringing “Italian Style” across the

design and research. Between

at home that explode. In 1872,

light. The National Exhibition of

especially by Nikola Tesla. The issue

York. Marconi discovers that air,

with logos that recall their name

is today.

Atlantic. In 1973, for Flos, Achille

industrial production and tech-

he opens a workshop to test the

Turin in 1884 confirms his success

ends up in the courtroom and, in

which is able to naturally isolate

and that is how the ETR 300 comes

Castiglioni patents his “Parenthe-

nology, tradition and future,

production of carbon, something

and Cruto is able to sell the project

the end, the paternity of the inven-

the high voltage cables suspended

to be marked with the symbol of

Everything is illuminated

ses” lamp with a “Vertically and

power and energy.

he manages to do two years later

in France, Switzerland, Cuba and

tion is acknowledged to have been

between the pylons, is a conductor

playing cards.

A light bulb, an electric scooter, a

with thin sheaths of graphite. He

the United States. With a loan

the Italian scientist’s. We have not

of sound and an ideal means of

The second prototype comes onto

radio, a car, a train. Objects fill our

Circularly Displaceable Support”

complaints

113

(U.S. Patent No. 3,709,453) and

We are overwhelmed by increas-

has a bizarre secret dream: to be

of £5,000, he sets up a factory

yet heard the last of Tesla. And

communication.

the line in 1953, while the third

lives and populate the stories they

in 1991, for the restructuring of

ingly new technologies. Brand

able to crystallize carbon to pro-

in Piossasco, then in Alpignano.

it is not Galileo Ferraris who will

With the arrival of the twentieth

has to wait until 1959, in time for

bring with them. They are there

the Lingotto, Renzo Piano registers

new. Newness is such an explosive

duce diamonds.

But after repeated disagreements

meet him, but another Italian, the

century, information and speed

the Italia ’61 Expo and the centen-

to remind us that we are not here

his own patent for “Suspendable

element that it makes each of our

Galileo Ferraris is an assistant pro-

with the management, he leaves

inventor of an object that has radi-

enter the century: the first radio

nial in Turin, where the ETR 300 is

for them, but because of them.

Adjustable Lighting Fixtures” (U.S.

purchases depressing. The digital

fessor of physics at the Royal Italian

everything and goes back to being

cally changed the lives of Italians:

broadcasting, cinema, television,

admired for its elegant and innova-

Tangible elements of a past that

Patent Des. 321265). But these are

camera, the plasma TV, the laptop

Industrial Museum (the future Poly-

an inventor.

the radio.

automobiles, airplanes, fast trains.

tive design: unique in the world for

constructs the story of a country.

only two examples in a world in

that we bought yesterday: they are

technic Institute). In those years,

Only the Second World War will

its technical and stylistic solutions,

continuous expansion.

already old today, if not yet dan-

he holds a series of conferences

Now on the air: the Twentieth Century

the offspring of Italian design in

on the progress of electronics and

Turin, the capital of...innovation

be able to stop everything in a

gerously Jurassic.

tragic instant.

the fifties, it is at the center of the

Often, when it comes to technolo-

Thomas Edison’s experiments in his

Meanwhile, Galileo Ferraris aban-

A completely improvised labora-

gy we are facing a whole catalogue

search for a filament of graphite

dons light bulbs to dedicate him-

tory, self-taught experiments and

of objects that one can do without.

that is suitable for incandescent

self to studies of electromagnet-

Products that are fully included

light bulbs. Cruto is among those

ism. In 1885, he shows a stunned

in the category of unnecessary

in attendance. At that time, along

but which, once tried, used and

world’s attention. The curved front

Felice Ippolito: scientist, intellectual and manager

was inspired by that of the first

with only the help of a butler. We

The economic boom of technology and research

are talking about Guglielmo Mar-

When the war ends, the Italian rail-

namic bays housing the wheels.

audience the existence of a rotat-

coni. Just twenty, he is building a

way network, the only artery con-

with Edison, there are many others

ing magnetic field, generated by

thunderstorm detector consisting

necting the country, is devastated

The motor of 2000

one of the most brilliant mana-

enjoyed, become indispensable.

contending for the primacy of the

two fixed coils and traversed by

of a battery, a tube of nickel and

and lacks a fleet that is sufficient

With the last object, we symboli-

gers of science that Italy has

All of a sudden, we cannot do

light bulb: Swan, Woodward and

alternating current. With these

silver filings inserted between two

for meeting the needs of an econ-

cally return to Turin. And the year

ever had. A leading figure in

without them and we cannot get

Hiram Maxim. They all have the

experiments he opens the way for

heads of silver, and an electric

omy that is ready to grow. The

is 1990, when the Fiat Research

the Italian nuclear adventure,

through the night without that

same problem: platinum filaments

the realization of the asynchronous

bell capable of ringing in case of

State Railways, therefore, launch

Centre

mobile phone, that smart feature,

would melt and carbon ones would

electric motor: just for the sake

lightning. Shortly, he will be able

a plan to repair the damaged vehi-

rail, the fueling system of die-

the National Committee for

that app.

break. In 1879, Edison, who had

of comprehension, the kind that

to make the bell ring by sending a

cles, as well as to construct a new

sel engines which, on the whole,

Nuclear Energy (CNEN), and

The objects that fill our lives write

pocketed $300,000 in funding,

still runs our refrigerators, washing

signal into the ether directly from

generation of luxury trains.

is still the most environmentally

was a founder of “Le Scienze”

our history and redraw the bound-

presents his prototype; it is nothing

machines, air conditioners, dish-

a telegraph.

On November 21, 1952, Breda

friendly alternative in the automo-

magazine.

aries of our actions. Those same

but a piece of gimcrackery capable

washers, hairdryers, fans, etc…

In the experiments outdoors, he

Railway Construction in Sesto San

tive sector today.

objects are now the custodians of

of producing a little bit of reddish

It is a series of coils generating a

increases the power of emissions

Giovanni, Milan, presents a fast,

Although the project is sold in

“It is inevitable that we, too, will

the history of Italy. 150 years of

light. Instead, Cruto manages to

magnetic field opposite to that

and the distance between the

new, electric train, the ETR 300.

April 1994 to the company Robert

return to considering nuclear ener-

innovation, technology, ingenuity

create a filament of synthetic car-

produced by the coils, placed on

transmitter and the receiver. On

Better known as the Seven of Dia-

Bosch GmbH for completion of

gy, in whatever form it may take,

and mechanical design. Between

bon by depositing graphite onto

a movable arm called a “rotor.”

December 8, 1895, after numer-

monds, it is an electrically propelled

development and industrialization,

as indispensable for our electrical

industrial production and research,

a thin platinum wire in a hydro-

The thrust generated by the mag-

ous attempts and prototypes, the

train with coaches. Designed and

the history of the common rail is

power system. But by then, the

tradition and future.

carbon atmosphere. He manages

netic fields produces movement

machine built by Marconi demon-

built in 1950 by Breda in triplicate,

totally Italian.

research will not have been done

to experiment with his invention

and, thus, the electric motor. A

strates its ability to communicate

it is, in fact, the ancestor of high

A pioneering group of diesel

and the industry personnel and

Italy unites. An idea springs to mind...

in the physics laboratories of the

discovery that revolutionizes the

and receive signals over a dis-

speed trains. A topnotch railway

research and development of the

even the capabilities of the equip-

University of Turin and on March

mechanisms of production at that

tance without any problems, even

train, it remained in service until

Magneti Marelli company takes

ment manufacturers will have been

In Turin, the first capital of the

4, 1880, he lights up his first light

time. Industry thanked him twice

overcoming natural obstacles. The

1992, until the introduction of the

three years to demonstrate the

dispersed and we will be faced

Kingdom, two young scholars

bulb. An objective achieved five

over, since Ferraris is also making

shot that Mignani, the butler, fired

Pendolino.

industrial feasibility of this system.

with the need to buy turnkey reac-

meet: Alexander Cruto and Galileo

months after Edison, to whom the

the first high-voltage lines in the

into the air to confirm the success

During its construction, which is

In 1990, the project passes from

tors from those who have not

Ferraris. They are peers. The first is

discovery of the incandescent light

country, to provide electricity to

of the experiment is considered

covered by strict secrecy, the work-

the hands of Mario Ricci (father

stopped in the meantime. Yes, our

airline jets, with elegant, aerodyby Marco Cattaneo A portrait of Felice Ippolito,

realizes

the

common

he directed the CNRN and


oxygen

114

English version

13 – 06.2011

The Italian nature of Enrico Mattei

industry will show up at the new

Group Ltd. - were to form the

of the Social Democratic Party pub-

major energy event of the dawning

pivot around which the skills of

lished a statement by Joseph Sara-

of the twenty-first century dressed

national research would be honed

gat attacking Ippolito’s manage-

in linen trousers.” These prophetic

in order to design an Italian reac-

ment of the CNEN, backed by the

by Giuseppe Accorinti

words were the conclusion of an

tor. But with Ippolito’s trial and his

right-wing press close to the pow-

article published in the newspa-

expulsion from the National Com-

per “La Repubblica” on April 21,

Advanced research tomorrow? It is “Made in Italy”

our staff in someone’s personal

unknown, not only in Italy but in

tragic death: “To work in silence,

Mercedes. We were almost fired

all of Europe – and he decided

with tenacity, in the interest of our

for that; right away “radio-jack”

to continue the search. But he

Country. Every day a new anxiety

went into action and those of us

needed money to pay the work-

drives us. To do, to act, to assist

“Who was Enrico Mattei? An

who had foreign cars sold them

ers, and not being able to request

the effort of our People who rise

by Alessandra Viola

erful private industrial groups, who

adventurer? A great patriot?

immediately.

funds from Rome, he asked for

again. We trust in Providence. It

150 years of Unity have brou-

mittee for Nuclear Energy (CNEN),

saw the danger of a monopoly in

One of those elusive, inde-

I underlined that the nature of

a loan from Mattioli, the famous

always helps everyone and helps

ght us this far. But where will

1991, exactly twenty years ago,

that program would inevitably be

the production of electricity fol-

finable Italians who can get

being Italian was a must for all of

president of Banca Commerciale,

our country, which flourishes and

Italian research lead us in the

shortly after the closure of the Ital-

extinguished.

lowing the nationalization and the

in on all sides, capable of

us who were working abroad: also

who would not grant it. Mat-

is renewed.”

next 150 years? The road is

ian nuclear power plants following

Born in Naples on November 16,

creation of Enel, of which Ippolito

great charm as well as great

in regard to behavior. An extreme

tioli finally said yes but he asked

the referendum of 1987. The title

1915, Ippolito was a civil engineer

had been a fervent promoter.

fury, generous but with the

episode: on New Year’s Eve in

for Chimica Lombarda, Mattei’s

[*: Regarding the long movie Eni

astrophysics to medicine and

was The Anti-nuclear Conformist

who then focused on geology and

After months of investigation

memory of an elephant as to

1961 (celebrating it at five degrees

successful company in Milan, as

produced in 1961, I would only

robotics, from second genera-

and it was signed by Felice Ippolito.

soon became passionate about the

and violent attacks by the press,

injuries suffered, skillful in

north of the Equator in more than

collateral. Though quite surprised,

add a title (suggested by Mattei

tion bio-diesel to plastic solar

Thirty years earlier, Ippolito had

prospects for nuclear energy pro-

Ippolito was arrested on March 3,

using money almost without

40° C heat was a bit hard …) at

Mattei agreed, saying: “I’d rather

himself?): Italy is not a poor count-

cells, Italy is already a leader in

been the main protagonist of the

duction, in particular investigating

1964. Of the five-year sentence, he

touching it, taking no sides but

the Ambassador Hotel in Accra,

be poor in a rich country than rich

ry. It certainly was his philosophy

advanced research in various

Italian nuclear power adventure

the possibility of extracting ura-

served two before being pardoned

able to use them all, cynical

five Italian workers of Ghana Agip

in a poor country”* (and he really

at the time …]

fields. Here are some of them...

which ended prematurely - in June

nium in Italy, which would have

by Saragat himself, who had

but for a great design.” (Gior-

Oil company started singing The

was rich; he had always only had

1964 - with a quick trial for embez-

made the country independent of

become President of the Republic

gio Bocca).

inns at three in the morning: but,

his expenses reimbursed by Eni and

Who remembers Italy as it was

zlement and an 11-year prison sen-

weighty foreign oil supplies. For

at the end of that turbulent 1964.

heaven forbid, an Italian diplomat

his salary went to charity).

150 years ago? No electricity, no

tence, which was reduced to five

these interests and as a special-

After those vicissitudes, Ippolito

It is nice to be able to recount - I

was present - our relations with

In 1958, at an awards ceremony

telephones, no radios, televisions,

on appeal. Of the 66 offenses and

ist in geology and uranium, in

slowly returned to public life. He

use that verb because I was there

diplomacy were difficult because

for Agip workers in Rome, wing-

automobiles, household applianc-

40 charges, he was found guilty of

1952 he was called on to join the

founded the monthly magazine

and I worked with him in Italy and

Mattei’s foreign policy was not

ing it as always, he concluded

es, and of course, no computers

only two: of having used a CNEN

fledgling National Committee for

“Le Scienze,” the Italian edition

in Africa - one of the lesser-known

in line with that of the Govern-

his remarks thus: “The Eni group

(not to mention the Internet!). It

car during a holiday in Cortina and

Nuclear Research and was imme-

of “Scientific American,” in 1968

aspects of Engineer Mattei, namely

ment – and he mentioned it to

has become a big thing [it had

is even hard to imagine a country

of having given leather folders to

diately appointed secretary, a role

and, as its director until 1995, he

his Italian nature, which was a

the Ministry of Foreign Affairs. A

only been established five years

that was so different from how

journalists at the inauguration of

traditionally held by the youngest

continued his cultural and politi-

constant in the business life of

telegram was sent from the Min-

earlier, author’s note], so together

it is today. Yet at that time, in

the Research Centre in Ispra. But

member.

cal battle from its pages. Between

the man we “young Agips” called

istry of Foreign Affairs to President

we must make a greater effort

the act of bringing together many

that was enough to deal the final

In 1956, a year after the expiry of

1979 and 1989, he was a mem-

“The Boss.”

Mattei

towards a tomorrow that will be

small and weak states to form one

blow to the national research pro-

the original committee, a new one

ber of the European Parliament

First of all, I would like to remember

did not like it.

prosperous for you, Agip, Eni, but

nation, Italy has become the basis

gram on civil nuclear power almost

had not yet been appointed, as

with the PCI (Italian Communist

his words which always informed

He ordered a quick investigation

above all, for our country.”

for a technologically and scientifi-

half a century ago, to the satisfac-

per another national tradition that

Party) and, later, a member of the

the way we worked, “We never

and sent a telegram in which he

And in 1960, when the Italian

cally advanced power, in the avant-

tion of the oil industry and with

endures to this day.

Major Risks Commission of the

go abroad with the idea of living

invited the head of the Agip area

expedition led by Prof. Ardito Desio

garde of the world.

the complicity of the political class.

Therefore, with the resignation en

Civil Protection Agency, a member

in a foreign land.” And then some

of West Africa to send the five

– a friend of Mattei’s - conquered

Just think of the strides made by

In September 1964, three months

bloc of the members, Ippolito was

of the Board of Governors of Min-

examples-symbols of the Italian

employees “with their baggage”

the summit of K2 with the great

our scientific research in this centu-

after Ippolito’s first-degree convic-

vested with the role of secretary

ing and the vice president of the

character of the founder of Eni.

to Italy and upon their return they

mountaineer Achille Compagnoni,

ry and a half, and Antonio Meucci,

tion, Italy found itself at the 3rd World Conference on the Peace-

general, which he would maintain

National Scientific Commission for

The first is that we had to travel

were fired – just like that! - on

to reward the great achievement,

Guglielmo Marconi, Enrico Fermi

until 1960, with the transforma-

Antarctica.

around Africa in Fiat cars, because

the grounds that they had acted

Mattei decided to build an Agip

and Carlo Rubbia come to mind, as

ful Uses of Nuclear Energy with

tion of the CNRN into the CNEN

In December 1996, he received the

we were an Italian company and

without taking into account that,

Motel in Cervinia and let Compag-

well as Giulio Natta, Emilio Segrè,

the primacy as the third western

and the concomitant conveyance

gold medal of the Academy of Sci-

Fiat was Italy. They were all yellow

in addition to representing Agip

noni himself run it. After the tragic

Rita Levi Montalcini and Ettore

country for electro-nuclear power

of the research center in Ispra

ences and was appointed Knight

Fiat 1100 cars with the six-legged

abroad, they also represented Italy.

death of the engineer, this plan

Majorana. Memory randomly fish-

in use - with 600 MW of installed

to Euratom. In those years, with

of the Grand Cross. And after his

dog logo, and we had a trunk full

It is known that after the Libera-

was scrapped.

es out a long list of names, with

capacity and production already

pressure from Ippolito, the CNRN

death - which occurred on April

of spare parts. Of course, we were

tion, as the leader of the Christian

In 2002, in an interview on Rai-

the knowledge that many others

able to meet 4% of the elec-

had become a major research

24, 1997 - the National Museum

not enthusiastic, as compared to

partisans, Enrico Mattei was sent

Tre, Gianni Agnelli expressed great

have been lost. There are hundreds

tricity demand - thanks to the

institution with 1,700 employees,

of Antarctica was dedicated to

the competitors from international

to A.G.I.P. – it used to be written

esteem for Mattei, repeating what

of researchers who, since the Unity

power plants that had recently

abundant funds and a first-rate

him. Virtually a moral reparation

corporations who traveled in large

like that, but he took away the

he had seen in terms of the Ital-

until today, have changed the face

started operation in Latina, Trino

scientific-technical patrimony. And

that came too late for one of the

cars with air conditioning.

periods - to liquidate the com-

ian character of “Mattei’s people”

of Italy: but who will be the ones

Vercellese and Garigliano. The

in the following years, the CNEN

most lucid and brilliant managers

The same thing was also true

pany, but upon reading company

abroad. This is the beautiful pas-

who will change the country again

result of three key technologies

would follow in its footsteps - until

of science that Italy has ever had.

about his personal cars: in 1960,

documents he became convinced

sage taken from one of Mattei’s

in the next 150 years? Let us make

- produced by General Electric,

the summer of 1963.

we went to the Casablanca airport

that perhaps near Milan, in Cav-

speeches which was included in

some predictions; not by using a

Westinghouse and Nuclear Power

On August 10th, the press office

in Morocco to pick up one of

iaga, there was methane – then

the funeral memorial held after his

crystal ball, but by visiting the labs,

personally, who certainly

already partly drawn. From

115


oxygen

116

English version

13 – 06.2011

talking with researchers and con-

bed and in particularly inaccessible

In addition to nuclear fusion,

and flying the world’s first plane

and controlled amounts of ener-

sulting scientific journals.

environments to reach and manip-

there are many hypotheses that

fueled by hydrogen, he has even

gy is a challenge that is no less

In many areas, the way of future

ulate objects of difficult access

Italian researchers are working

managed to set them at zero.

interesting than that of producing

success is already laid out. From

with its tentacles. “Bio-inspired”

on: from solar energy (the pat-

They say that the best ideas are

astrophysics to medical robotics,

robots, which are inspired by the

ent for solar thermal concentra-

from renewables to bio-materials,

behavior and morphology of dif-

from microbiology to botany (just

Energy from nature

in some plants including cereals,

the biomass. Cellulose is the most

sugar cane, rapeseed, soybean

abundant biopolymer on Earth and

by Chiara Tonelli

and sugar beet. The main fuels

is found in the wall of plant cells.

very large quantities, as is well

The use of organic matter to

are biodiesel (diesel substitute)

To make it possible to be used for

often the simplest. And another

known by Luca Angelani, who at

produce energy is not new:

and bio-ethanol (gasoline substi-

energy, a pre-treatment is needed

tion, which promises to revolu-

example is that of constructing

the CNR of Rome, has invented the

before the advent of petro-

tute) which after major advances

to degrade the lignin and make the

ferent life forms, will soon be used

tionize

production, is Italian) to

low cost solar panels by replacing

bacteria-run motor: a micro-gear,

leum and all that relates to it,

in technology, and in recent years

cellulose accessible to hydrolysis

to name a few), Italy is already a

for many different purposes: from

high-altitude wind power, from

the glass with plastic and the sili-

immersed in a bacterial solution,

one of the most popular man-

have had a significant increase in

for the formation of sugars that

leader in advanced research in vari-

medicine to saving earthquake vic-

geothermal (here again, Italy is at

con with ... fruit juice. Many have

which can be run by orienting

made sources of energy was

production. In Brazil, since 2005,

are then fermented to produce

ous fields. Whether it is algae or

tims, from environmental monitor-

the forefront with technology for

been trying in recent years, but

the movements of the bacteria in

wood. The challenge that faces

the price of ethanol in particular

bio-ethanol.

solar cells, synthetic bones, nuclear

ing to military intelligence. The

producing energy even at “low’“

Giuseppe Gigli and Giuseppe Calo-

the desired direction, producing

us is therefore to take up the

has become competitive with oil.

However, the most important

power, plants or airplanes, robots,

smaller robots may even be swal-

temperatures) to hydropower. Up

gero seem close to success. Gigli

energy more or less like the wheel

legacy of the past and adapt

If the technology is already suf-

aspect of all this is its total inde-

or even the substance that the

lowed and subsequently guided

to second-generation bio-diesel:

works at the Italian Institute of

of a mill does.

it to the needs of the present

ficiently developed, then what is

pendence from the agricultural

universe is made of, Italy is work-

remotely by a surgeon using a

which is produced without the

Technology and makes solar cells

The list could be infinitely long

and, above all, the future.

the problem? To produce biofuels,

value chain: biomass, wood and

ing hard for its future. And some

microscopic camera to perform

use of raw materials for food and,

based on polymeric materials (such

and it is certainly impossible to say

we need a lot of raw material. It

cellulose do not compete with the

of the names to be remembered

mini-operations directly inside the

therefore, (possibly) without taking

as plastic). Semi-transparent, light,

how many of these names will go

Currently,

sources

is therefore necessary to allocate

cultivation for food consumption,

(or which have been forgotten

patient’s body.

up space from agriculture.

flexible and economical solar cells

down in history. What matters for

generally meet only 13% of the

a lot of terrain for cultivation,

so no land is taken away from the

but nevertheless have contributed

Tiny devices but gigantic when

For example, at the Donegani Insti-

that can be colored. As of 2014,

now is that they are all helping to

world’s energy needs and by

and not only do the plants cur-

cultivation utilized for the food

to the development and scientific

compared with the sub-atomic

tute in Novara, to produce bio-oil,

it will be possible for us to use

broaden our horizons, to give us

2020, the European Union expects

rently used need many nutrients

that ends up on our tables and it

growth of the country) you may

particles that the National Institute

they have chosen a raw material

windows, roofs and even entire

more freedom and, ultimately, to

the figure to reach 20%. Again

and water for their growth, but

doesn’t cause deforestation.

already know.

of Nuclear Physics studies at Gran

that does not need to be cultivated

walls or ceilings to produce energy

make our lives better. Provided

by 2020, 10% of transport fuel

they are also an important food

Put simply, just apply the same

For example, Stefano Mancuso,

Sasso with physicists from around

at all, but “grows” by itself from

directly with the architectural vol-

that the continuing cuts in research

should consist of biofuels such

source. The increasing world popu-

principle we already know for the

the director of the International

the world. There, protected from

year to year. Carlo Perego and his

umes, instead of panels applied at

do not take away the ground from

as biodiesel and bio-ethanol pro-

lation requires an increase in food

recycling of glass, cans, plastic

Laboratory of Plant Neurobiology

cosmic rays, experiments such as

team are, in fact, studying how to

a later time.

under the feet of those who are

duced from biomass. Basically for

production and the land available

and paper: then, instead of being

at the University of Florence, has

Borexino (the international col-

produce energy by using wastes,

More or less promising to make

already racing toward the future.

every 10 gallons of fuel used, one

for cultivation cannot be increased

thrown away, what is not used is

discovered that plants are intel-

laboration directed by Gianpaolo

and in particular, their own por-

the “solar roof tile,” instead, the

will have to come from agriculture.

further without causing damage

placed back into the circle of eco-

ligent. They have many small

Bellini) investigate the nature of

tion of organic waste. Biodiesel

Italian patent of Francesco Bor-

In Italy, for example, where we

to the ecosystem of our planet.

nomic productivity.

“brains” at the bottom of their

the Universe, trying to capture

from refuse potentially (accord-

gomeo is already a reality and is

burn about 40 billion liters of diesel

So what do we do? Or not pro-

In Italy, where roughly every hec-

roots, networked like the Internet

the secrets of the particles that

ing to estimates by the Donegani

sold by Enel Green Power and

and gasoline every year, about four

duce biofuels, or find a way to

tare produces several tons of wood

and able to talk to each other to

compose it, and in particular, the

Institute) eliminates 400,000 tons

Area Ceramic Industries, to pro-

billion will have to be produced in

produce them without competing

and herbaceous refuse, you get to

find the most effective solutions to

elusive neutrinos, produced by the

per year of wet waste in exchange

duce energy directly with the roof

this way. To do this requires a lot

with food crops in a sustainable

4-5 million tons of waste per year.

problems that arise. His research

extremely high energy of the stars.

for 1,000 barrels per day of fuel oil

of a house. Giuseppe Calogero,

of raw material. A practical exam-

manner, i.e. with low water con-

There’s not just refuse however. In

promises to revolutionize the way

Energy such as that which nuclear

by using a thermal process that is

who works at the CNR, uses real

ple may be helpful to give an idea:

sumption, affordable production

view of the constant push to find

we look at plants and the whole

fusion attempts to reproduce on

quite simple on the whole. In gen-

“fruit juice” to capture the light,

if you wanted to use biomass to

and conversion costs and with a

maximum efficiency, some plant

plant world, but it will also be use-

Earth, in the largest experiment

eral, the idea is to use the nutrients

instead of expensive silicon. His

fuel the electricity generation plant

positive energy balance.

species have also been identified

ful for space travel, the production

ever attempted in the world: ITER.

contained in the garbage to “fat-

solar cells are made with tincture

at Porto Tolle (four groups of 660

This is where the second-gen-

(poplar and reeds such as Miscant-

of energy and new materials, and

Italy has contributed to the project

ten” micro-organisms (yeasts) that

of iodine, titanium dioxide (normal

MW, currently powered by coal)

eration biofuels which are the

hus, Arundo, etc.) that are charac-

for robotics.

with several experiments, includ-

can then be squeezed to extract

paint) and natural dyes extracted

an area larger than the entire Po

product of processes that exploit

terized by a reduced consumption

They have even thought of a “plan-

ing one directed by Peter Martin

the bio-oil.

from the

Valley would have to be utilized

ligno-cellulosic biomass come in:

of water, fertilizers and nutrients,

toide,” a plant-inspired robot, at

at Padua. It is called RFX and is

A bit like what Mario Tredici is try-

plant and the red Sicilian orange,

for the cultivation of the biomass.

herbaceous and woody plants,

with a high degree of resistance

the Sant’Anna High School in Pisa,

a “tokamak” (a metal “donut”

ing to do at the University of Flor-

for example. The production cost

The so-called “biofuels” are divid-

agricultural and forestry residues,

to drought and damage by insects

where there are already dozens of

creating a magnetic field for con-

ence with algae, the production of

is 10 times lower than traditional

ed into two categories: the first

and large quantities of municipal

and parasites, and which can be

prototypes of robots made starting

fining plasma) which has already

bio-diesel in the world has already

silicon cells and even if the yield is

generation biofuels and the second

and industrial waste. The first big

grown on land not suitable for

from animal models: from snakes

discovered some secrets about the

been used on an experimental

still quite low, it is predicted that

generation. The change that sci-

difference is purely quantitative:

agricultural use.

to grasshoppers, from octopi to

behavior of gases at very high

the technology will be launched

ence is undergoing in recent years

simply put, there is more material

In conclusion, we can say that,

insects. Cecilia Laschi, of the St.

temperatures, thanks to which it

basis by some airlines that have chosen to reduce CO2 emissions.

on the market already in 2020 to

lies in the transition between these

to exploit.

through the use of agricultural

Anne Institute of Bio-robotics, for

will be simpler to “turn on” ITER,

Regarding reducing emissions of

coat backpacks or bags, clothing,

two types, and the reasons that

If in fact starches and sugars are a

waste and the ad hoc selection

example, is working on Octopus,

producing abundant energy and

airplanes, Giulio Romeo, at the

tents and sails with organic cells,

make it necessary.

small portion of plants, the trunk,

of plants, you can get sufficient

a fully flexible robot inspired by

zero emissions. And thus, solving

Polytechnic Institute of Turin, has

for powering laptops, cell phones,

The first-generation biofuels are

the leaves, the stalks and straw -

biomass to produce biofuels in a

the morphology of the octopus

a major problem that we face in

gone further and thought of a

light bulbs and other small devices.

the products of the fermentation

which contain a lot of cellulose and

more sustainable way, but we still

and capable of moving on the sea-

coming decades.

more extreme solution: by building

Moreover, producing very small

of sugars and the starch content

hemicellulose – make up most of

need to invest heavily in research

prickly pear, the egg-

renewable

117


oxygen

English version

13 – 06.2011

to make the whole system effi-

Connect the dots

cient, just as there also needs to be a major rethinking of the territorial

E = mc150

organization.

118

full of dramatic historical events

6. “It was just past noon on

in other fields of human knowl-

ant and healthy, but it is a duty,

and so, because of his work, found

December 12, 1901, when I put a

edge - give such an impression of

a moral imperative of an almost

himself playing an important role

headset to one ear and I began to

high and pure beauty, that they

sacred respect for Mother Nature

in them, the most intense and

listen. On the table in front of me

are capable of arousing the most

which creates and nourishes all the

It is important that you understand

1. “I think I can say that, in scien-

adventurous aspect of his life was

there was a very crude receiver, a

inspired poems and pages of the

species, including mankind.”

that we have chosen the right

tific research, neither the degree

that of being the intellectual of

few loops of wire, some capaci-

most powerfully evocative music.”

Umberto Veronesi

path: plants are actual industries

of intelligence nor the ability to

scientific discovery.”

tors, a conductor, no valves, no

Luigi Luca Cavalli-Sforza

that process the sun’s energy to

perform and complete the task

Emilio Segré about Enrico Fermi

amp, and no galena. I was going

produce food, oxygen and energy.

at hand are essential factors for

Only their intelligent use can help

success and personal satisfaction.

us produce the energy we need in

The network by Giovanni Minoli “The network is the connective tissue of society, from the

10. “Excessive ambition of purpose

moment mankind discovered

to finally put the accuracy of all

8. “It is inevitable that we, too, will

can be criticized in many areas of

the idea of progress. The elec-

4. “There are various categories of

my beliefs to the test. [...] The key

return to considering nuclear ener-

activity, but not in literature. Lit-

trical network is the bloodstre-

What counts the most in both

scientists in the world: second and

issue was whether or not the radio

gy, in whatever form it may take,

erature lives only if it sets immense

am upon which every form of

a balanced, sustainable and eco-

is total devotion and to shut our

third rank people who are doing

waves could be blocked by the

as indispensable for our electrical

goals for itself, even beyond every

the future is based and upon

nomical way.

eyes to the difficulties: in doing so,

their best but do not go far. There

curvature of the Earth. I had always

power system. But by then, the

possibility of creation: only if poets

which every form of communi-

we can address the problems that

are also people of high standing,

been convinced of the contrary,

research will not have been done,

and writers attempt endeavors that

cation moves, in the broadest

others, who are more critical and

who arrive at discoveries of great

but some scientists argued that

and the industry personnel and

no one else dares to imagine will

and most all-encompassing

more acute, would not address.”

importance which are fundamental

the roundness of the Earth would

even the capabilities of the equip-

literature continue to have a func-

meaning of the term.”

Rita Levi-Montalcini

for the development of science.

have prevented long distance com-

ment manufacturers will have been

tion. Seeing as science is wary

And then there are geniuses like

munications, as was the case in the

dispersed and we will be faced

of general explanations and solu-

If a Martian that suddenly landed

2. “Nature is constructed in such a

Galileo and Newton. Well, Ettore

attempt at crossing the Atlantic.

with the need to buy turnkey reac-

tions that are not sectoral and

on Earth had access to a single

way that there is no doubt that it

was one of those. Majorana had

The first and definitive answer to

tors from those who have not

specialized, the great challenge of

word to describe the complex sys-

has been made this way by chance.

what no one else in the world had.

this question came to me at 12:30.

stopped in the meantime. Yes, our

literature is that of knowing how

tem of human life, what term

The more one studies the phenom-

Unfortunately, he lacked what is

Suddenly, around half past twelve,

industry will show up at the new

to weave different knowledge and

could be used to render the idea

ena of nature, the more deeply

commonly found in other men:

there was the sharp ‘click’ of the

major energy event of the dawning

different codes together into a

and give a precise description of

one becomes convinced of this.

simple common sense.”

hammer against the conductor,

of the twenty-first century dressed

multiple, multifaceted vision of the

the new scenario that appeared

There are natural laws of incred-

Enrico Fermi about

a sign that something was about

in linen trousers.”

world.”

before his eyes?

ible depth and beauty. It is just not

Ettore Majorana

to happen. […] I knew then that

Felice Ippolito

Italo Calvino

You could rack your brains for a

possible to think that everything

long time without being able to

my calculations had been perfectly

comes down to an accumulation

5. “We Italians are like dwarfs on

accurate. The electric waves sent

9. “Among the various schools

give a definite answer, unless you

of molecules. […] The scientist, in

the shoulders of a giant, all of us.

from Poldhu had made it across

of thought in recent decades that

look with honest eyes and a calm

particular, fundamentally acknowl-

And the giant is culture, an ancient

the Atlantic.”

have proposed new moral and

mind at the true reality of the facts

edges the existence of a law that

culture that gave us an extraordi-

Guglielmo Marconi

social concepts to the civilized

beyond the superstructures.

is transcendent, something that

nary, invisible ability to understand

world, the most powerful is cer-

What unites – allow me the unusu-

goes beyond and that is imma-

the complexity of things. Articu-

7. “For those who cultivate it with

tainly the one that supports a dif-

al combination - Osama Bin Laden

nent in the natural mechanism.

lating the arguments, weaving

passion and success, the best thing

ferent relationship between man

and Pope John Paul II? What links

He acknowledges that this ‘some-

together art and science: this is a

about mathematics does not con-

and nature. The ultimate goal is

the telephone and the supermar-

thing’ is the cause which is pulling

huge capital. And there is always

sist in the immense social utility

to convert traditional anthropo-

ket? What encompasses students

the strings of the system. It is that

a place at the table in the rest of

of its applications – to deny that,

centric culture, which sees nature

and entrepreneurs in a single

something that escapes us. [...] The

the world for this Italian character

before the spectacle of modern

as unconditionally subservient to

embrace?

more you look into it, the more

[…] We must always remember

civilization leaning more and more

the needs of the human species,

Currently, on the flagship Rai tel-

you realize that it has nothing to

that creating architecture means

widely on the progress of physics,

into a culture that could be called

evision network, Carlo Conti con-

do with chance.”

constructing buildings for people,

chemistry and mechanics, would

‘ecocentric’ or ‘nature-centric’ or

ducts a quiz show called The Inher-

Carlo Rubbia

universities, museums, schools and

be the same as denying sunlight

‘jointly liable.’ Mankind is placed in

itance. One of the games consists

concert halls: these are all places

–, but rather, consists in the fact

the natural environment as one of

of juxtaposing a word to some of

3. “There are only two possible

that become outposts against bar-

that some of its highest theories

its many components, and nature

the terms proposed by the authors.

conclusions: If the result confirms

barism. They are places for being

- when they are contemplated in

is the great mother from which

Just one, only one single word.

the hypothesis, then you have just

together, places of culture, of art,

their entirety, in their harmonious

humans, plants and animals have

Let us give it a try: if we put

made a measurement. If the result

and art has always made a little

revelation of coherent and com-

been generated. Therefore, the

together “telematics,” “train,”

is contrary to the hypothesis, then

light shine in the eyes of those in

pact systems, of that truly strict

love for the environment should

“television,” “computer,” “terror-

you have made a discovery.”

attendance.”

coherence and truly solid compact-

not be only the kind that is subtly

ist” and “electric,” what do we

Enrico Fermi

Renzo Piano

ness that would make it pointless

selfish, aiming to enhance it and

get? That is to say: what word can

to seek more impressive examples

improve it to make life more pleas-

be easily adapted to each of these

“Although Fermi lived in an era

119


oxygen

120

English version

13 – 06.2011

possible variations?

of the hotel so as not to disturb

20th into the 21st century, what

The 150 years of the Unification

And regarding energy, precisely

Art and industry, therefore, have

Orwell called it, which has estab-

racing to motorcycle racing and

Well, only one. In the world today,

the last hours of a great composer

we must remember is that once

of Italy are also 150 years of indu-

how light and electricity have

marked the last 150 years ... ho-

lished supremacy and also resolved

up to aviation. The last years of

we speak more and more often

and a father of his country, in the

there was only the flame of the

strial revolution, the electric light,

become an expressive material, an

wever, Walter Benjamin warned

issues of importance ever since the

the ’30s were those of the great

of the “telematic network,” the

technical sense. That world has

candle that, to quote a French phi-

modernity and energy: so, we

art material...

that in this society, work has lost

earliest times. The first maxi-sports

flights, propagandistic actions but

“television network,” the “com-

remained - in recent months we

losopher, “recalled immeasurable

wonder how art and energy have

Certainly one can speak of art and

its “aura,” the sense of originality,

facilities were the Circus Maximus

always exceptional events for the

puter network” and the “terrorist

have worked for this – only in the

thoughts, which evoked unlimited

been contaminated and which,

sources of energy: the Greek art-

and a work of art that is unique

and the Coliseum, still today (espe-

time, and a series of still unsur-

network.”

Unity of Italy, in that common

images.”

from your point of view as an arti-

ist Takis created works with elec-

no longer exists...

cially the latter) a matter of Italian

passed records: such as the one

And if you happen to pick up one

sense of belonging to a shared his-

Today, we must not forget that

st (and especially an artist who has

tromagnetic energy, building self-

In fact, Benjamin speaks of The

pride and foreign admiration.

by Francis Agello, seaplane speed

of the most interesting books on

tory and the shared interweaving

candle, but we know that light

experienced very different means

propelled sculptures that followed

Work of Art in the Age of Mechan-

But, restricting ourselves to a much

record holder, piloting an aircraft

the sociology of mass communica-

of experiences and emotions.

should not only illuminate the table

and forms of language), are the

electrical impulses that are like

ical Reproduction but the new

shorter period, roughly that of

made by Macchi-Castoldi with a

tion (Communication and Power

And so we are back to the net-

of the wise but also illuminate

most prominent examples of this

magical objects. I remember seeing

“aura” of modernity is repetition,

unified Italy, just think (always in

Fiat motor.

by Manuel Castells, published by

work: if Italy is unified it means that

the minds of all people who are

partnership …

beautiful works of his in Paris.

as shown by the works of Andy

terms of sport facilities) of the large

The most prestigious pioneer of

Bocconi University), you will realize

it is a network, or more precisely, a

projected toward a future that

I am faithful to the dictate of the

And Jean Tinguely comes to mind,

Warhol.

Diana swimming pool in Milan,

motor sports, Piero Taruffi, pos-

that many pages are devoted to

set of interconnected nodes in

technology can indicate to us but

historical avant-garde, “to bring

with his sculptures that are false

I do not view art as elite: it must

built in the mid-nineteenth cen-

sessed topnotch technical skills (a

the network, its potential and the

which every single life given to the

which will be the concern of ethics

art into life”: the artist, therefore,

self-propelled machines that

be evidence of the real world and

tury, and the ski jumping ramp in

degree in mechanical engineering),

infinite developments, even those

country coincides and blends with

to build.

is required to overcome the nar-

are often electric; or even Dan

today it is contaminated by divul-

Sauze d’Oulx, which was built in

excellent piloting skills and an abil-

that can only be hypothesized.

every hope of the young people

row boundaries of the set areas of

Flavin and his colored neons or the

gation and has to encounter the

1905: Italy, which in other areas

ity for testing that allowed him to

Except that the network, or a set

who need to receive instruction

the work of art and art-making. I

neons by my great and dear

media, communications: this is

chased the big European nations,

create historical prototypes togeth-

of interconnected nodes, as well

and courage from that Italy.

think, given that art always aims to

friend, Mario Merz. All absolutely

Warhol’s lesson.

was able to line up here alongside

er with the Guzzi company, such

as its meaning as a work tool

Thus, the network of politics and

be contemporary, that it requires

original works.

the English, the French and the

as the Swallow, perhaps the first

for fishermen, has been identified

journalism, the network of indus-

being among one’s contemporar-

But there is another important

In fact, you have also worked for

Germans, who had been devoted

modern motorcycle, and the Bisil-

in modern times with the electri-

tries and entertainment, the food

by Simone Arcagni

ies and being up-to-date; the last

phenomenon that has left its mark

the Rai...

to creating comfortable and pres-

uro. The skill of the pilot and the

cal network. And all that has a

network and that of transportation

Ugo Nespolo, one of the most

150 years have forged a strong

on contemporary art relating to

Yes, I did several things, includ-

tigious sports facilities for some

small yet cutting-edge structures,

coherence of its own: what would

are all part of a single network

renowned contemporary Ita-

relationship with energy (defined

energy, because it produced works

ing the video theme for Renzo

time.

brands that are able to prevail in

the computer network be without

which, by definition and through

lian artists abroad, tells Oxygen

as a power source, such as electric

that move and use light and elec-

Arbore’s program Indietro Tutta!.

Italian

to

the challenges with foreign pow-

the electrical network? A fantas-

evidence, is called the electrical

how art and energy have been

current or electronic flow), with

tricity sources: I am referring to

In

my opinion, the relationship

sports, both basic and at the top,

ers: such as Giacomo Agostini with

tic chrysalis that is incapable of

network.

contaminated during the 150

industry and with electricity, touch-

kinetic art and, for example, the

between art and mass media

has often been revolutionary. Con-

MV Agusta and, more recently,

becoming a butterfly. What would

In our lifetime, we have gone from

years of the Unification of Italy

ing upon many scientific fields.

experiences of the N Group and

is truly contemporary: it is the

sider the clothes, always a leading

Valentino Rossi with Aprilia, an

a television network be without

the typewriter to the computer,

and also discusses the years of

The relationship with science is a

the T Group, the latter with the

present but also the future. For

sector of our economy, especially

experience that the great cham-

the electrical network? A self-ref-

from dusty archives to the speed

the industrial revolution, elec-

very profound relationship that is

works of David Boriani, John Anc-

example, in my study I have an

in the seventies, when there was

pion from Pesaro is now trying to

erential nullity. What would the

of the web, from the phone booth

tricity and modernity.

ancient and widespread: think, for

eschi and Gabriele De Vecchi and

electronic sector for editing my

an explosion of tasteful, well-

repeat with Ducati.

network of al Qaeda be - Osama

to the iPhone.

example, of the number of gold,

their implications with energy.

videos and I have a computer: if

made, technically-advanced pro-

The Italian contribution to motor

and his cave - without electricity?

Having entered with force into

Ugo Nespolo (born in 1941) is

what is called the “golden section”

there is no electricity, everything

posals that were “Made in Italy”

sports is encyclopedic and full of

A fantasy for the chosen few grati-

the “Information Age,” we fill

an artist who lives in Turin; he

which, ultimately, is a mathemati-

So these truly have been 150 years

is shut down.

and launched by skilled marketing

gold medals. Ideas that are also

fied by oral narration.

our mouths with words like blog

started his career in the sixties,

cal formula and we often find

of modernity, science, industry,

operations.

applicable to mass production and

The network is the connective tis-

and social network, streaming and

with an affinity toward movements

it in artistic creation. We can go

technology, mass communication,

Or the equipment, such as the

even to other sports: nowadays, to

sue of society, from the moment

frame, and we are all living at the

such as Pop Art, Futurist concep-

back to Herodotus, who speaks of

energy …

bicycle, for example: from the

compile a ranking of races, both

mankind discovered the idea of

speed of light. But, as a matter of

tual art and “Arte Povera.” His

the magical and scientific functions

Years of modernity and, I might

craftsmen who have given Italy

of car races with few competitors

progress. The electrical network is

fact, we still and always need light.

art is often humorous, outrageous,

of the pyramid of Cheops. Think

add, of postmodernity and then,

the primacy in the construction

and the marathons with thousands

the bloodstream upon which every

For, however much we may be

colorful and imbued with a sense

of the Fibonacci numbers, the

of course, of industry, electric-

by Massimiliano Mascolo

of evermore modern products up

of participants, ten seconds would

form of the future is based and

projected toward the future of the

of fun, playfulness and movement.

ity and science. A period that has

Italian technology applied to

to the team that followed Franc-

suffice and words such as “chip”

upon which every form of com-

globally interconnected network,

Nespolo employs various forms of

series of numbers named after the 13th-century mathematician from

also upset the very meaning of

sports, both basic and high-

esco Moser in the latter part of his

and “transponder” have entered

munication moves, in the broadest

we still have the duty to become

expression using different materials

Pisa, which have been utilized, for

art: everything is (or could be) a

end, has often been revolutio-

career - scientists in biomechan-

the common parlance; but there

and most all-encompassing mean-

excited by the magic of a light bulb

and different techniques, and also

example, by Mario Merz. Or frac-

work of art and, therefore, real-

nary. World sports and Italian

ics, sports medicine and nutrition

were fewer when (more than 30

ing of the term.

that lights up, because it means

experiments with the languages

tals: numbers, logic and proportion

life elements such as movement,

technology are inextricably

who introduced lenticular wheels,

years ago) Ferrari began to experi-

It has been many years since

that in that moment a circuit is

of film and video, including col-

have to do with art and have a lot

electronics, self-propelled objects,

intertwined in every sector.

crucial for the record set by the

ment with the transmission of low-

Giuseppe Verdi lay dying in a bed

triggered, a spark is released, a

laborations with the Rai network.

to do with science.

video (think of the phenomenon of

Italian cyclist.

frequency radio waves to calculate

at the Grand Hotel in Milan and

connection is activated; a syner-

He is one of the most renowned

video art) and cinema all enter in.

The contribution of Italian technol-

It is a short step from the human

lap times in the “friendly” track at

tram conductors passing in the

gy that comes from energy and,

contemporary Italian artists abroad

For example, it was Mario Schifano

ogy to the progress of sports arose

engine” to other engines, and our

Fiorano. And the problem of cor-

street below, Via Manzoni, were

simultaneously, provides energy.

and we met in his large, colorful

and I who began experimental Ital-

from the idea of sport itself: of that

country has always been at the

rectly compiling the order of arriv-

forbidden to ring their bells in front

To us, ferrying history from the

studio in Turin.

ian cinema in the late sixties.

“war without the shooting,” as

forefront of innovation, from car

als would have been left without a

Interview with Ugo Nespolo Art’s energy

Innovating for sport(s)

technology

applied

121


oxygen

English version

13 – 06.2011

solution for who knows how long if had not been for the insight, in the late ‘30s, of Lorenzo Del Riccio,

Everything is illuminated: photography, cinema, radio, television

and producers compete with Paris

Bicycle Thief (1948) by Vittorio De

becomes a fundamental means of

and industrialization and it arrives

ity, that captures light and creates

in the creation of films.

Sica and The Earth Quakes (1948)

fascist propaganda, leading to the

devices that can observe reality,

The first and most significant result

by Luchino Visconti.

founding of the URI (Italian Radio

in Italy in 1954 (the first transmission is dated January 3rd ). On April

like photography, which is begin-

of this experience is Cabiria (1914)

Starting with that amazing season,

Union), which makes its debut on

10, 1954, the Italian Radio Audi-

of the research laboratories of the

by Simone Arcagni

ning to provide large repertoires of

by Giovanni Pastrone, an extraor-

which marks the new Italian Ren-

October 6,1924. In January 1928,

tions is definitively turned into RAI

Paramount movie studios and the

The Italian unification has cre-

urban and natural landscapes and

dinary example of musician, pro-

aissance and, at the same time,

the URI becomes EIAR (Italian radio

- Italian Television.

inventor of the first rudimentary

ated a modern society that has

people, faces and bodies.

ducer, actor, director and scientist.

the birth of the Republic, cinema

auditions) and, in the following

How television became the foun-

system of photo-finishes.

exploited electricity to capture

It is curious and interesting that

Cabiria is a blockbuster that, in

will always be alongside social

years, the medium broadcasts

dation of a second Italian unifica-

In hyper-specialized sports these

light and to give life to devices

some threads intertwine in this

the era of short or medium-length

and cultural changes: for exam-

many programs, including Mus-

tion is well-known by now: it is

days, perhaps revolutions are no

and arts that bear witness to

story: Turin becomes the first Ital-

films, is more than three hours

ple, before and during the eco-

solini’s speeches.

with television and its many educa-

longer possible, although some-

reality: photography, cinema,

ian capital and Turin also becomes

long. It is a spectacular and expen-

nomic boom, acting as witness to

In 1935, Italy invades Ethiopia and

tional programs that Italian citizens

times they come close; for exam-

radio, television.

the first industrial capital, as if

sive film, enriched with music by

the changes of the social aspects

radio commentary is officially born

become literate and, above all,

an Italian optical engineer, head

122

the energy of steam and electric-

to emphasize a close connection

Ildebrando Pizzetti and

captions

and the economics of a once pre-

in our country; that is to say,

learn Italian, which is finally desig-

years ago led to several firsts in

In the early nineteenth century,

between the modern idea of Italy

written by the “bard” Gabriele

dominantly rural country that has

a mass information service that

nated as the common national lan-

swimming: obviously one cannot

an Englishman, Joseph Nicephore

and the modernity that this coun-

D’Annunzio.

definitively become an industrial

is broadcast live. The information

guage. But television also means

ignore the human element, which

Niepce, and a Frenchman, Louis

try wants to assume, although it is

However, it is precisely the pres-

one. Hence, the “Italian comedy”

media are changing all over the

culture, information, entertain-

is why a talent like Federica Pel-

Jacques Mandé, start - at first

still a predominantly rural nation.

ence of D’Annunzio (which the

films, with incredible characters

world and in Italy the access to

ment and leisure, and it supports,

legrini can win with or without the

singly and then by forming a com-

And thus, it is in Turin that the

author himself will actually mini-

including (among others) Alber-

information, communications and

accompanies and characterizes the

“magical” bathing suits.

pany together - to develop the

automobile factory FIAT (Fabbri-

mize later) that opens the doors of

to Sordi, Vittorio Gassman and

journalism is changing the social

Italian economic boom. And once

There are other areas where world

techniques that led to the discov-

ca Italiana Automobili Torino) is

Italian cinema (which, with its stars

Marcello Mastroianni, observe the

system, as well as the cultural

again, the paths of industry, econ-

sports and Italian technology are

ery of photography. The process

founded in 1899, while already

and its historic epics, is appreciated

defects (above all) and the virtues

system.

omy, energy, society and culture

intertwined: the construction of

is finalized by mid-century, right

in 1895 the Italian city of Turin

and recognized all over the world)

of Italians. While the season of

Further testifying to the impor-

are inextricably interwoven.

playgrounds, the computer analy-

when Italy is taking its first steps

has adopted, more than any other

to a new phase in which writers

great art films – by Federico Fel-

tance of mass communication is

Symbols of the boom are products

sis of sports statistics and the appli-

toward the uprisings, the Carbon-

(could it be its close proximity to

and intellectuals begin to be inter-

lini, Michelangelo Antonioni and

the founding, at the instigation of

that support the great tradition of

cation of discoveries in medicine,

ari meetings and the still under-

France?), the newborn cinemato-

ested in the medium. Examples

Pier Paolo Pasolini, to name just a

Pope Pius XI, of the Vatican Radio

Italian craftsmanship and industry,

which can unfortunately lead to

ground ideals and thoughts of uni-

graphic invention of the Lumière

include Steel (1933), written by

few - once again testifies to Italian

in 1931.

with a particular propensity for

doping.

fication. The characters in this story

brothers, Auguste and Louis, a

Luigi Pirandello and directed by

creativity and culture applied to an

During World War II, the radio is

engines and a capacity to think

Although the times of cola-based

are all already active: Giuseppe

product of their studies and busi-

Walter Ruttman

industrial art like cinema.

a means of war strategy of funda-

about the aesthetics of mass-pro-

drinks and coffee launched in Italy

Mazzini, Vittorio Emanuele III,

ness interests in photography.

Fascism invests in cinema and, fol-

Taking a step back, if cinema was

mental importance: in addition to

duced goods, hence giving rise

by Carlo Erba in the late nine-

Giuseppe Garibaldi and Camillo

In 1895, the Lumières’ cinematog-

lowing Mussolini’s motto, “Cine-

born in 1895, that same year Wil-

communications in war zones to

to the great age of Italian design:

teenth century are distant, as are

Benso Count of Cavour. And so

raphy arrives in Italy, giving rise to

matography is the strongest weap-

helm Röntgen, with his report

help military strategists, consider,

just think of the Ferrari, Lambretta,

the times of the “bombs” used

it is that in 1860, a Garibaldi-sym-

some great figures such as

on,” Cinecittà - the Experimental

entitled “On a new kind of rays:

for example, the importance of the

Vespa and the Fiat 500. As well as

by cyclists (and not just by them)

pathizer from Genoa, Alessandro

Luca Comerio, an almost romanti-

Centre of Cinematography, the

a preliminary communication,”

famous Radio London.

the by now “legendary” Letter 22

from the thirties onwards, we now

Pavia (1826-1889), photographs

cally adventurous cameraman from

Venice Film Festival and the Istituto

announces the discovery of what

The radio is also the means of mass

made at Olivetti, the company in

have the paradox of hazardous

the participants of the Expedition

Milan who participates in the

Luce (Light Institute or the “Union

will be called “X-rays.”

communication that people use to

Ivrea that has been a model, not

substances used more by amateurs

of the Thousand and creates a

expedition to Libya in 1911 and

of Educational Cinematography”)

And also in 1895, an Italian,

get news and also, why not, to

only for its industrial capacity (it

than by professionals, and perhaps

photo album that fits into our

then, in 1915, faces the hardships

are founded.

Guglielmo Marconi, opens the

try to “distract themselves” for a

was the first to experiment in the

it is a never-ending chase between

history. It is inextricably linked to

of the First World War with his

At the end of the war, it is cinema,

door to fast wireless mass com-

while from the ongoing disaster.

‘60s with new technologies and

doping and anti-doping. A prob-

the birth of this modern nation, to

ever-ready camera on his shoulder.

above all, that undertakes the task

munication, having succeeded in

After the war, the RAI (Radio Audi-

electronics), but also its ability to

lem that may become unsolvable

modern culture and to modernity

At a time when cinema is not

of rethinking our society, of look-

transmitting (actually two years

tions Italy) is created. The desire

propose a new model of avant-

unless there is a tightening of

because photography is the means

given any artistic credit, only the

ing at the disastrous events of pre-

after a similar experiment was car-

for the rebirth of our country is

garde industrial development.

controls and sanctions, or a relax-

of technical reproduction, the art

Italian Futurist avant-garde has

vious years but also of highlighting

ried out in the United States by

marked by this medium: a clear

Experimentation and the uniting

ing of the regulations toward what

that is the daughter of science and

the courage to place the new

the need for the civil and cultural

Nikola Tesla) a Morse code signal

example is the Italian San Remo

of creativity and technology seem

is forbidden. In the end, there is

technology and the vehicle of mass

medium among the other arts and,

rebirth of our country. And so, in

about 2 kilometers away from the

Song Festival, which is broadcast

to be basic characteristics of our

always a lack of sports culture, and

communication.

indeed, to imagine that it will

parallel with the choice of becom-

family villa in Pontecchio (Bologna).

live for the first time in 1951 with

“young” country’s DNA: as in the

unfortunately, in that regard, we

The 150 years of Italian unification

surely become the main art form

ing a Republic and the writing

Marconi’s “wireless telegraphy” is

incredible success.

case of Luciano Berio, the com-

Italians do not really seem to be

are, thus, also the 150 years of a

of the twentieth century .

of the Constitution, our cinema

perfected in the meantime and

But meanwhile, technology places

poser and musician whose fame

vigorous innovators.

modern state, as it has come to

The country’s industrial capital,

makes its return with great mas-

soon becomes the radio.

radio and film alongside another

is linked to his electronic experi-

be defined in Europe following

Turin, adopts this new form of art

terpieces of neo-realism, such as

The radio accompanies the his-

means of mass communication

mentation. Another example of

the French Revolution. But it is

expression: studios such as FERT

Rome, Open City (1945) and Paisà

tory of our country: used in war-

and expression. Television is a new

how a great and ancient Italian

also a modern society that uses

are created and directors, actors

(1946) by Roberto Rossellini, The

fare during World War I, it later

mass-media offspring of science

tradition like music has succeeded

ple, bathing suits, which a few

123


oxygen

in opening up to research and

Since then, the most we have

a position to move from one galaxy

tably do so starting from our own

to convince him to finance one

so-called Doublethink? Are we per-

Something similar can be said of

Research in Colorado and among

becoming contaminated with the

managed to do is build a space

to another at warp speed, but we

expectations, which in turn derive

of the few films of this kind ever

haps talking in Newspeak? Is there

another undisputed master of sci-

the leaders of the Intergovernmen-

new technologies.

station where wealthy tourists

can effortlessly navigate through

from the need or even the mere

shot in our country, Elio Petri’s

a case of Big Brother other than

ence fiction, Jules Verne. Paris in

tal Panel of Experts on Climate

are also allowed. For decades, we

the websites of a universe which,

desire to obtain something that

The Seventh Victim (1965). A simi-

the vulgar reality shows? It could

the Twentieth Century contains

Change (IPCC), not only rebuts the

have been talking about NASA’s

though virtual, seems as endless as

we still do not have. After all, this

lar reluctance was even affecting

be argued that the foresight of

detailed descriptions of glass sky-

allegations, facts in hand, of those

traveling to Mars, but the date of

the one triggered by the Big Bang.

is also the spirit that directs much

Hollywood, where the number of

writers is not meant to be taken in

scrapers, high-speed trains, cars,

who deny the existence of global

departure is systematically post-

And the realization of this second

of scientific research. Indeed, only

science fiction films was decreas-

such literal terms. Absolutely true,

computers and even a global com-

warming but claims that in recent

poned and even if the enterprise

possibility - unimaginable until a

a madman would think of devot-

ing steadily.

but in using such a criterion for

munications network: all of which

years a good deal of energy has

were accomplished, it would still

few decades ago - we owe in some

ing years studying to find a new

William Gibson, acknowledged

evaluation we would also have to

in 1863 - or when Verne imagined

been trapped as heat in the seas

by Tommaso Pincio

be nothing compared to the sce-

ways to the fading science fiction

treatment for smallpox, or to prove

master of cyberpunk, has recent-

accept the ambiguous predictions

them - were still far from existing;

and oceans of our planet. We are

That is to say: “futurology

narios depicted by lots of science

dream par excellence.

that the Earth is not flat. Put in

ly expressed a very significant

of horoscopes and fortune cookies

nevertheless, this short novel is

talking about 0.9 Watt/m2.

(not?) realized.” What visions

fiction in its time.

That the world has evolved in

these terms, it seems obvious, but

thought in this regard: “When I

as valid.

among his lesser-known works.

A well-known study by J.M. Lyman

of the future proposed by the

There is also a lesser-known fact

different directions than those pre-

it is the apparent evidence of what

was 12, the only thing I wanted to

Actually, we would not need to

This shows that what we want

and other researchers, published in

most visionary science fiction

that should be considered. In

dicted is confirmed by a banal

is reasonable and what is not that

be was a writer of science fiction.

champion any prophetic quality

from science fiction are not proph-

“Nature” in May 2010, confirmed

have occurred, even if only

1971, thus when the brief parable

given. When asked “What do you

prevents us from outlining future

Today, I’m not so sure I’ve actually

to enhance the value of Orwell,

ecies, but a credible portrait of our

the thesis of Trenberth, calculat-

partially? And which ones not

of the lunar voyages had already

want to be?” no child today would

scenarios that are not a logical

become one. I suspect that there

and yet the temptation to say

fears and desires. In other words,

ing the heat of the layer of ocean

at all? Tommaso Pincio, writer

taken a downturn, the journalist

respond “an astronaut,” as they

projection of the present.

was something different at the

“He had thought of everything” is

it is not the future in and of itself

water that goes from the surface

and lover of science fiction,

Don C. Hoefler suggested a new

systematically did some time ago.

In 1968, when 2001: A Space

start of my career because I took

irresistible.

that we truly want to know about;

down to a depth of 700 meters.

tells Oxygen about them.

name for the Santa Clara Valley. In

If this is true, the logical conclusion

Odyssey hit the movie theaters,

it for granted that the present

That is because faith in predictabil-

rather, it is what we already culti-

The results show that between

“What we call science fiction

his view, the southern part of the

would be that - in terms of the

wonders such as the Lunar cities,

moment was always infinitely

ity is somewhat comforting. And

vate in our souls: that the future is

1993 and 2008, a quantity of heat

is not about prophecies, but a

area surrounding the San Francisco

ability to explore the future - sci-

floating hotels and interplanetary

stranger and more complex than

when William Gibson claims to be

within us.

equal to about 0.64 ± 0.11 Watt/

credible portrait of our fears

Bay should be called Silicon Valley

ence fiction writers have a cred-

travel predictions seemed reason-

any ‘future’ I could ever imagine.”

something other than a science fic-

m2 had been trapped underwater.

and our desires.”

so as to take into account the high

ibility which is more or less equal

able for the beginning of the third

Could it be, therefore, that the

tion writer, he is referring precisely

The most recent statements with

concentration of industries related

to that of astrologers and fortune

millennium, and yet none of them

real purpose of science fiction is

to this special kind of belief: “We

The future is not what it once was.

to semiconductors and comput-

tellers. And to think that it was

has ever come to pass. To be fair,

not at all that of imagining what

often see what we expect to see,

The quip is obvious yet necessary

ers. That very year, a company in

a guru of science fiction, Arthur

it must be remembered that sci-

will happen? Not for nothing Fre-

we interpret the world through a

when thinking about the “mag-

the area, the Intel Corporation,

C. Clarke, author of the novel on

ence fiction writers were not the

derik Pohl, from whose pen came

personal lens, and are therefore

by Elisa Frisaldi

ence (COP16), which was held

nificent and progressive fates”

produced the first microprocessor,

which Stanley Kubrick based 2001:

only bad prophets. In the forties of

genuine classics such as The Space

extremely vulnerable to the trap

150 years that are hotter and

last December in Cancun, Mexico.

predicted by science fiction in its

a chip capable of operating singly

A Space Odyssey, who formulated

the last century, an IBM executive

Merchants, co-written with Cyril

of apophenia,” the unmotivated

hotter. And the coming years?

According to tabulations released

golden age, the ‘50s and ‘60s. For

to make decisions and calculations,

the three laws of prediction:

said with false complacency: “I

M. Kornbluth, argues that “no

seeing of connections.

example, take space travel, which

and for data processing. It was the

1. When an esteemed but elderly

believe that in the market of the

writer of science fiction endowed

On the other hand, there are

Over the last century and a half

the average global temperature

is the most classic motif of this

turning point that not only dramat-

scientist says that a certain thing

entire planet there is room for up

with any sensitivity would ever try

works in which writers have prov-

(150 years or, just by chance, the

measured from December 2009

successful genre, officially born in

ically improved the performance of

is possible, he is almost certainly

to five computers at most.” And

to predict anything.”

en to be good prophets. H.G.

period of time that historically

to November 2010 was 14.65° C.

1926 thanks to Hugo Gernsback,

computers, it also - in terms of cost

right; when he states that a certain

again in 1977, just when the Apple

Unfortunately, this is true only in

Wells was particularly gifted in this.

parallels the Unification of Italy),

This means that there was a rise of

but in fact much older. What is

and ease of use - turned them into

thing is impossible, he is probably

II, intended to provide the proto-

part. It may be that foresight is

In his book, Advances, published

the average global temperature

0.65° C above the average as com-

left of the cosmic explorations pro-

items available to everyone.

wrong.

type of the personal computer, was

not uppermost in the thoughts

in 1901, he predicted the advent

(measured as a combination of air

pared to the period of control that

posed in many novels and the 700

Due to a curious twist of fate, the

2. The only way to discover the lim-

being built in a garage in California,

of writers, but what about the

of sexual liberation and eugenics.

temperature over the continents

elapsed between 1951 and 1980.

episodes of Star Trek? Since 1969,

funding cuts to the space pro-

its of the impossible is to venture

the Digital Equipment Corporation

instinct and the varied realm of

Some time later, in 1914, in the

and the surface temperature of

To try to slow down this trend

a vehicle of Earthly construction

gram decided in the early seven-

a little further into the impossible.

continued to feel the same way:

the readers, the real custodians of

novel The Liberation of the World,

water in the oceans) has shown an

and the resulting natural disas-

with humans on board has landed

ties involuntarily made a significant

3. Any sufficiently advanced tech-

“There is no reason why a person

the sense of a book? For example,

he prefigured the invention of the

upward trend, with some periods

ters (storms, hurricanes, floods and

on a celestial body only six times.

contribution. Short of funds, NASA

nology is indistinguishable from

would want a computer at home.”

how many times have we heard

atomic bomb. In 1933, he ventured

of several decades of stagnation or

fires) as much as possible, the

All six times the celestial body in

was forced to reduce its purchases

magic.

Being in good company was not

that Orwell had predicted it all?

an even more detailed

hypoth-

slight decline. In recent years, the

Kyoto Protocol calls for developed

question was the one closest to

of electronic equipment. Compa-

Reading these carefully, one realiz-

much use. Despite the bright inter-

And here comes the fun part,

esis: the intensive use of aerial

temperature has settled to steady

countries to reduce by 2020 their

our planet. Not less significant is

nies in the sector therefore turned

es. however, that these three laws

lude of cyberpunk, science fiction

because with 1984 - moreover,

bombing in war actions. However,

values which, however, are among

emissions of greenhouse gases by

the brevity of this epic: just three

to the public market, particularly

do not tell us how to anticipate the

has never recovered from the cri-

ascribable to science fiction only

these books have, in fact, fallen

the highest ever reached in the

25-40% as compared to 1990.

years. It may be that 17 does not

focusing on the production of

future at all. Each of them, albeit

sis of the seventies and the end

in the broadest sense – he did

into oblivion and instead, Wells is

whole monitoring period. 2010

In parallel, the Long-term Coop-

bode well, but after the Apollo

pocket and desk-top calculators.

in three different ways, warns us

of the space age. It is said that

not get a single thing right. Is the

remembered for novels propos-

was one of the three hottest years

erative Action document says that

mission in December 1972 - ear-

The 4000-1 was, in fact, designed

of the same danger: that ignoring

the late film producer Carlo Ponti

world divided into perhaps three

ing scenarios that never occurred,

ever and the second in terms of

developed countries, including the

marked by precisely that jinxed

by Intel on behalf of a Japanese

the factors can lead us into error.

made “horrible grimaces” upon

totalitarian superpowers perpetu-

beginning with the Martian inva-

natural disasters.

U.S. in this case, that are not part

number - the space program was

company that produced objects of

The trouble is that when we try

simply hearing the term “science

ally at war with each other? Is the

sion feared in the famous War of

Kevin Trenberth, a scientist at the

of the Kyoto Protocol have to

essentially cancelled.

this type. In short, we are not yet in

to imagine the future, we inevi-

fiction” and that it was hard work

only kind of thought allowed the

the Worlds.

National Center for Atmospheric

further reduce greenhouse gases

The future is not what it once was

124

English version

13 – 06.2011

regard to changes in global tem-

Oxygen versus CO2

perature are those that emerged at the last UN climate confer-

by the American Space Agency,

125


oxygen

126

13 – 06.2011

Photoreport

Photoreport

taking into account the guide-

by Ilaria Turba

Geothermal: an Italian record

lines and objectives agreed upon

Archive puzzle

to match what is required by the

the responsibility of the Member

Fourth Assessment Report (2007).

States, but must be implemented

The reduction of greenhouse gas emissions is the central element of an international agree-

at the EU level. Therefore, if Italian

ment on climate and one of the

politics seems affected by chronic

An imaginary journey into Enel’s

of Volterra in the “Valley of the

main points of discussion between

contradictions, perhaps the greater

extraordinary collection, housed at

Devil,” called thus because of the

two political and climate giants,

determination of the European

the Museum of Electrical Technol-

presence of geysers that charac-

the U.S. and China. The United

framework is a reason to look to

ogy of the University of Pavia.

terize the landscape and of the

States is accused of being prima-

the future with optimism.

The pieces pictured are parts of

“putizze,” moon-colored areas

rily responsible for the problem of

Specifically, we are talking about

machines, some of which are very

without any vegetation, due to

not respecting the United Nations

the “Europe 2020 strategy.” Its

large, and original instruments.

high soil temperatures. In this small

Framework Convention on Climate

objectives include a reduction in

Removed from the origins of their

town, light bulbs were lit for the

Change (UNFCCC) signed in 1992,

greenhouse gas emissions by at

practical use a long time ago,

first time ever (in 1904) by using

which calls on western countries

least 20% as compared to the

they now come back as fascinating

energy produced from the heat

to be the first to reduce their emis-

1990 levels, to reach a 20% pro-

and mysterious forms for tracing

of the Earth, and the first geo-

sions. China is likewise called upon

duction of energy from renewable

the collective history of electricity.

thermal power plant, designed by

for a greater commitment, seeing

sources with regard to the final

These are “re-found,” “re-viewed”

Pliny Bringhenti, was built here

as it is the second-largest world

consumption and a 20% increase

and “re-explored” objects; in some

in 1914. The exploitation of the

economy, by now far from the

in the level of energy efficiency.

cases, they retain a taste of the

Earth’s energy is, therefore, an Ital-

economic conditions that existed in

Among the documents produced

period of their construction, others

ian record and, after a century of

1992 and those prevailing in most

by the Committee on the imple-

open unusual imaginary passages,

experience in this area, today Italy

developing countries today.

mentation of this strategy are two

becoming first landscapes and

is the world’s fifth largest manu-

Until now, the choice between

that outline the key actions to curb

then anthropomorphic objects.

facturer of geothermal energy.

adhering to the Kyoto protocol

the rise of global warming: the

The author changes their size,

and that of creating a brand-new

first is the plan for a low-carbon

isolates details and relates these

agreement among the interested

economy (reducing greenhouse

historical findings to other graphics

parties has often paralyzed the

gas emissions generated in Europe

and photos from the Enel archives,

negotiations.

the

by 80 to 95% by 2050); the sec-

creating small, visual puzzles.

choice was made to continue work

ond is carte blanche for transport,

already on the table parallel to the

to aid urban, inter-urban and long-

Kyoto Protocol and the Long-term

distance mobility.

Cooperative Action and, at the

The effects of global warming are

same time, to insert all the com-

already evident and the awareness

mitments to reduce greenhouse

of the problem is becoming more

gas emissions in a new document,

ingrained. A wise policy cannot

which will hopefully become a

help but exploit these years of rela-

single pact to fight climate change.

tive calm in order to become better

With regard to the European

equipped to face the changes in

Union, energy and environmen-

habitats and habits that await us

tal policies are not exclusively

in the next 150 years.

In

Cancun,

Larderello is a small town south


Oxygen è stampata su carta UPM Fine 120 gsm, certificata EU Flower.

Il marchio EU Flower garantisce che l’intero ciclo di vita del prodotto ha un impatto ambientale limitato, a partire dalla scelta delle materie prime fino alla lavorazione, e dal dispendio energetico allo smaltimento dei rifiuti.

Per le riproduzioni grafiche e fotografiche appartenenti alla proprietà di terzi inserite in quest’opera, l’Editore è a disposizione degli aventi diritto, nonché per eventuali non volute omissioni e/o errori di attribuzione nei riferimenti bibliografici.

I testi sono composti in Arnhem ©OurType, 2002. Tutti i diritti sono riservati. Frutiger ©1988 Adobe Systems Incorporated. Tutti i diritti sono riservati. Frutiger è un marchio registrato di Linotype AG e/o delle sue sussidiarie.

Testata registrata presso il Tribunale di Torino autorizzazione n. 76 del 16 luglio 2007 Iscrizione al Roc n. 16116


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.