Basta! Io non sono la mia malattia (Raphael Giussani)

Page 1

piega

piega

RAPHAEL GIUSSANI

Raphael Giussani è lo pseudonimo di un autore italiano che con coraggio ha scelto di parlare delle difficoltà e dello stigma sociale della malattia, pur dovendo cedere al bisogno di rimanere nell’anonimato per poter proteggere i suoi cari, per poter continuare a vivere e lavorare serenamente. Grazie al sostegno di amici preziosi, alla efficace sinergia terapeutica di farmaci, trattamenti non convenzionali e nuove abitudini quotidiane, ha potuto dare il via ad una inaspettata riflessione interiore. Ne è scaturita la necessità di esprimere, con una narrazione cruda, essenziale e spontanea, la voglia di dire “basta” ai discriminanti preconcetti sociali verso la diversità e alla scarsa predisposizione del mondo sanitario a gestire i pazienti come persone e non come malattie.

costa

RAPHAEL GIUSSANI

Il percorso, sanitario e personale, di un uomo che si trova a combattere una battaglia contro una grave malattia, accorgendosi che il nemico più temibile forse non è il virus che lo ha colpito, ma se stesso. Una strada fatta di ricerca personale, amore, meditazione e un bilancio di vita, per ricominciare da capo, con la consapevolezza della potenza dell’animo umano.

Quello che l’autore racconta in questo libro è la vicenda di un essere umano che prima di lottare contro una malattia, combatte in difesa della propria dignità. L’ho letto tutto d’un fiato e sono certo che ispirerà non solo i lettori ma anche chi ogni giorno presta il proprio servizio a coloro che soffrono e ai quali una parola sussurrata con amore può innescare un processo di guarigione. Richard Romagnoli

IO NON SONO LA MIA MALATTIA UNA SERATA TRANQUILLA, UNA CENA TRA AMICI, UNA TELEFONATA CHE ARRIVA E UNA VITA CHE ENTRA IN STAND-BY. ART DIRECTOR: DAVIDE CORTESI PROGETTO GRAFICO: GOLDEN.BRAND COMMUNICATION

www.eifis.it ISBN 978-8875171681

€ 14.90

9 788875 171681

Una serata tranquilla, una cena tra amici, una telefonata che arriva e una vita che entra in stand-by.

EIFIS Editore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.