Di che Segno Sei? (Giuliana Ghiandelli)

Page 1

giuliana ghiandelli

La guida definitiva per scoprire come sei e come saranno le tue relazioni sotto l’influsso dello zodiaco!

Giuliana Ghiandelli. Laureata in Psicologia, in seguito ha conseguito Phd.D. in Psicologia Indovedica con specializzazione in Ayurveda. Nota studiosa ed esperta di Psicologia e Filosofia Orientali ed Occidentali e di Cabala. Da anni è un’apprezzata docente ed autrice di numerosi libri sulle discipline interiori; apprezzata relatrice, dirige un Centro Studi Olistico in Bologna ed è dirigente nazionale del SINAPE FELSA CISL.

di che segno sei?

Scopri l’influsso che le stelle hanno su di te e sulle tue relazioni, valuta l’affinità con il partner e gli amici. Segno per segno offre una visione chiara e dettagliata delle peculiarità di ogni segno mettendolo in relazione con gli altri segni dello zodiaco.

giuliana ghiandelli s autrice di "lezioni di cabala" s

di che segno

SEI? l’astrologia per tutti!

CHI sei s amore s coppia s lavoro unA guida semplicissima per scoprire tutto di te... e degli altri!

€ 15,50

ISBN 978-8875170752

www.eifis.it

ISBN 978-8875170752

9 788875 170752

90000 > 90000 >

EIFIS Editore

9 788875 170752 DI_CHE_SEGNO_SEI_Cover.indd 1

12/06/14 18.58


collana

GIULIANA GHIANDELLI

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 1

12/06/14 17.50



DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 2

12/06/14 17.50


GIULIANA GHIANDELLI

DI CHE SEGNO

SEI? una guida semplicissima per scoprire tutto di te... e degli altri

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 3

12/06/14 17.50


© Copyright 2014 EIFIS EDITORE srl Di che Segno sei? - Giuliana Ghiandelli I Edizione Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in nessuna forma senza il permesso scritto dell’Editore. Revisione: Elena Benvenuti Progetto grafico: Davide Cortesi Impaginazione: Skymax-DG srl Stampa: Printì (AV) ISBN 88-7517-075-2 © 2014 Giugno – EIFIS EDITORE srl Viale Malva Nord, 28 48015 Cervia (RA) – Italia www.eifis.it info@eifis.it L’Editore non assume responsabilità per l’utilizzo improprio delle informazioni contenute in questo libro.

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 4

12/06/14 17.50


Dedico questo libro alla Casa editrice Eifis nelle persone di: Dott.ssa Loretta Zanucoli, Dott. Davide Cortesi, Dott.ssa Elena Benvenuti, Dott. Leonardo Cigolini Gulesu, Dott.ssa Laura Cigolini Gulesu. Con un grazie per avermi aiutata moralmente e avere creduto in me anche in un periodo molto particolare della mia vita. Grazie!

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 5

12/06/14 17.50


DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 6

12/06/14 17.50


Indice

INTRODUZIONE................................................................... 9 ARIETE............................................................................ 13 TORO.............................................................................. 27 GEMELLI......................................................................... 41 CANCRO......................................................................... 57 LEONE............................................................................ 73 VERGINE ........................................................................ 89 BILANCI........................................................................ 105 SCORPIONE.................................................................. 121 SAGITTARIO................................................................. 137 CAPRICORNO.............................................................. 155 ACQUARIO................................................................... 173 PESCI............................................................................. 189 I BAMBINI NEI SEGNI ZODIACALI................................ 205

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 7

12/06/14 17.50


DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 8

12/06/14 17.50


INTRODUZIONE

Non è mia intenzione con questo libro fornire al lettore un trattato d’Astrologia né tanto meno la possibilità di disegnare la sua carta del cielo, ma un piccolo manuale di facile consultazione per inquadrare una persona, in senso generale, sul come affronta la vita. Ho cercato di spiegare, segno per segno, le caratteristiche nonché cuspidi e quant’altro inerente al segno stesso. Tengo a precisare che quanto scritto è in linea generale perché ognuno di noi, seconda dell’ora e del luogo di nascita, ha le sue personali caratteristiche determinate dall’Ascendente, Medio Cielo/Fondo Cielo ovvero la croce del tema, dalla posizione dei pianeti, case astrologiche, gli aspetti planetari ed eventuali geometrie formate dagli stessi. Mi sembra quindi chiaro affermare che ognuno ha la sua storia, stante che in ogni modo le caratteristiche generali sono quelle descritte. Rimane da considerare un altro fatto importante per quanto riguarda le cuspidi e cioè: il Sole non tutti gli anni entra o esce dalle date indicate dal segno, ad esempio un Capricorno che va dal 22 Dicembre al 20 Gennaio, nel caso di mio nipote nato il 22 Dicembre è ancora un Sagittario, questo spiega di quanto sia importante avere l’ora e il luogo di nascita esatto per determinare un Tema Natale preciso, il più possibile, al fine di elaborare i conti esatti dell’entrata del Sole nel segno. La carta del cielo è di 360 gradi composta da 12 segni zodiacali

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 9

12/06/14 17.50


di 30° gradi ciascuno, ogni segno zodiacale corrisponde a: una lettera semplice dell’alfabeto ebraico, una tribù, un elemento, un senso, una fatica di Ercole (cui è stata descritta segno per segno), un organo del corpo. I segni zodiacali sono dodici e si suddividono in quattro elementi: Fuoco: Ariete, Leone, Sagittario; Aria: Gemelli, Bilancia, Acquario; Acqua: Cancro, Scorpione, Pesci; Terra: Toro, Vergine, Capricorno. La lettura di questo libro esamina segno per segno nel vivere quotidiano e: cuspidi, moglie e marito del segno, i nati giorno per giorno, comparazione di coppia, bambino/a. Non voglio però tralasciare di analizzare anche la mitologia perché la sua influenza ha un nesso nei nostri comportamenti, sia con il trascorrere del tempo sia nelle sue leggende e credenze. Esaminando ciò si capisce come i nostri stili di vita possono essere influenzati da archetipi millenari. Vediamo come Manlio presenta i segni zodiacali (tratto dal libro “Storia dell’Astrologia” di Jim Tester ed.1987): apre la rassegna l’Ariete nello splendore del suo vello d’oro, che guarda all’indietro con meraviglia il sorgere contrario del Toro, il quale invita i Gemelli dal viso e dalla fronte abbassati, al cui seguito è il Cancro, e dal Cancro il Leone, e dal Leone la Vergine. Quindi la Bilancia pareggiata la luce diurna al tempo della notte, attrae lo Scorpione che rifugge con ardenti astri, alla cui coda punta con l’arco teso l’essere che è misto al cavallo e già sul punto di scoccare l’alata saetta, il Sagittario. Poi viene il Capricorno, ripiegato nella sua contratta costellazione. Dopo di lui con l’urna inclinata l’Acquario ne irrora i Pesci, che avidamente si fanno sotto ai famigliari flutti: con essi si concludono i segni, allora i Pesci stanno a contatto con l’Ariete. Manlio associa 10 - Di che Segno sei?

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 10

12/06/14 17.50


i dodici segni zodiacali alle seguenti Divinità: Ariete: Minerva; Toro: Venere; Gemelli: Apollo; Cancro: Mercurio; Leone: Giove; Vergine: Cerere; Bilancia: Vulcano; Scorpione: Marte; Sagittario: Diana; Capricorno: Vesta; Acquario: Giunone; Pesci: Nettuno. Si nota anche una certa simpatia o antipatia tra i segni e da ciò si elabora ciò: l’Ariete ama il Toro che lo inganna; i Gemelli amano i Pesci; il Leone ama il Capricorno; la Bilancia ama lo Scorpione; il Sagittario ama la Vergine che lo inganna; l’Acquario ama il Cancro che lo inganna. Non mi sento di aggiungere altro ma di augurarmi che possiate trovare utile la consultazione di questo libro. Grazie ai lettori e buon lavoro!

Giuliana Ghiandelli

e

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 11

INTRODUZIONE - 11

12/06/14 17.50


DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 12

12/06/14 17.50


A

ARIETE

dal 21 Marzo al 20 Aprile

È la prima fatica di Ercole: “La cattura delle giumente antrofaghe” La prima Porta era spalancata Ercole udì una voce: “Ercole, figlio mio, vieni avanti. Passa per questa Porta ed entra nella Via. Compi il tuo lavoro, ritorna e riferiscimi ciò che avrai fatto.” Così cominciò la prova. Ercole l’affrontò con l’amico Abderis. Essi catturarono i cavalli, ma Abderis fu calpestato dai cavalli stessi. Ercole, se pur addolorato non badò alla sofferenza di Abderis e vagò di nuovo alla ricerca delle giumente. Trovate le consegnò a Diomede, figlio di Marte. La prima prova fu superata, ma male, impara la lezione.

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 13

12/06/14 17.50


L’Ariete è il primo segno, esprime: l’energia, l’impulso, la tendenza a farsi valere nei confronti dell’ambiente, è dominato dal Pianeta Marte, energico e combattivo. Il desiderio di affermarsi e l’insofferenza verso le imposizioni porta al coraggio e talora all’impulsività. La stimolo ad agire è forte e manca la pazienza. Si vuole tutto e subito. Generalità: segno di fuoco, apporta veemenza nel vizio, nella lussuria, nella collera. Analogie: l’inizio d’ogni cosa, l’iniziativa, il progresso, l’azione è rapida e spesso precipitosa, lo spirito d’avventura, il desiderio di scoperta. Corrispondenze anatomiche e patologiche: governa la testa e gli organi ad essa collegata, e in conseguenza verso tutte le malattie che vi si ricollegano. Il segno predispone a febbri, anche di forte temperatura, di diversa natura che sopporta senza soffrirne molto. Costituzione robusta, il rischio è che si esaurisca a causa di sforzi eccessivi o imprudenze. Significato schematico del segno: il Pianeta è Marte, l’elemento Fuoco. Il Sole è in esaltazione. Caratteristiche: impulsivo. Coraggioso. Istintivo. Pronto nelle sue reazioni. Un poco infantile. Diretto. Spesso intuitivo. Impaziente. Molto dinamico. Si stanca facilmente. La continuità non è il suo forte. La persona nata sotto questo segno è d’azione e innovatore/innovatrice Ritratto caratteriale del segno: è sempre portato a piazzarsi

14 - Di che Segno sei?

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 14

12/06/14 17.50


davanti agli altri, per non restare confuso nella massa. Nel periodo scolare, questo bisogno d’autorità, avidità di dirigere, di comandare, può manifestarsi attraverso la formazione. Con tali disposizioni si può comprendere anche come questo tipo non sopporti la minima contrarietà, come non ammette che si possa attentare al suo amore per la libertà, né contrariare le personali inclinazioni, spesso d’origine impulsiva. Così sarà assai spesso un bambino poco docile, molto difficile da allevare, da guidare, da consigliare. In genere non è obbediente, se non quando prova ammirazione per chi lo comanda o lo consiglia. Più avanti nella vita, non è fatto per restare in un posto di subalternità; anche se deve accontentarsi di un lavoro manuale senza rilievo, diventerà rapidamente un capo/a. Il suo terreno principale è rappresentato dalle libere professioni, dove potrà sempre prendere le iniziative, fino allo sviluppo di nuove tecniche nella sua specialità. Intellettualmente è un rapido, che assimila abbastanza bene tutte le nozioni di carattere tecnico, riterrà soprattutto quelle che possono essere messe in pratica, senza preoccuparsi di speculazioni meramente teoriche. La sua riuscita è assicurata, di solito, tra due qualità fondamentali: l’attivismo e il coraggio. Non arretra mai davanti a uno sforzo da fare, ma al contrario gli ostacoli costituiscono per Lui/Lei una specie di sprone: quando ritiene che bisogna andare avanti a tutti i costi. Sarà sempre capace di ripartire da zero e di rifare tutto più volte, se necessario. Non si deve mai disperare per l’avvenire di un Ariete. Gode generalmente di una costituzione robusta che giustifica la sostenuta attività di cui dà prova ma è portato/a allo spreco delle forze e rischia un’usura, quasi prematura salvo che nel tema ci siano ottimi aspetti. 1 -

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 15

A

- Ariete - 15

12/06/14 17.50


prova la pazienza dell’Ariete. Ariete/Pesci: il Pesci è sentimentale pertanto può non trovare conforto nell’aggressività dell’Ariete. Il partner dei Pesci ha modi delicati, cosa che non capisce l’Ariete che trascura questo particolare. È un’unione che finisce per rivelarsi quasi impossibile.

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 26

12/06/14 17.50


B

TORO

dal 21 Aprile al 20 Maggio

È la seconda fatica d’Ercole: “ La cattura del Toro di Creta” Dalla seconda porta udì una voce: “Passa attraverso la porta. Procedi per la via. Compi il tuo lavoro e ritorna a riferirmi quanto hai fatto” Piange l’amico Abderis, riflette sul suo errore e cerca aiuto in se stesso. Solo e triste Ercole avanzò alla ricerca del Toro sacro che era custodito nel labirinto di Minosse, Re di Creta. Nella cattura fu guidato dalla luminosa stella che brillava sulla fronte dell’animale. Catturato lo cavalcò fino alla terra dove dimoravano i tre Ciclopi di nome: Brontes, Steropos e Argos. La seconda fatica è compiuta, impara la lezione. È associato alla simbologia del numero due, numero passivo/

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 27

12/06/14 17.50


ricettivo e del Pianeta Venere che esprime la ricerca dell’armonia, della conciliazione e dei piaceri. Ha bisogno di sicurezza, di stabilità affettiva e materiale, di tranquillità. Tenacia, pazienza, ponderazione, attaccamento sono le caratteristiche principali. Il Toro non agisce con precipitazione o con impulsività ma cerca piuttosto di aggirare gli ostacoli e non ama correre rischi. La possessività interviene spesso nella sua vita. Analogie: potenza realizzatrice, perseveranza, ostinazione, testardaggine, solidità. Corrispondenze anatomiche e patologiche: il collo, la gola, la nuca, bulbo rachidiano, il cervelletto. Predispone a tutti i mali concernenti, le vie respiratorie e probabilmente anche fastidi causati da sforzi esagerati o esagerazione alimentare o, ancora eccessi nel bere. In genere costituzione robusta, forza fisica. Significato schematico del segno: Governa il collo. Il suo Pianeta è Venere. Elemento la Terra. Pianeta in esaltazione la Luna. Caratteristiche: ponderato/a. Riflette prima di agire. Lavoratore/ lavoratrice, anche se a volte, si rivela pigro/a. Forte ma lento. Piedi ben piantati al suolo. Pratico/a. Realista. Può lasciarsi soffocare dal desiderio di possesso. Difficilmente esce dal suo binario, ma se succede, arriva a caricare come nella corrida. Ritratto caratteriale del segno: si preoccupa principalmente dei problemi materiali. L’assimilazione e la comprensione non sono molto rapide, l’immaginazione non è molto attiva, ma queste mancanze sono largamente compensate dalla riflessione, dalla 28 - Di che Segno sei?

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 28

12/06/14 17.51


concentrazione, dalla pazienza e spesso anche da accanimento. È in grado di acquisire le stesse conoscenze e riuscire allo stesso successo intellettuale dei soggetti appartenenti agli stessi segni. È un buon oratore/oratrice, musicista, cantante, compositore/compositrice, attore/attrice. Il comportamento del soggetto di fronte agli altri si caratterizza, a prima vista, da una mancanza di: premura, fiducia, espansività. Sarà solo progressivamente, dopo un lungo periodo di riflessione che egli/ella accorderà la sua amicizia e confidenza. È stabile nelle sue opinioni e decisioni. Di solito, poiché ama mostrare le sue capacità e la sua forza, non esiterà ad aiutare e anche a dedicarsi completamente agli altri. Come regola a causa della sua diffidenza iniziale, avrà pochi amici e li saprà conservare. La sola precauzione da prendere, se desiderate conservare la stima di un Toro, consiste nel non urtarlo bruscamente, nel non contrariarlo sistematicamente al fine di evitare la manifestazione della sua collera che rischia di mostrarsi, di apparire con una certa durezza e rudezza di cui non si sarebbe potuto credere capace. Fortunatamente queste collere sono di breve durata. Nella vita sentimentale ricercherà subito la soddisfazione dei sensi, la cui avidità è considerevole. Confidando sulla buona impressione prodotta dalla sua forza fisica, non sprovvista di fascino, andrà diritto allo scopo senza preoccuparsi delle convenienze e delle opinioni altrui, e siccome non è in fondo molto esigente nella scelta dei partner, raggiungerà facilmente il suo fine. Nello stesso ordine d’idee, troverà facilmente una moglie/ marito rispondente al suo ideale. Per quanto riguarda il destino, il successo è subito assicurato dalle grandi capacità di lavoro, e in seguito da questa costante pazienza nel perseguire l’obiettivo scelto 2 -

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 29

B

- TORO - 29

12/06/14 17.51


quando uno dei due è infedele, se ciò accade saranno guai seri. Toro/Scorpione: coppia che si ammira a vicenda. Buono l’accordo intimo, il pericolo consiste nella gelosia. Se il Toro non è fedele, lo Scorpione gli farà cadere in castigo. Attenzione: chi fa dei torti allo Scorpione la sua puntura è mortale. Toro/Sagittario: il Toro va d’accordo facilmente con l’amante della libertà del Sagittario. Il Sagittario è franco/a e generoso/a e potrebbe urtarsi con la gelosia del Toro. Qualora il Toro decida di sposare un Sagittario scoprirà che non c’é nessuna argomentazione o rimprovero che possono modificare la natura irrequieta del Sagittario. Toro/Capricorno: emotivamente sono ben assortiti. Anche se entrambi sentono il bisogno d’incoraggiamento e adulazione sarà sempre il Toro a prendere l’iniziativa. Il Toro riuscirà a sciogliere l’involucro del Capricorno. Toro/Acquario: combinazione che presenta molte difficoltà perché l’imprevedibile Acquario può rivelarsi insopportabile per il Toro amante della vita tranquilla e, al contrario, proprio queste abitudini del Toro innervosiscono il dinamico Acquario. Anche se entrambi desiderano gli agi e le comodità hanno punti di vista diversi per il raggiungimento del benessere. Toro/Pesci: generalmente è un’unione felicissima. Il Pesci essendo molto emotivo/a trova conforto nel Toro. Nei Pesci il Toro trova ciò che cerca perché il Pesci è ricco/a d’immaginazione, impressionabilità, romantico/a. Artisticamente ambedue hanno molto in comune e ciò aiuta a mantenere la buona armonia spirituale. 40 - Di che Segno sei?

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 40

12/06/14 17.51


C

GEMELLI

dal 21 Maggio al 21 Giugno

È la terza fatica di Ercole: “ La raccolta delle mele d’oro delle Esperidi” Dalla porta si udì una voce: “Sia pronunciata la parola che protegge l’albero sacro. Che Ercole sviluppi il potere di cercare senza scoraggiamento, senza disinganni o troppa fretta. Che venga chiamata in causa la perseveranza. Finora ha agito bene.” In un paese lontano cresceva l’albero Sacro, sul quale maturavano le mele d’oro delle Esperidi. Chiese al suo Maestro la via più breve, gli rispose che la via era lunga e che solo lui poteva trovare la via, essendo l’albero ben protetto. Diffida della tua forza, perché le astuzie sono troppo sottili per la comprensione. Ercole incontrò sulla via altre cinque grandi prove: a Nord, Sud, Est, Ovest, la quinta prova stava

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 41

12/06/14 17.51


davanti a lui: Atlante con evidenti segni di sofferenza per il peso del mondo che era sulle sue spalle. Ercole preso dalla profonda pena, dimenticò la ricerca e aiutò Atlante a prendersi il peso del mondo e, con grande sforzo, lo portò sulle sue spalle. Stanco per lo sforzo, chiuse gli occhi e quando li aprì si trovò il gigante che gli offriva le mele d’oro. La terza fatica è compiuta, impara la lezione. Sono raffigurati come due bambini che si tengono per mano. Si tratta di un segno doppio, cioè mobile, versatile, instabile, polimorfo, discontinuo. La curiosità, il desiderio di sapere e di conoscere, il bisogno di muoversi, di compiere esperienze sempre varie, di ricevere stimoli disparati induce il Gemelli a un’esperienza instabile e discontinua. Analogie: dualità, agilità, sottigliezza, indecisione, eclettismo, l’intermediario, il messaggero, il commerciante, il giornalista, il diplomatico, i viaggi, i mezzi di trasporto. Corrispondenze anatomiche e patologiche: l’apparato respiratorio, bronchi, polmoni, spalle, braccia e mani. Malattie delle vie respiratorie, bronchiti, asma, astenia psico/nervosa. Significato schematico del segno: governa le braccia, le spalle e la parte superiore del torace. Il Pianeta è Mercurio. L’elemento Aria. Caratteristiche: dualità (vede le due facce delle cose). Il suo rischio è la dispersione, le sue qualità sono: vivacità, interesse per tutto. Ritratto caratteriale del segno: dimostra un’intelligenza viva, rapida, elastica e intuitiva che si rivolge con curiosità verso i più diversi campi. Giunge ad acquisire una sorta di sapere enciclopedico, 42 - Di che Segno sei?

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 42

12/06/14 17.51


ma non sarà mai un/una vero/a specialista perché manca di perseveranza e di concentrazione. Questa instabilità, desiderio di cambiamento, bisogno d’innovazione; non gli/le impedisce di fare carriera nella vita perché grazie al suo gran senso d’adattamento, dell’innato senso psicologico, sa ammirevolmente trarre partito dalle circostanze e trovare, anche attraverso l’adulazione, gli appoggi di cui può avere bisogno per salire uno scalino. Bisogna riconoscere che, se spesso mostra superficialità nelle conoscenze o nel lavoro, è però capace di far fruttare al massimo le sue carte, ottenendo un’ottima resa senza troppo sforzo. Nelle relazioni con l’ambiente si fa apprezzare per la vivacità di spirito, per il suo brio, per il suo linguaggio colorito e piacevole e non bisogna dimenticare che in linea di principio ha doti da commediante. Sarà sempre l’allegrone/a di famiglia, del gruppo, della festa, della riunione. Se nel tema ci sono delle dissonanze, quanto sopra detto, rischia di trasformarsi in un senso critico aggressivo e può diventare allora insopportabile a causa dei suoi atteggiamenti invidiosi e delle sue repliche assolutamente sgarbate. In casi particolarmente gravi può arrivare fino a ordire intrighi a base di menzogne oppure a mostrarsi privo/a di moralità, senza alcun rispetto per la parola data e per gli impegni presi. Può allora seminare zizzania nel suo ambiente di lavoro o famigliare e farsi delle inimicizie. Nella vita sentimentale è sensibile, ispira facilmente simpatia alle persone dell’altro sesso e seduce con le sue belle parole tanto da ottenere alcuni successi soprattutto con persone più giovani di Lui/Lei. In entrambi i sessi vi è una tendenza abbastanza forte ai flirt, alle avventure passeggere. Nondimeno, la maggior parte delle volte non è una cattiva indicazione per il 3 -

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 43

C

- GEMELLI - 43

12/06/14 17.51


cambiare completamente le sue abitudini e la personalità se vuole essere felice con il Pesci che è un compagno/a innamorato/a, possessivo/a e devoto/a.

56 - Di che Segno sei?

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 56

12/06/14 17.51


D

CANCRO

dal 22 Giugno al 22 Luglio

È la quarta fatica di Ercole: “La cattura della cerva” Dalla quarta porta si udì una voce: “Dategli una prova che evochi la sua scelta più saggia. Mandatelo a lavorare in un campo ove debba decidere quale voce, fra le tante, risveglia l’ubbidienza nel suo cuore. Una prova di semplicità esteriore, ma che al contempo risvegli sul piano interiore tutta la sua saggezza e la capacità di scegliere in modo giusto”. Ercole era davanti alla quarta porta, dove appariva il Santuario del Dio-Sole e nei pressi di una collina si trovava un cerbiatto. Udì la voce di Artemide che gli diceva: “La cerva è mia quindi non devi toccarla.” Anche Diana rivendicava il possesso. Ma poiché la cerva non apparteneva a nessuna delle due fanciulle, Ercole oltrepassò la quarta porta per catturarla.

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 57

12/06/14 17.51


Rincorse la cerva per un anno, finché la trovò esausta in uno stagno, gli scoccò una freccia, le si avvicinò la prese tra le braccia e la strinse al cuore. Pensando di avere adempiuto al compito, portò la cerva al suo Maestro di vita che gli ordinò di riportare la cerva al luogo sacro. La quarta fatica è compiuta, impara la lezione. Dominato dalla Luna, è un segno ricettivo, passivo, che risente molto dei condizionamenti famigliari ricevuti durante l’infanzia e che ha bisogno di sicurezza e d’attaccamento. È portato/a a cercare la protezione oppure a essere a sua volta protettivo/a, tanto che può vedere le relazioni interpersonali come fossero un rapporto di madre/ figlio/a o padre/figlio/a. A volte ansioso/a e insicuro/a, non ama i rischi e i cambiamenti rapidi. È attaccato/a ai ricordi del passato, sensibile, affettivo/a, spesso emotivo/a. Analogie: sensibilità, impressionabilità, capriccio, cambiamento, tradizionalismo, timidezza. Corrispondenze anatomiche e patologiche: l’apparato digestivo e tutte le malattie che vi si ricollegano, debolezza dello stomaco, ulcera. Possibili disturbi ai polmoni. Significato schematico del segno: governa l’addome. Il Pianeta è la Luna. L’elemento l’Acqua Caratteristiche: sensibile, sognatore/sognatrice, legato al focolare e alla famiglia, all’infanzia, al passato, fantasioso/a, introverso/a, di solito fecondo/a. È il segno delle buone mogli, madri e dei poeti. Ritratto caratteriale del segno: l’educazione del bambino/a di questo segno esige molta attenzione e sorveglianza perché è 58 - Di che Segno sei?

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 58

12/06/14 17.51


particolarmente impressionabile e rischia, per questo, di contrarre cattive abitudini in caso di compagnie di scarsa moralità. L’importanza della famiglia è fondamentale perché conserverà nel corso della vita l’impronta dell’educazione ricevuta. Questo è un importante fattore di riuscita e d’insuccesso secondo i casi. Gli orfani del Cancro sono da compiangere. Il cancerino non è particolarmente attivo/a o curioso/a sul piano intellettuale, ma la sua sensibilità, il suo intuito e ancor più la sua buona memoria gli assicurano una comprensione abbastanza rapida e un’eccellente capacità di registrare. Buon successo scolastico. Soprattutto in un tema femminile conferisce doti di chiaroveggenza, in modo particolare se la Luna e Nettuno formano un buon aspetto. Non è portato/a per le materie precise ma più per la letteratura e tutto ciò che è meraviglioso e romantico. In generale è dolce, affettuoso/a, rispettoso/a è quindi facile da allevare. In seguito manifesta un grande attaccamento alla sua famiglia e arriva a ritardare il matrimonio per non abbandonare i suoi genitori, se hanno bisogno. Ancora più avanti sarà un eccellente padre o madre di famiglia, molto attaccato/a alla casa e ai parenti. La moglie di questo segno è particolarmente attenta ad adempiere i suoi obblighi famigliari e sa allevare i figli con dolcezza e comprensione. È probabilmente la migliore configurazione per una madre di famiglia. Nelle sue relazioni con l’ambiente fornisce prova di grande socievolezza, è servizievole, comprensivo/a, compassionevole e detesta le discussioni; arriva a volte a privarsi di un piacere, a fare un sacrificio, per continuare a “vivere in pace”. Nel caso in cui nel tema natale si riscontrino delle dissonanze la preoccupazione di mantenere buone relazioni con l’ambiente, può trasformarsi in 4 -

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 59

D

- CANCRO - 59

12/06/14 17.51


DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 204

12/06/14 17.51


I BAMBINI NEI SEGNI ZODIACALI

Il Bambino/Bambina dell’Ariete Generalmente il bambino/a che appartiene a questo segno tende a essere aggressivo/a, dinamico/a, quindi non vuole essere comandato/a. I genitori devono cercare di stare attenti all’educazione per evitare che crescendo il figlio/a diventi ostinato/a. Probabilmente è un bambino/a che tende ad abbandonare il focolare domestico in giovane età. È impulsivo/a, ecco perché spesso può compiere delle azioni spinte dalla passionalità. Il bambino/a tendenzialmente prende iniziative senza valutare eventuali pericoli anche se, a volte, tende a mancare di costanza per superare eventuali seri ostacoli. È proprio la mancanza di costanza che gli fa ritardare il raggiungimento dei suoi obiettivi, ecco perché il bambino/a dovrà lavorare per sviluppare la costanza al fine di ottenere successo e felicità nella vita. Sotto questo segno si trovano dei capi eminenti, esploratori, pionieri, polizia, esercito. Ha il “complesso del comando”, complesso che può costituire una dote ambita ma che però deve essere sviluppata in modo equilibrato, diversamente il bambino/a crescendo può diventare un prepotente malvisto dagli altri e quindi evitato. Tutto ciò deve essere tenuto in considerazione dai genitori per allevare al meglio il proprio figlio/a. In genere il bambino/a nato/a fra il 10 e

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 205

12/06/14 17.51


20 Aprile può essere più fortunato/a e avere maggiore successo nella vita di quelli nati prima sotto lo stesso segno.

Il Bambino/Bambina del Toro Il bambino/a che appartiene a questo segno avrà un carattere ostinato, tenace, fiducioso/a in se stesso/a e riuscirà a portare al successo, compatibilmente con la sua età, ogni idea che sarà in grado di sviluppare. I genitori dei bambini nati sotto questo segno faranno bene a educarli con attenzione, perché potranno diventare ostinati e caparbi. Nel caso in cui il bambino del Toro sia provocato è facile all’ira e una volta che abbia preso una decisione, sarà assai difficile fargli cambiare idea o influire su di esso/a. Il Toro è conosciuto come un segno statico, e tende a essere molto fermo/a nelle idee e nelle opinioni. Questo bambino/a ha una disposizione istintiva all’amicizia e alla gentilezza, ma risente delle contraddizioni. Nel caso in cui si riesca a convincerlo/a di un suo errore, l’amore congenito per la giustizia e la verità lo/la spronerà a riconoscere il proprio torto. I genitori dovrebbero cercare di non renderlo/a ostinato/a, anche perché questa caratteristica potrebbe fare insorgere in lui/lei il desiderio di andarsene da casa. La vitalità del Toro è naturalmente forte, ma può esaurirsi rapidamente a causa di un temperamento irritabile e dalla facilità di abbandonarsi alle tentazioni della gola. Il bambino/a è facile allo sconforto a causa della sua irritabilità. Il segno è dominato dal pianeta Venere e influisce sulla gola. Bisogna averne cura ed evitare di esporlo/a a sforzi. Le sue tendenze alle quali è portato/a per vocazione istintiva sono: attore/attrice, artigiano/a,

206 - Di che Segno sei?

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 206

12/06/14 17.51


commerciante, ballerino/a, disegnatore/disegnatrice, orafo/a, musicista, cantante, pittore. Il dominio di Venere influisce sulle tendenze artistiche.

Il Bambino/Bambina dei Gemelli Il bambino/a che appartiene a questo segno ha una mente indagatrice; fa sempre domande per scoprire i vari perché. Il nato sotto questo segno è generalmente di natura generosa, ha una mente sveglia e apprende in fretta, mostra genio e inventiva. Ama i cambiamenti e le diversità. È meglio tenerlo/a occupato/a perché l’inerzia lo/la rende impaziente e, in questo caso, hanno inizio i suoi guai. Desidera usare il suo talento a modo suo se ne avrà l’opportunità, ci sono poche cose che non sia in grado di padroneggiare. Crescendo si adatta presto alle persone e alle circostanze e generalmente si fa molti amici. I genitori trovano spesso difficile comprendere questi i figli. È audace esteriormente, ma nell’interiorità è timido/a. Ama fare a modo suo, ignorando suggerimenti e ordini. Un punto peculiare sul quale i genitori devono insistere è quello di abituarlo/a a finire ogni cosa che ha iniziato prima di incominciarne un’altra, altrimenti imparerà a volere fare sempre di più di quanto possa portare a termine. La vitalità originale del nato sotto questo segno è relativa; bisogna quindi avere molta cura della sua salute quando è in tenera età. Uno studio della patologia di questo segno mostra che l’organismo può essere tenuto sotto un’inutile tensione dall’irrequietezza e dal nervosismo. È dominato dal pianeta Mercurio che sovrintende al sistema nervoso e il bambino/a ha la tendenza a innervosirsi; non

8 - I BAMBINI NEI SEGNI ZODIACALI - 207

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 207

12/06/14 17.51


Il Bambino/Bambina dei Pesci Il bambino/a nato/a sotto questo segno ha un’indole introversa, soggetta a varietà d’umori. Molto sensibile all’ambiente che lo/la circonda, per questo motivo è importantissimo che i genitori lo/la guardino dalla deleteria influenza di cattivi compagni. Il vecchio detto “la pera marcia guasta le sane” si applica a questo/a bambino/a, perché assorbe il buono e il cattivo con la stessa facilità. È importante che i genitori lo/la guidino e indirizzino sino a quando ha imparato a scegliersi da solo/a la buona strada. Ha anche una notevole tendenza a crearsi degli eroi e idolatrarli, e in questo c’è il gran pericolo che si entusiasmi per qualche ideale non consigliabile. Sarebbe difficile liberarlo/a da un’influenza nociva. È gentile e comprensivo/a, ama i cibi ricchi di calorie; sicché è necessaria molta attenzione per quanto riguarda la dieta. La vitalità di questo/a bambino/a è piuttosto debole. Il trascurarlo/la può provocare disturbi di gola e digestivi. Una buona medicina è che passi il più tempo possibile vicino all’acqua. Si specializza in quasi tutte le attività prescelte e impara in fretta. Benché capace e colto/a manca di fiducia in se stesso/a e spesso si lascia sfuggire occasioni favorevoli. Può conseguire il successo in ogni genere di attività legata al mare e ai suoi prodotti e ha una capacità mentale che supera quella della media di altri fanciulli. Emotivamente risponde all’ambiente nel quale vive perché è molto sensibile in tal senso.

216 - Di che Segno sei?

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 216

12/06/14 17.51


BIBLIOGRAFIA

Ferrari, Riccardo. La Ruota della Vita. Tra mito, storia e astrologia. 1a Edizione. Reverdito Edizioni, Trento, 1996. Grimal, Pierre, (1979). Titolo originale: Dictionnaire de la mythologie grecque et romaine. Traduzione italiana: Enciclopedia della Mitologia. Garzanti Editore, Milano, 2000. Tester, Jim, (1987). Titolo originale: A History Of Western AstrologyTraduzione italiana: Storia dell’Astrologia Occidentale. Dalle origini alla rivoluzione scientifica. 1a Edizione. ECIG, Genova, 1999. Zolar. Titolo originale: It’s all in the stars. Traduzione italiana: Tutto è nelle stelle. Un trattato di astrologia con l’oroscopo per ogni persona di Zolar il più popolare astrologo del mondo. Baldini & Castoldi, Milano, 1967.

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 217

12/06/14 17.51


DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 218

12/06/14 17.51


NOTE BIOGRAFICHE E PROFESSIONALI DI GIULIANA GHIANDELLI

Giuliana Ghiandelli è nata a Bologna, sotto il segno del Cancro. Ha conseguito il titolo di Psicologa con Laurea Universitaria (Titolo accademico di diritto Sloveno), presso l’Università Statale di Lubiana – Facoltà di Filosofia – Dipartimento di Psicologia – Lubiana (Slovenia). Ha conseguito il titolo di Doctor: Doctorate Degree, (Ph.D.), Dr. of Hindovedic Psychology, Ayurveda specialty (Titolo accademico di diritto Statunitense), presso il Florida Vedic College at Coral Springs, State of Florida, United States of America. Ha conseguito il titolo di Doctor: Doctor of Naturopathy Science, (Titolo accademico di diritto Statunitense), presso la Leibniz University Institute of Arts and Science at Santa Fe, State of New Mexico, United States of America. Ha conseguito il titolo di Doctor: Doctorate Degree, Ph.D., Dr. of Vaishnava Theology (Titolo accademico di diritto Statunitense), presso la The Yorker International University at New York, State of New York, United States of America. Ha conseguito il titolo di Master in Biodiscipline Naturali, presso la Libera Università Internazionale G.W. Leibniz Istituto Privato di Alta Formazione a Milano, Italia. Ha conseguito il titolo di Naturopatia Olistica, presso l’A.N.T.E.O. “Nuova Era” – Accademia Nazionale Tecniche Energetiche Olistiche con sede a Capaccio (SA). Ha conseguito il titolo di: Reincarnazione e Karma, ChakraBiodramma-Rune, Fondamenti di Riflessologia, Analisi Strumentali sulle Intolleranze Alimentari, Fondamenti di Spagiria, presso l’A.N.T.E.O. “Nuova Era” – Accademia Nazionale Tecniche Energetiche Olistiche con sede a Capaccio (SA).

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 219

12/06/14 17.51


Ha conseguito il titolo di Reiki Master. È Consigliere Nazionale del SINAPE-FeLSA-CISL – Sindacato Italiano NAturopatia Pranopratica Estetologia – Sindacato Nazionale Confederale di Categoria dei Consulenti Operatori delle “Discipline Bio Naturali”, aderente alla FeLSA-CISL. È iscritta all’Associazione degli Psicologi della Slovenia (Slovenian Psychological Association), con sede a Lubiana (Slovenia). È studiosa ed esperta di: Psicologia Olistica e Comunicazione; Filosofie Orientali ed Occidentali; Pratiche Spirituali; Scienze Tradizionali dell’India, Discipline Bio Naturali in relazione alle quali svolge la sua attività professionale, in qualità di libero professionista e consulente olistico, docente, autore editoriale, Responsabile di un Centro Studi Olistico con sede a Bologna dove si dedica all’evoluzione personale, ricerca spirituale, consapevolezza, risveglio interiore; alla ricerca & sviluppo; all’insegnamento; allo studio dell’UOMO in ogni sua componente: Fisica, Psichica, Energetica, Spirituale: Consulenze (Ricerca & Sviluppo): Consulenze di formazione continua per miglioramento in ambito: a) Individuale, familiare e sociale (crescita interiore e comunicazione). b) Nell’ambiente di lavoro (relazioni più proficue con clienti, colleghi e manager). c) Di pratiche spirituali (sviluppo di conoscenza e distacco emotivo, per una relazione equilibrata con sé stessi, con l’ambiente e la natura circostante e con il nostro prossimo). Corsi di Formazione & Seminari: È docente di Anatomia dello psichismo umano, analogia e simbologia generale, al Master Corso di Alta Formazione in “Integrazione fra Saperi Convenzionali e non Convenzionali in Medicina” (analisi e comparazione delle conoscenze antropologiche e filosofiche, fisiche e cliniche dei diversi sistemi di cura), dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Organizza inoltre lezioni, conferenze, corsi di formazione e seminari per studenti e docenti presso Istituti Universitari, Centri Studi Internazionali,

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 220

12/06/14 17.51


Centri Culturali, in cui lo studio: della Naturopatia Olistica, dei Fiori di Bach, della Pranoterapia, dell’Astrologia, dell’Astrologia Kabbalistica, dell’Astrologia Karmica, della Kabbalah, dei Tarocchi Scientifici, dei Chakra Cabbalistici, dei Settantadue Nomi di Dio, della Meditazione, del Reiki, dell’Autostima, delle Facoltà Psichiche, della Leader e Leadership, della Psicografologia Olistica, della Psicologia Olistica, dei Sogni, dell’Ayurveda, del Karma, della Liberazione dell’Anima, della Psicologia Indovedica, della Teologia Vaishnava, del Vastu… creano il giusto contesto per il miglior approfondimento di tematiche psicologiche in chiave olistica, filosofiche, bio naturali, psicofisicoenergetiche e spirituali, da riportare nella vita di tutti i giorni. Giuliana Ghiandelli Consulting Centro Studi Olistico Via Emilia Levante, 158 – 40139 Bologna – Italia www.giulianaghiandelli.com - giuliana@giulianaghiandelli.com t. e f. (+39) 051 6234595 - m: (+39) 335 6101649

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 221

12/06/14 17.51


Giuliana Ghiandelli

AUTOSTIMA

Manuale di Autostima e Benessere Psicofisico L’Autostima è: - Saper gestire le emozioni - Avere il controllo della propria filosofia di vita - Identificare le proprie rappresentazioni mentali - Riuscire a modificare o bloccare le proprie subnormalità interne - Riuscire ad individuare un programma interno per programmarsi verso il successo - Saper distinguere il proprio focus mentale in un dato status “Questo libro ci insegna ad esternare l’essenza dell’autostima da noi stessi, per rendere la nostra vita più vivibile e ricca di emozioni positive, migliorandola dal punto di vista fisico, psichico e materiale.” dott.ssa Giancarla vecchi “Autostima è l’individuazione di se stesso” C.G. Jung

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 222

12/06/14 17.51


Giuliana Ghiandeli

LEZIONI DI CABALA

Un percorso alla scoperta della verità! Gli appassionati di letteratura, filosofia e religione con una certa simpatia nei confronti delle Scienze Occulte, saranno interessati alla Cabala dei Rabbini Ebraici dei tempi antichi; qualunque sia la loro fede essi guadagneranno non solo Conoscenza, ma estenderanno anche i loro punti di vista nei confronti della vita e del destino. La Cabala è la sapienza mistica e spirituale contenuta nella Bibbia ebraica, indispensabile guida per un processo di trasformazione della consapevolezza umana. Secondo i cabalisti la concezione dell’Universo è di emanazione energetica, tutti gli elementi dell’Universo provengono da una sorgente unica carica di energia da cui tutte le cose scorrono. In questo testo l’autrice ci introduce, con un linguaggio semplice, ai segreti della Cabala Dogmatica o Teoretica che descrive i concetti filosofici degli esseri spirituali, fornendo tecniche di meditazione e sviluppo del potenziale interiore.

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 223

12/06/14 17.51


www.eifis.it

DI_CHE_SEGNO_SEI_Interno.indd 224

12/06/14 17.51



giuliana ghiandelli

La guida definitiva per scoprire come sei e come saranno le tue relazioni sotto l’influsso dello zodiaco!

Giuliana Ghiandelli. Laureata in Psicologia, in seguito ha conseguito Phd.D. in Psicologia Indovedica con specializzazione in Ayurveda. Nota studiosa ed esperta di Psicologia e Filosofia Orientali ed Occidentali e di Cabala. Da anni è un’apprezzata docente ed autrice di numerosi libri sulle discipline interiori; apprezzata relatrice, dirige un Centro Studi Olistico in Bologna ed è dirigente nazionale del SINAPE FELSA CISL.

di che segno sei?

Scopri l’influsso che le stelle hanno su di te e sulle tue relazioni, valuta l’affinità con il partner e gli amici. Segno per segno offre una visione chiara e dettagliata delle peculiarità di ogni segno mettendolo in relazione con gli altri segni dello zodiaco.

giuliana ghiandelli s autrice di "lezioni di cabala" s

di che segno

SEI? l’astrologia per tutti!

CHI sei s amore s coppia s lavoro unA guida semplicissima per scoprire tutto di te... e degli altri!

€ 15,50

ISBN 978-8875170752

www.eifis.it

ISBN 978-8875170752

9 788875 170752

90000 > 90000 >

EIFIS Editore

9 788875 170752 DI_CHE_SEGNO_SEI_Cover.indd 1

12/06/14 18.58


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.