collana HEALTHY LIFE
Clarissa Burt e Rita Romano
italiana C U C I N A N AT U R A L E S E N Z A G L U T I N E
© Copyright 2019 EIFIS Editore srl Italiana - Clarissa Burt, Rita Romano I Edizione Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in nessuna forma senza il permesso scritto dell’Editore. Testi: Clarissa Burt, Rita Romano Editing: Paola Lorenzi Art Director: Davide Cortesi Impaginazione: Golden.Brand Communication Stampa: MDM Forlì ISBN 978 88 7517 178 0 © 2019 Giugno – EIFIS Editore srl Viale Malva Nord, 28 48015 Cervia (RA) – Italia www.eifis.it - segreteria@eifis.it L’Editore non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo delle informazioni contenute in questo libro. Prima di intraprendere un qualsiasi regime alimentare o di esercizio fisico è opportuno rivolgervi al vostro medico curante e sottoporvi ad un check-up completo. FSC® è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro creata per la promozione di una gestione responsabile delle foreste del mondo. I prodotti con il marchio FSC® sono certificati in modo indipendente per garantire ai consumatori che essi provengono da foreste gestite in modo tale da soddisfare le esigenze sociali, economiche ed ambientali delle generazioni presenti e future, e da altre fonti controllate. www.fsc.org
INDICE 5
Introduzione 7 Clarissa Burt
10
Rita Romano
12
Cos’è il cibo senza glutine
14
Differenza tra vegani e vegetariani
15
Antipasti 17 Primi piatti
33
Secondi piatti
71
Contorni 83 Dolci 111 Glossario 129 Ringraziamenti 132
LA CREAZIONE DI PIATTI STUZZICANTI È IL MIO MODO DI ESPRIMERE AMORE. IN CAMBIO, SONO RICOMPENSATA CON LA GIOIA DI VERE AMICIZIE E PROFONDE RELAZIONI. Rita Romano
INTRODUZIONE 7
Sono lieta che l’ispirazione per questo libro sia venuta da un’amica a me molto cara, Clarissa Burt. La sua lunga carriera come modella nel mondo della moda l’ha portata a trascorrere molti anni in Italia, la mia terra natìa. Italiana ha preso forma durante di una conversazione tra me e Clarissa mentre lei era a Phoenix, in Arizona, nel 2015. Lei ama la cucina italiana ma è intollerante al glutine, quindi sapevo che avrei dovuto inventare delle ricette senza glutine di suo gradimento. Nata in America, Clarissa Burt vanta una lunga carriera come super modella, imprenditrice, produttrice televisiva, autrice, scrittrice, attrice pluri-premiata e conduttrice. All’età di 18 anni Clarissa è diventata top model per la Wilhelmina Modeling Agency di Manhattan ed è apparsa su più di 100 riviste
come Harper’s Bazaar, Vogue, e Cosmopolitan. Dopo aver sfilato come modella a Milano, Roma, Parigi, New York e in Giappone, Clarissa ha lavorato per aziende cosmetiche quali Revlon, Dior, Carita, e Helena Rubenstein. È conosciuta come ‘il volto’ di Orlane Cosmetics. Durante la sua permanenza a Milano, Clarissa si è innamorata di alcune ricette base della cucina italiana. Ma, seguendo una serie di consigli del suo medico, di un dietologo, di amici e di alcune modelle, aveva anche compreso di avere un problema di intolleranza al glutine. La celiachia è stata riconosciuta in Italia come una condizione debilitante molti anni prima che lo fosse negli Stati Uniti. Infatti, l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) è nata più di 25 anni fa e conta tra le sue file molti dei maggiori esperti del settore. “È una tragedia per gli italiani”, ha affermato INTRODUZIONE
I LIBRI DI RITA
9
Susanna Neuhold, manager dei programmi sull’alimentazione di AIC, “il cibo in Italia è il centro della vita sociale e delle relazioni tra le persone. Non poter uscire a cena con gli amici o ad un pranzo di lavoro, diventa un grande problema psicologico e sociale”. Nell’estate del 2016, mentre Rita era in Italia, ha scoperto che la prima tappa per gli italiani sensibili al glutine è la farmacia locale che offre prodotti come biscotti di farina di riso e pane e focacce appositamente formulati. Molti alimenti per il consumo da parte dei celiaci sono sovvenzionati dal sistema sanitario nazionale del governo italiano da uno stipendio di 100 euro al mese per l’acquisto di prodotti senza glutine. Molti generi alimentari senza glutine per chi soffre di celiachia sono sovvenzionati dal governo italiano e dal sistema sanitario nazionale con una somma di 100 euro al mese.
raccolta di ricette che abbiamo rivisitato, estrapolandole dai miei libri precedenti, Sauces For Pasta Lovers, Italian Entrees for Protein Lovers, e Ciao Tesoro. Abbiamo ricreato le ricette più apprezzate contenute in quei libri e le abbiamo modificate eliminando qualsiasi ingrediente con glutine, pur mantenendo il sapore originale. Abbiamo trascorso molte ore insieme inserendo in questi piatti prodotti senza glutine, testando (noi stesse e molti dei nostri amici e clienti), gustando e rifinendo fino alla perfezione le 70 ricette contenute nel libro. Entrambe ci auguriamo che troviate i nostri piatti deliziosi! Rita Romano
Clarissa e io vorremmo consegnarti questa
INTRODUZIONE
IL BUON CIBO, IL BUON VINO E I BUONI AMICI, COSĂŒ COME LA VITA, DOVREBBERO ESSERE ASSAPORATI CON GRANDE PASSIONE. Rita Romano
Nota: tutti gli ingredienti indicati nelle seguenti ricette sono da intendersi senza glutine, fate pertanto attenzione a leggere molto accuratamente la composizione dei prodotti che vi procurate per queste preparazioni. Ad esempio assicuratevi che il lievito, il brodo vegetale, i succedanei come mozzarella vegetale o altre preparazioni vegetali, il pane, la salsa Worchester, lo yogurt, la pasta, le miscele di farine e i preparati siano tutti privi di glutine.
CAPONATA Caponata
PORZIONI 8/10
22
450 g di pomodori a cubetti in lattina 200 g di sedano, tagliato a cubetti 120 g di olive nere o olive verdi snocciolate e tagliate 45 g di basilico fresco tritato 10 g di capperi sciacquati e asciugati 1 melanzana media, sbucciata e tagliata a cubetti di 1 cm 1 cipolla media, tagliata a cubetti 45 ml di olio extra vergine d’oliva
Riscaldate a fuoco medio una padella, cuocete il sedano e la cipolla nell’olio d’oliva e lasciateli appassire. Aggiungete la melanzana e cuocetela per 6-8 minuti circa. Girate di tanto in tanto. Aggiungete i pomodori, la marinata d’aceto, i capperi, le scaglie di peperoncino, il sale, il pepe e cuocete a fuoco lento per diversi minuti. Unite le olive e il basilico. Mescolate bene. Cuocete ancora per qualche minuto. Servite su un piatto da portata con pane tostato.
3 cucchiai di aceto di vino rosso con 1 cucchiaino di zucchero o il sostituto che preferite ½ cucchiaino di scaglie di peperoncino sale marino q.b. pepe fresco macinato q.b. pane vegano, affettato e tostato
Nota Questo piatto può essere servito sia a temperatura ambiente sia freddo. In sostituzione del pane, si possono utilizzare anche i cracker senza glutine. ANTIPASTI
23
FUNGHI PORTOBELLO AL FORNO Baked portobello mushrooms PORZIONI 4
24
4 funghi portobello piccoli o 2 grandi, puliti 3 spicchi di aglio tritato 60 ml di olio extra vergine d’oliva 4 cucchiai di pangrattato vegano 3 cucchiai di parmigiano vegano 1 cucchiaio di prezzemolo fresco sale q.b. pepe nero q.b.
ANTIPASTI
Disponete i funghi su una teglia. Cospargeteli di sale, aglio, pepe, prezzemolo e conditeli con olio d’oliva. Aggiungete il parmigiano e il pane grattugiato. Irrorate nuovamente con olio d’oliva. Cuocete a 230 °C per circa 20 minuti fino a quando i funghi saranno morbidi. Passate al grill per qualche minuto per gratinare la parte superiore. Tagliate i funghi e servite.
25
ZUPPA CON QUINOA E FAGIOLI NERI Black bean and quinoa soup PORZIONI 4
40
400 g di fagioli neri, scolati e sciacquati 400 g di pomodori a cubetti in lattina 240 g di quinoa tricolore 50 g di tofu al naturale 3 carote medie, pelate e tagliate a fette di spessore 0,5 cm 3 gambi di sedano, tagliati in pezzi da 0,5 cm 2 spicchi d’aglio tritato 1 cipolla dolce media, tritata 1 l di brodo vegetale 30 ml di olio extra vergine d’oliva 1 cucchiaino di cumino macinato ¼ di cucchiaino di peperoncino di Cayenna sale marino q.b. pepe nero fresco macinato q.b.
PRIMI PIATTI - ZUPPA
Tagliate il tofu e lasciatelo dorare in una padellina per 4-5 minuti. Cuocete la quinoa seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e mettetela da parte. In una pentola, scaldate a fuoco medio l’olio. Quando è caldo, aggiungete le carote, il sedano, la cipolla, l’aglio, il sale, il pepe, il cumino e il peperoncino. Mescolate bene e cuocete per 3-5 minuti. Aggiungete il brodo, i pomodori, i fagioli neri e fate bollire. Raggiunta l’ebollizione abbassate la fiamma, coprite e cuocete per circa 30 minuti. Mescolate di tanto in tanto. Servite la zuppa nei singoli piatti e guarnitela con la quinoa e i pezzettini di tofu a piacere.
41
TORTINI DI SPINACI Spinach patties PORZIONI 4
76
450 g di spinaci freschi o surgelati e tritati 227 g di tofu extra consistente, sgocciolato e pressato 2 cucchiai di farina 1 zucchina tagliata a cubetti 1 cipolla tagliata a cubetti ½ tazza di pangrattato vegano ½ tazza di quinoa cotta olio extra vergine d’oliva q.b. sale q.b. pepe nero fresco macinato q.b.
Cuocete la quinoa seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta. In una padella antiaderente, fate rosolare la cipolla nell’olio per un paio di minuti. Aggiungete il tofu sbriciolato e cuocete fino a quando non diventa dorato. Aggiungete le zucchine, gli spinaci, il sale e il pepe. Mescolate e cuocete fino a quando gli spinaci non diventano morbidi. Lasciate raffreddare il tutto per qualche minuto. Nel frattempo in una ciotola aggiungete il pangrattato, la quinoa, la farina e le verdure rafreddate. Mescolate e regolate di sale. Formate i tortini con un coppa-pasta o una tazza. Nella padella riscaldate l’olio, per poi posizionarvi delicatamente i tortini e cuocerli a fuoco medio, prima da un lato e poi dall’altro, finché la superficie non diventa dorata. Impiattate su una misticanza verde.
SECONDI PIATTI
77
VERDURE ALLA GRIGLIA CON AGLIO E MENTA Grilled vegetables with garlic and mint PORZIONI 4
98
10 foglie di menta fresca tritata
Scaldate la piastra su cui andrete a grigliare le verdure.
4 spicchi di aglio fresco tritati
Tagliate le melanzane e le zucchine a fettine sottili, conditele con sale e pepe e poi spennellate ogni lato con l’olio d’oliva.
3 zucchine, tagliate per il lungo in fette di 0,5 cm di spessore 2 peperoni dolci (1 rosso e 1 giallo) 2 cucchiai di aceto di vino rosso 1 melanzana media, sbucciata e tagliata per il lungo in fette di 0,5 cm di spessore 60 ml di olio extra vergine d’oliva sale Himalayano q.b. pepe nero fresco macinato q.b.
Mettete i peperoni sulla piastra e grigliateli su entrambi i lati, girandoli di tanto in tanto con una pinza da cucina finché non sono leggermente abbrustoliti. Trasferite i peperoni in un piatto, copriteli e fateli raffreddare per 10 minuti. Successivamente, spellateli ed eliminate i semi. Tagliateli a strisce (2 cm). Grigliate le zucchine e le melanzane sulla piastra su entrambi i lati, girandoli di tanto in tanto. Adagiate tutte le verdure grigliate su un piatto da portata e aspettate che si raffreddino. Quindi condite con aglio tritato e menta fresca. Infine aggiungete l’olio, l’aceto, il sale e il pepe. Lasciate riposare almeno mezz’ora e servite.
CONTORNI
99
LATTE DI MANDORLA Fresh homemade almond milk 2 TAZZE
122
250 g di mandorle sgusciate 1 bacca di vaniglia aperta o ½ cucchiaino di estratto di vaniglia 500 ml di acqua minerale, più quella necessaria per l’ammollo ½ cucchiaino di sale marino stamigna per formaggi o sacchetto a maglia fine miele, sciroppo d’acero, stevia o monk fruit (Luo Han Guo) opzionale
Mettete le mandorle in una ciotola di vetro con 200 ml di acqua; queste si gonfieranno assorbendola. Ricoprite e tenete a riposo per una notte o in frigo non oltre 2 giorni: più a lungo le mandorle restano in acqua, più cremoso sarà il latte di mandorla. Scolate le mandorle e risciacquatele accuratamente sotto l’acqua fredda. Mettetele nel mixer, aggiungete il sale, la vaniglia e 2 tazze d’acqua. Frullate per 2 minuti ad alta velocità, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Foderate un colino con 3-4 strati di stamigna e appoggiatelo su una ciotola. Versate il composto di mandorle nella stamigna e chiudetela ben stretta, con un movimento di torsione. Con le mani pulite spremete e schiacciate per estrarre quanto più latte di mandorla possibile. Assaggiatelo: se si desidera una bibita più dolce, aggiungete il dolcificante che preferite. Versate in una bottiglia di vetro e conservatela in frigorifero non oltre 3 giorni. Nota L’impasto di mandorle restante può essere utilizzato per preparazioni dolciarie o può essere aggiunto al porridge d’avena o al frappè. La stamigna è un tessuto resistente e rado, usato per setacciare o colare.
DOLCI
123
LA PASSIONE DEL CUOCO, LA GIOIA DEL PALATO. Rita Romano
GLOSSARIO 129
Di seguito è riportata una breve lista di quelle che sono le spezie e le erbe utilizzate nelle mie ricette, molte delle quali vi saranno sicuramente già note; questo glossario è utile per chi è alle prime armi e vi dà la possibilità di conoscere questi ingredienti. Zenzero fresco - È un ingrediente molto versatile che si utilizza dappertutto, dal piatto salato a quello dolce, nelle bevande, nei dessert o nelle insalate. Si usa anche come medicinale. Dal sapore inconfondibilmente pungente e pepato, questo rizoma dà energia a molti piatti. Usato da tempo come rimedio per numerose malattie, dai banali raffreddori al cancro, lo zenzero è stato recentemente oggetto di ricerca allo scopo di rivelare il suo potenziale terapeutico. Aggiungerete gusto ai vostri piatti ed energia alla vostra salute usando regolarmente le radici di zenzero. È una pianta originaria dell’Asia e delle aree tropicali; l’India ne è il più grande produttore al mondo. È un ottimo antiossidante, molto più dei frutti di bosco.
Sale rosa dell’Himalaya - È estratto a mano ai piedi delle maestose montagne dell’Himalaya da antichi depositi di sale marino, gli esperti credono che questo sia il sale più puro disponibile. Va molto bene per insaporire le zuppe, gli stufati, la pasta, le insalate, le verdure e i cereali. Si consiglia di conservarlo in un luogo fresco e buio, in quanto il calore, l’umidità e la luce ne causano la cristallizzazione. Sale marino - Viene dai Caraibi (Isole Cayman), Francia, Irlanda, Italia e Stati Uniti nordorientali (dalla regione del Maine e Cape Cod). Il sale marino della Francia, noto come fleur de sel, o “fiore di sale”, è ampiamente considerato il portabandiera di tutti i sali marini. Può essere utilizzato per elevare altri sapori e può anche fornire importanti nutrienti. Il sale è stato storicamente utilizzato nella conservazione di alimenti come verdure in salamoia, formaggi e cibi conservati. Pepe di Cayenne - Il termine “Caienna” è spesso erroneamente utilizzato per riferirsi a GLOSSARIO
130
qualsiasi pepe macinato, in realtà è un tipo di peperoncino, tra i quattro e i dodici centimetri di lunghezza, sottile e dal sapore pungente. È di colore arancio rossastro e può essere utilizzato in qualsiasi ricetta che richiede pepe rosso macinato. Essendo molto versatile, il pepe di cayenna sta guadagnando interesse grazie alla sua proprietà disintossicante, per esempio nel Master Cleanse, che utilizza la spezia per stimolare la circolazione e neutralizzare l’acidità. Curcuma - Nota soprattutto per aggiungere colore al curry. È nota per le sue proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti. La cultura occidentale sta scoprendo i benefici per la salute di questa antica spezia. La curcuma deve il suo colore distintivo alla curcumina, che è responsabile della maggior parte dei benefici salutari. Capperi - È il bocciolo del fore di una piccola pianta della macchia mediterranea. Lasciato sullo stelo, si apre in un prezioso fiore bianco viene raccolto prima dell’alba. I GLOSSARIO
capperi vengono venduti sia confezionati in salamoia sia sotto sale. Entrambi si conservano in frigorifero per moltissimo tempo. Quelli conservati sotto sale devono essere risciacquati prima dell’utilizzo. Quinoa - Questo cereale senza glutine è salito alle stelle. Con il suo sapore delicato, il leggero scricchiolio e l’impressionante contenuto proteico, la quinoa è il sostituto perfetto della pasta, del riso o del couscous senza glutine. Lo si trova spesso sotto forma di farina senza glutine, che può essere utilizzata nella cottura al forno o come base per paste senza glutine, cereali o altro. La quinoa è anche una proteina completa, il che significa che fornisce tutti e nove gli amminoacidi essenziali necessari per una buona salute, da qui il nome “essenziale”. Il grano, il riso e la maggior parte degli altri cereali mancano di uno o più amminoacidi essenziali, mentre la quinoa li contiene tutti. Semi di chia - La salvia hispanica, comunemente nota come Chia, è una specie della famiglia della menta, originaria
131
del Messico centrale e meridionale e del Guatemala. La Chia viene coltivata per i suoi semi, un alimento ricco di acidi grassi omega-3. In generale i semi di Chia sono piccoli, ovali e con un diametro di circa 1 mm. Sono a macchie di colore marrone, grigio, nero e bianco. I semi sono idrofili, assorbono fino a 12 volte il loro peso se immersi in un liquido. Durante l’immersione i semi sviluppano un rivestimento mucillaginoso che conferisce alle bevande a base di Chia il loro tipico aspetto gelatinoso. I semi di Chia possono essere aggiunti ad altri alimenti come guarnizione o aggiunti in frullati, nei cereali per la colazione, nelle barrette energetiche, nelle barrette di cereali, nello yogurt, nelle tortillas e nel pane. Olio di cocco - È un olio commestibile estratto dalla polpa delle noci di cocco mature. Ha varie applicazioni. Grazie al suo alto contenuto di grassi saturi, ha un’ossidazione lenta e quindi è resistente alla rancidificazione.
umani. Vengono generalmente mangiate mentre sono ancora tenere. Le fave, lasciate maturare completamente, vengono solitamente raccolte nel tardo autunno. Anche i baccelli immaturi vengono cucinati e mangiati, così come le foglie giovani della pianta, mangiate crude o cotte, come gli spinaci. Le fave contengono molte vitamine e minerali. Sono anche una fonte economica di proteine. Friarielli - Commercializzato negli Stati Uniti come broccolo raab, è una verdura crucifera verde. Le parti commestibili sono le foglie, i germogli e gli steli. I germogli assomigliano un po’ ai broccoli, ma non formano una grande testa. I friarielli sono noti per il loro gusto leggermente amarognolo e sono particolarmente utilizzati per la preparazione di piatti della cucina italiana e portoghese. Ingrediente molto utilizzato in cucina, soprattutto al sud.
Fave - Appartengono alla famiglia delle Fabaceae, ritrovate nei primi insediamenti GLOSSARIO
RINGRAZIAMENTI 132
Non avremmo potuto scrivere Italiana senza il contributo di tante persone di talento. Esprimiamo sincera gratitudine e vivi ringraziamenti a: Helen Thiel, per il supporto, caloroso, costante e amorevole. Abbiamo molto apprezzato il tuo aiuto e la tua inestimabile premura nel condividere con noi la tua esperienza artistica e letteraria, utilizzando le tue conoscenze gastronomiche per esaminare le nostre ricette. Grazie Helen. Mike Nasco, ti siamo grate per il tuo inestimabile contributo in molti aspetti di questo libro, specialmente la stesura del testo al computer. Ci hai risparmiato ore di frustrazione e per questo ti siamo grate. Gianni Sandro Scovenna, imprenditore, ristoratore e albergatore di Milano. Grazie Gianni per aver condiviso le tue esperienze ed averci dato ispirazione e supporto. RINGRAZIAMENTI
Marilyn Byerly, fotografa che ha realizzato lo scatto di copertina, Marilyn grazie per la tua generosità. Ci sei sempre stata quando avevamo bisogno della tua competenza e del tuo sostegno. Jude Rusk, grazie per averci incoraggiate nella realizzazione di questo lavoro. Il tuo entusiasmo nella degustazione e nella recensione delle ricette è stato davvero rassicurante. Christine Taft, fotografa, grazie per il tuo supporto e aiuto nel condividere la tua competenza tecnica, e per la tua generosità nel trovare sempre il tempo per noi. Carol Wonderleigh, grazie per il tuo costante sostegno e le tue indicazioni artistiche. John Masles, grazie per esserci stato quando avevamo più bisogno. Alessandra De Luca, alla quale esprimiamo
133
amorevole gratitudine per la traduzione del testo in italiano. Victoria York, grazie per averci permesso con generositĂ di utilizzare la tua bella cucina per le foto e aver condiviso con noi le tue abilitĂ artistiche e di design. Mary Holden, grazie per i tuoi suggerimenti e le tue indicazioni. Grazie a tutti i nostri familiari e amici che, con la loro amorevole vicinanza, ci hanno aiutato nella realizzazione di questo lavoro.
RINGRAZIAMENTI
LA VITA È MAGICA QUANDO CREI RICORDI. Rita Romano
INDICE RICETTE 136
ANTIPASTI Formaggi cremoso di anacardi
18
Mini pizzette di mais
20
Chili con fagioli bianchi e rossi
46
Zuppa di cavolfiore
48
Caponata 22 Funghi Portobello al forno
24
P RIMI P IATTI PASTA
Peperoni al gratin con olive e capperi
26
Spaghetti con aglio olio e peperoncino
50
Focaccia pugliese al pomodoro
28
Pipe rigate con pomodoro e fagioli
52
Delizioso pane croccante
30
Penne con olive e capperi
54
Conchiglie con ceci e pomodori
56
Fusilli con spinaci, panna e funghi
58
Ditalini con piselli verdi
60
P RIMI P IATTI ZUP PA Parmigiano vegano
34
Lasagne con spinaci e funghi
62
Zuppa di zucca allo zenzero
36
Risotto agli asparagi
64
Zuppa fredda di zucchine e avocado
38
Risotto ai funghi
66
Zuppa con quinoa e fagioli neri
40
Risotto con fragole e prosecco
68
Zuppa cremosa di zuchine
42
Zuppa di lenticchie e spinaci
44
INDICE RICETTE
137
Verdure alla gliglia con aglio e menta
SECON DI P IATTI
98
Sauté di melanzane, zucchine e peperoni 100
Peperoni ripieni con quinoa, noci e mirtilli rossi
72
Zucca acorn al limone
102
Cavolo verza con purè di ceci
74
Tortini di spinaci
76
Barbabietole rosse, patate dolci e zenzero
104
Friarielli con purè di fave
78
Speghetti di zucca al pesto
106
Polenta con pomodoro e funghi
80
Trito di insalata con quinoa tricolore
108
DOLCI
CONTORN I Insalata di finocchio, fragola e arancia
84
Melanzane con aglio, basilico e pomodori 86 Friarielli saltati
88
Insalata di finocchio, lamponi e mandarini
90
Spinacio con aglio e pomodori
92
Cavolo in agrodolce con mele e mirtilli
94
Insalata di fagiolini con aglio e prezzemolo 96
Crêpes 112 Prugne secche, fichi neri e zenzero
114
Bocconcini di dattero
116
Tartufo al cioccolato con mandorle e pistacchio
118
Quadrettini di albicocche
120
Latte di mandorla
122
Budino di chia alla cannella con frutti di bosco
124 INDICE RICETTE
NOTE
cookbook VEG G IE & V E G A N
MANUEL MARCUCCIO
MANUEL MARCUCCIO
MANUEL MARCUCCIO
Ricette 100% veg semplici e gustose, che fanno bene a noi, agli animali e al nostro pianeta.
Ricette 100% veg per la colazione, il brunch, la merenda e per lo spuntino di mezzanotte.
5 menù per le feste approvati da Babbo Natale.
Ricettario gourmet fotografico a base di ingredienti di origine vegetale che seduce anche i palati più scettici. 100 ricette 100% veg, per tutte le occasioni.
Fuori orario è il nuovo ricettario 100% vegan di Manuel Marcuccio per brunch, merenda, spuntino di mezzanotte e per tutte le voglie fuori pasto.
ISBN 978-8875170851 € 28,50 pag. 272
ISBN 978-8875171056 € 28,50 pag. 192
UNO Cookbook
UNO Cookbook fuori orario
IL MIO NATALE È VEGAN
Un ricettario dedicato al momento più magico dell’anno. Ricette e consigli per realizzare un menù per tutta la famiglia, per portare in tavola tutta la magia del Natale cruelty free. Manuel Marcuccio, ritorna ad ispirarci per un Natale all’insegna della cucina vegetale. Ricette dolci e salate che sapranno accontentare i gusti di tutti. ISBN 978-8875171551 € 15,00 pag. 96
VALENTINA GOLTARA
CARLA LENI
MARTA ANSALDO - MIMMA SANGIORGI
Sweet Kabocha
La cucina della Capra
Naturalmente Buono
100 ricette vegan da servire in ciotola, pasti equilibrati e sani, che prediligono ingredienti integrali e di stagione. Ideali per il pasto da portare in ufficio, da portare al parco o a casa comodamente seduti sul divano.
Comfort food 100% vegetale. Piatti semplici, 10 capitoli, dalla colazione al pranzo e alla cena, dalle zuppe alle salse e gli snack per gli spuntini da accompagnare a drink a base di frutta e verdura fresca.
ISBN 978-8875171315 € 28,50 pag. 296
ISBN 978-8875171209 € 28,50 pag. 256
100 ricette vegane e di stagione, dalle ricette tradizionali della calda Sicilia ai piatti di ispirazione internazionali, dai lievitati per la colazione alle conserve da tenere in dispensa, dalle insalate più ricche da consumare nelle stagione più calda al cibo di conforto per la stagione più fredda.
La mia cucina integrale in 100 ciotole vegan.
Comfort food vegetale.
Vegan wholefood adventures
ISBN 978-8875171056 € 28,50 pag. 192
segreteria@eifis.it - www.eifis.it
ROMINA COPPOLA
ROMINA COPPOLA
RAWLICIOUS!
Sugarless
Un nuovo ricettario di dolci e dessert a base di soli ingredienti vegetali, senza cottura. Più di 80 ricette: gelati, budini e creme ma anche pancakes e biscotti, millefoglie, pasticcini e torte.
Sugarless è un ricettario vegan, dolcissimo ma senza zuccheri, suddiviso in quattro capitoli dedicati alle stagioni. Attraverso fotografie e sapori squisiti, Romina Coppola ci racconta una storia di cucina naturale.
ISBN 978-8875171360 € 25,00 pag. 256
ISBN 978-8875171070 € 25,00 pag. 128
99 dolci vegan crudisti davvero deliziosi.
I sapori dolci di una cucina naturale.
CASPER ANDRE LUGG & MARTIN IVAR HVEEM FJELD
Pasta Madre
Il pane di pasta madre è uno stile tradizionale di panificazione, sano e delizioso, pertanto il preferito dei panificatori artigianali. Il pane di pasta madre richiede pazienza, pianificazione, amore ed il suo incrementale successo è indicativo della scelta di uno stile di vita più attento e consapevole. 15 ricette con istruzioni molto chiare che descrivono passo a passo ogni fase di lavorazione, ricco di bellissime fotografie è il compagno ideale di chi desidera cimentarsi con la panificazione naturale. ISBN 978-8875171742 € 25,00 pag. 160
ANNA JONES
SHARON GANNON
A modern way to eat
Ricette per la Gioia
Il libro di ricette vegetariane più cool del momento, ne hanno parlato. La versione iper moderna della cucina vegetariana, più di 200 ricette semplici da preparare, nutrienti e veramente gustose, per ogni occasione.
Che siate vegani o vegetariani e onnivori che mangiano vegano part-time per i suoi benefici ambientali e salutari, le ricette di Sharon sono accessibili, deliziose e spiritualmente potenti.
ISBN 978-8875171254 € 28,50 pag. 352
ISBN 978-8875171100 € 28,50 pag. 352
Oltre 200 gustose ricette vegetariane.
200 deliziose ricette vegan.
FABRIZIO BARTOLI
Vegan Man
Il manuale Vegan, perfetto per atleti, appassionati e sportivi dilettanti.
Si può essere un atleta senza consumare carne e prodotti di origine animale? Un manuale vegan per ogni tipo di sportivo, per chiunque voglia ritrovare la propria forma ideale o seguire una passione, senza rinunciare a uno stile di vita sano. ISBN 978-8875171025 € 25,00 pag. 272
NATASHA CORRETT - VICKI EDGSON
STEFANO MOMENTÈ
SANO DAVVERO
La mia cucina Vegan
Oltre 100 ricette facili da preparare che rivitalizzano dalla colazione fino all’ora di andare a letto. Con questo ricettario sarà facile utilizzare il potere degli alimenti alcalini mentre consumiamo pasti ricchi di sapore e bontà.
Stefano Momentè torna con una selezione, corredata di meravigliose fotografie, delle migliori ricette proposte in questi anni. Perché il veganismo non è una dieta, ma il cibo è parte fondamentale dell’esistenza di ognuno.
Dieta Alcalina, volersi bene con il cibo.
ISBN 978-8875171186 € 28,50 pag. 192
LA STELLA VEGAN
Il valore aggiunto di una cucina senza derivati animali.
ISBN 978-8875171674 € 25,00 pag. 240
LA STELLA VEGAN
MARIACRISTINA RIZZI
Farina, Acqua, Natura e Passione Pane, focacce, biscotti e dolci: il tutto senza glutine e nel segno della naturalità.
Nei pani, nelle focacce, nei dolci, nei biscotti presenti in queste pagine è possibile ritrovare sapori antichi della nostra tradizione combinati con le suggestioni culinarie provenienti dalle cucine di paesi lontani, gluten free. ISBN 978-8875171667 € 23,00 pag. 160
LAURA LEALL
Te lo do Io il Vegano!
Te lo do io il vegano bimbi
Vegan ti Amo
Un libro per tutti, da gustare fino in fondo. 25 ricette salate e dolci, per preparare piatti vegetali, e scoprire che cucinare senza alcun derivato animale non è poi così difficile, anzi. Si preparano velocemente e con estrema facilità. Semplici sì, ma saporite! Dai burger alle polpette, dalla focaccia alla pasta, torte, biscotti e crostate. Miscelate con personalità e originalità da una Chef fuori dagli schemi, che nei piatti mette energia, allegria e passione.
25 ricette, dolci e salate, tutte sfiziose, fotografate e illustrate, in cui l’autrice ha raccolto tutti i piatti che i bambini adorano da sempre. Si spazia così dai Nuggets alla Crema di Nocciole, alla Cotoletta e alla Girella, il tutto a base vegetale e senza glutine!
Un’ampia selezione di ricette, cotte e crude, agrodolci e ume su; con l’utilizzo di alghe marine e spirulina. Formaggi vegan, preparazioni e condimenti, piatti suddivisi in: pasta, cereali, proteine, agrodolci, pizze e dolci.
Con queste ricette ti conquisterò.
ISBN 978-8875170608 € 15,00 pag. 72
Alla conquista dei più piccoli... e non solo!
ISBN 978-8875171766 € 15,00 pag. 80
Ricette vegan senza glutine
ISBN 978-8875171629 € 25,00 pag. 192
segreteria@eifis.it - www.eifis.it
SÉBASTIEN KARDINAL - LAURA VEGANPOWER
La mia piccola bottega vegana Benvenuti nel mondo della finta carne!
Tante ricette per imparare a preparare piatti che ricordano tanto quelli fatti di carne ma che invece sono composti di soli ingredienti di origine vegetale. Una sana, etica e sostenibile alternativa, per tutti. ISBN 978-8875171476 € 15,00 pag. 72
SÉBASTIEN KARDINAL - LAURA VEGANPOWER
AquaFaba
Cucinare senza uova grazie alla favolosa acqua di cottura dei ceci
Dall’autore di “La mia piccola Bottega Vegana” Sébastien Kardinal e Laura VeganPower ci rivelano il segreto dell’Aquafaba: dal latino aqua (acqua) e faba (fagioli), l’aquafaba o “acqua di cottura dei ceci” sarà la perfetta sostituzione delle uova in queste 25 ricette vegan.
MARIE LAFORÊT
Formaggi Vegan
26 ricette originali e gustose.
Perché rinunciare al gusto dei formaggi? Prepariamoli a casa, con ingredienti biologici e un po’ di creatività. 25 ricette originali e gustose per portare in tavola il gusto del formaggio 100% vegetale e cruelty free. ISBN 978-8875171063 € 15,00 pag. 80
ISBN 978-8875171575 € 15,00 pag. 72
ANGELO MARRALI
KAUSHY PATEL
La mia piccola bottega vegana
Prashad
Riscopriamo, con questo nuovo ricettario, una tecnica di cottura antica. La Vasocottura consente di preparare in tempi brevissimi piatti saporiti e sani. 28 ricette, dall’aperitivo al dolce, per ogni occasione e per accontentare tutti i palati.
100 deliziose ricette vegetariane della seconda classificata al Gordon Ramsay’s Best Restaurant. Kaushy rivela i suoi segreti culinari: a partire da semplici snack fino ad arrivare a sontuose cene di famiglia, per aiutarvi a ricreare un’autentica esperienza Prashad, direttamente a casa.
Cucina sana e light in metà del tempo
ISBN 978-8875171759 € 15,00 pag. 96
Cucina indiana vegetariana
ISBN 978-8875171469 € 25,00 pag. 264
RUBY ROTH
V is for Vegan L’ABC dell’essere gentile.
Un libro illustrato dedicato a bambini e genitori, spiega l’importanza di non uccidere e non maltrattare gli animali! Con testo in italiano e inglese, presenta ai bambini tutto ciò che è importante sapere su amorevole gentilezza e rispetto degli animali e del pianeta terra. ISBN 978-8875171193 € 13,90 pag. 32
Pensato, progettato e realizzato con Amore.
www.eifis.it