Karman (Giancarlo Rosati)

Page 1



collana

LE VIE DELL’ANIMA



GI A N C A RL O R O S AT I

karman K A RM A • L A L EG GE DI C AUS A E EF F E T TO A L L A LU CE DEL L E P IÙ RECEN T I S C OP ER T E S CIEN T IF ICHE


© Copyright 2019 EIFIS EDITORE srl Karman - Giancarlo Rosati I Edizione Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in nessuna forma senza il permesso scritto dell’Editore. Testo: Giancarlo Rosati Editing: Paola Lorenzi Art Director: Davide Cortesi Impaginazione: Golden.Brand Communication Stampa: Bieffe Srl Recanati (MC) ISBN 88-7517-145-2 © 2019 Settembre - EIFIS EDITORE srl Viale Malva Nord, 28 48015 Cervia (RA) - Italia www.eifis.it - segreteria@eifis.it FSC® è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro creata per la promozione di una gestione responsabile delle foreste del mondo. I prodotti con il marchio FSC® sono certificati in modo indipendente per garantire ai consumatori che essi provengono da foreste gestite in modo tale da soddisfare le esigenze sociali, economiche ed ambientali delle generazioni presenti e future, e da altre fonti controllate www.fsc.org L’Editore non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo delle informazioni contenute in questo libro.


Si ringraziano le professoresse Flavia Smadelli e Maria Pia Magnani per i suggerimenti che mi hanno fornito.


INDICE Introduzione.............................................................................. 9 Il seme del cosmo..................................................................... 17 La prigione cosmica.................................................................. 25 La causa della rinascita............................................................. 33 La palla al piede........................................................................ 39 Dove porta il karma................................................................. 43 Come si costruisce il karma...................................................... 49 Il karma e la scienza.................................................................. 57 Malattie karmiche.................................................................... 65 Tipi di karma........................................................................... 75 Un giustiziere inarrestabile....................................................... 83 La fabbrica del karma............................................................... 87 Il karma e l’universo................................................................. 95 Il karma non karma................................................................ 103 Dio e il karma........................................................................ 109 Il karma esclude Dio?............................................................. 113 Il karma e la natura................................................................ 125 Divergenze di opinioni........................................................... 137 Karma e destino..................................................................... 141 Accesso ai depositi del karma.................................................. 147 Il karma condiviso.................................................................. 153


La complessità del karma........................................................ 157 La grazia di Dio...................................................................... 167 L’era propizia.......................................................................... 171 Le catene fantasma................................................................. 173 Le religioni ingannevoli.......................................................... 177 Chi sceglie la famiglia............................................................. 181 Il bambino nasce innocente?................................................... 187 Liberarsi dal karma................................................................. 189 Capitolo riassuntivo............................................................... 203 Conclusione........................................................................... 207 Glossario sanscrito.................................................................. 217 Bibliografia............................................................................. 221 Altri libri dello stesso autore................................................... 229 Indice analitico....................................................................... 232



INTRODUZIONE Il mercato librario mondiale offre migliaia di testi che trattano di karma, ma lo fanno in maniera semplicistica, e spesso falsa, a tal punto da confondere le idee al ricercatore che, nel tentativo di uscire dall’inganno del mondo, prende decisioni inadeguate o addirittura dannose. Il filosofo indiano Aurobindo dichiarava che effettivamente il karma è stato semplificato e male interpretato da pensatori di dubbia logica, “là dove il karma individua una verità complessa, dalle mille sfaccettature”. Nell’interpretazione del karma si sono cimentati metapsichici, psicologi, filosofi, parapsicologi e persino fisici ma nelle loro spiegazioni non si trova il reale significato del karma e della sua complessa funzione. Forse gli studiosi che hanno affrontato l’argomento hanno voluto facilitare il ricercatore fornendo solo le informazioni assolutamente indispensabili senza entrare nel vivo del meccanismo, ma così facendo hanno fatto credere prima di tutto che il karma fosse soltanto una legge di compensazione, un principio equilibratore, e non anche una legge propositiva, creativa. L’aspetto propositivo è


quello che assolve la funzione principale. L’enciclopedia Garzanti della filosofia afferma: il karma è una parola sanscrita, il cui significato letterale è quello di azione, ma che nella speculazione indiana ha assunto il senso di conseguenza ineluttabile dell’azione, cioè di rinascita dell’anima in condizioni di vita commisurate alle qualità delle azioni che si sono compiute nella vita precedente. Questa dottrina nacque in India anche per la necessità di una giustificazione etica alla situazione sociale che vedeva affermarsi un rigido sistema gerarchico (quello delle caste, sostenute dal dharma) rivolto in pratica a mantenere lo status quo. Così si forniva una motivazione morale alle condizioni d’inferiorità in cui veniva a trovarsi il membro di una casta servile attribuendo la sua situazione ai demeriti delle azioni compiute da quell’anima nella vita precedente. Per il Buddismo e il Jainismo, il karma nasce dal desiderio di agire, perciò oggetto centrale della speculazione è il desiderio che va estirpato. Con la sua scomparsa il karma perde la sua forza cogente e con esso si estingue il ciclo eterno della rinascita dell’anima (samsara). In questa descrizione, notiamo subito un errore: quello della rinascita dell’anima, un’entità spirituale che non si modifica, non può morire, affinarsi, rinnovarsi, purificarsi, dannarsi. L’anima è quella che è, e non cambia mai durante il percorso della vita, tanto più che non 10 - KARMAN


esistono anime individuali ma una sola Anima Universale alla quale fanno capo tutti gli individui dell’universo. Prendendo in considerazione il pensiero orientale ci si deve collegare, per onestà intellettuale, a tutti gli altri concetti sostenuti da quella filosofia. Uno di questi concetti fondamentali è che l’anima non si modifica nemmeno dopo mille esistenze. Senza l’accettazione di questo postulato, tutto quello che si dice sull’argomento, è aria fritta. L’enciclopedia Treccani è più dettagliata: nella terminologia religiosa e filosofica indiana, il karma è il frutto delle azioni compiute da ogni essere vivente. Esso indica l’azione nel suo aspetto morale e la concatenazione causale di azione e reazione. Il karma positivo, risultante da azioni encomiabili, viene anche detto dharma, quello negativo, risultante da infrazioni o azioni in dissonanza con il dharma, viene etichettato come adharma. Da rilevare, rispetto alle teorie morali occidentali, è l’attenzione posta alla concatenazione causale che segue ogni azione (intendendo con ‘azione’ anche atti sottili come parole o intenzioni). La compensazione karmica è quindi semplicemente una serie di effetti e, in tal senso, non ha necessariamente bisogno di un Dio giudice. Questi compare solo in alcune scuole come garante dell’ordine della compensazione karmica. L’inevitabilità della compensazione karmica implica anche necessariamente il superamento del limite della singola esistenza, giacché gli ultimi atti della vita resterebbero INTRODUZIONE - 11


altrimenti senza effetto. Al contrario, la compensazione si estende attraverso vite divine, umane, animali e (secondo alcune scuole) vegetali e minerali anche in mondi diversi (loka). Questa descrizione si avvicina al significato vero del karma e, nell’affermare che l’universo non ha bisogno di un Dio giudice, sostiene una verità sacrosanta. Ogni azione, infatti, porta con sé i semi del premio o della punizione e qualsiasi tipo di compensazione scatta in modo automatico. Questi semi germogliano spontaneamente e automaticamente, tanto che nessuno può arrestarne la crescita, tranne la Conoscenza. Questo chiarimento esclude che qualcuno (la vittima, le chiese, il papa o altro capo spirituale e persino Dio) possa esercitare l’indulgenza poiché la reazione all’azione è un automatismo cosmico stabilito all’atto della creazione e quindi inevitabile, inarrestabile e inalienabile. L’artefice di un reato, per quanto possa essere perdonato dalla vittima o da un capo religioso, dovrà, infatti, scontare inesorabilmente la pena prevista dalla Legge cosmica che, per quel che ne sappiamo, è impietosa ed eterna. La remissione della colpa si ottiene soltanto uscendo dal gioco cosmico, ossia con la Conoscenza. Il pontefice cattolico si guarda ben dal dire che la Chiesa non ha, e non ha mai avuto, il potere di perdonare chicchessia perché la Legge cosmica si attiva indipendentemente da qualsiasi intervento. Le religioni non lo dicono, perché verrebbero, di fatto, scavalcate e 12 - KARMAN


ignorate dagli uomini. Per tenere la gente all’oscuro di questa regola, le religioni istituzionalizzate non rivelano nemmeno che, all’inizio, tutti i loro seguaci credevano nel karma e nella reincarnazione. In seno alle chiese cristiane, per esempio, ne era convinto sostenitore anche uno dei Padri più famosi ed eruditi, Origene di Alessandria (185-254). Origene è considerato uno tra i principali scrittori e teologi cristiani dei primi tre secoli. Di famiglia greca, fu l’ideatore del primo grande sistema di filosofia cristiana. Il karma era uno dei pilastri di questo sistema, ma per ragioni di convenienza fu dichiarato fuorilegge al Concilio di Costantinopoli nel 553. La Chiesa decise allora di estromettere e perseguitare chi avesse continuato a crederci. La religione nascente, serva della politica, accettò di depennare una verità metafisica fondamentale sostituendola con delle ipotesi fantasiose come la resurrezione dei morti alla fine del mondo! In pratica, che cosa dice la legge del karma? Il più delle volte gli stessi mistici la raccontano in modo elementare vuoi perché rivolta a chi non si trova a un livello di coscienza adeguato, vuoi perché l’argomento non si può spiegare se non a chi ha già assimilato i principi metafisici fondamentali. D’altra parte, è noto che i maestri spirituali spiegano i principi metafisici in due modi diversi: uno elementare, utile a tutti e comprensibile anche dagli intelletti più semplici, e uno più complicato riservato a chi ha volontà e perspicacia nel comprendere. Lo faceva Krishna, lo ripeteva Gesù: INTRODUZIONE - 13


quelli che non si accontenteranno delle spiegazioni elementari (le parabole) potranno bussare alla porta, e noi li faremo passare per la porta stretta e riveleremo loro il Regno dei cieli. Qualunque sia la spiegazione che un maestro fornisce non dobbiamo mai dimenticare che l’azione è una trasformazione di energia che implica movimenti delle particelle nucleari fondamentali che, però, sono regolate da leggi naturali, consequenziali e logiche.

14 - KARMAN


Gli dei mitologici personificano le particelle nucleari fondamentali. In generale, le Scritture hanno un significato letterale che soddisfa la gente semplice e un significato esoterico riservato all’intellettuale. Nella mitologia indù, per esempio, le tre particelle nucleari fondamentali (i fermioni) sono antropomorfizzate nella Trimurti: Brahma che corrisponde al neutrone della fisica moderna, Vishnu che in fisica assume il nome di protone e Shiva che corrisponde all’elettrone. Queste tre particelle che rappresentano i principi maschili hanno sempre una controparte femminile (il bosone della fisica molecolare), senza la quale l’Assoluto non può diventare operativo. Brahma (il Neutrone) ha come controparte femminile la sposa Sarasvati (un mesone), Shiva (l’Elettrone) ha Parvati (un fotone) e Vishnu (il Protone) ha Lakshmi (un gluone).



GLOSSARIO SANSCRITO Adharma: ciò che viola la Legge. Advaita: non dualità. Ananda: beatitudine. Agami: un tipo di karma. Bodhisattva: colui la cui natura è pura conoscenza, un realizzato che rinuncia all’assolutezza e si consacra al recupero degli individui non risvegliati. Brahman: assoluto, Supremo. Brahmaloka: dimensione coscienziale suprema, mondo celeste. Brahma: uno degli aspetti della Trimurti indù. Dharma: retta azione, un modo di essere conforme alla Legge. Dhyana: meditazione preparatoria all’estasi mistica. Gayatri: il mantra più importante della filosofia indù. Jiva: flusso energetico vivificante corrispondente all’anima individuale. Kali Yuga: l’era delle tenebre, l’attuale. Maya: il mondo fenomenico o illusorio generato dall’ignoranza metafisica. Chandraloka: dimensione coscienziale transitoria, l’aldilà provvisorio analogo al purgatorio.


Karma: principio di causalità, effetti risultanti da un’azione. È causa ed effetto dell’azione. Loka: condizione di esistenza determinato dallo stato di coscienzaconoscenza. Mithya: universo. Letteralmente “non è vero né falso”. Mandukia Upanishad: sintesi dell’insegnamento del Vedanta Advaita. Nirguna: senza attributi. Nirvana: stato coscienziale supremo, conseguente all’estinzione dell’impulso karmico. Nirvikalpa: esente da differenziazioni, immutabile. Nishkama-karma: azione libera dal desiderio. Prakriti: natura. Prarabdha-karma: il karma già attivo e quindi impossibile da neutralizzare. Purusha: lo spirito che in unione con Prakriti (la natura) manifesta il modo. Sancita: un tipo di karma. Sanata-sarati: la legge cosmica perenne. Savikalpa: con differenziazioni, formale. Shiva: aspetto della Trimurti indiana che si ritrova in ogni aspetto dell’esistenza. Sutra: parti della letteratura sacra. Upanishad: insegnamenti esoterici. Vedanta: il compimento ai Veda con tre correnti: Advaita Vedanta (non dualismo di Shankara), Dvaitavdvaita (monismo mitigato di 218 - KARMAN


Ramanuja), Dvaita Vedanta di Madhva (dualismo). Vishnu: aspetto della Trimurti indĂš. Viveka: discriminazione. Yoga: reintegrazione individuale mediante vari sentieri (Hata-yoga, Bhakti-yoga, Karma-yoga, Jnana-yoga). Yuga: era.

GLOSSARIO SANSCRITO - 219



BIBLIOGRAFIA Alighieri - Divina commedia, Alinari, Firenze. Arena - Il sufismo - Mondadori, Milano Aurobindo - The problem of rebirth - Aurobindo, Asram, India. Autori vari - L’uomo e l’ignoto, Armenia, Milano. Bhagavatha Ghita - versioni diverse. Bhaktivedanta - I grandi classici dell’India, Firenze. Bibbia apocrifa. Bibbia canonica del 1906 e 1980. Blavatski - La dottrina segreta - Napoleone, Trieste. Blavatsky - Iside svelata, Armenia, Milano. Bona - Amore dopo il tramonto - Mondadori, Milano. Bozzano - La crisi della morte, De Vecchi, Milano. Brahmupada - Reincarnazione, Bhaktivedanta. Brosse - I maestri occulti, Gremese, Roma. Brosse - I maestri spirituali - Gremese, Roma Brownie - The power of Karma, Armenia Milano. Campbel - Sette stati di coscienza, Ubaldini, Roma.


Canetti- Rosati- La magia delle risposte, Milesi, Modena.. Caro - Della Natura, Utet, Milano. Cayce - Akashic records, ARE press, Virginia Beach. Cayce - Gramecy books, New York. Cayce - Modern Prophet - Gramercy, New York. Cermkinara - Edgar Cayce, medium e guaritore, Mediterranee, Roma. Chandrasekharendra - The vedas - BVB, Bombay. Charon - Lo spirito questo sconosciuto, Armenia, Milano. Cheetman - Sul sentiero del Buddha, Armenia, Milano. Chevalier Gheerbrandt - Dizionario dei simboli, Rizzoli, Milano. Chinmayananda - The mystery of creation, CCMt, India. Coccioli - Buddha, Rusconi, Milano. Comunità di Bose - Detti inediti dei Padri del deserto, Giqajon, Vicenza. Coppola - Il segreto dell’Universo, Mondadori, Milano. Corano, by Palmer, Oxford university Press, London. Corbin - Storia della filosofia islamica, Adelphi, Milano. Culberston - The mind of robots, University of Illinois. Dahai Lama - La natura del Buddha, Newton & Compton, Roma. Dawkins - L’illusione di Dio, Mondadori, Milano. De Gerin - Storia dell’occultismo, Della Valle, Torino. Dethlefsen - L’esperienza della reincarnazione, Astrolabio, Roma. Dettore - Normalità e paranormalità, Armenia, Milano. 222 - KARMAN


Deussen - The philosophy of Upanishad, Clark, Edinburgo. Dhammapada, Vahini, Sai Trust, India. Di Meglio - L’Islam, Pironti editore. Di Simone - Rapporto dalla dimensione X, Mediterranee, Roma. Dictionary of Physics, Goldstein, India. Discorsi del Buddha. Dizionario dell’Islam, Rupa, India. Dizionario sanscrito, Motilal, India. Dizionario: delle religioni del mondo, Muzzio, Padova. Dubost - Shankara e il Vedanta, Asram vidya, Roma. Edipem - Dimensione X , Edipem, Novara. Enciclopedia dei Purana, Motilal, India. Enciclopedia della filosofia, Garzanti, Milano. Enciclopedia delle religioni, Garzanti, Milano. Enciclopedia Treccani, Roma. Evola - Lo yoga della potenza, Mediterranee, Roma. Faggin - Plotino - Asram Vidya, Roma. Garzanti/Vallardi - Dizionario delle religioni orientali. Milano. Gaudapada - Madukiakarika, A. vidiya, Roma. Giovetti - Dizionario del mistero - Mediterranee, Roma. Glossario sanscrito - Asram Vidya, Roma. Goldstein - Physics, CBS, India. Goudey- Reincarnation: A Universal Truth. Grahm - The practical side on reincarnation, Prentice Hall, USA. BIBLIOGRAFIA - 223


Grimm - the doctrine of the Buddha, Motilal, Delhi. Guirdham - We are one another, Meb Milan. Gutheil - Handbook of creaming analyses, Liverligh, N.Y. 1951 Hameroff /Penrose - Conscious events, Neuroquantology. Hillebrand- Vedic mythology, Rasharwara, India. Hoffman - Chimica degli allucinogeni, Ciapanna, Roma. Jacobson - La vita dopo la morte, Sugar, Milano. Jirandajasa - Il mistero della vita, Sirio, Trieste. Jung - Opera Omnia. Kalabadi - Il sufismo studi medievali, Palermo. Kamath - Philosophy of life and death, Kamath, India. Kardek - Il libro degli spiriti, Mediterranee, Roma. Koechlin/Bizemont - L’universo di Edgar Cayce, Armenia, Milano. Kosha - Big-bang and the B.Ghita, Bharatiyavidya, Bombay. Krishnamurti - Think of these things, Harper, New York. La scienza - De Agostini, Novara. Mandel - Il sufismo, vertice della piramide esoterica, Sugar, Milano. Meister Eckart - La via del distacco, Mondadori, Milano. Mitchell - Esplorazioni psichiche in Usa, Meb, Torino. Monroe - I miei viaggi fuori dal corpo, Meb, Torino. Moraldi - Pistis Sophia, Adelphi, Milano. Nangeroni - La reincarnazione, Xenia, Milano. Neher - La psicologia della trascendenza, Meb, Padova. Nikhilananda - L’uomo alla ricerca dell’immortalità, Asram vidya. 224 - KARMAN


Nisargadatta - Opera omnia. Oliva - Occultismo, Gattopardo, Roma. Osho - Opera omnia - Osho intern. foundation, Zurigo. Palandri - Quark, Milesi, Modena. Panda - Maya in physics, Chennai, India. Panikkar - Dharma, Rizzoli, Milano. Panikkar - Il silenzio del Buddha, Mondadori, Milano. Parridar - Upanishad, Ubaldini, Roma. Penrose - Il bastone del maestro, Il punto d’incontro, Vicenza. Penrose - The road to reality, Rizzoli, Milano. Phipps - Maometto e Gesù, Mondadori, Milano. Pribram - Languages of the brain, Prentice, New Jersey Prieur - I visitatori dell’altro mondo, De Vecchi, Milano. Puarich - Uri Geller, Armenia, Milano. Punset - L’anima è nel cervello, Tropea, Milano. Purana - Opera omnia, Books for all, India. Puryear - The Edgar Cayce Pimer, Bantam. Radakhrishnan - Indian Philosophy, India. Radakrishnan - The principal Upanishad - Oxford press, Madras. Ramana Maharishi - Opera Omnia. Raphael - Opera omnia, A. Vidya, Roma. Reber - Psychology, Pinguin book, London. Rechel-Bydlinski - Sai che gli alberi parlano? Il punto d’incontro. Ricciardi - Brain and perception, Eribaum, Oxford. BIBLIOGRAFIA - 225


Riviste - Il giornale dei misteri, Tedeschi, Roma. Rizzoli - Il mondo dell’occulto, voll.15, Milano, 1976. Rosati - Analisi di un insegnamento, Milesi, Modena. Rosati - Dalla terra al cielo, Milesi, Modena. Rosati - Il mistero dell’aldilà, Milesi, Modena. Rosati - L’ultimo sigillo, Milesi, Modena. Rosati - L’uomo venuto dal cielo, Milesi, Modena. Rosati - La grande rivelazione, Milesi, Modena. Rosati - La ricerca della felicità - OM, Bologna. Rosati - Maya, l’illusione per non morire, Milesi, Modena. Rosati - Morire, e poi? Milesi, Modena. Rosati - Un sufi mi svelò il mistero (OM, Bologna). Rosati/Chezzi - La trappola della reincarnazione, Milesi, Modena. Sahya Sai trust - Science and Spirituality, India. Sai Baba - Opera Omnia, Sathya Sai trust, India. Schopenhauer - Il mondo come volontà, Newton, Roma. Schumann - Il Buddha storico, Salerno, Roma. Shankara - Aparoksanubuti, A. Vidya, Roma. Shankara - Mandukya Upanishad, Asram vidya, Roma. Shankara - Vivekacudamani, Asram vidya, Roma. Sitchin - Opera Omnia, Piemme, Alessandria. Smyth - Il mondo dell’occulto, Rizzoli, Milano. Sportelli - Wu wei, Xenia, Milano. Stall - Misticismo orientale, Ubaldini, Roma. 226 - KARMAN


Starbird - Maria Maddalena e il santo Graal. Mondadori, Milano. Stearn - Cayce, l’uomo che ha previsto il futuro, De Vecchi, Milano. Stevenson - Reincarnazione, Armenia, Milano. Tabari - Vita di Maometto, Rizzoli, Milano. Todeschi - Cayce, resoconti akashici, Alaya. Tucci - Libro tibetano dei morti. Utet, Toino. Upanishad varie. Vangeli apocrifi e canonici. Vedas - Motilal, India. Vivekananda - Bhakti Yoga, Napoleone, Roma. Vyasa - Brahmasutra, Ubaldini, Roma. Vyasa - Mahabharata, Motilal, India. Yogananda - L’eterna ricerca dell’uomo, Astrolabio, Roma.

BIBLIOGRAFIA - 227



ALTRI LIBRI DELLO STESSO AUTORE Analisi di un insegnamento, 2 voll. Chi è Sai Baba. Chi ha le chiavi del regno (Romanzo iniziatico, con lo pseudonimo di Juan Karro). Chi vuole crocifiggere Sai Baba? Dalla terra al cielo. Dentro il Mistero. Dopamina, l’ormone del Buddha. Duecento domande per conoscere Sai Baba, 2 voll. Gesù, il ribelle palestinese. Gesù, l’uomo dei miracoli. I grandi pensatori e la reincarnazione. I ministri di Gesù e il diavolo. I miracoli di Gesù alla luce della scienza. I miracoli di Sai Baba. Il calzino rovesciato (co-autore Roberto Sartori). Il Cristo è tornato.


Il mistero dell’aldilà. Il mistero di Dio. Il potere che è in noi. Il segreto di Fatima. Il segreto millenario (romanzo iniziatico con lo pseudonimo di Juan Karro). Il segreto svelato (romanzo iniziatico con lo pseudonimo di Juan Karro). Il volo solitario. Infrangere l’illusione (co-autrice Ilaria Rosati). L’onda del cambiamento. L’ultimo sigillo (co-autori Ilaria Rosati e Roberto Sartori). L’uomo dei miracoli, Nuovi autori, Milano L’uomo venuto dal cielo, 7°. La grande rivelazione 2 voll. La magia delle risposte (co-autore Matteo Canetti). La profezia di Maometto. La ricerca della felicità. La ricerca di Dio (co-autrice Luciana Chezzi). La storia non raccontata di Gesù. La trappola della reincarnazione (co-autrice Luciana Chezzi). La trottola di Dio (co-autrice Ilaria Rosati). Le rivelazioni dell’angelo. Maya, l’illusione per non morire. Melatonina, ormone degli dei. Metafisica a colazione. 230 - KARMAN


Morire, e poi? Ognuno diventa quello che pensa. Requiem per Dio (co-autori I. Rosati e R. Sartori). Sai Baba diavolo o santo (romanzo iniziatico con lo pseudonimo di Juan Karro). Sai Baba, l’eredità spirituale. Spiritualità senza religione. Sulle orme del passato (romanzo iniziatico con lo pseudonimo di Juan Karro). Uccidi il Buddha. Una strada per l’infinito. Su e-book/kindle per Amazon: Melatonina, ormone degli dei. Mystery of God. Mystery of Maya. Mystery of reincarnation. Di prossima publicazione Il laboratorio della Coscienza Cosmica.

ALTRI LIBRI DELLO STESSO AUTORE - 231


Indice Analitico

Bohm  41, 93, 206

A

Brahma  13, 85, 133, 215

Adharma  9, 215 Advaita Vedanta  76, 77, 78, 112, 171, 176, 182, 217 Agami  73, 74, 215 Akasha  137, 141, 146, 147, 148, 156 aldilà  16, 29, 188, 191, 196 Alighieri  209 ambiente  18, 19, 34, 39, 47, 48, 50, 51, 60, 65, 70, 74, 82, 85, 88, 89, 91, 95, 97, 123, 124, 144, 146, 147, 151, 156, 181, 186 Ananda  131, 215 Anima individuale  41, 48, 201, 215 Anima universale  49, 135 arbitrio  34, 98, 113, 144, 207 archivio  112, 137, 156, 199 astrologi  141, 146, 158 atomi  47, 48, 69, 190 Aurobindo  7, 31, 118, 139, 155 Avatar  24, 70, 108, 152 avidità  28, 169 B Babavanga  158 Bacone  158 Bene  84, 86 bersaglio  74, 127, 141

boomerang  95, 99 Brahmaloka  42, 43, 153, 215 Brahman  25, 29, 32, 55, 77, 85, 86, 89, 90, 113, 119, 137, 171, 174, 176, 180, 183, 184, 192, 204, 215 Buddha  24, 26, 49, 52, 97, 105, 130, 131, 132, 138, 147, 153, 177, 201 Buddista  50 C calunnia  19, 28, 88, 119 catene  43, 69, 102, 114, 116, 177, 189, 192 Cayenna  25, 89 Chandraloka  41, 42, 43, 179, 215 ciclo  28, 34, 42, 44, 57, 58, 68 cloud  112 cocaina  126, 127 commedia  208, 209 compensazione  7, 9, 10, 18, 82 Concilio  11 Conoscenza  10, 21, 29, 54, 56, 74, 103, 147, 152, 165, 191, 192, 193, 195, 204 consapevolezza  70, 76, 107, 112, 187 Coppola  112 Coscienza Cosmica  50, 69, 82, 90, 112, 133, 135, 136, 137, 139, 141, 145, 148, 160, 161, 163, 176, 190, 203, 206, 207

big-bang  111, 159

cosmico  10, 45, 48, 54, 67, 77, 85, 98, 136, 141, 145, 149, 159, 169

Bodhisattva  42, 153, 215

Cosmo  15

232 - KARMAN


Cristianesimo  81, 175, 210

fotone  13, 22

Cristo  108, 164

frode  19, 28, 32

D

G

Davies  111, 112

gelosia  19, 28, 51, 70

Dharma  8, 9, 19, 21, 53, 76, 81, 89, 90, 102, 103, 105, 198, 202

Gesù  11, 26, 95, 164, 176, 181, 187, 190, 210

Dio  9, 10, 17, 18, 27, 28, 53, 58, 61, 70, 71, 74, 78, 102, 103, 107, 111, 112, 113, 117, 118, 119, 126, 128, 148, 153, 157, 165, 166, 167, 168, 172, 184, 188, 189, 198, 200, 202, 206, 207, 208, 212

Giamblico  17, 18

DNA  50 dogmatismo  115 E Ebraismo  175 Eckart  188, 198 economia  17, 43, 49, 59, 119, 163, 177 Ego  83, 85, 108 Einstein  160 elettrone  13, 37, 141, 148 esseri viventi  26, 28, 64, 83, 94, 157, 169, 192 estirpazione  196 Etiopia  199 evoluzione  16, 136, 208

giustizia  17, 81, 94, 121, 181, 206, 209, 210 giustiziere  18, 19, 188 Gondar  199 Grazia  117, 153, 165, 197 H habitat  33, 82, 123 harmalina  161 Hitler  52, 159, 162, 164 I ibogaina  161 ignoranza  23, 31, 32, 57, 58, 70, 90, 153, 177, 193, 211, 215 illuminato  23, 27, 29, 32, 57, 76, 113, 117, 119, 131, 152, 162, 165, 167, 177, 182, 188, 195, 207 illusione  25, 32, 48, 49, 54, 58, 64, 69, 86, 172, 190, 191, 193, 202, 208

Feuerbach  171

infinito  38, 75, 98, 147, 173, 176, 177, 181

filosofia  8, 9, 11, 19, 123, 157, 176, 181, 202, 215

inganno  7, 32, 49 ipnosi  130, 159, 161, 162, 199

flusso vitale  89, 189

Islamismo  175

F

INDICE ANALITICO - 233


Isvara  133

miraggio  85, 87 mistero  51, 141

J James  157, 182 Jiva  48, 49, 50, 51, 52, 59, 60, 90, 182, 201, 215 Jung  174, 222 K Kabir  43, 58, 177 karma-saya  186 Krishna  11, 27, 55, 210 L Lenin  52, 162, 164 liberazione  42, 78, 94, 107, 114, 117, 129, 149, 168, 169, 172, 192

mistici  11, 19, 32, 41, 60, 70, 83, 97, 104, 123, 135, 141, 148, 157, 164, 176, 188, 201 morte  18, 23, 25, 26, 27, 28, 29, 32, 41, 42, 47, 48, 49, 51, 58, 60, 64, 68, 70, 82, 87, 90, 94, 174, 177, 200 Muktananda  82 N natura  22, 31, 75, 85, 111, 115, 123, 126, 130, 165, 194, 215, 216 neutrone  13 Nikhilananda  85 Nisargadatta  32, 70, 177 Nishkama-karma  101, 102, 113, 115

Loka  216

nodo karmico  131

M

Nostradamus  158, 159

maestro spirituale  29, 55, 56, 75, 85, 88, 116, 117, 155, 166, 175, 182, 200

O

Mandukia  110, 138, 172, 191, 216

oceano  25, 168

Maometto  26, 65, 67, 158, 187

omicidio  124

Marte  158

onde  21, 25, 68, 69, 118

matrice  25, 49, 89, 128, 211

Origene  11

Maya  24, 25, 86, 87, 90, 133, 171, 172, 174, 208, 215

P

mente  15, 20, 22, 29, 32, 33, 41, 53, 58, 61, 64, 77, 83, 84, 85, 86, 87, 95, 97, 119, 121, 137, 138, 144, 157, 168, 172, 181, 185, 186, 190, 194, 196, 198, 203, 212

234 - KARMAN

Non-mente  29, 121

paralitico  96, 125 particelle  12, 13, 82, 83, 118, 203 Patanjali  187 Prakriti  123, 216


Prarabdha-karma  88, 95, 216 preghiera  108, 166, 187, 198 prigione  23, 24, 29 protone  13 psicologia  138, 157, 164 psilocibina  161 Purana  192 purificazione  19, 39, 52, 96, 107, 119, 123, 135, 142, 147, 152, 156, 189, 203 Purusha  216 Q quantistico  47, 68, 69, 89, 111, 117, 160, 174, 193, 206 R Ramakrishna  29, 58, 63, 70, 153, 175, 177, 181, 188, 189 Ramana  43, 57, 70 regno dei cieli  176 reincarnazione  11, 15, 19, 31, 75, 108, 139, 171 retribuzione  15, 16, 18, 210 rinascita  8, 31, 32, 33, 41, 43, 53, 55, 58, 75, 102, 186, 191 Rishi  68, 174 Roosvelt  126, 127 ruota karmica  75 Russia  158

S Sai Baba  15, 23, 27, 28, 31, 34, 37, 43, 49, 60, 65, 66, 70, 73, 78, 96, 97, 98, 101, 102, 103, 123, 124, 125, 129, 130, 145, 147, 151, 153, 154, 155, 156, 158, 164, 165, 166, 167, 169, 179, 181, 182, 185, 188, 189, 190, 197, 200, 207 samsara  8 Sancita  73, 74, 75, 77, 216 Sariputta  132 Schiller  82 serbatoio cosmico  136, 141, 145, 159 Shankara  73, 76, 77, 78, 79, 89, 110, 138, 152, 182, 188, 190, 191, 192, 217 Shiva  13, 203, 216 Signore  27, 32, 59, 70, 96, 102, 114, 117, 153, 166, 167, 191, 208 Socrate  31 spirituale  8, 10, 29, 55, 56, 70, 75, 78, 85, 88, 96, 102, 103, 105, 113, 116, 117, 119, 132, 135, 153, 155, 166, 169, 175, 177, 182, 190, 194, 200, 209 Stalin  52, 162, 164 stato coscienziale  29, 42, 70, 130, 216 Steiner  18 stregoni  141, 199 Supercosciente  32, 77, 112, 190, 203 Supremo  215 T Tiberiade  190 trance  159, 199

INDICE ANALITICO - 235


U universo  9, 10, 17, 18, 19, 20, 24, 25, 29, 37, 41, 43, 49, 55, 59, 64, 75, 81, 83, 84, 85, 86, 87, 90, 91, 93, 94, 99, 107, 111, 112, 113, 117, 126, 133, 136, 138, 141, 144, 145, 148, 157, 159, 160, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 187, 190, 194, 199, 202, 204, 206, 208, 216 upadhi  89, 90, 133, 171 Upanishad  15, 25, 110, 114, 138, 172, 174, 188, 191, 209, 216 V Vahini  34, 97, 101, 103, 167, 182 Vatteluttu  146 Veda  15, 16, 77, 78, 79, 112, 166, 174, 182, 217 Vedanta  76, 77, 78, 112, 132, 159, 164, 171, 176, 181, 182, 191, 195, 207, 216, 217 virtù  19, 24, 60, 61, 118, 138, 162, 188 Vishnu  13, 217 Vivecakudamani  48, 74, 76, 79, 138, 152, 165, 172, 195 Vivekananda  153, 175, 181, 189, 193 Z Zen  181, 206

236 - KARMAN



NOTE



Pensato, progettato e realizzato in Italia con Amore.

WWW.EIFIS.IT




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.