RICHARD ROMAGNOLI Autore del best seller “Ho imparato a Ridere”
LA FELICITÀ È UNA SCELTA
EIFIS Editore
collana
RICHARD ROMAGNOLI
Richard Romagnoli
WORKSHOCK la felicità è una scelta
© Copyright 2016 EIFIS EDITORE srl WorkShock - Richard Romagnoli I Edizione Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in nessuna forma senza il permesso scritto dell’Editore. Fotografia di copertina: Nicola Serafini - www.nicolaserafini.com Editing: Elena Benvenuti Art Director: Davide Cortesi Impaginazione: Golden.Brand Communication Stampa: Printì (AV) ISBN 88-7517-109-4 © 2016 Ottobre – EIFIS EDITORE srl Viale Malva Nord, 28 48015 Cervia (RA) – Italia www.eifis.it info@eifis.it FSC® è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro creata per la promozione di una gestione responsabile delle foreste del mondo. I prodotti con il marchio FSC® sono certificati in modo indipendente per garantire ai consumatori che essi provengono da foreste gestite in modo tale da soddisfare le esigenze sociali, economiche ed ambientali delle generazioni presenti e future, e da altre fonti controllate - www.fsc.org L’Editore non si assume responsabilità per l’utilizzo improprio delle informazioni contenute in questo libro.
A Sara per l'amorevole presenza, per tutti gli incoraggiamenti e le continue ispirazioni. Il nostro sogno continua a realizzarsi nel nostro Amore.
"Campanellino, perchĂŠ non riesco a volare?" "Peter Pan, per volare hai bisogno di ritrovare i tuoi pensieri felici." JAMES BARRIE
INDICE
Introduzione...........................................................................9 Prefazione................................................................................15
Camminando..........................................................................19 WorkShock.............................................................................37 Gratitudine: il seme della ricchezza..........................................47 GAIA......................................................................................75 Il Perdono: essere in pace con se stessi......................................101 C.A.T.C.H..............................................................................123 La Felicità è una scelta.............................................................167
Testimonianze dei partecipanti................................................179 Ringraziamenti........................................................................203
"Sono piĂš sante mani che aiutano, che labbra che pregano." SRI SATHYA SAI BABA
INTRODUZIONE
È una giornata di quelle che minacciano pioggia da un momento all’altro, il cielo cupo, l’aria bassa, le attività che si sono svolte davanti a me fino ad ora sono poco interessanti e condotte con poca cura... Poi, ecco che un raggio di sole fa capolino e rallegra la giornata, davanti a me un ragazzo sta presentando lo Yoga della Risata parlando con molto rispetto e gratitudine del fondatore. Lo osservo, all’improvviso la noia sparisce, lui è vivo, vitale, gioioso, non solo, finalmente qualcuno che si preoccupa di più delle persone che lo ascoltano piuttosto che di se stesso! Finalmente qualcuno che parlando di Yoga manifesta un senso di unione, almeno con i presenti. Continuo ad osservarlo, è interessante come segue i suoi nuovi studenti, amorevolmente cerca il “contatto” con loro, ascolta le loro necessità, li rispetta e li ama così come sono. Percepisco in lui, nonostante la sua professionalità gioiosa e comunicativa che qualche cosa lo turba profondamente, lo addolora, ma questo non gli impedisce di amare, amare la vita, amare lo Yoga e amare i presenti. Anche questo è estremamente positivo, non lascia che le sue vicende personali interferiscano nell’unione con il suo pubblico. Lo Yoga merita questo atteggiamento, lo Yoga si fa amando e comprendendo, come lui sta facendo. Ha finito la sua presentazione, con umiltà accetta i consensi
delle persone che, estremamente entusiaste, lo hanno seguito ed hanno praticato con lui lo Yoga della Risata, fino ad ora è coerente con quello che ha detto oggi pomeriggio, in lui non vedo punte di orgoglio come purtroppo spesso si osservano in chi ha appena “catturato” l’attenzione totale del pubblico. Decido di disturbarlo e di parlargli per ringraziarlo di aver condiviso questo Yoga con noi e per chiedergli un’intervista per Energie Magazine; il resto è storia. Imparo così della terribile esperienza che lui e i suoi familiari hanno vissuto mentre dall’Italia stavano rientrando in India, pagando lo scotto degli allora insorti problemi diplomatici. Fino a prima della loro vacanza in Italia lui, la moglie e le due bimbe erano residenti in India e all’improvviso si sono visti negare la possibilità di rientrare a casa, rispediti in Italia con le sole valige programmate per una vacanza e niente di più. Mi piace ancora di più questo ragazzo che, nonostante la preoccupazione per la sua famiglia, riesce a condividere la gioia e gli insegnamenti con tutti. È perciò con immensa gioia ed onore che mi accingo a presentarvi la sua terza opera “WorkShock”, dedicata a tracciare un percorso di ricerca interiore sulla via dello Yoga. WorkShock nasce dall’esperienza e dalla fusione degli insegnamenti che Richard ha ricevuto dai suoi Maestri Spirituali e dalla sua innata capacità e abilità di Comunicatore e Yogi. Chi percorre il Sentiero sa quali difficoltà si incontrano quotidianamente per riuscire a sviluppare i Chakra del Cuore e della Corona; requisiti indispensabili per lo Yoga. Il Cuore per evolvere ha necessità di purificazione, soprattutto di purificazione 10 - WORKSHOCK
delle emozioni pesanti e non positive che spesso ristagnano nel Plesso Solare e che poi migrano verso l’alto contaminando il Cuore. Seguendo le indicazioni e gli insegnamenti di Richard troverete un allegro e facile metodo per iniziare a purificare il Plesso Solare, rendendovi più leggeri e più facilmente inclini alle virtù che devono essere coltivate nel Cuore. Lo stress viene annientato, le vecchie energie espulse con forza verso l’esterno, assieme all’energia stantia e pesante delle emozioni negative represse. Richard ci guida sapientemente in un percorso che, con diverse tecniche, fra le quali gli esercizi di Breathing Connection, utilizzando il dono della Gratitudine, della Gioia e del Perdono, ci apre le porte della felicità spiegandoci l’importanza di scegliere di essere felici. Attivando il Cuore con la Gioa, finalmente accediamo all’opportunità di poter evolvere spiritualmente e finalmente attivare la Corona per giungere all’Unione, via via sempre più alta, così come i più Grandi Santi Maestri hanno realizzato, compiuto e insegnato prima di noi. Richard ci coinvolge in momenti di vita yogica, in un’esperienza vera per comprendere e praticare, infine ci regala la tecnica che lui ha sviluppato il C.A.T.C.H. un validissimo esempio di unione, semplicemente, congiungendo due dita, lo Yoga ha inizio... Lo ha ideato per aiutare le persone a fissare nella memoria tutta l’energia positiva dei ricordi dei momenti di gioia, dei momenti di successo e dei momenti positivi, per poterla utilizzare facilmente in qualsiasi attimo della nostra vita e ricongiungerci alla Gioia residente nel nostro Cuore. Se pensavate che lo Yoga fosse solo movimento corporeo oppure INTRODUZIONE - 11
fosse composto solo di tecniche statiche, vi dovrete ricredere sperimentando questo nuovo modo di proporre il lavoro di ricerca interiore, di purificazione, di ricerca della gioia interiore Questo libro ha la capacità di aiutare tutti, anche le persone che non sanno cos’è lo Yoga ed anche quelle che non conoscendolo, fino ad ora, non ne sono state interessate, pensando che fosse un argomento difficile o noioso. Che la Gioia invada i vostri cuori, tutto il vostro essere, pervada la vostra vita e il mondo intorno a voi. Loretta Zanuccoli
12 - WORKSHOCK
"Colui che vuole viaggiare felice deve viaggiare leggero." ANTOINE DE SAINT- EXUPERY
"Pensa felice, agisci felice, sii felice." RICHARD ROMAGNOLI
PREFAZIONE
Quando incontro i partecipanti ad un WorkShock quello che cerco di fare da subito è entrare in connessione con loro, per donare tutta l’energia necessaria a rendere l'esperienza unica e indimenticabile. Provo una profonda gratitudine per coloro che dopo aver percorso tanti chilometri, desiderano rivitalizzare la loro gioiosità e, attraverso la vibrazione positiva della risata, portare finalmente più fiducia ed entusiasmo nella loro vita, nelle relazioni di coppia e nei rapporti familiari. Negli anni ho avuto l’enorme privilegio di incontrare migliaia di persone, desiderose di vivere l’esperienza della risata incondizionata, ispirandole a coltivare abitudini felici, utili per alleggerirsi di quei fardelli, spesso mentali, che sovraccaricano pesantemente la nostra vita, soffocando la nostra attitudine alla gioia, alla gratitudine e all’esplorazione di tutto ciò che di meraviglioso permea questo Pianeta. Ho sempre pensato che per vivere una vita ricca di soddisfazioni sia necessario portare più pace nella mente, stabilendo un’equilibrata connessione tra cuore e cervello, adoperandosi ad agire per fare accadere il meglio nel corso della nostra esperienza terrena. Il WorkShock punta proprio dritto al cuore delle persone e sa come lavorare in differenti modalità in ogni partecipante, ed è così che al momento di congedarmi amo osservare i loro volti completamente trasformati, più distesi grazie ai massaggi generati dalle loro risate. Se il WorkShock continua inesorabilmente a farsi conoscere, ad attrarre sempre più partecipanti e a riempire le sale, è unicamente grazie al passaparola di chi ha vissuto
quest’esperienza, arricchita dall’incontro e dall’energia di tante persone che ripetono il Sacro Mantra “Ho ho ha ha”. Questo libro che adesso è nelle tua mani raccoglie alcuni dei momenti che si vivono durante il WorkShock e che se messi in pratica ti daranno quello slancio che probabilmente stai cercando. L’atto più rivoluzionario che ognuno di noi può compiere è quello di cambiare se stesso, perché non è mai troppo tardi per imparare a ridere e per vivere attimi di frizzante allegria. Uno dei miei Mantra preferiti è: “Ogni giorno possiamo sempre migliorare un pochino di più”. Amo pensare che possiamo sempre fare meglio, senza doverci ossessionare o cercare di dover ottenere di più per apparire agli occhi degli altri ciò che non siamo. Il mio amato Maestro Sri Sathya Sai Baba, durante i suoi darshan a Prasanthi Nilayam, anticipava le mie domande dicendomi: “Wait”. Quell’aspetta, che Lui pronunciava di tanto in tanto in inglese e con un tono pacato e melodioso, risuona ancor oggi dentro di me, e a distanza di tanto tempo ha un forte potere calmante sulla mia mente. Il momento dell’attesa è spesso più significativo dell’incontro che stiamo aspettando. Attendere significa anche imparare a gestire il proprio tempo, per riordinare i pensieri, per setacciare i desideri, rimuovendo quelli che potrebbero farci sprecare tempo, denaro ed energia. Leggendo questo libro avrò il piacere di guidarti passo dopo passo accompagnandoti ad approfondire l’esperienza del WorkShock, nella speranza che ad ogni parola tu possa percepire tutta l’energia che desidero donarti. Questo libro è stato scritto scandito al ritmo del “wait” e finalmente è nelle tue mani. C’è un tempo per ogni cosa, adesso è il tempo per la tua lettura: Ho ho ha ha! Richard Romagnoli
"Il nostro primo insegnante è il nostro cuore." PROVERBIO DEGLI CHEYENNE
"Il segreto per vivere a lungo è: mangiare la metà , camminare il doppio, ridere il triplo e amare senza misura." PROVERBIO CINESE
1 CAMMINANDO
La vita è scandita dalla qualità del tempo e dalle esperienze che viviamo e che consapevoli o meno influenzeranno il corso della nostra esistenza. Ogni vita è unica e diversa da quelle degli altri e anche se a qualcuno la propria può apparire più fortunata o felice rispetto ad altre, dovremmo imparare a rispettare la bellezza e l’unicità di ogni essere umano. Durante il corso della mia vita ho vissuto tante esperienze, di gioia e di dolore, ed è stato nei momenti di difficoltà che il mio carattere si è temprato nel fuoco sacro delle prove, conducendomi alla ricerca della felicità interiore. Ho sempre creduto che è l’amore la migliore delle cure, che può essere trasmesso non tanto con l’acquisizione di titoli o Master di specializzazione, ma unicamente da cuore a cuore e con genuina spontaneità. L’esperienza vissuta negli ospedali e il mio desiderio di alleggerire con momenti di gioco e di magia la sofferenza dei tanti ammalati incontrati nel corso degli anni, è stata la realizzazione di un sentimento interiore, coltivato sin da quando ero bambino, grazie all’esempio dei miei genitori. Riguardando il mio passato,
come se fossi uno spettatore del film della mia vita, mi accorgo che ogni evento accaduto, ogni esperienza vissuta e le persone incontrate hanno contribuito ad arricchire la mia vita, allargandone le prospettive e realizzando molto spesso i miei sogni, anche quelli riposti nel cassetto. Gli appagamenti derivati dai successi professionali sono stati delle opportunità di crescita personale che mi hanno insegnato a credere nei miei sogni e a realizzarli unicamente quando c’è il doppio “sì” alla domanda fondamentale: “Il tuo sogno farà del bene a te stesso? Farà del bene anche agli altri?” Quando rispondo con un solo sì mi soffermo a pensare e medito su come estendere i tanti doni che ho ricevuto per il bene degli altri, delle persone che incontrerò nella vita. In India dicono che la gioia sia una pausa tra due dolori e pur comprendendone la profonda verità amo pensare che il dolore sia solo una pausa tra due momenti di gioia. Nella sua opera “Il Profeta” Kahlil Gibran scrisse “La vostra gioia è il vostro dolore senza maschera”. Il dolore dovrebbe aiutarci a ripulire il nostro ego, levigandolo e scartavetrandolo da quelle impurità mentali che spesso ci alienano e ci allontanano dalle relazioni e da noi stessi. Papà nei suoi ultimi anni di vita mi ripeteva spesso: “Lima, lima, lima poi non siamo più quelli di prima” per insegnarmi, con la sua semplice saggezza, il valore delle esperienze quotidiane, che hanno il potere di limare il nostro carattere rendendolo ancora più luminoso. I diamanti prima di donarci la loro incredibile lucentezza vengono ripuliti dalla roccia che ne offusca la luminosità e quando vengono sottoposti al delicato taglio rivelano la loro inestimabile preziosità, proprio come avviene con il nostro ego. 20 - WORKSHOCK
La gioia è la manifestazione straordinaria della nostra essenza, mentre la paura tende a separarci dalla realtà interiore e a disconnetterci dalla vera essenza che è presente nel microcosmo come nel macrocosmo. Nei momenti di difficoltà è necessario agire con più energia e anziché lasciarci andare allo scoramento e ai fantasmi inesistenti del dubbio, è meglio alimentare la nostra fede più spirituale che religiosa e manifestare la nostra fiducia in quella forza misteriosa che sostiene gli universi, che fa splendere il sole e che permette al nostro cuore di battere oltre la nostra volontà. Anziché arrendersi di fronte alle difficoltà magari nascondendo la testa sotto la sabbia come fanno gli struzzi, è più importante affrontare con coraggio i problemi che ci si pongono dinanzi e trasformare in opportunità ciò che accadrà, imparando giorno dopo giorno a non causare più con i nostri pensieri, con le nostre parole e le nostre azioni, problemi a noi stessi e agli altri. Ho imparato che il miglior modo per iniziare a risolvere conflitti e problemi è quello di non crearne. Chi si priva del coraggio necessario per affrontare i test della vita, si priva della possibilità di sperimentare le proprie potenzialità assopite, che possono essere risvegliate nel momento in cui iniziamo a prendere in mano la nostra vita, anziché delegare agli altri il potere di farlo. Nei momenti in cui i dubbi e le paure tendono a privarci della nostra energia vitale, la mente crea dei paletti fittizi e irreali che diventano i principali ostacoli per riattivare la nostra energia mentale. È come se fossimo passeggeri a bordo di un aeroplano e al momento della partenza, dopo il rullaggio dei motori, il pilota 1 - CAMMINANDO - 21
“
“Ogni nuova teoria viene prima attaccata come assurda; poi viene riconosciuta come vera, ma ovvia e insignificante; finalmente sembra essere importante, così importante che i suoi avversari pretendono di averla scoperta loro stessi!” WILLIAM JAMES
202 - WORKSHOCK
RINGRAZIAMENTI
Sono davvero tante le persone dalle quali ho appreso insegnamenti importanti e che mi hanno aiutato, in una maniera o nell’altra, a crescere e ad esplorare nei particolari questo viaggio meraviglioso che è la vita. Non potrò citarle tutte come vorrei ma desidero estendere a ciascuna il mio grazie per tutto ciò che di buono, di vero e di utile mi è stato donato. Mi inchino dinanzi al mio amato Maestro Sri Sathya Sai Baba che continua ad ispirarmi con Amore, al quale ogni mia parola si ispira, perché è da Lui che traggo la forza nei momenti di debolezza, di gioia, di difficoltà ed è con Lui che rido per Amore alla vita. Desidero ringraziare dal profondo del cuore i miei cari, parte essenziale della mia vita, sono la presenza più importante in grado di riempire di gioia ogni attimo della mia esistenza. Matilde e Sofia sono le mie figlie adorate, sono i doni più belli e preziosi che ho ricevuto in questa vita e solo pensare a loro fa battere il mio cuore di un sentimento che è indescrivibile, potrei scrivere semplicemente che le amo. La gratitudine che provo per la mia dolce Sara è per la sua presenza, per la sua dedizione e per il profondo rispetto che solo chi sa amare prova. Lei è continuamente in grado di stupirmi riuscendo a tirare fuori il meglio di me anche quando la stanchezza per i lunghi interminabili viaggi mi mette alla prova. Lei è l’Anima portante e importante nel mio lavoro e il suo ruolo è prezioso, sia nelle relazioni sia quando siede in regia percependo prima di me l’energia delle
persone sedute in sala. Lei sa quanta riconoscenza e stima nutro nei suoi confronti, per le sue qualità umane e per quelle professionali. Grazie a Dio che l’ho sposata! Un ringraziamento ad entrambi i miei genitori, che sin da piccolo hanno creduto in me cercando di adoperarsi per non cambiare la mia reale natura. E poi a mio fratello, ai genitori di Sara, ai miei cognati e ai miei nipoti perché amo la famiglia. Il mio sentimento di profonda gratitudine va a tutte quelle persone che con impegno hanno organizzato negli anni i WorkShock sia in Italia sia nel mondo, permettendo ai partecipanti di vivere quest’esperienza straordinaria. Ed è proprio a tutti coloro che ne hanno vissuto l’esperienza che rivolgo il mio Namasté, perché incrociando i vostri occhi ho portato più consapevolezza nella mia vita. Ai Catcher, che divulgano nel mondo la tecnica del C.A.T.C.H. a cui va tutto il mio apprezzamento e il mio sostegno per le loro attività, e per la volontà di aiutare quante più persone al mondo a rimanere in connessione con la propria forza interiore. Ciò che apprezzo maggiormente nelle persone è la lealtà, un dono raro che ho scoperto in Davide Fissore, il mio assistente personale, che oltre ad essere un Happiness Coach professionista, ha la capacità di illuminare chi lo incontra, facendo del bene a tutti coloro che sperimentano i suoi training e che amo definire una persona straordinaria. Questo libro non esisterebbe senza il lavoro svolto con grande trasporto da Elena Benvenuti, che è la mia editor e che sin dal primo libro svolge un lavoro delicato per rendere il mio messaggio ancor più fruibile a tutti, e che ha dedicato il suo tempo prezioso anche a quest’opera, con la gioia di avere al suo fianco il suo piccolo 204 - WORKSHOCK
meraviglioso Michelangelo Liam, che adoro. Grazie a Loretta Zanuccoli, la mia editrice che mi ha voluto onorare scrivendo la sua introduzione a questo libro e che considero l’esempio della forza e della tenacia, ma soprattutto di un cuore grande e generoso. Grazie all’art director Davide Cortesi che con il tocco della sua raffinatezza riesce a rendere meravigliosa la semplicità, anche nell’edizione di questo libro. Infine grazie a Laura, Leonardo e a tutto lo staff di EIFIS Editore per la straordinaria professionalità. È un onore immenso aver ricevuto due importanti quotes scritte da due illustri personalità del nostro tempo e che tanto ammiro per il contributo enorme che continuano a donare per il benessere dell’umanità. La mia più profonda riconoscenza va quindi al Prof. Pier Mario Biava, medico ricercatore, autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e di vari libri, docente universitario, che ha isolato i fattori di differenziazione delle cellule staminali, che inibiscono la crescita tumorale, impedendo l'invecchiamento e la neuro-degenerazione, ridonando più fiducia e speranza a chi soffre grazie alla sue ricerche e al suo amore. Un grazie per le parole di stima al Prof. Ervin László, esperto di filosofia della scienza, candidato due volte al premio Nobel per la pace, nel 2001 ha ricevuto il Goi Award e nel 2005 il Mandir of Peace Prize, considerato il fondatore della teoria dei sistemi, autore di oltre 75 libri e di oltre 400 pubblicazioni scientifiche. E ancora un ultimo ringraziamento che desidero rivolgere a te, per il quale ho scritto questo libro, che altrimenti non terresti in mano, e per tutti coloro che si potranno sentire ispirati dall’energia che ho profuso scrivendo ciò che il cuore mi stava dettando e che io ho amato ascoltare come dono per te. RINGRAZIAMENTI - 205
Ho Imparato a Ridere ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ HO SCOPERTO IL POTERE DELLA RISATA INTERIORE In questo romanzo l’Autore ci racconta il suo percorso personale alla ricerca della felicità interiore, iniziato quando suo padrem poco prima di lasciare il corpo gli disse: “Sii sempre felice.” Dal quel momento è cominciata la sua ricerca. Sarà un viaggio avvincente, fatto di incontri straordinari con saggi, maestri e uomini illuminati tra cui quello con il Dr. Madan Kataria, il celebre fondatore dello Yoga della Risata, che gli farà scoprire che nella semplicità della Risata sta il segreto per cambiare noi stessi e il mondo che ci circonda. La lettura di questo libro accompagnerà il lettore alla scoperta della propria Risata Interiore.
www.eifis.it
Richard Romagnoli WORKSHOCK® MEDITATIONS
L’Albero della Vita
So Ham
RILASSATI
IL RESPIRO CHE LIBERA
Il primo CD della collana WorkShock® Meditation. Il CD contiene una meditazione guidata dall’autore che fa parte delle meditazioni praticate all’interno dei WorkShock® della Risata. Una meditazione profonda e guidata per raggiungere il rilassamento fisico ed interiore, ottima anche come meditazione anti stress. La formula “guidata” di questa meditazione ne permette la pratica anche alle persone meno esperte.
La seconda tappa della collana WorkShock® Meditation – Rilassati, Respira, Ridi; a cura del Master Trainer e Ambasciatore nel Mondo di Yoga della Risata. Una meditazione che si basa sul potere della respirazione: il CD vi guiderà con semplici esercizi guidati, adatti a principianti ed esperti, per portarvi un nuovo senso di pace interiore, tranquillità e rilassatezza.
Musiche di Miten e Deva Premal
www.eifis.it
www.eifis.it
“Il libro di Richard rivela tutto il suo grande amore per l’umanità: il lavoro che egli svolge in Italia e nel mondo riesce a toccare in profondità il cuore delle persone e a trasmettere loro con grande forza, energia e semplicità i valori essenziali che possono dare un senso alla nostra vita. Il suo contributo a cambiare in profondità questa società in cui ha prevalso l’egoismo e dunque si è perso il senso, è enorme. Solo immettendo più amore nel pianeta troveremo il senso e l’armonia nel nostro vivere, troveremo il piacere di stare insieme e di non sentirci più soli.” Prof. Pier Mario Biava
Medico ricercatore, ha isolato i fattori di differenziazione delle cellule staminali.
“WorkShock di Richard Romagnoli ci mette sulla giusta via, sia individualmente che collettivamente. Sappiamo di avere bisogno di correnti di pensiero innovative, di un nuovo orientamento per risolvere i problemi che affrontiamo, e sappiamo anche che non proverranno dall’alto o dall’esterno: devono provenire da dentro di noi. Romagnoli ci mostra come farlo. Un libro che dovrebbe leggere chiunque sia interessato a trovare il modo di andare avanti in questi momenti critici di cambiamento e trasformazione.” Prof. Ervin László
Filosofo delle scienze e teorico dei sistemi, candidato due volte al premio Nobel per la pace.
ART DIRECTOR: DAVIDE CORTESI PROGETTO GRAFICO: GOLDEN.BRAND COMMUNICATION
www.eifis.it ISBN 978-8875171094
9 788875 171094