Yoga e Mantra (Loretta Zanuccoli)

Page 1

yoga e mantra

Impareremo a conoscere il significato dei Mantra ed il loro effetto sul nostro corpo fisico, energetico ed emozionale. Una vera e propria guida per scegliere consapevolmente il Mantra che saprà riempire di Energia la nostra vita!

yoga e mantra

Quante volte siamo rimasti affascinati nell’ascolto di un Mantra senza però capirne il reale significato? O magari vorremmo avere un’idea più precisa dell’effetto che questi Suoni Sacri hanno su di noi e sulla nostra vita?

LORETTA ZANUCCOLI

LORETTA ZANUCCOLI, ideatrice del metodo PHYL®, inizia il suo percorso formativo negli anni 60 con l’Astrologia, la Radiestesia e la Radionica, studia con Dzuna Davidasvili e sperimenta la Camera Kirlian. Studia per anni Medicina Tradizionale Cinese con il Prof. Nguyen Van Nghi, Micromassaggio Cinese con il Dott. Gurion, Linfodrenaggio Manuale con il Dott. Edgard Souroque e Chi Kung con Xu Quan Quan. Nel 1993 conosce Grand Master Choa Kok Sui, di cui diviene consulente e discepolo e si occupa per 18 anni di Pranic Healing ed Arhatic Yoga. Per anni studia lo Yoga Antico sui testi di Yogi Ramacharaka, Torkom Saraydarian e Manly Palmer Hall. Nel 2002 insieme al marito Leonardo ed a Master Choa Kok Sui fonda Eifis Editore. Nel 2010 fonda il metodo PHYL® di cui organizza corsi e seminari in Italia ed Europa. È consulente Energetico e Feng Shui.

www.eifis.it

ISBN 978-8875170912

€ 11.90

9 788875 170912

yoga e mantra autrice di “CHAKRA” Conoscere e potenziare i 12 Chakra principali

sacri suoni di potere per riportare energia nella tua vita

Art Director: Davide Cortesi

ISBN 978-8875170912

LORETTA ZANUCCOLI

90000 > 90000 >

I Mantra producono vibrazioni che agiscono sia sul piano fisico sia sui piani sottili. Possiamo utilizzare il canto dei Mantra non solo per lo Yoga Mantra, nel nostro percorso spirituale, ma anche per purificare la nostra Aura o l’energia degli ambienti. Possiamo anche modificare l’energia dei luoghi, degli animali, delle piante, dei minerali e persino delle relazioni. Possiamo guarire il corpo, la mente e possiamo superare gli effetti negativi di eventi passati. A seconda del tipo di energia sulla quale vogliamo intervenire, dovremo scegliere il Mantra più adatto.

“Ognuno può decidere di seguire la sua evoluzione al ritmo che ritiene più adatto a se stesso, ma sappiate che, sia che vi avviate con passo spedito, sia che crediate di restare fermi, l’umanità procede inevitabilmente verso l’evoluzione.”

EIFIS Editore

9 788875 170912 esecutivo_cover_Yoga_e_Mantra.indd 1

08/12/13 22.56



collana

PHYL

Yoga_Mantra_libro.indd 1

09/12/13 13:16


© Copyright 2013 EIFIS EDITORE srl Yoga e Mantra - Loretta Zanuccoli I Edizione Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in nessuna forma senza il permesso scritto dell’Editore. Progetto Grafico: Davide Cortesi Impaginazione: Skymax DG srl Stampa: Printì - Avellino ISBN 88-7517-091-6 © 2013 Dicembre – EIFIS EDITORE srl Viale Malva Nord, 28 48015 Cervia (RA) – Italia www.eifis.it info@eifis.it L’Editore non assume responsabilità per l’utilizzo improprio delle informazioni contenute in questo libro.

Yoga_Mantra_libro.indd 2

09/12/13 13:16


Loretta Zanuccoli

Yoga e Mantra sacri Suoni di potere per riportare energie nella tua vita

Yoga_Mantra_libro.indd 3

09/12/13 13:17


Yoga_Mantra_libro.indd 4

09/12/13 13:17


Dedicato con Gratitudine e Amore a Silvano, mio padre, Giovanna, mia madre ed a Leonardo, Elena, Laura, Davide e Ambrogio, la mia famiglia.

Yoga_Mantra_libro.indd 5

09/12/13 13:18


Yoga_Mantra_libro.indd 6

09/12/13 13:19


Ringraziamenti

Grazie a DIO per la possibilità, che ci ha donato, di ConoscerLo attraverso lo Yoga ed attraverso gli Inestimabili Insegnamenti dei Santi Maestri di tutti i tempi e di tutte le Religioni e Filosofie. Grazie a Oscar Minzoni, mio mentore per la Medicina Cinese, per la sua inestimabile amicizia. Grazie al mio amato Maestro Spirituale Grand Master Choa Kok Sui, per avermi trasferito gli insegnamenti e la forza e per avermi spronata nel difficile lavoro di ricompilazione e modernizzazione del linguaggio e delle discipline degli Insegnamenti Antichi. Grazie a tutta la mia adorata famiglia, senza la quale ogni mio passo sul Sentiero non sarebbe stato così lieve e sicuro, grazie per aiutarmi, spronarmi, sostenermi, sopportarmi e amarmi nella complicata missione di diffondere la Luce di Verità. Grazie anche alla mia “famiglia” spirituale composta dagli Insegnanti PHYL® e dagli amorevoli aiutanti e studenti.

Yoga_Mantra_libro.indd 7

09/12/13 13:19


Yoga_Mantra_libro.indd 8

09/12/13 13:19


INDICE Introduzione.................................................................................13

1. Lo Yoga ..........................................................................17 Le 8 possibilitĂ ..............................................................................20 Alcuni fra gli Yoga in uso...............................................................28

2. I Mantra.........................................................................43 Utilizzo dei Mantra.......................................................................44 I 12 Chakra Principali...................................................................46 Avvertenze.....................................................................................49 Mantra OM..................................................................................51 Gayatri Mantra.............................................................................54 Mantra Om Mani Padme Hum.....................................................60 Mantra OM Shanti Shanti Shanti OM..........................................63 Mantra a Lord Brahma..................................................................66 Mantra a Lord Vishnu...................................................................68 Mantra a Lord Shiva......................................................................71 Mantra a Lord Krishna..................................................................73 Maha Mantra................................................................................74 Mantra alla Dea Durga..................................................................76 Mantra alla Dea Lakshmi..............................................................78

Yoga_Mantra_libro.indd 9

09/12/13 13:19


Mantra a Lord Rama.....................................................................79 Mantra a Lord Ganesha.................................................................81 Mantra della Perfezione Della Saggezza.........................................83 Mantra alla Dea Saraswati.............................................................85 Mantra del Buddha Amitabha.......................................................87 Vajra Guru Mantra........................................................................90 Mantra Shanti Path.......................................................................94 Testi antichi consigliati..................................................................97 Bibliografia ...................................................................................99

Yoga_Mantra_libro.indd 10

09/12/13 13:19


La saggezza e il misticismo dell’Oriente ci riguardano da vicino... hanno la funzione di ricordarci che anche noi, nella nostra cultura, possediamo qualcosa di simile, ormai dimenticato, e hanno il compito di dirigere la nostra attenzione al destino dell’uomo interiore. - C.G. Jung “Riflessioni teoriche sull’essenza della psiche”

Yoga_Mantra_libro.indd 11

09/12/13 13:19


Yoga_Mantra_libro.indd 12

09/12/13 13:19


Introduzione

Questo piccolo manuale sullo Yoga, in particolare sul Mantra Yoga, non ha nessuna pretesa di sostituire o addirittura migliorare la già notevole folta bibliografia su tale argomento, bensì vuole essere un promemoria, una guida semplice e rapida per chi si affaccia per la prima volta a questo argomento. Un mezzo di introduzione allo Yoga Antico per chi, fino ad ora, riteneva che lo Yoga fosse solamente l’Hatha Yoga o addirittura che fosse solo un insieme di attività corporee. La conoscenza parziale dello Yoga purtroppo preclude ai più l’accesso ad un percorso fatto di discipline interiori che ha come fine ultimo la Realizzazione dell’Anima Superiore. Preclude ai più il Sentiero che porta alla Liberazione, liberazione dal Samsara o Ciclo di rinascite e morti; preclude un percorso consapevole di crescita interiore e di Unione Divina. La conoscenza di un insieme di discipline che si snoda attraverso

Yoga_Mantra_libro.indd 13

09/12/13 13:19


differenti tecniche yogiche, ci consente il massimo della libertà per una scelta consapevole del viaggio che ci porterà fino all’Illuminazione. Ognuno potrà scegliere la “Via” che in questo momento sente più attinente a sé e non solo potrà, in corso d’evoluzione, decidere di cambiare la “Via” a seconda della sua nuova consapevolezza o necessità. I Mantra sacri sono innumerevoli e non era mio obiettivo elencarli tutti, ma semplicemente proporne alcuni, tratti sia dalla cultura Induista sia da quella Buddhista, allo scopo di mostrare un panorama vario di suoni e di effetti utile non solo per il cammino spirituale ma anche per le applicazioni nella nostra vita quotidiana. Molti Mantra hanno un effetto di purificazione, perciò si possono definire sia di guarigione per l’eliminazione delle energie vecchie e dense, sia di protezione per la disintegrazione delle energie nocive che potrebbero altrimenti attirarne altre. Altri invece enfatizzano la conoscenza del Divino facendo ottenere ottimi risultati per esempio nello studio, nella concentrazione, nella gestione dello stress ed ovviamente nel percorso per raggiungere l’Illuminazione. Ognuno potrà scegliere un Mantra a seconda delle sue esigenze 14 - YOGA E MANTRA

Yoga_Mantra_libro.indd 14

09/12/13 13:19


e, magari ispirato da questo piccolo libro, avviare una sua personale ricerca di altri Mantra basati su antiche religioni e filosofie. La Conoscenza ci rende liberi, l’Amore ci avvicina a Dio. Possa Dio benedire le vostre menti e i vostri cuori fino al raggiungimento dello Yoga più alto, fino all’Unione Divina.

INTRODUZIONE - 15

Yoga_Mantra_libro.indd 15

09/12/13 13:19


Yoga_Mantra_libro.indd 16

09/12/13 13:20


1 Lo Yoga Yoga in Sanscrito योग - yóga, e in altre lingue: •

cinese 瑜伽 yúqié, yújiā;

giapponese ヨーガ yōga;

coreano 유가 yuga;

vietnamita du già;

tibetano sbyor ba.

Yoga, la cui radice è yuj che significa anche unire, si può tradurre con Unione. Nel Rgveda, il più antico dei Veda, è inteso come “unire”, “attaccare”, “imbrigliare”. Ha indicato nel corso dei millenni la “condizione Yoga” cioè il raggiungimento dello stato in cui la persona è unita maggiormente a Dio.

Yoga_Mantra_libro.indd 17

09/12/13 13:20


La parola Yoga, anche se oggigiorno è a volte usata in ambiti non propriamente meditativi o spiritualmente evolutivi, indica un sistema che arriva a noi da antiche culture e tradizioni Orientali, nelle quali indicava un percorso e una disciplina necessari per raggiungere l’unione con la nostra parte Divina ed “uscire” dal ciclo di vita e morte e ritorno, in Sanscrito “Samsara”. In taluni casi ha costituito la base per diversi sistemi di pratiche meditative ed a volte anche di ascetismo. A volte uno stesso Yoga, pur mantenendo lo stesso nome, nel corso dei secoli e cambiando Maestro o Yogi, è stato modificato nelle tecniche per arrivare sempre ad uno stesso risultato. Yoga è consapevolezza e unione a tutti i livelli delle nostre differenti parti. Unione a livello fisico ed eterico quando si inizia una pratica Yoga e il primo passo da compiere è quello di appoggiare la lingua al palato superiore, unendo fisicamente in questo modo il “meridiano Anteriore” (Vaso Governatore) al “meridiano Posteriore” (Vaso Concezione). Unione che nasce dalla conoscenza prima e dalla consapevolezza poi, di esistere non solo sul piano fisico ma anche su altri piani. Consapevolezza che nasce dalla conoscenza e dalla percezione dell’esistenza dei nostri corpi fisico (Anna Maya Kosha), eterico o bio-plasmico (Prana Maya Kosha), emozionale o astrale (Mano Maya 18 - YOGA E MANTRA

Yoga_Mantra_libro.indd 18

09/12/13 13:20


Kosha), mentale (Vijnana Maya Kosha) e causale (Paramatma e Atma). Si potrebbe dire che è la scienza di unire l’Anima inferiore (Jivatma) con l’Anima Superiore (Atma), per poi giungere ad una maggiore Unione dell’Anima Superiore con la Scintilla Divina (Paramatma). Lo Yoga è una scienza esatta, la pratica delle sue discipline ci eleva ad un piano fuori da ogni dolore morale e da ogni sofferenza poiché, onorandolo con una vita dedicata a Dio, eleveremo la nostra coscienza e raggiungeremo l’Illuminazione. Nella Bhagavad Gita9 si dice che lo Yoga è in armonia con la Legge Divina, in pieno accordo con la Vita Divina. Con il dominio di tutte le energie che fuoriescono dal corpo; lo Yoga favorisce e genera sintonia con la Vita Divina, nella quale l’uomo ha la sua vera esistenza. Nella più completa, antica e accreditata raccolta di aforismi sullo Yoga, lo Yoga Sūtra di Patañjali10 (un filosofo mistico vissuto migliaia di anni fa) sono indicati le “otto arti” o possibilità o otto passi che 9 Bhagavad Gita o canto del Divino è un poema religioso Induista contenuto nel poema epico “Mahābhārata” , con un imponente contenuto filosofico, etico e culturale. Sembra risalire al 3000 a. C. 10 Yoga Sutra, la prima grande opera Indiana che descrive ed elenca le tecniche dello Yoga in 196 sūtra che riassumono gli insegnamenti di Patanjali. 1 - LO YOGA - 19

Yoga_Mantra_libro.indd 19

09/12/13 13:20


Yoga_Mantra_libro.indd 42

09/12/13 13:21


2 I Mantra Il termine Mantra, deriva da MANAS (mente) e TRAYATI (liberare), è una successione di suoni sempre uguali, con un preciso significato, ripetuti allo scopo di “liberare la mente”, di solito si utilizzano suoni sacri o “formule mistiche” o Mantra. Ottenere il raggiungimento della illuminazione attraverso il solo canto dei Mantra. Il Mantra è una combinazione di suoni e quando noi produciamo un Mantra, nella mente si creano frequenze, velocità e vibrazione. La disciplina spirituale Japa, ripetizione di suoni sacri derivanti da radici semantiche universali o aspetti di Dio, si prefigge di “Unirsi a Dio” ovvero si raggiunge l’Illuminazione, che è il vero scopo dello Yoga. Esistono numerosissimi Mantra per gli scopi più diversi; la maggior parte sono in Sanscrito, ma ne esistono anche in altre lingue. Il Mantra più conosciuto è il Mantra OM; è un suono sacro noto

Yoga_Mantra_libro.indd 43

09/12/13 13:21


i 12 Chakra Principali

Yoga_Mantra_libro.indd 46

09/12/13 13:21


Yoga_Mantra_libro.indd 47

09/12/13 13:21


Se allo scopo di purificare un ambiente, invece di cantare un Mantra usate un supporto audio in ripetizione abbiate l’accortezza di non soggiornare nella medesima stanza più di un’ora e soprattutto di non farvi soggiornare troppo a lungo i bambini. Diversamente regolate il suono ad un volume impercettibile o non udibile. Il canto di un Mantra, sonoro o silenzioso, eseguito per poche ripetizioni, allo scopo di proteggersi o di trasformare le energie aggressive delle persone presenti, non comporterà uno sbilanciamento significativo dell’aura.

50 - YOGA E MANTRA

Yoga_Mantra_libro.indd 50

09/12/13 13:21


Mantra OM

Nelle Upanishad il Mantra AUM (OM) rappresenta BRAHMAN, il Dio Supremo, Colui che ha creato l’universo. OM è una sillaba Sacra, usato come strumento di pratica meditativa. “La Parola che tutti i Veda proclamano, verso cui muovono le austerità, per il desiderio per la quale si conducono le discipline, io ti rivelo: è OM. Questa sillaba è davvero il BRAHMAN eterno, questa sillaba è la mente suprema, colui che conosce questa sillaba otterrà quello che vuole”. - Katha Upanisad10 stanza 1,2, 16-17 -

10 Upanishad, insieme di testi religiosi e filosofici in lingua Sanscrita, circa trecento opere aventi questo nome, e trasmesse per via orale. Furono messe per iscritto per la 2 - I MANTRA - 51

Yoga_Mantra_libro.indd 51

09/12/13 13:21


Bibliografia

Sri Aurobindo, La Sintesi dello Yoga. Ubaldini Roma Sri Aurobindo,(1975) Guida allo Yoga. Edizioni Mediterranee André Van Lysebeth, (1975) Imparo lo Yoga. Mursia Sharon Gannon, (2012) Vivere lo Yoga. EIFIS Editore Sharon Gannon e David Kirkpatrick, (2002) Jivamukti Yoga. Ballantine Publishing Group Swami Kriyananda.(1989) Lezioni di Yoga Pratico. Ed. Mediterranee Giuseppe Tamanti, (1989) Trattato di Yoga Clasico. Arnaldo Forni Editore Giuseppe Tamanti (2003) Il manoscritto dello Yoga Caucasico. Venexia Paramahansa Yogananda, (2007) Lo Yoga della Bhagavad Gita. Astrolabio C. G. Jung, (2004) La Psicologia del Kundalini-Yoga. Bollati Boringhieri Gopi Krishna, (1971) Kundalini, l’energia evolutiva dell’uomo. Astrolabio-Ubaldini Editore Roma Yogi Ramacharaka, Hatha Yoga. Venexia Edizioni

Yoga_Mantra_libro.indd 99

09/12/13 13:21


namastĂŠ!

Yoga_Mantra_libro.indd 111

09/12/13 13:21


WWW.EIFIS.IT

Yoga_Mantra_libro.indd 112

09/12/13 13:21



yoga e mantra

Impareremo a conoscere il significato dei Mantra ed il loro effetto sul nostro corpo fisico, energetico ed emozionale. Una vera e propria guida per scegliere consapevolmente il Mantra che saprà riempire di Energia la nostra vita!

yoga e mantra

Quante volte siamo rimasti affascinati nell’ascolto di un Mantra senza però capirne il reale significato? O magari vorremmo avere un’idea più precisa dell’effetto che questi Suoni Sacri hanno su di noi e sulla nostra vita?

LORETTA ZANUCCOLI

LORETTA ZANUCCOLI, ideatrice del metodo PHYL®, inizia il suo percorso formativo negli anni 60 con l’Astrologia, la Radiestesia e la Radionica, studia con Dzuna Davidasvili e sperimenta la Camera Kirlian. Studia per anni Medicina Tradizionale Cinese con il Prof. Nguyen Van Nghi, Micromassaggio Cinese con il Dott. Gurion, Linfodrenaggio Manuale con il Dott. Edgard Souroque e Chi Kung con Xu Quan Quan. Nel 1993 conosce Grand Master Choa Kok Sui, di cui diviene consulente e discepolo e si occupa per 18 anni di Pranic Healing ed Arhatic Yoga. Per anni studia lo Yoga Antico sui testi di Yogi Ramacharaka, Torkom Saraydarian e Manly Palmer Hall. Nel 2002 insieme al marito Leonardo ed a Master Choa Kok Sui fonda Eifis Editore. Nel 2010 fonda il metodo PHYL® di cui organizza corsi e seminari in Italia ed Europa. È consulente Energetico e Feng Shui.

www.eifis.it

ISBN 978-8875170912

€ 11.90

9 788875 170912

yoga e mantra autrice di “CHAKRA” Conoscere e potenziare i 12 Chakra principali

sacri suoni di potere per riportare energia nella tua vita

Art Director: Davide Cortesi

ISBN 978-8875170912

LORETTA ZANUCCOLI

90000 > 90000 >

I Mantra producono vibrazioni che agiscono sia sul piano fisico sia sui piani sottili. Possiamo utilizzare il canto dei Mantra non solo per lo Yoga Mantra, nel nostro percorso spirituale, ma anche per purificare la nostra Aura o l’energia degli ambienti. Possiamo anche modificare l’energia dei luoghi, degli animali, delle piante, dei minerali e persino delle relazioni. Possiamo guarire il corpo, la mente e possiamo superare gli effetti negativi di eventi passati. A seconda del tipo di energia sulla quale vogliamo intervenire, dovremo scegliere il Mantra più adatto.

“Ognuno può decidere di seguire la sua evoluzione al ritmo che ritiene più adatto a se stesso, ma sappiate che, sia che vi avviate con passo spedito, sia che crediate di restare fermi, l’umanità procede inevitabilmente verso l’evoluzione.”

EIFIS Editore

9 788875 170912 esecutivo_cover_Yoga_e_Mantra.indd 1

08/12/13 22.56


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.