Laureando Erasmo Ricciardi
Relatore Prof. Ing. Guido Raffaele Dell'Osso
L.B. Alberti, De re aedificatoria, libro IX, Cap. VIII, 1443
GESTIONE DELLE INTERFERENZE DELLE COMPONENTI EDILIZIE MEDIANTE APPROCCIO BIM
«[...] Si facciano altresì dei modelli in scala dell’opera, sulla base dei quali è consigliabile riesaminare ogni parte dell’edificio da costruirsi, due, tre, quattro, sette, dieci volte, riprendendo l’esame a volta a volta dopo intervalli di tempo, finché nell’intera opera, dalla zona più bassa alla più alta tegola, non rimanga particolare riposto o scoperto, grande o piccolo, che non sia da noi lungamente e intensamente soppesato e stabilito, e non sia deciso con uguali caratteristiche, in quale posizione e in che ordine sia decoroso o utile disporlo».
Politecnico di Bari Dipartimento dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura C.d.L. in Ingegneria Edile-Architettura
GESTIONE DELLE INTERFERENZE DELLE COMPONENTI EDILIZIE MEDIANTE APPROCCIO BIM Relatore Prof. Ing. Guido Raffaele Dell'Osso Laureando Erasmo Ricciardi A.A. 2015|2016