trentadue pagine Libri voLanti Immaginatevi la scena. 1968, stadio olimpico di Città del Messico, premiazione della finale dei 200 metri. I tre uomini appaiono piccoli, delle formiche, mentre li guardo dall’ultimo anello. Davvero la gente capisce cosa sta succedendo? Tommie e John alzarono il loro pugno nero, piegarono la testa e rimasero così per un istante che non ebbe mai fine. Ma chi è quell’uomo bianco sul podio del secondo posto? Per lungo tempo è stato un ‘uomo invisibile’. Peter Norman era un velocista australiano, un uomo coraggioso. E, in quelle ore, strinse un patto per la vita con i due uomini neri. Questa è una storia avvenuta in venti secondi e dura ancora oggi. La storia di tre uomini che ci provarono, correndo, a cambiare il mondo.
trentadue pagine Libri voLanti
Duecento metri Ciudad de México, Olimpiadi 1968
Andrea Semplici
andrea Semplici, giornalista e fotografo, ha appeso in cucina, da anni e anni, la foto di quei pugni chiusi alzati da Tommie e John. Non aveva mai fatto attenzione all’atleta bianco. A un certo punto se ne è accorto, ha saputo e voleva scriverne. Ma è passato ancora molto tempo. Poi quella foto è riapparsa in un altro luogo.
da € 3,00 a € 5,00
erodoto108 • caSaLta