Il Dermatologo Anno XXXIX N. 1/2017 • Marzo

Page 1

16 LE AZIENDE INFORMANO Piero Di Lauro Direzione Scientifica RPF - Ricerca Prodotti Farmaceutici

I

l nesso tra microcircolo e cute è ormai assodato ed è pratica diffusa associare a terapie topiche terapie sistemiche anche in dermatologia come in medicina estetica. Perché quindi non associare all’applicazione quotidiana di un prodotto per la cura di viso e corpo un trattamento sistemico che abbia come obiettivo il benessere vascolare? Il microcircolo porta infatti nutrimento ad ogni organo del nostro corpo e quindi anche alla pelle, l’organo più esteso nel corpo umano. Diversi fattori: ipertensione, diabete di tipo 2, ipercolesterolemia, stress ossidativo ed il fisiologico invecchiamento, possono alterare struttura e funzionalità vascolare, con connesse alterazioni a livello dell’endotelio. Questo produce mediatori chimici in grado di regolare, tra l’altro, diametro, permeabilità ed elasticità dei vasi stessi. Disfunzioni endoteliali e connesse alterazioni vasali insorgono quando prevalgono i mediatori pro-coagulanti e pro-infiammatori; si crea così un terreno favorevole allo sviluppo di malattie come l’aterosclerosi e la trombosi. Sane abitudini possono prevenire il manifestarsi di quadri clinici patologici che richiedano l’assunzione di farmaci che possono recare effetti collaterali anche gravi. Un mix di principi attivi con documentata attività può es-

il

DERMATOLOGO

Anno XXXIX • N. 1/2017 • Marzo

Un microcircolo efficiente per una pelle in salute

sere utile per preservare la salute dei vasi e contrastare al contempo gli effetti indesiderati di alcuni farmaci quando siano necessari. Di sicuro interesse a questo scopo MenaQ7®, Enovita™, Ester C®, Acido folico, Niacina, Vitamine B6 e B12, Vitamina E, Omega-3 e QH®. MenaQ7®: attiva una proteina presente a livello dei vasi (mGla protein) che impedisce al calcio circolante nel sangue di depositarsi in forma di cristalli sulla parete arteriosa e di formare così, insieme al colesterolo, placche aterosclerotiche che possono occludere i vasi. Acido folico, Vitamine B6 e B12: concorrono a mantenere i livelli di omocisteina entro valori normali evitando che un suo accumulo danneggi le pareti dei vasi sanguigni. Enovita™: estratto titolato al 95% in procianidine, riduce la pressione sanguigna inibendo direttamente l’enzima convertitore dell’angiotensina (ACE) ed indirettamente prolungando la vita dell’ossido nitrico generato a livello endoteliale. Le proantocianidine da vitis vinifera prevengono l’aumento della permeabilità vasale e contemporaneamente aumentano la resistenza capillare. Per tale effetto, dovuto ad un’azione stabilizzante sul collagene e sull’elastina, sono considerate utili nel migliorare e mantenere l’elasticità della cute nei disturbi correlati alla microcircolazione cu-

tanea, quali la couperose. Ester C®: vitamina C caratterizzata da un’elevata biodisponibilità e da un pH neutro che la rende ben tollerata a livello gastrointestinale. È essenziale per la produzione del collagene che forma il tessuto connettivo necessario a garantire l’elasticità delle pareti vasali. Niacina: inibisce la lipolisi a livello del tessuto adiposo riducendo la disponibilità degli acidi grassi necessari per la sintesi epatica dei trigliceridi. Apporta decisi benefici alla pelle in quanto stimola la sintesi di alcuni componenti lipofili della cute, come ceramidi e acidi grassi liberi e di altri componenti elastici come il collagene. Omega-3 (EPA+DHA): contribuiscono a supportare la normale funzione cardiaca. Studi clinici hanno dimostrato che gli Omega 3 possono contrastare l’invecchiamento della pelle che porta alla formazione delle rughe in quanto inibiscono l’attivazione enzimatica delle metalloproteinasi. Grazie alle loro qualità antinfiammatorie contribuiscono alla guarigione delle ferite e vengono utilizzati per trattare la dermatite atopica, la psoriasi e l’acne. Uno studio di Hyeon Ho Kim et al., del College of Medicine della National University di Seul (Corea), ha svelato le potenzialità di questi acidi grassi nel mascherare i segni lasciati sulla pelle dallo scorrere del tempo. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of

Lipid Research. QH®: forma ridotta del Coenzima Q10 (CoQ10). È assorbito direttamente dall'organismo perché più biodisponibile del CoQ10. La riduzione di CoQ10 provocata dalle statine, per inibizione della HMG-CoA reduttasi, diminuisce la produzione di energia mitocondriale, con comparsa di mialgia. Anche per quanto riguarda l’obesità il CoQ10 può svolgere un ruolo importante, in quanto sembra favorire il dispendio energetico dei grassi accumulati. Circa il 50% delle persone sovrappeso è carente in CoQ10. Il Coenzima Q10 viene prodotto dall’organismo stesso; con il passare del tempo però, la produzione di questo elemento si riduce drasticamente. Vitamina E: contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e migliora la sensibilità all'insulina diminuendo il rischio di sviluppare il Diabete di tipo 2. Lauridyl® capsule della RPF®, formulato con questo mix di attivi, è consigliato come coadiuvante nella prevenzione di aterosclerosi, iperomocisteinemia, ipertensione, mialgia da statine, stress ossidativo. L’alto valore ORAC* del Lauridyl® pari a 2376,15 (per due capsule Softgel®) evidenzia la sicura azione nel contrastare lo stress ossidativo che è una delle cause dell’invecchiamento, compreso quello cutaneo. *Studi condotti dal Dipartimento di Scienze Molecolari dell’Università di Urbino “Carlo Bo”.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.