Un percorso attraverso la storia, quello che questo numero di Euganeamente vi propone, per sottolineare ancora una volta la ricchezza e la bellezza del territorio dei Colli Euganei. Borghi suggestivi come Cervarese Santa Croce ed in particolare le bellezze di questo piccolo ma suggestivo centro: l’imponente castello di San Martino della Vaneza, oggi di proprietà della Provincia di Padova, risalente all’anno Mille, importante centro di comunicazione fluviale proprio per la prossimità al Bacchiglione e per le numerose attività commerciali collegate all’indotto fluviale (mulino ad acqua, osterie, piccole rivendite artigiane, ecc).
“Tutti i fiumi vanno al mare, eppure il mare non è mai pieno: raggiunta la loro meta, i fiumi riprendono la loro marcia”. Ecclesiaste, Antico Testamento, sec. IV-III a.C.
Tutto ruota attorno al Bacchiglione, le cui origini lontanissime lo citano già in alcune opere idrauliche del 589 d.C, dove si fa riferimento alla “Rotta della Cucca” e successivamente ad alc